no bhe il wep ha fallito di suo come protocollo non centra l'infrastruttura, è proprio fatto male.
l'errore in questo tipo di ragionamento è considerare il sistema da attaccare come statico, quando non lo deve essere. Cioè tu parti dal presupposto che solo l'attaccante investe per cercare di attaccare, ma nel mentre il difensore dovrebbe investire per correggere i difetti e potenziare il sistema. Se così non fosse, ripeto, il sistema bancario non sarebbe online, dato che secondo il tuo ragionamento è solo questione di tempo prima che fottano i soldi a mezzo mondo.
Invece è online, proprio perchè investono sulla sicurezza e i sistemi sono continuamente aggiornati per renderli sicuri (o quantomeno dovrebbero esserlo

).
E' assolutamente differente parlare di un algoritmo o di un protocollo, che quelli sono e quelli rimangono, rispetto di un sistema informatico che può venire continuamente aggiornato e verificato.
In questo caso pare che qualcuno abbia investito tempo e soldi per attaccare sony ma sicuramente se sony avesse investito qualcosa di più (il minimo per aggiornare apache cristo non per inventare il nuovo algoritmo definitivo) molto probabilmente non si sarebbe arrivati a tanto.