Results 1 to 13 of 13

Thread: [How to]Contributi da riscatto

  1. #1
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default [How to]Contributi da riscatto

    Ho scoperto che si possono riscattare i contributi del periodo di laurea, 5 anni di "lavoro", presentando domanda all'inps.

    Ora, mi è stato consigliato di farlo il prima possibile, se ne sono intenzionato, perchè più si lavora, più si guadagna, più ci si avvicina all'età pensionabile, e più costa..

    Qualcuno di voi lo ha mai fatto? Mi sapete dare un'indicazione spannometrica della cifra che andrei a pagare?

    Ora come ora non ho un contratto di lavoro, ma sto facendo uno stage con rimborso spese.
    ...
    Now Working..



  2. #2
    Tanek's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano, Midgard
    Posts
    11.225

    Default

    Si perchè è in % rispetto allo stipendio se non erro, per questo conviene farlo presto perchè ovviamente all'inizio prendi di meno.
    Io non l'ho fatto, sinceramente adesso di pensare alla pensione (che noi non vedremo mai) non mi va proprio, se poi lo dovrò fare spero bene che a 50 anni avrò un bel po' di soldi e non me ne fregherà di pagare di più.

    ps: non è per farmi i fatti tuoi, ma sbaglio o sei ing inf? E ti hanno offerto uno stage con rimborso spese??? (preciso che assolutamente non c'è ironia, nè disprezzo dello stage, nè altro nella mia frase)

    Tanek™: Game Designer & Algorithm Mastermind, Team Leader & SW Engineer and Dungeon Master!
    "Datte Foco"™ and "Ma KITTESENCULA"™ are registered trademarks of Tanek Entertainment Inc.
    ‎"One of these days, scientists will discover that second X chromosome contains nothing but nonsense and twaddle." - Sheldon Cooper
    Per non dimenticare:
    Spoiler


  3. #3
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.265

    Default

    Quote Originally Posted by Sintak View Post
    Ho scoperto che si possono riscattare i contributi del periodo di laurea, 5 anni di "lavoro", presentando domanda all'inps.
    Ora, mi è stato consigliato di farlo il prima possibile, se ne sono intenzionato, perchè più si lavora, più si guadagna, più ci si avvicina all'età pensionabile, e più costa..
    Qualcuno di voi lo ha mai fatto? Mi sapete dare un'indicazione spannometrica della cifra che andrei a pagare?
    Ora come ora non ho un contratto di lavoro, ma sto facendo uno stage con rimborso spese.

    economicamente non conviene
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  4. #4
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    costa uno stonfo

  5. #5
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.605

    Default

    io quelli del militare mi valgono doppio ho guadagnato inutilmente 3 anni

  6. #6
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    la pensione non la prenderemo mai
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  7. #7
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.605

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    la pensione non la prenderemo mai
    tu forse io ho gia 17+3 anni di contributi

    vabbe 4 so da apprendista ma che me frega quelli li riscatto all'ultimo.

  8. #8
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    ah gia tu prenderai 250 € al mese fra mhh 25 anni , l'equivalente della bolletta della luce e dell'acqua assieme
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  9. #9
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.265

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    ah gia tu prenderai 250 € al mese fra mhh 25 anni , l'equivalente della bolletta della luce e dell'acqua assieme
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  10. #10
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.060

    Default

    conviene farlo se non hai proprio uno stipendio, e conviene sempre meno man mano che si alza la retribuzione.
    se tipo i tuoi genitori ti passano i soldi, fallo subito, 5 anni non son pochi... se va avanti così, ti fanno andare in pensione a 95 anni
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  11. #11
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Tanek View Post
    Si perchè è in % rispetto allo stipendio se non erro, per questo conviene farlo presto perchè ovviamente all'inizio prendi di meno.
    Io non l'ho fatto, sinceramente adesso di pensare alla pensione (che noi non vedremo mai) non mi va proprio, se poi lo dovrò fare spero bene che a 50 anni avrò un bel po' di soldi e non me ne fregherà di pagare di più.

    ps: non è per farmi i fatti tuoi, ma sbaglio o sei ing inf? E ti hanno offerto uno stage con rimborso spese??? (preciso che assolutamente non c'è ironia, nè disprezzo dello stage, nè altro nella mia frase)
    Nono non me la prendo tranquillo. Sono ing. TLC, e sfortunatamente a Firenze lo stage, per esperienza personale e dei miei amici, è la prassi. Ti fanno fare dai 6 mesi ad un anno di stage con (o senza, anche.. -.-) rimborso spese, poi c'è di solito l'indeterminato. Io sono entrato in un'azienda molto grossa che invece attua la politica del "stage 6 mesi con buon rimborso spese (è il più alto di cui abbia sentito parlare), 18 mesi contratto di inserimento (contratto vero e proprio con ferie, ore di permesso, straordinari, tessera ecc..) e poi contratto indeterminato"

    Gli unici di cui ho sentito, tra i miei amici, che sono stati assunti subito con un indeterminato (e non ne sono sicuro, potrei sbagliarmi, forse sono precari anche loro) sono due che adesso fanno i consultant a milano..

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    conviene farlo se non hai proprio uno stipendio, e conviene sempre meno man mano che si alza la retribuzione.
    se tipo i tuoi genitori ti passano i soldi, fallo subito, 5 anni non son pochi... se va avanti così, ti fanno andare in pensione a 95 anni
    Si era per quello che lo volevo fare, 5 anni sono tanti, i miei non mi passerebbero niente, ma ho un bel po' di soldini da parte che mi sono arrivati come premio di laurea, e quasi quasi se non mi costa 10mila euro lo faccio..

    Vedrò di informarmi all'inps, poi vi faccio sapere
    ...
    Now Working..



  12. #12
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.060

    Default

    http://www.inps.it/doc/TuttoINPS/Con...urea/index.htm

    ’importo è calcolato dall’Inps sulla base della retribuzione media pensionabile riferita alla data della domanda.
    L’Inps invia al domicilio del richiedente i bollettini per il pagamento e comunica la somma da pagare.
    L’importo può essere pagato in unica soluzione o fino a 120 rate mensili (dieci anni) senza interessi.
    Il riscatto potrà essere richiesto anche prima dell’inizio dell’attività lavorativa. In questo caso il contributo per ogni anno da riscattare è pari all’importo derivante dall’applicazione dell’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche per i lavoratori dipendenti (33%) al minimale imponibile per artigiani e commercianti (13.919 euro per il 2008).
    13.919 x 5 x 0,33

    oddio esce 22.000 euro... spero non sia così

    Edit: ho verificato... sono 22k da pagare se non hai altri redditi. di quei 22k, il 19% è fiscalmente deducibile o detraibile dalle imposte della tua famiglia, però è comunque una gran bella somma... pagabile a rate ma sempre una bella somma
    Last edited by San Vegeta; 28th November 2008 at 20:35.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  13. #13
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    http://www.inps.it/doc/TuttoINPS/Con...urea/index.htm



    13.919 x 5 x 0,33

    oddio esce 22.000 euro... spero non sia così

    Edit: ho verificato... sono 22k da pagare se non hai altri redditi. di quei 22k, il 19% è fiscalmente deducibile o detraibile dalle imposte della tua famiglia, però è comunque una gran bella somma... pagabile a rate ma sempre una bella somma
    e sti grandissimi cazzi.. Con i soldini del premio laurea non arrivo neanche a coprirne un quarto.. bon, ha ragione kith

    grazie!
    ...
    Now Working..



Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 95.34 Kb. compressed to 81.46 Kb. by saving 13.88 Kb. (14.56%)]