Page 13 of 14 FirstFirst ... 391011121314 LastLast
Results 181 to 195 of 199

Thread: Attenti ai cioccolatini Boero

  1. #181
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    no l'argomento e' che tu non leggi i reply
    Oppure che li leggo e non trovo le risposte adeguate al problema. Per cui se la legge dice A, ma oggettivamente il problema e' piu' B che A, da ingegnere quale sono mi verrebbe da dire che prima si risolve B e poi se necessario si passa ad A. Molto pacificamente con la legge dell'80/20 che non e' scritta in nessun codice civile, ma significa banalmente che pigli il 20% dei casi di bevitori, quelli che guidano col fegato spaccato e risolvi l'80% dei problemi. Ovviamente si parla di vite umane, quindi vuoi beccarne ben di piu' del 20% e percio' metti molti controlli e alzi le soglie nel frattempo.

    Nello specifico, abbassare il limite da 0.5 a 0.2 quante vite salva ? Poche, Adigirolam l'ha dimostrato, per lo 0.2 non ci passa quasi nessuno. Problema A.

    Problema B: non ci sono sufficienti controlli. Certo, il problema B richiede piu' sbattimento, piu' denaro... ma se risolto la gente per gli alcolizzati da strada morirebbe molto di meno.

    Quindi, molto correttamente prima metti i controlli, poi alzi le soglie.
    Se alzi le soglie e basta e i controlli li lasci cosi' cosi', statisticamente parlando non hai risolto il problema.

    Ho capito che a te dell'implementazione non te ne frega niente perche' stai a un livello piu' alto, ma non sono mica piu' tanto convinto che gli avvocati (logici, ingegneri, matematici, fisici) abbiano il diritto di dire "e' un problema di implementazione, io me ne sbatto". Certo, sara' frustrazione mia che continuo a sentirmelo ripetere con gente che viene dalla quarta universita' al mondo e ha un sistema di intelligenza artificiale che non riesce a fare i conti aritmetici (si, hai letto bene), pero' sarebbe apprezzabile una formazione tecnica sul problema, altrimenti dubito possa essere risolto.

    Non so poi se sia un problema di avvocati e legislatori che non parlano coi tecnici o che i nostri tecnici sono dei cialtroni, questo non lo so.

  2. #182
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Beh io sono del partito che dice: "senza controlli ne alternative all'auto anche il limite a zero è inutile".

    Concordo con kolp, questo meccanismo di limitarsi a inasprire le sanzioni se una legge nn funziona è spesso sintomo di una profonda incapacità di governo.

    Un limite a zero creerebbe il problema dei falsi positivi (argomento di alka su cui Estre ha magistralmente fatto l'indiano), dev'essere bello beccarsi nk€ di multa, ritiro patente etc per guida in stato di ebrezza senza aver bevuto...

    Chissà se poi, quando il limite sarà a zero e la gente si spiaccicherà lo stesso qua e là al sabato sera, ci si renderà conto che il limite è solo una parte della soluzione.

    BTW è rarissimo che io guidi con dell'alcool in corpo anche se non ho mai fatto un palloncino in vita mia (ehhh ma i controlli e qui e la).

    Splendido il dibattito fra Simo (McLove) e Alka, una rissa fra orbi

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  3. #183
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    cmq non è vero che in slovenia il limite sia 0

    mc, informati meglio

    ps: tra l'altro in croazia pensano di alzare il limite, che al momento è 0 (ma solo per far soldi con le multe, questo lo sanno pure i sassi croati)

  4. #184
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    vedi il problema non e' tanto, come mi spiace ripetermi soglia o non soglia, in cosa coniste l'abbassamento della soglia in termine ultimo che gia che prima era considerato non ubriaco ora e' essere ubriaco? suvvia non cadere nell errore abbastanza futile in cui sono caduti molti.
    abbassamento della soglia alla fine consiste meramente nel stabilire una maggiore repressione del fenomeno.
    un segnale proprio sul bere e guidare

    qua non siamo d'accordo perché se si parlasse di un bisogno primario allora io sarei d'accordo on te ma stiamo parlando di una cosa futile per quanto divertente come il bere, insomma si vive anche senza e ti ripeto nulla ti vieta di bere, ti vieta solo di bere e guidare.
    spesso a molti capita di vedere le cose con i paraocchi, tu ad esempio saliresti in un pullman dove l'autista ha bevuto tot drink?
    probabilmente no, e' perche non ci saliresti?
    perché non ti fidi. Dell'l'amico ti fidi e vai pensando tanto a me non capita non pensi di andare ad ammazzarti.
    ora cambia un attimo la prospettiva tu andresti in un autostrada sapendo che tutti gli altri conducenti hanno bevuto un tot di bicchieri?
    i coglioni, gli scarsi chi non e' capace esiste già di suo: aggrava il tutto con due bicchieri tu andresti in quello autostrada?sapendolo prima? ami le roulette russe?
    io credo di no be questo quadro ipotetico non e' tanto differente dalle nostre strade.

    tutti abbiamo fatto le cose più scalmanate ed irresponsabili alcuni le continuano a fare altri si soffermano a pensare io da piccolo mi attaccavo con lo skate agli autobus perche faceva molto ritorno al futuro ed ho guidato una spider 2000 a trazione posteriore in autostrada in estate totalmente rincoglionito senza capotte per 1 ora e mezza di strada che ancora oggi mi chiedo chi cazzo abbia guidato.
    le cazzate si fanno qua nessuno vuole moralizzare nessuno ne mi fregerebbe farlo, ma girando per locali da quando ho 14 anni posso dirti che ora manca molto pudore nel fare le cose, e' normale eh non e' un biasimare nessuno, l'eccedere e' chiaro che va sempre oltre, ma la mancanza di pudore nel fare cose proprio perché ormai tra ragazzi stessi (non parlo di altre generazioni o genitori che per definizione non comprendono) non ci si biasima piu e' arrivato allo schifo.
    E lo schifo non lo leggo sui giornali tutti di berlusconi che vuoe dare enfasi ad altro e fare stampa sensazionalistica lo vedo per strada in autostrada negli ingorghi perche il coglione di turno si cappotta con la m3 ed il giorno dopo vieni a sapere che tornava dalla discoteca x o y, basta fare 1+1 a volte eh.
    Poi per essersi messo alla guida in condizioni precarie in autostrada ho anche perso il mio più caro amico anni fa quindi ora ci rifletto anche di piu su ste cose.

    mia mamma e' di Udine che e' ad uno sputo da trieste be si la molta piu gente beve, qua i vecchietti bevono di meno

    le piste ciclabili non sono una soluzione per il trasporto oltretutto in mesi invernali non lo sono fermo restando che un ciclista ubriaco non e'meno molesto di uno su una ferrari se esce dalla pista ciclabile e si trova per strada.
    la gente che si occupa di questo problema l'ha indicata la strada e quando si critica qualcosa si parte dalle soluzioni non da "a me non va non so come ma qualcuno risolvera' meglio di me che non e' il mio compito", mi sembra un approccio piu edificante.
    vuoi sapere perche per me risolvono anche molto?
    lo dico gia dall' inizio il primo correttivo e' nato dalla giurisprudenza quello piu importante ora se ammazzi alla guida ubriaco o premi un grilletto di una pistola con coscienza e volonta su qualcuno e' la medeisima cosa: ora tu se esci come una spugna ed al volante ed ammazzi qualcuno ti fottono in galera, prima non era cosi, era solo una brutta storia un brutto processo tanti soldi ma il tuo culetto stava bello che libero.
    L'omicidio volontario e' altra roba, questo dovrebbe farti cagare sotto e se non ci riesce tanto meglio continua a bere(generico) puoi avere culo ma come ti scoli velocemente una tequila bumbum un giorno la sbronza potrebbe passarti e scopri che per il prossimo decennio verrai inculato dentro una cella(nel senso letterale), se a te questo non fa paura e se tutto questo non vale la pena regolarsi nel bere e guidare dimmi tu cosa lo fa?
    questo come cosa piu concreta e fattibile
    Se tu non hai mai ammazzato una persona, evitiamo i buonismi, a tutti e' capitato prima o poi, ti saranno anche scattati i nervi qualche volta l'hai fatto semplicemente perche hai constatato che non valeva la pena fotterti la vita per un insulto, un parcheggio o pochezze simili, e una cosa del genere vale una vodka in piu'? naaa
    cosa si ottiene con le sanzioni piu amplie che per un cicchetto in piu tizio magari si fa un viaggio in estate in meno o caio deve ricomprarsi la macchina nuova o ancora cinno coppola mantenuto nn gli viene comprata la ps3 per natale o la moto perche il padre deve pagare la multa E cosa comporta questo?
    che a lungo andare piu gente viene "inculata" e se non direttamente anche parenti amici conoscenti piu si crea l'abitudine al non rischiare.
    Questo crea nel lungo periodo una cultura in cosa si può fare e cosa non si può fare.
    Su sport vi vedo sempre fare paragoni con il tifo uk,ma secondo te ad un tratto hanno deciso di smetterla cosi perche e' intervenuto gesu' oppure a suon di manganellate nei denti hanno capito che non conveniva fare casino negli stadi?(se li fottessero a legnate anche qua gli ultras di merda come si deve ti faccio veder come in 5 anni nessuna recinzione anche qua, ma in italia chi viene legnato viene immediatamente beatificato e fatto santo subito..poi si parla di influenza della chiesa)

    si potrebbe dire la stessa cosa per il luoghi dove si spaccia droga ma vedi il controllo e' una fase successiva riguarda come mi ripeto chi trasgredisce, non so chi se non altri che lo stato puo avere una pretesa che i cittadini si comportino in un determinato modo, chiaro alcune cose sono intoccabili, ma ti ripeto non c'e' nessun diritto soggettivo a sbronzarsi ne tanto meno a farlo al volante quindi di cosa stiamo parlando?

    ti ho gia risposto sopra e' inutile rendere difficile il facile con l'inutile, e molto più semplice ed economico stabilire questo si fa e questo non si fa, non c'e' alcun diritto al bere "ti attacchi al cazzo e tiri" fermo restando le superiori argomentazioni che nel tempo un atteggiamento molto repressivo fa perdere le abitudini moleste (ti ho gia fatto gli esempi del fumo nei locali pubblici e degli ultras inglesi

    sono d'accordo ma la società non migliora a parole sopratutto se si parla di nulla
    le prime cose scritte su sto tread in merito a questo provvedimento erano perdonate, idiozie cazzate, se uno si vuole impegnare a migliorare la società vede una norma,e ci si adegua non c'e' nulla di eticamente sbagliato nel _non bere alla guida_ se vogliamo metterci anche l'etica, i discorsi della mezza birra in piu o di dover aspettare al ristorante 20 min sono inutili proprio in quello che indichi servono a nulla per migliorare la societa servono alle vostre sane o malsane abitudini mi spiace che dal vs punto di vista siete al centrod el mondo ma ad una norma quali abitudini avet voi non frega un emerito cazzo, ed il problema sebbene possa essere stato ampliato dai media sensazionalistici c'e', lo vedo giornalmente e' se non ci fosse un problema di sicurezza strade italiane (in ottica di guida in stato di ebrezza) non ci sarebbe stata nemmeno la direttiva eu in merito, non credete?

    No. Se vuoi fare un paragone degno il girare armati senza sicura mi va bene ma solo se aggiungi puntando la pistola a terzi e non essendo capace di intendere e di volere
    se ho una pistola sotto l'ascella e non la tocco e sono consapevole di quello che faccio, ad esempio non vado in un posto affollato dove posso riceve strattoni e' una cosa, farlo incosciente e' un altro: puoi mettere se ti pare piu colorito come il girare armato in una disco dove si fa rock e si poga ..senza sicura, rende meglio l'idea

    il pagare errori del passato non e' un buon alibi per mantenere un attuale situazione errata come uno status acquisito (sembra il discorso di sky dove un incentivo non essendo rimosso poi diviene uno status immutabile), oltretutto in questo caso gli errori non sono del passato ma del futuro inteso come sono spesso i piu cinni a non darsi una regolata inutile che ci giri intorno, io quando mi stonavo lo facevo in un vicolo con poca luce essere un drogato aveva una connotazione negativa ora si rollano le canne dentro i pub ostentandole, e fanno a gara a chi beve di piu, intendo questo con futuro e nuove generazioni la merda e del futuro non delle regolamentazioni paassate ma agromento megliosotto rispondendo in parte al prossimo quote.

    ed infatti le differenze sono state mantenute per tot anni e questo cosa ha portato?
    la merda che c'e' attualmente nelle strade quindi ora non vedo nulla di male di tante manganellate nei denti aoe a chi non si regola, con buona pace per i 30 km di omg, la seconda birra di drako il bicchiere di vino di qualcuno ed il mio Rum, amen ci sta, non c'e' alcun diritto al bere guidando e le norme vengono fatte per instradare la societa' verso quello che si vuole.
    non ti rispondo a tutto, perchè sono stanco, sono stato via da giovedì e c'è troppa roba.

    confermo tuttavia che non mi trovi d'accordo. molti dei tuoi esempi non sono perfettamente calzanti, secondo la mia opinione (che se permetti vale quanto la tua).

    tra l'altro dire che chi gira in bici ubriaco è pericoloso quanto chi gira in ferrari mi pare una delle più grandi cazzate degli ultimi giorni. a questo punto anche camminare ubriachi è pericoloso quanto guidare un tir ubriachi... cioè, massa e velocità penso influiscano giusto un tot nella gravità di un incidente.
    chiarisco che non metto in dubbio che sia pericoloso guidare una bici da ubriaco, se finisci in strada, ma anche se cammini ubriaco lo è.

    tra l'altro sull'argomento bici-pista ciclabile, ti posso dire che a lubiana, in slovenia, le piste ciclabili spaccano e la gente gira in bici anche adesso che ci sono dai 5 ai -5 gradi. ero là questo weekend... penso che di posti in italia con temperature simili, potenzialmente idonei ce ne siano molti.

    e per concludere: hai tralasciato il mio paragone tra limite alcolemico e limite di velocità. a me pare un ottimo paragone. perchè non abbassare tutti i limiti a 10km/h? esiste un diritto alla velocità? vedi che se tutti vanno a 10km/h, gli unici morti sulla strada sarebbe quelli morti di noia/frustrazione
    Last edited by Kolp; 23rd December 2008 at 01:30.

  5. #185
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    e per concludere: hai tralasciato il mio paragone tra limite alcolemico e limite di velocità. a me pare un ottimo paragone. perchè non abbassare tutti i limiti a 10km/h? esiste un diritto alla velocità? vedi che se tutti vanno a 10km/h, gli unici morti sulla strada sarebbe quelli morti di noia/frustrazione
    aboliamo le auto e le moto almeno si risolve anche il problema dell'inquinamento

  6. #186
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    aboliamo le auto e le moto almeno si risolve anche il problema dell'inquinamento
    quindi vuoi dire che esiste un diritto alla velocità?

  7. #187
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    quindi vuoi dire che esiste un diritto alla velocità?
    no era na battuta, certo si potrebbero abbassare pure i limit di velocità percarità però perme gia sono adeguati alle norme di sicurezza delle auto almeno per i limiti urbani, io son per mettere il tasso a zero, la vedo più coerente, ma posso capire che forse stanno facendo le cose per gradi, tanto a me sto problema del bere non tange gia da un po da quando han deciso di portare da 0,8 a 0,6 mi pare.

    ps in slovenia cmq è 0,05 insomma non è 0 ma poco ci manca

  8. #188
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    quindi secondo te i limiti di velocità sono adeguati mentre i limiti di tasso alcolemico non lo sono? quanti incidenti coinvolgono gente con un tasso tra 0,05 e 0,5? e quanti invece veicoli con velocità superiore al limite consentito?
    o anche (soprattutto in autostrada) i tir, veri pericoli ambulanti? per non parlare del fatto che mi interesserebbe sapere anche in quanti "ubriachi" (>0,5) fanno il botto da soli e quanti coinvolgono altre vetture... perchè tra uno che un po' se la cerca e ci resta, e uno innocente, preferisco tutelare maggiormente il secondo, se sono di fronte alla scelta. un tir che mi fa l'incidente in autostrada coinvolge sicuramente molte più persone. una macchina che va a 100 o anche a 70 in condizioni di bagnato mi coinvolge cmq più persone. perchè non mirare ad adeguare i trasporti (il trasporto su gomma è tra i più cari e i più inquinanti; meglio ferrovie e navi imo) andandoci giù anche pesante con limiti bassissimi e autovelox strategici. così gli incidenti li azzeri. se non lo vuoi fare, vuol dire che ci sono troppi interessi in ballo. e questi interessi evidentemente valgono più di strade veramente sicure. però poi vai a tirare in ballo chi guida con un tasso alcolemico tra lo 0,5 e lo 0,05, che penso siano una cosa infima in confronto all'abbassamento del limite per esempio a 30km/h.
    perchè non si può pensare a un paese dove i tipi di trasporto prescelti siano quelli più efficienti (bici e auto a 30km/h per il trasporto cittadino+mezzi pubblici, treni e navi per tratte medie, aerei per tratte medio lunghe)? a guidare a trenta all'ora puoi avere 0,5 e obiettivamente quanto è possibile che tu faccia un incidente? non parlo di 2,5 o 1,5, parlo di 0,5 a trenta all'ora.
    certo, per sviluppare le infrastrutture necessarie, dagli autovelox, alle piste ciclabili, alle ferrovie, alle navi e anche agli aeroporti. l'investimento sarebbe bello importante, le questioni mi paiono due: come finanziarlo e il ruolo della fiat. però visto che siamo in periodo di cambiamenti, chissà che la cosa non si possa fare a medio termine. e tipo in 20-25 anni cambi il paese, lo rendi un modello. se tu governante non lo vuoi fare (indifferente di che partito) e poi te la prendi con chi guida con un tasso alcolemico tra lo 0,2 e lo 0,5, penso che hanno scelto la strada più breve e più miope. e la strada che mi danneggia maggiormente.
    cioè, quello che voglio dire, è che mi pare una politica abbastanza povera quella di abbassare un numero per risolvere un problema. mi pare sim city proprio. ma neanche. con il problema dei trasporti che abbiamo (alitalia e trenitalia) e quello degli incidenti, siamo in una situazione abbastanza negativa. dobbiamo cercare di uscirne in modi innovativi. perchè non abbiano l'alternativa di poterlo fare? perchè nessun imprenditore e nessuna banca è disposta a sacrificarsi per lo stato (e per la collettività), quanto lo stato si è sacrificato per loro? però è giusto condannare chi guida con 0,5... senza promettere un minimo progetto serio sulla questione delle strade in italia, dove il rischio di morire IN GENERALE è altissimo e le due maggiori società dei trasporti sono una fallita-in stato confusionale e l'altra a un passo dal fallimento. e poi vogliamo rimetterci dei soldi per decisioni di sindacati e politici...

    cmq sul limite avevo chiesto a più persone e mi hanno tutti detto che non è 0, poi non so. però gente del posto... magari verifico

  9. #189
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    no non hai capito il mio discorso i limiti di velocità urbani sono adeguati alla sicurezza della macchina, normalmente l'alta velocità e lo stato di ebrezza si sommano, ma il problema è diverso se vai a 80 invece che a 50 in condizioni di guida normali non sei un pericolo specialmente in caso di trafficoo esiguo il problema invece che se vai a 50 con 0,5 nel sangue sei un pericolo per te e per gli altri dato che hai i tempi di reazione e percezione rallentati.

    perciò poche seghe è giusta la tolleranza zero, come è giusto rispettare i limiti di velocità che ripeto sono limiti forse sbagliati? probabilmente si ma per il momento ce li teniamo cosi quando si accorgeranno che anche la sola velocità causa incidenti prenderanno provvedimenti, per il momento il problema è leggere ogni santa domenica mattina in giro per l'italia la gente che muore alla guida ubriaca( che andrà anche oltre il limite di velocità non lo metto in dubbbio)
    Last edited by Estrema; 23rd December 2008 at 02:46.

  10. #190
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    ah, cmq ho visto che quello io pensavo fosse "zerocinque" è 0,05 e non 0,5. quindi i miei discorsi sono da ricalibrare sulle cifre da 0,05 e 0,02 o 0,005. in slovenia non è zero, ma 0,05, come da noi per ora.
    io sono dell'idea che sia un intervento del cazzo. e quello che tu dici è semplicemente una giustificazione dell'operato, neanche una lode. quello che va in discoteca, si beve 8-10 drink e poi torna a casa non ha 0,05, avrà come minimo 0,1. e quindi puniscilo per bene. per punirlo lo devi beccare. se tutti vanno a 30 all'ora, quello ubriaco che corre lo vedi subito... e se hai autovelox seri si becca una scarica di multe come minimo...
    poi dimmi che sei d'accordo, è la tua opinione e te la tieni, però mantienila tale e non cercare di difenderla a tutti i costi e dire che è sicuramente la cosa giusta da fare, che va appoggiata.

  11. #191
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    ah, cmq ho visto che quello io pensavo fosse "zerocinque" è 0,05 e non 0,5. quindi i miei discorsi sono da ricalibrare sulle cifre da 0,05 e 0,02 o 0,005. in slovenia non è zero, ma 0,05, come da noi per ora.
    .
    no da noi è 0,5 non 0,05

    invece va appoggiata questa cosa dello zero perchè è giusta si è andato troppo oltre, negli ultimi 10 anni sembra una guerra, a mali estremi rimedi estremi, si da 0, tu se guidi non bevi alcolici.

    stanno facendo giusto ora un servizio al tg 4, parlano di stupefacenti e alcool alla guida.
    Last edited by Estrema; 23rd December 2008 at 03:07.

  12. #192
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    non ti rispondo a tutto, perchè sono stanco, sono stato via da giovedì e c'è troppa roba.
    confermo tuttavia che non mi trovi d'accordo. molti dei tuoi esempi non sono perfettamente calzanti, secondo la mia opinione (che se permetti vale quanto la tua).
    amen se non li trovi calzanti, e vorrei sapere dove ho detto che la tua opinione non vale quanto la mia? sempre aggressivo eh
    ancheio non trovo molti dei tuoi esempi calzanti quello che girare ubriaco in auto sia come girare armato lo trovo molto un paradosso visto che il problema di essere ubriaco e' l'incoscienza e la mancanza di presenza a se stesso cosa che puoi perfettamente avere anche se giri armato, quindi se il mio paragone non ti piace riveditelo tu ma tieni conto di questo.
    anzi e' proprio la mancanza di coscienza e volonta' che spesso fino alla famosa sentenza di cui parlavo derubricava a colposo l'evento omicidio (se non vi era actio libera in causa cioe la predeterminazione di compiere un reato ancor prima di ubriacarsi) e non volontario.
    quindi se vuoi fare un paragone completo fallo pure ma non devi trascurare la circostanza più importante o stiamo parlando di nulla.
    non puoi paragonare un autista ubriaco al volante con un colpo che accidentalmente parte dalla pistola tenuta nella fondina di un soggetto presente a se stesso.

    tra l'altro dire che chi gira in bici ubriaco è pericoloso quanto chi gira in ferrari mi pare una delle più grandi cazzate degli ultimi giorni. a questo punto anche camminare ubriachi è pericoloso quanto guidare un tir ubriachi... cioè, massa e velocità penso influiscano giusto un tot nella gravità di un incidente.
    chiarisco che non metto in dubbio che sia pericoloso guidare una bici da ubriaco, se finisci in strada, ma anche se cammini ubriaco lo è.
    tra l'altro sull'argomento bici-pista ciclabile, ti posso dire che a lubiana, in slovenia, le piste ciclabili spaccano e la gente gira in bici anche adesso che ci sono dai 5 ai -5 gradi. ero là questo weekend... penso che di posti in italia con temperature simili, potenzialmente idonei ce ne siano molti.
    ti vorrei fare presente e puoi ricercare anche tu nel web che il nostro codice equipara anche le biciclette alle autovetture ed i motociclied inf ine anche essere molesti o mettere/mettersi in pericolo da ubriachi in alcuni casi anche a piedi e' sanzionato .

    ti metto in spoiler una sentenza che condanna un conducente di una bicicletta ubriaco e la relativa condanna (ti evidenzio sottolineandoti il principio di diritto quello per cui non può essere chiaramente sospesa la patente, che non esiste per le biciclette, ma la normativa si applica in tuttoe per tutto anche fosse stato un tricliclo ma ne esistono veramente tante cercale se una non ti basta.
    Spoiler


    e per concludere: hai tralasciato il mio paragone tra limite alcolemico e limite di velocità. a me pare un ottimo paragone. perchè non abbassare tutti i limiti a 10km/h? esiste un diritto alla velocità? vedi che se tutti vanno a 10km/h, gli unici morti sulla strada sarebbe quelli morti di noia/frustrazione
    non l'ho trascurato perche il problema non e' la velocita' al di la del fatto che i limiti di velocita credo siano gia abbastanza bassi rispetto alr estod ell europa gli incidenti, statistiche alla mano avvengono per l'ebbrezza non gia per la velocita' o rectius l'ebbrezza fa perdere il senso della velocita al guidatore, gli incidenti mortali per alta velocita senza che vi sia traccia di ebrezza sono una percentuale molto minore, se ne vuoi conferma cerca nel web le statistiche istat dei sinistri stradali.
    Oltretutto andrebbe a penalizzare chi non beve al volante e rispetta i limiti
    L'esigenza, come ripeto, e' che la gente non beva al volante, non che non vada in macchina, quindi anche in questa argomentazione pecchi un pochino visto che per allontanare il discorso perdi il senso delle motivazioni della stessa normativa

    buona notte e non ci dovessimo (ri)leggere prima Buon Natale.

    -edit- confermo quanto dice estrema e' 0,5 in Italia non 0,05
    Last edited by McLove.; 23rd December 2008 at 03:55.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  13. #193
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    amen se non li trovi calzanti, e vorrei sapere dove ho detto che la tua opinione non vale quanto la mia? sempre aggressivo eh
    ancheio non trovo molti dei tuoi esempi calzanti quello che girare ubriaco in auto sia come girare armato lo trovo molto un paradosso visto che il problema di essere ubriaco e' l'incoscienza e la mancanza di presenza a se stesso cosa che puoi perfettamente avere anche se giri armato, quindi se il mio paragone non ti piace riveditelo tu ma tieni conto di questo.
    anzi e' proprio la mancanza di coscienza e volonta' che spesso fino alla famosa sentenza di cui parlavo derubricava a colposo l'evento omicidio (se non vi era actio libera in causa cioe la predeterminazione di compiere un reato ancor prima di ubriacarsi) e non volontario.
    quindi se vuoi fare un paragone completo fallo pure ma non devi trascurare la circostanza più importante o stiamo parlando di nulla.
    non puoi paragonare un autista ubriaco al volante con un colpo che accidentalmente parte dalla pistola tenuta nella fondina di un soggetto presente a se stesso.
    se permetti, da che pulpito l'accusa (tra l'altro infondata imo) di aggressività... il tuo stile ti porta sempre ad esserlo, eh
    poi io non parlo di "ubriaco", io parlo di "ubriaco tra 0,02 e 0,05% di tasso alcolemico". e con una birra non è che diventi incosciente e senza volontà. ti si abbassano i riflessi di un tot.


    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ti vorrei fare presente e puoi ricercare anche tu nel web che il nostro codice equipara anche le biciclette alle autovetture ed i motociclied inf ine anche essere molesti o mettere/mettersi in pericolo da ubriachi in alcuni casi anche a piedi e' sanzionato .

    ti metto in spoiler una sentenza che condanna un conducente di una bicicletta ubriaco e la relativa condanna (ti evidenzio sottolineandoti il principio di diritto quello per cui non può essere chiaramente sospesa la patente, che non esiste per le biciclette, ma la normativa si applica in tuttoe per tutto anche fosse stato un tricliclo ma ne esistono veramente tante cercale se una non ti basta.
    non è una questione di codice mc. e so (nel senso che ne ho sentito parlare) che quando sei in bici sei punibile come se stessi guidando un'auto. però questa resta una puttanata. se guidi una ferrari arrivi a 300 all'ora con una macchina di n tonnellate; in bici se arrivi ai 40 è già tanto e peserai in tutto 150 kg. se non ci vedi una differenza in termini di pericolosità, non so cosa dire...

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    non l'ho trascurato perche il problema non e' la velocita' al di la del fatto che i limiti di velocita credo siano gia abbastanza bassi rispetto alr estod ell europa gli incidenti, statistiche alla mano avvengono per l'ebbrezza non gia per la velocita' o rectius l'ebbrezza fa perdere il senso della velocita al guidatore, gli incidenti mortali per alta velocita senza che vi sia traccia di ebrezza sono una percentuale molto minore, se ne vuoi conferma cerca nel web le statistiche istat dei sinistri stradali.
    Oltretutto andrebbe a penalizzare chi non beve al volante e rispetta i limiti
    L'esigenza, come ripeto, e' che la gente non beva al volante, non che non vada in macchina, quindi anche in questa argomentazione pecchi un pochino visto che per allontanare il discorso perdi il senso delle motivazioni della stessa normativa
    http://www.istat.it/salastampa/comun...le20081120.pdf

    qua ci sono le statistiche istat e non mi pare dicano quanto tu dici.
    ho trovato che il 45% degli incidenti è causato dal non rispetto della segnaletica, il 3,9% dallo stato alterato del conducente, il 19% per velocità superiori al consentito...

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    buona notte e non ci dovessimo (ri)leggere prima Buon Natale.

    -edit- confermo quanto dice estrema e' 0,5 in Italia non 0,05
    buon natale pure a te,
    però lo "zerocinque" è 0,05%. ed è lo stesso in slovenia
    http://en.wikipedia.org/wiki/DUI#European_Union

  14. #194
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    "Procedeva con velocità troppo elevata 35.720 12,20
    di cui
    - procedeva con eccesso di velocità 34.007 11,62
    - procedeva senza rispettare i limiti di velocità 1.713 0,59"

    "Anormale per ebbrezza da alcool 6.124 2,09"

  15. #195
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    se permetti, da che pulpito l'accusa (tra l'altro infondata imo) di aggressività... il tuo stile ti porta sempre ad esserlo, eh
    poi io non parlo di "ubriaco", io parlo di "ubriaco tra 0,02 e 0,05% di tasso alcolemico". e con una birra non è che diventi incosciente e senza volontà. ti si abbassano i riflessi di un tot.

    io non ho uno stile ne un pulpito 'e la seconda volta che ti esorto a relazionarti in maniera serena evidentemente non ci riesci, non con me (non che con altri sei meno meno aggressivo da quanto leggo) evidentemente allora e' un problema di educazione/relazione/preconcetti, buono a sapersi mi regolero' di relazione.
    parlo di errata percezione della realta' come può anche essere un rallentamento dei sensi

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    non è una questione di codice mc. e so (nel senso che ne ho sentito parlare) che quando sei in bici sei punibile come se stessi guidando un'auto. però questa resta una puttanata. se guidi una ferrari arrivi a 300 all'ora con una macchina di n tonnellate; in bici se arrivi ai 40 è già tanto e peserai in tutto 150 kg. se non ci vedi una differenza in termini di pericolosità, non so cosa dire...


    che sia una puttanata e' per te opinabile per me non lo e', quando non vi da ragione non e' MAI una questione di codice,ma io non sto dicendo che e' una questione di codice ti ho detto o meglio fatto leggere che non e' come ritieni (perdona se ritengo piu autorevole un tribunale di un soggetto che rifiuta un limite per bere) non normativamente ne logicamente
    La pericolosità c'e' sempre non capisco perché dover predeterminarsi uno stato di rallentata/velata errata/percezione.
    Capitano incidenti mortali anche in bici ed una bici non e' tanto differente da uno scooter per le velocità che può raggiungere ne per i luoghi in cui può viaggiare, ha una massa sicuramente inferiore ma anche una tenuta di strada decisamente minore, quanto dici a mio avviso e' privo di senso, ma questo non lo metti in luce nel tuo calcolo di velocità e massa?


    http://www.istat.it/salastampa/comun...le20081120.pdf
    qua ci sono le statistiche istat e non mi pare dicano quanto tu dici.
    ho trovato che il 45% degli incidenti è causato dal non rispetto della segnaletica, il 3,9% dallo stato alterato del conducente, il 19% per velocità superiori al consentito...
    no kopl non tergiversare quel documento istat l'ho letto tutto e bene ed e' esattamente quello a cui mi riferivo ed ho io stesso linkato precedemnetemente
    Delle due cose una o non hai bene letto la parte di cui stiamo discutendo oppure cerchi di celarla ma non penso che la gente voglia prendere in giro l'altra confido sempre nella buona fede del prossimo: il mancato rispetto della segnaletica e' sul totale di tutti gli incidenti ed a me quelli non interessano.
    Non interessa se la zia mariuccia esce dal parcheggio e non rispetta la precedenza, o del tizio che parlando al telefonino passa col rosso e rompe la smart quelli che mi interessa sono gli incidenti con il tasso di mortalita' ed il documento che linki scrive:

    Lo stato psico-fisico alterato del conducente, pur non rappresentando una percentuale elevata del
    totale dei casi (3,1%), va segnalato per la gravità degli eventi. Le cause principali che rientrano in tale
    categoria sono: l’ebbrezza da alcool (6.124 casi pari al 68% della categoria), il malore, l’ingestione di
    sostanze stupefacenti o psicotrope ed il sonno che con 2.612 casi pesano per il 29%.
    Soltanto in 1.108 casi, che pesano per lo 0,4% sul totale, sono stati difetti o avarie del veicolo ad
    aver causato gli incidenti.

    cioè che il 68% degli incidenti gravi e con tasso di mortalita' sono causati da ebrezza. E' chiaro che nella totalita degli incidenti che capitano in un giorno sono una minoranza ma vuol dire che in soldoni nel 68% dei casi di incidenti gravi c'e' la presenza dell alcol che cambia di molto la prospettiva di quello che _vorresti_ fare capire non corroborato da dati, e quando ci schiatta qualcuno che si vuole limitare non tutelare i paraurti e le fiancate degli autoveicoli
    pagina 10 dell' documento che linki

    buon natale pure a te,
    però lo "zerocinque" è 0,05%. ed è lo stesso in slovenia
    http://en.wikipedia.org/wiki/DUI#European_Union
    a questo punto puo darsi domani controllo meglio, ma questo e cavillare alla fine ci sono stati che hanno toleranza zero altri una soglia piu elevata se vuoi torna indietro di qualche pagina a leggere quel documento eu dell 2001 dove si indicavano le soglie che non ssi discostano da quelle di cui stiamo parlando.
    Last edited by McLove.; 24th December 2008 at 04:38.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 13 of 14 FirstFirst ... 391011121314 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 142.56 Kb. compressed to 126.74 Kb. by saving 15.83 Kb. (11.10%)]