View Full Version : OH MY GOD 8.8 richter GIAPPONE
Arthu
11th March 2011, 08:29
Benvenuti alla fine del mondo :afraid::afraid::afraid:
Note molto preliminari pareva fosse 7.9 ma l'ha rialzato l'usgs a 8.8
Non so un caz e devo uscire atteso tsunami in tutto il pacifico onde dai 6 metri in su
Terremoto nettamente più forte se confermato degli ultimi 100 anni in giappone?
Fuser
11th March 2011, 08:35
Su FB volevo chiederti dove ma ho pensato che qui c'era già un thread :sneer:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2011/03/11/visualizza_new.html_1557212528.html
Ma sto giappone antisismico è in grado di reggere le robe > 8? :afraid:
Necker
11th March 2011, 10:13
di sicuro son più attrezzati di noi, fosse successo a noi cadevano pure le dolomiti.
Ci sono un bel po di video su repubblica... e nonsolo.. lo tzunami è impressionante.
Randolk
11th March 2011, 11:12
In termini di energia sviluppata, è stato 30000 volte più potente di quello in Abruzzo. Minchia.
Bortas
11th March 2011, 11:22
L'Ansa per ora segnala solo 20 morti circa, dire che sono molto più attrezzati di noi non rende bene l'idea secondo me...
Necker
11th March 2011, 11:27
ma si ci sono i video di un ufficio e del parlamento.. penso che vedere il comportamento delle persone sia già di per sè una spiegazione di quanto siano preparati ad affrontare queste calamità.
Dr.Doomed
11th March 2011, 11:29
Io non me ne intendo un granche`, pero` l'epicentro del terremoto in Abruzzo era veramente a ridosso de l'Aquila, mentre qui era in mare aperto a 130 Km dalla costa: la scossa dev'essere stata in parte attutita. Certo che poi parte di quella energia dissipata gli e` tornata sotto forma di ondate alte 10 metri e passa...
Faz
11th March 2011, 11:37
Pazzesco.....
http://tv.repubblica.it/mondo/le-prime-immagini-tremano-gli-uffici/63815?video
Drako
11th March 2011, 11:37
se proprio doveva succedere meglio là, sanno come affrontarlo. qui sarebbe implosa l'italia :bored:
Sturm
11th March 2011, 11:44
Minchia che freddezza i jappi...non hanno fatto una piega...
marchese
11th March 2011, 12:07
scusate....see you in hell :rotfl: :rotfl:
http://www.fohguild.org/forums/attachments/general/165962d1299837755-8-9-earthquake-japan-kurihara.jpg
Tanek
11th March 2011, 12:09
Maestro, ti segnalo che a quanto pare è stato aggiornato ad 8.9 :afraid:
Bortas
11th March 2011, 12:11
Ho visto le foto sembra un attacco di un mostro gigante tipo nemico del Mazinga, case schiacciate, inondazioni, depositi in fiamme, si dice che la torre radio di Tokio si sia piegata, roba incredibile...
holysmoke
11th March 2011, 12:19
vabbe sono calmi perche sanno che sono al "sicuro" nei loro fottuti palazzi antisismici
marchese
11th March 2011, 12:21
non per incominciare un discorso politico. ma se fosse successo da noi l'italia sarebbe stata CANCELLATA....
.....hmmm....a pensarci non sarebbe cosi male per l'umanità.....
Hagnar
11th March 2011, 13:10
2012 inc. E saranno cazzi amari :hidenod:
Fetish
11th March 2011, 13:18
PD c'è rizla in vacanza in giappone :afraid:
Rayvaughan
11th March 2011, 13:26
PD c'è rizla in vacanza in giappone :afraid:
qualcuno ha fatto il coglione
Axet
11th March 2011, 13:26
non per incominciare un discorso politico. ma se fosse successo da noi l'italia sarebbe stata CANCELLATA....
.....hmmm....a pensarci non sarebbe cosi male per l'umanità.....
Bel discorso del cazzo, chapeau.
Senza contare che è totalmente insensato. Un po' come dire peeeeh se mi perdo nel deserto muoio, guarda invece quel beduino come sopravvive bene. Il giappone è uno dei paesi (o il paese) più soggetto a terremoti. E' da sempre che gli edifici vengono costruiti seguendo rigorosi criteri antisismici.
Hador
11th March 2011, 13:27
bhe ma è una palese dimostrazione del "si può fare".
Rayvaughan
11th March 2011, 13:27
Bel discorso del cazzo, chapeau.
Senza contare che è totalmente insensato. Un po' come dire peeeeh se mi perdo nel deserto muoio, guarda invece quel beduino come sopravvive bene. Il giappone è uno dei paesi (o il paese) più soggetto a terremoti. E' da sempre che gli edifici vengono costruiti seguendo rigorosi criteri antisismici.
uppo, è come dire che se in itaGlia ci fosse l'atmosfera di venere moriremmo tutti.. grazie ar cazzo
holysmoke
11th March 2011, 13:37
tzunami dal 1:30 :afraid:
http://www.youtube.com/watch?v=qioNZpVglm8
Mellen
11th March 2011, 13:40
appena visto il servizio da 20 minuti su skytg24...
da paura la freddezza, ma si sa che sono abituati.. (la gente a tokio era tutti nei ristoranti, nelle trattorie, come se nulla fosse)
8.9... cazzo, si "liquefa la materia".. O_o
eppure la maggior distruzione la si vede per colpa dello tsunami (impressionanti le immagini... 10metri di onda).
E ora, allerta in tutto il pacifico (del sud visto il taglio della crosta) fino all'1 di notte in Cile.
Rayvaughan
11th March 2011, 14:04
sticazzi, accenni di emergenza nucleare oO
Randolk
11th March 2011, 14:10
Non sono soltanto i grattacieli ad essere well-built. Anche le strade sono assemblate a blocchi "scorrevoli", così invece che spaccarsi e formare crepe enormi scorrono e sembra di essere su un tapis-roulant. Chiaramente questo vale per i grossi centri, nelle campagne ti crolla la casa in testa e gg. Poi se t'arrivano 10 metri di acqua a velocità pazzesca c'è poco da fare oltre che scappare per tempo.
DiamondK
11th March 2011, 14:13
difatti il grosso problema secondo me è stato proprio lo tsunami :afraid:
Fetish
11th March 2011, 14:14
Notizie da rizla :nod::
IO:ao
R: a bello
IO: pd vai in giappone e guarda cosa succede
ma è nella tua zona?
R:cazzo
porto tutte le sfighe
no lo tsunami no
il terremoto si
me so cagato addosso
IO:ahahha ci credo pd
ma non è crollato un cazzo vero?
la so skillati a costruire
R:no
pero nn puoi capire
come cazzo tremava tutti
i palazzi sbattevamo fra dfi loro
tutta la gente in strada!!!!
IO:lol
ma c'è rischio che rifaccia?
R:e che ne so
è un terremoto
mica te avverte
IO:e vedi la tv pd
R:ero appena arrivato in ostello ahaha
e parlano solo in jap!"
IO:ma ora quando torni?
R:e bella domanda
Malbrouk
11th March 2011, 14:19
ma lo tsunami è pazzesco, nel video di holysmoke da 1.30 c'è la massa di fango e case in fiamme e pure una nave cazzo che sta per andare sulla strada dove scorrono le macchine :afraid:
la scena pure con le macchine sotto il cavalcavia è :afraid: guardate il livello dell'acqua :afraid:
Amiag
11th March 2011, 15:08
l'edificio in fiamme trascinato dallo tsunami è incredible ...
Kappa
11th March 2011, 15:20
Mamma mia quel video dello tsunami mi da l'impressione che non ci può essere nulla da fare se non cercare di andare nella direzione opposta, un senso di impotenza che lascia sgomenti.
Randolk
11th March 2011, 15:29
Qui la diretta http://videochat.corriere.it/index_H2402.shtml
I politici giapponesi tutti in divisa d'ordinanza sono >>>>
AceGentile
11th March 2011, 15:48
http://www.fohguild.org/forums/attachments/screenshots/165966d1299840692-funny-strange-random-pics-65zne.jpg
holysmoke
11th March 2011, 15:53
http://www.repubblica.it/images/2011/03/11/131559449-7fb8e629-70d8-4123-8354-b094e53a1caf.jpg
naruto :afraid:
Randolk
11th March 2011, 16:01
j3fUqdGXLbM
holysmoke
11th March 2011, 16:07
sono grandi piddi, 8.9 e nn crolla niente. Sarebbe stata una strage
Randolk
11th March 2011, 16:16
Una squadra delle forze armate giapponesi ha ricevuto ordine di raggiungere l'area dove si trova la centrale nucleare di Fukushima.
:afraid:
Drako
11th March 2011, 16:20
uppo, è come dire che se in itaGlia ci fosse l'atmosfera di venere moriremmo tutti.. grazie ar cazzo
noi abbiamo belle zone sismiche in italia, è un discorso del cazzo dire lì ci sono sempre. Non è che qui siccome ce ne sono meno ogni volta ci devono rimettere la pelle tutti perchè siamo idioti.
marchese
11th March 2011, 16:25
grazie di avermi preceduto drako
il jappone è lo staco più colpito dai terremoti al mondo, trovandosi in mezzo a 5 placche continentali, ma noi siamo cmq un paese a rischio
e qui ogni volta ci sta un terremoto un po più forte di una scureggia di una mucca crollano pure le montagne
Amiag
11th March 2011, 16:28
va beh pretendere le case che sopportano i terremoti dall'edilizia italiana è come chiedere a uno struzzo di volare
cioe da noi le scuole crollano da sole altro che terremoti :sneer:
Katzenjammer
11th March 2011, 16:40
noi abbiamo belle zone sismiche in italia, è un discorso del cazzo dire lì ci sono sempre. Non è che qui siccome ce ne sono meno ogni volta ci devono rimettere la pelle tutti perchè siamo idioti.
*
Hador
11th March 2011, 16:40
comunque benchè il terremoto lo combatti, nel senso che la roba non crolla (da loro), contro 10 metri di onda che cazzo puoi fare...
Wolfo
11th March 2011, 16:43
è pazzesco, sono davvero senza parole...
Katzenjammer
11th March 2011, 16:44
comunque benchè il terremoto lo combatti, nel senso che la roba non crolla (da loro), contro 10 metri di onda che cazzo puoi fare...
quello che dicevo ora in ts.
Terremoto esagerato, ok, abbiamo speso i miliardi per proteggerci.
Ma lo tsunami di 10m per dio che cosa imbalanced del cazzo. Le case in fiamme che galleggiano e viaggiano sull'onda.
Hador
11th March 2011, 16:45
tempo 10 anni e scommetto che tirano fori una gundamndata per evitare che ricapiti :nod:
Rayvaughan
11th March 2011, 16:47
si babbè anche noi siamo a rischio ma gli ordini di grandezza son diversi :sneer:
holysmoke
11th March 2011, 16:51
L'asse terrestre si è spostato di 10 centimetri
sticazzi :afraid:
Randolk
11th March 2011, 16:54
tempo 10 anni e scommetto che tirano fori una gundamndata per evitare che ricapiti :nod:
e cosa fai? 30 metri di barriera in cemento spessa 6 sulle coste? chiudi il giappone in un guscio?
oppure metti sotto l'isola dei motori tipo la fortezza delle scienze e fai decollare tutto prima che arrivi?
il mare ricopre il 70% del pianeta, dove cazzo scappi? o decolli o te lo prendi in faccia.
marchese
11th March 2011, 17:26
andate sul sito del corriere e guardate il filmato che mettono in prima pagina. sembra che un intera citta sia in fiamme
sembra che un traghetto sia stato travolto e che un treno sia "sparito"......
Xangar
11th March 2011, 17:29
Pazzesco.... ed incredibile notare come fondamentalmente le città giappo ne siano uscite quasi indenni. Gli unici veri danni devastanti li ha provocati lo Tsunami e non il terremoto...
Ora in diretta stanno aspettando l'arrivo dello Tsunami alle Haway
Rayvaughan
11th March 2011, 17:31
http://s-ak.buzzfed.com/static/imagebuzz/terminal01/2009/3/10/10/godzilla-bukkake-30884-1236696724-2.jpg
Malbrouk
11th March 2011, 18:28
"disperso treno"
:afraid:
Hador
11th March 2011, 18:58
e cosa fai? 30 metri di barriera in cemento spessa 6 sulle coste? chiudi il giappone in un guscio?
oppure metti sotto l'isola dei motori tipo la fortezza delle scienze e fai decollare tutto prima che arrivi?
il mare ricopre il 70% del pianeta, dove cazzo scappi? o decolli o te lo prendi in faccia.la prima centrale a fusione non la stanno facendo in jappolandia? (cioè sono 2, una in california e una in giappone).
Magari riescono a farlo evaporare :sneer:
Glasny
11th March 2011, 19:27
quello che dicevo ora in ts.
Terremoto esagerato, ok, abbiamo speso i miliardi per proteggerci.
Ma lo tsunami di 10m per dio che cosa imbalanced del cazzo. Le case in fiamme che galleggiano e viaggiano sull'onda.
Sono d'accordo, facciamo una petition per nerfare gli tsunami.
Sturm
11th March 2011, 20:56
Il grande mazinger spacca anche una montagna,con lo tsunami ci si lava il culo :nod:
Mellen
11th March 2011, 21:17
cmq stanno venendo fuori i primi dati sui morti..
sono già arrivati oltre al migliaio ma i dispersi sono numerosissimi (vedi una nave con 100 persone a bordo letteralmente scomparsa o i 2 treni ingihiottiti..)
tutto per lo tsunami.
Alkabar
11th March 2011, 22:06
Ci sono già centinaia e centinaia di morti.
Drugnon
11th March 2011, 22:16
C'ho 3 colleghi in Giappone che lavorano in un impianto a ridosso del mare...
Alla notizia mi son veramente cagato addosso per loro... per fortuna durante la giornata siam riusciti a contattare un collega sul blackberry che ci ha rassicurato dicendo solo "Abbiam ballato parecchio.."
Per farvi un idea del pericolo corso, l'impianto è a Tahara.... A ridosso del mare su terra riportata dove c'era acqua prima.... costa EST...
http://static.panoramio.com/photos/original/25374147.jpg
EDIT: non costa ovest, ma costa est... my fault
Zl4tan
11th March 2011, 23:49
ho sentito un geologo dire che ad 8.8 richter si annula la forza di gravità...... mamma mia, un sisma cosi in italia e sprofondiamo tutti, da aosta a catania
Kappa
12th March 2011, 00:36
A me ha colpito anche il fatto che la centrale nucleare nonostante siano avanzate e sicure guardaunpo qualocsa deve essere successo, in italia costruite all'italiana era chernobyl 2 , io son sempre piu contrario al nucleare da noi.
ok le condizioni sono diverse ma secondo me costruite da noi basta molto meno.
Slurpix
12th March 2011, 10:35
cmq guardando le immagini sembra di vedere un film, la diga che si è roptta e l'acqua che ha invaso la città, il vortice nell'oceano... :afraid:
il terremoto dell'abruzzo è stato di 5.1 e ha spazzato via tutto, un 8.9 in italia buttava giu pure le fondamenta delle case....
Jiinn
12th March 2011, 10:54
problema ora è la centrale nucleare di Fukushima che ha nel reattore 11 un problema al nocciolo del reattore. Fuori la centrale sono state rilevate tracce di cesio radioattivo e non è niente di buono...
edit: 5 min fà.... Alcuni impiegati della centrale nucleare di Fukushima sono stati feriti da un'esplosione, che avrebbe polverizzato la gabbia di contenimento di uno dei reattori. Lo riferisce la tv pubblica Nhk, spiegando che una colonna di fumo bianco sembra venir fuori dall'impianto, che ha gia' problemi di raffreddamento. Poco prima dell'esplosione l'Agenzia nipponica sulla sicurezza nucleare aveva annunciato il successo delle operazioni di riduzione della pressione nel reattore.
Slurpix
12th March 2011, 11:00
di solito il fumo bianco su una centrale nucleare è il vapore
Necker
12th March 2011, 11:12
bisogna vedere se è vapore radioattivo :sneer:
http://www.repubblica.it/esteri/2011/03/12/dirette/diretta_giappone-13498085/ :rotfl:
su repubblica son scemi, o, tanto x cambiare, si divertono con titoli da apocalisse... ma che cazzo di fusione e fusione, il max che si può verificare è una fuoriuscita di vapori radioattivi, cosa infinitamente più grave di una improbabile fusione nucleare (irrealizzabile) o di un esplosione stile bomba atomica (altrettanto irrealizzabile).
Tacitus
12th March 2011, 11:22
beh se il nocciolo è ancora in piccola parte attivo, cioè se la sua temperatura interna e veramente alta , l'acqua al suo contatto scatenerebbe una violentissima esplosione, motivo per cui a chernobyl buttarono la sabbia con gli elicotteri per spengere l'incendio e non l'acqua
Jiinn
12th March 2011, 11:23
beh se il primo ministro invita a non uscire di casa e a chiudere le finestre non è un bel presagio cmq
Jiinn
12th March 2011, 11:25
bisogna vedere se è vapore radioattivo :sneer:
http://www.repubblica.it/esteri/2011/03/12/dirette/diretta_giappone-13498085/ :rotfl:
su repubblica son scemi, o, tanto x cambiare, si divertono con titoli da apocalisse... ma che cazzo di fusione e fusione, il max che si può verificare è una fuoriuscita di vapori radioattivi, cosa infinitamente più grave di una improbabile fusione nucleare (irrealizzabile) o di un esplosione stile bomba atomica (altrettanto irrealizzabile).
E' alta la probabilità che sia in corso una fusione in un reattore nucleare. L'Agenzia giapponese sulla sicurezza nucleare ha rilevato cesio radioattivo in prossimità della centrale di Fukushima. La fusione potrebbe essere in atto "nel reattore n1 della centrale nucleare di Fukushima n1", a causa del violentissimo sisma e dello tsunami scatenatisi ieri sul nord-est del Giappone. La rilevazione del cesio radioattivo, annunciata dall' Agenzia, è di solito associata con gli elementi del combustibile e rappresenta un segnale di allarme, in quanto potrebbe essere rilasciato, ad esempio, per problemi al nocciolo del reattore.
Necker
12th March 2011, 11:31
il termine fusione è improprio e può generare inutili e aggiungerei pericolosi allarmismi. Una fusione totale del nocciolo è quanto di più assurdo si possa ipotizzare in situazioni come queste. Sono d'accordo sul discorso acqua da non usare... specie quando le temperature sono fuori controllo: l'immediata conversione in vapore altamente radioattivo provocherebbe un disastro ecologico immane, immaginatevi una pentola pressione che esplode e al posto del bollito qualche tonnellata dei più disparati materiali radioattivi :D)
Ma che mi vengano a dire che c'è il pericolo di una fusione nucleare... cazzo, la stanno sperimentando da più di 30 anni senza riuscirci e ora mi vengono a dire che ci voleva un terremoto 8.8 Richter per ottenerla? :rotfl: ma per piacere!
NOn a caso alle dichiarazioni di fusione seguono poi smentite e specifiche... ;)
Ripeto, il problema è la failure del sistema di raffreddamento che può provocare innalzamenti della temperatura del nocciolo e conseguenti fughe di vapori altamente radioattivi.
Una fusione implica un rilascio istantaneo di enormi quantitativi di energia, per ottenere la fusione di alcuni nuclei è però già di per sè un processo estremamente oneroso, tant'è che riprodurlo è di una complessità oscena.
Jiinn
12th March 2011, 11:39
Arrivano i SUPER POMPIERI!!!! :D
Il governo giapponese ha disposto l'invio immediato di una squadra di 'super pompieri' a Fukushima, all'impianto n1. Lo ha annunciato il portavoce del governo, Yukio Edano, in una conferenza stampa.
Le radiazioni ricevute in un'ora da una persona che si trova nel sito della centrale nucleare di Fukushima corrispondono al limite di radioattività che non deve essere oltrepassato in un anno. Lo dice la tv pubblica giapponese Nhk citando esperti che hanno misurato il livello di radiazioni all'entrata dalla centrale.
Necker
12th March 2011, 11:43
poveracci non vorrei davvero trovarmi al loro posto. In quei casi non c'è mascherina che tenga.
Tacitus
12th March 2011, 11:45
al massimo un armatura di piombo bella spessa
Dr.Doomed
12th March 2011, 12:00
bisogna vedere se è vapore radioattivo :sneer:
http://www.repubblica.it/esteri/2011/03/12/dirette/diretta_giappone-13498085/ :rotfl:
su repubblica son scemi, o, tanto x cambiare, si divertono con titoli da apocalisse... ma che cazzo di fusione e fusione, il max che si può verificare è una fuoriuscita di vapori radioattivi, cosa infinitamente più grave di una improbabile fusione nucleare (irrealizzabile) o di un esplosione stile bomba atomica (altrettanto irrealizzabile).
Con fusione nucleare potrebbero anche intendere semplicemente la fusione del nocciolo del reattore, ossia il passaggio di stato da solido a liquido a causa delle elevate temperature. Questo filmato da Chernobyl mostra come parte del nucleo (ossia combustibile fissile) si sia fuso e si sia trasformato in una colata di materiale estremamente radioattivo che si e` scavato un tunnel ben al di sotto del suo alloggiamento originale.
u5EAS5PT7Q8
Probabilmente quello che i Jappi temono e` avere un minestrone di uranio/plutonio/merdaiperradioattiva la sotto che possa raggiungere massa critica e avviare una reazione a catena. Oppure che dopo essersi fuso cominci ad evaporare...
Necker
12th March 2011, 12:06
senza dubbio doomed :)
Alkabar
12th March 2011, 12:21
MEEEEEEEH mettiamo le centrali nucleari anche in Italia MEEEEEEEHHHH, quelle di ultima generazione sono sicurissime un terremoto non puo' fargli niente anche se l'Italia è super sismica, MEEEEEHHH.
A imbecilli/idioti/rincoglioniti in Giappone non è andata bene, se avete proprio bisogno di uno snack radiottivo piazzatevi una barra di plutonio in culo.
Hador
12th March 2011, 12:25
la centrale in questione ha più di 40 anni e non è ancora successo niente... bel commento :nod:
Necker
12th March 2011, 12:27
mettiamola così, in giappone la centrale è vecchiotta e sta tenendo quasi bene, qualche casino potenzialmente grave c'è o non correrrebbero tutti sti rumors di fughe radioattive, fusioni del nocciolo e quant'altro.
In itagggglia con tutto quel che ne consegue, non penso che sarebbe andata ugualmente bene ;)
Jiinn
12th March 2011, 12:30
I residenti nel raggio di 10 km dall'impianto di Fukushima n2, distante circa 11 chilometri dal problematico Fukushima n1, devono evacuare l'area. Lo ha detto il portavoce del governo Yukio Edano, riconoscendo l'esistenza di danni a Fukushima n1.
perchè far evacuare anche quelli nei pressi del secondo impianto? O.o
Hador
12th March 2011, 12:30
comunque la stampa nazionale e internazionale sta facendo merdissima. a parte repubblica che traduce male dai siti stranieri, sui vari cnn routers eccetera ci sono un sacco di commenti dell'esperto a caso che urla all'apocalisse ma non si capisce un cazzo di cosa stia succedendo.
Jiinn
12th March 2011, 12:32
comunque la stampa nazionale e internazionale sta facendo merdissima. a parte repubblica che traduce male dai siti stranieri, sui vari cnn routers eccetera ci sono un sacco di commenti dell'esperto a caso che urla all'apocalisse ma non si capisce un cazzo di cosa stia succedendo.
si e questo sai perchè?
L'Agenzia internazionale dell'Onu per l'energia atomica (Aiea) sta chiedendo "con urgenza" informazioni alle autorità nipponiche sull'esplosione avvenuta nell'impianto nucleare di Fukushima 1. "Conosciamo i resoconti dei mezzi d'informazione e stiamo chiedendo con urgenza altre informazioni", ha detto alla Reuters un funzionario dell'organizzazione basata a Vienna.
da quello che sembra non stanno inviando i dati alle agenzie internazionali...
Hador
12th March 2011, 12:39
lo so, ma non mi pare un buon motivo per inventar stronzate :sneer:
ps. sul sito reuters c'è scritto che l'osservatorio italiano ha detto che l'asse terrestre si è spostata di 25cm. Sui nostri giornali c'è scritto 10...
Jiinn
12th March 2011, 12:50
io ho letto quasi ovunque 10 infatti...
e io leggo principalmente ansa.it per le info
Dr.Doomed
12th March 2011, 12:51
I residenti nel raggio di 10 km dall'impianto di Fukushima n2, distante circa 11 chilometri dal problematico Fukushima n1, devono evacuare l'area. Lo ha detto il portavoce del governo Yukio Edano, riconoscendo l'esistenza di danni a Fukushima n1.
perchè far evacuare anche quelli nei pressi del secondo impianto? O.o
Perche` hanno esteso a 20 Km il raggio dell'area di evacuazione dal n1.
Alkabar
12th March 2011, 12:59
la centrale in questione ha più di 40 anni e non è ancora successo niente... bel commento :nod:
Territorio Sismico piu' centrali nucleari -> probabile disastro ecologico. Territorio sismico + mafia + centrali nucleari -> disastro ecologico assicurato.
Dal terremoto e dallo tsunami si riprendono, se quelle centrale fa una brutta fine, avrà conseguenze su tutto il pianeta, come l'ha avuto Chernobyl.
Con la soluzione a portata di mano, mi sembra una stronzata mettere delle centrali nucleari.
Il problema è che si paga di piu' con le rinnovabili? Sti cazzi anche....
Malbrouk
12th March 2011, 13:45
ma veramente vogliamo fare un confronto tra jappi e italiani?
su.
edit:
http://www.boston.com/bigpicture/2011/03/massive_earthquake_hits_japan.html
alcune sono pazzesche
Zl4tan
12th March 2011, 14:20
cioè, ma veramente state perculando i jappi sul nucleare e sparando a zero sulla pericolosità dello stesso a prescindere da tutto?
i jappi hanno 54 centrali, che si sono spente automaticamente alla prima scosssa...
non è successo per quella di cui si discute perchè la diga costruita per rifornire d'acqua di raffreddamento la centrale si è liquefatta..
tra l'altro sembra che l'emergenza sia rientrata..
Rayvaughan
12th March 2011, 14:28
Territorio Sismico piu' centrali nucleari -> probabile disastro ecologico. Territorio sismico + mafia + centrali nucleari -> disastro ecologico assicurato
non fa una piega:confused:
Razj
12th March 2011, 14:31
qualcuno mi spiega la roba della forza di gravità?
Necker
12th March 2011, 14:35
bah secondo me è solo per fare altro sensazionalismo.
Probabilmente l'accelerazione provocata delle onde sismiche dal terremoto, a quel livello d'intensità, sarebbe sufficiente a controbilanciare l'accelerazione g, di fatto annullandone la risultante.
Ma a livello pratico è la solita puttanata, come dire che l'energia rilasciata dal terremoto è equivalente a N bombe di hiroshima.. solito parametro del cazzo.
Facessimo esplodere l'equivalente di energia in "bombe di hiroshima" altro che giappone in ginocchio e allagato, saremmo tutti morti. Tutti, fino ai pinguini dell'antartide.
Quando i giornalisti si metton di mezzo a sparare ste cose mi tappo le orecchie perchè son ridicoli.
Alkabar
12th March 2011, 14:40
cioè, ma veramente state perculando i jappi sul nucleare e sparando a zero sulla pericolosità dello stesso a prescindere da tutto?
i jappi hanno 54 centrali, che si sono spente automaticamente alla prima scosssa...
non è successo per quella di cui si discute perchè la diga costruita per rifornire d'acqua di raffreddamento la centrale si è liquefatta..
tra l'altro sembra che l'emergenza sia rientrata..
Quale è il senso del ragionamento? Ce ne erano 54, c'è stato un problema "solo" con 2 di loro? Sul serio ?
Zl4tan
12th March 2011, 14:48
Quale è il senso del ragionamento? Ce ne erano 54, c'è stato un problema "solo" con 2 di loro? Sul serio ?
esatto...
problema che si è verificato per di più per dei danni a delle strutture "serventi" della centrale...
Alkabar
12th March 2011, 15:04
esatto...
problema che si è verificato per di più per dei danni a delle strutture "serventi" della centrale...
http://maps.google.co.uk/maps?hl=en&xhr=t&q=chernobyl&cp=5&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wl
Da Chernobyl all'Albania, terra natale di mia moglie, ci sono 2000 Km di distanza. Dal 1987 ad oggi, il numero di persone con carcinoma alla tiroide, tra cui mia moglie poi guarita, è aumentato tanto che nella stessa famiglia è possibile trovare piu' di una persona con tale cancro. Il disastro è avvenuto nel 1987, tutto l'est europa si è trovato con un aumento dei cancri causati da esposizione a radiazione nucleare.
Basta che una centrale nel raggio di 2000 Km vada a puttane perchè in 2000 Km la percentuale di rimanerci secchi prima dei 30 anni diventi >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> .
Non ne vale la pena, piuttosto sacrifico un terzo del mio stipendio per 20 anni, assumendo che ci sia tanta gente che la pensa come me, per mettere su tutte le energie rinnovabili che posso mettere su. L'energia nucleare è un modo stupido di produrre energia. Quelli che poi non sono d'accordo, compreranno l'energia che produciamo a prezzi esorbitanti, a me sta anche bene cosi'.
Rayvaughan
12th March 2011, 15:07
l'energia nucleare non è un metodo stupido di produrre energia, anzi al momento è il più intelligente, ovvio che il futuro è il rinnovabile, ma nell'attesa ci serve il nucleare, che è sempre meglio di tutte le altre tecnologie che coinvolgono la combustione, che purtroppo sono ancora troppo diffuse
Zl4tan
12th March 2011, 15:10
si, ma il problema è che in questa centrale giapponese ancora non è successo nulla di particolarmente grave, e le altre 53 centrali dimostrano che anche sulla cima di un vulcano esplosivo è possibile costruire una centrale sicura, se si mettono in atto tutte le misure di sicurezza del caso.
e questo è un discorso..
l'altro è che in italia una centrale nucleare -cosi come stanno le cose- non la vorrò mai, perchè non siamo in grado di costruire nulla,per di piu nulla di sicuro..
insomma, stiamo ancora aspettando che l'inceneritore di acerra entri in funzione...
Alkabar
12th March 2011, 15:14
l'energia nucleare non è un metodo stupido di produrre energia, anzi al momento è il più intelligente, ovvio che il futuro è il rinnovabile, ma nell'attesa ci serve il nucleare, che è sempre meglio di tutte le altre tecnologie che coinvolgono la combustione, che purtroppo sono ancora troppo diffuse
No Rav, il nucleare è una perdita di tempo con impatto ambientale inaffrontabile. La maniera migliore per arrivare al disastro facendosi il piu' male possibile durante il tragitto.
Rayvaughan
12th March 2011, 15:17
No Rav, il nucleare è una perdita di tempo con impatto ambientale inaffrontabile. La maniera migliore per arrivare al disastro facendosi il piu' male possibile durante il tragitto.
la vedo in modo diverso ma rispetto la tua opinione e mi fermo qua sia perchè siamo OT sia perchè è inutile andare avanti
Alkabar
12th March 2011, 15:25
la vedo in modo diverso ma rispetto la tua opinione e mi fermo qua sia perchè siamo OT sia perchè è inutile andare avanti
Eddaie con ste opinioni. Va bene, aspettiamo altri 5 anni.
Necker
12th March 2011, 15:38
comunque qui un simpatico video che mostra una bella esplosione di una delle strutturedi contenimento del primo dei 4 reattori:
http://tv.repubblica.it/dossier/giappone-terremoto-tsunami/l-esplosione-all-impianto-nucleare-di-fukushima/63922?video=&pagefrom=1
Dicono che si sia vaporizzato uno degli involucri esterni .... bah...questo vorrebbe dire che uno dei reattori ha sgasato di brutto vapori vari facendo esplodere tutta la struttura che lo contiene...
Hador
12th March 2011, 15:40
sarà un metodo stupido ma quanto paghi di bolletta elettrica alka? ;)
la verità è che sti qua si sono beccati un terremoto che avrebbe raso al suolo l'italia con un onde di 10 metri su tutto un fianco del paese e, benchè fare statistiche sui morti è sempre un discorso del cazzo, è difficile pensare di poterne uscire meglio di così.
Alkabar
12th March 2011, 15:59
sarà un metodo stupido ma quanto paghi di bolletta elettrica alka? ;)
Non capisco perchè me lo chiedi, comunque:
I miei pagano, dopo avere in trodotto l'impianto a gas, qualcosa tipo 45.000 euro tra gas e nafta. Prima hanno viaggiato su cifre impensabili, tipo 80.000 euro all'anno. In aumento eh, magari fossero fissi sti costi, sarebbe già qualcosa.
Io come residente in Svizzera un cazzo, ma perchè 50% la Svizzera va a idroelettrico, che vuol dire che paghiamo di tasca nostra solo il rimanente 50% di energia merdosa nucleare, che stanno cercando di sostituire con rinnovabili, investendo in rinnovabili.
Cioè, tanto per essere precisi: la Svizzera investe in rinnovabili per liberarsi del nucleare, l'Italia investe in nucleare e si libera delle rinnovabili :rotfl: :rotfl: :rotfl:. Sempre tutto al contrario fa il nostro paese.
la verità è che sti qua si sono beccati un terremoto che avrebbe raso al suolo l'italia con un onde di 10 metri su tutto un fianco del paese e, benchè fare statistiche sui morti è sempre un discorso del cazzo, è difficile pensare di poterne uscire meglio di così.
Da noi non fanno una bella fine le case con terremoti un sacco meno potenti.
marlborojack
12th March 2011, 16:31
è difficile pensare di poterne uscire meglio di così.
*, il giappone pare a prova di apocalisse, non è poco.
Arthu, ma a quanto siamo coi terremoti, che mi paian millemilamiliardi dall'anno scorso anche senza contare questo che è un evento a sè
Hador
12th March 2011, 17:10
Non capisco perchè me lo chiedi, comunque:
Io come residente in Svizzera un cazzo, ma perchè 50% la Svizzera va a idroelettrico, che vuol dire che paghiamo di tasca nostra solo il rimanente 50% di energia merdosa nucleare, che stanno cercando di sostituire con rinnovabili, investendo in rinnovabili.
Cioè, tanto per essere precisi: la Svizzera investe in rinnovabili per liberarsi del nucleare, l'Italia investe in nucleare e si libera delle rinnovabili :rotfl: :rotfl: :rotfl:. Sempre tutto al contrario fa il nostro paese. te lo chiedevo per la svizzera, perchè la svizzera è altamente dipendente dal nucleare e non mi risulta affatto che se ne voglia liberare, mi ero visto un documentario spaccaculi quest'estate (sulla tv svizzera) a proposito. In italia le rinnovabili sono un sesto sul totale.
Rayvaughan
12th March 2011, 17:24
la svizzera, come la germania, stati uniti, jappone, ecc non possono fare a meno del nucleare
senza il nucleare tutta la ricerca andrebbe a puttane, gli acceleratori non si alimentano con il solare, avete idea di quanto progresso ci ha dato il CERN negli ultimi decenni? per non parlare dei complessi americani
noi anche volendo quel genere di ricerca ce la scordiamo, tutti i nostri fisici/ingegneri sono costretti ad andare all'estero anche per questo, per fortuna che stiamo nell'unione europea
Alkabar
12th March 2011, 17:47
E' ovvio che se ce le hai già le usi, pensa te, ma se non ce le hai, e le costruisci adesso... beh secondo me stiamo andando contro tedenza con la lungimiranza di una talpa.
E' di nuovo ovvio che investirai di nuovo in nucleare perchè quello conosciamo, ma non puo' essere quello su cui ci giochiamo le palle, è una tecnologia vecchia, costosa e che non è una soluzione al problema del petrolio, in quanto l'uranio è
veramente limitato come risorsa.
Oltre tutto è una soluzione estremamente centralizzata, dove il solare è un po' piu' distribuito e soprattutto consente di creare centrali un po' ovunque.
seriler
12th March 2011, 18:00
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/recenteqsww/Maps/region/Asia_eqs.php :afraid:
Jiinn
12th March 2011, 18:09
si chiamano scosse di assestamento...... secondo te dopo una 8.9 passano al nulla in 2 minuti? -.-''
Alkabar
13th March 2011, 00:06
second cooling system blabla.
More tsunamis... minchia.... minchia...
Nazgul Tirith
13th March 2011, 02:07
Scusate l'intromissione, ma e' inutile fare il discorso Nucleare si, Nucleare No.
E' come il discorso del petrolio si petrolio no.
Volendo, ORA si puo arrivare a sviluppi tecnologici che permetterebbero di utilizzare fonti di energia molto meno inquinanti e/o pericolose a molto meno della meta' del prezzo attuale di quello che puo essere il nucleare e/o petrolio.
E perche non si fa?
Per l'ovvio dio denaro ma per come e' ora il mondo, l'economia mondiale crollebbe e sarebbe il caos piu totale.
Quindi e' inutile anche star a "scannarsi" sul "ehh ma il nucleare, c'e di meglio".
Da mo c'e di meglio.
L'uomo tendenzialmente se ne sbatte il cazzo dell'ambiente, della gente che muore, delle guerre, di qualsiasi cosa, basta guadagnare.
Poi ovvio, la terra che molti si dimenticano che e' un "organo vivente" a se stante, ha il suo ciclo e il suo percorso di vita e non e' prevedibile.
Vogliamo discutere, che in 30/40 anni nell'Oceano Pacifico si sono fatte le peggio puttanate nucleari come esperimenti?
La terra non "dimentica" cio che gli viene fatto ed a ogni azione esiste una reazione, magari non immediata, ma cio non e' detto che cio e' stato fatto al clima, alla terra stessa in quelle zone, ora non si "rivolti" contro.
Bombardare con le nucleari un Oceano per 20 anni per fare FAVOLOSI test, puo anche aver indotto oggi a tali smottamenti della crosta terrestre.
Come poi alla fine, puo essere semplicemente il naturale percorso del pianeta nel suo continuo cambiamento.
Mosaik
13th March 2011, 02:36
Bombardare con le nucleari un Oceano per 20 anni per fare FAVOLOSI test, puo anche aver indotto oggi a tali smottamenti della crosta terrestre.
Una delle tante teorie complottistiche dice infatti che ogni volta che c'e' stato un terremoto poco prima c'e' stato un esperimento nucleare :dumbnod:
Ovviamente senza la voce cammuffata e lo sfondo nero perde il 90% del suo valore :sneer:
Fetish
13th March 2011, 02:51
Bisogna guardare in prospettiva e investire quel che possiamo in energie pulite e rinnovabili.
Anche perchè le altre forme di energie non risolvono il problema, ma lo rinviano. Ad un certo punto (quando si esauriranno le scorte o comunque saremmo vicini al punto di non ritorno per quanto riguarda l'inquinamento) bisognerà pensare ad una soluzione per sostituirle (E smaltire le eventuali porcherie rimaste).
Nazgul Tirith
13th March 2011, 03:55
Una delle tante teorie complottistiche dice infatti che ogni volta che c'e' stato un terremoto poco prima c'e' stato un esperimento nucleare :dumbnod:
Ovviamente senza la voce cammuffata e lo sfondo nero perde il 90% del suo valore :sneer:
No mosa non parlo di complotto, frega nulla.
Erano anni in cui gli "scienziati" che facevano quei Test nell'Oceano Pacifico, non conoscevano neanche le reali problematiche che puo comportare un esplosione atomica (pure in pieno oceano) per il clima. A quei tempi non se ne preoccupavano nemmeno.
Neanche ora a dire la verita, fan tutti solo la solita ipocrisia del "preoccupiamoci per il pianeta" ma nessuno fa realmente qualcosa.
Dico soltanto che, se sganci per 20 anni bombe atomiche su un atollo od in pieno Oceano, potrebbe anche darsi che a lungo termine cio puo portare ad una reazione del pianeta stesso, che come ti ripeto e' un organo vivente che "reagisce" ad uno "abuso" umano.
Cicoh
13th March 2011, 04:06
leggere su questo thread che "la terra non dimentica" è come ascoltare l'intervista a Flavia Vento in cui sostiene che tutti "i buoni" ci dovremmo ribellare contro i cattivi, con buona pace della teoria della tettonica a zolle.
Mosaik
13th March 2011, 04:14
No mosa non parlo di complotto, frega nulla.
Erano anni in cui gli "scienziati" che facevano quei Test nell'Oceano Pacifico, non conoscevano neanche le reali problematiche che puo comportare un esplosione atomica (pure in pieno oceano) per il clima. A quei tempi non se ne preoccupavano nemmeno.
Neanche ora a dire la verita, fan tutti solo la solita ipocrisia del "preoccupiamoci per il pianeta" ma nessuno fa realmente qualcosa.
Dico soltanto che, se sganci per 20 anni bombe atomiche su un atollo od in pieno Oceano, potrebbe anche darsi che a lungo termine cio puo portare ad una reazione del pianeta stesso, che come ti ripeto e' un organo vivente che "reagisce" ad uno "abuso" umano.
Ma infatti anche io posso pensare che qualcosa del genere non sia del tutto fuori dal mondo :)
Le teorie del complotto si basano proprio su queste basi ovvero dire una cosa che sembra plausibile e poi trovare tutti i modi per dimostrarlo :D
Il mio reply non era per dirti che hai scritto una cagata eh :D
Alkabar
13th March 2011, 10:21
Scusate l'intromissione, ma e' inutile fare il discorso Nucleare si, Nucleare No.
E' come il discorso del petrolio si petrolio no.
Volendo, ORA si puo arrivare a sviluppi tecnologici che permetterebbero di utilizzare fonti di energia molto meno inquinanti e/o pericolose a molto meno della meta' del prezzo attuale di quello che puo essere il nucleare e/o petrolio.
E perche non si fa?
Per l'ovvio dio denaro ma per come e' ora il mondo, l'economia mondiale crollebbe e sarebbe il caos piu totale.
Quindi e' inutile anche star a "scannarsi" sul "ehh ma il nucleare, c'e di meglio".
Da mo c'e di meglio.
L'uomo tendenzialmente se ne sbatte il cazzo dell'ambiente, della gente che muore, delle guerre, di qualsiasi cosa, basta guadagnare.
Poi ovvio, la terra che molti si dimenticano che e' un "organo vivente" a se stante, ha il suo ciclo e il suo percorso di vita e non e' prevedibile.
Vogliamo discutere, che in 30/40 anni nell'Oceano Pacifico si sono fatte le peggio puttanate nucleari come esperimenti?
La terra non "dimentica" cio che gli viene fatto ed a ogni azione esiste una reazione, magari non immediata, ma cio non e' detto che cio e' stato fatto al clima, alla terra stessa in quelle zone, ora non si "rivolti" contro.
Bombardare con le nucleari un Oceano per 20 anni per fare FAVOLOSI test, puo anche aver indotto oggi a tali smottamenti della crosta terrestre.
Come poi alla fine, puo essere semplicemente il naturale percorso del pianeta nel suo continuo cambiamento.
Con tutto il dovuto rispetto, il sistema economico è già collassato sotto al peso del petrolio nel 2008. Ed è questo il momento giusto per parlarne:
Se in 20 anni si possono mettere in piedi abbastanza infrastrutture da liberarsi dal petrolio, non capisco perchè piazzare
infrastrutture che per 20 anni non ci liberano da niente, visto che ci vogliono 20 anni a essere costruite, e poi ci piazzano sotto il controllo delle nazioni esportatrici di uranio.
La risoluzione al problema è graduale, in 20 anni si possono rinnovare piu' o meno tutte le infrastrutture senza colpo ferire, quindi l'argomento della dipendenza dal petrolio come se fosse eroina (che ci uccide ma ci consente di sentirci bene nel breve periodo) non sta in piedi, nemmeno ha piu' senso. E' anacronistico.
Non è inutile discuterne, anzi il contrario, è necessario discuterne adesso. Fai conto che ci stanno di mezzo i nostri figli e io non voglio che mia figlia si ritrovi a 20 anni con una situazione come l'ho dovuta vivere io, con una crisi economica di proporzioni bibliche da affrontare.
Ripeto, adesso è il momento di prendere coscienza della situazione, non piu' avanti. Siamo già piegati dal petrolio, e non ripartiamo se non cominciamo a liberarci dalla sua morsa.
Alkabar
13th March 2011, 10:39
E comunque, c'è il perigeo della luna, che ha effetto su tutto il pianeta. E' molto piu' probabile che sia stata la forza gravitazionale esercitata dalla luna a causare il terremoto, e non altro.
Jiinn
13th March 2011, 11:43
anyway è molto divertente vedere cosa dicono i vari ministri etc etc in giappone riguardo alla situazione attuale :
C'é il rischio che il reattore n3 di Fukushima, ora sotto stress, possa avere un'esplosione simile a quella del reattore n1. Lo ha detto il capo di gabinetto, Yukio Edano, parlando dell'accumulo di idrogeno a causa della decompressione in corso.
"Anche se in teoria si verificasse l'esplosione, il reattore non avrebbe problemi", ha spiegato Edano, ripercorrendo quasi lo stesso copione di ieri, proprio i relazione a quanto accadrebbe al cosiddetto 'piano operativo', la grande camera sistemata sul reattore. Edano ha anche sottolineato che "il volume delle radiazioni del reattore n1 sta scendendo velocemente.
Il governo giapponese ha messo in guardia dai rischi di processo di fusione nei reattori 1 e 3 della centrale Fukushima n1, colpita venerdì scorso dal terremoto e tsunami. "Riteniamo sia altamente possibile che si sia verificata una concentrazione", ha risposto in conferenza stampa il portavoce del governo, Yukio Edano, quanto ai rischi di fusione: "non possiamo verificare ciò che accade nel cuore del reattore, ma stiamo facendo passi in avanti rispetto a questa ipotesi". Parlando dei lavori di messa in sicurezza dei due reattori di Fukushima, Edano ha riconosciuto che i livelli di radiazione sono saliti per lo sfogo di vapore leggermente contaminato, tra le operazioni per abbassare la pressione combinata al pompaggio di acqua di raffreddamento. "L'aumento dei livelli di radiazioni è stata finora nel range previsto, mentre continuano le attivita", ha osservato ancora Edano, aggiungendo che le fluttuazioni dei livelli radioattivi non comportano preoccupazioni per la salute. "E' però verosimile vedere più fluttuazioni, mentre continuano le operazioni di decompressione", ha concluso. Da parte sua, anche Tepco, il gestore dell'impianto, ha ribadito non ci sono rischi di contaminazione.
edit: ah tra l'altro non c'è più notizia riguardante le 3 persone che ieri sono state ricoverate per possibile "contaminazione da radiazioni"
Alkabar
13th March 2011, 11:47
anyway è molto divertente vedere cosa dicono i vari ministri etc etc in giappone riguardo alla situazione attuale :
C'é il rischio che il reattore n3 di Fukushima, ora sotto stress, possa avere un'esplosione simile a quella del reattore n1. Lo ha detto il capo di gabinetto, Yukio Edano, parlando dell'accumulo di idrogeno a causa della decompressione in corso.
"Anche se in teoria si verificasse l'esplosione, il reattore non avrebbe problemi", ha spiegato Edano, ripercorrendo quasi lo stesso copione di ieri, proprio i relazione a quanto accadrebbe al cosiddetto 'piano operativo', la grande camera sistemata sul reattore. Edano ha anche sottolineato che "il volume delle radiazioni del reattore n1 sta scendendo velocemente.
Il governo giapponese ha messo in guardia dai rischi di processo di fusione nei reattori 1 e 3 della centrale Fukushima n1, colpita venerdì scorso dal terremoto e tsunami. "Riteniamo sia altamente possibile che si sia verificata una concentrazione", ha risposto in conferenza stampa il portavoce del governo, Yukio Edano, quanto ai rischi di fusione: "non possiamo verificare ciò che accade nel cuore del reattore, ma stiamo facendo passi in avanti rispetto a questa ipotesi". Parlando dei lavori di messa in sicurezza dei due reattori di Fukushima, Edano ha riconosciuto che i livelli di radiazione sono saliti per lo sfogo di vapore leggermente contaminato, tra le operazioni per abbassare la pressione combinata al pompaggio di acqua di raffreddamento. "L'aumento dei livelli di radiazioni è stata finora nel range previsto, mentre continuano le attivita", ha osservato ancora Edano, aggiungendo che le fluttuazioni dei livelli radioattivi non comportano preoccupazioni per la salute. "E' però verosimile vedere più fluttuazioni, mentre continuano le operazioni di decompressione", ha concluso. Da parte sua, anche Tepco, il gestore dell'impianto, ha ribadito non ci sono rischi di contaminazione.
edit: ah tra l'altro non c'è più notizia riguardante le 3 persone che ieri sono state ricoverate per possibile "contaminazione da radiazioni"
In quale giornale leggi scusa, quelli della CNN parlano di 160 persone contaminate adesso.
Emma
13th March 2011, 11:48
si parla di oltre 10.000 morti....
utili le case di legno solo appoggiate sulle fondamenta. le onde se le son portate via tutte..
Karidi
13th March 2011, 11:57
http://www.vialattea.net/spaw/image/geologia/7713Tettonica.jpg
Schema delle Placche il giappone è dislocato su 3..
Zl4tan
13th March 2011, 12:31
mette i brividi
http://tv.repubblica.it/copertina/tsunami-l-impatto-dell-onda/63982?video=&ref=HREA-1
marchese
13th March 2011, 12:39
ho appena saputo che il creatore dei Pokemon è morto nello tsunami
questa è la prova che dio esiste e ha un piano per tutti noi
le altre 500000 persone morte sono state un sacrificio necessario
see you in hell
Jiinn
13th March 2011, 12:42
ho appena saputo che il creatore dei Pokemon è morto nello tsunami
questa è la prova che dio esiste e ha un piano per tutti noi
le altre 500000 persone morte sono state un sacrificio necessario
see you in hell
si ora aspettiamo solo che muori te poi possiamo iniziare il party
Va$h
13th March 2011, 12:42
Satoshi Tajiri è ancora vivo. E' solamente un hoax.
Hador
13th March 2011, 12:47
In quale giornale leggi scusa, quelli della CNN parlano di 160 persone contaminate adesso.
questa è come la svizzera si vuole liberare dal nucleare. C'è scritto che han sottoposto a test 160 persone non che 160 persone sono contaminate.
la stampa estera comunque non fa eccezione, stan sparando un sacco di minchiate e spiegando la roba in maniera eccessivamente semplicistica. Il punto non è tanto se il nucleo è collassato o meno, ma se le strutture di contenimento tengono.
alka pare che tu stia facendo il tifo per il disastro nucleare capendo un po' quel che vuoi capire, mi pare sinceramente fuori luogo.
ps. cristo se è morto miura è la fine.
Jiinn
13th March 2011, 13:07
questa è come la svizzera si vuole liberare dal nucleare. C'è scritto che han sottoposto a test 160 persone non che 160 persone sono contaminate.
la stampa estera comunque non fa eccezione, stan sparando un sacco di minchiate e spiegando la roba in maniera eccessivamente semplicistica. Il punto non è tanto se il nucleo è collassato o meno, ma se le strutture di contenimento tengono.
alka pare che tu stia facendo il tifo per il disastro nucleare capendo un po' quel che vuoi capire, mi pare sinceramente fuori luogo.
ps. cristo se è morto miura è la fine.
non sò chi sia miura ma come ha detto vash è Satoshi Tajiri l'ideatore e creatore dei pokemon ed è vivo e vegeto...
è morto Takeshi Shudo che è l'ideatore della serie televisiva dei pokemon
Arthu
13th March 2011, 13:12
A valutare la roba a posteriori siam sempre tutti buoni.
L'idroelettrico è pulito buono e meraviglioso ma quando venne giu il vajont non sembrò piu tanto carino.
Poi certo perchè fare centrali nucleari quando c'è la possibilità che venga una scossa che negli ultimi 1000 anni non si è mai verificata, questi si che sono deterrenti di cui tener conto.
Perchè fare una centrale a pannelli solari se c'è il rischio che un giorno diablo varchi il portale del quarto atto?
saltaproc
13th March 2011, 13:13
Perchè fare una centrale a pannelli solari se c'è il rischio che un giorno diablo varchi il portale del quarto atto?
occristo:rotfl:
Alkabar
13th March 2011, 13:15
questa è come la svizzera si vuole liberare dal nucleare. C'è scritto che han sottoposto a test 160 persone non che 160 persone sono contaminate.
la stampa estera comunque non fa eccezione, stan sparando un sacco di minchiate e spiegando la roba in maniera eccessivamente semplicistica. Il punto non è tanto se il nucleo è collassato o meno, ma se le strutture di contenimento tengono.
alka pare che tu stia facendo il tifo per il disastro nucleare capendo un po' quel che vuoi capire, mi pare sinceramente fuori luogo.
ps. cristo se è morto miura è la fine.
A parte che eventualmente sarebbe meglio non minimizzare se avviene un disastro nucleare perchè bisogna anche vedere se la nube tossica poi arriva fino a noi ->
Ma ti pare che io faccia il tifo per un disastro nucleare, con mia figlia che sta per nascere adesso e mia moglie che ha già subito gli effetti di Chernobyl, ma si puo' sapere che cosa ti sei bevuto oggi?
Alkabar
13th March 2011, 13:22
A valutare la roba a posteriori siam sempre tutti buoni.
L'idroelettrico è pulito buono e meraviglioso ma quando venne giu il vajont non sembrò piu tanto carino.
Poi certo perchè fare centrali nucleari quando c'è la possibilità che venga una scossa che negli ultimi 1000 anni non si è mai verificata, questi si che sono deterrenti di cui tener conto.
Perchè fare una centrale a pannelli solari se c'è il rischio che un giorno diablo varchi il portale del quarto atto?
Tra Chernobyl e oggi ci sono solo 25 anni. Non mille.
In Giappone non è la prima volta che hanno avuto incidenti seri con le centrali:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/461446.stm
Nel 1999 c'è stato un incidente in cui per bloccare il meltdown i dipendenti si sono sacrificati in massa. In Italia succedesse uguale, i dipendenti se la darebbero a gambe, e poi voglio vedervi a mangiare il grana padano radiottivo.
Ma voi siete masochisti all'ennesima potenza secondo me. E soprattutto fate dei ragionamenti alla cazzo di cane tipo "ah giusto una scossa 8.9 Richter puo' creare danni alla centrale nucleare, quindi mettiamola su YEEEEEHHHH", infatti a Chernobyl c'era stato un terremoto e nel 1999 anche, già.
Hador
13th March 2011, 13:23
A parte che eventualmente sarebbe meglio non minimizzare se avviene un disastro nucleare perchè bisogna anche vedere se la nube tossica poi arriva fino a noi ->
Ma ti pare che io faccia il tifo per un disastro nucleare, con mia figlia che sta per nascere adesso e mia moglie che ha già subito gli effetti di Chernobyl, ma si puo' sapere che cosa ti sei bevuto oggi?
bhe so 4 pagine che dici VE LAVEVO DETTO ECCO GUARDATE MOOO CHE SUCCEDEEEE, CHE GIORNALI LEGGETTE CONTAMINAZIONEEEEHH.
pare repubblica che sta aprendo la prima pagina con titoli assurdi che pare sia esplosa na bomba H. Aspettiamo e vediamo, fin'ora di danni esterni non ce ne sono stati, speriamo riescano a raffreddare il tutto (reuters pare quello che stia scrivendo robe più sensate a riguardo al momento, rispetto ai nostri giornali e cnn)
edit: in massa = 3 dipendenti? Vogliamo contare gli incidenti sul lavoro di tutte le centrali termoelettriche che abbiamo in italia?
Sturm
13th March 2011, 13:23
non sò chi sia miura
Berserk anyone? :gha:
Jiinn
13th March 2011, 13:29
Berserk anyone? :gha:
inteso non sò chi sia miura riferito ai pokemon.
Alkabar
13th March 2011, 13:39
bhe so 4 pagine che dici VE LAVEVO DETTO ECCO GUARDATE MOOO CHE SUCCEDEEEE, CHE GIORNALI LEGGETTE CONTAMINAZIONEEEEHH.
pare repubblica che sta aprendo la prima pagina con titoli assurdi che pare sia esplosa na bomba H. Aspettiamo e vediamo, fin'ora di danni esterni non ce ne sono stati, speriamo riescano a raffreddare il tutto (reuters pare quello che stia scrivendo robe più sensate a riguardo al momento, rispetto ai nostri giornali e cnn)
E sono 4 pagine che continuate con il "ma nooo, cosa vuoi che sia un pochino di raggi gamma in qua e in la, non è successo niente, hanno già messo tutto a posto, eventualmente avranno il vitello radiottivo a cena per un po', ma a noi checcefrega e checceimporta".
Non dicono che è scoppiata la bomba H, dicono che il terzo reattore ha subito un parziale meltdown e si aspettano un'altra esplosione.
Tu di quel che vuoi, ma quel posto, nel raggio di 20Km, diventa inabitabile adesso come danno minimo.
Come caso peggiore, abbiamo un'altra nube tossica che passerà sul mondo come quella di Chernobyl, come se già la prima non fosse bastata.
E questo è ovviamente l'effetto di applicare ragionamenti del tipo "ah ma deve venire giu' il mondo PEEEEEEHHH perchè questa situazione si verifichi", il punto è che ogni tanto il mondo viene giu'.
Nel 2004 c'è stato uno tsunami che ha fatto fuori 320.000 persone, nel 2011 un terremoto da 8.9 e uno tsunami che ha piegato una delle super potenze mondiali...
Di uragani ce ne sono di continuo, insomma, siete tutti dei geni dell'ingegneria, solo che non fate il conto che il livello di sicurezza necessario per questo genere di impianti è ben oltre "succede una volta su un miliardo".
edit: in massa = 3 dipendenti? Vogliamo contare gli incidenti sul lavoro di tutte le centrali termoelettriche che abbiamo in italia?
Nel 1999 non erano in 3. Oltre tutto non leggi un cazzo e non tieni un cazzo di memoria storica, è per quello che poi diventa difficile discutere un argomento.
Palur
13th March 2011, 13:41
cmq è stato il premier a definire "grave" (testuali parole) la situazione della centrale nucleare , mica repubblica. Non urlare all'apocalisse ok , ma minimizzare neppure.
Sai bene che in caso di fusione , anche se reggessero le strutture di contenimento (e speriamo che reggano) , allora circa 250 ettari di terreno attorno alla centrale sarebbero inutilizzabili per x secoli....
Hador
13th March 2011, 13:42
io non leggo un cazzo? parla quello dei 160 contaminati :sneer: Nel 99 comunque c'è scritto che i ricoverati erano in 3, forse alludi a quello del 97, signor memoria storica, dove sono rimasti contaminati in 35.
il meltdown se non esce dalla cella di contenimento non rende inabitabile un cazzo di niente, è questo di cui si sta parlando.
Arthu
13th March 2011, 13:43
Tra Chernobyl e oggi ci sono solo 25 anni. Non mille.
In Giappone non è la prima volta che hanno avuto incidenti seri con le centrali:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/461446.stm
Nel 1999 c'è stato un incidente in cui per bloccare il meltdown i dipendenti si sono sacrificati in massa. In Italia succedesse uguale, i dipendenti se la darebbero a gambe, e poi voglio vedervi a mangiare il grana padano radiottivo.
Ma voi siete masochisti all'ennesima potenza secondo me. E soprattutto fate dei ragionamenti alla cazzo di cane tipo "ah giusto una scossa 8.9 Richter puo' creare danni alla centrale nucleare, quindi mettiamola su YEEEEEHHHH", infatti a Chernobyl c'era stato un terremoto e nel 1999 anche, già.
Cioè vuoi farmi paura sul nucleare con un incidente dovuto a una forzatura nella procedura di riavvio (fu un errore umano se ti interessa ma sono sicuro lo saprai già) e su altri incidenti decisamente minori, di cui uno dovuto alla più forte scossa mai registrata nel paese più sismico del mondo?
Dovrai impegnarti molto più di così ho paura.
Altrimenti ti rimando all'infinità degli indicenti o impatti ambientali immensi causati dall'idroelettrico, o dalla deturpazione immane dell'ambiente fatta dall'eolico per produrre l'insignificanza più totale di energia?
In un mondo perfetto popolato da esseri superiori tutto sarebbe progettato per resistere anche a cose che l'uomo non può neanche immaginare ma la probabilità di un sisma 9+ (media di uno ogni 20 anni) è più o meno assimilabile alla probabilità che cada un asteroide su casa mia
Evildark
13th March 2011, 13:46
Evocativo...
http://www.youtube.com/watch?v=0AC4ovCUs4Y
"Se qualcuno domanda
qual è l’anima dello Yamato
È un fiore di ciliegio
Che profuma il sol levante."
Motori Norinaga
Alkabar
13th March 2011, 13:57
Cioè vuoi farmi paura sul nucleare con un incidente dovuto a una forzatura nella procedura di riavvio (fu un errore umano se ti interessa ma sono sicuro lo saprai già) e su altri incidenti decisamente minori, di cui uno dovuto alla più forte scossa mai registrata nel paese più sismico del mondo?
Dovrai impegnarti molto più di così ho paura.
La paura qua non c'entra niente. Semmai qua ti sto dicendo di pensare allo scenario controintuitivo di essere un pochino piu' povero e meno comodo di quello che sei adesso, ma di avere risolto uno dei problemi piu' annosi della razza umana, senza aver definitivamente immerdato il tuo ambiente e aver preso rischi stupidi non che inutili.
Perchè se monti tante altre centrali nucleari, sarai comunque piu' povero e comunque meno comodo di quello che sei adesso, con degli ovvi rischi in piu'.
Altrimenti ti rimando all'infinità degli indicenti o impatti ambientali immensi causati dall'idroelettrico, o dalla deturpazione immane dell'ambiente fatta dall'eolico per produrre l'insignificanza più totale di energia?
L'impatto dell'idroelettrico è locale, una catastrofe come quella del Vajont interessa solo il Vajont, non metà del mondo.
In un mondo perfetto popolato da esseri superiori tutto sarebbe progettato per resistere anche a cose che l'uomo non può neanche immaginare ma la probabilità di un sisma 9+ (media di uno ogni 20 anni) è più o meno assimilabile alla probabilità che cada un asteroide su casa mia
In un mondo molto meno perfetto, dove le soluzioni esistono, si applicano le soluzioni che causano meno danni, non quelle che è probabile che ti lascino secco perchè voi stare comodo in poltrona a ingrassare.
Zl4tan
13th March 2011, 14:01
tutto sto spauracchio per il nucleare sinceramente non lo capisco... a pochi km siamo pieni di centrali nucleari da cui compriamo energia a suon di trilioni..
in giappone 53 centrali si sono spente automaticamente alla prima scossa....
bho...
Bortas
13th March 2011, 14:11
tutto sto spauracchio per il nucleare sinceramente non lo capisco... a pochi km siamo pieni di centrali nucleari da cui compriamo energia a suon di trilioni..
in giappone 53 centrali si sono spente automaticamente alla prima scossa....
bho...
Semplicemente perchè in Italia alla prima scossa invece di spegnersi esploderebbero la metà dei reattori, l'altra metà si guasterebbe in modo irreparabile, per uno smaltimento normale delle scorie avremo mafia e camorra che dopo aver individuato siti consoni allo stoccaggio regaleranno alla nostra nazione il pecorino al cesio radioattivo, il prosciutto di parma al berillio e l'illuminazione di notte nelle spiagge italiane direttamente dalla sabbia...
Malbrouk
13th March 2011, 14:22
Semplicemente perchè in Italia alla prima scossa invece di spegnersi esploderebbero la metà dei reattori, l'altra metà si guasterebbe in modo irreparabile, per uno smaltimento normale delle scorie avremo mafia e camorra che dopo aver individuato siti consoni allo stoccaggio regaleranno alla nostra nazione il pecorino al cesio radioattivo, il prosciutto di parma al berillio e l'illuminazione di notte nelle spiagge italiane direttamente dalla sabbia...
ti sbagli, la sabbaia verrebbe utilizzata per costruire centrali nucleari di ottima fattura. sicure e gestite da gente in gamba, come quelli che gestiscono l'inceneritore di acerra!
Alkabar
13th March 2011, 14:26
tutto sto spauracchio per il nucleare sinceramente non lo capisco... a pochi km siamo pieni di centrali nucleari da cui compriamo energia a suon di trilioni..
in giappone 53 centrali si sono spente automaticamente alla prima scossa....
bho...
Su un suolo sismico come quello Italiano andrai mai a mettere delle centrali nucleari ?
Oltre tutto: siamo chiamati il "bel paese" perchè abbiamo sempre il sole, sarà mai che invece che mettere 4 costosissime, pericolosissime e difficilmente smantellabili centrali nucleari che producono merda da stoccare in contenitori da spedire al centro del pianeta, non possiamo costruire 8 altrettanto costosissime centrali solari, che non producono scorie radiottive, facilmente smantellabili, facilmente collocabili sul territorio nazionale e che quando avviene un problema si puo' risolvere con un estintore, per dio?
Ma poi, tutti sti amanti del nucleare, sono curioso di sapere che direbbero se ce l'avessero davanti a casa la centrale.
Alkabar
13th March 2011, 14:28
Intanto si aspettano un'altra scossa da 7.0:
http://www.guardian.co.uk/world/2011/mar/13/japan-earthquake-tsunami-nuclear-crisis
Jiinn
13th March 2011, 14:44
Intanto si aspettano un'altra scossa da 7.0:
http://www.guardian.co.uk/world/2011/mar/13/japan-earthquake-tsunami-nuclear-crisis
và che in stì giorni le scosse di assestamento sono state tra i 3 e i 6.8 quindi non tanto distanti dalla "scossa da 7.0".
Arthu
13th March 2011, 14:54
http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=191816600851080&id=100000658143264
Se è confermata questa cosa di cui si parla inizierei a farmi delle domande.
Questa signora "paola etc" è la direttrice dell'osservatorio bendandi ed è quella pure intervistata in tv con i fogli di bendandi in mano.Dicevano tutti che non c'erano date precise come l'11 maggio per roma ma adesso dice che l'11 marzo c'era seppur non con luoghi precisi.
Beh ma se già 40 anni fa bendandi beccava le date direi che ci sarebbe da lavorarci sopra o no?:cry:
Ora poi cerco info su una cosa che mi preoccupa TANTISSIMo ma devo verificare :afraid:
dariuz
13th March 2011, 14:55
http://www.abc.net.au/news/events/japan-quake-2011/beforeafter.htm
:afraid:
Malbrouk
13th March 2011, 15:01
http://www.abc.net.au/news/events/japan-quake-2011/beforeafter.htm
:afraid:
:afraid:
cmq sul sito di nhk dicono che la magnitudo sia passata a 9 per la scossa principale
Hardcore
13th March 2011, 15:20
tutto sto spauracchio per il nucleare sinceramente non lo capisco... a pochi km siamo pieni di centrali nucleari da cui compriamo energia a suon di trilioni..
in giappone 53 centrali si sono spente automaticamente alla prima scossa....
bho...
Eh beh perchè in Italia le cose si fanno bene, le dighe sull'argilla, le discaricche nei laghi...sisi costruiamo il nucleare in italia, e a capo ci mettiamo Renzo Bossi che di nucleare se ne intende.
Zl4tan
13th March 2011, 15:31
Eh beh perchè in Italia le cose si fanno bene, le dighe sull'argilla, le discaricche nei laghi...sisi costruiamo il nucleare in italia, e a capo ci mettiamo Renzo Bossi che di nucleare se ne intende.
infatti se leggi poco piu su ho scritto che in italia, come stanno ora le cose, una centrale non la vorrei mai, ma non tanto perchè è pericolosa in se, quanto perchè noi non sapremmo gestirla in modo sicuro...
Hardcore
13th March 2011, 15:45
infatti se leggi poco piu su ho scritto che in italia, come stanno ora le cose, una centrale non la vorrei mai, ma non tanto perchè è pericolosa in se, quanto perchè noi non sapremmo gestirla in modo sicuro...
No ma per gestirlo in Italia saremmo anche bravi, forse i migliori, dato che in tutte le centrali del mondo ci sono fisici italiani espatriati. Il problema è che se fosse un lavoro fatto bene, non ci puoi mettere il figlio di, la troia di quello, il leccaculo di turno. Quindi tanto meglio evitare
Zl4tan
13th March 2011, 15:50
si certo, anche quello è un problema, ma io mi preoccupo anche della costruzione vera e propria..
Jiinn
13th March 2011, 17:10
Fumo esce anche da un'altra centrale nucleare della prefettura di Miyagi. E l'Aiea lancia l'allarme.
edit: per i quaraqua delle 56 centrali stoppate subito durante il terremoto :
Sono stati 11, complessivamente, i reattori che si sono spenti automaticamente in seguito al terremoto che venerdì ha colpito il Giappone. I reattori appartengono a 4 delle 54 centrali attive in Giappone, le altre hanno continuato a funzionare perché l'accelerazione al suolo a livello locale non è stata tale da comandarne lo spegnimento automatico. Quest'ultimo è una misura automatica che scatta per motivi di sicurezza con terremoti di magnitudo 6. I problemi più seri riguardano al momento la centrale di Fukushima I, dove i 3 dei 6 reattori in funzione si sono spenti immediatamente
Hardcore
13th March 2011, 18:39
Si beh spegnere un reattore non è mica come spegnere un camino
Jiinn
13th March 2011, 19:50
eh ma qualcuno diceva che al momento del sisma tutte le centrali nucleari del giappone si erano immediatamente bloccate :sneer:
Amiag
13th March 2011, 19:54
Semplicemente perchè in Italia alla prima scossa invece di spegnersi esploderebbero la metà dei reattori, l'altra metà si guasterebbe in modo irreparabile, per uno smaltimento normale delle scorie avremo mafia e camorra che dopo aver individuato siti consoni allo stoccaggio regaleranno alla nostra nazione il pecorino al cesio radioattivo, il prosciutto di parma al berillio e l'illuminazione di notte nelle spiagge italiane direttamente dalla sabbia...
lol :rotfl:
edit: presa da fb quindi probabilmente old & fake
http://uncommons.it/pagine/articolo.php?id=126
Hardcore
13th March 2011, 20:27
Ma come si fa a credere che una centrale sia abbandonata e che nessuno se ne sia accorto se non una giornalista della tv giapponese...
Amiag
13th March 2011, 20:51
beh in realta non sarebbe una cosa cosi impossibile, se la situazione è fuori controllo devono evacuare per forza pure i tecnici.
Piuttosto "il giornalista di skytg24 ha detto" è un pò debole come fonte :sneer:
Hardcore
13th March 2011, 20:52
beh in realta non sarebbe una cosa cosi impossibile, se la situazione è fuori controllo devono evacuare per forza pure i tecnici.
Piuttosto "il giornalista di skytg24 ha detto" è un pò debole come fonte :sneer:
ma anche no. Non è che a chernobyll se ne sono andati.
Amiag
13th March 2011, 20:58
ma anche no. Non è che a chernobyll se ne sono andati.
che io sappia quelli che son rimasti son morti tutti e non si sono neanche potuti avvicinare al reattore per un sacco di tempo.
Alkabar
13th March 2011, 21:06
Onagawa, 700 volte sopra al limite, blabla.
http://www.youtube.com/watch?v=CtYq70-71RI&feature=player_embedded#at=73
blabla -.- blabla ....
53 reattori si sono chiusi tutti assieme fuck yeaaaaaahhhh. Dai ragazzi andate a cagare va, lol.
Katzenjammer
13th March 2011, 21:08
ho appena saputo che il creatore dei Pokemon è morto nello tsunami
questa è la prova che dio esiste e ha un piano per tutti noi
le altre 500000 persone morte sono state un sacrificio necessario
see you in hell
Pd manco Blastoise ha potuto fa un cazzo :|
NC per la centrale nucleare di seconda generazione che implode. OK che non è detto che se fosse stata di terza avrebbe retto, però in tragedie simili c'è sempre qualcuno/qualcosa che ha una puzza di "uuuuuh vero dovevamo cambiarluuuuu".
Fa imbestialire.
Hardcore
13th March 2011, 21:15
Mah oggi spiegavano a rai news che praticamente sulla centrale di Fukusjimablabla hanno fatto failure tutti e 3 i sistemi di raffredamento, sia quello principale per black out, sia il secondario perchè i generatori si son spenti causa maremoto, sia il terzo ad aria per nn si sa cosa.
Alkabar
13th March 2011, 21:59
Mah oggi spiegavano a rai news che praticamente sulla centrale di Fukusjimablabla hanno fatto failure tutti e 3 i sistemi di raffredamento, sia quello principale per black out, sia il secondario perchè i generatori si son spenti causa maremoto, sia il terzo ad aria per nn si sa cosa.
common mode failure.
Evildark
13th March 2011, 23:24
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=150951
"L'esperto nucleare accusa: Tokyo non dice la verità"
:afraid: a chi credere?
Amiag
13th March 2011, 23:28
Sta cosa è tremenda, non so in che area siano ste centrali ma conoscendo la densita di popolazione in giappone sarebbe una strage anche solo per il fallout etc ...
Non fatico a credere che il governo giapponese abbia minimizzato la cosa, conoscendo la mentalità e quanto siano "orgogliosi".
black
14th March 2011, 00:03
io sono anti nucleare. se venisse una cosa cosi da noi (o qui vicino) saremmo rasi al suolo solo dal sisma... immaginiamoci i trilioni di centrali atomiche qui intorno (francesi magnarane e il loro 75% di energia nuclerare venissero polverizzati insieme ai loro atolli per i test...)
scusate lo sfogo...
Sturm
14th March 2011, 00:21
Imho a breve facciamo la fine di Mad Max :nod:
Jiinn
14th March 2011, 00:33
Goto ha anche descritto come "altamente inconsueto e pericoloso" l'uso dell'acqua di mare per raffreddare i reattori di Fukushima-Daiichi.
Descrivendo lo scenario peggiore, l'esperto ha detto che vi sarebbe "la fusione del nucleo. Se le barre cadono e si mescolano con l'acqua il risultato e' un'esplosione di materiale solido, come un vulcano che diffonde materiale radioattivo. Vapore o una esplosione dell'idrogeno possono disperdere le scorie oltre 50 chilometri. E il tutto rischia di essere moltiplicato: ci sono molti reattori nella zona, cosi' ci potrebbero essere molte Cernobyl".
infatti strano che nessuno l'abbia fatto notare, ma qui non si era detto che se buttano acqua per raffreddare è na stronzata ed era meglio usare un tipo di polvere?
Amiag
14th March 2011, 00:40
quell'esplosione di cui parla avverrebbe se una grossa quantita di acqua viene a contatto col nucleo, vaporizzazione -> pressione -> boom, come avviene per i vulcani.
Ma finche la cosa è sotto controllo non credo ci siano problemi ad usarla per raffreddare. Certo il fatto che usano acqua di mare vuole dire che sono veramente alle strette.
Tacitus
14th March 2011, 00:55
o non hanno abbastanza liquido refrigerante (infatti gli americani si erano subito attivati per farlo arrivare) , cmq se devo refrigerare meglio l'acqua di mare che niente
Alkabar
14th March 2011, 09:45
Secondo scoppio...
http://www.reuters.com/article/2011/03/14/japan-quake-iaea-vessel-idUSLDE72D07A20110314
Spero davvero contengano quella merda.
Eltarion
14th March 2011, 11:09
da repubblica
L'equipaggio della portaerei Usa, Ronald Reagan, in missione umanitaria in Giappone, è stato esposto alle radiazioni e ha ricevuto in un'ora i valori di solito assorbiti in un mese. La portaerei ha attraversato la nube radioattiva provocata dai reattori nucleari danneggiati di Fukushima, mentre si avvicinava alle coste giapponesi per portare aiuto alla popolazione colpita dal terremoto.
sticazzi o_O se per caso il vento la porta a tokio, olè che divertimento
Alkabar
14th March 2011, 11:17
da repubblica
sticazzi o_O se per caso il vento la porta a tokio, olè che divertimento
.... altre fonti di informazione non dicono uguale.... dicono solo che hanno fatto allontanare le navi per precauzione.
marchese
14th March 2011, 11:23
ok. ora la situazione sta veramente diventando preoccupante
qui si rischia un disastro mai visto neanche lontanamente
Hador
14th March 2011, 11:25
vedo che sei passato a reuters, bravo :nod:
nel primo raffreddamento sono stati rilasciati, volontariamente per non far esplodere tutto, dei vapori "radioattivi". Metto le virgolette perchè sono radioattivi ma non è la nube di STALKER, è una procedura prevista (poi non è un toccasana e siamo tutti d'accordo).
non resta che aspettare... il discorso acqua di mare è una procedura di emergenza ma prevista, altrimenti a quest'ora erano veramente cazzi.
comunque agghiacciante, ogni nuovo video che esce è sempre peggio. Non c'era proprio un cazzo che si poteva fare.
Alkabar
14th March 2011, 11:35
vedo che sei passato a reuters, bravo :nod:
Reuters, BBC e CNN .... io cito sempre loro, siete voi che guardate corriere della sera, repubblica, stampa e unità :gha:
nel primo raffreddamento sono stati rilasciati, volontariamente per non far esplodere tutto, dei vapori "radioattivi". Metto le virgolette perchè sono radioattivi ma non è la nube di STALKER, è una procedura prevista (poi non è un toccasana e siamo tutti d'accordo).
non resta che aspettare... il discorso acqua di mare è una procedura di emergenza ma prevista, altrimenti a quest'ora erano veramente cazzi.
comunque agghiacciante, ogni nuovo video che esce è sempre peggio. Non c'era proprio un cazzo che si poteva fare.
Le situazioni in cui non si puo' fare niente non sono cosi' infrequenti. Il common mode failure si puppa tutta la ridondanza che ci puoi mettere, se non l'hai previsto.
Come sappiamo bene tutti e due, prevedere tutto è combinatorialmente impossibile. Il problema è che per t che tende a infinito, la probabilità che un sistema si rompa tende a uno. Nella storia umana abbiamo avuto sistemi che al massimo
duravano una cinquantina di anni, non mi sovviene un solo sistema, a parte le cazzo di ferrovie Londinesi (porco ido), che esistano da un tempo piu' lungo che di 50 anni.
Necker
14th March 2011, 11:36
se la prima esplosione è stata causata dal rilascio volontario e "calcolato" di vapori per abbassare la pressione del reattore, nel secondo video direi che la cosa gli è un tantinello sfuggita di mano cazzo. Ammesso e non concesso che sia stata deliberatamente eseguita per evitare di peggio, ma vedendo la violenza della detonazione non direi fosse premeditata.
L'involucro esterno del reattore è una cosa ma quello interno non è che sia di adamantio.. è una lega di titanio, a giudicare da quell'esplosione spero veramente che l'armatura del reattore abbia tenuto.
Ad ogni modo a Fukushima Daichii abbiamo 4 reattori e gli involucri di due sono stati polverizzati... forse hanno più di qualche problema :sneer:
Comunque è ovvio che il governo giapponese non dica tutta la verità fino in fondo... la gente è un animale stupido e ottuso [cit.] se raccontassero tutta la verità sempre e comunque si creerebbe ancora più panico di quanto già non ce ne sia...
Mellen
14th March 2011, 11:39
è vero che per fortuna, le varie nubi "radioattive" (uso le virgolette visto che non si sa di preciso come siano...) si dirigono spinte dai venti verso il mare aperto piuttosto che verso la terraferma o cmq il continente asiatico?
Hador
14th March 2011, 11:39
infatti fuku doveva essere dismessa quest'anno alka...
Alkabar
14th March 2011, 12:28
fuuuuuuuuu
kuuuuuuuuu
See you in hell.
black
14th March 2011, 12:35
organizzaimo un acquisto di massa di contatori geiger?.... comincio a nutrire dubbio su tutto ciò che mi circonda... e mi circonderà di qui a poco
marlborojack
14th March 2011, 12:38
Ad ogni modo a Fukushima Daichii abbiamo 4 reattori e gli involucri di due sono stati polverizzati... forse hanno più di qualche problema :sneer:
Ci sono 6 reattori, 3 fermi per manutenzione e 3 attivi che, a causa dello tsunami, non sono stati raffreddati per cui sono tutti e tre nelle stesse condizioni
Alkabar
14th March 2011, 13:24
Ci sono 6 reattori, 3 fermi per manutenzione e 3 attivi che, a causa dello tsunami, non sono stati raffreddati per cui sono tutti e tre nelle stesse condizioni
E infatti.... il terzo ha cominciato a fare uguale agli altri due....
Kadmillos
14th March 2011, 13:27
sto seguendo l'ansa (ansa.it) e parrebbe che i reattori esplosi siano 3 , o meglio che anche il 3 sia li li per detonare..... stavolta mi sa che sono cazzissimi , Cernobyl era praticamente una scoreggia in confronto e soprattutto era in una landa disabitata (cittadina a parte) ...... addirittura la Russia è pronta ad inviare aiuti umanitari e pare che il Giappone li abbia accettati (non so se avete presente l'inimicizia atavica che lega queste due nazioni)....
Hador
14th March 2011, 13:33
no non è così. Non è esploso nessun reattore e a quanto pare 1 e 2 dovrebbe essere passata emergenza. Chernobyl era una centrale vecchia fatta da russi, non esisteva nessuna cella di contenimento. Fuso il nocciolo, quello è colato in giro per la centrale con disastro generale. Le centrali mo sono fatte con una cella di contenimento intorno al reattore, di metallo e cemento con pareti di tot metri, che schermano tutto. Finchè quello regge è tutto ok. Il problema è che se il nocciolo si fonde o se la pressione sale tantissimo rischia di rompersi la cella di contenimento ed è tragedia. Stanno raffreddando il tutto per evitare che si fonda e rilasciando vapori / esplosioni per la questione pressione.
Jiinn
14th March 2011, 13:48
sto seguendo l'ansa (ansa.it) e parrebbe che i reattori esplosi siano 3 , o meglio che anche il 3 sia li li per detonare..... stavolta mi sa che sono cazzissimi , Cernobyl era praticamente una scoreggia in confronto e soprattutto era in una landa disabitata (cittadina a parte) ...... addirittura la Russia è pronta ad inviare aiuti umanitari e pare che il Giappone li abbia accettati (non so se avete presente l'inimicizia atavica che lega queste due nazioni)....
non c'è scritto da nessuna parte sull'ansa di 3 reattori esplosi ma di 2 esplosioni nei reattori 1 e 3 che è completamente diverso :)
edit: questo invece è abbastanza allarmante....
Le barre di combustibile nucleare nel reattore numero 2 della centrale di Fukushima Daiichi sono ora totalmente esposte, ha riferito la Tepco, società che gestisce l'impianto, secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa Jiji.
La notizia riguarda il reattore numero 2 dell'impianto di Fukushima Daiichi, dove i livelli del liquido refrigerante erano già in calo. Secondo quanto riferito da Jiji, non si può escludere una fusione del reattore nucleare, che secondo gli esperti aumenterebbe il rischio di un danno al contenitore del reattore e una possibile perdita radioattiva.
marlborojack
14th March 2011, 13:53
Uhm, NON STANNO ESPLODENDO.
Normalmente le barre fissili, anche se vengono ritirate dal "comburente" rimangono calde ed immerse in acqua del sistema di refrigerazione. Una centrale nucleare non la spegni mai, si parla di 6-7% di funzionamento anche quando non è in funzione (e ci vai a far manutenzione dentro) perchè le barre rimangono calde. Ora il problema è che il raffreddamento si appoggia alla rete elettrica normale, saltata, e a dei motori diesel di backup, spazzati via dallo tsunami.
DI conseguenza, l'acqua di raffreddamento, calda, è evaporata e ha creato pressione, che, per evitare il danneggiamento dell'i9nvolucro esterno, è stata fatta sfiatare all'esterno. Il problema è che essendo molto ionizzata l'acqua, oltra al vapore acqueo si trova idrogeno in sospensione che, a contatto con l'ossigeno, non so come crea una forte reazione energetica, simile alle esplosioni viste. Sta situazione si ripete per tutti i reattori attivi.
Si vedrà come andrà avanti, la paura è che non riescano a raffreddare in tempo da provocare danni alla struttura interna, ma la situazione non è così tragica per ora
holysmoke
14th March 2011, 13:55
Il film Hereafter di Clint Eastwood, in cui all'inizio c'è una lunga scena dello tsunami di Sumatra del 2004, verrà ritirato dai 180 cinema giapponesi dove è in programmazione dalla fine di febbraio. La ha deciso la Warner Japan in quanto il film «non è appropriato in questo momento».
:sneer:
powerdegre
14th March 2011, 14:04
Ora anche il vulcano :nod:
http://mdn.mainichi.jp/mdnnews/national/archive/news/2011/03/14/20110314p2g00m0dm001000c.html
Il Nando
14th March 2011, 14:20
Belin che devastazione, purtroppo se vivi sulla catena montuosa del futuro prima o poi capita un cataclisma.
Forte il nucleare: costa un macello, ha tempi di costruzione e messa in funzione che si misurano in lustri, ha problemi logistici immani per lo stoccaggio delle scorie, e -dulcis in fundo- se succede qualche imprevisto rischia di decimare la popolazione.
Ma è l'energia del futurohhh sisi.
Alkabar
14th March 2011, 14:26
Belin che devastazione, purtroppo se vivi sulla catena montuosa del futuro prima o poi capita un cataclisma.
Forte il nucleare: costa un macello, ha tempi di costruzione e messa in funzione che si misurano in lustri, ha problemi logistici immani per lo stoccaggio delle scorie, e -dulcis in fundo- se succede qualche imprevisto rischia di decimare la popolazione.
Ma è l'energia del futurohhh sisi.
Meh, ma magari è un futuro di merda, quindi ci sta anche.
marlborojack
14th March 2011, 14:27
-.-"
Il Reattore n°2 è il più grave (http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE72D0AB20110314)
Tacitus
14th March 2011, 14:31
ecco adesso c'è da preoccuparsi davvero...
Alkabar
14th March 2011, 14:33
-.-"
Il Reattore n°2 è il più grave (http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE72D0AB20110314)
Uhm, mi sta prendendo giusto un po' male...
Alkabar
14th March 2011, 14:40
"Sono a prova di apocalisse". L'apocalisse non era d'accordo.
marlborojack
14th March 2011, 14:41
"Sono a prova di apocalisse". L'apocalisse non era d'accordo.
l'apocalisse non era ancora finita, lol
Alkabar
14th March 2011, 14:43
l'apocalisse non era ancora finita, lol
Cercavo di metterla in chiave spinoza.it
black
14th March 2011, 14:50
http://www.agi.it/research-e-sviluppo/notizie/201103141327-eco-rt10132-giappone_commissario_ue_possibile_chiusura_di_cent rali_tedesche
Alkabar
14th March 2011, 14:55
Notare:
Guenther Oettinger, secondo il quale cio' che e' accaduto in Giappone "ha cambiato il mondo e molto di cio' che nelle societa' industriali ritenevamo sicuro e sotto controllo, adesso e' rimesso in discussione". "Non escludo nulla", ha poi aggiunto Oettinger riferendosi all'eventuale chiusura di alcuni impianti nucleari europei.
E notare:
Il cancelliere ha sottolineato che "bisogna imparare" da cio' che e' successo a Fukushima, ma ha affermato che "sulla base delle nostre conoscenze le centrali nucleari tedesche sono sicure". Se cosi' non fosse, ha aggiunto, per il giuramento prestato come capo del governo davanti alla nazione dovrebbe ordinare l'immediata chiusura di tutti gli impianti.
Insomma, per essere un politico e non capirne un cazzo, un bel saggezza +1 in saggezza ce l'ha di certo (13 o 14 in saggezza insomma).
holysmoke
14th March 2011, 15:14
vabbe in germania le centrali dovebbrero essere chiuse ma la chiusura si rimanda sempre...
innaig86
14th March 2011, 15:33
14.09 – Fukushima, barre scoperte in tutti e tre i reattori della centrale 1
Le barre di combustibile sono rimaste scoperte, ossia non interamente sommerse dall’acqua di raffreddamento, in tutti e tre i reattori della centrale di Fukushima 1 che erano attivi al momento del terremoto di venerdì scorso. Lo ha reso noto la stessa società che gestisce l’impianto, la Tepco, ma secondo esperti di sicurezza nucleare le due esplosioni di idrogeno che hanno interessato due reattori della centrale (il numero 1 e il numero 3) inducono a ritenere che anche in essi le barre di combustibile siano rimaste scoperte per un periodo sufficientemente prolungato da innescare la reazione metallo-acqua, con conseguente produzione di idrogeno.
Cosa comporta questo?
Hador
14th March 2011, 15:33
http://tv.repubblica.it/copertina/giappone-la-distruzione-vista-dal-cielo-foto-satellitari-a-confronto/64049?video
Evildark
14th March 2011, 16:00
http://tv.repubblica.it/copertina/giappone-la-distruzione-vista-dal-cielo-foto-satellitari-a-confronto/64049?video
inquietante ;(
Mellen
14th March 2011, 16:05
http://tv.repubblica.it/copertina/giappone-la-distruzione-vista-dal-cielo-foto-satellitari-a-confronto/64049?video
già postato un paio di pagine fa.
cmq impressionante
Nightwalker
14th March 2011, 16:13
alcuni titoli dicono che la fusione potrebbe essere partita la fusione.. non vorrei dire una cazzata delle barre di combustibile?
Jiinn
14th March 2011, 16:17
alcuni titoli dicono che la fusione potrebbe essere partita la fusione.. non vorrei dire una cazzata delle barre di combustibile?
lo puoi tradurre anche in italiano quello che hai scritto?
Nightwalker
14th March 2011, 16:19
non mi sembrava incomprenisibile.. sto guardando sky tg 24 e sotto partono dei titoletti.. uno d questi dice potrebbe essere iniziata/partita/raggiunta la temperatura termica che, ha dato il via alla fusione delle barre di combustibile..
marchese
14th March 2011, 16:21
devi ancora scriverlo in italiano però
Nightwalker
14th March 2011, 16:23
....... in effetti la prima volta ho scritto un po d merda.. la seconda si capisce + che bene direi..
Jiinn
14th March 2011, 16:33
non mi sembrava incomprenisibile.. sto guardando sky tg 24 e sotto partono dei titoletti.. uno d questi dice potrebbe essere iniziata/partita/raggiunta la temperatura termica che, ha dato il via alla fusione delle barre di combustibile..
sto guardando sky tg 24 e sotto ci sono dei titoletti. Uno di questi dice potrebbe essere stata raggiunta la temperatura critica che avrebbe dato il via alla fusione delle barre di combustibile..
ahhhhh ora ho capito :D
Solfami
14th March 2011, 16:34
Non essendoci i livelli adeguati di liquido di raffreddamento le barre di controllo che contengono l'uranio stanno raggiungendo la temperatura di fusione del nocciolo.
Se fonde sono cazzi.
Edit. ultimo aggiornamento: Barre centrale esposte per 2 ore. Fusione quasi certa
Le barre di combustibile al reattore numero due dell'impianto atomico di Fukushima-Daiichi sono rimaste completamente esposte all'aria per due ore e mezzo; una situazione che con ogni probabilità ha innescato il surriscaldamento e la fusione del nucleo del reattore. Le barre sono rimaste esposte perché una pompa antincendio che versava l'acqua del mare nel reattore per raffreddarlo è rimasta a corto di carburante. Adesso il timore è di un'esplosione al reattore numero due, Come già avvenuto al numero uno e tre: per evitare l'esplosione di idrogeno, la Tepco ha annunciato che cercherà di praticare un foro nel muro dell'edificio che ospita il reattore per far fuoriuscire l'idrogeno; la società ha anche iniziato a depressurizzare la vasca di contenimento del reattore numero due, facendo fuoriuscire vapore radioattivo.
Jiinn
14th March 2011, 16:36
Non essendoci i livelli adeguati di liquido di raffreddamento le barre di controllo che contengono l'uranio stanno raggiungendo la temperatura di fusione del nocciolo.
Se fonde sono cazzi.
La televisione giappo stà dicendo proprio ora che pare stia avvenendo questo proprio in questi minuti
innaig86
14th March 2011, 16:38
C'è qualcosa per seguire live?
Solfami
14th March 2011, 16:42
C'è skytg24 che sta facendo un programma live.
Necker
14th March 2011, 16:45
minchia... va bene che la materia è ostica ma in poche parole si può anche spiegare.
Le barre si scaldano a seguito delle reazioni nucleari. Se tutto andasse per il verso giusto e senza casini, il calore delle barre viene trasferito ad un liquido convettivo e refrigerante che viene poi usato per mettere in moto delle turbine e da queste si ha la conversione in energia elettrica.
Ora se il refrigerante se ne va alle cozze perchè è successa l'apocalisse, le barre continuano a scaldarsi..., è una reazione nucleare, non la si spegne con l'interruttore.. servono tempi tecnici e condizioni particolari per spegnere un reattore a fissione totalmente.
Continuando a scaldarsi, la temperatura sale, se sale troppo, l'armatura del reattore, che ricordo è un involucro multistrato di metallo cemento e forse pure materiali ceramici avanzati, FONDE.
Se fonde, si buca e il nocciolo del reattore, quello surriscaldato, fuoriesce, entrando a contatto con l'atmosfera.
Essendo l'atmosfera umida, il vapore che si crea si mescola ad un macello di sostanze radioattive fra le più disparate in natura.. basti pensare a quante e quali reazioni chimiche possono instaurarsi fra il materiale fissile e tutti i suoi sottoprodotti nucleari dovuti alla fissione, all'urto con neutroni ed elettroni....
Risultato, si ha una super fuori uscita di vapori altamente radioattivi e soprattutto molto volatili.
Se altrimenti, ci si buttasse sopra acqua a vagonate nel disperato tentativo di raffreddare tutto e recuperare la situazione, peggio ancora, perchè le temperature sarebbero cosi elevate da creare una bomba sporca, l'acqua a contatto con il combustibile (e incandescente) evapora al volo, si espande e fa saltare in aria tutto quello cheha attorno. Incluso il combustibile stesso, che viene proiettato ovunque. Essendo radioattivo si avrebbe un bel conglomerato di materiale radioattivo sparpagliato come un aereo che caga fertilizzanti.
Le correnti d'aria presenti nel circondario provvederebbero poi a spostare queste nuvole radioattive ovunque... sull'oceano, su tutta la costa asiatica....
marchese
14th March 2011, 16:46
c'è una tv nazionale jappo in inglese che si chiama tipo Nhk or qualcosa del genere
EDIT - si eccola
http://www3.nhk.or.jp/nhkworld/
Alkabar
14th March 2011, 17:17
minchia... va bene che la materia è ostica ma in poche parole si può anche spiegare.
Le barre si scaldano a seguito delle reazioni nucleari. Se tutto andasse per il verso giusto e senza casini, il calore delle barre viene trasferito ad un liquido convettivo e refrigerante che viene poi usato per mettere in moto delle turbine e da queste si ha la conversione in energia elettrica.
Ora se il refrigerante se ne va alle cozze perchè è successa l'apocalisse, le barre continuano a scaldarsi..., è una reazione nucleare, non la si spegne con l'interruttore.. servono tempi tecnici e condizioni particolari per spegnere un reattore a fissione totalmente.
Continuando a scaldarsi, la temperatura sale, se sale troppo, l'armatura del reattore, che ricordo è un involucro multistrato di metallo cemento e forse pure materiali ceramici avanzati, FONDE.
Se fonde, si buca e il nocciolo del reattore, quello surriscaldato, fuoriesce, entrando a contatto con l'atmosfera.
Essendo l'atmosfera umida, il vapore che si crea si mescola ad un macello di sostanze radioattive fra le più disparate in natura.. basti pensare a quante e quali reazioni chimiche possono instaurarsi fra il materiale fissile e tutti i suoi sottoprodotti nucleari dovuti alla fissione, all'urto con neutroni ed elettroni....
Risultato, si ha una super fuori uscita di vapori altamente radioattivi e soprattutto molto volatili.
Se altrimenti, ci si buttasse sopra acqua a vagonate nel disperato tentativo di raffreddare tutto e recuperare la situazione, peggio ancora, perchè le temperature sarebbero cosi elevate da creare una bomba sporca, l'acqua a contatto con il combustibile (e incandescente) evapora al volo, si espande e fa saltare in aria tutto quello cheha attorno. Incluso il combustibile stesso, che viene proiettato ovunque. Essendo radioattivo si avrebbe un bel conglomerato di materiale radioattivo sparpagliato come un aereo che caga fertilizzanti.
Le correnti d'aria presenti nel circondario provvederebbero poi a spostare queste nuvole radioattive ovunque... sull'oceano, su tutta la costa asiatica....
ma la madonna inverenconda, le bestemmie che non tiro adesso per farlo spegnere voi non le potete nemmeno immaginare, perchè se lo faceste poi sareste da ricoverare sotto shock.
Kinson
14th March 2011, 17:24
insomma , direi che il referendum per il nucleare qua in italia possiamo risparmiarcelo e passare a tanti pannellini solari . Costeranno un fottio rispetto al nucleare e non sarà vantaggioso , ma almeno non devo stare a pensare che per un x motivo random mi può arrivare un fallout di una centrale che stermina una popolazione sana *_* .
Seguo la diretta su rainews mentre sistemo casa *_*
Sturm
14th March 2011, 17:28
Vabbè stasera quindi tutti a cena dal giappo no?
Il Nando
14th March 2011, 17:44
Vorrei vedere la faccia di merda di Testa in questo momento. Quello che "le centrali sono sicure, ambientalisti del cazzoohohohoh!".
Poi non capisco come si possa valutare il rischio moltipilcando i danni potenziali per la probabilità di incidenti. Con sto ragionamento, se un domani inventassero un modo per creare un "mini buco-nero" dentro un reattore correrebbero tutti a comprarselo, anche se in caso di guasto inghiottirebbe il pianeta.
Warbarbie
14th March 2011, 17:48
Bello ora i fanatici del pannellino solare chi li sente più, vai con la combo petrolio/carbone all'infinito
Mellen
14th March 2011, 17:49
ma in tutto questo casino, tutti i pronucleari del parlamento non hanno fatto alcuna dichiarazione?
solo per curiosità e non per flame..
Cifra
14th March 2011, 17:51
C'hanno provato ma sono uscite cazzate più grosse del preterremoto.
Warbarbie
14th March 2011, 17:52
ma in tutto questo casino, tutti i pronucleari del parlamento non hanno fatto alcuna dichiarazione?
solo per curiosità e non per flame..
Beh per una volta che nessuna forza politica si è ancora lanciata a sciacallare sulla vicenda ti lamenti?
innaig86
14th March 2011, 17:53
"La fusione del nucleo del reattore comporta la dispersione di un'elevata quantità di radioattività: un'ipotesi mai verificatasi nella storia del nucleare civile (a Three Mile Island, nel 1979, si verificò la fusione ma la cupola di cemento del reattore rimase perfettamente integra); mentre a Chernobyl non si arrivò alla fusione del nucleo."
Ma il "piede d'elefante" di Chernobyl non è proprio il nucleo fuso?
Hador
14th March 2011, 17:54
bhe ora come ora non è ancora successo niente. Nel senso, è un miracolo che sia rimasto in piedi tutto a dire il vero...
Malbrouk
14th March 2011, 17:56
Bello ora i fanatici del pannellino solare chi li sente più, vai con la combo petrolio/carbone all'infinito
ma magari si utilizzasse più il carbone!
Mosaik
14th March 2011, 17:58
ma in tutto questo casino, tutti i pronucleari del parlamento non hanno fatto alcuna dichiarazione?
solo per curiosità e non per flame..
E' un centrale di 40 anni fa che altro si puo' dire? :look:
Un po come fare un crash test con una 127 e una macchina attuale :D
Hador
14th March 2011, 18:00
E' un centrale di 40 anni fa che altro si puo' dire? :look:
Un po come fare un crash test con una 127 e una macchina attuale :Dfukuminchia è ritenuta una delle centrali più sicure al mondo... il problema non sono gli impianti, il problema è che si presa lo tsunami in faccia, dalle foto si vede come le centrali siano le uniche cose rimaste in piedi sulla costa.
Kadmillos
14th March 2011, 18:05
E' evidente che a sto punto comunque il nucleare non possa essere una scelta. E' vantaggioso ? Si ma prima o poi il terremotone, il cazzo di tsunami , la minchia di dio , quel che vi pare arriva e son cazzi amarerrimi.....
Io lo bannerei dall'europa.
Alkabar
14th March 2011, 18:06
Intanto in tutta Europa hanno fatto un bel "UOPPPSSS adesso sarà un suicidio politico parlare di nucleare" ....
Detto tutto quello che ho detto in sto 3d: io capisco benissimo che l'attuale tecnologia non possa sostenere il tutto rinnovabili e basta, perchè ci sono dei problemi strutturali. Eventualmente pero' sarà il caso di iniziare seriamente ad andare in quella direzione e spendere un po' meno in energia nucleare.
Io non farei mai il nucleare come la mia strategia portante, piuttosto lo considererei un componente della strategia.
Alkabar
14th March 2011, 18:07
E' evidente che a sto punto comunque il nucleare non possa essere una scelta. E' vantaggioso ? Si ma prima o poi il terremotone, il cazzo di tsunami , la minchia di dio , quel che vi pare arriva e son cazzi amarerrimi.....
Io lo bannerei dall'europa.
No, questo non lo puoi fare. Aspetta, non si puo' fare tutto in una botta sola. Si deve gradualmente sostituire con tecnologie piu' intelligenti. Ci vogliono delle decadi.
Kadmillos
14th March 2011, 18:10
No, questo non lo puoi fare. Aspetta, non si puo' fare tutto in una botta sola. Si deve gradualmente sostituire con tecnologie piu' intelligenti. Ci vogliono delle decadi.
bene , procediamo però , perchè signori miei qui il carbone/petrolio quel che volete non è sostenibile ma neppure il rischio di una centrale è sostenibile, che pensate poi anche ai giappi che adesso si beccano questa pippa (oltre allo tsunami) quanto cazzo devon esser felici di avere una centrale nucleare che ha 40anni.... importa sega se ha anche due anni , intanto gli sta scoppiando pian piano in da feis..... son cazzi loro mo.....
Malbrouk
14th March 2011, 18:15
cmq non stavo scherzando, il carbone non è una fonte così cattiva come si crede, ci sono meccanismi di trattamento dello stesso che permettono di pulirlo dallo zolfo e dall'altra merda che si trova al suo interno, e produrre un combustibile gassoso (mi pare sia il syngas) che si può bruciare nelle turbine e creare energia. per di più esistono sistemi (attualmente non su grande scala) che permettono di intrappolare la co2 così com'è senza rilasciarla nemmeno nell'ambiente. ovvio che poi questa co2 va messa da qualche parte e si parla di riempire le cavità sottomarine lasciate libere dal petrolio, che detto così non è proprio una buona idea ma in teoria lo è. e di carbone ce n'è tanto anche se non tutto è facilmente estraibile
questo per linee generali, anche se dovrei andarmi a rivedere un po' di libri perché potrei aver scritto cose inesatte.
in tutto cio' il petrolio che non verrebbe usato sarebbe più adatto a impianti mobili quali auto aerei ecc, che a carbone dubito andrebbero
di certo meglio del nucleare e meno costoso (attualmente c'è poco da fare) del solare
edit: aggiungo che il carbone è distribuito un po' meglio del petrolio e non ce l'hanno solo quegli arabi di merda
Mellen
14th March 2011, 18:15
Beh per una volta che nessuna forza politica si è ancora lanciata a sciacallare sulla vicenda ti lamenti?
non parlo di sciacallaggio, ma di "onestà".
cioè, se qualcuno dei pronucleare, che tanto si batteva, dicesse "la cosa ci sconvolge e ripensando anche quello successo a l'aquila, qualche dubbio ci sta venendo".
Ecco, quello guadagnerebbe rispetto ai miei occhi.
Mellen
14th March 2011, 18:22
cmq non stavo scherzando, il carbone non è una fonte così cattiva come si crede, ci sono meccanismi di trattamento dello stesso che permettono di pulirlo dallo zolfo e dall'altra merda che si trova al suo interno, e produrre un combustibile gassoso (mi pare sia il syngas) che si può bruciare nelle turbine e creare energia. per di più esistono sistemi (attualmente non su grande scala) che permettono di intrappolare la co2 così com'è senza rilasciarla nemmeno nell'ambiente. ovvio che poi questa co2 va messa da qualche parte e si parla di riempire le cavità sottomarine lasciate libere dal petrolio, che detto così non è proprio una buona idea ma in teoria lo è. e di carbone ce n'è tanto anche se non tutto è facilmente estraibile
questo per linee generali, anche se dovrei andarmi a rivedere un po' di libri perché potrei aver scritto cose inesatte.
in tutto cio' il petrolio che non verrebbe usato sarebbe più adatto a impianti mobili quali auto aerei ecc, che a carbone dubito andrebbero
di certo meglio del nucleare e meno costoso (attualmente c'è poco da fare) del solare
edit: aggiungo che il carbone è distribuito un po' meglio del petrolio e non ce l'hanno solo quegli arabi di merda
l'enel ha appena avviato in puglia un impianto dello stoccaggio della CO2 e tra poco ci sarà anche a PortoTolle.
Mosaik
14th March 2011, 18:24
non parlo di sciacallaggio, ma di "onestà".
cioè, se qualcuno dei pronucleare, che tanto si batteva, dicesse "la cosa ci sconvolge e ripensando anche quello successo a l'aquila, qualche dubbio ci sta venendo".
Ecco, quello guadagnerebbe rispetto ai miei occhi.
Ok eccolo
BRUXELLES (Reuters) - L'Italia non intende modificare il suo programma di ritorno al nucleare dopo l'incidente alla centrale giapponese di Fukushima Daiichi, secondo il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo.
"La linea italiana rispetto al programma nucleare non cambia", ha detto Prestigiacomo a Bruxelles.
http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE72D0KC20110314
:sneer:
Jiinn
14th March 2011, 18:26
bhe ora come ora non è ancora successo niente. Nel senso, è un miracolo che sia rimasto in piedi tutto a dire il vero...
mah io non direi niente......
Le barre di combustibile nucleare del reattore n2 della centrale di Fukushima potrebbero aver iniziato una fusione parziale. Lo ha detto la societa' che gestisce l'impianto, la Tepco. La parziale fusione sarebbe stata causata dal mancato funzionamento della stazione di pompaggio dell'acqua che permette di mantenere immerse le barre, ha spiegato la Tepco. Ma i tecnici hanno subito pompato acqua di mare nella gabbia del reattore cosi' da immergere di nuovo le barre e bloccare la fusione.
Mellen
14th March 2011, 18:29
tnks mosa...
chissà se si andasse ora all'elezioni, quanti punti perderebbero con la storia dell' "avanti col nucleare".
Sappiamo com'è la popolazione italiana che quando fu ora del referendum, era "plagiata" dalle immagini di Chernobyl e non ha usato la razionalità
Arthu
14th March 2011, 18:40
Col fatto che ormai è assodato che la Co2 è un finto problema la bega principale del carbone e del petrolio è che finiscono a breve.E direi che è una bega interessante.
Comunque l'unica vera fonte di energia sarà il sole ma certo non usato con i pannelli del mi cazzo che costano quanto una villa a forte dei marmi per non far nulla.
Voglio il microonde di sim city 2000
marchese
14th March 2011, 18:43
posso essere cattivo e egoista? meno male che sta succedendo tutto questo. cosi più gente andrà a votare il referendum e nonostante ste merde non li hanno accorpati con le elezioni amministrative, facendoci buttare al cesso 300 milioni, forse il quorum si raggiunge
speriamo
Jiinn
14th March 2011, 18:44
Le barre di combustibile del reattore 2 della centrale giapponese di Fukushima sono di nuovo completamente esposte, dopo che il livello dell'acqua e' sceso.
Lo rende noto la Tepco, il gestore dell'impianto, spiegando che le barre erano del tutto esposte, nel reattore n2 di Fukushima 1, alle ore 23 (15 in Italia), a causa del malfunzionamento di una valvola di sfogo del vapore che ha determinato un calo improvviso dell'acqua di raffreddamento. Gia' in precedenza, le barre sono rimaste scoperte.
Palur
14th March 2011, 18:52
cmq le centrali nucleari sono sicure , e voi non capite un cazzo ...
Alkabar
14th March 2011, 19:02
cmq le centrali nucleari sono sicure , e voi non capite un cazzo ...
Palur sei un pessimo troller.
Mellen
14th March 2011, 19:02
Palur sei un pessimo troller.
quote.
almeno sforzati un pochino di più :p
Trish
14th March 2011, 19:17
Domanda da niubbo...parliamo sempre di singolo reattore,ma li sono 3 attivi + 3 spenti tutti belli vicini...ora se questa fusione avviene mi pare di capire che sono cazzi, ma vengono coinvolti anche gli altri reattori?
Altra domanda...nel caso di fusione, si ha un esplosione "normale" tipo Chernobyl o una tipo bomba atomica?
Amiag
14th March 2011, 19:19
Ok eccolo
BRUXELLES (Reuters) - L'Italia non intende modificare il suo programma di ritorno al nucleare dopo l'incidente alla centrale giapponese di Fukushima Daiichi, secondo il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo.
"La linea italiana rispetto al programma nucleare non cambia", ha detto Prestigiacomo a Bruxelles.
http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE72D0KC20110314
:sneer:
Va beh se son veloci e affidabili come per i ponti, possiamo star tranquilli :sneer:
Hador
14th March 2011, 19:20
mi sa che avete le idee un po' confuse... la bomba atomica con le centrali nucleari non centrano na ceppa di minchia :D
Hagnar
14th March 2011, 19:21
Curiosità : ma come sono fatte queste barre? Ci sono delle foto?
Arthu
14th March 2011, 19:27
Visto che si fa un po' di confusione vi metto questo post
http://daltonsminima.altervista.org/?p=9926
Amiag
14th March 2011, 19:28
Curiosità : ma come sono fatte queste barre? Ci sono delle foto?
metti "nuclear reactor" su google immagini
Rayvaughan
14th March 2011, 19:42
io la vedo così, se il jappone non avesse investito nel nucleare non sarebbe mai diventata una potenza mondiale come lo è ora, non avrebbe potuto mantenere centinaia di milioni di persone in metropoli a prova di scosse 9.0 (urbanistica che noi ci sogniamo, neanche in 200 anni ci arriveremo), e qualche giorno fa sarebbero morte 50-60 milioni di persone al posto di 10000 :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.