Il single player è una merda perchè per pc escon giochi col single player di merda :nod:
Te ne posso citare un tot di giochi su console con il single player figo :nod:
Printable View
Il single player è una merda perchè per pc escon giochi col single player di merda :nod:
Te ne posso citare un tot di giochi su console con il single player figo :nod:
secondo me è simile a me, gli fa merda punto e stop... l'unico single che mi piacce è rpg, gestionali e mario :sneer:
ma che minchia dite? :rotfl:
ma perche voi possessori di console avete sempre sto complesso?
per mettertela facile facile, facciamo un esempio con gli rts che e' il primo che mi viene hai mai pensato che magari quando io passavo le nottate a giocare a dune 2 nel 92 tu avevi appena finito di giocare a fare le palline con la cacca che ti prendevi dal pannolino?
noia perche da anni tanti anni, ed anche per console eh che sono il "nuovo" pc, perche ad i tempi della psx uscivano cose molto differenti per pc e console ora esce la stessa roba, le idee sono sempre le stesse riproposte con un gusto differente ma sempre le stesse cose.
ed ogni singola idea che viene trovata in un gioco riproposta alla nausea, mi aspetto che facciano il gioco del pizzaiolo con il sistema di cover ormai ogni cazzo di gioco hai il tasto per metterti sotto una qualcunque cosa e non essere ucciso.
Predi di ogni gioco di ogni genere che esce oggi vai a ritroso e noti che c'e' stato un titolo precedente che da la merda a quello che esce ora come gameplay storia e divertimento al di la del comparto estetico/grafico/sonoro che ora chiaramente per ovvie ragioni e' piu' evoluto.
Fps single e' uscito qualcosa come che valeva la pena essere giocata in single? qualcosa come aliens vs predator, no anche il sequel e' una merda, niente come outlaws un fps molto bello in single della lucas, o return to castel wolfenstain?
e' uscita più roba come deux ex? qualcosa come soul reaver?
Dopo san andreas tutti i giochi alla gta hanno fatto merda, dopo tides of darkenss tutti gli rts sono sempre la sessa cosa, avventure grafiche non ne fanno piu' e non parlo solo di quelle della lucas ma anche di roba come myst, niente piu simulatori di volo o roba come tie fighter. Spesso roba del cazzo stringata che per darti la parvenza di essere piu lunga ti mandano a raccattare le statuette di merda o miniature di cazzi sparse per il gioco nascoste oppure ti mettono gli achievement. Ed io sto appunto criticando anche giochi su cui tutti hanno sbavato goty qua goty la vedi il primo mass effect che era una screensaver e gameplay scadente, o gears of war, bo che cazzo ha quel gioco non lo so, o fallout 3 si bella ambientazione ma il la parte fun/divertente ludica dove era?
Quello che mancano sono le idee, cristo qualcosa come syndicate che spacco il mondo ludico a meta ad i tempi per la novita' invece cloni a gogo, quello che manca e' un intuizione nel gameplay come il bullettime di Max payne che ne so, niente escono solo i cloni del clone del clone, e mi spiace per voi eletti, ma per console non e' differente.
Quello che dici Mc è giusto, però è un pò troppo black or white, ci sono ottimi giochi che sono il risultato di miglioramenti e perfezionamenti nel genere stesso o ottimi giochi che sono la fusione di + generi con una struttura di fondo accattivante, di innovazioni in se (da intendersi come cose mai viste) ne portano spesso molto poche ma risultano cmq molto divertenti. Certo il divertimento poi alla fine è soggettivo, c'è chi per giocare a fondo un single ha bisogno di cose mai viste e chi lo spolpa anche anche se non ha niente o quasi di innovativo ma ha una struttura collaudata, migliorata e alla fine funzionale, insomma dipende anche molto da uno cosa cerca.
Per fortuna appartengo alla seconda categoria :sneer:
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma infatti non pretendo di venire qua a fare il messiahhh, ho chiesto consigli e' motivato anche troppo abbondantemente il perche di questo, usiamo una parola grossa per cazzate come i videogiochi, "disagio".
Ma certamente mi fa girare che si trovi ogni pretesto per fare console vs pc, ripeto tutti riescono a permettersi una console ormai e se non l'ho ancora comprata e che appunto non ho trovato niente che mi faccia valere la pena di comprarla.
Pero ormai e' da anni tranne appunto qualche sorpresa come ho citato nei post precedenti che installo un gioco con tutte le premesse per divertirmi e dopo poco mi rompo il cazzo perche e' sempre qualcosa di gia giocato, gia visto, al di la dell aspetto estetico e tecnico che chiaramente nella nuova roba e' palesemente piu piacevole, ma comprendi che per uno che riteneva divertente la roba che usciva per atari vcs 2600 dove il personaggio principale a volta era un quadrato, sono cose che non mi stupiscono, per me un videogame e' qualcosa che mi diverte e vedere la condensa sulle auto o i vari effetti di illuminazione passa molto molto in secondo piano.
E infatti appartieni decisamente alla prima categoria
:sneer:
Ma giochi co-op pvp ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
sicuramente appartengo alla seconda categoria, ieri ho finito di giocare mafia 2 perche mi sono costretto a finirlo, tanto era breve.
Mafia 2 e' il perfetto esempio del mercato ludico attuale
mio parere ipercritico? una merda rispetto ad ogni altro gioco gta style, storia banale e con vuoti narrativi enormi, gameplay ridicolo nessuna novita scopiazzato da tutte le parti, Ai della polizia da demente gli passi a 120 miglia/h accanto e manco ti inseguono, facile da fare schifo..le uniche cose divertenti sono una o due gag come quella del cadavere nella macchina, ma aspetta e' una gag che c'e' nel film goodfellas, si anche quelle sono plagiate, cosa resta di quel gioco? Eppure lurkando la board e con i vari metacritic e bliberi e' un gioco sviluppato da una vita e gli piazzano un 8... invece per me e' lammerda fatta gta, anzi fatta 1/10 di san andreas dove almeno c'era il drive-by
avendo roba cosi come esempio dei giochi medi che escono poi e' chiaro che roba come mass effect (il primo) passa per capolavoro assoluto quando il primo mass effect tutto sommato non e' un cazzo di niente, dalla sua ha una bella storia almeno.
almeno a lui piace gta, a me gta fa merda :nod:
Io l'avevo detto era un fail mafia 2 ma non dirlo a Shagaz se no ti azzanna le palle :sneer:
Sent from my iPhone using Tapatalk
E' ok, ma va molto a gusti... essendo un platform in prima persona praticamente
Mi ha catturato giusto perchè di roba simile se ne vede ben poca, sia come gameplay sia come stile di grafica che al posto dei soliti grigi del gran cazzo è bella piena di colori
Pero' pecca pesantemente di longevità (dura circa 6 ore + le time trials) e difficoltà "grazie" al sistema di checkpoints decisamente troppo generoso
Lo avevo segnalato durante le sale di Steam che stava tipo a 5€ o giu' di li'
Cmq visto che ti piaceva GTA:SA hai mai provato Saints Row 2? Siamo sullo stesso grado di burineria (piu grezzo pero' perchè la THQ non è certo la Rockstar)... è abbastanza piacevole come giochino
Senno' la scena indie/doujin regala sempre un sacco di perle... Mi son piaciuti parecchio Eschalon: Book I dei Basilisk Games(RPG isometrico) e King Arthur: The Roleplaying Wargame della Neocore (Strategico/gestionale)
Va beh ma col passare del tempo e' normale ci siano sempre meno "rivoluzioni", e' cosi per tutte le cose. Ci sono tanti giochi che pur "copiando" riescono a migliorare qualcosa , prendi i due dungeon siege per esempio che a me son piaciuti un sacco pur essendo un collage di idee prese da altri giochi con assolutamente 0 cose originali.
:rotfl:
capisco che sei sarcastico ma anche sta cosa della storia ha anche un po' rotto il cazzo se voglio solo una bella storia nell esempio di mafia mi guardo un film di mafia o un romanzo che e' sicuramente > dei plot scopiazzati e spesso banali dei videogames.
Ma ogni volta nei commenti leggo la storia la storia, cioe ogni storia di un videogame tratta di uno che si incazza per un motivo (poverta', ti hanno stuprato il cane, sei uno sbirro, ti hanno rapito un parente o animale, sei il figlio segreto di qualcuno che si scopre essere l'ultimo di quei qualcuno o il principe di quei qualcuno) pretesto ultimo per ammazzare la gente. A volte mi chiedo se i videogames addicted abbiano mai letto un romanzo o visto un film, dato che boiate della madonna passano per storie capolavoro, cioe syndincate una cazzo di storia: plot corporazioni in guerra per potere e denaro, fine storia... eppure era un gioco dannatamente divertente ed innovativo ad i tempi.
e dimenticavo oltre al sistema di cover il fotm del mercato ludico, il o i telespallabob accanto per dare la parvenza di giocare un co op o di non essere solohhh, spesso dei coglioni che ti rompono/rovinano il gameplay per quanto sono tarati oppure gente in god mode ciechi come in mafia 2 che prendono pallottole da tutti i lati non muoiono (per plot della storiahhh) non beccano nessuno nemmeno se sta cagando nel bidone vicino a quello dove e' appostato in cover.
aaaahh un buon vecchio noir alla max payne ;_;
Vignette ben disegnate, voce del protagonista in italiano superba e gioco divertente ;_;
quell'immagine indica che le recensioni sono valide fonti di info per i videogame o che mafia fa merda? è ambiguo :confused:
Ieri ho provato mirror's edge, non e' chiaramente un capolavoro ma almeno e' qualcosa di "diverso"
abbiamo concetto di diverso e nuovo molto relativo mi sa, assasin's creed prende moltissimo da una serie di giochi.. di fatto e' un gta senza macchine( assasins creed e' un gioco sandbox) e con varie sottomissioni .Deve moltissimo a Prince of Persia sand of time (ed anche forgotten sands uscito da poco che praticamente e' la stessa cosa di sand of time in nuova salsa) come gameplay delle evoluzioni con un tasto (sono se non sbaglio gli stessi developer), il sistema di combattimento boh e' molto banale come molti hack and slash che si perdono nel tempo ed il sistema di stealth utilizzato e' lo stesso da almeno 20 anni nel 99% dei giochi)
Il secondo capitolo ancora non l'ho giocato anche se non penso che si svari molto dal punto di vista novita' e diversita', la storia non e' malaccio specie lo spunto sugli archetipi della memoria, ma dal punto di vista prettamente ludico, insomma e' molto dejavu ed in alcuni casi e' proprio fatto male.
ti puo essere piaciuto ma di differente e nuovo ha oggettivamente nulla.
un platform in soggettiva frenetico e dove scappi con le guardie al culo e con un ambientazione strana come mirror's edge puo' chiaramente non piacere, parlare di gusti e' come discutere del sesso degli angeli, ma non si puo' nascondere che non sia un idea innovativa sicuramente lontana anni luce da un crogiolo di giochi come e' AC e dalla media di gta clone e clone di tutti gli altri generi.
infatti ho detto che mirrors a ma fa schifo (non ho detto che non è innovativo)..
e infatti ho messo "diverso" e nuovo fra virgolette, perchè mi è sembrata la cosa più "diversa" e "nuova" che sia uscita negli ultimi tempi, poi chiaro che scopiazza un po di qua e un po di la... ma quel mix di ambientazione/storia/gameplay lo rende la cosa più "diversa e nuova" che sono riuscito a trovare..
ti ripeto parliamo di semantica se tu riesci a definire "diverso e nuovo" il prendere un gta castrato in ambientazione differente, aggiungergli un PoP sand of time per la parte acrobatica faccio tutto il cazzo del tutto con un tasto, ed un hack and slash monotasto ed una spruzzatina di syphon filter per le parti stealth di 15 anni fa (ho preso i primi titoli che mi sono venuti in mente) buon per te, carenze su vecchi giochi o meno attenzione sui nuovi, non avrai nessuno dei miei problemi attuali a trovare un singleplayer degno che si possa chiamare tale, ma obbiettivamente di diverso e nuovo Ac ha forse solo il dito tagliato se non e' preso da qualche romanzo o credenza.
per me rimane un gioco diverso e nuovo, ormai non si può fare a meno di prendere un pò da vari giochi... non ci sarà mai piu un gioco innovativo come gta, per intenderci, ogni gioco che uscirà diremo "eh, pehh, è un pò gta, un pò dino crisis e un po pro evolution".....
stronzate, perdona, qualche anno fa e' uscito portal, lo stesso mirrors' edge e' innovativo ma senza fare urlare al capolavoro e ogni anno escono giochi innovativi. Gears of war (ripeto sebbene il primo fu rogue trooper uscito mesi prima di GOW per xbox) innovo' con il sistema delle cover in un tps e parliamo di 3 anni fa il problema e' che ogni fottuto gioco che e' uscito dopo che aveva uno stronzo che poteva nascondersi dietro un bidone ha implementato il sistema delle cover perche di sicuro successo: prendi gta (ed ha un po rotto ic oglioni pure Gta) l'ambienti come the godfather, fotti qualkche situazione fun da qualche film di mafia 8il cadavere nel bagagliaio) metti le cover di gow per la fase a piedi ed hai fatto un gioco (mafia 2), nice merda.
Solo che le novita' escono col lanternino e le devi trovare ed e' proprio questa la mia lamentela. il problema e' che le SH vanno sul certo e riuscito plagiandolo piu che usare i neuroni per fare qualcosa di nuovo cosa che e' economicamente piu' conveniente specie ora che i videogiochi sono arrivati alla massa che non ha la cultura di 20 e passa anni a giocare col pc/ console.
Secondo questo modo di pensare non dovrebbero piu' uscire romanzi dischi o film innovativi, cristo e' da anni che ci sono film musica e libri e non mi sembra che tutto sia il plagio di tutto.
ma se cercho bene in ogni gioco c'è qualcosa che riporta ad un altro... anche in gear of war ne ricordo alcune, che ad esempio riportano a brothers in arms... non ho detto che ormai si fanno solo plagi... come al solito rovesci i discorsi come meglio ti aggrada...
comunque, il tutto sta nel sapersi accontentare e divertire, stiamo parlando di videogame..
il discorso che rovescio ogni cosa e' old e pure da deficenti, ti ho argomentato, contro argomenta o stai zitto senza fare alcun apprezzamento sulla mia persona, certamente il problema sta nell accontentarsi tu ti accontenti di un puzzle di robaa vecchia come Ac ma non venirmelo a definire come innovativo e nuovo o il minimo che ti puo 'capitare e' che qualcuno critichi, argomentandolo come ho fatto io, il tuo discorso.
ora non ritrattare con, dopo che hai scritto il post precedenteQuote:
non hai detto che si fanno solo plagi
si chiama contraddirsi.Quote:
ormai non si può fare a meno di prendere un pò da vari giochi... non ci sarà mai piu un gioco innovativo
Infine si sono videogiochi ma possiamo anche parlare di scorregge e se tu mi vieni a negare che le scorregge siano infiammabili per la presenza di metano butano propano ed altri gas organici, tu non stai parlando di scorregge ma hai semplicemente il finestrino aperto.
ot
ma il tuo problema qual è? perchè già mi puzza l'avvocato penalista che ha talmente tanto tempo libero da scrivere su un forum, sopratutto nella sezione sport e videogame, non vorrei che avessi qualche turba mentale, perchè come dici tu non sono il primo con cui hai dei battibecchi su un qualsivoglia argomento, allora mi viene da pensare che non sono io poi tanto lo strano, quanto tu che sei quantomeno saccente all'ennesima potenza
fine ot
ti ho argomentato: anche in gear of war si trovano dei collegamenti con altri giochi, il problema è che dopo anni e anni di titoli provati non puoi fare a meno di trovare le somiglianze, senza gridare ai plagi, per carità, cosi come accade nella musica, nei film e nelle opere letterarie...
se mi piaccia o no il puzzle ac è questione di gusti, non conta..
sei proprio un poveretto, ometto altri commenti che ti meriteresti, ribadendoti che qua chi va sul personale perche non ha più modo di argomentare quanto e' stato esposto sei tu con l'atteggiamento di chi e' arrogante (arroga conoscenze che non ha) e livore per avere detto tutto sommato stronzate non difendibili: chi ha turbe mentali e' chi spara illazioni o offende la persona in un post in cui si tratta di un argomento ;)
io ti ho argomentato, sei tu che quoti iniziando con "discorsi da deficenti", "stronzate", insomma, dimostrando la tua disponibilità al dialogo e la tua sopraffina educazione.
non ti possono bastare le mie argomentazioni, non ti possono convincere ti possono sembrare stupide, ma un minimo di educazione bisogna mantenerla..
guarda forse non hai capito che dopo l'infelice uscita ti conviene solo stare zitto e si e' un discorso da deficenti quello che hai fatto sul fatto che rovescio i discorsi, e' sono pure grasse stronzate indicare che non esce niente di innovativo, ma se non riesci a comprendere le differenze ti conviene soffermarti molto di piu sul concetto da te esposto sulle tare mentali. Ed ora se ti vuoi accomodare fuori dai coglioni per tempo se mai arriverà un mod e' cosa gradita.
Per me però è anche sbagliato fare di tutta un' erba un fascio e dire quello è il clone di quello ecc. ecc. si rischia se no di fare un'analisi troppo superficiale. Cioè prendiamo gears e uncharted, uncharted è uscito dopo e presenta lo stesso sistema di cover di gears aggiungendoci la componente platform il che cmq estende non poco il gameplay e le mosse a disposizione, di fatto rendendo il sistema di combattimento differente, + agile e vario. O mi viene in mente che so Bayonetta e DMC, bayonetta con il suo bullet time su schivata, o lo stesso Street fighter con il focus attack o che so un batman AA dove unisce generi differenti migliorandoli un pò tutti e ben mixandoli o guardando in avanti che so Vanquish che estende ulteriormente il concetto di TPS di Gears. Poi ovvio si tratta di miglioramenti, di concetti già rivisti ma applicati ad ambiti differenti, di giochi che magari sono usciti con il primo capitolo in un modo ma arrivati al quarto/quinto si è giunti ad una totale maturazione del genere (penso ad es. a MGS con le telecamerine e il cono dell'1 e a poi quello che si è visto in MGS4), il risultato che cmq sono giochi ben fatti e divertenti che hanno avuto una loro evoluzione e un loro perchè.
Poi concordo che le novità in senso assoluto sono veramente poche ma alla fine anche miglioramenti e mix di generi possono risultare una novità da certi punti di vista, poi ripeto, dipende dai gusti personali e da cosa uno ricerca di + rispetto ad altro.
ma infatti si entra nella semantica o semplicemente nei gusti ma una cosa e' appunto ragionare in base a cosa un prodotto finito ha "migliorato" ed un altra in cosa ha "innovato" o si e' inventato che non sono per nulla sinonimi
Poi il mix di subgeneri o concept altrui o la riproposizione miglioara delle stesse idee puo' portare ad un buon prodotto (vedi mass effect 2, che lo chiamenrei 2.0 perche' e' tutto quello che il primo non era stato) ma sicuramente non sara' un prodotto nuovo o innovativo, c'e' chi si rompe il cazzo a giocare le stesse cose in salsa differente e chi invece no, questo non vuol dire per forza avere un "palato fine" ma constatare che di fatto innovazione e novita' nel mercato ludico attuale non ne esiste piu' di tanto, se non da ricercare col lanternino: si preferisce da parte dei developer per una scelta comprensibile dal punto di vista economico e commerciale, molto meno dal punto di vista "creativo", andare sul sicuro e rodato piuttosto che sforzarsi le meningi in qualcosa di nuovo ma avere il rischio che possa essere un flop: per utilizzare un vocabolo molto in voga in altri generi, il mercato videoludico si e' molto "commercializzato", un po come quello della musica cinema e romanzi, ma con un' aspetto molto rilevante a sfavore, in quei mercati il volume di "opere uscite" e' tale da trovare sempre qualcosa di originale e nuovo, cosa che nei videogiochi ancora non e'
Ed al di la delle turbe mentali tirate fuori da chi cerca di uscire a testa alta dopo avere detto una sequela di cose senza senso alcuno, questi sono piu' o meno fatti... e definire innovativo o nuovo ed originale Ac e' molto ridicolo.