
Originally Posted by
McLove.
il primo motivo per cui non ti si risponde e' che stai sui coglioni a tutti e dialogare con te e' come pettinarsi i peli del culo con il gel, un vezzo, ma di un utilita' nulla.
il federalismo non c'entra un cazzo con il topic, tanto per inziare in secundis il fatto che in molti stati che hanno una storia ed esigenze diverse sia applicato e bada parliamo di federalismo fiscale se ne conosci le differenze, non vuol dire niente: anche in uk in usa ed in australia hanno un sistema giuridico differente questo non indica che uno sia migliore dell'' altro copiaincollando 4 stronzate da wikipedia o non e detto che le stesse esigenze possano ottenersi anche utilizzando un sistema differente.
Perche si puo non vedere di buon occhio il federalismo? ci sono mille motivi da alcuni morali a quelli storici a quelli giuridici o di opportunita', te ne elenco solo alcuni ma proprio all acqua di rose se ne dovrebbe parlare molto di piu farei anche uno dei miei wot ma per te non usuro i miei polpastrelli.
Il discorso che fai della mafia e' poi fuorviante, non conosci il fenomeno mafioso e sta tranquillo che c'e' piu mafia al nord dove ci sono piu capitali e flussi di denaro che al sud, ti sarebbe bastato vedere qualche telegiornale in piu'.
la mafia opera molto più a milano che a palermo... a palermo si impone sul territorio a Milano fa soldi.... con il federalismo fiscale opererebbe ancora di più in zone più ricche, ma non presumo che tu abbia conoscenza del fenomeno mafioso e che tu sappia che zone del nord italia sono in mano a quali famiglie (siciliane calabresi campane) dove operano, sebbene se cerchi trovi molto, e bada che molta della ricchezza del nord italia e' stata determinata da imprenditori che hanno reinvestito i proventi di attivita legate alla criminalita' organizzata.
I motivi storici dell opportunismo del federalismo cosi tanto decantato da bossi, un ignorante che fa pascolare altri ignoranti agriicoltori, sono subito palesi, studia la storia dell' unita' di italia i motivi che stavano alla necessita di annettere il regno delle due sicilie (zona più ricca della penisola italica e che fece confluire piu denaro alle casse statali per unaserie di motivi plurimi non solo la enorme cultura e sviluppo, che aveva in piu ma anche il commercio e non ultimo l'assenza di indebitamento ed il ricorso al denaro cartolare che si svalutava in nulla in quei tempi) agli indebitati e sul rischio del tracollo stati regioni lombarda e piemonte praticamente in bancarotta (anche su questo trovi enorme documentazione anche nel web o spulcia vecchi post se ti pesa il culo), l'unita' andava bene anni fa per carpire capitali che non si avevano quando i genitori ed avoli di bossi spingevano l'aratro e mangiavano le patate che coltivavano, ora invece si adopererebbe un federalismo fiscale semplicemente per idea di mantenere lo status attuale ed irridere per via traversa alcune politiche del mezzogiorno che sono state adoperate dopo che molte risorse al sud sono state fagocitate.
Infine non penso che ci arriverai tu ne tantomeno ho mai pensato che ci possano arrivare i vari leghisti e gli agricoltori di verde vestiti, ma c'e' una cosa che e' stabilita nel nostro ordinamento si chiama "redistribuzione dei redditi" che per quanto possa sembrare qualcosa di anacronistico o di stampo eccessivamente "comunista" e' una cosa dannatamente GIUSTA ed intaccare il sistema fiscale che al momento e' l'unico modo che, nonostante i tanti problemi del sistema fiscale italiano, permette una redistribuzione dei redditi anche con occhio alle zone geografiche che per i motivi storici culturali ed economici, insieme ad una politica del mezzogiorno praticamente nulla, sono rimaste indietro dopo essere state appunto sfruttate.
ma tanto tutte ste informazioni che non capti su wikipedia, che non potra' mai sostiituirsi ad una cosa che si chiama cultura, non andranno a colmare il vuoto tra i tuoi neuroni.
Ci sarebbe un sacco da parare del federalismo ma per farlo serve gente che ha una certa competenza e non ti linka la prima stronzata di wikipedia dicendo ehh lo fanno gli altri anche noi, e che cmq si dimostri una persona interessante con cui colloquiare, e tu non sei nessuna delle due cose.