Page 8 of 18 FirstFirst ... 456789101112 ... LastLast
Results 106 to 120 of 266

Thread: Nucleare...

  1. #106
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by kopl View Post
    ci sono alcuni errori (voluti in quel documento) nel calcolo costi:
    a) la durata di vita non la puoi calcolare sulla durata dell'edificio ma sulla disponibilità del combustibile, quindi la quota di ammortamento andrà distributita su 20-25 anni, con un raddoppio circa della stessa
    b) il costo del combustibile è raddoppiato ed ora ha iniziato la fase di crescita esponenziale
    c) non è scritto come sono stati calcolati i costi di esercizio e manutenzione
    d) non sono presenti i costi per l'istruzione di chi ci deve lavorare
    e) il costo di smaltimento è spannometrico, e lo ammettono

    e soprattutto

    f) siamo in italia, quindi ci sarà una gara a chi ci mangia sopra di più e saranno creati dei posti di lavoro dirigenziali inutili

    In realtà è andato su e poi giu:

    http://www.cameco.com/investor_relat...tory/index.php

    Notare la curva quasi esponenziale quando comincia a tirare.
    Non ci vuole molto a capire che l'uranio è sogetto a rapidi cambiamenti di prezzo. La tendenza generale nel lungo termine (La seconda curva, quella sotto) lo dice chiaro: salirà esponenzialmente. Non so perchè la appiattiscano poi, ma scommetto che è una cosa che succede sempre, una alternanza di periodi folli con una di periodi stabili, per poi andare incontro a periodi ancora più folli.

  2. #107
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    quindi che dobbiamo fare? continuare a importare l'80% dell'energia?

  3. #108
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    bon i link passato da delo da conferma di quello che già pensavo, Alka ti consiglio di leggerlo attentamente, puoi pure toglierlo dalle "cazzate del governo berlusconi" e magari metterlo nelle "buone intenzioni del governo belrusconi"
    Ovviamente sono buone intenzioni. Ma è una moda del periodo, è sbagliato seguirla considerati i tempi, ed è basata sull'illusione che il nucleare possa risolvere il problema.

    In realtà è un trappolone.

    E' un ragionamento da vecchi: voglio la soluzione tutta e subito, perchè se no crepo e non la vedo coi miei occhi.

    Per l'Italia, solare ed eolico sono la strada più dolorosa e lunga, ma che pagherà di più.

    Ci vuole lungimiranza.

  4. #109
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Io vendo prodotti chimici non sono un ing. nucleare, però ho riletto nuovamente quell'articolo, ho rivisto i tuoi conti, ho considerato il costo dell'energia "pulita", considero il ricarico che abbiamo nel comprare l'energia all'estero e continuo a pensare che il nucleare di questa generazione sia ancora la cosa migliore. Se ho tempo magari cerco qualche articolo più aggiornato.

  5. #110
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    No semplicemente non bisognerebbe prendere per ora colato solo e sempre quello che più si accosta al proprio modo di vedere la cosa.
    Cambiano gli argomenti ma l'atteggiamento è sempre questo.
    Rileggi quello che ho scritto prima di questo tuo intervento


    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    bon i link passato da delo da conferma di quello che già pensavo, Alka ti consiglio di leggerlo attentamente, puoi pure toglierlo dalle "cazzate del governo berlusconi" e magari metterlo nelle "buone intenzioni del governo belrusconi"
    le tesi è del 2006, considera anche quello (costo dell'uranio aumentato, costo dello smaltimento dei rifiuti aumentato, ecc)
    Come al solito, non state a guardare solo una faccia della medaglia (ci sfido io che un dipartimento di ing. nucleare parli bene del lavoro che andranno a fare in futuro )


    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ovviamente sono buone intenzioni. Ma è una moda del periodo, è sbagliato seguirla considerati i tempi, ed è basata sull'illusione che il nucleare possa risolvere il problema.
    In realtà è un trappolone.
    E' un ragionamento da vecchi: voglio la soluzione tutta e subito, perchè se no crepo e non la vedo coi miei occhi.
    Per l'Italia, solare ed eolico sono la strada più dolorosa e lunga, ma che pagherà di più.
    Ci vuole lungimiranza.
    Grazie Alka che spiega tutto perfettamente.
    La frase evidenziata spiega tutto
    italian style!
    searching for free time...

  6. #111
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    quindi che dobbiamo fare? continuare a importare l'80% dell'energia?
    "Cominci" con solare ed eolico: i costi di manutenzione e installazione sono pressochè nulli, si ammortizza da solo in 10 anni e produce energia costantemente.
    In piccole dosi, ma costante.
    E' una soluzione distribuita inoltre. O se vogliamo: di facile distribuzione.

    Abbassa il costo quantomeno.

    E' una soluzione totale ? Ovviamente no. Il problema dell'energia è annoso e vanno fatte scelte ora per i prossimi 20 anni, che durino e che non ti impediscano di perseguire altre strade.

  7. #112
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Io vendo prodotti chimici non sono un ing. nucleare, però ho riletto nuovamente quell'articolo, ho rivisto i tuoi conti, ho considerato il costo dell'energia "pulita", considero il ricarico che abbiamo nel comprare l'energia all'estero e continuo a pensare che il nucleare di questa generazione sia ancora la cosa migliore. Se ho tempo magari cerco qualche articolo più aggiornato.
    Bravo.. peccato che ora che noi abbiamo posato la prima pietra, questa generazione sarà morta a sepolta e i conti saranno tutti cambiati
    searching for free time...

  8. #113
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Dal blog di Luttazzi:
    Nucleare

    Terremoto in Cina
    rischio radiazioni
    danneggiate le centrali nucleari
    ( Repubblica, 19/5/08 )

    Ooooh! Chi poteva mai immaginare che un terremoto riuscisse a danneggiare delle centrali nucleari? Questa è davvero una piega inaspettata degli eventi. Sapete una cosa? D'ora in poi costruiamole solo in posti dove non ci sono terremoti. Ad esempio qua in Italia.




    Ora mi domando: se esiste sta cazzo di tecnologia delle centrali sottomarine e gli studi dimostrano che produrrebbero un botto di energia in certi tratti di mare italico, ma che cazzo stiamo a spippettarci col nucleare che ha tempi di utilizzo stratosferici, requisiti di sicurezza immani e incertezza sui costi da brivido? Facciamo ste cazzo di eliche no? Ma figuriamoci, noi vogliamo il nucleare!!!!!11111!!!one!!1

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  9. #114
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    "Cominci" con solare ed eolico: i costi di manutenzione e installazione sono pressochè nulli, si ammortizza da solo in 10 anni e produce energia costantemente.
    In piccole dosi, ma costante.
    E' una soluzione distribuita inoltre. O se vogliamo: di facile distribuzione.
    Abbassa il costo quantomeno.
    E' una soluzione totale ? Ovviamente no. Il problema dell'energia è annoso e vanno fatte scelte ora per i prossimi 20 anni, che durino e che non ti impediscano di perseguire altre strade.

    La distribuzione è anche una cosa di cui tener conto
    e assolutamente non trascurabile
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  10. #115
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    eccheccazo mi state quasi convincendo...

    visto che siete tutti ing. qua dentro e avete na confidenza col nucleare che io purtroppo non ho vediamo di mettere su uno schema di semplice intuizione per tutti


    partiamo da un dato certo: Fabbisogno energetico italiano civile ed industriale.

    Costo per coprire questo fabbisogno attraverso :

    Eolico
    idrico
    solare

    * vediamo quanto spendiamo per ricoprire il fabbisogno, dividendo queste tre fonti perchè non possiamo tappezzare l'italia di pale o pannelli...

    costo di manutenzione di tutti questi impianti

    durata degli stessi impianti



    poi facciamo la stessa analisi prendendo ad esempio il nucleare di ultima generazione

  11. #116
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    l'eolico per il momento è sviluppato (benissimo) nel sud e le province di Avellino, Benevento e Foggia sono le prime in italia x produzione... e anche vero che andando in provincia si è circondati di pale ma è anche vero che questi comuni nn pagano piu un cavolo di energia ed anzi la vendono...

    Bisognerebbe dividere le risorse e fare impianti differenziati a seconda delle risorse del luogo... si le centrali nucleari ma anche eolico e soprattutto solare
    Spoiler

  12. #117
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    vuoi sapere cosa abbiamo in italia?
    sole-> a pacchi
    fiumi -> a pacchi
    vento -> a pacchetti
    mare -> a pacconi

    ma si deve fare un mistone, non si può puntare su una sola


    m'è venuta in mente una cosa oldica riguardo la produzione di energia

    Vicino a Rovereto (TN), lungo l'autostrada, c'è un fabbricone in disuso risalente al 1930 circa, la "montecatini"

    Questa gentaglia già all'epoca si era costruita un canale per convogliare le acque dell'adige e con una centrale ricavava l'energia di cui aveva bisogno per la produzione.


    Ora mi chiedo: questi ce l'hanno fatta nel 1930 e non in uffici ma in una fabbrica per la produzione di alluminio. Perchè non ci riusciamo noi nel 2008 pd!

    edit:
    http://www.ambientetrentino.it/urban...al/storia.html

    edit2:
    sempre più old
    Nel 1600-1700 le segherie utilizzavano la forza motrice dell'acqua e alcune sono ancora in funzione maronna santissima!
    Last edited by kopl; 23rd May 2008 at 10:52.
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  13. #118
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    eccheccazo mi state quasi convincendo...
    visto che siete tutti ing. qua dentro e avete na confidenza col nucleare che io purtroppo non ho vediamo di mettere su uno schema di semplice intuizione per tutti
    partiamo da un dato certo: Fabbisogno energetico italiano civile ed industriale.
    Costo per coprire questo fabbisogno attraverso :
    Eolico
    idrico
    solare
    * vediamo quanto spendiamo per ricoprire il fabbisogno, dividendo queste tre fonti perchè non possiamo tappezzare l'italia di pale o pannelli...
    costo di manutenzione di tutti questi impianti
    durata degli stessi impianti
    poi facciamo la stessa analisi prendendo ad esempio il nucleare di ultima generazione

    Tocca spararle però perchè non le ha mai fatte nessuno. Faccio i conti considerando SOLO il solare come soluzione.

    Considera più o meno 1000-1500 euro per kW/h e che per mandare avanti una casa e ammortizzare l'impianto in 10 anni devi spendere 3000-4500 euro per fare 3/4 kW/h.

    Prova a fare il calcolo per ogni famiglia italiana (tipo 10 milioni di famiglie ?)

    E' un investimento di 30-50 miliardi di euro. Ovviamente non tutto in una botta, però sono cifre che puoi coprire, soprattutto considerando che spendi una volta e non spendi più. Diciamo che rimane nel possibile.

    Un po' i cittadini e un po' lo stato, si copre ogni casa con pannelli solari.

    energia prodotta, considerando 3kW/h per ogni 10 milioni... sono circa 30GW/h.
    Per sempre...

    Se pensi che Caorso avrebbe prodotto 850 MW/h ... sono circa, cautelativamente, come costruire 35-36 centrali nucleari.... Si può anche vendere l'energia così, da noi il sole picchia con tanta cattiveria che rispetto a tutti gli altri stati europei per ottenere un kW/h abbiamo bisogno di 3/4 dell'area.
    Eh insomma...

    :O.
    Last edited by Alkabar; 23rd May 2008 at 10:55.

  14. #119
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Ho fatto un errore coi conti e mi veniva 300 miliardi, che è 10 volte tanto...
    Fate conto 30-50 miliardi di euro.

    edit: beh cazzo, sono conti a spanne. Triplicateli in CAUTELATIVAMENTE, come fanno i miei colleghi ingegneri di Pisa, e vedrete che conviene ancora.
    Last edited by Alkabar; 23rd May 2008 at 10:58.

  15. #120

    Default

    ma se l'energia solare diventa tutta elettricita' poi non c'avremo freddo? [<-battuta]
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


Page 8 of 18 FirstFirst ... 456789101112 ... LastLast

Tags for this Thread

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.25 Kb. compressed to 98.57 Kb. by saving 15.68 Kb. (13.73%)]