hdr.
bnet profile
come al solito, fai delle affermazioni e poi hai paura a "difenderle" va bene
se dici che abbiamo male interpretato spiegaci allora cosa intendi dire, altrimenti vuol dire che abbiamo interpretato benissimo![]()
E' una calata, un accento. Non ha costruzioni grammaticali diverse dall'italiano (In romanesco per esempio si dice "te devi da anna'", se non sbaglio.. che e' una costruzione diverse. Negli accenti toscani (molto variabili, peraltro) ci sono numerose variazioni di pronuncia delle parole italiane e saltuarie variazioni lessicali (qualche parola in piu', o dal significato un po' diverso).
Il fatto e' che fatta eccezione per quelle poche parole gergali, non c'e' nessuno che conosca l'italiano che non potrebbe comprendere una qualunque delle parlate toscane.. cosa che non si puo' dire invece dei veri dialetti italiani, che possono essere incomprensibili se vogliono
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
l'accento così come le parlate tipiche sono tutt'altra cosa, anche perchè mica si stanno perdendo.
Sul personale sono anche molto caratteristiche, benchè ho avuto una ragazza pisana che a parlare non si poteva sentire, maiale dè fa cagare
ps. kith da quando sei stato eletto rappresentante del popolo? io la mia discussione con chi di dovere la ho fatta, se non hai capito amen mica stavo parlando con te...
hdr.
bnet profile
nono io parlo di dialetti non di accenti o "parlate tipiche".
Uno che parla in dialetto con un compaesano è necessariamente ignorante?
ps popolo sucks mica son comunista () , mi riferivo al fatto che alcuni altri ti han contestato
![]()
a me fan cagare quasi tutti i dialetti tranne l'emiliano e il romano.
K™
www.dna-guild.com
Best quote ever:
DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.
avoja se se parla Er dialetto![]()
cmq io adoro il toscano, e' troppo bello.
p.s. tutt'ora ho parenti in sicilia ( anche di 25 -30 anni ) che quando mi chiamano al cellulare capisco 1/ 3 di quello che dicono
difficilmente cmq spariranno i dialetti, io spero vivamente di no perche' fanno parte della nostra cultura.
Last edited by IrideL; 4th May 2007 at 19:51.
.: FireWorkS Guild :.
bard 10l5 ml10
Champ 7l6 ml10
sorcerer 5l1
Theurgist 4l9
eldritch 5l4
druid 4l9
Spoiler
hdr.
bnet profile
seguo da un po questo post, iniziamo col dire che, come pubblicato su uno studio molto recente (una settimana fà) su repubblica, oltre il 50% delle famiglie italiane, in casa, parla in dialetto, bisognerebbe tenerne conto prima di dare dell'ignorante a mezza italia...
situazione sardo (cerco di essere breve)
è una lingua completa, almeno nel "logudorese" (uno dei tanti "sardi"), perche è molto diverso spesso da paese a paese cambiano accenti, parole, la grammatica invece accomuna tutti.
siamo un caso un po unico in italia (il caso piu simile è la sicilia), abbiamo addirittura due piccoli partiti "separatisti" che vogliono scindersi dall'italia e ripristinare la "limba"
peccato che ci ritroviamo ad essere la regione con il piu alto numero di analfabeti, per quanto riguarda l'economia siamo mezzogiorno al 100%.
il presidente lo sa, e ogni tanto ce lo ricorda, ma neanche lui è riuscito a fermare le risorse spese dall'amministrazione precedente per creare gli "uffici di lingua sarda" in ogni comune della provincia di nuoro (anche quelli da 300 abitanti), ovvero dipendenti pubblici senza un ruolo preciso se non quello di "promuovere il sardo"... governati dalla provincia (in cui c'è una ben finanziata sede). tanti soldi spesi per promuovere il sardo, peccato che ogni paese abbia la propria versione, e quando gli sbattono in faccia il logudorese si mettono a ridere... cmq, per farvi capire il livello, in molti paesi della mia provincia i bambini conoscono meglio il sardo dell'italiano (recuperano, sempre, dalle medie in poi, lo svantaggio lo creano i cattivi insegnanti che spesso ci ritroviamo)
nonostante questo ci sono tante cose da salvare, la varietà è una ricchezza, le tradizioni popolari spesso sono un'occasione per far festa e socializzare, alla pari delle varie ricorrenze religiose...
poi si esagera nel sottovalutare la testa delle persone, ho visto e parlato con degli adolescenti, in kenya, che conoscevano 4 lingue, di cui 3 alla perfezione... e vestivano con magliette sporche e abbondanti estorte a qualche turista, barattate magari con statuette in pietra lavorate a mano...
ci son troppi aspetti da discutere e considerare, mi fermo
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
non so in che padova viva tu pazzo... ma in quella dove vivo io tra amici son piu le parole in dialetto che quelle in italiano ... e tra l'altro piu veneziano che padovano ( che è orrido)
per nn parlare di quando devi cominciare ad offendere qualcuno, o le classiche intercalari tra un frase e l'altra ... altrimenti note come bestemmie
poi vabbè se ti riferisci alla "padova bene" ...ossia tutti quei "chiamalicometipare" che fanno i bei in giro per il centro allora nn posso darti torto.
trascuriamo che ho avuto per compagno di banco alle superiori uno da sant'angelo ( t'ho sta pure sul forumMjolnir ) che viene guardato male dai paesani perchè "parla strano" (italiano)
![]()
Last edited by dariuz; 4th May 2007 at 23:29.
-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver