palur la storia della scomunica non so dove come quando e da chi l'hai sentita , ma sicuramente è una provocazione simil cazzata tanto per far notiziae su questo puoi star tranquillo proprio
![]()
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
Io sono già all'estero. Ma ho sempre combattuto così strenuamente, te lo possono assicurare tutti i gaycci qua dentro.
FEDE>LOGICA dipende assai dal luogo. E' come un'onda a 1GHz, tanto più ci si allontana dalla base station (il papa), tanto più la potenza dell'onda si abbassa.
Ad ogni modo, io non penso che capisci cosa voglio dire, altrimenti ti darebbe, per puro principio (che è Chi si fa i cazzi suoi vive 100 anni), un gran fastidio sentire che a un insieme di persone gli tira il culo che un'altro insieme di persone, il quale generalmente non c'entra na sega con il primo insieme, abbia dei diritti che comunque non lo tangano....
I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)
ao cosa delle parole "indipendenti e sovrani" ti sfugge?
Dove sarebbe l'indipendenza del parlamento italiano scusa?Nel momento in cui il parlamento o parte di esso agisce secondo "norme vincolanti" dove finisce il "reciproco rispetto"?
Cmq guarda il risultato sara che saranno rivisti i patti e perderanno l'ra di religione e gli insegnanti nominati dai vescovi , gia te lo dico.
Proprio per dire che quello che c'e' scritto li , davanti ad un "giudice" da ragione a me , non a te.
Vai tranquo.Perche lo stato sta garantendo i benefici dei patti.
Nella forma e nella sostanza.
La chiesa no.Nella forma e nella sostanza.
Last edited by Palur; 16th February 2007 at 00:39.
I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)
Cosa non capisci del fatto che la chiesa non può andar li e votare alzando la mano? Stato sovrano, sono i politici a votare per noi (magari) .. se poi votano A invece che B perchè il papa altrimenti lancia gli strali molto bene, non votarli più! Li votano ancora gli altri? ragazzi ma è elementare! Cazzi nostri!
I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)
l'unico vincolo che possono avere i politici che devono decidere in merito , non è religioso nella maggiorparte dei casi ma legato semplicemente al fatto che gli elettori che lo rappresentano sono di X schieramento e loro ragionano di conseguenza per evitare di essere mandati a casa quanto prima da chi li ha messi in parlamento . tutto il resto è un insieme filosofico che non sfiora i nostri politici salvo rare eccezioni .
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.