Si, portera' a termine la legislatura e attuera' riforme importanti
Si, arrivera' a fine legislatura senza riuscire a incidere a sufficienza
No, il governo non reggera' e ci saranno altri rimpastoni\governi
Si tornera' a votare prima della fine della legislatura
manca il 13mo punto
"Io ho sempre ragione e puppatemelo tutti in coro"
no, bene... andiamo pure avanti così
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Quello lo metterò io quando divento presidente del consiglio![]()
cazzo ma sono delle volpi alloraperchè prima non lo sapevano che se non raggiungono la maggioranza nel parlamento salta il governo? cosa dovrebbe cambiare ora? il loro programma firmato e controfirmato allora vale 0? lol l'ultimo punto , che valenza ha? tanto sempre ai voti in parlamento devono andare , se qualcuno nella maggioranza vota contro si ripete la solfa , poi prodi potrà piangere e strillare quanto vuole ma la legge è così...
un sentito LOL anche per la strategia premeditata , fantastico veramente , cercar di uscire da una figura del genere dicendo "e ma lo abbiamo fatto apposta" è davvero fantastica
Mi sa che scrivo in bulgaro .... (shub dimmelo tu...)
QUella che ho avanzato è un'ipotesi personale, certo nessuno del governo o della maggioranza se ne uscirà mai con un'affermazione esplicita di questo tipo, se non altro perché ammetterebbe formalmente una mancanza di leadership sulla coalizione.
La chiave di lettura che porta a questa ipotesi personale è il fatto che negli ultimi tempi si era assistito più spesso a "smarcamenti" da parte di questo o quell'esponente della maggioranza (vedi vicenza, vedi DICO) e che fosse encessario dare un segnale forte all'interno della maggioranza, ossia il segnale che il centro della coalizione e Prodi non erano più disposti a subire ricatti dalle estreme su singoli punti. Dare le dimissioni è un segnale molto forte che non si gioca più.
Per ciò che riguarda l'osservazione di Salta il punto non è "governare a qualsiasi costo purché non governi l'altro". Il punto è che ieri come il governo è andato in crisi mediaset ha guadagnato un fottio in Bosa, il che fa capire chiaramente che se si vuole vivere in un paese civvile e democratico è indispensabile mettere mano a una serie di riforme strutturali che nornalizzino il quadro politco/economico italiano. Come dire quando giochi a un qualsiasi gioco prima devi costruire delle regole. Se le regole non ci sono, o "favoriscono qualcuno" è interesse di tutti i giocatori sfavoriti, a prescindere da altre divergenze di interessi, di riequilbrare le regole. Se non vuole spararsi ulteriormente sui santissimi il CSX deve finalmente mettere mano al conflitto di interessi, modificare la legge elettorale e riordinare in modo serio il sistema delle telecomunicazioni.
Credo che questa consapevolezza e la consapevolezza che Prodi non abbia intenzione di fare ulteriori mediazioni su singoli punti lo rafforzi nella maggioranza. Se poi si allargasse la base al senato con qualche altro senatore sarebbe anche rafforzato in generale.
Li svicolamenti e le eccezioni ci sono dall'inizio legislatura, nn ci vedo un qualche si voglia complotto da quanto successo ma semmai una definitiva presa di coscienza da un uomo (D'Alema) che seppur antipatico, seppur pezzo di merda, seppur figliandrocchia è un politico di quelli vecchio stampo che dice "mi sono rotto i coglioni di sti politici da burletta".
Quindi ha detto chiaro quello che tutti si domandavano, "ma abbiamo i numeri per governare o vogliamo litigare su tutto?" Ha dimostrato che il CSX i numeri non li ha indipendentemente da mediaset che guadagna 80milioni in borsa in 3 ore, indipendentemente da Andreotti che mette i bastoni tra le ruote ai miscredenti dei DICO e indipendentemente...merd devo scappare a dopo ceo
Rieccomi, dicevo indipendentemente da questo il governo doveva arrivare a questo punto. Se le cose non cambiano anzi, fanno un papocchio con i dissidenti rientrati+follini, si ritorna come prima per qualche tempo e poi fine.
Quello che è successo l'altro giorno è la presa di posizione di una politica che si è rotta il cazzo delle bizze dei coglionazzi, sperate, veramente sperate che Prodi non crolla o molti partiti spariranno, perchè se questo succede sicuramente non sarà Prodi, Fassino o Rutelli a piangere, ne tantomeno la destra.
P.S.
Ne pisca bulgarnski
Last edited by Shub; 23rd February 2007 at 14:28.
secondo me accadranno due possibile cose: o esplodono a breve, considerato che quei 12 punti mi sembrano, sulla carta, piuttusto ferrei ed insindacabili, oppure si andrà fino in fondo ma senza concludere niente di particolare. Ho votato la 2 ma potendo avrei dato un voto anche alla 4.
DaocSpoiler
Sicuro che non avessero già qualche indizio, visto cosa accadde un paio di legislature fa?
E' una semplice operazione cosmetica, niente di più. Vogliono far vedere che possono essere seri, ma sanno tutti benissimo che ci saranno altri casi come questo, perchè un partito massimalista e movimentista non può mica cambiare nel giro di una settimana. E una settimana fa erano tutti in piazza a protestare contro la decisione del governo, non so se mi spiego.
wow.. 12 punti che non dicono assolutamente nulla... non mi aspettavo di meglio![]()
![]()
![]()
![]()
... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
... in loving memory of...
Proud Returning Customer On
Dark Age of Camelot
with:
http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
Spoiler
Premetto che preferisco un Governo che governi che il non far nulla (anche se non è quello scelto da me)... le somme le tiro alla fine del mandato.
Il punto è che, a meno di non fare una scenata da mercato dei voti, al Senato la maggioranza è troppo risicata.
Per quanto riguarda alcuni esponenti che possono votare contro il governo, ricordo che sono rappresentativi di una parte della popolazione che forse è ben maggiore del rispettivo numero di senatori incaricati.
Cioè non credo sia un problema di 1-2 senatori ma di centinaia di migliaia di elettori che non riconoscono alcuni passi del governo da loro votato.
Si può convincere quei 2 senatori, ma questi poi riusciranno a convicere in pieno chi li ha votati?
Per i 12 punti non commento, si va da un imposizione (TAV) a parole di circostanza (Ricerca,Università) al numero 12 che veramente se fosse stato di Berlusconi parlavamo di Colpo di Stato... anche se per me è assolutamente necessario che sia così.
Spero sinceramente che o un ipotetico Prodi-Bis o un governo tecnico dia una soluzione al conflitto di interessi e ad una legge elettorale degna di un Stato come l'Italia.... ma poi si vada al voto subito, in quanto il Parlamento attuale (tutto Dx-Cn-Sx) non è più rappresentativo del volere dell'elettorato.
Massima
Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.
I am nerdier than 91% of all people.
io da cittadino (non da elettore della maggioranza) nn mi lamenterei di questi 12 punti dato che sono più controllabili di 240 dispersive pagine di programma.
Ti faccio notare che quei punti sono i soliti del programma che alcuni elementi "dissidenti" non volevano.
perchè, a tuo avviso in quei 12 punti vedi veramente qualcosa di concreto? Se tu avessi un filo di onestà intellettuale lo ammetteresti, anche con te stesso... il mio E' un commento obiettivo.. è talmente evidente che quelle righe sono aria fritta che è ridicolo stare pure a parlarne, e non lo dico io eh.. bada bene.. lo hanno detto in questi giorni tanti esponenti della coalizione di centro sinistra (segretari, dirigenti, ecc..)
... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
... in loving memory of...
Proud Returning Customer On
Dark Age of Camelot
with:
http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
Spoiler
Non venirmi a parlare di onestà intellettuale perfavore...
A me sembra che quei 12 punti siano ben poco interpretabili, l'esatto contrario del leviatanico programmone di governo del csx...
C'e' scritto a chiare lettere che i firmatari si impegnano a mantenere la linea del governo sulle questioni al momento in bilico e in futuro, in caso di disaccordo, l'ultima parola ce l'ha il premier.
Dici che non garantiscono la stabilità? Vero. In fin dei conti non è un patto col diavolo ma, se uno dei firmatari deciderà di stracciarlo, dovrà poi convincere gli elettori di non essere venuto meno all'impegno preso e a muso direi che non sarà facile, a meno che ovviamente non abbia ragione.
Last edited by Il Nando; 23rd February 2007 at 16:35.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo