------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
grazie a tutti, finisce che mi commuovoa sto punto quando passo da casa dei miei tiro fuori un pò di roba che dovrei avere nel pc vecchio e, se trovo qualcosa di non troppo personale, la posto
-TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..
-Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.
Sì, penso la stessa cosa, però che senso ha? Non sarebbe più naturale e più spontaneo mostrarsi per quello che si è, non dico con tutti (perchè qui entrano in gioco motivi psicologici e sociologici probabilmente) però almeno con le persone che si conoscono?
Il racconto che mi hai linkato non l'avevo mai letto, come mai mi dicevi che probabilmente lo conosco già? Bello, molto bello, mi dà l'impressione che sia anche molto molto personale.
è la stessa cosa che dico anche io ogni tanto
Perchè non riprendi a scrivere per conto tuo? Per tuo piacere personale e non per lavoro, in fondo è stata una tua passione, non un obbligo.
Se hai voglia di usare un po' del tuo tempo io accetto qualsiasi consiglio.
Sì, immaginavo, tant'è che volevo anche scrivertelo sopra nel commento. Ma allora se ti può far piacere quando hai tempo (e voglia) rileggilo e rielaboralo un po', ha solo bisogno di un po' di lavoro, si vede che è scritto di getto.
La questione dei temi personali era una cosa che mi stava bloccando dal fare questo thread, in fondo moltissime delle cose che scrivo (anche per come scrivo) sono personali. Però forse solo le persone che mi conoscono bene riescono a cogliere alcuni riferimenti a eventi o situazioni reali. Mentre gli stati d'animo e alcuni i pensieri sono probabilmente evidenti per tutti quelli che leggono (non che non sia una cosa personale anche questa).
Posta o linka ciò che ti va!
Grazie a tutti, mi fa piacere che l'idea sia piaciuta e stia prendendo piede, non ne ero affatto sicuro![]()
Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
"Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
Per non dimenticare:Spoiler
non scrivo più perché ho la fottuta ruggine nel cervello. davvero, se mi ci metto sento solo fastidiosi cigolii. così mi distraggo e cerco altro da fare, perché concentrarmi mi risulta rognoso e frustrante.
Di seguito penso uno degli ultimi tentativi, se non l'ultimo, di metter giù qualcosa, datato dicembre 2008. Si tratta di riflessioni sparse, a tratti sconnesse forse:
ricominciare a scrivere sembra, ora come ora, una chimera, qualcosa di troppo troppo grande per poter essere realmente perseguito. eppure è un'idea che stuzzica, una via di fuga interessante, un modo per dire ma sì, qualche possibilità di riscatto rimane, basta concentrarsi, fare un respiro profondo, buttarsi dentro al vasetto e vedere se, ben ancorata al fondo, qualche cosa da raschiare via effettivamente sia rimasta.
non sono più convinto, ormai, di poter essere uno scrittore, nemmeno uno scrittore mediocre, nemmeno uno scrittore scadente, pessimo oppure illeggibile. ma tentare non nuoce, e giocare alle sedute spiritiche mi diverte. mi diverte il rituale di evocazione del demone della scrittura, m diverte sentire i tasti che fanno rumore, mi diverte, in fondo, scrivere sempre le stesse cose così come si canta infinite volte una canzone che piace, una melodia che inebria. Il segreto sta tutto nel rituale. tutto si esaurisce al di là, o al di sopra, del significato profondo delle immagini evocate.
più che ai testi sono interessato ai tasti, non sono molto bravo a far vivere personaggi, a stabilire relazioni, a descrivere luoghi, a far brillare colori. scrivere per scrivere, lettere, spoglie di tutto, del loro suono, del loro significato, della loro storia.
si è sempre trattato di questo, fin dall'inizio. questo e qualche immagine che affiora qui e là, qualche emozione che avvolge le superfici prima di scivolare via, qualche sensazione che si accartoccia contro un muro.
muri... non ci avevo forse mai pensato ma la mia voglia di scrivere è da sempre chiusa in un labirinto, senza aver mai fatto troppa strada, peraltro. ferma da tempo immemore nella stanza dell'autocelebrazione, rischia di soffocare nella sua stessa aria viziata. mai un passo in avanti. le conosce bene, ormai, queste pareti, queste pietra, questa muffa, questo muschio, questa umidità. le ossa scricchiolano, fanno male, i muscoli chiedono perché continuare ed invocano pietà.
pietà. dove mai vorrai andare ormai, non vedi che non c'è più forza, di cosa ti nutrirai in una stanza vuota, in cunicolo cieco, è questa la nostra casa, qui nessuno verrà a cercarci, qui nessuno chiederà spiegazioni o darà giudizi o ci frustrerà perché il nostro movimento non segue il solco della perfezione.
un circolo vizioso, aria viziata, già, poca luce e scarsa vitalità. non c'è molta differenza dal corpo umano: la mancanza di luce solare provoca sensibili carenze di vitamina D. Ossa deboli, fibre deboli. e tutto l'annichilimento del buio.
ogni parola ha vita propria, un proprio suono, un proprio tonfo, una propria forza. ma il susseguirsi delle parole nella frase, quando l'ordine si azzecca, è una violenta sferzata, diventa natura che si ingarbuglia, accarezza, stringe, distrugge oppure protegge, stritola, coccola, scivola. non sono soltanto suoni, non si tratta di ritmo, sono significati che si intorbidano, si forgiano, s'imbastardano coi suoni. e tutto l'annichilimento del buio è un baratro, si porta dietro il suo singolare senso di vertigine, apre nuove connessioni. cambia tutto quello che c'era prima. tutto rimane come prima ma la prospettiva disegna nuovi arabeschi. e niente è più come prima
Finalmente ho un momento "libero" da cose o persone.
Tanek, ho letto i tuoi scritti, lungi da me dal fare una analisi del periodo ( purtroppo l'italiano non è il mio forte) e preferisco analizzare il contenuto che la forma.
Ben scritto , molto introspettivo , il tipo di racconto da me preferito (sono ancora in cerca del mio vero io , devo ancora finire di sbucciare la cipolla).
Preferisco i periodi corti, con pause.
Ecco , come annunciato, una delle mie innumerevoli poesie (un tempo le volevo perfino pubblicare):
"nera terra,cielo cupo
mille mani
afferrano il mio corpo
come lacci vischiosi
di orrida melma
mille spettri
danzano compiacenti
di striduli sorrisi
davanti ai miei occhi
silenzio assordante
penetrante immobilità
il capo chino
brilla di grigio vuoto
un nome, una mano
si tende verso di me
una luce
di vere parole
scioglie
schiumosa oscurità
riesco a toccarti
e sono libero... "
sono la maggior parte così, romantiche , destinate a una donna , ma nulla di che ^^
"finestra, occhio sul mondo
guizzo rosso nero su prato verde
la mia gatta,matta gatta
la chiamo, mi vede
e subito corre
sembra volare
su soffici nuvole verdi
eccola è qui
balza sulle mie gambe
miagolando il suo diritto
ad avere due grattatine
ecco adesso il gratificante ronzio
sono rilassanti le sue fusa
come è lucido il suo pelo
come sono misteriosi i suoi occhi
verdi oceani si specchiano
dolci volti emergono
dal profondo
volti di persone amate
occhi di persona desiderata
che mai potrò dimenticare"
la mia connessione lagga, ne ho scritte 2 , perdonatemi l'avidità di spazio, questa è una delle pocchissime un pò generali ^^
Last edited by Tacitus; 5th August 2012 at 11:14.
Ma i cigolii pian piano vanno via, è solo questione di abituarsi di nuovo. E poi si vede che ci tieni, se non ricominci ci sarà sempre una parte di te che scalcia e che gratta la scatola in cui l'hai chiusa. O no?
Bello il tuo pezzo, davvero, a me non sembra sconnesso, il paragone con il corpo umano ci sta, così come mi è piaciuta la conclusione (in particolar modo le ultime due frasi).
@Taci: belle! A me piacciono in particolar modo le poesie introspettive (probabilmente perchè è ciò che cerco di scrivere in prosa) anche se sono del tutto estraneo alle "dediche" (forse perchè nessuna si è mai meritata veramente qualcosa di così bello come una dedica).
Rinnovo l'invito a tutti, se avete degli scritti che volete postare e condividere questo è il posto giusto!
(domani vedo se riesco a linkarne un altro mio vecchio, in compenso in questi giorni sono particolarmente ispirato, magari riesco a finire il racconto che ho al 75% da gennaio... chissà)
Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
"Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
Per non dimenticare:Spoiler
Questa è di qualche secolo fa:
In bilico sulla finestra
vedevo le navi salpare,
la sirena tonante faceva paura
sentivo sul ponte l'odore del sale.
Credevo viaggiassi in eterno
sfiorassi volando sull'acqua
l'Australia la Cina la luna
e forse anche il sole,
credevo solcassi i sentieri
di un mare infinito per me.
Seduto da quella finestra
vedo ancora le navi salpare,
per poco si specchia negli occhi
un verde riflesso del mare,
ma subito volto la testa sui libri di scuola
è luglio, l'esame è vicino, è meglio studiare.
Ahhh se ne sapevo cazzo...
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
Ci provo, considerando che sono anni per non dire decenni che non scrivo qualcosina e non sono mai stato un grand letterato.
Abbiate pietà!
---
Non so più che giorno sia di questo inizio 1916, so solo che qui fa sempre freddo. Di giorno al sole é ancora accettabile ma di notte fa freddo, troppo freddo per una persona che é cresciuta in una calda e lussuosa casa patavina. Il freddo fa irrigidire le mani, le punte dei miei piedi fanno ormai male da mesi. L'acqua si ghiaccia nella borraccia e nell'ultima settimana non possiamo nemmeno accendere un focolaio, é stato l'ordine inderogabile del Ten.Col Grifeo dopo, che a colpi di mortaio, gli Austriaci avevano ucciso almeno 150 sodati della 52esima sul Costone Castello. Almeno questo quello che hanno detto, ma credo siano stati molti di più. Ricordo ancora quell'eco tra le crode. Un rumore forte talmente forte che faceva tremare le ossa e la paura di essere il prossimo obbiettivo faceva torcere le budella. In aggiunta a tutti questi problemi erano le trincee. Avevamo la sensazione che scavassimo le nostre tombe in anticipo. Un lavoro lungo e straziante che spesso veniva vanificato in appena qualche giorno. Nel caso in cui guadagnassimo metri o dovessimo perderne. Scavare per ore con picconi e pale. I primi centimetri erano relativamente facili, tra muschi, detriti e ghiaia in appena qualche minuto si poteva già delineare la nuova trincea. Il problema arrivava quando si toccava la roccia. Li si faticava, l'unico compenso per tutto questo lavoro era un rancio leggermente migliore. Per alcuni era ottimo, per altri, come me era semplicemente un'altro supplizio della guerra. Pasta o riso scotto, pane vecchio e secco quando andava bene. É da un anno che non vedo un pezzo di carne fresco che non abbia indossato una divisa. Tutto in scatola, tutto troppo salato e gelatinoso. Non il migliore dei pasti considerando che avrebbe potuto essere l'ultimo. Ormai 2 anni erano passati da quando i giornali, con la loro sobrietà, informavano che, a Sarajevo, il principe ereditario d'Austria era caduto vittima di un attentato. Ricordo perfettamente che fu un argomento di infinite discussioni. La tensione e la paura di una possibile entrata in guerra da parte del Regno D'Italia, politici incapaci di prendere una decisione. Fu il 27 luglio 1914 che a livello personale e nazionale qualcosa cambiò. Il Generale Cadorna divenne il Capo di Stato Maggiore mentre io entrai negli effettivi della 92esima. Due anni sono passati, questa guerra avrebbe dovuto durare non più di qualche mese, d'altronde é già passato un anno quando il Generale Carpi incitò le truppe, dicendo in quel modo così orgoglioso, che avremmo sventolato il tricolore sulla cima del Col di Lana di li a poco. Ma ad oggi, oltre che a scavare gallerie e trincee dove poi morirci dentro su questo Col o come alcuni lo hanno ribattezzato il Col di Sangue nulla é stato fatto.
(P.S. Gli Italiani conquistarono la vetta il 17 aprile 1916 facendo saltare in aria mezza montagna)
Rieccomi qui
@Nando: sai che secondo me vivere in una città di mare molte cose le "tira fuori" ?Mi sono chiesto spesso come sarebbe stato per me...
Mia personalissima opinione, non mi piace molto la fine, non so, sembra un po' sbrigativa rispetto al resto.
@Nello: carino, è un genere che mi piace ma che non credo riuscirei mai a scrivere. Se posso, come mai questa tipologia di scrittura? ("un altro" senza apostrofo :P )
Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
"Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
Per non dimenticare:Spoiler
Sto finendo un nuovo post, mi sono appena incastrato per cercare di riscrivere un periodo che non mi convinceva affatto e mi sono tornate in mente queste tue parole. Se hai tempo, la mia richiesta di consigli è ancora valida.
Nel mentre se avete voglia di leggere altro, ecco qualche altra segnalazione:
- Uno dei periodi più brutti della mia vita: http://tanek81.wordpress.com/2011/10...-settimana-13/ (rileggo la conclusione e mi rivedo nel cercare di scrivere, e pensare, in maniera razionale quelle cose, probabilmente per qualche secondo ci sono anche riuscito...)
- Una prima luce fuori dal tunnel: http://tanek81.wordpress.com/2011/12...are-a-changin/
- L'anno nuovo: http://tanek81.wordpress.com/2012/01...un-nuovo-anno/
- Un saluto ad una persona che purtroppo è andata via: http://tanek81.wordpress.com/2012/02/22/un-saluto/
Sempre se vi va, ogni commento è come sempre bene accetto.
Torno al "lavoro", così vedo se riesco a finirlo per stasera
ps: oggi ho condiviso in privato per la prima volta la bozza del racconto che vorrei usare per un concorso molto importante (oppure no, devo ancora decidere, non so se pubblicarlo semplicemente per me e non per il concorso) e le reazioni sono state molto positive, sono ottimista stasera :P
ps2 @ Nello: letto pm ovviamente, bello, se ti appassiona potresti provare a scriverci attorno un racconto più lungo, man mano aggiungendo pezzi e giorni (sempre cercando attinenza storica) così da farne una storia più lunga.
ps3: mini cross post per la moglie di DevilJack in caso non l'aveste letto: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=106907 (ma tanto è qui nella sezione books)
Last edited by Tanek; 17th August 2012 at 22:54.
Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
"Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
Per non dimenticare:Spoiler
Uppino, c'è qualche novità?
Io ne ho qualcuna ma non vorrei essere l'unico a postarle, anche perchè magari non vi interessa![]()
Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
"Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
Per non dimenticare:Spoiler
personalmente mi piace un sacco scrivere, sopratutto storie a sfondo storico..
ricordo che quando andavo tipo alle medie scrissi una storia, anche piuttosto lunga, ambientata in epoca medievale..
ogni tanto mi viene una voglia matta di scrivere, inizio, dopo qualche pagina mi blocco e mi dico "ma che diavolo sto facendo"..
insomma, non sento di avere una idea innovativa o che mi prenda a tal punto da dedicarmici costantemente..
forse sbaglio, ogni volta che inizio, nel voler scrivere un romanzo o comunque un'opera completa.. dovrei concentrarmi su un passo, un episodio.. cominciare cosi insomma, una storia che non abbia un preciso inizio e una precisa fine.
Spoiler
Spoiler
Tu inizia, poi le cose vengono da sè :P almeno è così che funziona per me, quando ho una idea scrivo solo qualche parola per ricordarmi, poi quando ho tempo per svilupparla comincio ad ampliarla e possono esserci cambi rispetto a ciò che immaginavo all'inizio.
Grazie mille per aver letto e commentato
Se hai voglia, qualche post più su ne ho segnalato qualcun altro, altrimenti puoi semplicemente scorrerli nel blog.
Last edited by Tanek; 25th September 2012 at 12:37.
Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
"Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
Per non dimenticare:Spoiler