Ahahahahah
Printable View
Mi fa piacere saperlo, perchè l'estetica e il prezzo l'avevo notate ma non avevo esperienze dirette di proprietari. Grazie delle informazioni. Poi il concessionario toscano non è male http://www.royalenfieldviareggio.it/ :D
Io nn ho ancora capito perché un gs800 è troppo, come prima moto
puoi sempre prendere il 650 :D
costosissima sia come prezzo iniziale, sia come manutenzione con annessi e connessi.
pesante, con baricentro alto e decisamente particolare come tipologia di motore. E' una moto per chi sa andare e che sa cosa vuole da una moto.
Alla prima caduta (e fidati, LA FAI) ti piange il cuore per aver rovinato un gingillo tanto bello e ti piange il portafogli per i costi di sostituzione di qualsiasi stronzata.
gs 800 come prima moto io lo vedo benissimo, lo ha un mio amico (passatoci da una 996 asd) ed è una moto eccellente, è relativamente leggera vista la tipologia di moto (pesantina, ma non peggio di molte naked jap), comodissima, agile, facile, il motore ha sostanza ma è un burro
l'unica "pecca" è il prezzo, ma io non sono del partito di quelli che uno per prima moto si deve prendere un ferro da due soldi perchè tanto a prescindere la sfascia o so stufa. Tra l'altro, il gs 800 credo sia la moto che tiene il valore meglio in assoluto, ne vedi di 4 anni fa che te le vendono a 1000 euro meno del nuovo lol
il 650, se bicilindrico, è in realta 800 di cilindrata. Solo con le ali tarpate, cammes più mosce e una 15 di cavalli in meno, ruota anteriore da 19 invece che 21 e UN SOLO disco freno...
Se parliamo del mono 650 (G650) allora è altra moto.
Il GS800 come prima moto potrebbe non essere troppo, ma per imparare:
- è fottutamente alto, devi sapere gestirlo molto bene a basse velocità
- la ruota anteriore da 21 non aiuta un cazzo nelle curve in strada, idem le ruote pseudo tassellate
- la ruota posteriore da 17 è piccolina per l'off, mentre va bene per l'on
- ha una taratura delle sospensioni standard a cazzo di minchia moscia. Non vanno bene in strada, non vanno bene in off
Se lo usi 100% asfalto avrebbe sensissimo il kit di trasformazione AC-Schnitzer ( http://goo.gl/aHth9K )
Aldilà del fatto che sai meglio di me che con quel baricentro il peso lo senti tutto (e devi saperlo gestire).
Nemmeno io sono un fan della scassona a 1000 euri per iniziare, ma ci sono TANTE vie di mezzo ben più bilanciate, la bmw non è esattamente il sinonimo di ottima qualità prezzo/prestazioni.
poi ovviamente è una gran moto, quindi non è che uno li butta nel cesso quei soldi, ma secondo me per iniziare si dovrebbe andare su qualcosa di completamente diverso (rimanendo nelle enduro stradali il nuovo transalp o v-strom)
onestamente non ho idea del baricentro come lo abbia messo rispetto alle altre che citi, mi fido di te a riguardo.
posso solo dire che nella mia (breve) prova, non ho avuto la sensazione che rendesse la vita difficile per nulla, sarà la posizione e il manubrione, mboh, non è un genere di moto che conosco e del quale posso dire moltissimo :o
edit: btw vedo bmw dichiara 191 kg a secco e 214 in ordine di marcia, e di solito sono onesti coi numeri loro. Pesa meno di una z750, per dire, non è di certo un bisonte sta moto eh
è pur sempre oltre i 200kg di peso con baricentro alto (la mia f800r) pesa 199 col pieno e ha baricentro un bel pezzo più in basso...
detto questo, BMW ha dalla sua una qualità generalmente buona, f800 è un motore delizioso, davvero. Non cattivo, ma godibile sempre. Il prezzo è alto, i ricambi costano parecchio. C'è anche da dire che per la mia f800r mi hanno offerto 800€ meno di quanto l'ho pagata io 2 anni fa... non sono interessato a vendere, ma di sicuro il valore non lo perde, o per o meno non lo perde come le altre. Soprattutto il GS.
Anyway io sono più per iniziare da zero con una quasi scassona e poco dopo passare a moto più "moto". Magari non la definitiva, ma una buona moto che ti porterai per anni...
opinione personale :-)
Io come detto sono per lo scassone iniziale, e lo dico per esperienza mia diretta personale, a 21 anni mi son trovato col culo sopra la moto che avevo sempre desiderato, comprata di cuore, e posso dire che non ha aiutato per niente.
Se avessi avuto qualcosa di più easy ora probabilmente saprei guidare meglio, quanto meno a livello di miei amici e conoscenti che invece hanno avuto "step intermedi".
babbè ma un conto è la moto dei sogni che possa essere un mostro da corsa da 150 cavalli o più incattivitissimo sul davanti o la maxi enduro da 240 kg con la coppia di un camion, un conto è la via di mezzo portabilissima che nuova o usata o di prestigio o più economica la differenza sta solo nelle tasche di chi compra