Io sono d'accordo con te Mc (soprattutto sulla parte delle bastonate per raddrizzare), però per quanto mi riguarda è molto più razionale invece che mettere il limite da 0,5 a 0,2, fare in modo che ci siano controlli A TAPPETO su tutto il territorio. Come ha già scritto qualcuno, è inutile rendere più severa la pena se poi non c'è il controllo.
Fermo restando che le statistiche dei giornalisti vanno prese sempre con un milione di pinze (l'altro giorno uno ha scritto che bastava avere lo 0,5% !!PERCENTO!! di alcol nel sangue invece che 0,5g/lt), sull'articolo di ieri del corriere dicevano che in Italia il periodo medio entro cui statisticamente sei fermato per fare un test alcolemico è SETTANTAQUATTRO ANNI, il che è verosimile se conti che, tra gente un pelo più vecchia di noi, ci sono persone con 20 anni di patente che non sono MAI stata fermate (e nemmeno io che ne ho 9 di anni di patente).
Quindi non serve a nulla abbassare il limite, non serve a nulla nemmeno tutto questo discorso di riduzione delle morti stradali se poi non fai qualcosa per APPLICARE le leggi esistenti: deve diventare la norma che ogni tanto vieni fermato per un alcol test, non che te lo racconta per caso un amico sfigato che fra milioni viene scelto dalla casualità per questo evento. Altrimenti poi quello che viene preso nel mucchio è lo "sfigato" e gli altri continuano a sapere/sperare di farla franca.
Una domanda: quanta differenza c'è tra le sanzioni attuali tra 0,5+ e 1,0+ ?