va beh possiamo disquisire sulle definizioni ma resta il fatto che Monti possiamo chiamarlo banchiere, tecnocrate, massone o quello che vuoi ma di certo non e' un politico.
Printable View
va beh possiamo disquisire sulle definizioni ma resta il fatto che Monti possiamo chiamarlo banchiere, tecnocrate, massone o quello che vuoi ma di certo non e' un politico.
Hador ne sei cosi convinto?
E questo che vuol dire?
I politici non sono "il male". per essere rpecisi se ora siamo in queste condzioni non è responsabilità unica dei politici, ma dell'intera calsse dirigente, intendendo con questo termine coloro che detengono le leve del potere ai diversi livelli, politica, economia, cultura.
E i compoeneti del governo Monti fanno pieno titolo parte della classe dirigente di questo paese.
Pensare che i "tecnici" siano il toccasana per risolvere i problemi del paese, o addirittura del mondo, è un'idea che ha lo stesso livello di realtà della pietra filosofale.
E' un apoproccio magico con la realtà, non razionale.
Mah, lasciamogli un po' di tempo.
Fate conto che io in sti giorni sto perdendo tutta la mia eredità, in pratica a causa di come ha gestito il paese Berlusconi, perchè come è venuto su lui, sono cominciati i problemi con studi di settore, fiscalità impossibile e sempre piu' complicata, burocrazia inverosimile, servizi mancanti o scadenti. E via dicendo.
Se sono positivo io...
invece e' un approccio razionale. un politico e' legato da appartenenze ideologiche, deve sottostare all'opinione pubblica ed in particolare a quella dei suoi elettori ed ha diretti tornaconti personali dalle azioni che fa (durata del mandato, avanzamento all'interno del partito etcetc), a questo si somma poi il fatto che la maggior parte delle volte non ha competenze specifiche sui problemi che e' chiamato a risolvere.
Un governo tecnico ha OGGETTIVAMENTE un grosso vantaggio da questo punto di vista, possiamo se mai discutere delle implicazioni e ripercussioni sociali e di come possa essere "non democratico" ma a funzionare funziona.
Per me non state cogliendo la differenza tra un governo di questo tipo e un qualsiasi altro governo classico democratico. Ed è abbastanza macroscopica.
Questi signori non devono farsi rieleggere. Non devono prendere decisioni stile toglierò l'ici per accumulare voti dai minchioni.
Non essendo legati alle logiche di poltrona ed elettorato, hanno la libertà di prendere decisioni impopolari, quindi di alzarvi le tasse e di farvi incazzare.
Chiaramente questo tipo di decisione si suppone porti beneficio a lungo/lunghissimo termine ed è proprio per questo fatto che nessun politico che intenda farsi rieleggere si fa carico del malcontento popolare, perchè ci rimette voti e consensi. E' un male fisiologico, ed è risolvibile solo con una immane rivoluzione di costi della politica, che porti il mestiere della politica ad una passione e non più ad un accumulo di benefici e status.
no, la responsabilità è dei politici e della classe dirigente scelta dai politici. I politici SONO il male nel momento in cui han smesso di fare gli interessi del paese per fare i propri, condendo il tutto con un po' di sana incompetenza. Ed è così da quando io son vivo.
sappiamo jami che a te piace la vecchia politica fatta di circoli e movimenti di popolo. E se permetti l'approccio magico con la realtà è pensare di applicare quel modello di politica nel 2011.
Il politico è un lavoro che possono fare tutti e il governo berlusconi lo ha ampliamente dimostrato. Un "tecnico" rispetto ad un politico ha solo una cosa in più, la copentenza, e nessuna cosa in meno - ergo si, vada per i tecnici e spero che continui così per molto molto tempo.
alka per forza dobbiamo lasciargli un po' di tempo, ma non ti nascondo che se prima mi sentivo una pecora guidata da una mandria di pastori incapaci e ladri, ora mi sento una pecora guidata da un branco di lupi, skillatissimi eh non lo metto in dubbio, è la loro "provenienza" che mi preoccupa per i motivi riportati qualche pagina fa, capisco che chiedere uomini di politica, provenienti dalla politica seri ed incorruttibili forse è troppo in questo mondo.
E' un approccio assolutamente magico e irrazionale.
1) un politico e' legato da appartenenze ideologiche Lo è anche un tencico, perché nel suo approccio alla realtà parte da un'idoelogia. Monti è notriamente un economista di stampo liberista, ha un approccio "ideologico" che pensa che il libero mercato sia migliore del mercato controllato dalla stato.
2) deve sottostare all'opinione pubblica ed in particolare a quella dei suoi elettori ed ha diretti tornaconti personali dalle azioni che fa Non è vero, deve sottostare all'opinione pubblica perché ha bisogno della maggioranza in parlamento se vuole portare avanti la sua linea di governo. Per quello che rigaurda il tornaconto personale, questa è una variabile che tranne pochi casi (il caso principe è l'ex presidente del cosiglio) influenza l'azione politica. nella maggior parte dei casi si tratta di interesse di gruppi sociali o econiomici di riferimento. e mi volete dire che Passera o monti non hanno dei gruppi di interesse precisi alle spalle?
Il governo tecnico non ha particolari vantaggi, l'unico che ha è che,a ppunto, ci sono persone che hanno un approccio fideistico con questa forma di governo.
wolfo ma cosa ti preoccupa esattamente? che il nuovo governo sia composto da personalità appartenenti alla classe dirigenziale? cioè che ci governino degli skillatissimi imprenditori? possiamo anche portare il tutto ad una discussione sui massimi sistemi, però si andrebbe molto lunghi. non so, ti aspettavi che venisse nominato ministro un impiegato delle poste o un salumiere?
Si gente ma uno sticazzi non ce lo mettete? Leggo roba aberrante di gente che dice che il vecchio governo non era tutto sto male, poi leggo di gente che dice che in anni di immobilismo il berlusca alcune cose le ha azzeccate (mi viene in mente la legge sul fumo, forse la social card "oh noes"). Che l'opposizione siccome ha fatto l'opposizione doveva essere più forte (interessante bisogna sempre essere salvati da altri se essendo in minoranza sono appunto l'opposizione), gente che dice che l'opposizione si è concentrata solo sull'antiberlusconismo (anche questo è un punto interessante forse non viene a mente che se il governo avesse avuto un programma e lo avesse seguito, invece di creare mille leggi & leggine per i processi di qualcuno, magari si sarebbe parlato anche di contenuti?). Poi leggo che un governo tecnico sarà peggio del precedente, chi non motiva, chi si augura che ci facciano il culo così magari ci può rinfacciare che è uguale al berlusca, c'è chi dice che siccome Monti ha lavorato con le banche allora per forza deve andare male, chi non si fida perchè c'ha il senso di ragno che gli frizza, per non parlare del culo... Che cazzo di forum è questo? Pare di leggere le seghe mentali delle quindicenni su cioè. Mbò non so voi ma io fino ad ora ho sentito tante ipotesi, illazioni e supposizioni, non dico che non ci devono essere dico che sarebbe opportuno farle con roba alla mano altrimenti ci si può fermare a pagina 10...
bah non so siamo quasi nel grottesco.
va beh non far finta di non capire.
una cosa e' avere una propria ideologia, tutti ce l'abbiamo, una cosa e' avere un ESPLICITA APPARTENENZA ad un gruppo con ideologie ben marcate. Per dire Fini si puo divorziare e risposare 10 volte ma da politico continuera ad essere contro il divorzio e pro famiglia.
per quanto riguarda il tornaconto personale bada bene che non parlavo di conflitti di interessi (che dovrebbero essere contemplati penalmente in un paese normale) ma del semplice funzionamento di una democrazia (non soddisfi l'opinione -> non ti votano -> vai a casa)
Premessa a me piace la democrazia e che a me non paicciono le interpretazioni magiche e semplicistiche della realtà.
Ma secondo te in Italia hanno contato i Pirelli, gli Agnelli, i Falk o hanno contato i Rumor e gli Spadolini, gli Alfano?
Perché forse non ti rendi conto che queste famiglie 8che prendo solo a titolo di esempio.. ti potrei parlare dei caltagirone o altre famiglie notabili roane) c'erano a inizio secolo, ci sono state sotto il fascismo, ci sono state nel secondo dopoguerra e nella seconda repubblica. i govermnni, a volte le forme di governo, cambiano, ma il potere economico è sempre li a determinare le scelte.
Quando dici che "il politico è un lavoro che possono fare tutti" dimostri semplicemente quanto è pervasiva questa falsa coscienza (cit.) che pervade la nostra cultura. in realtà il politico è un lavoro che possono fare in pochi, ma in realtà fanno in tanti che non avrebbero i titoli per farlo.
Ci hanno fatto talemnte 2 palle così con la casta (che esiste bada bene) che non vediamo che alle spalle ben coperta c'è una casta ancora più potente che è ben contenta di deviare l'attenzione su altri.
I tencici servono, ma servono per concretizzare una startegia politica (scelta democraticamente) in passi concreti.
Tu una casa la faresti progettare da un architetto o da un manovale?
ma aspettare che facciano qualcosa di concreto e poi discutere di quello? perchè così state disvcutendo davvero dell'anima del cazzo.
Il problema è che se anche faranno scelte sbagliate, voi non avrete grossi parametri per giudicarle se non in proiezione.
Magari li avrà la generazione futura, questa ha da caccià li sordi, se non si fosse capito.
sinceramente jami dare la colpa agli industraili a sto giro è dura
Alka, se te gli vuoi dare fiducia sei libero di farlo, come ho detto a piu' riprese sono miei dubbi, basati su queste osservazioni.
Esplode la crisi
La crisi parte da Goldman Sachs che e' praticamente l'unica a guadagnarci
La crisi impone l'austerity ovunque, le monete crollano, le economie vanno ai maiali
la Grecia fa il botto ed al governo viene messo un fantoccio Europeo, Papademos, guarda caso un banchiere, Bank of Boston, Bank of Greece, Banca Centrale Europea, membro della Trilateral Commission di Rockfeller
in Italia si fa il botto, lo spread e' al limite e viene usato per forzare la mano e spaventare il governo, che finalmente fa cadere il Berlusconi, il quale viene prontamente sostituito con un bel suggermento eruopeo, Mario Monti, per 10 anni commissatio Europeo (quindi non e' vero che non e' un politico, non ha diretta affiliazione, ma politica la fa da anni), presidente Europeo della Commisione Trilaterale, membro del Bildeberrg ed advisor di Goldman Sachs
Permetti che mi vengono un po' di dubbi quando una crisi scaturita dal gioco sporco di una banca mette in ginocchio due governi che vengono rimpiazzati da uomini di fiducia di quella stessa banca o comunque legati ad essa?
Inoltre, sulle loro promesse, permettimi di quotarti Naz.
E queste parole che condivido sono il motivo per cui, fino a che non vedo i fatti, per me Monti e' uno come tanti, anzi, probabilmente pure piu' pericoloso. Mi auguro che i fatti mi smentiscano, ma permettetemi di avere dubbi.
Ma guarda che il tutto e' partito perche' al grido di 'siamo salvi' abbiam risposto che a noi questo non ci piace, solo che a quanto se urli siamo salvi e' ben accetto, se esprimi dubbi sei un berlusconiano da mettere in croce.
Bortas se i riferimenti alla paura e sfiducia perchè monti ha lavorato con le bancheerano rivgolti a me, ci terrei a precisarti che, magari non hai letto i miei interventi, questa mia "paura" nasce dalla provenienza di monti e da alcuni suoi ministri e collabroatori, dire "ha lavorato con una banca" è come dire, maradona "massì ha tirato due calci al pallone".. se era tua intenzione citarmi, citami e apri una discussione con me riguardo quanto scritto, se mi prendi per le chiappe allora almeno invitami a firenze che mi faccio offrire una tanica di birra mentre lo fai QQ
ma anche no eh , hanno appoggiato supinamente per 20 anni un governo che ci ha portato su limite dell'argentinizzazione.
La colpa a confindustria non solo si puo dare , deve diventare una consapevolezza di tutti . La nostra classe dirigente , anche nel privato , ha la lungimiranza di una tenia .E' bene farsene una ragione.
L'altra colpa MOSTRUOSA ce l'ha la chiesa , che al pari di confindustria ha appoggiato tutte le troie , tutta la pedofilia , tutte le pompinare di governo , tutta la corruzione tutto il possibile e l'immaginabile , pure l'anticristo , pur di avere 30 denari in piu in saccoccia.
Grazie.
Anche loro si sono svegliati sull'orlo del baratro , quando un ulteriore passo in avanti gli sarebbe costato (in moneta) piu di quello che avrebbero guadagnato (sempre in moneta ).Senno ancora li a benedire il berlusca stavano.
Questo è il riassunto degli ultimi 30 anni di storia italiana.
E i poteri forti e le lobby , se stanno da qualche parte , stanno pro berlusca , nessuno è piu lobbysta di un monopolista.
i berlusconiani non esistono.Non in forma umana.
Lo hanno votato gli elfi dei boschi e gli spriggan.
Speriamo in una subitanea cementificazione del territorio.
guarda che gli spriggan ti inseguono fino a mag mell
Non ti ho citato perchè non mi riferisco solo a te ma il discorso, è generale per tutti. Stiamo a farci i peli del cazzo su eventi che devono accadere, che vada male o che vada bene se uno deve parlare a previsioni può dire la sua e finirla li, reiterare pagine e pagine sugli stessi argomenti al limite della discussione sul nulla e il trollaggio vero e proprio mi pare assurdo, io ad esempio credo che la crisi non sarà arginabile perchè ormai siamo ad un punto brutto, ma ci tengo a precisare che è una supposizione, non credo che tornerò su questo post prima che siano uscite queste cazzo di riforme, da li se ne può parlare, non accuso ne assolvo nessuno, ma per favore piantatela con teorie su teorie sembra la classica serata a litigare sul rigore che c'è stato o no in una partita annullata se ti piacciono i paragoni calcistici.
Capisco che l'hype sia alto che alcuni nutrano aspettative e altri siano pessimisti, ma rendetevi conto che siamo a pagina 60 e state a ripetere le stesse cose scritte a pagina 20.
che palle. Mo è la moda delle lobby, deve esserci una lobby per tutto. Lo zoccolo duro del berlusconismo sono sempre stati i piccoli industriali ladri e/o ignoranti, la brianza cioè, e i terroni ladri e/o ignoranti (sono equo nell'insultare).
sto gran problema di lobby cattive che pilotano la nostra politica io non lo vedo, vedo una politica che è se stessa una lobby cattiva (berlusconi) e che agisce a casaccio. Passi ovviamente la chiesa, che continua a far danni e mai finirà di farli.
Hador prima di berlusconi c'era un altro al suo posto, altro nome altra faccia ma stesse troiate magari in maniera "diversa" ma il succo era lo stesso.
La colpa di questa italia Malata non e' dei brianzoli piccoli imprenditori ladri o dei terroni ignoranti, ma di una grandissima fetta d'italiani che per 40 anni, si e' bevuta OGNI volta le stronzate del politico random (ed ogni volta in sintesi le stesse troiate). Perche' fra questa moltitudine di persone, non c'e stato solo il brianzolo ladro od il terrone ignorante ma anche tanta ma TANTA gente che si presume abbia una cultura, non sia un piccolo imprenditore et simila.
Ridurre il discorso in :
Berlusconi (e chi c'era prima di lui, perche e' veramente stupido pensare che sia stato solo B il male dell'italiana in 40 anni) e' votato da brianzoli ladri e terroni ignoranti
E tolto il male "B." si puo pensare in positivo.
E' una cazzata che manco si puo sentire.
Riguardo la Chiesa il discorso non si dovrebbe nemmeno fare, e' uno Stato che NON fa parte dell'Italia.
E NON HA SENSO e lo ripeto NON HA MINIMAMENTE SENSO che debba :
1- Aver influenza politica in Italia
2- NON PAGARE UN CAZZO
E con i patti lateranensi & affini di 54653656 anni fa MI CI PULISCO IL FOTTUTO culo visto che siamo all'alba del 2012.
Giusto in Italia dove la gente MEDIAMENTE NON CAPISCE UN CAZZO si puo tollerare cio'.
Il Male dell'Italia?
IL VERO male dell'Italia e' che l'italiano medio (la gran parte della popolazione) e' fottutamente:
- Grezza
- Ignorante
- Perbenista
- (Fintamente) Cattolica
- Furbetta del Quartiere
ed in politica alla fine che ti ritrovi? L'Italiano medio che arraffa.
naz prima di berlusconi io andavo all'asilo.