View Full Version : [Tv][Elezioni Politiche 2013] Exit polls dalle 15:00:00:01
Pages :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
Estrema
25th March 2013, 17:45
Veramente sei te quello che entri a gamba tesa con fare da intellettuale di sinistra dicendo che e' grazie al comunismo che abbiamo l'aborto ed il divorzio:sneer:
Poi non sto whinando, il discorso e' partito con estrema che voleva aprire a sinistrah, senza spiegare bene cosa intendesse (poi l'ha spiegato, peccato che non fossero principi di sinistra ma piu' che altro democratici ed di uguaglianza sociale).
Se vuoi un esempio di politiche sociali di destra basta guardare al fascismo ed alla carta del lavoro, il punto e' che le politiche sociali sono alla base di ogni paese moderno, non centrano un cazzo destra o sinistra a differenza di quanto dicano tutti i fighetti sinistroidi antifascistiih.
Ho votato fare.
scusa solo 1 cosa eh, hai detto che quello che ho scritto non sono politiche di sinistra ma di eguaglianza sociale, non penserai che le politiche di sinistra siano; nazionalizzare tutte le imprese avere tutti lo stesso stipendio sia l'operaio come il dierettore di una fabbrica e riunirsi in Kolchoz, no ti prego dimmi che l'abbiamo superata la visione degli inizi del 1900 :sneer:
powerdegre
25th March 2013, 17:48
La destra per definizione non fa politica sociale. Cio' non significa che sia il male, solo che non fa politica sociale !!!!
LOL!
No, mica per niente sarei curioso di sapere che intendete per politica sociale, se ne sapete il significato e se sapete farmi esempi proposti dalla destra, o anche i mitici provvedimenti sociali del berlusca visto che negli ultimi 20 anni è stato lui la destra.
Un pò come quando vi riempite la bocca con la parola comunismo, vi basate sempre sul male dei regimi totalitari, mentre in Italia ha una tradizione completamente diversa, sapete che vuol dire tradizione? Enrico Berlinguer segretario del Partito Comunista Italiano viene considerato da tutte le parti politiche italiane come un esempio di cosa significa correttezza politica, strano era un Komunista? Trovo divertente che in 20 anni lo spot di berlusconi con Comunismo = Male vi abbia leso il cervello fino a questo punto.
Invece grazie al Komunismo tu puoi divorziare, hai l'aborto, hai avuto una contrattazione unica ed anche se oggi te li calpestano i contratti avevi ottenuto tanti diritti come lavoratore, avevi la scala mobile, assegni familiari sapete un cazzo e venite qui a riempirvi la bocca con le politiche sociali di Destra, l'autarchia? Le donne incatenate ai fornelli? Prima i cittadini di serie A poi i terun e dopo i negher? Sono politiche sociali i condoni?
Edit: Typo.
Ma che stai a dire? o_O
Guarda che tanti dei diritti dati ai lavoratori italiani sono stati istituiti sotto Mussolini, quindi il lavoratore italiano piu' che i sindacati nei '60, che facevano scioperi mirati, dovrebbero ringraziare il ventennio, che gli ha dato assistenza ospedaliera, assicurazioni sul lavoro, disoccupazione, riduzione degli orari di lavoro. INPS ed INAIL nacquero come istituti fascisti.
La scala mobile di cui parli vorrei ricordarti che fu cancellata 10 anni dopo con il benestare degli stessi sindacati perche' fu riconosciuta inutile, in quanto l'unico risultato che produsse fu di far salire l'inflazione.
Gli assegni familiari? Fanno parte del contratto collettivo del '34. Il '34... gli anni del komunismo vero?
Cioe', due esempi hai fatto, e di due esempi di politica sociale di sinistra uno e' fascista, e l'altro e' un fallimento, begli esempi si, ma forse rappresentano bene il fatto che la sinistra attuale scimmiotta la destra e fallisce pure in quello :sneer:
Estrema
25th March 2013, 17:55
LOL!
Ma che stai a dire? o_O
Guarda che tanti dei diritti dati ai lavoratori italiani sono stati istituiti sotto Mussolini, quindi il lavoratore italiano piu' che i sindacati nei '60, che facevano scioperi mirati, dovrebbero ringraziare il ventennio, che gli ha dato assistenza ospedaliera, assicurazioni sul lavoro, disoccupazione, riduzione degli orari di lavoro. INPS ed INAIL nacquero come istituti fascisti.
La scala mobile di cui parli vorrei ricordarti che fu cancellata 10 anni dopo con il benestare degli stessi sindacati perche' fu riconosciuta inutile, in quanto l'unico risultato che produsse fu di far salire l'inflazione.
Gli assegni familiari? Fanno parte del contratto collettivo del '34. Il '34... gli anni del komunismo vero?
Cioe', due esempi hai fatto, e di due esempi di politica sociale di sinistra uno e' fascista, e l'altro e' un fallimento, begli esempi si, ma forse rappresentano bene il fatto che la sinistra attuale scimmiotta la destra e fallisce pure in quello :sneer:
certo certo guarda un po e dimmi cos'è questo:
a) suffragio universale a scrutinio di lista regionale, con rappresentanza proporzionale, voto ed eleggibilità per le donne.
b) Il minimo di età per gli elettori abbassato a 18 anni; quello per i deputati abbassato a 25 anni.
c) L'abolizione del Senato.
d) La convocazione di una assemblea Nazionale per la durata di tre anni, il cui primo compito sia quello di stabilire la forma di costituzione dello Stato.
e) La formazione di Consigli Nazionali tecnici del lavoro, dell'industria, dei trasporti, dell'igiene sociale, delle comunicazioni, ecc. eletti dalle collettività professionali o di mestiere, con poteri legislativi, e diritto di eleggere un Commissario Generale con poteri di Ministro.
f) L'elezione popolare di una magistratura indipendente dal potere esecutivo.
PER IL PROBLEMA SOCIALE, NOI VOGLIAMO:
a) La sollecita promulgazione di una legge dello Stato che sancisca per tutti i lavoratori la giornata legale di otto ore di lavoro.
b) Minimi di paga.
c) La partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori al funzionamento tecnico dell'industria
d) L'affidamento alle stesse organizzazioni proletarie (che siano degne moralmente e tecnicamente) della gestione di industrie e servizi pubblici.
e) La rapida e completa sistemazione dei ferrovieri e di tutte le industrie dei trasporti.
f) Una necessaria modificazione del progetto di legge di assicurazione sulla invalidità e sulla vecchiaia abbassando il limite di età, proposto attualmente a 65 anni, a 55 anni.
PER IL PROBLEMA MILITARE, NOI VOGLIAMO:
a) L'istituzione di una milizia nazionale con brevi servizi di istruzione a compito esclusivamente difensivo e il disarmo generale.
b) La nazionalizzazione di tutte le fabbriche di armi e di esplosivi.
c) Una politica estera nazionale intesa a valorizzare, nelle competizioni pacifiche della civiltà, la Nazione italiana nel mondo.
PER IL PROBLEMA FINANZIARIO, NOI VOGLIAMO:
a) Una forte imposta straordinaria sul capitale a carattere progressivo, che abbia forma di vera espropriazione parziale di tutte le ricchezze.
b) Il sequestro (confisca) di tutti i beni delle congregazioni religiose e l'abolizione di tutte le mense vescovili che costituiscono una enorme passività per la Nazione e un privilegio di pochi.
c) La revisione di tutti i contratti di forniture di guerra ed il sequestro dell'85% per cento dei profitti di guerra.
d) La gestione cooperativa della produzione agricola e la concessione della terra ai contadini.
Bortas
25th March 2013, 17:56
Veramente sei te quello che entri a gamba tesa con fare da intellettuale di sinistra dicendo che e' grazie al comunismo che abbiamo l'aborto ed il divorzio:sneer:
Poi non sto whinando, il discorso e' partito con estrema che voleva aprire a sinistrah, senza spiegare bene cosa intendesse (poi l'ha spiegato, peccato che non fossero principi di sinistra ma piu' che altro democratici ed di uguaglianza sociale).
Se vuoi un esempio di politiche sociali di destra basta guardare al fascismo ed alla carta del lavoro, il punto e' che le politiche sociali sono alla base di ogni paese moderno, non centrano un cazzo destra o sinistra a differenza di quanto dicano tutti i fighetti sinistroidi antifascistiih.
Ho votato fare.
Io ho chiesto semplici delucidazioni, visto che mi sembrava che parlassi senza sapere. Grazie per averci ricordato che l'ultima politica sociale di destra è venuta dal fascismo, però siamo anche a distanza di 70 anni dal regime, dopo che è successo? Tralascio il fatto che ti piaccia condire il discorso con inutili provocazioni come "intellettualoide di sinistra" e "fighetti sinistroidi" che onestamente caricano il discorso di inutile quanto vana polemica e non aggiungono niente alla conversazione se non uno squallido ribadire della vuotezza di destra odierna che si deve attaccare a questi epiteti per ricordarci un fallimento lungo 70 anni. Anzi nella destra moderna o centrodestra, le politiche sociali da molti anni vengono ostracizzate, per sistemi più corporativisti.
Bortas
25th March 2013, 18:02
LOL!
Ma che stai a dire? o_O
Guarda che tanti dei diritti dati ai lavoratori italiani sono stati istituiti sotto Mussolini, quindi il lavoratore italiano piu' che i sindacati nei '60, che facevano scioperi mirati, dovrebbero ringraziare il ventennio, che gli ha dato assistenza ospedaliera, assicurazioni sul lavoro, disoccupazione, riduzione degli orari di lavoro. INPS ed INAIL nacquero come istituti fascisti.
La scala mobile di cui parli vorrei ricordarti che fu cancellata 10 anni dopo con il benestare degli stessi sindacati perche' fu riconosciuta inutile, in quanto l'unico risultato che produsse fu di far salire l'inflazione.
Gli assegni familiari? Fanno parte del contratto collettivo del '34. Il '34... gli anni del komunismo vero?
Cioe', due esempi hai fatto, e di due esempi di politica sociale di sinistra uno e' fascista, e l'altro e' un fallimento, begli esempi si, ma forse rappresentano bene il fatto che la sinistra attuale scimmiotta la destra e fallisce pure in quello :sneer:
See vabè siamo nel 2013 svegliati, la destra le ultime cose che ha fatto nel sociale è roba di 70 anni fa il mondo è andato avanti, qualcuno è rimasto al palo.
powerdegre
25th March 2013, 18:10
See vabè siamo nel 2013 svegliati, la destra le ultime cose che ha fatto nel sociale è roba di 70 anni fa il mondo è andato avanti, qualcuno è rimasto al palo.
Voi affermate che la destra non ha niente di sociale, ti ho fatto notare come invece tu, komunista, debba ringraziare il partito fascista per le politiche sociali attualmente esistenti in Italia.
Vorrei inoltre ricordarti che ho risposto su due temi che hai proposto te a favore della politica sociale di sinistra, quindi te per primo hai tirato fuori una legge di 40 anni fa (scala mobile, '75) ed una di 80 (assegni familiari, '34), e ti ho fatto presente che i due esempi che te hai tirato fuori a favore della sinistra sono uno di una legge fallimentare, e l'altro di una legge fascista.
Io accetto che il mondo e' andato avanti, ma ti ripeto, che magari te ne scordi, te hai fatto quegli esempi, te sei andato indietro di 80 anni credendo di portare un punto a tuo favore e dicendo invece una castroneria, io ti ho solo risposto in merito e ti ho fatto notare i tuoi errori ;)
Palur
25th March 2013, 18:11
la Thatcher cioè quella che ha messo l'inghilterra in mutande?? solo perchè tirava 2 strilli aoe forte del supporto di regan?? ma perfavore ............
questi 2 signori hanno creato il sistema di disuguaianza sociale che vige ogggi in tuto il mondo dove il ricco è sempre più ricco e il povero sempre più povero, e me lo annoveri fra politiche di destra di alto livello??
Puo piacere o non piacere ma la tatcher ha trasformato un impero decadente e postindustriale in un florido (ma debolissimo) paese basato su finanza/banche/servizi.Che sono il vero motore del paese.
In inghilterra non hanno piu il knowhow manco per fare na penna a sfera. Eppure se a livello di stipendi/occupazione stanno messi bene , lo devono alla thatcher .E indiscutibile.
Che poi le miniere del galles oggi lavorerebbero in attivo , beh , come dire , fail.
Complessivamente e' senzaltro una politica di destra seria.
Il Nando
25th March 2013, 18:12
Lol @ i famosi scioperi mirati degli anni '60...
Se non ci fossero stati quegli scioperi avremmo ancora il tizio nei cessi che viene a sbirciare sotto la porta cosa stai facendo se stai chiuso dentro più di un minuto. Ferie e malattie pagate? What?
Ma si certo ha fatto più il duce delle lotte sindacali... A NOI!
Cmq sto magma thread of the year sta diventando il supernova thread of the century
Kahvirel
25th March 2013, 18:15
Cmq sto magma thread of the year sta diventando il supernova thread of the century
:rotfl:
Estrema
25th March 2013, 18:19
Puo piacere o non piacere ma la tatcher ha trasformato un impero decadente e postindustriale in un florido (ma debolissimo) paese basato su finanza/banche/servizi.Che sono il vero motore del paese.
In inghilterra non hanno piu il knowhow manco per fare na penna a sfera. Eppure se a livello di stipendi/occupazione stanno messi bene , lo devono alla thatcher .E indiscutibile.
Che poi le miniere del galles oggi lavorerebbero in attivo , beh , come dire , fail.
Complessivamente e' senzaltro una politica di destra seria.
se ti piace il liberismo puro( che nemmeno più negli stati uniti applicano) si è una politia di destra seria, ovvero quella è la destra dove chi ha avrà e chi non ha un cazzo non avrà mai un cazzo.
Bortas
25th March 2013, 18:23
Voi affermate che la destra non ha niente di sociale, ti ho fatto notare come invece tu, komunista, debba ringraziare il partito fascista per le politiche sociali attualmente esistenti in Italia.
Vorrei inoltre ricordarti che ho risposto su due temi che hai proposto te a favore della politica sociale di sinistra, quindi te per primo hai tirato fuori una legge di 40 anni fa (scala mobile, '75) ed una di 80 (assegni familiari, '34), e ti ho fatto presente che i due esempi che te hai tirato fuori a favore della sinistra sono uno di una legge fallimentare, e l'altro di una legge fascista.
Io accetto che il mondo e' andato avanti, ma ti ripeto, che magari te ne scordi, te hai fatto quegli esempi, te sei andato indietro di 80 anni credendo di portare un punto a tuo favore e dicendo invece una castroneria, io ti ho solo risposto in merito e ti ho fatto notare i tuoi errori ;)
Forse non leggi bene noi affermiamo che la destra attuale non ha niente di sociale, anzi l'ultima volta l'ha avuta un pò da fascismo, nemmeno troppo perchè di fatto il fascismo ha preso politiche che erano patrimonio del socialismo e la ha attuate, per altre come inps e inail ha semplicemente cambiato nome e messo una griffe su istituti che esistevano precedentemente, al di là di questo semplice discorso, odiernamente chi propone e continua a battersi per le politiche sociali non è certamente la destra che ricordo da dopo il fascismo non ha fatto più niente anzi si è sensibilmente allontanata dalle politiche sociali a favore di politiche simili alle destre corporativiste moderne nate dal periodo thatcher-reagan arrivate ai giorni nostri, privatizzazione e smantellamento dello stato sociale è patrimonio delle destre moderne anche della nostra.
Il resto è fuffa
Palur
25th March 2013, 18:24
se ti piace il liberismo puro( che nemmeno più negli stati uniti applicano) si è una politia di destra seria, ovvero quella è la destra dove chi ha avrà e chi non ha un cazzo non avrà mai un cazzo.
Qua si e parlato di politica di destra seria.
Non di politica di destra bella.
A me non piace manco per il cazzo , e la cosa delle miniere del galles mi fa troppo lol a rivederla oggi (se estraessero oggi farebbero soldi a palate).
Ma sono costretto a riconoscere che ha cambiato in meglio il volto di un paese dandogli 50 anni di autosufficienza economica .Che non sono bruscolini.
Estrema
25th March 2013, 18:28
Qua si e parlato di politica di destra seria.
Non di politica di destra bella.
A me non piace manco per il cazzo , e la cosa delle miniere del galles mi fa troppo lol a rivederla oggi (se estraessero oggi farebbero soldi a palate).
Ma sono costretto a riconoscere che ha cambiato in meglio il volto di un paese dandogli 50 anni di autosufficienza economica .Che non sono bruscolini.
si a scapito di 20 anni di disoccupazione e povertà, cmq parlavamo di politiche sociali di destra non di politiche di destra, come vedi l'unica destra applicabile è più o meno quella neoliberista il resto è fuffa non esiste se non nei regimi nazional fascisti, però in contesti storici in cui non c'era nulla eh, perchè molti se lo dimenticano che quando c'erano i 3 regimi in europa non c'erano nenache 2 paia di scarpe a famiglia
powerdegre
25th March 2013, 18:31
Lol @ i famosi scioperi mirati degli anni '60...
Se non ci fossero stati quegli scioperi avremmo ancora il tizio nei cessi che viene a sbirciare sotto la porta cosa stai facendo se stai chiuso dentro più di un minuto. Ferie e malattie pagate? What?
Ma si certo ha fatto più il duce delle lotte sindacali... A NOI!
Cmq sto magma thread of the year sta diventando il supernova thread of the century
Le ferie furono introdotte sotto il governo fascista dalla carta del lavoratore del '27.
L'INAIL nacque nel '33 come INFAIL, indovina un po' per cosa stava quella F.
Gli scioperi nei 60 partirono dagli studenti, quindi si estesero agli operai, non perche' mancassero le basi, instaurate almeno 30 anni prima, ma contro l'assenza di reali politiche sociali da parte della DC che estendesse quelle istituzioni.
Palur
25th March 2013, 18:38
al momento la politica di destra e' quella neoliberista .
Di sociale non ha niente il cazzo di niente.
Alkabar
25th March 2013, 18:42
T'hanno appena finito di dire che la destra le ultime politiche sociali le ha fatte 70 anni fa e tu riprendi su Mussolini. Ehbeh.
Alkabar
25th March 2013, 18:42
al momento la politica di destra e' quella neoliberista .
Di sociale non ha niente il cazzo di niente.
Ecco. Fine.
powerdegre
25th March 2013, 19:09
al momento la politica di destra e' quella neoliberista .
Di sociale non ha niente il cazzo di niente.
Oh, ma io concordo, il papiro sul fascio l'ho fatto giusto per rispondere a Bortas che propagandava assegni di famiglia e scala mobile come grandi conquiste del comunismo, al che gli ho fatto notare di aver detto una minchiata.
Al momento qualcosa di sociale l'ha fatto la destra, ma si parla per la maggiore di specchietti da elezione, roba come quando alzarono le pensioni minime la franchigia esentasse sugli introiti, qualcosa a giro han provato a farlo poi, tipo sull'evasione, lotta alla mafia e qualcos'altro, ma insomma, poca roba.
Incoma
25th March 2013, 19:15
L'istituto della previdenza sociale e dell'infortunio sono conquiste sociali di fine 800, intervenute in tutta Europa sull'onda dell'esempio della legislazione Bismarkiana e grazie anche alle lotte sindacali nei paesi industrializzati tra la fine dell'800 ed il primo novecento.
Altre conquiste, come l'orario di lavoro, idem.
Mussolini ed il fascismo hanno responsabilità in tali conquiste quanto Berlusconi sull'avvento del I-phone.
Contemporaneità (parziale, legata ad alcuni aspetti formali degli istituti ed alla loro riorganizzazione, e non alla sostanza) non significa causalità, specie se parliamo di processi che hanno richiesto anni di lotte e di sviluppi.
Il fatto che si siano incidentalmente verificate anche nei primi anni del ventennio (come peraltro in gran parte dei paesi europei industrializzati) non vuol dire che siano farina del sacco del fascismo, anzi.
Diciamo che gli ultimi aneliti socialisti mussoliniani hanno evitato che tali conquiste, oramai per la maggior parte già realizzate nella sostanza negli anni antecedenti, e dunque praticamente ineluttabili, venissero soffocate nelle spire del fascismo vero e proprio, duro e puro.
CrescentMoon
25th March 2013, 19:22
L'istituto della previdenza sociale e dell'infortunio sono conquiste sociali di fine 800, intervenute in tutta Europa sull'onda dell'esempio della legislazione Bismarkiana e grazie anche alle lotte sindacali nei paesi industrializzati tra la fine dell'800 ed il primo novecento.
Altre conquiste, come l'orario di lavoro, idem.
Mussolini ed il fascismo hanno responsabilità in tali conquiste quanto Berlusconi sull'avvento del I-phone.
Contemporaneità (parziale, legata ad alcuni aspetti formali degli istituti ed alla loro riorganizzazione, e non alla sostanza) non significa causalità, specie se parliamo di processi che hanno richiesto anni di lotte e di sviluppi.
Il fatto che si siano incidentalmente verificate anche nei primi anni del ventennio (come peraltro in gran parte dei paesi europei industrializzati) non vuol dire che siano farina del sacco del fascismo, anzi.
Ma scherzi, non dire cagate, si chiama infps, con la f che sta per fascista.
Che poi sia nata 40 anni prima e Benito abbia solo cambiato il nome, fregancazzo
Palur
25th March 2013, 19:23
Ma scherzi, non dire cagate, si chiama infps, con la f che sta per fascista.
Che poi sia nata 40 anni prima e Benito abbia solo cambiato il nome, fregancazzo
Con tutto il rispetto ma mi pare che dal punto di vista storico abbia proprio colpito il segno .
La previdenza sociale , l'edilizia popolare , le riforme agricole , sono una conseguenza del momento storico , piu che del partito politico. Non mi pare che abbia negato che sia stato il partito fascista ad importarle.
Non lo si puo negare per il semplice motivo che fu proprio il partito fascista ad importarle.
Ma sono indubbiamente la conseguenza del periodo storico .
Mi pare che anche questo sia innegabile.
Alla stessa stregua e fatte i dovuti distinguo , oggi ,la privatizzazione dell'acqua per rimpinguare il piu possibile il pil (e di rimbalzo le amatissime rendite) sono la conseguenza storica del neoliberismo imperante , non sono certo farina del sacco del pd o del pdl.
CrescentMoon
25th March 2013, 19:26
Con tutto il rispetto ma mi pare che dal punto di vista storico abbia proprio colpito il segno .
evidentemente la mia ironia invece no
Palur
25th March 2013, 19:29
evidentemente la mia ironia invece no
... sorry
McLove.
25th March 2013, 19:41
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2013/03/25/Utri-corte-appello-camera-consiglio-_8456614.html
ma quella procura, tutta, perché come e' palese non puo' essere solo Grasso il marcio senza portarsi appresso gente come messineo, ingroia , gaetano paci di cui spesso si parla molto poco forse perche più magistrato che primadonna, non era il feudo del pdl e di B. ?
palur lo scrivi sulla tua macchina da scrivere invisiBBile? :sneer:
powerdegre
25th March 2013, 19:42
Avrei da ridire ma vorrei evitare di andare troppo OT, come ho detto il mio punto lo volevo fare e l'ho fatto, ora mi ritiro ;)
adigirolam
25th March 2013, 19:50
Tenersi poltrone e giro di amicizie il piu' possibile, come il pdl ovviamente, soltanto che di loro si dice poco o nulla perche' sono "meglio di berlusconi", ho i miei dubbi.
dai numeri che ho letto il 65% degli eletti del pd sono nuovi e di cui il 90% sono stati eletti con le primarie, quindi diciamo che quelli attaccati alle poltrone e giro di amicizie sono si e no il 10% ...
Palur
25th March 2013, 19:58
palur lo scrivi sulla tua macchina da scrivere invisiBBile? :sneer:
certo certo , cummano' :sneer:
Vynnstorm
25th March 2013, 20:05
scusa solo 1 cosa eh, hai detto che quello che ho scritto non sono politiche di sinistra ma di eguaglianza sociale, non penserai che le politiche di sinistra siano; nazionalizzare tutte le imprese avere tutti lo stesso stipendio sia l'operaio come il dierettore di una fabbrica e riunirsi in Kolchoz, no ti prego dimmi che l'abbiamo superata la visione degli inizi del 1900 :sneer:
Io l'ho superata, ti ho chiesto cosa vuol dire aprirsi a sinistra e tu mi hai risposto con provvedimenti condivisibili da qualsiasi democrazia del 2013, che anzi dovrebbero gia' essere in funzione se non fosse che siamo in italia e che da noi sono stati introdotti per la prima volta dal duce. Il problema del pd, ripeto, e' che sono una massa di burocrati e mafiosi, devono difendere interessi nati e cresciuti dagli anni 60 in poi e non possono permettersi di fare un programma per il bene del paese.
Io ho chiesto semplici delucidazioni, visto che mi sembrava che parlassi senza sapere. Grazie per averci ricordato che l'ultima politica sociale di destra è venuta dal fascismo, però siamo anche a distanza di 70 anni dal regime, dopo che è successo? Tralascio il fatto che ti piaccia condire il discorso con inutili provocazioni come "intellettualoide di sinistra" e "fighetti sinistroidi" che onestamente caricano il discorso di inutile quanto vana polemica e non aggiungono niente alla conversazione se non uno squallido ribadire della vuotezza di destra odierna che si deve attaccare a questi epiteti per ricordarci un fallimento lungo 70 anni. Anzi nella destra moderna o centrodestra, le politiche sociali da molti anni vengono ostracizzate, per sistemi più corporativisti.
Che la destra moderna sia una merda siamo d'accordo, non ho mai detto il contrario, ma questo non vuol dire che la sinistra abbia fatto qualcosa. Hai detto che e' grazie al comunismo che in italia abbiamo aborto, divorzio e quant'altro, questo non solo e' falso in italia ma anche nel resto del mondo (forse vale a cuba, non lo so). Quindi bortas non fare l'offeso se ti dico "intellettualoide di sinistra", e' l'ora di finirla con il sistema sinistra=difesa dei diritti dell'uomo e destra=pena di morte, e' una cosa patetica ed oltremodo stantia. Certi concetti non sono associabili ad un determinato orientamento politico, fanno semplicemente parte dell'evoluzione dell'uomo. Nessuno ha tolto nulla a berlinguer, ma insomma non ha inventato ne le leggi scritte ne tantomeno lo sciopero.
Estrema
25th March 2013, 20:19
Che la destra moderna sia una merda siamo d'accordo, non ho mai detto il contrario, ma questo non vuol dire che la sinistra abbia fatto qualcosa. Hai detto che e' grazie al comunismo che in italia abbiamo aborto, divorzio e quant'altro, questo non solo e' falso in italia ma anche nel resto del mondo (forse vale a cuba, non lo so). Quindi bortas non fare l'offeso se ti dico "intellettualoide di sinistra", e' l'ora di finirla con il sistema sinistra=difesa dei diritti dell'uomo e destra=pena di morte, e' una cosa patetica ed oltremodo stantia. Certi concetti non sono associabili ad un determinato orientamento politico, fanno semplicemente parte dell'evoluzione dell'uomo. Nessuno ha tolto nulla a berlinguer, ma insomma non ha inventato ne le leggi scritte ne tantomeno lo sciopero.
le prime battalglie le hanno fatte i radicali seguiti poi dalla sinistra( comunisti e socialisti) che rappresentavano piu o meno il 50% degli elettori italiani, e sorvolo sul fatto che da noi rispetto a stati dove comunismo e socialismo non c'era ( usa) sono arrivati 10 anni più tardi perchè c'era un partito che era il braccio politico della chiesa, eh no perchè forse vi dimenticate cos'era la dc fino agli anni 70 quando cioè deteneva il potere la parte conservatrice....si quelli che sono dentro al pdl per intenderci che col cazzo che facevano qualcosa se non c'erano 20 milioni di elettori a sinistra che andavano a fa manifestazioni di piazza ( quelle vere non con i figuranti) ogni 3x2, cioè denigrare la sinistra italiana appellandola come immobilista quando per ogni manifestazione la polizia ne arrestava 100 a botta e il resto li caricava a suon di manganellate fa un pochetto ignoranza.
poi oh c'è ance chi si è inventato che la sinistra in italia governa dagli anni 70 però vabbè dai lo sappiamo tutti gl'italiani mediamento so tonti credevano pure che 1 milione di baionette vincevano contro 100.000 cararmati :sneer:
ps poi che il duce abbia fatto qualcosa per il popolo fa parte dello squisito revisionismo che è stato introdotto negli ultimi 10 anni quando abbiamo sdoganato ex fascisti al governo, qualche pagina fa vi ho messo delle cose nessuno dei fantomatici nostalgici mi ha saputo dire che cosa era probabilmente e mi sembra strano siete cosi informati sugli anni venti chissa perchè non rispondete spettate che ve lo rimetto eh
a) suffragio universale a scrutinio di lista regionale, con rappresentanza proporzionale, voto ed eleggibilità per le donne.
b) Il minimo di età per gli elettori abbassato a 18 anni; quello per i deputati abbassato a 25 anni.
c) L'abolizione del Senato.
d) La convocazione di una assemblea Nazionale per la durata di tre anni, il cui primo compito sia quello di stabilire la forma di costituzione dello Stato.
e) La formazione di Consigli Nazionali tecnici del lavoro, dell'industria, dei trasporti, dell'igiene sociale, delle comunicazioni, ecc. eletti dalle collettività professionali o di mestiere, con poteri legislativi, e diritto di eleggere un Commissario Generale con poteri di Ministro.
f) L'elezione popolare di una magistratura indipendente dal potere esecutivo.
PER IL PROBLEMA SOCIALE, NOI VOGLIAMO:
a) La sollecita promulgazione di una legge dello Stato che sancisca per tutti i lavoratori la giornata legale di otto ore di lavoro.
b) Minimi di paga.
c) La partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori al funzionamento tecnico dell'industria
d) L'affidamento alle stesse organizzazioni proletarie (che siano degne moralmente e tecnicamente) della gestione di industrie e servizi pubblici.
e) La rapida e completa sistemazione dei ferrovieri e di tutte le industrie dei trasporti.
f) Una necessaria modificazione del progetto di legge di assicurazione sulla invalidità e sulla vecchiaia abbassando il limite di età, proposto attualmente a 65 anni, a 55 anni.
PER IL PROBLEMA MILITARE, NOI VOGLIAMO:
a) L'istituzione di una milizia nazionale con brevi servizi di istruzione a compito esclusivamente difensivo e il disarmo generale.
b) La nazionalizzazione di tutte le fabbriche di armi e di esplosivi.
c) Una politica estera nazionale intesa a valorizzare, nelle competizioni pacifiche della civiltà, la Nazione italiana nel mondo.
PER IL PROBLEMA FINANZIARIO, NOI VOGLIAMO:
a) Una forte imposta straordinaria sul capitale a carattere progressivo, che abbia forma di vera espropriazione parziale di tutte le ricchezze.
b) Il sequestro (confisca) di tutti i beni delle congregazioni religiose e l'abolizione di tutte le mense vescovili che costituiscono una enorme passività per la Nazione e un privilegio di pochi.
c) La revisione di tutti i contratti di forniture di guerra ed il sequestro dell'85% per cento dei profitti di guerra.
d) La gestione cooperativa della produzione agricola e la concessione della terra ai contadini.
che cosa è questo??
Vynnstorm
25th March 2013, 20:45
ps poi che il duce abbia fattp qualcosa per il popolo fa parte dello squisito revisionismo che è stato introdotto negli ultimi 10 anni quando abbiamo sdoganato ex fascisti al governo, qualche pagina fa vi ho messo delle cose nessuno dei fantomatici nostalgici mi ha saputo dire che cosa era probabilmente e mi sembra strano siete cosi informati sugli anni venti chissa perchè non rispondete spettate che ve lo rimetto eh
No, fa parte della storia, se poi vogliamo cambiare i fatti ben venga.
Il programma che hai postato e' quello dei fasci da combattimento, lo abbiamo studiato in terza media ed in quinta superiore, non fa altro che confermare cio' che ho detto, ovvero idee come il suffragio universale non sono di "sinistra" (ne tantomeno di destra) ma semplicemente frutto dell'evoluzione culturale dell'uomo.
Bortas
25th March 2013, 20:56
Estrema lascia perdere che tanto il discorso è ciclico ritorneranno su questi punti più e più volte la chiamo ignoranza di destra, ovvero quello di ribadire vecchi punti smentiti da tanto troppo tempo come quando degre mi smentisce sugli assegni familiari e mette l'inps come una delle cose fatte da Mussolini, si l'istituto lo ha chiamato lui così ma il sistema pensionstico già esisteva. Poi si tende a dimenticare che il Duce era un esponente del partito socialista e che quindi aveva ereditato da loro la parte "sociale" che fece nei primi anni, quando ancora il Fascismo era un movimento già intransigente, ma ancora popolare, in seguito divento gerarchico clientelare, ma qui siamo alla storia. Tornando all'attuale sulle riforme senza colore che ci ricorda Vynnstorm non sono d'accordo, perchè sono cose che magari altrove hanno trovato possibilità di sfociare anche sotto i conservatori ma qui in Italia sono solo battaglie portate avanti dalla sinistra, ed il contesto (visto che si parla di casa nostra) è fondamentale.
Estrema
25th March 2013, 21:11
No, fa parte della storia, se poi vogliamo cambiare i fatti ben venga.
Il programma che hai postato e' quello dei fasci da combattimento, lo abbiamo studiato in terza media ed in quinta superiore, non fa altro che confermare cio' che ho detto, ovvero idee come il suffragio universale non sono di "sinistra" (ne tantomeno di destra) ma semplicemente frutto dell'evoluzione culturale dell'uomo.
infatti quel programma è stato proprio rispettato alla lettera perchè era cosi di destra che poi si sono fatti in 4 per applicarlo :sneer:
detto questo se te sei convinto che la storia dice che la sinistra ha governato l'italia dal 1970 in poi bene vuol dire che avevamo 2 libri di storia diversi a no spetta io negli anni 70 sono nato e non mi ricordo la sinistra al governo :nod:
e tu sei uno di quelli a cui le tv del berlusca han fatto il lavaggio del cervello potevi anche tu ha fa il figurante l'altro giorno si si
Vynnstorm
25th March 2013, 21:28
Tornando all'attuale sulle riforme senza colore che ci ricorda Vynnstorm non sono d'accordo, perchè sono cose che magari altrove hanno trovato possibilità di sfociare anche sotto i conservatori ma qui in Italia sono solo battaglie portate avanti dalla sinistra, ed il contesto (visto che si parla di casa nostra) è fondamentale.
Sono punti di vista, io credo dipenda dalla qualita' delle persone, la dc non ha portato avanti quelle battaglie perche' erano dei mafiosi collusi con la chiesa. Se permetti da qui a dire che il comunismo ci ha portato tutto quel bene ci passano eoni, che poi per essere precisi sono stati socialisti e radicali, senno' facciamo come b:sneer:
infatti quel programma è stato proprio rispettato alla lettera perchè era cosi di destra che poi si sono fatti in 4 per applicarlo :sneer:
detto questo se te sei convinto che la storia dice che la sinistra ha governato l'italia dal 1970 in poi bene vuol dire che avevamo 2 libri di storia diversi a no spetta io negli anni 70 sono nato e non mi ricordo la sinistra al governo :nod:
e tu sei uno di quelli a cui le tv del berlusca han fatto il lavaggio del cervello potevi anche tu ha fa il figurante l'altro giorno si si
Non so che dirti, non ho mai detto nulla di tutto cio', ma neanche lontanamente:facepalm:
Bortas
25th March 2013, 21:39
che poi per essere precisi sono stati socialisti e radicali, senno' facciamo come b:sneer:
:facepalm:
McLove.
25th March 2013, 22:25
Meanwhile travaglio non va al faccia a faccia con grasso sulla 7.
Vediamo che dice Grasso ora in diretta.
Xperia ST25i/Tapatalk 2
Hador
25th March 2013, 22:28
Tornando all'attuale sulle riforme senza colore che ci ricorda Vynnstorm non sono d'accordo, perchè sono cose che magari altrove hanno trovato possibilità di sfociare anche sotto i conservatori ma qui in Italia sono solo battaglie portate avanti dalla sinistra, ed il contesto (visto che si parla di casa nostra) è fondamentale.
si ma non potete dire che la colpa è della destra, e poi ricontestualizzare il tutto dicendo che non è vero, la colpa è dei partiti di destra italiana... La prima posizione va a braccetto con la tesi che il motivo della perenne disfatta del centro sinistra sia quello di essersi spostato verso posizioni più centriste, e quindi meno efficaci, essendo la destra il male assoluto, di quelle di sinistra "pura".
Bhe, il cazzo.
La colpa del centro sinistra è quella di essersi accartocciata su un antiberlusconismo becero, mentre berlusconi non portava avanti politiche di destra ma piuttosto politiche di clientelismo e corporative. Di fatto negli ultimi 20 anni la sinistra è stata ben più liberista della destra berlusconiana, ma ha fatto sparire i soldi ricavati da tali politiche non si sa bene dove, ed è stata poco incisiva su tutto il resto.
Tanto per dire ma lo sfacio della scuola pubblica è sicuramente da additare al centro destra, ma se l'università italiana ha GROSSI problemi è anche e soprattutto per politiche pigliatutto portate avanti dal centro sinistra, a cominciare dal mastodontico concorso berlinguer che ha tirato dentro (di nuovo, dopo quello degli anni 80) cani e porci.
Zl4tan
25th March 2013, 23:27
Oh a me grasso convince proprio...
McLove.
25th March 2013, 23:55
mah un occasione persa da travaglio che esce abbastanza con le ossa rotte imho anche perche Grasso sull aspetto piu importante di tutta la querelle moto serenamente ammette che ci fu un ingerenza del pdl ma mica a favorire grasso quanto a penalizzare caselli (i motivi sono ovvi andreotti e molto piu' dell'utri)
Grasso esce a testa alta anche sulla asserita mancata firma dell appello per Andreotti non appena arrivato a procuratore in quanto teste dello stesso processo
sulla vicenda schifani indica di come le risultanze portarono un archiviazione sotto caselli una sotto di lui, ed un altra avvenuta per la terza volta nel 2012 (quella di cui parlavamo oggi con kahv)
sulla "medaglia" poi hanno fatto ascoltare la trasmissione che ho likato io ieri dal quale si evince il giornalismo di 4 categoria di travaglio
sinceramente mi aspettavo che travaglio avesse le palle di andarci specie dopo che giovedì diceva "non vedo l'ora" con tono di sfida invece non va (forse ancora bruciato da come con il faccia faccia vs b dove ne risulto' bastonato) e tramerà una serie di fringe files per giovedì prossimo.
Zl4tan
25th March 2013, 23:57
MA sopratutto avra' l'ultima parola giovedi, di mettere sul piatto altre minchiate, perche sa, e grasso l'ha detto, che tanto il presidente del senato non si mettera' piu a rispondergli..
Travaglio va bene a monologhi, tipo b..
Comunque quella parlamentare pd e'. Proprio bella, solare......madonna santa, la piu figa di tutte
Zl4tan
26th March 2013, 00:03
Haahhahahahahahahahahahahahhah tanto paga tutto lo zio
Hahahahahahahahahahahah
Palur
26th March 2013, 00:15
Meanwhile travaglio non va al faccia a faccia con grasso sulla 7.
Vediamo che dice Grasso ora in diretta.
Xperia ST25i/Tapatalk 2
niente male :sneer:
Zl4tan
26th March 2013, 00:17
Ma la gitarella con pulman, colazione, pranzo,metropolitana pagata dallo zio silvio l'avete vista?
Hahahaha
nortis
26th March 2013, 01:29
Che botta assurda si è preso Travaglio.... Meriterebbe essere un duro colpo per la sua carriera. Ebbravo Grsso
Certo che non presentandosi lo ha mandato a tirare rigori senza il portiere ma evidentemente aveva più paura di confrontarcisi nel merito
Kinson
26th March 2013, 01:52
Ma il fatto è che travaglio non voleva confrontarsi su un altro posto se non sullo stesso servizio pubblico. Visto che Grasso voleva a tutti i costi il confronto , alla fine è uscita una mezza ciofeca di critiche in differita...
Tra l'altro leggo che già Grasso si era messo a querelarlo a Travaglio stesso, immagino che tutta sta voglia di confronto non ce l'avevano. Mi chiedo piu che altro come mai Grasso non sia andato su canali rai , forse la7 era il posto più vicino a travaglio per replicare ...
Xangar
26th March 2013, 02:01
In realtà Travaglio non si aspettava la replica di Grasso e ci era già rimasto secco quando Santoro in diretta gli aveva detto che il presidente del senato era al telefono. Travaglio si era permesso di lanciare le accuse a Grasso perché in qualche modo doveva difendere l'amico Grillo e di conseguenza condizionare il comportamento dei grillini. Inoltre non si aspettava una risposta così immediata e perentoria dal presidente del senato, che come prassi se ne sta zitto e si piglia tutte le critiche in silenzio e stavolta gli è andata veramente male, in quanto Grasso si è difeso benissimo da tutte le mezze accuse.
p.s.
Comunque la Moretti è una gran gnocca
Kinson
26th March 2013, 02:09
Travaglio da quando è amico di Grillo ?
Cmq sia che è uscito fuori dall intervista di Grasso ?
McLove.
26th March 2013, 02:10
Travaglio da quando è amico di Grillo ?
tipo da sempre?
nortis
26th March 2013, 02:33
Ma il fatto è che travaglio non voleva confrontarsi su un altro posto se non sullo stesso servizio pubblico. Visto che Grasso voleva a tutti i costi il confronto , alla fine è uscita una mezza ciofeca di critiche in differita...
Tra l'altro leggo che già Grasso si era messo a querelarlo a Travaglio stesso, immagino che tutta sta voglia di confronto non ce l'avevano. Mi chiedo piu che altro come mai Grasso non sia andato su canali rai , forse la7 era il posto più vicino a travaglio per replicare ...
Ma guarda, le ragioni per cui Grasso è andato a piazza pulita e non ad anni zero un po' le ha dette ed un po' le ha fatte intendere e sono assolutamente sensate... Pensaci un attimo, è stato l'icona del "voto responsabile ed indipendente" dei grillini... Questa è la settimana delle consultazioni cruciali per capire se tale modello è riproponibile con Bersani capo del governo... Per quale ragione tale "simbolo" avrebbe dovuto passare tale settimana in odor di macchia fino a giovedì... Sarebbe stata una rovina per qualsiasi già remoto accordo 5 stelle. Gli ha proposto la stessa rete, inizio settimana con un conduttore ex Santoro.... Rifiutarsi per la location è stata pura paura del confronto
Bortas
26th March 2013, 02:39
si ma non potete dire che la colpa è della destra, e poi ricontestualizzare il tutto dicendo che non è vero, la colpa è dei partiti di destra italiana... La prima posizione va a braccetto con la tesi che il motivo della perenne disfatta del centro sinistra sia quello di essersi spostato verso posizioni più centriste, e quindi meno efficaci, essendo la destra il male assoluto, di quelle di sinistra "pura".
Bhe, il cazzo.
La colpa del centro sinistra è quella di essersi accartocciata su un antiberlusconismo becero, mentre berlusconi non portava avanti politiche di destra ma piuttosto politiche di clientelismo e corporative. Di fatto negli ultimi 20 anni la sinistra è stata ben più liberista della destra berlusconiana, ma ha fatto sparire i soldi ricavati da tali politiche non si sa bene dove, ed è stata poco incisiva su tutto il resto.
Tanto per dire ma lo sfacio della scuola pubblica è sicuramente da additare al centro destra, ma se l'università italiana ha GROSSI problemi è anche e soprattutto per politiche pigliatutto portate avanti dal centro sinistra, a cominciare dal mastodontico concorso berlinguer che ha tirato dentro (di nuovo, dopo quello degli anni 80) cani e porci.
Io non do colpe ne glorifico nessuno ho semplicemente detto un altra cosa io non dico che la destra è il male assoluto ne che la sinistra è pura, se lo rileggi non c'è nei miei scritti, ho detto che han politiche differenti e che purtroppo la destra dal dopoguerra ad oggi nel sociale non si è mossa quasi per nulla. Le colpe del centrosinistra le conosciamo ampiamente, sul liberismo ci andrei piano, vista la direzione economica provvedimenti (liberisti) come le liberalizzazioni sono tutt'oggi necessari per riequilibrare il mercato che ha nicchie di privilegiati e situazioni poco controllabili, purtroppo non sono state quasi per nulla attuate.
Per la scuola il discorso si fa enorme, mi riservo di parlarne in altra sede perchè merita un 3d a parte e per quanto tu possa definire la riforma Berlinguer una porcata, la distruzione è stata perpretata e finita dai vari governi Berlusconi, prima del massacro Gelmini con difficoltà si poteva ancora fare ricerca nelle università in Italia.
Edit:
Nel frattempo, grande Grasso, si merita rispetto, perchè il culo su un confronto diretto ce lo ha messo, brutta figura di Travaglio.
Altra cosa Bersani che sfancula definitivamente il berlusca non chiedendogli supporto, speriamo che domani le consultazioni vadano bene, altrimenti pace.
Kinson
26th March 2013, 03:41
Ma guarda, le ragioni per cui Grasso è andato a piazza pulita e non ad anni zero un po' le ha dette ed un po' le ha fatte intendere e sono assolutamente sensate... Pensaci un attimo, è stato l'icona del "voto responsabile ed indipendente" dei grillini... Questa è la settimana delle consultazioni cruciali per capire se tale modello è riproponibile con Bersani capo del governo... Per quale ragione tale "simbolo" avrebbe dovuto passare tale settimana in odor di macchia fino a giovedì... Sarebbe stata una rovina per qualsiasi già remoto accordo 5 stelle. Gli ha proposto la stessa rete, inizio settimana con un conduttore ex Santoro.... Rifiutarsi per la location è stata pura paura del confronto
Ti offro qualche altro spunto :
A quanto mi son letto tra un po di testate giornalistiche online , la faccenda problematica parte ancora prima di Grasso.
Il problema Grosso è che ci sia Formigli di mezzo che si è fatto un programma tutto suo fanculizzando servizio pubblico che poi è finito in streaming sulle reti regionali . L'astio che hanno parte già da quei tempi. Il fatto che poi lo stesso Santoro si stava organizzando per fare una puntata domenica prendendo accordi con il direttore di la7 che poi ha cambiato idea non ha aiutato.
Difatti lo stesso Formigli ha per così dire fregato l'ospite a Servizio pubblico che doveva farci una puntata speciale questa domenica . Travaglio è stato invitato dopo che Già formigli aveva preso accordi con grasso e che aveva pure mandato in onda lo spot della trasmissione mettendoci pure la faccia di travaglio come se la sua presenza fosse una cosa sicura *_* .
Travaglio stesso dovrebbe prendere un permesso poi perchè a quanto ho riletto lui non può fare interventi ad altre trasmissioni se non fuori dai periodi di trasmissione di servizio pubblico che ha l'esclusiva.
Detta in soldoni , secondo me il problema più grosso è stato Formigli che si è messo in mezzo . Avessero messo su anche uno speciale con Mentana o Gruber penso che non avrebbero avuto casini .
Cmq sia teoricamente Grasso è stato ancora invitato a partecipare a servizio pubblico ma ha deciso di andare solo a piazza pulita.
Mah , alla fine è stata un occasione persa per una bella sfida , peccato .
Cmq sia in compenso ci sta dell'Utri che non ci fa annoiare sotto elezioni dai :D
Kinson
26th March 2013, 03:44
Ma guarda, le ragioni per cui Grasso è andato a piazza pulita e non ad anni zero un po' le ha dette ed un po' le ha fatte intendere e sono assolutamente sensate... Pensaci un attimo, è stato l'icona del "voto responsabile ed indipendente" dei grillini... Questa è la settimana delle consultazioni cruciali per capire se tale modello è riproponibile con Bersani capo del governo... Per quale ragione tale "simbolo" avrebbe dovuto passare tale settimana in odor di macchia fino a giovedì... Sarebbe stata una rovina per qualsiasi già remoto accordo 5 stelle. Gli ha proposto la stessa rete, inizio settimana con un conduttore ex Santoro.... Rifiutarsi per la location è stata pura paura del confronto
Ti offro qualche altro spunto :
A quanto mi son letto tra un po di testate giornalistiche online , la faccenda problematica parte ancora prima di Grasso.
Il problema Grosso è che ci sia Formigli di mezzo che si è fatto un programma tutto suo fanculizzando servizio pubblico che poi è finito in streaming sulle reti regionali . L'astio che hanno parte già da quei tempi. Il fatto che poi lo stesso Santoro si stava organizzando per fare una puntata domenica prendendo accordi con il direttore di la7 che poi ha cambiato idea non ha aiutato.
Difatti lo stesso Formigli ha per così dire fregato l'ospite a Servizio pubblico che doveva farci una puntata speciale questa domenica . Travaglio è stato invitato dopo che Già formigli aveva preso accordi con grasso e che aveva pure mandato in onda lo spot della trasmissione mettendoci pure la faccia di travaglio come se la sua presenza fosse una cosa sicura *_* .
Travaglio stesso dovrebbe prendere un permesso poi perchè a quanto ho riletto lui non può fare interventi ad altre trasmissioni se non fuori dai periodi di trasmissione di servizio pubblico che ha l'esclusiva.
Detta in soldoni , secondo me il problema più grosso è stato Formigli che si è messo in mezzo . Avessero messo su anche uno speciale con Mentana o Gruber penso che non avrebbero avuto casini .
Cmq sia teoricamente Grasso è stato ancora invitato a partecipare a servizio pubblico ma ha deciso di andare solo a piazza pulita.
Mah , alla fine è stata un occasione persa per una bella sfida , peccato .
Cmq sia in compenso ci sta dell'Utri che non ci fa annoiare sotto elezioni dai :D
Zl4tan
26th March 2013, 09:14
Oddio kinson, bella sfida non so..
Ricordi il duello berlusconi- travaglio, dopo anni e anni di botte da orbi a distanza?
Ridiculus
Hador
26th March 2013, 09:24
Io non do colpe ne glorifico nessuno ho semplicemente detto un altra cosa io non dico che la destra è il male assoluto ne che la sinistra è pura, se lo rileggi non c'è nei miei scritti, ho detto che han politiche differenti e che purtroppo la destra dal dopoguerra ad oggi nel sociale non si è mossa quasi per nulla. Le colpe del centrosinistra le conosciamo ampiamente, sul liberismo ci andrei piano, vista la direzione economica provvedimenti (liberisti) come le liberalizzazioni sono tutt'oggi necessari per riequilibrare il mercato che ha nicchie di privilegiati e situazioni poco controllabili, purtroppo non sono state quasi per nulla attuate.
Per la scuola il discorso si fa enorme, mi riservo di parlarne in altra sede perchè merita un 3d a parte e per quanto tu possa definire la riforma Berlinguer una porcata, la distruzione è stata perpretata e finita dai vari governi Berlusconi, prima del massacro Gelmini con difficoltà si poteva ancora fare ricerca nelle università in Italia.
Edit:
Nel frattempo, grande Grasso, si merita rispetto, perchè il culo su un confronto diretto ce lo ha messo, brutta figura di Travaglio.
Altra cosa Bersani che sfancula definitivamente il berlusca non chiedendogli supporto, speriamo che domani le consultazioni vadano bene, altrimenti pace.
si poteva come si può tutt'ora, soldi che mancano a parte. Ma se le università italiane sono piene di incompetenti è colpa soprattutto della politica del concorsone pigliatutti attuata dai diversi governi di centro sinistra. Ma se vuoi ne parliamo in un'altra sede, ne sono abbastanza informato ;)
Il punto è, la destra italiana NON si è comportata da destra, NON ha attuato politiche liberiste (tutt'altro, è stata estremamente statalista e corporativa) ne è stata particolarmente conservatrice. Ha semplicemente fatto i cazzi suoi per 20 anni. Mentre il centro sinistra ha mischiato manovre liberiste a manovre estremamente conservatrici, facendo male le prime (contratti cococopro, seriously?) e le seconde (rifiuto categorico di ripensare alla cassa integrazione). Con l'aggravante che è stata debole nei settori storicamente (ma non "teoricamente") più di sinistra, tipo appunto l'istruzione.
Già il fatto che bersani venga ricordato come uno dei ministri migliori dei governi passati di centro sinistra è tutto dire, ne ricopriva un ruolo chiave (mica stiamo parlando del ministro degli interni) ne ha fatto nulla di rivoluzionario. Solo che gli altri han fatto peggio. (dai cazzo, l'indulto? tutti d'accordo servisse, ma senza unirlo ad un piano sulle carceri che cazzo di manovra è).
Palur
26th March 2013, 10:53
si poteva come si può tutt'ora, soldi che mancano a parte. Ma se le università italiane sono piene di incompetenti è colpa soprattutto della politica del concorsone pigliatutti attuata dai diversi governi di centro sinistra. Ma se vuoi ne parliamo in un'altra sede, ne sono abbastanza informato ;)
immagino che fioroni gelmini e moratti tutto un rose e fiori :rotfl: .
Bortas
26th March 2013, 11:11
si poteva come si può tutt'ora, soldi che mancano a parte. Ma se le università italiane sono piene di incompetenti è colpa soprattutto della politica del concorsone pigliatutti attuata dai diversi governi di centro sinistra. Ma se vuoi ne parliamo in un'altra sede, ne sono abbastanza informato ;)
Il punto è, la destra italiana NON si è comportata da destra, NON ha attuato politiche liberiste (tutt'altro, è stata estremamente statalista e corporativa) ne è stata particolarmente conservatrice. Ha semplicemente fatto i cazzi suoi per 20 anni. Mentre il centro sinistra ha mischiato manovre liberiste a manovre estremamente conservatrici, facendo male le prime (contratti cococopro, seriously?) e le seconde (rifiuto categorico di ripensare alla cassa integrazione). Con l'aggravante che è stata debole nei settori storicamente (ma non "teoricamente") più di sinistra, tipo appunto l'istruzione.
Già il fatto che bersani venga ricordato come uno dei ministri migliori dei governi passati di centro sinistra è tutto dire, ne ricopriva un ruolo chiave (mica stiamo parlando del ministro degli interni) ne ha fatto nulla di rivoluzionario. Solo che gli altri han fatto peggio. (dai cazzo, l'indulto? tutti d'accordo servisse, ma senza unirlo ad un piano sulle carceri che cazzo di manovra è).
Co.Co.Co. ha fatto, i "pro" sono del berlusca, il primo era il primo contratto atipico creato, serviva per la suddetta flessibilità del lavoro richiesta dall'Europa, richiestaci appunto per il mercato del lavoro e se non erro mi sembra che fossero più pesanti dal lato del datore di lavoro, i secondi sono nella bellissima riforma del lavoro Biagi, comunque se parliamo di sinistra va anche ricordato che ha solo piani a metà per mancata tenuta dei loro governi, come l'indulto che ricordi è stato fatto nella seconda legislatura più corta di sempre 2006/2008 mai avuto una maggioranza determinante per andare da sola con la coalizione base, sempre ostaggio di figure come Bertinotti, Dini, Mastella...
Comunque ci stiamo facendo le bucce al cazzo con argomenti strasviscerati, godiamoci il "crollo della galassia centale"
Bortas
26th March 2013, 11:12
immagino che fioroni gelmini e moratti tutto un rose e fiori :rotfl: .
In confronto la riforma Berlinguer è manna dal cielo.
Pazzo
26th March 2013, 12:18
Co.Co.Co. ha fatto, i "pro" sono del berlusca, il primo era il primo contratto atipico creato, serviva per la suddetta flessibilità del lavoro richiesta dall'Europa, richiestaci appunto per il mercato del lavoro e se non erro mi sembra che fossero più pesanti dal lato del datore di lavoro, i secondi sono nella bellissima riforma del lavoro Biagi,
brevissimo inciso tanto per chiarezza, senza entrare nel merito, che di discutere me ne frega più o meno un cazzo, e il mio disgusto per la cosidetta "destra" italiana è noto.
Però a onor del vero, i cocopro hanno un livello di tutela del lavoratore DECISAMENTE maggiore di quanto offrivano i cococo.
Inciso su inciso, abolire le attuali forme di impiego diverse da quelle tipiche del codice civile (indeterminato-determinato) non leverebbe di mezzo il precariato, si avrebberso semplicemente contratti a tempo determinato al posto dei cocopro e simili. Con l'unica differenza che essendo più costosi per l'azienda ne verrebbero assunti di meno
Kahvirel
26th March 2013, 13:07
Grasso direi che se l'e' cavata egregiamente ieri, specialmente per il tono di tutta l'intervista.
Un paio di robette le ha dette, tipo: "non ho lasciato soli i pm, specialmente Scarpinato"....beh...Scarpinato (ma che altri Pm a onor del vero) ha sempre avuto una versione divergente a riguardo e ha avuto delle parole BEN POCO nobili nei confronti di Grasso....mi aspettavo quasi che chiamasse in diretta lui ^_^''
Poi fondamentalmente ha confermato parola per parola (romanzandola diversamente) la faccenda Caselli, impuntandosi (GIUSTAMENTE) solo sulla parola "ottenuto" visto che non le ha "richieste" lui le leggi....detto cio', rimane una porcata in cui essendo l'unico altro concorrente....insomma, poteva dire tutto durante la corsa...non dopo....ma vabbeh, magari sentiremo anche la versione di Caselli (Formigli l'ha praticamente invitato ufficialmente ieri).
Per il resto, niente da dire, ha offerto una lettura differente e interessante che per molti versi risulta comprensibile (specialmnte della faccenda Giuffrè, in quanto noi "comuni mortali" certe dinamiche da fuori non possiamo saperle manco da lontano)
Riguardo a Travaglio, boh...da una parte mi sta sul cazzo che non ci sia andato...dall'altro, sapendo sia la storia di Formigli e di cosa ha cercato di fare ai tempi del "risorgimento" di servizio pubblico, e il modo in cui ha ottenuto l'intervista....insomma, lo capisco...pero' sarebbe stata una gran mossa fare il superiore e andarci lo stesso...e' innegabile.
Ora tocca aspettare giovedi' e vedere che cazzo risponde quell'altro....sembra una serie TV con finale cliffhanger XD
Bortas
26th March 2013, 13:16
Tanto tutti i giochi si fanno tra oggi e domani, con le consultazioni ai partiti, possiamo vantarci di aver prodotto più di 200 pagine di discussioni politiche, prima ancora che tutto fosse concluso.
powerdegre
26th March 2013, 13:39
Estrema lascia perdere che tanto il discorso è ciclico ritorneranno su questi punti più e più volte la chiamo ignoranza di destra, ovvero quello di ribadire vecchi punti smentiti da tanto troppo tempo come quando degre mi smentisce sugli assegni familiari e mette l'inps come una delle cose fatte da Mussolini, si l'istituto lo ha chiamato lui così ma il sistema pensionstico già esisteva. Poi si tende a dimenticare che il Duce era un esponente del partito socialista e che quindi aveva ereditato da loro la parte "sociale" che fece nei primi anni, quando ancora il Fascismo era un movimento già intransigente, ma ancora popolare, in seguito divento gerarchico clientelare, ma qui siamo alla storia. Tornando all'attuale sulle riforme senza colore che ci ricorda Vynnstorm non sono d'accordo, perchè sono cose che magari altrove hanno trovato possibilità di sfociare anche sotto i conservatori ma qui in Italia sono solo battaglie portate avanti dalla sinistra, ed il contesto (visto che si parla di casa nostra) è fondamentale.
Hai fatto l'affermazione? Si.
Ti ho fatto notare che e' una cazzata? Si.
Chiedi scusa e fuor dai bal con la coda tra le gambe, non mi vieni a fare il superiore che vuoi insegnarmi la storia dall'alto del tuo essere un intellettuale di sinistra, quando due cose hai detto e due cose hai sbagliato. E ripeto, te gli hai fatti gli esempi, te li hai scelti, ora ammetti di aver detto una cazzata e fila senza rigirare la frittata, comportati da uomo una volta nella tua vita.
Bortas
26th March 2013, 13:49
Hai fatto l'affermazione? Si.
Ti ho fatto notare che e' una cazzata? Si.
Chiedi scusa e fuor dai bal con la coda tra le gambe, non mi vieni a fare il superiore che vuoi insegnarmi la storia dall'alto del tuo essere un intellettuale di sinistra, quando due cose hai detto e due cose hai sbagliato. E ripeto, te gli hai fatti gli esempi, te li hai scelti, ora ammetti di aver detto una cazzata e fila senza rigirare la frittata, comportati da uomo una volta nella tua vita.
Mi hai fatto notatre una cazzata? come molti altri affermando un altra cazzata? Si.
Eclissati che fai prima, hai datto varie cazzate, li hai scelti te gli esempi, facci un piacere sparisci... Smettila di punzecchiare come un bambino entrando sempre a sproposito nelle discussioni mentre si parla di altro, soprattutto se per correggere la gente spari altre cazzate...
Zl4tan
26th March 2013, 13:59
Grasso direi che se l'e' cavata egregiamente ieri, specialmente per il tono di tutta l'intervista.
Un paio di robette le ha dette, tipo: "non ho lasciato soli i pm, specialmente Scarpinato"....beh...Scarpinato (ma che altri Pm a onor del vero) ha sempre avuto una versione divergente a riguardo e ha avuto delle parole BEN POCO nobili nei confronti di Grasso....mi aspettavo quasi che chiamasse in diretta lui ^_^''
Poi fondamentalmente ha confermato parola per parola (romanzandola diversamente) la faccenda Caselli, impuntandosi (GIUSTAMENTE) solo sulla parola "ottenuto" visto che non le ha "richieste" lui le leggi....detto cio', rimane una porcata in cui essendo l'unico altro concorrente....insomma, poteva dire tutto durante la corsa...non dopo....ma vabbeh, magari sentiremo anche la versione di Caselli (Formigli l'ha praticamente invitato ufficialmente ieri).
Per il resto, niente da dire, ha offerto una lettura differente e interessante che per molti versi risulta comprensibile (specialmnte della faccenda Giuffrè, in quanto noi "comuni mortali" certe dinamiche da fuori non possiamo saperle manco da lontano)
Riguardo a Travaglio, boh...da una parte mi sta sul cazzo che non ci sia andato...dall'altro, sapendo sia la storia di Formigli e di cosa ha cercato di fare ai tempi del "risorgimento" di servizio pubblico, e il modo in cui ha ottenuto l'intervista....insomma, lo capisco...pero' sarebbe stata una gran mossa fare il superiore e andarci lo stesso...e' innegabile.
Ora tocca aspettare giovedi' e vedere che cazzo risponde quell'altro....sembra una serie TV con finale cliffhanger XD
Ha smentito egregiamente pure su andreotti dimostrando come a dire mezze verita' siamo bravi tutti
La cosa della medaglia a berlusconi non la conoscevo, credo sia una cosa di una bassezza allucinante quella detta da travaglio
powerdegre
26th March 2013, 14:33
http://www.lastampa.it/2013/03/26/italia/politica/nel-m-s-non-c-e-democrazia-in-germania-non-sarebbe-legale-0KnIfKvw7oDGEEmDb1TUbI/pagina.html
Grillo ha dichiarato di non voler stringere alleanze con il Pd di Bersani. Strategia giusta?
“Dovrebbe far scegliere al Movimento. Non capisco come una persona che non è stata eletta possa decidere su ciò che farà il Parlamento”.
:rotfl:
Kahvirel
26th March 2013, 14:45
Ha smentito egregiamente pure su andreotti dimostrando come a dire mezze verita' siamo bravi tutti
La cosa della medaglia a berlusconi non la conoscevo, credo sia una cosa di una bassezza allucinante quella detta da travaglio
Beh...possimo parlarne, rientra nella questione "Scarpinato" che ho menzionato prima, perche' IERI SERA ha detto alcune cose....ma 15 anni fa, le motivazioni della non-firma erano state BEN DIVERSE (che hanno poi portato a tutti i vari casini con i PM)...e Formigli ha almeno avuto l'onestà di pungerlo a riguardo.
Ripeto, per molte (quasi tutte, per onestà intellettuale) cose la chiave interpretativa e' assolutamente comprensibile, ma per un paio di esse...assolutamente no.
Hador
26th March 2013, 15:11
Co.Co.Co. ha fatto, i "pro" sono del berlusca, il primo era il primo contratto atipico creato, serviva per la suddetta flessibilità del lavoro richiesta dall'Europa, richiestaci appunto per il mercato del lavoro e se non erro mi sembra che fossero più pesanti dal lato del datore di lavoro, i secondi sono nella bellissima riforma del lavoro Biagi, comunque se parliamo di sinistra va anche ricordato che ha solo piani a metà per mancata tenuta dei loro governi, come l'indulto che ricordi è stato fatto nella seconda legislatura più corta di sempre 2006/2008 mai avuto una maggioranza determinante per andare da sola con la coalizione base, sempre ostaggio di figure come Bertinotti, Dini, Mastella...
Comunque ci stiamo facendo le bucce al cazzo con argomenti strasviscerati, godiamoci il "crollo della galassia centale"i cococo facevano schifo quanto i cococopro, provai anche io a difenderli tempo fa ma sono indifendibili, quella riforma è stata una porcheria incompleta, diventata completa con la riforma biagi.
E il punto è che la sinistra è clientelare quanto la destra, la sinistra non ha potuto modificare le forme contrattuali esistenti per non far incazzare la cgil,e tuttora condanna la riforma fornero che ha fatto troppo poco ma molto di più di quello fatto da loro per combattere la precarietà.
E prima che vengano postati link di condanna alla riforma fornero, è ovvio che la riforma non piace, perchè ha posto dei limiti allo sfruttamento dei contratti a tempo, col risultato che le aziende assumono meno persone con tali contratti.
Bortas
26th March 2013, 15:23
i cococo facevano schifo quanto i cococopro, provai anche io a difenderli tempo fa ma sono indifendibili, quella riforma è stata una porcheria incompleta, diventata completa con la riforma biagi.
E il punto è che la sinistra è clientelare quanto la destra, la sinistra non ha potuto modificare le forme contrattuali esistenti per non far incazzare la cgil,e tuttora condanna la riforma fornero che ha fatto troppo poco ma molto di più di quello fatto da loro per combattere la precarietà.
E prima che vengano postati link di condanna alla riforma fornero, è ovvio che la riforma non piace, perchè ha posto dei limiti allo sfruttamento dei contratti a tempo, col risultato che le aziende assumono meno persone con tali contratti.
Nessuno ha detto questo infatti, la necessità di fare contratti atipici cmq era una richiesta per aumentare la flessibilità, in seguito si sono dimostrati precariato, ma la riforma che doveva correggerli non è mai arrivata, ci sarebbe molto da parlare anche qui, però al di là che sappiamo benissimo che la sinistra è clientelari verso i sindacati, c'è comunque da ricordare che la sinistra non ha mai avuto i numeri per poter completare la riforma del lavoro, lungi da me difenderli, però non ha senso attaccarli sul il "non relizzato perchè non potuto" poi magari era una porcheria aggiuntiva.
adigirolam
26th March 2013, 15:24
c'e' la possibilitá di vedersi online piazzapulita di ieri? sul sito di la7 carica il video a vuoto
Kahvirel
26th March 2013, 15:29
c'e' la possibilitá di vedersi online piazzapulita di ieri? sul sito di la7 carica il video a vuoto
Tiè:
http://www.youtube.com/watch?v=jG5ai3I9YIw
EDIT. parentesi, anche a me fa la stessa identica cosa con tutte le robe di la7 tranne lo streming in diretta...boh.
adigirolam
26th March 2013, 15:41
ty :love:
nortis
26th March 2013, 15:56
Anche a me lo fa, basta andare su "la settimana" e dal calendario dell'ultima week li carica giusti... Non chiedermi perché ma così mi guardo Crozza ogni domenica sera lol
McLove.
26th March 2013, 16:25
Beh...possimo parlarne, rientra nella questione "Scarpinato" che ho menzionato prima, perche' IERI SERA ha detto alcune cose....ma 15 anni fa, le motivazioni della non-firma erano state BEN DIVERSE (che hanno poi portato a tutti i vari casini con i PM)...e Formigli ha almeno avuto l'onestà di pungerlo a riguardo.
Ripeto, per molte (quasi tutte, per onestà intellettuale) cose la chiave interpretativa e' assolutamente comprensibile, ma per un paio di esse...assolutamente no.
allora parliamone perche stai dicendo mezze cose di la tua meta o la meta che dice travaglio, sulla vicenda Scarpinato io ti diro' la mia
edit: eccola
I "casini" con i pm poi non derivano da quella firma ma per una differente visione di lavoro tra grasso e scarpinato, scarpinato era uomo di caselli e gli piaceva il modo di lavorare di caselli arrivando grasso dovette mettersi a lavaroare come pretendeva grasso.
la procura dei veleni come venne chiamata fino al 2002 anno della asserita pace tra grasso e scarpinato derivava dal contemperare due esigenze cioe la un lato blindare alcune inchieste per evitare la fuga di notizie dall altro invece la comunicazione di notizie ,tutto questo alla luce degli eventi successi qualche anno prima sul cosiddetto Corvo, cioè colui che operava una fuga di notizie dalla procura. sembra che ora nel 2013 ce ne sia un altro.
Questa l'essenza della querelle degli anni risalenti che viene strumentalizzata anche alla luce del discorso fatto da scarpinato nel 2012 cioe la lettera aperta a borsellino la scorsa estate, in cui fa una critica alla politica e magistratura, e la frase d'effetto: "Stringe il cuore a vedere talora tra le prima file, nei posti riservati alle autorità, anche personaggi la cui condotta di vita sembra la negazione dei valori di giustizia e legalità per i quali tu ti sei fatto uccidere", frase altamente condivisibile tra l'altro.
tornando al 2002 eccoti degli stralci delle interviste di quegli anni.
Grasso: «Il problema fondamentale per noi sono sempre state le fughe di notizie. Quando si conducono investigazioni delicatissime è molto difficile conciliare l' esigenza di informare i colleghi con l' esigenza di segretezza».
Risponde Scarpinato: «I contrasti sono nati proprio da questo...da una parte c' è la circolazione delle informazioni che è fondamentale in un ufficio come la Distrettuale, e dall' altra c' è stata la necessità di blindare al massimo certe inchieste».
cosi scarpinato parlava dello scontro e di Grasso nel 2002, 11 anni fa:
Scarpinato: «Lo scontro tra persone civili e perbene ben venga, non eravamo d' accordo sul metodo per affrontare certe questioni, ne abbiamo parlato anche in modo duro, ma alla fine siamo qui con un obiettivo comune. Quello che è successo è un lusso che la Procura di Palermo si è concesso, certe cose se lo possono permettere solo uomini che non hanno scheletri nell' armadio».
Mi spiace fare il professorino ma e' la mia citta', ne so a pacchi sulla procura di palermo e su alcune persone per ovvi motivi.
Travaglio fa esattamente quello che fa la ubisoft con assassin creed, prende eventi storici e li collega con fantasie per fare una storia differente sicuramente affascinante ma poco realistica.
Kahvirel
26th March 2013, 16:43
allora parliamone perche stai dicendo mezze cose di la tua meta o la meta che dice travaglio, sulla vicenda Scarpinato io ti diro' la mia
Scusa ma non capisco cosa devo "dire", primo perchè non e' "la mia versione"....ma quella di Grasso stesso di 15 anni fa e secondo perchè sono reperibili le interviste che rilascio' alla stampa ai tempi e altre dichiarazioni comprese quelle di Scarpinato. :shrug:
Se poi sono stronzo perche' non grido: "W GRASSOH!" senza contare tutto il resto che ho scritto nel post riguardo alla sua esposizione dei fatti...sorry.
Minchia Mc, se posso dirti na roba: ti sei lamentato, dell'attacco nei tuoi confronti ogni 3 post (senza motivo per altro)...ma ho un po' l'impressione che da 3 o 4 giorni non fai altro che contropostarmi in modo spesso discutibile (come forma, non contenuti) e un po' alla ricerca del flame...a volte sbagliando per una lettura frettolosa.
McLove.
26th March 2013, 16:49
non ho niente di personale, semplicemente conosco i fatti e sopra c'e' quello che e' successo senza la mistificazione di travaglio
non pretendo che nessuno dica w grasso ma il forum serve per discutere tu hai dubbi sulla vicenda scarpinato ecco la meta che conosco io, il mio non e' il verbo, non lo e' il tuo ne quello di travaglio ma senza flamare si puo anche fare un confronto.
edit: sinceramente non cerco il flame ne come forma ne come contenuti se do questa impressione me ne scuso, a volte scherzo anche io prendendo per il culo per non prenderci troppo sul serio. per il resto boh.
Kahvirel
26th March 2013, 17:01
non ho niente di personale, semplicemente conosco i fatti e sopra c'e' quello che e' successo senza la mistificazione di travaglio
non pretendo che nessuno dica w grasso ma il forum serve per discutere tu hai dubbi sulla vicenda scarpinato ecco la meta che conosco io.
edit: sinceramente non cerco il flame ne come forma ne come contenuti se do questa impressione me ne scuso, a volte scherzo anche io prendendo per il culo per non prenderci troppo sul serio. per il resto boh.
Ok, cmq ancora una volta parliamo delle stesse vicende ma di episodi diversi all'interno di esse.
Io mi riferisco al fatto che Grasso non firmo' l'appello e fece dichiarazioni in merito al secondo grado di giudizio che, di fatto, avrebbero portato alla chiusura definitiva di ogni altro procedimento (cose che poi non menziono' piu' e prese la linea del "sono stato testimone" etc etc)...Scarpinato si fece fumare i coglioni per quello. (poi si, la storia del "metodo" e' vera pure quella, ma non stavo discutendo quello)
Ora ho un pelo da fare, ma poi ti cerco il passaggio in trasmissione in cui Formigli cerca di incalzarlo un pochetto e Grasso devia....poi cmq se hai guardato la trasmissione, l'avrai visto pure te.
E ribadisco, ci sta...voglio dire: ognuno ha la sua lettura ed e' giusto sentire ogni campana....contesto solo il fatto che se cerchi (parlo di Grasso) un duello per chiarire e poi rimani abbastanza vago su un paio di questioni "trasformando" un pelo alcuni punti...stai facendo uguale a Travaglio contro cui ti sei schierato, tutto qui.
Zl4tan
26th March 2013, 17:29
Ok, cmq ancora una volta parliamo delle stesse vicende ma di episodi diversi all'interno di esse.
Io mi riferisco al fatto che Grasso non firmo' l'appello e fece dichiarazioni in merito al secondo grado di giudizio che, di fatto, avrebbero portato alla chiusura definitiva di ogni altro procedimento (cose che poi non menziono' piu' e prese la linea del "sono stato testimone" etc etc)...Scarpinato si fece fumare i coglioni per quello. (poi si, la storia del "metodo" e' vera pure quella, ma non stavo discutendo quello)
Ora ho un pelo da fare, ma poi ti cerco il passaggio in trasmissione in cui Formigli cerca di incalzarlo un pochetto e Grasso devia....poi cmq se hai guardato la trasmissione, l'avrai visto pure te.
E ribadisco, ci sta...voglio dire: ognuno ha la sua lettura ed e' giusto sentire ogni campana....contesto solo il fatto che se cerchi (parlo di Grasso) un duello per chiarire e poi rimani abbastanza vago su un paio di questioni "trasformando" un pelo alcuni punti...stai facendo uguale a Travaglio contro cui ti sei schierato, tutto qui.
Ma al di la di tutto, alla luce di cio' che ha detto grasso ieri e a prescindere che ci crediamo o no, mi spieghi come mai travaglio abbia tirato fuori la rinuncia all'insinsacabilita'?
No perche come dicevo ieri pare un filo paraculo....giusto un filo eh
Kahvirel
26th March 2013, 17:48
Ma al di la di tutto, alla luce di cio' che ha detto grasso ieri e a prescindere che ci crediamo o no, mi spieghi come mai travaglio abbia tirato fuori la rinuncia all'insinsacabilita'?
No perche come dicevo ieri pare un filo paraculo....giusto un filo eh
"il parlamentare, anche se cessato dalla carica, non può essere chiamato a rispondere giuridicamente dei voti dati e delle opinioni espresse nell’esercizio delle sue funzioni."
Immagino che la spiegazione sia quella che ho interpretato ieri, ed e' assolutamente una richiesta fatta per tutelarsi...che rientra di sicuro nel settore "paraculistico", non e' che ci sia spazio per grandi dubbi a riguardo ^_^
Poi che sia stata una bela mossa o meno....dipende (lo spiego piu' giu' il mio perche'), per me hanno cappellato entrambi riguardo alla sfida: Travaglio poteva sfoderare un pisello enorme andandoci lo stesso....anzi, i rischi connessi alla mossa l'avrebbero probabilmente messo sotto una luce favorevole già in partenza, quindi s'e' un po' tirato la zappa sui coglioni IMO.
Grasso dal canto suo e' lo "sfidante", non lo "sfidato"....quindi poteva (ed eticamente forse un pelino "doveva") accettare le condizioni di Travaglio riguardo a Gruber, Mentana etc etc, sospensione del contratto di esclusiva, e tutta l'altra roba di cui abbiamo gia' parlato specialmente in luce del modus operandi di Formigli e del cattivo sangue che intercorre tra i due da secoli ormai....nel senso che ci sta che dica "da Santoro no perche' vi date la lingua in bocca", pero' poi se sceglie il diretto avversario gioca un po' allo stesso gioco.
Nello specifico dell'insidacabilita' cmq, ripeto...paraculismo: senza se e senza ma, giustificato o no... NON NE HO IDEA.
Penso toccherà aspettare giovedi' e vedere cosa aveva nello zainetto Travaglio di pronto....magari ha carte/robe a cui Grasso avrebbe dovuto rispondere duramente e voleva tutelarsi...o magari e' stato un macchinamento di Travaglio per non andare la' e fine...boh, checcazzo ne so, le opzioni sono purtroppo aperte non essendoci stato il confronto diretto.
P.S. Mi scuso se ci fosse errori a iosa ma scrivo in fretta che sto facendo altro.
McLove.
26th March 2013, 18:07
"il parlamentare, anche se cessato dalla carica, non può essere chiamato a rispondere giuridicamente dei voti dati e delle opinioni espresse nell’esercizio delle sue funzioni."
Immagino che la spiegazione sia quella che ho interpretato ieri, ed e' assolutamente una richiesta fatta per tutelarsi...che rientra di sicuro nel settore "paraculistico", non e' che ci sia spazio per grandi dubbi a riguardo ^_^
Poi che sia stata una bela mossa o meno....dipende (lo spiego piu' giu' il mio perche'), per me hanno cappellato entrambi riguardo alla sfida: Travaglio poteva sfoderare un pisello enorme andandoci lo stesso....anzi, i rischi connessi alla mossa l'avrebbero probabilmente messo sotto una luce favorevole già in partenza, quindi s'e' un po' tirato la zappa sui coglioni IMO.
Grasso dal canto suo e' lo "sfidante", non lo "sfidato"....quindi poteva (ed eticamente forse un pelino "doveva") accettare le condizioni di Travaglio riguardo a Gruber, Mentana etc etc, sospensione del contratto di esclusiva, e tutta l'altra roba di cui abbiamo gia' parlato specialmente in luce del modus operandi di Formigli e del cattivo sangue che intercorre tra i due da secoli ormai....nel senso che ci sta che dica "da Santoro no perche' vi date la lingua in bocca", pero' poi se sceglie il diretto avversario gioca un po' allo stesso gioco.
Nello specifico dell'insidacabilita' cmq, ripeto...paraculismo: senza se e senza ma, giustificato o no... NON NE HO IDEA.
Penso toccherà aspettare giovedi' e vedere cosa aveva nello zainetto Travaglio di pronto....magari ha carte/robe a cui Grasso avrebbe dovuto rispondere duramente e voleva tutelarsi...o magari e' stato un macchinamento di Travaglio per non andare la' e fine...boh, checcazzo ne so, le opzioni sono purtroppo aperte non essendoci stato il confronto diretto.
P.S. Mi scuso se ci fosse errori a iosa ma scrivo in fretta che sto facendo altro.
kahv l'insidancabilita e' semplicemente nell esercizio delle funzioni, come appunto indica il 68 comma 1 che citi.
Grasso che va ad una trasmissione politica anche in qualità di presidente del senato quello che dichiara NON lo fa nell' esercizio delle sue funzioni di parlamentare di senatore o di presidente del senato, e' un intervista.
insomma e' un insidacabilita' politica nell opera del suo lavoro: la giurisprudenza della corte costituzionale e' abbastanza conforme ad indicare come chiaramente nn ci si riferisce al luogo perche le funzioni possono essere espletate anche al di fuori del parlamento cosi come, dall altro aspetto un intervista ad un giornalista, che non e' funzione parlamentare,possa anche essere rilasciata nei corridoi del senato.
tutto attiene alla funzione, le interviste le trasmissioni politiche etc non lo sono.
se ti interessa l'argomento dimmelo e ti linko enne sentenze della corte costituzionale in merito perche su sto punto c'e' ben poco da argomentare
insomma non e' per nulla vero come dice travaglio che grasso ha/avrebbe avuto un immunità su quello che dice, quindi quando afferma: "Possibilmente con la rinuncia, da parte del presidente del Senato, dell'insindacabilità parlamentare, visto che lui è immune per qualunque cosa dica, mentre io rispondo penalmente e civilmente di tutti i miei scritti e di tutte le mie parole." sta solo mentendo.
In tale sede ed in tale funzione Grasso e' un normale cittadino come me e te e risponde di quello che dice come tutti, altra bassezza di travaglio(o ignoranza?) per esortare il popolino e dipingersi come il piccolo davide verso il golia delle istituzionihhh
Non c'e' nessuna immunità assoluta nel ns ordinamento, cosa che travaglio sa ma che usa per infinocchiare il prossimo e già questo e' un aspetto per cui dovrebbe perdere credibilita'.
credimi non e' una crociata ma su moltissimi punti dis ta querelle travaglio e' settemplice indifendibile.
Estrema
26th March 2013, 18:10
ma veramente state facndo una discussione su dove era o non era opportuno fare un confronto; penso che sia chiaro, grasso ha detto che dato il momento delicato e il ruolo che ricopriva voleva un confronto nel più breve tempo possibile, travaglio dal canto suo non voleva averlo se non da santoro, morale grasso è andato da formigli santoro replicherà giovedi, e cosi chiudono, l'unica cosa che mi fa sorridere è che travaglio giovedi si è prodigato tanto nel dichiarare che non vedeva l'ora e che aspettava questo confronto da una vita, bhè poteva tranquillamente andarci perchè quela del contratto è una scusa diciamo formale per evitare un contraddittorio dato che ultimamente travaglio fa delle grandi cadute di stile si vede che ad andar con grillo ha imparato bene, come si fa a strillare quando non c'è il diritto di replica, chiedere a gran voce i confronti e poi passare la mano ogni volta, non ultimo quello con berlusconi che sembrava una serata da amici al bar, che magari non ci sarebbe stato nulla di male ma dopo 10 anni di punti di travaglio s qualsiasi trasmissione di santoro ha un po deluso tutti.
poi alla fine a noi che ci frega penso che grasso ha ampliamente esposto la sua posizione anche con onesta sembrerebbe penso ce ad un "politico" ultimamente più non si può chiedere ha fatto in poco tempo tempo molto più di tanti altri che stanno a fa trasmissioni su trasmissioni.
Zl4tan
26th March 2013, 18:11
Ma il punto secondo me e' un altro: ieri grasso ha parlato di se stesso e questo doveva fare... Puo' aver detto il 100% di falsita, l'insindacabilita' ieri non c entrava nulla, non ha "operato"...
Che travaglio l'abbia buttata in mezzo nel discorso e' solo per puntare l'attenzione sul fatto che lui fa parte della "jkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkastaa" mentre lui e' un povero disgraziato qq per favore credete a me...
A grasso va fatto un applauso solo per aver accettato di difendersi, non ne era tenuto, e per di piu si e' esposto ad ulteriore merda che gli arrivera' giovedi dal monologhista per eccellenza..
quando dico che "non ne era tenuto" mi riferisco che i soggetti istituzionali il 90% delle volte fanno finta di niente e fanno calmare le acque in attesa che l'attenzione si sposti su altro..
Lo stesso schifani, quando mai si e' difeso sulla questione "mafia"..
E grasso ieri e' stato un signore quando, all'accusa di travaglio di non aver indagato sui poteri forti (anzi peggio, accusava di "non ha indagato nessun politico di rilievo" come se facesse curriculuum) ha risposto semplicemente " non e' una gara a chi la spara piu grossa, ci vogliono le prove"... Poteva farsi bello e parlare di falcone:
Che prima di morire ammazzato veniva denigrato da alcuni perche secondo loro "non indagava sui poteri forti, sugli alti livelli"..
Visto che ormai tutti si paragonano a falcone (ingroia per ultimo) mi e' sembrato un appunto positivo..
Zl4tan
26th March 2013, 18:15
Su quello che ha detto mc, se non ricordo male c'e' una sentenza su bossi e il tricolore, vado a memoria, addirittura in parlamento l'ha denigrata ed e' stato punito..
Vado a memoria eh..
Comunque giusto per dire che l'insindacabilita' non e' liberta' di dire cazzate e insultare a gogo' impunemente
Estrema
26th March 2013, 18:22
Su quello che ha detto mc, se non ricordo male c'e' una sentenza su bossi e il tricolore, vado a memoria, addirittura in parlamento l'ha denigrata ed e' stato punito..
Vado a memoria eh..
Comunque giusto per dire che l'insindacabilita' non e' liberta' di dire cazzate e insultare a gogo' impunemente
Art. 83. Vilipendio alla bandiera nazionale o ad altro emblema dello Stato.
Il militare, che vilipende la bandiera nazionale o un altro emblema dello Stato, è punito con la reclusione militare da tre a sette anni. Se il fatto è commesso in territorio estero, la pena è della reclusione militare da tre a dodici anni. Le disposizioni dei commi precedenti si applicano anche al militare, che vilipende i colori nazionali raffigurati su cosa diversa da una bandiera.
eheheh nel codice penale civile non c'è la reclusione vero??
Kahvirel
26th March 2013, 18:36
/cut
Io non so quale parte di "non ne ho idea" non fosse chiara nel mio post....ho letto l'articolo e ho dato la mia interpretazione ad una domanda fattami....mo' figuriamoci se devo star qui a difendere Travaglio dopo che ho detto "mi piace sui fatti e non sui romanzeggi che fa" <<<---- che sono ESATTAMENTE IL MOTIVO PER CUI E SUCCESSO STO CASINO -_-
Poi:
travaglio dal canto suo non voleva averlo se non da santoro
Te lo dico eh...ma sono tipo 10 pagine che non ti si puo' leggere.....scrivi 2 cose giuste ad ogni post e 32329768275 robe completamente a caso....robe di cui si e' gia' parlato e che sono ampiamente solari btw.
Poi:
A grasso va fatto un applauso solo per aver accettato di difendersi
Mo' e' "parimpapum" diventata cosi' la storia? O_O
Insomma ragà, io cerco di postare serenamente pero' a volte e' proprio dura....specialmente quando ve ne battete i coglioni di quello che scrivo e rispondete al personaggio che vi siete fatti in testa....pare che o son figlio di Grillo o sono fratello di Travaglio, come se avessi lesinato critiche o perplessita' nei loro riguardi...boh.
Estrema
26th March 2013, 18:42
ma perchè dici cosi kahvriel travaglio non ha voluto, punto e stop perchè l'esclusiva di santoro non è vincolante specialmente quando è lo stesso editore a disporre del tuo contratto, e può tranquillammente dirti; se vuoi vai e fai sto dibattito, per la rete era un guadagno eh non una rimessa??
ps se a me non si può leggere mi dispiace mettimi in ignore che ti devo dire sarò liero di scrivere quello che penso, anche se a volte sbaglio oppure sto facendo un esame dove sbagliare non si può perchè sennò perdo il diritto a postare??
Zl4tan
26th March 2013, 18:43
Ma qua mi pare stiamo discutendo serenamente tutti, per quanto mi riguarda ho detto che l'interpretazione della richiesta di travaglio di rinuncia all'insindacabilita' e' secondo me fallace, o se e' giusta quella che fai te (vuole tutelarsi) allora e' ignorante travaglio, ma su sta cosa ho dei dubbi..
E tutto nasce perche secondo travaglio grasso e' stato eletto per inciucio pdl-pd, quando poi in realta' e' stato messo li grazie ad una decina di grillini..non uno del pdl ha votato grasso..
Kahvirel
26th March 2013, 18:44
ma perchè dici cosi kahvriel travaglio non ha voluto, punto e stop perchè l'esclusiva di santoro non è vincolante specialmente quando è lo stesso editore a disporre del tuo contratto, e può tranquillammente dirti; se vuoi vai e fai sto dibattito, per la rete era un guadagno eh non una rimessa??
Perche' travaglio ha detto che se veniva sospesa l'esclusiva, andava volentierissimo da Gruber, Mentana etc etc....io che qualcuno abbia accettato di sospenderla non l'ho sentito. L'unico posto dove NON voleva andare e' da Formigli e anche li' i motivi sono gia' stati discussi....e via settordicesimo post a ridire le stesse robe -_- che angoscia.
Ma qua mi pare stiamo discutendo serenamente tutti, per quanto mi riguarda ho detto che l'interpretazione della richiesta di travaglio di rinuncia all'insindacabilita' e' secondo me fallace, o se e' giusta quella che fai te (vuole tutelarsi) allora e' ignorante travaglio, ma su sta cosa ho dei dubbi..
Ma infatti mi dici dove ho detto che non e' fallace? Sono reo di aver provato ad interpretarla dal SUO punto di vista?
Ho pure scritto "magari era un suo magheggio per non andarci".....io non lo so come/cosa cazzo devo scrivere per risultare comprensibile...boh.
Estrema
26th March 2013, 18:48
Perche' travaglio ha detto che se veniva sospesa l'esclusiva, andava volentierissimo da Gruber, Mentana etc etc....io che qualcuno abbia accettato di sospenderla non l'ho sentito. L'unico posto dove NON voleva andare e' da Formigli e anche li' i motivi sono gia' stati discussi....e via settordicesimo post a ridire le stesse robe -_- che angoscia.
Ma infatti mi dici dove ho detto che non e' fallace? Sono reo di aver provato ad interpretarla dal SUO punto di vista?
Ho pure scritto "magari era un suo magheggio per non andarci".....io non lo so come/cosa cazzo devo scrivere per risultare comprensibile...boh.
te ne sei sicuro che non gli hanno sospeso l'esclusiva.........e poi se glie l'han sospesa e lui ha detto da formigli non ci vado perchè mi sta sulle balle come la mettiamo? siamo sicuri che non lo mandavano da altre parti?? per me sta storia non regge potresti aver ragione te percarità ma conoscendo l'editore dubito che non gli abbia sospeso l'esclusiva.
Zl4tan
26th March 2013, 18:54
Si ma e' inutile che ti scaldi, per quanto mi riguarda non ti ho accusato di essere il difensoore di travaglio, abbiamo discusso quotandoci a vicenda e ragionando
Kahvirel
26th March 2013, 19:00
Non e' solo questione di Editore ma anche di contratti...che ne io ne te abbiamo letto*, quindi o continuiamo a discutere del "nulla" oppure usiamo le informazioni a disposizione.
NOTA BENE: ho pure scritto, sempre perche' basta leggere eh, che secondo me ha fatto una coglionata a non andarci nonostante ne comprenda in parte le motivazioni (gli sta sul cazzo Formigli per motivi gia' spiegati pure quelli).
BTW: 4to o 5to post in cui devo ribadire le stesse cose per non essere "involontariamente" frainteso/attaccato? Good riddance. -_-
*
Lo scrivo qui e spero che non venga frainteso come "me la tiro o faccio il fikoh", ma essendoci il mio nome su IMDB a credito di un paio di film e avendo lavorato a Hollywood oltre che a Cinecitta', in Rai etc etc....fidati che di contratti riguardanti lo spettacolo, le esclusive, gli nda etc etc due o tre le so...almeno su questo fidati, e' probabilmente l'unico ambito simil-legale di cui capisco qualcosa, e a volte sono dei lavori che a leggerli ci mandi in esaurimento nervoso un pool intero di avvocati.
Zlat, non mi scaldo....e' che a volte ci sono risposte totalmente distaccate da quel che ho detto perche' interpretate un po' ad cazzum...tutto qui.
Poi oh...Mc piu' di tutti te lo puo' confermare in quanto lo sa in prima persona, con me ci si puo' pure flammare (quando ha senso) e bersi una birra 10 minuti dopo e parlare di figa (che e' sempre un bel riempitivo - cit.)
EDIT: che non vuol dire che CATEGORICAMENTE e' come dico io, o che tu hai torto...solo che se cominciamo ad infilare info di cui non possiamo sapere un cazzo, val tutto abbastanza poco, tutto qui.
EDIT 2: ho schiacciato quote invece di edit...fatto un macello sorry, se non e' comprensibile riscrivo tutto -_-
nortis
26th March 2013, 19:06
Ma davvero stiamo a discutere ancora di sta roba? Travaglio ha già avuto sospensioni, pare quelle scene da film con Caio che fa finta di voler picchiare Sempronio e urla all'amico che lo ignora "mollammi! Mollami! Mollammi che lo gonfio!"
Stiamo parlando della seconda carica dello stato che, sentitosi infamato, si doveva disturbare di capire in quale salottino al signorino Travaglino faceva più piacere vedersi? Dai su...
Kahvirel
26th March 2013, 19:24
Travaglio ha già avuto sospensioni
Si, quando Servizio Pubblico era, appunto, in pausa....l'aveva spiegato lui stesso..ed era gia' stato scritto qui pure questo tanto per cambiare.
Again: non sto mica discutendo che "non le possa avere", ma di fatto...ad oggi: e' una informazione che non esiste...non sappiamo una ceppa di come siano i loro contratti e di quali regole si siano dati internamente sui diritti di esclusiva.
Nessuno ha detto che "impossibilehhh che sia una scusahhhhh, Travaglio eroeeeeeh" ma rimane che ci sono 2 possibilita'...ed escluderne una per antipatia e' un po' indice di pochezza.
Poi oh, se esce l'articolone di tizio xy megaubercapoccia che dice: "ho contattato travaglio disponibile a sospendere l'esclusiva ma lui ha rifiutato", allora cazzo si.
Kahvirel
26th March 2013, 19:38
Doppio post, ma solo per staccare un pelo:
"Caselli al Csm: “Chiedo tutela da accuse Grasso”
L'attuale procuratore di Torino si riferisce all'intervento del presidente del Senato Grasso nella trasmissione tv "Piazzapulita" del 25 marzo in cui, scrive, il presidente “si è prodotto in un lunghissimo monologo, a mio giudizio contenente accuse e distorsioni suggestive, con il risultato di prospettare in maniera distorta vari fatti e circostanze afferenti la mia attività di magistrato”
E via c'andòm XD
L'avevo definita serie tv con finali cliffhanger...ma qui diventa beautiful ^_^
Zl4tan
26th March 2013, 20:03
http://www.youtube.com/watch?v=cWXi_CLy3GU
travaglio a 8 e mezzo l'otto febbraio 2013... c'era servizio pubblico in quel periodo?
ora cagatemi fuori che non vale perche era in collegamento e vi cago in gola
Palur
26th March 2013, 20:04
sta defiance di travaglio non mi pare "ampiamente solare" btw.
Ti puo piacere pensare che lo sia .
Fatto sta che ha fatto na magra figura.
Quela di chi tira il sasso e nasconde la mano.
Kahvirel
26th March 2013, 20:12
http://www.youtube.com/watch?v=cWXi_CLy3GU
travaglio a 8 e mezzo l'otto febbraio 2013... c'era servizio pubblico in quel periodo?
ora cagatemi fuori che non vale perche era in collegamento e vi cago in gola
E' a cadenza settimanale il programma.
Dal sito ufficiale:
“Condono tombale” è il titolo della puntata di Servizio Pubblico di giovedì 7 febbraio.
La puntata seguente e':
“Governo meraviglioso?” è il titolo della puntata di Servizio Pubblico, il programma di Michele Santoro che torna domani sera, giovedì 28 febbraio, su La7, alle ore 21.10
Risponditi da solo...
Nel caso sia fanculata la lista sul loro sito...ti chiedo scusa in anticipo.
Zl4tan
26th March 2013, 20:20
ah dici che c'è stato un salto? forse per le elezioni..
non me n'ero accorto
Kahvirel
26th March 2013, 20:25
ah dici che c'è stato un salto? forse per le elezioni..
non me n'ero accorto
Io, come noto, non reporto mai nessuno etc...pero' come dire...
Ecco...magari prima di voler "cagare in gola" alla gente....insomma...ci siam capiti no? ;)
Tutt'appost cmq ;)
Palur
26th March 2013, 20:29
http://video.repubblica.it/politica/fiorello-sul-sonnellino-di-crimi-ero-in-collegamento-con-casaleggio/123511?video=&ref=HRESS-4
napolitano gli è apparso particolarmente sveglio cazzo :rotfl:
Zl4tan
26th March 2013, 20:32
Io, come noto, non reporto mai nessuno etc...pero' come dire...
Ecco...magari prima di voler "cagare in gola" alla gente....insomma...ci siam capiti no? ;)
Tutt'appost cmq ;)
sei un pò permalosetto non mi pare mi riferissi a te, a parte la goliardia insita nella battuta stessa
Kahvirel
26th March 2013, 20:37
sei un pò permalosetto non mi pare mi riferissi a te, a parte la goliardia insita nella battuta stessa
Leggi il PvT e ti accorgerai di quanto NON lo sono ;)
Zl4tan
26th March 2013, 20:39
Leggi il PvT e ti accorgerai di quanto NON lo sono ;)
:kiss:
holysmoke
26th March 2013, 20:41
vi cago in gola
zlatan hai failato, in sto forum sono accettate solo 2 cagate:
- cagata in petto
- cagata in mano (con carezza successiva)
Zl4tan
26th March 2013, 20:42
zlatan hai failato, in sto forum sono accettate solo 2 cagate:
- cagata in petto
- cagata in mano (con carezza successiva)
qq...
McLove.
26th March 2013, 21:12
Io non so quale parte di "non ne ho idea" non fosse chiara nel mio post....ho letto l'articolo e ho dato la mia interpretazione ad una domanda fattami....mo' figuriamoci se devo star qui a difendere Travaglio dopo che ho detto "mi piace sui fatti e non sui romanzeggi che fa" <<<---- che sono ESATTAMENTE IL MOTIVO PER CUI E SUCCESSO STO CASINO -_-
guarda e' un paio di giorni che mi sa non ci capiamo ma l'appunto non lo facevo a te ma alla visione, imho distorta o utile, che ha travaglio sulla insidacabilita'
tu non difendi travaglio come io non difendo grasso e ci mancherebbe semplicemente tu pensi alcune cose io ne penso altre e discutiamo su questo
insomma al massimo posso attaccare travaglio non te.
@holy "il cagati in mano e fatti una carezza" (cit.) e' un Tm della McLove&Flame associates, fanne un uso responsabile :D
Kahvirel
26th March 2013, 21:17
guarda e' un paio di giorni che mi sa non ci capiamo ma l'appunto non lo facevo a te ma alla visione, imho distorta o utile, che ha travaglio sulla insidacabilita'
tu non difendi travaglio come io non difendo grasso e ci mancherebbe semplicemente tu pensi alcune cose io ne penso altre e discutiamo su questo
insomma al massimo posso attaccare travaglio non te.
@holy "il cagati in mano e fatti una carezza" (cit.) e' un Tm della McLove&Flame associates, fanne un uso responsabile :D
NONONO CAZZO! Fermati che ora mi incazzo sul serio e flammo AoE eh!
Qui c'e' un punto fondamentale che viene trascurato e ne faccio una colpa a tutti voi:
Se la mano della carezza e'quella del proprietario della merda, allora lo deve essere anche il petto!
Adesso ESIGO delle istruzioni dettagliate sull'howto!....con foto.....e video...e commento di Alberto Angela.
Scusate lo sbotto, ma quando ce vo' ce vo'!
Zl4tan
26th March 2013, 21:25
NONONO CAZZO! Fermati che ora mi incazzo sul serio e flammo AoE eh!
Qui c'e' un punto fondamentale che viene trascurato e ne faccio una colpa a tutti voi:
Se la mano della carezza e'quella del proprietario della merda, allora lo deve essere anche il petto!
Adesso ESIGO delle istruzioni dettagliate sull'howto!....con foto.....e video...e commento di Alberto Angela.
Scusate lo sbotto, ma quando ce vo' ce vo'!
cioè chiedere delle foto a Mclove.... occhio a cosa salta fuori eh:sneer:
Palur
26th March 2013, 21:28
io c'ero
Zl4tan
26th March 2013, 21:40
io c'ero
si me l'hanno detto che hai fatto lo screen e poi sei andato di sfondo pc
McLove.
26th March 2013, 21:42
NONONO CAZZO! Fermati che ora mi incazzo sul serio e flammo AoE eh!
Qui c'e' un punto fondamentale che viene trascurato e ne faccio una colpa a tutti voi:
Se la mano della carezza e'quella del proprietario della merda, allora lo deve essere anche il petto!
Adesso ESIGO delle istruzioni dettagliate sull'howto!....con foto.....e video...e commento di Alberto Angela.
Scusate lo sbotto, ma quando ce vo' ce vo'!
ehhh li non so aiutarti: la cagata in petto e' Tm della Bortas&komunistelli associates credo, non perche ho provato ma come racconti da strada, sembra che l'atto defecatorio sia attuato nei confronti di petti terzi all'utilizzatore dello sfintere.
Al massimo si puo' fare una joint venture di larghe intese sulla competenza della merda sul petto per quanto credo siano due pratiche per quanto figlie delle stesse arti ma differenti insomma un po come Hokuto e Nanto
edit: basta parlare della famigerata foto ho la cappella timida poi arrossisce :D
Kolp
26th March 2013, 22:03
Avrei da ridire ma vorrei evitare di andare troppo OT, come ho detto il mio punto lo volevo fare e l'ho fatto, ora mi ritiro ;)
potevi prima illustrarci altre grandi riforme sociali del fascismo, tipo queste
http://it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_concentramento_di_Arbe
http://it.wikipedia.org/wiki/Campi_di_concentramento_fascisti_per_slavi
o le grandi conquiste in libia e abissinia
ps: per onesta' intellettuale faccio notare che la risiera di san sabba e' stata istituita dai nazisti
Alkabar
26th March 2013, 22:14
Quand'è la deadline di sta storia, mi sono venuti due coglioni cosi', quand'è che sappiamo di certo quando si ri-vota o no?
Bortas
26th March 2013, 22:50
potevi prima illustrarci altre grandi riforme sociali del fascismo, tipo queste
http://it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_concentramento_di_Arbe
http://it.wikipedia.org/wiki/Campi_di_concentramento_fascisti_per_slavi
o le grandi conquiste in libia e abissinia
ps: per onesta' intellettuale faccio notare che la risiera di san sabba e' stata istituita dai nazisti
Basta così Kolp, per parlare di storia e fascismo ci sono altri post, qui si parla di politica Attuale, sono stati fatti degli esempi si sono capiti i concetti, ora stop.
Estrema
27th March 2013, 00:05
Quand'è la deadline di sta storia, mi sono venuti due coglioni cosi', quand'è che sappiamo di certo quando si ri-vota o no?
io non so però 3 elezioni in un anno non le reggo spero che trovino qualcosa per arrivare fino a marzo 2014 cosi almeno votiamo politiche ed europee con un risparmio in pieno stile grillino
Slurpix
27th March 2013, 09:26
Quand'è la deadline di sta storia, mi sono venuti due coglioni cosi', quand'è che sappiamo di certo quando si ri-vota o no?
dobbiamo solo attendere l'inciucio pd-pdl che avverrà fra poco, qualche mese di scaramucce e verso fine anno/inizio 2014 andiamo a rivotare e la vittoria di Grillo sarà totale
Estrema
27th March 2013, 09:33
dobbiamo solo attendere l'inciucio pd-pdl che avverrà fra poco, qualche mese di scaramucce e verso fine anno/inizio 2014 andiamo a rivotare e la vittoria di Grillo sarà totale
scusa però sono giorni che chiunque del pd dice che non farà mai un governo con berlusconi, ora tutto è possibile, ma poi davvero che alle prossime elezioi spariscono, unica possibilità e penso che non sia nemmeno "legale" è che il presidente della repubblica li "obblighi" in qualche modo a sostenere un governo
Slurpix
27th March 2013, 10:47
da quanto si legge sui giornali, stanno gia facendo la spartizione dei pani e dei pesci....gia l'altro gg l'apertura di berlusconi su bersani premier ti fa capire che qualcosa si muove
bersani c'ha provato con grillo a fare il solito giochino delle poltrone e gli è andata male, questo fa capire che nn hanno ancora capito un cazzo di nulla
han messo su la boldrini e grasso solo x far scena, senza lo tzunami grillo c'erano gia i soliti finocchiaro, franceschi, bindi ecc..su quelle poltrone...
l'unica cosa seria che si dovrebbe fare è un governo provvisorio x fare una legge elettorale decente, sciogliere tutti e andare di nuovo al voto
non credo che se andassimo a votare fra 2 mesi si sposterebbero talmente tanti voti da avere una maggioranza (parlo del senato eh)
Hador
27th March 2013, 10:49
stai trollando vero?
Alkabar
27th March 2013, 10:58
stai trollando vero?
eeeeeh, basta abbiamo 194 pagine cosi' di già, stiamo a vedere che succede e basta.
Estrema
27th March 2013, 10:59
l'unica cosa seria che si dovrebbe fare è un governo provvisorio x fare una legge elettorale decente, sciogliere tutti e andare di nuovo al voto
non credo che se andassimo a votare fra 2 mesi si sposterebbero talmente tanti voti da avere una maggioranza (parlo del senato eh)
cioè è quello ch ha chiesto bersani all' m5s piu altre 2 cosette ma sembra che grillo voglia fare l'asso piglia tutto, e sai come si dice no che stringi stringi alla fine non ti rimane un cazzo :nod:
holysmoke
27th March 2013, 10:59
alka cosa succede... rly???
Palur
27th March 2013, 11:13
http://video.repubblica.it/copertina/consultazioni-bersani-incontra-il-m5s-la-diretta-dalla-camera/123610/122096?ref=&ref=HREA-1
nexo
27th March 2013, 11:32
insopportabile... mi prendo 4-5 giorni per riflettere.. no ma no non vogliamo che . ma se succede allora, ma le contingenze.. ma se accade.. ma che due cazziiii, morissero pd!
holysmoke
27th March 2013, 11:36
nonostante tutto mi è piaciuto il discorso di Bersani, si vede che i M5S vogliono fare ma purtroppo non possono mangiarsi la faccia dando la fiducia a gargamella.
Palur
27th March 2013, 11:48
"Esiste solo il governo 5stelle."
"Ma i numeri dove li prendete?"
"Saranno gli altri partiti a doversi prendere la responsabilità OOOOOOOOOOOOOOOPSSSSSSSSSS scusate............."
:rotfl:
Tutto ridotto alla solita lotta per il potere.
Buon partito non fascista a tutti.
Estrema
27th March 2013, 11:58
"Esiste solo il governo 5stelle."
"Ma i numeri dove li prendete?"
"Saranno gli altri partiti a doversi prendere la responsabilità OOOOOOOOOOOOOOOPSSSSSSSSSS scusate............."
:rotfl:
Tutto ridotto alla solita lotta per il potere.
Buon partito non fascista a tutti.
però sai sedovessero fare loro le consultazioni e tutti gli dicono di no si potrebbero giocare l'inversione della realtà dove loro so stati responsabili e gli altri no, e si voterà a breve vedremo se gl'italiani sono un popolo con i coglioni oppure no, a costo che rivinca berlusconi
Matley
27th March 2013, 12:25
sto rivedendo ora lo streaming..
credo sia una figura di merda epocale quella dei grillini.. cioè uno che parla e propone e l'altro che fa finta di ascoltare per dire solo NO e frasi fatti..
meno male che erano diversi pd.. che branco di teste di cazzo.
KratosITA
27th March 2013, 12:31
Fegati che esplodono......
Poveri piddini schifati dai 5s .
Sono sicuro che il nano e la scimmia monti vi accoglierano a braccia aperte.
:megusta:
Il Nando
27th March 2013, 12:38
Scusate, torniamo ai discorsi seri, secondo voi è possibile cagarsi in petto da soli? Mi sa che ci vuole una contorsione degna di d'annunzio al circ du soleil...
Infine rilancerei sul tema un raffinato modo di dire colto a piene mani nella vera saggezza popolare (lo diceva mia nonna da ggiovane): "va a cagare, dagli delle manate, portala a tua madre e dille che è una focaccia".
Ahhhh la gloriosa antichità!
CrescentMoon
27th March 2013, 12:40
sto rivedendo ora lo streaming..
credo sia una figura di merda epocale quella dei grillini.. cioè uno che parla e propone e l'altro che fa finta di ascoltare per dire solo NO e frasi fatti..
meno male che erano diversi pd.. che branco di teste di cazzo.
Considerando che l'ultimo sondaggio uscito ieri da il m5s al 26,5%, quindi 1 punto in piu', sembra che stiano facendo bene
Matley
27th March 2013, 12:42
Considerando che l'ultimo sondaggio uscito ieri da il m5s al 26,5%, quindi 1 punto in piu', sembra che stiano facendo bene
ti meriteresti altri 10 anni di governo Berlusconi.. dp
KratosITA
27th March 2013, 12:44
Considerando che l'ultimo sondaggio uscito ieri da il m5s al 26,5%, quindi 1 punto in piu', sembra che stiano facendo bene
tenendo presente che i sondaggi valgono 0.
Cmq li ho mandati per fare questo.Il tempo della moderazione è finito, avanti integralismo.
CrescentMoon
27th March 2013, 12:46
ti meriteresti altri 10 anni di governo Berlusconi.. dp
c'e' poco da augurare, non ti ho detto cosa mi piacerebbe facessero i grillini, ti ho detto quello che sta succedendo.
L'hanno detto in tremila modi che non si sarebbero mai alleati con il pd o col pdl.
Se li sono slecchinati in altrettanti tremila modi e per tremila volte gli hanno riso in faccia. Mo vi scandalizzate se li sfanculano?Io mi sarei stupito del contrario.
CrescentMoon
27th March 2013, 12:47
tenendo presente che i sondaggi valgono 0.
Cmq li ho mandati per fare questo.Il tempo della moderazione è finito, avanti integralismo.
Valgono 0 son d'accordo, ma per capire se una linea politica paga li devi guardare
Palur
27th March 2013, 12:47
tenendo presente che i sondaggi valgono 0.
Cmq li ho mandati per fare questo.Il tempo della moderazione è finito, avanti integralismo.
Si chiama fascismo in occidente.
KratosITA
27th March 2013, 12:49
Si chiama fascismo in occidente.
Eh beh......
Io la chiamo coerenza,basta cazzate si fa quel che si dice.
Alkabar
27th March 2013, 12:50
Scusate, torniamo ai discorsi seri, secondo voi è possibile cagarsi in petto da soli? Mi sa che ci vuole una contorsione degna di d'annunzio al circ du soleil...
Infine rilancerei sul tema un raffinato modo di dire colto a piene mani nella vera saggezza popolare (lo diceva mia nonna da ggiovane): "va a cagare, dagli delle manate, portala a tua madre e dille che è una focaccia".
Ahhhh la gloriosa antichità!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Palur
27th March 2013, 12:50
Eh beh......
Io la chiamo coerenza,basta cazzate si fa quel che si dice.
io la chiamo col suo nome.
CrescentMoon
27th March 2013, 12:51
Si chiama fascismo in occidente.
No, e' solo mera antipolitica.
E francamente, sebbene non approvi quello che stanno facendo, non mi sento nemmeno di condannarli in toto. Dopo 20 anni capisco chi si sia rotto i coglioni del parlaparla.
Palur
27th March 2013, 12:52
No, e' solo mera antipolitica.
E francamente, sebbene non approvi quello che stanno facendo, non mi sento nemmeno di condannarli in toto. Dopo 20 anni capisco chi si sia rotto i coglioni del parlaparla.
Dopo 20 anni ci siamo rotti le palle tutti.
Il fascismo non è la risposta.
Punto.
Airpana
27th March 2013, 12:52
Dopo 20 anni ci siamo rotti le palle tutti.
Il fascismo non è la risposta.
Punto.
*
e alle prossime elezioni sono sotto il 20% e li rido
Palur
27th March 2013, 12:54
che poi gli anni son 40 , manco 20.
CrescentMoon
27th March 2013, 12:54
Dopo 20 anni ci siamo rotti le palle tutti.
Il fascismo non è la risposta.
Punto.
Ma fascismo perche'?Perche' si rifiutano di collaborare con chi ci ha ridotti cosi'?
CrescentMoon
27th March 2013, 12:56
*
e alle prossime elezioni sono sotto il 20% e li rido
sto dato dove lo hai preso?
KratosITA
27th March 2013, 12:56
Dopo 20 anni ci siamo rotti le palle tutti.
Il fascismo non è la risposta.
Punto.
LA risposta è il pd o il pdl o monti. O mio grande re :bow:
Kadmillos
27th March 2013, 12:57
Scusatemi ma dal M5S cosa vi aspettavate ?
Hanno ftto una campagna politica intera in cui avevano annunciato che :
1) Non avrebbero votato alcuna fiducia a nessuno (a meno che non fossero i vincitori)
2) Non avrebbero supportato alcun partito politico attuale a meno che non si votasse su argomenti inerenti al loro programma politico
3) non avrebbero in alcun modo accettato posizioni di potere in cambio di voti in parlamento
Va beh che in Italia non ci siamo abituati , ma questi stanno tenendo fede a quanto detto in campagna elettorale .... e fino in fondo nonostante la campagna di merda cosmica che ha montato Repubblica, Il Giornale (che forse è meno incattivito di Repubblica) e altri....
Palur
27th March 2013, 12:57
Ma fascismo perche'?Perche' si rifiutano di collaborare con chi ci ha ridotti cosi'?
Perche non esiste democrazia interna , le decisioni sono prese da un non eletto e la condotta riguardo il comportamento degli eletti è chiaramente incostituzionale (quella cosa fattta affinche il fascismo non si riproponesse).
I fascisti pensavano di essere coerenti.Perche erano fascisti.
La politica e la democrazia sono altre cose.E non vengono rappresentate dal m5s.
Airpana
27th March 2013, 13:00
sto dato dove lo hai preso?
pensiero personalissimo, e dal fatto che chi intorno a me ha votato m5s inc aso di votazione a giugno non li rivota.
poi amgari prendono il 100% eh
ma personalmente ci credo poco
hanno raccattato voti da destra sinistra di chi era scontento, ma quei voti fanno presto a tornare da dove erano venuti.
prevedo un duro ritorno del pdl
Palur
27th March 2013, 13:00
Scusatemi ma dal M5S cosa vi aspettavate ?
Hanno ftto una campagna politica intera in cui avevano annunciato che :
1) Non avrebbero votato alcuna fiducia a nessuno (a meno che non fossero i vincitori)
2) Non avrebbero supportato alcun partito politico attuale a meno che non si votasse su argomenti inerenti al loro programma politico
3) non avrebbero in alcun modo accettato posizioni di potere in cambio di voti in parlamento
Va beh che in Italia non ci siamo abituati , ma questi stanno tenendo fede a quanto detto in campagna elettorale .... e fino in fondo nonostante la campagna di merda cosmica che ha montato Repubblica, Il Giornale (che forse è meno incattivito di Repubblica) e altri....
Guarda io ho votato m5s , ho visto il comizio di grillo a pisa , ho letto il programma , ho seguito il blog.
Solo il 3 punto è stato portato avanti in campagna elettorale .
Gli altri sono frutto della svolta autoritaria post presa di potere.
Fondamentalmente hanno fottuto buona parte dei loro elettori.
CrescentMoon
27th March 2013, 13:02
Si ma tanto avete detto e ridetto che il M5s=Grillo no?Partito Personale etc etc, quindi che non sia eletto cosa cambia?Secondo quello che avete detto chi ha votato M5s ha votato Grillo. E' un cavillo.
Poi ripeto, non sono d'accordo con quello che stanno facendo e dopo averli votati a sto giro dubito lo faro' si dovesse andare alle elezioni.
Pero' c'e' veramente un astio che manco con silvio.
KratosITA
27th March 2013, 13:03
Guarda io ho votato m5s , ho visto il comizio di grillo a pisa , ho letto il programma , ho seguito il blog.
Solo il 3 punto è stato portato avanti in campagna elettorale .
Gli altri sono frutto della svolta autoritaria post presa di potere.
Fondamentalmente hanno fottuto buona parte dei loro elettori.
?????????????????????????????????????????????????? ????????????????????????
Palur
27th March 2013, 13:04
pensiero personalissimo, e dal fatto che chi intorno a me ha votato m5s inc aso di votazione a giugno non li rivota.
poi amgari prendono il 100% eh
Idem qua .
Sul posto di lavoro il giorno dopo le elezioni ci siamo ritrovati in 7 , 5 avevano votato grillo , una è tedesca , uno è spagnolo .
Ad oggi uno voterebbe pdl e 3 pd.
Solo uno non sa che dire .Appena gli tagliano i fondi per la ricerca per l'ennesima volta si ripiglia pure lui.
Palur
27th March 2013, 13:05
?????????????????????????????????????????????????? ????????????????????????
?????????????????????????????????????????????????? ??????????????????
La rete non dimentica.
nortis
27th March 2013, 13:08
pensiero personalissimo, e dal fatto che chi intorno a me ha votato m5s inc aso di votazione a giugno non li rivota.
poi amgari prendono il 100% eh
ma personalmente ci credo poco
hanno raccattato voti da destra sinistra di chi era scontento, ma quei voti fanno presto a tornare da dove erano venuti.
prevedo un duro ritorno del pdl
lo penso anche io, come ti presenti dai tuoi elettori dicendo "avremmo potuto attuare mezzo programma, ma abbiamo preferito tornare a votare con costi della madonna e lasciando a voi crollare nella miseria mentre lo stato si disfaceva sotto i vostri piedi... perchè volevamo gggovvernare noi e gli altri non sono stati responsabbbili!!"
ma io pensavo anche che B sarebbe sparito per sempre dopo le maialate di 1 anno fa.. quindi... occhio a non sopravvalutare gli italiani
Palur
27th March 2013, 13:09
Si ma tanto avete detto e ridetto che il M5s=Grillo no?Partito Personale etc etc, quindi che non sia eletto cosa cambia?Secondo quello che avete detto chi ha votato M5s ha votato Grillo. E' un cavillo.
Poi ripeto, non sono d'accordo con quello che stanno facendo e dopo averli votati a sto giro dubito lo faro' si dovesse andare alle elezioni.
Pero' c'e' veramente un astio che manco con silvio.
nononono manco per il cazzo.
Il m5s pre elezioni era uno vale uno , nessuno verrà lasciato indietro , W la costituzione , riportiamo il parlamento al centro della discussione politica etc etc etc.
Tutte cose democraticissime , posso trovarti tutti i video e i testi riguardo queste cose .
Post presa di potere , l'm5s si trasforma in un farneticante partito non fascista , in mano ad un pazzo che non è mai stato votato da nessuno.
Bortas
27th March 2013, 13:09
Eh beh......
Io la chiamo coerenza,basta cazzate si fa quel che si dice.
Si fa quel che dice grillo, direi un pò diverso da un partito che sceglie democraticamente i propri percorsi, siete veramente spassosi, come se l'idea di non collaborare venisse da un ragionamento interno e non da un dictact del padroncino, mi fate un pò pena se non riuscite a distinguere tra totalitarismo e democrazia.
Kadmillos
27th March 2013, 13:10
Alè!
Ma i bimbi li mangia crudi o li cuoce prima???
Palur
27th March 2013, 13:11
Alè!
Ma i bimbi li mangia crudi o li cuoce prima???
alè , ma che cazzo avete studiato a fare (cit.)
Matley
27th March 2013, 13:17
Si fa quel che dice grillo, direi un pò diverso da un partito che sceglie democraticamente i propri percorsi, siete veramente spassosi, come se l'idea di non collaborare venisse da un ragionamento interno e non da un dictact del padroncino, mi fate un pò pena se non riuscite a distinguere tra totalitarismo e democrazia.
tanto non sanno la differenza.
holysmoke
27th March 2013, 13:30
9883
KratosITA
27th March 2013, 13:38
Evidentemente avete problemi di lettura/comprensione o di vista.
"I gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle non dovranno associarsi con altri partiti o coalizioni o gruppi se non per votazioni su punti condivisi."
Codice di comportamento che tutti hanno firmato.
Cmq i 5s sono dei fasciocattocomunisti anarchici :afraid:
@Holysmoke :rotfl:
Bortas
27th March 2013, 13:38
9883
:rotfl::rotfl::rotfl:
Randolk
27th March 2013, 13:41
gargamella sul casting couch >>>>>>>>>>>>>>>
Palur
27th March 2013, 13:41
Evidentemente avete problemi di lettura/comprensione o di vista.
"I gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle non dovranno associarsi con altri partiti o coalizioni o gruppi se non per votazioni su punti condivisi."
Codice di comportamento che tutti hanno firmato.
Cmq i 5s sono dei fasciocattocomunisti anarchici :afraid:
@Holysmoke :rotfl:
E che non è stato detto IN CAMPAGNA ELETTORALE .
Solo dopo .
Parlavi di comprensione e di vista?
Poi non siete fasciocattocomunisti anarchici.
Siete fascisti.
Bortas
27th March 2013, 13:43
Evidentemente avete problemi di lettura/comprensione o di vista.
"I gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle non dovranno associarsi con altri partiti o coalizioni o gruppi se non per votazioni su punti condivisi."
Codice di comportamento che tutti hanno firmato.
Cmq i 5s sono dei fasciocattocomunisti anarchici :afraid:
Uno sticazzi non ce lo metti? Solo gli stupidi non mettono in discussione le proprie idee (cit.), mi pare che internamente si fosse deciso di intervenire, almeno sui punti condivisi e con larghi consensi prima che Grillo ponesse il dictact, prima che calpestasse l'uno vale uno, il comunicato politico 45, etc.
In Sicilia danno il loro supporto, strano per un partito che non si allea con nessuno.
Fammiilpiacere. Voi ci potete credere ma, per favore non pretendete che io ci creda...
KratosITA
27th March 2013, 13:48
E che non è stato detto IN CAMPAGNA ELETTORALE .
Solo dopo .
Parlavi di comprensione e di vista?
Poi non siete fasciocattocomunisti anarchici.
Siete fascisti.
Infatti il codice di comportamento lo hanno firmato DOPO lo campagna elettorale.....ma perfavore.....
Vabbe dai inutile continuare.
Alle prossime elezioni vedremo.
Estrema
27th March 2013, 14:01
secondo me domani bersani tirera fuori l'asso di picche, andra da napolitano e dira che il suo governo non può nascere, però è diasposto a dare l'appoggio per un insediamento di un governo m5s, gli votera l'insediamento e poi votera solo la riforma elettorale, e cosi tempo 1 anno adranno a votare con i grillini che avranno il75% delle forze politiche che potranno fare campagna elettorale su quelo che non han fatto dopo aver ottenuto tutto dalle forze in parlamento, con bene placito pure del pdl che a questo punto preferirà giocarsi una partita vs pd che vs 5 stelle :nod:
e se fa questo il pd ha il mio voto garantito stavolta......perchè basta cazzate
jamino
27th March 2013, 14:11
Per me non c'è da stupirsi.
ieri c'è stato un voto chiarissimo dei gruppi parlamentari, per cui oggi la risposta di Crimi e Lombardi non poteva che essere questa.
Quindi nulla da dire su quello che è successo OGGI.
C'è viceversa molto da dire su quello che è successo ieri.
per me la discussione è di fondo, ed è sul fatto che sia assurda la regola che hanno controfirmato i candidati al momento della presentazione.
Quando si va in parlamento si è rappresentanti, ossia persone che partendo da un universo di valori condivisi, "reagiscono" rispetto alle condizioni politiche circostanti che mutano.
E' una follia vincolarsi in questo modo.
A questo punto M5S ha la responsabilità politica di non aver voluto far nascere un governo che poteva portare a dei cambiamenti nella direzione voluta da chi li ha votati.
Di fatto hanno trasformato quello che era un voto in parte di protesta in parte di proposta in un voto solo di protesta (e l'affermazione di non essere in grado di produrre proposte di legge per mancanza di competenze in materia è sia grottesca che "inchiodante" su questo tema).
Hanno perso una grande occasione e a mio avviso pagheranno un prezzo altissimo.
Purtroppo l'Italia pagherà un prezzo ancora più alto.
Kahvirel
27th March 2013, 14:42
In Sicilia danno il loro supporto, strano per un partito che non si allea con nessuno.
Dal paragone in cui metti assieme pere e banane (mica solo te eh, perche' la sicilia la usate in 800 quando fate sto paragone) ho l'impressione che la tua idea do come funzionino cose e figure diverse sia abbastanza sbagliata.
Sono modelli giusto un attimino diversi, cmq vabeh.
Matley
27th March 2013, 14:51
Napolitano è persona troppo seria per dar un incarico a gente che dice no persino a un programma fatto di punti uguali a quelli del loro programma.
però sarebbe lol vedere i m5s fare i colloqui dovendo convincere gli altri :rotfl:
holysmoke
27th March 2013, 14:54
Siamo messi malissimo
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
adigirolam
27th March 2013, 15:09
Evidentemente avete problemi di lettura/comprensione o di vista.
"I gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle non dovranno associarsi con altri partiti o coalizioni o gruppi se non per votazioni su punti condivisi."
Codice di comportamento che tutti hanno firmato.
Cmq i 5s sono dei fasciocattocomunisti anarchici :afraid:
@Holysmoke :rotfl:
"Il MoVimento 5 Stelle non è un partito politico né si intende che lo diventi in futuro. Esso vuole essere testimone della possibilità di realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità degli utenti della Rete il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi."
statuto del m5s
Il fatto della coerenza é solo una presa per il culo con cui Grillo giustifica quello che obbliga a far fare al suo partito
Bortas
27th March 2013, 15:24
Dal paragone in cui metti assieme pere e banane (mica solo te eh, perche' la sicilia la usate in 800 quando fate sto paragone) ho l'impressione che la tua idea do come funzionino cose e figure diverse sia abbastanza sbagliata.
Sono modelli giusto un attimino diversi, cmq vabeh.
Evidentemente non sono il solo a vederci una forte contraddizione, come la vedo nel comunicato politico 45 e nei soliti discorsi ritriti sull'uno che dovrebbe valere uno. Poi che siano realtà diverse non lo metto in dubbio ma come molti che hanno votato il tuo partito ammetterai che determinate cose stridono se sommate tra di loro, come detto a più riprese stride soprattutto il fatto che un non eletto detti la linea ai parlamentari/senatori che a detta sua dovrebbero essere liberi e indipendenti.
Alkabar
27th March 2013, 15:35
A meno che non mettano su Renzi, o un altro democristiano di merda, probabilmente al prossimo giro voto PD.
Che peccato che deve andare sempre cosi' in Italia cazzo.
Kahvirel
27th March 2013, 15:40
Evidentemente non sono il solo a vederci una forte contraddizione, come la vedo nel comunicato politico 45 e nei soliti discorsi ritriti sull'uno che dovrebbe valere uno. Poi che siano realtà diverse non lo metto in dubbio ma come molti che hanno votato il tuo partito ammetterai che determinate cose stridono se sommate tra di loro, come detto a più riprese stride soprattutto il fatto che un non eletto detti la linea ai parlamentari/senatori che a detta sua dovrebbero essere liberi e indipendenti.
Ma che tu non sia il solo l'ho gia' detto e non sto mica discutendo le "opinioni", altrimenti si andrebbe tutti avanti in Palur-Mode e bona li'.
Quello che dico e' che è sbagliato, ma davvero eh, fare sempre paragoni con quello che succede in sicilia, perche' il modello e' proprio un'altra cosa (assemblea regionale, elezione diretta etc etc, e le robe che sappiamo gia').
L'hai usato (come spesso fanno altri) come "eh certo, dicono di no e poi in sicilia lo fanno!" ....e non e' "cosi'".
Tutto qui.
EDIT: per correttezza, non è un'offesa eh Palur...e' che sei capace di post di contenuto e ultimamente anche te stai scrivendo sempre con l'incazzo nelle mani, non mancando di dare a tutti quelli in disaccordo dei Fascisti....insomma, puoi fare di meglio.
Alkabar
27th March 2013, 15:46
Ma che tu non sia il solo l'ho gia' detto e non sto mica discutendo le "opinioni", altrimenti si andrebbe tutti avanti in Palur-Mode e bona li'.
Quello che dico e' che è sbagliato, ma davvero eh, fare sempre paragoni con quello che succede in sicilia, perche' il modello e' proprio un'altra cosa (assemblea regionale, elezione diretta etc etc, e le robe che sappiamo gia').
L'hai usato (come spesso fanno altri) come "eh certo, dicono di no e poi in sicilia lo fanno!" ....e non e' "cosi'".
Tutto qui.
EDIT: per correttezza, non è un'offesa eh Palur...e' che sei capace di post di contenuto e ultimamente anche te stai scrivendo sempre con l'incazzo nelle mani, non mancando di dare a tutti quelli in disaccordo dei Fascisti....insomma, puoi fare di meglio.
Anche l'M5S potrebbe fare di meglio, che è sta storia del non collaborare e del non dare la fiducia, ogni persona con un QI a due cifre fa una gran fatica a capirne/accettarne la logica. Vuoi essere coerente a tutti i costi. Seh babbeh, bravo, intanto l'Italia ha bisogno di un governo e loro remano contro.
Bortas
27th March 2013, 15:49
Ma che tu non sia il solo l'ho gia' detto e non sto mica discutendo le "opinioni", altrimenti si andrebbe tutti avanti in Palur-Mode e bona li'.
Quello che dico e' che è sbagliato, ma davvero eh, fare sempre paragoni con quello che succede in sicilia, perche' il modello e' proprio un'altra cosa (assemblea regionale, elezione diretta etc etc, e le robe che sappiamo gia').
L'hai usato (come spesso fanno altri) come "eh certo, dicono di no e poi in sicilia lo fanno!" ....e non e' "cosi'".
Tutto qui.
Bhè alla fine è un esempio su come si può convivere con il movimento, non mi pare un esempio sbagliato, come detto a più riprese, da me o da MC (ad esempio) non si capisce perchè un partito che ha fatto il 25% rimanga forzatamente un partito di protesta invece che essere un partito propositivo (come in teoria diceva all'inizio), poi vorrei che fosse chiaro, per me resta una occasione parsa ed è grave non averla nemmeno contemplata.
Occasione fermata da un dictact perentorio quando il partito si professa democratico, manco avete potuto discuterla, ne è nato un sondaggio ma è subito stato accantonato, attenzione la questione non è il "venire a patti" ma assumere un ruolo attivo nel comando della nazione e la cosa che lascia perlplessi non è che avete avuto modo di discuterne democraticamente ma siete stati blindati da un comando di Grillo.
Kahvirel
27th March 2013, 15:51
Anche l'M5S potrebbe fare di meglio, che è sta storia del non collaborare e del non dare la fiducia, ogni persona con un QI a due cifre fa una gran fatica a capirne/accettarne la logica. Vuoi essere coerente a tutti i costi. Seh babbeh, bravo, intanto l'Italia ha bisogno di un governo e loro remano contro.
Ecco vedi, questo e' il tipo di opinione che non discuto nemmeno, ognuno ha la sua (come i buchi del culo :D)
Il punto che mi e' un pelo sconcertante e' sempre che pare che l'italia abbia bisogno di un governo da 10 minuti fa e che se e' tutto in merda sia colpa del m5s...tutto qui.
Poi che stiano facendo giusto o sbagliato e che il comportamento sia da lodare o condannare, non entro nel merito e ognuno ha diritto alla propria idea.
EDIT: Bortas, se mi spieghi in che modo sono paragonabili ci posso anche stare e btw, ancora ci hai infilato in mezzo altra roba...io ho parlato solo ed esclusivamente del paragone.
Io non parlo del "convivere" perche' quello e' la stessa cosa che vogliono fare in parlamento. Parlo del fatto che lo usiate a paragone sempre per sta cazzo di fiducia, e ti sto dicendo che sono 2 cose diverse, fine.
Se poi non ho capito un cazzo di dove puntiate con quel paragone, chiedo venia e stronzo io.
Alkabar
27th March 2013, 15:56
Ecco vedi, questo e' il tipo di opinione che non discuto nemmeno, ognuno ha la sua (come i buchi del culo :D)
Il punto che mi e' un pelo sconcertante e' sempre che pare che l'italia abbia bisogno di un governo da 10 minuti fa e che se e' tutto in merda sia colpa del m5s...tutto qui.
Poi che stiano facendo giusto o sbagliato e che il comportamento sia da lodare o condannare, non entro nel merito e ognuno ha diritto alla propria idea.
Ha bisogno di un governo adesso:
nel PDL sono delle scimmie senza cervello.
Nel PD non hanno le palle.
L'M5S l'abbiamo votato per fare cio' che è necessario.
Si è colpa loro. Ripeto che se la strategia di Grillo non funziona, siamo nella merda fino al collo con sto debito pubblico inenarrabile e la recessione economica. Hanno chiuso troppe aziende, c'è troppa disoccupazioen e troppo disagio sociale per mettersi a fare i giochini adesso.
Hador
27th March 2013, 15:57
Ecco vedi, questo e' il tipo di opinione che non discuto nemmeno, ognuno ha la sua (come i buchi del culo :D)
Il punto che mi e' un pelo sconcertante e' sempre che pare che l'italia abbia bisogno di un governo da 10 minuti fa e che se e' tutto in merda sia colpa del m5s...tutto qui.
Poi che stiano facendo giusto o sbagliato e che il comportamento sia da lodare o condannare, non entro nel merito e ognuno ha diritto alla propria idea.diritto alla propria idea un cazzo, in italia servono riforme oggi non tra 8 mesi - sta gente si pone come salvatrice della patria fottendosene dei cittadini, esattamente come tutti gli altri se non peggio. Siamo nell'immobilismo da 3 mesi, c'è la possibilità di sbloccare le cose e loro non lo vogliono fare per principio - certo se uno ha il culo parato 3 o 8 mesi che vuoi che siano, tanto chi è a casa senza lavoro mica son loro.
McLove.
27th March 2013, 15:58
Io mi chiedo che cazzo ci provate a ragionare coi
http://www.giornalettismo.com/wp-content/uploads/2013/01/Bj%C3%B6rn-Borg-prima.jpeg
se fino a quelche mese fa pensavo che l'abisso della ignoranza fosse il pidiellino ora si rivela essere il grillino:
esilarante il teatrino ieri quando uno parla di ignoranza abissale: vengono sbloccati i debiti della Pa nei confronti degli imprenditori per una cifra di circa 70 miliardi , credo ne abbiate letto e sentito e' una notizia che non puo essere che accolta con entusiasmo da tutti e per tutti
come e' normale che fosse l'imprenditore non pagato per mesi ed anni ha fatto la cessione del credito o ha ottenuto dalle banca modi per campare, quindi buona parte di tali somme verra acquisita dalle banche se l'imprenditore si e' rivolto alle banche per continuare a lavorare durante la insolvenza dello stato.
" Il Movimento 5 Stelle al Senato "contesta" la relazione del Governo che sblocca il pagamento dei debiti della Pa, nella parte in cui destina una parte dei fondi alle banche. Così annuncia una risoluzione perché i miliardi di euro che si vogliono immettere nel circuito economico devono essere destinati alle imprese e non alle banche."
mandateci il ragionierino al senato che vede solo le cifre senza capirne la causale mi raccomando
ma si può essere cosi ignoranti???
btw per chi tirava fuori i sondaggi, in questo meltin pot di merdate: dai sondaggi il pdl ha preso il 3% dal'ultimo voto.
Bortas
27th March 2013, 16:03
Io mi chiedo che cazzo ci provate a ragionare coi
http://www.giornalettismo.com/wp-content/uploads/2013/01/Bj%C3%B6rn-Borg-prima.jpeg
se fino a quelche mese fa pensavo che l'abisso della ignoranza fosse il pidiellino ora si rivela essere il grillino:
esilarante il teatrino ieri quando uno parla di ignoranza abissale: vengono sbloccati i debiti della Pa nei confronti degli imprenditori per una cifra di circa 70 miliardi , credo ne abbiate letto e sentito e' una notizia che non puo essere che accolta con entusiasmo da tutti e per tutti
come e' normale che fosse l'imprenditore non pagato per mesi ed anni ha fatto la cessione del credito o ha ottenuto dalle banca modi per campare, quindi buona parte di tali somme verra acquisita dalle banche se l'imprenditore si e' rivolto alle banche per continuare a lavorare durante la insolvenza dello stato.
" Il Movimento 5 Stelle al Senato "contesta" la relazione del Governo che sblocca il pagamento dei debiti della Pa, nella parte in cui destina una parte dei fondi alle banche. Così annuncia una risoluzione perché i miliardi di euro che si vogliono immettere nel circuito economico devono essere destinati alle imprese e non alle banche."
mandateci il ragionierino al senato che vede solo le cifre senza capirne la causale mi raccomando
ma si può essere cosi ignoranti???
btw per chi tirava fuori i sondaggi, in questo meltin pot di merdate: dai sondaggi il pdl ha preso il 3% dal'ultimo voto.
Cavolo, questa è grossa davvero.
McLove.
27th March 2013, 16:08
Cavolo, questa è grossa davvero.
guarda bortas a costo di passare per razzista o classista, cosa che non sono, ormai siamo arrivati a livelli non piu politici ma darwiniani, di selezione naturale.... anzi per utilizzare i termini fantozziani per fare abbassare i toni e farci 2 risate: il grillino E' inferiore
http://www.youtube.com/watch?v=_98OdJ1CWdI
questo dimostra giorno per giorno con invereconde puttanate che una persona con un Qi nella norma non farebbe.
Kahvirel
27th March 2013, 16:12
Ma piccola parentesi...volete dire che da quando e' sbucato il movimento non c'e' stato un bel cambio di registro da parte di tutti (ok...non proprio TUTTI....LUI non cambia mai)?
Cioe'...al momento, francamente non la vedo cosi' "distruttiva" la situazione...penso che sia stato un bel giro di vite che sta rimettendo in carreggiata le cose (compreso il PD eh, perche' non e' che sto qui a sbadilare merda e sono sempre stato "rosso" in passato).
Traumatico? HAI VOGLIA!
Ma ve lo aspettavate rose e fiori? Col lerciume che abbiamo combinato TUTTI in passato?
E giusto a titolo informativo: a me, se parliamo di "interesse squisitamente personale" avrebbe sempre fatto comodo votare Berlusconi....non l'ho mai fatto in vita mia.
Serve un governo, siamo d'accordo...ma il dato di FATTO e' che NESSUNO ha i numeri...e sappiamo tutti a cosa e' dovuto...cioe' qui si imputa tuttilcazzoditutto al M5S, io non dico che dobbiate condividere le robe AoE, ANZI....pero' val sempre la pena di guardare in casa di tutti, non solo giudicare a seconda della posizione personale.
Mosaik
27th March 2013, 16:21
Mediaset +7,94
La borsa perde il 1.5 punti e lo spread è salito sui 350.
Grazie Silvio ringrazia :saddest:
Alkabar
27th March 2013, 16:21
Non vedo la positività del non cambiare nulla anche con le carte in mano per farlo. Avete sbagliato strada e quello che fate non è logico. Ve lo dice un logico.
Kahvirel
27th March 2013, 16:36
Non vedo la positività del non cambiare nulla anche con le carte in mano per farlo. Avete sbagliato strada e quello che fate non è logico. Ve lo dice un logico.
Leggimi ti prego :saddest:
Non ho detto positivo quello che "fanno" o "non fanno", parlo della regolata che si stanno dando un po' tutti e che francamente e' magicamente sbucata solo dalla comparsa del movimento. That's all.
McLove.
27th March 2013, 16:38
regolata che si stanno dando tutti da quando e' spuntato il m5s?
in cosa nelle caramelle?
Estrema
27th March 2013, 16:41
vabbè ma penso che ormai non ci sia poi tanto da discutere grillo vuole fare il governo vuole le cariche e o glie le danno i partiti classici votando la fiducia a un governo m5s oppure punta ale elezioni finchè non le vince.detto questo ripeto può pure dargli la fiducia bersani eh gli vota l'insediamento e poi solo quello che fa comodo al pd , che a questo punto è la strada più sicura per avere un governo e non perdere voti8 per il pd) l'm5s fara il minimo 2 o 3 punti che fan comodo al pd, il pdl potra fare le sue manifestazioni e tenere berlusconi lontano dai tribunali per un po, alla fine vista cosi chi ci rimette? forse noi ma nenache più di tanto :nod:
naturlamente bersan con una mossa del genere si ritira dalla politica attiva al massimo potrà fare il presidente del partito
Kahvirel
27th March 2013, 16:46
regolata che si stanno dando tutti da quando e' spuntato il m5s?
in cosa nelle caramelle?
In tutto, dai Mc...dalle candidature "nuove e diverse" (condivisibili o meno non mi interessa) alle riduzioni di stipendio, ai punti fermi e decisi sui (alcuni) tagli ai costi etc etc
Mica lo sto dicendo in chiave di "loro merito" (del movimento), figuriamoci, ma che ci sia un cambio di registro generale (sia esso vero o anche solo di comodo eh) e' abbastanza visibile, quantomeno nel tentativo....ed e' innegabilmente dovuto alla comparsa del nuovo elemento.
Malbrouk
27th March 2013, 16:49
ma che governano questi del 5s, non sanno un cazzo se va via il wifi, nemmeno cosa pensare.
"eeeh ma questi sono ingegneri come noiiiih"
francamente di certe cose non so un cazzo nemmeno io, però almeno non sparo cagate a caso se non so di cosa sto parlando (la tizia del m5s che ieri ha parlato dei crediti delle imprese alle banche) e non pretendo di governare un paese con un metodo che non sia la dittatura, oh wait. già prendere gli scranni più alti per "controllare" era una bella cagata ma ci può stare, controllate e studiate cosa fare e cosa no. ma maledizione quanta arroganza nel voler governare un paese, mentre tra l'altro state facendo vedere cosa non sia una democrazia, tra mancanza di trasparenza (eeee ma gli altriiiiihhhh) e mancanza di contraddittorio perché non sapete leggere abbastanza veloci sui tabblet per gli aiuti da casa. dovete scoppiare.
McLove.
27th March 2013, 16:50
In tutto, dai Mc...dalle candidature "nuove e diverse" (condivisibili o meno non mi interessa) alle riduzioni di stipendio, ai punti fermi e decisi sui (alcuni) tagli ai costi etc etc
Mica lo sto dicendo in chiave di "loro merito" (del movimento), figuriamoci, ma che ci sia un cambio di registro generale (sia esso vero o anche solo di comodo eh) e' abbastanza visibile, quantomeno nel tentativo....ed e' innegabilmente dovuto alla comparsa del nuovo elemento.
guarda che il tema del taglio ai costi e' presente da anni, fino ad ora ho visto solo la riduzione degli stipendi delle presidenze che del m5s non sono e vederci un legame e cosa molto evanescente) e quella millantata dei m5s (leggasi 995 euro il differenziale per essere porci e ladri ed invece seguaci del messia) oltre la crociata contro le caramelle come se i problemi dell italia fossero solo i costi della politica, ma in questo sono programmati i borg perche il popolino becero vuole un nemico ed atm sono i ladroni di roma (oh wait lega anyone?)
quello fatto nell ultimo mese btw l'ha fatto monti per chi non lo sapesse c'e' ancora quel governo.
magari piu che l'avvento del messia c'entrano gli scandali della lega e quelli della regione lazio dello scorso anno?
e' proprio vero che se grillo decidesse di fare sci nautico molti urlerebbero che cammina anche lui sulle acque e pure piu veloce.
sulla moltiplicazione ha gia dato Gesu i pesci, beppecristo ha moltiplicato la gente che abbocca, un po differente ma il campo da gioco e' il medesimo.
Kahvirel
27th March 2013, 16:56
guarda che il tema del taglio ai costi e' presente da anni, fino ad ora ho visto solo la riduzione degli stipendi delle presidenze e quella millantata dei m5s (leggasi 995 euro il differenziale per essere porci e ladri ed invece seguaci del messia) oltre la cricata contro le caramelle come sei i problemid ell italia fossero solo i costi della politica.
magari piu che l'avvento del messia c'entrano gl iscandali della lega e quelli della regione lazio dello scorso anno?
e' proprio vero che se grillo decidesse di fare sci nautico molti urlerebbero che cammina anche lui sulle acque e pure piu veloce.
Non so quanto abbiano influito gli scandali visto chi e' finito in parlamento ^_^''
E se è vero che il tema del taglio ai costi e' rpesente da anni, come mai solo oggi sembra una bandiera?
Insomma, boh...mi sembrate tutti molto estremisti e fate branco quando c'e' da rosicchiare l'osso del M5S, che ci siano i coglioni che seguono il messia non lo nega nessuno (d'altronde ci sono in OGNI partito) ma mi sta sul cazzo quando additate tutti i votanti a imbecilli se non si lamentano quanto voi.
McLove.
27th March 2013, 16:59
Non so quanto abbiano influito gli scandali visto chi e' finito in parlamento ^_^''
E se è vero che il tema del taglio ai costi e' rpesente da anni, come mai solo oggi sembra una bandiera?
Insomma, boh...mi sembrate tutti molto estremisti e fate branco quando c'e' da rosicchiare l'osso del M5S, che ci siano i coglioni che seguono il messia non lo nega nessuno (d'altronde ci sono in OGNI partito) ma mi sta sul cazzo quando additate tutti i votanti a imbecilli se non si lamentano quanto voi.
no guarda la generalizzazione non la fai.
in secundis se do degli imbecilli e per la continua e continuata manifestazine della ignoranza (e no non parlo solo di queste pagine laddove militanti nemmeno sanno consultare wikipedia su cose di una semplicita imbarazzante e' uan settimana e piu che per parlare in gergo di internet i vari fedelissimi si prendono cagate in petto (cit.) magari qua che non agisce la censura ) ma anche per quanto detto dal sommo blog, contraddittorio e censurato o dalle commissioni , come ieri notizia che passa in sordina, ma meno male che c'e' gente che legge anche altro oltre ai blog.
fa ridere che poi un militante del m5s, l'hai detto tu, parli di estremismo quando io parlo di pluralismo e democrazia e critico le scemaggini di grillo proprio su quell aspetto il giocare al fascistello con i borg intorno. forza beppe si stanno moralizzandohhhh, no non insultare la gente con ste stronzate.
Che il m5s stia portando moralizzazione qua non lo vieni a dire, quantomeno non a me e non quotandomi, il m5s sta portando dissenso ignoranza e stupidita intellettuale.
che nel movimento 5 stelle ci sia atm la crema del nulla ma proprio su questioni terra terra e' un dato di fatto, nel pdl saranno ladri, nel pd ignavi ed accidiosi ma la palma dei coglioni ignoranti che tempo fa spettava ai leghisti ormai e gia stata vinta da chi vuole fare politica 2.0, fatevi una cultura fatevi un piacere
Kahvirel
27th March 2013, 17:04
no guarda la generalizzazione non la fai.
in secundis se do degliimbecilli e per la continua e continuata manifestazine della ignoranza (e no non parlo solo di queste pagine laddove militanti nemmeno sanno consultare wikipedia) ma anche per quantod ettod al sommo blog o dalle commissioni come ieri notizia che passa in sordina.
che nel movimento 5 stelle ci sia atm la crema del nulla ma proprio su questioni terra terra e' un dato di fatto, nel pdl saranno ladri, nel pd ignavi ma la palma dei coglioni ignoranti che tempo fa spetava ai leghisti ormai e gia stata vinta da chi vuole fare politica 2.0, fatevi una cultura fatevi un piacere.
Si ma, perche' devo sentirmi dare del coglione velatamente visto che ad esempio quando non so una roba la chiedo e soprattutto non leggo mai il "sommo blog"
Insomma se vogliamo parlare di coglioni e di messiah, ribadisco: è la stessa cosa ovunque.
PDL, Messiah: chevvelodicoafare
M5S, Messiah: Grillo/Casaleggio/Massoni etc
PD, Messiah: "molto particolare", trattasi non di individuo (anche se..."ehhhsecerarenzi".... :D) ma di un ideale di sinistra, che e' il messiah da secoli....poco importa il fatto che sia disatteso da tempo immemore proprio dal Pd (o da chi aveva un altro nome)
Quindi? Boh.
McLove.
27th March 2013, 17:07
cosa fai tu non lo so so soltanto che da quanto il m5s e' in palramento ho letto piu porcate di leader di partito, eletti e militanti da blog e da forum forum che in 20 anni di governo berlusconi o quasi.(e non non e' una provocazione una cosa e' essere merde ma furbi un altra e' essere merde ed ignoranti)
e mo spunti a parlare di moralizzazione o buttarla sulla generalizzazione? sono tutti cosi cosa stiamo giocando a daoc e c'e' finalmente il bilanciamento? ma che cazzo stai dicendo?
no ti ripeto il pdl saranno ladri asserviti al messia per un loro tornaconto.
il pd ha l'errore di non averlo manco per un cazzo un messia e' talmente eterogeneo che ne dovrebbe avere 3
chi crede a grillo per un atto di fede e' semplicemente il borg a 5 stelle, e li e' un fatto culturale, cosi come si dice che la chiesa attinga dagli ignoranti, be fate 1+1
io di tuttos to benessere alla poltica se non aumentare il tasso di qualunquismo populismo ed aumentare il fondo dell abisso dell ignoranza non ne ho visto,quindi non posso fare altro che contestare te che vuoi vederci qualcosa di positivo.
di positivo c'e' solo le risate a denti stretti di vedere la politica 2.0 dei GGiovani (e mi sento ggiovine anche io btw) del portavoce del m5s che sembra uscita dalla SQula media che nemmeno sanno muoversi su temi che un primate deve conoscere sveglia coglioni siete in parlamento le basi dei precedementi 500 anni did emocrazia dovete conoscerli), che hanno bisogno della carica dal messia come marionette, che hanno una etica e rispetto per la collettività pari ad un ss della peggio specie che vanno avanti per slogan, che stanno vedendo il loro leader messia pisciare su tutto quanto promesso ma hanno troppa paura di rompere il giocattolo per farsi vedere senzienti, sta merda sta gente va fermata per tempo perche porta solo merda ed a parlare parla la storia.
Matley
27th March 2013, 17:11
ma qualcuno qui sta veramente difendendo un movimento che con il paese nella peggiore crisi degli ultimi 40 anni.. si permette di sputare in faccia a tutti gli italiani.. rifiutandosi di dare anche esternamente un appoggio per un governo programmatico di 8 punti (di cui 6 sono presi dal loro programma)., lasciando di fatto l'italia in mutande e consegnando il paese ad altri 6 mesi di NULLA.. con la prospettiva che fra 6 mesi si ripeta questa situazione.
cioè ma siete seri o c'avete il morbo di grillo che vi impone di non riflettere quando scrivete qualcosa?
e sto tralasciando l'insulto alla democrazia del m5s.. che è colpevole di non esser nemmeno capace di sedersi attorno a un tavolo e discuterne.. perché io oggi ho visto 2 idioti che non son riusciti a trovar nemmeno 1 punto di disaccordo con quanto detto da Bersani..
cioè
Bersani propone 8 punti precisi
M5s si è tutto condivisibile
Bersani allora li facciamo?
M5s no perché sono 20 anni che non fate un cazzo
Bersani guardate che è tutta roba che avete proposto voi
M5s si ma non ce la sentiamo di farlo con voi
Bersani guardate che potete anche non appoggiarci e votar quello che vi pare, o uscir dall'aula.
M5s si ma vede siamo d'accordo su tutti i punti ma non possiamo farlo perché abbiamo deciso ieri sera (prima di ascoltarvi) che all'unanimità non ci sarà nessuna collaborazione
Bersani e quindi che volete fare?
M5s nulla vogliamo un incarico di governo per far le stesse cose che hai detto tu, soltanto che deve essere un governo a 5 stelle
Bersani ah.. ma vafanculo va..
Shub
27th March 2013, 17:15
Che branco di....
Bortas
27th March 2013, 17:16
Bhè Mc non credo manco io che chi ha votato M5S sia un idiota a priori e contrariamente al pensiero generale non credo sia idiota totale a supportarlo, se è veramente democratico prima o poi uscirà qualche antagonista di Grillo che con largo consenso non potrà essere facilmente allontanato e quindi anche i vertici dovranno imparare a mediare, per ora è un partito troppo giovane senza un identità definita se non gliela da Grillo, ancora discutono se sono o no un partito, se hanno o no uno statuto, se sono zuppa o pan bagnato.
Certamente queste elezioni han fatto nascere contraddizioni e punti fermi, stiamo a vedere dove portano per ora, come detto spesso mi psiace che determinati punti fermi li debba soffrire tutta la popolazione.
Il Nando
27th March 2013, 17:20
Cmq fantastico, l'abbiamo votato quasi tutti e tempo 15 giorni sono diventati il male del male assoluto, manco su ilvio ho visto certi accanimenti. Imho è un autocoglionamento catartico.
Estrema
27th March 2013, 17:25
Bhè Mc non credo manco io che chi ha votato M5S sia un idiota a priori e contrariamente al pensiero generale non credo sia idiota totale a supportarlo, se è veramente democratico prima o poi uscirà qualche antagonista di Grillo che con largo consenso non potrà essere facilmente allontanato e quindi anche i vertici dovranno imparare a mediare, per ora è un partito troppo giovane senza un identità definita se non gliela da Grillo, ancora discutono se sono o no un partito, se hanno o no uno statuto, se sono zuppa o pan bagnato.
Certamente queste elezioni han fatto nascere contraddizioni e punti fermi, stiamo a vedere dove portano per ora, come detto spesso mi psiace che determinati punti fermi li debba soffrire tutta la popolazione.
ancora con sta storia che l'm5s esiste senza grillo e casaleggio....ma dove ma chi le riempe le piazz?? crimi che balbetta o pizzarotti che l'unica cosa che doveva fare non l'ha fatta??
Vynnstorm
27th March 2013, 17:26
Ma piccola parentesi...volete dire che da quando e' sbucato il movimento non c'e' stato un bel cambio di registro da parte di tutti (ok...non proprio TUTTI....LUI non cambia mai)?
Cioe'...al momento, francamente non la vedo cosi' "distruttiva" la situazione...penso che sia stato un bel giro di vite che sta rimettendo in carreggiata le cose (compreso il PD eh, perche' non e' che sto qui a sbadilare merda e sono sempre stato "rosso" in passato).
Credo sia palese, il punto e' che appena si sono accorti di essere nella merda succede questo:
Bersani propone 8 punti precisi
M5s si è tutto condivisibile
Bersani allora li facciamo?
M5s no perché sono 20 anni che non fate un cazzo
Bersani guardate che è tutta roba che avete proposto voi
M5s si ma non ce la sentiamo di farlo con voi
Bersani guardate che potete anche non appoggiarci e votar quello che vi pare, o uscir dall'aula.
La questione non e' banale e non bastano i soliti slogan (quelli sono ritardati, gli altri mafiosi, non capite un cazzo etc. etc.).
Il punto e' che il paese ha bisogno di due cose fondamentali e strettamente collegate:
1) Ripresa economica (a breve termine)
2) Revamp completo della classe dirigente (che non e' stato fatto per un cazzo, la merda va tolta tutta, non spostata)
Se in questa situazione il m5s accettasse di fare un accordo, allora si avrebbe in parte 1) ma non 2), e tra qualche anno torna tutto come prima. Se invece il ms5 non collaborasse, allora potrebbe puntare a 2) posticipando 1). Vi fidate voi a rimettervi in mano ai soliti mafiosi burocrati (furbi, che per iniziare fanno sembrare tutto perfetto e poi gg tutto come prima), oppure proviamo con un potenziale ducetto e rallentiamo ancora la situazione?
McLove.
27th March 2013, 17:28
Bhè Mc non credo manco io che chi ha votato M5S sia un idiota a priori e contrariamente al pensiero generale non credo sia idiota totale a supportarlo, se è veramente democratico prima o poi uscirà qualche antagonista di Grillo che con largo consenso non potrà essere facilmente allontanato e quindi anche i vertici dovranno imparare a mediare, per ora è un partito troppo giovane senza un identità definita se non gliela da Grillo, ancora discutono se sono o no un partito, se hanno o no uno statuto, se sono zuppa o pan bagnato.
Certamente queste elezioni han fatto nascere contraddizioni e punti fermi, stiamo a vedere dove portano per ora, come detto spesso mi psiace che determinati punti fermi li debba soffrire tutta la popolazione.
mah io tutto questa speranza che qualcosa cambi dall inteno dei borg non l'ho un movimento nasce o su un idea o come seguaci di un leader , per ovvie ragione tagliamo la prima.
lega e pdl per 20 anni non sono cambiati al massimo nella lega sta cambiando il leader per ovvi motivi(e piu dif acciata imho), ma sempre la stessa gente c'e', imho si sta generando un nuovo recipiente quello dei qualunquisti wannabee rivoltosi a slogan, che non capiscono un cazzo "ma lo zerg e' bello e mamma sono su internet!" la nova versione di shock to the system ma nemmeno sanno che cazzo sia il sistema. rivoltah aoe contro tutto e tuttihhhh
Bortas
27th March 2013, 17:30
ancora con sta storia che l'm5s esiste senza grillo e casaleggio....ma dove ma chi le riempe le piazz?? crimi che balbetta o pizzarotti che l'unica cosa che doveva fare non l'ha fatta??
Io non li ho votati per essere chiari e han dimostrato in tutto e per tutto i dubbi che avevo espresso pre voto, quindi per me non rappresenta una sorpresa. Però non sono così lapidario nei loro confronti, si ok avranno tanti coglioni e freak che li supportano, come quello che straparla di vaccini e tisane di piscio per guarire, si tanti sono assurdi, però ad esempio in Sicilia la gente che hanno sembra coscenzionsa e ben preparata, in effetti ci andrei cauto a fare il solito giochetto sono tutti merda.
Estrema
27th March 2013, 17:31
Credo sia palese, il punto e' che appena si sono accorti di essere nella merda succede questo:
La questione non e' banale e non bastano i soliti slogan (quelli sono ritardati, gli altri mafiosi, non capite un cazzo etc. etc.).
Il punto e' che il paese ha bisogno di due cose fondamentali e strettamente collegate:
1) Ripresa economica (a breve termine)
2) Revamp completo della classe dirigente (che non e' stato fatto per un cazzo, la merda va tolta tutta, non spostata)
Se in questa situazione il m5s accettasse di fare un accordo, allora si avrebbe in parte 1) ma non 2), e tra qualche anno torna tutto come prima. Se invece il ms5 non collaborasse, allora potrebbe puntare a 2) posticipando 1).
ma te pensi veramente di combattere con degli ebeti contro una cosa che è immobilista da 100 anni??
ci sarebbe anche la terza ipotesi che fate la fine dei fascisti con i nostalgici del 2013......eh ti ricordi quando nel 2013 c'avevamo il 25% quelli si che erano tempi quando potevamo mandare a vaffanculo i politici da dentro il parlamento, svegliatevi cazzo che oggi avete sancito la prima sconfitta dell'm5s bersani che vi da pure il culo e voi che non sapete nemmeno rispondere sul perchè non l'avete accettato:sneer:
Bortas
27th March 2013, 17:33
mah io tutto questa speranza che qualcosa cambi dall inteno dei borg non l'ho un movimento nasce o su un idea o come seguaci di un leader , per ovvie ragione tagliamo la prima.
lega e pdl per 20 anni non sono cambiati al massimo nella lega sta cambiando il leader per ovvi motivi(e piu dif acciata imho), ma sempre la stessa gente c'e', imho si sta generando un nuovo recipiente quello dei qualunquisti wannabee rivoltosi a slogan, che non capiscono un cazzo "ma lo zerg e' bello e mamma sono su internet!" la nova versione di shock to the system ma nemmeno sanno che cazzo sia il sistema. rivoltah aoe contro tutto e tuttihhhh
Confido sul fatto che la rete non dimentichi, questo deve per forza portare ad un colloquio se resta un partito monorappresentativo non ha senso decidere le cose via rete, prima o poi anche chi non ha 3 lauree magari se ne accorge...
Estrema
27th March 2013, 17:35
Io non li ho votati per essere chiari e han dimostrato in tutto e per tutto i dubbi che avevo espresso pre voto, quindi per me non rappresenta una sorpresa. Però non sono così lapidario nei loro confronti, si ok avranno tanti coglioni e freak che li supportano, come quello che straparla di vaccini e tisane di piscio per guarire, si tanti sono assurdi, però ad esempio in Sicilia la gente che hanno sembra coscenzionsa e ben preparata, in effetti ci andrei cauto a fare il solito giochetto sono tutti merda.
il problema non è chi siede in parlamento ripeto per me anche se non sono giuristi economisti e storici ci si passa sopra basta che siano intellettualmente onesti( e non lo sono) il problema è chi gli inculca le vertà assolute......ma avete mai sentito parlare uno di questi se li fermano per la strada al massimo rispondono che ci sono gli addetti stampa, e poi ci lamentavamo delle fighette isteriche del pdl?? ma secondo me siamo caduti molto ma molto più in basso.
vorrei sentire uno di sti stronzi dei parlamentari dell' m5s parlare ad una dibattito politico( no perchè come gli ha insegnato papà grillo non si deve dar adito a confronti o contradditori) ma siamo sinceri bortas potevamo starci pure io e te la in parlamento a fa quello che fano loro, infatti io ripeto mi voglio candidare per l'm5s e poi fare tutto al contrario dopo che ho preso i voti, è un gioco per loro voglio partecipare pure io a sto punto:sneer:
Vynnstorm
27th March 2013, 17:39
ma te pensi veramente di combattere con degli ebeti contro una cosa che è immobilista da 100 anni??
ci sarebbe anche la terza ipotesi che fate la fine dei fascisti con i nostalgici del 2013......eh ti ricordi quando nel 2013 c'avevamo il 25% quelli si che erano tempi quando potevamo mandare a vaffanculo i politici da dentro il parlamento, svegliatevi cazzo che oggi avete sancito la prima sconfitta dell'm5s bersani che vi da pure il culo e voi che non sapete nemmeno rispondere sul perchè non l'avete accettato:sneer:
Prima mi dai del pdllino, adesso ho votato m5s, deciditi:sneer:
Estrema
27th March 2013, 17:41
Prima mi dai del pdllino, adesso ho votato m5s, deciditi:sneer:
senza offesa stessa merda lobotomizzati i secondi figuranti i primi :sneer:
insomma per chi hai votato suvvia io ad esempio non ho votato il pd percè mi sta antipatico renzi :D
Vynnstorm
27th March 2013, 17:44
Te l'ho scritto 10 pagine fa, ho votato FARE.
Estrema
27th March 2013, 17:45
Te l'ho scritto 10 pagine fa, ho votato FARE.
a me l'ero perso vabbè sei una anima pia anche io una volta votavo per chi aveva il programma che mi piaceva di più ma non entravano mai in parlamento :sneer:
Bortas
27th March 2013, 17:47
vorrei sentire uno di sti stronzi dei parlamentari dell' m5s parlare ad una dibattito politico( no perchè come gli ha insegnato papà grillo non si deve dar adito a confronti o contradditori) ma siamo sinceri bortas potevamo starci pure io e te la in parlamento a fa quello che fano loro, infatti io ripeto mi voglio candidare per l'm5s e poi fare tutto al contrario dopo che ho preso i voti, è un gioco per loro voglio partecipare pure io a sto punto:sneer:
Bhè in realtà come insegna la democrazia un parlamentare lo può diventare chiunque, certo se ha competenze è meglio. In realtà una volta esistevano le liste perchè appunto si potesse scegliere gente non solo di "buona reputazione" ma anche capace, oggi che decidono i partiti ci possono mettere anche lo spaccino di fumo che ho in fondo alla via e lui una volta su può decidere di fare giustamente quel cazzo che gli pare.
Quello che temo io è che il M5S oltre a grillo non abbia un pensiero omogeneo per sfancularlo quando dice cazzate, ma confido ancora che gli eletti inamovibili prima o poi comincino anche a fare critica interna al partito (solo così possono andare avanti).
Poi sia ben chiaro lo "spero" sono considerazioni non dogmi...
jamino
27th March 2013, 17:48
Cmq fantastico, l'abbiamo votato quasi tutti e tempo 15 giorni sono diventati il male del male assoluto, manco su ilvio ho visto certi accanimenti. Imho è un autocoglionamento catartico.
Io No :D
però pur avendo delle forti perplessità sul modello 8e per questo non l'ho votato) l'ho guardato con una certa simpatia....
Ora sinceramente di simpatia ne ho ben poca...
Estrema
27th March 2013, 17:52
Io No :D
però pur avendo delle forti perplessità sul modello 8e per questo non l'ho votato) l'ho guardato con una certa simpatia....
Ora sinceramente di simpatia ne ho ben poca...
ma quale simpatia siamo in politica e la politica è la guerra senza spargimento di sangue( cit)
non sto a dire chi l'ha detto ma uno che dal nulla ha trasformato la sua nazione nella più potente del mondo :sneer:
Kahvirel
27th March 2013, 18:53
Sapete che vi dico?
Ricordatevi solo di:
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/155090_532753330101982_1495096757_n.jpg
Kahvirel
27th March 2013, 19:36
Lunedì Grasso (con bugie)
di Marco Travaglio | 27 marzo 2013
Articolo in spoiler se dovete quotare e link a seguire visto che si legge meglio di la'.
Nelle quasi due ore di intervista concordata per rispondere ai tre minuti che gli avevo dedicato a Servizio Pubblico, Corrado Formigli e Piero Grasso hanno detto moltissime cose. Tralascio, per palese irrilevanza, quelle dette da Formigli (a parte il rivendicare come “la cosa più normale del mondo” convocare con un tweet notturno un confronto fra la seconda carica dello Stato e un giornalista di un’altra testata, che fra l’altro non frequenta twitter). E passo immediatamente al presidente del Senato, che si conferma purtroppo un pubblico mentitore e approfitta del fatto che i suoi colleghi della Procura di Palermo non possono andare in tv a sbugiardarlo. Se però mi vorrà querelare, sono in molti che verrebbero volentieri a testimoniare sotto giuramento come sono andate le cose e dove sta la verità.
Balla n. 1: appello Andreotti.
Grasso dice di non aver firmato né “vistato” l’atto di appello della sua Procura contro l’assoluzione di Andreotti in primo grado per motivi squisitamente tecnici, in quanto era stato sentito come testimone e la sua adesione all’appello avrebbe precluso ai giudici la possibilità di risentirlo in appello. È falso. Quando, nell’estate 2000, i procuratori aggiunti Scarpinato e Lo Forte gli consegnano il plico dell’impugnazione, Grasso rifiuta non solo di sottoscriverlo, ma anche di apporre il “visto” rituale, dicendo che non l’ha letto e non c’entra. Un gesto di plateale presa di distanze, che gli vale le lodi sperticate del Foglio di Ferrara e del Velino di Jannuzzi. Anziché respingere quegli imbarazzanti elogi, Grasso rilascia un’intervista al Quotidiano Nazionale e spiega che “forse, se avessi avuto più tempo a disposizione, avrei potuto collaborare anch’io alla stesura” (7.8.2000). E un’altra a La Stampa in cui boccia i processi della stagione Caselli, capace – a suo dire – di “ottenere condanne solo sulla stampa, nella fase delle operazioni di cattura, e non sempre nelle sedi giudiziarie e in via definitiva” (19.8.2000). Potrebbe dichiarare subito che il mancato visto è dovuto a un motivo squisitamente tecnico (il suo ruolo di ex testimone), ufficializzando così la sua vicinanza ai pm nel mirino per aver osato processare uno dei padroni d’Italia. Invece, col suo attacco a Caselli e ai processi eccellenti istruiti sotto la sua guida, li delegittima e li isola. Soltanto parecchio tempo dopo Grasso scoprirà improvvisamente di non aver firmato l’appello Andreotti (fra l’altro coronato dal successo di una sentenza d’Appello, poi confermata in Cassazione, che dichiarerà provata la mafiosità dell’ex premier fino al 1980) perché aveva testimoniato in primo grado. Una scusa puerile e infondata, sia perché nessuno pensava di richiamarlo a testimoniare in appello; sia perché, da procuratore nazionale antimafia, Grasso ha poi coordinato per anni varie indagini sulle stragi, in cui era stato chiamato a testimoniare più volte sui suoi rapporti con Falcone e sulla sua funzione di giudice del maxiprocesso, e non si è mai sognato di astenersi per quel motivo.
Balla n. 2: caso Giuffrè.
Nel giugno 2002 si pente Antonino Giuffrè, boss delle Madonie, fedelissimo di Provenzano e membro della Cupola. Grasso dice che Giuffrè “valeva oro” perché sapeva tutto di tutti i livelli mafiosi. Dunque cosa fece? Non avvertì nessuno dei pm antimafia, né tantomeno le procure di Firenze e Caltanissetta che indagavano sulle stragi, e per ben tre mesi se lo gestì da solo, clandestinamente, insieme al fido aggiunto Pignatone e al fido sostituto Prestipino (all’altro aggiunto Lo Forte diede la notizia, ma negò l’accesso ai verbali). E lo interrogò “personalmente nel carcere di Novara”, ma “solo i sabati e le domeniche”: mossa geniale, quella di giocarsi 5 giorni su 7 a settimana, visto che la nuova legge sui pentiti dava ai pm solo 6 mesi di tempo per cavargli di bocca tutto quel che sapeva. Perché tanta segretezza?
Per evitare “fughe di notizie” che avrebbero messo a repentaglio la vita dei famigliari del neopentito: oltretutto – dice Grasso – “Giuffrè mi aveva parlato di talpe in Procura, che poi abbiamo individuato”. Se ne deduce che Grasso sospettava (senza prove) dei suoi colleghi, e perciò disattese la regola-Falcone della “circolazione delle informazioni” nei pool antimafia. Ma non basta: nei primi tre mesi (su sei a disposizione) interrogò Giuffrè quasi soltanto su certe estorsioni nelle Madonie, che porteranno all’arresto di una dozzina di pastori: la gallina delle uova d’oro che partorisce il topolino. Per annunciare i mirabolanti arresti, Grasso convocò una conferenza stampa il 20.9, svelando la collaborazione di Giuffrè “nuovo Buscetta”. Insomma, la fuga di notizie la fece il procuratore che ora dice di averla sventata, precludendo l’effetto sorpresa che poteva portare alla cattura di latitanti o al rinvenimento di prove decisive sui rapporti mafia-politica. Per questo tutta la Dda di Palermo “processò” Grasso che alla fine dovette capitolare: Giuffrè poteva essere sentito (giorno e notte, a tappe forzate, essendo rimasti solo tre mesi) dai pm dei processi eccellenti. A loro rivelò particolari importanti su Andreotti, B., Dell’Utri e trattativa, che Grasso non aveva chiesto. Non solo: consentì di individuare il referente mafioso delle talpe in Procura (che non erano pm, ma i marescialli Ciuro e Riolo): il costruttore Michele Aiello. La scoperta si deve ai pm Scarpinato, Lari, Russo, Paci, Piscitello, Guido e Tarondo che lo interrogarono a tutto campo il 12.11.2002. Lì Giuffrè rivelò che Aiello era un prestanome di Provenzano. Così Grasso e i suoi, due anni dopo, fecero arrestare lui e i marescialli-talpa. Dunque è falso che la segretezza su Giuffrè abbia consentito la scoperta delle talpe: al contrario, fu proprio quando Grasso dovette informare su Giuffrè i suoi pm che le talpe furono smascherate.
Balla n. 3: Ciancimino & C.Partito Grasso da Palermo nel 2005, dai cassetti della Procura saltano fuori un sacco di documenti dimenticati o trascurati sui rapporti mafia-politica. 1) Le intercettazioni dirette e/o indirette di telefonate del 2003-2004 fra il prestanome di Vito Ciancimino, il ragionier Lapis, e gli on. Cintola, Romano e Vizzini, in cui si parlava anche di Cuffaro, e che facevano ipotizzare una corruzione mafiosa. 2) Un pizzino di paternità incerta (Ciancimino? Riina? Provenzano? Un loro scriba?) con minacce e promesse di appoggio a B. in cambio di una tv Fininvest. Grasso l’altra sera si è fatto una risata: ai suoi tempi Massimo Ciancimino “non collaborava” e i Carabinieri o i suoi sostituti – lui, mai – “commisero degli errori o forse trascurarono qualcosa”. Già, ma era difficile che Ciancimino collaborasse, visto che la sua Procura non gli domandò nulla sulla trattativa. E non fece domande sulle carte sequestrate a Ciancimino jr. sulla trattativa: come il pizzino su B. e Dell’Utri (puntualmente segnalato dall’Arma alla Procura). Grasso dice che “non si sapeva chi l’avesse scritto, forse Provenzano o Riina”. Invece di indagare meglio, lo gettarono in uno scatolone, dove lo ritrovò un pm dopo la dipartita di Grasso.
Quanto alle telefonate dei/sui quattro politici, Grasso sostiene che non erano dirette, ma fra terze persone che accennavano a nomi di battesimo imprecisati: i Carabinieri non capirono che “Totò” era Cuffaro e “Saverio” era Romano (probabilmente pensarono al principe De Curtis e a Borrelli), dunque ignorarono i nastri “senza neppure trascriverli”. Ma neanche questo è vero: le telefonate erano fra Ciancimino jr., Lapis e tre politici. Grasso aggiunge che, in ogni caso, “Cintola è morto, Cuffaro è stato condannato, Romano è stato assolto e per Vizzini c’è una richiesta di archiviazione per prescrizione”, dunque la dimenticanza “non fu un gran danno”. Ne avesse azzeccata una: Cuffaro è stato condannato per altro (favoreggiamento mafioso) e Romano assolto per altro (concorso esterno). Sulla presunta corruzione mafiosa, Cuffaro è uscito dalle indagini; per Romano pende una richiesta di archiviazione per prescrizione; idem per Vizzini perchè il Parlamento ha negato l’uso di numerose intercettazioni. É incredibile che il Pna uscente ignori fatti così gravi. Se poi sul caso incombe il rischio di prescrizione, è proprio perchè le bobine furono ignorate nella sua gestione nel 2005 e scoperte dai suoi successori nel 2008, perdendo tre anni preziosi. In realtà i carabinieri obbedirono a una circolare diramata da Grasso il 26.11.2004 sulle intercettazioni di parlamentari su utenze di soggetti terzi: “Non dovranno essere riportate nelle richieste di intercettazioni o di proroga, né in qualsiasi altra nota… all’Autorità giudiziaria”, ma solo trasmesse con “note separate” alla Procura, mentre nei “brogliacci” si deve annotare solo che le intercettazioni esistono. Così, se un killer confida a un deputato che sta per uccidere qualcuno, la polizia non può riportare la conversazione nella richiesta di intercettare il killer, solo perché il killer ha preannunciato l’omicidio a un deputato. Senza la circolare, magari, i Carabinieri avrebbero segnalato alla Procura le telefonate dei politici. E la Procura di Grasso si sarebbe forse accorta per tempo della loro esistenza.
Balla n. 4:
le querele minacciate. “Mai minacciato querele a Travaglio”, assicura Grasso. Invece il 10.1.2006 Grasso definì il libro Intoccabili. Perché la mafia è al potere (Bur) scritto da Lodato e da me “opera di disinformazione scientificamente organizzata” (non disse da chi) e aggiunse: “Non mancheranno le ‘sedi giudiziarie ed istituzionali in cui far trionfare la verità’”. Poi naturalmente se n’è tenuto alla larga.
Balla n. 5:
l’amante del confronto. Grasso lamenta, sull’orlo delle lacrime, l’impossibilità di ottenere un confronto col sottoscritto. Se ciò fosse vero, accetterebbe il mio invito a dibattere con me a Servizio Pubblico, Otto e mezzo, al Tg di Mentana, o da Lerner. E, se ciò fosse vero, avrebbe risposto venerdì a Santoro che lo cercava tramite la batteria del Viminale, anziché fargli rispondere (l’indomani e da una segretaria) che era totalmente impegnato sabato e domenica (peccato che sabato fosse a Roma, ai funerali di Manganelli). Personalmente cerco un confronto con lui da dieci anni. Nell’estate 2003, quando ricostruii per MicroMega le drammatiche spaccature nate nella sua Procura (quelle che lui liquida come “normali dialettiche interne”, mentre lui si sforzava di “tenere unita la magistratura”), il direttore Flores d’Arcais lo invitò a un forum in redazione o a un confronto con Scarpinato. Ma Grasso declinò entrambi gli inviti. Idem quando molti dei suoi pm chiesero un confronto con lui dinanzi al Csm.
Balla n. 6:
caso Schifani. Archiviato ai tempi di Grasso, Schifani è stato di nuovo indagato dopo la sua dipartita. E, contrariamente a quel che lui afferma, non è stato archiviato: la richiesta è ancora all’esame del gup Piergiorgio Morosini.
Balla n. 7:
le leggi anti-Caselli. Dice Grasso che, contrariamente a quanto ho sostenuto a Servizio Pubblico, le tre leggi del governo Berlusconi nel 2005 per eliminare il suo concorrente Gian Carlo Caselli dal concorso per la Dna, non furono da lui “ottenute”. Gli piovvero in testa come la casa di Scajola: a sua insaputa. “Ottenere significa chiedere e io non ho mai chiesto niente”. Ma ottenere significa anche meritare. Si è mai domandato perché ha meritato tre norme (e da che governo!) contro il suo unico avversario, e dunque in suo favore? E perché i cinque membri laici del centrodestra al Csm votarono per lui? E perché, mentre il centrodestra cannoneggiava, spiava fin dentro i calzini, insultava, attaccava, faceva punire, chiedeva di trasferire, delegittimava tutti i magistrati più in vista d’Italia, e tutti i pm antimafia, elogiava, applaudiva, favoriva per legge e votava soltanto uno: lui? Grasso sostiene che le tre leggi non ebbero effetto perché il Csm avrebbe potuto procedere alla nomina del Pna in un plenum straordinario, in fretta e furia, prima che entrasse in vigore la terza e decisiva legge anti-Caselli. Il quale dunque “se la deve prendere con i colleghi che impedirono la decisione”. Balle: la commissione Incarichi direttivi dà 3 voti a lui e 3 a Caselli il 12 luglio 2005; e il 20 luglio viene approvata la legge: come può il plenum deliberare in una settimana, visto che uno dei relatori delle candidature deve ancora stendere le motivazioni? Inoltre la lettera che chiedeva il plenum straordinario su input del centrodestra era irricevibile, infatti non ebbe risposta dal vicepresidente Rognoni. La legge poi ebbe un effetto gravissimo: escludendo Caselli, gli impedì di ricorrere al Tar contro la nomina di Grasso vantando titoli e anzianità che Grasso si sognava. In ogni caso resta la questione di principio: un cultore della Costituzione come Grasso dovrebbe sapere che l’art. 105 affida le nomine dei magistrati al Csm senza interferenze del governo. E avrebbe dovuto rifiutare quel concorso truccato a suo favore. Invece ne approfittò senza batter ciglio, salvo poi – quando la Consulta dichiarò incostituzionale l’ultima norma – riconoscere che sì “era stata contro Caselli e a favore mio”, ma conservando la poltrona. Ottenuta, sì “ottenuta” in quel modo scandaloso.
* * *
Esaurito – per esigenze di sintesi e per ora (il resto domani a Servizio Pubblico) – il capitolo-balle, e sorvolando sul paragone tra le critiche di un giornalista e le minacce dei mafiosi alla sua famiglia, restano un paio di violenze alla logica che confermano platealmente la sua fama di italianissimo furbo, una sorta di Alberto Sordi della toga.
8. Premio antimafia a B.
È stato tutto un equivoco, colpa di “quei birbanti de La Zanzara”. Ma per non cadere nel presunto tranello, anziché dire e ripetere che B. merita “un premio speciale” antimafia, bastava rispondere: “No, nessun premio a chi dice che Mangano è un eroe e che i magistrati sono matti, antropologicamente diversi dalla razza umana, golpisti, cancro della democrazia”. Nessuno avrebbe equivocato.
9. Processi & (in)successi.
Se un pm si chiama Ingroia o Caselli o Gozzo e si vede condannare un imputato, tipo Dell’Utri, per Grasso “non deve viverlo come un successo”. Anzi, come una sconfitta, perché il processo “è durato troppo”. Se invece l’imputato si chiama Cuffaro e viene condannato e il pm si chiama Grasso, allora è un trionfo: la prova che il suo “metodo” è quello giusto, mentre quello degli altri era sbagliato, viziato da “processi gogna” a politici poi assolti, dunque da non processare proprio (ma i processi non servono proprio a stabilire se uno è colpevole o è innocente?). Quali? “Non è elegante fare nomi”. Invece i nomi dei suoi imputati politici Grasso li fa eccome e molto elegantemente. Tanto ce n’è solo uno: Cuffaro. Anzi no, ha sgominato anche un altro pezzo da 90: “Vincenzo Lo Giudice detto Mangialasagne”, nientemeno che consigliere regionale Udc. E qualcuno osa insinuare che si sia tenuto a distanza dalle indagini sulla politica?
10. Applausi da B. e Dell’Utri.
Se B. applaude il suo discorso al Senato e se Dell’Utri si spertica in elogi in ogni intervista, è colpa del Fatto che chiede pareri su di lui a “persone non in auge dal punto di vista dell’opinione pubblica”. Ma Dell’Utri, prima che lo intervistassimo, aveva già esternato qua e là in difesa di Grasso: “È equilibrato, un uomo di Stato. Lui sa chi sono io… Grasso è brava persona, sono contento per la sua elezione a presidente del Senato… Non è un magistrato fanatico come Ingroia”. E già nel 2004 gli aveva dipinto un impareggiabile ritratto umano: “Grasso, quando era giovane, giocava a calcio nella mia squadra, la Bacigalupo, ed era famoso perché a fine partita usciva sempre pulito dal campo: anche quando c’era il fango, lui riusciva sempre a non schizzarsi…”. Comunque, promesso: la prossima volta che ci servirà un parere su Piero Grasso, chiederemo direttamente a Piero Grasso.
Il Fatto Quotidiano, 27 marzo 2013
LINK: http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...-bugie/544126/
La saga continua....
Glorifindel
27th March 2013, 19:37
eh c'è sempre la testa di cazzo che non capisce che non siamo in campagna... e non deve scuotere tovaglie fuori dal balcone.
A parte i tovaglioli di carta e i tozzi interi di pane nel giardino condominiale che è di una barbonaggine assurda :nod:
Ma ora ci sono le sanzionih interne! Da 200 a 800 euro. Ditelo a Carmelina!!1!
edit: vabbè mi riferivo al post precedente, dannata connessione, per 1 min :gha:
Estrema
27th March 2013, 19:44
Lunedì Grasso (con bugie)
di Marco Travaglio | 27 marzo 2013
Articolo in spoiler se dovete quotare e link a seguire visto che si legge meglio di la'.
Nelle quasi due ore di intervista concordata per rispondere ai tre minuti che gli avevo dedicato a Servizio Pubblico, Corrado Formigli e Piero Grasso hanno detto moltissime cose. Tralascio, per palese irrilevanza, quelle dette da Formigli (a parte il rivendicare come “la cosa più normale del mondo” convocare con un tweet notturno un confronto fra la seconda carica dello Stato e un giornalista di un’altra testata, che fra l’altro non frequenta twitter). E passo immediatamente al presidente del Senato, che si conferma purtroppo un pubblico mentitore e approfitta del fatto che i suoi colleghi della Procura di Palermo non possono andare in tv a sbugiardarlo. Se però mi vorrà querelare, sono in molti che verrebbero volentieri a testimoniare sotto giuramento come sono andate le cose e dove sta la verità.
Balla n. 1: appello Andreotti.
Grasso dice di non aver firmato né “vistato” l’atto di appello della sua Procura contro l’assoluzione di Andreotti in primo grado per motivi squisitamente tecnici, in quanto era stato sentito come testimone e la sua adesione all’appello avrebbe precluso ai giudici la possibilità di risentirlo in appello. È falso. Quando, nell’estate 2000, i procuratori aggiunti Scarpinato e Lo Forte gli consegnano il plico dell’impugnazione, Grasso rifiuta non solo di sottoscriverlo, ma anche di apporre il “visto” rituale, dicendo che non l’ha letto e non c’entra. Un gesto di plateale presa di distanze, che gli vale le lodi sperticate del Foglio di Ferrara e del Velino di Jannuzzi. Anziché respingere quegli imbarazzanti elogi, Grasso rilascia un’intervista al Quotidiano Nazionale e spiega che “forse, se avessi avuto più tempo a disposizione, avrei potuto collaborare anch’io alla stesura” (7.8.2000). E un’altra a La Stampa in cui boccia i processi della stagione Caselli, capace – a suo dire – di “ottenere condanne solo sulla stampa, nella fase delle operazioni di cattura, e non sempre nelle sedi giudiziarie e in via definitiva” (19.8.2000). Potrebbe dichiarare subito che il mancato visto è dovuto a un motivo squisitamente tecnico (il suo ruolo di ex testimone), ufficializzando così la sua vicinanza ai pm nel mirino per aver osato processare uno dei padroni d’Italia. Invece, col suo attacco a Caselli e ai processi eccellenti istruiti sotto la sua guida, li delegittima e li isola. Soltanto parecchio tempo dopo Grasso scoprirà improvvisamente di non aver firmato l’appello Andreotti (fra l’altro coronato dal successo di una sentenza d’Appello, poi confermata in Cassazione, che dichiarerà provata la mafiosità dell’ex premier fino al 1980) perché aveva testimoniato in primo grado. Una scusa puerile e infondata, sia perché nessuno pensava di richiamarlo a testimoniare in appello; sia perché, da procuratore nazionale antimafia, Grasso ha poi coordinato per anni varie indagini sulle stragi, in cui era stato chiamato a testimoniare più volte sui suoi rapporti con Falcone e sulla sua funzione di giudice del maxiprocesso, e non si è mai sognato di astenersi per quel motivo.
Balla n. 2: caso Giuffrè.
Nel giugno 2002 si pente Antonino Giuffrè, boss delle Madonie, fedelissimo di Provenzano e membro della Cupola. Grasso dice che Giuffrè “valeva oro” perché sapeva tutto di tutti i livelli mafiosi. Dunque cosa fece? Non avvertì nessuno dei pm antimafia, né tantomeno le procure di Firenze e Caltanissetta che indagavano sulle stragi, e per ben tre mesi se lo gestì da solo, clandestinamente, insieme al fido aggiunto Pignatone e al fido sostituto Prestipino (all’altro aggiunto Lo Forte diede la notizia, ma negò l’accesso ai verbali). E lo interrogò “personalmente nel carcere di Novara”, ma “solo i sabati e le domeniche”: mossa geniale, quella di giocarsi 5 giorni su 7 a settimana, visto che la nuova legge sui pentiti dava ai pm solo 6 mesi di tempo per cavargli di bocca tutto quel che sapeva. Perché tanta segretezza?
Per evitare “fughe di notizie” che avrebbero messo a repentaglio la vita dei famigliari del neopentito: oltretutto – dice Grasso – “Giuffrè mi aveva parlato di talpe in Procura, che poi abbiamo individuato”. Se ne deduce che Grasso sospettava (senza prove) dei suoi colleghi, e perciò disattese la regola-Falcone della “circolazione delle informazioni” nei pool antimafia. Ma non basta: nei primi tre mesi (su sei a disposizione) interrogò Giuffrè quasi soltanto su certe estorsioni nelle Madonie, che porteranno all’arresto di una dozzina di pastori: la gallina delle uova d’oro che partorisce il topolino. Per annunciare i mirabolanti arresti, Grasso convocò una conferenza stampa il 20.9, svelando la collaborazione di Giuffrè “nuovo Buscetta”. Insomma, la fuga di notizie la fece il procuratore che ora dice di averla sventata, precludendo l’effetto sorpresa che poteva portare alla cattura di latitanti o al rinvenimento di prove decisive sui rapporti mafia-politica. Per questo tutta la Dda di Palermo “processò” Grasso che alla fine dovette capitolare: Giuffrè poteva essere sentito (giorno e notte, a tappe forzate, essendo rimasti solo tre mesi) dai pm dei processi eccellenti. A loro rivelò particolari importanti su Andreotti, B., Dell’Utri e trattativa, che Grasso non aveva chiesto. Non solo: consentì di individuare il referente mafioso delle talpe in Procura (che non erano pm, ma i marescialli Ciuro e Riolo): il costruttore Michele Aiello. La scoperta si deve ai pm Scarpinato, Lari, Russo, Paci, Piscitello, Guido e Tarondo che lo interrogarono a tutto campo il 12.11.2002. Lì Giuffrè rivelò che Aiello era un prestanome di Provenzano. Così Grasso e i suoi, due anni dopo, fecero arrestare lui e i marescialli-talpa. Dunque è falso che la segretezza su Giuffrè abbia consentito la scoperta delle talpe: al contrario, fu proprio quando Grasso dovette informare su Giuffrè i suoi pm che le talpe furono smascherate.
Balla n. 3: Ciancimino & C.Partito Grasso da Palermo nel 2005, dai cassetti della Procura saltano fuori un sacco di documenti dimenticati o trascurati sui rapporti mafia-politica. 1) Le intercettazioni dirette e/o indirette di telefonate del 2003-2004 fra il prestanome di Vito Ciancimino, il ragionier Lapis, e gli on. Cintola, Romano e Vizzini, in cui si parlava anche di Cuffaro, e che facevano ipotizzare una corruzione mafiosa. 2) Un pizzino di paternità incerta (Ciancimino? Riina? Provenzano? Un loro scriba?) con minacce e promesse di appoggio a B. in cambio di una tv Fininvest. Grasso l’altra sera si è fatto una risata: ai suoi tempi Massimo Ciancimino “non collaborava” e i Carabinieri o i suoi sostituti – lui, mai – “commisero degli errori o forse trascurarono qualcosa”. Già, ma era difficile che Ciancimino collaborasse, visto che la sua Procura non gli domandò nulla sulla trattativa. E non fece domande sulle carte sequestrate a Ciancimino jr. sulla trattativa: come il pizzino su B. e Dell’Utri (puntualmente segnalato dall’Arma alla Procura). Grasso dice che “non si sapeva chi l’avesse scritto, forse Provenzano o Riina”. Invece di indagare meglio, lo gettarono in uno scatolone, dove lo ritrovò un pm dopo la dipartita di Grasso.
Quanto alle telefonate dei/sui quattro politici, Grasso sostiene che non erano dirette, ma fra terze persone che accennavano a nomi di battesimo imprecisati: i Carabinieri non capirono che “Totò” era Cuffaro e “Saverio” era Romano (probabilmente pensarono al principe De Curtis e a Borrelli), dunque ignorarono i nastri “senza neppure trascriverli”. Ma neanche questo è vero: le telefonate erano fra Ciancimino jr., Lapis e tre politici. Grasso aggiunge che, in ogni caso, “Cintola è morto, Cuffaro è stato condannato, Romano è stato assolto e per Vizzini c’è una richiesta di archiviazione per prescrizione”, dunque la dimenticanza “non fu un gran danno”. Ne avesse azzeccata una: Cuffaro è stato condannato per altro (favoreggiamento mafioso) e Romano assolto per altro (concorso esterno). Sulla presunta corruzione mafiosa, Cuffaro è uscito dalle indagini; per Romano pende una richiesta di archiviazione per prescrizione; idem per Vizzini perchè il Parlamento ha negato l’uso di numerose intercettazioni. É incredibile che il Pna uscente ignori fatti così gravi. Se poi sul caso incombe il rischio di prescrizione, è proprio perchè le bobine furono ignorate nella sua gestione nel 2005 e scoperte dai suoi successori nel 2008, perdendo tre anni preziosi. In realtà i carabinieri obbedirono a una circolare diramata da Grasso il 26.11.2004 sulle intercettazioni di parlamentari su utenze di soggetti terzi: “Non dovranno essere riportate nelle richieste di intercettazioni o di proroga, né in qualsiasi altra nota… all’Autorità giudiziaria”, ma solo trasmesse con “note separate” alla Procura, mentre nei “brogliacci” si deve annotare solo che le intercettazioni esistono. Così, se un killer confida a un deputato che sta per uccidere qualcuno, la polizia non può riportare la conversazione nella richiesta di intercettare il killer, solo perché il killer ha preannunciato l’omicidio a un deputato. Senza la circolare, magari, i Carabinieri avrebbero segnalato alla Procura le telefonate dei politici. E la Procura di Grasso si sarebbe forse accorta per tempo della loro esistenza.
Balla n. 4:
le querele minacciate. “Mai minacciato querele a Travaglio”, assicura Grasso. Invece il 10.1.2006 Grasso definì il libro Intoccabili. Perché la mafia è al potere (Bur) scritto da Lodato e da me “opera di disinformazione scientificamente organizzata” (non disse da chi) e aggiunse: “Non mancheranno le ‘sedi giudiziarie ed istituzionali in cui far trionfare la verità’”. Poi naturalmente se n’è tenuto alla larga.
Balla n. 5:
l’amante del confronto. Grasso lamenta, sull’orlo delle lacrime, l’impossibilità di ottenere un confronto col sottoscritto. Se ciò fosse vero, accetterebbe il mio invito a dibattere con me a Servizio Pubblico, Otto e mezzo, al Tg di Mentana, o da Lerner. E, se ciò fosse vero, avrebbe risposto venerdì a Santoro che lo cercava tramite la batteria del Viminale, anziché fargli rispondere (l’indomani e da una segretaria) che era totalmente impegnato sabato e domenica (peccato che sabato fosse a Roma, ai funerali di Manganelli). Personalmente cerco un confronto con lui da dieci anni. Nell’estate 2003, quando ricostruii per MicroMega le drammatiche spaccature nate nella sua Procura (quelle che lui liquida come “normali dialettiche interne”, mentre lui si sforzava di “tenere unita la magistratura”), il direttore Flores d’Arcais lo invitò a un forum in redazione o a un confronto con Scarpinato. Ma Grasso declinò entrambi gli inviti. Idem quando molti dei suoi pm chiesero un confronto con lui dinanzi al Csm.
Balla n. 6:
caso Schifani. Archiviato ai tempi di Grasso, Schifani è stato di nuovo indagato dopo la sua dipartita. E, contrariamente a quel che lui afferma, non è stato archiviato: la richiesta è ancora all’esame del gup Piergiorgio Morosini.
Balla n. 7:
le leggi anti-Caselli. Dice Grasso che, contrariamente a quanto ho sostenuto a Servizio Pubblico, le tre leggi del governo Berlusconi nel 2005 per eliminare il suo concorrente Gian Carlo Caselli dal concorso per la Dna, non furono da lui “ottenute”. Gli piovvero in testa come la casa di Scajola: a sua insaputa. “Ottenere significa chiedere e io non ho mai chiesto niente”. Ma ottenere significa anche meritare. Si è mai domandato perché ha meritato tre norme (e da che governo!) contro il suo unico avversario, e dunque in suo favore? E perché i cinque membri laici del centrodestra al Csm votarono per lui? E perché, mentre il centrodestra cannoneggiava, spiava fin dentro i calzini, insultava, attaccava, faceva punire, chiedeva di trasferire, delegittimava tutti i magistrati più in vista d’Italia, e tutti i pm antimafia, elogiava, applaudiva, favoriva per legge e votava soltanto uno: lui? Grasso sostiene che le tre leggi non ebbero effetto perché il Csm avrebbe potuto procedere alla nomina del Pna in un plenum straordinario, in fretta e furia, prima che entrasse in vigore la terza e decisiva legge anti-Caselli. Il quale dunque “se la deve prendere con i colleghi che impedirono la decisione”. Balle: la commissione Incarichi direttivi dà 3 voti a lui e 3 a Caselli il 12 luglio 2005; e il 20 luglio viene approvata la legge: come può il plenum deliberare in una settimana, visto che uno dei relatori delle candidature deve ancora stendere le motivazioni? Inoltre la lettera che chiedeva il plenum straordinario su input del centrodestra era irricevibile, infatti non ebbe risposta dal vicepresidente Rognoni. La legge poi ebbe un effetto gravissimo: escludendo Caselli, gli impedì di ricorrere al Tar contro la nomina di Grasso vantando titoli e anzianità che Grasso si sognava. In ogni caso resta la questione di principio: un cultore della Costituzione come Grasso dovrebbe sapere che l’art. 105 affida le nomine dei magistrati al Csm senza interferenze del governo. E avrebbe dovuto rifiutare quel concorso truccato a suo favore. Invece ne approfittò senza batter ciglio, salvo poi – quando la Consulta dichiarò incostituzionale l’ultima norma – riconoscere che sì “era stata contro Caselli e a favore mio”, ma conservando la poltrona. Ottenuta, sì “ottenuta” in quel modo scandaloso.
* * *
Esaurito – per esigenze di sintesi e per ora (il resto domani a Servizio Pubblico) – il capitolo-balle, e sorvolando sul paragone tra le critiche di un giornalista e le minacce dei mafiosi alla sua famiglia, restano un paio di violenze alla logica che confermano platealmente la sua fama di italianissimo furbo, una sorta di Alberto Sordi della toga.
8. Premio antimafia a B.
È stato tutto un equivoco, colpa di “quei birbanti de La Zanzara”. Ma per non cadere nel presunto tranello, anziché dire e ripetere che B. merita “un premio speciale” antimafia, bastava rispondere: “No, nessun premio a chi dice che Mangano è un eroe e che i magistrati sono matti, antropologicamente diversi dalla razza umana, golpisti, cancro della democrazia”. Nessuno avrebbe equivocato.
9. Processi & (in)successi.
Se un pm si chiama Ingroia o Caselli o Gozzo e si vede condannare un imputato, tipo Dell’Utri, per Grasso “non deve viverlo come un successo”. Anzi, come una sconfitta, perché il processo “è durato troppo”. Se invece l’imputato si chiama Cuffaro e viene condannato e il pm si chiama Grasso, allora è un trionfo: la prova che il suo “metodo” è quello giusto, mentre quello degli altri era sbagliato, viziato da “processi gogna” a politici poi assolti, dunque da non processare proprio (ma i processi non servono proprio a stabilire se uno è colpevole o è innocente?). Quali? “Non è elegante fare nomi”. Invece i nomi dei suoi imputati politici Grasso li fa eccome e molto elegantemente. Tanto ce n’è solo uno: Cuffaro. Anzi no, ha sgominato anche un altro pezzo da 90: “Vincenzo Lo Giudice detto Mangialasagne”, nientemeno che consigliere regionale Udc. E qualcuno osa insinuare che si sia tenuto a distanza dalle indagini sulla politica?
10. Applausi da B. e Dell’Utri.
Se B. applaude il suo discorso al Senato e se Dell’Utri si spertica in elogi in ogni intervista, è colpa del Fatto che chiede pareri su di lui a “persone non in auge dal punto di vista dell’opinione pubblica”. Ma Dell’Utri, prima che lo intervistassimo, aveva già esternato qua e là in difesa di Grasso: “È equilibrato, un uomo di Stato. Lui sa chi sono io… Grasso è brava persona, sono contento per la sua elezione a presidente del Senato… Non è un magistrato fanatico come Ingroia”. E già nel 2004 gli aveva dipinto un impareggiabile ritratto umano: “Grasso, quando era giovane, giocava a calcio nella mia squadra, la Bacigalupo, ed era famoso perché a fine partita usciva sempre pulito dal campo: anche quando c’era il fango, lui riusciva sempre a non schizzarsi…”. Comunque, promesso: la prossima volta che ci servirà un parere su Piero Grasso, chiederemo direttamente a Piero Grasso.
Il Fatto Quotidiano, 27 marzo 2013
LINK: http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/27/lunedi-grasso-con-bugie/544126/
La saga continua....
mi da pagina non trovata ma alla fine l'ho trovato cmq :D
adesso partira la nuova telenovella?? speriamo di no
jamino
27th March 2013, 19:54
La cosa comica è che ormai i maggiori critici di Berlusconi si comportano esattamente ome lui, rifiutano il contraddittorio e parlano solo con monologhi senza confronto.
Credibilitá 0.
Estrema
27th March 2013, 20:04
La cosa comica è che ormai i maggiori critici di Berlusconi si comportano esattamente ome lui, rifiutano il contraddittorio e parlano solo con monologhi senza confronto.
Credibilitá 0.
in realta grillo si comporta come berlusconi perchè è stato a scuola dallo stesso maestro; antonio ricci ( e l'ho gia scritto un altra volta) l'uso della comunicazione è il medesimo cambia solo il veicolo, tv per uno blog per l'altro
Kahvirel
27th March 2013, 20:21
La cosa comica è che ormai i maggiori critici di Berlusconi si comportano esattamente ome lui, rifiutano il contraddittorio e parlano solo con monologhi senza confronto.
Credibilitá 0.
Che e' poi la stessa cosa che ha fatto Grasso.... simpatia o antipatia, cosi' come i coglioni li poteva tirare fuori Travaglio, ingoiare l'orgoglio e andare da Formigli....la stessa cosa poteva farla al contrario lui visto che si e' chiamato in causa da solo e opzioni diverse da Formigli ne erano state fornite parecchie mi pare.
Secondo me, ormai, l'unico modo di avere una "soluzione" che faccia contenti tutti in quanto ad attendibilita' e' fatta di carte prodotte + testimonianze di tutti gli altri menzionati oltre a loro due....magari in loro stessa presenza.
Ma la vedo abbastanza dura se non addirittura un delirio.
jamino
27th March 2013, 20:35
Che e' poi la stessa cosa che ha fatto Grasso.... simpatia o antipatia, cosi' come i coglioni li poteva tirare fuori Travaglio, ingoiare l'orgoglio e andare da Formigli....la stessa cosa poteva farla al contrario lui visto che si e' chiamato in causa da solo e opzioni diverse da Formigli ne erano state fornite parecchie mi pare.
Secondo me, ormai, l'unico modo di avere una "soluzione" che faccia contenti tutti in quanto ad attendibilita' e' fatta di carte prodotte + testimonianze di tutti gli altri menzionati oltre a loro due....magari in loro stessa presenza.
Ma la vedo abbastanza dura se non addirittura un delirio.
No aspetta, Grasso ha invitato Travaglio a un contraddittorio, Travaglio adducendo motivazioni "parauveistiche" ha millantato un legittimo impedimento e non c'è andato.. non è proprio la stessa cosa...
McLove.
27th March 2013, 20:36
la stampa italiana fa merda ma quella estera per anni anche su ste board e' stata l'emblema della veritahh perche lontana dai poterihh, al punto che persino beppecristo rilascia interviste a giornalisti esterihh ma non italiani.
ed ecco che oggi De spiegel dipinge grillo
Beppe Grillo è "l'uomo più pericoloso" d'Europa.
Con questo titolo lo 'Spiegel' pubblica un fondo del suo columnist Jan Fleischhauer, secondo il quale il leader del M5S viene "visto anche in Germania come una speranza, ma il suo antiparlamentarismo radicale è in sostanza antidemocratico". Fleischhauer spiega che parte delle simpatie che Grillo raccoglie in Germania "derivano dalla sua vicinanza alla sinistra", aggiungendo che ciò che distingue l'ex comico genovese dai suoi concorrenti politici italiani è "il puritanesimo del moralista radicale.
Nei suoi momenti migliori parla come il capo di una setta". L'editorialista definisce "un'illusione" l'idea che la voce della strada sia più democratica del voto dei rappresentanti inviati in parlamento, un'illusione appunto che "trova sostenitori anche qui in Germania". Fleishhauer concorda con l'analisi fatta sul settimanale svizzero 'Weltwoche' dal giornalista britannico e biografo di Mussolini, Nicholas Farrell, che riscontra molti punti in comune tra il leader di M5S ed il fondatore del fascismo, in particolare quando il duce definiva il parlamento "un'aula sorda e grigia".
Nel fondo dello 'Spiegel' si sottolinea al riguardo che "oggi si trascura volentieri il fatto che il fascismo era in sostanza un movimento di sinistra". La conclusione di Fleischhauer è che nel definire "due clown" i vincitori delle recenti elezioni italiane, "si può solo sperare che Peer Steinbrueck abbia avuto ragione. Purtroppo sembra che su uno dei due si sia profondamente sbagliato".
http://www.huffingtonpost.it/2013/03/14/der-spiegel-grillo-e-luomp-piu-pericoloso-deuropa_n_2876991.html
vediamo ora cosa tireranno, e tirerete fuori..... ci sara un troll in de spiegel.... sara sicuramente cosi beppecristo non puo' essere definito antidemocratico e pericoloso, sono i tetteschi che sono cattivizzimi sturmtruppen!
edit travaglio l'ho letto e' semplicemente ridicolo non merita un commento specie quando non contraddice quanto detto da grasso ma addirittura indica cosa avrebbe dovuto fare o cosa avrebbe dovuto dichiarare, quindi siamo passati da un analisi di atti (intesi come atti umani) ad un analisi anzi a giudizi su cosa sarebbe stato opportuno fare PER TRAVAGLIO in una serie di circostanze, stiamo parlando di delirio vero e proprio, insomma schiena spezzata per travaglio furbizia a volte e' anche glissare.
Kahvirel
27th March 2013, 20:46
No aspetta, Grasso ha invitato Travaglio a un contraddittorio, Travaglio adducendo motivazioni "parauveistiche" ha millantato un legittimo impedimento e non c'è andato.. non è proprio la stessa cosa...
"Grasso lamenta, sull’orlo delle lacrime, l’impossibilità di ottenere un confronto col sottoscritto. Se ciò fosse vero, accetterebbe il mio invito a dibattere con me a Servizio Pubblico, Otto e mezzo, al Tg di Mentana, o da Lerner. E, se ciò fosse vero, avrebbe risposto venerdì a Santoro che lo cercava tramite la batteria del Viminale, anziché fargli rispondere (l’indomani e da una segretaria) che era totalmente impegnato sabato e domenica (peccato che sabato fosse a Roma, ai funerali di Manganelli)."
Cioe' che ci fossero tutte queste opzioni non e' mica una mia opinione...e se travaglio stesse mentendo vorrebbe dire mettere il culo sulla graticola a disposizione di tutti i sopracitati che lo possono sbugiardare riguardo al possibile contratto di esclusiva mi sono gia' espresso in precedenza.
Io mica gli sto dando ragione su tutte le robe che ha detto...anche perche' appunto sarebbe bello avere a disposizione come "materiale" quello che ho scritto prima.
Pero' mo' non è che "Grasso santo subito" per la condotta eh...altrimenti chiudiamo la discussione e amen.
Malbrouk
27th March 2013, 20:47
in realta grillo si comporta come berlusconi perchè è stato a scuola dallo stesso maestro; antonio ricci ( e l'ho gia scritto un altra volta) l'uso della comunicazione è il medesimo cambia solo il veicolo, tv per uno blog per l'altro
http://www.quitthedoner.com/?p=1452
articolo lungo ma interessate in proposito
Estrema
27th March 2013, 20:51
Io mica gli sto dando ragione su tutte le robe che ha detto...anche perche' appunto sarebbe bello avere a disposizione come "materiale" quello che ho scritto prima.
Pero' mo' non è che "Grasso santo subito" per la condotta eh...altrimenti chiudiamo la discussione e amen.
ma sicuramente qualche scheletro nell'armadio l'avrà pure lui, cioè a certi livelli non si può fare come zorro anche se tutti vorremo che fosse cosi a volte ci sono miriadi d'interessi che s'intrecciano, diciamo che quanto meno al momento sembra il meno peggio, molto meno peggio degli ultimi 2 predecessori, poi come si dice chi vivrà vedrà :D
Pazzo
27th March 2013, 20:51
la stampa italiana fa merda ma quella estera per anni anche su ste board e' stato l'emblema della verita perche lontana dai poterihh
ed ecco che oggi De spiegel dipinge grillo
sono tedeschi quindi amici della merkel quindi amici di monti quindi mentono e sono accerchiatih.
edit: ah, e "ancora non capiscono"
McLove.
27th March 2013, 20:56
edit: ah, e "ancora non capiscono"
http://image.nanopress.it/r/FGD/static.politica24.it/politica24/fotogallery/hd/3685/beppe-grillo-in-gesu-cristo.jpg
amen amen amen fratello!
jamino
27th March 2013, 21:09
"Grasso lamenta, sull’orlo delle lacrime, l’impossibilità di ottenere un confronto col sottoscritto. Se ciò fosse vero, accetterebbe il mio invito a dibattere con me a Servizio Pubblico, Otto e mezzo, al Tg di Mentana, o da Lerner. E, se ciò fosse vero, avrebbe risposto venerdì a Santoro che lo cercava tramite la batteria del Viminale, anziché fargli rispondere (l’indomani e da una segretaria) che era totalmente impegnato sabato e domenica (peccato che sabato fosse a Roma, ai funerali di Manganelli)."
Cioe' che ci fossero tutte queste opzioni non e' mica una mia opinione...e se travaglio stesse mentendo vorrebbe dire mettere il culo sulla graticola a disposizione di tutti i sopracitati che lo possono sbugiardare riguardo al possibile contratto di esclusiva mi sono gia' espresso in precedenza.
Io mica gli sto dando ragione su tutte le robe che ha detto...anche perche' appunto sarebbe bello avere a disposizione come "materiale" quello che ho scritto prima.
Pero' mo' non è che "Grasso santo subito" per la condotta eh...altrimenti chiudiamo la discussione e amen.
Guarda a me di grasso interessa poco... a me interessa l'atteggiamento di Travaglio....
Parliamoci chiaramente visto che il signor travaglio si lamenta sempre che i politici rifiutano sempre il confronto con i fatti che lui cita, trovo quantomeno singolare che quando ne trova uno disposto a confrontarsi cosi come lui dichiara di aver sempre voluto, e pone come condizione il fatto di volerlo fare il prima possibile, lui trova mille motivi per non recarsi al confronto. Tra l'altro uno è la seconda carica dello stato in un momento quantomeno caotico, l'altro è uno che per mestiere dovrebbe correre a fare questo confronto. Travaglio è dialetticamente molto abile, peccato che abbia il vizio di citare esclusivamente i fatti a sostegno delle sue tesi, (che per serietá per altro sono ipotesi, ma lui le tratta proprio come tesi...) con un modo di fare che è estremamente fastidioso. Nota per altro che le sue ricostruzioni sono spesso aleatorie, e fa molta confusione tra il fatto e la sua interpretazione.
Chiunque abbia avuto a che fare un minimo con la ricerca nel campo delle scienze umane sa benissimo che preso arbitrariamente un sottoinsieme X di dati all'interno di un insieme piu ampio si puó dimostrare praticamente quello che vuoi...
A me questo atteggiamento da fastidio da sempre.
Drugnon
27th March 2013, 21:14
http://www.huffingtonpost.it/2013/03/27/rocco-casalino-dal-grande-fratello-al-movimento-5-stelle_n_2963420.html?utm_hp_ref=tw
:occhioni:
McLove.
27th March 2013, 21:17
http://www.huffingtonpost.it/2013/03/27/rocco-casalino-dal-grande-fratello-al-movimento-5-stelle_n_2963420.html?utm_hp_ref=tw
:occhioni:
e' una parte sociale (cit.)
Kahvirel
27th March 2013, 21:20
Guarda a me di grasso interessa poco... a me interessa l'atteggiamento di Travaglio....
Parliamoci chiaramente visto che il signor travaglio si lamenta sempre che i politici rifiutano sempre il confronto con i fatti che lui cita, trovo quantomeno singolare che quando ne trova uno disposto a confrontarsi cosi come lui dichiara di aver sempre voluto, e pone come condizione il fatto di volerlo fare il prima possibile, lui trova mille motivi per non recarsi al confronto. Tra l'altro uno è la seconda carica dello stato in un momento quantomeno caotico, l'altro è uno che per mestiere dovrebbe correre a fare questo confronto. Travaglio è dialetticamente molto abile, peccato che abbia il vizio di citare esclusivamente i fatti a sostegno delle sue tesi, (che per serietá per altro sono ipotesi, ma lui le tratta proprio come tesi...) con un modo di fare che è estremamente fastidioso. Nota per altro che le sue ricostruzioni sono spesso aleatorie, e fa molta confusione tra il fatto e la sua interpretazione.
Chiunque abbia avuto a che fare un minimo con la ricerca nel campo delle scienze umane sa benissimo che preso arbitrariamente un sottoinsieme X di dati all'interno di un insieme piu ampio si puó dimostrare praticamente quello che vuoi...
A me questo atteggiamento da fastidio da sempre.
Vabbeh, ma sull'atteggiamento di Travaglio...mi inviti a nozze, l'ho scritto secoli fa che mi tira gli schiaffi dalle mani.
Dal mio pdv pero' penso che se sfidi qualcuno, e lo fai in nome di chiarezza, onestà, giustizia e correttezza....perlamadonna dopo non scegli come campo di gioco la casa del suo UNICO avversario sulla rete....contando che nomi come "Lerner" o "Mentana" non erano esattamente campi favorevoli a Travaglio...anzi.
Cmq, opinioni a parte, mi piacerebbe entrassimo nel succo dell'articolo...perche' qui dice cose importanti piu' nel dettaglio (parlo del SUO dettaglio...non vorrei dover specifcare ogni volta ma meglio prevenire) e fa nomi grossi... stavolta se sta scazzando se lo brucia peso il culo.
l
edit travaglio l'ho letto e' semplicemente ridicolo non merita un commento specie quando non contraddice quanto detto da grasso ma addirittura indica cosa avrebbe dovuto fare o cosa avrebbe dovuto dichiarare, quindi siamo passati da un analisi di atti (intesi come atti umani) ad un analisi anzi a giudizi su cosa sarebbe stato opportuno fare PER TRAVAGLIO in una serie di circostanze, stiamo parlando di delirio vero e proprio, insomma schiena spezzata per travaglio furbizia a volte e' anche glissare.
Non contraddice? O_o
Rileggi ^_^''
Gia' al primo punto dice cose abbastanza importanti eh...per quello dico che stavolta il culo l'ha in graticola se spara cazzate.
McLove.
27th March 2013, 21:25
ma che cazzo state dicendo? sa hai da buttare merda su uno facendo questo di lavoro anzi mestiere perche non merita il valore di professione, ed uno su cui sei sicuro di potere buttare merda ti invita ad un faccia a faccia ci vai subito. non opponi 314 bambinate sul luogo ed altre stronzate santoro che lo chiama, 8 e mezzo, la gruber la polemica con formigli ci vai e dimostri di avere ragione e coglioni.
ma cosa ci vuole, a capire e coglie il punto bene jamino del suo reply, che a travaglio serviva il tempo di sentire le risposte di grasso e costruirci su?
in diretta non lo puo fare ed avrebbe fatto il coglione come ha fatto nel faccia a faccia con B, quindi opone minchiate al suo "non vedo l'ora in diretta da santoro" non ci va ed oggi fa un processo non ai fatti ma piu che altro alle intenzioni ed a cosa avrebbe dovuto fare ma non fa.
ma ancora di travaglio stiamo parlando?
holysmoke
27th March 2013, 21:28
ma se stava con la faccia di cazzo gia quando grasso ha chiamato in diretta... santoro infatti se ne è accorto e ha parlato solo lui ed infatti grasso lo ha fatto notare -.-
Kahvirel
27th March 2013, 21:29
ma che cazzo state dicendo? sa hai da buttare merda su uno e questo fa di lavoro anzi mestiere perche nnon merita il valore di professione, ed uno su cui sei sicuro di potere buttare merda ti invita ad un faccia a faccia ci vai subito. non opponi 314 bambinate sul luogo ed altre stronzate
ma cosa ci vuole a capire e coglie il punto bene jamino del suo reply che a travaglio serviva il tempo di sentire le risposte di grasso e costruirci su?
in diretta non lo puo fare ed avrebbe fatto il coglione come ha fatto nel faccia a faccia con B
Ho editato il post precedente...e cmq che abbia fatto il coglione da B. continuate a dirlo solo voi...e' stato estremamente educato, non ha sbraitato e l'ha smentito piu' o meno su ogni cazzata mettendo giu' tutti i particolari omessi da Berlusconi (e mi sono riguardato la puntata giusto 2gg fa o giu' di li proprio perche' continuavate a dire sta roba)....pero' vabeh...se e' roba di "odio" basta dirlo.
EDIT: e ancora una volta...il "duello" lo voleva addirittura anticipare di 2 giorni rispetto a Grasso...io non so di cosa state parlando. :shrug:
McLove.
27th March 2013, 21:33
Ho editato il post precedente...e cmq che abbia fatto il coglione da B. continuate a dirlo solo voi...e' stato estremamente educato, non ha sbraitato e l'ha smentito piu' o meno su ogni cazzata mettendo giu' tutti i particolari omessi da Berlusconi (e mi sono riguardato la puntata giusto 2gg fa o giu' di li proprio perche' continuavate a dire sta roba)....pero' vabeh...se e' roba di "odio" basta dirlo.
allora kahv ora bannatemi e fate quello che volete ma
sei TU che stai da giorni facendo il paladino di travaglio e grillo (ogni tanto ci metti pure un non dico che sia vero etc perche cosi non prendi nemmeno posizione) quindi una volta per tutte di grazia NON ROMPERE i coglioni a dire a me che e' una questione di ODIO, io le cose che scrivo le argomento di mia mano, non cerco nemmeno rovistando dalla rete link da postare, io non odio nessuno, che grillo non e' democratico ed anzi e' un fascista non ho dovuto aspettare che lo scrivesse de spiegel, l'ottima stampa estera, ci arrivo da solo, che travaglio diceva stronzate lo sapevo non appena le ha proferite perche conosco la storia della procura del tribunale di palermo, quindi prima di dare il tifoso guardati allo specchio perché questo stai facendo per primo TU
stai facendo un discorso della minchia da 2 gg, c'e' poco da dire, su la competenza spettanza a dove andare quando come e' perche MA CHI SE NE FOTTE? la realtà e che travaglio non c'e' andato e la cosa più semplice e che aveva bisogno di tempo per costruire le sue illazioni, tu tieni conto se poteva andare dalla gruber se aveva il mestruo o questo e' quello mi raccomando: sono cose impottantissime ci manca solo che tiri fuori che chi schiaffeggia da all altro la scelta del luogo.
spari merda su uno? ne sei convinto lo ribadisci in faccia!
non tiri fuori impedimenti della minchia ci mancava che travaglio dicesse di avere la Uveite, porco grillo, giovedi avra gli occhiali da sole in trasmissione?
E da giorni che fai il crociato di quel coglione di grillo e quella merda di travaglio ( si lo penso e lo scrivo pure vedi prendo posizione e le motivazioni le trovi argomentate, anche troppo nei miei post dell ultima settimana, di mia mano di mio intelletto di mia cultura) senza nemmeno metterti in gioco, tra se e ma, e parli di odio agli altri? ma fatti un giro eh.
a sul tuo edit: no non contraddice nulla suppone e giudica su cosa avrebbe dovuto e potuto fare anzi cosa avrebbe fatto lui fosse stato al posto di grasso, a casa mia queste non sono contraddizioni si chiamano stronzate.
edit2: lol sul fatto che "ha fatto la persona educata", semplicemente cincischiava al confronto e te lo dice uno che detesta B. e speravo di vederlo messo alle strette invece quel confronto ha svelato perché travaglio e' bene che faccia i monologhi e ricostruzioni.
Kahvirel
27th March 2013, 21:52
allora kahv ora bannatemi e fate quello che volete ma
sei TU che stai da giorni facendo il paladino di travaglio e grillo (ogni tanto ci metti pure un non dico che sia vero etc perche cosi non prendi nemmeno posizione) quindi una volta per tutte di grazia NON ROMPERE i coglioni a dire a me che e' una questione di ODIO, io le cose che scrivo le argomento di mia mano, non cerco nemmeno rovistando dalla rete link da postare, io non odio nessuno, quindi prima di dare il tifoso guardati allo specchio perché questo stai facendo per primo TU
stai facendo un discorso della minchia da 2 gg su la competenza spettanza a dove andare quando come e' perche MA CHI SE NE FOTTE?
e da giorni che fai il crociato di quel coglione di grillo e quella merda di travaglio senza nemmeno metterti in gioco, tra se e ma, e parli di odio agli altri? ma fatti un giro eh.
a sul tuo edit: no non contraddice nulla suppone e giudica su cosa avrebbe dovuto e potuto fare, a casa mia queste non sono contraddizioni.
Faccio finta di non vedere quel passaggio, detto cio': tu ed altri qui avete magicamente perso ogni tipo di senso critico rispetto a ....CHIUNQUE nel momento in cui non fa parte del movimento, poi hai il coraggio di dire che siamo noi i coglioni indottrinati....eh beh.
Leggiti un po' come ho elogiato i "grillini" per l'intervento in parlamento, leggi come ho elogiato Grillo per i commenti rimossi e leggi come elogio in continuazione Travaglio.
Se te la stai pigliando comoda perche' "Tanto Gab non reporta, tanto è uno che cerca sempre di smorzare" etc....dillo eh.
Stai perdendo ogni ragionevolezza, che non vuol dire "essere d'accordo con me o con Travaglio", se non prendo posizione e' perche' di FATTO non posso in quanto mancano un sacco di elementi, ma qui GUAI a muovere una critica a chi NON fa parte del movimento...poco importa poi se nel contempo sto criticando anche l'altro.
Se poi e' piu' interessante un articolo di un giornale estero su Grillo piuttosto che le dichiarazioni che si stanno scambiando da 1 settimana la seconda carica dello stato e uno dei piu' importanti giornalisti in campo giudiziario che abbiamo...vabeh.
Ti tira il culo se non sputo sentenze a cazzo di cane come te?
Infine, SCUSA se in un thread in cui si e' parlato 1 settimana di sta cosa posto l'articolo di Travaglio uscito oggi in merito e non lo "riscrivo di mio pugno"
Pazzo
27th March 2013, 21:54
Se ci fosse il wi fi libero questa conversazione avrebbe già scoperto la verità e Grasso accerchiatoh si sarebbe dimesso.
poveri beoti che vi fate abbindolare dalla propaganda del sistema.
McLove.
27th March 2013, 22:02
Faccio finta di non vedere quel passaggio, detto cio': tu ed altri qui avete magicamente perso ogni tipo di senso critico rispetto a ....CHIUNQUE nel momento in cui non fa parte del movimento, poi hai il coraggio di dire che siamo noi i coglioni indottrinati....eh beh.
Leggiti un po' come ho elogiato i "grillini" per l'intervento in parlamento, leggi come ho elogiato Grillo per i commenti rimossi e leggi come elogio in continuazione Travaglio.
Se te la stai pigliando comoda perche' "Tanto Gab non reporta, tanto è uno che cerca sempre di smorzare" etc....dillo eh.
Stai perdendo ogni ragionevolezza, che non vuol dire "essere d'accordo con me o con Travaglio", se non prendo posizione e' perche' di FATTO non posso in quanto mancano un sacco di elementi, ma qui GUAI a muovere una critica a chi NON fa parte del movimento...poco importa poi se nel contempo sto criticando anche l'altro.
Se poi e' piu' interessante un articolo di un giornale estero su Grillo piuttosto che le dichiarazioni che si stanno scambiando da 1 settimana la seconda carica dello stato e uno dei piu' importanti giornalisti in campo giudiziario che abbiamo...vabeh.
Ti tira il culo se non sputo sentenze a cazzo di cane come te?
Infine, SCUSA se in un thread in cui si e' parlato 1 settimana di sta cosa posto l'articolo di Travaglio uscito oggi in merito e non lo "riscrivo di mio pugno"
IO che ho perso ogni senso critico?
io mi prendevo di pezzo di merda berlusconiano, non avendolo mai votato ed avendolo sempre detestato, quando tu nemmeno sapevi l'esistenza di sta board perche mi prendevo briga di scrivere cose attinenti la democrazia o la costituzione quando a pisciarci su erano i kompagnucci della mia minchia dietro le urla B merda!
quindi di cosa stai parlando?
il mio senso critico e' cristallino al punto che mi prendo da wotter perche cerco di argomentare le cose in modo piu trasparente possibile.
Me la sto prendendo comoda con te? siamo quindi arrivati sul personale? da quanto scrivi tu sicuramente dato i giudizi che mi dai.
io ero rimasto che si parlava di travaglio e che e' indifendibile, a patto di non avere la uveite, non notare che tutto tutto tutto quello che si puo addurre sul fatto che non ci sia andato sia una stronzata dinnanzi al fatto che non c'e' andato. tanto semplice quanto chiaro.
come detto poco sopra per parlare di diritto democrazia norme, perche credo che quello sia il punto di partenza di tutto non certo un coglione che si sveglia la mattina e fa un partito e piscia sulle regole gia scritte e che funzionano da anni, mi sono preso del berlusconiano per tempo nonostante la maggior parte del forum fosse filosinistrorsa, quindi no non mettermi nel gregge, non ti conviene, il pastore e' beppecristo e non mancate di nulla, per pascoli erbosi andate, io beppecristo lo bestemmio credendolo un lercio opportunista.
Posto anche ora in base a quei valori ed argomenti , certamente ora sicuramente saro più simpatico ai più che pisciano su grillo, perche cazzo ci sono arrivati anche i tetteschi che e' un ducetto se non si capisce si devonoa vere grossi problemi di comprendonio, ma io non sono cambiato per nulla, dicevo che travaglio era una merda quando cagava sulla normativa delle intercettazioni dicendo cose che avrebbero fatto gelare chiunque con una minima competenza in procedura penale (si quello che tu consideri il miglior giornalista italiano in campo giudiziario per me e' un fottutissimo ignorante in campo giudiziario, che ci vuoi fare.)e dico che e' una merda ora che ricostruisce stronzate per i suoi fini politici
io non sono cambiato per nulla, mi spiace
infine
Ti tira il culo se non sputo sentenze a cazzo di cane come te?
su questo cosa dovrei risponderti?
lasciamo perdere. perche in alternativa dovrei risponderti con qualcosa che a rileggerlo mi bannerei da solo
Bortas
27th March 2013, 22:16
Occhio voi due, non alzate i toni... La discussione funziona anche senza prendersi a male parole, da che pulpito direte voi, da quello che mi tocca da quando sono qui a moderare. Comincio ad essere stanco visto che queste 200 pagine me le sono sciroppate tutte vagliando ogni singolo post, lo so ci sono posizioni inconciliabili ma siccome non mi sembrate Homo neanderthalensis potete evitare di sputarvi in faccia ogni 10 post.
Kahvirel
27th March 2013, 22:19
su questo cosa dovrei risponderti?
lasciamo perdere. perche in alternativa dovrei risponderti con qualcosa che a rileggerlo mi bannerei da solo
No infatti, non rispondere.
Basta il fatto di, appunto, averlo fatto proprio con me 2 giorni fa e pure con male parole...salvo scusarti 2 post dopo per non aver capito un cazzo della vicenda a cui mi riferivo (gia' menzionata 10 prima tra l'altro e di cui ti professavi esperto massimo) e ripiegare su un "ho sbagliato utente per via della K". -_-
Tra parentesi...aver poi cercato l'unico virgolettato esistente a sostegno della tua opinione (che cmq non avevi 5 minuti prima non conoscendo la storia) non ha certo riparato la falla.
Non e' che son tutti coglioni eh, c'e' anche chi legge i tuoi post prima che tu li addolcisca con 800 edit, dove oltre ad aggiungere roba su roba fai anche un'opera di autocensura spesso e volentieri.
Io ci provo a tenere i toni bassi....ma poi fai di tutto e di piu' per il contrario, cmq guarda, ti lascio l'ultima parola da postare di seguito cosi' sei happy.
Ciau.
McLove.
27th March 2013, 22:27
e quella sarebbe una sentenza a cazzo di cane?
quella della zanzara?
scusa se ho sbagliato l'identita tra grillino numero 314 Kratosita e grillino 315 Kahvirel, quello il mio errore su cui ho chiesto scusa, ho scambiato chi aveva postato ohhhhhhh il premio a berlusconiiiiii, il contenuto restava invariato anzi e' lo stesso indicato dallo stesso grasso e che piace tanto a travaglio.
sull altro aspetto ti ho risposto il giorno dopo quello in cui ignoravi la richiesta di archiviazione fatta perche nel tuo link mancava guardaumpo' quella parte, ma come hai detto hanno scritto male su rainews :D
happy?
pfff
edit typo.
Hador
27th March 2013, 22:32
leggere il fatto quotidiano ormai è come leggere il giornale comunque. Una faziosità così è veramente fastidiosa, peccato che il loro quotidiano era partito con un'idea buona.
Alkabar
27th March 2013, 22:38
Va beh Kavh, scolta un po', qua M5S e Grillo sono passati dalla parte del torto a forza di menarla con la non collaborazione.
Io non so quata gente del M5S finirà a votare per PD (sempre che non mettano su Mr Vuoto Pneumatico Renzi), a me non sembra un gran modo di far politica, annientare il propprio elettorato e farlo tornare sui propri passi perchè la strada nuova s'è dimostrata una chiavica.
E Travaglio non l'ho mai visto cosi' perso.
Estrema
27th March 2013, 22:42
Va beh Kavh, scolta un po', qua M5S e Grillo sono passati dalla parte del torto a forza di menarla con la non collaborazione.
Io non so quata gente del M5S finirà a votare per PD (sempre che non mettano su Mr Vuoto Pneumatico Renzi), a me non sembra un gran modo di far politica, annientare il propprio elettorato e farlo tornare sui propri passi perchè la strada nuova s'è dimostrata una chiavica.
E Travaglio non l'ho mai visto cosi' perso.
ma te ancora pensi che grillo e casaleggio vogliono fare il bene del paese, ragazzi ma svegliatevi loro che ci sia un governo oppure no che si vada ad oltranza l'importante e stare in parlamento più possibile perchè stanno a fa i soldi ci sono in ballo diversi milioni di euro l'anno suvvia siamo seri.
Randolk
27th March 2013, 22:45
cristo estrema sei illeggibile.
dopo 217 pagine qui si tende a far passare tutti per deficienti. continuate pure a parlare tra voi illuminati, che la sapete lunga. lol.
c'è la cit. di un vecchio ubriacone che calza a pennello
- Paradossalmente la gente che crede di sapere sempre tutto è proprio quella che non capisce mai un cazzo. -
tranquillo bortas, mi autobanno.
Ipnotik
27th March 2013, 22:52
cristo estrema sei illeggibile.
dopo 217 pagine qui si tende a far passare tutti per deficienti. continuate pure a parlare tra voi illuminati, che la sapete lunga. lol.
c'è la cit. di un vecchio ubriacone che calza a pennello
- Paradossalmente la gente che crede di sapere sempre tutto è proprio quella che non capisce mai un cazzo. -
tranquillo bortas, mi autobanno.
ti quoto perchè si
(votato m5s e lo rivoterei istant)
Estrema
27th March 2013, 22:54
cristo estrema sei illeggibile.
dopo 217 pagine qui si tende a far passare tutti per deficienti. continuate pure a parlare tra voi illuminati, che la sapete lunga. lol.
c'è la cit. di un vecchio ubriacone che calza a pennello
- Paradossalmente la gente che crede di sapere sempre tutto è proprio quella che non capisce mai un cazzo. -
sono illeggibile asi? non è che sarai t un po grullo eh??
allora stanno a fa i paladini di sto cazzo te lo conosci questo:
http://www.beppegrillo.it/movimento/codice_comportamento_parlamentare.php
penso di si visto che li hai votato, ora sorvolando su tutti i punti che fanno gia un po ridere di per se ( vedi il divieto di andare a talk show )
l'hai letto bene l'ultimo punto??
Costituzione di "gruppi di comunicazione" per i parlamentari del M5S di Camera e Senato:
Il Regolamento della Camera dei Deputati e del Senato prevede che a ciascun gruppo parlamentare vengano assegnati dall'Ufficio di Presidenza contributi da destinarsi agli scopi istituzionali riferiti all'attività parlamentare, nonché alle “funzioni di studio, editoria e comunicazione ad essa ricollegabili”. La costituzione di due “gruppi di comunicazione”, uno per la Camera e uno per il Senato, sarà definita da Beppe Grillo in termini di organizzazione, strumenti e di scelta dei membri, al duplice fine di garantire una gestione professionale e coordinata di detta attività di comunicazione, nonchè di evitare una dispersione delle risorse per ciò disponibili. Ogni gruppo avrà un coordinatore con il compito di relazionarsi con il sito nazionale del M5S e con il blog di Beppe Grillo. La concreta destinazione delle risorse del gruppo parlamentare ad una struttura di comunicazione a supporto delle attività di Camera e Senato su designazione di Beppe Grillo deve costituire oggetto di specifica previsione nello Statuto di cui lo stesso gruppo parlamentare dovrà dotarsi per il suo funzionamento. E’ quindi necessaria l'assunzione di un esplicito e specifico impegno in tal senso da parte di ciascun singolo candidato del M5S al Parlamento prima delle votazioni per le liste elettorali con l’adesione formale a questo documento.
questo insieme ai rimborsi elettorali sono quei famosi costi insostenibili della ns politica che tanto sbandierate, ora questi cosi vengono dati in maniera quasi fissa, e se non lo sai sono circa 10 milioni l'anno, a chi vanno questi 10 milioni? all' m5s?? e no vanno indovina a chi alla casaleggio associati ma guarda un po, azienda che è costantemente in perdita ariguarda un po.
e io continuo a essere illeggibile ma te a essere contento e coglionato :nod:
Randolk
27th March 2013, 22:57
http://i3.kym-cdn.com/photos/images/original/000/155/747/didn't%20read%20lol.png
Estrema
27th March 2013, 22:59
http://i3.kym-cdn.com/photos/images/original/000/155/747/didn't%20read%20lol.png
facile quando si è difronte a una delle tante inculate fotoniche eh......mi fate pena ripeto siete come quelli che il 94 dicevano che berlusconi è ricco non ha bisogno di scendere in politica per i propri interessi, anzi siete pure peggio perchè almeno berlusconi si presentava pure bene a parole :sneer:
powerdegre
27th March 2013, 23:06
leggere il fatto quotidiano ormai è come leggere il giornale comunque. Una faziosità così è veramente fastidiosa, peccato che il loro quotidiano era partito con un'idea buona.
Oddio, Travaglio in realta' e' sempre stato cosi', solo che prima sparava sul nano e tutti eran contenti, quindi veniva esaltato perche' sparava sul nemico, adesso cambia solo che Travaglio lo fa a favore del nuovo nemico, quindi non e' piu' apprezzato, ma lui non ha cambiato di una virgola come si comporta...
Hador
27th March 2013, 23:08
Oddio, Travaglio in realta' e' sempre stato cosi', solo che prima sparava sul nano e tutti eran contenti, quindi veniva esaltato perche' sparava sul nemico, adesso cambia solo che Travaglio lo fa a favore del nuovo nemico, quindi non e' piu' apprezzato, ma lui non ha cambiato di una virgola come si comporta...ma mica parlo di travaglio, parlo di TUTTI gli articoli.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.