da quanto è che non vai in spiaggia son vietati da un pezzo i venditori ambulanti :D
Printable View
Ma d'altronde se non si riesce a capire che costringere una donna a spogliarsi in un luogo pubblico di fronte alle figlie e gente che ne approfitta per urlare i soliti slogan fascisti è un'azione incredibilmente violenta e che non può avere nessuna giustificazione di nessun tipo, c'è poco da discutere eh. Io ormai penso che la gente semplicemente non ce la può fare.
Che tratta implica proprio sapere da dove parti... Ma siccome è procedura di chi fa l'imbarco a bordo ed è compito della compagnia non dell'aeroporto, sarebbe interessante sapere che compagnie frequenti. Magari ce n'è qualcuna più lassa sui controlli...
Io dico solo che umiliare così le persone che credono in qualcosa di diverso da te é il modo migliore per far fare qualcosa di sbagliato anche alle persone oneste.
ueh però calma un momento stiamo parlando di una situazione portata all'estremo ci so stati 2 attentati in francia no è situazione normale eh, calma un attimo perchè le cose saranno pure sbagliate, però va contestuallizato nel periodo in cui avviene, vi ricordate in usa dopo l'11 settembre quante leggi han fatto per limitare o controllare la liberta, cosi come in italia durante gli anni 70 ecc ecc.
italia-germania
fiumicino(roma)-tegel(berlino)-strauss(monaco baviera)
compagnie Lufthansa, airberlin, alitalia, vueling.
all'atto del checkin online richiesto solo nome e cognome (un tempo ricordo domandavano i dati di un documento)
all'aereoporto hai il check del codice a barre per entrare nell'area dei controlli.
e poi al gate controllo del biglietto e basta.
Ho tirato fuori solo 1 volta il documento, quando ho dovuto consegnare il bagaglio in stiva e quindi ho dovuto fare il checkin al desk.
anni fa viaggiavo continuamento Treviso-Charleroi con Ryanair e mi rompevano per ogni singola cazzata.
Ora non controllano mai dimensioni e peso nemmeno (cosa ovviamente comodissima anche se io sto sempre attento) ma ho visto ultime 3 volte gente con valigie più grandi al bagaglio a mano prendersi "parole" dagli steward perchè non ci stavano nelle cappelliere o che erano troppo pesanti da sollevare
Si ma non c'è alcuna relazione tra queste ordinanze locali e la prevenzione di eventi del genere. Prova a spiegarmi un solo effetto favorevole in tal senso (meno burkini = meno attentati? Come e perchè?) Leggi limitanti la libertà personale sono accettabili in momenti particolari se hanno un fine diretto allo scopo specifico, diversamente sono pure e semplici vessazioni a sfondo ideologico. Mi aspetto, anche di fronte ad eventi tragici come quelli francesi, che l'uomo qualunque possa avere una pensata del genere. Ma non un rappresentante politico di una grande città. E soprattutto non un rappresentante poilitico a livello centrale che vada dicendo che pur non volendo emanare nulla del genere a livello nazionale il divieto è giusto, come mi pare abbia fatto il primo ministro francese se non erro.
Questa è pura ritorsione ideologica, e pure di bassa lega, con l'unico obiettivo di "salvare la faccia/sedia" per qualche politicante. Condita da un livello di paraculismo assoluto (non faccio una legge nazionale ma approvo e condivido pubblicamente quelle locali, salvando capra (principi costituzionali) e cavoli (opinione pubblica))
Considero Angelino Alfano un pessimo politico, ma la sua posizione come ministro dell'interno italico mi è sembrata, seppur un po' democristiana, ragionevole.
Non ho idea per le altre, ma sui nazionali Alitalia Linate Fiumicino sempre chiesto il documento all'imbarco insieme al biglietto. Viene specificato anche nell'annuncio dal boarding (è necessario presentare un documento di identità). Dimenticato due volte nell'ultimo anno di tirarlo fuori mi è sempre stato richiesto.
Non saprei che dirti.
Confermo quello che dice Mellen,
Aprile, Roma-Amsterdam volato con vueling check-in on line inserito solo nome e cognome nessuna richiesta di documento.
E' anche vero però che a Maggio Roma-Londra con Rayanair, check-in on line, ho dovuto inserire gli estremi del documento sul sito e poi ho auto i controlli in aereoporto sia in entrata che in uscita.
perchè te l'ho scritto creano malcontento alla popolazione anche in francia esiste il concetto di raccatar voti o mantenerli, ma te lo dico percè ho i parenti a nizza e cannes eh ci parlo non è che so proprio tranquilli come qualche anno fa, pensa quando gli racconto che qui è pieno di extracomunitari che fanno della microcriminalita un lavoro( furti scippi rapine e via discorrendo) quasi quasi mi invidiano( ma solo perchè pensano che la polizia italiana sia come quella francese che va giu di botte pesanti prima e dopo l'arresto)
Ma anche no. Prima cosa le limitazioni della libertà emergenziali hanno storicamente il pessimo vizio di rimanere dove sono anche allo scadere dei presupposti, per ovvi motivi. Secondo il caso francese è decisamente diverso da un qualsiasi altro provvedimento di limitazione della libertà personale per motivi di sicurezza nazionale, a meno che non vogliamo affermare che portare burqa o burqini in spiaggia possa essere pericoloso. Non ha nessuna giustificazione ragionevole ed è assurdo dire: eh sarà sbagliato ma va contestualizzato. Ma de che? Cosa c'è da contestualizzare? Dei criminali ti ammazzano 80 persone con un camion e tu costringi tutte le donne musulmane di francia a spogliarsi?
Senza contare che, come dice giustamente Di Pietro, sono doppiamente vittime dato che un provvedimento del genere, di fatto, significa semplicemente vietare l'accesso alla spiaggia alla stragrande maggioranza delle donne musulmane. Che cazzo hai risolto a parte abbassare incredibilmente la qualità della vita di milioni di persone e far contenti i fascisti del paese? Quanto manca prima che qualche imbecille decida che è giusto picchiare una donna per strada solo perché ha un velo addosso?
Quindi come sostengo io nessun effetto favorevole sul problema, solo manovre politiche di guadagno del consenso popolare basate sulla negazione dei principi di libertà per evitare ulteriori travasi di voti verso dx estrema.
Apposto.
Comprensibile ma stigmatizzabile, non trovi, barattare principi costituzionali per ottenere consenso elettorale?
tra l'altro questa donna oltre ad essere umiliata probabilmente adesso è anche molto incazzata.
premesso che io non sto dicendo che il provvedimento sia giusto o sbagliato, sto solo cercando di rispondere a un quesito posto da mellen conoscendo un po i francesi del sud...........che non so i parigini quelli so parrocchia a se in fin dei conti pensano che i francesi sian solo loro, al sud della francia il modello di integrazione parigina non l'han mai digerito, cioè quello del volemose tutti bene un nero si sposa una bianca da 100 anni a sta parte ed è na cosa normale ecc ecc, sono molto piu rompicazzo di quanto si pensi, la destra parigina è una macchietta di se stessa, c'è gente tra nizza e marsiglia e via discorrendo ce la le pen la mettwerebbe al rogo per quanto la considerano moderata, considera che la maggior parte di quelli che ha fatto la guerra in algeria provien da quelle zone ti lascio immaginare come diamine han cresciuto i figli che son poi piu o meno i ns coetanei.
non è un caso che attualmente sto provvedimento sia stato preso al sud della francia e non al nord.............aspettano da 50 anni di ributtare in mare i nord africani ma parigi ha sempre detto no, e vedrai che andando avanti saran sempre piu estremi, basta che ti fai un giro su internet per vedere come tratta la polizia gli extracomunitari a calais o a mentone e poi forse capisci perchè partoriscono ste idee
E le dice bene che deve uniformarsi agli usi e costumi occidentali (cit.) Francesi, se fossero stati sponda Italiana le toccava pure presentarsi in spiaggia con la peperonata e le melanzane alla parmigiana, far strillare i figli gettando sabbia su tutti a destra e sinistra e lasciare rifiuti e mozziconi di sigaretta piantati nella sabbia.
Io viaggio molto (fatto più di 40 voli dall'inizio dell'anno), i documenti non me li controllano quasi mai. Fai tipo il 10% delle volte.
Sei sicuro che li controllano solo quando voli tra europa e states, ma intra-europei praticamente mai.
Riguardo al burkini, "de panza" son d'accordo con il ban ma è senza dubbio una negazione della libertà che non ci dovrebbe essere. L'episodio in questione è veramente brutto, concordo con mosa che questo è il miglior modo per permettere ad IS&co di far ancora più proseliti.
la francia e' proprio un paese di merda
Veramente hai fatto di peggio, e solo qualche post fa.
Poi arriva qualcuno a farti notare la tua pochezza intellettiva e allora inizi a smussare la tua opinione di partenza fino a negarla. Ma sto giochino non inizia a stancare pure te? Almeno Salvini è coerente nella sua miseria concettuale.
ma io ho risposto sulla base di quello che pensavo sia il motivo non ho detto che è giusto o illuminato, poi sulla mia pochezza intellitteva, tu pensi che la tua sia illuminata ok, ci puo stare ma non è mica percè ci sono altre 100 persone che la pensano come te vuol dire che è giusta eh, sennò con 80 milioni di nazi/fascisti in giro per l'europa all'inizio del 900 avremmo dovuto dire che era una teoria piu che accettabile.
vedi a me fai ridere quando te ne esci con queste cose sulla pochezza intellettiva, semplicemnte perchè ti comporti alla stesso modo di quelli che tenti di sbeffeggiare, fai il paladino del buon pensiero ma chi la pensa diversamente da te non è intelligente, perciò conclusione sta sereno randa che non c'hai ragione nella misura in cui non la ho io.
io qualche mese fa son andato a Venezia/Vienna a/r con Air Dolomiti --> fatto il check in da casa e ho fatto tutte e 2 le tratte senza tirare mai fuori la ci... -.- assurdo
cmq x quanto riguarda sta storia del burkini è una grandissima cagata, non vedo cosa ci sia di male; l'importante è che si veda il volto...
Io non ho pretese di ragioni, se vuoi impartirmi un corso accelerato di falegnameria per la costruzione rapida di pulpiti dai quali pontificare sono aperto all'apprendimento.
Nè tantomeno mi interessano i numeri di chi la pensa come me o te. "E ora che iniziano a uniformarsi", sorvolando sul congiuntivo che ti passa a fianco a 300 km/h, a me sembra una netta presa di posizione, poi se volevi intendere tutt'altro impara a scrivere con un lessico adeguato.
Questo è un forum, non un convegno di esper. Non ho il potere di leggerti nel cranio, do per scontato che chi ci scriva abbia la capacità di tradurre il proprio pensiero in linguaggio comprensibile. La grammatica è solo relativa al congiuntivo, la costruzione logico/sintattica è quella che fa capire cosa stai dicendo.
Discorso voli: io quest'anno ho fatto 2 voli, Bergamo-Dublino A/R con Ryanair a Gennaio e Venezia-Monaco A/R con Transavia 2 settimane fa. Il primo volo mi hanno controllato il documento 15 volte sia all'andata che al ritorno (la polizia ai controlli, al check-in, all'arrivo in aeroporto a Dublino), il secondo invece avrei potuto farlo senza carta d'identità, non mi hanno mai chiesto il documento.
Discorso islam-arabi-musulmani-stocazzo: è da un po' che ci rimugino su. 15 anni fa quando ero un bimbominchia che guardava le torri gemelle cadere speravo vivamente che andassero in medio oriente e ne facessero un unico grande parcheggio radioattivo, risolvendo tutti i problemi del mondo. Dopo 15 anni, ancora mi chiedo come facciano le persone ad essere così cieche e continuare imperterrite a vedere nell'odio, la discriminazione e la violenza la soluzione al problema. Non l'avrei mai creduto possibile di cambiare così radicalmente idea, ma mi pare sotto gli occhi di tutti che le decisioni in materia che si sono prese negli ultimi 15 anni hanno portato solo ad un peggioramento della situazione, e anzi hanno 'formato' il popolino a guardare allo straniero come il nemico, estendendo alla popolazione di mezzo mondo le colpe di una minoranza molto, molto ridotta. Col solo risultato di radicalizzare ancora di più la parte più violenta dei musulmani e anzi spingendo anche parte dei moderati su posizioni più estreme.
Poi sono completamente d'accordo che, per ragioni di sicurezza e di immediata identificazione, il viso scoperto possa essere imposto. Ma non andrei oltre, perchè anche se sono ateo e guardo solitamente con disprezzo alle istituzioni e alle regole religiose, a casa mia mi hanno insegnato ad avere rispetto per le idee e il credo di tutti.
http://www.corriere.it/esteri/16_ago...0cc068c8.shtml
mi pare corretto...
Beh non poteva finire diversamente.
La roba incredibile è che ci sia voluto il Consiglio di Stato (il tribunale amministrativo sul primo ricorso aveva confermato la legittimità del provvedimento) e che tutti i politici di qualsiasi schieramento politico si siano detti favorevoli alle ordinanze. Sono veramente terrorizzati del possibile successo della Le Pen, spero non ci sia altra spiegazione, altrimenti vuol dire che han toccato il fondo.
Al solito tocca ai giudici fare da cani da guardia della ragionevolezza