Per la cpu non ci pensare neanche , anche se io sono un possessore di 8700k , non comprato oggi ovviamente , vai su piattaforma amd se vuoi risparmiare qualche € o reinvestirlo altrove , il 3600 , visto che avevi messo in conto un 8700k , dovrebbe bastarti ampiamente . Per la gpu dipende da tanti fattori , se vuoi giocare a 1440p , io non starei mai sotto a una 2080 , certo una 2070s o anche un 5700xt gestiscono alla grande quella risoluzione , ma il punto e' quanto sopporti avere un elicottero sotto la scrivania o meno

. Io ho una 2080 e gioco a 1440p e su alcuni titoli sale fino a 65/68° e le ventole per quanto silenziose purtroppo si sentono , pero' e' anche una questione di soldi , i prezzi sono sensibilmente differenti , se dai qualche imput in piu' ti si puo' dare qualche consiglio piu' specifico .
Per il resto dipende da cosa e con quali programmi lavori e che esigenze di drive/momeria hai , pero' a naso direi che salvo caso particolari un 970pro sono soldi buttati , la versione evo vanno benissimo , o anche la serie 960 dipende tutto da cosa ci devi fare o in ogni caso le differenze sono davvero minime in day use . Per lo storage se non hai bisogno di grandi spazi ( cioe massimo 1tb) prendi il primo ssd sata3 piu' economico che trovi , se hai bisogno di capienze piu' alte ti tocca andare di analogico , io ti consiglio la serie Barracuda della seagate ti costano circa 30/35€ per TB e sono per mia esperienza personale affidabilissimi e anche silenziosi .