Page 4 of 12 FirstFirst 12345678 ... LastLast
Results 46 to 60 of 170

Thread: [Usa] download pirata prima stangata per un utente medio

  1. #46
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Nu non ci siamo proprio... riprendo il tuo esempio, se vado al museo, faccio una foto a un quadro di fontana, me la stampo e me la metto in casa non commetto reato eppure sto traendo profitto dall'intelletto di Fontana.
    Se invece faccio la stessa cosa con una canzone allora povero cantante sto calpestando la sua proprietà intellettuale...
    Il discorso non è pagare di più o di meno, il discorso è pagare o no.
    Un muratore, un sys admin, un pittore di tromp l'oeil o un medico li pago per un lavoro che fanno specificatamente per me, il quanto nn ha importanza in questo caso.
    Un cantante per cosa lo pago? Lo pago volentieri per un concerto, così come pago volentieri un biglietto del cinema, perchè mi viene fornito un servizio.
    Così come lo pago per vendermi un cd da collezione ma non intendo pagare 20€ perchè e' smodatamente troppo, sarebbe come pagare 5€ uno spazzolino da denti. E' un prezzo gonfiato con la stronzata dei diritti d'autore dietro, un furto ai danni degli utenti e giustificare sto furto equivale a dire "grazie" dopo che ti hanno sodomizzato
    eh no il diritto d'autore comprende il diritto di riproduzione che spetta all'autore anche in caso di cessione dell'originale. quindi no non potresti entrare in un museo e farti una foto da metterti in casa. puoi comprarti una riproduzione della sua opera da chi ha il diritto di riprodurla.

    Un cantante lo paghi perchè fruisci del suo prodotto, e cioè te lo ascolti in casa o in macchina. Un'artista lo paghi perchè fruisci del suo lavoro guardandoti il quadro sopra il divano. Che differenza c'è?
    Troppo? poco? dipende da quello che pensi della sua opera.
    c'è gente che si scarica pezzi dal mulo che trova in giro a 0.99, altri che scaricano giochi venduti a prezzo budget e film che si trovano in giro in dvd a 5 euro.
    a me sembra che le bufale che ci sono in questo settore vengano prese quale base per costruire un principio di validità universale
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  2. #47
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    eh no il diritto d'autore comprende il diritto di riproduzione che spetta all'autore anche in caso di cessione dell'originale. quindi no non potresti entrare in un museo e farti una foto da metterti in casa. puoi comprarti una riproduzione della sua opera da chi ha il diritto di riprodurla.
    Un cantante lo paghi perchè fruisci del suo prodotto, e cioè te lo ascolti in casa o in macchina. Un'artista lo paghi perchè fruisci del suo lavoro guardandoti il quadro sopra il divano. Che differenza c'è?
    Troppo? poco? dipende da quello che pensi della sua opera.
    c'è gente che si scarica pezzi dal mulo che trova in giro a 0.99, altri che scaricano giochi venduti a prezzo budget e film che si trovano in giro in dvd a 5 euro.
    a me sembra che le bufale che ci sono in questo settore vengano prese quale base per costruire un principio di validità universale
    Uhm eppure io di gente che fotografa ai musei ne vedo eccome e nessuno glielo impedisce, non solo in Italia eh... un amico ha fatto un servizio di 2000000 foto al dahm (o come si scrive) di amsterdam senza che la sorveglianza olandese (olandese eh non polacca) gli dicesse nulla e poi, chi non ha mai fatto la foto alla Gioconda?.

    Siamo sicuri che la legge non vieti la creazione ma la vendita di riproduzioni ai non aventi diritto?

    Perchè questo sarebbe in linea con ciò che imho è l'essenza del diritto d'autore: ovvero il diritto sacrosanto che nessuno tragga un compenso in denaro da un'opera altrui senza il consenso (e relativo pagamento) dell'autore. Il famoso scopo di lucro insomma.

    E guarda che nn mi sto inventando nulla eh, in Francia è così (o ci stanno arrivando) ed esistono licenze software come la free-bsd che seguono alla perfezione il mio discorso.
    Last edited by Il Nando; 5th October 2007 at 17:21.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  3. #48
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    No fammi capire Nando..
    io mi metto una sera a sbattere la testa sul muro per fare un motivetto e 2 accordi carini.... Sarebbe sbagliato venirti a chiedere i soldi per ascoltarlo?

    Dovrei dire ...
    Prego ascolta, fai come se fosse tua ... tanto quella sera non avevo nulla da fare...

    Cioe' stiamo parlando di bene non necessari quindi ..
    Vuoi la musica .. PAGHI e stop
    Altrimenti si campa benissimo pure senza..

  4. #49
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    No fammi capire Nando..
    io mi metto una sera a sbattere la testa sul muro per fare un motivetto e 2 accordi carini.... Sarebbe sbagliato venirti a chiedere i soldi per ascoltarlo?
    Dovrei dire ...
    Prego ascolta, fai come se fosse tua ... tanto quella sera non avevo nulla da fare...
    Cioe' stiamo parlando di bene non necessari quindi ..
    Vuoi la musica .. PAGHI e stop
    Altrimenti si campa benissimo pure senza..
    Ma certo mosa paga paga che e' giusto così. 80 anni di diritti d'autore pagati da chiunque ascolti la tua musica per lo scazzo di una serata, mica male...

    In pratica sei un sostenitore della Urbani... complimenti
    Last edited by Il Nando; 5th October 2007 at 17:44.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  5. #50
    Senior Chief Petty Officer IrideL's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Roma ( + o - )
    Posts
    1.650

    Default

    scarico mi piace ? si compro , no ? amen


    cosi funge il mercato, queste ridicole multe fanno soltanto capire che nn sanno realmente come fermare il peer to peer .


    p.s. per mosa e chi la pensa come lui, vuoi dirmi che di ogni singolo mp3/ film / software o quant'altro hai sul tuo pc / palmare / notebook etc hai pagato il diritto /licenza ? ..

    e' piu credibile il fatto di aver visto leonida fuori al warner massacrare Nmila persone perche commentavano male 300 .
    .: FireWorkS Guild :.
    bard 10l5 ml10
    Champ 7l6 ml10
    sorc
    erer 5l1
    Theurgist 4l9
    eldritch 5l
    4
    druid 4l9



    Spoiler

  6. #51
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Uhm eppure io di gente che fotografa ai musei ne vedo eccome e nessuno glielo impedisce, non solo in Italia eh... un amico ha fatto un servizio di 2000000 foto al dahm (o come si scrive) di amsterdam senza che la sorveglianza olandese (olandese eh non polacca) gli dicesse nulla e poi, chi non ha mai fatto la foto alla Gioconda?.

    Siamo sicuri che la legge non vieti la creazione ma la vendita di riproduzioni ai non aventi diritto?

    Perchè questo sarebbe in linea con ciò che imho è l'essenza del diritto d'autore: ovvero il diritto sacrosanto che nessuno tragga un compenso in denaro da un'opera altrui senza il consenso (e relativo pagamento) dell'autore. Il famoso scopo di lucro insomma.

    E guarda che nn mi sto inventando nulla eh, in Francia è così (o ci stanno arrivando) ed esistono licenze software come la free-bsd che seguono alla perfezione il mio discorso.
    articolo 13 della legge sul diritto d'autore 633/1941 nell'ambito della protezione dell'utilizzazione economica dell'opera specifica che

    "Il diritto esclusivo di riprodurre ha per oggetto la moltiplicazione in copie diretta o indiretta, temporanea o permanente, in tutto o in parte dell'opera, in qualunque modo o forma, come la copiatura a mano, la stampa, la litografia, l'incisione, la fotografia, la fonografia, la cinematografia ed ogni altro procedimento di riproduzione."

    si fotografare e mettertelo in casa (consumo personale) costituisce utilizzazione economica che come diritto dovrebbe esserti concesso dall'autore o da chi lo possiede. Il concetto di utilizzazione economica non si riduce alla vendita per conseguire un profitto.

    a parte il fatto che ormai in molti musei non puoi entrare con la macchina fotografica, comunque la gioconda sarebbe fuori perchè il diritto dura fino a 70 anni dalla morte dell'autore.

    La difficoltà, ed in certi termini l'idiozia di perseguire un comportamento marginale del genere non implica che si possa fare.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  7. #52
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Ho appena finito un corso aziendale di system administrator, il docente era un ragazzo con una serie di certificazioni microsoft da far rabbrividire. Parlando con lui di licenze e prezzi di software mi spiegava (e direi che un minimo di competenza in materia la ha) che il prezzo del software è calcolato innanzitutto su un criterio sbagliato e successivamente con modalità vergognose.

    Mi spiegava che il software non è un sacco di patate, non puoi venderlo "a peso" il suo valore dipende non solo da quanto spazio occupa ma anche da cosa se ne fa chi lo usa. Non si può vendere photoshop a 2k€ sia al tipografo che all'appassionato di fotoritocco. La cosa giusta sarebbe vendere il software a poco prezzo, specie agli utenti "home" e poi al limite prevedere un compenso mensile o annuale per gli aggiornamenti.

    Invece sapete come fa microsoft a fissare i prezzi delle licenze? Si pone una semplice domanda "Quanto può arrivare a pagare una licenza il cliente?" se parliamo di win xp il cliente e' l'uomo comune quindi glielo piazziamo a 100€, se il prodotto è win server 2003 il cliente e' aziendale quindi una fortuna, peccato che l'azienda possa anche essere piccola....

    Ecco se questo e' il ragionamento per me possono fottersi, io mi scarico tutto e le loro licenze possono rigirarsele nel culo. E a detta "dell'esperto" questa situazione non durerà ancora molto, il sistema di licenze di microsoft sta già vacillando, vedi ad esempio il rilascio dei vari prodotti express.

    Per la musica il discorso è cmq simile. Non si può continuare a pagare un artista per anni (e soprattutto chi ne gestisce i fantomatici diritti) perchè in un momento di ispirazione ha scritto un pezzo. Se voglio ascoltare una canzone per il mio svago non intendo pagare un centesimo, se poi l'artista è bravo otterrà i miei soldi quando andrò a sentirlo cantare dal vivo (quando insomma lavorerà davvero per me) o quando comprerò il suo album per aggiungerlo alla collezione (quindi quando mi venderà un prodotto) al prezzo onesto per la confezione.

    Invece mi piazzano a 20€ un cd? Benissimo tanti saluti dal mulo...

    Io non sono d'accordo IMHO....cmq gia acrobat adotta un sistema cosi' , lo scarichi gratis, ma per avere determinate patch devi pagare....cosa cambia, se ti mettono un abbonamento annuale a 90euro? ( esempio) , ovviamente senza queste patch man mano che i sistemi si evolvono tu HAI dei bug e problemi che minano il corretto funzionamento del Sw...( su acrobat di problemi ne trovi a valanghe ...)
    Il resto e ' cosi'...tu vuoi sindacare sull'insindacabile ...e cosi e basta...., se io scrivo un libro, ho perso tempo e fatica , vuoi leggerlo? Lo compri , nessuno ti obbliga cmq ..vivresti lo stesso..., se invece me lo scarichi gratis dalla rete perche qualche piciu l'ha uppato e un discorso diverso...

    Cmq io sarei curioso di sapere senza tasse, SIAE e cazzi vari quanto effettivamente un prodotto sarebbe costato , adesso non ricordo bene ma tempo fa un collega ando a Dublino per lavoro , compro un singolo dei crambarries o qualcosa del genere , cioe qua veniva 15 mila lire e la convertito in lira tipo 7 mila lire...a cosa e dovuto?

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  8. #53
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    articolo 13 della legge sul diritto d'autore 633/1941 nell'ambito della protezione dell'utilizzazione economica dell'opera specifica che
    "Il diritto esclusivo di riprodurre ha per oggetto la moltiplicazione in copie diretta o indiretta, temporanea o permanente, in tutto o in parte dell'opera, in qualunque modo o forma, come la copiatura a mano, la stampa, la litografia, l'incisione, la fotografia, la fonografia, la cinematografia ed ogni altro procedimento di riproduzione."
    si fotografare e mettertelo in casa (consumo personale) costituisce utilizzazione economica che come diritto dovrebbe esserti concesso dall'autore o da chi lo possiede. Il concetto di utilizzazione economica non si riduce alla vendita per conseguire un profitto.
    a parte il fatto che ormai in molti musei non puoi entrare con la macchina fotografica, comunque la gioconda sarebbe fuori perchè il diritto dura fino a 70 anni dalla morte dell'autore.
    La difficoltà, ed in certi termini l'idiozia di perseguire un comportamento marginale del genere non implica che si possa fare.
    Il problema e' che l'idiozia qua e' nel testo della legge, perchè stiamo parlando di legge Urbani, definita una porcheria dallo stesso autore...

    Io sono dell'idea che se una legge nn si riesce ad applicare per niente, come in questo caso, l'errore stia nella legge e non nella società cattiva e irresponsabile.

    Tanto per ricapitolare, la legge urbani ha sostituito la parola "profitto" alla parola "lucro" nel testo già esistente. Se prima veniva punito (giustamente) chi vendeva opere pirata, ora chiunque abbia una copia illegale di un qualsiasi cosa protetto dai diritti d'autore e' fuorilegge.

    Questa è follia, menomale che nn se la incula nessuno sta norma, vuol dire che non siamo ancora lobotomizzati all'ultimo stadio....
    Last edited by Il Nando; 5th October 2007 at 17:56.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  9. #54
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Il problema e' che l'idiozia qua e' nel testo della legge, perchè stiamo parlando di legge Urbani, definita una porcheria dallo stesso autore...
    Io sono dell'idea che se una legge nn si riesce ad applicare per niente, come in questo caso, l'errore sta nella legge non nella società.
    Tanto per ricapitolare, la legge urbani ha sostituito la parola "profitto" alla parola "lucro" nel testo già esistente. Se prima veniva punito (giustamente) chi vendeva opere pirata, ora chiunque abbia una copia illegale di un qualsiasi cosa protetto dai diritti d'autore e' fuorilegge.
    Questa è follia, menomale che nn se la incula nessuno sta norma, vuol dire che non siamo ancora lobotomizzati all'ultimo stadio....
    no fai casino. Primo l'articolo 13 è stato introdotto prima della Urbani e cioè nel 2003 in attuazione di una direttiva UE.
    secondo il diritto di riproduzione è un diritto esclusivo dell'autore punto e fine ed il primo che passa non può decidere di prendere e riprodurre l'opera.
    Terzo l'articolo 171 ter (testo vigente) parlando di pene ha mantenuto dopo il dibattito il termine lucro e non la locuzione originaria "trarne profitto". anche se giurisprudenzialmente la cosa è contrastante nell'ultima sentenza è stato tradotto con vantaggio economico diretto altre sentenze sono andate in direzioni diverse.
    mi scuso perchè prima utilizzando il termine consumo personale, e vendita ho contribuito a fare confusione.

    L'artista che vede violato il proprio diritto di riproduzione può agire in giudizio. è evidente la difficoltà e l'antieconomicità di impedire che il primo che passa fotografi l'opera così come è evidente però l'esistenza del diritto
    Last edited by laphroaig; 5th October 2007 at 18:13.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  10. #55
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Ma certo mosa paga paga che e' giusto così. 80 anni di diritti d'autore pagati da chiunque ascolti la tua musica per lo scazzo di una serata, mica male...

    In pratica sei un sostenitore della Urbani... complimenti
    No infatti non e' giusto pagare e' meglio "prendersele"

    Se io ho un'industria e crepo lascia la baracca ai miei figli ..
    Se io sono un cantante e crepo secondo te quindi non dovrei lascierei nulla ai miei figli...

    GG che dire...

    P.S.:Io sviluppo software e scusa se mi girano un po' gli zebbedei quando sento ancora la gente che pensa che visto che non sono cose "materiali" allora non vanno pagate...
    L'unico modo per "proteggere" il mio lavoro è appunto quello della proprieta' intellettuale altrimenti lavoro solo per fama e gloria

  11. #56
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    no fai casino. Primo l'articolo 13 è stato introdotto prima della Urbani e cioè nel 2003 in attuazione di una direttiva UE.
    secondo il diritto di riproduzione è un diritto esclusivo dell'autore punto e fine ed il primo che passa non può decidere di prendere e riprodurre l'opera.
    Terzo l'articolo 171 ter (testo vigente) parlando di pene ha mantenuto dopo il dibattito il termine lucro e non la locuzione originaria "trarne profitto". anche se giurisprudenzialmente la cosa è contrastante nell'ultima sentenza è stato tradotto con vantaggio economico diretto altre sentenze sono andate in direzioni diverse.
    mi scuso perchè prima utilizzando il termine consumo personale, e vendita ho contribuito a fare confusione.

    L'artista che vede violato il proprio diritto di riproduzione può agire in giudizio. è evidente la difficoltà e l'antieconomicità di impedire che il primo che passa fotografi l'opera così come è evidente però l'esistenza del diritto
    ihmo considerare la musica un bene accessorio e dire che si vive anche senza è una bestialità nel mondo moderno . Se dovessimo ridurre a beni accessori tutto quello che non serve per il sostentamento di base allora potremmo mettere da parte solo acqua e un tozzo di pane .

    Tornando ai diritti d'autore , fatemi capire : trarre profitto economico è l'ultima modifica all articolo ? ergo se io riproduco in via privata un cd dalla rete e lo tengo per me non è profitto ? In teoria si perchè quello che non spendo per il cd è sempre un guadagno economico per me .

    Quindi mi viene da chiedermi : quale riproduzione è possibile e non rientra nella categoria " profitto economico " , tale che non sono sanzionabile ?
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  12. #57
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Cioè aspetta, un muratore lo paghi (profumatamente nel mio caso) perchè viene in casa tua a spaccarsi la schiena..

    Un sys admin lo paghi perchè passa diverse giornate (e anche qualche nottata a volte) su un pc per configurarti il sistema in azienda.

    Il muro e la rete locale sono opere di ingegno eppure tu paghi il lavoro attivamente svolto per realizzarle. Nessun muratore ti chiederà mai dei soldi per poter appendere dei ganci sul suo muro, nessun sys admin chiederà dei soldi a chi usufruirà del sistema che lui ha creato.

    Un cantante invece scrive una canzone, magari in tre minuti, e chiunque voglia ascoltarla deve pagargli un gettone, cos'e' forse tutti gli altri lavori sono meno importanti del suo?

    Scusa eh, ma per diritto intellettuale o diritto d'autore io intendo che non si possa riprodurre per denaro l'opera altrui ne spacciarla per propria.

    E, tanto per capirci, qui il problema non e' "fotto per fottere" ma "fotto per non farmi fottere".
    nando tu non paghi il lavoro attivamente svolto per realizzarle ma paghi oltre che quello il diritto di utilizzarle.
    In una qualunque opera di ingegno che sia il software o cd o il film tu paghi il diritto di ascoltarla quando vuoi/utilizzarla quando vuoi.
    come al solito voglio restare terraterra per non rendere il discorso piu difficile a chi non fotte un cazzo
    paghi il muratore per farti un TUO muro, laddove paghi la microsoft o il cantante per poter liberamente disporre del Loro software o Loro canzone.
    Di cui non ne diventi mai "proprietario" ma semplice utilizzatore, insomma con le dovute differenze devi vedere l'acquisto delle opere di ingegno come una locazione di un immobile, laddove la presenza di un supporto non caratterizza l'istituto, cioe' la presenza di un cd di windows o un cd di un cantante ed il tuo possesso di quel supporto non te ne rende proprietario
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  13. #58
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by BlackCOSO View Post
    Il resto e ' cosi'...tu vuoi sindacare sull'insindacabile ...e cosi e basta...., se io scrivo un libro, ho perso tempo e fatica , vuoi leggerlo? Lo compri , nessuno ti obbliga cmq ..vivresti lo stesso..., se invece me lo scarichi gratis dalla rete perche qualche piciu l'ha uppato e un discorso diverso...
    Ah beh se e' così e basta i Francesi che vanno verso la liberalizzazione del p2p nn capiscono proprio una minchia...

    Ripeto, anche chi costruisce le case perde tempo e fatica, eppure non continua a farsi pagare dall'acquirente per i 70 anni successivi.

    Non c'e' valore aggiunto in un cazzo di cd che nn sia nel supporto, non ha senso pagare l'autore per così tanto tempo dopo la creazione solo per fruire del suo prodotto.

    E' una cosa assurda ed imho è per questo che la pirateria è sempre esistita, come la prostituzione, perchè non si interviene nel senso giusto, un pò per incompetenza, un pò per interessi economici.

    Sono convinto che nessuno di noi qua dentro consideri giusto vendere roba pirata, nemmeno chi scarica 24/7 dal mulo.

    Il problema è che qua si fanno le leggi che colpiscono a muzzo, col risultato che i grandi pirati continuano a guadagnarci sopra, i comuni mortali vengono additati come fuorilegge ma scaricano lo stesso e nessuno fa nulla per gestire il problema.

    E cmq io nn sono un grande pirata eh, ho un sacco di dvd, cd e software originale e, pur avendo fw flat il mulo sta piu spento che acceso, bon vado via, a lunedì

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  14. #59
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    ihmo considerare la musica un bene accessorio e dire che si vive anche senza è una bestialità nel mondo moderno . Se dovessimo ridurre a beni accessori tutto quello che non serve per il sostentamento di base allora potremmo mettere da parte solo acqua e un tozzo di pane .
    Tornando ai diritti d'autore , fatemi capire : trarre profitto economico è l'ultima modifica all articolo ? ergo se io riproduco in via privata un cd dalla rete e lo tengo per me non è profitto ? In teoria si perchè quello che non spendo per il cd è sempre un guadagno economico per me .
    Quindi mi viene da chiedermi : quale riproduzione è possibile e non rientra nella categoria " profitto economico " , tale che non sono sanzionabile ?
    chiariamo che nessuna riproduzione è possibile senza il consenso dell'artista. Questo è un diritto che spetta all'autore e se lui non lo cede ci si attacca. Questo era così anche prima della Urbani. L'artista aveva e ha la facoltà di agire in giudizio per la tutela del proprio diritto (difese e sanzioni civili).

    Oltre a questo sono presenti difese e sanzioni penali e il testo vigente modificato al 31/12/2006 ha mantenuto la dicitura "uso non personale" e "fini di lucro".
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  15. #60
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Ah beh se e' così e basta i Francesi che vanno verso la liberalizzazione del p2p nn capiscono proprio una minchia...

    Ripeto, anche chi costruisce le case perde tempo e fatica, eppure non continua a farsi pagare dall'acquirente per i 70 anni successivi.

    Non c'e' valore aggiunto in un cazzo di cd che nn sia nel supporto, non ha senso pagare l'autore per così tanto tempo dopo la creazione solo per fruire del suo prodotto.

    E' una cosa assurda ed imho è per questo che la pirateria è sempre esistita, come la prostituzione, perchè non si interviene nel senso giusto, un pò per incompetenza, un pò per interessi economici.

    Sono convinto che nessuno di noi qua dentro consideri giusto vendere roba pirata, nemmeno chi scarica 24/7 dal mulo.

    Il problema è che qua si fanno le leggi che colpiscono a muzzo, col risultato che i grandi pirati continuano a guadagnarci sopra, i comuni mortali vengono additati come fuorilegge ma scaricano lo stesso e nessuno fa nulla per gestire il problema.

    E cmq io nn sono un grande pirata eh, ho un sacco di dvd, cd e software originale e, pur avendo fw flat il mulo sta piu spento che acceso, bon vado via, a lunedì
    Si si cmq non era un attacco diretto a te , ci mancherebbe , io ho sempre comprato originale anche perche " mi piaceva cosi " con la mia bacheca...ma da un paio di anni...." col cazzo" ........ho Fw

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

Page 4 of 12 FirstFirst 12345678 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 138.61 Kb. compressed to 122.31 Kb. by saving 16.30 Kb. (11.76%)]