Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 25

Thread: E dei primi dieci paesi d'Europa quello in cui si vive peggio è...

  1. #1
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default E dei primi dieci paesi d'Europa quello in cui si vive peggio è...

    …la Gran Bretagna.

    "Bè, non proprio la peggiore di tutta Europa, intesa come i 27 membri dell’Unione Europea. Ma comunque la peggiore tra dieci dei più grandi e importanti, scelti da un istituto di ricerche comparate, uSwitch.com, per cercare di capire dove si vive meglio.

    Gli autori della ricerca hanno incrociato i dati di 19 caratteristiche, dall’orario di lavoro settimanale al reddito medio, dalle condizioni atmosferiche alla durata media della vita, dai prezzi al consumo alla spesa pubblica per sanità e istruzione alla sicurezza, e così via. Ebbene, è risultato che oggi il paese europeo con la più alta qualità della vita è la Spagna, seguita da vicino dalla Francia. Al terzo posto si è piazzata la Germania, poi nell’ordine Olanda, Danimarca e Svezia. La nostra Italia è al settimo posto, davanti soltanto a Polonia, Irlanda e al sorprendente fanalino di coda, il Regno Unito.

    Dico sorprendente perchè il suo modello di società, più flessibile e “americana”, viene spesso citato a esempio di ciò che il resto dell’Europa continentale dovrebbe diventare. Ma forse è un esempio sbagliato, se recentemente una graduatoria analoga dell’Onu ha escluso per la prima volta la Gran Bretagna dall’elenco dei 20 paesi del mondo in cui è più desiderabile vivere. Da notare che, frai dieci paesi esaminati da uSwitch (che si legge “you switch”, ovvero “tu cambi” a seconda dell’offerta più conveniente), la Gran Bretagna è quello con il reddito medio più alto: 35730 sterline l’anno (circa 40 mila euro). Quello della Spagna è 16789 sterline (circa 20 mila euro), eppure ha la più alta qualità della vita d’Europa ed è al primo posto della classifica mentre la Gran Bretagna è all’ultimo.

    Allora è vero che i soldi non sono tutto nella vita?"

    Fonte: Repubblica.it

  2. #2
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Come mai la Spagna è prima col 20% di disoccupazione ?
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  3. #3
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    … dalle condizioni atmosferiche ...
    imo questo ha distrutto la media...
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  4. #4
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Come mai la Spagna è prima col 20% di disoccupazione ?
    A parte che è il 13 e qualcosa, forse perchè i parametri considerati sono 19 e non uno solo? Forse perchè il range tra il primo e l'ultimo (circa 3 - circa 13) è meno ampio e quindi meno decisivo rispetto ad altri parametri?

    Oppure perchè la qualità della vita non si misura prevalentemente dal grado di occupazione?

    Giusto per dire una banalità... meglio vivi e disoccupati oppure occupati e morti per una cattiva assistenza sanitaria?

    Prendo sempre con le molle questo tipo di analisi, ma questa mi ha sorpreso.
    Last edited by Incoma; 12th October 2009 at 22:13.

  5. #5
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by nortis View Post
    imo questo ha distrutto la media...
    Già... spesso noi italiani non ci facciamo caso, salvo quando ci tocca vivere un bel po' più a nord per un periodo superiore ai sei mesi...

    ...e poi ci rendiamo conto di quanta differenza faccia uscire col sole o con le secchiate d'acqua in faccia per 2/3 dell'anno o avere le giornate con 6 ore di luce...

  6. #6
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    …la Gran Bretagna.

    "Bè, non proprio la peggiore di tutta Europa, intesa come i 27 membri dell’Unione Europea. Ma comunque la peggiore tra dieci dei più grandi e importanti, scelti da un istituto di ricerche comparate, uSwitch.com, per cercare di capire dove si vive meglio.

    Gli autori della ricerca hanno incrociato i dati di 19 caratteristiche, dall’orario di lavoro settimanale al reddito medio, dalle condizioni atmosferiche alla durata media della vita, dai prezzi al consumo alla spesa pubblica per sanità e istruzione alla sicurezza, e così via. Ebbene, è risultato che oggi il paese europeo con la più alta qualità della vita è la Spagna, seguita da vicino dalla Francia. Al terzo posto si è piazzata la Germania, poi nell’ordine Olanda, Danimarca e Svezia. La nostra Italia è al settimo posto, davanti soltanto a Polonia, Irlanda e al sorprendente fanalino di coda, il Regno Unito.

    Dico sorprendente perchè il suo modello di società, più flessibile e “americana”, viene spesso citato a esempio di ciò che il resto dell’Europa continentale dovrebbe diventare. Ma forse è un esempio sbagliato, se recentemente una graduatoria analoga dell’Onu ha escluso per la prima volta la Gran Bretagna dall’elenco dei 20 paesi del mondo in cui è più desiderabile vivere. Da notare che, frai dieci paesi esaminati da uSwitch (che si legge “you switch”, ovvero “tu cambi” a seconda dell’offerta più conveniente), la Gran Bretagna è quello con il reddito medio più alto: 35730 sterline l’anno (circa 40 mila euro). Quello della Spagna è 16789 sterline (circa 20 mila euro), eppure ha la più alta qualità della vita d’Europa ed è al primo posto della classifica mentre la Gran Bretagna è all’ultimo.

    Allora è vero che i soldi non sono tutto nella vita?"

    Fonte: Repubblica.it

    E' storicamente vero. .

  7. #7
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    A parte che è il 13 e qualcosa, forse perchè i parametri considerati sono 19 e non uno solo? Forse perchè il range tra il primo e l'ultimo (circa 3 - circa 13) è meno ampio e quindi meno decisivo rispetto ad altri parametri?

    Oppure perchè la qualità della vita non si misura prevalentemente dal grado di occupazione?

    Giusto per dire una banalità... meglio vivi e disoccupati oppure occupati e morti per una cattiva assistenza sanitaria?

    Prendo sempre con le molle questo tipo di analisi, ma questa mi ha sorpreso.
    Pare completamente sballata come analisi, in Spagna il governo ha addirittura perso consensi per via dei gravi problemi che si sono venuti a creare (non solo la disoccupazione) per cui vederla al primo posto mi ha fatto storcere il naso.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  8. #8
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    A parte che è il 13 e qualcosa, forse perchè i parametri considerati sono 19 e non uno solo? Forse perchè il range tra il primo e l'ultimo (circa 3 - circa 13) è meno ampio e quindi meno decisivo rispetto ad altri parametri?

    Oppure perchè la qualità della vita non si misura prevalentemente dal grado di occupazione?

    Giusto per dire una banalità... meglio vivi e disoccupati oppure occupati e morti per una cattiva assistenza sanitaria?

    Prendo sempre con le molle questo tipo di analisi, ma questa mi ha sorpreso.

    Dunque, c'e' da essere precisi su una cosa: in Europa in UK si vive peggio perche':

    a) Qualita' del cibo standard e' ridicola...
    b) Non c'e' luce.
    c) La sanita' e' un minimo inferiore a quella Italiana. Se sei un pensionato la senti.
    d) Piove di Continuo.

    Tuttavia, quello che mi fa accettare delle condizioni di vita lievemente inferiori e' che posso sviluppare i miei interessi. In un certo senso sono piu' libero di fare quello che voglio invece che dovermi adeguare....

    Concludo dicendo che quando saro' vecchio e stanco, probabilmente mi spostero' in Francia.

    Non mi sposto in America viceversa fino a che quella sanita' ridicola che si trovano non la mettono a posto...

    Notare che un cittadino europeo ha in media due anni di vita in piu' di un qualunque cittadino americano.

  9. #9
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Pare completamente sballata come analisi, in Spagna il governo ha addirittura perso consensi per via dei gravi problemi che si sono venuti a creare (non solo la disoccupazione) per cui vederla al primo posto mi ha fatto storcere il naso.
    Boh anche a me sorprende, ma il fatto che l'istituto in questione sia UK gli da qualche credito...

    Anch'io se dovessi e potessi scegliere arbitrariamente dove vivere e lavorare sceglierei Francia, peccato che non sopporto la grandeure francese e quel loro modo di parlare "uiuiuiuiuiuiuiuiuiui" del cazzo.

  10. #10
    Chief Petty Officer Jerus's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Legnano
    Posts
    1.201

    Default

    Germania tutta la vita x il lavoro così scrocco pure la cena a mia sorella ghgh e spagna per la pensione (tenerife in particolare).

  11. #11
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    in portogallo si vive da dio, altro che qua...

    cmq devo dire che non sto mangiando tanto male a londra. la spesa al supermercato e' cara, quello si' (pasta a 1.29£ mezzo chilo... non quella di sainsburys, ma quella napolina... la de cecco sono quasi 2£ mi pare). pero' mangio un sacco di sushi a poco e ho uno street market (whitecross, tra barbican e old street) dietro l'uni dove mangi riso con il curry o un panino italiano - scamorza, parma e rucola - o noodles o tante altre cose a 3-4£.

  12. #12
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    in portogallo si vive da dio, altro che qua...

    cmq devo dire che non sto mangiando tanto male a londra. la spesa al supermercato e' cara, quello si' (pasta a 1.29£ mezzo chilo... non quella di sainsburys, ma quella napolina... la de cecco sono quasi 2£ mi pare). pero' mangio un sacco di sushi a poco e ho uno street market (whitecross, tra barbican e old street) dietro l'uni dove mangi riso con il curry o un panino italiano - scamorza, parma e rucola - o noodles o tante altre cose a 3-4£.
    Senti sto consiglio: nella roba di basso livello qua a Londra mettono ogni genere di schifezza per migliorarne il gusto. Fai attenzione a non cadere nella tentazione di comprare cose di scarsa qualita'. Qua le cose di scarsa qualita' sono davvero di scarsa qualita'.

    In Italia il cibo di scarsa qualita' e' ancora meglio di quello quasi buono qua !

    Fai attenzione alla carne, evita quella della tesco come meglio puoi.

    Comunque: i primi tre mesi dimagrisci un po'. Dopo ti adatti. Pero' sta certo che a meno di andare tutte le sere al pub, di certo non ingrassi.

  13. #13
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    grazie per i consigli!

    in generale mangio abbastanza a casa. la spesa la faccio da sainsbury's (quello dell'O2 centre) o waitrose che e' piu' chic! e cmq mangio all'italiana... tortellini, pasta, insalata, verdure cucinate, carne, formaggio, prosciutto (che costa veramente un casino... mi pare 3.33 per 80 grammi... infatti non ne posso divorare 2 etti come faccio a casa ). poi ho una pizzeria sotto casa che fa la pizza strabuona, ma costa tipo 8-9 pounds. infatti ora saranno 2 settimane che non ci vado. ho chiesto lo sconto, ma il tipo mi ha detto che poi non ci rientra con i costi....

    mangio fuori quando sono in uni durante il giorno soprattutto. nei cibi asiatici non voglio sapere neanche cosa ci mettono, mangio e basta

  14. #14
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    in spagna si vive N volte meglio . Già solo per il turismo.

    E se non trovi lavoro passi il tempo a trombare , chiamateli fessi

  15. #15
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    a quel punto vado in brasile o in svezia

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.41 Kb. compressed to 90.22 Kb. by saving 15.19 Kb. (14.41%)]