Non erano 1300 euro ?
Io comunque con le banche non mi ci infilo, mi pago l'affitto fino a che non ho almeno 80% della cifra. Io viaggio se mi capita che mi devo spostare è una bega immonda dover aver a che fare con le banche dalla distanza.
Printable View
io ho cambiato banca proprio per il tuo stesso motivo, gli sto chiudendo 3 conti e spostando via tutti i soldi che sono serviti ad acquisto e ristrutturazione, ora mi chiamano un giorno si e l'altro pure per capire se hanno margini di rientro proponendomi prestiti e investimenti. dal 92 ero correntista presso di loro ( prima banca di roma --> unicredit).
Se non hai gia stipulato il mutuo dai un occhio al variabile con cap di WEbank, quando l'ho preso io circa 4 mesi fa era il prodotto migliore sul mercato, secondo me.
il problema è che il tasso variabile è già stato ritoccato e è destinato a salire per forza di cose nei prossimi anni, 300k di mutuo sono parecchi per una persona sola perchè 1036 € al mese te li danno se hai un reddito mensile netto di almeno 3k.
370K è una casa di circa 75 metri quadri a milano in zona bella, una cosa come soggiorno piccolo + cucina + 2 stanze + 2 bagni piccoli. L'affitto per una casa simile sono MINIMO 1100 euro, tantovale pagarne 1300 di mutuo, la tua testardaggine ti fa buttare nel cesso una marea di soldi. Senza contare che un immobile è un investimento, casa dei miei ora vale 10 volte tanto di quello che è stata pagata 25 anni fa. Un immobile anche di modeste dimensioni venduto dopo tot anni può essere la base per acquistarne un altro più grande. E tutto resta in famiglia.
Alla fine è sempre il solito discorso di merda ma se tu o la tua famiglia avete soldi, una casa (in un posto decente) è sempre un investimento azzeccato e permetterà a te in vecchiaia e soprattutto ai tuoi figli di stare molto più tranquilli. Almeno questa è la mia esperienza.
75Mq Soggiorno + cucina + 2 stanze + 2 bagni piccoli non è un appartamento è un alveare.
le case nove qua le fanno così, quelle sono le "specifiche" di casa di mia sorella. Casa mia so 40-47 e ho 3 stanze...
Idem, appena vendo casa dove sono ora gli pago buona parte del mutuo (appro, interessa a nessuno un appartamento di 50 mq vicino TN? :D ) e corro di filato da un'altra parte con quel che resta del mutuo... purtroppo, come detto, erano gli unici che mi coprivano anche l'IVA e voleva dire la differenza tra comprare e non comprare...
nel mio caso sarebbero più o meno 400, cioè l'equivalente di un affitto.
Se dovessi pagare l'affitto prima di arrivare ad una cifra decente passerebbero almeno altri 15 anni...e direi che non è una strada percorribile
Alla fine se non si hanno eredità, proprietà, fondi dai propri genitori, vincite al superenalotto o stipendi particolarmente alti quella del mutuo è l'unica scelta possibile se si vuole prendere casa, altre soluzioni non mi vengono in mente (spaccio, rapine, prostutuzione a parte).
WEbank l'avevo visto pure io....ci stavo facendo un pensierino in effetti.
Unicredit è veramente una cosa incredibile....tutti han trattato almeno un pochino, loro sono gli unici che non si schiodano, avendo oltretutto le condizioni peggiori.
Sarà colpa dei debiti della Roma :sneer: ;)
L'unico consiglio che posso darti e' tasso fisso tutta la vita.
no, non conviene QUASI mai.
Il motivo è questo: se vivi in affitto i soldi che spendi finiscono in tasca al proprietario che intanto beneficia dell'aumento di valore dell'immobile.
Che tu debba pagare un mutuo o un affitto a livello concettuale cambia poco, è sempre una spesa "obbligata", ovviamente se sei uno che cambia spesso casa la flessibilità è importante, ma per persone più sedentarie il discorso è questo.
Capisco il desiderio di non avere a che fare con le banche, tuttavia è assurdo pagare un affitto mentre metti da parte dei soldi per poi versare l'intera cifra senza finanziamenti.. dov'è l'elemento di furbizia? nel non dare interessi? e l'affitto che hai pagato per tot anni dove lo metti? MA SOPRATUTTO : e l'aumento di valore negli anni in cui hai "risparmiato??" perchè non farsi finanziare per 10 quando un domani puoi rivendere a 15 cedendo il tuo mutuo spendendo ogni mese 1 per poi pagare 15 di tasca tua?
(son cifre a caso, ma rendono bene l'idea).
Non c'è un elemento di furbizia. Ci perdo effettivamente dei soldi. Ma non sapendo dove risiedero', ancora sto passo non lo posso fare, anche con famiglia.
Piu' che altro sono anche arrivato a pensare che magari mi conviene comprare monolocali a raffica in zone universitarie per poi darli in affitto invece che comprare una casa per cui poi devo pagare il mutuo. Almeno nel secondo caso, in 20 anni di lavoro posso ritirarmi in santa pace.
Sono tutti pensieri del cazzo eh, nessuno di questi è un pensiero ben formato.
Intanto ho cominciato a maturare un dubbio sul se ho o no bisogno di una casa dove vivere e se non piuttosto una serie di proprietà, investimenti a lungo/lunghissimo termine, che producano piccole quantità di denaro, ma che sommate tutte assieme mi consentirebbero di farmi una pensione dignitosa...
ramo immobilare ftw? Guarda che poi son delle belle beghe, ci guadagni ma ti portano via molto tempo e molta energia, per cui dipende un po' dal tipo di investimento che vuoi fare, al di là del semplice ritorno monetario. E' il ramo d'investimento più sicuro ma non vuol dire che sia autosostenti, soprattutto se poi dovresti occupartene tu in prima persona
Casomai è un'ipoteca, non pignoramento. pignoramento è un atto successivo!
la cosa oggetto di ipoteca non diventa mai del creditore. In questo caso la casa si vende e il creditore ha diritto di soddisfarsi fino a concorrenza del suo credito.
Comunque IMHO tutta la vita fare sacrifici e comprare casa piuttosto che vivere in affitto: questo se hai intenzione di mettere su famiglia...
poi ovvio, se non vuoi avere figli, meglio fumarseli, i soldi..
Vero che il tasso sale sempre, ma se riscatti un mutuo variabile di 20 anni dopo 10 anni gli devi rendere solo una quota della parte capitale visto che fino ad allora le rate sono formate da 50% interesse e 50% quota capitale, mentre col tasso fisso i primi anni gli paghi tutti gli interessi per tutti gli anni che sarebbe dovuto durare il mutuo.
Anna anch'io ti consiglierei di pagarla cash .... per la mia prima casa ho fatto così ... ora che la famiglia si è allargata aspetto 2 annetti e prendo la seconda casa, affittando la prima per aiutarmi col mutuo :D
Anche se il mutuo mi fa paura .....
Si ma non e' facile programmare l'entrata di 100k/200k in 10/15.
Alla fine in 30 anni se prendi tasso fisso o variabile un 200k di muto gli ne ridai il doppio. E cmq su 20 anni di muto superato i 10 devi vedere quanto risparmi riscattandolo tutto. Cmq io intendevo mutui di durata trentennale.
Scusa, tigullio dove?
Portofino-Santa-Rapallo o Chiavari-Sestri?
bella = non in culo a dio :sneer:
Il limite verso l'alto non esiste, mentre si cercava avevamo trovato anche monolocale da 50mq a 400k in piazza udine... i fattori che contano sono molteplici a cominciare dal palazzo. Vige anche la regola che prima o poi qualcuno te lo compra sempre.
bho sui 50-80 metri quadri (poi dipende dai vivibili. Comunque tra 50 e 80 c'è una differenza abissale di spazio imo) i prezzi sono quelli per acquistare qualcosa di nuovo o quasi e in città. Infatti tendenzialmente qua chi compra lo fa vendendo un altro immobile, giustamente uno non si prende un mutuo di 30 anni per comprare una casa con 3 stanze piccole.
quando penso che qua le case vanno da 1400 a 2200 Mq max e che vivo in affitto in un appartamento su due piani in centro da 200 mq con 550 euro al mese mi sento in colpa considerando gli affitti e costi delle grosse città...
:sneer:
nel mio caso psecifico sono stato sculato di brutto, merito della donna che ha trovato sto ragazzino che ha ereditato sto appartmamento e da buon sbarbato voleva affittarlo in tempo 0 ... però comunque nei paesini della bassa reggiana con 400 euro ti piazzi in un signor appartamento...
minchia 400k x un appartamento di 75 mq...
e io che mi tira il qlo a spendere 170k x una casa di 130 mq.... -.-
eh vabbè ma non si può paragonare il valore di una casa in città con una casa fuori, anche nelle possibilità di affitto e di quanto aumenta il valore dello stesso immobile col tempo.
Che poi i prezzi siano demenziali siamo tutti d'accordo, qua 400 euro è un prezzo basso per l'affitto di una stanza singola ad uno studente...
son d'accordo Hador, però trovo assurdo che qua con 400 euro vai in 100 + mq e da voi ci si piglia na stanza, dai non ha senso... io mi sarei già trasferito in altre zone d'italia fossi al posto vostro... cioè qua con uno stipendio medio ci vivi, come cazzo fate la non si sa, magari pagano un po' di più ma la differenza del costo della vita è assurdo..cmq siamo OT
bhe vivere in città o nella bassa reggiana però non è la stessa cosa (non che la città sia necessariamente meglio, ma sono situazioni decisamente diverse). Qua acquisti se hai qualcos'altro da vendere, perchè ripeto il mutuo comunque lo accetti se ne vale la pena, indebitarsi per 30 anni per prendere una casa in cui ci si sta stretti ha poco senso.
Però è un esempio di come gli investimenti familiari (assolutamente discorso senza merito, nel senso che compra le case chi ha soldi non chi è bravo) aiutino e anzi siano l'unico modo per comprarsi una casa medio-grande in città - anche in ottica dei figli.
Btw io sono fortemente contrario al mutuo, è come regalare soldi alle banche. Se riuscirò, non lo farò.
L'idea è quella di piazzarsi in una casa che ho già per tot anni e, sperando di prendere un buon stipendio e risparmiando, accumulare i soldi per prendermi la casa direttamente.
Oppure di vendere qualcosa e con l'introito comprarmi la casa e gg, tanto il costo di una villetta da 350mq in brianza non è così alto
i soldi che "regali" al proprietario della casa in cui stai in affitto, li puoi "regalare" alla banca che ti ha fatto il mutuo ed intanto stai in una casa TUA e non in affitto, quindi in una casa di un altro... è questo il concetto...
edit: ed intanto i soldi che hai speso per la TUA casa maturano, perchè matura il valore della casa.
Mentre in affitto matura il conto bancario del proprietario :)
vattene dalla brianza axet :nod:
scusami se te lo dico, ma questa visione del mutuo come regalare soldi alle banche è molto infantile...
allora possiamo fare lo stesso discorso con tutto... l'affitto regali soldi al locatore...
uno deve fare un discorso di convenienza economica rispetto alle prospettive di vita..
la banca ti mette a disposizione una cifra alta... ci deve pur guadagnare con gli interessi, oppure fa un servizio sociale? (no, perchè se no la caritas un tetto te lo mette gratis sopra la testa, eh) ti sembrano troppo alti i tassi di interesse? cambia banca... ti sembrano tutti troppo alti? riduci la somma del mutuo... ancora non va bene? affitta... ah, ops, cosi regali soldi al locatore..
puoi però sempre rimanere in casa coi genitori finchè non passano a miglior vita...
sui mutui delle banche o sui prestiti bancari in qualsiasi forma erogati si regge il mondo, dall'impresa al microcredito....
Si ma avete letto tutta la frase? :D
Dice di non fare il mutuo perche' ha gia' un'altra casa quindi che centra il discrosi di pagare l'affitto? ;)
E' ovvio che avendo le possibilità chiunque eviterebbe di fare un mutuo anche facendo di piccoli compromessi :)