Come non sei un entusiasta del nuovo partito fascista?
Printable View
e siccome sono magnanimo e magnaccio e non c'ho un cazzo da fare prima che inizi la partita per chi vorrà leggere scrivo due righe sul perche serve il divieto di mandato imperativo e l'art 67 cost
il mandato imperativo vincola l'eletto ad un mandato diretto con l'elettore attraverso il programma di partito. se voglamo fare un paragone che fa ridere l'eletto fa un contratto con l'elettore sulla base del programma, cosa che mi ricorda il contratto di B con gli italiani. e risponde di quello realmente.
in buona sostanza non puo discostarsi dal programma ergo dalle direttive del partito.
questo apre scenari agghiaccianti(cit.) al di la del fatto che in un contesto del genere "uno non vale uno" ma "uno vale tutti" (che e' quello che vorrebbe bebbecristo) ma in un applicazione ortodossa di questa regola l'eletto non avrebbe liberta di movimento al punto che in ogni momento del suo mandato potrebbe essere chiamato a rispondere del suo operato e accantonato dal partito o dai suoi elettori.
ma c'e' di piu nel paradosso al di la del televoto e le nomination del grande fratello ci sono anche problemi pratici per una cosa del genere, ci sarebbe il rischio che l'elettore cambi idea questo farebbe si che non ci sarebbe una continuita di tempo entro il quale l'eletto puo compiere il suo lavoro.
Come indica bortas la politica pero' e' mediare, la politica e buonsenso fare delle scelte nel momento in cui si presentano non puo essere tutto prestabilito come la lista della spesa o come l'ordine del giorno di una riunione di condominio quindiuomini arcaici che non usavano internet ne whazzup nel 1791 si resero conto di come una cosa del genere fosse sbagliata ed introdussero nella costituzione francese il divieto di mandato imperativo: il soggetto eletto una volta eletto non deve rendere conto ne al partito ne all'elettore, rendera conto in seguito il successivo mandato.
se cosi sembra una stronzata di fatto non lo e' perche NON e' vero che l'eletto una volta eltto fa il cazzo che vuole o comeunque questo e un male minore che lasciare il mandato imperativo (il vincolo che auspica grillo che esisteva ai tempi ed oggi in pochi posti come l'ucraina) perche proprio di regimi totalitari. E sempre parafrasando Bortas la politca e' mediare tra un male peggiore ed uno minore si sceglie il minore non quello che fa piu comodo per il momento.
questo probabilmente non lo scrivono nel blog di grillo, non si impara nelle riunioni di condominio, non c'e' una scena che lof a vedere nel film male adattato del fumetto di moore e chiaro che grillo e molti militanti del M5s non possono saperlo e tirano fuori il buzzuro ma coooome non deve rendere conto a chi l'ha elettohhhhhh, forconi briuciare (si il militante m5s nel mio particolare schifezzario atm e ung radino sopra il leghista cotivatore diretto)
ma tutto questo non implica un essere passivi da parte delle altre parti e subire : l'eletto che si discosta dal partito puo venire espluso, resta in carica fino a fine mandato ma non per quel partito, gli elettori traditi da quell eletto non lo voteranno le successive elezioni
in maniera molto semplice se mangi di merda in un ristorante non ci torni, se uno che eleggi fa merda non lo rivoti (che e' quello che faranno in moltissimi con il m5s a menoc he beppecristo non muore o si da una calmata)
tutto questo c'e' nella nostra costituzione da quando abbiamo una costituzione perche e' emblema della democrazia del bunsenso del vero uno vale uno e del fatto che piu che le ideologie di partito, i dettami, i dogma, vale la persona ed il buonsenso, se ne ha chiaramente.
trovo raccapricciante che chi apriva bocca, come indicato da zlatlan, perche B voleva cambiare la costituzione per governare sulla forma di governo (il presidenzialismo), ora apra bocca nel volere cambiare la costuituzione e non sulla forma di governo ma su uno dei baluardi della democrazia perche non gli permette di programmare i suoi droidi, e' democrazia beppecristo non il tuo populus e giorno per gionro non perde occasione per dimostrare la sua ignoranza.
Sono andato a cercarmelo...e, da ignorante, chiedo: dov'e' il divieto?
Perche' sul sito del senato c'e' scritto solo che "non sono vincolati"
Nello specifico: "Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato."
Poi ho swikipediato e il "divieto" mi pare fosse nella costituzione francese, non quella italiana...magari ho capito male.
Mi spiego meglio: mi sembra una forma di tutela, non un divieto....non so se sono chiaro.
Ma tiri i dadi nel cervello e rispondi random a seconda del numero uscito? Boh.
Cmq mi adeguo: le Gocciole spaccano il culo alle Macine, ma proprio AoE!
o, andando al pragmatismo spinto, ampliando al massimo il principio del mandato imperativo, ad ammetterlo, si potrebbe pure ammettere che se tanto mi da tanto ogni partito/movimento politico potrebbe avere un solo delegato al parlamento.. insomma un parlamento fatto di 5 persone... anche perchè avere molti delegati è un problema da risolvere per chi ammette il mandato imperativo, perchè c'è sempre il rischio del "tradimento"..
sai che risparmio ai costi della politica che verrebbe!!!!!
L'Articolo 67 della Costituzione della Repubblica italiana recita:
senza vincolo di mandatoQuote:
« Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato »
senza vincolo di mandato
aka divieto di mandato imperativo
e' un divieto, l'istituto si chiama divieto di mandato imperativo da circa 250 anni.
edit: siccome sono un curisoso di merda sono andato a vedere pure la pagina di wikipedia che citi per vedere cosa diceva o segnalare un errore te lo dice anche wikipedia anzi di dice pure che era presente nello statuto albertino, cioe prima della nostra costituzione, basta che scendi con la pagina, prima delle note... insomma anche wikipedia fa il suo lavoro e spiega pure bene il divieto :D
E' inutile che copiate settordici volte quello che avevo gia' letto e scritto nel mio post....ho fatto una domanda ben specifica.
Non sono laureato in giurisprudenza, ho chiesto delucidazioni in merito alla definizione "divieto"....che a quanto ho capito io non c'entra un cazzo con la NOSTRA costituzione, tutto qui.
Per fare un esempio, un avvocato non ha "vincolo" di vittoria di un processo....ma non ne ha il "divieto"....spero sia funzionale sto esempio.
non e' cosi kav probabilmente ti manca il concetto di cosa e' un mandato, l'eletto, il parlamentare non ha alcun mandato quindi risponde solo per se stesso, over.
il divieto di cacare non e' "un vincolo di non farlo ma puoi cagare nei pantaloni" , ne una tutela: ma proprio e' non cacare, il divieto di mandato e che non c'e' un mandato.
l'art 67 indica perfettamente e se vuoi cerca anche i lavori preparatori all'art 67 che trovi in rete che il parlamentare una volta eletto ha un ruolo istituizonale, rappresenta la nazione, non ha mandato dal partito o dagli eletti.
hai semplicemente capito male rileggi, anche l'articolo di wikipedia e fino in fondo.
ti copio dalla pagina di wikipedia che indicavi
come noti alcuni ortodossi indicano che addirittura per rispetare ancora di piu il divieto ogni parlamentare si dovrebbe spogliare dal partito di appartenenza una volta eletto alcuni criticano in maniera piu blanda persino i gruppi parlamentari e tutto questo lo trovi pure su wikipedia quindi a prova di NON lauerati in giurisprudenza ma semplici lettori, curiosi che vogliono capire le cose quindi anche a prova di grillo.Quote:
Diritto costituzionale italiano
Per approfondire, vedi le voci Statuto albertino e Articolo 67 della Costituzione italiana.
Il divieto di mandato imperativo era sancito anche dallo Statuto albertino(1841), che all'art. 41 recitava "I Deputati rappresentano la Nazione in generale, e non le sole provincie in cui furono eletti. Nessun mandato imperativo può loro darsi dagli Elettori", ed è stato confermato dall'art. 67 della Costituzione italiana: "Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato".
Secondo alcuni studiosi, come Pietro Virga, l'appartenenza al partito, attraverso l'espressione dei gruppi parlamentari, con il rispetto della relativa disciplina, si tradurrebbe, di fatto, in una violazione del principio di libertà di mandato[1]. Secondo una diversa dottrina (Manlio Mazziotti, Paolo Biscaretti, Costantino Mortati), la disciplina dei gruppi non è in grado di scalfire il divieto, dal momento che il parlamentare può sempre esprimersi e votare in maniera difforme alle direttive del gruppo[1].
La libertà dal mandato si riflette anche nel riconoscimento operato dai regolamenti parlamentari di Camera (art. 83, 1° comma del regolamento[1]) e Senato (art. 84, 1° comma del regolamento[5], mediante apposite disposizioni regolamentari che consentono l'autonoma iscrizione a parlare per quei parlamentari che vogliano esprimere posizioni dissenzienti rispetto al gruppo di appartenenza.
Di fatto, però, la disciplina dei gruppi parlamentari rimane un deterrente a tale libertà di espressione, visto che il comportamento "ribelle" di un eletto può essere oggetto di sanzioni disciplinari che arrivano fino all'espulsione dal partito o alla non ricandidatura alle successive elezioni[5].
piu di cosi resta solo chiudere il discorso perche non ci sono dubbi o interpretazioni, ne cambiano parlando della semantica della parola "divieto", e' cosi e lo stabilisce la costituzione ed ogni ordinamento giuridico che non sia totalitario l'adotta a partire dalla rivoluzione francese, se non piace a beppecristo, sinceramente, se ne vada in ucraina.
senza vincolo di mandato =divieto di mandato imperativo
siccome è scritto nella costituzione, nessuna legge può imporre che il deputato è vincolato alle scelte del partito
figuriamoci un contrattino o un regolamento sottoscritto da deputati..anche se qui qualcuno si è spinto a dire che ciò che hanno firmato è legge..
insomma, non possono obbligarsi alle scelte di un partito...
anche perchè mancano gli strumenti per intervenire: ad esempio mo i grillini dissidenti non possono essere puniti, se non essendo cacciati dal loro partito. Ma resterebbero parlamentari a tutti gli effetti.
e qualora vi fosse una legge che da la possibilità al partito di far dimettere in qualche modo il dissidente dal parlamento, sarebbe una legge incostituzionale perche c'è un articolo della costituzione che dice che gli eletti lo sono "senza vincolo di mandato " (che è un divieto...)
Kahvirel "News" non è il campetto dietro casa dove si può alzare i toni e giocare all'escalation delle offese, discutendo se era dentro o palo, nemmeno un posto dove ti puoi rivolgere agli altri contando i numeri che i dadi nel cervello segnano, come sempre questo vale per te e per tutti gli atri nella speranza che si riesca a tenere la discussione in toni civili, invito anche gli altri a non contribuire a scaldare gli animi ed a conversare civilmente nel rispetto dell'interlocutore.
Capito.
E la "cacciabilità" da un partito e' una roba regolamentata da articoli et similia? Nel senso, legalmente c'e' qualcosa a riguardo?
Dipende dalle regole/statuto del partito
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
qualora ci fosse, non è il caso del m5s perche non è un partito..
poi i partiti sono tipo associazioni private, mal regolamentate perche loro vogliono che sia così per avere piu libertà di azione (capito cosa intendo)..
con questa discussione apriamo un vaso di pandora infinito
intanto occhio a quello che ha detto Alfano
" si a governo PD se noi al quirinale"...
ora è pure possibile che non vogliano piazzarci berlusca ma magari un suo prediletto (letta?) perche, fondamentalmente, si possono modificare i vertici del CSM e i giudici costituzionali....
Spero sia chiaro che ho chiesto delucidazioni e non son stato li' a dire PEEEEEEH GIUSTO/NONGIUSTO ABOLIRE RIFARE TENERE etc...
Quando non capisco na roba, la chiedo...l'ho chiesto in funzione della domanda che poi ho fatto a Zlatan...in quanto mi sembra sempre tutto molto interpretabile a seconda di come diventa funzionale.
Poi c'è anche la questione "responsabilità politica" che cmq vincola un pelo eletti in prlamento ed elettorato e mi interessava capire bene, legalmente, come funzionano enrambe al di la' delle definizioni.
Essendoci nel forum degli elementi come te che sicuro ne sanno un paio riguardo la legge, mi sembra normale chiedere....e sarebbe stupido non farlo.
Grazie cmq per le spiegazioni, magari sara' un po' OT....pero' lo trovavo interessante.
Grazie di tutto Beppe, adesso però è il momento che ti togli dai coglioni e lasci lavorare gli eletti. Devi programmare due tour, no? Ecco, vai.
Quanto a lui, non è un pazzo e nemmeno un fascista, finitela con ste cazzate da osteria. Il fulcro di tutto è lo stampo. Lui (e anche io e penso molti altri) vorrebbe una vera e propria rivoluzione, e non necessariamente limitata al territorio italiano. Una rivoluzione soprattutto di contenuti e di rapporti sociali, senza holding e oligarchi finanziari a tenere per le palle il mondo civile. Un filino ambizioso certo, ma da un certo punto di vista, il non accettare compromessi è fondamentale se questa è la tua visione. Tra i vari vaffanculo e tutti a casa, io ho colto un particolare ben più importante nei comizi di piazza: questo è l'inizio di un processo che richiederà dieci, vent'anni. L'approccio rivoluzionario è questo, le mezze misure servono a poco. Nel 2013, questa è utopia? Può essere, probabilmente lo è.
Qui ora, quello che può funzionare NEL BREVE è l'approccio riformista, non quello rivoluzionario. Non è nella testa di Grillo, ma forse lo è nella maggioranza degli eletti 5 stelle.
Per l'approccio rivoluzionario manca ancora molto, manca la fame (quella vera), l'impotenza diffusa, la rabbia. In uno scenario come quello italiano, ora l'approccio riformistico è l'unica strada percorribile.
Per cui grazie ancora Beppe, ma è ora di farsi da parte. Ciò detto, si dovesse verificare l'inciucio ventilato, tocca dargli ragione. E zitti. L'uscita di Alfano è TERRIBILE.
guarda non voglio fare partire un flame ma non puoi partire con un periodo sul fatto che chiedi delucidazioni e poi finisci lo stesso con tutto mi sembra molto interpretabile.
non c'e' alcuna interpretazione al divieto di mandato imperativo, se si vuole negarlo lo si puo fare ma si ammicca al totalitarismo persino al fascismo che indica palur e spero che a parte grillo e 4 droidi che lo vedono come il messia beppecristo qua dentro ci sia gente piu intelligente
il resto sono utilita personali (di grillo, dei militanti) che a me non interessano, quello che mi interessava era sbugiardare e con fatti ed atti (la storia umana, la storia delle costituzioni, la costituzione italiana e perfino l'esperienza precedente dello statuto albertino, l'esperienza istituzionale mondiale... cioè l'unico modo con cui lo faccio sempre cioè non con miei pensieri o opinioni o ideologie ma con fonti facilmente reperibili a tutti, e quindi connotate di quella oggettività che le fa risultare incontrovertibili ad occhi maturi) le stronzate che dice grillo per suo tornaconto e per irretire pecoroni.
vuole buttarli fuori lo faccia ne ha potere ma non puo pisciare sulla costituzione perche non gli permette di avere ragione sbattendo i piedini come un bambino, anche perche lui era il primo a criticare B quando voleva il presidenzialismo per governare cambiando la costituzione ,ricordo ancora "ahhhh assassino della costituzione", cosi come non può dire che il suo programma e' la nella costituzione se al primo atto "politico" gia va contro quanto indica la stessa, se vuole essere preciso allora dica che della costituzione prende solo quello che gli piace
Insomma le regole non si cambiano in relazione a cosa serve o passi per ipocrita coglione ed opportunista e grillo lo sta facendo e te lo dice uno che l'ha votato e si e' pentito.
concordo poi che l'uscita di alfano sia terribile ma resta un dubbio quando ora sia diventata realizzabile per, anzi grazie, ai paletti posti da grillo, perché un tapparsi il naso e governare con il pd secondo gli 8 punti o anche meno ma anche solo su legge elettorale+ conflitto di interessi + tutto quello che era conforme al programma "volta per volta" era la prima opzione, la più lucida la più politica quella che serviva più a chi ha votato grillo che non sono solo i coglioncelli con la maschera di V o quelli che postano nel blog perche non hanno un cazzo da fare tutto il giorno.
In soldoni non so quanto non sia lo stesso Grillo a spingere affinché avvenga la merda detta da alfano per poi dire : l'avevo detto.
hai letto da poco il capitale di marx?? e dalla fine dell'ottocento che si vogliono ste cose se non ci si è riusciti in più di 100 anni tu pensi che si possa fare in 100 giorni?
ps l'm5s come tutti i movienti/partiti verticistici senza grillo torna ad essere quell'accozzaglia di mini movimenti territoriali che esistevano gia da anni e so confluiti nel movimento grazie a grillo il braccio e casaleggio la mente
eran 100 giorni per fa conto con la probabile durata della legislatura non con il processo che dici te........cmq vuoi il cambiamento lo vogliamo tutti però purtroppo quello che dici a malincuore ti dico che è inapplicabile siamo in un periodo che è più facile fare deriva verso desta non verso sinistra.Ora il vento del corporativismo in europa è molto forte e quando hai poco si tende a guardare tutti nel proprio orticello.
Boh...non so se hai capito cosa volevo dire e a cosa mi riferissi nello specifico (era tutto attorno all'espellibilita' dai partiti vista dal punto legale...visto che NON ne conosco le eventuali "regole").
Penso che Zlatan avesse capito cosa mi/vi stavo chiedendo.
Cmq tranquillo, magari mi son spiegato male, niente flame. :thumbup:
EDIT: Appoggio quello che ha detto Rand in parte, come gia' noto anche qui...io spero sempre eleggano un nuovo "capoccia" o portavoce UNICO ....magari esterno...spero sempre in Barillari. Grillo è ora che si faccia da parte....anche perchè il culo piu' grosso non se lo è fatto lui, ma chi da anni opera in piccolo sul territorio tra mille difficoltà... lui lo sa bene e, fortunatamente, pare non averlo mai negato.
EDIT2: Penso anche che convenga a lui in primis il farsi da parte sotto molti punti di vista...ma ho l'impressione che ci voglia essere in vista di una nuova campagna elettorale.
ma scusate uno crea un movimento che da 0 prende 8 milioni di voti e si deve fare da parte? ma quanto voti prendeva il partito dei pirati? uno dei tanti mini movimenti della galassia 5 stelle?
sognatori peggio dei comunisti degli anni 60
edit anzi vi metto una grande canzone di un grane compagno
http://www.youtube.com/watch?v=Q6qag9Y_2RA
ma figurati ammetto anche io di essere un po prevenuto su ste pagine perche per anni il giochino e' sempre stato mettere in dubbio non tanto quando dicevo, che e' normalissimo(per quanto mi spiace essere sempre controllato pensavo di essermi guadangato una certa credibilita'), ma persino sentenze o la costituzione o in generale atti normativi italiani e non, finche poi postaandoli si mettevano in dubbio gli stessi atti , il diritto, le logiche che ci stanno dietro, senza mai pensare a cosa sarebbe se non ci fossero tali logiche che spesso e' tutto un compromesso tra mali ed esigenze contrapposte non e mai un I/0 di basso livello, fino ad arrivare fino alla semantica o perfino all' analisi logica delle parole semplicemente perche molti utenti non erano in grado di riconoscere che forse qualcosa nn era come pensavano o come gli avevano inculcato ( colpa molto spesso dei media dimmerda ad esempio), e che io conosco non perché entità superiore/spocchiosa/capo del mondo che accarezza un gatto o che vuole bacchettare il vile marrano cum magno gaudio, ma semplicemente perché e quello che ho letto e studiato per tutta la vita.
Per forza di cose ora sto sempre sulla "difensiva".
andando nel merito spero anche io che grillo si quieti o si metta da parte perche ieri c'e' stata la dimostrazione che qualcuno vuole fare (e per me e' il motivo per cui si da un voto) che ha buonsenso e sopratutto una sua testa che ragiona a prescindere dal dictact del leader maximo (che e' cosa sempre ottma per la democrazia): l'elezione di grasso e' una cosa importante anche semplicemente come messaggio e visto chi era il suo concorrente al ballottaggio
semplicemente non vedo alternative al "fare qualcosa" che non sia aspettare che vada tutto in macerie per poi ricostruire ma per quello non c'era bisogno di grillo o del m5s
edit:
http://i48.tinypic.com/414z7.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Comunque... per il momento i senatori non sono stati espulsi. Pare lo capisca anche lui che chiedere a delle persone che nella mafia ci vivono, di lasciar vincere un mafioso, sia troppo.
edit:
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/...iberta/225116/
M5S!=Beppe Cristo.
a dire il vero qua sono tutti a parlare del fatto che sti coglioni per poco non rifanno eleggere schifani, e che palesano incoerenza quando prima rifiutano di far patti con chiunque e poi si lamentano che il PD ha preso la presidenza di camera e senato. Le cagate sensazionaliste giornalistiche te le stai a inculà solo tu, portando povere argomentazioni tra l'altro, quella "sa l'inglese, quindi genio" è poi fantastica. La russa parla perfettamente il tedesco, castelli è un ingegnere, la moratti l'inglese non lo parla affatto male. Non è che sei diventato fulminato, stai a dire una marea di minchiate, il che dimostra il fatto (scontato, soprattutto a chi lavora nell'ambiente accademico, notoriamente pieno di stronzi) che una formazione universitaria e post-universitaria (aimè) ma non implica affatto che le persone siano obiettive e logiche politicamente.
In merito al discorso BSA in america poi, consiglio questo: http://www.francescocosta.net/2013/0...cocosta.net%29
Io mi chiedo dove sei stato tu in sto ultimo mese. A quasi ognuna di quelle notizie avete tutti caricato a testa bassa.
E vedi quale è il problema: se aiutano il PD per evitare i mafiosi sono incoerenti, se non aiutano sono irresponsabili.Quote:
e che palesano incoerenza quando prima rifiutano di far patti con chiunque e poi si lamentano che il PD ha preso la presidenza di camera e senato.
Ci sono solo 20 e passa pagine di gente che rosika. Tutti votanti di FARE apparentemente.Quote:
Le cagate sensazionaliste giornalistiche te le stai a inculà solo tu,
Non ho detto che è un genio. Ho detto che è sicuramente piu' intelligente di te. Ah, quindi ti consideri un genio. :nod: :nod: :nod:Quote:
portando povere argomentazioni tra l'altro, quella "sa l'inglese, quindi genio" è poi fantastica.
Infatti ti stavi andando a votare FARE che è esploso poco prima delle elezioni.Quote:
La russa parla perfettamente il tedesco, castelli è un ingegnere, la moratti l'inglese non lo parla affatto male. Non è che sei diventato fulminato, stai a dire una marea di minchiate, il che dimostra il fatto (scontato, soprattutto a chi lavora nell'ambiente accademico, notoriamente pieno di stronzi) che una formazione universitaria e post-universitaria (aimè) ma non implica affatto che le persone siano obiettive e logiche politicamente.
Un altro rosik. Meh.Quote:
In merito al discorso BSA in america poi, consiglio questo: http://www.francescocosta.net/2013/0...cocosta.net%29
come non quotare il vecchio??
quanta saggezza!!
cmq l'uscita di alfano è inutile visto che con il voto al senato, il pd ha capito che se fanno delle proposte SERIE, CONCRETE e COMUNI a quelle dei 5stelle, quelli "razionali" di loro (che non sono dei semplici fanatici che seguono in modo pedissequo grillo), voteranno a favore del pd.
No il problema, come già detto, è che non capisci un ostia e dimostri che, benchè tu parli fluentemente l'inglese, questo aimè non implichi affatto intelligenza. Il 5 stelle PRIMA ha rifiutato accordi col PD per avere propri rappresentanti come presidenti di camera e/o senato, e poi ha denunciato il PD per aver eletto a presidenti membri del proprio partito invece che dell'opposizione, come si usava fino a berlusconi.
Il resto sinceramente è noia, è deprimente come una persona potenzialmente intelligente giochi a fare il pirla sul forum, stai diventando il castelli della situazione :(
bhe, oddio, castelli ha un cv migliore :nod:
Durante gli anni ne ho visti tanti di flame, ma la CV-war dovevo ancora vederla, grazie ragazzi.
Dici? Invece ad ascoltarmi due volte in croce in sti stalli assurdi non ci sareste mai finiti. Per esempio, quando ti dicevo che FARE era ridicolo, avevo ragione da vendere. Ma niente, all in.
Il tuo voto è andato sprecato, in parte anche perché non ricontrolli mai le scelte che fai.
Cioè ha trollato gli opponenti.Quote:
Il 5 stelle PRIMA ha rifiutato accordi col PD per avere propri rappresentanti come presidenti di camera e/o senato, e poi ha denunciato il PD per aver eletto a presidenti membri del proprio partito invece che dell'opposizione, come si usava fino a berlusconi.
Gli piacerebbe :rotfl: :rotfl: :rotfl:Quote:
Il resto sinceramente è noia, è deprimente come una persona potenzialmente intelligente giochi a fare il pirla sul forum, stai diventando il castelli della situazione :(
bhe, oddio, castelli ha un cv migliore :nod:
E che sei, mia madre?
Guarda che io ho votato fare alla camera e pd al senato, tu hai votato 5 stelle alla camera, inutile, e ingroia al senato, sprecato.
Alka, prestame il gomito dai, che ti è successo, non scopi più? Te han segato 3 paperi? Non si capisce proprio eh.
Il senato l'ho sprecato, ma Ingroia era proprio una storia diversa da Giannino. Certo il personaggio non mi piaceva troppo a dirla tutta. Tuttavia non mi causa vergogna...
L'ho detto piu' volte: m'avete causato l'orchite.Quote:
Alka, prestame il gomito dai, che ti è successo, non scopi più? Te han segato 3 paperi? Non si capisce proprio eh.
Sono arrivato a chiedermi se non era il caso di votare Berlusconi al prossimo giro.
Quando c'era Berlusconi, la frequenza delle cazzate messa in giro sul suo conto ERA MOLTO INFERIORE che sto martirio mostruoso qua.
Se si forma un governo che duri un lustro, e fate le lagne per 5 anni, con sta frequenza, mi sa che vado in giro con l'accetta e la maschera da hockey...
ma poi... perche grillo si lamenta della poca trasparenza?
lo streaming della riunione dei grillini dove sta innanzitutto?