ma widmore che parte ha fatto alla fine?
Printable View
ma widmore che parte ha fatto alla fine?
vista ora
io ho goduto tipo raspone a due mani... per come han preparato le cose in queste ultime due stagioni è stato il finale perfetto, non avrei saputo immaginare di meglio
rimane il rimpianto per come durante la serie hanno bruciato tante sottotrame, lasciando troppi particolari in sospeso e non avendo poi l'occasione di chiudere degnamente tutti gli spiragli che avevano aperto... purtroppo non ci si può far niente, ma devo ammettere di aver avuto i lucciconi almeno un paio di volte durante il finale :D
Minchia pure io di lucciconi ne ho avuti parecchi. :D
bha
risposte > trama
una qualsivoglia spiegazione anche solo vagamente verosimile mi avrebbe soddisfatto
ignorare palesemente tutta la carne al fuoco messa e concludere la serie con un mix di fantasy+religione+magia ... so boni tutti..
berserk insegna -.-'' stessa parabola discendente.
risposte > trama?
ma di che risposte hai bisogno? perchè oh, risposte ne han date, non a tutto ma a praticamente tutto
se vogliamo parlare di pecche possiamo dire che queste 6 stagioni le si potrebbero dividere in 3 gruppi e considerare i 3 gruppi come telefilm diversi.... dopo le prime due stagioni non mi puoi sminuire la dharma e gli others in quel modo, che nelle altre stagioni si scoprono essere l'una scomparsa e l'altra un'accozzaglia di seguaci di jacob e dell'isola che però non sanno un cazzo di niente e vengono manipolati come pedine
idem poi nelle altre stagioni, ce la menano una stagione intera con gli "invasori" in arrivo e con lo scappare dall'isola, salvo poi far tornare tutti in fretta e furia in realtà per nessun altro scopo se non perchè faceva tutto parte del piano di mib per scappare... poi un'altra stagione a cercare di tornare nel presente, la bomba nucleare, in realtà poi tutto pointless e organizzato in sostanza da jacob per sconfiggere mib e rimediare al proprio errore
in sostanza le ultime due stagioni con mib e jacob son state il modo degli autori di tappare i buchi creati con la terza e la quarta... il mio rimpianto è che non abbiano gestito meglio i due grandi antagonisti che avevan creato, la dharma e gli others, che se avessero curato di più avrebbero consentito di evitare di far prendere al telefilm la deriva che abbiamo visto
ora, detto tutto questo, io son comunque soddisfatto della serie, questi sopra sono solo i miei rant di uno che ritiene le prime due stagioni come il punto più alto raggiungibile da una serie televisiva, e che reputa il resto della serie un gradino sotto, ma sempre su livelli di eccellenza
volevate sapere chi ha creato l'isola? chi ha dato i poteri a mother? volevate un libretto di istruzioni dei poteri del guardiano dell'isola? boh tutto questo non vale il finale che han fatto e le emozioni che regalato
potevan risolvere meglio walt, potevan fare una cazzo di puntata eloisecentrica, potevano dirci perchè cazzo mib nella grotta diventa smokemon e jack non solo non viene curato ma crepa come uno stronzo qualsiasi nonostante gli avvertimenti di "mother", potevan dirci come cazzo è stato possibile che jack abbia visto il padre nell'ospedale quando riprende a lavorare dopo esser scappato in elicottero dall'isola, e la lista può proseguire, ma in fondo si tratta solo di particolari, il grosso è stato tutto chiarito, a volte più esplicitamente, a volte meno
e come queste non centinaia di altre..
non so a voi cosa piacesse di lost.
personalmente quello che a me interessava poichè "fuori dagli schemi" era l'intreccio.. non tanto la trama.. quindi il come sarebbe finito mi interessava poco o nulla.. quello che realmente volevo era capire come gentaglia apparentemente naufragata su un'isola si ritrovi a dover affrontare situazioni che CHIARAMENTE non fanno parte della quotidianità.. orsi polari, mostri, fantasmi e via dicendo.. per nn parlare dell'arredamento dell'isola che ti coinvolge.. ti chiedi che cazzo ci fa un piede gigante sull'isola.. ma se di tutte queste, e ripeto, ce ne sono centinaia.. spiegano poco o nulla (o per meglio dire quelle comode da spiegare e il resto cazzi nostri)... quello che a me resta in mano del telefilm sono 6 anni di scimmia su come degli sceneggiatori apparentemente ben organizzati riescano a creare un'intreccio bello da seguire e che sia sensato (almeno verosimile, poi de gustibus). vista l'ultima puntata, ma la "puzza" c'era gia da almeno 5-6.., l'idea che mi sono fatto è.. "tiriamoli scemi".
A infilare in un racconto qualcosa che spiazzi e che intrighi ci vuole pochissimo.. il salto di qualità è quando alla fine tutto torna.. se invece nemmeno provano a lavorarci su è presa x il culo bella e buona.
Se hanno avuto problemi di tempistiche/scioperi/cast/budget/cazzi&mazzi sono bellamente problemi loro.
io mi aspettavo un lavoro ben fatto (ben fatto = completo =/ mancante di spiegazioni), e a me questa puzza violentemente di scorciatoia.
sisi ma che scorciatoie ne abbian prese tante purtroppo nessuno lo può negare, diciamo che queste scorciatoie non mi hanno impedito di godere ed apprezzare lost nel suo insieme e di esser soddisfatto di come l'han chiuso
poi purtroppo rimane l'amarezza pensando a quante cose potevan esser fatte diversamente e probabilmente meglio... e questo lo dico nonostante sia chiaramente lost fanboy più di quanto gli interisti siano onesti :D
Lost è una storia su alcune PERSONE. Tutto il resto è un contorno, bello e accattivante quanto volete, ma pur sempre un contorno. Se volete misteri e spiegazioni vi guardate X-Files o Fringe. L'intreccio narrativo sicuramente è uno dei punti forti di Lost, un mindtrip non da poco, però il vero nocciolo sono e sono sempre stati i personaggi. Alla fine a chi ha veramente apprezzato Lost non mancheranno tanto le seghe mentali sui time travel, sulle statue egiziane, sui numeri del cazzo... quanto invece, ad esempio, Locke ed i suoi "dont tell me what i can't do"...
Chi guardava lost per i mostri i fantasmi e gli orsi polari sicuramente è rimasto deluso ma io penso che neanche se lo sia goduto in pieno come tv-show.
Il successo di Lost sta nella grandissima profondità dei personaggi. Passerà molto, molto tempo prima che qualche altra serie riesca a superarlo in questo senso.
Poi nessuno nega che abbiano fatto degli errori, però capirete pure voi che per spiegare TUTTO nei dettagli non sarebbero bastate altre 6 stagioni. Però dai, manca solo che arrivi qualcuno a lamentarsi del fatto che non fanno vedere Hugo e Ben a proteggere l'isola.
si son pienamente d'accordo
quando parlo di rimpianti parlo di come potevano evolvere le cose per la piega che avevano inizialmente preso, perchè accanto all'evoluzione dei personaggi avrei goduto non poco se certi plot fossero stati portati avanti... così non è stato, e la serie invece di un 12 si prende un 9.5 per quello che mi riguarda, di certo sarà una delle poche per le quali non mi farò mancare il cofanetto finale e che terrò nel cuore per taaaaanto tempo :D
e obv tu hai un fratello emo quindi ho ragione io.
Nessuno voleva uno spiegone che spiegasse tutto , non sarebbe stato possibile ne tantomeno piacevole , pero' alcune cose che hanno dato un porte imprinting a tutta la serie si , ne cito giusto un paio come ad esempio i numeri , la dharma ,the hatch and the hut , Eloise , e tante altre cose , cose che non per forza dovevano venire snocciolate nella puntata finale , ma che si sarebbe potuto fare in corso d'opera durante la stagione finale . E sta luce inventata a 3 puntate dalla fine mah . E Wildmore ? Completamente dimenticato nella puntata finale , non sapremo mai quali fossero i suoi scopi e interessi e non che fosse un personaggio di contorno . Per la puntata finale in se , bhe niente da dire , quando Charlie si ricorda di Claire e' stato davvero spettacolare , come hanno chiuso il tutto nella chiesa e' davvero stato penoso , lasciano il fatto che Kate entra vestita in un modo e 2 minuti dopo ha degli altri abiti , ma d'altronde c'e' un morto in carne ed ossa che parla , quindi se c'e' stato un cambio d'abito poco importa . Davvero una scena senza senso anche il discorsetto di Christian e' abbastanza patetico e senza senso , potevano davvero inventarsi qualcosa di meglio che un baci e abbracci all'interno di una chiesa magica . Non vado oltre .
Ancora con sta storia del morto che cammina e la chiesa magica? Il discorso di Christian senza senso? Ma l'avete capito sto episodio o no?
Sono tutti morti. TUTTI. L'alt-reality non è mai esistita è sempre stato tutto una sorta di limbo dove le coscienze di tutti i losties si ritrovano dopo essere morti. Il padre di Jack non è un morto che cammina per magia, sono tutti morti.
cioè lol.
Dal punto di vista emotivo devo dire che mi e' piaciuto il finale, soprattutto i momenti in cui ciascuno "capiva" sono stati realizzati molto bene.
E poi quanto e' bella la colonna sonora?
Detto questo, tutti i flash-limbo alla fine mi sono sembrati una mezza minchiata, avrei preferito decisamente la spiegazione spazio reale e tempo immaginario :D
E dopo BSG ci mancava solo un altro finale mistico...
Poi vabbe tutta la roba che non hanno mai spiegato, non tanto i dettagli del cazzo, ma molte delle cose che gia avete nominato che sono state parte integrante delle stagioni passate. Spero che qualcosina venga fuori a posteriori dagli autori, sempre che abbiano almeno una vaga idea sulle cose che hanno lasciato in sospeso.
Vabbe cmq mi manchera Lost, ce ne fossero di serie di questa qualita.
Qui vi incollo il pensiero di un utente di un altro forum che frequento.
---------------------------------------------
Lost è una serie da seguire su un piano puramente narrativo e un piano puramente simbolico.
Il piano narrativo è quello che molti hanno criticato: plot hole, misteri non svelati, incongruenze, assurdità...
Il piano simbolico è invece quello che ci viene svelato con quest'ultimo episodio e con il finale che molti avranno considerato una presa per il culo.
Infatti viene tirato in ballo il "sono tutti morti e aspettano di andare in paradiso" che gatto e volpe avevano smentito fin dall'inizio.
Ma questo vale per l'AR: ci viene solo spiegato che sono tutti morti, chi prima chi dopo (quindi anche Hugo, Ben, Sawyer ecc...)
La storia dell'isola quindi è reale. Tutto ciò che abbiamo visto è successo davvero. Ma cos'è quest'isola?
Beh, io credo che l'isola, nelle sue assurdità, nelle sue vicissitudini durante i secoli, sia il "catalizzatore" attorno al quale le vite di decine di persone si sono incontrate, hanno interagito, creato legami e costruito storie.
Tutti noi abbiamo avuto un'isola, un volo 815 che ci ha fatto incontrare e un volo 316 che ci ha fatto ritornare insieme a queste persone.
E tutte queste cose spesso ci sono sembrate insensate, non sapevamo se capitavano per caso o se qualcuno stesse decidendo per noi.
I misteri?
Ma quanti misteri ci sono nelle nostre vite? Vi siete mai chiesti come avete conosciuto la vostra donna o il vostro amico? Magari bastava camminare 10 metri più in là, sedersi in un altro posto di un'aula o arrivare in ritardo di un minuto...le vostre vite sarebbero cambiate per sempre. Avevate possibilità di farlo? Non lo saprete mai.
A questo punto ci possiamo scervellare per capire cos'erano i viaggi nel tempo, i numeri o l'aereo con i rifornimenti dharma...ma sarebbe come se noi tentassimo di riportare la nostra mente al passato e tentassimo di capire cosa sarebbe accaduto se quella sera, anzichè parlare con quella persona, avessimo parlato con un'altra. Serve a qualcosa pensarci? No, perchè la realtà è "qui e ora"
Lost non solo è una storia di persone che atterrano su un'isola e combattono un fantasma.
Lost è la storia DELLE PERSONE, che da un giorno all'altro si incontrano e vivono, spesso senza sapere perchè o essendo costretti a fidarsi l'uno dell'altro. Se poi qualche cosa della nostra esistenza rimane un mistero...pazienza. La vita continua Wink
Concordo in pieno :thumbup:
L'uno non esclude l'altro eh :)
Quello che almeno io rimprovero a questo finale è la completa assenza ad alcune risposte alle domande che da sempre lo spettatore medio di lost si faceva ...
Un volta spiegato questo puoi anche far finire la seria con la tua bella musichetta sdolcinata e le immagini di loro tutti sorridenti che si abbracciano cosi' anche voi siete felici che avete momento emozionante :D
A me dello spiegone fotte sega, sono gli ultimi 5 minuti che trovo incagabili, non il resto. Dai cazzo veramente, tutti insieme in un luogo spirituale, introdotto da chi? Da Christian Shephard....
Auyahuahuaha aiutatemi non me ne capacito...
cioe chi dice che lost è una cagata fa QQ perche nn hanno risolto i misteri? Penso che i misteri siano l'ultima cosa di sta serie... Per i misteri ce Voyager il lunedi sera su Rai2
Ma infatti non dico che mi devi spiegare tutto tutto ma almeno un po' di cosette tanto per darmi un contentino...
Mi bastava sapere almeno come si chiamava "l'uomo nero" ad esempio -.-
Poi il finale avrei visto meglio anche un Ben che diventa il nuovo fumo nero in modo da dare ciclicità alla storia boh...
Bello, m'è piaciuto molto
lol@vogliamotutteleinfoh, compratevi sky e stickatevi su discovery channel, questa era una serie tv atta ad intrattenere ed emozionare, voto pieno, fottecazzi se in 6 anni causa nmila problemi co sceneggiatori\bla sono andati a puttana una dozzina di pezzi del puzzle.
:wave:
lel inizialmente lo scazzo per il fatto che tutto fosse in chiesa con troppi crocioni intorno ha colpito pure me in quanto accanito antipapaboy... ma detto questo, se ammetti che i sideways sono una dimensione alternativa (a parte il fatto che chiudi la serie con una botta di scifi assurda, e questo non penso sarebbe piaciuto alla rete) allora devi pure spiegare come cazzo è nata questa dimensione alternativa, perchè alcune cose sono diverse ed altre no... e tutto questo era effettivamente difficile da fare senza fare un porcaio: siamo stati tutta la stagione a cercare di capire da quale punto in poi la realtà e i sideways prendevano direzioni differenti, e la risposta finale è che non c'è alcun "punto" da cui le cose iniziano a cambiare, tutto è arbitrario ed è studiato in modo da veder ogni singolo personaggio libero dai propri fardelli e con la possibilità di esser felice in attesa di andare avanti quando tutti sono pronti per farlo...
poi ok, se vogliamo possiamo minimizzare la scena in un "il babbo morto di jack in una chiesa magica in cui il giorno dopo si sarebbe tenuto il suo funerale spiega a jack che pure lui e tutti gli altri sono morti e che stanno aspettando che si dia una svegliata in modo da levarsi di culo definitivamente" nessuno lo impedisce, ma si tratta per l'appunto di un minimizzare
Il tuo antipapaboy non ti ha fatto notare che in quella chiesta c'erano le figure di un po' tutte le religioni e non solo quella cristiana ;)
Ma hanno messo la musichetta dolce e loro tutti felici non ti basta questo per emozionarti :confused:
personalmente sono molto contento di aver seguito questa serie
che ho seguito per l'ottima caratterizzazione dei personaggi e le loro relazioni\interazioni
il resto, almeno per me, è stato contorno
avrei rosikato pesissimo avessero chiuso in paroloni scifi per spiegare tutti i misteri e gg alla ciolla
lucciconi per tutta la mezz'ora finale
ora mi mancheranno, John kate jack james e tutti gli altri, è una serie che ricordero' per merito loro, non della dharma o di eloise
Visto il finale.
In moltissime religioni o leggende o semplicemente storie e racconti la vita e’ un test per qualcosa di successivo, un test dove se sei una persona buona vai in paradiso o quel che l’e’ in relazione alla religione/spiritualita’ se sei una cattiva persona sei invece destinato ad andare in inferno o similare, questo e’ un punto fermo di ogni credenza di vita, o permanenza dell esistenza, ultraterrena.
Il finale si lascia molto asettico sul significato religioso, certo siamo in una chiesa ma conta poco, quasi nulla, la luce finale potrebbe essere tanto Dio o chi per lui quanto la fonte analoga a quella dell' isola, tanto quanto la luce del sole.
Praticamente tutta la serie, prescindendo dagli elementi sci fi teorie e spiegazioni e’ l’evoluzione dei personaggi ed il loro test, un loro viaggio per quel qualcosa di successivo che e’, alla fin fine, poi rappresentato dalla alt reality (paradiso/limbo/salcazzo) un posto dove il tempo sostanzialmente non interessa, una vita ultraterrena
Sono li tutti quelli che superano quel test in un modo o nell’altro, ed infatti Ben probabilmente non e’ ancora pronto o meglio si sente pronto, suppongo, perche’ si sente in colpa.
E' tutta gente che era sola o scontenta o con grossi problemi in vita, come dice Jacob la scorsa puntata, mi sa che l'avete dimenticato, inoltre alla luce del finale sono importanti le parole del padre di jack che fanno eco a quanto veniva detto da jack nel finale della season 2 "Si vive insieme, si muore soli", viene corretto dal finale e dalla frase di Christian
Io credo che il finale sia un buon finale, certo lascia perplessi e stupisce, che non e' una cosa negativa, ma e' comunque coerente con la serie ed il significato della stessa.
E’ chiaro poi ognuno avrebbe voluto che finisse nel suo modo più congeniale. Ma le opere le scrivono altri e se, tutti voi, foste più bravi non sareste a commentare da wayne, un forum in mutande dalla Vs potrona di casa, ma sareste a scriverle, invece siete qui e non mi sembra che ci sia tra voi nessun illuminato scrittore o sceneggiatore ergo ve le dovete sorbire come sono scritte ed al massimo dire che non vi piacciono come gusto, quindi niente di oggettivo ;)
Oltretutto il finale aperto a molteplici interpretazioni permette che in relazione alla propria emotivita’ credenze, anche religiose o semplici pensieri possa essere differente
Senza vederci alcun elemento religioso personalmente credo che, l’alt reality sia secondo me una sorta di limbo, dove attraverso la percezione delle altre persone/anime/morti nella vita, l’anima si ricorda come e’ morta/quali sono state le sue esperienze in vita, ed e’ pronta ad avanzare oltre, come dice il padre di jack. La storia terrena "finisce" con la morte di jack sull isola, con accanto il cane Vincent l'esatto contrario del suo risveglio sull'isola nei primis econdi della prima puntata della serie, finisce con quello che sara' con chi e' andato via con l'aereo e con infine la consapevolezza che Hugo e Ben gestiranno l'isola probabilmente con regole differenti, il resto e' oltre la storia terrena.
Ognuno avra’ la sua interpretazione sul finale, l'aspettavo differente io per primo, ma sostanzialmente non mi e’ dispiaciuto, un finale Bittersweet sicuramente non scontato ed anche abbastanza coerente.
D'altronde quello che e’ importante in una storia non e’ certo solo il finale, cosa decisamente puerile valutare una serie dal finale (l'erezione ed il coito ci sono sia nelle seghe che nel farsi una donna... quello che cambia e' quello che c'e' in mezzo... dannati cinni pippaioli)
Il finale vale quello che conta in una serie, oltretutto, l'importante e' quello che provi mentre la vedi puntata dopo puntata, o come dicevano altri.. "l'importante quando si parte non e’ la meta ma il viaggio" e tutto sommato il finale fa il suo compito in una bella storia. Qua invece sembra che molti siano rimasti delusi perché, come in TBBT, non c'e' sheldon che "spiega" come faccia superman a volare la notte, ma cosa importa?
ma sono tutti morti e quello è il limbo?no
alcuni anni dopo...
:sneer:
No.
O almeno non per me contestualmente a QUESTA serie.
Qui il punto non è se il finale è piaciuto o meno, xchè la cosa è opinabile. Chi, come me, vedendo l'ultima puntata sè sentito girare i coglioni, è xchè quello che ha trovato PREVALENTEMENTE BELLO.. e parlo proprio percentualmente rispetto ai vari aspetti che una serie po avere, è l'intreccio.. e l'intreccio è dato da colpi di scena e situazione da "oh cazzo".. e 9 su 10, se non di piu, sono date da .. passami il termine.. "carne al fuoco", che è stata aggiunta e NON SPIEGATA (volutamente aggiungo io).
Allora il punto non diventa se lost è una bella serie e se ci è piaciuto seguirla o meno.. ma incide tutto sull'incazzatura che uno sfruttamento di situazioni del genere crea. come ho scritto, sono buoni tutti a metter carne al fuoco, se pero' poi non lo spieghi sei un venditore di fumo, e questo non è opinabile.. è cosi.
A me lost in generale è piaciuto.. o per meglio dire fino ad oggi l'ho sempre visto volentieri.. ma se il mio interesse è per la stragrande maggioranza il capire come tutte quelle situazioni si sarebbero intrecciate e non me lo dici, scusa, ma mi girano.
Per altro non condivido questa super presa bene per la caratterizzazione dei personaggi.. raga, parliamoci chiaro, la metà sono anonimi.. e per metà intendo tutti quelli che han detto 4 cazzate e sono esplosi in modo indegno, lascio a voi l'elenco.. quei 10-15 con un minimo di caratura han sempre agito sullo stesso filone tranne 2.. e di quei 2 uno è morto in entrambe e situazioni andando in giro "belivandoci" .. -.-'' (locke) l'altro potrebbe girare con un cappello a forma di banderuola e renderebbe perfettamente l'idea (jack).. ora.. saro' di alte pretese io ma la parte bella ho sempre ritenuto fosse appunto l'intreccio.. se pero' aggiungi aggiungi aggiungi, e non spiegi nulla.. dai cazzo.
Aggiungo che questo finale senza spiegazioni di qualsivoglia tipo.. quindi nn solo quelle che io o altri vorrebbero, ma specificatamente dello svolgersi delle cose lascia aperta la porta a un'infinità di possibili spiegazioni.. cosa che a loro torna comoda.. chiunque puo dire la sua e nessuno ha torto o ragione.. comodo..
E' unicamente questo che a molti non è piaciuto, l'aver la sensazione che invece di star li e creare una bella storia da raccontare, facendolo BENE.. hanno ripiegato sullo sfruttamento di colpi di scena vari per tirare avanti.. concludendo con una spiegazione TIRATA e MISTICO-FANTASIOSA.. che di x se va bene.. ma avvalora a mio avviso la tesi del "riempiamoli di carne al fuoco.. poi un finale vale l'altro tanto nessuno cià capito una minchia e qualunque parere è verosimile" .. grazie al cazzo, nn sono uno sceneggiatore ma una roba del genere la faccio anche io.
Se ho continuato a guardarlo è sempre stato appunto nella speranza che tutto tornasse.. storia bella o brutta che sia, a gusti .. ma un lavoro oggettivamente ben fatto. Il finale non mi ha lasciato col dubbio, mi ha dato la conferma che l'han tirata per le lunghe da N tempo marciandoci volutamente su.. da qui un notevole rammarico.
l'intreccio il cliffhanger, l'hype, le situazioni della trama ti fanno restare incollato mentre segui la serie, ed e' li che parlo del viaggio, con tutto questo il finale (la meta) c'entra un beneamato cazzo. Il colpo di scena ti serve quando sai che esplode la bomba e non sai cosa succede dopo, tra le stagioni, ed a quello serve.... nel finale l'interccio, come lo definisci tu serve a niente, il finale semmai da un senso, una morale se c'e' ,un epilogo a quanto raccontato ma con l'intreccio c'entra niente.
Oltretutto tu vorresti o avresti voluto spiegazioni su cosa?
mi ripeto avresti voluto faraday che spiegava come sheldon perché superman riesce a volare di notte o come scientificamente possa esistere un limbo, o parlando degli interrogativi che vi siete posti come gli orsi polari lo scopo della dharma che cazzo fosse eloise etc cosa cambiano nell intreccio? Intreccio che cmq ha fatto il suo compito se ti ha tenuto incollato per 6 anni alla tv/monitor o cosa avrebbero cambiato nell economia della serie.. superman vola prendilo come un dato di fatto. Del perché voli o della spiegazione scientifica al 99% delle persone che non siano come sheldon non frega un cazzo perche non e' interessante nell economia di una serie, cosi come sinceramente a te interessa perche Desmond aveva il "superpotere" di resistere alle reazioni eletromagnetiche o perche vedeva il futuro? boh a me sinceramente no, non piu del dato di fatto, leggendo superman, che superman voli etc.
io non credo che in una serie debba tutto essere spiegato, i detrattori li chiamano plot hole, per molti altri sono invece circostanze che non rilevano nell' economia di una storia, sono opinioni.
Sulla caratterizzazione dei personaggi la penso in modo opposto sono tutti molto ben caratterizziati e svolti spesso grazie alle puntate monografiche, sinceramente dove tu vedi personaggi anonimi, non lo comprendo.
E invece non è strano di come tu sia sempre 3 passi indietro(cit.)
Di come non hai colto il mio reply,di quanto questa serie poteva essere grande,immensa,la migliore...invece è solamente un altra delle tante serie castrate le cui uniche attenuanti sono jj(perchè ha lasciato poi?avidità?) e altri problemi noti che ha avuto.
Sono contento di averla vista però dopo la terza stagione ci stava sempre l'amaro in bocca e alla fine ingoi lo stronzo acido
Se poi le info su come è andata la serie di qualche pagina fà sono vere..allora pure troppo han fatto
Il finale ridicolo è solo il coronamento di quanto ho gia detto....che fà dire...peccatto
scrivi in italiano blabla player se parli del limbo di "anni fa" quando un limbo lo vedi da poco più di 3 mesi mi sa che stai failando
Ma poco più di 3 mesi de che, sarà un mese e mezzo che guardo lost:rotfl:
edit: 2 :D http://www.wayne2k1.com/showthread.p...=1#post1559038
come al solito pettinarmi un coglione e' piu interessante di parlare con il cinnowayner prototiposottuttio perche giocoadivideogames.
il limbo lo hai visto da quando e iniziata questa stagione la sesta con la alt reality.
quindi
non vuol dire un cazzo a prescindere da quanto tempo sia arrivato lost sotto il piatto con la mela marcia che hai sul tuo pc.
spiegazioni in merito e spiegazioni scientifiche in merito è una cosa differente.
parlo x me ma suppongo in molti la pensino allo stesso modo.. a nessuno frega nulla sul come scientificamente questi fenomeni han viaggianto nel tempo.
quello che avrei voluto è prendere in analisi almeno un discreto numero di interrogativi che oggettivamente ci sono e farci una panoramica che facesse capire un qualcosa.. o che perlomeno ci provasse.. vedi eloise, wildmore come personaggi.. belli sulla carta.. useless a spirale conclusa.. vedi i numeri, che puoi dirmi quello che vuoi ma ci han venduto come "speciali" e all'atto pratico è una casualità che fossero sempre gli stessi.. e via dicendo..
non interessava il sapere precisamente il xchè/come/quando ... quello che ci si aspettava era xlomeno uno "sforzo" in merito. xchè come a voi sono piaciuti trama e personaggi, c'era un discreto numero che dei suddetti (e lo sanno) cheera poco interessato e nn aspettava altro che una bella puntata di 2 ore dove a spezzettoni riempissero il puzzle.. invece cè stato un rilancio ulteriore su trama-personaggi.
Come ha fatto presente mosa, per altro, entrambe le cose erano fattibili.. se ci tien a fare un buon lavoro controlli tutti gli aspetti, e fai in modo che tutti "funzionino".. ora. a te po essere piaciuto o meno e puoi essere piu o meno interessato di me ad avere queste "risposte".. ma presumo che anche da parte tua ci sia un'oggettiva sensazione che QUESTO aspetto sia stato VOLUTAMENTE ignorato.. tu puoi dirmi perchè non interessante/rilevante, io invece penso xchè scomodo. ed è QUESTO che fa girare il cazzo.
una veloce panoramica su 4-5 (su centinaia) dei "big" fatta anche male ci avrebbe lasciato leggermente dispiaciuti.. l'assenza + il rilancio sul misticismo fa proprio girare...