Spiegami seriamente a cosa ti serve, tenendo conto che li devi PROGRAMMARE e non costruire, sapere come funzionano dentro da un punto di vista prettamente fisico.
Ti serve sapere come funzionano a livello logico (architettura di von neumann, data path, cazzi e mazzi) ma non ti interessa minimamente come funziona al suo interno, che ne so, una ram. Ti serve sapere a cosa serve e come si inserisce nell'architettura concettuale del calcolatore, ma non quali resistenze o induttanze (sparo assolutamente a caso eh

) ci siano al suo interno.
Seriamente, a parte le menati su blablabla la mia università è meglio della tua blablabla, io ingegneria informatica lo vedo come un qualcosa di vecchio e stantio, che eredita dei corsi più per tradizione che non per effettiva utilità portando poi lo studente a studiare un botto per cose che nella sua vita professionale non gli serviranno mai a nulla sacrificando cose invece "caratterizzanti" per il percorso per lasciare appunto spazio a questi corsi inutili.
Non c'è motivo a mio avviso di fare ing informatica invece di informatica "pura". E' da masochisti. Vai a fare una fatica della madonna per passare dei corsi difficilissimi ma inutili per la tua carriera, arrivando cmq ad essere meno preparato sull'informatica rispetto a uno che non ha fatto ing.