Page 10 of 13 FirstFirst ... 678910111213 LastLast
Results 136 to 150 of 187

Thread: "Italiani inoccupabili"

  1. #136
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Manca di logica?
    Ti quoto, che soluzione avresti portato? licenziare e introdurre la meritocrazia, federare l'apparato? Anche io per arrivare prima a lavoro dovrei volare perché non ci ho pensato prima, cavolo, parli di utopie e poi te la rifai con la politica quando il mondo non gira come vuoi te? Poi stai a frignucchiare sulla sinistra che non ha avuto bisogno di difendere nessuno visto che tutta sta gente è stata tutelata quando la sinistra non era al governo ed ha agito dove si poteva agire, francamente meglio fare il concorsone almeno hai aggiunto sangue fresco, altrove si è proposto innalzamento dell'età pensionabile, incubi precariali e tagli orizzontali, nessuno ha fatto del bene alla scuola ma gli ultimi danni della gestione di destra sono madornali.

    @Power: Ha semplicemente detto cose prive di logica compreso la sua "ricetta" sperando che voti, partiti, sindacati e strutture, possano anche prendere una cosa del genere in considerazione, poi mi posta tabelle dove nella scuola si investe troppi soldi e avendo anche tanti prof sono sottopagati, è logico pensare che c'è uno spreco in altri apparati ma per lui il problema sono e soltanto i prof, in tutto questo non ho nemmeno parlato del peggioramento e del degrado sociale altra concausa ce ne sarebbe da benedire e santificare come se per parlare dell'affondamento del titanic si dasse la causa solo allo scoppio dei motori.

    Quindi ammesso che il problema prof non sia toccabile, perché "è così" per ora il ragionamento non ha logica, torno alle mie risate... La provocazione sinistra brutti e cattivi non ha funzionato mo vediamo che si inventa
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  2. #137
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Ti quoto, che soluzione avresti portato? licenziare e introdurre la meritocrazia, federare l'apparato? Anche io per arrivare prima a lavoro dovrei volare perché non ci ho pensato prima, cavolo, parli di utopie e poi te la rifai con la politica quando il mondo non gira come vuoi te? Poi stai a frignucchiare sulla sinistra che non ha avuto bisogno di difendere nessuno visto che tutta sta gente è stata tutelata quando la sinistra non era al governo ed ha agito dove si poteva agire, francamente meglio fare il concorsone almeno hai aggiunto sangue fresco, altrove si è proposto innalzamento dell'età pensionabile, incubi precariali e tagli orizzontali, nessuno ha fatto del bene alla scuola ma gli ultimi danni della gestione di destra sono madornali.

    @Power: Ha semplicemente detto cose prive di logica compreso la sua "ricetta" sperando che voti, partiti, sindacati e strutture, possano anche prendere una cosa del genere in considerazione, poi mi posta tabelle dove nella scuola si investe troppi soldi e avendo anche tanti prof sono sottopagati, è logico pensare che c'è uno spreco in altri apparati ma per lui il problema sono e soltanto i prof, in tutto questo non ho nemmeno parlato del peggioramento e del degrado sociale altra concausa ce ne sarebbe da benedire e santificare come se per parlare dell'affondamento del titanic si dasse la causa solo allo scoppio dei motori.

    Quindi ammesso che il problema prof non sia toccabile, perché "è così" per ora il ragionamento non ha logica, torno alle mie risate... La provocazione sinistra brutti e cattivi non ha funzionato mo vediamo che si inventa
    Mi pare che tu utilizzi il termine "logico" in maniera decisamente impropria. Se per te è "illogico" auspicare che la politica italiana risolva i problemi, stiamo messi bene. Allo stesso modo, se per te è "illogico" prendersela con il partito che si ha votato se tale partito fa merda al cazzo, ancora peggio.

    Il fatto che soluzioni estreme siano irrealizzabili è sicuramente vero, ma qua non si auspica la soluzione estrema, ma un cambio di tendenza. Il cambio di tendenza dovrebbe essere quello dell'introduzione di meccanismi di responsabilità indiretta, cioè eliminare valutazioni e concorsi nazionali per impostare meccanismi basati sui finanziamenti e la concorrenza che per definizioni si auto-regolano meglio. Come è avvenuto e sta avvenendo in tutta Europa d'altronde.

    E ritengo che reputare positive manovre fatte per mettere una pezza e creare consenso elettorale, quali i concorsoni, sia indice di miopia politica e si, mancanza di logica (quella vera, non la tua definizione creativa). Detto ciò ridetela pure e spera che a futuri figli e nipoti non capiti il prof che come unica qualità abbia il "sangue giovane". In quel caso saranno gli altri a ridere dell'asino che uscirà da quella scuola.

  3. #138
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Mi pare che tu utilizzi il termine "logico" in maniera decisamente impropria. Se per te è "illogico" auspicare che la politica italiana risolva i problemi, stiamo messi bene. Allo stesso modo, se per te è "illogico" prendersela con il partito che si ha votato se tale partito fa merda al cazzo, ancora peggio.

    Il fatto che soluzioni estreme siano irrealizzabili è sicuramente vero, ma qua non si auspica la soluzione estrema, ma un cambio di tendenza. Il cambio di tendenza dovrebbe essere quello dell'introduzione di meccanismi di responsabilità indiretta, cioè eliminare valutazioni e concorsi nazionali per impostare meccanismi basati sui finanziamenti e la concorrenza che per definizioni si auto-regolano meglio. Come è avvenuto e sta avvenendo in tutta Europa d'altronde.

    E ritengo che reputare positive manovre fatte per mettere una pezza e creare consenso elettorale, quali i concorsoni, sia indice di miopia politica e si, mancanza di logica (quella vera, non la tua definizione creativa). Detto ciò ridetela pure e spera che a futuri figli e nipoti non capiti il prof che come unica qualità abbia il "sangue giovane". In quel caso saranno gli altri a ridere dell'asino che uscirà da quella scuola.
    Bon per te che li hai votati a me questa sinistra fa cacare e non hanno mai avuto il mio voto, non è illogico auspicarsi una cosa è illogico avere una ricetta e pensare che possa essere adottata senza sapere come funzionano determinati meccanismi, senza contare che per poter realizzare anche solo un avvicinamento ad un sistema come il tuo ci vogliono anni.
    Anni per mandare via una classe lavorativa che va dai 55 ai 65 e si pensionerà oltre i 70, senza contare che le tabelle che hai postato fanno rientrare il 70% dei professori in questa fascia, attenzione la fascia non è da buttare ci sono anche professori che hanno migliorato intere scuole, ma è un problema perché non stanno al passo coi tempi questo è innegabile, di contro questa permanenza taglia fuori (sempre stando ai tuoi link) una parte di persone valide giovani che in attesa di un posto che aspettano da una vita e giustamente entreranno ed entreranno tardi e vecchi, questo aspetto di tutto il problema è delicatissimo e non lo puoi invertire ma serve un piano di anni, serviranno infornate come quella di Berlinguer sicuramente e microaggiustamenti, sia perché mancano soldi per una riforma seria sia perché ci sono strutture come i sindacati e la semplice politica che si intraverseranno sicuramente.
    Altro problema i criteri valutativi, ci sono e sono pure severi ma di fronte a gente inadeguata e non licenziabile c'è solo un dislocamento che nasconde sotto al tappeto problemi irrisolvibili anche li c'è da attendere anni i piani su questo sono stati fatti ma si torna al punto uno.
    Questo è solo un aspetto ci sarebbe da parlare ore del quadro dirigenziale e amministrativo ci sarebbe da parlare del degrado sociale dove genitori vanno a litigare con i prof per un brutto voto o una nota sul quaderno, ci sono Baronie e nepotismi, te hai scoperchiato un aspetto e imputi gran parte della colpa a quello, io ti dico semplicemente che non sai niente ma te continua a pestare sulla superficie io ti dico che non è così e il tuo insistere come detto sopra è un po' divertente.

    PS: Non ti preoccupare per i miei figli lavorando nella scuola so in anticipo quali sono gli istituti migliori, fine discussione.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  4. #139
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Nell'ordine:
    non ho scritto che interessi di insegnanti e alunni sono contrapposti.
    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Il centro sinistra ha tutelato, negli anni, gli occupati dalla scuola - si è sempre posto a tutela del posto di lavoro degli occupati dal sistema scolastico, fottendosene bellamente dei diritti degli studenti, che sono stati PALESEMENTE danneggiati da questo atteggiamento.
    boh , magari era calabrese anche l 'insegnante di lettere ma :
    1)Ti informo che gli insegnanti non sono tutelati manco per il cazzo . C'e' gente che passa di ruolo a 55 anni , dopo 25 anni di precariato .A meno che come tutela tu non intendi che almeno hanno un lavoro.Lo status di dipendenti gli insegnanti se lo sognano di notte lel .Mi sa che vedete troppa rete4.
    2) i diritti degli studenti non sono minati dal centrosinistra , ma da classi di 35 elementi ed insegnanti che cambiano ogni anno (vedi precariato sopra) oltre che dal fatto che l'organizzazione del sistema scolastico , prima ancora che i programmi , sono di stampo ottocentesco , e piu li ammodernano e piu vanno indietro nel tempo (non parlo di università , li è peggio ancora , coi corsi di toletta per cani etc) .
    3)Il fatto che qualcuno abbia tutelato i "privilegi" (quali?come? lo status di dipendente immaginario?perche si è capito solo chi lol )degli insegnanti , non sarebbe necessariamente in contrapposizione col fatto che gli studenti stanno nella merda.Perche mi spiace da per te ma da quello che scrivi si puo anche intendere che siccome il centrosinistra ha tutelato (lol?) gli insegnanti ALLORA gli studenti se la prendono nel culo .
    In tutto questo:ma da uno che fa ALMENO 10 anni di precariato , davvero pretendete lo status di insegnante modello?Cazzoe'?na vocazione?
    Last edited by Palur; 15th October 2013 at 21:26.

  5. #140
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    e si che lo ho scritto:


    purtroppo l'elettore del centro sinistra non può essere critico, deve venerare il sacro partito oppure è un berluscones.
    Hador dici cose storicamente inesatte. La riforma berlinguer è intervenuta su questi aspetti istituendo per altro L'INVALSI proprio per coiniugare autonomia delle scuole e valutazione dell'istruzione. Si è trattato del primo tentativo organico di rifirma del sistema formativo nazionale dopo la tiforma Gentile nel ventennio. Il problema è semplicemente che quella riforma non si è mai realizzata nel complesso perchè poi il successivo governo Berlusconi con la Moratti l'ha destrutturata creando un mostro ibrido.
    Per il resto del discorso generale oggi il sistema formativo italiano ha perso la capacitá di formare le capacitá trasversali che sono alla base del successo professionale e perché no esistenziale. Va detto a scusante della scuola che le altre agenzie formative (famigllia, media gruppi di pari) hanno propagandato un universo valoriale in cui la cultura e lo studio non sono piu valori
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  6. #141
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    boh , magari era calabrese anche l 'insegnante di lettere ma :
    1)Ti informo che gli insegnanti non sono tutelati manco per il cazzo . C'e' gente che passa di ruolo a 55 anni , dopo 25 anni di precariato .A meno che come tutela tu non intendi che almeno hanno un lavoro.Lo status di dipendenti gli insegnanti se lo sognano di notte lel .Mi sa che vedete troppa rete4.
    2) i diritti degli studenti non sono minati dal centrosinistra , ma da classi di 35 elementi ed insegnanti che cambiano ogni anno (vedi precariato sopra) oltre che dal fatto che l'organizzazione del sistema scolastico , prima ancora che i programmi , sono di stampo ottocentesco , e piu li ammodernano e piu vanno indietro nel tempo (non parlo di università , li è peggio ancora , coi corsi di toletta per cani etc) .
    3)Il fatto che qualcuno abbia tutelato i "privilegi" (quali?come? lo status di dipendente immaginario?perche si è capito solo chi lol )degli insegnanti , non sarebbe necessariamente in contrapposizione col fatto che gli studenti stanno nella merda.Perche mi spiace da per te ma da quello che scrivi si puo anche intendere che siccome il centrosinistra ha tutelato (lol?) gli insegnanti ALLORA gli studenti se la prendono nel culo .
    In tutto questo:ma da uno che fa ALMENO 10 anni di precariato , davvero pretendete lo status di insegnante modello?Cazzoe'?na vocazione?
    1/3 come già detto e citato, il meccanismo del precariato che è stato incentivato negli ultimi 5-10 anni ha ulteriormente contribuito a rendere meno appetibile il mestiere, con conseguente calo di qualità dei candidati. Chi è stato tutelato e mai messo in discussione è ovviamente chi è già di ruolo, esattamente come i tutelati sono sempre gli aventi già un contratto a tempo indeterminato e mai gli altri, figuriamoci dai, quando mai. Il problema della scuola quindi è diventato ora gestire queste persone. Ed è una situazione ciclica eh, avviene lo stesso nelle università: tieni a lavorare gente per 10 anni pagandoli un cazzo, quelli che sopravvivono, che duole dirlo spesso non sono i migliori, prima o poi vengono graziati da un concorsone prenditutti. L'anomalia è che mo il concorsone prenditutti manca da più tempo del solito. Tutto questo meccanismo perverso da un lato lascia intoccabile chi è già di ruolo, dall'altro influisce negativamente sulla qualità dell'insegnamento.
    Nessuno dice di cacciare chi è di ruolo, figuriamoci siamo in italia il giorno che acquisisci un diritto anche se deve morire mezza nazione per garantirtelo non te lo toglierà mai nessuno, si dice di cambiare le regole delle nuove assunzioni in modo da garantire più qualità. Invece, dato che lo stato ha sfruttato queste persone, ci si aspetta che prima o poi le assuma per sdebitarsi. Il criterio di assunzione quindi diventa meno qualitativo ma più una gara di sofferenza. Facendo un parallelo con l'università, questo articolo spiega più o meno quel che dico: http://www.ilpost.it/gianlucabrigugl...-dei-poverini/
    2) i numeri di studenti medio in italia per classe è inferiore a praticamente tutti i paesi ocse. Dati già postati e ri-postati anche in questo thread.
    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Hador dici cose storicamente inesatte. La riforma berlinguer è intervenuta su questi aspetti istituendo per altro L'INVALSI proprio per coiniugare autonomia delle scuole e valutazione dell'istruzione. Si è trattato del primo tentativo organico di rifirma del sistema formativo nazionale dopo la tiforma Gentile nel ventennio. Il problema è semplicemente che quella riforma non si è mai realizzata nel complesso perchè poi il successivo governo Berlusconi con la Moratti l'ha destrutturata creando un mostro ibrido.
    Per il resto del discorso generale oggi il sistema formativo italiano ha perso la capacitá di formare le capacitá trasversali che sono alla base del successo professionale e perché no esistenziale. Va detto a scusante della scuola che le altre agenzie formative (famigllia, media gruppi di pari) hanno propagandato un universo valoriale in cui la cultura e lo studio non sono piu valori
    la riforma berlinguer è nata zoppa, ma ad ogni modo quel che io giudico una strategia sbagliata è la valutazione diretta e non meccanismi di responsabilità indiretta. L'INVALSI ti serve solo a renderti conto dell'inevitabile, non ti da strumenti di autonomia per porne rimedio - di quelli non si è mai parlato. Ad ogni modo il nostro paese è allergico al concetto di valutazione, benvenga l'INVALSI, ma si è visto come i lavoratori della scuola ha ben accolto le prove. (per non parlare del valore legale dei titoli di studio...)

  7. #142
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    certo, perché se un RAGAZZINO di 14 ANNI non vuole andare a scuola è perché ha affrontato un percorso cognitivo che l'ha portato a capire che lui, a distanza di 10 anni da quando ha smesso di cagarsi nel pannolone, ha DECISO che a scuola non vuole andarci.

    ma cristo dio siete voi professori che state LI APPOSTA per far capire ai ragazzini che studiare PUO' e DEVE essere interessante. Ci vuole 1 anno solo per convincere il ragazzino che la scuola è bella, rimanendo così indietro sul programma? E sticazzi?

    Per acquisire le nozioni utili alla vita ed al lavoro esiste l'università. La scuola dell'obbligo ed il liceo servono per crescere bene e costruire le basi, non per imparare nozioni e concetti e prendere 10 in pagella.

    sti commenti confermano il pensiero che ho da tempo che sarebbero spesso i professori a doversi razzolare coi maiali

    cioè uno va da 6 a 16 anni a scuola (obbligo scolastico) e l'unica cosa che deve imparare a è che la scuola è interessante? ok, ho fatto 10 anni di scuola e studio (6-16 anni) per nulla. era sufficiente la presenza in classe.

    per chi è fuori dalla scuola è troppo facile parlare (io non sono nella statale, lavoro come partita iva in alcuni istituti), il mio metodo d'insegnamento è sicuramente diverso da quello che voi siete abituati a pensare. non è la solita lezione frontale, quando è possibile si cerca la collaborazione, la compartecipazione, la proposta dagli alunni.

    ma se a 14 anni hai in mente solo patata, erba, alcool e dove sfondarti il venerdi-sabato-domenica sera, la vedo difficile trovare il modo di farti capire che la scuola è un bene.

    detto questo : se uno non vuole andare a scuola, obbligarlo ad andarci sicuramente lo aiuterà a volerci andare.
    obbligare quelli che vogliono imparare qualcosa a sopportare sti fenomeni (perchè non so se avete idea di che gente gira per la scuola) e perdere tempo per le stupidaggini di sti ragazzini è invece cosa buona e giusta.

    ps: io non insegno in un liceo, quindi teoremi e dimostrazioni non le prendo manco in considerazione.

    parlo di matematica - fisica e informatica di base ... e trovo difficoltà a fare +2-5 ... immagina fare x+3x (cioè finche sono 1 iphone piu tre iphone lo capiscono, quando diventa I invece di x già è finita)

  8. #143
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Jiinn View Post
    C'era da qualche parte una statistica del tipo:
    Scegli la risposta piu' adatta a te tra le seguenti:

    Prendi 100 euro oggi
    Prendi 90 euro tra 30gg con interesse mensile del 50% a partire da oggi
    Prendi 50 euro tra 120gg con interesse mensile del 50% a partire da oggi


    Scegli.
    Scommetto che la metà del forum non sa impostare la formula corretta, inclusi molti ingegneri...

  9. #144
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    cmq se ce l ha fatta il trota possiamo farcela tutti

  10. #145
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    Scommetto che la metà del forum non sa impostare la formula corretta, inclusi molti ingegneri...
    è un calcolo economico, che motli ingegneri manco hanno mai visto.
    la domanda è comunque mal posta, perchè l'interesse è semplice o composto?

  11. #146
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by black View Post
    è un calcolo economico, che motli ingegneri manco hanno mai visto.
    la domanda è comunque mal posta, perchè l'interesse è semplice o composto?
    siamo lontani caro il mio prof di matematica

  12. #147
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    Che cazzo vi ha preso in sto 3d? La McLovite?
    P.s.: la risposta giusta al test di Jiinn è la prima, con le altre 2 si va dentro per strozzinaggio
    Last edited by nortis; 15th October 2013 at 23:27.
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  13. #148
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    siamo lontani caro il mio prof di matematica
    dipende da come leggi la domanda...

    se metti un punto dove non c'è, pensando che sia stato dimenticato o lo leggi cosi com'è

    è matematica finanziaria, quindi potrebbe essere tante cose. scritta cosi a me da l'idea che possa trattarsi 2 due problemi diversi, necessitano ulteriori spiegazioni.

    ripeto comunque che a ingegneria sto problema, salvo rari corsi, non te lo pone nessuno. studi cazzabubbole molto piu teoriche e meno pratiche.

  14. #149
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by black View Post
    dipende da come leggi la domanda...

    se metti un punto dove non c'è, pensando che sia stato dimenticato o lo leggi cosi com'è

    è matematica finanziaria, quindi potrebbe essere tante cose. scritta cosi a me da l'idea che possa trattarsi 2 due problemi diversi, necessitano ulteriori spiegazioni.

    ripeto comunque che a ingegneria sto problema, salvo rari corsi, non te lo pone nessuno. studi cazzabubbole molto piu teoriche e meno pratiche.
    si come avevo scritto questi sono i classici esercizi che mi facevano fare a scuola a computistica .....

  15. #150
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Computistica? Estrema quanti anni hai, 65?

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

Page 10 of 13 FirstFirst ... 678910111213 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 126.43 Kb. compressed to 110.76 Kb. by saving 15.67 Kb. (12.40%)]