Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 39

Thread: Fedora 10

  1. #16
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    sulla velocità, per quanto possano valere questo tipo di benchmark: http://www.phoronix.com/scan.php?pag...3way_pts&num=1
    sono le versioni di qualche mese fa, quindi fedora 9 ubuntu 8.04 e mandriva non mi ricordo ma il succo è quello.
    Tra 10 e 9 la 10 va tendenzialmente meglio, anche se questi test sono della beta: http://www.phoronix.com/scan.php?pag...est_2008&num=1
    per controllo dell'hw che intendi? caz vuoi controllare (se intendi "pannello di controllo" le cose indispensabili ci sono, per il resto esistono vari tool su fusion)
    Interessanti 'sti test. Specialmente nel secondo ci sono risultati che sinceramente non mi aspettavo da ubuntu, anche se con il salto di versione da 7 a 8 ha perso quasi la metà dei punti in molti bench

    Edit: una cosa che avevo dimenticato di dire riguardo l'installazione di F10. E' incredibilmente veloce. Forse l'installazione più veloce che ho visto di una distro linux (dopo DSL, ma quello non fa testo).
    Last edited by Katzenjammer; 26th November 2008 at 01:09.

  2. #17
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    se non devi scaricare 4 giga di roba mentre la fai magari si

  3. #18
    Petty Officer 2nd Class mahoney's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Teramo
    Posts
    628

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    sulla velocità, per quanto possano valere questo tipo di benchmark: http://www.phoronix.com/scan.php?pag...3way_pts&num=1
    sono le versioni di qualche mese fa, quindi fedora 9 ubuntu 8.04 e mandriva non mi ricordo ma il succo è quello.
    Tra 10 e 9 la 10 va tendenzialmente meglio, anche se questi test sono della beta: http://www.phoronix.com/scan.php?pag...est_2008&num=1
    per controllo dell'hw che intendi? caz vuoi controllare (se intendi "pannello di controllo" le cose indispensabili ci sono, per il resto esistono vari tool su fusion)
    si intendevo una sorta di pannello di controllo, non sono riuscito a trovarne.

    mi sono espresso male, non ci siamo capiti, intendevo la velocità da post bios a desktop completamente caricato.

  4. #19
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    io bho, testo parecchie distro, però sul portatil-merda ho gentoo da 1 anno e non riesco a toglierla :o (nel senso, mi trovo mui bene)

  5. #20
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    si ma voglia id stare li a compilar qualsiasi stronzata 0
    cmq aggiornamento riuscito con successo, pare funzionare tutto come prima

  6. #21
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    domanda; perchè scegliere fedora?

  7. #22

    Default

    Piu' che altro ho spiacevolmente scoperto che Gentoo comincia ad aver poco seguito dagli stessi developer, molti software sono eoni indietro ad altre distro, e in alcuni casi mi sono accorto che la configurazione che mettono e le opzioni di compilazione di alcuni software lasciano dei bachi di sicurezza notevoli...

    Ultimamente, con estrema soddisfazione, sono tornato al mio primo grande amore, ovvero una distribuzione pacchettizzata basata su Debian... che nel caso specifico è ubuntu, sul portatile ho la desktop con Kde (la 8.04 che è LTS) e sui server uso la Ubuntu Server 8.04, anch'essa LTS, che è una cosa buona e giusta...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  8. #23
    Senior Chief Petty Officer VORFIRA's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    1.769

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Piu' che altro ho spiacevolmente scoperto che Gentoo comincia ad aver poco seguito dagli stessi developer, molti software sono eoni indietro ad altre distro, e in alcuni casi mi sono accorto che la configurazione che mettono e le opzioni di compilazione di alcuni software lasciano dei bachi di sicurezza notevoli...

    Ultimamente, con estrema soddisfazione, sono tornato al mio primo grande amore, ovvero una distribuzione pacchettizzata basata su Debian... che nel caso specifico è ubuntu, sul portatile ho la desktop con Kde (la 8.04 che è LTS) e sui server uso la Ubuntu Server 8.04, anch'essa LTS, che è una cosa buona e giusta...
    vero gentoo e' un po' trascurata io pero' rimango fedele a mint + slackware , anche se ammetto che la nuova ubuntu non e' affatto male ma ahime critico il fatto che si stia puntando su versioni sempre piu pesanti . imo

  9. #24
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    personalmente facile come ubuntu, un po' più leggero e personalizzabile in fase d'installazione e -sul mio pc- funziona meglio non mi ha mai dato problemi (ubuntu me ne dava con wireless e impostazioni grafiche)

  10. #25

    Default

    Quote Originally Posted by VORFIRA View Post
    vero gentoo e' un po' trascurata io pero' rimango fedele a mint + slackware , anche se ammetto che la nuova ubuntu non e' affatto male ma ahime critico il fatto che si stia puntando su versioni sempre piu pesanti . imo
    Dipende dall'uso che se ne si fa...
    La versione Desktop è orientata al mercato consumer, quello che per lo piu' vuole i fronzoli (dato che stanno puntando a espandere la diffusione, ovviamente becchi anche quelli che prendono una distro perché "è bella")...

    La versione server di ubuntu mette su un ambiente LAMP o LAPP, con OpenSSH, OpenSSL, DNS e Posta in esattamente (e non scherzo) 10 minuti di installazione.

    Per uno come me significa passare da un tempo medio di una giornata per la realizzazione di un server con gentoo alle circa 2 ore, massimo 3 che impiego su Ubuntu, raddoppiando totalmente la produttività, e scusate se è poco
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  11. #26
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by VORFIRA View Post
    vero gentoo e' un po' trascurata io pero' rimango fedele a mint + slackware , anche se ammetto che la nuova ubuntu non e' affatto male ma ahime critico il fatto che si stia puntando su versioni sempre piu pesanti . imo
    ma non mi pare a me ubuntu( anzi xubunt) gira pure su un pII con 128mb.

  12. #27
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma non mi pare a me ubuntu( anzi xubunt) gira pure su un pII con 128mb.
    non ha detto questo, ha detto che di versione in versione lo stanno "appesantendo" ed ha ragione. Le 7 erano visibilmente più leggere e se vai in prima pagina ci sono dei benchmark che dimostrano che è "ingrassato" facendo perdere di prestazioni in alcuni casi.

  13. #28
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    vabbè ma è normale, linux come windows ha lo stesso obiettivo, offrire più servizi dato che l'hw mette a disposizione più potenza di calcolo. Per fornire più roba metti più roba e appesantisci il tutto, ma tanto l'hw diventa più potente.
    Gentoo è fico, ma cazzo devi compilare ogni cosa, qua metti il dvd installi, scegli durante l'installazione che pacchetto di applicativi vuoi e poi sei a posto. Il mio correlatore ci ha messo 2 settimane a riuscire a far funzionare il wpa2 su gentoo sul suo portatile, e per installare ibm rational ha fatto dei pezzi assurdi... io ci ho messo 10 minuti

    ubuntu desktop secondo me installa di default molta roba, poco personalizzabile, spesso inutile o male configurata, esempio su tutti compiz non capisco perchè ti mette mille effetti dementi di default ma non ti attivi expo che è la cosa veramente comoda. Fedora da questo punto di vista invece offre un pacchetto base molto più personalizzabile e intelligente ma l'utenza a cui si rivolge è cmq un'utenza linux non hardcore (o anche, ma non è slackware o gentoo).

    gli rpm il loro lavoro lo fanno e cmq yumex, soprattutto ora che è usciro rpmfushion che è un megarepository che racchiude tutto quel che può servire di ufficiale e non, non ha nulla da invidiare a synaptic

  14. #29
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Io lato Server sto usando spesso CentOS, che è una RHAS senza supporto.

    Gentoo è bella ma per smanettarci visto che in un ambiente aziendale non puoi permetterti 1 giornata solo per installare il SO.

    Ubuntu è un bel compromesso

    Discorso RPM non li amo molto visto che non ho il controllo, ok per i package del sistema operativo ma se devo istallare apache esempio o MySQL preferisco compilarmeli.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  15. #30
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Ora metto il live di ubuntu e vedo se anche lui mi da problemi con quei due hard disk. In caso contrario lo tengo un pò su e aspetto un pò di tempo perchè escano un pò di update di F10, che magari risolvono quel problema stupido.

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.28 Kb. compressed to 89.96 Kb. by saving 15.32 Kb. (14.55%)]