mmmm interessante.. per comprarsi la z4, farmacia+master nutrizione...
need nuovo corso di laurea, cazzo ho scelto ingegneria pz :ach:!
:angel:
Printable View
Sinceramente nn sò quanto puoi durare, io anni fà provai a mettermi a dieta (dieta classica del cazzo) praticamente mi svegliavo più o meno sull'1 di pomeriggio e mangiavo frutta verdura, ogni tanto pasta, ma comunque il tutto scondito.
Alla fine delle bazze avevo perso 25kg in 1 mese e mezzo (roba da pazzi), sono alto 2,02 e il mio massimo peso è stato 115kg, ma ti assicuro che tra allenamenti di basket e altro, non stavo in piedi...cosa che un giorno guardandomi allo specchio (ero arrivato a 85kg) ho detto "ma sono proprio scemo".
Attualmente sono sceso di categoria per motivi di lavoro e dalla serie B mi sono arenato a giocare in una promozione, ma è da diversi anni che ormai sono stabile sui 100 kg.
Mangio solitamente un pò di tutto, magari evitando i dolci (gelati o paste) durante la giornata, faccio colazione la mattina non abbondante però, a pranzo mangio un primo ed un secondo (preferibilmente verdure) e volendo una macedonia, mentre la sera o carne oppure formaggio con un pò di pane e della verdura.Sicuramente chiunque con un minimo di esperienza o che ne sappia più di me può criticare la mia alimentazione, ma ora a prescindere dal fatto di sentirmi bene e comunque avere energie, riesco a mantenere un peso stabile tranquillamente.
quindi farmacia + master di un anno in nutrizione uguale a medicina piu' nutrizione di 5 anni ?
Te lo chiedo perche' ormai un po' chiunque parla della medicina quando e' la piu' difficile delle " arti ".
O crediamo che lo Stato italiano sia un branco di mentecatti oppure bisognerebbe interrogarsi del perche' solo dopo 6 anni di corso di laurea piu' esame di abilitazione professionale si puo' per legge somministrare farmaci e cure ai pazienti.
Il mondo della nutrizione e' il piu' chiaccherato, un po' tutti ne parlano e dispensano consigli specifici in materia come se fosse una cazzata. Ora per arrivare ad essere un medico nutrizionista ci vogliono 6 anni di laurea + 3 mesi di abilitazione + 5 anni di specializzazione, cioe' 11 anni e spiccioli. Eppure nonostante questo chhiunque si erge a esperto dando consigli.
Io credo che tu avrai un' ottima conoscienza della chimica/biochimica, e una giusta infarinatura di fisiologia, ma questo cel'ha anche uno studente di medicina di 2 anno. Per poter parlare della dieta specifica di un uomo bisogna prendere in esame 200 parametri che vengono appresi solo nei seguenti 9 anni di studio.
Nella dieta che tu hai consigliato, che segue 3 nozioni base che sono piu' di un sapere comune che di uno studio specialistico tu non prendi in esame lo storico del paziente ( patologie presenti/prossime o remote ) la sua stazza, le sue analisi ( come curva glicemica e altri fattori ), eppure ti sei sentito di dover fare una dieta dettagliata.
Io non nego che tu abbia delle conoscienze sopra la media sul nutrizionismo, ma non ne hai nemmeno abbastanza da poter essere cosi' specifico. Se vuoi aiutare e non pavoneggiarti ( e sono sicuro non sia il tuo scopo ) dai solo delle regole essenziali di buon comportamento e suggerisci di andare da uno specialista.
scusa ma hai letto quello che ho scritto?inizo ad avere i miei dubbi.......le ultime 2 righe credo riassumano perfettamente tutto quello che ti sei sentito in dovere di scrivere....
Non mi sento cosi presuntuoso,infatti non ho assolutamente accenato a quantita',ho semplicemente scritto una linea base di una dieta'......credo che tu ne convenga..non ho mica parlato della dieta miracolosa dele melanzana che ti fa perdere peso in 12 ore....
Se dal'alto del tuo risentimento avessi letto anche il tipo di allenamento che fa Faramjr capresti che non si tratta di un professionista che ha bisogno di determinate tecniche di allenamento-dieta.....ma bensi di una piccola rivisitazione delle sue abitudini alimentari,rapportate alla corsetta della mattina......
Ora che leggendo tra le righe mi hai dato dell'ignorante(magari ti sentirai meglio)ma se mi trovi dove ho scritto una sola CAZZATA magari ne parliamo....
Non mi permeterei mai di darti dell'ignorante e se hai evinto questo dal post me ne scuso, perche' non era assolutamente mia intenzione.
Ho letto il tuo post e e' vero che e' una linea guida, ma e' anche vero che molti dei termini da te usati, di uso comune nel campo scientifico, sono di difficile comprensione per altri e forse potevano passare nella maniera sbagliata.
Il post che ho fatto era solo per provare a dar un po' di peso in piu' al nutrizionista e meno a cio' che si sente in giro, soprattutto ora che le sindromi dismetaboliche, come sicuramente saprai sono una delle principali cause di morte nel mondo occidentale.
Ti ronnovo le mie scuse nel caso in cui tu ti sia sentito offeso.
Il prob come hai dimostrato tu,e la mancanza di preparazione in questo campo(relativamente nuovo,comparato alla medicina tradizionale)....tutto si fidano del 1 bodybuilder pompato(non considerando i pericoli che stanno dietro ad una dieta chimica)..
E' altrattanto chiaro che per perdere peso in modo SALUTARE" ti c vuole una equipe
1) Ematologo: quando cominci a fare sul serio i controlli al sangue devono essere mensili
2) Fisioterapista-Posturologo: Purtroppo siamo tutti storti,quindi il lavoro che si deve fare deve essere specifico
3)nutrizionista:inutile dirlo e' lui che deve stimolare il tuo metablismo
4) Allenatore: a stretto contatto con i 3 che ho scritto sopra,perche deve sapere dove,come e quando operare...
Solo che a questo punto siamo ai livelli di MilanLab.....
Purtroppo il vero prob dei nutrizionisti solo loro stessi,sempre piu' ciarlatani sempre piu' dipendenti da programmi che fanno le diete uguali....seza considerare differenze di eta',prestazioni,resistenza.....
sono daccordo con te su tutto, sia sul fatto che sarebbe eccessivo pensare a una dieta a tutto tondo, sia sul fatto che prtroppo i nutrizionisti ( come tristemente anche molti medici ) ormai siano solo dei ciarlatani, e forse proprio su questo bisogna ricercare i motivi di un cosi' disarmante aumento delle diete fai da te.
cmq per quanto riguarda correre col caldo,volevo solo istigare drako a fare attività fisica all'aperto,in modo da poter poi apprendere del suo decesso al tg.
e poi dimmi che non ti voglio bene hedarthuccio bello :love:
Beh. non esagerare. Fatta forse eccezione per l'ematologia, che ha dei costi altissimi se portata sulla scala temporale di cui parli, il contatto costante con un nutrizionista e un fisioterapista e' qualcosa di ottenibile a livelli ben piu' bassi di Milan Lab... con costi che sono ragionevoli, fatte le debite proporzioni a tante cose piu' importanti che vengono prima del fare sport con cosi' tanto criterio.
Il mio maestro di karate, laureato in educazione fisica (o come sia chiama quella laurea lì), è riuscito a farmi passare un mal di schiena allucinante che 2 fottute equipe di esperti non sono stati in grado di curare in un totale di 45 giorni di terapia intensiva.
Da quel momento, per me, le sue parole erano la bibbia della mia salute, e sono sempre stato bene seguendo le sue direttive per l'allenamento e la dieta, tant'è che il mio programma di allenamento era equivalente a quello degli agonisti semi-professionisti e non ho MAI dovuto assumere integratori di alcun tipo.
tornando al discorso corsa...sono sceso a 53'50" sui 10.000 metri, con picco di 171 bpm e media di 155 bpm. (ok, sono arrivato a 186 quando ho forzato un po' l'andatura per sbirciare il perizoma di una ragazza in bicicletta,ma non conta).
corro circa 70km alla settimana.
mah...che faccio? mi stabilizzo un paio di settimane e poi 1)allungo il percorso o 2)è meglio se alzo il ritmo?
la massa grassa è scesa al 20% (il target è sul 15%) e (lacrima di commozione) sono rientrato nei pantaloni taglia 46.
non sto seguendo una dieta particolare,evito solamente il cibo grasso/fritto/affogato negli intingoli/alcol; frutta e verdura a volontà,pesce e carne alla griglia,pasta al pomodoro, non c'è pericolo che il mio cane possa fottermi una teglia di melanzane alla parmigiana (ogni riferimento a drako è puramente casuale asd)
mi sa che ricomincio a correre pure io, però la sera dalle 7 in poi. rischi di decessi non ce ne sono, tanto non ho intenzione di forzare e riserve ne ho ancora.
Per emme:
1- scoppia by zerg di 3L :love:
2 - erano melanzane ripiene insensibile :(