Page 7 of 9 FirstFirst ... 3456789 LastLast
Results 91 to 105 of 125

Thread: Lavorare

  1. #91
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Cicoh View Post
    oh, prendi subito d'aceto.....e fattela una risata che magari domani ti svegli sotto ad un cipresso

    comunque, scusa il francesismo ma il tuo è un bel cazzo di discorso poco adatto.
    un 18enne posta chiedendo cosa fare e ci preoccupiamo che vada a fare l'idraulico perchè "beh cazzo l'economia dovrà pur girare" invece di fargli capire che se ha delle cazzo di aspirazioni è bene che pensi a studiare più che fare il gobbo in teatro (o forse era la maschera al cinema, ohibò).

    il tempo che uno impiega nel laurearsi è un altro discorso che esula totalmente dal contesto delll'argomento che stiamo trattando. tu davvero ti sentiresti di dargli quei consigli così a cuor leggero sapendo che magari può seguire il tuo consiglio ed arrivare a 40anni con il pentirsi di aver preso quei due soldi da giovane?

    fai tu.
    si, non so leggere. erudiscimi grazie.


    Edit: da quello che hai scritto /editato mi sembra traspaia una nota di invidia da quello che scrivi.
    alla fine (per fare un esempio) se alkabar fa il dottore phd salcazzo e vince tutto il cazzo del tutto dalla sua scrivania in Noce locata in un paesino del sud-tirolo alla fine son cazzi suoi.

    potremmo al massimo questionare su quanto sia stronzo a non arruolarci tutti.
    Per prima cosa ci tengo a dirti che non sono per niente acido o incavolato..non metto le faccine perche' scrivo da netbook o cellulare ed é giá diffcile
    scrivere normalmente sono qui per parlare e basta..
    Poi nel mio primo post ho scritto che sono consigli in base alle mie esperienze non come altri che hanno postato come detentori della veritá..ed ho specificato che la laurea non é obbligatoria per fare successo per rispondere a chi ha detto é obbligatoria ed etichettando i non laureati come robottini da catena di montaggip e basta..

    Per quanto riguarda la durata degli studi é fondmentale..ed uno che non sa nemmeno se finire le superiori vorrei sapere quanta determinazione ha nel finire una qualsiasi univ..figuriamoci una difficile che poi ti assicuri lavoro quasi certo..

    Quote Originally Posted by Miave View Post
    ah beh aspetta però, se tu stai dando consigli basati sull'esperienza di non essere in grado di laurearsi in tempi più o meno decenti allora ok è anche giusto prendere 2 attrezzi in mano e fare qualcosa, ma è il discorso fatto ancora tipo in prima pagina: se ti iscrivi all'università non è per stare a scaldare il banco.
    Come sopra..

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    this
    .
    Certo...
    Sono invidioso lol


    Spoiler

  2. #92
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Cicoh View Post
    oh, prendi subito d'aceto.....e fattela una risata che magari domani ti svegli sotto ad un cipresso

    comunque, scusa il francesismo ma il tuo è un bel cazzo di discorso poco adatto.
    un 18enne posta chiedendo cosa fare e ci preoccupiamo che vada a fare l'idraulico perchè "beh cazzo l'economia dovrà pur girare" invece di fargli capire che se ha delle cazzo di aspirazioni è bene che pensi a studiare più che fare il gobbo in teatro (o forse era la maschera al cinema, ohibò).

    il tempo che uno impiega nel laurearsi è un altro discorso che esula totalmente dal contesto delll'argomento che stiamo trattando. tu davvero ti sentiresti di dargli quei consigli così a cuor leggero sapendo che magari può seguire il tuo consiglio ed arrivare a 40anni con il pentirsi di aver preso quei due soldi da giovane?

    fai tu.
    si, non so leggere. erudiscimi grazie.


    Edit: da quello che hai scritto /editato mi sembra traspaia una nota di invidia da quello che scrivi.
    alla fine (per fare un esempio) se alkabar fa il dottore phd salcazzo e vince tutto il cazzo del tutto dalla sua scrivania in Noce locata in un paesino del sud-tirolo alla fine son cazzi suoi.

    potremmo al massimo questionare su quanto sia stronzo a non arruolarci tutti.
    Mah, il mio contratto funziona che sono a tempo indeterminato, ma posso restare fino a che porto denaro.
    I soldi che porto dentro servono ad allungare la mia vita, se porto dentro piu' soldi che quelli del mio salario allora si puo' assumere qualcun altro. Ma la questione è ardua per via del cambio sfavorevole Euro/CHF. Comunque si, se ci sono informatici qua dentro, ve lo dico se si aprono posizioni, non sono infame .

  3. #93
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    bho vi state accanendo l'un l'altro e dite tutti la stessa cosa: ognuno fa cio' che si sente, se uno a 19/20 anni non se la sente di studiare non studia e va a lavorare, mentre se uno vuole mettersi sotto i libri lo fa e via basta che non sia una laurea useless.


    P.S. Se qualcuno vuole dove lavoro io in UK stanno cercando un fottio (voci dicono una 30ina di persone) di informatici (ramo automazione)

  4. #94
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Gramas View Post
    almeno hador non ha bollato il mio percorso di studi come inutile
    guarda che ne cs ne street fighter sono da considerarsi un percorso di studi

  5. #95
    Lieutenant Commander Boroming's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Genova
    Posts
    6.908

    Default

    Quote Originally Posted by Cicoh View Post
    comunque, scusa il francesismo ma il tuo è un bel cazzo di discorso poco adatto.
    un 18enne posta chiedendo cosa fare e ci preoccupiamo che vada a fare l'idraulico perchè "beh cazzo l'economia dovrà pur girare" invece di fargli capire che se ha delle cazzo di aspirazioni è bene che pensi a studiare più che fare il gobbo in teatro (o forse era la maschera al cinema, ohibò).

    il tempo che uno impiega nel laurearsi è un altro discorso che esula totalmente dal contesto delll'argomento che stiamo trattando. tu davvero ti sentiresti di dargli quei consigli così a cuor leggero sapendo che magari può seguire il tuo consiglio ed arrivare a 40anni con il pentirsi di aver preso quei due soldi da giovane?
    il discorso del cazzo qua non è suo.
    proprio perchè ha 18-19-20 anni gli devi mettere davanti le cose come stanno. a mio avviso anche prima, ossia ai 14 quando scegli la scuola superiore. i professionali (quelli decenti) sono scuole che ti danno sbocco immediato e con ampia possibilità di carriera; e sono scuole quasi "sconsigliate" perche vogliono essere tutti dottori, avvocati, e ingegneri spaziali. indovina un po? non si puo. siamo quasi 7 miliardi su sta roccia insulsa e non ci possono essere certo 7 miliardi di ingegneri&co. non tutti hanno la possibilità anche solo di provare siccome non tutti vengono da famiglie benestanti e l'unico reale modo di fare l'uni è lavorare minimo 24-30 ore settimanali solo per andare avanti. ma qua dentro da quel punto di vista si parla al vento, visto che la metà sono figli di papà.

    no invece ci ritroviamo 14enni inculcati da parenti e insegnanti a fare solo i licei (che se non fai l'uni sono 5 anni buttati) per "i maggiori benefici" futuri. peccato poi accorgersi che non si ha la possibilità o mezzi (anche mentali) per andare avanti su quella strada e trovarsi nella merda davvero.


    e ce da fare attenzione a distinguere tra i lavoretti da estate/part time a carriere vere e proprie. l'opener del 3d chiedeva info e pareri sul lavorare invece di studiare, non certo se era ipotizzabile fare la maschera per 40anni. nessuno glielo sta suggerendo. il consiglio migliore che si puo dare è di seguire sia cuore e passione ma con un minimo di cervello. di non andarsi a infilare in lavori senza sbocco guardandosi attorno.
    ci sono tantissimi mestieri che hanno piu richiesta che domanda. perche sono lavori manuali e duri. ma sono necessari e sono appaganti. cosa che a quanto pare non vi entra in testa.


    io non sono laureato, ho un lavoro che mi piace, e guadagno quanto o se non di piu dei miei amici laurati (nota bene non neo laureati). ci sono arrivato dopo un percerso di merda dovuto a consigli del cazzo. "fai l'uni che una laurea equivale a lavoro" "i professionali sono prigrioni minorili" bla bla bla. 5 anni di liceo 2 di uni (auto pagati lavorando) per cosa? per dovermi fare un professionale serale mentre lavoravo per il percorso che ho scelto e che sto seguendo e che mi sta dando soddisfazioni.
    tornassi indietro farei una strada completamente diversa. ma aimhe non si puo e l'unica è consigliare a chi non ha la testa di studiare di mettersi sotto con quello che piace e darsi una chance.



    ovviamente chi è interessato agli studi e ha la testa per farlo, l'uni è solo che un bene. ma non è un obbligo. e la differenza sta li.
    Last edited by Boroming; 11th July 2011 at 00:08.

  6. #96
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    La paga è buona perche al cinema fai orari del cazzo, avevo qualche amica che faceva la stessa cosa e i turni erano random tra le 18 e l'una di notte, con un solo giorno di riposo a settimana.

    Imo se gia lavori e non hai particolare voglia di studiare, continua cosi, mettiti i soldi da parte con un qualsiasi lavoro e intanto guardati intorno per cercare di fare qualcosa che ti piaccia (che alla fine imo, è quello che conta).

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  7. #97
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Boroming View Post
    il discorso del cazzo qua non è suo.
    proprio perchè ha 18-19-20 anni gli devi mettere davanti le cose come stanno. a mio avviso anche prima, ossia ai 14 quando scegli la scuola superiore. i professionali (quelli decenti) sono scuole che ti danno sbocco immediato e con ampia possibilità di carriera; e sono scuole quasi "sconsigliate" perche vogliono essere tutti dottori, avvocati, e ingegneri spaziali. indovina un po? non si puo. siamo quasi 7 miliardi su sta roccia insulsa e non ci possono essere certo 7 miliardi di ingegneri&co. non tutti hanno la possibilità anche solo di provare siccome non tutti vengono da famiglie benestanti e l'unico reale modo di fare l'uni è lavorare minimo 24-30 ore settimanali solo per andare avanti. ma qua dentro da quel punto di vista si parla al vento, visto che la metà sono figli di papà.
    I miei sono lavandai. L'università in Italia costa poco rispetto al resto del mondo. E' stupido non sfruttare l'opportunità.E in Italia in particolare, c'è un gran bisogno di
    laureati in materie scientifiche, perchè sono quelli che producono innovazione, cioè PIL.

    no invece ci ritroviamo 14enni inculcati da parenti e insegnanti a fare solo i licei (che se non fai l'uni sono 5 anni buttati) per "i maggiori benefici" futuri. peccato poi accorgersi che non si ha la possibilità o mezzi (anche mentali) per andare avanti su quella strada e trovarsi nella merda davvero.

    e ce da fare attenzione a distinguere tra i lavoretti da estate/part time a carriere vere e proprie. l'opener del 3d chiedeva info e pareri sul lavorare invece di studiare, non certo se era ipotizzabile fare la maschera per 40anni. nessuno glielo sta suggerendo. il consiglio migliore che si puo dare è di seguire sia cuore e passione ma con un minimo di cervello. di non andarsi a infilare in lavori senza sbocco guardandosi attorno.
    ci sono tantissimi mestieri che hanno piu richiesta che domanda. perche sono lavori manuali e duri. ma sono necessari e sono appaganti. cosa che a quanto pare non vi entra in testa.

    io non sono laureato, ho un lavoro che mi piace, e guadagno quanto o se non di piu dei miei amici laurati (nota bene non neo laureati). ci sono arrivato dopo un percerso di merda dovuto a consigli del cazzo. "fai l'uni che una laurea equivale a lavoro" "i professionali sono prigrioni minorili" bla bla bla. 5 anni di liceo 2 di uni (auto pagati lavorando) per cosa? per dovermi fare un professionale serale mentre lavoravo per il percorso che ho scelto e che sto seguendo e che mi sta dando soddisfazioni.
    tornassi indietro farei una strada completamente diversa. ma aimhe non si puo e l'unica è consigliare a chi non ha la testa di studiare di mettersi sotto con quello che piace e darsi una chance.

    ovviamente chi è interessato agli studi e ha la testa per farlo, l'uni è solo che un bene. ma non è un obbligo. e la differenza sta li.
    Ad ascoltare i miei prof delle superiori io non dovevo nemmeno farla l'università. A loro venne un dubbio solo quando presi 92/100 alla maturità che magari avevano calcolato male la mia media negli anni. Visto questo puntai in alto: ingegneria. Quando i miei ex-prof lo vennero a sapere, uno di loro mi disse "ma vedrai che verranno dei nodi al pettine". Si beh, sto ancora aspettando sti fantomatici nodi.

    Le superiori per me sono state un periodo di apatia grigissimo, condiviso con compagni nelle mie stesse condizioni (unica consolazione), con professori mediocri incapaci di interessarmi. Non vedo davvero come si potesse capire allora se avevo o no la testa per lo studio.
    Last edited by Alkabar; 11th July 2011 at 00:25.

  8. #98
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Quote Originally Posted by Boroming View Post
    il discorso del cazzo qua non è suo.
    proprio perchè ha 18-19-20 anni gli devi mettere davanti le cose come stanno. a mio avviso anche prima, ossia ai 14 quando scegli la scuola superiore. i professionali (quelli decenti) sono scuole che ti danno sbocco immediato e con ampia possibilità di carriera; e sono scuole quasi "sconsigliate" perche vogliono essere tutti dottori, avvocati, e ingegneri spaziali. indovina un po? non si puo. siamo quasi 7 miliardi su sta roccia insulsa e non ci possono essere certo 7 miliardi di ingegneri&co. non tutti hanno la possibilità anche solo di provare siccome non tutti vengono da famiglie benestanti e l'unico reale modo di fare l'uni è lavorare minimo 24-30 ore settimanali solo per andare avanti. ma qua dentro da quel punto di vista si parla al vento, visto che la metà sono figli di papà.

    no invece ci ritroviamo 14enni inculcati da parenti e insegnanti a fare solo i licei (che se non fai l'uni sono 5 anni buttati) per "i maggiori benefici" futuri. peccato poi accorgersi che non si ha la possibilità o mezzi (anche mentali) per andare avanti su quella strada e trovarsi nella merda davvero.


    e ce da fare attenzione a distinguere tra i lavoretti da estate/part time a carriere vere e proprie. l'opener del 3d chiedeva info e pareri sul lavorare invece di studiare, non certo se era ipotizzabile fare la maschera per 40anni. nessuno glielo sta suggerendo. il consiglio migliore che si puo dare è di seguire sia cuore e passione ma con un minimo di cervello. di non andarsi a infilare in lavori senza sbocco guardandosi attorno.
    ci sono tantissimi mestieri che hanno piu richiesta che domanda. perche sono lavori manuali e duri. ma sono necessari e sono appaganti. cosa che a quanto pare non vi entra in testa.


    io non sono laureato, ho un lavoro che mi piace, e guadagno quanto o se non di piu dei miei amici laurati (nota bene non neo laureati). ci sono arrivato dopo un percerso di merda dovuto a consigli del cazzo. "fai l'uni che una laurea equivale a lavoro" "i professionali sono prigrioni minorili" bla bla bla. 5 anni di liceo 2 di uni (auto pagati lavorando) per cosa? per dovermi fare un professionale serale mentre lavoravo per il percorso che ho scelto e che sto seguendo e che mi sta dando soddisfazioni.
    tornassi indietro farei una strada completamente diversa. ma aimhe non si puo e l'unica è consigliare a chi non ha la testa di studiare di mettersi sotto con quello che piace e darsi una chance.



    ovviamente chi è interessato agli studi e ha la testa per farlo, l'uni è solo che un bene. ma non è un obbligo. e la differenza sta li.
    Quanto ti uppo Boro

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  9. #99
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ad ascoltare i miei prof delle superiori io non dovevo nemmeno farla l'università. A loro venne un dubbio solo quando presi 92/100 alla maturità che magari avevano calcolato male la mia media negli anni. Visto questo puntai in alto: ingegneria. Quando i miei ex-prof lo vennero a sapere, uno di loro mi disse "ma vedrai che verranno dei nodi al pettine". Si beh, sto ancora aspettando sti fantomatici nodi.
    Le superiori per me sono state un periodo di apatia grigissimo, condiviso con compagni nelle mie stesse condizioni (unica consolazione), con professori mediocri incapaci di interessarmi. Non vedo davvero come si potesse capire allora se avevo o no la testa per lo studio.
    idem.

  10. #100
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Studiare è sicuramente un'opportunità importante, che migliora la propria persona, e chi comunque "è arrivato" anche senza studiare, di sicuro sarebbe comunque arrivato anche con lo studio, e forse anche più lontano.

    Detto questo, l'unica cosa che di certo è sbagliato, è perdere tempo. Tante persone non si sono laureate, ma hanno sfruttato il proprio tempo, e hanno risultati. Tante persone hanno preso lauree inutili e ora sono a spasso, e a volte a queste persone sta bene così.
    Capire a 18 anni cosa si vuol fare nella vita è difficile, di tuo però ci puoi mettere la voglia, che sia di lavorare o studiare, se vuoi porti degli obiettivi devi sapere che bisogna sudare molto per raggiungerli. Detto questo se sei in grado di finanziarti gli studi e vuoi studiare con impegno allora fallo senza indugi, ma diversamente non perdere tempo e datti da fare in altro modo.
    Io ho smesso dopo due anni, avevo scelto un'università del cazzo, e oggi mi scontro tutti i giorni con questa mia mancanza, se avessi fatto e finito l'università lavorerei meglio e avrei davvero molte più competenze, ho commesso errori che in quel caso non avrei commesso, purtroppo non si può tornare indietro.

  11. #101
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Studiare è sicuramente un'opportunità importante, che migliora la propria persona, e chi comunque "è arrivato" anche senza studiare, di sicuro sarebbe comunque arrivato anche con lo studio, e forse anche più lontano.

    Detto questo, l'unica cosa che di certo è sbagliato, è perdere tempo. Tante persone non si sono laureate, ma hanno sfruttato il proprio tempo, e hanno risultati. Tante persone hanno preso lauree inutili e ora sono a spasso, e a volte a queste persone sta bene così.
    Capire a 18 anni cosa si vuol fare nella vita è difficile, di tuo però ci puoi mettere la voglia, che sia di lavorare o studiare, se vuoi porti degli obiettivi devi sapere che bisogna sudare molto per raggiungerli. Detto questo se sei in grado di finanziarti gli studi e vuoi studiare con impegno allora fallo senza indugi, ma diversamente non perdere tempo e datti da fare in altro modo.
    Io ho smesso dopo due anni, avevo scelto un'università del cazzo, e oggi mi scontro tutti i giorni con questa mia mancanza, se avessi fatto e finito l'università lavorerei meglio e avrei davvero molte più competenze, ho commesso errori che in quel caso non avrei commesso, purtroppo non si può tornare indietro.
    Si, ma a 18 anni uno inizia ad essere abbastanza grande e dovrebbe almeno sapere se da grande vuole costruire ponti, curare gente, informatico, ristoratore, gestire soldi, spalare merda, entrare nell'esercito, grattatore di grattaevinci, vivere tranquillo senza troppe pretese con un lavoro magari faticoso, ma poco stressante ..
    Se non hai le idee chiare rischi veramente di perdere anni di vita, dove magari ti diverti, ma che alla fine non concludi na ceppa...

    @Drugnon ma non ci stiamo mica accanendo abbiamo solo spaventato chi ha aperto la discussione che ormai non posta da 7 pagine ahah


    Spoiler

  12. #102
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    minchia quanto blibleryum

    ovvio che una laurea ti apre più porte, ma poi devi saper dimostrare di farcela al livello che la laurea ti ha "sbloccato".
    Molti adottano la convenzione errata che laurea (anche in una disciplina tecnica) = posto sicuro e ben pagato.

    Studi qualcosa che ti piace, che sia utile nel mercato del lavoro, che intendi utilizzare nei mestieri ti immagini che farai... fine.

    Se vuoi aprire una pizzeria, una laurea può servirti come te ne puoi fare na sega. Se vuoi fare l'idraulico non credo serva per forza una laurea in ing. idraulicocivilemeccanicahsalcazzonesò. Se vuoi fare il medico mi sa che una laurea ti serve (e nn solo quella)

    Conosco idraulici che fatturano milioni di euro (magari non a due cifre ma cmq l'ordine è di milioni) con 4 dipendenti/apprendisti. Conosco ragionieri che han fatto l'esame da commercialisti col diploma preso alle serali e guadagnano più di fior di ingegneri.
    Conosco muratori che hanno fatto la terza media si e no ed ora sono amministratori di società che tirano su cantieri da 25-30 mln di euro l'uno.

    Il concetto è che quel che decidi di fare lo devi fare bene. Punto.

    Se non vuoi romperti le palle (e la schiena) prenditi una laurea breve e fatti raccomandare per un posto pubblico fisso, magari d'ufficio.


    Si può scegliere, d'altronde siamo mica tutti uguali e non credo esista un solo modo per "fare soldi".

    Imho l'importante è cercare di non avere rimpianti; il resto s'aggiusta.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  13. #103
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Glorifindel View Post
    Imho l'importante è cercare di non avere rimpianti; il resto s'aggiusta.

  14. #104
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    Milan
    Posts
    395

    Default

    Ho letto con attenzione tutte e 7 le pagine, e nonostante l'accenno di flame comunque ringrazio tutti per i vari post, tutti interessanti.
    Detto questo chiarisco un attimo la mia posizione per non incorrere in incomprensioni di qualche tipo (ad esempio, non ho voglia di studiare ).
    Il senso del mio post è questo : ho praticamente finito il corso di studi "obbligato" (mi fu imposto il classico dalla mia famiglia, e il classico feci), e ora ho anche la possibilità di emanciparmi completamente, altro obiettivo che da tempo mi ero posto.
    Il dubbio è cosa fare ora (tra un anno, finita la maturità), queste sono le strade :
    - lavorare (ma in realtà non sono troppo convinto di questa via, ovvero di abbandonare completamente gli studi, anche perchè esco con un diploma di liceo classico, non con una licenza professionale).
    - studiare ancora, e qua le vie sono due, perchè con tutte le mancanze che hanno avuto i miei (i genitori perfetti non esistono) loro sono disposti a pagarmi l'università/college ovunque, quindi eventualmente anche all'estero. Fino a due anni fa sarei stato sicuro : università all'estero e via, ho buona conoscenza dell'inglese e mi sembrava un ottimo percorso. In questi due anni però tanti fattori si sono intromessi e mi dispiacerebbe lasciare Milano, e se affiancassi all'università qui un lavoro l'idea mi risulterebbe indubbiamente più accettabile.

    Riguardo la facoltà, anche qui ho molti dubbi, eliminare completamente ciò che non mi piace non aiuta, perchè essendo io molto eclettico e non avendomi mai nessun docente fatto notare come alcuni percorsi non mi si addicano, mi rimangono :
    - medicina (vengo da una famiglia di medici, fino a poco tempo fa puntavo molto su quello)
    - fisica (non avevo mai preso in considerazione fisica fino a quando l'ho cominciata quest'anno, e a seguito dei miei ottimi risultati, pur essendo sempre un classico, la mia prof si è convinta che io DEBBA fare fisica e non fa che ricordarmelo ogni giorno, ma non ho idea degli sviluppi pratici e professionali post lauream)
    - biotecnologie (ma qui temo di aver le idee poco chiare su che cosa significhi studiare biotecnologie)
    - economia (mai presa sul serio in considerazione perchè troppo inflazionata, però mi piace la materia, mi sono appassionato ai saggi di arrow per esempio)
    - giornalismo (so che non esiste una facoltà specifica, e l'idea di studiare lettere non mi attira, però fin da quando son piccolo ho il sogno di fare il freelance in giro per il mondo raccontando fatti di cronaca o anche per una rivista di viaggi)
    - storia, a questo proposito però lo farei solo con l'intento di fare il professore, ma sia il fatto che, imo, la figura del professore sia una delle più sottovalutate nell'ambito professionale in italia (sia come stipendio, sia come ruolo), questo mi costringerebbe anche a insegnare filosofia (per la quale provo un odio profondo pur avendo ottimi risultati). Non gradirei tanto la figura del professore universitario per la verità, mentre mi piacerebbe davvero molto insegnare al liceo.

    Come vedete le alternative sono tante, l'unico punto fermo è che ho voglia di fare, tanta, e ho voglia di sperimentare, di cogliere ogni occasione e di non perdermi nulla dei prossimi anni, il giorno in cui mi sveglierò al mattino e non avrò voglia di fare niente sarà un giorno tanto lontano quanto triste, ma per adesso è veramente inimmaginabile per me.

    P.s. aggiungo solo che non ho mai avuto un percorso di studio normale, non sono mai stato il tipico studente che fa 5 assenze di numero all'anno, studia il pomeriggio e si prepara per la verifica del giorno dopo, ho sempre avuto voti di condotta tra il 6 e il 7, fino a qualche anno fa prendevo note su note, e spesso ero assente per impegni sportivi e/o attività extrascolastiche (volontariato/corsi extra). Di conseguenza l'idea di andare all'università per scaldare la sedia, per seguire il sistema, o per trovare il lavoro sicuro, fare il mutuo e metter su famiglia, capite bene che non mi sfiori nemmeno.

  15. #105
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Se ci mettevi dentro pure Ingegneria ed Informatica erano praticamente le Università al completo.
    Stai sparando nel mucchio, e non credo che qualcuno qui ti possa convincere di una piuttosto che l'altra.

    Ps. Ho un amico Fisico Nucleare, se decidi per questo percorso sappi che o fai ricercare o viri sulla matematica, tutte le altre strade portano all'estero.
    Free from Signature

Page 7 of 9 FirstFirst ... 3456789 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 124.47 Kb. compressed to 109.07 Kb. by saving 15.40 Kb. (12.37%)]