Originally Posted by
Brcondor
La cosa che sega le gambe ad ingegneria per me, è che il primo semestre, forse tutto il primo anno, è spesso molto simile tra le varie facolta di ing e poco orientato: su tutti gli esami del primo anno(9) solo uno è veramente collegato a quello che vorrò fare dopo, ossia Biologia e Fisiologia. Tutti passano da esami collo di bottiglia come le due analisi, esami abbastanza inutili cm (per me) chimica e statistica, o elettrotecnica. Se riesci a reggere il colpo, hai pazienza, via via farai sempre cose più specifiche. Io ingegneria la vivo come un bel libro con un brutto inizio: a qualsiasi libro devi concedere 200-300 pagine iniziali per vedere se ti piace. Allo stesso modo io ho dovuto concedere ad ingegneria 7-8 esami. Però a me piace. Ing informatica non la conosco, informatica e basta neanche. Posso solo dirti, assolutamente per sentito dire, che ing>>informatico, cosa che ha anche un suo senso(dato che cmq ingegneria penso abbia esami più ostici, tipo le 2 analisi suddette). Io penso che ad ing ti diano una forma mentis e un metodo di approccio: è questo che rende diverso un ing biomedico da un medico, un ing informatico da un inf etc etc(ovviamente ing biomedico e medico fanno cose diverse, ma l'apporccio alla amteria è diametralmente opposto: medico la valvola del cuore si chiama atrioventricolare, o mitrale, o tricuspide. Ha una grandezza di tot, ha le pareti fatte di questo blablabla. Ing biomedica: il cuore ha due valvole, si aprono grazie a una differenza di pressione, seguono la tale legge: e giù due lavagne di calcoli e dimostrazioni. I nomi? Chiamateli come volete, scrivete lampadario nel compito che nn me ne frega nulla)