Ignoro le dinamiche precise che stanno dietro al PSN, ma non so quanti soldi becchi sony se ad esempio ti compri ME2 in DD tramite PSN. Credo proprio che la maggiorparte dei soldi vanno ad EA. Ad esempio, se costa 35 euro immagino che un 30 euro vanno ad EA e il resto a Sony. Se loro ti danno 50 euro virtuali e tu li spendi in questa maniera, Sony evita di percepire la sua quota, ma i restanti 30 euro li deve cmq pagare ad EA. Da qui ne consegue che un'idea del genere sarebbe folle, difatti tutti i titoli che hanno messo a disposizione sono first party perchè non devono versare soldi a nessuno di esterno.
Su questo sono d'accordo con te. Beninteso, giochi recenti non li prendo manco in considerazione per ovvi motivi, ma potevano fare una lista più ampia di titoli anche un po' datati e andando a comprendere anche giochi 1st party per PSX.Ma si devono fare perdonare o no porca maronna?
E allora fai vedere che ti ci metti di impegno, non darmi una lista che è una presa per il culo!
Che apple avrebbe fatto di meglio ci metto le palle sul fuoco, su microsoft ho i miei dubbiSarei pronto a scommettere il culo che Apple o Microsoft nella stessa situazione si sarebbero comportate in maniera più seria.
Certo che poi alla luce dell'ennesimo down, il tutto assume toni epici...![]()
La colpa imo è del settore HR.
Per inanellare una serie di fail del genere devi per forza aver messo sotto contratto dei ritardati altrimenti non si spiega.