!!! bravo!!!!:love::love::love:
Printable View
Scusa, tigullio dove?
Portofino-Santa-Rapallo o Chiavari-Sestri?
bella = non in culo a dio :sneer:
Il limite verso l'alto non esiste, mentre si cercava avevamo trovato anche monolocale da 50mq a 400k in piazza udine... i fattori che contano sono molteplici a cominciare dal palazzo. Vige anche la regola che prima o poi qualcuno te lo compra sempre.
bho sui 50-80 metri quadri (poi dipende dai vivibili. Comunque tra 50 e 80 c'è una differenza abissale di spazio imo) i prezzi sono quelli per acquistare qualcosa di nuovo o quasi e in città. Infatti tendenzialmente qua chi compra lo fa vendendo un altro immobile, giustamente uno non si prende un mutuo di 30 anni per comprare una casa con 3 stanze piccole.
quando penso che qua le case vanno da 1400 a 2200 Mq max e che vivo in affitto in un appartamento su due piani in centro da 200 mq con 550 euro al mese mi sento in colpa considerando gli affitti e costi delle grosse città...
:sneer:
nel mio caso psecifico sono stato sculato di brutto, merito della donna che ha trovato sto ragazzino che ha ereditato sto appartmamento e da buon sbarbato voleva affittarlo in tempo 0 ... però comunque nei paesini della bassa reggiana con 400 euro ti piazzi in un signor appartamento...
minchia 400k x un appartamento di 75 mq...
e io che mi tira il qlo a spendere 170k x una casa di 130 mq.... -.-
eh vabbè ma non si può paragonare il valore di una casa in città con una casa fuori, anche nelle possibilità di affitto e di quanto aumenta il valore dello stesso immobile col tempo.
Che poi i prezzi siano demenziali siamo tutti d'accordo, qua 400 euro è un prezzo basso per l'affitto di una stanza singola ad uno studente...
son d'accordo Hador, però trovo assurdo che qua con 400 euro vai in 100 + mq e da voi ci si piglia na stanza, dai non ha senso... io mi sarei già trasferito in altre zone d'italia fossi al posto vostro... cioè qua con uno stipendio medio ci vivi, come cazzo fate la non si sa, magari pagano un po' di più ma la differenza del costo della vita è assurdo..cmq siamo OT
bhe vivere in città o nella bassa reggiana però non è la stessa cosa (non che la città sia necessariamente meglio, ma sono situazioni decisamente diverse). Qua acquisti se hai qualcos'altro da vendere, perchè ripeto il mutuo comunque lo accetti se ne vale la pena, indebitarsi per 30 anni per prendere una casa in cui ci si sta stretti ha poco senso.
Però è un esempio di come gli investimenti familiari (assolutamente discorso senza merito, nel senso che compra le case chi ha soldi non chi è bravo) aiutino e anzi siano l'unico modo per comprarsi una casa medio-grande in città - anche in ottica dei figli.
Btw io sono fortemente contrario al mutuo, è come regalare soldi alle banche. Se riuscirò, non lo farò.
L'idea è quella di piazzarsi in una casa che ho già per tot anni e, sperando di prendere un buon stipendio e risparmiando, accumulare i soldi per prendermi la casa direttamente.
Oppure di vendere qualcosa e con l'introito comprarmi la casa e gg, tanto il costo di una villetta da 350mq in brianza non è così alto