le migliori son quelle fatte da un falegname
Printable View
A me l'induzione proprio non piace, non puoi usare alcuni tipi di padelle. Poi sarà che mi piace proprio avere il fuoco per cucinare, ma continuo ad essere un sostenitore dei fornelli tradizionali.
E' uno di quei paesini che nel tempo è divenuto periferia di Milano. Non ha praticamente più nulla, è sostanzialmente un quartiere dove hanno recentemente tirato su palazzine nuove tipo piccionaie (anche se te le vendono per "villaggi contemporanei").
Fa parte di quei paradossi italici: città metropolitana che ha perso l'identità di comune a sè (fortunatamente Settimo M.se ancora resiste) e non se lo fila più nessuno a livello di politiche del territorio. Da un lato è circondato da campi coltivati ed aree verdi che in altre periferie milanesi ti sogni. Dall'altro ha attaccato un termovalorizzatore ed un raccordo autostradale-tangenziale.
Comunque per chi è in "emergenza abitativa" zone così del milanese sono l'unica soluzione. Sei a due passi da Molino Dorino (metro rossa) e la casa ti costa un cazzo. Tra andare a vivere a 20 km e lì se uno ci deve solo dormire e non è la casa definitiva, meglio stare lì. Soprattutto se si ha un lavoro che ti manda spesso fuori per tangenziali/tav/aereoporti.
Non stiamo parlando di un quartiere periferico di Roma comunque eh, almeno le strade, gli allacci alla fognatura e l'illuminazione pubblica ci sono. Ci sono paesi in brianza che sono molto più "scomodi" per dire.
si ma vale la pena comprarci casa piuttosto che affittare?
Bhe nonostante il prezzo d'acquisto basso, l'affitto paradossalmente costa uguale ad altre zone (meno di X non chiedono, se no non conviene proprio affittare).
Se ti serve una casa per i prossimi 15 anni da dove iniziare con la famiglia non vedo alternative, se spendere poco è la priorità.
L'ideale sarebbe anche comprarlo per frazionarlo in 2 unità da 70 mq (sono 140 tutto), ma il proprietario ha già eseguito lo studio di fattibilità e non si può fare, altrimenti aveva già risolto anche lui; ne faceva 2 appartamenti e gg.
Il problema dei prezzi bassi (affitti compresi) è che ti si riempie la palazzina di gente di tutto il mondo che non dà esattamente la priorità al regolamento di condominio. Conosco gente che preferisce pagare di più, su un nuovo magari, non tanto per la comodità dell'appartamento rispetto ai servizi o per la generosa metratura, quanto per "scremare" il vicinato. Poi magari si trovano di fianco l'evasore fiscale e/o il mafioso... ormai come fai sbagli.
Io piuttosto andrei a piacenza/pavia e pendolerei col treno guarda, in un posto così non ci vivrei, però capisco che sono molto snob :D
O prenderei una casa più piccola e costosa ma in città, alla fine con un po' di compromessi penso che con 200-250k trovi un trilocale decente a Milano.
Anche ad averli tutti i soldi, con i tassi che abbiamo in Italia adesso (o meglio, che abbiamo avuto nel 2016, ora i fissi si stanno un po' alzando anche se lentamente), conviene parecchio farlo il mutuo.
Cioè io ho risparmiato 27k euro di interessi in 18 anni rinegoziandolo 2 volte in 3 anni... se il mutuo che accendi è sotto il 50% del valore dell'immobile e la durata è ragionevole conviene usare i soldi della banca e mettere i tuoi in un fondo previdenziale (quello che ho fatto io).
Non so come sia il mercato da voi fuori IT, ma qui i mutui a medio-breve termine te li tirano dietro, il variabile poi è ancora basso. Io un affitto lo farei solo se dovessi cambiare aria entro 3-4 anni; per progetti di vita da 5 in su l'idea di acquistare non è malvagia, a seconda di cosa si cerca e di quanto si può spendere ovviamente.
a me preoccupa il dovermi spostare e perder soldi/stressarmi a rivendere, ma parliamo di cifre con uno 0 in più rispetto ai prezzi italiani.
Se confermano mia moglie penso comprerò anche io, qua i mutui funzionano in maniera completamente diversa ma il discorso è simile
aggiornamento:
In continua ricerca fra le solite agenzie immobiliari etc.
Sto provando anche ad andare per via "diretta", nel senso che ho approcciato 2 persone che avevano intenzione di vendere....
In quest'ultimo caso volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienza vendita PRIVATO-PRIVATO.
il mio dubbio è come "mettere per iscritto eventuali proposte".
esempio.
Concordo con tizio A l'acquisto del suo appartamento per il mese di novembre.
Tizio A a Novembre cambia idea ed io mi attacco.
vorrei evitare situazioni del genere, le agenzie usano la formula della "proposta d'acquisto".
This, le agenzie valgono zero a livello legale anche in termini di compromesso.
In sostanza, fra privati, salti l'agenzia del tutto, e una volta che vi siete messi d'accordo sul prezzo, andate dal notaio e fate il compromesso, nel quale tu dai una parte di soldi del prezzo e il venditore si impegna a venderti l'immobile entro una certa data.
In caso tu voglia rinunciare dopo il compromesso, perdi l'anticipo. Se rinuncia il venditore, ti pagherà una cifra che viene indicata come penale nel compromesso stesso.
Chiaramente potete anche saltare del tutto il compromesso.
Sticazzi, te piacerebbe. Stai invecchiando pure tu :nod:
E ancora non ti vomiscacazza addosso un marmocchio, poi l'aria attorno sarà tutto fuorchè di mistero :confused:
Domanda:
esiste qualche software/app per "progettare" le varie stanze di casa ?
A me interessa il discorso ingombri, una cosa semplice insomma, poi volendo anche di più ma non essendo ing/arch forse non ne sarei in grado.
Giusto per capire come e in che maniera spostare mobili etc.
Se googli dovresti trovare qualcosa. Io avevo trovato ma non ricordo il nome, qualcosa proprio di banale, my sweet home 3d o nomi simili.
Qualcuno aveva parlato dando un consiglio per quanto riguardava il cambio di residenza nel subentrare nella nuova casa per non incappare incontro a sanzioni dettate dalla burocrazia storpiata. Qualcuno si ricorda come era il discorso?
Per l'IMU... ci sono caduto dentro io.
Entro 15 giorni dal rogito o atto di possesso dell'immobile (es. registrazione affitto) devi andare in comune a fare il cambio di residenza. Dal 16 esimo giorno, cominciano a considerartela seconda casa i geni.
Vedi tu, come si possa avere un termine di 1 anno e mezzo ai fini statali per la tassazione prima casa agevolata, mentre a livello locale i comuni fanno quello che vogliono.
Tipo dovresti avere già la residenza nella casa nuova a ridosso del rogito o correre a farla appena ti danno le chiavi. Tieni presente che a me per circa 5 mesi hanno calato 800 euro di IMU, sanzioni comprese (c.a. 147 euro).
Software per arredare la casa: vai sul planner ikea :nod:
se no ci sono plugin/app per chrome tipo quello di Autodesk
ok thanks, sono proprio in procinto di rogito!!
Riuppo il post visto aggiornamento situazione: IMMOBILE TROVATO.
Ora entro nella fase di contrattazione acquisto - agente - venditore.
Uscirò con ingeniere per verificare immobile (cmq di recente costruzione 2007) prima di fare un'offerta.
Avete consigli o verifiche da chiedere ? Il fulcro della situazione è che il venditore ha già comprato casa ma andrà a rogito in 2 anni.
Io non ho fretta e volevo sfruttare questa situazione se fosse possibile, ma non saprei come valutare una possibilità di andare a rogito fra 2 anni, e come tutelarmi.
Parere legale free of charge: evita come la peste situazioni del genere, son solo fonte di cause. Se vuoi tutelarti vai da un avvocato per fare il preliminare e contratti accessori fatti come si deve, ma sapendo che è una tutela relativa, nel senso che se succede qualcosa hai chance maggiori davanti a un giudice.
Situazione tipo che viene fuori spessissimo. Fai il preliminare, con immissione nel possesso anticipata. Ovviamente dai una caparra bella sostanziosa perchè intanto usi il bene no?. Clausole varie su come devi usare il bene (un inferno), su cosa è la manutenzione e chi la fa (tu, a spese tue, su cosa e come dice lui, quando dice lui, con personale che scieglie lui), e cosa succede in caso di violazione di una delle disposizioni (contratto sciolto e te perdi caparra).
ma con tutti gli immobili che sono all'asta, cosa andate a comprare tramite agenzia ancora, salvo sia un vero affare.
se trovi l'immobile decente, con quello che risparmi all'acquisto lo ristrutturi che versailles scansati..
è 6 mesi che guardo le ASTE e a parte roba che fai prima a tirar giù che a ristrutturare c'è il nulla.
Va molto a zone.
x Pazzo: aspetta, il discorso è preliminare e si va a rogito fra 2 anni, io non entro in possesso di nulla, quindi se fra 2 anni c'è qualcosa che non va io non perdo caparra e se venditore si rifiuta deve versare il doppio (e cmq ha già comprato). L'ipotesi affitto l'ho praticamente scartata.... era per capire come muovermi al meglio .
Cmq sia il rogito fra due anni deve essere una situazione di "prezzo" se no si fa come la prassi.
Situazione Attuale:
Trovato appartamento che piace 1/2 agenzia (piccola agenzia locale, no franchising) e devo concordare la "proposta" , elenco i punti cruciali per vedere se potete darmi suggerimenti (ovviamente mi sto già informando anche io a riguardo, ma più campane si sentono meglio è):
1) immobile con prezzo di mercato ad oggi superiore di 20k (considerazione non solo mia ma anche dell'agente che ha in carico l'immobile), parlando pare che si possa tranquillamente raggiungere la cifra prestabilita.
2) proprietari hanno acquistato già nuovo app. e andranno a rogito fra 1 anno e mezzo. Hanno dato la possibilità di lasciare cmq prima l'immobile oppure di arrivare a termine (valutavo se poter sfruttare questa cosa a vantaggio nel senso di aspettare il loro rogito scalando dal prezzo, ma ci sono troppe incertezze)
3) sinceramente non saprei come affrontare la trattativa, mi fido dell'agente ??? Premetto che dovrebbe essere affidabile (ha già venduto a miei colleghi di lavoro etc. etc.)
4) vincoli da inserire? Caparra ??? mi parlava di 10k che è lo standard su immobili intorno ai 150-175k.
5) consigli vari.
Se tutto va bene dopo si andrà al compromesso che è praticamente un pre-acquisto.
caparra è anche poco 10k, qua di solito fanno il 20% del prezzo
Bah io eviterei come la peste questa cosa del rogito fra 1 anno o più nella vita non si sa mai che può succedere e magari ti ritrovi ad avere buttato tempo inutilmente.
Consiglio se proprio lo vuoi perché é l'appartamento dei tuoi sogni , rogito subito e metti che glielo affitti per 2 anni ad un prezzo concordato così qualsiasi cosa succede l'immobile é tuo. Ovviamente ai fini pratici loro non pagano l'affitto ma te lo scalano dal totale :)
Lol cosa pensi che cambi? Far andare via degli inquilini morosi sotto affitto è lo stesso una tragedia, tempi lunghissimi ecc.
E' una cosa normalissima fare compromesso + rogito finale, rischi anche di meno in caso di problemi visto che hai versato solo la caparra invece dell'intera cifra per poi ritrovarti cmq con l'immobile occupato e tanti auguri a farli sloggiare.
Cambia che non ci possono ripensare. Se schiattano la casa è tua e non devi rincorrere chi eredita che magari decide di non vendere.
Se vogliono occupare la casa lo fanno quando vogliono anche mentre tu sei dal notaio da quello non ti puoi mai tutelare se trovi persone disoneste ;)
Compromesso e rogito è normale ma passano mesi non anni di solito perché poi se appunto va storto qualcosa auguri per recuperare anche la caparra
Direi che rogito dopo 1 anno etc. sarà una possibilità mooolto rara, ed in caso valuterò attentamente le varie possibilità.
hem, chiedo qui giusto perchè ho visto un sacco di gente più informata di me :)
Se uno volesse aprire un mutuo, idealmente finanziato il più possibile (quindi punterei al 100% se fosse possibile), per pagare max 800 euro al mese, quanto potrei chiedere e su quanti anni? Non mi servono dei numeri precisissimi, è per farmi un'idea ... :)
guarda sul primo simulatore che trovi googlando -.-
ho sbagliato thread
Guarda su mutuionline. It ufficialmente il 100% viene dato solo da pochissimi e a tassi il doppio del normale, diciamo che un 150.000 euro con 750 euro per 30 anni circa. Il 100% 'mascherato' invece è più sensato ma li online trovi niente e ti devi informare dalle varie banche, ma sopratutto dipende dal l'immobile che trovi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk