o parlate in toni normali con concetti civili o deleto
Isi
Printable View
o parlate in toni normali con concetti civili o deleto
Isi
Ma io sono calmissimo, solo che ti ho detto di informarti prima di parlare di argomenti di cui, è evidente, parli solo per sentito dire. Se la prendi come un'offesa, è un problema tuo. :D
Dopo questa frase per curiosità sono andato a vedere quanti anni hai: quasi 21.Quote:
2° se tu mi vieni a parlare di patrimonio personale parlando di bill gates nn posso che riderti in faccia scusami eh :sneer:
Unendo la tua età al punto 2 che hai indicato, è evidente che non solo parli di cose di cui non sai nulla, ma hai anche la presunzione di saperne parecchio (tipico del 20enne universitario/lavoratore da poco).
Patrimonio personale di Bill Gates <> Microsoft. Se smetti di fare il so-tutto-io, riesci a guardare la realtà per quello che è e non per quello che credi che sia. ;)
Ok, rispiegamelo, magari ho capito male io, succede.Quote:
3° visto che nn hai capito cosa intendevo con quello che ho scritto te lo ripeto
Ovvio, lo scopo di una società/industria è il profitto.Quote:
ok niente microsoft..facciamo che sia la . .mmm la PINCOPALLINO LTD a sfornare miliardi ..e lo fa urlandolo ai 4 venti e' ovvio che pensera ' PRIMA di tutto ai PROPRI interessi, POI ai malati ..e su qui nn penso ci piova ? giusto?
Vero anche questo.Quote:
la differenza tra questo e la sony NON ce' secondo me perche' il risultato e' uguale , che siano soldi stanziati per enti di ricerca o N console usate per elaborare dati che MAGARI aiuteranno ..
Il problema è che ti fermi qui nel ragionamento. E non analizzi la cosa in toto.Quote:
tu dici che ce' una differenza..per me non ce'..amen questione di concetti..
Io, se rileggi stavolta tu i miei posts in questo thread, non ho MAI negato che la cosa non sia utile.
Ho esposto invece 2 punti lampanti se si analizza la questione a fondo:
1) E' una mossa commerciale che serve a mostrare al pubblico (che tutti gli esperti di marketing trattano come una bestia idiota, e la cosa è vera, che ci piaccia o no) che la Sony tiene a scopi nobili come aiutare la ricerca contro il cancro. La domanda che ti devi porre: PERCHE' una mossa del genere viene fuori con la PS3 prossima al lancio? PERCHE', invece di "regalare" 10K di consoles la Sony non stanzia la stessa somma dandola direttamente ad un centro di ricerca ottenendo SICURAMENTE un risultato migliore? La risposta è ovvia: così non si metterebbe in risalto la "potenza" della PS3, e la cosa non farebbe pubblicità.
2) L'utilità pratica in se è minima (ma di questo pochi hanno l'accortezza di accorgersene). Ha poco senso regalare 10K consoles, con una potenza di calcolo limitata, piuttosto che fare la mossa molto più astuta commercialmente a livello marketing e soprattutto molto più utile al progetto Folding, che è il proporre il client Folding@Home scaricabile o già pronto sull'HD delle PS3 (come ha fatto notare il buon Tunnel-della-droga), affinché qualsiasi possessore di PS3 possa decidere se usarlo o meno (e se supponiamo che la PS3 in un anno venda ALMENO 100K di unità, come ho detto prima, ed è un traguardo più che stretto, sicuramente le vendite saranno superiori, la quantità di calcolo disponibile sarebbe NETTAMENTE superiore a quelle 10K consoles che lavorano a ritmo pieno).
Ma questo ovviamente porterebbe ad un carico di lavoro della gestione del sistema online PS3 considerevole, che creerebbe dei costi decisamente superiori al regalo di 10K consoles una tantum.
Ma anche questo, il pubblico-bestia idiota non lo considera.
Ed è qui che entra in gioco il detto sul pesce da mangiare e sulla canna da pesca che ho citato prima. ;)
Falso. Se Bill Gates fa una scureggia, la cosa fa notizia, è, volenti o nolenti, uno fra le 5 persone più ricche del pianeta (patrimonio personale).Quote:
p.s. le vere persone/aziende a cui veramente sta a cuore la salute ola ricerca o quello che ti pare sono quelle che NON vedrai mai in riviste etc perche non gli frega una mazza della propria immagine .
La sua fondazione, che ho citato prima, è un'organizzazione no-profit, ma ha la peculiarità di essere la prima fondazione di questo tipo a gestirsi in modo efficiente come un'azienda: niente sprechi e risultati. Purtroppo lo stesso percorso non lo seguono organizzazioni similari (e ben più vecchie) come la FAO o l'OMS, se ti leggi le % di distribuzioni del budget annuale di queste 2 organizzazioni resti di sasso nel leggere quanto in realtà va a beneficio di terzi e quanto viene speso per mantenere in piedi la stessa organizzazione con spreco di risorse incredibile.
Ma la differenza sostanziale è questa: a Bill Gates, ormai, del ritorno di immagine personale non gliene fotte niente (per molti è e rimane il MALE, e la Microsoft di certo spesso dà ragione a questa idea), lo fa perché probabilmente si rende conto di avere avuto, oltre all'abilità affaristica, una buona dose di fortuna, e sprecare questo potenziale solo per dire "sono il più ricco del mondo" è inutile e immorale. Questa mossa di Sony, invece, è una semplice e pura operazione di marketing per tentare di dimostrare "noi siamo buoni e pensiamo alla ricerca", cosa che, come hai fatto notare anche tu, cozza notevolmente con l'idea di fondo della Sony stessa, una società che deve generare profitti, e che quindi viene relegata ad un'operazione fatta su misura, ma a conti fatti della ricerca contro il cancro gliene fotte poco o niente (e considerando anche la modalità ridicola di questa mossa).
Spero di averti dato una visione più adulta e matura del mondo che ti circonda, se non ci sono riuscito pazienza, magari col tempo imparerai a non guardare le cose solo da un punto di vista, ma da diversi punti di vista, per guardare il buono e il cattivo che c'è in tutte le cose. :)
Mah.. anche fosse (perchè dubitarne) una mera e pura trovata pubblicitaria..
sono sicuro che non darà i suoi frutti sperati...
Non ce lo vedo proprio la gente a comprare la console perchè aiuta La ricerca o quello che è per il cancro..
Nè ci vedo il medio possessore di piessetre binbominkia a sapere che la sua scatoletta ha dato il suo "contributo"..
non pensate?
Secondo me.. un po' come avviene per M$Bill la cosa è stata ingigantita dai media che hanno diffuso la notizia.. magari (ma non ci credo sinceramente) la cosa voleva essere a puro interesse personale di sony, mentre è stata rivistata in un concetto di marketing..
Magari mi sbaglio, quel che c'entra è : A me ne puo' fregare di meno di quello che fa sony con le sue console se IO non ho voce in merito in nessun modo.Il discorso sarebbe se diverso se IO potessi dare un mio contributo anche solo comprando la console o usandola.
Come giustamente ha già detto qualcuno ^ ^
Bah, vi assicuro che con le vendite che avrà la PS3 non sarà in grado di curare neanche un raffreddore.
Lol che ridere....
Ma dacce il gomito vah!
prima di tutto cerca di capire questo piccolissimo dettaglio : ho preso microsoft cosi random per un ricordo ..( sbagliato ok ) sostituisci microsoft con un altra azienda cosi non ti faI troppi problemi sulle donazioni e blabla e ti eviti anche di scrivere cose inutili perche il mio discorso nn e' riguardo la microsoft
secondo la tua aria da seccente oltre a offendermi mi fa capire anche che la TUA presunzione e' a livelli astronomici altro che la mia :wave:
e chi ti ha accusato di nulla, io stavo facendo un ragionamento di scopo, se un azienda A da 40 miliardi ai ricercatori e un azienda B da 20mila play3 per analizzare dati : scopo uguale, risultati uguali, magari l'azienda B fa piu schifo moralmente economicamente tutto quello che vuoi , ma i risultati per me sono identici.
mai negato, lo sanno anche i polli che e' una mossa commerciale, ma come lo e' questa lo e' anche Regalare cosi a buffo soldi a ricercatori ( e ti prego lascia stare la storia microsoft, prendila piu in generale ok ? :sneer: )
certo e questo pure e' ovvio ,ma ti ripeto io nn ho parlato di utilita' ma di scopi
si ma il punto e' che io so che e' una mossa commerciale blabla, io discutevo di scopo finale..ma cmq fa nulla me ne torno al mio lavoro da liceale/universitario e lascio la parola a voi :look:
non credo che dare 40 milioni di euro e dare 10000 console sia la stessa cosa, anche in termini di risultato finale :)
cmq fate e pensate come volete, io ho già espresso la mia opinione e nn voglio di re a nessuno che "la mia è giusta e la tua no", indi per cui........puppate :sneer: