Originally Posted by
ghs
Se intendi dire che in altre culture è comune incontrare giovani madri e che, quindi, la nostra relativa tardività è solo una derivazione delle nostre regole di convivenza o un prodotto del nostro costume, questo è un argomento anche interessante, ma non ne sono affatto convinto. Anche perchè, in questo caso, devi considerare, relativisticamente, anche la "giustizia" un prodotto culturale e disporti all'accettazione di differenze (per esempio, nella condizione dei cittadini di uno stato) spesso insopportabili. E non "insopportabili per noi", ma insopportabili per il mondo che ha tentato di uscire dalla barbarie dopo il '45. Su questo ci sarebbe molto da dire e mi fermo qui.
Aggiungo solo che le culture in cui le donne si sposano e diventano madri in età adolescenziale sono, per quanto ne so, culture (magari anche millenarie, ma questo non ha importanza) in cui il concetto di "persona" e il concetto di "donna" spesso non coincidono. Ed è piuttosto strano, parlando di casi come questo, paragonare una società (come la nostra) in cui si vuole considerare una ragazzina al pari di un uomo adulto e una società in cui nemmeno la donna adulta è considerata pari all'uomo.