Originally Posted by
Faramjr
Questa è una notizia!
Da quanto tempo non resti in sala a vedere i titoli di coda?
No. Così come è stupido fare confronti tra la "difficoltà" di relizzazione, è stupido farli sulla durata di lavorazione. Ci sono film che hanno gestazioni di decine di anni, ci sono videogame dalla gestazione molto ridotta (i titoli sportivi ad uscita annuale, tanto per fare un esempio).
Il resto sono stronzate da "ingegnersotuttoio". Una delle competenze che si suppone debbano avere gli ingegneri è quella di analisi. Se io chiedessi ad un ingegnere: analizzami come si fa un film, e questi mi rispondesse così: "ti serve la sceneggiatura, gli attori, effetti speciali e computer graphics quando non sono addirittura la stessa cosa" io gli riderei in faccia e gli direi che sarebbe più utile alla società facendo il contadino.
Al di là della legittima ignoranza, basta un minimo sforzo intellettivo per capire quanto possa essere complessa la gestazione di un film (al tempo stesso bene culturale e prodotto industriale). E non parlo dell'aspetto tecnico delle riprese, quella è solo una parte del processo industriale. Ma d'altronde non mi stupisco, lo spettatore medio non ha la minima idea di quanti contributi creativi siano necessari per fare un film, per loro c'è solo il "regista".
Saper programmare è una caratteristica richiesta alla "manovalanza". Dover pagare un film meno di un videogame perchè ai tecnici è richiesto saper programmare, che secondo il vostro parere è più difficile di saper montare un film, saper montare le luci, saper usare una telecamera, è una stronzata CLAMOROSA!
Avete idea di quanto costi girare un film? Datevi una svegliata.