asd i due modelli di punta :sneer:
Printable View
asd i due modelli di punta :sneer:
no spe non avete capito, non ho detto che ha avuto un successo scarso, bensi che lo sfruttamento di tale marchio da parte della dirigenza fiat è stato scarso, alfa romeo potrebbe rendere molto di piu e soprattutto avere modelli piu sensati, non alla fin fine 2 auto, cioè 159 e 147, e poi un settore a se stante con la gt,la brera... non a livelli della lancia ma insomma...
io da alfa romeo mi aspetto molto di piu e molto di meglio e soprattutto dei motori degni di alfa..
Fantasia.
Che c'entra che la mini fa solo la mini? Niente (e ps bmw è sicuramente in attivo ma nemmeno in maniera così "travolgente" come si potrebbe pensare, difatti stanno pensando a riduzioni dei costi su larga scala perchè il margine per vettura è molto inferiore a mercedes).
Il successo scarso? Insomma, lol, siamo lontani dai fasti degli anni 60 ma siamo in nettissima ripresa rispetto agli anni 90. Non mi pare così scarso il successo di 147, 156, 159, GT e sul piano dell'immagine portata al marchio da "vetturette" come Brera, Spider o 8C.
Se l'alfa facesse una vettura mainstream magari venderebbe, ma si precluderebbe il mercato premium per i prossimi 30 anni. E, nota bene, il mercato di lusso paga molto più di quello popolare in termini di guadagno per macchina, perchè buttare via tutto lo charme del marchio facendo una vettura per "poveri"? Che senso avrebbe? Fai conto che di mito contano di venderne 80k all'anno, cioè quasi 1/3 delle vendite complessive alfa :)
@l'altro tuo reply:
E cosa dovrebbe produrre alfa? Una B sportiva (in arrivo), una segmento C (in arrivo la nuova generazione con la 149), una segmento D magnifica, una coupè, una spider, una supercar.
Gli manca un'ammiraglia (ma la 169 arriverà entro 2 anni, è sotto i ferri degli ingegneri alfa) e un SUV per competere ad armi pari con gli altri marchi premium sul piano della line-up modelli.
Quello su cui deficita sono i motori, ma prima i soldi non c'erano e ci si è dovuti accontentare (sul piano dei benzina, su quello dei diesel in fiat/alfa son secondi solo a bmw). Ora i soldi ci sono, FPT aka fiat powertrain (la società che progetta e costruisce tutti i motori fiat) è all'avanguardia a livello mondiale e macina utili su utili vendendo i motori in tutto il mondo e presto arriveranno motori veramente italiani. I 1.4 turbo son già arrivati, prestissimo farà il debutto il 1.8 turbo e nel prossimo futuro arriverà il 3 / 3.5 litri V6, che sarà il primo plausibilmente ad adottare il multiair, una tecnologia che ha le carte in regola per scuotere il mercato quasi come a suo tempo fece l'avvento del common rail.
Quindi quali non ti piacciono? No perchè hai elencato metà della gamma e l'altra metà è su base 159 (brera & spider) o 147 (GT) :sneer:
A me pare piuttosto cara per il segmento che è.
poi, per carità, ultimamente tutte le macchine mi sembrano piuttosto care ... :|
devo cambiare auta da 1 anno e trovo sempre la scusa buona. Ora ne voglio una a metano però non essendoci distributori abilitati (ce ne sono 3 di disabilitati :rain: ) ho un'ottima scusa per fare ancora melina e spendere cifre imbarazzanti di benzina con un 1,4 :metal: ( e :rosik: )
bha io non so ma per me tempo 6 mesi rimpiazza la 147 visto ce costa meno e pratcamente ha le stesse dimensioni, senza contare che è tecnologicamente sicuramente un passo avanti.
quando uscira la nuova alfa segmento c allora cosa direte che costrà quel buon 20% in più a occhio e croce, di sicuro sta mito vi sembrera meno cara ci scommetto quello che volete.
poi o a me le italiane di solito non piacciono le considero sempre troppo costose ma a sto giro per me il prezzo è vantaggioso perchè hai una segmento b veramente con una marcia in più qualcosa che potrebbe creare addirittura una nicchia di mercato.
cioè rompete il cazzo per la 500 per la smart e la mini quelle si che son macchine veramete care in proporzione altro che questa.
no, qua si rompe il cazzo per tutto.....vogliono l'auto che guida da sola a 10€ e acquistabile in tabaccheria....
e' una delle segmento B piu' ricche di accessori e optional (soprattutto ricca di tecnologie che sono prerogativa di auto di segmenti decisamente superiori) e vogliono il prezzo da fiat.....poi co sta storia che e' una fiat sotto che noia....avra' le basi di una "semplice" fiat ma guardacaso in handling fa paura, ha motorizzazioni che staccano tempi davvero eccezionali x la sua categoria, e' accessoriata come una segmento C.....MA DEVE COSTARE COME UNA LADA!
certa gente fa troppo ridere
prezzo fiat? :gha: ...ma perche costano poco le fiat negli ultimi anni in confronto alle altre marche ? ( hanno migliorato i materiali ed adesso le paghi il giusto) ...io penso che molti discorsi qui non siano propriamente rivolti alla MiTo ...ma piu incentrati nella rottura di coglioni a sborsare piu di 13k per una macchina che ha le stesse potenzialita di una che 4 anni fa pagavi 14 milioni ( che non sono 13k euro ...leggermenteeeeeeeeeeeeeeeeee di meno ) , ovviamente e' un esempio ....e i 13k non sono rivolti alla mito che ha tutti altri prezzi suppongo..
Cmq molto bella , a me piace , aspetto di vederla dal vero anche perche avevo intenzione di cambiar auto , ma indubbiamente se il prezzo per una versione " decente " e superiore ai 17-18 ( che reputo gia tantissimo) , lascio stare a priori :cry:
edit: ho provato il car configurator ..la 155 con bracciolo e impianto bose a 18.750 ....uhm..
Anche sacrificando qualche optional 25k ci vogliono tutti. Dubito che potrò permettermela nel breve periodo :sneer:
Ma quando cazz se potrà vedere dal vivo? Anteprime ecc.
Stesse potenzialità? Ma stai scherzando? Vettura turbo con 155cv e soluzioni tecniche ultra-raffinate come il DNA quanto dovrebbe costare? Il fatto è che è cambiato il posizionamento dei segmenti, ora il segmento B è come fosse il segmento C di qualche anno fa. Basta vedere le potenze e le dimensioni, oltre alla dotazione di serie (tutte con clima abs esp radio cazzi e mazzi, optional che prima dovevi pagare a parte).
@drako:
guarda gli optional di una distinctive 155cv con sport pack, dimmi se non hai troppe pretese che ci devi mettere per arrivare a 25k (cioè 4.500 euro di optional) quando di serie hai gia radio clima esp cerchi..
Boh questo decantato DNA non e' come uno "sport button" che in pratica tutte le macchine un po' sportive hanno con solo 1 posizione in piu'? -.-
Cioe' mettere acceso/spento oppure Normale/pioggia/Gara ecc è solo una questione di parametri che ok portano via tempo ma bene o male non vedo questo grande costo/innovazione..
io non ne vedo una grande utilità a meno che non guidiate schumacher che a ogni strada modificate assetto e impostazioni dell'esp, sono quegli optional inutili che magari uno preferirebbe non avere.
Per esempio nel car configuratro della progressive mi da 950,00 euro di climatizzatore manuale -.-