Quoto: col senno di poi si potevano fare mille cose ma alla fine la questione è tutta li. In un gran premio del genere alla fine due incidenti soli, a meno di 10 giri dalla fine e con tutto quello che poteva andare storto che è andato storto...
Printable View
Se si vuol pensare a quante cose possono andar male non si finisce piu.Bastava Bianchi arrivasse 5 secondi prima avrebbe sfilato accanto alla ruspa che veniva in retromarcia e si sarebbe piantato nelle barriere.Ma a quel punto penso che avrebbe falciato il commissario che stava li e sarebeb stata una scena degna di carmageddon
ho calcolato male i giri allora. se dici che erano vecchie le gomme, allora significa che lo hai letto da qualche parte...
cmq whiting ha passato tutti i primi giri a sentirsi insultato da tutti i piloti che gli dicevano "togli sta cazzo di SC che si guida bene" e poi aveva paura a ributtarla fuori..
gli incidenti ci stanno. Fa parte del gioco.
La sfiga, si, c'e' stata e non si discute... e pd questa e' stato l'unico GP che non son riuscito a vedere causa internet demmerda (vedo tutto via streaming da qua)
Spero che oggi mi attivino sky.
Cmq poraccio Bianchi ma imho, i rischi del mestiere son quelli.
Se sono vere le indiscrezioni che girano spero per Bianchi che non ce la faccia, se non per lui almeno per la sua famiglia
:(
Cioè?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Nel comunicato stampa della famiglia si parla di danno assonale diffuso: non sono un neurologo ma andando un minimo a cercare è ho trovato questo
"Gli assoni sono i conduttori che trasmettono il segnale elettrico tra i neuroni. Nella maggior parte dei casi, il danno assonale causa interruzioni permanenti e irreversibili e al giorno d'oggi nessuna terapia è in grado di permettere il recupero della loro funzione."
La mia personale idea è che quella non è vita, men che meno per chi ti vuole bene e ti vede in quello stato tutti i giorni. Per questo spero per lui che non ce la faccia.
:(
La combo "incidente ordinario che innesca incidente gore hardcore" non e` purtroppo nuova nella F1.
La palma del peggiore imho va a quello che porto` alla morte di Tom Pryce e di un addetto alla sicurezza nel gp del Sud Africa del '77. Li` il mix tra sfiga (pilota) e inesperienza e follia (commissario) raggiunse livello "smodato".
Quello che attraversò la pista con l'estintore in mano finendo investito dall'auto e uccidendo il pilota che impattò l'estintore in faccia a millemila km/h?
Esatto. Senza contare l'altro commissario che nella medesima occasione venne sfiorato dalla macchina che affiancava quella di Pryce. Poteva essere ancora peggiore.
Di quell'incidente ci sono anche i video su youtube, impressionante..
Il miglior momento gore poteva essere al nurburgring 2007 se si accorgeva la safety car che Liuzzi arrivava volando un secondo dopo lol
Si vocifera di un accordo raggiunto tra Alonso e la McLaren: due anni per 70 milioni totali.
si vocifera da tanto :D
Cmq con i motori honda sara' una bella incognita per la mclaren....
Si parlava o di loro, o della Mercedes o della Red bull ma adesso sembra sia quasi ufficiale l'accordo. Comunque come prospettive non mi sembra questo grande balzo in avanti rispetto alla Ferrari, anche se adesso che è nelle mani di quel mongoloide tra un paio di anni ho paura che la rossa si potrà paragonare alla Marussia...
siamo giunti al termine della stagione di formula 1 2014.
A mio avviso, per quanto la Mercedes sia stata superiore SEMPRE alle rivali, e' comunque stata una bella stagione.
Lo scornificarsi di Hamilzoz e Rosberg mi e' piaciuto.Peccato che ieri Nico avesse la macchina a pezzi.
Pochi cazzi, il 70% dei mezzi motorizzati mercedes girava molto meglio rispetto alle altre (Hulkenberg docet).
Ferrari ... la peggio stagione ever, pero' questo potrebbe incentivare gli ingegneri (che a loro discolpa non potevano modificare la power unit come da regolamento ergo, se hai un motore demmerda ad inizio stagione te lo devi tenere...regola del cazzo imho) per la prossima stagione.
Pare che la regola della power unit verra' modificata permettendo alle case costruttrici di evolvere/migliorare il motore durante la stagione.
L'anno prossimo avremo i motori biturbo :sdrool:
Bye bye ad Alonso. Come personaggio mi e' piaciuto. Ottimo pilota ma non ha mai dato li vero boost per migliorare la macchina, cosa che uno Schumacher ha fatto fin da subito.
Ora arrivera' Vettel.
4 Mondiali vinti (piu di Alonso) e , a dire di molti, uomo da garage che crea la squadra.Sperem. L'ultimo anno in redbull ha preso merda da Ricciardo....
Staremo a vedere.
Massa fa il figo ma con una mercedes sotto al culo, Alonso se lo sarebbe magnato.
Bye bye anche a Button che lascia la F1.
Prossimo hanno avremo un paio di Rookie da seguire. Fra tutti questo Stephen/Catheram (a memoria) che ieri ha fatto una bella gara nonostante la posizione finale non sia stata delle migliori :sneer: Con la catheram e' gia' un successo finire le gare...
Da tenere d'occhio : Kvyat/Ricciardo in RedBull
Mclaren col nuovo arrivo Alonso e motorizzazione Honda non credo fara' nulla di che, almeno il primo anno.
Per concludere : per chi seguisse la F1 su sky, prenda nota: Io mi bomberebbi Federica Masolin anche ai box :nod:
EDIT: Se ne va Mattiacci? gg, mi stava sul cazzo ....
Nonostante mi stia sul cazzo e avrei preferito Rosberg ha vinto chi se l'è meritato, quindi GG a Luigi Swatch.
Mi fa piacere il tuo ottimismo Shalee ma le dichiarazioni sullo sviluppo della Ferrari 2015 fanno già capire che anche il prossimo anno saranno cazzi amari. E il terronelvetico al comando mi fa temere nuvole sempre più nere all'orizzonte...
Vettel rende al massimo quando può stare davanti, che nel gruppo mi sembra s'incazzi troppo facilmente e rischi di sbagliare troppo.
Alonso se lascia la Ferrari per un'altra incognita (o comunque non una scommessa sicura) come la McLaren boh, lo vedo come un altro segnale a sfavore delle rosse.
Raikkonen è più cotto di un fegatello purtroppo, a questo punto meglio puntare subito su un giovane e salutare anche lui (Hulkemberg, Bottas, Salcazzos).
IMO a partità o quasi di macchina il prossimo anno vince Ricciardo.
ho letto un po' di blabla vario su uno sport che non seguo più dalla sportellata di schumacher a villenueve...
unica cosa degna di nota è Federica Masolin, come da segnalazione del buon Shalee. :drool:
Sara' bello vedere la nuova serie TV "Alonso Vs Ron Dennis" . Quest'ultimo avra' rosicato una cifra dato che e' stata la Honda che ha espressamente richiesto il pilota spagnolo alla guida della mclaren :D
Guarda, per quanto riguarda Vettel sono in parte d'accordo con te...pero' voglio essere ottimista anche se , come dici tu, no credo nel salto di qualita' istant..ricordo cmq delle rimonte da ultimo posto , con partenza ai box, ed arrivo il prima posizione o quantomeno, sul podio con la RedBull.
Ricciardo mi piace sia come pilota che come persona, mi ricorda un po il Valentino dei vecchi tempi (questo lo noti se segui i video dentro ai box post/pre gara)
Bottas mi ricorda questo ---> :spiderman:
cmq la Williams l'anno prossimo dovrebbe essere la prima sfidante della Mercedes a meno che Claire William non ne combini una delle sue...tipo mettere il motore a metano :sneer:
La mercedes ha azzeccato il motore mettendo KERS e ERS in linea coi pistoni...la Ferrari credo abbia Kers ed ERS ad aria compressa :nod:
Raikkonen ha vinto un mondiale...all'ultima gara (per chi si ricorda) ed era uno di quei piloti che a dire del maestro Schumacher, aveva stoffa. Ora io lo userei solo per fare i test delle auto e basta. Cioe', ha reso di piu quando era in Lotus, il che e' tutto un dire... :D
p.s. chi li vuole Maldonado e Vergne :sneer:?
Orchidea!
:occhioni:
La Ferrari secondo me adesso sta provando anche con la scaramanzia: il nuovo DG al posto di Mattiacci si chiama Arrivabene
:laugh:
Vettel ha visitato ieri il box ferrari che sta facendo ulteriori test/innovazioni per la prossima stagione.
le sue prime parole in italiano "chemmacchinademmerda" :sneer:
"Sebastian, come hai trovato la situazione?"
Risposta: :facepalm:
cioe....
Nuove regole 2015.
Safety car e ripartenza da fermo
Le novità più importanti uscite dal Consiglio Mondiale della FIA che si è tenuto a Monaco di Baviera riguardano le modifiche al regolamento sportivo della Formula 1 del 2015. La norma più clamorosa, destinata a modificare drasticamente la storia dei Gran Premi per come li conosciamo adesso è quella che porta i piloti a schierarsi nuovamente in griglia di partenza dopo l’intervento della safety car. Riavvolgiamo il nastro: prima dell’arrivo delle safety car, le gare venivano interrotte con bandiera rossa e si ripartiva da fermi rifacendo tutta la procedura da capo. I piloti, però, conservavano il vantaggio accumulato prima dello stop trasformando la parte finale del GP in una corsa contro il cronometro più che contro l’avversario. Per ovviare, è stata chiamata in causa la safety car che ha annullato i distacchi. Ora siamo, invece, di fronte ad un vero e proprio Piccolo Premio all’interno del Gran Premio. Piccolo ma destinato ad assegnare l’intera posta in palio. In certi casi, assisteremo a ripartenze con 6 giri soli da compiere e nei quali giocarsi tutto. Una volta si diceva che alcuni piloti erano degli idioti perché credevano che la gara si vincesse alla prima curva e finivano regolarmente con il combinare qualche pasticcio. Ora costoro saranno quelli che avranno capito tutto o quasi. Ad ogni modo, questa nuova norma non sarà applicata se mancheranno meno di 5 giri alla fine o se ne saranno trascorsi solo 2 dall’inizio o dalla ripartenza.
Tutti i cambiamenti al regolamento sportivo della F1 del 2015
Restando nell’ambito del regolamento sportivo, ecco quanto ratificato dalla FIA. Power unit: i motori a disposizione per ciascun pilota scendono a 4 in stagione a meno che non si superi la soglia dei 20 GP in calendario; in caso di cambio della power unit si partirà dal fondo della griglia anziché dalla pit lane. Galleria del vento: ridotto il numero di ore settimanali per i test da 80 a 65 e di “Wind-on” da 30 a 25; ridotto l’uso della CFD (Computational Fluid Dynamics) da 30 a 25 Teraflops; ogni team potrà usare una sola galleria del vento all’anno. Test: ridotto il numero di quelli pre-stagione con soli tre eventi da quattro giorni ciascuno da svolgersi in Europa (nel 2016 si calerà ancora arrivando a 2 eventi); ridotto da 4 a 2 eventi (di due giorni) il numero dei test durante la stagione, uno dei quali da destinarsi ai giovani piloti. Parco chiuso: non sarà più possibile intervenire sulle macchina già da prima delle prove libere 3 anziché delle qualifiche. Coprifuoco: esteso da 6 a 7 ore al venerdì.
F1 2015: cambi anche al regolamento tecnico
Alcune novità ratificate dalla FIA interessano anche il regolamento tecnico ed, in particolare, i musi con norme che ne condizionano ulteriormente e forme allo scopo di migliorare la sicurezza; i pattini antiscivolo saranno più piccoli e più leggeri grazie alla realizzazione in titanio; i dischi dei freni dovranno ruotare in sincrono con la velocità della ruota; le ruote dovranno essere obbligatoriamente bloccate con un sistema che prevede due livelli di fissaggio.
Quindi ANCORA meno modifiche possibili durante la stagione, bene...
La cazzata della ripartenza in caso di safety car era già venuta fuori qualche mese fa, veramente un colpo di genio
lol, cioè a sto punto tolgano pure i test, sfornano la macchina e la fanno partire direttamente al gp d'apertura -.-
mah io credo che molte di queste regole non verranno adottate. i team si ribelleranno sicuramente. Io resto dell idea che se non permettono le innovazioni ed i ritocchi alla power unit, sara' sempre una stagione con i soliti nomi noti a vincere.
cmq ben arrivato ad Arrivabene :sneer:
Ma queste limitazioni ai test a quale scopo? Solo per abbassare i costi e permettere a nuovi team di entrare?
Ma tanto ci saranno sempre e comunque le scuderie come la Marussia che rimarranno col culo per terra, con o senza queste limitazioni per diminuire i costi: in questa maniera è tanto tirare una moneta a inizio anno, se azzecchi bene altrimenti butti via un anno. E alle grandi case automobilistiche non credo sia una politica che garbi più di tanto.
Poi da sempre la F1 è evoluzione e ricerca, se togli test e lavoro durante l'anno boh...
Dai un budget massimo e TOTALE libertà di sviluppo...almeno chi ha le palle tira su una macchina seria con costi ridotti.
Gli altri morissero :D
4 motori a stagione :(
praticamente i motori saranno perfetti e 0 rotture . mi mancano come quando c erano i motori illimitati che spingevano al massimo , quelle grosse fumate bianche .
http://images2.corriereobjects.it/me...rge_MGZOOM.jpg
eccolo.
ha fatti 100 giri a maranello con la F2012 ed ha dato 100 millesimi al miglior giro di Alonso.
http://lh6.ggpht.com/ZuVMfgl5fKaRQWR...OXyoarWK0=s250
:sneer:
Nuovo Calendario 2015
1 Australia (Melbourne) 15 marzo
2 Malesia (Sepang) 29 marzo
3 Cina (Shanghai) 12 aprile
4 Bahrein (Sakhir) 19 aprile
5 Corea del Sud (Mokpo) 3 maggio
6 Spagna (Montmelò-Barcellona) 10 maggio
7 Monaco (Montecarlo) 24 maggio
8 Canada (Montreal) 7 giugno
9 Austria (Spielberg) 21 giugno
10 Inghilterra (Silverstone) 5 luglio
11 Germania (Hockenheim) 19 luglio
12 Ungheria (Hungaroring-Budapest) 26 luglio
13 Belgio (Spa-Francorchamps) 23 agosto
14 Italia (Monza) 6 settembre
15 Singapore (Singapore) 20 settembre
16 Giappone (Suzuka) 27 settembre
17 Russia (Sochi) 9 ottobre
18 Usa (Austin) 25 ottobre
19 Messico (Città del Messico) 1 novembre
20 Brasile (Interlagos-San Paolo) 15 novembre
21 Abu Dhabi (Yas Marina) 29 novembre
reintrodotti i circuiti della Corea e quello Messico :nod:
Corea :facepalm:
Circuito bellino scenograficamente eh! Ma le tribune vuotissime sono una tristezza unica...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...senna/1264986/
Contento che alla fine Button resti in F1 un altro anno