Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 48

Thread: Tremonti e blocco stipendi pubblici fino al 2014

  1. #31
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Comunque Tremonti non credo avesse molte alternative, se si vuole sistemare i conti pubblici bisogna assestare i conti delle PA e i tagli devono andare in questa direzione. O così o si aumentano le tasse e non mi sembra una soluzione tanto furba
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  2. #32
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by mrfusion View Post
    Ma guarda.. in linea di principio mi trovi d'accordo, se non sai, non fai. Rilevo solo il fatto che non e' cosi' semplice attuare una riforma drastica di questo genere, dato che tu "Stato" ti ritrovi con il problema di reinserire delle persone altrove (con tutte le conseguenze del caso.. se non lavori non paghi le tasse, hai bisogno di sussidi, non spendi e quindi "non fai girare l'economia", etc oltre alle tensioni sociali che si creano - e ai voti che dai ad un altro..).
    Sisi, avevo capito ciò che intendevi sottolineare, ho solo preso il tuo reply come spunto

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  3. #33
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Ma se si calcola che l'evasione fiscale comporta un danno annuo stimato in 60 miliardi ti pare logico martoriare l'impiego pubblico? Questo governo, essendo composto ai suoi vertici da noti ladruncoli, ha ottimi interessi nel non lavorare sull'evasione fiscale, salvo manovre di facciata per tenere a bada il popolino.

    E' nel privato che si deve fare ordine e pulizia cristo, il pubblico in quanto tale è già perfettamente trasparente, gli unici difetti, come dite, stanno nelle persone che una volta ottenuto il posto lavorano un cazzo o male.
    Ma i veri soldi sappiamo bene girare nel privato, quindi, se si vuole dare una raddrizzata ai conti, si va a batter il chiodo sul privato.
    Daoc
    Spoiler

  4. #34
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    No pd che mo tirano fuori il pehhhhhhh lo stipendio glielo pago io pehhhhhhhhhh

  5. #35
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    il pubblico in quanto tale è già perfettamente trasparente
    purtroppo non è proprio così, i grossi truschini, mazzette per appalti etc girano attorno al pubblico. Anche la questione dei baronati e del sistema delle raccomandazioni è più vicino al pubblico.
    Poi son d'accordo che sia necessario combattare l'evasione, ma non credo basti se nel contempo non si raddrizza il settore pubblico (ti ricordo che in Italia abbiamo circa 35000 euro di debito pubblico procapite)
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  6. #36
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    Ma se si calcola che l'evasione fiscale comporta un danno annuo stimato in 60 miliardi ti pare logico martoriare l'impiego pubblico? Questo governo, essendo composto ai suoi vertici da noti ladruncoli, ha ottimi interessi nel non lavorare sull'evasione fiscale, salvo manovre di facciata per tenere a bada il popolino.

    E' nel privato che si deve fare ordine e pulizia cristo, il pubblico in quanto tale è già perfettamente trasparente, gli unici difetti, come dite, stanno nelle persone che una volta ottenuto il posto lavorano un cazzo o male.
    Ma i veri soldi sappiamo bene girare nel privato, quindi, se si vuole dare una raddrizzata ai conti, si va a batter il chiodo sul privato.
    Bhè Neker visto che siamo a parlare del pubblico e del taglio pubblico è inutile innescare una discussione "annosa" sul privato, i due universi se possiamo chiamarli così hanno i loro pregi ed i loro difetti, allo stato manca il lavoro minimo per poter mantenere i servizi decenti per quanto paghiamo le tasse, al privato evasione e magheggi ammalano costantemente il mercato in un sistema che premia i disonesti a scapito degli onesti...
    La situazione che si delinea è tragica, dovremo eliminare gli sprechi nel pubblico, ma come fare quando sostanzialmente la maggiorparte degli sprechi vengono compiute dalle classi dirigenti nel pubblico? Dobbiamo migliorare l'efficenza, ma come fare se il lavoratore medio nel pubblico, spesso non è adeguato al posto di lavoro, non ha incentivi e poche possibilità di carriera?
    Per il privato è simile, dovremo usare il pugno duro contro chi evade ma poi alla fine chi ci rimette è sempre più spesso la dittina che ha giocato un pò sporco per restare a galla, le grandi imprese solitamente pagano le stesse ammende evadendo n. volte di più o aspettando le solite sanatorie e scudi fiscali avendo tempo e mezzi per tirarle per le lunghe o altri sistemi mafiosi più efficienti, vadi un Tanzi il crack della Parmalt è successo da diverso tempo solo negli ultimi mesi stiamo cominciando a mettere le mani sul patrimonio che si è imboscato, anni per cacciarlo dalla villa/casa/attico, anni per beccargli conti esteri, anni per torvargli quadri e lingotti (Poggiolini's style) che si era semplicemente messo da parte in cantina...
    Con un quadro del genere come agisci razzi tutto mandando decine di famiglie a casa e sparando nel mucchio di sicuro togli dal cazzo pure le mele marce, correndo il concreto rischio di affossare quello che economicamente regge la nazione o fai politiche mirate impopolari cercando di volta in volta di aggiustare il tiro, rischiando di passare per lo stronzo che vessa categorie e lavoratori e incidendo come una scurreggia in una tempesta verso i veri colpevoli del sistema marcio.
    Un tentativo diverso fu fatto da di Pietro, (per quanto riguarda lo statale) forse per la prima volta utile, quando si ritrovò ministro, ruotò tutti i quyadri dirigenziali che aveva sotto di se, spostando tutti i dirigenti da una direzione ad un altra e si riscosse subito una maggiore efficienza in tutto il ministero, segno che per smuovere gli apparati statali devi rendere la dirigenza flessibile, non la manovalanza, ma questa è un altra storia.

    Ps: Io sono per un bel resettone totale, mandando tutti a casa, semplicemente perchè mi sono rotto il cazzo e credo che un cambiamento drastico sia sempre più necesserio e più che si va avanti nel tempo, più sembra essere necessario...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  7. #37
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Edeor View Post
    La cosa è un po' più complessa, perché l'Università può tranquillamente decidere di non applicare il blocco (sta da vedere se è giusto), ma ti assicuro che il blocco è stato attuato in molte Università. Considera anche che il blocco vale per gli aumenti futuri, non per quelli maturati in precedenza ed erogati solo ora.
    gli assegni di ricerca hanno subito un rialzo per la legge gelmini, ma vale solo per i nuovi chi ha contratto di tipo a con borsa di ateneo se la prende in culo e si tiene quello che ha (gli assegni di ricerca non possono essere più alti del normale necker, sono regolati da una forbice predefinita, qua da noi quasi tutti hanno il massimo - ora la soglia massima precedente è diventata la minima, non stiamo parlando di soldoni comunque).
    Stipendi dei ricercatori invece penso sia rimasto invariato.

    Il problema del pubblico è che tutto il sistema, dal livello basso al meccanismo dei concorsi e appalti, è fatto per spersonalizzare le decisioni e conseguentemente rendere le persone esenti da qualsiasi responsabilità diretta. Ma è un discorso lungo.

    btw il problema non sono di certo le università ma tutto il resto.

  8. #38
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    a sto punto non potremmo snocciolare qualche cifra? perchè sarei curioso di capire quale sia il tetto massimo per un assegno di rircerca e per un dottorato qui a milano, magari facendo un bel confronto fra il politecnico e la statale.
    Daoc
    Spoiler

  9. #39
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    allora i tipi di contratto sono diversi, non ne so tantissimo questo è quel che ho capito.
    Assegno di dottorato sono 1000 euro ministeriali al mese. Il politecnico aggiunge (o aggiungeva, questo me lo raccontava un prof del poli l'anno scorso) 200 euro di ateneo, l'aggiunta era stata istituita pre prodi quando la borsa erano 800 euro, poi non la hanno abolita.
    Poi ci sono gli assegni di ricerca su progetti. Quelli sono di due tipi, di ateneo o su fondi di progetto, e hanno una forbice di circa 500 euro intorno ai 1200, ora il minimo dovrebbe essere diventato 1300 euro a salire non so se a 1500 o 1700. Non ho neanche capito gli assegni di ricerca DURANTE il dottorato, senza borsa ministeriale, quanto sono, cioè se rientrano nella categoria assegni di ricerca o se gli assegni di ricerca "post doc" hanno categoria a se.
    detto ciò io il dottorato lo fo ma non qua

    L'iter comunque è fai il dottorato, se ministeriale a 1000 euro al mese, per 3 anni. Dopo fai post-doc e prima prendevi di ministero sui 1200 (30 anni circa ricordiamo), mo qualcosa di più.
    Last edited by Hador; 10th June 2011 at 13:56.

  10. #40
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    ok allora i conti tornano perchè il mio assegno di ricrca è basato su progetto a compartecipazione mista pubblico e privato...

    Comunque il fatto che io percepisca più di un dottorando e praticamente lo stesso se non qualche spicciolo in più di un ricercatore è scandaloso.
    Daoc
    Spoiler

  11. #41
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    se c'è un progetto in corso il titolare del progetto può decidere di pagare persone a lavorarci sopra, secondo iter ben definiti. Io ora ho una borsa di studio istituita così ad esempio. La borsa ministeriale resta la cosa meno remunerativa anche se di contro non sei vincolato necessariamente al progetto.
    In generale restano numeri ridicoli. -nn mi ricordo come ti chiami su msn
    Last edited by Hador; 10th June 2011 at 14:43.

  12. #42
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    non lo uso più msn ghghggh
    Daoc
    Spoiler

  13. #43
    Warrant Officer Beleriand's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Putignano (BA)
    Posts
    3.297
    "Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
    .::Zaknafein Do'Urden::.

    «Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
    .::Charles Bukowski::.
    Spoiler

    XBOX360 Live: IYIaxximo

  14. #44
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    Comunque Tremonti non credo avesse molte alternative, se si vuole sistemare i conti pubblici bisogna assestare i conti delle PA e i tagli devono andare in questa direzione. O così o si aumentano le tasse e non mi sembra una soluzione tanto furba
    boh la spesa pubblica è aumentata e nemmeno di poco.
    solo che invece di andare in stipendi dei dipendenti pubblici ora va in sanità privata , stipendi ai dirigenti , consulenze esterne (cercate pure su google c'e' da ridere nemmeno poco) , e altre robette così , se volete poi faccio l'elenco completo.
    Quindi le alternative esistono eccome , solo che non potranno mai essere realizzate da un governo di centrodestra.

  15. #45
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    una delle poche volte dove tutti i sindacati sono d'accordo: http://www.repubblica.it/economia/20...3/?ref=HREC1-7

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.53 Kb. compressed to 98.07 Kb. by saving 15.46 Kb. (13.62%)]