PDA

View Full Version : Il lungo viaggio verso un nuovo PC



Pages : [1] 2 3 4 5

Axet
9th March 2020, 14:50
Sto considerando di rifarmi tutto il pc (che ormai è del 2016) una volta uscita la prossima generazione di GPU (anche se pare che la 3080 sia più lontana di quanto si pensasse inizialmente).
Il fatto è che ho un buono da 500 CHF, da spendere su digitec.ch, che scade il 21 aprile. Ergo volevo portarmi avanti prendendo qualcosa in anticipo e poi, una volta disponibili gli altri componenti, finalizzare il tutto.

In cosa posso spendere 500CHF che possa poi servirmi per la build finale? L'unica cosa che mi viene in mente è il case, ma spendere tutto per un case anche no.
Consigli? :nod:


Ah, altra cosa, secondo voi il mio vecchio PC lo riesco a rivendere? Se sì, a quanto? Spec:
Case: Fractal Define R5
CPU: i7-6700k
GPU: Asus GTX 980ti (la versione top di Asus con OC stock)
RAM; 4 x 4GB G.Skill Ripjaw V (DDR4-3000)
Mobo: Asus Z-170 deluxe
PSU: Corsair HX850i (850W)
Dissi: Corsair Cooling Hydro Series H110i GT

Axet
9th March 2020, 15:23
Aggiungo: la build finale deve fare 4k in scioltezza a ultra setting visto che lo userò anche sulla TV con pad a mo di console ultra potente (e potenzialmente mi prenderò un monitor 4k 21:9 per rimpiazzare il mio Acer Predator XB271HU :nod:

Di base sono biased per Intel e Nvidia, quindi preferirei una build con GTX 3080ti (ammesso esca nel 2020) e CPU Intel, ma sono aperto a suggerimenti nel caso valga la pena passare a Ryzen / AMD (o un mix, supponendo non ci siano cazzi di compatibilità tra Ryzen e Nvidia).

Altra cosa, il case lo voglio sbrilluccicoso (da bimbominkia, lo so ma che ci posso fare) e silenzioso :nod:

Galandil
9th March 2020, 23:14
Vuoi la silenziosità? Butta via gli AIO e prenditi il Noctua NH-D15.

Per il resto, devi valutare pezzo per pezzo al momento dell'acquisto, se vuoi i 4k vai di 2080Ti, per la CPU lol@Intel nel 2020, prenditi un Ryzen 3xxx, il modello esatto in base a quanti core vuoi (i.e.: se ci fai anche altro oltre che giocare che sfrutti il maggior numero di cores di un 3900x rispetto al 3600). Come ram 16GB bastano e avanzano (32GB solo se ci lavori intensamente per grafica, rendering, development, ecc., per giocare sono fucking useless).
E come mobo eviterei le inutilità tipo le mobo X470/570, la prima aggiunge solo lo SLI al B450, la seconda il PCIe 4.0, che oggettivamente al momento non serve ad un cazzo. E in ottica futura, il 2020 è l'ultimo anno del socket AM4, quindi spendere tipo 4x per una mobo di punta X570 è davvero nonsense, la miglior B450 è la MSI Tomahawk Max (top notch VRM).

-=Rho=-
10th March 2020, 10:27
Per il buono da spendere a breve termine compra hd , un ssd bello grosso da usare come second/drive-storage e un buon m.2 nvme come main drive ,e avanzi anche qualcosa , potresti pensare a comprarti una psu , o anche un case nuovo se vuoi cambiare il vecchio , insomma , qualcosa che non sia " superato " e sempre utile anche se per dire il pc te lo rifai nel 2021 .

Se vuoi giocare 4k a max detail ( lol ) preparati a spendere 2k-ish di gpu solamente e farai cmq i 60fps o giu di li ( gpu odierne ) , preparati anche ai giochi ottimizzati col culo dove ai 60 fps manco ci andrai vicino , non per colpa del tuo hardware ovviamente , e non parlo di merda indie ma anche di " gioconi " il primo che mi viene a pensare come esempio e' rdr2 come AAA+ ottimizziato peggio della merda :D


Silenzioso come dice gala per la cpu vai di noctua , c'e' un nuovo modello rilasciato nel 2019 di cui mi sfugge il nome al momento senza andare a googlarlo che ha prestazioni praticamente identiche al nh-d15 , parliamo di 1° di differenza , solo che e' un pelino piu' piccono e monta una ventola sola di base . Ma fare stare le cpu in silenzio oggigiorno e' il minimo sono le gpu che "cantano" , se sei davvero intenzionato a mettere su un pc silenzioso hai 2 strade , o prendi una gpu di quello che escono di fabbrica col loro kit liquido aio ( e poi ci cambi la ventola che di solito fanno cagare ) oppure prendi una gpu normale e ti metti su un custom loop ad acqua anche solo semplicemente per la gpu con un radiatore piccino da 240 , in entrambi i casi la spesa sale tanto , la soluzione col custom loop ovviamente piu' esosa , sfonderai sicuramente i 2k+ € solo per sistemare la gpu

Dryden
10th March 2020, 10:36
Massime prestazioni e silenziosità non vanno d'accordo, come ti han detto, le gpu son quelle che faranno più casino e l'unico modo è liquidare tutto, affascinante come cosa ma piuttosto expansive e lunga da far fare.
Secondo me conviene che "cali un pò le pretese", tanto 4k full dettagli non ci arriveresti comunque per colpa dei giochi, tanto vale fare una scelta più bilanciata e facilemente reciclabile in futuro.

Hador
10th March 2020, 12:00
Non ascoltare sta gente, vai di custom loop!

Lian li O11Dynamic con la placca apposta con la pompa integrata, sono 150 di case, 200 di placca e pompa, e altri 250-300 di waterblock cpu gpu radiatore tubi cazzi e mazzi (kit EK no brain).

Axet
10th March 2020, 14:02
Vuoi la silenziosità? Butta via gli AIO e prenditi il Noctua NH-D15.

Per il resto, devi valutare pezzo per pezzo al momento dell'acquisto, se vuoi i 4k vai di 2080Ti, per la CPU lol@Intel nel 2020, prenditi un Ryzen 3xxx, il modello esatto in base a quanti core vuoi (i.e.: se ci fai anche altro oltre che giocare che sfrutti il maggior numero di cores di un 3900x rispetto al 3600). Come ram 16GB bastano e avanzano (32GB solo se ci lavori intensamente per grafica, rendering, development, ecc., per giocare sono fucking useless).
E come mobo eviterei le inutilità tipo le mobo X470/570, la prima aggiunge solo lo SLI al B450, la seconda il PCIe 4.0, che oggettivamente al momento non serve ad un cazzo. E in ottica futura, il 2020 è l'ultimo anno del socket AM4, quindi spendere tipo 4x per una mobo di punta X570 è davvero nonsense, la miglior B450 è la MSI Tomahawk Max (top notch VRM).

Togliendo un attimo dal discorso il prezzo, che importa ma non è così rilevante (o meglio, se devo spendere 100 euro in più per avere lo 0.1% di performance in più allora no, ovvio), mi son fatto un po' di ricerche ieri notte.
Parrebbe che guardando il top (o quasi top) di gamma per Intel e Ryzen, l'i9-9900k ha performance tra l'8% e il 10% migliori (in situazioni in cui non si è GPU-bound, ovviamente) rispetto al 3900X.
Ovviamente mi riferisco a giochi, per altri tipi di applicazioni Ryzen vince, ma io lo userei sostanzialmente solo per giocare.

Questo ad oggi, tocca vedere con Comet Lake ed eventuali nuove release AMD come le cose andranno a cambiare nei prossimi mesi. Again, di certo non compro la CPU ad Aprile, la mia idea è di aspettare la RTX 3080ti quindi di tempo ce n'è in abbondanza. Devo solo spendere sti 500CHF prima del 21 Aprile, su qualcosa che poi mi tornerà utile in seguito :nod:


Per il buono da spendere a breve termine compra hd , un ssd bello grosso da usare come second/drive-storage e un buon m.2 nvme come main drive ,e avanzi anche qualcosa , potresti pensare a comprarti una psu , o anche un case nuovo se vuoi cambiare il vecchio , insomma , qualcosa che non sia " superato " e sempre utile anche se per dire il pc te lo rifai nel 2021 .

Se vuoi giocare 4k a max detail ( lol ) preparati a spendere 2k-ish di gpu solamente e farai cmq i 60fps o giu di li ( gpu odierne ) , preparati anche ai giochi ottimizzati col culo dove ai 60 fps manco ci andrai vicino , non per colpa del tuo hardware ovviamente , e non parlo di merda indie ma anche di " gioconi " il primo che mi viene a pensare come esempio e' rdr2 come AAA+ ottimizziato peggio della merda :D


Silenzioso come dice gala per la cpu vai di noctua , c'e' un nuovo modello rilasciato nel 2019 di cui mi sfugge il nome al momento senza andare a googlarlo che ha prestazioni praticamente identiche al nh-d15 , parliamo di 1° di differenza , solo che e' un pelino piu' piccono e monta una ventola sola di base . Ma fare stare le cpu in silenzio oggigiorno e' il minimo sono le gpu che "cantano" , se sei davvero intenzionato a mettere su un pc silenzioso hai 2 strade , o prendi una gpu di quello che escono di fabbrica col loro kit liquido aio ( e poi ci cambi la ventola che di solito fanno cagare ) oppure prendi una gpu normale e ti metti su un custom loop ad acqua anche solo semplicemente per la gpu con un radiatore piccino da 240 , in entrambi i casi la spesa sale tanto , la soluzione col custom loop ovviamente piu' esosa , sfonderai sicuramente i 2k+ € solo per sistemare la gpu

Si il case infatti è quello che sto puntando, anche se poi mi avanzano $$ comunque. Stavo pensando o al Corsair 680X RGB o al Corsair Obsidian 500D RGB, con preferenza verso il primo perché mi pare più facile da gestire a livello di cable management e il form factor mi stuzzica.

Per la GPU come detto aspetto la nuova release Nvidia che dovrebbe andare ben oltre i 60FPS a 4k (che poi anche lì, sticazzi, il monitor per il momento rimane 1440p sarebbe la tele ad essere 4k (con 120hz di refresh rate), se cappassi a 60 stabile non mi lamenterei.
Stavo già pensando ad una AIO - anche perchè la vorrei montare in verticale. Sicuro custom loop no che farei disastri e sono comunque troppo pigro per mantenerlo a dovere. Vediamo cosa uscirà.

Riguardo al dissi (again, discussione più per il futuro), sconsigliate entrambi un AIO quindi? Però se fatto bene è più figo da vedere, cambiando le ventole dovrebbe anche essere più silenzioso (in teoria - sono ignorante in materia, vado a senso logico), no?



Massime prestazioni e silenziosità non vanno d'accordo, come ti han detto, le gpu son quelle che faranno più casino e l'unico modo è liquidare tutto, affascinante come cosa ma piuttosto expansive e lunga da far fare.
Secondo me conviene che "cali un pò le pretese", tanto 4k full dettagli non ci arriveresti comunque per colpa dei giochi, tanto vale fare una scelta più bilanciata e facilemente reciclabile in futuro.

Riguardo alla silenziosità lo so, mi riferivo ad un case che sia isolato decentemente limitando così il rumore percepito e a soluzioni AIO.
Calare le pretese, meh, torno a dire che sto aspettando la prossima generazione di GPU - ok i giochi non ottimizzati, ma a livello di forza bruta dovremmo esserci



Non ascoltare sta gente, vai di custom loop!

Lian li O11Dynamic con la placca apposta con la pompa integrata, sono 150 di case, 200 di placca e pompa, e altri 250-300 di waterblock cpu gpu radiatore tubi cazzi e mazzi (kit EK no brain).

Nope, come detto sopra custom loop è un delirio. Poi svuotare il sistema per pulirlo, sicuro che lo faccio :confused:


Comunque nessuno ha risposto sul mio attuale PC: secondo voi è rivendibile, meglio tenerselo in cantina riutilizzando pezzi (tipo la PSU che è ancora ottima) o vendibile a pezzi? :nod:

Hador
10th March 2020, 14:06
vabbè ma lo pulisci una volta ogni 3-4 anni, a natale quando ti annoi cambi l'acqua al pc :sneer:
le gpu fanno tutte un casino dell'anima, i dissipatori custom per motivi a me ignoti non ne fanno praticamente più, vai di liquido!

Hador
10th March 2020, 14:25
ciao han fatto anche la super placca frontale per lo O11D
https://www.ekwb.com/shop/ek-classic-dp-front-pc-o11d-d-rgb-spc-pwm-5801
daje, vengo a casa tua a montartelo poi

Darkmind
10th March 2020, 16:17
compra un mac!!!

Dryden
10th March 2020, 16:53
Comunque nessuno ha risposto sul mio attuale PC: secondo voi è rivendibile, meglio tenerselo in cantina riutilizzando pezzi (tipo la PSU che è ancora ottima) o vendibile a pezzi? :nod:

Rivendibile senza problemi, a pezzi più facile. Tenerlo in cantina per cosa? E' ancora una ottima macchina da gaming, o la regali al cuginetto, o la smembri o la vendi in toto.

Axet
10th March 2020, 17:12
compra un mac!!!

Ne ho già due :nod:


Rivendibile senza problemi, a pezzi più facile. Tenerlo in cantina per cosa? E' ancora una ottima macchina da gaming, o la regali al cuginetto, o la smembri o la vendi in toto.

Tenerlo in cantina per boh, emergenze :sneer:

Capito, un paio di domandine aggiuntive:
- Dove la vendo sta roba?
- Come stimo i prezzi di ogni singola parte?
- Tipo la CPU, se la tolgo dove la metto? Devo pulire la pasta termica? Come si fa?

Sono niubbo :sneer:

Dryden
10th March 2020, 17:31
Il forum di Hwupgrade è il mercatino più attivo Italiano, altrimenti su Subito.it, ma essendo tu in zvizzèra non so come puoi gestirla.
Cmq guardando su quel forum ti fai un'idea di quanto può valere il tutto.

Già te lo dico, è un enorme sbattimento rivendere tutto a pezzi, tra test\foto, smontaggio\spedizioni etc. è roba solo per appassionati o chi ama smanettarci. Fai prima a tentare di piazzare l'intero pc ad un prezzo "budget" spolverandolo e amen.

Axet
10th March 2020, 17:36
Il forum di Hwupgrade è il mercatino più attivo Italiano, altrimenti su Subito.it, ma essendo tu in zvizzèra non so come puoi gestirla.
Cmq guardando su quel forum ti fai un'idea di quanto può valere il tutto.

Già te lo dico, è un enorme sbattimento rivendere tutto a pezzi, tra test\foto, smontaggio\spedizioni etc. è roba solo per appassionati o chi ama smanettarci. Fai prima a tentare di piazzare l'intero pc ad un prezzo "budget" spolverandolo e amen.

Concordo che la sbatta di venderlo a pezzi probabilmente non vale la candela, se devo spenderci giorni per tirare su 100 euro in più o giù di lì non ne vale la pena.

Quale sarebbe un prezzo budget per il tutto? Nel 2016 l'avevo pagato 2.5k e più se non erro (erano 3.5k ma con monitor, mouse e tastiera che invece mi terrò), non ho idea di quanto possa valere ora tutto assemblato :shrug:
500? 600?

Che poi fa ancora andare giochi nuovi, non troppo esosi in termine di risorse obv, al massimo. Appena giocato The Outer Worlds a 1440p qualità impostata su ultra e non scendeva praticamente mai sotto i 60fps :shrug:

Dryden
10th March 2020, 17:50
Per quello ti dico che ha mercato, è un pc gaming ancora validissimo.
Il valore non te lo saprei dire, dovrei guardarmi pure io i singoli pezzi, ma 600€ li vale di certo.

Axet
10th March 2020, 18:05
Per quello ti dico che ha mercato, è un pc gaming ancora validissimo.
Il valore non te lo saprei dire, dovrei guardarmi pure io i singoli pezzi, ma 600€ li vale di certo.

Thanks, ci faccio un pensiero attorno a quella cifra allora. Però sarà tra qualche mese che altrimenti resto senza io, quindi potrebbe oscillare verso il basso.
Se c'è qualcuno sul forum interessato fatemi sapere :nod:

Galandil
10th March 2020, 18:31
Vabbé, se vuoi aspettare allora aspetta come si deve, considerando che st'anno esce anche RDNA2.

A riguardo dell'8-10% quando non sei GPU bound: che te ne fotte? Giochi a 720p? No, 4k (ma anche 1440p) -> GPU bound, questa gen e sicuramente anche per le prossime due. Intel tra l'altro, per sua stessa ammissione qualche gg fa a denti stretti, non sarà competitiva fino almeno al 2021, e quest'anno uscirà la serie 4xxx dei Ryzen.
A meno che non ti piaccia avere una CPU strapiena di problemi di sicurezza rispetto agli AMD, e che fa MERDA in qualsiasi cosa al di fuori dei giochini. Il tutto a parità di prezzo, obv. Davvero, Intel oggi è nobrainer "lo lascio sullo scaffale".

E gli AIO li usano solo i biNbiminkia. :sneer:
Per avere all'incirca le stesse prestazioni termiche di un Noctua, devi andare come minimo su un AIO 280mm. E fa più casino. E costa di più. E c'è cmq il rischio (per quanto basso) di dripping, che se ti capita tiri madonne che ti sentono fino in burkina faso.

E per concludere: che te frega a sto punto di vendere oggi il PC che hai? Vendilo quando hai deciso che pezzi prendere per il nuovo e te lo sei assemblato. Tanto male che vada ti scenderà di si e no un €100 di valore sul mercato dell'usato.

@Rho: Parli del D15S (identico al D15, ma con solo una ventola) o dell'U14S? Che il primo è lo *stesso* dissi, semplicemente te lo vendono con una sola ventola (quella centrale) invece di due del D15, e a quel punto tanto vale prendersi il D15 e rimuovere una ventola in caso (così la puoi aggiungere se le temp non ti soddisfano), mentre il secondo ha la metà circa degli elementi in metallo (e lo eviterei).

-=Rho=-
10th March 2020, 19:44
Parlavo del nh-d15s che e' piu' piccolo di stazza , un pelo piu' basso , un heatpipe in meno, e si venduto con una sola ventola , ma ha praticamente le stesse prestazioni del nh-d15 canonico

Galandil
10th March 2020, 20:46
Parlavo del nh-d15s che e' piu' piccolo di stazza , un pelo piu' basso , un heatpipe in meno, e si venduto con una sola ventola , ma ha praticamente le stesse prestazioni del nh-d15 canonico

No, ho appena checkato, il D15S ha le stesse identiche dimensioni del D15, stessi heatpipes, la differenza sta solo nel fatto che l'attacco è asimmetrico rispetto al D15, per dare più spazio in alcuni case alle schede video messo nello slot PCIe più in alto.

Pic (a destra il D15S, a sinistra il D15):
https://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2016/12/Noctua-NH-D15S-24.jpg

Axet
10th March 2020, 21:02
Vabbé, se vuoi aspettare allora aspetta come si deve, considerando che st'anno esce anche RDNA2.

A riguardo dell'8-10% quando non sei GPU bound: che te ne fotte? Giochi a 720p? No, 4k (ma anche 1440p) -> GPU bound, questa gen e sicuramente anche per le prossime due. Intel tra l'altro, per sua stessa ammissione qualche gg fa a denti stretti, non sarà competitiva fino almeno al 2021, e quest'anno uscirà la serie 4xxx dei Ryzen.
A meno che non ti piaccia avere una CPU strapiena di problemi di sicurezza rispetto agli AMD, e che fa MERDA in qualsiasi cosa al di fuori dei giochini. Il tutto a parità di prezzo, obv. Davvero, Intel oggi è nobrainer "lo lascio sullo scaffale".


Meh, non lo so manco io, mi farò altre ricerche aggiuntive.



E gli AIO li usano solo i biNbiminkia. :sneer:

Per avere all'incirca le stesse prestazioni termiche di un Noctua, devi andare come minimo su un AIO 280mm. E fa più casino. E costa di più. E c'è cmq il rischio (per quanto basso) di dripping, che se ti capita tiri madonne che ti sentono fino in burkina faso.


Lo so, ma l'ho detto che lo voglio sbrilluccicoso da binbominkia :nod:
Il costo è sempre una cosa relativa :nod:


E per concludere: che te frega a sto punto di vendere oggi il PC che hai? Vendilo quando hai deciso che pezzi prendere per il nuovo e te lo sei assemblato. Tanto male che vada ti scenderà di si e no un €100 di valore sul mercato dell'usato.

@Rho: Parli del D15S (identico al D15, ma con solo una ventola) o dell'U14S? Che il primo è lo *stesso* dissi, semplicemente te lo vendono con una sola ventola (quella centrale) invece di due del D15, e a quel punto tanto vale prendersi il D15 e rimuovere una ventola in caso (così la puoi aggiungere se le temp non ti soddisfano), mentre il secondo ha la metà circa degli elementi in metallo (e lo eviterei).

Ma infatti mica lo voglio vendere ora, l'ho scritto prima che è in previsione futura :nod:
Che in realtà viste le performance attuali mi sto anche chiedendo se abbia senso cambiare mobo + ram + CPU. Probabilmente andrei via liscissimo liscissimo con la stessa config ma scambiando la 980ti per una 3080TI, però boh è una questione di avere tutte componenti più moderne.
Si accettano consigli anche su questo btw

-=Rho=-
10th March 2020, 22:31
No, ho appena checkato, il D15S ha le stesse identiche dimensioni del D15, stessi heatpipes, la differenza sta solo nel fatto che l'attacco è asimmetrico rispetto al D15, per dare più spazio in alcuni case alle schede video messo nello slot PCIe più in alto.

Pic (a destra il D15S, a sinistra il D15):
https://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2016/12/Noctua-NH-D15S-24.jpg

Sul sito noctua le misure sono differenti , non te le linko perche le trovi anche da solo , per gli heatpipe io mi ricordavo la presentazione al ces 2019 , magari ricordavo male .

Galandil
11th March 2020, 00:34
Sul sito noctua le misure sono differenti , non te le linko perche le trovi anche da solo , per gli heatpipe io mi ricordavo la presentazione al ces 2019 , magari ricordavo male .

No, sul sito Noctua le spec di entrambi portano le stesse dimensioni per l'heatsink, 160x150x135, cambiano le dimensioni con le ventole obv.

Sicuro che non stai guardando su noctuapr0n.xxx? :sneer:

-=Rho=-
11th March 2020, 01:00
Quindi il d15s e' piu' basso alla fine ?

Galandil
11th March 2020, 01:08
Quindi il d15s e' piu' basso alla fine ?

Ventola inclusa, 5mm in meno, rimane a 160mm di altezza contro i 165mm del D15 con le ventole.

San Vegeta
11th March 2020, 19:08
Sarà anche del 2016 ma a me sembra il mese scorso che stavi a smadonnà su come assemblare quel cazzo di pc... secondo me menti

Axet
11th March 2020, 21:27
Sarà anche del 2016 ma a me sembra il mese scorso che stavi a smadonnà su come assemblare quel cazzo di pc... secondo me menti

https://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112343

:nod:

Axet
12th March 2020, 14:14
Comunque guardando in giro c'è gente che vende PC più scrausi del mio attuale per 1k euro: https://www.subito.it/informatica/pc-gaming-i7-7740x-bolzano-330936212.htm

Mi sa che quest'estate quando (forse) usciranno nuove CPU e GPU potrei anche riuscire a vendere il mio sugli 800 :nod:

Dryden
12th March 2020, 14:24
Non prendere da esempio Subito per i prezzi, c'è gente che vende roba usata a più del nuovo, o che ha 2\3 anni sul groppone e gli leva solo il 22% di iva dal prezzo pagato da lui aducendo al fatto "eh ma è come nuovoh", come se fosse normale oggi pagari un Galaxy S8 usato 400€.
BTW quella piattaforma è x299, di base più costosa della tua.

Axet
12th March 2020, 15:18
Hai ragione, avevo letto male la CPU :sneer:

Hador
12th March 2020, 17:24
cmq mettilo su tutti.ch
alla terza chiamata secondo me toglie l'annuncio e lo metti in cantina.
Io i mobili di casa li ho buttati via piuttosto di sorbirmi certa gente :sneer:

Darkmind
12th March 2020, 17:57
perché da komunistah hipopper sei diventato ricco e radical :sir:

San Vegeta
12th March 2020, 18:37
cmq mettilo su tutti.ch
alla terza chiamata secondo me toglie l'annuncio e lo metti in cantina.
Io i mobili di casa li ho buttati via piuttosto di sorbirmi certa gente :sneer:

pensavo di essere l'unico a essere stato snervato da sti mongoloidi

Axet
16th November 2020, 03:18
Visto che sono uscite le componenti che dovevano uscire, il progetto è ripreso.
I tre pezzi qua sotto li ho già comprati e li sto aspettando
CPU: Ryzen 5900X
GPU: Strix 3080 OC
Main SSD: Corsair MP600 (PCIE 4), ero indeciso tra questo e il samsung 980 pro ma appena uscita l'offerta su digitec fresca fresca e han droppato il corsair di tipo 50chf :shrug:

Quello che manca è qua: https://www.digitec.ch/it/shopList/show/FA43C212C90DBDD14527C10CF814811F - sto aspettando il black friday per vedere se qualcosa scende di prezzo nel frattempo, tanto fretta non ne ho che GPU e CPU arriveranno tra 3 secoli.

Non contate l'ali, l'intenzione è di metterlo nel pc vecchio per lasciarlo alla mia ragazza che poi ci giochicchia qua e là. Così vado a recuperare il Corsair HX850i che sto usando al momento, un 850W platinum mi dovrebbe reggere scioltissimo.

Il case mi sa che mi son fatto intortare da Hador e da Steve di GN: il corsair 680x è bello, ma l'airflow non è il massimo. Il lian-li o11 dynamic performa meglio e per certi aspetti è pure più figo da vedere.
Il problema è che viene senza ventole, ergo ecco perchè ci sono le ventole corsair lì dentro.

Il dissi, sono un bimbominkia lo ammetto, lo voglio per l'LCD. Purtroppo viene senza RGB, infatti sto pensando di prendere un altro set di ventole RGB corsair e fare una configurazione a 9 ventole: 3 sopra per il radiatore che buttano aria fuori, 3 sotto (quelle del kraken, però boh mi sa che potrei fare cmq tutto RGB) e 3 "centrali" al lato della mobo.
Sia quelle sotto che quelle a lato come intake. La configurazione viene da svariati post che ho letto in giro, non so quanto sia sensata: se monto il radiatore sopra e le ventole stanno nel case e buttano aria da dentro a fuori, vuol dire che sto raffreddando il radiatore con aria calda :scratch:
So davvero poco di configurazioni di ventole, se qualcuno ha consigli sono tutto orecchie :nod:

Punto dolente la RAM, ho cercato di star dietro a tutte le info sulle frequenze ideali per ryzen ma davvero sono confuso (e non ho trovato "materiale" per il 5900, o si parla di 5600 o di gen vecchia). Le 3600mhz paiono essere lo sweet spot, o devo investire di più per delle 4000?
L'unica cosa che mi è chiara è che 4 stick > 2 stick, il video di GN di settimana scorsa è stato decisamente chiaro a riguardo.

In generale, pareri e/o consigli riguardo ai componenti mancanti sono più che bene accetti :kiss:

Hador
16th November 2020, 09:53
SSD normale? Ma sei ubriaco? Prendi nve: https://www.digitec.ch/it/s1/product/wd-nero-sn850-1000gb-m2-2280-ssd-13990762
(quella MB volendo ne supporta due, se vuoi spazio prendine uno più lento da 2 tera da mettere nel secondo slot, headsink non ti serve è già nella MB).

Le ventole RGB sono un dito al culo in quanto quantità di cavi, se vuoi realmente avere 6 o 9 ventole corsair RGB valuta di prendere un HUB per gestirle (lo icoso di corsair). Alternative, ventole NON rgb (se vuoi il risparmio/prestazioni: https://www.digitec.ch/it/s1/product/arctic-p12-pst-value-pack-120mm-5x-ventole-pc-13177811 ) o le uni lian li sono rgb e si montano una attaccata all'altra quindi hai meno cavi https://www.digitec.ch/it/s1/product/lian-li-ventilatore-uni-fan-sl120-rgb-pwm-confezione-da-3-pezzi-120mm-3x-ventole-pc-13601930

per la ram non mi farei tante seghe dato che giochi a 4k, le differenze le vedi a 1080p

secondo me non ti servono necessariamente 9 ventole, puoi usare le 3 sopra e 3 sotto. Posizione del rad cambia poco nulla, sopra va benissimo

Dryden
16th November 2020, 10:24
Domanda mia, ma con tutte quelle ventole anche se di qualità e tenute a giri medio bassi.........come si è messi a rumorosità?

Hador
16th November 2020, 10:30
meglio centoddici ventole a 800 rpm che una a 1500

-=Rho=-
16th November 2020, 10:50
Domanda mia, ma con tutte quelle ventole anche se di qualità e tenute a giri medio bassi.........come si è messi a rumorosità?

Certe ventole sono completamente silenziose fino a un certo numero di rpm le noctua fino a 1000 bisogna metterci l'orecchio dentro per sentirle ad esempio , che uno ne abbia 3 o 12 cambia nulla .


Tanto comunque per proton cambia poco , ha preso una gpu ad aria , il " rumore " arrivera' da la e non ci si puo' far nulla .

Hador
16th November 2020, 10:53
le 3080 pare siano molto meglio in quanto a rumore rispetto alle serie precedenti comunque. Il dissipatore della TUF è enorme, non dovrebbero essere degli elicotteri come al solito

Axet
16th November 2020, 11:17
SSD normale? Ma sei ubriaco? Prendi nve: https://www.digitec.ch/it/s1/product/wd-nero-sn850-1000gb-m2-2280-ssd-13990762
(quella MB volendo ne supporta due, se vuoi spazio prendine uno più lento da 2 tera da mettere nel secondo slot, headsink non ti serve è già nella MB).

Le ventole RGB sono un dito al culo in quanto quantità di cavi, se vuoi realmente avere 6 o 9 ventole corsair RGB valuta di prendere un HUB per gestirle (lo icoso di corsair). Alternative, ventole NON rgb (se vuoi il risparmio/prestazioni: https://www.digitec.ch/it/s1/product/arctic-p12-pst-value-pack-120mm-5x-ventole-pc-13177811 ) o le uni lian li sono rgb e si montano una attaccata all'altra quindi hai meno cavi https://www.digitec.ch/it/s1/product/lian-li-ventilatore-uni-fan-sl120-rgb-pwm-confezione-da-3-pezzi-120mm-3x-ventole-pc-13601930

per la ram non mi farei tante seghe dato che giochi a 4k, le differenze le vedi a 1080p

secondo me non ti servono necessariamente 9 ventole, puoi usare le 3 sopra e 3 sotto. Posizione del rad cambia poco nulla, sopra va benissimo

L'ho scritto nel reply sopra, HDD già preso il Crucial MP600 (NVMe - PCIE4). Quello SATA è per l'hdd di storage, o dici che è meglio prenderne 2 nvme?
Mi ero fissato su quello qualche mese fa, nel mentre sono usciti il WD Black e il Samsung 980 che sono anche più veloci, ma in un contesto reale e non di bench sintetico le performance sono sostanzialmente identiche e con lo sconto che è uscito ieri su digitec ci risparmio 40 CHF (da buttare in ventole :sneer:).

Re: le RAM boh, guardando in giro pare fare comunque differenza. Ok i bench dove c'è più delta sono a 1080p, ma differenze anche del 15% in performance.


@Dryden: thanks per la domanda sul rumore, mi ero dimenticato di chiederlo nel post precedente :D

@Rho: e non ci sono ancora le 3080 a liquido (e custom no grazie, non sono in grado).
Di contro però come dice Hador dai bench pare essere abbastanza silenziosa la Strix, la mia idea (magari sbagliata, airflow e ventole non è decisamente il mio campo) è che con 6 ventole che buttano aria dentro la temperatura nel case dovrebbe restare relativamente bassa ed evitare che la GPU parta a tuono. Ha senso? :look:

Hador
16th November 2020, 11:25
non avevo letto ma in ogni caso meglio due nve, più che altro per non avere cavi in giro a rompere il cazzo, io non tornerei mai indietro. Tanto non è che costino di più, se non prendi i super pro, ma per storage sticazzi.

I ryzen sono molto sensibili alle ram, MA come detto il 15% di differenza la vedi a 1080p su titoli che comunque fanno 200 fps. Detto da uno che ha preso delle 32 giga di 3600 C16 che lascia stare quanto costano. Cioè va bene 4 stick eh, ma non ci perderei il sonno (tra l'altro se tu ci devi giocare e basta 16 ti bastano, volendo)

Secondo me cmq la config va benissimo l'unica rottura di cazzo sono tutte quelle ventole rgb, sottovaluti la rottura di coglioni che siano i cavi degli rgb (e anche delle ventole), anche perché ricorda che la MB ha 2 ingressi (e uno lo userai per il dissi cpu immagino).

Metti in conto o diversi sdoppiatori o uno o due hub

Axet
16th November 2020, 11:27
SSD normale? Ma sei ubriaco? Prendi nve: https://www.digitec.ch/it/s1/product/wd-nero-sn850-1000gb-m2-2280-ssd-13990762
(quella MB volendo ne supporta due, se vuoi spazio prendine uno più lento da 2 tera da mettere nel secondo slot, headsink non ti serve è già nella MB).

Le ventole RGB sono un dito al culo in quanto quantità di cavi, se vuoi realmente avere 6 o 9 ventole corsair RGB valuta di prendere un HUB per gestirle (lo icoso di corsair). Alternative, ventole NON rgb (se vuoi il risparmio/prestazioni: https://www.digitec.ch/it/s1/product/arctic-p12-pst-value-pack-120mm-5x-ventole-pc-13177811 ) o le uni lian li sono rgb e si montano una attaccata all'altra quindi hai meno cavi https://www.digitec.ch/it/s1/product/lian-li-ventilatore-uni-fan-sl120-rgb-pwm-confezione-da-3-pezzi-120mm-3x-ventole-pc-13601930

per la ram non mi farei tante seghe dato che giochi a 4k, le differenze le vedi a 1080p

secondo me non ti servono necessariamente 9 ventole, puoi usare le 3 sopra e 3 sotto. Posizione del rad cambia poco nulla, sopra va benissimo


Riquoto che mi son perso un pezzo: le ventole Lian Li uni sono fighissime come concetto ma fanno poca luce per quello che avevo in mente :sneer:
Mi guardo qualche video e foto per vedere come sarebbe il risultato finale và.

Se invece vado per 9 ventole RGB normali, dici che il controller è obbligatorio o ce la si cava anche senza? In teoria c'è un botto di spazio per cable management in quel case :shrug:

-=Rho=-
16th November 2020, 11:34
le 3080 pare siano molto meglio in quanto a rumore rispetto alle serie precedenti comunque. Il dissipatore della TUF è enorme, non dovrebbero essere degli elicotteri come al solito


Dicono sempre cosi' , poi quando uno se le monta a casa pare di stare Vietnam . Per esempio la mia prima 2080 era la piu' silenziosa sul mercato (bench alla mano) , si ok era un pelo piu' discreta di altri modelli , ma sempre un elicottero era .





@Rho: e non ci sono ancora le 3080 a liquido (e custom no grazie, non sono in grado).
Di contro però come dice Hador dai bench pare essere abbastanza silenziosa la Strix, la mia idea (magari sbagliata, airflow e ventole non è decisamente il mio campo) è che con 6 ventole che buttano aria dentro la temperatura nel case dovrebbe restare relativamente bassa ed evitare che la GPU parta a tuono. Ha senso? :look:

L'unica cosa che devi davvero raffreddare e' la gpu che ha bisogno di aria "pulita" la cpu con il suo aio non gli fa davvero nessuna differenza se prende aria da dentro il caso a +1/2/3° dalla temperatura ambiente esterna .

Io metterei ventole frontali in entrata , il rad della cpu in alto , ventole all'interno che prendono aria dal case , e un ventola dietro classica per far circolare meglio l'aria . Ti posterei una pic della mia conf che e' "simile" io gpu liquido e cpu air , ma ora non sono in casa , magari piu' tardi .

Hador
16th November 2020, 12:08
Rho quel case ha una config non classica e molto migliore di quella standard, non dovrebbe avere problemi di sorta.

Relativamente alle ventole Axet fai conto che cmq non hai abbastanza connettori sulla MB per attaccare 9 ventole e 9 rgb, quindi ti servono 3 sdoppiatori 1-> 3 sia rgb che pwm direi, e magari delle prolunghe per collegarli alla MB in scioltezza. Si può fare ti dico solo di metterlo il conto. Sia EK che Phobya hanno gli sdoppiatori, su digitec. Devi prendere quelli 3 pin non 4. Altrimenti valuta una cosa cosi: https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/CORSAIR-LINK/Controller-per-illuminazione-RGB-Smart-e-velocit%C3%A0-ventole-iCUE-Commander-PRO/p/CL-9011110-WW
Ma ha 6 ingressi.

Comunque ci sono un gazmilione di build con l'O11D, puoi vedere facilmente come viene con ventole rgb, non rgb, senza, con, cazzi e mazzi

Axet
16th November 2020, 12:13
Riquoto che mi son perso un pezzo: le ventole Lian Li uni sono fighissime come concetto ma fanno poca luce per quello che avevo in mente :sneer:
Mi guardo qualche video e foto per vedere come sarebbe il risultato finale và.

Se invece vado per 9 ventole RGB normali, dici che il controller è obbligatorio o ce la si cava anche senza? In teoria c'è un botto di spazio per cable management in quel case :shrug:

Mi autoquoto riguardo al 6 ventole vs 9 ventole visto che c'entra con la pic sotto, l'idea è anche che, da un punto prettamente estetico, 9 ventole stanno meglio di 6 :awk:

Altra domanda: ma se faccio tutte le ventole (6 o 9 che siano) RGB, delle 3 nere che vengono col dissi cosa me ne faccio? :scratch:


Dicono sempre cosi' , poi quando uno se le monta a casa pare di stare Vietnam . Per esempio la mia prima 2080 era la piu' silenziosa sul mercato (bench alla mano) , si ok era un pelo piu' discreta di altri modelli , ma sempre un elicottero era .

L'unica cosa che devi davvero raffreddare e' la gpu che ha bisogno di aria "pulita" la cpu con il suo aio non gli fa davvero nessuna differenza se prende aria da dentro il caso a +1/2/3° dalla temperatura ambiente esterna .

Io metterei ventole frontali in entrata , il rad della cpu in alto , ventole all'interno che prendono aria dal case , e un ventola dietro classica per far circolare meglio l'aria . Ti posterei una pic della mia conf che e' "simile" io gpu liquido e cpu air , ma ora non sono in casa , magari piu' tardi .

Si si concordo, il problema è la GPU, ma come detto tra il fatto che di base ha un heatsink enorme e le temp sono relativamente basse, se gli tiro dentro un sacco di aria fresca la speranza è quella di tenere la GPU a bassi RPM e comunque fresca.
Torno a dire che sono ignorante a riguardo, magari è una strozzata - chiedo lumi a voi che ne sapete di più.

Comunque con sto case non puoi mettere la ventola dietro, è stato pensato per custom loop. Forse una 80mm ci sta, ma una 120mm no a meno di fare i fori a mano nel case (anche no, manco ho il trapano).

Non ha manco le ventole frontali, la disposizione che vorrei avere è come quella in sta foto: https://img-9gag-fun.9cache.com/photo/aZ7x5DV_460s.jpg
3 sopra per l'AIO (out), 3 sotto (in), 3 di lato (in).

Pensandoci però se le 3 sotto in, andrebbero a risparare lo scarico della GPU nella GPU stessa, forse è meglio farle out? :scratch:
Le 3 di lato fanno girare aria nel case (sostanzialmente in sostituzione della classica ventola posteriore.

Btw tornando al rad, sei sicuro che se pesca aria da dentro al case va bene comunque? Non dovrebbe pescarla da fuori? Cioè la temp dentro al case è ben più alta di un paio di gradi rispetto a quella ambiente.
Tra la GPU e le altri fonti di calore (PSU, RAM, Mobo) si scalda non poco là dentro.

-=Rho=-
16th November 2020, 12:31
Io con quel case metterei le ventole in basso in entrata tutte e 3 , il rad montato di lato che prende sempre aria da dentro e le ventole in alto in uscita a bassimi rpm . Ovviamente non e' una roba che si puo' appoggiare per terra altrimenti ti fa da aspirapolvere .


Se vuoi fare una conf 9 ventole rgb , come dice hador preparati con cable extension e controllerino esterno , sopratutto se usi quelle ventole che hanno cavi separati per alimentazione e luci , c'e' da diventare stronzi a sistemare tutto per bene .

Dryden
16th November 2020, 12:33
Vai di controller per le ventole, aiutati che Dio t'aiuta.

Axet
16th November 2020, 13:47
O le ventole Lian Li uni che, montate a gruppi di 3, mi lascerebbero con solo 3 cavi da attaccare alla mobo - corretto?

Sto guardando un po' di setup e non sono per niente male anche a livello estetico, meno sbrilluccicose delle corsair ma potrebbe funzionare comunque (esteticamente): meno sbriluccicoso ma più fine.
https://www.techpowerup.com/img/OGDMQVFBeDGEFxaJ.jpg
https://dronthego.net/wp-content/uploads/2020/07/AIO-and-Fans.jpg

Hador
16th November 2020, 14:05
hanno un loro mini hub, nella confezione, che mi pare gestisca fino a 4 grouping. Quindi avresti 3 chain, ognuna con un cavo (quindi 3 in tutto) che entra in un hub unico, che poi va con 2 o 3 cavi alla MB. PWM e RGB e se vuoi usare anche il software lian li, usb.
guarda qua: https://www.youtube.com/watch?v=psrybC0Y6rE

io non le ho mai usate, io le ventole le ho non a vista tranne una e sono tutte non rgb, però ne ho letto bene. Non economiche ma neanche una roba assurda. Penso che di hub te ne basti solo uno, il pack da 3 penso lo abbia dentro, non so se su digitec abbiano anche le fan singole (no pack e no hub) che dovrebbero costare meno

edit: senza senso, hanno il 3pack con controller e la fan singola senza controller e la fan singola costa il triplo -_-

Axet
16th November 2020, 14:12
hanno un loro mini hub, nella confezione, che mi pare gestisca fino a 4 grouping. Quindi avresti 3 chain, ognuna con un cavo (quindi 3 in tutto) che entra in un hub unico, che poi va con 2 o 3 cavi alla MB. PWM e RGB e se vuoi usare anche il software lian li, usb.
guarda qua: https://www.youtube.com/watch?v=psrybC0Y6rE

io non le ho mai usate, io le ventole le ho non a vista tranne una e sono tutte non rgb, però ne ho letto bene. Non economiche ma neanche una roba assurda. Penso che di hub te ne basti solo uno, il pack da 3 penso lo abbia dentro, non so se su digitec abbiano anche le fan singole (no pack e no hub) che dovrebbero costare meno

edit: senza senso, hanno il 3pack con controller e la fan singola senza controller e la fan singola costa il triplo -_-

Cosa me ne faccio dei 3 controller poi? :scratch:
E delle ventole nere del kraken invece? :sneer:

Comunque sto propendendo per ste ventole, però per compensare alla mancanza di sbrilluccicosità potrei andare per questo in aggiunta: https://www.digitec.ch/it/s1/product/lian-li-cavo-per-scheda-madre-rgb-a-24-pin-strimer-accessori-per-case-pc-9210695
:look: :look: :look:
(o la versione della corsair che costa meno)

Mi ci starebbe a livello di connettori o rischio di non poterle attaccare alla mobo? :sneer:

Hador
16th November 2020, 14:30
ascolta me, minima spesa massima resa: https://www.digitec.ch/it/s1/product/asus-striscia-led-indirizzabile-rgb-600mm-modding-illuminazione-10110152

Dryden
16th November 2020, 15:18
Possiate bruciare in un inferno di led RGB insieme a tutti quelli che ve li vendono >_<

Axet
16th November 2020, 15:46
ascolta me, minima spesa massima resa: https://www.digitec.ch/it/s1/product/asus-striscia-led-indirizzabile-rgb-600mm-modding-illuminazione-10110152

Nah non mi ispira. Credo andrò per le uni fan, dopo mi guardo meglio qualche config per valutare l'estetica.

Ma se dovessi prendere anche il cavo della mobo, coi connettori ci sto dentro? :scratch:

Hador
16th November 2020, 15:59
se l'AIO ha un rgb pin no, però basta prendere uno sdoppiatore
secondo me il 24 pin rgb è una terronata però :nod:

Zaider
16th November 2020, 16:29
ma non c'era un sito americano che buildava pc custom fatti benissimo?

Ne parlava linus tech mi pare...

Axet
16th November 2020, 16:33
se l'AIO ha un rgb pin no, però basta prendere uno sdoppiatore
secondo me il 24 pin rgb è una terronata però :nod:

Ma se uso lo sdoppiatore poi non posso controllare i due componenti in maniera indipendente, o no? :scratch:
E' molto zarro però figo e compenserebbe la mancanza di luminosità delle ventole :nod:

Comunque l'AIO non credo abbia un RGB pin, ho cercato il manuale online e parrebbe essere usato solo con accessori esterni (immagino ventole RGB).
Ergo se vado per la strada lian-li avrei 3 pin occupati per i 3 set di ventole, più uno per il cavo 24pin RGB. Giusto? :scratch:

Ricapitolando: ogni set di 3 ventole ha 1 cavo per l'alimentazione e 1 per RGB - giusto?
Quanti cazzo di pin ha la mobo? Ho cercato sul manuale https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/ROG_STRIX_X570-E_GAMING/E15826_ROG_STRIX_X570-E_GAMING_UM_v2_WEB.pdf ma non capisco comunque :sneer:

Son passati 4 anni, sarà un altro delirio montare sta cosa :rotfl:

Hador
16th November 2020, 16:47
fai conto che mettere luminosità diversa nei componenti secondo me fa abbastanza cagare, alla fine anche per non litigare col software userai luci uguali su tutto probabilmente.

La mobo ha 2 connettori rgb 3 pin e 2 4 pin. Tu usi i 3. Se però decidessi di controllare le ventole solo col software lian li, ti basta attaccare l'hub con la USB interna, il 3 pin ti serve per controllarle col software asus. Cmq si se fai così ne avresti solo due.

montare i pc è sempre semplice, lo sbatti è solo gestire sta marea di cavi nuovi che veramente sono un palo nel culo. Dovrebbero fare buchi sulle MB per farli passare sotto

-=Rho=-
16th November 2020, 16:50
Mi era sfuggito che avevi un kraken come cpu cooler , se la tua idea era quella di stare in silenzio buona fortuna , io ho posseduto un x62 ( o z62 non mi ricordo ) , e' uno dei componenti piu' rumorosi che mi siano mai entrati in mano ( se non IL ) , e visto il prezzo scandaloso e ingiustificato dell'unita e la qualita' pessima delle ventole ( prestazioni ok ma nella media, rumorosita fuori scala invece ) , io l'ho rispedito la mittente nel giro forse di manco 4 giorni , era una cosa veramente indecente . Ed e' impensabile dover pagare quasi 300€ per un aio e poi essere costretti o a usare un paraorecchi o a spenderci altri 100€ di ventole almeno sopra , sopratutto visto che non offre prestazioni tali da giustificarne il costo ( manco quello base ) .

ilsagola
16th November 2020, 17:06
dai un occhio al NZXT che l'ho preso io e non mi sembra male

Axet
16th November 2020, 17:09
fai conto che mettere luminosità diversa nei componenti secondo me fa abbastanza cagare, alla fine anche per non litigare col software userai luci uguali su tutto probabilmente.

La mobo ha 2 connettori rgb 3 pin e 2 4 pin. Tu usi i 3. Se però decidessi di controllare le ventole solo col software lian li, ti basta attaccare l'hub con la USB interna, il 3 pin ti serve per controllarle col software asus. Cmq si se fai così ne avresti solo due.

montare i pc è sempre semplice, lo sbatti è solo gestire sta marea di cavi nuovi che veramente sono un palo nel culo. Dovrebbero fare buchi sulle MB per farli passare sotto

Continuo (non sorprendentemente) ad essere confuso :sneer:
Se uso l'hub (che poi in realtà finirei con l'averne 3), connetto i 3 set da 3 all'hub che a sua volta si connette via usb (inclusa elettricità)? In quel caso quindi userei 1 pin RGB + SATA + USB
Mi baso su questo: https://www.lian-li.com/uni-fan/ (scorri giu per vedere i dettagli del controller)

Domanda stupida: se controllo le ventole tramite programma lian-li, che mi sta più che bene, perdo qualcosa? Tipo ventole che accelerano in base alla temperatura sono comunque fattibili o rimangono puramente statiche?
Son niubbo peso :sneer:



Mi era sfuggito che avevi un kraken come cpu cooler , se la tua idea era quella di stare in silenzio buona fortuna , io ho posseduto un x62 ( o z62 non mi ricordo ) , e' uno dei componenti piu' rumorosi che mi siano mai entrati in mano ( se non IL ) , e visto il prezzo scandaloso e ingiustificato dell'unita e la qualita' pessima delle ventole ( prestazioni ok ma nella media, rumorosita fuori scala invece ) , io l'ho rispedito la mittente nel giro forse di manco 4 giorni , era una cosa veramente indecente . Ed e' impensabile dover pagare quasi 300€ per un aio e poi essere costretti o a usare un paraorecchi o a spenderci altri 100€ di ventole almeno sopra , sopratutto visto che non offre prestazioni tali da giustificarne il costo ( manco quello base ) .

Mai avuto un kraken prima quindi non so davvero, dalle review che ho letto viene sempre elogiata la pompa molto silenziosa. Le ventole le cambierei comunque per le Lian-Li uni fan che paiono essere ottime e molto silenziose.
Tu avevi problemi con la pompa o le ventole?

-=Rho=-
16th November 2020, 17:37
Ventole erano proprio incagabili , se hai bisogno di raffreddare una cpu che scalda abbastanza , io lo ho usato su un 8700k@5ghz , hai bisogno di far girare quelle ventole al di sopra del 70% , cosi' era per me almeno , ed inizia il concerto a quei rpm :D

Per controparte per darti un confronto lo ho sostituito con un noctua nh-d15 ventole cappate al 60% non si sente un cazzo ;)

ilsagola
16th November 2020, 17:44
nzxt h710, scusa non avevo copiato il modello

Hador
16th November 2020, 17:49
Continuo (non sorprendentemente) ad essere confuso :sneer:
Se uso l'hub (che poi in realtà finirei con l'averne 3), connetto i 3 set da 3 all'hub che a sua volta si connette via usb (inclusa elettricità)? In quel caso quindi userei 1 pin RGB + SATA + USB
Mi baso su questo: https://www.lian-li.com/uni-fan/ (scorri giu per vedere i dettagli del controller)

Domanda stupida: se controllo le ventole tramite programma lian-li, che mi sta più che bene, perdo qualcosa? Tipo ventole che accelerano in base alla temperatura sono comunque fattibili o rimangono puramente statiche?
Son niubbo peso :sneer:

Mai avuto un kraken prima quindi non so davvero, dalle review che ho letto viene sempre elogiata la pompa molto silenziosa. Le ventole le cambierei comunque per le Lian-Li uni fan che paiono essere ottime e molto silenziose.
Tu avevi problemi con la pompa o le ventole?

Tu hai 3 controller. 2 li butti via, te ne resta uno. Attacchi tutte le ventole al controller, sono 2 cavi per triset. Quindi hai 6 cavi che entrano nel controller.

Il controller ha 3 uscite. Cavo pwm (4 pin fan, ha alimentazione e segnale di controllo), lo attacchi alla motherboard. Cavo rgb, lo attacchi alla motherboard. Cavo USB, lo attacchi alla motherboard. Possibile che 1 pwm solo dalle MB non riesca ad alimentarti 9 ventole, in quel cavo devi anche attaccare l'alimentazione dall'alimentatore.

Puoi controllare tutto dal software che vuoi, l'unica cosa nel software lian li decidi se farlo gestire a lui o alla MB. Se lo gestisce lui avrai degli effetti di luce aggiuntivi.

Axet
16th November 2020, 18:24
Tu hai 3 controller. 2 li butti via, te ne resta uno. Attacchi tutte le ventole al controller, sono 2 cavi per triset. Quindi hai 6 cavi che entrano nel controller.

Il controller ha 3 uscite. Cavo pwm (4 pin fan, ha alimentazione e segnale di controllo), lo attacchi alla motherboard. Cavo rgb, lo attacchi alla motherboard. Cavo USB, lo attacchi alla motherboard. Possibile che 1 pwm solo dalle MB non riesca ad alimentarti 9 ventole, in quel cavo devi anche attaccare l'alimentazione dall'alimentatore.

Puoi controllare tutto dal software che vuoi, l'unica cosa nel software lian li decidi se farlo gestire a lui o alla MB. Se lo gestisce lui avrai degli effetti di luce aggiuntivi.

Grazie, finalmente ci sono arrivato :sneer:

Le 3 ventole del kraken invece le butto via immagino, o mi conviene provare prima con 6 lian-li e 3 kraken? :scratch:

Hador
16th November 2020, 18:41
butta via tutto così gestisci tutto da un controller solo
Poi tutto sto casino per avere le lucine e mi metti 3 ventole senza? Se le vuoi senza prendi le artic che con 50 franchi ti fai tutto il case :sneer:

Axet
16th November 2020, 20:21
butta via tutto così gestisci tutto da un controller solo
Poi tutto sto casino per avere le lucine e mi metti 3 ventole senza? Se le vuoi senza prendi le artic che con 50 franchi ti fai tutto il case :sneer:

:thumbup:

Sul SSD ci sto ancora pensando, NVME ha un costo sostanzialmente più alto che per un HDD di appoggio anche boh.
Andrò già a spendere molto più del previsto per le ventole, ho appena ordinato il Reverb G2, mi gira il cazzo tirare fuori altri 70CHF per essere più veloce sul HDD di storage QQ

Hador
16th November 2020, 21:26
70 franchi sono un aperitivo a Ginevra, dato che gli aperitivi non li puoi fare, mettili in pc :nod:

Axet
17th November 2020, 14:32
Mah, vedrò. Anche perché voglio una cosa che sia figa da vedere, SSD NVMe da 2TB che non siano un pugno nell'occhio hanno prezzi sui 120 CHF in più rispetto a un SSD SATA normale.
Considerando le differenze di performance rispetto allo use case non credo ne valga la pena, ma ci faccio comunque un pensiero.

Per quanto riguarda le RAM, come indicato nella lista stavo pensando alle G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 (4x8GB): https://www.digitec.ch/it/s1/product/gskill-tridente-z-neo-4x-8gb-ddr4-3600-dimm-288-memorie-di-lavoro-12454918?tagIds=76
Hanno tRCD 19, ha senso spendere 50CHF in più per averle con tRCD 16 (queste: https://www.digitec.ch/it/s1/product/gskill-tridente-z-neo-4x-8gb-ddr4-3600-dimm-288-memorie-di-lavoro-12454920?tagIds=76)?

A breve tornerò a bomba con la configurazione delle ventole (in/out e posizionamento), me lo sto studiando un po' :sneer:

Hador
17th November 2020, 15:32
io ho quelle più costose, 2x16 (vorrei upgradare a 64 prima o poi se va a finire che uso il pc anche per lavoro). Prese per seghe mentali ma bho.
Non capisco il discorso NVMe figo da vedere, va montato sotto il dissipatore della scheda madre, non si vede :|
Ma poi cazzo ti servono 3 tera nel pc?

Axet
17th November 2020, 16:58
io ho quelle più costose, 2x16 (vorrei upgradare a 64 prima o poi se va a finire che uso il pc anche per lavoro). Prese per seghe mentali ma bho.
Non capisco il discorso NVMe figo da vedere, va montato sotto il dissipatore della scheda madre, non si vede :|
Ma poi cazzo ti servono 3 tera nel pc?

Boh non ho controllato il layout della mobo nuova, sulla mia mobo attuale l'ssd è in bella vista :shrug:

3 TB servono per salvare video gameplay vari e altre amenità (più giochi random che pesano un botto e a cui gioco poco o un cazzo, tipo CoD).

Riguardo le RAM quindi tCRD 16 o 19 cambia un cazzo? :scratch:

Hador
17th November 2020, 17:34
meglio veloce che lenta, ma spenderei quei soldi per non avere un SSD in giro per il case a rompere i coglioni piuttosto che sulle ram. Gli nve sono montati sotto i due pezzi di alluminio della MB, non si vedono. Infatti devi prendere modelli senza dissipatore, o se lo hanno toglierlo.

Axet
17th November 2020, 17:43
meglio veloce che lenta, ma spenderei quei soldi per non avere un SSD in giro per il case a rompere i coglioni piuttosto che sulle ram. Gli nve sono montati sotto i due pezzi di alluminio della MB, non si vedono. Infatti devi prendere modelli senza dissipatore, o se lo hanno toglierlo.

Maremma maiala il Corsair MP600 che ho preso ha un heatsink esagerato -_-

edit:
ed è bellerrimo, contavo di averlo bello in vista QQ
https://www.microspot.ch/content/images/h3a/h60/9418944512030.jpg

Axet
17th November 2020, 20:51
Che poi, l'heatsink della mobo è valido uguale? Quello che viene col SSD è abnorme, non è che poi mi si fonde l'SSD? :scratch:

Hador
17th November 2020, 21:31
puoi sempre montare il suo e non quello della MB, de gustibus, non so cosa sia la soluzione esteticamente migliore

Se gira un po' d'aria non è un problema a prescindere dall'heatsink

Axet
18th November 2020, 12:13
puoi sempre montare il suo e non quello della MB, de gustibus, non so cosa sia la soluzione esteticamente migliore

Se gira un po' d'aria non è un problema a prescindere dall'heatsink

Gotcha, vabbè toglierò l'heatsink tanto ho visto che è una cagata rimuoverlo (4 clip).

Btw abbandono per il momento l'idea del 24-pin RGB, mi pare davvero overkill e voglio prima vedere come sta il case senza luci aggiuntive al suo interno.

In compenso sto valutando di prendere la versione Razer del pc-o11, vetro temperato più scuro (ergo più figo per i miei gusti) e un po' di RGB vario embedded che può essere figo :sneer:

Comunque verrebbe una cosa così, sostanzialmente uguale: stesso case, stesso AIO, stesse fan, stesse ram (due stick in più però), mobo estremamente simile ma GPU più shiny.
https://pbs.twimg.com/media/ElVmQzKXIAIuS6r.jpg

:love:

Hador
18th November 2020, 12:22
bravo padawan

Axet
20th November 2020, 22:06
Ventole ordinate che son scese oggi da 104 il set da 3 a 94 :nod:
Per paura che le 3600mhz scompaiano una volta che arrivano i 5000 (come disponibilità, prima di finire che ho il procio ma non la RAM :sneer:), già che c'ero ho preso pure le RAM. Alla fine sono andato su queste: https://www.digitec.ch/en/s1/product/gskill-trident-z-rgb-4x-8gb-ddr4-3600-dimm-288-memory-6134883?tagIds=76
Principalmente per un fattore estetico (è tutto nero nel case, la parte bianca delle altre linkate prima non mi ispirava), ma così ho anche timing migliori: 16-16-16-36 vs 16-19-19-39

edit:
già che c'ero c'ho buttato dentro una Steelseries Apex Pro TKL, bellerrima e i tasti sono so fucking smooth :love:

Axet
24th November 2020, 15:35
Domandona della vita, specialmente per Hador visto che l'ha già presa: ma la mobo supporta già la serie di 5000 di base o no?
Perché non ce l'ho mica una CPU spare da usare per fare l'update :scratch:

Mi pare di aver visto che con la x570-e gaming si può fare il flash anche senza CPU, però mi par strano..

Hador
24th November 2020, 15:58
no, penso che l'unica che lo supporti è la dark hero, che manco è uscita (e costa il doppio tipo).
Ma puoi flashare il bios da usb, non ti serve un'altra cpu. C'è il tastino apposta. Tra l'altro anche se non è supportata sono talmente simili che è possibile che si accenda comunque

Axet
24th November 2020, 17:36
Mi sa che mi son spiegato male, intendevo proprio il flash da usb - credevo ci volesse cmq la cpu :awk:

Axet
27th November 2020, 01:10
Mobo presa in black friday a 249 invece che 310-320 :metal:

Hador
27th November 2020, 10:10
io ho rimontato tutto, funziona, evviva, ma...
la 3080 fa un coil whine assurdo, ma assurdo proprio una roba insostenibile

Axet
27th November 2020, 10:13
io ho rimontato tutto, funziona, evviva, ma...
la 3080 fa un coil whine assurdo, ma assurdo proprio una roba insostenibile

La TUF? Dalle review dicecvano che era abbastanza silenziosa, a memoria non ho sentito nessuno parlare di coil whine.. RMA? :sneer:

Dryden
27th November 2020, 10:26
io ho rimontato tutto, funziona, evviva, ma...
la 3080 fa un coil whine assurdo, ma assurdo proprio una roba insostenibile

Rifilala a tuo cognato e tietti la sua.

Hador
27th November 2020, 10:40
se cerchi bene è pieno di casi, sia TUF che Strix che FE che altre marche. Anche nelle review ne parlano. Provo a undervoltarla un po' ma è veramente fastidiosa, molti discono che dopo qualche settimana migliora, aspetto un mese se continua così quando tornano in stock la mando in RMA


Rifilala a tuo cognato e tietti la sua.


lo farei ma mi serve la TUF per il WB, la sua è una MSI :sneer:

Axet
27th November 2020, 10:43
Mo sbarello pd, le ventole dovevano essere spedite oggi ma ora c'è un messaggio che dice "This article was not delivered to us within the agreed time. We will update this message as soon as we hear from our supplier."

Sulla pagina dell'articolo ora da come data di consegna tra iil 15 e il 22 dicembre :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Anche le ventole in ritardo ora dio cane :rotfl: :rotfl:

Sta a vedere che col culo che mi ritrovo arrivano CPU e GPU prima delle ventole e in ogni caso resto bloccato :rotfl:

Hador
27th November 2020, 11:43
ho scritto al digitec per il coil whine, il loro servizio di RMA per alcuni marchi, tra i quali ASUS, è esterno e sono lenti come la morte.
Piuttosto gliela mando indietro nei 30 giorni e la riprendo, ci metto di meno

comunque porcodio sto pc non lo userò mai

Axet
27th November 2020, 19:31
Alura.. la CPU stando al sito di digitec arriva tra 7-9 giorni.
La 3080 no fucking clue.

La mobo arriva domani.
Le ram sono pronte per la consegna ma erano nello stesso ordine delle ventole, che purtroppo sono state posticipate (in caso di necessità posso farmele consegnare individualmente però, vedi sotto il mio ragionamento/domanda)

Mancano SSD secondario, case e dissi AIO che però hanno tutti tempi di consegna brevi.

Assumendo quindi di avere tutto in 9 giorni da oggi, ad eccezione di ventole e GPU, secondo voi mi conviene montare il pc usando le ventole del kraken + le 3 ventole che ho nel case vecchio e usando la 980 ti?
Oppure tanto vale aspettare che arrivino ventole e GPU per mettere insieme il tutto?

Anche perchè poi il pc vecchio lo dovrei riassemblare, ergo rimettere 980ti e ventole vecchie che mi sa molto di palo in culo.

Pareri? :look:

edit:
se arrivassero le ventole poi cambiare GPU ci vuole un cazzo.. pd

Hador
28th November 2020, 00:59
Io sto mandando la mia in rma :(

Axet
28th November 2020, 01:08
Si ma dammi un consiglio se montare tutto o no :nod:

Hador
28th November 2020, 08:46
Prova che funzioni ma per il resto aspetterei per avere almeno tutte le ventole e poter sistemare tutto per bene a case semi vuoto

Dryden
28th November 2020, 12:59
Io sto mandando la mia in rma :(

Domanda, ma piuttosto che mandarla in RMA e dover aspettare boh, 1 mese, 2 mesi? Mettila in vendita?
Capacissimo che un matto ti da più di quanto l'hai pagata anche con il difetto del coilwhine.
Tanto se devi attendere RMA credo che fai prima a riordinarla sul medesimo sito o altrove.......?

Hador
28th November 2020, 16:19
infatti ho cambiato idea, ieri sera ero troppo incazzato.
la mia vecchia 1070 da problemi, e non voglio rimanere senza pc.
Quindi la ho rimessa ad aria, modificato il loop per bypasare la gpu, e me la tengo così fino a che non arrivano in stock. Quando arrivano in stock o la mando in RMA o la cambio con un altro modello rivendendola, tanto si rivende easy.

Axet
28th November 2020, 16:22
Prova che funzioni ma per il resto aspetterei per avere almeno tutte le ventole e poter sistemare tutto per bene a case semi vuoto

Noob question: come faccio a provare che vada tutto senza accendere il pc? :look:
E se devo accendere il pc devo avere le ventole (almeno quelle del radiatore) se no mi si fonde :look:

Piuttosto, stavo pensando un'altra cosa. Secondo voi ha senso prendere una PSU nuova?
O dopo 4 anni e mezzo dovrebbe ancora funzionare alla grande?

Al momento ho un Corsair HX850i che pensavo di riutilizzare (prendendo una PSU più piccola per il pc vecchio), ma magari ha senso andare sul sicuro e prendere un Corsair HX850i nuovo (o similare, sempre platinum comunque)?

Hador
28th November 2020, 16:27
lo monti sulla scrivania, per fare 2 test non serve chissà che dissipazione (il 5900X non ha il dissi stock vero?)

No PSU tienitela, non ha senso cambiarlo. Io lo ho cambiato perché il mio era 620W e aveva 8 anni, ma lo ho usato per testare il sistema e avrebbe retto comunque. Conto di riciclarlo su un pc secondario

Axet
28th November 2020, 16:34
Non credo abbia il dissi stock e cmq non voglio montare un dissi e poi un altro, l'idea di pulire la pasta termica mi fa rabbrividire. Ricordati che son negato coi lavori manuali e rischiare una combo CPU / Mobo da quasi 900 CHF anche no :sneer:

Thanks per la PSU, la tengo. Tanto swapparla dovrebbe essere easy :kiss:

Axet
29th November 2020, 19:56
Ma KFA (in EU) / Galax (in USA) che minchia di brand è?

Su digitec l'unica scheda high end disponibile è la 3090 della KFA, il prezzo è abnorme ma la mia pazienza per la 3080 sta finendo e sto iniziando ad accarezzarel'idea.
Probabilmente non lo farò che nell'ultimo mese ho speso l'impossibile per il PC, ma in caso estremo.. :look:

Hador
29th November 2020, 22:14
la 3080 zotac la da disponibile prima di natale, volendo

ilsagola
30th November 2020, 11:12
Hador, rinnovo l'invito, spedisci pure la 3080 qua all'elba che te la aggiusto io

Hador
30th November 2020, 11:21
sono messo così: https://imgur.com/a/lsRF1Bj
:(

Hador
30th November 2020, 16:15
Axet: https://www.digitec.ch/it/s1/product/gigabyte-aorus-geforce-rtx-3080-xtreme-waterforce-10g-10gb-schede-grafiche-14396304

Axet
30th November 2020, 16:32
Axet: https://www.digitec.ch/it/s1/product/gigabyte-aorus-geforce-rtx-3080-xtreme-waterforce-10g-10gb-schede-grafiche-14396304

Attualmente non disponibile e nessuna data di consegna prevista :scratch:

edit:
Oltretutto mi sputtanerebbe il layout delle ventole che non sarebbero più "sexy" :sneer:
Mi servirebbe una sorta di standoff in caso, da mettere in modo tale che la terza ventola sia alla stessa altezza delle altre due (qualcosa spesso quanto il rad).

Comunque è out of stock, fosse stata ordinabile l'avrei presa subito che la volevo a liquido idealmente..

riedit:
ho chiamato Digitec, la waiting list è minima (< 10 stronzi), ergo probabile che arrivi a (relativamente) stretto giro anche se in ogni caso potrebbe comunque volerci mesi.
Quasi quasi la ordino comunque e poi cancello l'altro ordine che non è arrivato tra le due.. o è una stronzata? :scratch:

Ma gli standoff per mettere la terza ventola a livello delle altre 2 esistono?
Che poi pd finirei con l'avere 5 ventole da buttare via (3 kraken + 2 GPU) :rotfl:

ririedit:
ma a performance dovrebbe andare come se non meglio della strix, no?
Essendo water-cooled :look:

Però guardando i connettori ha 2x8pin mentre la strix ha 3x8pin se non erro, ergo un power limit più alto, ergo più cavalleria. O no? :look:

Darkmind
30th November 2020, 18:03
Compra entrambe tanto mal che vada le rivendi e con la fame che ci sta forse ci fai pure qualche soldo

Tunnel
30th November 2020, 23:47
Durante questi "sensazionali" giorni di sconti mi sono comprato i primi 2 pezzi del PC nuovo. Ballistix 32gb @4000mhz (overkill insensato) e un patriot 3.0 da 1tb :nod:
Ora mi manca solo psu, case, mobo, ssd 4.0 che non mi preoccupano particolarmente... oltre a cpu e gpu che penso prenderò nel duemilamai.
Diocá

Axet
1st December 2020, 00:05
4000mhz? Per che CPU? Leggevo che per AMD non ha senso, i test di GN mi hanno fatto rabbrividire con le 3200 in testa come performance :look:
E costano uno stonfo di solito.. ma perchè? :D

@Hador:
ordinato la Aorus, vediamo adesso come va con le consegne tra Asus e Gigabyte :rotfl:

Galandil
1st December 2020, 00:26
Perché se scula un Ryzen che gli regge i 2000 di FCLK mantenendo il ratio 1:1 gli va di lusso, altrimenti può scendere a 1900 FCLK, ratio 1:1 e abbassare il CL, magari a 14 se gli reggono le RAM. Ha di sicuro garantito però un 1800, 1:1 e CL14 con quei banchi. In generale non conviene prenderle, salvo magari una sale particolarmente invitante. La cosa che "per AMD non ha senso" non ha senso di per se. :sneer:

Axet
1st December 2020, 02:08
Perché se scula un Ryzen che gli regge i 2000 di FCLK mantenendo il ratio 1:1 gli va di lusso, altrimenti può scendere a 1900 FCLK, ratio 1:1 e abbassare il CL, magari a 14 se gli reggono le RAM. Ha di sicuro garantito però un 1800, 1:1 e CL14 con quei banchi. In generale non conviene prenderle, salvo magari una sale particolarmente invitante. La cosa che "per AMD non ha senso" non ha senso di per se. :sneer:

RAM e timing sono un mondo a me oscuro, da quel poco che vedevo in giro non ho visto miglioramenti di performance con ram più veloci. Io volevo prendere le 4mhz (assunzione di base che + frequenza = + performance) ma un mio socio che ne sa più di me mi ha fustigato in sala mensa.
Alla fine son andato sulle 3600 perchè leggevo essere lo sweet spot, ma in sostanza sono andato a caso.

Certo è che come dicevo sopra, il video di GN dove le 3200 dominano su tutto il resto mi ha confuso ancor di più :sneer:

Hador
1st December 2020, 09:50
sui 3x00 le 3600 davano vantaggi concreti.
sulla serie nuova non ho guardato.
ma la sensibilità dei ryzen ai timings delle ram è un'altra di quelle cose che mi fa abbastanza girare i coglioni rispetto ai vecchi tempi dove non cambiava una sega.

Axet
1st December 2020, 12:01
Boh io preso le 3600 perché pensavo andassero meglio alla fine, mi state facendo venire il dubbio che avrei dovuto prendere le 4000.
Ci sono queste su digitec: https://www.gskill.com/product/165/166/1536563748/F4-4000C18Q-32GTZRTrident-Z-RGBDDR4-4000MHz-CL18-19-19-39-1.35V32GB-(4x8GB)

Stesso modello che ho preso io ma più veloci (e timing peggiori), per 7 CHF in più.. che faccio, le cambio? Non me le hanno ancora spedite :look:

Galandil
1st December 2020, 16:18
ma la sensibilità dei ryzen ai timings delle ram è un'altra di quelle cose che mi fa abbastanza girare i coglioni rispetto ai vecchi tempi dove non cambiava una sega.

Solo tu puoi considerare un vantaggio oggettivo, lo scalare delle performance in funzione della qualità/velocità di una RAM, come qualcosa di negativo. Comprati una console allora. :sneer:

Le 3600 (CL16 immagino) vanno più che bene, la differenza di prestazioni raggiungibili fra quelle e le 4000 non è abbastanza per giustificare la differenza di prezzo. E cmq no, per le RAM la frequenza è solo uno dei tanti parametri che influiscono sulla velocità, i timings sono altrettanto importanti. Ad es. la differenza fra command rate 2T vs 1T, il CL e tutte le altre (infinite) amenità.

Axet
1st December 2020, 16:35
Solo tu puoi considerare un vantaggio oggettivo, lo scalare delle performance in funzione della qualità/velocità di una RAM, come qualcosa di negativo. Comprati una console allora. :sneer:

Le 3600 (CL16 immagino) vanno più che bene, la differenza di prestazioni raggiungibili fra quelle e le 4000 non è abbastanza per giustificare la differenza di prezzo. E cmq no, per le RAM la frequenza è solo uno dei tanti parametri che influiscono sulla velocità, i timings sono altrettanto importanti. Ad es. la differenza fra command rate 2T vs 1T, il CL e tutte le altre (infinite) amenità.

Lo so che i timing sono importanti, ma non so determinare quanto ciascuno dei timing sia rilevante. Ho provato a guardare il video di GN che lo spiega, ma avendoci provato alle 4 del mattino mi sono addormentato istant :sneer:

Comunque la differenza di prezzo nel mio caso sarebbe di 7 CHF.. che faccio, vado? :sneer:

Hador
1st December 2020, 19:45
Solo tu puoi considerare un vantaggio oggettivo, lo scalare delle performance in funzione della qualità/velocità di una RAM, come qualcosa di negativo. Comprati una console allora. :sneer:

Le 3600 (CL16 immagino) vanno più che bene, la differenza di prestazioni raggiungibili fra quelle e le 4000 non è abbastanza per giustificare la differenza di prezzo. E cmq no, per le RAM la frequenza è solo uno dei tanti parametri che influiscono sulla velocità, i timings sono altrettanto importanti. Ad es. la differenza fra command rate 2T vs 1T, il CL e tutte le altre (infinite) amenità.
È uno svantaggio perché se compro una CPU da 470 euro mi sta sul cazzo che vada al meglio solo se abbinata a RAM da 350. Ballano percentuali importanti nei giochi, non mezzo fps.
La sensibilità dell'architettura ryzen a tutte ste cose è una rottura di cazzo e rende la performance di un set up difficili da predirre

Galandil
1st December 2020, 22:38
È uno svantaggio perché se compro una CPU da 470 euro mi sta sul cazzo che vada al meglio solo se abbinata a RAM da 350. Ballano percentuali importanti nei giochi, non mezzo fps.
La sensibilità dell'architettura ryzen a tutte ste cose è una rottura di cazzo e rende la performance di un set up difficili da predirre

Ma cosa minchia stai vaneggiando. :rotfl:

Se un banco di RAM non ha abbastanza throughput rispetto ad un altro per fornire più velocemente i dati alla L3, ora è colpa dell'I/O controller e non della RAM? :rotfl:

-=Rho=-
2nd December 2020, 00:20
E' una rottura di palle immensa , visto che anche i kit qvl "Rizen Ready" spesso e volentieri danno problemi , senza contare che di solito costano un +100€ senza un motivo preciso . Me ne sono entrati in mano due personalmente .

Tunnel
2nd December 2020, 02:03
I 32 GB a 4000 li ho pagati 244, che è comunque senza senso.
I 3600 erano assolutamente adeguati, ma ho visto la flash sale e non ho resistito :sneer:

Hador
2nd December 2020, 09:30
Ma cosa minchia stai vaneggiando. :rotfl:

Se un banco di RAM non ha abbastanza throughput rispetto ad un altro per fornire più velocemente i dati alla L3, ora è colpa dell'I/O controller e non della RAM? :rotfl:
È colpa dell'architettura del processore e di come l'infinity frabric funziona (aka, il bus demmerda che collega i pezzi incollati sul die), e lo sai ma sei un fanboy demmerda e quindi trolli :nod:
E non c'è nessun motivo per cui debba essere così. La progettazione dell'architettura zen è distribuita, zen2 hanno lavorato su altro e non sull'ottimizzazione delle cache e della banda, e infatti questo è il risultato. Ora su zen3 quantomeno han lavorato sulla cache interna, si spera che prima o poi arrivino anche a lavorare sul bus. E il fatto che mettendo una cache condivida su zen3 li abbia fatto fare un balzo del 20% non è scienza missilistica, ci sarebbe arrivato anche mio cugino, ma su zen2 non avevano avuto tempo per farlo proprio per come i team di progettazione funzionano in maniera semi indipendente l'uno dall'altro.

finalyoko hellslayer
2nd December 2020, 12:12
secondo me vi state perdendo in un bicchier d'acqua. I timings sulle ram hanno sempre influito pochissimo lato prestazionale gaming nel risultato finale.
Vero è che Ryzen ne giova/risente di più rispetto ad INTEL, ma alla fine conviene prendere il rapporto quantità/qualità/prezzo migliore e non focalizzarsi .
my 2cents

Hador
2nd December 2020, 12:18
secondo me vi state perdendo in un bicchier d'acqua. I timings sulle ram hanno sempre influito pochissimo lato prestazionale gaming nel risultato finale.
Vero è che Ryzen ne giova/risente di più rispetto ad INTEL, ma alla fine conviene prendere il rapporto quantità/qualità/prezzo migliore e non focalizzarsi .
my 2cents
non è così, è questo il punto

Boroming
2nd December 2020, 12:24
non è così, è questo il punto

https://www.techspot.com/article/2140-ryzen-5000-memory-performance/

dipende dai giochi e solo a 1080p. è vero che puoi variare anche di 40 fps ma anche di 5 per una spesa molto più elevata per un 4000.

se guardi in fondo a 1440p si pareggia tutto

non ho trovato 4k ma penso che a quel punto cambi 0

alla fine una buona 3600 va benissimo

Axet
2nd December 2020, 12:27
Comunque la Aorus water-cooled me la da come consegna tra un paio di giorni :look:
Chiamato digitec e pare essere reale :look:

:look: :look: :look: :look: :look:

Ma consigli sulle performance? La strix sta a 1905mhz come boost clock, questa a 1845mhz.
Immagino anche il power limit della Aorus sia più basso avendo 2x8pin invece che 3x8pin.

Ci vado a perdere tanto secondo voi? :scratch:
In compenso dovrebbe essere molto più silenziosa - no? :look:

Axet
2nd December 2020, 12:38
Btw torniamo a parlare di ventole :nod:

Sopra il rad della CPU con 3 ventole che tirano aria.. dentro?
Di lato il rad della GPU con 3 ventole (di cui una immagino svolazzerà nell'aria, ma in teoria con le ventole lian-li dovrebbe stare insieme senza problemi) che tira aria.. dentro?
Sotto 3 ventole di scarico.

Funziona?

Also, se volessi montare la GPU verticalmente, c'è qualche riser kit particolare da considerare? Leggevo che potrebbe essere difficile far stare le ventole sotto più la GPU montata verticalmente su sto case :scratch:

Hador
2nd December 2020, 12:39
https://www.techspot.com/article/2140-ryzen-5000-memory-performance/

dipende dai giochi e solo a 1080p. è vero che puoi variare anche di 40 fps ma anche di 5 per una spesa molto più elevata per un 4000.

se guardi in fondo a 1440p si pareggia tutto

non ho trovato 4k ma penso che a quel punto cambi 0

alla fine una buona 3600 va benissimo
parlavo di zen2, zen3 non ho studiato non avendolo :sneer:

Comunque la Aorus water-cooled me la da come consegna tra un paio di giorni :look:
Chiamato digitec e pare essere reale :look:

:look: :look: :look: :look: :look:

Ma consigli sulle performance? La strix sta a 1905mhz come boost clock, questa a 1845mhz.
Immagino anche il power limit della Aorus sia più basso avendo 2x8pin invece che 3x8pin.

Ci vado a perdere tanto secondo voi? :scratch:
In compenso dovrebbe essere molto più silenziosa - no? :look:
sto valudando di prenderla anche io, ma la versione full liquid, e di mandare indietro la TUF causa coil whine.
Io non mi farei ste gran pere sulle performance di queste schede comunque, magari la strix andava qualcosina di più ma a costo di più rumore e probabilmente whine assurdo ad aumentare col power limit

Axet
2nd December 2020, 12:50
Domanda straniubba che non ho mai avuto una GPU a liquido: oltre a tenere le temp della scheda più basse, immagino generi anche molto meno calore nella stanza?
Attualmente con la 980TI che tira a 83 gradi d'inverno si sta anche bene ma d'estate si collassa (e come il 99% delle case in svizzera, non ha il condizionatore fisso anche se è stata costruita 5 anni fa).

Hador
2nd December 2020, 12:58
temo che la fisica ti giochi contro, il calore è quello, da qualche parte deve andare e il qualche parte è la tua stanza :sneer:
però si nota di meno, il radiatore rilascia il calore più lentamente, non hai effetto phon che hai con una gpu ad aria

Axet
2nd December 2020, 13:13
temo che la fisica ti giochi contro, il calore è quello, da qualche parte deve andare e il qualche parte è la tua stanza :sneer:
però si nota di meno, il radiatore rilascia il calore più lentamente, non hai effetto phon che hai con una gpu ad aria

QQ

In compenso.. ora da di nuovo data di consegna sconosciuta :rotfl:
Non se ne esce più, porco dio :rotfl:

Hador
2nd December 2020, 13:17
QQ

In compenso.. ora da di nuovo data di consegna sconosciuta :rotfl:
Non se ne esce più, porco dio :rotfl:

io ne ho una che whina e che non posso mandare indietro altrimenti resto senza scheda per chissà quanto, e una nello sgabuzzino per mio cognato che però non sa come recuperarla perché non può venire fisicamente qua e a spedirgliela in italia ha paura che gli facciano pagare l'iva :sneer:

Hador
2nd December 2020, 13:28
https://www.digitec.ch/it/s1/product/msi-geforce-rtx-3080-suprim-x-10g-10gb-schede-grafiche-14370977

Axet
2nd December 2020, 13:41
Si ma non posso continuare a ordinare 3080 così a caso, tanto col culo che mi ritrovo questa va fuori ordinabilità e la Aorus arriva :sneer:

Axet
2nd December 2020, 13:56
Si ma non posso continuare a ordinare 3080 così a caso, tanto col culo che mi ritrovo questa va fuori ordinabilità e la Aorus arriva :sneer:


OK sono un coglione, l'ho appena ordinata. Ora ho TRE 3080 in arrivo :rotfl: :rotfl:
Vediamo chi vince la gara tra Asus, MSI e Gigabyte :rotfl:

Ci sto uscendo di testa con sta cosa, veramente tossico

EDIT:
PORCO DIO, ADESSO LA AORUS ME LA DA PER DOPODOMANI :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E LA MSI PER DOMANI :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Qualcuno mi uccida per piacere

riedit:
aspetto di vedere se e quando spediscono, in caso quale mi conviene tenere secondo voi?
Quella ad aria o quella a liquido? Con quella ad aria risparmio 200CHF + la vertical mount (che sono tipo altri 70), però è ad aria :shrug:

Hador
2nd December 2020, 14:52
nota che ti sto fomentando solo perché mi diverto :sneer:
comunque la mia TUF, al netto del ronzio, è molto silenziosa per essere ad aria. Nulla a che vedere con le schede di una volta

Axet
2nd December 2020, 15:00
Pezzo di merda :nod:

Comunque, assumendo che domani davvero spediscano la MSI e dopodomani la Aorus, quale tengo?

Sebbene la volessi water-cooled, mi sputtana il layout delle ventole e ci vado a spendere un 280chf in più. E oltretutto il riser cable c'è solo PCIe3, non PCIe4 :scratch:
Mi sa che tengo quella ad aria e fanculo al mondo.

Cambio idea ogni 30 secondi, sono molto stabile :nod:

edit:
La MSI ora nell'ordine dice nessuna informazione disponibile, anche se sulla scheda prodotto la da ancora tra domani e il 7 :rotfl:

Sylent
2nd December 2020, 16:29
Pezzo di merda :nod:

Comunque, assumendo che domani davvero spediscano la MSI e dopodomani la Aorus, quale tengo?

Sebbene la volessi water-cooled, mi sputtana il layout delle ventole e ci vado a spendere un 280chf in più. E oltretutto il riser cable c'è solo PCIe3, non PCIe4 :scratch:
Mi sa che tengo quella ad aria e fanculo al mondo.

Cambio idea ogni 30 secondi, sono molto stabile :nod:

edit:
La MSI ora nell'ordine dice nessuna informazione disponibile, anche se sulla scheda prodotto la da ancora tra domani e il 7 :rotfl:

Quindi tu hai strisciato 3k euro e forse di più così a buffo per vedere quale ti consegnano per prima??
Ti posso girare il mio IBAN? così... in amicizia :look:

Axet
2nd December 2020, 16:36
Quindi tu hai strisciato 3k euro e forse di più così a buffo per vedere quale ti consegnano per prima??
Ti posso girare il mio IBAN? così... in amicizia :look:

Eh, sicuramente non la più brillante delle idee ma mi sono rotto il cazzo di aspettare :shrug:

Oltretutto quella dal sito più scrauso probabilmente manco me la fanno cancellare, mi trasformerò in scalper e ci faccio un 300 CHF di cresta :nod:

edit:
ora sono entrambe senza data di consegna e "nessuna informazione disponibile" :rotfl:
La strix invece è scomparsa senza possibilità di avere mezza informazione se non "sapremo quando ci arrivano il giorno in cui ci arrivano (cit.)"

Hador
2nd December 2020, 16:44
si ma su digitec basta un click a cancellare l'ordine / e puoi rimandare indietro la roba senza costi. Appena gliene arriva una ci mette un secondo a cancellare le altre
inoltre ho raccontato la storia della mia che whina su hwupgrade e c'è la fila di gente che me la vuole comprare. Considerando che in CH costano 100/200 euro in meno che in italia, smenarci è praticamente impossibile

Sylent
2nd December 2020, 17:58
si ma su digitec basta un click a cancellare l'ordine / e puoi rimandare indietro la roba senza costi. Appena gliene arriva una ci mette un secondo a cancellare le altre
inoltre ho raccontato la storia della mia che whina su hwupgrade e c'è la fila di gente che me la vuole comprare. Considerando che in CH costano 100/200 euro in meno che in italia, smenarci è praticamente impossibile

sempre ti bloccano i soldi sulla carta...e non so in Svizzera ma in Italia la media per averli "liberi" è 15 giorni...

Axet
2nd December 2020, 18:29
sempre ti bloccano i soldi sulla carta...e non so in Svizzera ma in Italia la media per averli "liberi" è 15 giorni...

Vabbè anche se me li ridanno tra 2 mesi sticazzi, basta che me li ridanno in tempi umani :shrug:

Galandil
2nd December 2020, 19:16
Volevo rispondere alla storia del bus distribuitoh fatto da mio cuggino, poi ho letto l'ennesima perla del "radiatore che rilascia il calore più lentamente", givuppo facile che qui mancano le basi proprio. Di tutto. Divertitevi con le vostre ventoline RGB. :nod:

Hador
2nd December 2020, 20:33
Madonna che tassa al cazzo che sei gala, hai capito benissimo cosa sto dicendo solo che sto scrivendo a cazzo di cane.
A liquido hai più superficie irradiante e più efficienza, il radiatore non scotta al tatto, il dissipatore ad aria si.
Come ho scritto il calore è quello e nella stanza va, ma non hai il phon della morte nel case.

Axet
2nd December 2020, 21:49
Niente battibecchi alla Sandra e Raimondo pls, questo è il thread dove perdo definitivamente l'ultimo barlume di sanità mentale.

Non andate OT :nod:

Dryden
2nd December 2020, 22:23
il radiatore non scotta al tatto, il dissipatore ad aria si.


???????????????????

No oh quello ad aria non scotta mai al massimo si scalda un pò ma poco, ovviamente non gli stock

Galandil
2nd December 2020, 22:52
???????????????????

No oh quello ad aria non scotta mai al massimo si scalda un pò ma poco, ovviamente non gli stock

Il dissi ad aria per Ryzen 3950X secondo Hador:

https://external-content.duckduckgo.com/iu/?u=https%3A%2F%2Fi.ebayimg.com%2Fimages%2Fg%2FdzgA AOSwH~ZfErIq%2Fs-l300.jpg&f=1&nofb=1

Hador
3rd December 2020, 09:55
???????????????????

No oh quello ad aria non scotta mai al massimo si scalda un pò ma poco, ovviamente non gli stockSi parla di gpu, non dei vostri processori giocattolo da 80W.
Avete mai avuto una GPU da 350W ? È di questo che stiamo parlando. Sulla 3080 OC perfino il backplate è incandescente. E la mia è da 350W, auguri con i modelli a 3 connettori che salgono sopra i 370W.

Non è che me lo sto inventando, sono 2 settimane che smonto e rimonto la scheda video in tutte le configurazioni possibili, sia a liquido che ad aria.
Io. Gala ha un tostapane e fa il professore :nod:

Axet tranquillo, appena ne vedo un'altra in stock te la linko :sneer:

Hador
3rd December 2020, 13:05
https://www.digitec.ch/en/s1/product/gigabyte-geforce-rtx-3080-aorus-master-10gb-graphics-cards-13689619
vai axet che il limite della CC è bello alto :sneer:

Axet
3rd December 2020, 15:30
Nah la Master è la versione scarsa, fosse stata la XTREME ci avrei fatto un pensiero :nod:
Per capirci la MSI SUPRIM X è sostanzialmente come la Strix, ergo il motivo dell'ordine (al momento me la danno expected in 5-7 days).

In compenso, mi hanno spedito il 5900X, domani o inizio settimana prossima dovrebbe arrivare :metal: :metal:

Axet
4th December 2020, 12:16
5900X arrivato, MSI 3080 prevista tra 4-6 giorni :look:

Di sto passo quello che mi andrà a bloccare sono le ventole, 3 previste per il tra 8-10 giorni e le altre 6 per metà dicembre :facepalm:

edit:
arrivato secondo hdd, kraken, ali per pc vecchio e case :metal:
Il case è bellerrimo :love:

In compenso le RAM sono disperse con la posta svizzera, le hanno prese in carico 2 giorni fa e non c'è nessuna data di consegna prevista e pare non sappiano dove sono lol

riedit:
ora senza data di consegna prevista e nessuna informazione disponibile :rotfl:

Sylent
5th December 2020, 09:30
Axet mo te denunciano... hai fatto tiltare il sistema di consegne li da te :sneer:

Hador
5th December 2020, 11:27
Meanwhile io sto uscendo pazzo col coil whine della tuf, ho comprato una Auris Extreme waterforce (quella col wb), dicono arrivi settimana prox. Poi decido se e cosa mandare indietro.

Devon
5th December 2020, 11:29
3 previste per il tra 8-10 giorni e le altre 6 per metà dicembre



Quindi.... tutte per metà dicembre

:rain:

Sylent
5th December 2020, 12:20
fate bene tutti i test così a giugno quando dovrò comprarlo io saprò ESATTAMENTE cosa prendere per evitare di bestemmiare, considerando anche il fatto che non monto un pc da 10 anni :sneer:

Boroming
5th December 2020, 13:25
Meanwhile io sto uscendo pazzo col coil whine della tuf, ho comprato una Auris Extreme waterforce (quella col wb), dicono arrivi settimana prox. Poi decido se e cosa mandare indietro.

dove sei riuscito a trovarla?

Axet
5th December 2020, 14:21
Axet mo te denunciano... hai fatto tiltare il sistema di consegne li da te :sneer:

Nah leggendo sui commenti nella scheda dei vari prodotti non sono l'unico ad averlo fatto e sono tutti incazzati come iene.


Meanwhile io sto uscendo pazzo col coil whine della tuf, ho comprato una Auris Extreme waterforce (quella col wb), dicono arrivi settimana prox. Poi decido se e cosa mandare indietro.

Occhio che se l'hai presa da Digitec mi sa che stanno facendo dei giochetti mica male per attirare i fessi come me che vedono la disponibilità e comprano istant.

E' impossibile che non sappiano quando ste cazzo di schede arrivino. O meglio, è impossibile che dicano che arrivano tra 2 giorni, poi non arrivano e va out of stock, poi ti dicono 6 giorni, poi ricompare, etc.
Cazzo è il fornitore cambia data ogni 3 secondi? Non ci credo manco se lo vedo, piuttosto gli dicono che non sanno un cazzo.

Ergo, ricapitolando:
- sanno quante ne hanno ordinate
- il fornitore comunica una data che non è plausibile venga cambiata ogni giorno (vedi tipo Brack e altri siti che ti dicono proprio quanti ordini hanno fatto, quante unità per ordine e la data di consegna prevista per ognuno)
- Digitec sa quanti clienti hanno ordinato la scheda
- Digitec sa, al millisecondo, qual è la lista di attesa perchè non è niente più che il timestamp a DB della creazione dell'ordine
- Date le informazioni qua sopra, sapere se il cliente X riceverà la scheda in data Y è la cosa più semplice del mondo

Conclusione: Digitec sta marciando su sta cosa cercando di attirare la gente che ha perso la pazienza su altri siti, forti del fatto che hanno un'ottima politica di cancellazione la gente ordina a cuor leggero.
Però poi, nella speranza che la scheda effettivamente arrivi presto, pochissimi cancellano e quindi se alla fine l'ordine di digitec arriva prima dell'altro riescono ad avere più gente che compra da loro.

Oltretutto ci sono anche mille risposte diverse dal customer service (sempre professionali e gentilissimi eh), leggendo i whine sui vari item si vede come a certa gente viene detta una cosa e ad altri qualcosa di completamente diverso.

Mi sta abbastanza scadendo Digitec tbh, sempre comprato da loro e sempre trovato benissimo, ma qua sembra davvero stiano prendendo per il culo la gente.


Quindi.... tutte per metà dicembre

:rain:

Effettivamente :sneer:
Era la descrizione della disponibilità che mi dava sul sito.

Ad oggi sono un set previsto tra 7-9 giorni e gli altri due tra 10-12, probabilmente per uno avevano la data più o meno precisa per l'altro era un indicativo "metà dicembre", non saprei.

Hador
5th December 2020, 14:26
Io la ho presa che dava out of stock, nel mio ordine dice che spediscono oggi o lunedì, bho.
La tuf mi è arrivata un mese prima del previsto invece. Secondo me sono i fornitori quelli che fan casino

Axet
5th December 2020, 14:42
Io la ho presa che dava out of stock, nel mio ordine dice che spediscono oggi o lunedì, bho.
La tuf mi è arrivata un mese prima del previsto invece. Secondo me sono i fornitori quelli che fan casino

Che I fornitori possano fare casino siamo d'accordo, che cambino data ogni 3 secondi no.
Guarda tipo brack, un livello di trasparenza superiore: https://www.brack.ch/fr/hp-casque-rv-reverb-g2-avec-controleur-1080369

Sul "forum" di digitec ieri avevano linkato un sito trucco che aveva una pagina con il breakdown di quante schede sono state richieste al fornitore, quanti in lista d'attesa, quante in arrivo e quanti ordini evasi.
Insomma, molto più trasparente.

Anche perchè dai, porco dio, quella water-cooled a un certo punto me la dava IN STOCK DAL FORNITORE CONSEGNA DOMANI.
Come cazzo fa il fornitore a non sapere se ce l'ha in stock o no? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E come fai tu a non sapere che, nel caso davvero sia arrivata, io non ero abbastanza in alto nella lista d'attesa? :rotfl: :rotfl:

Vabbè, sti deliri a parte mi è arrivato tutto meno che la GPU e le ventole.
Ergo tra una decina di giorni quando le ventole arrivano (si spera, a sto punto :rotfl: ), monto il pc con la GPU vecchia e poi si aspetta. Dio cane.

Hador
5th December 2020, 15:23
secondo me il loro sito / sistema non era compatibile con questo modo (senza senso) di gestire gli ordini. La dicitura "In magazzino presso il fornitore, ca. oggi" è nuova, la ho vista solo per ste schede.
Ad ogni modo la roba su digitec costa 100 sacchi in meno in media che sugli altri siti, io continuo da loro. Hanno anche detto che a breve switcheranno verso un modello a lotteria invece che a coda per evitare le corse al refresh.

Avevo scritto anche a PC-Ostschweiz per info sul modello EK e mi han risposto che non ne hanno idea ricevono la notifica dal fornitore solo qualche giorno prima.

Vedremo, settimana prossima cmq decido il da farsi

Axet
8th December 2020, 01:55
Novità per la tua scheda? A me un cazzo, sempre tutte nel limbo.
Ho scritto al sito della Strix e mi han risposto che attualmente hanno una data di consegna prevista per il 3 gennaio, ma hanno altresì fatto presente che è MOLTO aleatoria.
Del tipo, buttiamo giù una data a caso così smette di rompere il cazzo e poi diciamo che non sono arrivate :rotfl

Btw, ci pensavo prima: ma una volta che monto tutto, come passo i dati da un pc all'altro? /ponder
Cavo di rete e passa la paura?

Hador
8th December 2020, 09:02
Anche la mia nel limbo. Chi vivrà vedrà

Hador
8th December 2020, 16:02
Ora dice in elaborazione qualsiasi cosa voglia dire, questi stati dell'ordine su digitec non li ho mai visti :D

Hador
9th December 2020, 09:51
Ora è "Pronta per la spedizione" mhnnnn

Sylent
9th December 2020, 09:52
per me vi stanno trollando alla grandissima :rotfl:

Hador
9th December 2020, 11:02
spedita :nod:

Axet
9th December 2020, 11:25
Devi morire male :nod:

Axet
9th December 2020, 11:40
Hador!!! Qual è il termine per ritornare la TUF? Se hai un po' di spazio di manovra e me la vuoi spedire intanto che arriva la mia (almeno una delle 3 :sneer: ), pago io le spese di spedizione e ti offro da bere :love:

Hador
9th December 2020, 11:51
domani :|
Ma pensavo di rivenderla

Axet
9th December 2020, 11:55
Fuck, vabbè c'ho provato :sneer:

Axet
9th December 2020, 15:19
Se vuoi aspettare un po' a venderla però fammi un fischio, te la tengo in caldo io tranquillo :sneer:

Hador
9th December 2020, 15:45
Mha non so cosa fare.
La cosa più intelligente sarebbe mandare indietro in RMA la TUF (assumendo che me la cambino anche con un whine non così assurdo) e aspettare. Tenermi la waterforce vorrebbe dire rivendere la TUF (easy) e il WB (meno easy). Boro era interessato però non vorrei svenderla, è nuova, se devo perderci -tanti- soldi me la tengo e la mando in RMA.

Oppure colgo occasione per farmi un pc 2 da usare in salotto :sneer:
Cioè già non ho tempo di usarne uno, figuriamoci due :sneer:

Devon
9th December 2020, 15:54
Cioè già non ho tempo di usarne uno, figuriamoci due :sneer:

Se rivendi la TUF fai fischio

Hador
9th December 2020, 15:55
quello lo faccio mentre faccio call di lavoro in work at home :sneer:

Devon
9th December 2020, 15:57
quello lo faccio mentre faccio call di lavoro in work at home :sneer:


Cazzo avevi gia letto, ho editato perche mi son ricordato puoi bannare
:sneer:

Axet
9th December 2020, 17:22
Ora mi da "In stock at supplier, approx. the day after tomorrow" per la Aorus water force :shrug:

Axet
10th December 2020, 17:35
Mi da ancora consegna (o spedizione, whatever) domani :look:

Hador
10th December 2020, 18:43
A me è arrivata :nod:

Axet
10th December 2020, 20:15
A me è arrivata :nod:

Spero sia rotta :nod:

Comunque se mi arriva la waterforce davvero nei prossimi giorni, mi conviene tenerla o aspettare la MSI?

Quanto tempo ho per rimandarla indietro?
Che intanto che aspetto le ventole magari la MSI arriva..

Axet
12th December 2020, 16:41
Spedita secondo il sito di digitec ma non ho avuto ancora la notifica dalla posta :look:

Usare un vertical mount PCIe 3 è una stronzata secondo voi? Gen 4 non esistono a quanto pare...

Boroming
12th December 2020, 17:02
Spedita secondo il sito di digitec ma non ho avuto ancora la notifica dalla posta :look:

Usare un vertical mount PCIe 3 è una stronzata secondo voi? Gen 4 non esistono a quanto pare...

https://www.amazon.it/dp/B0898VQX4F/?coliid=I25SB2IOLGW48Q&colid=1KWBKW0VMSUMB&psc=1

economico

Axet
12th December 2020, 17:39
https://www.amazon.it/dp/B0898VQX4F/?coliid=I25SB2IOLGW48Q&colid=1KWBKW0VMSUMB&psc=1
economico

Dio caro :rotfl:

Ma la domanda è: ha senso o meno?
Supponendo di trovarlo a un prezzo decente che così è assurdo

Hador
12th December 2020, 17:51
hai 1 mese per mandarla indietro ma se la apri si tengono il 10%.
Cioè, se è evidente che la hai aperta, io ho mandato indietro roba usata ma reimpacchetata bene e ho preso il 100%

Axet
12th December 2020, 22:25
Spedita e confermato l'invio anche dalle poste :look:
Boh mo vedo, non si trova mezza review della waterforce l'unico video è di un indiano (credo, dall'accento) che l'ha portata stabile a 2235mhz, che è ottimo pd.

Vedo quando arrivano le ventole, anche se in teoria le avrebbero dovute spedire oggi (2 set su 3).

Non so davvero che fare per la vertical mount però :cry:
In ogni caso direi che mi conviene cmq aspettare di montare tutto normale che manco so se ci sta montata verticalmente nel mio case.

Oltretutto torno al punto di qualche pagina fa: visto che il rad della GPU è 240mm, se io monto un set da 3 intero di ventole (ergo 360mm), con una ventola che non è fissata a un cazzo se non via connettore alle altre due ventole, è una cagata apocalittica o può funzionare?

Axet
14th December 2020, 18:56
GPU arriva domani, ventole disperse :rotfl:

MI sa che monto tutto con le ventole a disposizione e poi appena arrivano le lian-li faccio il cambio, ma non so se ho abbastanza pin per montare 5 ventole individualmente pd

Boroming
14th December 2020, 19:03
GPU arriva domani, ventole disperse :rotfl:

MI sa che monto tutto con le ventole a disposizione e poi appena arrivano le lian-li faccio il cambio, ma non so se ho abbastanza pin per montare 5 ventole individualmente pd

manco 1 di questi hai?

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71gRiLIYHJL._AC_SL1500_.jpg

Axet
15th December 2020, 00:15
A meno che vengano nella scatola della scheda video / del dissi no, a casa non ne ho.
Non ricordo nel pc vecchio, potrei aprirlo e vedere, ma non credo.

Axet
15th December 2020, 11:41
Arrivata, sono in lacrime :cry:

edit:
alla fine l'ho già aperta che non potevo aspettare :sneer:

Ho notato che ha un graffietto sulla parte frontale (sticazzi) ma soprattutto che il radiatore ha alcune lamelle un po' piegate, come se avesse preso un colpo.
Ovviamente era nella sua scatola chiusa e non mi è mai caduta, il pacco era pieno di quei sacchetti di plastica riempiti d'aria per tenerla sicura.

WTF? Potrebbe causare problemi? :look: :cry:

San Vegeta
15th December 2020, 14:39
problemi no, ma qualcuno l'ha rimandata indietro danneggiata e l'hanno mandata a te
contattali, manda le foto e avvertili che non va bene spacciare per nuova di pacca una scheda usata

Hador
15th December 2020, 14:51
Le lamelle dei rad si piegano solo a guardarle, sticazzi

-=Rho=-
15th December 2020, 15:28
Se e' graffiata non e' certamente una scheda nuova, con quello che costano io la rimanderei indietro . E' vero che le lamelle dei rad si piegano con un soffio , bisogna anche comunque vedere di che bozze si tratta .

I sigilli di garanzia erano intatti ?

Dryden
15th December 2020, 15:36
E se qualcuno l'ha rimandata indietro, o era uno come te che ne ha ordinate 3 e se ne tiene 1, o peggio ha un coilwhine sostenuto.......?

Axet
15th December 2020, 15:39
Se e' graffiata non e' certamente una scheda nuova, con quello che costano io la rimanderei indietro . E' vero che le lamelle dei rad si piegano con un soffio , bisogna anche comunque vedere di che bozze si tratta .

I sigilli di garanzia erano intatti ?

Quali sigilli di garanzia? C'era il bollino fuori che tiene chiusa la scatola che pareva nuovo e gli adesivi gialli sulla plastica antistatica, ma non si rompono se li stacchi :scratch:
Comunque mo faccio una foto e la posto.

Concordo che la rimanderei indietro, visto il prezzo abnorme, ma poi devo aspettare per quanti mesi?

Hador
15th December 2020, 15:46
se ha le plastiche sopra il blocco direi che è nuova
Ma poi che vi frega, solo vergini voi? :sneer:

Axet
15th December 2020, 16:03
se ha le plastiche sopra il blocco direi che è nuova
Ma poi che vi frega, solo vergini voi? :sneer:

Quali plastiche?

Comunque si solo vergini per 1100 CHF dio cane, altrimenti me la davano a meno.
Chiamato diigitec loro confermano che è nuova e non è mai stata in RMA, mah.

Hador
15th December 2020, 16:13
le pastichine protettive. Guarda bene :sneer:
Poi per 1100 chf hai il pupazzetto, che vuoi di più.

Axet
15th December 2020, 16:17
le pastichine protettive. Guarda bene :sneer:
Poi per 1100 chf hai il pupazzetto, che vuoi di più.

Il film protettivo? Non c'è o sono estramemente cieco.

Comunque foto: https://imgur.com/a/tvjcNlU

La parte cerchiata in rosso proprio c'è un avvallamento chiaramente ravvisabile passandoci il dito. Quelle in giallo sono lamelle piegate / strane

Hador
15th December 2020, 16:26
Sulla mia con WB (non AIO) c'era film protettivo sul blocco / wb.
Le lamelle sono ok, è abbastanza normale che i rad siano così, basta proprio poco.

Se il modello ti convince, tienitela. O tienitela per ora comunque tanto hai un mese, ma come detto, stai attento che se la mandi indietro che si vede che la hai aperta/usata si tengono il 10%.
Altra cosa per vedere se è nuova, il pupazzo ha un elastico che tiene ferme le braccia in teoria.

Axet
15th December 2020, 16:46
La mia non aveva un cazzo di film protettivi.
Cercato un video unboxing: https://www.youtube.com/watch?v=I2OPxJy6ujg
Anche questo non pare avere film protettivi, a parte uno sulla scritta "AORUS" sul backplate. Peccato che io la scritta AORUS non ce l'ho proprio.. :look: :look: :look:
Ne ho trovato uno su una parte dove manco mi sarei aspettato, ma su tutte quelle a specchio (dove mi aspetterei ci fosse) non c'è nulla.

Altra cosa, i "piedini" hanno una specie di segatura dentro: non so se sia normale dovuta alla produzione o se è sintomo di essere stata usata tbh.

L'omino non aveva elastici.

Aggiungo foto dei "piedini" e della mancanza della scritta AORUS :look: : https://imgur.com/a/KgR9RYY

Galandil
15th December 2020, 16:50
Ah, la bellezza della roba prodotta a basso costo e in fretta e furia.

Axet
15th December 2020, 16:58
Ah, la bellezza della roba prodotta a basso costo e in fretta e furia.


Mi aspettavo una discussione su come una 6800XT non soffra invece di questi problemi, sono piacevolmente sorpreso :sneer:

Hador
15th December 2020, 16:59
Si il PCB è così anche il mio. È normale e lo noti solo perché è a liquido.
Il mio BP ha la scritta Auros, non è che hai visto una foto di quella col WB e non AIO?

- cmq a parte ste pere la scheda è abbastanza una bomba, 2100 fissi con temp non sopra ai 40 gradi (la mia a liquido). Peccato per la gestione degli RGB orribile da parte di gigabyte. Io ho ordinato anche il modello Asus EK se mai arriva per fare un confronto.

Axet
15th December 2020, 17:05
Guarda il video youtube che ho linkato sopra, è la mia (ha il rad).
Also, dal sito gigabyte: https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N3080AORUSX-W-10GD/gallery#gallery

edit sul tuo edit:
visto un video online di uno con la mia portata a 2235mhz fissi e stabile

riedit:
comunque stasera monto tutto, dovrei avere gli splitter e poi cambio ventole quando arrivano.

Btw ho perso il mio braccialetto antistatico, è un problema o se monto su un tavolo in legno vado tranquillo? :look:

Hador
15th December 2020, 18:06
sisi non ho giocato con OC, sono valori stock quelli.
Bho provala e vedi come va direi, tanto tante alternative al momento non ne hai :sneer:

San Vegeta
15th December 2020, 19:29
Quali sigilli di garanzia? C'era il bollino fuori che tiene chiusa la scatola che pareva nuovo e gli adesivi gialli sulla plastica antistatica, ma non si rompono se li stacchi :scratch:
Comunque mo faccio una foto e la posto.

Concordo che la rimanderei indietro, visto il prezzo abnorme, ma poi devo aspettare per quanti mesi?

fatti accettare da loro il reso e gli dici che gliela mandi quando hanno pronta in stock la scehda nuova da spedirti. Però ci devi parlare per prendere questo accordo

Axet
16th December 2020, 02:47
fatti accettare da loro il reso e gli dici che gliela mandi quando hanno pronta in stock la scehda nuova da spedirti. Però ci devi parlare per prendere questo accordo

Eh vedo come va la discussione con l'assistenza ma di base son d'accordo, mi pare tutto così strano :shrug:

Btw, Hador / Boro / Rho & co: ma la pompa dell'aio la connetto all'header CPU_FAN o AIO_PUMP? Il manuale dice a uno dei due va bene, cercando online la maggiorparte consiglia CPU_FAN ma mi pare estremamente controintuitivo: c'è scritto AIO_PUMP e sto connettendo la pompa dell'AIO, per dio.

-=Rho=-
16th December 2020, 04:45
Dipende da come hai intenzione di gestire pompa/ventole , se direttamene da bios o con il sw dell'aio . Sul manuale dell'aio dovrebbe esserci scritto quali header sono consigliati per il giusto funzionamento del loro sw proprietario , se ti dice che va bene tutti connetti fan su fan e pump su pump , e non ci pensare .

In soldoni ogni header va bene , sono marcati cpu fan , pump , cha etc etc , per essere meglio distinti quando si lascia che la mb gestisca temp e rpm da sola con i loro corrispettivi avvisi etc , a me era entrata in mano una mb che se non c'era cpu fan connessa manco bootava per esempio ( una asrock non ricordo il modello , ma parliamo di diversi anni fa. ) Se quando lo accendi la ventole girano e senti la pompa macinare sei a posto , poi vedi come il sw dell'aio ti gestisce il tutto .

Axet
16th December 2020, 05:13
Grazie :kiss:

Domani posto un paio di foto che ho un dubbio su dei cavi che sono schiacciati tra la pompa dell’aio e le ram, a contatto con entrambi. Temo possano dare problemi con le ram che si scaldano e a diretto contatto con il dissi del primo banco.
Il problema è che non c’è altro modo di piazzarli QQ.

Comunque ho quasi finito, mi manca la GPU e collegare i vari pezzi all’ali (già fatto il cambio di PSU sul pc vecchio anche).

Sperando di non aver spaccato nulla e che 5 ventole per due radiatori siano abbastanza per non soffocare tutto.
Chiaramente non GPU e CPU, ma tutto il resto: VRM, RAM, SSD, chipset mobo

Hador
16th December 2020, 19:15
chissà se è ancora vivo

Axet
16th December 2020, 20:43
Mi ci sono appena rimesso e sto mettendo tutti i cavi, peccato che sto usando i cavi dell'ali nuovo e lasciato quelli vecchi nel case vecchio.
Nessun problema, in teoria, peccato che il 24pin nuovo è 18+10 e sulla PSU vecchia ho solo 14+10.

Ergo sto per riaprire il case vecchio e cambiare il cavo della mobo. Porco dio che palle.

Axet
16th December 2020, 21:48
Montato la GPU, non sono sicuro sia dentro bene perchè non mi pare abbia scattato da ambo i lati (anche se il "coso che fa click" è solo uno), mi pare che lato I/O Shield sia un po' fuori. Boh vedo quando la accendo.

Il problema ora è montare il radiatore della GPU, non ci sono le viti. Che minchia uso? :|

Hador
16th December 2020, 21:58
ahah come non ci sono le viti

Dryden
16th December 2020, 23:01
Seconda mano confirmed :nod:

-=Rho=-
16th December 2020, 23:10
Occhio se usi le viti non "della gpu" ma anche se usi le sue , non stringere a morte perche potresti rischiare di bucare il rad , sopratutto se usi viti random troppo lunghe :D

Axet
17th December 2020, 00:10
Ho usato le viti del kraken che tanto una l'avevo pure spanata.
Il kraken è su con 8 viti su 12, il rad della GPU con 4 su 8. Problema risolto.

Però non boota :sneer:

-=Rho=-
17th December 2020, 00:35
Classic :D

Axet
17th December 2020, 01:06
Flashato bios e ha bootato, mi ha dato errore sul CPU_FAN, swithcato da AIO_PUMP ed è andato.

Sto per installare windows, il problema è che mi vede solo 1 SSD e non 2.
Quello che non mi vede è quello che dovrebbe essere il principale su cui viene installato windows.

Idee? Non trovo un cazzo cercando su google

Axet
17th December 2020, 01:34
Trovato un sacco di gente online con problema simile (stesso componente) e nessuno ha mai risolto se non mandando in RMA.

Non ha senso installare windows sull'altro disco e poi switchare dopo perdendo tutto di nuovo. Dio maiale.

edit:
niente, è andato l'ssd. Provato su pc vecchio e non va.
Domani RMA, sperando di esser in tempo che mi è arrivato un botto fa

Axet
17th December 2020, 04:08
Foto della situazione al momento: https://imgur.com/a/loD4sWV

Devo sistemare un po' il cable management ma aspetto che arrivino le ventole nuove. Please note: foto fatte a caso appena acceso, non ho driver nè nulla, i colori vanno a caso atm.

Btw mi sono reso conto di come, nella configurazione attuale, le ventole in basso non ci possono stare: andrebbero contro i tubi che entrano nel radiatore, senza contare che anche i tubi al centro sono troppo bassi.
Proverò ad alzare un po' il rad e vedere se riesco a farcele entrare.

Altra cosa: i tubi della GPU sono "schiacciati" contro il vetro, non si vede bene dalle foto ma sono un po' forzati.
C'è rischio che a lungo andare si pieghino male e esca tutto nel case secondo voi?

Last but not least: nelle foto su imgur ce n'è una zoomata con un cerchio rosso.
Quella è la zona che menzionavo qualche post addietro, i cavi sono schiacciati tra la pompa e il banco di ram più vicino alla CPU.
Potrebbe dare problemi a lungo andare (tipo plastica che si scioglie.. cazzo ne so di a quanto si scioglie e a quanto arriva l'heatsink della ram)?

Comunque stavolta sono andato molto più veloce e con molti meno problemi rispetto a 4 anni fa, non fosse stato per l'SSD a troie e l'aver dovuto smanettare col pc vecchio ci avrei messo veramente poco per i miei standard.
Merito al case comunque, davvero facile lavorarci anche per uno con la manualità di una foca come me.

-=Rho=-
17th December 2020, 06:06
Gira il rad della gpu di 180° , di buona norma , la pompa ( che immagino sia dentro la gpu come di solito e' nelle varie aio ) e' bene che stia piu' un basso del rad .

Hador
17th December 2020, 08:31
Ma non puoi spostare il rad della gpu più in alto?

- ieri sera dormivo, mezzanotte sono ore piccole ormai. è_é

Dryden
17th December 2020, 10:21
Imo i cavi incastrati tra in quel posto non dovrebbero dare problemi, ho visto farlo in altri casi e le temp non dovrebbero essere cosi smodate, dopotutto stai liquidando tutto dentro un case a 9 ventole.....se pijan fòco lì alzo le mani.

Axet
17th December 2020, 10:56
Gira il rad della gpu di 180° , di buona norma , la pompa ( che immagino sia dentro la gpu come di solito e' nelle varie aio ) e' bene che stia piu' un basso del rad .

Ho seguito i consigli di GN per montarlo così, tubi in basso con la pompa che sta però in mezzo tra le due estremità del rad.
Sto video in sostanza: https://youtu.be/BbGomv195sk?t=1195

Non ho opinioni particolari a riguardo, seguo solo quel che trovo in giro :sneer:



Ma non puoi spostare il rad della gpu più in alto?

- ieri sera dormivo, mezzanotte sono ore piccole ormai. è_é

Per ora si, ma non so con la terza ventola. Ma i tubi piegati contro il vetro dan problemi? :look:


Imo i cavi incastrati tra in quel posto non dovrebbero dare problemi, ho visto farlo in altri casi e le temp non dovrebbero essere cosi smodate, dopotutto stai liquidando tutto dentro un case a 9 ventole.....se pijan fòco lì alzo le mani.

Eh lo so ma l'heatsink delle RAM è bello grosso, mi fa pensare si scaldino ammerda :sneer:

Hador
17th December 2020, 11:00
dipende piegati quanto... comunque al più la terza ventola non metterla, chettefrega
A parte che non ti servono 9 ventole, te ne bastano 6, volendo quelle sotto puoi anche non metterle se tieni la GPU con l'AIO.
Fai un po' di prove e vedi

-=Rho=-
17th December 2020, 11:09
do not mount the pump in such way that it's a the top of the loop whit the barbs at the bottom & bla blah blaah lo dice pochi secondi dopo da dove hai linkato il video .

Non sono opinioni ma e' come i liquidi si muovono , c'e' sempre un po' d'aria dentro il loop che tende a stare ovviamente in alto , se la pompa e' appunto piu' in alto del rad c'e' il rischio che l'aria si accumuli li facendo girare la pompa a secco il che non e' un bene .

Cioe' va bene anche cosi' perche la pompa e' a meta del rad e certamente non ti dara' problemi ma mettendo i tubi in alto la gravita facilita la circolazione del tutto , compresa l'aria all'interno del loop che stara sicuramente in cima al rad, io personalmente lo avrei girato , ma sono sciocchezze. Se magari guardi nel libretto della gpu sicuro che trovi anche le posizioni consigliate di come e dove mettere il rad

Hador
17th December 2020, 12:13
basta che il rad sia più in alto, non i tubi. Avendo i tubi in basso fai in modo che le bolle vengano catturate nel top del rad e che non faccia rumori di acqua. Il rumore dipende ovviamente da quanta aria c'è dentro l'AIO e alla velocità della pompa, potrebbe essere prossimo allo 0 o esserci. Ma montato così non solo è giusto ma è la soluzione migliore. Io lascerei i tubi in basso ma altezeri il rad per motivi estetici / pratici. A livello funzionale è uguale

Axet
17th December 2020, 14:19
lo dice pochi secondi dopo da dove hai linkato il video .

Non sono opinioni ma e' come i liquidi si muovono , c'e' sempre un po' d'aria dentro il loop che tende a stare ovviamente in alto , se la pompa e' appunto piu' in alto del rad c'e' il rischio che l'aria si accumuli li facendo girare la pompa a secco il che non e' un bene .

Cioe' va bene anche cosi' perche la pompa e' a meta del rad e certamente non ti dara' problemi ma mettendo i tubi in alto la gravita facilita la circolazione del tutto , compresa l'aria all'interno del loop che stara sicuramente in cima al rad, io personalmente lo avrei girato , ma sono sciocchezze. Se magari guardi nel libretto della gpu sicuro che trovi anche le posizioni consigliate di come e dove mettere il rad

Sono tutto tranne che un esperto di radiatori e pompe, ergo non so davvero quale sia la soluzione migliore.
Però GN dice chiaramente di metterli come li ho messi io: tubi sotto, ma senza avere la pompa sotto (o sopra) il rad. Se vai al minuto che ho linkato c'è proprio l'immagine che lo spiega.
Quel che Steve fa vedere è esattamente quello che dici tu: mettendo i tubi sotto fai in modo che le bolle rimangono nella parte sopra del rad e non entrino nel loop, che migliora performance / affidabilità / rumorosità.

Poi oh, io ho un rad montato coi tubi sopra da 5 anni e mai un problema, quindi penso siano davvero sottigliezze (a meno di metterlo piatto sul fondo che lì proprio va da schifo).

Riguardo quanto diceva Hador, si dovrò provare a spostarlo più in su sperando ci stia.
Concordo che non mi servono 9 ventole, ma è per un fattore estetico :nod:

Riguardo alla piega, dopo provo a fare qualche foto per far vedere quanto. Non so davvero se sia un problema o meno QQ

Axet
19th December 2020, 02:05
Si il PCB è così anche il mio. È normale e lo noti solo perché è a liquido.
Il mio BP ha la scritta Auros, non è che hai visto una foto di quella col WB e non AIO?

- cmq a parte ste pere la scheda è abbastanza una bomba, 2100 fissi con temp non sopra ai 40 gradi (la mia a liquido). Peccato per la gestione degli RGB orribile da parte di gigabyte. Io ho ordinato anche il modello Asus EK se mai arriva per fare un confronto.

2100 fissi visti da dove? Io sto girando Heaven e con un minimo di smanettamento vado sui 2100 stabile da HWMonitor - però a 60 gradi più o meno (ma le ventole sono di scarico, devo metterle come intake)

edit:
cmq ho problemi con le RAM mi sa, ho impostato PBO e messo le memorie a 1800 come l'infinity fabric, impostato tutto il controllo delle memorie su auto ma poi da HWmonitor vedo sì i clock a 3600, ma i timing sono atroci (25 :rotfl: ).
Cazzo succede?

Hador
19th December 2020, 09:32
Io ho un custom loop, spero bene di avere temp migliori :D

Per le ram devi solo mettere profilo XMP nel BIOS, non devi settare nulla a mano

Axet
19th December 2020, 13:50
Si mi sono accorto ieri alle 4:30 del mattino, inizialmente avevo cercato xmp da bios senza trovarlo quindi ho provato a smanettare da Ryzen master sperando se lo spazzasse lui.
Non è così :sneer:

Cercato poi meglio nel bios e scoperto che XMP su AMD non si chiama XMP ma DOCP :awk:

Attivato quello però mi ha perso il PBO da Ryzen master, mi sa che devo farmi uno screen dei timing delle memorie, abilitare PBO e poi mettere a mano tutti i timing.
A meno che qualche ryzen guru abbia un’idea migliore :shrug:

La GPU comunque non è stabile a 2130 (che in realtà era serrata a 1988 ma poi sale da sola a 2130/2135), gira ok in heavens ma in cyberpunk il gioco crashava nella schermata di creazione del personaggio. Rimesso frequenze originali al volo e ha cominciato ad andare, oggi smanettò un po’ meglio che ieri era veramente troppo tardi.


Ultima cosa, così a naso direi che Rho aveva ragione sulle ventole NZXT. Fanno un gran macello e vibrano pure un pelo, tanto che la scrivania vibra insieme (in bench pesanti o in cyberpunk).
Le Aorus sembrano essere molto più silenziose, spero che le lian li vadano meglio perche così fa veramente un gran bordello 😂

-=Rho=-
19th December 2020, 19:22
Io non so quanto sia rapportabile l'oc dalla serie 20x0 alla 30x0 , ma sulla mia anche un piccola differenza di 5mhz , cambia da 100% stabile , a crash continui .
Tipo la mia 2080s gira stabile a 2045 , se la metto a 2050 in certi giochi manco boota , in certi altri non da problemi .

Hador
19th December 2020, 21:44
Si mi sono accorto ieri alle 4:30 del mattino, inizialmente avevo cercato xmp da bios senza trovarlo quindi ho provato a smanettare da Ryzen master sperando se lo spazzasse lui.
Non è così :sneer:

Cercato poi meglio nel bios e scoperto che XMP su AMD non si chiama XMP ma DOCP :awk:

Attivato quello però mi ha perso il PBO da Ryzen master, mi sa che devo farmi uno screen dei timing delle memorie, abilitare PBO e poi mettere a mano tutti i timing.
A meno che qualche ryzen guru abbia un’idea migliore :shrug:

La GPU comunque non è stabile a 2130 (che in realtà era serrata a 1988 ma poi sale da sola a 2130/2135), gira ok in heavens ma in cyberpunk il gioco crashava nella schermata di creazione del personaggio. Rimesso frequenze originali al volo e ha cominciato ad andare, oggi smanettò un po’ meglio che ieri era veramente troppo tardi.


Ultima cosa, così a naso direi che Rho aveva ragione sulle ventole NZXT. Fanno un gran macello e vibrano pure un pelo, tanto che la scrivania vibra insieme (in bench pesanti o in cyberpunk).
Le Aorus sembrano essere molto più silenziose, spero che le lian li vadano meglio perche così fa veramente un gran bordello ��PBO è inutile

Boroming
20th December 2020, 01:23
per le 3080 considerato l'undervolting.

consuma dai 50 ai 100w in meno per le stesse performance se fatto bene.

tutto oc al max questa arriva a 2050 tranquillo (oltre non ho testato)
ma con l'undervolting va a 1950 e va da dio

domani stress testo a 2000

ma in full load così mi sta a 35-37° (10 in meno rispetto a senza undervolting) e il consumo registrato è molto piu basso


(riduce il coilwhine rispetto a voltaggio standard che non gusta :sneer: )

Axet
20th December 2020, 15:17
Comunque, video di esperimenti RGB e, cosa più importante, foto dei tubi piegati visibili qua: https://imgur.com/a/1028vz4

Hador
21st December 2020, 16:07
non penso i tubi siano un problema. Ma poi sticazzi, se funziona van bene :sneer:

Tunnel
22nd December 2020, 01:09
Il 28 mi arriva il 5800x <3

Dryden
22nd December 2020, 01:34
Ho visto che su Amazon poppa su spesso, preso li? Il 3800x era il pià sfigato della famiglia, questa volta invece pare uno dei pochi che si riescono ad acquistare.

Galandil
22nd December 2020, 05:00
Ho visto che su Amazon poppa su spesso, preso li? Il 3800x era il pià sfigato della famiglia, questa volta invece pare uno dei pochi che si riescono ad acquistare.

Perché è lo sfigato della famiglia. :sneer:

Tunnel
23rd December 2020, 00:19
È appunto la via di mezzo un po' sfigata.
Per le mie necessità il 5600x sarebbe stato più che sufficiente, ma essendo introvabile e avendo liquidato una posizione btc, me ne sono sbattuto i maroni e ho preso il 5800x a circa 460.
Non è stato un acquisto particolarmente sensato, guardando il costo, ma volevo farmi un regalo di natale e visto l'extra profit ho voluto concedermelo ;)

Galandil
23rd December 2020, 00:49
È appunto la via di mezzo un po' sfigata.
Per le mie necessità il 5600x sarebbe stato più che sufficiente, ma essendo introvabile e avendo liquidato una posizione btc, me ne sono sbattuto i maroni e ho preso il 5800x a circa 460.
Non è stato un acquisto particolarmente sensato, guardando il costo, ma volevo farmi un regalo di natale e visto l'extra profit ho voluto concedermelo ;)

€460? E' un ottimo prezzo a prescindere, considerando che l'MSRP ufficiale è di $449, a maggior ragione in questo periodo di follia fra bots, scalpers e mancanza di supply.

Tanto, realisticamente parlando, quei 4 cores in più del 5900X se lo usi per giocare non ti servono davvero ad un cazzo, né oggi, né in futuro (qualche anno obv, prima di considerare un cambio "naturale" della CPU per obsolescenza).

Tunnel
23rd December 2020, 00:57
469,75 per essere precisi
Diciamo che per le mie esigenze i 360€ del 5600x erano più che sufficienti, ma è introvabile e quindi ho dovuto ripiegare su qualcosa che comunque difficilmente sfrutterò. Però appunto era uno sfizio, e poi dovevo dare il mio vecchio PC a mio nipote per Natale :sneer:

Axet
26th December 2020, 15:34
Btw come temperatura in Cyberpunk sto a 50 di GPU (che mi pare molto buono) ma 70/71 di CPU che invece mi pare bello alto. Specialmente considerando che ho un radiatore da 360mm :scratch:

Le ventole sono ancora come exhaust quindi tirano aria calda invece che fredda attraverso il rad (sto aspettando le lian li, nel duemilamai), però mi pare in ogni caso troppo alto.
Secondo voi? Può essere che la pasta termica preapplicata non era sufficiente? O invece possono essere ok come temp?

Hador
26th December 2020, 16:46
Sono ok i ryzen sono dei forni nucleari

Hador
26th December 2020, 16:47
Cioè cambiare la pasta è sempre cosa giusta però non ti cambia di 10 gradi, benguadagnerai 3-4 se ti va vebe

Galandil
26th December 2020, 18:09
ma 70/71 di CPU che invece mi pare bello alto.

Basato su?

Axet
26th December 2020, 18:10
Basato su?

Visto gente su reddit che dice di fare 60 under load con dissi ad aria :shrug:

Galandil
26th December 2020, 18:14
Visto gente su reddit che dice di fare 60 under load con dissi ad aria :shrug:

Ti devi preoccupare se raggiungi gli 85° (sotto carico massimo e dopo un bel po' di tempo, almeno 30 min di uso al 100%), quella è una temperatura da warning.

Il red alert è a 90°.

E smettetela di prendere per buono *tutto* quel che viene detto su reddit, 9 volte su 10 son minchiate, vi ricordo il file CSV di Cyberpunk. :sneer:

Hador
26th December 2020, 18:24
Visto gente su reddit che dice di fare 60 under load con dissi ad aria :shrug:
60 un ryzen li fai se metti il PC in balcone :sneer:

Sia chiaro, sono temperature alte ma bisogna conviverci, dipende dall'architettura della CPU.
Ti consiglierei di fare un po' di undertvolt ma non so se hai cazzi

Axet
26th December 2020, 19:46
Ti devi preoccupare se raggiungi gli 85° (sotto carico massimo e dopo un bel po' di tempo, almeno 30 min di uso al 100%), quella è una temperatura da warning.

Il red alert è a 90°.

E smettetela di prendere per buono *tutto* quel che viene detto su reddit, 9 volte su 10 son minchiate, vi ricordo il file CSV di Cyberpunk. :sneer:

Si ok ma mi aspettavo un certo livello di performance da un AIO top con rad da 360mm, non semplicemente "ok" :\

Hador
26th December 2020, 19:59
Si ok ma mi aspettavo un certo livello di performance da un AIO top con rad da 360mm, non semplicemente "ok" :\
Un NH-U12A va comunque meglio di un AIO, dura la vita ma è così.

-=Rho=-
26th December 2020, 20:01
Controllati i bench per il tuo dissi (+cpu ) e vedi se sei in range coi risultati , se proprio vuoi toglierti il gusto .

Anche a me 70°+ suonano un pelo alti per una cpu sotto liquido , pero' e' anche vero che ho zero esperienza con questa ultima gen di ryzen , sei comunque bello distante dal tjmax , che ti giri a 50/60/70 non ti cambia mica nulla .

Axet
26th December 2020, 20:19
Controllati i bench per il tuo dissi (+cpu ) e vedi se sei in range coi risultati , se proprio vuoi toglierti il gusto .

Anche a me 70°+ suonano un pelo alti per una cpu sotto liquido , pero' e' anche vero che ho zero esperienza con questa ultima gen di ryzen , sei comunque bello distante dal tjmax , che ti giri a 50/60/70 non ti cambia mica nulla .

Mi sono appena guardato il bench di GN per il 5900x, sta sui 61 gradi in cinebench. Con un AIO da 280mm (la metodologia si può trovare qua: https://www.gamersnexus.net/guides/3577-cpu-test-methodology-unveil-for-2020-compile-gaming-more).
Però ventole e pompa al massimo. Non so che pensare :sneer:

-=Rho=-
26th December 2020, 21:33
prova a girare il rad :D

Galandil
26th December 2020, 23:11
Mi sono appena guardato il bench di GN per il 5900x, sta sui 61 gradi in cinebench. Con un AIO da 280mm (la metodologia si può trovare qua: https://www.gamersnexus.net/guides/3577-cpu-test-methodology-unveil-for-2020-compile-gaming-more).
Però ventole e pompa al massimo. Non so che pensare :sneer:

Guarda che quei risultati sono ottenuti sul test bench, che è open, mica dentro un case.

Axet
27th December 2020, 02:10
prova a girare il rad :D

Vaccagher :sneer:
Scherzi a parte non posso, è montato sopra quindi non è un problema di orientamento

@Gala:
ottiima osservazione :awk:

Tunnel
27th December 2020, 11:42
Ecco perché ho preso un nh-D15 e non un AIO :hidenod:

Per alimentatore, ho preso un nzxt c850 (overkill) il 10 dicembre. Amazon mi da ancora " data di consegna da definire".
Ieri sera ho ordinato un CX650M semi modulare del cazzo tanto per provare il PC nuovo e che poi renderò e gg. Però è davvero la prima volta che ordino qualcosa che poi "sparisce". Incredibile!

Tunnel
27th December 2020, 11:47
QQ

https://i.ibb.co/j8N1xGp/Screenshot-20201227-104413-Amazon-Shopping.jpg (https://ibb.co/7Sf6TV9)