Magari mettessero sta moviola ma se è a discrezione arbitrale nn cambia molto
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Magari mettessero sta moviola ma se è a discrezione arbitrale nn cambia molto
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
La regoli stile NFL ma con adattamenti per snellire le interruzioni.
Al di la del fatto che in nfl gli allenatori hanno numero limitato di chiamate della moviola, e che sono queste a far perdere tempo oltre a costare un timeout se
usate ad cazzum, il calcio ha meno pause del football, questo e' vero, ma non per questo l'idea non potrebbe essere messa in partica.
ho fatto l'arbitro a livello regionale per 7 anni in Toscana, certo perle serie minori la cosa e' impraticabile, ma per la serie A e per la B non ci vorrebbe
molto.
Piazzi anziche' 2 arbitri di porta che non servono a niente, come si e' visto in questo campionato in regia televisiva con potere di invertire decisioni arbitro di campo senza necessita di chiamata da parte dello stesso e limiti i casi nei quali possono intervenire.
io ad esempio lascerei fuori moviola da fuorigioco, magari rendendo pero' piu' semplice la regola del fuorigioco, mentre la renderei operativa per falli violenti, goal no goal, rigore no rigore fatti che comunque portano a perdite di tempo tra proteste ammonizioni etc e che cosi nonj condizionerebbero piu' le partite.
i giocatori saprebbero che le simulazioni evidenti e palesi sarebbero beccate al 100% e costerebbero espulsione immediata e non prova televisiva postuma.
L'aribtro di regia avrebbe potere di visionare le moviole di tutte le telecamere del circuito e non a scelta della regia televisiva, e tra decisione e intervento si potrebbe perder si 1 minuto o 2 ma sarebbero scongiurati errori tecnici condizionanti partite e cmpaionati ( a volte) e i tempi presi in proteste e calmierazione degli animi in campo.
mi hai letto nel pensiero o cosa?
la tecnologia nel calcio sarebbe utile, ma è difficile per tutti questi motivi che venga introdotta.. e se lo sarà verrà limitata a pochi e specifici casi, perché non può esser altrimenti, e perché chi governa il calcio conosce benissimo le difficoltà di implementazione.
Ma guardate che la moviola non e' da usare a ogni tocco di palla... Pero' per esempio in caso di rigori, fuori gioco che portano a gol dubbi o falli pesanti, non vedo veramente grossi problemi a implementarla...
vi invito a guardare il film "Kill the Referee" per chi non lo avesse mai visto per capire un minimo lo stess che subiscono anche gli arbitri (e la scena di Webb uno dei migliori a suo tempo, che si accorge dal megaschemo di aver cannato il fuorigioco a fine primo tempo...)
Non è così facile adoperare la tecnologia in un gioco come il calcio, potrebbe dare più problemi che benefici.
L'unico caso in cui certamente può risolvere totalmente il problema riguarda i goal fantasma.
I problemi sono altri, in primis la mancanza di uguaglianza di trattamento. Non so come risolvere il problema, ma magari iniziare ad applicare squalifiche pesanti per quegli arbitri che adoperano una disparità di giudizio sarebbe un primo passo.
Va chi si rivede :O
O anak dove minchia stavi
Ho avuto qualche problemino in corrispondenza dell'inizio del campionato, poi fra tempo, lavoro fuori Italia, e il fatto non meno importante che avevo dimenticato la psw non ho più loggato. Ho letto ogni tanto, poco ma meglio di niente :D
Questo forum regala sempre grandi perle :P
daje Anak torna che fra tutti questi riommetti col cazzetto duro per un po' di gloria serve qualche napoletto a far proclami :D
Ripeto: chi vede il calcio così diverso dagli altri sport vuol dire semplicemente che non conosce gli altri sport....
Credo di conoscere "gli altri sports" ma nonostante tutto vedo il calcio diverso da altri sports per quanto riguarda la risoluzione dei problemi di arbitraggio tramite la "tecnologia".
La vedo risolutiva solo per quanto riguarda i goal fantasma (e in effetti non capisco il motivo per cui non si sia ancora intervenuti, anzi.. il motivo lo immagino :sneer: ) e qualche particolare fuorigioco (boh forse il 5-6% dei fuorigioco che ci sono in una partita).
Essendo composto il calcio da azioni da goal e non, e da squadre abbastanza grandi (11 giocatori per squadra, 2 squadre, un campo da gioco enorme, miliardi di regole ecc ecc vabe non voglio continuare)che possono essere più o meno complesse e articolate, la tecnologia non può avere in questi casi un ruolo determinante. Cosa fai, fermi il gioco per un dubbio, se poi risulta essere sbagliato (nel senso che è tutto ok) come riprendi? Oppure per risolvere questo problema fai sviluppare interamente l'azione che non sappiamo quanto può durare e poi la ricontrolli? magari c'è qualche errore in qualche momento e azzeri di nuovo il tutto.
Mi immagino.. ti devi mettere in malattia per guardare una partita di pallone :sneer:
Il volley per farti un esempio si presta molto più facilmente a un controllo tramite la tecnologia. E tanti altri sport, forse tutti. Per non parlare di quegli sport dove si gioca in 2 o in 1, in quel caso elimini tutti quei problemi legati alle azioni di squadra ed ecco perchè la tecnologia è risolutiva e comoda da usare.. tennis-scherma-nuoto (ma tutti gli sport in acqua anche quelli di squadra sono schematicamente molto più semplici)-sport vari. Anche il basket per quanto non sia semplice non presenta i problemi che presenta il calcio.
Il rugby, e lo cito perchè in prossimità del "sei nazioni" tutti si ricordano di essere esperti o di conoscere sports per aver visto 2-3 partite, vabe... è l'unico sport o uno dei pochi comunque che può paragonarsi al calcio per quanto riguarda ALCUNE complessità, numero di giocatori per squadra (15-13-7) e grandezza del campo. Ma anche in quel caso le regole sono meno soggette a interpretazioni rispetto al calcio e sono meno complesse. In ogni caso ad esempio nel rugby la tecnologia ha un utilizzo limitato e non risolve tutti i problemi di arbitraggio di una partita. Tanto è vero che partite mal arbitrate nel rugby ci sono in ogni caso, addirittura ANCHE per quanto riguarda quegli episodi dove è intervenuta la tecnologia (arbitro che non è d'accordo ecc).
Tralaltro se si lascia perdere l'aspetto tecnico della discussione, ma si provi solo a pensare ad una partita di calcio con il doppio/triplo delle interruzioni di ora.. ma che schifo è lol. Già così ci son troppe interruzioni tanto che a livelli internazionali si utilizza il cosidetto arbitraggio all'inglese, dove si lascia correre un po' di più. Vai a guardare la "moviola a ogni calcio d'angolo vai, e discuti con gli arbitri per vedere se è rigore o meno :sneer:
Però, per carità, non si sa mai, illuminami :D
http://www.milannews.it/da-milanello...i-tocca-136217
Adel Taarabt sarà infatti confermato dopo l'ottimo esordio contro il Napoli. Possibile arretramento di Balotelli nel tridente alle spalle di un'unica punta, che sarà Pazzini. Honda favorito su Kakà (che potrebbe giocare contro l'Atletico), dubbi sull'inserimento di Montolivo.
Leggono wayne :nod:
La difesa è e sarà sempre il nostro punto debole, ma penso che più che l'effettivo valore dei singoli il problema sia di natura tattica. Non c'è filtro a centrocampo in alcune occasioni giocando molto offensivi con tutti gli attaccanti e i centrocampisti.. la difesa arretra per non andare nell'1vs1 e di conseguenza lascia spazio al limite dell'aria per gli attaccanti avversari.
Siamo una squadra super-offensiva con la difesa troppo alta:
Ritendendo Benitez molto esperto ritengo che il problema sia da cercare in 2 situazioni:
1) per una squadra TOP come vuole giocare Benitez c'è bisogno di un centrocampo con maggiore qualità tecnica (centrocampo non certo impeccabile e l'infortunio di Hamsik e di Zuniga hanno spezzato le gambe alla crescita di quel tipo di squadra).
2) difensori non forti nell'1vs1 o comunque non velocissimi (quindi la difesa alta è un rischio che non dovremmo permetterci).
Con l'arrivo di Jorginho e il ritorno di Hamsik (e quello di Berhami) potremmo forse risolvere questo problema del filtro a centrocampo e della difesa che arretra lasciando troppo spazio agli avversari.
(Jorginho - Berhami - Hamsik con Behrami più arretrato davanti la difesa in occasione di non possesso palla, Jorginho e Hamsik a fare gioco con l'aiuto degli esterni e di Higuain).
bentornato anakkio....
mazza anakin è tornato!
welcome "home" :sneer:
la "decima" è maledetta..
napoli fiorentina è una finale che promette spettacolo.
Senza wottare perchè non mi interessa, il calcio non ha nessuna particolarità rispetto agli altri sport: non ha regole più complicate, non è più veloce o più lento, non ha minori o maggiori interruzioni. E' uno sport normalissimo che ha l'unica particolarità di essere il più seguito del mondo, quindi la tecnologia non avrebbe nessun impatto devastante come sembrano temere in tanti. E' ovvio, e l'ho scritto fino allo sfinimento, che non può essere usata sempre su ogni singola azione, ma non è così nemmeno negli sport dove ormai la tecnologia è prassi, e che il ricorso alla stessa deve essere chiaramente e rigidamente regolato.
Ecco, magari l'unico problema è che poi si dovrebbero rispettare le regole, e casi ridicoli come le qualificazioni mondiali con la Francia portata di forza ai danni della povera Irlanda non succederebbero più. Quindi NON succederà.
Parlando di calcio giocato: gol della madonna di Pasqual e Cuadrado, grandissimi Neto e Joaquin.
Scuffet fenomeno vero, a 17 anni fa impressione.
a peluche porti veramente sfiga pd...
cmq il napoli è stato superiore in questa semifinale di ritorno, e nonostante la prova della roma sia stata non sufficiente per tutti i giocatori nessuno escluso, abbiamo regalato certi gol fra andata e ritorno che sono a dir poco clamorosi. tral'altro mi sembra 4 su 5 concentrati nei primi 15 minuti del secondo tempo di entrambe le partite, che denota un evidente calo di concentrazione al rientro nella sec frazione di gioco in particolare all'andata che conducevi sul 2-0 (anche abbastanza inaspettatamente). tral'altro non si possono fare tutti questi errori a centrocampo tra cui quello imbarazzante che ha portato al fallo di benatia da cartellino arancione (ed era pure diffidato quindi l'avresti ugualmente perso per un'eventuale finale anche nel caso di passaggio del turno)
il 2-1 dell'andata da parte di higuain, papera di de sanctis
l'1-0 del ritorno non si sa come è uscito bastos, e maggio si è ritrovato a poter pennellare un cross in tutta tranquillità, con torosidis che si addormenta su callejon
2-0 del ritorno... come si fa a marcare così su calcio d'angolo uno come higuain? torosidis lo perde nettamente e gli sta dietro a 1 metro dalla porta.. non ho parole
3-0 del ritorno bastos non sale con la difesa sulla linea del fuorigioco... imbucata e gol. gg
p.s. ovviamente ho sottolineato solo gli aspetti negativi/errori dei giocatori della roma, ciò NON SIGNIFICA che non ci sia stata altrettanta bravura da parte del napoli di creare quantomeno i presupposti a quegli errori e portare l'azione fino al gol (che non è poco cmq). il napoli è stato bravo e nel complesso ha meritato, lo dice il campo, per me però l'abbiamo buttata al 50% noi, fra andata e ritorno. sono stati molto bravi ad approfittare degli errori della roma
p.p.s veramente troppo poco concreti e cattivi sotto porta, la roma ha avuto solo nella seconda partita ALMENO 4 occasioni, di cui una al 3', che non puoi non sfruttare.. che delusione
Napoli in contropiede ( come a Firenze nell'andata di campionato con annesso rigore non dato da ultimo ed espulsione ingiusta di cuadrado su cui c'era rigore appunto)
e vittoria ISI del Napoli.
Chiuso
Guarda te la madonna se mi tocca tifare Fiore in finale.
Ahah direi di essere tornato proprio al momento giusto :D
'Sto forum è stupendo :O
http://www.calciomercato.com/news/gi...tapalle-824773
10.000 euro di multa alla Fiorentina, invece a napule che sembrava d'essere in Siria nulla vero?
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
In effetti non lo so se han multato i "tifosi" della Roma sinceramente, mi informerò e ti farò sapere.
Comunque mi spiace per il mostruoso danno fatto alla Fiorentina, spero che non fallisca adesso :sneer:
Se aspettiamo che li davanti facciano movimento facciamo notte. Inapplicabile questo modulo con tali giocatori.
Gol della madonna di balo ma facciamo merda, vedi il reply di prima
la zone EL si avvicina daglie marphil :sneer:
Che palle di partita. Potevamo vincerla solo così.
Imho cmq i problemi principali sono Kakà e Honda che giocano fuori ruolo e non possono fare gli esterni, non fanno movimento, vogliano la palla tra i piedi e di fatto rallentano l'azione. Cioè non è tanto colpa loro, alla fine si adattano e fanno quello che possono. Anche Balo come prima punta unica se poi non si inserisce nessuno è abbastanza nerfato, o gioca fuori e la gente s'inserisce o meglio Pazzini come prima punta sicuramente.
Kakà deve riposare, non ce la fa più.
Honda boh, sembra col freno a mano tirato ed oggi ha fatto il compitino, appoggi e passaggi corti. I fischi sono stati ingenerosi, perché a sto punto devi fischiare di più Kakà che ha giocato peggio.
Balo, me ne convinco sempre di più, è buono solo per tirare da fuori e Pazzini dovrebbe essere la prima punta titolare.
Ma qualcuno ha capito il cambio DeJong-Muntari? L'ho vista in streaming, non ho capito se s'era fatto male.
Balo deve giocare dietro la punta ai lati Taarabt e quando torna El shaarawy
Balo e Pazzini non li fa giocare assieme perchè se no non ci sono attaccanti dalla panca. Balo è anche ottimo a suggire il passaggio ma ci deve essere la gente che fa movimenti e si butta dentro se no c'è poco da fa.
Muntari è entrato perchè offensivamente da cmq di + rispetto a De Jong e contro l'atletico è squalificato, quindi anche per farlo riposare un pò.
No, secondo me sulle fasce gli unici giocatori che abbiamo che possono ricoprire con profitto il ruolo in questo modulo sono El Sharaawy e Niang (pur essendo in prestito). Taarabt è un trequartista così come Kaka' e Honda, dietro l'unica punta deve giocare uno di questi tre (Kakà e Taraabt a seconda di chi sta meglio, con Honda per me rispedito pure in Russia). Balotelli NON può fare il trequartista in questo modulo se non in fasi specifiche della partita. I tre sulla linea della trequarti devono TUTTI essere giocatori dediti e disponibili al sacrificio, Balotelli in questo modulo può fare solo la prima punta.
Il suo problema rimane lo stesso, in qualsiasi punto del campo si decida di metterlo. Non riesce ad essere continuo nella partita: può avere uno-due lampi a partita in cui magari riesce pure a fare due gol, ma là davanti ci vuole un trascinatore vero in grado di caricarsi la squadra sulle spalle con continuità e che faccia movimenti intelligenti in grado di regalare spazi ai tre trequartisti e per dargli buone opportunità di passaggio, oltre a mettere giù il pallone e scaricarlo sugli esterni (senza possibilmente rantolare a terra al primo contatto avversario).
In poche parole o Balotelli impara a giocare 90 minuti a partita anziché 4-5 o per me possiamo pure venderlo st'estate, magari dopo un buon mondiale in cui riesce pure ad alzarsi il prezzo del cartellino.
Si, ma Balo non può fare la prima punta. Va messo in condizione di giocare faccia alla porta e ci vuole una prima punta che tenga impegnati i centrali.
Lui non lo sa fare, mi pare ormai palese.