Page 10 of 14 FirstFirst ... 67891011121314 LastLast
Results 136 to 150 of 199

Thread: Attenti ai cioccolatini Boero

  1. #136
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Io sono d'accordo con te Mc (soprattutto sulla parte delle bastonate per raddrizzare), però per quanto mi riguarda è molto più razionale invece che mettere il limite da 0,5 a 0,2, fare in modo che ci siano controlli A TAPPETO su tutto il territorio. Come ha già scritto qualcuno, è inutile rendere più severa la pena se poi non c'è il controllo.
    Fermo restando che le statistiche dei giornalisti vanno prese sempre con un milione di pinze (l'altro giorno uno ha scritto che bastava avere lo 0,5% !!PERCENTO!! di alcol nel sangue invece che 0,5g/lt), sull'articolo di ieri del corriere dicevano che in Italia il periodo medio entro cui statisticamente sei fermato per fare un test alcolemico è SETTANTAQUATTRO ANNI, il che è verosimile se conti che, tra gente un pelo più vecchia di noi, ci sono persone con 20 anni di patente che non sono MAI stata fermate (e nemmeno io che ne ho 9 di anni di patente).
    Quindi non serve a nulla abbassare il limite, non serve a nulla nemmeno tutto questo discorso di riduzione delle morti stradali se poi non fai qualcosa per APPLICARE le leggi esistenti: deve diventare la norma che ogni tanto vieni fermato per un alcol test, non che te lo racconta per caso un amico sfigato che fra milioni viene scelto dalla casualità per questo evento. Altrimenti poi quello che viene preso nel mucchio è lo "sfigato" e gli altri continuano a sapere/sperare di farla franca.

    Una domanda: quanta differenza c'è tra le sanzioni attuali tra 0,5+ e 1,0+ ?

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  2. #137
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Tanek View Post
    Io sono d'accordo con te Mc (soprattutto sulla parte delle bastonate per raddrizzare), però per quanto mi riguarda è molto più razionale invece che mettere il limite da 0,5 a 0,2, fare in modo che ci siano controlli A TAPPETO su tutto il territorio. Come ha già scritto qualcuno, è inutile rendere più severa la pena se poi non c'è il controllo.
    Fermo restando che le statistiche dei giornalisti vanno prese sempre con un milione di pinze (l'altro giorno uno ha scritto che bastava avere lo 0,5% !!PERCENTO!! di alcol nel sangue invece che 0,5g/lt), sull'articolo di ieri del corriere dicevano che in Italia il periodo medio entro cui statisticamente sei fermato per fare un test alcolemico è SETTANTAQUATTRO ANNI, il che è verosimile se conti che, tra gente un pelo più vecchia di noi, ci sono persone con 20 anni di patente che non sono MAI stata fermate (e nemmeno io che ne ho 9 di anni di patente).
    Quindi non serve a nulla abbassare il limite, non serve a nulla nemmeno tutto questo discorso di riduzione delle morti stradali se poi non fai qualcosa per APPLICARE le leggi esistenti: deve diventare la norma che ogni tanto vieni fermato per un alcol test, non che te lo racconta per caso un amico sfigato che fra milioni viene scelto dalla casualità per questo evento. Altrimenti poi quello che viene preso nel mucchio è lo "sfigato" e gli altri continuano a sapere/sperare di farla franca.
    Una domanda: quanta differenza c'è tra le sanzioni attuali tra 0,5+ e 1,0+ ?
    il discorso del controllo vale per ogni campo tanek, questo non vuol dire , imho, che non si debbano regolare positivamente dei comportamenti eche il cittadino debba seguirli, le leggi non vengono fatte per chi non le rispetta ma come comportamenti da seguire da parte del cittadino, chi non le rispetta e' l'eccezione e per questo scatta la sanzione nel mondo ideale.
    che poi serva un controllo be serve per tutto questo non e' l'unico caso, ma spesso basta un autodeterminazione o autoregolamentazione da li a capire che culturalmente un comportamento e' scorretto o non e' accettato o semplicemente che non mi stanchero mai di ripeterlo che la mia liberta finisce dove inizia quella degli altri, ci si sta molto poco, ribadisco l'esempio del fumare nei locali pubblici che sembrava una cosa impossibile, te lo dico da fumatore (ho smesso 6 mesi fa dapo circa 8 anni di un pacchetto al giorno) era sopportabilissima ed e' diventata giustamente la prassi, la normalita'

    le sanzioni attuali sono le seguenti (decreto-legge del 23 maggio 2008, n.92,convertito in Legge nr. 125 del 24 Luglio 2008)

    - Tasso alcolemico tra 0,5 g/l a 0,8 g/l : ammenda da 500 a 2.000 euro. Sospensione della patente da 3 a 6 mesi.

    - Tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5g/l : ammenda da 800 a 3.200 euro e arresto fino a 6 mesi. Sospensione della patente per un periodo di tempo compreso tra 6 mesi e 1 anno.

    - Tasso alcolemico oltre 1,5 g/l : ammenda tra 1.500 e 6.000 euro e arresto da 6 mesi ad 1 anno, con un minimo di 6 mesi. Sospensione della patente da 1 a 2 anni. Confisca del veicolo con la sentenza di condanna.

    se in stato di ebrezza si provoca un incidente e si ha un tasso inferiore al 1,5 g/l fermo amministrativo del veicolo veicolo per 90 gg, sopra 1,5 g/l confisca del veicolo, salvo che appartenga a persona estranea al reato

    infine il rifiuto di fare l'esame alcolimetrico da luogo qualunque sia il quantitativo di tasso alcolemico reale nel sangue ad arresto da tre mesi ad un anno, ammenda da 1.500 a 6.000 euro, sospensione della patente per un periodo da 6 mesi a 2 anni e la revoca nel caso in cui il conducente sia stato condannato per il medesimo reato nei due anni precedenti, confisca del veicolo, salvo che lo stesso appartenga a persona estranea al reato.
    Quest ultima norma e' stata prevista per evitare la prassi che si faceva tempo fa per cui ci si rifiutava di fare l'esame in loco e trascorso il tempo che si facesse in maniera forzata in ospedale era passato abbastanza tempo per diminuire il coefficente nel sangue anche in modo ingente.

    Infine sempre per regolare la materia in via giuriprudenziale, la materia, ribadisco che una sentenza _storica_ di poco più di un mese fa ha determinato in un caso di omicidio a seguito di incidente stradale provocato da guida in stato di ebrezza, per la prima volta, il dolo eventuale ( cioe coscienza e volonta e quindi dolo nell accettazione del rischio ad uccidere qualcuno a seguito della propria ubriacatura), una sentenza storica che rende l'omicidio colposo della prassi, con la blanda disciplina che ne deriva in quanto spesso si ravvisava come elemento psicologico la colpa, in omicidio volontario la cui pena edittale e' 21 anni di reclusione (che poi può essere ridotta da riti speciali etc etc che non vi tedio ad elencare nel caso concreto il tizio assassino per una bevuta di troppo si fara' 10 anni in galera alla nostra salute! Cin cin!)
    Quest ultimo e' l'aspetto piu' importante l'inversione di tendenza della giurisprudenza, la differenza tra colposo e volontario e' abissale, ti fotti la vita.

    questa l'attuale disciplina

    edit: nota personale con tutto sto popo' io il rischio non l'accetto (nemmeno dell ammenda e del ritiro della patente, la piu blanda sanzione) mi piace bere e quando ci vado giu' piu pesante mi premuro a fare guidare qualcun altro o ad attendere che mi passi, quando non si va per locali addirittura a piedi se nella zona ce ne sono piu di uno si posteggia sotto casa di un amico e si fanno 4 passi lo facevo prima per la mia incolumita' figuriamoci ora che si aggiungono anche ste sanzioni, se poi devo guidare per forza io amen non bevo, qua ci vuole: non muore nessuno eh
    Last edited by McLove.; 16th December 2008 at 20:46.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #138
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.306

    Default

    quindi MC scusami, ora nn ci si puo piu rifiutare di fare la prova del palloncino quindi??pena l'arresto??
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  4. #139
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    quindi MC scusami, ora nn ci si puo piu rifiutare di fare la prova del palloncino quindi??pena l'arresto??
    se per _ora_ intendi dal 24 luglio, si.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #140
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    a me sembra veramente una cazzata e lo argomento (chiaramente ripetendo cose dette un po' da tutti).

    0,5 è una soglia cmq arbitraria. è stata abbassata in tempi abbastanza recenti. tuttavia, per quanto mi riguarda, non mi pare di essere ubriaco e neppure brillo. ma il punto non è questo.
    i punti su cui porterei l'attenzione sono invece altri:
    - innanzitutto diciamo che questo intervento segue l'onda dei tempi recenti ed è prettamente sensazionalistico! mc ci ha informato della direttiva europea, tuttavia per adeguarsi a questa direttiva non è necessario abbassare il livello minimo, ci sono molte altre strade da percorrere (probabilmente più efficaci)
    - per risolvere gli incidenti sulle strade sarebbe molto più utile risolvere il problema del ritorno a casa: quindi mezzi pubblici disponibili e taxi più abbordabili (esempio di milano: come ha detto hador, la sostitutiva chiude verso le 00.30, mentre un taxi ti chiede 9 euro solo per salirci... e rendiamoci conto di cosa vogliono dire 9 euro al giorno d'oggi)
    - in alternativa, come detto, basterebbe piazzare le pattuglie in punti strategici (ma veramente strategici). qua a trieste è pieno di pattuglie, penso che siamo la provincia con più finanza, polizia ecc. tuttavia basta sapere due stradine da fare, quando sei a bere fuori città, che 9,9/10 non ti sgama nessuno... il punto è che le pattuglie non si mettono nei punti obbligati, che ci sono.
    - questo intervento non va neanche a risolvere un "problema sociale", cioè la diffusione dell'alcol tra i giovani, poichè a) gli u18 non guidano, b) i 18enni non si fanno troppi problemi a rischiare la patente.

    qual'è il punto? il punto è che questa alternativa è in assoluto quella meno dispendiosa (anzi, lo stato ci guadagna!), è in assoluto quella più banale (invece di sforzarmi, abbasso un numerino...), è in assoluto quella più sensazionalistica (OMG hanno dimezzato il limite!!!!!!1!one!11 - OMG hanno ritirato 1000 patenti nel primo weekend!!!!1!eleven!!11!) ed è in assoluto il modo meno efficace per risolvere il problema (intendo la direttiva europea...). almeno imo.

    mi dessero un taxi che se sono in 2-3 pago massimo 5 euro per tornare a casa o dei mezzi pubblici che nei weekend funzionino fino alle 3 e dalle 5-6, sarebbe molto più utile, ma molto più difficile

  6. #141
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    stanco di aggiornarlo continuamente
    Posts
    4.084

    Default

    ho letto tutte le 10 pagine e senza quotare vorrei indicare alcuni punti.
    1) un confronto con Londra è da idioti, là si ha la tube tutto il tempo e la notte è ben sostituita dagli autobus notturni. e poi, la gente più che altro non gira in macchina perchè si impiega semplicemente più tempo della tube e per molte zone del centro bisogna pagare un pedaggio piuttosto alto per entrarvi. è anche una questione di soldi, con l'autobus si risparmia e molto.

    2) in altri paesi (esempio, spagna, thailandia) pur essendo penoso il servizio reso dagli autobus notturni, i taxi hanno un costo IRRISORIO e conviene prender il taxi piuttosto che guidare un automobile. in italia è l'opposto.

    3) non tutti in italia vivono in grandi città, nelle cittadine i mezzi non esistono, e a volte queste città di provincia hanno un estensione pari a quella che sarebbe proprio di una città molto più estesa in termini di popolazione.
    tradotto : non in tutte le città ci stanno autobus notturni e taxi.

    4) continuerò a farmi il mio mezzo bicchiere di vino bianco a cena, ne piu ne meno.
    il limite non lo sforo finora con sto mezzo bicchiere, vedremo con il limite abbassato a 0,2.

  7. #142
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    se per _ora_ intendi dal 24 luglio, si.
    è per questo che infatti io ho detto che quando facevano i blocchi per controllo chiudendo le superstrade c'era pure l'unità mobile dell'asl perchè prim erano obbligati a portarti al pronto soccorso( a perugia ) dal luogo incriminato al pronto soccorso ci voleva 20/30 minuti buoni e un 0,6 la sfangava di scuro specialmente se nel tragitto si beveva un buon mezzo litro di acqua.

  8. #143
    Lieutenant Commander Miave's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    brescia
    Posts
    6.106

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    no la cura dato l'impossibilità di mettere un esercito di poliziotti è creare paura delle sanzioni, e naturalmente serve a cambiare mentalità spero che ne gioveranno i tuoi figli, io sono fiduciso.
    paura della sanzioni? IN ITALIA?
    Quote Originally Posted by Mallus
    non rispondete a questi 4 pirla.. fanno apposta a provocarvi in piu sono dei perditempo , gia solo il fatto che si "debbano rispondere alle accuse fatte a noi" fa capire che questi ne lavorano ne scopano e forse non sono nemmeno persone.

  9. #144
    Master Chief Petty Officer adigirolam's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    2.060

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    e' una cosa soggettiva e non solo da persona a persona ma anche singolarmente in capo allo stesso soggetto in base ad altre concause(stress stanchezza, costituzione, assunzione di farmaci, da quanto tempo si e' mangiato, cosa si e' mangiato) quindi sono discorsi inutili e senza alcun appiglio logico.
    grazie al cazzo che sono cose soggettive, se prendi uno che non ha mai bevuto nulla in vita sua sara' ritardato nei riflessi anche con uno 0.2 :/

    lo 0.5 immagino sia stato scelto facendo test sul ritardo dei riflessi con un ampio campione di persone e prendendo un valore che porti ad un rallentamento psicofisico accettabile da parte di soggetti con resistenza all'alcol sotto media.
    Quindi anche se soggettivo ci si mette in una situazione in cui il ritardo portato dal tasso alcolico pari a <0.5 è ininfluente nel 99% dei casi (penso sia stato fatto cosi' perche' è un modo di agire tipico anche in altri campi quando si hanno variabili complesse e si sceglie la worst situation).
    Poi se prendi un astemio che ha deciso di mettersi alla guida dopo aver assunto dei farmaci, essendo molto stanco e molto stressato, dopo aver bevuto i suoi primi due bicchieri di vino,senza aver mangiato nulla magari quello sarà l'unico caso in cui il ritardo psicofisico portato dallo stare a 0.4 anziché a 0.2 mette in una situazione di "pericolo", ma un caso così è altamente improbabile che accada (modifichiamo un parametro che in teoria risolve il 0.0001% dei casi e lascia gli altri 99.9999% irrisolti?) :/

    Questo per dire il problema degli incidenti non sta nella differenza di ritardo psicofisico tra chi sta a 0.4 o a 0.2.

    Multe molto più salate + "etilometro di accensione per la macchina" se vieni beccato sopra i limiti, aggiungendo controlli più frequenti e galera vera (non domiciliari) per chi ammazza qualcuno (non so passando da colposo a preterintenzionale? qui sai te come funziona) sarebbero misure piu' efficienti.
    Calcherei la mano anche su chi va a velocità folli in città.
    La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.

  10. #145
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by adigirolam View Post
    grazie al cazzo che sono cose soggettive, se prendi uno che non ha mai bevuto nulla in vita sua sara' ritardato nei riflessi anche con uno 0.2 :/
    lo 0.5 immagino sia stato scelto facendo test sul ritardo dei riflessi con un ampio campione di persone e prendendo un valore che porti ad un rallentamento psicofisico accettabile da parte di soggetti con resistenza all'alcol sotto media.
    Quindi anche se soggettivo ci si mette in una situazione in cui il ritardo portato dal tasso alcolico pari a <0.5 è ininfluente nel 99% dei casi (penso sia stato fatto cosi' perche' è un modo di agire tipico anche in altri campi quando si hanno variabili complesse e si sceglie la worst situation).
    Poi se prendi un astemio che ha deciso di mettersi alla guida dopo aver assunto dei farmaci, essendo molto stanco e molto stressato, dopo aver bevuto i suoi primi due bicchieri di vino,senza aver mangiato nulla magari quello sarà l'unico caso in cui il ritardo psicofisico portato dallo stare a 0.4 anziché a 0.2 mette in una situazione di "pericolo", ma un caso così è altamente improbabile che accada (modifichiamo un parametro che in teoria risolve il 0.0001% dei casi e lascia gli altri 99.9999% irrisolti?) :/
    Questo per dire il problema degli incidenti non sta nella differenza di ritardo psicofisico tra chi sta a 0.4 o a 0.2.
    Multe molto più salate + "etilometro di accensione per la macchina" se vieni beccato sopra i limiti, aggiungendo controlli più frequenti e galera vera (non domiciliari) per chi ammazza qualcuno (non so passando da colposo a preterintenzionale? qui sai te come funziona) sarebbero misure piu' efficienti.
    Calcherei la mano anche su chi va a velocità folli in città.
    287 parole, 1677 caratteri, compresi gli spazi, per non dire nulla.
    Gratz! un contributo esaltante alla discussione.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #146
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    a me sembra veramente una cazzata e lo argomento (chiaramente ripetendo cose dette un po' da tutti).

    0,5 è una soglia cmq arbitraria. è stata abbassata in tempi abbastanza recenti. tuttavia, per quanto mi riguarda, non mi pare di essere ubriaco e neppure brillo. ma il punto non è questo.
    l'arbitrarieta' vale in un senso ed anche nell altro proprio perche e' una soglia puo essere estesa o ridotta per allargare o limitare un fenomeno senza che ci sia niente di oggettivo
    del coefficente non frega una cazzo a nessuno e il concetto di non bere al volante che deve essere culturalmente accettato sopratutto dai cinniminchia.

    - innanzitutto diciamo che questo intervento segue l'onda dei tempi recenti ed è prettamente sensazionalistico! mc ci ha informato della direttiva europea, tuttavia per adeguarsi a questa direttiva non è necessario abbassare il livello minimo, ci sono molte altre strade da percorrere (probabilmente più efficaci)
    sul sensazionalismo della notizia con me sfondi una porta aperta, ma al posto di generiche soluzioni, quale trovi, soluzioni che siano plausibili e non un generico piu controlli perche non appena metti troppi poliziotti ingiro (che sono sottnumero come indicato da qualcuno) la gente poi dice che stiamo in uno stato di polizia..ad i militari non ricorrerei per evitare vecchie polemiche

    - per risolvere gli incidenti sulle strade sarebbe molto più utile risolvere il problema del ritorno a casa: quindi mezzi pubblici disponibili e taxi più abbordabili (esempio di milano: come ha detto hador, la sostitutiva chiude verso le 00.30, mentre un taxi ti chiede 9 euro solo per salirci... e rendiamoci conto di cosa vogliono dire 9 euro al giorno d'oggi)
    vero taxi cari e pochi trasporti pubblici, che sia una via da battere ne sono consapevole, ma dopo ilc ambio di cultura che c'e' ora per cui bere e quidare e' lecito al punto che menate(cenrico) il can per l'aia su una percentuale.
    Io ho amici che prendonos empre la loro macchina perche se incontrano tizia se dovno andarsi a fare una scopata vogliono essere indipendenti. gente di sto genere non se lo prende l'autobus eh



    - in alternativa, come detto, basterebbe piazzare le pattuglie in punti strategici (ma veramente strategici). qua a trieste è pieno di pattuglie, penso che siamo la provincia con più finanza, polizia ecc. tuttavia basta sapere due stradine da fare, quando sei a bere fuori città, che 9,9/10 non ti sgama nessuno... il punto è che le pattuglie non si mettono nei punti obbligati, che ci sono.
    per altri motivi siete alla frontiera e pieno di pattuglie.

    - questo intervento non va neanche a risolvere un "problema sociale", cioè la diffusione dell'alcol tra i giovani, poichè a) gli u18 non guidano, b) i 18enni non si fanno troppi problemi a rischiare la patente.
    questo lo dici tu perche prima dei 18 anni ci devono pensare i genitori, eticamente e giuridicamente (il fattoc he la scoieta blabla tempi difficili per fare i genitori un cazzo i genitori devono fare i genitori o non mettono al mondo un figlio), dopo i 18 anni qua non si parla di rischiare la patente si tratta di perdere almeno dieci anni di vita in galera nella piu cattiva delle ipotesi, puoi essere incosciente e giovane quanto vuoi ma non tutti i diciottenni compiono omicidi a mano armata "fregandosene" perche sanno che poi e il loto culo ad essere messo al gabbio.
    io poi non so te ma mio padre mi faceva fare palermo milano a calci in culo se fossi tornato a casa a 18 anni con 6000 euro di multa e la macchina confiscata in piu un processo da sostenere... magari i tempi sono cambiati


    mi dessero un taxi che se sono in 2-3 pago massimo 5 euro per tornare a casa o dei mezzi pubblici che nei weekend funzionino fino alle 3 e dalle 5-6, sarebbe molto più utile, ma molto più difficile
    anche a prezzo irrisorio la gente sceglierebbe di bere e guidare perche e' un fatto culturale per molti di voi non e' sbagliato farlo, non accettate la sanzione e la restrizione e svariate su altro sul coeffichente sul diritto alla birra con la pizza sui chilometri da fare per tornare a casa sull assenza delt rasporto pubblico etc., quando a suon di ragazzini a marcire in galera macchine sequestrate, multe salate la gente prendera' bastonate nei denti forse lo capira'.
    in queste pagine si mette all indice un romeno che _ubriaco_ investe 4 ragazzi in motorino e li ammazza e ne sono state dette di tutti i colori
    Se poi ad essere toccato e il vs alcool quotidiano invece sono norme del cazzo ed io mi chiedo a sto punto dove e' la coerenza.

    come sempre niente di personale eh
    Last edited by McLove.; 16th December 2008 at 22:38.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #147
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    l'arbitrarieta' vale in un senso ed anche nell altro proprio perche e' una soglia puo essere estesa o ridotta per allargare o limitare un fenomeno senza che ci sia niente di oggettivo
    del coefficente non frega una cazzo a nessuno e il concetto di non bere al volante che deve essere culturalmente accettato sopratutto dai cinniminchia.
    appunto essendo arbitraria, la puoi modificare. però non puoi pensare che la soluzione ad un intero problema sia abbassare la soglia. anche perchè questa soglia è stata già abbassata pochi anni fa ed evidentemente non ha portato gli effetti sperati.
    a questo punto mettiamo il limite a 10km/h su tutte le strade, così non ci sono più incidenti!

    comunque, sono dell'idea che sia troppo facile abbassare un numerino. neanche a sim city basta abbassare un numero per migliorare le cose. devi per lo meno accompagnarlo con altri interventi.
    non ho problemi a dirti che da neo patentato ho guidato ubriaco. avendo ora 22 anni, immagino il limite sia sempre stato 0,5. se fosse stato 0,2 non sarebbe cambiato un caiser. le cose sarebbero cambiate se fossi stato educato a girare in bici (ma mancano le piste ciclabili in tutt'italia - questo tema me lo sono scordato prima! lo reputa di assoluta priorità per il caso in questione, anche se a trieste è tutto in salita e sarebbe impraticabile), se ci fossero alternative valide per il trasporto notturno o cmq soluzioni diverse, che con un po' di sforzo potrebbero essere pensate da chi si occupa del problema

    ah, tra l'altro... non so da te, ma qua è pieno di vecchietti che girano ubriachi. tanto per non dare la colpa solo ai cinni minchia

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    sul sensazionalismo della notizia con me sfondi una porta aperta, ma al posto di generiche soluzioni, quale trovi, soluzioni che siano plausibili e non un generico piu controlli perche non appena metti troppi poliziotti ingiro (che sono sottnumero come indicato da qualcuno) la gente poi dice che stiamo in uno stato di polizia..ad i militari non ricorrerei per evitare vecchie polemiche
    mi fa piacere
    di soluzioni ne ho proposte alcune. ribadisco le piste ciclabili, ovviamente in città e centri urbani in pianura. poi, se permetti, la gente che si occupa di questo problema dovrebbe riuscire a trovare soluzioni migliori delle mie. se poi mi dici che questa soluzione migliore si limita ad abbassare un limite (scusa il gioco di parole), io continuo a pensare che i limitati siano loro

    tra l'altro io non ho detto di aumentare il numero dei poliziotti, ma semplicemente di farli mettere nei punti giusti... e se li conosco io, spero che anche qualcuno in questura li conosca! sempre per restare sulla mia realtà, per entrare a trieste ci sono 3-4 punti che non puoi evitare. infatti a volte si piazzano là e senti sempre di qualcuno che lo hanno beccato...

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    vero taxi cari e pochi trasporti pubblici, che sia una via da battere ne sono consapevole, ma dopo ilc ambio di cultura che c'e' ora per cui bere e quidare e' lecito al punto che menate(cenrico) il can per l'aia su una percentuale.
    Io ho amici che prendonos empre la loro macchina perche se incontrano tizia se dovno andarsi a fare una scopata vogliono essere indipendenti. gente di sto genere non se lo prende l'autobus eh
    vedi che siamo d'accordo su questo punto. ti chiedo, chi sta facendo qualcosa a riguardo? a me pare nessuno; ti direi bersani anche se c'entra il giusto
    ovviamente sono anche problematiche che non si riducono agli ubriachi al volante, ma sono di più ampio raggio. e da questo punto di vista ne abbiamo solo che da imparare. certo, è più costoso (il costo è assolutamente a favore dell'intervento attuale), ma migliora nettamente la qualità della vita in generale.
    poi i soggetti come i tuoi amici (che ho pure io, se non peggio) esisteranno sempre. ma io sono dell'idea che se messi nella giusta condizione, possano cambiare.


    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    per altri motivi siete alla frontiera e pieno di pattuglie.
    eh, lo so. ma mi sa che abbiamo proprio il record, e di provincie di frontiera ce ne sono anche altre... fa conto che da noi hanno anche testato gli esami anti droga.
    e tra l'altro siamo la provincia dove si comincia a bere prima. quindi siamo un bel campione!


    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    questo lo dici tu perche prima dei 18 anni ci devono pensare i genitori, eticamente e giuridicamente (il fattoc he la scoieta blabla tempi difficili per fare i genitori un cazzo i genitori devono fare i genitori o non mettono al mondo un figlio), dopo i 18 anni qua non si parla di rischiare la patente si tratta di perdere almeno dieci anni di vita in galera nella piu cattiva delle ipotesi, puoi essere incosciente e giovane quanto vuoi ma non tutti i diciottenni compiono omicidi a mano armata "fregandosene" perche sanno che poi e il loto culo ad essere messo al gabbio.
    io poi non so te ma mio padre mi faceva fare palermo milano a calci in culo se fossi tornato a casa a 18 anni con 6000 euro di multa e la macchina confiscata in piu un processo da sostenere... magari i tempi sono cambiati
    beh, leggendo il thread, avevo notato che qualcuno (se non sbaglio estrema) parlava anche del problema della diffusione dell'alcol tra i giovani e a questo ho risposto.
    per quanto riguarda la società bliblubla, c'hai ragione. però, sai com'è, il mondo è pieno di stupidi e la società non li mette in condizione di migliorare. poi ognuno ha la sua visione sull'argomento. io attribuisco molte colpe alla società e penso che ci dovremmo impegnare a migliorarla (a livello di umanità intera). però qua si va OT di brutto e lasciamo perdere.
    sul tema dell'incoscienza alla guida invece ti do ragione sulla nostra tradizione. guidare una macchina sbronzo non è assimilabile al girare armati e senza sicura (se permetti mi pare più azzeccata come metafora, poichè è una minaccia potenziale), mentre lo dovrebbe essere. però qua riporto il mio esempio: ho preso la patente quando avevano appena abbassato il limite e onestamente ci pensavo il giusto (sbagliato in questo caso ). e così più o meno tutti quelli che conosco
    non ci voglio neppure pensare a uno scenario come quello da te illustrato hehehehe

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    anche a prezzo irrisorio la gente sceglierebbe di bere e guidare perche e' un fatto culturale per molti di voi non e' sbagliato farlo, non accettate la sanzione e la restrizione e svariate su altro sul coeffichente sul diritto alla birra con la pizza sui chilometri da fare per tornare a casa sull assenza delt rasporto pubblico etc., quando a suon di ragazzini a marcire in galera macchine sequestrate, multe salate la gente prendera' bastonate nei denti forse lo capira'.
    in queste pagine si mette all indice un romeno che _ubriaco_ investe 4 ragazzi in motorino e li ammazza e ne sono state dette di tutti i colori
    Se poi ad essere toccato e il vs alcool quotidiano invece sono norme del cazzo ed io mi chiedo a sto punto dove e' la coerenza.

    come sempre niente di personale eh
    sicuramente all'inizio si. infatti paghiamo errori del passato su varie scelte. perchè l'assenza di piste ciclabili in italia (tranne eccezioni) è uno scandalo, per esempio. in una città come milano NON ESISTONO. e non intendo quella che si fa corso lodi, che è l'unica pista ciclabile del mondo, che prevede che il ciclista debba fare una sola strada.
    riprendendo il mio esempio sul limite di velocità, se abbassano il limite a 20km/h nessuno può venirsi a lamentare di un presunto "diritto alla velocità". ed è lo stesso sul bere e guidare. io la vedo così: una cosa e bere un bicchiere (o mangiare un mon cheri) e guidare, un'altra è sbronzarsi e guidare. allo stesso modo, una cosa è guidare a 50km/h, un'altra è guidare a 150km/h

  13. #148
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Miave View Post
    paura della sanzioni? IN ITALIA?
    bhè quando c'è sequestro dell mezzo ritiro patente + processo a meno che non sei un delinquenste un pochetto di timore ti viene.

  14. #149
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    10 anni sono pure pochi mc, se riconoscono la volontarietà dovrebbero darglieli tutti e 20 cazzo, e neanche così mi sentirei appagato fossi parente della vittima. Per il fatto della legge sul fumo nei locali. Non è la stessa cosa dai, le circostanze sono diverse. Alcuni fumatori già andavano fuori perchè civili. Inoltre i non fumatori potevano fare pressioni in caso di fumatori fuorilegge. Insomma la trasgressione era più "sgamabile" e troppo esposta. La guida in stato di ebrezze è un altro paio di maniche.

  15. #150
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    il discorso del controllo vale per ogni campo tanek, questo non vuol dire , imho, che non si debbano regolare positivamente dei comportamenti eche il cittadino debba seguirli, le leggi non vengono fatte per chi non le rispetta ma come comportamenti da seguire da parte del cittadino, chi non le rispetta e' l'eccezione e per questo scatta la sanzione nel mondo ideale.
    che poi serva un controllo be serve per tutto questo non e' l'unico caso, ma spesso basta un autodeterminazione o autoregolamentazione da li a capire che culturalmente un comportamento e' scorretto o non e' accettato o semplicemente che non mi stanchero mai di ripeterlo che la mia liberta finisce dove inizia quella degli altri, ci si sta molto poco, ribadisco l'esempio del fumare nei locali pubblici che sembrava una cosa impossibile, te lo dico da fumatore (ho smesso 6 mesi fa dapo circa 8 anni di un pacchetto al giorno) era sopportabilissima ed e' diventata giustamente la prassi, la normalita'
    Si, però secondo me questo discorso della responsabilità vale per te, me e quelli che hanno una testa sulle spalle, per quelle persone che se ne strafottono e si fanno di coca + 5 negroni il fatto che la soglia sia 0,2 o 0,5 non fa cambiare nulla perchè non fa cambiare il pensiero del "ma si, tanto a me non capita" che poi è una delle "attenuanti" di un comportamento irresponsabile.
    Quindi si, la legge decide che non bisogna superare lo 0,2 e il cittadino deve rispettare questa regola, però proprio per le persone fuori di testa bisogna fare controlli a tappeto perchè, imho, se il fine è diminuire le morti sulle strade (e non pura demagogia e/o cavalcata dell' "onda" del momento) bisogna si minacciare ma anche agire e fare in modo che ci siano MOLTE meno persone (utopisticamente parlando che non ce ne siano) ubriache al volante.
    Meglio 3 settimane di prigione garantite al 80/90% che 2 anni con una media di un controllo ogni 74 anni

    ps: grazie per la lista delle sanzioni per gli altri tassi

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


Page 10 of 14 FirstFirst ... 67891011121314 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 135.63 Kb. compressed to 119.83 Kb. by saving 15.80 Kb. (11.65%)]