Page 7 of 11 FirstFirst ... 34567891011 LastLast
Results 91 to 105 of 165

Thread: [Editoriale, 03/12/2008] Il Jack Sparrow Moderno

  1. #91
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    Caro Hador,
    L'informatica e tutto il mondo che ci gira attorno e' molto vasto.
    Probabilmente sarai piu' informato su certi aspetti. Io saro piu' informato su altri. Non fare il saccente poiche' il mondo informatico e' talmente vasto che nessuno puo' conoscere approfonditamente ogni suo aspetto.
    Non entro in merito a quello che faccio perche' si andrebbe OT e magari rosicheresti un pochino. Prima finisci l'universita' poi quando entrerai nel mondo del lavoro, sopratutto in una nazione che tratta professionisti d'informatica e/o programmatori come "metalmeccanici" ne riparleremo.
    ah guarda rosiko proprio
    in ogni caso nn capisco perchè vuoi sviare la conversazione, il discorso è semplicissimo:
    DOMINIO: siamo nel 2008, internet e pirateria

    AZIENDA SW numero 1: produce il suo software e lo vende tramite cd key, vede che glielo piratano e frigna perchè la gente è cattifa e la sua proprietà intellettuale è negata.
    AZIENDA SW numero 2: fino a ieri faceva come l'azienda 1, poi fa una bella riunione analizza la situazione attuale e aggiunge una serie di servizi univoci e specifici per l'utente al proprio software, distinguendo il prodotto NON tramite cdkey ma tramite account utente e servizi.

    qual'è quella che fa i soldi secondo te?

  2. #92
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    poco che so? sinceramente nello penso di saperne più di te in merito
    ho scritto un reply lungo, prova a leggerlo. I soldi (tanti) nel mondo dell'informatica già oggigiorno si fanno come dico io, farsi le seghe sulla proprietà intellettuale del proprio codice sorgente non porta a un cazzo di nessuna parte, è un'idea VECCHIA e all'oggi fallimentare.
    d'accordo hador, io posso anche capire che sia "vecchio" come sistema di distribuzione e costoso, però capisci che saranno ben cazzi delle SH decidere come distribuire il proprio prodotto.

    Dopo facciamo tutti QQ perchè i giochi durano poco, sono semplici, hanno bug... incassano 1/3 di quello che dovrebbero, nessuno compra più un gioco manco da 9.90€ che cazzo dovrebbero fare?

    Perchè parliamoci chiaro, qua c'è gente con 1500€ e più eruo di pc in casa che scarica giochi lamentando il costo troppo elevato, sinceramente a me fa un po' ridere, è che come tutte le cose di sto mondo siamo tutti finocchi col culo degli altri, e quindi giù parole a chi evade, chi campa d'espedienti ma se noi in anni e anni di nerdate scarichiamo migliaia di euro gratuitamente è colpa del sistema...

    per inciso non sono un puro nemmeno io

  3. #93
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    poco che so? sinceramente nello penso di saperne più di te in merito
    ho scritto un reply lungo, prova a leggerlo. I soldi (tanti) nel mondo dell'informatica già oggigiorno si fanno come dico io, farsi le seghe sulla proprietà intellettuale del proprio codice sorgente non porta a un cazzo di nessuna parte, è un'idea VECCHIA e all'oggi fallimentare.
    ma guarda che tu hai un'idea della distribuzione del software che può andar bene per un determinato mercato di riferimento, sicuramente professionale e forse qualcosa di consumer.
    Si i servizi, si l'assistenza si tutto quanto, però se parliamo di un certo tipo di software il tuo cliente dei servizi non sa che farsene, non ne ha bisogno e non te li comprerà.
    Mi spieghi che servizi vorresti allegare a planescape torment? a sacred? a un dvd? a office che il pistola usa per scrivere la lettera all'assicurazione con 2 dita?
    ma perchè deve essere tutto gratis nella vostra testa? se scrivo una canzone, un software, un gioco bello o brutto che sia perchè non devo vedere il mio lavoro remunerato di per sè ma devo anche inventarmi una serie di cazzate per poterti vendere roba che non ti serve?
    guarda io sono l'utente più consumer che esista, anche dei programmi che utilizzo in ambito lavorativo, e la cosa che più mi fa girare i coglioni è che da un po' non posso più prendere il mio cd sbatterlo dentro allo sportello e dimenticarmi della sua esistenza, no devo attivare via internet, combattere con 700 mail in cui vogliono vendermi roba che non mi serve, sistemi di protezione assurdi che mi introiano il pc e litigano tra programmi originali e perchè? perchè c'è gente che pensa che piratare sia il modo di punire un sistema di distribuzione sbagliato.
    l'utilizzo professionale e tutto un altro paio di maniche.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  4. #94
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    d'accordo hador, io posso anche capire che sia "vecchio" come sistema di distribuzione e costoso, però capisci che saranno ben cazzi delle SH decidere come distribuire il proprio prodotto.
    Dopo facciamo tutti QQ perchè i giochi durano poco, sono semplici, hanno bug... incassano 1/3 di quello che dovrebbero, nessuno compra più un gioco manco da 9.90€ che cazzo dovrebbero fare?
    Perchè parliamoci chiaro, qua c'è gente con 1500€ e più eruo di pc in casa che scarica giochi lamentando il costo troppo elevato, sinceramente a me fa un po' ridere, è che come tutte le cose di sto mondo siamo tutti finocchi col culo degli altri, e quindi giù parole a chi evade, chi campa d'espedienti ma se noi in anni e anni di nerdate scarichiamo migliaia di euro gratuitamente è colpa del sistema...
    per inciso non sono un puro nemmeno io
    il discorso era più sottile.
    si dice che i giochi per PC vendono meno ed è un mercato in calo anche e soprattutto a causa della pirateria.
    La mia risposta è che non è vero, i giochi vendono meno su PC quando vengono commercializzati in maniera errata perchè vendere per PC e vendere per console NON è uguale, dato appunto che un pc ha potenzialità maggiori (rete prima di tutto) ma anche ampie possibilità di fottere.
    Quindi sono ben cazzi delle SH, ma se la maggior parte delle persone ti pirata il gioco non è perchè il mondo è cattivo e i comunisti ti odiano ma perchè hai sbagliato qualcosa.
    questi http://www.hwupgrade.it/news/videogi...chi_27383.html sono i numeri di vendita dei giochi valve SOLO IN NEGOZIO quindi escluso steam, numeri che non hanno nulla da invidiare alle famose KA per console, HL2 escluso steam ha venduto più di gta 4 per ps3.
    Quindi invece di star qua a puntare il dito su chi scarica che nel senso, se scarico un gioco non è che cambio idea perchè l'utente di turno mi dice che devo comprare tutto originale per rispetto di Miyamoto/Kojima, proviamo ad analizzare il discorso dal punto di vista inverso e cioè "cosa sbagliano le SH?" perchè è QUELLO il vero motivo per cui esiste la pirateria non perchè siamo tutti ladri e la dimostrazione di ciò è l'esperienza di tele+/sky.
    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    ma guarda che tu hai un'idea della distribuzione del software che può andar bene per un determinato mercato di riferimento, sicuramente professionale e forse qualcosa di consumer.
    Si i servizi, si l'assistenza si tutto quanto, però se parliamo di un certo tipo di software il tuo cliente dei servizi non sa che farsene, non ne ha bisogno e non te li comprerà.
    Mi spieghi che servizi vorresti allegare a planescape torment? a sacred? a un dvd? a office che il pistola usa per scrivere la lettera all'assicurazione con 2 dita?
    ma perchè deve essere tutto gratis nella vostra testa? se scrivo una canzone, un software, un gioco bello o brutto che sia perchè non devo vedere il mio lavoro remunerato di per sè ma devo anche inventarmi una serie di cazzate per poterti vendere roba che non ti serve?
    guarda io sono l'utente più consumer che esista, anche dei programmi che utilizzo in ambito lavorativo, e la cosa che più mi fa girare i coglioni è che da un po' non posso più prendere il mio cd sbatterlo dentro allo sportello e dimenticarmi della sua esistenza, no devo attivare via internet, combattere con 700 mail in cui vogliono vendermi roba che non mi serve, sistemi di protezione assurdi che mi introiano il pc e litigano tra programmi originali e perchè? perchè c'è gente che pensa che piratare sia il modo di punire un sistema di distribuzione sbagliato.
    l'utilizzo professionale e tutto un altro paio di maniche.
    allora per office ho fatto un esempio nella pagina indietro, l'utente che scrive le mail con office se gli metti openoffice manco si accorge che è cambiato il programma quindi non lo prendo in considerazione, dato che non arriverà mai a scaricarsi il programma ma al più se lo fa installare da qualcun'altro (se non dal negozio che glielo mette crackato e poi si fa pagare cmq).
    Non è tutto gratis io sto dicendo di far pagare ma far pagare un oggetto che può essere identificato come univoco, trovo tra l'altro sbagliato che office costi 400 euro sia per la segretaria che non lo userà mai se non come macchina da scrivere sia per mio padre che gestisce l'azienda con un db in access. E' chiaro che non comprerò MAI office per mia madre ad un prezzo simile, o vai sull'opensource o vai sul crackato, ma anche in questo caso si sono svegliati e man mano tirano fuori le versioni "home" "elements" per gli utenti consumer (e ps qua che succede? che il vecchio utente dice "seeee io voglio la professional e me la scarico, la home farà cagare")

    Comunque non si parla di cazzate ma di finezze, poi figurati nel mondo dei vg ci metti un cazzo eh, basta pensare all'ultima trovata dei video di gta4.
    Sacred intanto è acquistabile via steam e quindi già hai tutta una serie di vantaggi di cui sopra, poi sta a loro implementarli decentemente.
    Poi chiaro che le implementazioni dei servizi non devono essere stracciacoglioni altrimenti non ha senso, ad esempio i servizi EA sono incagabili e il programmino EA è la peggio merda ever.


    ah pura curiosità, chi di chi ha postato qua sopra ha il SO originale? anche virtualizzato
    Last edited by Hador; 5th December 2008 at 13:07.

  5. #95
    Lieutenant Commander Devon's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Pisaurum
    Posts
    28.274

    Default

    io

  6. #96
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ah guarda rosiko proprio
    in ogni caso nn capisco perchè vuoi sviare la conversazione, il discorso è semplicissimo:
    DOMINIO: siamo nel 2008, internet e pirateria
    AZIENDA SW numero 1: produce il suo software e lo vende tramite cd key, vede che glielo piratano e frigna perchè la gente è cattifa e la sua proprietà intellettuale è negata.
    AZIENDA SW numero 2: fino a ieri faceva come l'azienda 1, poi fa una bella riunione analizza la situazione attuale e aggiunge una serie di servizi univoci e specifici per l'utente al proprio software, distinguendo il prodotto NON tramite cdkey ma tramite account utente e servizi.
    qual'è quella che fa i soldi secondo te?
    Non svario proprio, sono quei tuoi commentini arroganti che metti qua e la per mantenere un attitudine da saputello che danno fastidio


    Interessante quello che hai scritto si chiama semplicemente Project Management Cycles Life. E' un concetto che esiste da almeno 30anni in campo manageriale. Che a loro volta sono composti da multi Management Cycle Products. Che a loro vola sono divisi in Phases, Overlapping phases e single tracks. Tutti sti nomi in sintesi sono per identificare in nel lungo termine ed eventualmente aggiustare o modificare anche radicalmente una serie di prodotti in base al mercato, alla sua richiesta e alla difesa degli stessi. Il tutto la base della filosofia del SIX Sigma. Grazie Hador di avermi insegnato qualcosa che sapevo benissimo

    Ora ritorniamo OT con la pirateria e puoi continuare a fare meno di trovare scusanti con degli estranei in un forum online.
    Last edited by NelloDominat; 5th December 2008 at 13:37.




  7. #97
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ......
    ma guarda che la pirateria da telepiù a sky è diminuita non perchè è migliorato il servizio ma perchè hanno migliorato la protezione e reso quindi antieconomico frodare rispetto che pagare regolarmente.

    già tra usare una copia pirata e un opensource passa l'oceano. Non vuoi pagare office 400 euro, bene usi openoffice non vai di crack.
    ma quali finezze Hador, ma secondo te uno che non tira fuori 9 euro per comprarsi planescape torment (e parliamo di un capolavoro assoluto per il quale non c'è il dubbio se sia di qualità o meno) li pagherà per vedersi il video figofigo?
    Anche nei vg ci saranno prodotti che si presteranno più o meno decentemente alla vendita di servizi, quelli che avranno una componente multiplayer ovviamente saranno più facilitati, anche se mettere in piedi un'sistema tipo bnet comporta altri investimenti che ti devo addossare come consumatore in qualche modo, ergo anche chi si vuol giocare warcraft 3 in single si troverà a pagare di più.
    Ci sono tonnellate di prodotti dematerializzati che non necessitano di alcun servizio aggiuntivo e questi sono quelli che molto probabilmente vedremo essere sviluppati sempre meno o distribuiti con cose accessorie inutili o protetti da sistemi che definire cervellotici è poco.

    ah ps, ho e ho avuto so originali in tutti i pc.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  8. #98
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non si parla per assoluti, si parla di percentuali.
    Crytek ha detto che non svilupperà più solo su PC perchè causa pirateria è antieconomico, ora mi vuoi dire che se crysis ha venduto 800k copie e HL2 più di 6 milioni è colpa della pirateria?
    Io crysis lo ho scaricato, bel gioco mi è piaciuto più di cod4 ma lo ho finito in 4 giorni e l'online è la fotocopia di mille altri giochi.
    Contenuti aggiuntivi? nessuno. Features interessanti nell'online? nessuna.
    Aimè sono cose che in un gioco PC oggi ci devono essere se vuole sfondare un tot numero di copie vendute, il gioco da 8 ore di play single player a 50 euro può vendere gran numeri su console su pc no, amen.
    Ne sentiremo la mancanza? non penso.

    Ma anche il sistema anti pirateria lo puoi combattere in 2 modi, SecuROM cioè un cazzo di trojan (perchè di quello di tratta, non è rimovibile) che 1 volta su 3 non fa partire il gioco manco se originale o ingegnarti per portare i consumatori verso la tua piattaforma protetta (steam) offrendo ovviamente qualcosa in cambio.

    Fino a poco tempo fa la pirateria è stata data per scontato in informatica (ripeto office è l'esempio lampante, 5-6 anni fa non c'erano ste grandi alternative opensource e costava cmq 500 euro, non è credibile che un utente consumer che usa office per fare le letterine spenda 500 euro per comprarlo e lo sapevano anche alla microsoft), il trend sta cambiando perchè evidentemente ormai è diventato antieconomico ragionare così ma non tutti se ne stanno rendendo conto.

  9. #99
    Petty Officer 1st Class Cronin's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    876

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ah pura curiosità, chi di chi ha postato qua sopra ha il SO originale? anche virtualizzato
    boh io sì, quest'anno 3 pc nuovi e tutti dotati di regolare licenza xp + 1 licenza office business qualcosa x mio padre
    Resto tutti programmi free ovviamente ^_^

    Sulla questione delle SH che stanno mal distribuendo i loro prodotti:
    secondo me, se non si è d'accordo con la loro politica di distribuzione la cosa giusta sarebbe non comprare il prodotto, piratare è solo un modo di usufruirne a sbafo.
    Poi nemmeno a me piace come si stanno evolvendo le cose nel mercato PC per quanto riguarda i sistemi di protezione (tipo limitare il numero di installazioni nei giochi, o doversi registrare a 1000 cose diverse online) ma non è una scusante per scaricare questi giochi.

    La cosa migliore (imo) sarebbe creare un profilo utente col quale devi registrare i tuoi giochi online la prima volta, ma senza altre limitazioni (tipo Steam insomma, ma allargato a tutti i giochi, e non solo digital delivery o giochi Valve).


    Boh staremo a vedere che altre idee trovano (intanto ho appena letto quelle di GTAIV PC...geniali proprio, ad averlo saputo prima avrei annullatto l'ordine pz...)

  10. #100
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    windows originale by portatile asus
    c'era anche office ma tolto per openoffice

  11. #101
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    la domanda sul SO era retorica, ovviamente risponderanno solo quelli con quello originale... e quelli che mi chiedono in msn se ora è crackabile (eh shagaz? ).
    mi ripeto, imbastire un discorso sulla pirateria con chi scarica che dice "scarico quel che mi va" e chi compra originale (o è costretto a comprare originale perchè ha una ps3 ) che dice "peeeh ma sei un ladroohh" è stupido e non porta da nessuna parte, lo spunto di discussione voleva essere analizzare i motivi per cui la pirateria è diffusa e perchè alcuni titoli ne sono praticamente immuni, quindi capire dove alcune SH sbagliano e dove altre vincono.

  12. #102
    Lieutenant Commander Devon's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Pisaurum
    Posts
    28.274

    Default

    e si
    un amico aveva buyato pc con vista preinstallato, e seguendo consigi di terzi aveva messo xp
    spwnato da me voleva tornare a vista ma non trovava piu ne cdkey ne altro.



    non vedo io cosa centri con la vostra "misurazione testicolare" cmq
    .
    io pirato per pigrizia, non per altro (nemmeno mi importerebbe cmq )

    .

  13. #103
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by Cronin View Post
    Boh staremo a vedere che altre idee trovano (intanto ho appena letto quelle di GTAIV PC...geniali proprio, ad averlo saputo prima avrei annullatto l'ordine pz...)

    mi pare nn ci siano piu problemi a riguardo
    Spoiler

  14. #104
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non è questione di furto, è questione di commercializzare un prodotto in una maniera non consona alla tipologia del prodotto, [...]
    Il problema alla base ripeto è l'idea di distribuire un software come se fosse oggetto materiale, per garantire univocità al software devi inserire in questo delle caratteristiche, dei servizi, che siano specifici per l'utente che lo acquista. Una cdkey NON RENDE UNICO IL SOFTWARE.
    Esempio? Steam o il live!
    Esempio due? Office sappiamo tutti come funziona, l'utente consumer non ha alcun svantaggio nell'utilizzare una versione crackata di tale software, è identico. Questo perchè office è commercializzato come un pacchetto di applicazioni chiuso e senza servizi specifici per l'utente (ovviamente è facile da reperire, non ti dice un cazzo nessuno e non ti senti una merda a non dare 300 euro all'azienda più ricca del globo).
    Pensa però se assieme al pacchetto di applicazioni di office offrissi una serie di servizi per l'utente consumer, 1 giga di spazio ftp per i backup remoti con un semplice controllo di versione stile svn (gmail da 7 giga e mezzo quindi non è un idea impensabile), una piattaforma integrata di download e scambio di template/foto/immagini per word, un repository di template e soluzioni predefinite interattive (dove si può caricare e scaricare roba) di bho query di access e applicativi default e così via.
    [...]
    La pirateria è conseguenza ad una distribuzione errata del software che pone le sue radici in questa minchiata del "faccio un oggetto, è materialmente qua e mio e lo vendo - se non me lo paghi sei un ladro". NON funziona così, il paradigma del "ci guadagno sulla vendita di un oggetto" NON è la strategia vincente in informatica e il tentativo di imporre questa concezione ad oggi regge solo perchè c'è ancora molta gente poco pratica con l'informatica che si sente vicina a questo discorso e che non capirebbe questo mio reply.
    [...]
    L'argomento mi interessa tantissimo e mi piace sinceramente l'idea di Naz di un "editoriale" su questo argomento, purtroppo ora non ho tempo di leggere tutti gli interventi ma mi sono soffermato su questo di Hador con cui sono completamente d'accordo perchè secondo me ha colto perfettamente il punto della situazione.

    La vendita del software (e anche della musica imho) DEVE fornire un valore aggiunto alla semplice copia del prodotto.
    Argomenterò con più calma questa sera, per adesso faccio un semplice paragone: perchè nessuno "pirata" i libri anche se possono essere copiati anch'essi molto facilmente?
    Perchè il libro ha il valore aggiunto perchè è comodo da leggere, è bello da tenere, è meglio di un e-book che ti costringe al pc, è già rilegato rispetto alle fotocopie e così via.
    E invece, che differenza c'è tra un office originale e quello che è arrivato sul dorso di un mulo? O peggio ancora tra un cd acquistato ed uno masterizzato (qui è davvero ancora peggio, visto che la qualità è identica)?
    E' qui che le SW house sbagliano, non devono considerare questi prodotti alla "vecchia" maniera, devono ingegnarsi per dare qualcosa ai clienti di diverso, di aggiuntivo, che li spinga a comprare il prodotto originale. E, come dice Hador, di esempi di aziende che ci stanno provando ce ne sono.

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  15. #105
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ah pura curiosità, chi di chi ha postato qua sopra ha il SO originale? anche virtualizzato
    Ovviamente si. Pure il windows xp virtualizzato che ho usato 2 volte solo per il progetto con RSA.

    owned!

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

Page 7 of 11 FirstFirst ... 34567891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 127.56 Kb. compressed to 111.88 Kb. by saving 15.67 Kb. (12.29%)]