Ci pensa la Raggi ora
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Printable View
Ci pensa la Raggi ora
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
guarda che io il discorso dei soldi lo facevo in generale su come funziona lo stadio........ma poi se vogliamo dirla tutta non ti danno i terreni perchè? vogliono piu soldi? vedi è sempre un discorso di soldi......................
cioè tu hai permessi ma non i terreni perchè so di caltagirone che voleva costrui lo stadio ma tu hai scelto un altro e questo magari non è padrone di metterli quanto cazzo vuole lui, poi magari mi dirai, eh certo ma i terreni ce li ha imposti il comune...........e cazzi tuoi comprateli da un altra parte o fai lo stadio ad ostia che cazzo ti devo dire.
no aspetta faz fammi capire bene ( spero che baka risponda come stan le cose) cioè te hai soldi ( teoricamnte) le autorizzazioni ma i terreni son di un altro che non ve li vuole vendere e stai a grida al complotto? ma non puo essere mica cosi comica la questione :sneer:
Cerco di fare chiarezza, i terreni sono di Parnasi che realizzerà i lavori di costruzione, i soldi della Roma o meglio di Pallotta. La Roma sta seguendo tutto l'iter come da legge, il comune l'anno scorso ha riconosciuto il pubblico interesse necessario per autorizzare la costruzione di un tot di metri cubi che comprendono uffici, negozi, Roma store, 2 parchi a ridosso del tevere, parcheggi etc etc. Il Comune ha messo dei paletti ovvero che il 50% delle persone sia in grado di arrivare con la metro o la Roma-Lido ( e infatti la metro non è realizzabile) , un nuovo svincolo sulla Roma fiumicino, l'interramento del depuratore dell'Acea ( uno dei + grandi in europa ) e il potenziamento e relativi svincoli della via del Mare, tutto questo a carico del PRIVATO.
DI fatto si tratta di una tangente alla citta di Roma mascherata ma va bene cosi, mi interessa il giusto, hanno quindi richiesto delle modifiche al progetto modifiche per le quali sono stati necessari mesi e infine il progetto è tornato in campidoglio per le verifiche del caso e il successivo inoltro in regione per la conferenza dei servizi atta a verificare che sia tutto in ordine, i ritardi sono imputabili in parte alle lungaggini amministrative e ai tempi necessari per le modifiche al progetto e a Pallotta in carico di reperire i fondi necessari ( circa 1.5 miliardi di € ) e quindi anche la Roma è colpevole per i ritardi; che poi ritardi, sono partiti da 3 anni direi che i tempi per un opera del genere ci sono tutti forse erano un po' allegre le stime precedenti.
secondo me state facendo una confusione enorme probabilmente presi per il culo dai presidenti delle società.
- la prima circostanza e' che uno stadio da un quid plus ma non fa svoltare mica eh, fonte sky la differenze di incassi da stadio tra juventus e le milanesi sono quantificabili in una ventina di milioni , parliamo ovviamente di incassi non utile.
" Secondo un’analisi di Calcio e Finanza, il San Siro di Milano, gestito in consorzio da Inter e Milan e di proprietà del Comune, sa reggere il confronto con lo Juventus Stadium. Quindi non è necessariamente vero che un’amministrazione pubblica non sappia fare cassa con un impianto sportivo", ovviamente fosse di proprietà delle società gli incassi sarebbero tutti delle società e sta li la differenza
- l'aspetto risolutivo e' dove viene costruito lo stadio ovviamente la zona puo' trovare una serie di problemi che alle società di calcio fregauncazzo anzi uno stadio in zona centrale alle società interessano di più ovviamente, MA non al comune o ai residenti.
Cito parole non mie ma di Simone Tosi, sociologo dei processi urbani dell’Università Milano Bicocca e studioso della questione stadi «Soprassedendo sull’aspetto finanziario, il progetto dello stadio del Milan al Portello era buono: piccolo, ben integrato nel sistema del trasposto urbano, incastonato nella città. Uno stadio londinese».
Però le resistenze maggiori sono venute proprio dai residenti del quartiere. «Le obiezioni vertevano sui parcheggi e sul rischio violenza». mi pare molto presumibile no?
la zona dove lo costruisci e' il grosso problema non la burocrazia etc. e' ovvio che se mi costruissero uno stadio sotto casa io come tutti quelli del quartiere ci incazzeremmo come animali, ci sono problemi dove devono costruire le discariche ed i termovalorizzatori , figuriamoci una cosa NON necessaria come uno stadio.
Pero fa parte della mentalità italiana pensare ao ce devo fare lo stadio chemmifrega se gli abitanti della zona hanno delle rotture di cazzo, guardate che non funziona cosi.
Questo va combinato col fatto che come e' giusto che sia le società non vogliono costruire solo uno stadio ,e tenete conto che lo stadio vuol dire anche una grossa area coi parcheggi e soluzioni concrete relative al traffico/trasporti pubblici perché non puoi bloccare o mettere in ginocchio una città o zona di essa quando c'e' una partita, ma vogliono costruire un"business park" per altre attività parallele che spesso richiede ancora più spazio o autorizzazioni.
Non e' nemmeno un problema di normativa, spero che questo sia chiaro a tutti.
Si pensa che all estero sia tutto piu' facile be non e' cosi l'aspetto fondamentale e' che c'e' il denaro quindi per l'affaire stadi le società sono disposte ad offrire di piu' alla comunità che deve sopportare la costruizione e la rottura di cazzo dello stadio, sempre parole di Tosi: Un’amministrazione locale può trarre utilità da uno stadio polifunzionale privato se riesce a inserirvi elementi di pubblica utilità. «Con la costruzione dell’Amsterdam Arena è stato previsto un auto-silos in un luogo di interscambio del trasporto pubblico che risulta prezioso anche quando non ci sono match in programma; nel progetto dell’Old Trafford è stato inserito uno studentato. Basta che sindaci e patron si parlino»
In italia siamo invece all opposto si scelgono zone di difficile costruzione perché più centrali e migliori per il "business park", non si pensa per nulla a progetti che possano instradare l'amministrazione locale a dare non solo un assenso ma anche a vederlo con favore e quindi magari promuoverlo e collaborare, ci si nasconde dietro "burocrazia" "normativa" "eh ma italia" etc e vi fate prendere per il culo da presidenti che non hanno 10 milioni da investire sul mercato ma pensate che facciano uno stadio dall'oggi al domani, lo Juve stadium e' costato 155 milioni eh mica due lire.
ERSTADIO
Mc, ma hai idea a Roma di dove sia Tor di Valle??? in centro proprio è!!!!!!
Estratto di intervista al vicesindaco in carica:
Noi siamo favorevoli a uno stadio del calcio per le grandi società sportive. Dobbiamo parlare di stadio, non di un quartiere con una piccola porzione dedicata allo stadio”. Queste le parole di Daniele Frongia, vicesindaco di Roma, in merito alla questione Stadio. Il politico aggiunge, ai microfoni di Radio Radicale: “Non sono stati trasmessi i documenti dal Comune alla Regione per questioni tecniche ed urbanistiche, non politiche“.
Quindi posto che come dite L' AS Roma nn ha i denari per costruire (poi qualcuno di voi mi spiegherà il motivo x il quale si presentano i documenti x costruire senza avere le possibilità economiche), come la sblocchi questa situazione che è chiaramente impantanata dalle varie giunte?
Non credo la tireranno ancora tanto per le lunghe considerato quello che rischiano; i "tecnici" di questa amministrazione sono tenuti semplicemente a verificare che le modifiche richieste al progetto dalla precedente amministrazione siano state effettivamente apportate.
Frongia il progetto non l'ha neanche visto.
si so dove e'
in ogni citta lo stadio non e' al centro guarda, pure a palermo lo stadio e' nel parco della favorita mica al Politeama quindi "lontano", in una realta come palermo, dal centro.
per la secodna circostanza che evidenzi il discorso soldi e' relativo non a non avere i soldi per fare lo stadio anche perché con mutui e sponsorizzazioni li trovi ma a non avere due lire da investire nel senso buono del termine, vuoi fare lo stadio in zona abitata per il business park, non sei disposto ad ingraziarti l'amministrazione o la comunità residente con progetti che possono interessare anche a chi delle As roma non frega un cazzo e spera che esploda? sei un cretino se poi frigni erstadio come fa pallotta. E ripeto il problema alla base e che lo stadio ti da qualcosa MA NON quello che pensate
Se pensi che la roma fa lo stadio e svolta come la juve state freschi.
il successo della juve e' dato da altro (sponsorizzazioni regionali, plusvalenze, introiti per le vittorie etc) e questo penso che lo sappia ogni dirigente della roma anche quando vi dice ERSTADIO.
che ora sia impantanata tra le varie giunte? non so certo che se facevi un progetto a prova di rottura di cazzo dei residenti e "investendo" per il comune o residenti, vedi autosilos ad amsterdam o studentato a manchester, stai tranquillo che di rotture di cazzo ne avresti avute la meta'.
che e' quello che vi dice anche zio da tempo.
Baka il costo è salito a 1.8
Se sai dov'è xchè scrivi che si vuole fare in centro??? Se il discroso dei soldi è relativo, xchè scrivi ci vogliono soldi?? cosa non ti è chiaro su ciò che ha scritto Baka che il proggetto comprende una totale rivalutazione dell'aerea che ad oggi è al totale abbandono?
Hai idea di dove indica al costruione Zio di che zona stiamo parlando?
@Baka, conoscendo Daniele Frongia personalmente, ti assicuro che il proggetto stadio lo conosce benissimo, avendo fatto parte anche della precedente giunta ocme consigliere comunale, vedrai che la tireranno per le lunghissime, e lui è fondamentalmente contro la costruzione in quella zona visto che ci sono diversi terreni di proprietà private che andrebbero espropriati.
Btw
Tralasciando che 20 mln di € non sono per un cazzo pochi, mi sembra una stima molto approssimativa o meglio non so se s'intende solo gli incassi per i biglietti delle partite o tutto ciò che ne deriva a livello di strutture circondanti, quindi negozi, musei, ristoranti, sponsorizzazioni ecc.
Cioè per dirla in breve oltre i biglietti venduti c'è molto di + a livello di valore economico che genera e porta.
Ma toccherebbe leggere uno studio fatto bene, ora non so "la fonte SKY" quanto si basi su una comparativa degna di questo nome.
Giusto per capire ben cmq perchè il discorso è interessante.
ma perche voi romani pensate che nessuno tranne chi vive a roma sia mai stato a roma, ha roma c'ho vissuto per piu di un anno e ci torno pure con frequenza, il nuovo progetto e' nella zona dove c'e' l'incompiuto pala nuoto li probabilmente si fara'
Ma era la burocrazia il fatto che e' stato bocciato lo stadio a torvalle poco distante dall eur ed in una zona anche a rischio idreogeologico? e per quel ERprogetto del Erstadio quanto tempo si e' perso?
ora quale esimio coglione ha pensato in uno stadio a Torvalle e perche' faz?
sei libero di pensare che sia la burocrazia ercomplotto d'eroprogetto dello stadio, pensalo a me non cambia nulla, non ti voglio mica convincere
vediamo se cosi capisci se lo facevano in una zona differente senza rompere il cazzo a residenti era già stato costruito? lo capisci? ecco questo intendo.
se la as roma avesse investito piu soldi in progetti atti a valorizzare una zona ed a produrre benefici anche alla comunità/amministrazione cittadina avreste avuto autostrade non problemi, invece e' molto piu comodo fregarsene e whinare su ersistema la burocrazia complotti ed altro ciarpame.
la realtà dei fatti e' un altra da quella che vi raffigurate ma ripeto liberi di pensarla diversamente, mi frega molto poco solo che io come altri non ci poso fare nulla quando vi vedo, tendenza che avete troppo a roma, "perseguitati" a me viene troppo dal ridere non ci posso fare nulla se quando vedo pallotta su sky intervistato che dice che la vera differenza tra juve e roma sia lo stadio e nel servizio dopo fanno vedere come al differenza in termini di utile non arriva a 20 milioni, pare un cretino lui e chi si beve le sue stronzate.
20 milioni l'anno di incassi
gli incasssi non sono quanto guadagni ci devi sottrarre le spese eh, insomma non e' roba che ti fa fare il salto di qualità ora capisco che in situazioni dimmerda come quella del milan o a limite del fpf finanziario come quella della roma circa 10 mil in piu sono ossigeno ma non sono cifre che smuovono nulla eh.
lo studio fatto bene non l'ho ma ci sono tante notizie analoghe anche in giro. si parla di Incassi al botteghino come specifico qua ed anche nello scorso post in cui lo citavo.
tutto l'indotto ovviamente non penso sia qualificabile ma anche li i negozi dello juve stadium evidentemente verranno "affitati" ai vari esercenti/franchisor etc, l'utile fatto non e' della juve 8che non penso che si riservi una percentuale ma sara solo quello dell "affitto".
pero marph non facciamo i cazzoni ovviamente lo stadio attira di piu ma se vuoi guadagnare soldi con il brand puoi anche fare una "Juve palazzina" e fare negozi a tema e li affittare locali ai vari franchisor ed tutto il resto li non e diverso da molte zone adiacenti allo stadio con shop che non sono dentro lo stadio ma li accanto.
il "grosso" dello stadio sono gli incassi per le partite che ovviamente se vai avanti in coppa ne fai anche di piu'.
Tempo perso parlare con i tuttologi e onniscenti.
Mellen depuratore ACEA non termovalorizzatore AMA!
E si in effetti il Tevere esonda ogni 3 x 2 in quella zona!!! mapeppiacere!!!!!
Si, sicuramente il grosso sono gli incassi derivanti dai biglietti/abbonamenti però tutto il resto non penso proprio sia trascurabile, l'indotto genera cmq milioni di €, sarebbe interessante leggere uno studio specifico.
Poi concordo che non è la svolta totale ma è sicuro un tassello molto importante.
Sicuro non bisogna usarlo come scusa, cioè se il Milan va a prendere Bertolacci a 20 mln € e parametri 0 da rottamare non è colpa sicuro che il S.Siro non è di proprietà.
Idem Sabatini che va a prendere i Doumbia a caso
Si parte sicuro da una dirigenza e presidenza capace, poi cmq arriva tutto il resto.
Personalmente comincerei da presidenza + dirigenza con un ratio di mosse azzeccate/errori commessi di 9/1, piuttosto che un 4/6, 3/7 ecc. o al massimo un 5/5
La vera differenza tra la Juve e le altre parte da qui.
No, è solo che non ho voglia di fare dei wot, ma visto che dici ciò, ti rispondo in modo molto sintetico.
Intanto Torvalle a Roma non esiste, non esistendo non esiste neanche il rischio idrogeologico. A Roma esiste Tor di Valle, ed anche li non esiste nessun tipo di rischio idrogeologico, se non il fatto che ci sia il tevere vicino ma si sa il tevere straripa ogni 2x3, infatti l'ACEA ha li i suoi depuratori d'acqua così ogni 15 giorni diamo una depurata pure alle acque straripate del Tevere.
Dire che sia vicino all'EUR è una mezza verità. L'EUR, x chi non lo sa, è un quartiere della periferia romana, e tor di valle è ancora più verso l'esterno rispetto a questo e le due zone sono separate da una strada statale, quindi si sono in linea d'aria vicini ma nella realtà dei fatti sono ben distanti anche al livello di viabilità. Detto questo xchè parli di costruire in centro qunado stiamo parlando di una periferia?
La nuova zona di tor vergata individuata ovviamente riceverà più consensi, visto che è in mezzo al deserto, non è che è in periferia ma è proprio fuori città e servita praticamente da un cazzo, poi qualcuno ci spiegherà come le persone pensano di arrivarci li, o forse l'AS Roma dovrebbe costruire pure la ferrovia? In effetti la famiglia Agnelli a Torino ha costruito la metropolitana quindi xchè non può farlo Pallotta??E' già teatro dell'incompiuta città dello sport, palanuoto? boh che è? li si sono mangiati quasi 50M di euro x non fare un cazzo se non quella cattedrale nel deserto che è la vela di Calatrava, ed in effetti mi sembra giusto che arrivi una società privata a recuperare le ruberie di Veltroni\Alemanno\Caltagiggione!!!
Hai ragione quando dici che deve essere un dare/avere ma tutto dietro ad un certo equilibrio, toglietevi la curiosità di aprire google maps e guardare dove si trova L'ippodromo di Tor di Valle e dove la vela di calatrava, così vi fate un'idea più chiara.
ehm..
tu sai vero cosa fa un depuratore?
giusto per sapere...
sai che entra la merda ed esce "acqua" da scaricare al fiume?
A memoria non sono passati troppi anni dall'ultima botta pesante. Devi fare anche dei calcoli non ai 5-10 anni, ma ai 50... specie per costruzioni di questo tipo. Sussiste anche un rischio geotecnico avevo sentito per terreni di argille in quella zona che avrebbero problemi di fondazioni. Anche se lì ci stava l'ippodromo e mi pareva strana come cosaQuote:
E si in effetti il Tevere esonda ogni 3 x 2 in quella zona!!! mapeppiacere!!!!!
Figa ce lo vedo lo stadio dei rometta a Tor Vergata, roba che che quando gioca la Roma dovresti partire un giorno prima per andartela a vedere o fare il raccordo a 7 Corsie lol.
Scusami Mellen pensavo avessi frainteso, che problema c'è ad interrarlo non ha bisogno di esser all'aperto x il lavoro che deve fare, e forse la zona ne gioverebbe perdendo la puzza di merda costante che affligge quella zona.
Marph ma immagina chi arriva a fiumicino con l'aereo x vedere la sua squadra, scende dall'aereo e poi in bocca al lupo:lol::lol::lol:
Ovviamente non sono tuttologo come voi, quindi non conosco i vari problemi tecnici nell'interrare un depuratore, ma a guardare la struttura non mi sembra una cosa impossibile, ma sono pronto ad ascoltare ed imparare il motivo x il quale non si può tecnicamente fare.
Grazie per la precisazione sui toni Mellen, ma a questo punto toglimi la curiosità, al netto dei vari disservizi, è qualcosa che si può tecnicamente fare o meno?
Si dall'autostrada!
:rotfl:
in realtà mi sono laureato in ambiente... poi qualche specializzazione sull'acqua e tra questi la depurazione di merda :P
ho riletto dopo il reply e apparivo arrogante. capita per la fretta.
comunque, innanzitutto pensa solo alle dimensioni: si parla di un'area grande come 4 volte l'area dell'Olimpico. Solo di estensione.
Solo questo per farti capire di cosa parliamo come grandezze. Altezze, le torri per la digestione dei fanghi arrivano tranquillamente ad un secondo anello. Così intanto hai una idea essendo stato all'Olimpico di cosa stiamo parlando.
Dal punto di vista proprio di processo, SENZA OSSIGENO non fai un cazzo. Ma proprio niente di niente.
Gli impianti di depurazione fanno in uno spazio ridotto, utilizzando processi chimici + areazione forzata (per farti capire un impianto che è 30 volte più piccolo e ha molte meno componenti consuma circa mezzomilione di euro l'anno solo di elettricità..), quello che accade in natura sul terreno e soprattutto nei fiumi.
Se tu pisci in un fiume, i batteri presenti depurano l'inquinante. La stessa cosa in un impianto di depurazione. Solo che la cosa fondamentale è l'aria, l'ossigeno visto che i batteri presenti usano l'ossigeno.
Se tu interri, tappi ecc, fai male al processo e non ti funziona. Sono stato in impianti al chiuso: tralasciando gli odori IMMONDI presenti (in un impianto all'aria aperta, l'unica zona con odori forti sono le griglie iniziali che appunto fermano il grosso che spesso sono materiale da discarica proprio e i fanghi finali concentrati), hanno una necessità superiore di sforzo per farlo funzionare e non funzionano MAI bene.
Dopo questa piccola lezioncina (chiedo scusa), mi eclisso.
vabbe
al di la della cazzata di torvalle, essere sintetici anyone?
che non esita alcun richio di tipo idrologico se ne interessata anche la magistratura romana hai fonti della magistratura romana che afferma che non ci sia o sia stato alcun rischio inerente la costruzione dello stadio in quel sito? se si posso solo riconoscere che sia cosi
in alternativa... perche mi pari tanto il conte mascetti in amici miei quando dice "tranquilli qui siamo su un dosso l'acqua nun pole arrivare" e poi scappa. :sneer:
Poi il tuttologo sono io eh mellen laureato in merda, tu in piscio che sei cosi esperto?
il resto perdona se lo casso ma sono cazzate.
vorrei sapere da te e baka dove affermando che:
a) lo stadio spesso viene preso per scusa di ben altro, non e' lo stadio a tracciare il fosso tra roma e juve.
b) costruire uno stadio con possibili problemi e' da coglioni, presentare un progetto con possibili problemi e' da coglioni, ripeto l'eventuale rischio idrologico non lo dimostro io ne TU con il tevere straripa 11!!one. il minimo che ti puo' capitare e' che ti bloccano, no?
c) crearsi, con altri progetti di valorizzazione, una linea preferenziale con l'amministrazine locale che abbia cosi tutto l'intento e guadagno nell'aiutare (vedasi esprienza as amsterdam ed a manchester) o che renda contenti residenti in zona e non, cosa che ovviamente comporta maggiori investimenti, dove sia cosi sbagliato, si e' soliti dire che una mano lava l'altra e tutte e due lavino il culo.
d) quando si parla di costruzione dello stadio e' ovvio che non si parla di farlo a largo fontanella di borghese vicino a via condotti (dove abitavo io a Roma btw) ma di periferia.be non e' che siccome e' periferia per lo stadio si possa cagare in bocca anche ai residenti ed ad altre esigenze dell amministrazione cittadina, per quanto di periferia.
A questo, come ti sintetizzo, visto che siete vigliacchi e sapete solo offendere non risponderete perché non avete cosa rispondere e' cristallino a questo punto.
ne siete in grado di mantenere una conversazione di contenuti come e' uso fare tra persone che abbiano una certa cultura o interessate al dialogo, sempre pronti al me vs te come un bambino che si scaccola.
io questo vi ho scritto quando da una mattinata leggo solo "pehhhh la burocrazia, pehhhhh la normativa, peehhhh eh ma all estero" etc e piangersi addosso.
fate pure.
da ERPALAZZO, si e' passati all' ERSISTEMA ed oggi si e' arrivati all' ERSTADIO , contenti voi.
Mellen laureato in fognature e raccoglitori di merda, possiamo chiamare il /thread?
randolk non ci vogliono,dare 70 milioni per icardi :(
Per vedere quanti introiti genera in % lo stadio basta guardare i bilanci di chi ha lo stadio di proprietà..
mi trovo sotto mano i dati del MAN UN per un discorso fatto con un amico:
bilancio al 31 marzo, bilancio comprendente 9 mesi di attività:
alla voce "matchday revenue" si segna 85 milioni di sterline.
alla voce "commercial revenue" 203 milioni di sterline.
alla voce "boardcastging revenue" 92,7 milioni di sterline.
ora se la cocacola durante la partita entra nei matchday revenue o nei commercial revenue non so...
poi altro discorso... non sono mai andato allo stadio in inghilterra... che prezzo hanno mediamente i biglietti?
perche se li è "normale " pagare , che ne so, 100 euro in curva cambia molto rispetto al prezzo del biglietto della curva media italiana...
puoi avere lo stadio strafigo ma non penso che si riempiono gli stadi se fai lievitare troppo i prezzi...
in ogni caso lo stadio è sicuramente importante MA come ben vedete il manchester riesce a spendere 120 per pogba restando nel fail play finanziario per altri motivi lol...
certo poi c'è un discorso.... ok il match day...
ma se chiami lo stadio "COCACOLA" stadium piuttosto che juve stadium...beh..... cambia, un bel po di milioncini li puoi fare cosi
Zona ben collegata? LoL, k mo vivi in USA ma le autostrade a sette corsie qui ce stanno solo nei sogni eh :D
L'ho fatto per tutti gli anni dell' uni quel tratto di raccordo lo conosco a memoria (andavo a Tor Vergata), non è collegata bene per un cazzo, sul GRA dalle 16 in poi in quel tratto stai fermo in coda (passo d'uomo) OGNI GIORNO, figurarsi su eventi tipo partite di calcio che ti richiama altri 60000 persone verso la stessa direzione.
Non c'è metro diretta, ognuno che vuole arrivarci deve passare alla combo metro + bus e ci metti una vita cmq.
Paralizzerebbe tutto il traffido del GRA Est una roba del genere (che è gia paralizzato di suo) a meno che no s 'inventono corsie aggiuntive (non possibile) e la metro diretta (seeeeeeeee).
Cioè se Tor Vergata è "ben collegata" famolo a Ostia in mezzo al mare (alla Ferrero) o riqualifichiamo ER Colosseo che almeno sai è "cool" ^N :sneer: