:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Printable View
In generale comunque->
Quanti di voi credono al detto italiano:
Se non freghi sei un coglione, perchè in italia per sopravvivere bisogna essere disonesti e invece se sei onesto te lo mettono in culo e girano ?
Ci credete tutti, su avanti, di nord o sud che siate, me lo sono sentito ripetere tutta la vita, da leghisti e da comunisti.
Magari è problema ancora di più alto livello, che ne dite ? :confused: :confused:
te lo traduco:
gli appaltatori pagheranno mazzette e la commissione servirà per gestire le quote delle mazzette ai vari partiti oltre a garantire un lauto stipendio a qualche amichetto.
illuminaci.. è colpa dei Savoia come dice Grillo? :rotfl:
a) @wigh: anche la madre di hitler era ebrea :nod:
b) @"chihascrittochequandoarrivogaribaldialsud..." : c'erano un po' di fabbriche nella zona di caserta tipo, tessili... cmq niente di che.
c) il problema del sud più che la mafia è il clientelismo IMO
d) gg a tutti quelli che hanno votato una coalizione che ha fatto sprofondare il sud di un sacco, che ha speso i miliardi in cose inutili e che poi si lamentano se qualcuno prova ad aggiustare qualcosa :point:
Soldi a parte (che diciamoci la verità, sono sempre stati elargiti) vedrete che finchè non si rimboccheranno le maniche non cambierà nulla.
Come detto da molti, il problema del sud è il clientelismo, è un modo di fare, è anche un generale lassismo.
Il paradosso è che mentre ci sono giovani e non che stanno cercando di cambiare le cose (ci sono vari esempi nel napoletano, proprio dove il problema camorristico è più sentito, a dimostrazione che qualcuno che si dà da fare c'è), che aprono imprese e hanno delle idee, dall'altro lato c'è una struttura politica nel meridione che fa pena.
Se andiamo a confrontare la capacità media di ottenere risultati delle amministrazioni del sud con quelle del nord si nota come la politica al sud spesso non porta a nulla.
Ci vogliono delle istituzioni più efficienti. I casi di malasanità maggiormente presente al sud che altrove ne sono un esempio.
Non si può per dire usare i fondi per dare buoni computer da 1500 euro ai ragazzi che si devono fare il pc sburo o per pagare formazione e servizi di call center che poi fanno lettura dei tarocchi a pagamento -.-
Queste sono cose emerse anche da programmi televisivi tipo Mi manda Rai tre o Report, e sono indice di una cattiva conduzione delle amministrazioni istituzionali.
La potenzialità al sud c'è, le risorse non sono mai mancate volendo, è che vengono spese davvero male.
La mafia è un discorso a parte che non può essere tirato in ballo ogni volta che si parla di sud, spesso è il capro espiatorio dell'incompetenza di molte amministrazioni politiche.
Tanto una più una meno.
lol sarei di destra anche io, almeno sulla carta :D
solo che ultimamente non riesco più ad avere un'opinione di parte, cioè per me le cose più che di destra o sinistra sono giuste o sbagliate, a prescindere dalla fazione politica.
Insomma quando una cosa è giusto dirla si dice, anche se va contro le persone per cui posso aver votato.
Le ipocrisie e le difese a spada tratta lasciamole ai politici in televisione
osti.. avrei giurato che.. ah cazzo.. vuoi vedere che mi confondo con tutti 'sti alti elfi? :D chi è che è nel pds.. forse gil galad?
per il discorso giusto o sbagliato, concordo sul fatto che spesso si cerca di dare un colore politico al buonsenso.. che colore non ha ;)
si mi sa che hai confuso Gilgalad con Glorifindel :D
si parlare di sud e nord e' come leggere quelle statistiche che dicono che il 40% degli uomini sposati tradisono con una donna sposata, mentre solo il 20% delle donne sposate tradisce con un uomo sposato..........