View Full Version : OH MY GOD 8.8 richter GIAPPONE
Slurpix
19th March 2011, 14:29
http://tv.repubblica.it/dossier/giappone-terremoto-tsunami/lo-tsunami-prima-dello-schianto-il-video-inedito/64446?video=&ref=HRER3-1
:fffuuu:
Alkabar
19th March 2011, 15:43
Insomma, è un level 7, ma meno serio di Chernobyl ? Corretto? Ci si puo' aspettare che sta storia finisca senza nubi di ceneri radiottive in giro per il globo, giusto?
marlborojack
19th March 2011, 16:02
Insomma, è un level 7, ma meno serio di Chernobyl ? Corretto? Ci si puo' aspettare che sta storia finisca senza nubi di ceneri radiottive in giro per il globo, giusto?
http://edition.cnn.com/2011/WORLD/asiapcf/03/19/japan.nuclear.reactors/index.html?hpt=C2
Rapido riassunto della situazione, che hai da fare ;)
1) Ci sono prove di contaminazione di latte e spinaci nelle aziende agricole "circostanti" (non si sa quanto di preciso ma questione di km), i livelli eccedono le norme consentite dal jappo che son comunque molto basse (circa un esame radiologico se consumi quel cibo per un anno)
2) I reattori 5,6 reggono, 1,2,4 sono abbastanza andati esternamente ma le emissioni non sono da meltdown, neanche il 3 ma lì il problema è che ci sono stoccati anche i sottoprodotti che a quanto ho capito son belli radiattivi per conto loro e se ci passa anche solo il vapore e poi esce è un bell'areosol radiattivo, per questo si sta tentando di raffreddarlo in ogni maniera e di bagnarlo per contenere le radiazioni
L'ultimo ufficiale è livello 5, senza i dati del luogo però come cazzo fai a dirlo? A livello di radiazioni per ora nulla di proccupantissimo, bisognerà vedere come si evolve
I JAPPO (go jappo, cazzo che campioni, se la giocano letteralmente alla pari con l'apocalisse, e l'apocalisse da parte sua non sta facendo molti sconti, sembra uno impazzito col tasto catastrofe di sim2000)
- hanno ripristinato i collegamenti stradali per far arrivare i vigili del fuoco (c'erano ancora le strade, LOL)
- han portato la corrente elettrica nella zona per riattivare le pompe di raffeddamento e nel frattempo han messo su un sistema che spara automaticamente acqua di mare sopra il reattore, serve a contenere le emissioni e a mantenere immerse le barre (l'acqua filtra parecchi raggi gamma e contemporaneamente abbassa la temperatura, però produce vapori e considerando che stanno usando acqua di mare bisognerà vedere se i circuiti non sono stati ista-mangiati e le pompe riescono a funzionare)
- hanno riattaccato i circuiti di alimentazione per riavviare i circuiti, si spera che non siano troppo danneggiati, teoricamente potrebbero anche contenere il meltdown ma non sapendo lo stato interno del sistema potrebbe essere già troppo tardi
- in quel caso sarcofago di cemento
Hador
19th March 2011, 16:14
Insomma, è un level 7, ma meno serio di Chernobyl ? Corretto? Ci si puo' aspettare che sta storia finisca senza nubi di ceneri radiottive in giro per il globo, giusto?
se ho capito bene la scala classifica la gravità dell'incidente ma non è definita in base ai danni esterni ma ai danni alle strutture. Ora è classificato come 6 perchè si è scassato tutto, han rilasciato roba radioattiva e probabilmente la centrale sarà da buttare via (lo era comunque). L'incidente americano dove il nuclero si era fuso ma non era stata intaccata la struttura di contenimento era 5.
Detto ciò un po' di roba è già andata in giro a causa delle varie fuoriuscite di gas e sicuramente i valori di radioattività solo saliti, c'è da capire quanto è grave la situazione, picco di 760 io non so che minchia voglia dire sinceramente. Certo i titoloni demenziali non aiutano, nel senso ACQUA CONTAMINATA A TOKYO, ma pare che il valore registrato sia di 1.5 becquerals per kg di iodine 131 contro il limite tollerato di 300.
C'è da aspettare che un minchia di esperto faccia chiarezza definitivamente sui valori di radioattività, sicuramente non ci sono valori rilevati di 2000000 verde fosforescente morte e distruzione, ma non so è stato ancora scritto se e quanto male faranno.
Amiag
19th March 2011, 16:28
imo alla fine se la cavano relativamente a buon mercato, almeno per quanto riguarda sta storia
Necker
19th March 2011, 16:48
io aspetterei solamente comunicati ufficiali e da agenzie internazionali, perchè l'informazione che abbiamo è scarna di brutto, per compensare ci pensano i ns giornalisti con sti titoloni del cazzo. Sembra stiano scrivendo la sceneggiatura di Deep Impact 2 invece che fare informazione.
Comunque, spero veramente che la cassa di cemento non venga adottata. Intanto devono prima raffreddare le barre, o sarà del tutto inutile pure il cemento. Inoltre, la centrale è a ridosso dell'oceano, non possono lasciare una situazione instabile al suo destino e qualche metro di cemento sperando che col tempo tutto si sistemerà. Si richierebbe un disastro ecologico osceno, roba da far sembrare quanto accaduto nel golfo del Messico (BP) una cagatina.
Prima o poi le strutture cedono, il basamento su cui poggiano i reattori non è impermeabilizzato all'infinito, tutta l'acqua che stanno pompando finirà in parte nel terreno, impregnerà le strutture.. il cemento non è un materiale del tutto impermeabile, specie per inquinanti pericolosi come i prodotti di materiale radioattivo. Nel tempo, permeano.
Pensate che in Ucraina le cose siano sistemate? tutt'altro. Sono solo rimandate. E siccome una chernobyl è più che sufficiente, forse, meglio aspettare a sigillare tutto e rimandare ai posteri la patata bollente.
Palur
19th March 2011, 19:10
avete dimenticato la parte piu importante per quel livello.
C'e' piu di un morto per causa radiazioni .
Drugnon
19th March 2011, 20:57
http://www.asahi.com/english/TKY201103180201.html
Malbrouk
21st March 2011, 14:09
le ultime notizie:
http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE72K06820110321?pageNumber=1&virtualBrandChannel=0
che abbiano ripristinato la corrente alla centrale è positivo solo non capisco perché non siano già in funzione tutte le pompe a corrente e non solo quella del reattore 5
la cosa del cibo è :afraid:
l'unica nota tristemente positiva:
- Il terremoto e lo tsunami avranno un effetto deprimente sulla crescita per breve tempo prima che la ricostruzione abbia inizio dando una spinta all'economia, stima la Banca Mondiale.
visto che qualcuno aveva parlato di guerra mondiale come combo crisi economica+paesi arabi+terremoto e tsunami, forse almeno questo lo scongiuriamo :D
Katzenjammer
21st March 2011, 16:18
Non so se è stato postato.
You rage you lose.
Titolo:
Radio Maria: “La tragedia del Giappone? E’ il giusto castigo di Dio”
http://www.youtube.com/watch?v=iIm9E76-jtA&feature=player_embedded#at=41
Tacitus
21st March 2011, 16:54
Non so se è stato postato.
You rage you lose.
Titolo:
Radio Maria: “La tragedia del Giappone? E’ il giusto castigo di Dio”
http://www.youtube.com/watch?v=iIm9E76-jtA&feature=player_embedded#at=41
inizio ot boh questi post davvero non li capisco... sapete come la pensa il "vostro acerrimo nemico" e nonostante ve lo ricordate tutte le volte , fine ot
Nazgul Tirith
21st March 2011, 17:20
Tacitus non e' il fatto di "amico o nemico", di fronte la morte di cosi tante persone, arrivare a dire "e' la giusta punizione di dio" meriteresti SOLTANTO di essere torturato fino ad una morte lenta e molto dolorosa stile persecuzione delle streghe by cattolici nel 700.
Si tratta solo di gretta ignoranza e ottusita' cattolica che dovrebbe essere estirpata come un'erba marcia, qualsiasi sia il credo che te segui.
Questo nel 2011 parla della terra come terra d'esilio, siamo seri su.
Come disse qualcuno di famoso, come fai a credere e/o ragionare con chi crede che esistano serpenti parlanti?
Ps. Le vittime By tumori delle loro antenne costruite per lo piu in zone abusive? Volere di dio?
E' il solito gruppo di opportunisti, arricchiti fintamente ottusi, dove ogni tanto salta fuori un fanatico di questo calibro.
Tacitus
21st March 2011, 17:28
Tacitus non e' il fatto di "amico o nemico", di fronte la morte di cosi tante persone, arrivare a dire "e' la giusta punizione di dio" meriteresti SOLTANTO di essere torturato fino ad una morte lenta e molto dolorosa stile persecuzione delle streghe by cattolici nel 700.
Si tratta solo di gretta ignoranza e ottusita' cattolica che dovrebbe essere estirpata come un'erba marcia, qualsiasi sia il credo che te segui.
Questo nel 2011 parla della terra come terra d'esilio, siamo seri su.
Come disse qualcuno di famoso, come fai a credere e/o ragionare con chi crede che esistano serpenti parlanti?
sono d'accordo con te, d'altra parte, questo è il mio pensiero di fondo, che a livello di grandi corporazioni , e ci butto dentro pure la chiesa, ognuno tira l'acqua al proprio mulino e non mi meravigliano più di tanto le loro parole.
M quello che volevo sottolineare che in questo forum si tenda a dare risalto a posizioni ben note a tutti, agli estremismi dei pensieri in gioco.
se non mi sono spiegato bene è perchè sono attorniato dalla prole (oggi è il mio turno di genitore ^^) ma rimando ad un altra volta una miglior spiegazione
e cmq sono ot
Randolk
21st March 2011, 18:09
ma da quando galandil è uno speaker radiofonico?
Galandil
21st March 2011, 18:16
ma da quando galandil è uno speaker radiofonico?
Trolling is a art.
Randolk
21st March 2011, 18:25
Trolling is a art.
sì gala sì
Katzenjammer
21st March 2011, 19:04
inizio ot boh questi post davvero non li capisco... sapete come la pensa il "vostro acerrimo nemico" e nonostante ve lo ricordate tutte le volte , fine ot
Boh mi sembra che abbia a che fare con quello che è accaduto, in realtà. Riportiamo i punti di vista di questo e di quello, questo dovevo skipparlo solo perchè è tremendamente schifoso e già sapevo che lo saperebbe stato?
Non ho "dato risalto ad un estremismo", ho postato la posizione della chiesa riguardo quello che è successo. Non avrei dovuto farlo solo perchè "sì, same old, la chiesa è un gabbio di merdosi"?
Dr.Doomed
22nd March 2011, 10:08
5sakN2hSVxA
Ma come fanno... :rotfl::rotfl::rotfl:
Eltarion
22nd March 2011, 11:05
minchia comunque spiega benissimo cosa sta accadendo :D
Malbrouk
22nd March 2011, 13:32
sono gente troppo avanti, davvero.
Alkabar
24th March 2011, 00:02
http://www.nzherald.co.nz/world/news/article.cfm?c_id=2&objectid=10714630
Fukushima <-> Tokio > 100 Km .
Mosaik
24th March 2011, 13:12
Cmq non abbiamo capito nulla ecco il vero motivo del terremoto.
http://informazionealternativa.myblog.it/archive/2011/03/18/il-giappone-sperimentava-l-energia-fredda-pulita-a-costo-zer.html
http://www.youtube.com/watch?v=WL9Dzo2k0ks
:confused:
marchese
24th March 2011, 13:15
ma.......che cazzo ?.............
Mosaik
24th March 2011, 13:17
ma.......che cazzo ?.............
Ecco bravo rimani nella tua ignoranza e nelle false convizioni...
È inequivocabile il coinvolgimento e l'utilizzo dell'arma HAARP. (cit) :confused:
powerdegre
24th March 2011, 14:33
O mio dio, e prima degli americani allora chi li causava terremoti e maremoti? Atlantide? :afraid:
ilsagola
24th March 2011, 15:29
O mio dio, e prima degli americani allora chi li causava terremoti e maremoti? Atlantide? :afraid:
Cazzo ma non hai visto che succede quando Kratos ammazza Poseidon??
Necker
24th March 2011, 16:04
oggi in Bovisa (campus distaccato del poliMI) hanno tenuto un seminario per descrivere in modo chiaro tutto il casino successo ai reattori di Fukushima. Solo una parola: sti giapponesi hanno dei coglioni formato planetario.
In uno dei reattori, il vessel interno ha resistito ad una pressione DOPPIA di quella che avrebbe potuto sopportare secondo le norme progettuali. Era progettato per resistere a 4 bar e nonostante questo hanno registrato aumenti fino a 8.2 bar senza riscontrare in seguito fessurazioni.
Le fuoriuscite di materiale radioattivo sono esclusivamente di natura gassosa, prodotti insomma della fissione (Iodio 131 e Cesio 137), dei quali lo I-131 ha emivita di 8 giorni, ergo in pochi mesi sarà totalmente decaduto. E questi prodotti sono fuoriusciti a seguito degli sfiati del vessel dai vapori d'acqua, necessari ad evitare esplosioni interne a seguito dell'idrogeno che si forma fra lo stersso vapore e le camicie di contenimento interno del reattore. Insomma, erano fisiologici e necessari onde evitare guai molto più seri.
c'era un fottio di gente ad ascoltare, tant'è che hanno fatto replica dell'intera presentazione subito dopo il termine per consentire a tutti di partecipare.. buon segno cazzo, allora non sono proprio tutti dei minchioni rimbecilliti.
Altra cosa interessante: la nube radioattiva che pare abbia attraversato ai nostri cieli, non è radioattiva :sneer:
NOn è semplicemente nulla.. è l'aria che passava sopra il Giappone e grazie alle correnti ora passa sull'Europa, non c'è un minimo di attività radiante in quell'aria... gg all'informazione :D
Amiag
24th March 2011, 18:20
la storia dell'arma che provoca terremoti etc è na vita che gira, ogni tanto qualcuno la ritira fuori.
Evildark
25th March 2011, 09:39
150 metri di autostrada diroccata con squarci giganteschi rifatta in 6 giorni... O_o
http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_25/Il-Giappone-della-rinascita-Sei-giorni-dopo-la-scossa-gia-ricostruita-un-autostrada_676ea27e-56a8-11e0-847d-b307f7e234b2.shtml
leggevo poc'anzi sul corriere anche del fatto che la società autostrade Nexco giapponese ha già reso agibili (con deviazioni e/o riduzioni di corsia) 800+ km su 870 danneggiati e si scusa se per colpa delle scosse di assestamento ci siano dei tratti ancora con piccole crepe e aree di servizio non ancora disponibili :bow: .... cazzo che stile.
DiamondK
25th March 2011, 10:02
sono troppo avanti cazzo :bow:
Necker
25th March 2011, 10:44
e con un popolo del genere come si può dargli addosso e criticarli?
Evildark
25th March 2011, 10:54
e con un popolo del genere come si può dargli addosso e criticarli?
altra news letta sul corriere stamattina:
220 miliardi di euro previsti per la ricostruzione e il portavoce del governo annuncia triste che ci vorranno "addirittura" 5 anni per completare il processo e che ci sarà una contrazione del pil del 0.5%.... -.-° in italia abbiamo la salerno reggiocalabria workinprogress da eoni e altro che eventuale contrazione del pil di solo 0.5%....
Necker
25th March 2011, 11:20
altra news letta sul corriere stamattina:
220 miliardi di euro previsti per la ricostruzione e il portavoce del governo annuncia triste che ci vorranno "addirittura" 5 anni per completare il processo e che ci sarà una contrazione del pil del 0.5%.... -.-° in italia abbiamo la salerno reggiocalabria workinprogress da eoni e altro che eventuale contrazione del pil di solo 0.5%....
:sneer: potremmo prestargli l'italia per tipo 10 anni ai giappi....
Va$h
25th March 2011, 13:11
altra news letta sul corriere stamattina:
220 miliardi di euro previsti per la ricostruzione e il portavoce del governo annuncia triste che ci vorranno "addirittura" 5 anni per completare il processo e che ci sarà una contrazione del pil del 0.5%.... -.-° in italia abbiamo la salerno reggiocalabria workinprogress da eoni e altro che eventuale contrazione del pil di solo 0.5%....
:sneer: potremmo prestargli l'italia per tipo 10 anni ai giappi....
Ci stavo giusto pensando, sti tizi in 6 giorni hanno rifatto 800 km di autostrade, noi in 20+ fottuti anni non siamo riusciti a finirne 300 :rotfl:
Stima infinita ai giappo :bow:
Sturm
25th March 2011, 13:12
Magari riusciamo a farci conquistare da loro :love:
Razj
25th March 2011, 13:53
è tutto merito dello shintoismo, a noi invece ci tocca il cazzone vecchio e represso col preservativo in testa.
gran popolo comunque, peccato siano così lontani
Mellen
25th March 2011, 14:17
150 metri di autostrada diroccata con squarci giganteschi rifatta in 6 giorni... O_o
http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_25/Il-Giappone-della-rinascita-Sei-giorni-dopo-la-scossa-gia-ricostruita-un-autostrada_676ea27e-56a8-11e0-847d-b307f7e234b2.shtml
leggevo poc'anzi sul corriere anche del fatto che la società autostrade Nexco giapponese ha già reso agibili (con deviazioni e/o riduzioni di corsia) 800+ km su 870 danneggiati e si scusa se per colpa delle scosse di assestamento ci siano dei tratti ancora con piccole crepe e aree di servizio non ancora disponibili :bow: .... cazzo che stile.
visto oggi sul corriere al bar..
sono rimasto senza parole pensando a certe autostrade italiane..
poi prendiamoli per il culo e pensiamo che siano dei sottosviluppati
:gha:
subaffittiamo l'italia...
innaig86
25th March 2011, 15:09
Ma quella è una autostrada? :afraid:
Pensavo una secondaria qualsiasi pd.
Alkabar
25th March 2011, 15:15
Brutte notizie.
http://news.sky.com/skynews/Home/World-News/Japan-Nuclear-Reactor-Core-Damage-Fears-As-Raditaion-Levels-Rise-10000-Confirmed-Dead-In-Tsunami/Article/201105415959971?lpos=World_News_Top_Stories_Header _3&lid=ARTICLE_15959971_Japan_Nuclear%3A_Reactor_Core _Damage_Fears_As_Raditaion_Levels_Rise%2C_10%2C000 _Confirmed_Dead_In_Tsunami
Evildark
25th March 2011, 15:20
http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_25/giappone-allarme-vasca-reattore-tre_94f7126c-56b2-11e0-847d-b307f7e234b2.shtml
Evildark
25th March 2011, 15:35
oggi in Bovisa (campus distaccato del poliMI) hanno tenuto un seminario per descrivere in modo chiaro tutto il casino successo ai reattori di Fukushima. Solo una parola: sti giapponesi hanno dei coglioni formato planetario.
In uno dei reattori, il vessel interno ha resistito ad una pressione DOPPIA di quella che avrebbe potuto sopportare secondo le norme progettuali. Era progettato per resistere a 4 bar e nonostante questo hanno registrato aumenti fino a 8.2 bar senza riscontrare in seguito fessurazioni.
Le fuoriuscite di materiale radioattivo sono esclusivamente di natura gassosa, prodotti insomma della fissione (Iodio 131 e Cesio 137), dei quali lo I-131 ha emivita di 8 giorni, ergo in pochi mesi sarà totalmente decaduto. E questi prodotti sono fuoriusciti a seguito degli sfiati del vessel dai vapori d'acqua, necessari ad evitare esplosioni interne a seguito dell'idrogeno che si forma fra lo stersso vapore e le camicie di contenimento interno del reattore. Insomma, erano fisiologici e necessari onde evitare guai molto più seri.
c'era un fottio di gente ad ascoltare, tant'è che hanno fatto replica dell'intera presentazione subito dopo il termine per consentire a tutti di partecipare.. buon segno cazzo, allora non sono proprio tutti dei minchioni rimbecilliti.
Altra cosa interessante: la nube radioattiva che pare abbia attraversato ai nostri cieli, non è radioattiva :sneer:
NOn è semplicemente nulla.. è l'aria che passava sopra il Giappone e grazie alle correnti ora passa sull'Europa, non c'è un minimo di attività radiante in quell'aria... gg all'informazione :D
We necker, anche io sono ing al PoliMi Bovisa ma non ho assolutamente avuto notizia del seminario mannaggia ;(
Ho provato a mandare una mail al prof. che ha tenuto il seminario per sapere se mi poteva mandare slide o estratti della conferenza che sarei interessato.. a voi non hanno dato niente?
tnx!
Necker
25th March 2011, 17:04
We necker, anche io sono ing al PoliMi Bovisa ma non ho assolutamente avuto notizia del seminario mannaggia ;(
Ho provato a mandare una mail al prof. che ha tenuto il seminario per sapere se mi poteva mandare slide o estratti della conferenza che sarei interessato.. a voi non hanno dato niente?
tnx!
Guarda sono stati un po dei minchioni, a parte scriverlo in minuscolo sul sito del poli, hanno affisso due pezzi di carta al grande capannone (dove sto io) e sotto lo stabile della presidenza (quello vicino all'aeroplano e la segreteria per intenderci).
Hai scritto a Ricotti giusto? sinceramente una volta terminata la presentazione un altro prof ha chiesto con una certa urgenza di liberare l'aula perchè c'era un botto di persone fuori che attendevano l'inizio del replay... ma non ha fatto menzione alla possibilità di avere le slides, visto che ci saranno state N mila persone.
Presumo che via mail gli abbiano scritto in molti, comunque, erano fatte bene, se per caso ti dovesse rispondere positivamente fammi sapere che sarei molto interessanto ad averle anche io!
ps: dopo 4 anni di poli fico vedersi Ballio andarsene a spasso come uno qualsiasi :sneer:
Alkabar
26th March 2011, 11:39
Idea der cazzo:
I Jappi, potrebbero anche costruirci una centrale solare immensa su Fukushima adesso, visto che quel raggio di 30Km attorno a Fuuuukushima non è piu' abitabile.
marlborojack
26th March 2011, 12:30
:sneer: potremmo prestargli l'italia per tipo 10 anni ai giappi....
* ma senza il nucleare
Hagnar
27th March 2011, 16:28
Non sapevo dove postarlo, ma visto che c'entra con un terremoto.... i Jappi sono avanti, noi siamo a questi livelli
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/27/allaquila-tutto-bene-parola-falsa-di-forum/100445/
A Forum, finti aquilani per esaltare la ricostruzione della città. Stefania Pezzopane scrive a Rita Dalla Chiesa, gli aquilani protestano sul web
No Comment.
Sturm
27th March 2011, 16:33
No beh,veramente qua si raggiungono livelli veramente abnormi di idiozia.
Necker
27th March 2011, 21:21
più che altro sta venendo alla luce tutto lo schifo che gravita attorno alla dimensione mediaset, come sfruttino il potere mediatico che possiedono, con ogni mezzo, pur di sostenere il kapò.
E' questa la cosa disgustosa, ci provano e lo fanno con ogni mezzo...
Alkabar
27th March 2011, 22:29
http://www.boston.com/news/local/massachusetts/articles/2011/03/27/mass_officials_radiation_from_japan_in_rainwater/?rss_id=Boston.com+--+Local+news
Ha fatto un bel po' di strada sto cazzo di iodio radiottivo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
black
28th March 2011, 08:05
la fusione della barra da vicino, la fusione della barra da vicino.... (cit Elio)
btw, il governo Jappo dice : parziale fusione oggi delle barre ..... (come fosse successo oggi)
Necker
28th March 2011, 11:20
http://www.boston.com/news/local/massachusetts/articles/2011/03/27/mass_officials_radiation_from_japan_in_rainwater/?rss_id=Boston.com+--+Local+news
Ha fatto un bel po' di strada sto cazzo di iodio radiottivo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
alka i giornali, e qui mi spiace dirlo TUTTI, non slo quelli italioti, stanno facendo seriamente la gara a chi spara la stronzata allarmistica più grossa. E per gara intendo le Olimpiadi del giornale coglione.
Lo Iodio 131 è si un prodotto di fissione volatile (gassoso) e quindi molto pericoloso, ma ha un emivita di 8 giorni. Senza considerare che la radiazione ionizzante (quella roba che si misura col Sv Sievert) decresce la sua intensita con l'inverso del quadrato della distanza, si insomma scende come 1 /r^2 per dirla breve.
Fai i conti di quanto diminuisce quando r è dell'ordine di.... mmh 10000 km? :sneer:
La radioattività è pericolosa per chi se la cucca vicino al punto di emissione. il seminario a cui ho paertecipato settimana scorsa al poli ha riguardato tutta una parte proprio alla radioesposizione. Sotto la soglia dei 200 microsievert/h mi pare, non si registrano casi documentati e comprovabili di modificazione biologica da indurre malattie. E se le suddette malattie compaiono, si rientra totalmente nell'incidenza statistica di tali malattie. Quindi, se ti è venuto il cacro, la colpa può essere tanto dello Iodio che arriva dal giappone come dell'amianto che hai nel soffitto, dello smog che proviene dalla strada sotto casa o dagli stronzi che ti fumano attorno.
Il cesio 135 invece è più ostico ma emivita di 30 anni circa.. quello rimarrà per un po, ma resta comunque il discorso di cui sopra: è pericoloso vicino alle zone di massima esposizione, essendo la concentrazione maggiore.. man mano che ci si allontana, la concentrazione cala e la radiazione decresce con l'andamento quadrato inverso di prima... senza considerare che le radiazioni stesse, vengono emesse e assorbite dalla materia circostante.
I problemi più gravi li averanno i giapponesi purtroppo, Russi cinesi, filippini, Americani nisba. Figuriamoci noi qui in Europa...
Alkabar
28th March 2011, 11:36
alka i giornali, e qui mi spiace dirlo TUTTI, non slo quelli italioti, stanno facendo seriamente la gara a chi spara la stronzata allarmistica più grossa. E per gara intendo le Olimpiadi del giornale coglione.
Lo Iodio 131 è si un prodotto di fissione volatile (gassoso) e quindi molto pericoloso, ma ha un emivita di 8 giorni. Senza considerare che la radiazione ionizzante (quella roba che si misura col Sv Sievert) decresce la sua intensita con l'inverso del quadrato della distanza, si insomma scende come 1 /r^2 per dirla breve.
Fai i conti di quanto diminuisce quando r è dell'ordine di.... mmh 10000 km? :sneer:
La radioattività è pericolosa per chi se la cucca vicino al punto di emissione. il seminario a cui ho paertecipato settimana scorsa al poli ha riguardato tutta una parte proprio alla radioesposizione. Sotto la soglia dei 200 microsievert/h mi pare, non si registrano casi documentati e comprovabili di modificazione biologica da indurre malattie. E se le suddette malattie compaiono, si rientra totalmente nell'incidenza statistica di tali malattie. Quindi, se ti è venuto il cacro, la colpa può essere tanto dello Iodio che arriva dal giappone come dell'amianto che hai nel soffitto, dello smog che proviene dalla strada sotto casa o dagli stronzi che ti fumano attorno.
Il cesio 135 invece è più ostico ma emivita di 30 anni circa.. quello rimarrà per un po, ma resta comunque il discorso di cui sopra: è pericoloso vicino alle zone di massima esposizione, essendo la concentrazione maggiore.. man mano che ci si allontana, la concentrazione cala e la radiazione decresce con l'andamento quadrato inverso di prima... senza considerare che le radiazioni stesse, vengono emesse e assorbite dalla materia circostante.
I problemi più gravi li averanno i giapponesi purtroppo, Russi cinesi, filippini, Americani nisba. Figuriamoci noi qui in Europa...
Si, ma se el particelle vanno in atmosfera e poi vengono giu' in USA, r == 0 :D. Ho fatto anche io propagazione neckerucccio.
Vai a fare un post QQ anche tu nella sezione di GamePwnage che stiamo ricordando i vecchi tempi.
marchese
28th March 2011, 11:59
non so se è stato postato, ma questo batte anche il filmato della marea nera che travolge il porto
mi immagino solo il terrore di stare li sopra mentre tutto viene spazzato via chiedendoti se il palazzo ti crollera sotto i piedi
xOfy1CoxrMo
Mellen
28th March 2011, 12:20
cmq ieri sera a Report hanno fatto un servizio...
i jappo che dicevano "se non sistemiamo la strada non arrivano i mezzi di soccorso e quindi ci rimettono tutti..", poi coloro che hanno casa lì e che non se ne andavano e continuavano a lavorare come se nulla fosse, gli sfollati che dicono "si sta bene anche qui in una palestra.."
Necker
28th March 2011, 12:43
qualcuno mi riesce a ricavare il link di quest'ultimo filmato? l'autore è stato deflagrato da youtube.
Il Nando
28th March 2011, 13:03
cmq ieri sera a Report hanno fatto un servizio...
i jappo che dicevano "se non sistemiamo la strada non arrivano i mezzi di soccorso e quindi ci rimettono tutti..", poi coloro che hanno casa lì e che non se ne andavano e continuavano a lavorare come se nulla fosse, gli sfollati che dicono "si sta bene anche qui in una palestra.."
Beh ma i jappi son così, è un altra cultura, quasi un altro pianeta. Sono il massimo della disciplina e dell'efficienza, ma zero senso estetico e zero originalità. A ognuno il suo.
Qualunquismo mode off
Evildark
28th March 2011, 14:12
http://www.reuters.com/news/video/story?videoId=198812710&videoChannel=-10464
sembrerebbe che al momento nei reattori 1, 3 e 4 la situazione sia ormai sotto controllo (acqua a 100°) ma rimane grave nel 2 che sembrerebbe avere una parziale fusione del nocciolo.
Necker dettagli maggiori? :D
Necker
28th March 2011, 14:20
e ne so poco per ora...
edit: http://www.iaea.org/newscenter/news/tsunamiupdate01.html
queswto è lo stato attuale delle cose, meglio prendere i dati alla fonte che farli passare per i giornali e le loro fantastiche traduzioni :sneer:
comunque, probabile parziale fusione di alcune barre.. diciamo che fin tanto che l'involucro resta integro il pericolo maggiore è scampato, certo è che se perdono il controllo (e più il tempo passa meno è plausibile che accada) della temperatura del nocciolo, allora come già detto son grossi cazzi e non solo per i giapponesi, ma per chiunque stia a portata delle correnti e dei venti.
Dr.Doomed
28th March 2011, 15:04
qualcuno mi riesce a ricavare il link di quest'ultimo filmato? l'autore è stato deflagrato da youtube.
Dal sito de "la Repubblica" (http://tv.repubblica.it/dossier/giappone-terremoto-tsunami/nuovo-video-lo-tsunami-spazza-via-il-porto-di-kesennuma/65038?video)
Shalee
29th March 2011, 10:40
http://www.abc.net.au/news/events/japan-quake-2011/beforeafter.htm
Necker
29th March 2011, 10:53
http://www.iaea.org/newscenter/news/tsunamiupdate01.html
aia, confermano tracce di plutonio nei dintorni della centrale. No buono.. no buono, significa che parte dell'involucro di contenimento ha ceduto, che parte del combustibile è fuso e poi vaporizzato e che i suddetti vapori sono fuoriusciti. Avere plutonio in giro non è affatto positivo perchè ha un emivita dell'ordine di grandezza dei milioni di anni... e avere simil particelle in giro continuando ad emettere radiazioni, costituisce un enorme pericolo per chi vive nei dintorni della centrale.
Probabile che sia fuoriuscito nei giorni passati, in cui la criticità dei reattori era al massimo, ora che gli impianti stanno via via tornando sotto controllo col ripristino progressivo dei vari sistemi di raffreddamento e sicurezza incidenti gravi dovrebbero teoricamente essere scampati.
Come mi auguro, stanno semplicemente raccogliendo quanti più dati possibili per capire cosa sia successo nei primi giorni dopo il passaggio dello Tzunami. Percui è piuttosto probabile che questo plutonio fosse già presente magari non dal principio ma poco dopo.
Evildark
29th March 2011, 11:06
http://www.iaea.org/newscenter/news/tsunamiupdate01.html
aia, confermano tracce di plutonio nei dintorni della centrale. No buono.. no buono, significa che parte dell'involucro di contenimento ha ceduto, che parte del combustibile è fuso e poi vaporizzato e che i suddetti vapori sono fuoriusciti. Avere plutonio in giro non è affatto positivo perchè ha un emivita dell'ordine di grandezza dei milioni di anni... e avere simil particelle in giro continuando ad emettere radiazioni, costituisce un enorme pericolo per chi vive nei dintorni della centrale.
Probabile che sia fuoriuscito nei giorni passati, in cui la criticità dei reattori era al massimo, ora che gli impianti stanno via via tornando sotto controllo col ripristino progressivo dei vari sistemi di raffreddamento e sicurezza incidenti gravi dovrebbero teoricamente essere scampati.
Come mi auguro, stanno semplicemente raccogliendo quanti più dati possibili per capire cosa sia successo nei primi giorni dopo il passaggio dello Tzunami. Percui è piuttosto probabile che questo plutonio fosse già presente magari non dal principio ma poco dopo.
plutonio emivita di 24300 anni. enough per rompere il cazzo. Però dicono che le quantità rilevate non sono significative da far danni alla salute, così leggevo oggi su internet (non ricordo quale dei link).. certo non va bene ovviamente, ma sicuramente è meno tragica dell'apocalisse che si legge nei giornali...
Razj
29th March 2011, 11:08
24.300 anni
aspetto il 12 giugno :rotfl:
Necker
29th March 2011, 11:43
il Plutonio-239 dimezza in 24200 anni ma il Pu-242 sono 373000 e il Pu-244 80 milioni di anni. :rotfl:
Speriamo ce ne sia poco davvero... poi non specificano quale isotopo..
dangaio
29th March 2011, 11:43
su questo BLOG (http://unico-lab.blogspot.com/2011/03/aggiornamento-emergenza-nucleare.html) ci sono molte notizie riguardo alla situazione dei reattori e molte spiegazioni che possono tornare sempre utili!
Dr.Doomed
29th March 2011, 11:50
il Plutonio-239 dimezza in 24200 anni ma il Pu-242 sono 373000 e il Pu-244 80 milioni di anni. :rotfl:
Speriamo ce ne sia poco davvero... poi non specificano quale isotopo..
Ah, si` si`, speriamo sia solo plutonio-239... :dumbnod:
Evildark
29th March 2011, 11:58
su questo BLOG (http://unico-lab.blogspot.com/2011/03/aggiornamento-emergenza-nucleare.html) ci sono molte notizie riguardo alla situazione dei reattori e molte spiegazioni che possono tornare sempre utili!
qui è la conferma che la storia del plutionio è da tenere monitorata ma non è come dicono i giornali
29/03/2011 - 06:30: Apriamo l'aggiornamento quotidiano con la notizia che aveva più preoccupato ieri, il ritrovamento del plutonio. Probabilmente quanto scritto ieri non era abbastanza chiaro: in tutti e 5 i campioni prelevati è stato ritrovato plutonio, ma solo per 2 di questi si può affermare che siano stati emessi dall'incidente nucleare in corso. Tutto il territorio Giapponese risente di una minima contaminazione da plutonio dovuta agli esperimenti con armi nucleari in passato. TEPCO ha annunciato che attende i risultati di altri campionamenti effettuati al di fuori e all'interno della centrale (fonte NHK). Ripeto, la quantità di plutonio rivelata è minima e non è un problema, ma è necessario tenere monitorata la situazione. http://unico-lab.blogspot.com/2011/03/aggiornamento-emergenza-nucleare.html
Evildark
29th March 2011, 16:24
http://www.who.int/hac/crises/jpn/en/index.html interessante anche il sito dell'OMS a riguardo, ha delle FAQ ufficiali sulla crisi Japan
Palur
29th March 2011, 19:59
comunque il plutonio sono cazzi da cagare , è un alfa emittente (particelle grosse come case per intenderci) .
Non ricordo precisamente ma è mortale per l'individuo a quantità ridicole , qualche nanogrammo mi pare?Ma siete sicuri?
Dr.Doomed
29th March 2011, 22:11
Nel prossimo filmato per bambini al posto di "Nuclear Boy" ci saranno "Plutonio Cartonio e l'Albero Azzurro Čerenkov". :nod:
Evildark
30th March 2011, 01:03
comunque il plutonio sono cazzi da cagare , è un alfa emittente (particelle grosse come case per intenderci) .
Non ricordo precisamente ma è mortale per l'individuo a quantità ridicole , qualche nanogrammo mi pare?Ma siete sicuri?
Il comunicato stampa della IAEA è abbastanza esplicativo
http://www.iaea.org/newscenter/news/tsunamiupdate01.html
Five soil samples, collected at distances between 500 and 1 000 metres from the exhaust stack of Unit 1 and 2 of the Fukushima Nuclear Power Plant on 21 and 22 March, were analysed for plutonium-238 and for the sum of plutonium-239 and plutonium-240. (Due to analytical reasons, the isotopes plutonium-239 and plutonium-240 cannot be measured separately). Plutonium-238 was detected in 2 of the 5 samples, while plutonium-239/240 was detected in all samples as expected.
Concentrations reported for both, plutonium-238 and plutonium-239/240 are similar to those deposited in Japan as a result of the testing of nuclear weapons. The ratio of the concentrations of plutonium-238 and plutonium-239/240 in two of the samples indicate that very small amounts of plutonium might have been released during the Fukushima accident, but this requires to be further clarified.
As far as food contamination is concerned, 63 samples taken from 24 - 29 March, and reported on from 27 - 29 March, for various vegetables, fruit (strawberries), mushrooms, eggs, seafood and pasteurized milk in eight prefectures (Chiba, Fukushima, Gunma, Ibaraki, Miyagi, Niigata, Tochigi and Yamagata), stated that results for iodine-131, caesium-134 and caesium-137 were either not detected or were below the regulation values set by the Japanese authorities.
Evildark
30th March 2011, 14:02
http://www.youtube.com/user/polimi#p/c/1E53FC78FC6C371B
interessanti interviste a docenti del polimi
http://www.youtube.com/watch?v=jLfnSzDuxBg
a parte il "refuso" che i venti del giappone spirano verso occidente (che in realtà è oriente)
Necker
30th March 2011, 14:54
mi sa che questo era il secondo relatore, quello che parlava dell'esposizione delle radiazioni sul corpo umano.
Sapevate che al Cesnef a milano c'è un piccolo reattore nucleare spento? :D
Evildark
31st March 2011, 16:12
aggiornamento di due minuti fa della IAEA http://www.facebook.com/notes/international-atomic-energy-agency-iaea/iaea-briefing-on-fukushima-nuclear-accident-31-march-2011-1400-utc/206240456072415
1. Current Situation
Overall at the Fukushima Daiichi plant, the situation remains very serious.
The Unit 1 condenser is full. Pumping water from the Unit-1 turbine building basement to the Unit-1 condenser has been stopped as of 22:30 UTC on 28 March. For Units 2 and 3, in order to prepare for removal of the water from the turbine building basement, pumping of water from the condenser to the suppression pool water surge tank started at 07:45 UTC 29 March and 08:40 UTC March 28 respectively.
For Unit 1 fresh water has been continuously injected into the Reactor Pressure Vessel (RPV) through the feed-water line at an indicated flow rate of 8 m3/h using a temporary electric pump with diesel backup. In Unit 2 fresh water is injected continuously through the fire extinguisher line at an indicated rate of 8 m3/h using a temporary electric pump with diesel backup. In Unit 3 fresh water is being injected continuously at about 7 m3/h into the reactor core through the fire extinguisher line using a temporary electric pump with diesel backup.
The indicated temperature at the feed water nozzle of the RPV on Unit 1 has decreased from 281 oC to 251 oC and at the bottom of RPV decreased from 134 oC to 128 oC. There appears to be a corresponding decrease in RPV pressure with a slight decrease in Drywell pressure. The indicated temperature at the feed water nozzle of the RPV of Unit 2 has increased from 177 oC to 181 oC. The temperature at the bottom of RPV was not reported. Indicated Drywell pressure remains at atmospheric pressure. The indicated temperature at the feed water nozzle of the RPV in Unit 3 is about 89 oC and at the bottom of RPV is about 114 oC. The validity of the RPV temperature measurement at the feed water nozzle is still under investigation.
No further information is available regarding the plan to commence the pumping of water into the Unit 1 Spent Fuel Pool by concrete pumping truck from 29 March. On Unit 2 the temporary electric pump supplying water to the spent fuel pool experienced a malfunction. Spent fuel pool water supply was changed to a fire truck pump but a crack was discovered in a hose on 30 March 04:10 UTC. Pumping water to the spent fuel pool was therefore stopped. Pumping was subsequently restored and water was fed into spent fuel pool in Unit 2 from 10:05 UTC on March 30. Water injection into the spent fuel pool in Unit 4 by concrete pump was completed at 09:33 UTC on March 30.
Units 5 and 6 remain in cold shutdown
2. Radiation Monitoring
On 30 March, deposition of iodine-131 was detected in 8 prefectures, and deposition of cesium-137 in 12 prefectures. On 30 March in the prefectures where deposition of iodine-131 was reported, the range was from 2.5 to 240 becquerel per square metre. For caesium-137, the range was from 3 to 57 becquerel per square metre. In the Shinjyuku district of Tokyo, the daily deposition of both iodine-131 and cesium-137 on 30 March was below 30 becquerel per square metre. No significant changes were reported in the 45 prefectures in gamma dose rates compared to yesterday.
Most of the previously imposed recommendations for restrictions on drinking have been lifted. As of 28 March, recommendations for restrictions based on I-131 concentration remain in place in four villages of in the Fukushima prefecture, in three of these villages, restrictions continue to apply for infants only.
Two IAEA teams are currently monitoring radiation levels and radioactivity in the environment in Japan. On 30 March, one team made gamma dose-rate measurements in the Tokyo region at 7 locations. Gamma-dose rates measured ranged from 0.03 to 0.28 microsievert per hour, which is within or slightly above the background. The second team made additional measurements at 7 locations in the Hirono area, South of Fukushima-Daiichi NPP. The measurement locations were at distances of 23 to 39 km from the Fukushima nuclear power plant. The dose rates ranged from 0.5 to 4.9 microsievert per hour. At the same locations, results of beta-gamma contamination measurements ranged from 0.04 to 0.34 Megabecquerel per square metre.
Since our briefing of yesterday, significant data related to food contamination has been submitted by the Japanese Ministry of Health, Labour and Welfare. Seventy-six samples were taken from 28-30 March, and reported on 30 March. Analytical results for 51 of the 76 samples for various vegetables, fruit (strawberry), seafood (sardines), and unprocessed raw milk in eight prefectures (Chiba, Fukushima, Gunma, Ibaraki, Kanagawa, Niigata, Saitama, and Yamagata), indicated that iodine-131, caesium-134 and caesium-137 were either not detected or were below the regulation values set by the Japanese authorities. However, it was reported that analytical results in Fukushima prefecture for the remaining 25 of the 76 samples for broccoli, cabbage, rapeseed, spinach and other leafy vegetables, indicated that iodine-131 and/or caesium-134 and caesium-137 exceeded the regulation values set by the Japanese authorities.
The Joint FAO/IAEA Food Safety Assessment Team met with local government officials in Gunma prefecture on Wednesday. Farmers and producers were also represented and the meeting attracted media coverage. The questions to the IAEA/FAO team mainly focused on technical issues of remediation strategies, including the implications of long term releases if the NPP is not stabilized, the disposal of contaminated produce, mechanisms of 131I and 137Cs contamination, other possible radionuclides that may be produced/should be monitored, contamination of fruit and mushrooms, occupational exposure risks in the handling animals and agricultural products, feeding strategies for animals in affected areas, monitoring of soil and fallout and remediation strategies and methodologies. There were also discussions with producers and farmer organizations over the development of strategies for the next cropping season.
Local government officials briefed the FAO/IAEA Team on current knowledge of the extent of contamination in Gunma prefecture, including the principal agricultural products affected and levels of contamination found.
The Joint FAO/IAEA Team presented their report and responded to inquires at a follow-up inter-ministerial meeting in Tokyo. The meeting was attended by representatives of the Japanese Cabinet Office, Ministry of Foreign Affairs, Ministry of Health, Labour and Welfare and the Ministry of Agriculture. Strong interest was expressed as to the remediation of the agricultural land, continued possible contamination of agricultural products, and the need to maintain communication with relevant ministries in the future.
New results from the marine monitoring stations 30 km off-shore were reported for 28 March. These results indicate a decrease for the northernmost sampling station for I-131 and a slight increase for Cs-137 as compared to values measured on 27 March. For sampling points situated towards the south of the transect an increase has been recorded, both for I-131 and for Cs-137 as compared to the previous day, with maximum concentrations in water below 30 Bq/l and 20 Bq/l respectively, still considerably lower than the maxima recorded on 23 March. This increase can be correlated with trends in concentrations measured close to the discharge points.
The latest analyses in seawater 330 m south of the discharge point of NPP Units 1 – 4, and 30 m north of the discharge point of Units 5-6 were made available for 29 March. In particular readings of 130 000 Bq/l of I-131, 32 000 Bq/l of Cs-137 and 31 000 Bq/l of Cs-134 were reported near Units 1 - 4.
The Russian Federation, Singapore, Ireland and Switzerland reported the detection of very small amounts of iodine-131 and cesium-137 in air. Highest levels found are in the order of a few millibecquerel per cubic meter. The levels are not of any radiological concern.
Tanek
31st March 2011, 16:35
Sapevate che al Cesnef a milano c'è un piccolo reattore nucleare spento? :D
Io certo che si :D ci mangiavo spessisimo accanto :nod:
(nel parchetto delle EL :sneer: )
Necker
31st March 2011, 16:44
sculato, io mangiavo nei sotterranei del Natta.. sembrava di essere a DF :rotfl:
Evildark
31st March 2011, 17:05
sculato, io mangiavo nei sotterranei del Natta.. sembrava di essere a DF :rotfl:
cazzo che sfigato, ma almeno sfruttare il parco di piazza leonardo da vinci! gran posto per cazzeggiare d'estate :love:
Necker
31st March 2011, 21:46
si magari alle panchine degli ubriaconi :rotfl:
Necker
1st April 2011, 10:09
ecco un articolo che non pare dire nulla di buono per il futuro...
Non so, ha un tono maledettamente allarmistico, comunque, eccolo:
http://ilfattoquotidiano.it/2011/03/31/%E2%80%9Cconosco-quei-reattori-si-rischia-la-catastrofe%E2%80%9D/101198/
Ad ogni modo, l'attenzione sui problemi di Fukushima è calata vertiginosamente, fra Lampedusa, il porcile che abbiamo in parlamento, la Libia.... in mezzo a tutto sto casino si è perso di vista il problema giapponese che pare non essere mai rientrato o diminuito di pericolosità.
ilsagola
1st April 2011, 10:30
ecco un articolo che non pare dire nulla di buono per il futuro...
Non so, ha un tono maledettamente allarmistico, comunque, eccolo:
http://ilfattoquotidiano.it/2011/03/31/%E2%80%9Cconosco-quei-reattori-si-rischia-la-catastrofe%E2%80%9D/101198/
Ad ogni modo, l'attenzione sui problemi di Fukushima è calata vertiginosamente, fra Lampedusa, il porcile che abbiamo in parlamento, la Libia.... in mezzo a tutto sto casino si è perso di vista il problema giapponese che pare non essere mai rientrato o diminuito di pericolosità.
Già è quello che pensavo ieri io, guardando occasionalmente il tg, Lampedusa, Libia, uccisione del giorno, allarme nucleare: "la situazione non migliora, il premier dice smantelleremo la centrale, kkthxbye" come cazzo si fa, la mettono così a metà tg e fanno un servizio di 1 minuto.
:bored:
Dr.Doomed
1st April 2011, 10:40
ecco un articolo che non pare dire nulla di buono per il futuro...
Non so, ha un tono maledettamente allarmistico, comunque, eccolo:
http://ilfattoquotidiano.it/2011/03/31/%E2%80%9Cconosco-quei-reattori-si-rischia-la-catastrofe%E2%80%9D/101198/
Consiglio di dare un'occhiata anche ai commenti: una parte dei lettori contesta alcune consistenti inesattezze presenti nell'articolo e l'intervistato stesso interviene affermando che il giornalista ha frainteso/liberamente interpretato in piu` di un'occasione.
Necker
1st April 2011, 11:23
io nonho commentato ma non nego che l'articolo mi puzzi e non poco.. ha veramente un tono troppo allarmistico e mi pare che il messaggio subliminale sia veramente molto tirato per i capelli.
La cosa che dispiace è che trattasi de Il Fatto quotidiano, testata a mio avviso molto promettente e da cui non mi aspetterei proprio questo stile.
Fetish
4th April 2011, 15:27
Il disastro nucleare di Fukushima, dove la situazione sta precipitando, rivela il rischio concreto di uno scenario apocalittico: la completa fusione del nocciolo può produrre una catastrofe ambientale di portata incalcolabile, facendo impallidire il ricordo di Chernobyl. Se le barre di combustibile esaurito prenderanno fuoco per mancanza di liquido refrigerante, l’intenso calore alzerà pennacchi di radiazioni fino all’atmosfera più alta, interessando tutto il pianeta. Questo è lo scenario da incubo: nubi di materiale radioattivo che innaffiano il pianeta con tossine letali per mesi e mesi. E secondo l’Istituto Centrale di Meteorologia e Geodinamica di Vienna, il processo mortale è già iniziato.
Domenica scorsa, scrive Mike Whitney su “Il Cambiamento”, i funzionari della Tepco hanno riferito che i livelli di radiazione fuorusciti nell’acqua di mare presso il reattore 2 erano 100.000 volte superiori al normale, e che la radiazione dell’aria superava di 4 volte i limiti di legge previsti. Di conseguenza, lavoratori d’urgenza e trasportati lontano dall’impianto, dove la crisi sta peggiorando di ora in ora. Gli scienziati di Vienna hanno detto al “New Scientist” che «l’impianto nucleare danneggiato di Fukushima sta emettendo iodio e cesio radioattivo a livelli prossimi a quelli osservati in seguito all’incidente di Chernobyl del 1986», prima ancora che la centrale sia esplosa: nel caso, le conseguenze sarebbero ancora peggiori, perché a Fukushima le quantità di materiale radioattivo sono maggiori, quindi la minaccia è supeirore.
Secondo gli specialisti austriaci, l’impianto di Fukushima ha circa 1.760 tonnellate di combustibile nucleare nuovo ed esausto in loco, mentre nel reattore di Chernobyl c’erano solo 180 tonnellate. E ora le autorità nipponiche hanno «rivelato la prospettiva di una probabile falla nell’involucro di contenimento del nocciolo del reattore n° 3», paventando «uno sviluppo potenzialmente minaccioso nella corsa per evitare un rilascio su grande scala delle radiazioni». Al “New York Times”, un alto dirigente nucleare ha detto che «c’era una lunga crepa verticale che correva lungo il lato del contenitore del reattore stesso». La fessura, precisa Mike Whitney, corre fin sotto il livello dell’acqua nel reattore e sta facendo fuoriuscire fluidi e gas. La maxi-crepa è il vaso di Pandora: disperde materiale radioattivo nell’acqua e nell’acqua.
Come riferisce “Kyodo News”, è aumentato l’inquinamento del mare: nei pressi dell’impianto è stato rilevato un aumento costante dello iodio-131 radioattivo, che ha raggiunto una concentrazione pari a 1.850,5 volte il limite di legge. Nishiyama, il portavoce dell’Agenzia giapponese per la sicurezza, ha detto che non può negare la possibilità che i materiali radioattivi continuino ad essere rilasciati in mare. «Com’era prevedibile – scrive Whitney – i media si sono messi in completa modalità “Perdita Petrolio del Golfo della Bp”, facendo ogni sforzo per minimizzare il disastro e per placare il pubblico con mezze verità e disinformazione. L’obiettivo è quello di nascondere la portata della catastrofe e proteggere l’industria nucleare: è un altro caso di profitti a scapito delle persone».
Eppure, certe bugie hanno le gambe corte: la radiazione si è manifestata nella fornitura d’acqua di Tokyo, è stata proibita l’importazione di latte, frutta e verdura da quattro prefetture in prossimità di Fukushima e la zona di evacuazione intorno agli impianti è stata allargata ad un raggio di 18 miglia. Inoltre, gli apparecchi rilevatori hanno conteggiato le minuscole particelle radioattive che si sono diffuse dal sito del reattore attraverso il Pacifico fino al Nord America, l’Atlantico e l’Europa. «E’ solo una questione di giorni prima che si disperda in tutto l’emisfero settentrionale», ha detto alla “Reuters” Andrea Stahl, scienziato senior presso l’Istituto Norvegese per la Ricerca Atmosferica. E se i portavoce ufficiali continuano a ripetere che non c’è “nessuna minaccia” che la radiazione raggiunga gli Stati Uniti, per il medico Brian Moench «forse dovremmo tutti fischiettare “Don’t worry, be happy” all’unisono».
Nessuno può dirsi certo di essere al riparo, insiste Whitney: le ciminiere asiatiche arrivano a inquinare la Californa, su cui si deposita anche la sabbia del Deserto del Gobi. E la metà del mercurio presente nell’atmosfera su tutti gli Stati Uniti proviene dalla Cina. Non solo: una settimana dopo un test di ordigni nucleari in Cina, scrive il “Washington’s Blog”, lo iodio-131 può essere individuato nella tiroide dei cervi del Colorado. Quindi: «Le carcasse fumanti di Fukushima sono una macchina perpetua di morte che avvelena tutto quello che ha intorno – mare, cielo e terra». L’inquinamento del suolo intanto è elevatissimo: il doppio di quello di Chernovyl, secondo il dottor Tetsuji Imanaka, in dichiarazioni raccolte da Aileen Mioko per il “New Scientist”. Siamo già al doppio di Chernoyl, e la situazione sta peggiorando.
Nonostante ciò, è in atto una colossale opera di insabbiamento della verità. Secondo l’Unione degli Scienziati Coinvolti (Union of Concerned Scientists), il governo di Tokyo sta «sprecando l’opportunità di avviare una evacuazione ordinata da aree più grandi attorno a tutto il sito, in particolare per le categorie maggiormente vulnerabili, come bambini e donne incinte. In pratica si tratta di non perdere tempo prezioso e intraprendere subito un’evacuazione su scala più ampia». I lavoratori giapponesi stanno mettendo le loro vite in gioco per riprendere il controllo dell’impianto danneggiato, ma con scarso successo. La probabilità di un altro incendio, un’altra esplosione mostruosa o una fusione del nocciolo aumenta di giorno in giorno.
Il danneggiamento di Fukushima, dice Whitney, sta progredendo esponendo decine di migliaia di persone al rischio di cancro della tiroide, di leucemia infantile e di altre malattie mortali. «Sabato, il primo ministro giapponese, Naoto Kan, ha detto che la situazione nello stabilimento nucleare di Fukushima era “grave”. Questo potrebbe essere l’eufemismo del secolo». I governi, non solo quello giapponese, cercano di proteggere la lobby nucleare: quella che finanzia le campagne elettorali, compresa quella di Obama. E intanto la situazione precipita, come conferma il disastro di Fukushima: «Il governo giapponese ha minimizzato la crisi per far sembrare che le cose siano sotto controllo, ma è tutta una farsa», scrive Whitney. «Non controllano nulla. La missione di soccorso è stata un flop fin dall’inizio e ora le cose sono a un punto critico. L’intervento d’emergenza è stato superato dagli eventi e adesso si tratta di “aspettare e vedere”. Ci stiamo avvicinando all’ora zero»
Fonte: http://www.libreidee.org/2011/04/fukushima-ora-zero-verso-una-catastrofe-planetaria/
innaig86
4th April 2011, 15:33
Sti articoli mi mettono i brividi.
Evildark
4th April 2011, 15:36
report del 4 aprile della IAEA
Opening Remarks – Technical Briefing (4/4/2011)
1. Current Situation
Power supply to the temporary electric pumps for water supply to the Reactor Pressure Vessels (RPV) of Units 1, 2 and 3 was switched from the temporary mobile power supply to the off-site power supply on April 3rd.
Lighting in a part of Units 1 - 4 Turbine Building was restored on April 2nd.
On 2nd April, transferring of water from the Unit 1 condenser storage tank to the surge tank of the suppression pool was completed in preparation for transferring water in the basement of the Unit 1 turbine building to the condenser. Also on 2nd April, transferring of water from the Unit 2 condenser to the condenser storage tank was started in preparation for transferring water in the basement of the Unit 1 turbine building to the condenser.
A second US Navy barge arrived on 2nd April carrying fresh water that is being transferred to the first barge which is pumping water to the “filtered water tank”.
TEPCO has identified a possible leakage path from the Turbine Building of Unit 2 to the sea via a series of trenches/tunnels used to provide power to the sea water intake pumps and supply of service water to the reactor and turbine buildings. Initial attempts on 2nd April to stop the leak, by pouring concrete into the pit, were not successful. On 3rd April, the top of the trench was broken open and polymer was poured into the trench in an attempt to stop the leakage of water to the sea through the pit, but leakage has not stopped as of 00:00UTC on 4th April.
NISA have advised the IAEA that TEPCO have been given permission by the Government of Japan to discharge 10,000 ton of low level contaminated water from their radioactive waste treatment facility to the sea. This is in order to have sufficient capacity to store highly contaminated water found in the basement of the Unit 2 Turbine Building.
In addition TEPCO will discharge 1,500 ton of low level contaminated water in the sub-drain pit for Units 5 & 6 to prevent the water in the pit from leaking into the reactor buildings and potentially damaging safety-related equipment.
TEPCO has estimated that the potential additional annual dose to a member of the public would be approximately 0.6 millisieverts (mSv), if they ate seaweed and seafood caught, from near the plant, every day for a year.
As of 07:00 UTC 4 April the discharge had not yet commenced. The IAEA have asked NISA for additional information.
In Unit 1 Fresh water has been continuously injected into the reactor pressure vessel through the feed-water line at an indicated flow rate of 6 m3/h using off-site power. In Unit 2 and Unit 3 fresh water is being injected continuously into the reactor pressure vessels through the fire extinguisher line indicated rates of 8 m3/h and 7 m3/h respectively using off-site power.
In Unit 1 the indicated temperature at the feed water nozzle of the RPV decreased from 253 oC to 243oC and at the bottom of RPV it was stable at 113oC. The RPV pressure indications are fluctuating and Drywell pressure is slightly increasing. The reliability of RPV pressure indications is in question. In Unit 2 the indicated temperature at the feed water nozzle of the RPV has decreased from 153oC to 140oC. The temperature at the bottom of RPV was not reported. Indicated Drywell pressure remains at atmospheric pressure. In Unit 3 the indicated temperature at the feed water nozzle of the RPV is stable at 114oC and at the bottom of RPV is about 90oC. The validity of the RPV temperature measurement at the feed water nozzle is still under investigation.
70 T of water was injected via Spent Fuel Cooling System line to the spent fuel pool In Unit 2 by a temporary pump on April 1st. There has been no change in status in Units 4, 5 and 6. The temperature in the Common Spent Fuel Storage Facility was 32 oC at 23:10 UTC on 2nd April.
2. Radiation Monitoring
Gamma dose rates are monitored in all prefectures continuously. Since 23rd March, reported gamma dose rates in the 45 prefectures have decreased.
On 4th April the IAEA monitoring team made measurements at 7 locations at distances of 30 to 41 km South and Southwest of the Fukushima nuclear power plant. The dose rates ranged from 0.7 to 12.5 microsievert per hour. At the same locations, results of beta-gamma contamination measurements ranged from 0.1 to 2.0 megabecquerel per square metre.
Since our written briefing of 1st April 2011, significant data related to food contamination was reported on 1st April (33 samples), 2nd April (64 samples) and 3rd April (37 samples) by the Japanese Ministry of Health, Labour and Welfare. These reported analytical results covered a total of 134 samples taken on 15 March (2 samples), 29-31 March (77 samples) and 1st – 2nd April (55 samples). Analytical results for 133 of the 134 samples for various vegetables, spinach and other leafy vegetables, mushrooms, fruit (strawberry), various meats (beef and pork), seafood and unprocessed raw milk in twelve prefectures (Chiba, Fukushima, Gunma, Ibaraki, Kanagawa, Kyoto, Niigata, Saitama, Shizuoka, Tchigi, Tochigi, and Tokyo), indicated that iodine-131, caesium-134 and/or caesium-137 were either not detected or were below the regulation values set by the Japanese authorities. One sample of shiitake mushrooms taken on 1st April in Fukushima prefecture was above the regulation values set by the Japanese authorities for both iodine-131 and caesium-134/caesium-137.
Seawater is monitored by TEPCO near the discharge points of Daiichi and Daiini plants. For Daiichi Units 1-4, seawater is monitored 330m south of the common discharge point; for Daiichi Units 5 and 6 seawater is sampled 30 m south of the common discharge point. On April 1st an additional 3 points at 15km from these sites were added following the discovery of highly contaminated water leaking into the sea from the pit near Unit 2.
IAEA Activities
The two agency experts in BWR technology have arrived in Japan. The objective of this expert visit is to have a direct exchange of views with the Japanese counterparts. They met with officials of NISA, TEPCO, the Japanese Atomic Energy Commission and the Nuclear Safety Commission. They will also visit the off-site emergency response center and possibly visit the Fukushima Daiichi site.
The marine expert from the IAEA Environment Laboratories Monaco travelled to Japan to observe and provide advice on the collection and analysis of seawater samples. He was embarked to the Research Vessel MIRAI on 2nd April and was on board until the morning of 4th April.
Alkabar
4th April 2011, 15:37
Sti articoli mi mettono i brividi.
Sono anche esagerati, sono già tutti pronti con la bara di cemento armato se va davvero male.
Palur
4th April 2011, 16:18
Sono anche esagerati, sono già tutti pronti con la bara di cemento armato se va davvero male.
se è uscito il plutonio con cemento possiamo pulirci il culo eh...
ora non so come stanno messi .Su sky facevano vedere che c'erano i funghi in vendita nei supermercati .
Non mi pare na cosa proprio furba. boh vedremo , tanto han poco da insabbiare , a quel livello e con quella tipoligia di radiazione li la merda ti insegue.....
Evildark
4th April 2011, 17:11
se leggeste i report ufficiali / fonti accreditate in materie, invece di leggere gli articoli di blogger o il sensazionalismo da popolino di tv/giornali scoprireste un sacco di cose vere
Fetish
4th April 2011, 17:38
Il problema è che non ci si può fidare ne dei primi, ne dei secondi.
Palur
4th April 2011, 21:25
se leggeste i report ufficiali / fonti accreditate in materie, invece di leggere gli articoli di blogger o il sensazionalismo da popolino di tv/giornali scoprireste un sacco di cose vere
report ufficiali fatti da chi?il primo ministro ha minacciato di dare le dimissioni se non gli avessero fornito un quadro realistico e veritiero della situazione e ora salta fuori che bastava che andasse a leggerseli su internet?
Stanno cercando di insabbiare tutto quello che possono fino a dove possono .
E' chiaro che se è fuoriuscito plutonio hanno poco da insabbiare , perche banalmente la gente crepa.
Evildark
4th April 2011, 22:10
la IAEA (per quanto abbia come capo un jappo) stila quasi quotidianamente report tecnici che vi ho anche linkato. non sarà TUTTA la verità ma non sono neanche cazzate.
Alkabar
4th April 2011, 22:31
Comunque:
Lol @ E' STATO UN SUCCESSO PER IL NUCLEAREEEEEEEEE
Mavaffanculo.
Alkabar
5th April 2011, 10:41
FUUUUUUUUU
http://www.corriere.it/esteri/11_aprile_05/radioattivita-mare-giappone_756624ba-5f54-11e0-a9b0-e35a83b9ad3b.shtml
KUUUUSHIMAAAAAA
Evildark
5th April 2011, 10:59
FUUUUUUUUU
http://www.corriere.it/esteri/11_aprile_05/radioattivita-mare-giappone_756624ba-5f54-11e0-a9b0-e35a83b9ad3b.shtml
KUUUUSHIMAAAAAA
1) lo iodio decade dopo 8 giorni
2) il mare è il più grande diluente possibile per questa merda
3) è iperlocalizzato come problema.
4) non credo che prima del disastro si facesse sta grande attività di pesca di fronte ad una centrale nucleare, quindi non è differenziale rispetto a prima...
5) detto questo non ho detto che va bene così ma che sono come al solito i GRANDINUMERI per impressionare la gente...
Dr.Doomed
5th April 2011, 11:00
FUUUUUUUUU
http://www.corriere.it/esteri/11_aprile_05/radioattivita-mare-giappone_756624ba-5f54-11e0-a9b0-e35a83b9ad3b.shtml
KUUUUSHIMAAAAAA
7.5 milioni di volte superiore... Ci vogliono 23 dimezzamenti prima di rientrare sotto la soglia, che per lo iodio vuol dire 23*8giorni, 6 mesi... allegria!
Piacerebbe avere anche qualche informazione in piu` circa gli isotopi piu` rognosi e tenaci, come il cesio... :rain:
Dr.Doomed
5th April 2011, 11:08
1) lo iodio decade dopo 8 giorni
2) il mare è il più grande diluente possibile per questa merda
3) è iperlocalizzato come problema.
4) non credo che prima del disastro si facesse sta grande attività di pesca di fronte ad una centrale nucleare, quindi non è differenziale rispetto a prima...
5) detto questo non ho detto che va bene così ma che sono come al solito i GRANDINUMERI per impressionare la gente...
Ok, allora aspettiamoci a breve pure l'omeopata che consigliera` di bersi un bicchiere di acqua di mare giappa per proteggersi dalle radiazioni.
Se ti dico che il tizio con la peggior infezione urinaria ha appena pisciato nella piscina olimpionica, tu quante vasche ti fai?
E poi sara` pure iperlocalizzato, ma cosi` facendo penso si smerderanno per bene anche coste ben lontane da quell'inferno.
Necker
5th April 2011, 11:41
l'informazione as usual è di uno scarno e tendente solo al sensazionalismo e all'allarmismo, sì insomma tutto meno che fare vera informazione. Quali isotopi, quali elementi, a che profondità son state fatte le misure e dove (se mi piazzi il rivelatore proprio fuori dal tubo di scarico delle acque reflue della centrale ci credo che i valori schizzano alle stelle), quando sono state fatte.....
Poi mi piacebbre mettessero giù qualche numerino possibilmente con unità di misura al seguito (Sievert è diventato di moda ma c'è anche il Curie, il Bequerel e persino l' eV).. che cazzo è sta mania di fare le proporzioncine coi multipli del valore di legge?
Ma lo sanno almeno che i limiti di legge in caso di incidenti cn emissione di radiazioni ionizzanti non sono fissati ma possono variare a seconda dela gravità della situazione? quello che è IL limite consentito nel quotidiano diventa una minchiata in caso di disastri.
Poi vorrei vederli a raccapezzarcisi quando i limite che credevano corretto è una minchiata... ahahaha a rifarsi i conti come minimo van giu di testa :sneer:
Eltarion
5th April 2011, 11:56
La Tepco offre risarcimenti. Intanto la società ha annunciato l'intenzione di pagare indennizzi, probabilmente a partire dalla fine del mese, ai residenti e agli agricoltori che abitano attorno all'impianto (rimborsi per le spese mediche, per il reddito perso a causa dell'evacuazione e per il costo della vita dopo le nuove linee guida imposte dal governo); ma non è chiaro dove l'azienda troverà i soldi considerato che continua ad affondare in borsa (oggi ha toccato il record storico negativo). Il ministro dell'Economia, Banri Kaieda, ha affermato in una conferenza stampa che è stato il governo a ordinare il pagamento di un primo risarcimento. La Tepco ha iniziato dal 31 marzo il pagamento di 20 milioni di yen ad ognuna delle nove municipalità dove è scattato l'ordine di evacuazione. Ma il sindaco di Namie, Tamotsu Baba, ha rifiutato di ricevere il denaro affermando che prima di tutto devono essere risarciti i residenti.
sisi anche da noi i vari sindaci avrebbero fatto uguale uguale :rotfl: :rotfl:
Necker
5th April 2011, 11:59
èparliamo di radioattività pls che se ci penso mi vien voglia di scopare culi con cazzi di plutonio 239 a spasso x il paese.
Slurpix
12th April 2011, 08:00
http://www.corriere.it/esteri/11_aprile_12/giappone_livello_alzato_cenrale_fukushima_f3ee4a46-64c3-11e0-99a5-e45596b05597.shtml
Alkabar
12th April 2011, 08:09
http://www.corriere.it/esteri/11_aprile_12/giappone_livello_alzato_cenrale_fukushima_f3ee4a46-64c3-11e0-99a5-e45596b05597.shtml
Ah bene, c'è una buona probabilità che al referendum ci andiamo a votare adesso.
Continuo a chiedermi dove sono finiti quei geni che all'inizio di sto post inneggiavano al successo del nucleare perchè solo una centrale su 53 ha malfunzionato, meeeeeeeeeeehhh che successo !!!!elevenoneoneone!!!
Mi raccomando, piazzate centrali nucleari ovunque eh, soprattutto dove ci possono essere dei terremoti.
Evildark
12th April 2011, 09:43
peddè... la situazione sta peggiorando again...
http://www.iaea.org/newscenter/news/tsunamiupdate01.html
anche se mi sembrano sempre stabili le condizioni dei reattori
http://www.slideshare.net/iaea/table-summary-of-reactor-unit-status-at-10april0700-utc
Palur
12th April 2011, 10:58
vi posso dare qualche info .
Qualcuno si lamenta giustamente della mancanza di numerini .Da qualche parte si legge sievert , da qualche parte bequerel , da qualche parte roentgen e da qualche altra ancora i gray.
Non è tutta colpa dei giornalisti. E' estremamente difficile dare una misura della dose che sia credibile tanto da esprimere un rischio .
Il bequerel è la misura dell'attivita , disintegrazioni al secondo = particelle (di solito fotoni x) emessi al secondo.
Il sieverte il gray sono la misura della dose . Ora sulla dose toccherebbe parlarne un paio di giorni .
Vi basti sapere che è una unità di misura che indica quanta energia (i fotoni x nell'interazione con la materia rilasciano energia) ha assorbito una determinata massa , tipicamente quindi j/kg .
Non è sufficiente per indicare un danno biologico . I motivi sono 30000 .
Basti dire che una dose piccola puo fare malissimo al polmone mentre una dose enorme non fa niente ad un organo come la prostata .
quindi se vi sedete su una barra di uranio non succede niente mentre se respirate una sigaretta al plutonio esplodete.
Inoltre il danno biologico dipende anche dal tipo di particella .
Un fotone tende ad attraversare la materia rilasciando gradualmente la materia . Un elettrone è dotato di massa , rilascia , nell'interazione con la materia la propria energia in un istante. Peggio ancora per i protoni .
Peggio ancora per gli elioni , particelle alfa , 2 protoni e due neutroni .
Bisogna inoltre parlare di danni diretti e danni stocastici .Le radiazioni ti possono ammazzare subito .Ma ti possono "ammazzare statisticamente" . Che è la parte peggiore diciamo .
Faccio un esempio : una tac trifasica in italia puo dare circa 20 msv .
Beh non ho visto nessuno morire per una tac trifasica .Non all'istante almeno . _Ma assorbendo 20 msv si ha una probabilità di 0,125 % di sviluppare un tumore radioindotto.E' sempre vero? no , dipende dall'età .
1 TC del torace in una persona di 50 anni produce una probabilità di sviluppare un tumore radiondotto di 1/750 negli uomini e di 1/500 nelle donne .
E' stato calcolato che l'anno scorso sono morte negli usa 28000 persone a causa di tumori radioindotti da apparecchi elettromedicali basati su fotoni.
in un bambino 20 msv provocano un rischio di sviluppare un tumore di 1/125 nei maschi e di 1/75 nelle femmine <-----(mi pare , tanto la sostanza non cambia) .
E' quindi in realtà estremamente difficile esprimere numeri che diano una dimensione del rischio biologico vero .
Non esiste un numero che descriva per quanto possibile oggettivamente il fenomeno del rischio.
Ultimamente si sta parlando (e credo che sia la strada giusta) di esprimere il rischio biologico come % di morire a causa di altri fattori (per esempio incidenti automobilistici) .
Se volete dare retta ad uno scemo , quello che sta succedendo in giappone , è gia ora molto peggio di quello che successe a cheyrnobyl .
La "fortuna" è solo che buona parte della merda è stata scaricata in mare e per ora nessuno si accorge di niente .
Ma le radiazioni non perdonano , la gente qua scherza col fuoco.
Altre considerazioni da fare sono :
1)come viene effettuata la misura (i misuratori di dose sono normalmente sistemi bloccabili) .Sono quindi numeri attendibili quelli che arrivano dal jappone ?
A mio avviso no , perche non capisco con cosa misurino le radiazioni . Una misura attendibile potrebbe essere una misura ripetibile , ma chi cazzo è che va a misurare 1000 volte le radiazioni in una pozza che emette millemilaliardi di bequerel , parliamoci chiaro.
2)Inoltre l'assorbimento a livello biologico>>>>>>>>>>>>>>>dell'assorbimento a livello fisico . Ci sono soggetti che sono particolarmente predisposti a schiattare in presenza di radiazioni (polimorfismi <...google)
3) morte per radiazioni per motivi NON CANCER
4)danni da radiazioni NON CANCER (schizofrenia (google :schizofrenia cheyrnobyl) , demenza , problemi cardiovascolari) .
E molte molte altre .
Auguri.
solo per intenderci sulle difficolta di esprimere "numeri" :
cheyrnobyl , morti , per la russia 60 , per l'oms 20.000 per le organizzazioni indipendenti 2.000.000
Dr.Doomed
12th April 2011, 11:23
Se volete dare retta ad uno scemo , quello che sta succedendo in giappone , è gia ora molto peggio di quello che successe a cheyrnobyl .
La "fortuna" è solo che buona parte della merda è stata scaricata in mare e per ora nessuno si accorge di niente .
Ma le radiazioni non perdonano , la gente qua scherza col fuoco.
Il funzionario che ha paventato la possibilita` di uno scenario peggiore non e` stato obbligato al seppuku, non e` stato licenziato ne` smentito da Tepco. Ergo, come da te detto, vien proprio da pensare che la situazione sia gia` peggiore di Chernobyl.
Necker
12th April 2011, 11:48
alzare il livello di gravità a 7 era anche doveroso, noi non ce ne accorgiamo ma i giorni passano e da quella centrale continua a riversare nell'ambiente Iodio e Cesio, che sono volatili e merdosi. Quindi, c'era da aspettarselo.
Ora va bene che il grosso sta finendo in mare, che lo Iodio ha emivita breve ergo si neutralizzerà in tempi rapidi (e conoscendo certi dimezzamenti di ben altri isotopi questa non è una minchiatina).
Fino a quando non ufficializzeranno la perdita di radionuclidi pesanti come il Plutonio e L'Uranio arricchito, io direi che la situazione nella sua gravità è sotto controllo. Certo è che se le pompe si guastassero e avvenisse un'esplosione d'iidrogeno nel vessel o li vicino, con proiezione di combustibili vaporizzati e squarci nell'unità di contenimento del reattore... tanti saluti.
innaig86
12th April 2011, 14:28
Ma avete letto la pagina wikipedia sul disastro di Chernobyl? http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_%C4%8Cernobyl'
Nell'introduzione, nel paragrafo "La natura dell'incidente" e "Bilancio delle vittime" si minimizzano enormemente gli effetti sulla popolazione rispetto a quanto credevo.
edit: il link non va a causa dei caratteri strambi, cercatela su wiki.
Evildark
12th April 2011, 14:33
Ma avete letto la pagina wikipedia sul disastro di Chernobyl? http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_%C4%8Cernobyl'
Nell'introduzione, nel paragrafo "La natura dell'incidente" e "Bilancio delle vittime" si minimizzano enormemente gli effetti sulla popolazione rispetto a quanto credevo.
edit: il link non va a causa dei caratteri strambi, cercatela su wiki.
vabbè ma wikipedia è l'enciclopedia dei giocattoli lo sappiamo tutti... è potentissima ma allo stesso tempo soggettiva
innaig86
12th April 2011, 15:15
Si ma le stime sono prese da rapporti, non le fa chi ha scritto il paragrafo.
NelloDominat
12th April 2011, 15:20
Si ma le stime sono prese da rapporti, non le fa chi ha scritto il paragrafo.
Quali i 6milioni di Greepeace? Che tristezza quell'associazione... lol
innaig86
12th April 2011, 15:22
Quali i 6milioni di Greepeace? Che tristezza quell'associazione... lol
None, mi riferivo a:
L'ultimo rapporto ufficiale[6] del Chernobyl Forum, al quale partecipano fra gli altri la IAEA (Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica), l'OMS e l'UNSCEAR (Comitato Scientifico delle Nazioni Unite sull'Effetto delle Radiazioni Ionizzanti) stila un bilancio relativamente basso in rapporto all'enorme impatto mondiale dell'incidente: 2 lavoratori della centrale sono morti nei minuti dell'esplosione. Un terzo operatore è deceduto per trombosi coronarica. È stata diagnosticata una Sindrome Acuta da Radiazione a 134 persone, tutte fra i lavoratori che sono intervenuti sul luogo dell'incidente (soccorritori di emergenza e pompieri) esposti a grandi dosi di radiazioni durante le prime ore; 28 di queste persone morirono nel 1986 per tale sindrome e altri 19 morirono fra il 1987 e il 2004, alcuni per cause non correlate alle radiazioni. Il totale numero di decessi direttamente imputabili in breve tempo all'incidente è di 68 persone, il numero include alcuni ingegneri e dirigenti della centrale e militari o pompieri e giornalisti, alcuni morti accidentalmente nelle operazioni.
Fra la popolazione – all'epoca in età 0-10 anni – alla data del 2002 sono stati registrati 4.000 casi di tumore della tiroide considerati direttamente imputabili all'esposizione allo iodio-131. Di questi il 99% è guarito mentre 15 individui sono deceduti. L'azione di sorveglianza sanitaria condotta sui circa 6 milioni di persone della regione a lungo raggio intorno a Černobyl' dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dagli istituti superiori di sanità di Ucraina, Russia e Bielorussia non ha potuto provare un andamento epidemiologico dei decessi dovuti a tumori e leucemie superiore al normale. Tuttavia lo stesso Chernobyl Forum stima (in base a calcoli basati su modelli radioprotezionistici e sul modello cautelativo LNT) come possibilmente imputabili al disastro di Černobyl' ulteriori 3.000 decessi per tumori e leucemie sull'arco di 80 anni, corrispondenti a un incremento dello 0,3%, decessi che non è stato e non sarà possibile osservare e distinguere statisticamente rispetto agli 1,5 milioni di persone che comunque moriranno per malattie oncologiche non legate all'incidente (malattie che normalmente incidono per il 25% fra le cause umane di decesso). Dunque non esisterà mai la possibilità di porre in correlazione la morte di singoli individui con l'aumento di radiazioni nell'ambiente. Si è registrato un modesto incremento delle malformazioni congenite in Bielorussia, ma questo in modo uguale in aree (denominate oblast) contaminate e in aree a contaminazione assente, fatto questo che si spiega meglio con un'aumentata attenzione di registrazione epidemiologica piuttosto che con un effettivo aumento dovuto all'esposizione alle radiazioni.
Palur
12th April 2011, 15:25
6 non so ma 2 milioni sono tutt'altro che fantasie.
E' stato provato un aumento dei casi di schizofrenia a causa di chernobyl.
Non è possibile provare l'aumento di tumori purtroppo .
Amiag
12th April 2011, 18:33
è semplicemente un problema di metodo imo "provare" una cosa del genere a livello statistico è tutt'altro che banale
quindi trovi rapporti che dicono tutto e il contrario di tutto come in tante altre cose
Palur
12th April 2011, 19:37
è semplicemente un problema di metodo imo "provare" una cosa del genere a livello statistico è tutt'altro che banale
quindi trovi rapporti che dicono tutto e il contrario di tutto come in tante altre cose
molto piu semplicemente l'arco temporale è cosi ampio (60 70 anni ma moooolto di piu a seconda dei radionuclidi) che è impossibile provare alcunche.
L'aumento della schizofrenia è stato dimostrato perche , banalmente , i medesimi enti , con le medesime tecniche di conteggio , prima ne registravano 3 e dopo 5.In un arco temporale tale da rendere la cosa visibile e incontestabile. Le morti per radiazione , almeno quelle stocastiche , sono tutte invisibili. Quindi di fatto , le radiazioni , anche quelle mortali , non fanno danno.Mi spiego?
Aggiungi che in molti , forse troppi , hanno interesse a che invisibili rimangano .E non si tratta di semplici teorie del complotto .
Si tratta di investimenti di lungo periodo e strategie economiche e militari.
rimango dell'opinione che se veramente chernobyl si fosse risolta con 60 morti , non ci si sarebbe cagati cosi addosso , fidati.
Amiag
12th April 2011, 19:40
in realta oltre all'arco temporale lunghissimo devi anche considerare che le condizioni cambiano di continuo ormai, quindi anche se vedi un incremento o una diminuzione di una qualche malattia è difficile risalirne univocamente alle cause.
La storia della schizofrenia non ne so nulla, ma poi cosa centra con le radiazioni ? credevo fosse una cosa solo psicologica
Evildark
13th April 2011, 10:56
La storia della schizofrenia non ne so nulla, ma poi cosa centra con le radiazioni ? credevo fosse una cosa solo psicologica
non andrei offtopic, ma la schizofrenia è una malattia, non è "una cosa psicologica". non è che si risolve con due chiacchierate con lo psicologo.
Amiag
13th April 2011, 11:20
si va beh sostituisci psicologico con psichiatrico ... la domanda era cosa centravano le radiazioni visto che sta cosa non la avevo mai sentita
Alkabar
13th April 2011, 11:45
si va beh sostituisci psicologico con psichiatrico ... la domanda era cosa centravano le radiazioni visto che sta cosa non la avevo mai sentita
Da che ne capisco, puo' cambiare la chimica del cervello. O forse: puo' causare mutazioni ai geni nel cervello che di conseguenza portano a produrre male delle proteine che definiscono come avviene la percezione della realtà e percio' diventi schizofrenico.
Ci sta :nod:
Evildark
13th April 2011, 13:22
trovato il link sulla presentazione al Polimi su Fukushima!
http://www.radioprotezione.polimi.it/news.html
Necker
13th April 2011, 14:21
pensa che il 14 ne fanno un'altra ma in inglese e come parte di un master in energie alternative..
Il guaio è che lo fanno a Piacenza. Ma che cazzo è quel buco di culo li!?!? e Milano? bah.. Ovviamente sarà iper aggiornato agli ultimi episodi, mi gira perdermelo..
Comunque, con l'ultima notizia dell'elevamento al grado7 i giornali ci han pascolato a nozze e ora l'allarmismo galoppa veloce, tutti pensano che sia in corso un disastro osceno come quello di chernobyl e i meno informati penseranno che l'apocalisse è dietro l'angolo.
Palur
13th April 2011, 18:56
pensa che il 14 ne fanno un'altra ma in inglese e come parte di un master in energie alternative..
Il guaio è che lo fanno a Piacenza. Ma che cazzo è quel buco di culo li!?!? e Milano? bah.. Ovviamente sarà iper aggiornato agli ultimi episodi, mi gira perdermelo..
Comunque, con l'ultima notizia dell'elevamento al grado7 i giornali ci han pascolato a nozze e ora l'allarmismo galoppa veloce, tutti pensano che sia in corso un disastro osceno come quello di chernobyl e i meno informati penseranno che l'apocalisse è dietro l'angolo.
e i piu rincoglioniti rimarranno convinti che non è successo niente...
Necker
13th April 2011, 18:58
e chissenerega di quelli li, tanto so rincojoniti :D
Alkabar
18th April 2011, 21:21
http://www.youtube.com/watch?v=RI8O1YfOqv8
Una gufata di proporzioni bibliche sto cartone pedde.
marlborojack
18th April 2011, 22:32
pensa che il 14 ne fanno un'altra ma in inglese e come parte di un master in energie alternative..
Il guaio è che lo fanno a Piacenza. Ma che cazzo è quel buco di culo li!?!? e Milano? bah.. Ovviamente sarà iper aggiornato agli ultimi episodi, mi gira perdermelo..
Comunque, con l'ultima notizia dell'elevamento al grado7 i giornali ci han pascolato a nozze e ora l'allarmismo galoppa veloce, tutti pensano che sia in corso un disastro osceno come quello di chernobyl e i meno informati penseranno che l'apocalisse è dietro l'angolo.
Ma l'allarmismo dei media è giusto, non si hanno un cazzo di dati ed entrare nel tecnico è difficile, è una cosa da fare nel periodo medio-lungo.
Necker
19th April 2011, 10:48
oddio marl basta un giretto sul sito Aiea e trovi la situazione aggiornata in tempo reale quasi con tanto di slides in powerpoint che riassumono lo stato dei 6 reattori. Un giornalista dovrebbe arrivarci e se non capisce qualcosa telefona al consulente di fiducia della testata giornalistica (e a libro paga ne hanno di ogni, dai fisici agli strategici militari) e si fanno spiegare per bene. peddè
Invece no, quelli alzano a lvl 7 di pericolosità e questi mi scrivono che ora è come Chernobyl.. ma cristo, cosi mandi in panico il mondo, manco nel loro cervello secco hanno qualcosa di simile a Chernobyl. Cazzo!
nexo
19th April 2011, 13:54
ROMA - Il Governo ha deciso di soprassedere sul programma nucleare ed ha inserito nella moratoria già prevista nel decreto legge omnibus, all'esame dell'aula del Senato, l'abrogazione di tutte le norme previste per la realizzazione di impianti nucleari nel Paese
Necker
19th April 2011, 14:26
buffoni.
Mosaik
19th April 2011, 14:49
ROMA - Il Governo ha deciso di soprassedere sul programma nucleare ed ha inserito nella moratoria già prevista nel decreto legge omnibus, all'esame dell'aula del Senato, l'abrogazione di tutte le norme previste per la realizzazione di impianti nucleari nel Paese
Che tristezza...
Quindi in pratica magicamente le centrali dopo il Giappone sono diventate insicure -.-
Ditemi se sbaglio ma in questo modo il referendum non serve piu' a nulla -> la gente quindi sarà meno interessata ad andarci -> Niente Quorum -> Il governo vince perche' non gli bocciano il legittimo impedimento:banana:
Dr.Doomed
19th April 2011, 14:50
ROMA - Il Governo ha deciso di soprassedere sul programma nucleare ed ha inserito nella moratoria già prevista nel decreto legge omnibus, all'esame dell'aula del Senato, l'abrogazione di tutte le norme previste per la realizzazione di impianti nucleari nel Paese
Ok amici jappi: ora esponete il cartello "Ciao Silvio, sei su Scherzi a Parte" e poi spegnete e pulite tutto. Grazie ancora per esservi prestati al gioco!
:sneer:
Alkabar
19th April 2011, 14:59
http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/398690/
Una vittoria per il nucleare :nod: :nod: :nod:.
Il nucleare è economico :nod: :nod: :nod:.
Disastro -> opinione pubblica incazzata marcia -> ooops il nucleare non è economico :nod: :nod: :nod: ....
Ad ascoltare prima alle volte, potreste anche fare bella figura :nod: :nod: .
Necker
19th April 2011, 15:03
Che tristezza...
Quindi in pratica magicamente le centrali dopo il Giappone sono diventate insicure -.-
Ditemi se sbaglio ma in questo modo il referendum non serve piu' a nulla -> la gente quindi sarà meno interessata ad andarci -> Niente Quorum -> Il governo vince perche' non gli bocciano il legittimo impedimento:banana:
esattamente, il nucleare è sulla bocca di tutti, l'acqua pubblica od il legittimo impedimento molto meno. Niente Quorum, niente risultato politico dietro al referendum, il nano ottiene la sua vittoria ed evita lo sputtanamento "scripta manent".
Sono indubbiamente dei geni del male, anche perchè la memoria dell'italiota è ridicola e penso nessuno si ricordi che a promuovere il nucleare sono stati gli stessi coglioni che ora l'hanno depennato.
La politica è un balletto che da sempre ha lo scopo di ammaliare il popolino per rimbambirlo a dovere.
Mosaik
19th April 2011, 15:24
La parte divertente ora sarà il modo in cui uscirà la notizia
"Nucleare, l'Italia non costruirà nuove centrali. Annullato il referendum"
Cosi' in pratica sembrerà che il referendum non ci sarà piu' invece è solo quel quesito ad essere saltato :sneer:
Alkabar
19th April 2011, 15:27
esattamente, il nucleare è sulla bocca di tutti, l'acqua pubblica od il legittimo impedimento molto meno. Niente Quorum, niente risultato politico dietro al referendum, il nano ottiene la sua vittoria ed evita lo sputtanamento "scripta manent".
Sono indubbiamente dei geni del male, anche perchè la memoria dell'italiota è ridicola e penso nessuno si ricordi che a promuovere il nucleare sono stati gli stessi coglioni che ora l'hanno depennato.
La politica è un balletto che da sempre ha lo scopo di ammaliare il popolino per rimbambirlo a dovere.
Basta Contropropagare l'informazione in tempo...
Necker
19th April 2011, 18:06
Basta Contropropagare l'informazione in tempo...
controcosa? siamo un goccia nel mare. L'italiano medio saprà che c'era un referendum sul nucleare ora che annunceranno che è stato rimosso. :sneer:
Evildark
19th April 2011, 20:14
http://iaea.org/newscenter/news/tsunamiupdate01.html ultimo update dell'IAEA
http://www.nuclearenergy.polimi.it/news/index.php?id=32 un po' di materiale dal dipartimento di ing nucleare del polimi!
marlborojack
19th April 2011, 21:41
Ma basta con st'aria da superiori peeeehhh la gente ha paura perchè ci sono i cattifi giornalisti ma la scIenza ha visione del vero e il flusso di skill.
La gente ha paura e fa bene, chi vuole razionalizzare si compra una cazzo di chiavetta internet e se le cerca le informazioni.
Ormai le notizie sono come le offerte, se li trovi nei giornali/riviste o se te le portano a casa sono solo sole.
Kinson
19th April 2011, 23:35
Onestamente sull acqua pubblica ho trovato molta poca roba in rete. Più che altro ho trovato roba linkata su fb ( almeno in questo non è del tutto inutile ) . Sul legittimo impedimento non sa un cazzo nessuno, al massimo possono essere informati di riflesso a referendum più conosciuti e si chiedono solo a quel punto " ma che minchia è sto impedimento che non l'ho mai sentito? "
Evildark
5th June 2011, 10:26
http://www.iaea.org/newscenter/news/tsunamiupdate01.html
sembrerebbe che il reattore n°1 debba essere ricoperto da una colata di cemento per fusione quasi totale...
not good per un cazzo...
bakunin
5th June 2011, 10:35
valentino rossi e lorenzo non vogliono correre in giappone per paura delle radiazioni,
http://www.corriere.it/sport/speciali/2011/motomondiale/notizie/gp-catalunya_ef40195c-8de5-11e0-b332-ace1587d6ad6.shtml
pesante!
Alkabar
6th June 2011, 16:23
valentino rossi e lorenzo non vogliono correre in giappone per paura delle radiazioni,
http://www.corriere.it/sport/speciali/2011/motomondiale/notizie/gp-catalunya_ef40195c-8de5-11e0-b332-ace1587d6ad6.shtml
pesante!
Ma ma ma, ma allora non è un automa reattivo non pensante capace di girare in moto ai 250Km/h su una ruota.
Mi ha guadagnato un milgliaio di punti sotto la voce "istinto di sopravvivenza". :nod: :nod:
Necker
6th June 2011, 16:44
bah a me francamente Rossi e Lorenzo mi sembra abbiano fatto una figura un po del menga. Motegi è situato ad almeno un centinaio di km dalla prefettura di Fukushima, si informassero un pelo prima di creare ulteriori allarmismi.... senza considerare che a mio avviso questa è una mancanza di rispetto verso un paese che sta attraversando una crisi senza precedenti dalla seconda guerra mondiale a questa parte, con gente che sta rischiando il culo (o se l'è già giocato probabilmente) per mantenere la situazione un minimo stabile.
Per inciso, se solo sapessero questi due illustri coglioni quante radiazioni si cuccano con tutta l'elettronica che li circonda, vorrei vedermeli domattina ad annunciare l'abbandono dalle corse e gli N milioni di euro che si intascano.
Il Giappone è in ginocchio e fare i piagnistei senza ragione scientificamente provata è una mossa da imbecilli ignoranti. Hanno bisogno di sto gp come di ogni aiuto disponibile. Si giocasse a 30 km dalla centrale capirei, ma cristo stanno da tutt'altra parte!
ehhh beata ignoranza.
Alkabar
6th June 2011, 17:39
bah a me francamente Rossi e Lorenzo mi sembra abbiano fatto una figura un po del menga. Motegi è situato ad almeno un centinaio di km dalla prefettura di Fukushima, si informassero un pelo prima di creare ulteriori allarmismi.... senza considerare che a mio avviso questa è una mancanza di rispetto verso un paese che sta attraversando una crisi senza precedenti dalla seconda guerra mondiale a questa parte, con gente che sta rischiando il culo (o se l'è già giocato probabilmente) per mantenere la situazione un minimo stabile.
Per inciso, se solo sapessero questi due illustri coglioni quante radiazioni si cuccano con tutta l'elettronica che li circonda, vorrei vedermeli domattina ad annunciare l'abbandono dalle corse e gli N milioni di euro che si intascano.
Il Giappone è in ginocchio e fare i piagnistei senza ragione scientificamente provata è una mossa da imbecilli ignoranti. Hanno bisogno di sto gp come di ogni aiuto disponibile. Si giocasse a 30 km dalla centrale capirei, ma cristo stanno da tutt'altra parte!
ehhh beata ignoranza.
Io non andrei in Giappone nemmeno sotto minaccia al momento :nod:
Pensa che trovano radiazioni nel latte materno delle donne :nod: se non è un porco dixo ben piazzato questo, non so che altro possa esserlo.
Necker
6th June 2011, 19:13
che la situazione non sia normale è appurato, che ora il Giappone debba essere trattato alla stregua della California (o di quel che ne restava) in Fuga da Los Angeles no.
Pazzo
6th June 2011, 19:23
che la situazione non sia normale è appurato, che ora il Giappone debba essere trattato alla stregua della California (o di quel che ne restava) in Fuga da Los Angeles no.
Bhe insomma, è appurato che ci sono radiazioni, che esiste un pericolo di fusione del nocciolo, che in date situazioni non si può sapere con esattezza quanto sia grave la situazione perchè di fatto le istituzioni di un paese devono anche cercare di mantenere un minimo la calma e soprattutto perchè chi le informazioni le deve dare sono quelli le cui teste cadrebbero.
Io col cazzo ci andrei, milioni o no, solidarietà ai jappi o meno. Il mio culo è il mio culo.
Miave
1st August 2011, 16:54
side-note gravedigging
http://rt.com/news/suicide-japan-disaster-farmers/
Alkabar
1st August 2011, 18:23
I suicidi? Piuttosto:
http://rt.com/news/fukushima-children-positive-radiation/
Alkabar
3rd August 2011, 08:12
Radiottività radioattiva...
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=155158
Drugnon
12th September 2011, 14:07
Edit: errore
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.