tra trovarmi il paese tapezzato di volantini e cartelloni da un mese prima e sentirmelo preannunciare in tv la settimana prima (cosa che hanno fatto pesantemente con ogni scusa possibile le reti mediaset, "Ava come Lava, soprattutto se scendi il 2 dicembre in piazza contro il governo") non ci vedo molta differenza
Diciamo che usano mezzi di comunicazione diversi (a parte il classico tam tam tra iscritti al partito) ma non per questo c'è differenza: volantinaggio, cartellonistica, sindacati, passa parola tra i dipendendi, al bar, etc... sono i classici mezzi di comunicazione sinistroidi.
Da quando c'è Silvio i messi di comunicazione destroidi sono passati alla tv.
Ma non credere che ci sia differenza, forse i bimbi di 4 anni ne vengono influenzati mentre guardano i puffi, ma loro sono influenzati una volta da silvio una volta da prodi e cmq non vanno a manifestare.
Certamente la tv è potente quasi e come i mezzi della sx per come raggiunge la gente però poi ci si deve mettere la mentalità di chi riceve il messaggio (leggasi essere dalla parte politica giusta).
Solo pochi, nelle manifestazioni di entrambe le parti, ci sono perchè hanno veramente da protestare.
si può obbiettare finchè si vuole sul perchè e sul come la gente ha partecipato ma non sul fatto che sia stata una manifestazione "modello", intendendo con "modello" la media dell'educazione dimostrata.
Probabilmente perchè era la prima grande manifestazione della dx, se anche loro iniziano a farne una ogni mese non è da escludersi l'emergere di teste calde