Io ti prenoto il prototipo fallato che esplode le padelle.
Printable View
Io ti prenoto il prototipo fallato che esplode le padelle.
Sì, e sono serio :P
Proprio oggi è arrivata la quinta persona per il team (che cercavamo da settimane, senza successo), è una incognita e nei prossimi giorni vedrò come andrà, comunque una delle precedenti 4 ha la mia pesante ed intransigente croce nera sopra che ne causerà a breve l'allontanamento, quindi diciamo che la posizione è ancora aperta :P
Se vuoi puoi mandarmi il CV via PM ;)
Se mi dai 5k al mese con macchina aziendale e linea di credito posso venire io
Io faccio il collaudatore di sgnacchere da grande vorrei diventare il capo della catena di montaggio. :confused:
:sneer:
Al di là degli scherzi io sono convinto che qui sul forum ci sia gente sveglia :)
Ecco ora ci saranno sicuramente una serie di reply con "fixed" vari, ma non sono ironico, dico sul serio, in fondo, secondo me, posso essere abbastanza sicuro che tra di voi ci sia qualcuno che posso assumere ;)
Eh ma mi ero dimenticato che tu sei a Milano...per spostarmi li dovrei avere davveroi troppi incentivi ahahahah Grazie per la considerazione comunque :D
Io faccio il Logistic Coordinator e Expediter per una SpA che produce serbatoi di grosse dimensioni per l'industria petrol-chimica e nucleare
al momento stò facendo tuttofare per una società di Outsourced Services in quel di Praga.... spero di riuscire a raggiungere la posizione che mi son preposto di responsabile IT in questa sede :D
Lavoro in proprio insieme a mio fratello, abbiamo una piccola società Imp exp di additivi alimentari e prodotti chimici per l'industria zootecnica, poi da un anno a questa parte abbiamo avviato un nuovo progetto costituendo una società in Cina con diritto d'importazione per poter commercializzare direttamente vini italiani di piccoli produttori che diversamente non si sarebbero mai affacciati al mercato cinese.
Una roba che dovro' imparare sarà come licenziare la gente. Pare stia arrivando un tipo da noi il cui capo ha scritto nella referenza "l'unico problema è che sa di essere bravo". E' una cosa che si puo' dire per milioni di persone, pero' se te lo scrivono nella referenza, un paio di campanelle di allarme suonano :D :D :D.
ti suonano delle campanelle sul fatto che possa essere uno stronzo, ma essere uno stronzo non dovrebbe implicare il licenziamento. Anzi :nod:
In realtà si può dire, per milioni di persone, che PENSANO di essere brave ma NON lo sono. Non c'è niente di sbagliato nell'essere consci della propria capacità, ed evitare di farsi fregare e/o mettere i piedi in testa. Se questo fa suonare un campanello d'allarme, gg, dovrebbe essere un problema sovrastimarsi o offendere ogni 5 minuti gli altri per presunzione, non di certo "sapere di essere bravi".
Specialistica di ingegneria aerospaziale, ma ancora non so bene dove buttarmi appena finito...
Io non capisco come ragionate su sto forum boh, va beh, rispondo:
Si, ma non lo scrivi con il quote "sa di essere bravo" indicandolo come un problema. Il messaggio apparente è educato, nel mondo accademico, pero' vuol dire che sto tizio è una testa calda, perchè non lo scriveresti nella referenza.
Si, perchè vuol dire che hanno avuto discussioni interne piuttosto accese.Quote:
Se questo fa suonare un campanello d'allarme,
Non capisci bene come funziona il mondo accademico. Nel mondo accademico si deve dire quasi tutto in maniera indiretta. Per cui uno che scrive una lettera di referenza non scriverà mai che è un presuntuoso, ma che "sa di essere bravo".Quote:
gg, dovrebbe essere un problema sovrastimarsi o offendere ogni 5 minuti gli altri per presunzione, non di certo "sapere di essere bravi".
Inoltre abbiamo già un episodio negativo, penso sia quasi un record riuscire a scazzare uno dei tuoi colleghi ancora prima di iniziare :gha: :
Uno studente PhD che sta qua è andato recentemente a una conferenza dove abbiamo pubblicato un suo paper, a questa conferenza c'era anche il nuovo acquisto. Lo studente stava parlando con un ricercatore del paper che abbiamo scritto e il ricercatore dice "Mi è piaciuto molto il paper.... ma..." e sto tizio, che era nei paraggi, dello studente e del ricercatore, fa "Ma, era messy e non era chiaro il goal del paper", il ricercatore ha fatto una pausa l'ha guardato e ha detto "no, non volevo dire questo, volevo dire che mi piacerebbe estenderlo perchè penso che ci sia possibilità di aggiungere un paio di concetti interessanti".
A parte l'atteggiamento di minimizzare il lavoro fatto da uno studente che lavorerà con te, che didatticamente parlando è un errore che forse puo' fare uno che ha appena iniziato,
anche se magari lo pensi davvero, smerdare un tuo collega con il ricercatore che un giorno potrebbe dargli un lavoro e che GIA' sta apprezzando l'articolo, mi pare un atteggiamento del cazzo, senza mezzi termini.
Conoscendomi comunque: io sono un sostenitore della self-confidence al punto che ho cambiato paese per non accettare condizioni di lavoro di merda, e poi l'ho cambiato di nuovo per accettare condizioni di lavoro ottimali.Dal punto di vista quantitativo, la mia strategia funziona da dio. :cool: .
Beh, gia` pensare al licenziamento per una nota del genere del suo ex capo mi sembra eccessivo: probabilmente avra` un carattere forte e la consapevolezza delle proprie capacita` lo rendera` forse sbruffone negli atteggiamenti. Niente che non si sia visto in certi casi anche qui sul forum. O forse semplicemente e` uno di quelli stress la minchia ogni tre per due per aumento dello stipendio/gratifica.
Ad ogni modo, piuttosto che paventare la possibilita` di dover licenziare a breve un neoassunto per incompatibilita` comportamentale o scarto preventivamente la sua candidatura o, piu` ragionevolmente, cercherei di farci una chiaccherata ad un colloquio mirando a far emergere eventuali lati problematici.
L'unico scenario di estremo conflitto lo vedo delinearsi nel caso in cui il dipendente che SA di valere si trova sotto un capo che CREDE di valere: li` solitamente scatta il bagno di sangue, se il dipendente non sa contenersi.
Mah, l'impressione che mi fa, visti episodi su, non è per niente buona, ma è solo una prima impressione, devo vedere chi è e come ragiona per un po' di tempo. Le referenze, eccetto la nota negativa, erano buone, il colloquio era buona ed è l'unico che ha risposto alle domande che ho proposto correttamente, non ha pero' il CV che mi aspetterei da uno di 33 anni. Cosa intendo: ha meno pubblicazioni di me e meno progetti di me e io di anni ne ho 29. Pero' la sua tesi era ben scritta ed interessante, quindi magari era solo una questione di fondi e non poteva pubblicare piu' di tanto.
Tuttavia, ha una famiglia, da un po' anche e se ne prende cura, quindi DEVE essere una persona matura.
Ovviamente vediamo come lavora, puo' anche essere che il suo capo precedente non capiva una ceppa, lo teneva sempre pressato e non gli concedeva mai che faceva un buon lavoro, ho messo in conto anche questo.
E puo' anche essere che lo studente PhD in questione, il quale ha dei grossi problemi di Self-esteem, self-motivation e self-confidence gli stesse sul culo e quindi l'ha fatto volare basso al primo colpo.
Potrebbe anche essere che lo studente ha capito fischi per fiaschi e che sto tizio intendesse tutt'altro.
La chiamata è su di me, perchè i soldi per il suo stipendio li ho procurati io, ma se devo dire la verità ho delle grosse remore a licenziare qualcuno, grossissime considerando che sto tizio ha famiglia. Piuttosto, faro' di tutto per farlo lavorare bene.
Insomma: non sto partendo con l'idea di licenziarlo, è questo che voglio passare come idea, ma mi è stato detto che devo considerare la possibilità IO se si dimostra inadeguato... e IO NON sono capace di licenziare, perchè non l'ho mai fatto prima e perchè il senso di colpa mi uccide.
alkabar il paragone che sto per farti non è molto azzeccato ti avviso già, però è per dirti che il fatto che abbia famiglia non ti deve condizionare, nel bene o nel male.
io lavoro in ospedale, la maggior parte di quelli che lavorano hanno famiglia, però se un infermiere comincia a fare cose che mettano a rischio la vita o il benessere del paziente, beh quell'infermiere non può continuare a lavorare a contatto con i malati: un errore una volta ci sta, purtroppo, un errore grave ripetuto parecchie volte no. ora se la struttura non provvede all'allontanamento o alla scelta di un'altra masione per il suddetto lavoratore si rende complice delle sue azioni dannose. sono scelte difficili mi rendo conto, però a volte bisogna farle. soorattutto quando la persona più volte ripresa non si rende conto o non fa uno sforzo su sé stesso per evitare comportamenti pericolosi.
vabbe, deve acnora arrivare e pensi gia a come licenziarlo?? -.-
mai fasciarsi la testa prima di essersela rotta, ricordatelo :nod:
ma soprattutto lol @ importanza che dai alle lettere di raccomandazioni... cioè quelle che han scritto a me le han fatte tipo col template e poco ci manca che ci sia scritto che sono il nuovo turing :sneer:
-tutte cose vere sia chiaro :nod:
Gli unici lavoratori onesti in pratica so Rand Bortas e Saltamerda
E me naturalmente
Io pelo maiale.....