Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 47

Thread: Acquistare una stampante

  1. #16
    Ensign Anak's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    A casa
    Posts
    3.890

    Default

    Quote Originally Posted by Marphil View Post
    Non tornerei ad una a getto d'inchiostro manco se mi pagassero.
    è un commento comune questo, però lasciami dire che è dettato mnolte volte anche dal fatto che non si sa come funziona una cartuccia e una stampare ink-jet, ad una laser.

    Premesso che io ho 6 stampanti, tra cui 5 laser ed 1 ink-jet.. tutto dipende sempre dal come e perchè la si utilizza.

    C'è anche da dire che una Ink-Jet usata poco (nel senso che si stampa 1 volta al mese) si "rompe" e porta a difetti delle cartucce. Quindi paradossalmente alcuni dicono che è melgio una laser anche quando si deve stampare poco.
    Io con la ink-jet bianco e nero ci stampo le fatture ad esempio, consumo un cazzo, la utilizzo ogni tanto così non si rompe, e risolvo il problema, ed è anche più veloce della Laser sulla "singola stampa".

    Cmq come dicevo all'inizio del post, tutto dipende dal cosa e quanto si stampa, deciso questo punto, si acquista la stampante che utilizza cartucce/toner a basso costo, e reperibili FUNZIONANTI compatibili.

    Perchè facile lamentarsi dei costi se si è malati mentali fissati sull"originale" e acquistando una stampante che poi utilizza toner che costano 100 euro l'uno

    L'ink-jet poi ha il "vantaggio" che se si rompe, te ne compri una nuova e risparmi. Mentre una laser (e lo dico contro i miei interessi) se si rompe, ti fan i "buchi in petto" per aggiustartela.

    E aggiungo che è molto + difficile aggiustare una ink-jet che una laser (quest'ultima si aggiusta con 2 minuti e mezzo di lavoro :P ), però sai, 50 o anche 100 euro te li chiedo se so che la stampante che hai costa 400 euro la ink-jet non te l'aggiusto proprio che lavorare per 5euro non esiste.
    Last edited by Anak; 6th March 2012 at 14:20.

  2. #17
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    Quindi, escludendo a mio rischio e pericolo le foto , per avere una multifunzione inkjet a colori con cartucce separate che non mi durino 10 stampe, che faccia il fronte-retro e che scannerizzi senza farmi mettere 1 foglio alla volta.... dove devo guardare?


    EDIT : http://www.eprice.it/stampanti-multi...PSON/d-2586257
    questa ad esempio può andare? come vedo il costo delle cartucce?
    Last edited by Sylent; 6th March 2012 at 15:07.
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  3. #18
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Sylent View Post
    laser e foto come stan messe ?
    non so nel mondo umano, ma al lavoro ho una xerox560 laser che stampa foto da dio

    cmq se vuoi una stampante, prima vedi il prezzo dei toner/cartucc, perchè ci sono certe stampanti che ti costano 100€ ma 60€ a toner
    Last edited by Mez; 6th March 2012 at 15:19.

  4. #19
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    io ho una vecchia brother laser mono il cui toner è durato tipo 5+ anni. l'ho ricaricato io con il kit ed è ripartita tranquillamente. è un carroarmatino

  5. #20
    Ensign Anak's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    A casa
    Posts
    3.890

    Default

    Quote Originally Posted by Sylent View Post
    Quindi, escludendo a mio rischio e pericolo le foto , per avere una multifunzione inkjet a colori con cartucce separate che non mi durino 10 stampe, che faccia il fronte-retro e che scannerizzi senza farmi mettere 1 foglio alla volta.... dove devo guardare?


    EDIT : http://www.eprice.it/stampanti-multi...PSON/d-2586257
    questa ad esempio può andare? come vedo il costo delle cartucce?
    Quella è una delle ultime stampanti epson. Vanno con le cartuccine 1281-2-3-4. Ci sono anche compatibili.
    Essendo io di Napoli, ho in piazza "purtroppo" prezzi "sgagati", a 3 euro al pubblico compatibili si trovano pure. Penso per Roma un 5 euro. Comunque considera che se anche volessi acquistarle originali, stan 12 euro. Quindi un cazzo.

    Queste cartucce, serie 1281.. insieme alla serie 1291, sono le cartuccine ink-jet compatibili più costose (perchè sono le ultime cartucce fatte per le ultime stampanti), e comunque non han un prezzo elevatissimo, sopratutto compatibili.

    Se trovi stampanti che fan al caso tuo che utilizzano le cartucce serie 0611, o 0711 (sempre EPSON), ancora meglio. Quelle le trovi a 2-3 euro al pubblico a Roma credo.
    Oppure posso consigliarti una brother MFC 250 (perchè è la ink-jet che posseggo io), che dovrebbe costare semrpe intorno ai 70-80 euro, e le cartucce compatibili costano 1 euro (a Napoli), a 2-3 euro le troverai sicuramente anche a Roma, compatibili, senò a men odi 10 euro stanno originali comunque.
    Le cartucce sono:
    LC980 / LC1100 Brother.

    @Drako: Durata 5 anni perchè evidentemente stampi pochissimo :P se consideri che molti toner fanno 8000-10000 pagine di media(altri 2500, ma ce ne sono anche alcuni da 32000 xD).. e per la ricarica, sei stato innanzitutto molto fortunato avendo una cartuccia toner che non si è danneggiata durante le varie stampe, inoltre probabilmente l'hai ricaricato poco dopo averlo consumato, o meglio ancora, quando c'era ancora un minimo di carica dentro.

    In questo caso ricarichi da solo, ma sicuramente non si rigenerano in questo modo i toner, ci sono mille cose da cambiare se vuoi fare un lavoro professionale. Purtroppo molti rigeneratori, rigenerano col cazzo, inserendo solo l'inchiostro (consumando quindi addirittura 50 centesimi di inchiostro e vendendovelo a 50 euro), e questo fa si che su 100 toner venduti, 80 fan cagare. Da qua molte persone scottate vogliono l'originale invece che il rigenerato.
    Ma un toner ricostruito perfettamente ha una qualità PARI all'originale, e costa la metà.
    Last edited by Anak; 6th March 2012 at 15:34.

  6. #21
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    CartuccINE vuol dire che sono piccole e si consumano in fretta....
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  7. #22
    Ensign Anak's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    A casa
    Posts
    3.890

    Default

    Quote Originally Posted by Sylent View Post
    CartuccINE vuol dire che sono piccole e si consumano in fretta....
    sicuramente si consumano subito rispetto ai toner sopratuttto se si stampano foto colorate su intere pagine

    Tutto dipende da quanto stampi, ad esempio la Xerox 560 che ha nominato Mez è una SIGNORA stampante laser.
    La ho anche io oltretutto, solo che sai, stampa si 8000 pagine la versione XL, MA, compatibile o rigenerato costano usualmente intorno ai 100 euro per colore figurati originale.

    Se devi stampare la ricerca per tuo figlio, o i documenti dell'affitto per la casa e altre cose, non ti conviene assolutamente una stampante del genere. Stampante costosa, con cartucce di toner costosa, che se vuo iaggiustarla oltre a non esserci molti tecnici xerox, ti costa un botto.

  8. #23
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Quote Originally Posted by Anak View Post
    Quella è una delle ultime stampanti epson. Vanno con le cartuccine 1281-2-3-4. Ci sono anche compatibili.
    Essendo io di Napoli, ho in piazza "purtroppo" prezzi "sgagati", a 3 euro al pubblico compatibili si trovano pure. Penso per Roma un 5 euro. Comunque considera che se anche volessi acquistarle originali, stan 12 euro. Quindi un cazzo.

    Queste cartucce, serie 1281.. insieme alla serie 1291, sono le cartuccine ink-jet compatibili più costose (perchè sono le ultime cartucce fatte per le ultime stampanti), e comunque non han un prezzo elevatissimo, sopratutto compatibili.

    Se trovi stampanti che fan al caso tuo che utilizzano le cartucce serie 0611, o 0711 (sempre EPSON), ancora meglio. Quelle le trovi a 2-3 euro al pubblico a Roma credo.
    Oppure posso consigliarti una brother MFC 250 (perchè è la ink-jet che posseggo io), che dovrebbe costare semrpe intorno ai 70-80 euro, e le cartucce compatibili costano 1 euro (a Napoli), a 2-3 euro le troverai sicuramente anche a Roma, compatibili, senò a men odi 10 euro stanno originali comunque.
    Le cartucce sono:
    LC980 / LC1100 Brother.

    @Drako: Durata 5 anni perchè evidentemente stampi pochissimo :P se consideri che molti toner fanno 8000-10000 pagine di media(altri 2500, ma ce ne sono anche alcuni da 32000 xD).. e per la ricarica, sei stato innanzitutto molto fortunato avendo una cartuccia toner che non si è danneggiata durante le varie stampe, inoltre probabilmente l'hai ricaricato poco dopo averlo consumato, o meglio ancora, quando c'era ancora un minimo di carica dentro.

    In questo caso ricarichi da solo, ma sicuramente non si rigenerano in questo modo i toner, ci sono mille cose da cambiare se vuoi fare un lavoro professionale. Purtroppo molti rigeneratori, rigenerano col cazzo, inserendo solo l'inchiostro (consumando quindi addirittura 50 centesimi di inchiostro e vendendovelo a 50 euro), e questo fa si che su 100 toner venduti, 80 fan cagare. Da qua molte persone scottate vogliono l'originale invece che il rigenerato.
    Ma un toner ricostruito perfettamente ha una qualità PARI all'originale, e costa la metà.
    ma infatti io ho detto che l'ho ricaricato non rigenerato. si probabilmente c'era qualcosa e l'ho ricaricato subito. mi è andata bene ma sicuramente il risultato c'è stato. ho fatto da allora diverse stampe e non ho avuto problemi. ho stampato come stampa un universitario, a volte anche botte di 50 pagine di dispense, ma per arrivare a consumarlo ce n'è voluto.

  9. #24
    Petty Officer 3rd Class HariSeldon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma Caput Mundi
    Posts
    460

    Default

    Per max 200 Euro, o alzi il budget o ti devi per forza orientare su una inkjet (di cui riesci a prendere modelli di fascia media), come laser a colori puoi prendere solo la fascia ultrabassa e te la sconsiglio.
    Last edited by HariSeldon; 7th October 2016 at 15:29.
    # Guild Wars 2 -> Hari - Warrior [ON HOLD]
    # Diablo 3 -> Hari - Monk [ON HOLD]
    # WAR -> Hariz - Dwarf Ironbreaker RR70 - Gorthor [ON HOLD]
    # WoW -> Hari - Tauren Shaman - Crushridge [ON HOLD]
    # DAoC -> Vortigern Mid, Morgan Le Fay Mid, Deira Hib [ON HOLD]
    # Yet another multiplayer game -> [ON HOLD].

  10. #25
    Ensign Anak's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    A casa
    Posts
    3.890

    Default

    Quote Originally Posted by Drako View Post
    ma infatti io ho detto che l'ho ricaricato non rigenerato. si probabilmente c'era qualcosa e l'ho ricaricato subito. mi è andata bene ma sicuramente il risultato c'è stato. ho fatto da allora diverse stampe e non ho avuto problemi. ho stampato come stampa un universitario, a volte anche botte di 50 pagine di dispense, ma per arrivare a consumarlo ce n'è voluto.
    Mi riferivo al prodotto rigenerato, ho ampliato il discorso. Tu se lo ricarichi da solo e hai fortuna fai benissimo, ti conviene sicuramente

    50 pagine sono nulla per un toner medio (non sto dicendo nulla contro il "tuo" toner, sto dicendo che un po' per tutti i toner è così, è quello il vantaggio, oltre alla velocità di stampa) Tutti gli studi utilizzano stampanti laser non a caso

  11. #26
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    Quote Originally Posted by HariSeldon View Post
    Per max 200 Euro, o alzi il budget o ti devi per forza orientare su una inkjet (di cui riesci a prendere modelli di fascia media), come laser a colori puoi prendere solo la fascia ultrabassa e te la sconsiglio.
    Va bene ma non so che modello scegliere, visto l'appunto che mi fa Anak sui costi delle cartucce.
    Deve fare :

    - stampe a colori pagina intera e non a res decente (poca roba, masterizzo delle campagne e sono stampe di contorno)
    - stampe in bianco e nero di fatture & co
    - stampa fronte/retro tassativa
    - scanner con cassetto inserimento fogli
    - wi-fi non importa sta appiccicata al pc e uso la USB
    - fax non so che farmene ma se c'è amen non lo uso

    Tutto questo con cartucce non microscopiche e soprattutto ALMENO in quadricromia in modo da non buttare 1 cartuccia al giorno
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  12. #27
    Ensign Anak's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    A casa
    Posts
    3.890

    Default

    Quote Originally Posted by Sylent View Post
    Va bene ma non so che modello scegliere, visto l'appunto che mi fa Anak sui costi delle cartucce.
    Deve fare :

    - stampe a colori pagina intera e non a res decente (poca roba, masterizzo delle campagne e sono stampe di contorno)
    - stampe in bianco e nero di fatture & co
    - stampa fronte/retro tassativa
    - scanner con cassetto inserimento fogli
    - wi-fi non importa sta appiccicata al pc e uso la USB
    - fax non so che farmene ma se c'è amen non lo uso

    Tutto questo con cartucce non microscopiche e soprattutto ALMENO in quadricromia in modo da non buttare 1 cartuccia al giorno
    La brother che ti ho nominato prima. Con cartucce lc 1100 brother han una durabilità del tipo: 450 pagine.
    E tutte le varie cartuccine hanno questa durabilità. Poi dipende anche se ch ite le vende ti da le "alta capacità" (in quel caso fai quasi il doppio delle pagine in più) o le "basse-capacità".

    Sicuramente non le finisci una al giorno.
    Però fai conto MOLTO APPROSSIMATIVAMENTE, 500 pagine al 10% (il che significa un a4 in word, solo scritte, ovvio che se stampi na foto no nti stupire se dopo 5 pagine di foto su pagine intere è bella che finita la cartuccia) le cartuccine e 6000 pagine i toner.

    Queste che ti sto dicendo sono ovviamente 4 colori, cartuccia nera, ciano, magenta yellow.

    Anche la stampante che mi hai postato tu, con le cartuccia 1281-2-3-4 (nera,ciano,magenta,yellow) van bene cmq. Con quelle "durabilità".

  13. #28
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    ho capito quasi tutto... non riesco a capire quali fanno fronte/retro manuale e quali automatico...visto che è praticamente indispensabile l'opzione "automatico" se non voglio invadere casa di carta...
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  14. #29
    Ensign Anak's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    A casa
    Posts
    3.890

    Default

    Quote Originally Posted by Sylent View Post
    ho capito quasi tutto... non riesco a capire quali fanno fronte/retro manuale e quali automatico...visto che è praticamente indispensabile l'opzione "automatico" se non voglio invadere casa di carta...
    Beh, ma dopo un paio di volte dovresti capire come metterle :O

    Cmq su questo non posso aiutarti, nel senso che non mi ricordo a memoria tutte le caratteristiche delle stampanti. Scegli na stampante e poi su google vedi se ha questa opzione è_é

    Le 2 sullo specifico, di cui abbiam parlato, non mi sembra abbiano questa opzione, che tralaltro (ma qui potrei sbagliare) credo sia molto più usuale su una stampante laser che su una ink-jet di questa fascia di prezzo.

  15. #30
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    Eh si me tocca..
    Non voglio farla manuale perché mi pesa il culo... voglio dire STAMPA e decidere via software e stop come stampare
    Grazie dell'assistenza
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.92 Kb. compressed to 92.46 Kb. by saving 15.46 Kb. (14.32%)]