glielo diciamo da 10 pagine basta e' palese che cerca di cadere in piedi fine
Printable View
Oh non merito che sprechi iltuo tempo, complimenti.
- sei tu che indichi che un atto e normativa e' una merda ed i magistrati sono merde.
- dalle domande che hai fatto ne conoscevi ben poco della stessa normativa che criticavi
- ti ho fornito un analisi degna dell atto normativo, (non mia, non difficile, nota come sono equo) e da li e dalla sua conoscenza possono partire i tuoi pareri opinioni e riscotruzioni che partono dal tuo pensiero, dato un fatto si maturano opinioni, non viceversa.
- della laurea io mi ci pulisco il cosiddetto sei tu che ne hai parlato nel momento in cui indicavi a) che ulciscar fosse un fregnone e non sapeva di cosa parlava, e' un avvocato ed esercita, ne sa immensamente molto piu di te come miaa opinione, non hai motivo di offenderlo se dice qualcosa che non ti "piace", screditare l'avversario e pratica puerile b) che per dire che non ti senti tutelato non serve una laurea,vero,e ti ho riposto che potevi certamente dirlo ma per analizzare la difesa legittima nel merito e tutti i suoi aspetti "forse " serve essere un po' piu preparati, mi pare che chi lo era ti ha decisamente dato picche alle tue idde fondate su un presupposto errato.
a questo punto dopo la champions
- ti ho fornito i dati su cui puoi far partire il tuo pensiero, e sei stato una giornata a scrivere minchiate, belinate false credenze, scegli quello meno offensivo non ho intenzione di offenderti, da ora puoi formarne uno piu' degno, leggendo un paaio di paginette cosi Io e te partiamo dallo stetto punto di vista.
- se sparisci (forse perche non hai tempo per me???) chi si e' arrampicato sugli specchi sei stato tu per una giornata.
non cercare placet da altri, parla con me, e le considerazioni che ho fatto per te vangono anche per estrema, e non ribaltare la situazione io non cado, non ho cosa cadere, qua chi deve giustificare le affermazioni che fa sei tu, non certo io che mi sono limtato a rispondere alle domande che facevi.
io continuo ad aspettare risposte e motivazioni che non siano gneeeeeee gneeeee la legge fa merda i magistrati sono merda da uno che ha scoperto su un forum (segnatamente ha necessitato dell intervento di jesper) per capire la differenza tra carcerazione preventiva a titolo di esigenza cautelare e sanzione a seguito del processo passato in giudicato e relativa condanna.
io attendo ancora, ora che hai gli strumenti, un analisi piu degna al problema, puo essere interessante discuterne.
Ma discuterne ed avere opinioni differenti (sacre) basandosi e aprtendo da un fatto comune io e te (la norma)
Se parliamo di legittima difesa e mi fai l'esempio della pistola giocattolo paritamo da presupposti totalmente distanti.
Norma e disciplina che per le moltisisme domande che hai fatto decisamente non conoscevi nemmeno, non e' una colpa sia chiaro, ma li si torna al discorso di umilta' etc sul cardiochirurgo che ti dicevo o come si puo fare su una sezione tech, e che col diritto ritenete appunto che non serva mai nulla che basti avre proprie idee, e no e' decisametne troppo semplice.
Io non posso dire che, per fare un esempio banale Opera9 e' merda rispetto a FF3 ,cosi per sport se vogliamo fare un analisi seria, non posso se non li conosco tutti e due adeguatamente, lo pensavo ho provato opera per un po di giorni ed ora e' il mio browser da un mese.
capito l'esempio? ;)
Come puoi da un fatto che non conosci maturare un opinione??? per fede? eh io non credo, pardon.
Detta papale uno che non ne capisce nulla di legittima difesa, ed e' una cosa palese, e vuole criticarla non risulta puerile e banale?
e poi da quando e' diventata una gara tra me e te?
ora se vuoi tenere i toni piu amichevoli fai un piacere un po' a tutti.
E vabbeh, avete la vostra opinione inconciliabile e fine ? Amen ? Dai su, passiamo a flammare su altro.
Allora vorfi, non ho capito cosa volete delle 2
1)Uno commette un reato >>> viene preso >>> viene processato >>> è colpevole >>> viene arrestato
o
2)Uno commette un reato >>> viene preso ed arrestato >>> viene processato >>> è colpevole >>> resta in carcere, e se è innocente esce.
Tralasciando che il casino creato dai giornalisti sulla gente rilasciata che poi commette altri crimini riguarda la gente non sottoposta a misure cautelari durante il processo, come già detto...capisci bene che la seconda ipotesi creerebbe molti + problemi di quanto non faccia la prima?
Secondo me il succo del discorso è tutto qui: chi preferisce la prima ipotesi ritiene che un innocente in galera è peggio di un colpevole in libertà; chi preferisce la seconda, pensa esattamente il contrario.
Pensa poi al paradosso della cosa...un tuo paziente ce l'ha con te a morte perchè gli hai fregato la ragazza. Ti fa causa dicendo che gli hai lasciato le pinze nella panza. Tu te ne stai per 3-4 anni (se va bene) in galera, anche se innocente? O preferisci che sia come adesso?
Perchè di questo si sta parlando.
indubbiamente , il pene di alcune persone qua ha confuso un po i post te la faccio breve anche xche sono di turno tra un po :D
la legge italiana sulla legittima difesa dice" prendo da wilipedia "
La legittima difesa implica necessariamente un'aggressione e una reazione, sottoposte entrambe a determinate condizioni:
Aggressione:
Oggetto dell'attacco deve essere un diritto, qualunque esso sia indistintamente, di qualsiasi natura (il codice parla di «offesa»);
La minaccia al diritto attaccato deve essere ingiusta, ovvero contraria all'ordinamento giuridico;
Deve sussistere un pericolo attuale: non basta la probabilità di un eventuale accadimento, potendo in tal caso il soggetto leso invocare l'intervento dello Stato.
Reazione:
La reazione deve essere necessaria per salvare il diritto minacciato;
La reazione deve essere proporzionata all'offesa.
ecco io come credo altri , crediamo una legge stile americano sia piu consona ovvero , in america se ti entrano in casa x derubarti puoi ucciderli senza passare tu x l'assassino .
Io non credo che si possa parlare di innocenza in certi casi , che rischio hai di mettere dentro un innocente se sei stato aggredito tu da lui? un po' come il discorso delle pistole giocattolo , tu entri in casa mia armato con una pistola giocattolo e io per la legge dovrei farmi sparare prima di spararti , una cagata pazzesca.
semplicissimo , ame questa legge non piace .o meglio non in toto , xche come ha detot estrema i tempi sono cambiati e con una legge cosi passi dalla parte del torto in un attimo , figurati , la prova l'abbiamo gia su questo forum dove la gente impara a memoria i libri e non pensa che nalla vita reale le cose non potranno mai essere come sui libri
my 2 cents
in realtà nel mio post mi riferivo a quanto dicevi prima (cioè la gente che esce di galera e compie altri reati -> colpa dei magistrati) più che alla questione della legittima difesa.
Per altro, lavorando in uno studio legale come MC e come (credo) altri che hanno postato qui, credo di avere una conoscenza non solo dottrinale di quanto sto dicendo...cioè ce l'ho di fronte tutti i giorni sta roba:D
Per quanto riguarda la rapina a mano armata in casa o fuori: se è rapina, allora puoi reagire...e se ci scappa il morto è cmq difficile che ti condannino in ogni caso per eccesso di legittima difesa.
MA se è furto, se reagisci ammazzando uno dei ladri vai in eccesso.
La distinzione è isi: c'è violenza o minaccia nei tuoi confronti? Puoi reagire violentemente. (Sono d'accordo con te sul fatto che la rapina effettuata con pistola giocattolo che appaia vera dovrebbe essere gestita diversamente però)
Non c'è violenza o minaccia (e al massimo rischi di perdere dei soldi)? Non puoi reagire violentemente.
Credo oltretutto che, come detto gia altrove, una maggiore liberta nella difesa della proprieta sul modello americano abbia ampiamente dimostrato di essere fallimentare: ci sono molti + morti ammazzati durante le rapine in abitazione in america (in %) di quante non ce ne siano in italia. Ovviamente i ladri non vogliono farsi ammazzare dai padroni di casa che li beccano, quindi sparano per evitare di farsi sparare.
gia è per questo che io dico; iniziamo a sparare per primi entri in casa bene ti sparo frega una cippa se sia rapina o furto, anche perchè ripeto, oggi 9 volte su 10 quando ti entrano in casa ti massacrano di botte, lo si legge ogni santo giorno nei giornali, ed è arrivato il momento di dire basta, i beni il propio patrimonio dovrebbe essere equiparato alla difesa della propia vita, è un pensiero aberrante? probalmente si ma purtroppo sto lassismo dello stato ci ha portato a queste conseguenze, perchè la colpa è dello stato che secondo me non fornisce strumenti adeguati, oltre a far ridere i polli in materia di controlli sull'immigrazione( anche se questa è un altra storia però data la % di reati commessi dagli stranieri ha il suo peso).
beh estrema, in italia la % di crimini violenti è in calo costante DA ANNI. E non parlo di poco eh: negli ultimi anni la percentuale di violenze sulle donne e di rapine è calata rispettivamente del 35% e del 68% (sessantotto lol) rispetto a prima. In tribunale da noi c'è un cartellone di un incontro organizzato dalle camere penali italiane proprio sull'argomento.
Eppure la gente si sente sempre + insicura.
Il fatto che qualche anno fa tutto il mondo ha tremato per l'influenza aviaria dovrebbe ormai aver fatto capire che "percepito" =/= "reale", sopratutto su alcuni temi.
NOTA: io difendo gente per furto quasi quotidianamente. I casi in cui dal furto si passa alla rapina sono una percentuale infinitesimale, credimi. Quindi no, 99 volte su 100 che uno ti entra in casa, lo fa quando non c'è (o crede che non ci sia) nessuno; e 99 volte su 100, se qualcuno poi c'è questo scappa. Il fatto che una decina di imprenditori bergamaschi venga riempito di botto nella sua villa ogni anno sicuramente non crea questa percentuale di rapine, anche se ovviamente crea questa percezione grazie ai tiggì.
allora non hai capito bene per me furto e rapina devono essere trattate allo stesso identico modo, tu a casa se ci vuoi entrare devi avere la consapevolezza che potresti uscire orizzontale, mesa che non ci siamo spiegati eh( oppure fate finta di non capire).
e a me non interessa se in america (che presumo sia molto più elastica della nostra come legge) i furti magicamente si son trasformati in rapine intanto vediamo non ci si può mica solo basare sulle statistiche di un altra realtà.
vabbe questa è una tua opinione e ok.
Io potrei anche volere che chiunque entri in ufficio da me mi debba dare 1000 euro sull'unghia solo perchè sono io, però è improbabile che succeda...
se hai letto il mio edit, ti ripeto, il caso in cui c'è qualcuno che ci rimane ferito o secco in italia sono infinitesimali; sono cento volte di + gli omicidi passionali o quelli per mafia. Quello che dovrebbe fare pensare è che invece si pensa tutti di vivere nel bronx pedde. chissà perchè.
vabbè ma che esempi stupidi fai pz non so se ridere o piangere io ti parlo di una situazione che mi causa un problema e te ne esci co sta cazzata, perfavore avee cosi tanta voglia di scrivere stronzate? andate nella sezione fun.
cioè furto=mi sottrai beni che mi son sudato perchè sono un onesto lavoratore e io devo difendere i miei interessi patrimoniali perciò se posso ti accoppo, sono più buono ti faccio fare un mese di ospedale tutto nella legalità, sai da me alcuni anni fa un sgnore ha subito un processo per aggressione perchè ha trovato dei ladri in casa e mentre 1 è riuscito a scappare il secondo è finito all'ospedale denuncia-processo-risarcimento, per cosa per aver difeso il propio diritto alla tranquillità, questo è vergognoso, a me non piace assolutamente che un ladro abbia gli stessi diritti di un onesto cittadino, nel momento che tu enri in casa mia per rubarmi anche un arancio tu non devi avere più nessun diritto di garanzia se non quello che se ti va bene arriva subito la polizia e on finisci sotto terra.
io su sta cosa non transigo le mura domestiche sono sacre e chi le viola con intanzioni truffaldine deve pagarne le conseguenze dal semplice pugno fino ad arrivare alla schioppettata.
Bhè Estrema, purtroppo qui in Italia funge così, in America è una cosa diversa, le cose sono due o aspetti che qui adottiamo leggi tipo America ma potrebbe non accadere mai, o ti trasferisci in America, ti compri una Desert Eagle e aspetti che il primo balordo ti entra in giardino...
Non vedo veramente il punto per quale motivo dobbiate sbraitare e incazzarvi, se 3 e dico 3 pareri legali di professionisti nel settore vi danno oggettivamente contro legge alla mano, inutile che state a battere i piedi sul perchè non potete diventare Charles Bronson di fronte a un ladro, ormai non è una questione di opinioni è testo scritto oggettivo e ben chiaro...
ma qua si vuole emulare hudlok mi sa... vorfira e estrema si contendono il titolo di "new hudlok of da year"
in realtà il tuo esempio è così fuori dal sistema legale italiano che ha praticamente le stesse possibilità di avverarsi rispetto al mio desiderio dei 1000 euro, per questo ho fatto l'esempio.
Cioè dire entri in casa mia >>> perdi i diritti civili è una boiata, tanto quanto la mia richiesta di 1000 euri.
Poi che io sia d'accordo con voi sulla questione "pistola finta che sembra vera" e simili, è un altro paio di maniche eh.
vabbè bortas ma io ho sempre detto vorrei che la legge fosse............ i pareri legali di come funziona che mi hanno dato non servono a nulla perchè so come funziona più o meo.
è un po come se parlassimo di legge elettorale e come la vorremo e qualcuno ti dicesse, e ma noi sai sbagli perchè in italia la legge non prevede le preferenze ecc ecc.
è dura fare nuro contro muro perchè uno vuole avere ragione perforza :nod:
eccone altri 2 si ma continuate a parlare di come è quando uno dice come la vorrbbe:rotfl:
che sono fuori dell'attuale sistema legale lo so benissimo è almeno il 5/6 post che ve lo scrivo e continuo a ripetervi io vorrei che .......... e continuate a scrivere no ma è........:nod:
ma quale boiata difesa del patrimonio equiparata alla difesa per la vita tanto boiata non lo è, nel momento in cui tu decidi di ( in alcune situazione nauralmente) che vuoi fare una rapina un furto, in casa mia decadono la maggior arte dei tuoi diritti come quello sulla proporzionalità della legettima difesa per voi sono stronzate, per me no, è un diverso modo di pensare.
il fatto estre è che sono le forze dell'ordine che dovrebbero garantire la tua sicurezza, così facendo si aprirebbero le porte a una marea di casi (fatali) di incidenti-incomprensioni-far west.
Buyati delle sbarre per le finestre e un atifurto, il risultato è lo stesso ed eviti di sparare a tuo figlio che torna a casa tardi la sera.
e questo è quello che ho premesso infatti, ma qui mi si risponde la legge dice questo, e lo so eh ormai son 10 pagine che lo ripetono, posso pensarla diversamente? penso di si sennò da oggi in news chiudimamo ogni discorso se tutto deve ricondursi alla legge dice, perchè rifaccio l'esempio ,magari finiscono di scrivere a vanvera, se parliamo di legge elettorale e uno se ne esce con; vorrei le preferenze perchè per me son più democratiche, no si può mica rispondere; si ma l'attuale elegge non le prevede tanto poi fan tutti merda al parlamento. Che cazzo di risposta è?
BOOM HEADSHOT!Ops era il lattaio.:oldmetal:
E' qui che sbagli approccio alla discussione, non può essere portato sul piano di nero o bianco, se la legge crea dei casi e fa dei distinguo significa che tutte le soluzioni non sono sempre nette e imporre una linea netta significa generalizzare anche se il caso andrebbe interpretato...
In seconda istanza non è che in ogni post potete scrivere che per voi chi vi passa la soglia di casa senza essere riconosciuto è passibile di proiettile nel cranio, non perchè il vostro punto di vista sia sbagliato è che preclude qualsiasi strada a una discussione, se in una discussione si ha una tesi si formula un antitesi e poi si estrapola una conclusione il discorso matura al di là di una semplice opinione e si evolve, ma non ci si può lamentare del muro di gomma se di principio siamo lapidari in una discussione. Per voi la conclusione è una e una soltanto anche di fronte all'oggettività materiale della legge, ok voi avete un opinione gli altri hanno opinioni diverse e la legge ci dice come funziona il tutto. Messi insieme questi elementi ne può nascere una buona discussione ma se siamo lapidari e definitivi la discussione è chiusa prima di iniziare, sul piatto va messa la propria opinione al pari delle altre e discussa, da li nasce lo scorno e tante litigate certo però ne può nascere anche idee convergenti. Quindi onestamente è inutile sprecare righe e righe di post ne basta uno di post dove si esprime il proprio punto irremovibile come assoluto e basta, nessun assoluto è in discussione e quindi fine dei comunicati, rimarcarlo è del tutto superfluo...
Ad esempio parlando di legge elettorale come poni l'esempio te, ho sicuramante un opinione di come dovrebbe essere, ma se ragionandone non sono pronto a mettere in discussione i miei punti posso anche non ragionarne proprio il risultato finale non cambia, se ne discuto significa che posso accettare le opinioni altrui e mettere in discussione le mie, attenzione non significa cambiare idee a priori significa discuterle, se si va negli assoluti allora basta un esposizione su come la si pensa e fine senza tante giustificazioni...
nessuno ha detto perchè non sia giusto sparare a uno che ti entra in casa per rapinarti a precindere, avete solo deto la legge non prevede questo, e continuate, perchè per te non è giusto che se trovi un ladro in casa tu non ti possa difendere senza la proporzionalità della legittima dfesa( non sei un avvocato forse ne esce qualcosa di più di un link)
infatti non sono entrato in questo teatrino :nod:
posso capire (non condividere) il tuo punto di vista però detta così la fai proprio troppo semplice. Ok se uno mi entra in casa mia gli sfondo il culo, ma avere il permesso di farlo apre la porta a tutta una serie di problematiche che non riduce la questione al se sia opportuno o meno garantire questo o quel diritto all'aggressore. Cioè il tuo punto di vista mi pare un po' troppo decontestualizzato.
In sostanza Estre ha espresso un dubbio vecchio di secoli.In casa mia faccio il cazzo che mi pare.In quali limiti?Arriva una prostituta a casa mia (ce l'ho portata presumibilmente )...me la scopo , vuole essere pagata ( del resto lo fa di lavoro ) e io le sparo in faccia inscenando che era entrata di soppiatto :nod:
Arriva uno vestito da postino , lo faccio entrare , poi mi spara in faccia e muoio.
Il problema di fondo della legittima difesa nei propri luoghi privati è che non puoi sapere a priori chi hai di fronte.Infatti quante volte si sente dire "non ci sono segni di scasso perchè la vittima sembra conoscesse bene l'assassino".In questo caso (il 90% dei crimini in casa è così ) diventa inutile qualsiasi teoria.
Ma Estre suppongo si rifaccia a casi più semplici , trovo in casa uno con la faccia coperta da una calza che tenta di forzare la cassaforte , gli metto il fucile in bocca e lo faccio volare dalla finestra.Su questo se ne può discutere.Il fatto è che apre il via a una serie di vendette facili tipo "attiriamolo in casa con un pretesto e poi appena varca la soglia lo freddo" :oldmetal:
guarda che il mio punto di vista è molto preciso; tu stai in casa ti entrano i ladri, che ptotrebbero, fare una semplice furto accorgersi che c'è gente e scappare, fare una rapina minacciarti vedere che sei armato e spararti, fare una rapina rmpirti di botte e violentarti morglie e figlia e andarsene, a questo punto per ognuno dei 3 casi la legge sulla legittima difesa prevede appunto una precisa dinamica inerente alla tua reazione, e questa reazione per restare nella legalità deve seguire tra le altre cose la proporzionalità della difesa rispetto all'offesa, io vorrei che in questi 3 casi non venga aplicata la proporzionalità poi sono io a decidere se sparare, tirare una sedia, riempirlo di botte, ma qualsiasi delle 3 reazioni sia trattato allo stesso modo, ovvero che tu sia nella perfetta legalità, non ho mica detto che ti entra nel giardino il ragazzino a riprendere il pallone e tu debba sparrgli nella tranquillità più assoluta.
incredibile arthu ha capito ! eppure sono 10 pagine che fior fiori di menti eccelse ci continuano a dire che la legge non prevede quello che diciamo noi , arthu x dio spiega come hai fatto a capire!
inizio a capire come mai tanti vedano grillo come un santo
si ma quel che ti sto dicendo è che ci deve essere un limite sulla reazione, per quanto casa tua sia sacra, per evitare tutta una serie di problematiche dovute al fatto che come la descrivi hai una casa "zona franca", unito al fatto che si aprirebbe tutto un capitolo di incidenti del tipo sparo a mia moglie accoltello mio figlio e così via.
E che in ogni caso si può essere cinici quanto si vuole ma nessuna persona sana di mente legalizzerebbe l'omicidio a difesa del portafogli - dato che a sto punto, per come la hai messa giù, se qualcuno mi frega il portafogli sulla metro e lo sgamo sono libero di pestarlo a sangue, tagliargli una mano o sparargli in fronte. E' semplicemente inumano.
infatti io ho parlato più che altro di abitazione, potrei parlare di luogo di lavoro, non certo di 2 persone che litigano per la precedenza, siete voi che state generalizzando, di coa avete paura? di gente che diventa the punisher dall'oggi al domani, probabilmente in italia abbiamo bisogno anche di questo per darci una svegliata, in fin dei conti per convincere la gente che per decenni si son costruiti edifici con la sabbia in barba alla legge antisismica ci son voluti 300 morti.:nod:
Se la statistica ci dice che questi crimini sono in calo costante da anni non credo proprio che abbiamo bisogno di una legge diversa o di darci una svegliata, purtroppo la matematica che è più esatta di mille parole ti da contro, indi per cui forse è proprio il sentimento da punitore di alcuni ad essere sbagliato, visto che la tendenza, dove la tolleranza è minore, non è un deterrente allo svilupparsi di questi crimini...
Alt . il tuo discorso e' giustissimo ma sei sicuro i crimini siano in calo?
http://linformazione.e-tv.it/archivi.../04_RE0303.pdf e' il primo che ho trovato con google
certo potrebbe esere un ottima lettura questa, i crimini violenti dovuti alle rapine sono in diminuzione, la legge funziona; quale legge? quella sulla legittima difesa? bhè scusami ma no centra nulla con la dimunuzione dei crimini a mio avviso, qui entrano in gioco altri fattori, dovremmo semmai fare una statistica su quanti di questi crimini portano all'omicidio degli aggrediti che hanno tetato di difendersi, allora si potremmo forse valutare se è giusto o no mantenere questa legge.
a quel punto se io aggredito muoio perchè non ho la possibilità di difendermi( sempre secondo me) adeguatamente vuol dire che c'è qualcosa ce non va, allora vediamo se dandomi la possibilità di difendermi senza se o senza ma la % delle vittime magari cambia a favore degli aggressori.
io non so se estitono questi dati o se c'è uno studio in materia, magari è totalmete il contrario di quello che dico, visto che i giornali tendono a dare risalto più alle vicende macabre e siamo soggeti ad un informazione pilotata verso una sola direzione.
perciò al momento io mi baso sul ftto che i crimini( per quanto utopistico) dovrebbero tendere allo 0 e se per questo c'è da togliere la vita a qualche malvivente in difesa della mia mi dispiace ma oggi dico; benvenga.
e' un discorso che a mio avviso si puo' sviluppare bene e' che ora devo scappare , dico solo che a mio avviso per parlare di crimine in generale forse e' meglio attenersi ad organi statistici
sarebbe utile se qualcuno avesse dati magari istat un po' piu seri di quelli postati da me ,
a domani
Se per questo può essere pericoloso ad andare anche per strada che ne so magari un malvivente ti investe, perchè non ci danno la pistola contro gli ubriaconi in auto, o meglio perchè non ci danno la pistola per andare allo stadio sia mai che un tifoso mi vuole accoltellare, forse dovrei avere la pistola anche al mercato perchè se mi danno un cartone per scipparmi la borsa della spesa devo potermi difendere con una sana Beretta, poi c'è da considerare che come dimostrato all'estero questo armamento può causare un escalation tra te cittadino x e rapinatore, ovvero se io rapinatore vo in una casa e so che il padrone può spararmi magari porto con me il "ferro", magari vai a rischiare che prima magari ti prendevi due calci oggi magari ti sparano prima loro, come succede soventemente nella tanto protetta America...
perchè quello che per me è da modificare non è tutta la normativa ma alcuni punti, punti che capisci bene sono più facilmente sensibili.
io non ho mai parlato di dare le armi in mano a tutti ma di cambiare in alcuni casi la questione della proporzionalità della difesa, tra questi quello della difesa di propieta e patrimonio, cioè anche se io sarei pure disposto ad estenderla anche a casi di aggressioni all'aperto capisco benissimo che si rischierebbe più di quanto sarebbero i benifici portati, ma dentro casa nella tua intimità domestica insomma è decisamente meno scandalistico, mentre per strada una lite per futili mtivi può capitare a chiunque n casa la vedo dura che ci sia uno che ti forza la finestra per chiederti il grana padano:nod:
A quanto sembra dai numeri (rispetto ai sensazionalismi da giornale) non c'è un emergenza tale, ne un picco di mortalità di questi crimini da creare precedenti per cambiare la legge, salvo le solite questioni personali che influenzano sempre l'opinione comune, è successo a un amico o a un conoscente, paradossalmente credo che per 1000 liti in strada molto pericolose capiti un ladro alla finestra che ruba o almeno i numeri sembrano vertere su questo...
Se gli spari quando lo becchi in casa non lo previeni mica niente, agisci quando sta accadendo, non ci sono metodi di prevenzione che funzionano qui i punti di vista non si possono applicare, non è che scrivendo padrone armato al posto di attenti al cane eviterai un furto in casa se le condizioni si fanno favorevoli per un rapinatore, magari puoi garantirti con una certa sicurezza che il rapinatore si aspetterà che se c'è qualcuno in casa sia armato e quindi prende le sue misure, non è che se uno fa il rapinatore domani smette perchè armiamo le famiglie, anzi le poche cazzate che succedono ora paradossalmente corrono il rischio di essere peggiorate, implicherebbe...
Avere armi in casa, quindi rischio e responsabilità per i minori che ci abitano...
Rischio e responsabilità per un eccessiva difesa di un bene materiale sopra la vita altrui anche se di merda...
Rischio e responsabilità sull'arma stessa che può essere sottratta e usata per scopi criminali...
Rischio e responsabilità di trovarsi un rapinatore armato di arma da fuoco quando prima gli bastava un tirapugni...
Le implicazioni sul tavolo sono molteplici, non credo sia così facile introdurre una norma di polizia domestica di fronte a tali implicazioni e credo che ne esistano molte altre...
Prima cosa trovata googolando http://www.fuoriluogo.it/home/mappam...a_sicurezza_la
Anche qui cita come fonte il ministero dell'interno, stessa fonte per il manifesto delle camere penali presente nei tribunali. Cercare i dati sul sito del ministero potrebbe essere un'impresa, dato come sono fatti bene i siti della p.a....ma ci provo lo stesso:DQuote:
Quanti reati, quanti poliziotti?
L’unico modo per tentare di dare una risposta a queste domande è affidarsi ai dati relativi al numero di crimini concretamente commessi ogni anno in Italia. Ebbene, le uniche cifre ufficiali in circolazione, quelle del ministero dell’Interno, sembrano contraddire l’allarme sicurezza che si è diffuso negli ultimi tempi: dati alla mano, il nostro sembrerebbe un paese ben più sicuro di quanto non appaia e sicuramente meno pericoloso di quanto non fosse 15 anni fa. Tutti i reati, ad eccezione del furto di motocicli, sono infatti in calo e per alcuni, come l’omicidio, la diminuzione è piuttosto vistosa. Nel 2006, ultimo anno per il quale si dispone di dati definitivi, gli omicidi sono stati 621, 393 in meno rispetto al 1995, e addirittura 1.280 in meno rispetto al 1991. In appena tre lustri, insomma, gli assassinii in Italia si sono ridotti a un terzo.
guarda che la detenzione di armi gia c'è ed è regolamentata anche in maniera semplice qui semmai si parla dell'uso di queste.
perciò la questione detenzione è un altro discorso, tu domani puoi andare tranquillamente in questura farti dare un nulla osta per acquisto di arma da fuoco passare in armeria e comprarla.