Log in

View Full Version : Molilete Tutti



Pages : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

Shub
26th October 2020, 16:37
Io Daniele non so se vivi a Firenze o in un mondo parallelo... i negozi specialmente in centro stanno morendo tra affitti assurdi e assenza di clienti/turisti, stesso discorso hotel, musei, bar, ristoranti, pub, tassisti, trasporto pubblico.... In Italia moltissime città hanno una grandissima fetta di introiti derivanti dal turismo, Florentia in primis!

Il boom lo hanno avuto con il turismo italiano che però non ha compensato la perdita di quello straniero ad agosto, ovvio un italiano col cazzo mangia di merda in centro quando in periferia mangia 100 volte meglio spendendo 1/3... giusto o sbagliato che sia... portano soldi alle casse comunali, portano lavoro a diversa gente e la mancanza di sti soldini le ricacheremo con aumento tasse o decremento dei servizi.

Il turismo è un grossissimo settore italiano, così come la ristorazione... sentito chiudono le piste da sci, l'altoadige parlava di 78000 posti di lavoro in meno tra indotto e tutto il resto, lo hanno detto ieri sera al TG...

P.S.
Lo stato non ha chiuso i mezzi pubblici, ha contingentato gli accessi non aumentando le corse... quindi...di fatto favorendo gli assembramenti e quindi la circolazione del virus... se proprio vogliamo fare la punta al cazzo

Hador
26th October 2020, 16:48
Tu mischi due cose, il provvedimento di chiusura del DPCM e la psicosi della gente, lo stato non ha chiuso i mezzi pubblici o "trasporti come li chiami te" ne ha limitato i posti, ma se la gente si caga in mano a prendere i mezzi non è un problema che viene dal decreto, stessa cosa per i negozi al dettaglio, se la gente si caga e riduce gli acquisti non è colpa del decreto di Conte, si tratta di tutt'altro, per il resto delle categorie investite dal decreto come detto sopra mi spiace che debbano rimetterci, ci mancherebbe, come qualcuno ha detto sopra nessuno lo fa per cattiveria e nessuno fa il tifo per farli fallire, ma da qui a dire che l'italia va fallita per un settore (per quanto importante) in crisi mi pare ce ne corra.

Ps: Certo che la scuola finanziata dal pubblico si salva economicamente, la crisi a cui fo riferimento è un'altra.No la gente non si sposta perché deve lavorare da casa e/o non può andare in locali/ristoranti/eventi/etc. Se non hai un cazzo da fare fuori, e se devi lavorare da casa, stai a casa. E la gente riduce gli acquisti perché non ha soldi o teme tempi bui. L'ultima stima vede un meno 10% del PIL eh, non minimizzerei la cosa. Soprattutto se lavori nel pubblico, quando arriverà il conto da pagare prova ad immaginare dove taglieranno.

Poi come detto non si sa se ci sia alternativa, però farei attenzione a pensare che queste misure facciano male a 5 ristoranti e basta e sticazzi, il conto economico sarà pesante, e conseguentemente quello sociale, a meno che non tamponino bene con soldi che non si capisce bene se hanno o meno.

Bortas
26th October 2020, 16:50
Io Daniele non so se vivi a Firenze o in un mondo parallelo... i negozi specialmente in centro stanno morendo tra affitti assurdi e assenza di clienti/turisti, stesso discorso hotel, musei, bar, ristoranti, pub, tassisti, trasporto pubblico.... In Italia moltissime città hanno una grandissima fetta di introiti derivanti dal turismo, Florentia in primis!

Il boom lo hanno avuto con il turismo italiano che però non ha compensato la perdita di quello straniero ad agosto, ovvio un italiano col cazzo mangia di merda in centro quando in periferia mangia 100 volte meglio spendendo 1/3... giusto o sbagliato che sia... portano soldi alle casse comunali, portano lavoro a diversa gente e la mancanza di sti soldini le ricacheremo con aumento tasse o decremento dei servizi.

Il turismo è un grossissimo settore italiano, così come la ristorazione... sentito chiudono le piste da sci, l'altoadige parlava di 78000 posti di lavoro in meno tra indotto e tutto il resto, lo hanno detto ieri sera al TG...

P.S.
Lo stato non ha chiuso i mezzi pubblici, ha contingentato gli accessi non aumentando le corse... quindi...di fatto favorendo gli assembramenti e quindi la circolazione del virus... se proprio vogliamo fare la punta al cazzo

Michele, sto a firenze in centro, si tanti chiudono e tanti riaprono su quelli chiusi, fa parte del commercio in tempo di crisi. si il turismo langue e ci sono problemi, questo sta facendo pensare al cambiamento di diverse politiche, specialmente quelle che volevano il centro Disneyland, spennaturisti, anzi gli spennaturisti migliori che frignano son quelli che non levarai mai dal cazzo, han fatto soldi per 4-5 generazioni, gli fa un cazzo chiudere un mese o due, per quanto riguardi ricacare vediamo, per ora non ho ricacato nulla ne in tasse ne in servizi, quindi non stai dicendo un cazzo, se avverrà quando avverrà ne parleremo, per ora sono illazioni e non significano nulla.

Btw ancora state mischiando le abitudini della gente con la politica, soprattutto per quanto riguarda le varie crisi.

Ps: I mezzi pubblici hanno posti contingentati se questo non viene fatto rispettare non è colpa della politica che ne ha disposto le regole, tanto per scapocchiarlo questo cazzo.

Shub
26th October 2020, 16:58
Infatti il trasporto pubblico locale è appannaggio delle mucinipalizzate e/o della regione.

https://www.comune.fi.it/comunicati-stampa/bilancio-raggiunto-il-pareggio-con-riduzione-delle-tasse-e-difesa-di-tutti-i?language_content_entity=it

Leggi come hanno raggiunto il pareggio di bilancio... a leggere i titoli sembravano bravi bravi poi... se uno legge meglio capisce... Li ricacherai i soldi eccome se lo farai

Bortas
26th October 2020, 17:02
No la gente non si sposta perché deve lavorare da casa e/o non può andare in locali/ristoranti/eventi/etc. Se non hai un cazzo da fare fuori, e se devi lavorare da casa, stai a casa. E la gente riduce gli acquisti perché non ha soldi o teme tempi bui. L'ultima stima vede un meno 10% del PIL eh, non minimizzerei la cosa. Soprattutto se lavori nel pubblico, quando arriverà il conto da pagare prova ad immaginare dove taglieranno.

Poi come detto non si sa se ci sia alternativa, però farei attenzione a pensare che queste misure facciano male a 5 ristoranti e basta e sticazzi, il conto economico sarà pesante, e conseguentemente quello sociale, a meno che non tamponino bene con soldi che non si capisce bene se hanno o meno.

Sotto c'è una ripresa che spinge a doppia cifra, pagheremo nel breve e li dovremo tamponare, ma come finisce sta cosa si risale ed anche rapidi i numeri dell'estate mi sembrano decisamente significativi per lasciarsi al solito lagnarsi, quindi non ingigantirei la cosa anche se ora a quanto sembra va di moda, fossi in te mi preoccuperei di settori più "umorali" che del pubblico.

Sarà che massacreranno tutti, per ora battono sulla grancassa ristoratori e i cinema, vedo far sommossa a gente sobillata dalla mancanza di aperitivo o birretta serale, non sento voci da altri settori, ce ne saranno ma per ora si parla sono del fatto che moriremo tutti senza cenetta e aperitivo, quindi torno a ripetermi, io non ci credo un cazzo, ma vediamo, visto che state tutti a fare ipotesi.

Bortas
26th October 2020, 17:11
Infatti il trasporto pubblico locale è appannaggio delle mucinipalizzate e/o della regione.

https://www.comune.fi.it/comunicati-stampa/bilancio-raggiunto-il-pareggio-con-riduzione-delle-tasse-e-difesa-di-tutti-i?language_content_entity=it

Leggi come hanno raggiunto il pareggio di bilancio... a leggere i titoli sembravano bravi bravi poi... se uno legge meglio capisce... Li ricacherai i soldi eccome se lo farai

L'Ataf a Firenze non è del comune ma è di una società delle ferrovie dello stato "Busitalia Sita Nord".

Ho letto l'articolo e mi sembra una cosa normale da fare nel periodo, se hai ricette che funzionano meglio dimmelo che ti metto in contatto col Giani.

Darkmind
26th October 2020, 17:19
Quali trasporti? La logistica va alla grande è uno dei settori che è stato in crescita in tutta la crisi.

Commercio al dettaglio? Mi pare che i negozi siano aperti praticemante tutti.

Si parla di una parte della ristorazione in una fascia oraria precisa per un mese e una parte dell'intrattenimento.

In effetti è poco.

Non so a cosa tu ti riferisca precisamente col settore logistica che va alla grande perché tolto il collettame che lavora per o con Amazon, i corrieri non se la passano così bene, almeno dai dati che ho in base ai corrieri che utilizzo per lavoro.

Negozi al dettaglio nel mio piccolo ti posso dire che a Venezia negozi facenti riferimento a Estee Lauder una delle multinazionali più grosse del settore, hanno iniziato a chiudere e a anticipare programmi di licenziamento a partire da gennaio.

La situazione in generale tolto il settore legato a quel che gira attorno al covid in ogni suo aspetto, non è che sia così rosea come la dipingi

Mellen
26th October 2020, 17:30
ma si dice sempre "siamo italiani, ce la sappiamo cavare benissimo..."

vediamo un discorso del turismo: manca il turismo, aumenteranno le tasse perchè il comune non piglia le tasse di soggiorno. Ma quanta merda in meno deve spalare il netturbino essendoci meno gente che sporca? La tassa di soggiorno serve per "pareggiare i danni" che il turista fa. Se non ci sta, ecco che c'è meno danno da recuperare.
I locali pagano affitti assurdi, moriranno... Ma morirà anche il proprietario dei muri che tra non beccare nulla e beccare qualcosa, magari si raggiungere un abbassamento dei prezzi, che ormai nei centri cittadini è diventato sempre più folle (ricordo come Calmaggiore, via principale di TV abbia una marea di negozi che rimangono sfitti per i costi assurdi). Sarebbe ora di far abbassare i prezzi degli affitti e tra 0 e qualcosa, la gente inizierà ad accontentarsi anche di qualcosa.

ci si lamenta che moriranno tutti, ma da quando si son visti i numeri, si ha avuto una estate IN ITALIA come turismo interno che roba da devastare. Non c'era un ombrellone libero manco a pagarlo oro OVUNQUE (e non perchè ci fossero meno ombrelloni per il distanzamento...)

Bortas
26th October 2020, 17:33
Non so a cosa tu ti riferisca precisamente col settore logistica che va alla grande perché tolto il collettame che lavora per o con Amazon, i corrieri non se la passano così bene, almeno dai dati che ho in base ai corrieri che utilizzo per lavoro.

Negozi al dettaglio nel mio piccolo ti posso dire che a Venezia negozi facenti riferimento a Estee Lauder una delle multinazionali più grosse del settore, hanno iniziato a chiudere e a anticipare programmi di licenziamento a partire da gennaio.

La situazione in generale tolto il settore legato a quel che gira attorno al covid in ogni suo aspetto, non è che sia così rosea come la dipingi

I dati che ho io è che il mio amico che gestisce un centro SDA sta cercando di assumere 20 persone da mettere sui furgoni e non li trova da giugno e non sa come fare, li ha chiesti a Bartolini e cercano anche loro, quindi direi che quello che risulta a te non risulta a me.

Nei piccoli negozi, Firenze hanno chiuso in molti però c'è stato anche ricambio e nuovi hanno aperto, non mi sembra di vedere vie serrate o buchi in centro nella periferia non turistiche non mi sembra ci sia record di chiusure, si, meno giro ma da qui a dire che siano settori azzerati o in profonda crisi mi sembra azzardato, mi sembra che tanta immobilità sia legata ad aspettare tempi migliori piùttosto che "chiudo perchè qui muore tutto!".

Dryden
26th October 2020, 17:54
Chiudere non significa finire in braghe di tela, se succede è perchè si è toppato nella pianificazione del proprio business (si, anche in tempo di pandemia), o si è agito di sentimento (era di mio padreeeeh) coprendo tutti i buchi con i beni familiari.
Tantissimi semplicemente scelgono di chiudere perchè, pianificando, capiscono che è meglio cambiare (ridurre gli spazi, cambiare zona, cambiare settore etc). Questo per dire che dietro una serranda chiusa, sopratutto in centro città, non c'è sempre la famiglia rovinata.
A tutti quelli che vedete che hanno chiuso, che dite che sono in crisi, che piangono e si lamentano di continuo: chiedete se sono andati in vacanza\al mare quest'estate.

Hador
26th October 2020, 18:00
Chiudere non significa finire in braghe di tela, se succede è perchè si è toppato nella pianificazione del proprio business (si, anche in tempo di pandemia), o si è agito di sentimento (era di mio padreeeeh) coprendo tutti i buchi con i beni familiari.
Tantissimi semplicemente scelgono di chiudere perchè, pianificando, capiscono che è meglio cambiare (ridurre gli spazi, cambiare zona, cambiare settore etc). Questo per dire che dietro una serranda chiusa, sopratutto in centro città, non c'è sempre la famiglia rovinata.
A tutti quelli che vedete che hanno chiuso, che dite che sono in crisi, che piangono e si lamentano di continuo: chiedete se sono andati in vacanza\al mare quest'estate.

chiaro, però magari la commessa che avevano e che hanno lasciato a casa mo muore di fame. Chi aveva i soldi prima li avrà anche dopo, sono gli altri il problema.

Wolfo
26th October 2020, 19:01
chiaro, però magari la commessa che avevano e che hanno lasciato a casa mo muore di fame. Chi aveva i soldi prima li avrà anche dopo, sono gli altri il problema.

appunto...

io personalmente chiudo il mese con un meno 28% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, il mese prima uguale, i prossimi sarà ancora peggio, è così da giugno. Posso rimanere un anno con il 40% in meno di fatturato? sì sopravvivo, due anni? mmm forse, non lo so ma è una sfida difficile, eh sì, per andare avanti spendo i risparmi, sono sciocco nel farlo? non lo so, a condizioni normali campo normalmente , in queste condizioni no e ci mangiamo in 3 famiglie, ditemi voi cosa dovrei pianificare?

questo vale per me e per migliaia di altre persone non direttamente coinvolte dal lock down, pensa quelle coinvolte direttamente.

nel frattempo come tutti i giorni in emilia romagna i regazzini spattinano:

"Decessi
Purtroppo, si registrano 3 nuovi decessi: 1 in provincia di Parma (una donna di 95 anni), 2 in provincia di Modena (due uomini, di 78 e 84 anni). Dall’inizio della pandemia, in Emilia-Romagna i decessi sono stati complessivamente 4.564."


TI piene murate di gente che è in pensione, ma noi chiudiamo i settori perchè dobbiamo tutelare Pieraldo classe '39 che deve andare con la fiat uno del '90 a strozzare con la briscola di denari al bar dalle 14 alle 17, con i suoi pantaloni comprati nell '89 che vanno ancora benissimo, però al bar caffè e bianchino alla spina totale spesa 2 euro per 3 ore di tavolo occupato con la pensione che gli paghiamo noi stronzi , ultimo pranzo fuori comunione del nipote pagata dai suoi figli , ultimo acquisto per diletto nel '90, anno del mondiale in cui si comprò il cappellino che ancora con orgoglio mostra agli amici.

Ma di che cazzo parliamo dai, sto virus è cattivo e ok, pericoloso e non deve circolare ma a me risulta che più del 95% delle terapie intensive covid sia di gente in età pensionabile ma si continua a far finta di non vedere questo dato, perchè politicamente scomodo. I ricoveri normali son da verificare ma quello che mi viene detto dai sue ospedali locali è una situazione molto simile. Possiamo dire che il ssn andrà in crisi per il numero elevato di anziani che ci finiscono e non per i giovani? o dobbiamo far finta che gli stronzi sono solo i ragazzini che vanno a figa e i quarantenni che fanno l'aperitivo?

Invece che fare il triage fra un mese, perchè è questo che succederà, forse , e dico forse, non è meglio blindare sti cazzo di pensionati con 2 ore d'aria al giorno con uscita solo con modulo compilato per spesa , farmacia, e generi di prima necessità? no perchè stamattina sono andato al cimitero, sembrava il circolo del cucito, capannelli di vecchie ad ogni angolo, ci vivono al cimitero quelle, mentre i mariti vanno parlare di juve verona al bar dello sport tutta la mattina.

Eccheccazzo.

Dryden
26th October 2020, 19:21
chiaro, però magari la commessa che avevano e che hanno lasciato a casa mo muore di fame. Chi aveva i soldi prima li avrà anche dopo, sono gli altri il problema.

Si ma è lo stesso discorso del nipote che campa con la pensione del nonno, non ti puoi bilanciare su questo.
Nessuna attività fa le proprie operazioni pensando al "oh no non posso farlo o lascio la commessa a casa", con o senza pandemia, e la commessa dovrebbe esserne ben consapevole che il suo è un mestiere che si regge sul presente e non sul futuro, esattamente come il nipote col nonno.

Come tutte le crisi i ricchi se la sfangano ed il problema sono gli altri, "gli ultimi", ma quelli veri, e molto spesso non sono quelli col negozio in centro.

Dryden
26th October 2020, 20:15
Il controllo e le pene sono la colonna portante dell'efficacia di una regola, qualunque essa sia.
Come dico da tempo, le regole già c'erano prima, e andavano pure bene.
Fare sempre più restrizioni non cambia molto la situazione (o lo fa con pochissima efficienza e rapporto costo / beneficio) se la questione controlli e pene non cambia.

Stanno chiudendo i ristoranti, cioè divieto di cena. La gente già si sta organizzando per fare le mega cene a casa. Cosa cambia? Solo che sono ancora meno protetti.
I cinema chiusi? Le serate in 20 a guardarsi i film su Netflix non ci vuole niente a farle.
Palestre chiuse? Già ci si sta organizzando a casa di chi ha la cosiddetta "home gym".

E via dicendo.

Ma c'è un motivo serio e reale alla base della carenza di controlli in questo Paese? Davvero tra tutte le forze di polizia e i militari stessi (non si sa a cosa servono da decenni) non si è in grado di fare controlli non dico totali ma più serrati e di mettere ordine e non solo fare multe a cazzo di cane?


Ecco la risposta alla tua domanda

https://video.repubblica.it/edizione/firenze/firenze-vigili-bloccano-un-donna-in-strada-senza-mascherina-tensione-tra-la-folla/369810/370393?video&ref=RHTP-BS-I270682269-P5-S1-T1

Ed è semplicemente che le regole proprio non vanno giù a nessuno ed un fermo per mancato uso della mascherina in centro a Firenze diventa un parapiglia dove si difende il trasgressore e si da addosso ai vigili.
Fossi nel vigile, dopo una situazione del genere, con che voglia ti rimetti a far controlli?

Anak
26th October 2020, 20:23
Ci sono dei punti:

1)Il vigile, anche senza voglia, continua a fare i controlli. Viene pagato per questo.
2)Chiaro che le forze dell'ordine vanno messe in condizione di poter lavorare al meglio.
3)Questo è un caso limite. E se così non fosse, c'è qualcosa di grave che non va. Non è che adesso smettiamo di fare i controlli perché alla gente non sta bene.

Rimane il fatto che così ci stiamo prendendo per culo e come al solito ci vanno male solo le persone per bene e chi finora ha rispettato le regole :D

Mellen
26th October 2020, 21:53
Cmq Wolfo il tuo esempio dei vecchi che vanno a battere carta per me è assurdo visto che il precedente dpcm impedisce gli assembramenti anche al bar...

Fai lo spione e chiama i carabinieri.
Sono a 2mt di distanza? Seduti al tavolo per troppo tempo?

Non si può.

Hador
26th October 2020, 21:56
Si ma è lo stesso discorso del nipote che campa con la pensione del nonno, non ti puoi bilanciare su questo.
Nessuna attività fa le proprie operazioni pensando al "oh no non posso farlo o lascio la commessa a casa", con o senza pandemia, e la commessa dovrebbe esserne ben consapevole che il suo è un mestiere che si regge sul presente e non sul futuro, esattamente come il nipote col nonno.

Come tutte le crisi i ricchi se la sfangano ed il problema sono gli altri, "gli ultimi", ma quelli veri, e molto spesso non sono quelli col negozio in centro.No spe che ti ha fatto di male la commessa scusa? Sto discorso vale per ogni dipendente random, non vedo differenza tra te me o la commessa. In caso di perdita di guadagno una azienda taglia i costi, e il costo più facile da tagliare sono le persone. Lo stato arriva fino ad un certo punto, poi se non c'è mercato non c'è mercato.

Wolfo
26th October 2020, 22:54
Cmq Wolfo il tuo esempio dei vecchi che vanno a battere carta per me è assurdo visto che il precedente dpcm impedisce gli assembramenti anche al bar...

Fai lo spione e chiama i carabinieri.
Sono a 2mt di distanza? Seduti al tavolo per troppo tempo?

Non si può.

dai è la realtà delle cose, far finta che non sia così è autolesionismo. qua le strade sono due, o trovi il modo per correre meno rischi e poi vai di sano fatalismo oppure devono cacciare i soldi, il resto sono cose politiche che non tutelano la salute e nemmeno i lavoratori, poi se uno lavora all'ufficio deo catasto sticazzi buon per lui , ma che non vada in giro a pontificare chiusure e lock down perchè non è il caso, lagggente si è quasi rotta il cazzo.

Mellen
26th October 2020, 23:35
Parli con uno che darebbe un bel foglietto : esci? Firma il foglio in cui dici che tu e tutti i tuoi cari, se beccano il covid non vengono curati.
Vediamo quanti accettano.

Wolfo
27th October 2020, 00:00
scusa fammi capire, abbiamo curato stupratori , pedofili, mafiosi, assassini, e non vogliamo curare uno che esce di casa?

Spidey
27th October 2020, 00:04
Addirittura pure i parenti sto giro :D

Vedo che la prima ondata non c'ha insegnato niente, si riparte con la caccia all'untore :facepalm:

Hador
27th October 2020, 00:13
Addirittura pure i parenti sto giro :D

Vedo che la prima ondata non c'ha insegnato niente, si riparte con la caccia all'untore :facepalm:

attenti a quelli che corrono mi raccomando :nod:

Dryden
27th October 2020, 01:30
No spe che ti ha fatto di male la commessa scusa? Sto discorso vale per ogni dipendente random, non vedo differenza tra te me o la commessa.

Ma smettila chi vuoi prendere in giro.........


In caso di perdita di guadagno una azienda taglia i costi, e il costo più facile da tagliare sono le persone. Lo stato arriva fino ad un certo punto, poi se non c'è mercato non c'è mercato.

Precisamente, e dato che i negozi che hanno delle commesse\commessi aprono\chiudono\cambiano cosi come cambia il vento, trovare un impiego da commessa e pensare di mantenerlo stabile e continuato è ottimistico tanto quanto pensare che il nonno ci camperà per sempre con la sua pensione.

Darkmind
27th October 2020, 09:21
Eh bello avere le spalle coperte. Prima i fogli per uscire, poi la commessa che ha l'ardire di mantenersi il posto di lavoro! Ma dove cazzo vivete

Beppa commessa di 50 anni si ritrova sul mercato che è un crisi, saturo di richiesta a domanda ancora più limitata di prima, ma ehi doveva aspettarselo che arrivasse una pandemia e il negozio dove lavora saltasse del resto nulla è per sempre e se con 1300 €/mese non è riuscita a risparmiare qualcosa perché mutuo e figli costano, beh cazzo è pure colpa sua perché doveva aspettarselo.

Pinuccio invece è ancora peggio perché non sa di essere in un regime peggio del 41-Bis e del resto a lui ha commesso crimini ben peggiori volendo uscire di casa magari con mascherina e stando attento al distanziamento, però ehi se esci sei colpevole! Merda!

Anak
27th October 2020, 09:43
E alla luce di questo, non è più efficace, più giusto, e in realtà anche più democratico, non fare figli e figliastri, mettere poche regole fattibili da seguire per tutti (mascherine, distanziamento, in primis) e fare controlli serrati con pattugliamenti organizzati così da:

1)Scoraggiare assembramenti inutili e evitabili, tutelando di fatto chi lavora (anche nei bar o in qualunque altro posto)
2)Segnalare e multare chi non rispetta le regole

Chiedo. Perché da Marzo che propongo questa cosa e mi sento sempre rispondere cose del tipo "che bello vivere in uno stato simil-dittatoriale". Ma io non ho mai detto di sparare a vista chi non rispetta le regole. Ma credo che fare controlli serrati e rispettare le regole sia prerogativa di uno stato civile, non di una dittatura. Poi, io se rispetto le regole non ho problemi ad avere pattuglie quasi a ogni incrocio. Anzi, mi posso solo sentire più sicuro. Forse il problema è di chi vuole continuare a fare il cazzo che vuole.

E soprattutto, vogliamo informare davvero la popolazione, una benedetta volta, di qual è la situazione e quali sono le scelte?

Perché queste restrizioni molto probabilmente non basteranno, e secondo le previsioni tra circa 4 settimane abbiamo saturato le terapie intensive. Quindi, se queste restrizioni non bastano (e non basteranno), e soprattutto faranno vedere gli effetti appunto tra 3-4 settimane, quando già sarà abbastanza tardi (e quindi l'effetto deve essere bello forte, non di semplice "flessione della curva"), ci saranno decine di migliaia di morti per COVID e soprattutto decine di migliaia di morti futuri perché nessuno potrà curarsi per nulla. E quindi io dubito che tra 30 o 40 giorni "riaprano". Probabilmente chiuderanno ancora di più. Anche i danni per l'economia saranno ancora maggiori.

Allora valutate e valutiamo tutto, senza guardare di settimana in settimana. Perché non è così che si affronta, nel 2020, un evento così complesso. Abbiamo gli strumenti per fare previsioni più o meno precise per mesi. Ragionare settimana per settimana è una scelta politica (che non paga, per la popolazione).

Mellen
27th October 2020, 10:05
scusa fammi capire, abbiamo curato stupratori , pedofili, mafiosi, assassini, e non vogliamo curare uno che esce di casa?

Personalmente non so quanti di questi che hai nominato, curerei.
ma la colpa è mia...
bisogna perdonare tutti diceva un cappellone qualche anno fa.
Per me risulta difficile nei confronti di chi volutamente fa del male agli altri.



Addirittura pure i parenti sto giro :D

Vedo che la prima ondata non c'ha insegnato niente, si riparte con la caccia all'untore :facepalm:

La gente si sente immortale e menefreghista tranne quando tocchi la "roba" personale. Cosa c'è di più personale se non la famiglia?





Eh bello avere le spalle coperte. Prima i fogli per uscire, poi la commessa che ha l'ardire di mantenersi il posto di lavoro! Ma dove cazzo vivete

Beppa commessa di 50 anni si ritrova sul mercato che è un crisi, saturo di richiesta a domanda ancora più limitata di prima, ma ehi doveva aspettarselo che arrivasse una pandemia e il negozio dove lavora saltasse del resto nulla è per sempre e se con 1300 €/mese non è riuscita a risparmiare qualcosa perché mutuo e figli costano, beh cazzo è pure colpa sua perché doveva aspettarselo.

Pinuccio invece è ancora peggio perché non sa di essere in un regime peggio del 41-Bis e del resto a lui ha commesso crimini ben peggiori volendo uscire di casa magari con mascherina e stando attento al distanziamento, però ehi se esci sei colpevole! Merda!

La commessa che ha 1300€ di stipendio come vive? E' da sola con 2 figli?
Perchè se si fa due giretti all'anno da 15gg di ferie, si è presa l'ultimo tv al plasma, ha tutto il pacchetto Sky, si va a fare l'aperitivo con le colleghe ogni sera ecc..
non mi fa pena.

Anche io vorrei prendermi una casa da 600k di valore e potrei permettermela spingendo al limite tutti i conti, ma non lo faccio e vivo al ritmo corretto per quello che guadagno e quello che risparmio.
Il consumismo (che è quello che sta facendo gridare al "blocchiamo il paese") ci ha portato a pretendere di poter fare/comprare tutto sempre.
In Lockdown due cose non sono fallite: gli alimentari e Amazon. La necessità di comprare e acquistare qualcosa, ha portato la gente a spendere per qualsiasi cosa non potendolo fare come era abiturata.

Dark, se uno va in giro con la mascherina e il distanziamento per necessità, non riceve nessuna multa e non fa nulla di male.
Il battere i piedini perchè non puoi usare il 50% di sconto su The Fork per mangiare al ristorante ora, è una cosa assurda.







E alla luce di questo, non è più efficace, più giusto, e in realtà anche più democratico, non fare figli e figliastri, mettere poche regole fattibili da seguire per tutti (mascherine, distanziamento, in primis) e fare controlli serrati con pattugliamenti organizzati così da:

1)Scoraggiare assembramenti inutili e evitabili, tutelando di fatto chi lavora (anche nei bar o in qualunque altro posto)
2)Segnalare e multare chi non rispetta le regole

Chiedo. Perché da Marzo che propongo questa cosa e mi sento sempre rispondere cose del tipo "che bello vivere in uno stato simil-dittatoriale". Ma io non ho mai detto di sparare a vista chi non rispetta le regole. Ma credo che fare controlli serrati e rispettare le regole sia prerogativa di uno stato civile, non di una dittatura. Poi, io se rispetto le regole non ho problemi ad avere pattuglie quasi a ogni incrocio. Anzi, mi posso solo sentire più sicuro. Forse il problema è di chi vuole continuare a fare il cazzo che vuole.

E soprattutto, vogliamo informare davvero la popolazione, una benedetta volta, di qual è la situazione e quali sono le scelte?

Perché queste restrizioni molto probabilmente non basteranno, e secondo le previsioni tra circa 4 settimane abbiamo saturato le terapie intensive. Quindi, se queste restrizioni non bastano (e non basteranno), e soprattutto faranno vedere gli effetti appunto tra 3-4 settimane, quando già sarà abbastanza tardi (e quindi l'effetto deve essere bello forte, non di semplice "flessione della curva"), ci saranno decine di migliaia di morti per COVID e soprattutto decine di migliaia di morti futuri perché nessuno potrà curarsi per nulla. E quindi io dubito che tra 30 o 40 giorni "riaprano". Probabilmente chiuderanno ancora di più. Anche i danni per l'economia saranno ancora maggiori.

Allora valutate e valutiamo tutto, senza guardare di settimana in settimana. Perché non è così che si affronta, nel 2020, un evento così complesso. Abbiamo gli strumenti per fare previsioni più o meno precise per mesi. Ragionare settimana per settimana è una scelta politica (che non paga, per la popolazione).

il problema è che non è solo un problema dello stato CIVILE, ma sono le persone che ormai sono INCIVILI.
Quante città hanno orde di persone che stavano fuori fino alle 3-4 del mattino a urlare, pisciare in giro, scatenare risse mentre i residenti non potevano dormire?
Se non è inciviltà quella?
Ormai tutto è dovuto, si può fare tutto e chissenefrega degli altri.

Lo Stato alcune norme e regole le ha date, ma se il TG2 come apertura, mostra tutte le saracinesche abbassate, interviste strappalacrime al ristoratore che deve chiudere e solo come 3a news dice i numeri delle terapie intensive che stan collassando, degli ospedali che non fanno più PS perchè stanno usando i letti per i malati covid ecc.. che vogliamo che la popolazione pensi? Eh! tanto muoiono solo 3 vecchidimerda

edit: lo so che mi direte "che cazzo guardi il TG2", ma erano le 2030 e ormai LA7 era finita e SkyTG24 avrebbe fatto la seconda parte meno improntata sulla attualità...
E inoltre pensate che la gente comune guarda questi tg..

Dryden
27th October 2020, 10:31
Eh bello avere le spalle coperte. Prima i fogli per uscire, poi la commessa che ha l'ardire di mantenersi il posto di lavoro! Ma dove cazzo vivete

Beppa commessa di 50 anni si ritrova sul mercato che è un crisi, saturo di richiesta a domanda ancora più limitata di prima, ma ehi doveva aspettarselo che arrivasse una pandemia e il negozio dove lavora saltasse del resto nulla è per sempre e se con 1300 €/mese non è riuscita a risparmiare qualcosa perché mutuo e figli costano, beh cazzo è pure colpa sua perché doveva aspettarselo.

Pinuccio invece è ancora peggio perché non sa di essere in un regime peggio del 41-Bis e del resto a lui ha commesso crimini ben peggiori volendo uscire di casa magari con mascherina e stando attento al distanziamento, però ehi se esci sei colpevole! Merda!


Salvo il caso in cui il negozio è di famiglia, non esiste commesso di negozio (abbigliamento, elettronica, accessori) che ci invecchi nel primo impiego che trova. Ci hai mai fatto caso che la maggior parte sono giovani under 30/35?
Da sempre è un mestiere che non offre garanzie, da ben prima della pandemia, ma per natura stessa del mestiere. Di conseguenza, se ti assumono al gamestop, al mediaworld, da Tiger o al negozio di abbigliamento in centro, oggi, domani o 5 anni fa, se sei corso a comprarti l'audi hai sbagliato tu, non è colpa certo del governo, o della pandemia.

La situazione è grave, per il paese e per N categorie di persone che sono state più colpite di altre, ma smettetela di estremizzare ogni cosa in ogni contesto, la pandemia non è la ragione di tutti i mali, c'è chi stava male pure prima, e chi sta bene pure ora.

Mellen
27th October 2020, 10:47
visto che COLPISCE SOLO I VECCHI:

al giorno
630 malati per malattie cardiovascolari
493 morti per tumore
140 morti per COVID (dato di ieri)
73 morti di diabete


460 morti/anno per la classica influenza
6.7k morti/anno per conseguenze indirette dell'influenza

Durante il lockdown:
14mln le visite specialistiche ambulatoriali prenotate e poi cancellate
12mln gli esami di diagnostica per immagini non effettuate per dare precedenza al COVID
1,4mln gli esami di screening oncologici in meno effettuati nei primi 5 mesi del 2020 rispetto lo stesso periodo dell'anno precedente




Ripeto smettete di guardare il dito....

Hador
27th October 2020, 10:52
io spero che qualcuno qua dentro perda il lavoro male, per poi sentirsi dire 'eeeeeh cazzi tui dovevi studiare informatica, lol pandemia'

Mellen
27th October 2020, 11:19
io spero che qualcuno qua dentro perda il lavoro male, per poi sentirsi dire 'eeeeeh cazzi tui dovevi studiare informatica, lol pandemia'

prima a dire che sono stronzi quelli che augurano il male e poi sali in cattedra?

e se un domani c'è una crisi energetica e dobbiamo ricominciare a scrivere solo sulla carta?
succede che tutti i pc diventano macchine senzienti e uccidono coloro che li hanno programmati?

attento Hador, che anche l'informatica è a rischio...
:afraid::afraid::afraid::afraid:



Come ha detto Dryden, la pandemia è una bella scusa per "pararsi il culo" dietro una crisi che era già presente legata al consumismo, all'egocentrismo di questa società.
Tutto e subito. Ricordo la statistica che indicava il numero di soldi investiti in Gratta e vinci rispetto a quelli per operazioni finanziarie.
90mln l'anno (e non metto Lotto, Superenalotto e tutto il resto...)


Mors tua, vita mea.
Solo che ora la "mors" non è solo economica, ma anche fisica.

Hador
27th October 2020, 11:37
Mellen faccio veramente fatica a seguire quel che dici, mi sembri a livelli hudlokiani.

Pazzo
27th October 2020, 11:43
se non altro a sto giro non c'è nessuno che si sogna di dire "ne usciremo migliori"

silver linings

Dryden
27th October 2020, 11:52
io spero che qualcuno qua dentro perda il lavoro male, per poi sentirsi dire 'eeeeeh cazzi tui dovevi studiare informatica, lol pandemia'

Se ti riferisci a me con quel "qualcuno" tranquillo, il mio lavoro era già tra i più precari ancora prima della pandemia, e se mi dovesse capitare non cascherò dal pero come la signora Beppa, inveendo contro il governo, il mio datore di lavoro o la pandemia.
Torno a ribadire che dovreste raffreddare il cervello e analizzare le diverse situazioni per contesto, non solo per ideologia o categoria.

Complimenti per l'augurio comunque, notevole.

Drako
27th October 2020, 11:53
Io ho fatto giusto in tempo a spostarmi in un settore che continua a macinare, facendo tutti gli scongiuri del caso.

Se non raddoppiamo il fatturato dell'anno scorso poco ci manca.


Ma davvero uno è morto in macchina nel parcheggio di un pronto soccorso perché non c'era posto?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Mellen
27th October 2020, 11:57
Mellen faccio veramente fatica a seguire quel che dici, mi sembri a livelli hudlokiani.

tranquillo, non serve che sforzi il tuo cervello.
C'è un computer che fa il lavoro per te.




Io ho fatto giusto in tempo a spostarmi in un settore che continua a macinare, facendo tutti gli scongiuri del caso.

Se non raddoppiamo il fatturato dell'anno scorso poco ci manca.


Ma davvero uno è morto in macchina nel parcheggio di un pronto soccorso perché non c'era posto?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk




https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/10/24/avezzano-morto-in-auto-mentre-attendeva-il-ricovero-in-ospedale-inchiesta-della-procura/5978433/

parrebbe.
ah, ma aveva 70anni! cazzo era andato in giro a giocare a briscola!

Ieri dicevano che le ambulanze rimangono anche 8-9-10h fuori dai PS in attesa di essere accettati.
E si parla di persone che sono malate di COVID, non di normale PS che in diverse zone, ormai sono stati "chiusi" alle normali degenze.





Giustamente si sente dire
1) il vecchio che muore che tanto è vecchio e non serve all'economia
2) il "vecchio" che è andato al bar (quando poi si indicano come morti i 90enni che magari saranno dentro RSA e quindi poco autosufficienti, figuriamoci ad andare a fare aperitivo in giro)
3) la cassiera che perde il lavoro in una catena di abbigliamento famosa che probabilmente aveva improntato la sua vita su diventare l'Area Manager Europa partendo dal basso
4) il cameriere che causa assenza del turismo viene lasciato a casa dal suo capo
5) il governo che non fa nulla per i trasporti pubblici (peccato che lo Stato non abbia alcun potere su questo ambito)
6) Le Regione che "vogliamo arrangiarci" e poi "il Governo non ci aiuta"

Ripeti all'infinito questi mantra e poi scendi in piazza a spaccare qualche vetrina

Hador
27th October 2020, 12:24
Se ti riferisci a me con quel "qualcuno" tranquillo, il mio lavoro era già tra i più precari ancora prima della pandemia, e se mi dovesse capitare non cascherò dal pero come la signora Beppa, inveendo contro il governo, il mio datore di lavoro o la pandemia.
Torno a ribadire che dovreste raffreddare il cervello e analizzare le diverse situazioni per contesto, non solo per ideologia o categoria.

Complimenti per l'augurio comunque, notevole.
eh ma il tenore dei commenti è questo, con quello che augura la morte a destra e manca e te che dici che la commessa sono cazzi suoi se fa la commessa, la prossima vita deve fare la CEO.
E daje su, più che noi raffreddare il cervello voi dovreste usarlo una minima. Siete anestetizzati dal tenore del discorso italiano, si sta Mellenzando la discussione.

In un ottica di chiusure e limitazioni che non si sa per quanto dureranno mi aspetto un piano forte da parte dello stato che complementi le chiusure, o che -quantomeno- in maniera onesta dica "questi li aiutiamo, questi no". Invece priorità numero uno è alitalia, autostrade e le pensioni.

Ultima stima sta a meno 10% del PIL, più questa incertezza aggiuntiva tirerà un'altra mazzata.

Il conto da pagare arriverà eh.

Darkmind
27th October 2020, 12:36
Salvo il caso in cui il negozio è di famiglia, non esiste commesso di negozio (abbigliamento, elettronica, accessori) che ci invecchi nel primo impiego che trova. Ci hai mai fatto caso che la maggior parte sono giovani under 30/35?
Da sempre è un mestiere che non offre garanzie, da ben prima della pandemia, ma per natura stessa del mestiere. Di conseguenza, se ti assumono al gamestop, al mediaworld, da Tiger o al negozio di abbigliamento in centro, oggi, domani o 5 anni fa, se sei corso a comprarti l'audi hai sbagliato tu, non è colpa certo del governo, o della pandemia.

La situazione è grave, per il paese e per N categorie di persone che sono state più colpite di altre, ma smettetela di estremizzare ogni cosa in ogni contesto, la pandemia non è la ragione di tutti i mali, c'è chi stava male pure prima, e chi sta bene pure ora.

Ma che discorso fai, una cosa è voler mettere radici, magari a discapito dell'operato facendosi forte di un contratto che prevede il tempo indeterminato, da un altro è trovarsi nel giro di un anno senza lavoro in una situazione economica in cui il settore in cui hai esperienza è uno dei maggiormente colpiti con relativa difficoltà di poter trovare lavoro.
Fate i conti in tasca alla categorie credendovi stocazzo perché avete le spalle coperte e invece di provare a comprendere il momento del cazzo pontificate sul nulla e giudicate come foste maestri di vita, non so se mi faccia più schifo o ridere leggere le vostre uscite.

Shub
27th October 2020, 12:46
Ma veramente discutete sulla commessa che perde il lavoro, sul cameriere, sul cuoco, sull'istruttore di ginnastica, sul maestro di nuoto, sui tecnici del suono, sui musicisti, gli attori, i costumisti, i tecnici delle luci... ma seriamente???

Incoma
27th October 2020, 12:49
Non vi incazzate, è una battuta, ma le ultime 4 pagine sono a livello del mitico post sulla merda.

Mellen
27th October 2020, 12:49
eh ma il tenore dei commenti è questo, con quello che augura la morte a destra e manca e te che dici che la commessa sono cazzi suoi se fa la commessa, la prossima vita deve fare la CEO.
E daje su, più che noi raffreddare il cervello voi dovreste usarlo una minima. Siete anestetizzati dal tenore del discorso italiano, si sta Mellenzando la discussione.

In un ottica di chiusure e limitazioni che non si sa per quanto dureranno mi aspetto un piano forte da parte dello stato che complementi le chiusure, o che -quantomeno- in maniera onesta dica "questi li aiutiamo, questi no". Invece priorità numero uno è alitalia, autostrade e le pensioni.

Ultima stima sta a meno 10% del PIL, più questa incertezza aggiuntiva tirerà un'altra mazzata.

Il conto da pagare arriverà eh.



sei tu che non capisci il senso.
Nessuno dice che la commessa deve fare il CEO, ma la commessa se si è fatta ogni anno le vacanze a Sharm con le amiche, se si è presa la borsa di Gucci ad ogni stagione e si diverte a spendere e spandere, non può piangere il morto che non può sopravvivere tot mesi.

La povertà è aumentata in Italia perchè i nostri nonni non hanno insegnato abbastanza lo spirito di sacrificio e il "mettere da parte per i momenti bui".
Gli anni 80-90 ci hanno dato l'illusione di potersi permettere tutto, dal 2000 in poi lo abbiamo avuto con mano essendo cambiato il commercio in genere e ogni cosa è alla portata di tutti.



Su dove dirigere gli aiuti, mi trovi TOTALMENTE d'accordo che alcune imprese è assurdo che vengano ancora rianimate ogni tot mesi e che dovrebbero essere direzionate in modo concreto.



Andando sul concreto, ammiro il ristoratore che dice (sentito un'intervista ieri): "mi adatto, farò delivery così almeno qualcosa riporto. Uno dei camerieri farà col suo scooter le consegne e almeno sopravivviamo".
Piuttosto che quello che è abituato ad avere il locale pieno pensa "prima mando via i camerieri così abbasso le spese e poi mi lamento e chiedo riduzioni di tasse e affitto".

Ci sono modi diversi di affrontare le problematiche.

Dryden
27th October 2020, 12:55
eh ma il tenore dei commenti è questo, con quello che augura la morte a destra e manca e te che dici che la commessa sono cazzi suoi se fa la commessa, la prossima vita deve fare la CEO.
E daje su, più che noi raffreddare il cervello voi dovreste usarlo una minima. Siete anestetizzati dal tenore del discorso italiano, si sta Mellenzando la discussione.


Non credo proprio che il tenore dei miei commenti sia quello da te descritto, quando si fa semplicemente notare una cosa OVVIA, ossia che non tutte le chiusure nascondono famiglie rovinate, o non tutti i mestieri offrono le stesse garanzie, di conseguenza ognuno dovrebbe regolarsi e muoversi in base alle proprie realtà, non in base alle proprie convinzioni. Che te sia convinto che la commessa debba vivere e gestirsi come l'impiegato del catasto, il project manager di IBM o il VFX Compositor, beh perdonami ma non sono d'accordo, è una affermazione talmente ridicola che mi fa pensare che semplicemente ci sia un fraintendimento.

Torno a ribadire ancora che non sto certo sminuendo la situazione di gravità attuale, ho semplicemente invitato a non generalizzare ed a non appiattire il discorso al semplice "per colpa del governo\della pandemia".




In un ottica di chiusure e limitazioni che non si sa per quanto dureranno mi aspetto un piano forte da parte dello stato che complementi le chiusure, o che -quantomeno- in maniera onesta dica "questi li aiutiamo, questi no". Invece priorità numero uno è alitalia, autostrade e le pensioni.

Ultima stima sta a meno 10% del PIL, più questa incertezza aggiuntiva tirerà un'altra mazzata.

Il conto da pagare arriverà eh.

E qui non dici niente che io abbia negato o puntualizzato, anzi.
Il conto da pagare che arriverà lo pagheranno alcuni molto più di altri. Al contrario tuo spero che tra "noi" questo accada il meno possibile.



Ma che discorso fai, una cosa è voler mettere radici, magari a discapito dell'operato facendosi forte di un contratto che prevede il tempo indeterminato, da un altro è trovarsi nel giro di un anno senza lavoro in una situazione economica in cui il settore in cui hai esperienza è uno dei maggiormente colpiti con relativa difficoltà di poter trovare lavoro.
Fate i conti in tasca alla categorie credendovi stocazzo perché avete le spalle coperte e invece di provare a comprendere il momento del cazzo pontificate sul nulla e giudicate come foste maestri di vita, non so se mi faccia più schifo o ridere leggere le vostre uscite.

Io non faccio i conti in tasca a nessuno, sei te che hai fatto l'esempio ben preciso della signora Beppa. Dovresti invece cercare tu di allargare lo sguardo e comprendere che il momento del cazzo aggrava una situazione che di partenza era già precaria, o non di certo agiata come altre categorie. Questo non significa che Beppa deve essere indifferente perchè le chiude il negozio\la licenziano, ma consapevole del fatto che nel suo settore è una cosa che capita con una certa "naturalezza", che non è una cosa aliena.
Poi, io non mi sento stocazzo, anzi penso di essere, come lavoratore, l'ultimo degli stronzi qua dentro, ti stai facendo idee sbagliate, come per Beppa.

Pazzo
27th October 2020, 13:16
Ci sono modi diversi di affrontare le problematiche.

blaterare puttanate su internet è molto in voga pare

Anak
27th October 2020, 13:18
Ma vogliamo dire che queste misure non sono sufficienti se vogliamo ridurre la curva dei contagi in maniera tale da non avere, tra 1 mese, morti per strada?

E quindi, di logica, bisogna scegliere tra 2 scenari:

1)Misure molto più rigide e controlli per chiudere totalmente per il più breve tempo possibile salvando il salvabile.
2)Lasciare tutto aperto come vorrebbero molti (che comprendo) che stanno protestando in tutta Italia. Ma almeno mettiamo in conto le conseguenze e programmiamo, perché non credo che lo si stia facendo / proponendo, anche nel caso della soluzione 2.

Perché in tutto questo, queste persone (ma anche il resto che per ora lavora) credono che faranno affari a stare aperti in uno scenario (tra poco meno di un mese se le condizioni restano queste) in cui i morti sono per strada. Moltissima gente ha paura. Moltissimi lavoratori sono loro stessi ammalati / a rischio e non potranno garantire servizi?

Io non credo che chi protesti "per lavorare" abbia ben capito quale sia la situazione. E sinceramente non credo nemmeno che chi per ora non è toccato / è toccato meno abbia ben presente cosa succederà, senza restrizioni o con le restrizioni attuali (insufficienti) tra 1 mesetto. Sia a livello sanitario sia a livello economico, che è una conseguenza.

Come al solito ci piacciono sempre soluzioni "a metà". Queste sono soluzioni politiche. E se le persone non si svegliano e non guardano oltre il proprio dito finirà abbastanza male, e anche se si addosseranno le colpe al Governo o ai politici la realtà è che la politica fa, da sempre, esattamente ciò che vuole la massa.

Secondo me la massa sta guardando la direzione sbagliata. E uno dei motivi è che nemmeno una pandemia con queste caratteristiche ci permette di liberarci da quella cultura iper-individualistica che ci caratterizza. Ognuno che guarda il proprio orticello, e che vive alla giornata senza nemmeno chiedersi se domani pioverà oppure no.

Hador
27th October 2020, 13:22
fate discorsi che facevo io mesi-anni addietro parlando di articolo 18 e lavori inutili tenuti su giusto per creare occupazione, con la differenza sostanziale che qua il lavoratore e l'impresa non hanno colpe, la mazzata viene da decisioni politiche e sanitarie e va ad influire su una fascia di lavori e professioni che già prima erano tra le più precarie. Ci sarà tutta una fascia di persone che saranno in seria difficoltà e che beneficieranno solo a distanza di una ipotetica ripresa, sarebbe appropriato avere di nuovo misure straordinarie di supporto a queste persone - direttamente o indirettamente verso i loro datori di lavoro al fine di evitare licenziamenti. E che queste misure siano chiare, che si dia una prospettiva in caso di ulteriori restrizioni, che vengano dati orizzonti temporali.

Infine, venire qua a pontificare su quanto deve risparmiare gente che guadagna 1000-1300 euro al mese è decisamente squallido.

Mellen
27th October 2020, 14:14
fate discorsi che facevo io mesi-anni addietro parlando di articolo 18 e lavori inutili tenuti su giusto per creare occupazione, con la differenza sostanziale che qua il lavoratore e l'impresa non hanno colpe, la mazzata viene da decisioni politiche e sanitarie e va ad influire su una fascia di lavori e professioni che già prima erano tra le più precarie. Ci sarà tutta una fascia di persone che saranno in seria difficoltà e che beneficieranno solo a distanza di una ipotetica ripresa, sarebbe appropriato avere di nuovo misure straordinarie di supporto a queste persone - direttamente o indirettamente verso i loro datori di lavoro al fine di evitare licenziamenti. E che queste misure siano chiare, che si dia una prospettiva in caso di ulteriori restrizioni, che vengano dati orizzonti temporali.

questa è una delle (poche) critiche che faccio anche io al governo.
La poca decisione nel mettere le toppe dove (purtroppo) si è stati costretti a creare dei buchi.
Buchi che, come ribadisce Anak da diverse pagine, sono NECESSARI.

Si parla di necessità di aiuti, sono d'accordissimo, ma allo stesso tempo, qualcuno poche pagine fa ha domandato "quanti hanno comunque fatto le ferie questa estate convinti che fosse tutto bellamente finito e che si ripartiva alla grande? quanti ristoratori hanno pensato che d'inverno c'era il rischio di ritorno e quindi di non adagiarsi sugli allori?"



Infine, venire qua a pontificare su quanto deve risparmiare gente che guadagna 1000-1300 euro al mese è decisamente squallido.
e perchè?
uno con 1300€ al mese non può mettere da parte qualcosa?
io ci riuscivo con monolocale in affitto, costo dell'univ e nel mentre lavoravo come appunto barista. Ho rinunciato per diversi anni alle classiche ferie da 2 week in giro per Ibiza, Formentera ecc. come facevano i miei amici.
Ma a voi piacciono tanto i casi "umani" quando manco ne conoscete uno



Io mi "impegno" a rispondere spot quando mi aspetto che i collegamenti vengano fatti da soli ma a quanto pare non è così.

1) il cameriere/commesso non è un lavoro sicuro ormai da diversi anni perchè i negozi sono per il 90% franchise e al max quello che una commessa può aspirare è di diventare caporeparto.
Scordiamoci gli anni 60 dove la commessa poi diventata colei che gestisce il negozio o il cameriere colui che rileva il bar.
2) le persone oggigiorno si indebitano per ogni cazzata, persino per i mini elettrodomestici e ora si fa fatica a non avere il frullatore che si sveglia insieme a te e ti tosta il pane. Si vuole avere l'ultimo iphone pagandolo a rate perchè apparire è più importante. E' il mondo che ormai è così.

Queste due cose insieme portano a pensare che non tutti quelli che oggi piangono, devono incriminare il governo.


3) la media età dei morti è alta perchè sono le fasce più deboli
4) i giovani si ammalano meno quindi hanno il diritto di andare a fare aperitivi e cene

Mettiamo insieme queste due frasi per far notare che spesso, coloro che muoiono tra gli anziani, non sono quelli che il giorno prima erano a battere carta come qualcuno dice, ma spesso sono quelli nelle RSA che sono stati visitati dai parenti che il giorno prima chissà cosa sono andati a fare.

5) i ristoratori, persone dello spettacolo e palestre si lamentano dicendo "da noi mai ci sono stati focolai, sono i luoghi sicuri..."
6) le ricerche indicano che nei luoghi al chiuso il rischio di contagio aumenta esponenzialmente

Mettiamo insieme queste due frasi e viene fuori che nessuno ce l'ha con loro, ma che per abbassare il rischio, si cerca di evitare la probabilità di accadimento.

Drako
27th October 2020, 15:21
Ma vogliamo dire che queste misure non sono sufficienti se vogliamo ridurre la curva dei contagi in maniera tale da non avere, tra 1 mese, morti per strada?

E quindi, di logica, bisogna scegliere tra 2 scenari:

1)Misure molto più rigide e controlli per chiudere totalmente per il più breve tempo possibile salvando il salvabile.
2)Lasciare tutto aperto come vorrebbero molti (che comprendo) che stanno protestando in tutta Italia. Ma almeno mettiamo in conto le conseguenze e programmiamo, perché non credo che lo si stia facendo / proponendo, anche nel caso della soluzione 2.

Perché in tutto questo, queste persone (ma anche il resto che per ora lavora) credono che faranno affari a stare aperti in uno scenario (tra poco meno di un mese se le condizioni restano queste) in cui i morti sono per strada. Moltissima gente ha paura. Moltissimi lavoratori sono loro stessi ammalati / a rischio e non potranno garantire servizi?

Io non credo che chi protesti "per lavorare" abbia ben capito quale sia la situazione. E sinceramente non credo nemmeno che chi per ora non è toccato / è toccato meno abbia ben presente cosa succederà, senza restrizioni o con le restrizioni attuali (insufficienti) tra 1 mesetto. Sia a livello sanitario sia a livello economico, che è una conseguenza.

Come al solito ci piacciono sempre soluzioni "a metà". Queste sono soluzioni politiche. E se le persone non si svegliano e non guardano oltre il proprio dito finirà abbastanza male, e anche se si addosseranno le colpe al Governo o ai politici la realtà è che la politica fa, da sempre, esattamente ciò che vuole la massa.

Secondo me la massa sta guardando la direzione sbagliata. E uno dei motivi è che nemmeno una pandemia con queste caratteristiche ci permette di liberarci da quella cultura iper-individualistica che ci caratterizza. Ognuno che guarda il proprio orticello, e che vive alla giornata senza nemmeno chiedersi se domani pioverà oppure no.Ti posso citare in giro? Purtroppo hai dipinto il nostro futuro <.<

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Mellen
27th October 2020, 15:39
Ma vogliamo dire che queste misure non sono sufficienti se vogliamo ridurre la curva dei contagi in maniera tale da non avere, tra 1 mese, morti per strada?

E quindi, di logica, bisogna scegliere tra 2 scenari:

1)Misure molto più rigide e controlli per chiudere totalmente per il più breve tempo possibile salvando il salvabile.
2)Lasciare tutto aperto come vorrebbero molti (che comprendo) che stanno protestando in tutta Italia. Ma almeno mettiamo in conto le conseguenze e programmiamo, perché non credo che lo si stia facendo / proponendo, anche nel caso della soluzione 2.

Perché in tutto questo, queste persone (ma anche il resto che per ora lavora) credono che faranno affari a stare aperti in uno scenario (tra poco meno di un mese se le condizioni restano queste) in cui i morti sono per strada. Moltissima gente ha paura. Moltissimi lavoratori sono loro stessi ammalati / a rischio e non potranno garantire servizi?

Io non credo che chi protesti "per lavorare" abbia ben capito quale sia la situazione. E sinceramente non credo nemmeno che chi per ora non è toccato / è toccato meno abbia ben presente cosa succederà, senza restrizioni o con le restrizioni attuali (insufficienti) tra 1 mesetto. Sia a livello sanitario sia a livello economico, che è una conseguenza.

Come al solito ci piacciono sempre soluzioni "a metà". Queste sono soluzioni politiche. E se le persone non si svegliano e non guardano oltre il proprio dito finirà abbastanza male, e anche se si addosseranno le colpe al Governo o ai politici la realtà è che la politica fa, da sempre, esattamente ciò che vuole la massa.

Secondo me la massa sta guardando la direzione sbagliata. E uno dei motivi è che nemmeno una pandemia con queste caratteristiche ci permette di liberarci da quella cultura iper-individualistica che ci caratterizza. Ognuno che guarda il proprio orticello, e che vive alla giornata senza nemmeno chiedersi se domani pioverà oppure no.


Sacrosante parole.


la dimostrazione dello schifo della politica è il fatto che mentre "Conte opera queste scelte" (uso il singolare ma chiaramente non è un dittatore che sceglie da solo):

- Renzi per accalappiare qualche foto sta in maggioranza ma protesta come se fosse all'opposizione dicendo che "il Governo deve pensare a ristoranti, cinema ecc.." sebbene il governo sia anche lui
- parte del M5S si lamenta del ministro dei trasporti (DEM) che non ha fatto nulla per i trasporti pubblici (che non sono statali)
- parte del PD si lamenta per la DAD (ministra Azzolina dei 5Stelle)

il cdx non lo commento nemmeno visto che una settimana fa, la Meloni si concentrava sull'invasione francese...

https://www.youtube.com/watch?v=DT-_iAQZVzo&feature=emb_logo

mi guardo in giro e dico che questi politici ce li meritiamo perchè sono il giusto specchio dell'Italia

Anak
27th October 2020, 16:59
Ti posso citare in giro? Purtroppo hai dipinto il nostro futuro <.<

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ci mancherebbe :D

Porterei all'attenzione anche questo. https://www.corriere.it/cronache/20_ottobre_27/pronto-festeggiare-fine-lockdown-australia-sette-mesi-ecco-come-siamo-arrivati-zero-casi-91d3dd64-1830-11eb-8b6a-8e17b1e81f26.shtml?fbclid=IwAR2c__ronq_kxYj9XrY5gp-AIHRVUpv0TVBaE57hyUISFfvT4Kghxlrpgqo Un modo diverso e più sensato, dal punto di vista logico-scientifico almeno. Non quelle cagate sul gregge e sul lasciare morire gli anziani :P

Lupoazzurro
27th October 2020, 17:45
Ci mancherebbe :D

Porterei all'attenzione anche questo. https://www.corriere.it/cronache/20_ottobre_27/pronto-festeggiare-fine-lockdown-australia-sette-mesi-ecco-come-siamo-arrivati-zero-casi-91d3dd64-1830-11eb-8b6a-8e17b1e81f26.shtml?fbclid=IwAR2c__ronq_kxYj9XrY5gp-AIHRVUpv0TVBaE57hyUISFfvT4Kghxlrpgqo Un modo diverso e più sensato, dal punto di vista logico-scientifico almeno. Non quelle cagate sul gregge e sul lasciare morire gli anziani :P

7 mesi di lockdown? in Italia?

seriously?

Wolfo
27th October 2020, 17:59
ho un amico con cui ci sentiamo quotidianamente in Au , bisogna però dire 'aiuto economico che hanno dato per tutto il lock down

Anak
27th October 2020, 19:12
7 mesi di lockdown? in Italia?

seriously?

Evidentemente.

Ma ci sono tanti altri modi logici. L'importante è essere decisi, essere informati, avere una programmazione e non fare i mestruati per ogni cosa.
Con una programmazione seria le soluzioni si trovano. Vedi anche gli aiuti economici per chi è chiuso.

Invece, fare lockdown a cazzo di cane, dare aiuti a chiunque sempre e comunque, mettere bonus a cazzo, disinformare la popolazione, che intanto cerca articoli per il loro confirmation bias, dare restrizioni e togliere restrizioni in base a come è il tempo e a quanto si può tirare la corda con la popolazione ignorante, chiudere alcuni senza motivo (assenza di evidenze scientifiche e dati sul loro contributo nei contagi) e lasciare aperti altri, fare i controlli no sense, pochi e quasi inesistenti, e multare facendo a chi figli e a chi figliastri, come al solito in Italia, non è un modo di programmare.

@Wolfo: Sì, anche io ho diversi amici e colleghi in Australia e uno di questi mi spiegava come affrontano la cosa loro (polemiche anche lì, ricordiamo che l'Homo sapiens è biologicamente fatto per dire e fare puttanate e lamentarsi per tutto), degli aiuti, dei controlli serrati, della programmazione. E mi ha mandato il link, che non dice cose sbagliate perché me le ha confermate lui stesso.

Incoma
27th October 2020, 19:21
Ma vogliamo dire che queste misure non sono sufficienti se vogliamo ridurre la curva dei contagi in maniera tale da non avere, tra 1 mese, morti per strada?

E quindi, di logica, bisogna scegliere tra 2 scenari:

1)Misure molto più rigide e controlli per chiudere totalmente per il più breve tempo possibile salvando il salvabile.
2)Lasciare tutto aperto come vorrebbero molti (che comprendo) che stanno protestando in tutta Italia. Ma almeno mettiamo in conto le conseguenze e programmiamo, perché non credo che lo si stia facendo / proponendo, anche nel caso della soluzione 2.

Lo scenario 2 non è sostenibile.
Se non mitighi il problema non sono i 300k morti che fai per arrivare al 50% di immuni (% dalla quale cominci ad avere un minimo di effetto herd immunity), che già vabbè... (tanto so vecchi...) ma è l'effetto devastante che l'ondata di ricoveri e occupazione delle intensive, seppur rimpolpate, avrebbe sul sistema sanitario nazionale.

Imploderebbe.

Con il primo giro con il virus circoscritto a 3-4 regioni abbiamo rischiato il collasso. Con tutte le regioni ad intensive full l'effetto sulla mortalità indiretta sarebbe insostenibile. Ed a morire a questo punto a fiotti non sarebbero gli anziani e basta. A meno che non si decida che saturati i 2300 posti covid in intensive gli altri si lasciano a casa a morire, per lasciare liberi i posti per le altre urgenze.

Bisogna "mitigare" tramite chiusure. Parziali, totali, a regioni, a province, a città, fate vobis.
Ma alternative non ce ne sono, se non teoriche.

Anak
27th October 2020, 19:29
Lo scenario 2 non è sostenibile.
Se non mitighi il problema non sono i 300k morti che fai per arrivare al 50% di immuni (% dalla quale cominci ad avere un minimo di effetto herd immunity), che già vabbè... (tanto so vecchi...) ma è l'effetto devastante che l'ondata di ricoveri e occupazione delle intensive, seppur rimpolpate, avrebbe sul sistema sanitario nazionale.

Imploderebbe.

Con il primo giro con il virus circoscritto a 3-4 regioni abbiamo rischiato il collasso. Con tutte le regioni ad intensive full l'effetto sulla mortalità indiretta sarebbe insostenibile. Ed a morire a questo punto a fiotti non sarebbero gli anziani e basta. A meno che non si decida che saturati i 2300 posti covid in intensive gli altri si lasciano a casa a morire, per lasciare liberi i posti per le altre urgenze.

Bisogna "mitigare" tramite chiusure. Parziali, totali, a regioni, a province, a città, fate vobis.
Ma alternative non ce ne sono, se non teoriche.
Sono anche io - arrivati a questo punto - per la soluzione 1, che è probabilmente l'unica.

Il problema è che stiamo seguendo la soluzione 3, che è il disastro annunciato. Perché queste misure non sono sufficienti. E questo significa tra 1 mese avere comunque un botto di morti e una situazione in cui dovrai ancora "mitigare", e lo farai con ulteriori restrizioni. Con l'unico risultato di aver aumentato il tempo di restrizioni, e aumentato il numero di morti, oltre al numero di attività fallite.

E questo solo perché politicamente questa soluzione presta meno il fianco alle proteste (e già ce ne sono tantissime).

holysmoke
27th October 2020, 20:02
È saltato tutto ed è senza controllo soprattutto tutto quello legato alla scuola... C'è ne stiamo accorgendo dalle richieste urgenti dei sierologici. Persone che sono venute in contatto con altre persone che dopo qualche giorno sono risultate positive o mamme di figli con amichetti positivi diventati a loro volta positivi e la mamma da noi che vuole fare il sierologico... Signora deve andare a casa, no la ASL ha detto da domani... Ora vado a fare la spesa. -. -
E altre storie così e anche peggio

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Anak
27th October 2020, 21:25
ORA, non possiamo fare più niente.
PRIMA, il virus era clinicamente morto. (cit.)

11399

Wolfo
27th October 2020, 22:12
il decreto ristori non sembra male... speriamo nel buon senso di tutti e magari anche un po' di culo non guasta, domani per questioni lavorative son costretto a lasciare mia figlia alla nonna , mascherina tutti e due e il massimo distanziamento possibile, a 6 anni non è facile da far capire, e ad una nonna forse anche di più... comunque sia andando oltre alle polemiche sterili mie e generiche, che a volte sono anche solo uno sfogo, questa situazione è un incubo, a volte davvero spero di svegliarmi e capire che è stato solo un brutto incubo.

Sylent
27th October 2020, 22:22
il decreto ristori non sembra male... speriamo nel buon senso di tutti e magari anche un po' di culo non guasta, domani per questioni lavorative son costretto a lasciare mia figlia alla nonna , mascherina tutti e due e il massimo distanziamento possibile, a 6 anni non è facile da far capire, e ad una nonna forse anche di più... comunque sia andando oltre alle polemiche sterili mie e generiche, che a volte sono anche solo uno sfogo, questa situazione è un incubo, a volte davvero spero di svegliarmi e capire che è stato solo un brutto incubo.

anche mia figlia ha 6 anni e si comporta meglio del 90% della gente che vedo in giro.
I bambini sono più bravi.

Incoma
27th October 2020, 23:17
Francia pare da giovedì 1 mese di lockdown. Spagna ci siamo quasi. Merkel ha detto che raddoppiano i casi ogni settimana, ancora 4 raddoppi ed è il collasso del sistema sanitario.

Qui stiamo ancora a discutere se è opportuno che i locali chiudano alle 18.

Mah.

Incoma
27th October 2020, 23:20
Ho visto oggi da infografiche di ansa basate sugli studi del CDC che in ambienti chiusi ha più effetto riduzione del tempo di contatto ed aerazione locali di uso mascherina e distanziamento

Spidey
27th October 2020, 23:28
Francia pare da giovedì 1 mese di lockdown. Spagna ci siamo quasi. Merkel ha detto che raddoppiano i casi ogni settimana, ancora 4 raddoppi ed è il collasso del sistema sanitario.

Qui stiamo ancora a discutere se è opportuno che i locali chiudano alle 18.

Mah.

Non è vero che discutiamo solo della chiusura dei locali. C'è anche da pensare all'invasione dei francesci sul Monte Bianco. Spezziamogli le reni a sti maledetti mangiarane!

Mellen
28th October 2020, 00:14
Ringraziamo la destra che è sempre sul pezzo...

Hador
28th October 2020, 09:23
il decreto ristori non sembra male... speriamo nel buon senso di tutti e magari anche un po' di culo non guasta, domani per questioni lavorative son costretto a lasciare mia figlia alla nonna , mascherina tutti e due e il massimo distanziamento possibile, a 6 anni non è facile da far capire, e ad una nonna forse anche di più... comunque sia andando oltre alle polemiche sterili mie e generiche, che a volte sono anche solo uno sfogo, questa situazione è un incubo, a volte davvero spero di svegliarmi e capire che è stato solo un brutto incubo. infatti, il decreto risponde a molte delle mie critiche, speriamo sia sufficiente.
Per il resto dio Cristo sta 3080 deve muoversi ad arrivare che un altro lockdown col pc rotto no

Mellen
28th October 2020, 09:31
infatti, il decreto risponde a molte delle mie critiche, speriamo sia sufficiente.
Per il resto dio Cristo sta 3080 deve muoversi ad arrivare che un altro lockdown col pc rotto no

quindi anche l'informatica è un mestiere a rischio...
:sneer:

scherzo....

Anak
28th October 2020, 10:26
Passare da 300 a 1400 ricoveri in T.I. in praticamente 4 settimane, con un aumento della curva di questo tipo... e pensare ancora che ci sia un altro modo oltre il lockdown per salvare il salvabile (non tutto)...

...quasi da ricovero psichiatrico.

La cosa buffa è che siamo in ritardo di almeno 4 settimane.

11400

Nefion
28th October 2020, 10:47
io credo che la polemica sulla chiusura dei ristoranti alle 18 ci stia invece.
Non tanto per la misura in sè - che per me non ha senso perchè i ristoranti dovevano essere chiusi e basta, non solo dopo le 18.
Ma per il fatto che non ha senso chiudere i ristoranti alle 18 e poi avere gli ammassi in metropolitana, davanti alle scuole etc etc.

E' doloroso e faranno di tutto per non farlo, ma l'unica mossa giusta sarebbe stato un nuovo lockdown, con i fondi del MES tutti utilizzati solo per supporto ad attività e famiglie.

Ora cerchiamo misure palliative - la situazione ibrida di oggi è un controsenso assoluto - che non servono a niente semplicemente perchè copri da una parte ma lasci scoperto tutto il resto.

Anak
28th October 2020, 11:32
Ma infatti va chiuso tutto quello che si può chiudere, pure i balconi di casa evitando karaoke del cazzo :D

Il grosso problema è proprio fare di tutto per scoraggiare il lockdown, ora, 28 Ottobre (magari potevi avere questa programmazione a Giugno...), per dare il contentino a un popolo che è stato (e continua a esserlo) pesantemente disinformato e che da sempre guarda solo al proprio orticello e anche in maniera strabica, non rendendosi conto che si sta facendo solo ancora più del male.

Questa scelta politica è come al solito una misura "a metà". Che NON funzionerà. Già è scritto. Come erano scritti i 30000 morti e passa nella prima ondata (e come sono scritti, anche intervenendo ORA, con il lockdown, almeno altri 5-10.000 morti, tra quelli tracciati). Più perdiamo tempo, più la gente va in piazza, più tentenniamo, e più aumenterà il bilancio dei morti, il bilancio delle attività chiuse, e soprattutto il tempo di lockdown necessario.

Prima chiudiamo, prima riapriamo. Non ci sono alternative. Non chiudere ora significa chiudere tra 1 settimana o, nel caso più grave (Macronite acuta, ad esempio), chiuderemo a metà / fine Novembre precludendoci sicuramente anche i 2 euro in più di eventuale guadagno che si poteva fare nelle feste di Natale e di fine anno, creando solo le condizioni per fare più morti.

La gente non lo accetterà mai. 1) Perché è latentemente stupida 2) Perché è disperata e ha le sue giustissime ragioni 3) perché era disinformata all'inizio e lo è ancora di più adesso. Non c'è niente da fare. Metti l'esercito in strada e basta.

Soprattutto, inizia a censurare l'enorme quantità di coglioni che ha già fatto troppi danni e inizia anche a chiarire che, SE si rispettano le regole, tra 30-40 giorni forse si inizia a riaprire (rispettando sempre le regole) e che al 99% ci sarà bisogno, allo stato attuale delle cose, di un terzo lockdown verso fine Febbraio / Marzo. Poi, tra stagione estiva, farmaci ed eventuali vaccini, forse in Autunno 2021 le cose saranno migliori.
Inizia a dirlo da adesso però. Perché è già scritto. Poi se miracolosamente le cose vanno meglio, tutti son felici di sbagliare.

Però mettere la testa sotto la sabbia... anche no.

Incoma
28th October 2020, 11:46
io credo che la polemica sulla chiusura dei ristoranti alle 18 ci stia invece.
Non tanto per la misura in sè - che per me non ha senso perchè i ristoranti dovevano essere chiusi e basta, non solo dopo le 18.


Già.

Oggi ISS ha mostrato il re nudo, ovvero ciò che già si sapeva dai dati del rapporto positivi/tamponi e sulla non riconducibilità di un contagio a una catena (oltre 40% non hanno collegamento): non stiamo più tracciando efficacemente, quindi siamo vicini, viste le curve di morti e occupazione posti ospedalieri, alla situazione di marzo aprile, con virus dilagante senza tracing efficace.

Rispetto ad allora abbiamo più mascherine, più tamponi, più posti in H, quindi più strumenti di mitigazione e governo dell'emergenza.
Ma probabilmente se tra una settimana non si vede una riduzione della velocità di crescita delle curve morti e ospedalizzati e intensiva toccherà chiudere.

Cosa che, col senno di poi, probabilmente andava fatta dal primo dei nuovi dpcm, almeno nelle regioni o province più critiche.

Glorifindel
28th October 2020, 16:14
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/10/28/la-provocazione-di-sgarbi-una-cena-contro-il-dpcm_7d319edf-26fc-47de-8e0d-2517c9a6e24a.html

che messaggi sbagliati.

Drako
28th October 2020, 17:51
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/10/28/la-provocazione-di-sgarbi-una-cena-contro-il-dpcm_7d319edf-26fc-47de-8e0d-2517c9a6e24a.html

che messaggi sbagliati.Quelli che han fatto così di solito son finiti all'ospedale. Se non fosse per i posti occupati a gente perbene me lo augurerei

Magari direttamente al camposanto, soffocati da un cavoletto di Bruxelles.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Incoma
28th October 2020, 18:09
Non è mai bello augurare la morte a chicchessia, ma in questo caso farò un'eccezione, aggiungendo l'augurio ad indicibili sofferenze.

Anak
28th October 2020, 18:58
Intanto pure in Germania si profila la chiusura: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/10/28/germania-verso-lockdown-light-dal-2-novembre-_01fad5f4-48b7-4c1e-8a22-4454efa50221.html

Quando chiuderemo anche noi sarà sempre troppo tardi.

Dryden
28th October 2020, 19:07
La mia domanda è...... a Marzo eravamo noi in vantaggio su tutti, nessuno fece tesoro della nostra esperienza e furono inondati tutti dalla pandemia adottando le stesse misure nostre(o inferiori) con gli stessi ritardi.
Ora che sono gli altri avanti a noi di circa 2 settimane, perchè anche noi stiamo facendo lo stesso errore? I coprifuoco hanno fallito negli altri stati dove si preparano ad un altro lockdown.....e noi si è appena dichiarato il coprifuoco.....
Come sperano che da noi vada differentemente? Perchè? Come è possibile che il "pool di esperti" a cui fa riferimento il governo non dica un cazzo, o che non venga ascoltato?

Cioè non si tratta nemmeno di essere pessimisti o ottimisti, è semplice analisi.......

Anak
28th October 2020, 19:15
Perché chi di dovere non è così stupido come si pensa. Sa benissimo e sapeva benissimo cosa si doveva fare. Ma i politici devono dar conto alla popolazione.
Rimangono dei delinquenti, ma la popolazione anche si dovrebbe svegliare.

holysmoke
28th October 2020, 19:32
Chiuderemo anche noi... La linea pandemica segue quella della Francia a grandi linee.
Chapeau

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

black
28th October 2020, 19:43
sul chiuderemo penso sia abbastanza probabile.

sull'ecatombe comincio a quotare una probabilità piuttosto alta

Mosaik
28th October 2020, 20:05
La gente scende in piazza perchè gli chiudi i bar alle 18 con 20k di contagi se devi fare un lockdown devi far salire i numeri altrimenti ti diranno "la francia ha 40k ma non chiude noi invece sii!!one one" e veramente finisce che ti mettono a ferro e fuoco le città

Dryden
28th October 2020, 20:51
Quindi è "tutto da programma", il mandare in crisi le TI ed i pronto soccorso, fino al collasso che avverrà tra 2 settimane, per poi avere la giusta scusa per chiudere tutto? Al prezzo di migliaia di sanitari ridotti allo stremo + N mila ammalati e morti che si potevano evitare.........perchè se no la gente scende in piazza?

Forse è pure peggio della presupposta ignoranza governativa.

Anak
28th October 2020, 22:48
Mi sembra fin troppo evidente.
Non è un complotto, è che bisogna dar conto alle persone. Dopo che la meni con "eviteremo il lockdown / abbiamo lavorato (con i bonus monopattino?) per scongiurare un nuovo lockdown", non lo puoi più fare. Soprattutto se poi non hai nemmeno gli occhi per piangere. Gli altri Paesi un piano di ristoro lo hanno previsto. Voglio vedere in Italia che c'è ancora chi non ha preso la cassa integrazione.

Ma vale ovunque eh. Guarda in Francia, era Agosto e avrebbero già dovuto pensarci al lockdown. Prima avevano tolto anche le mascherine perché erano europei superiori. Le han rimesse ad Agosto. Ora annunciano il lockdown con 50.000 positivi al giorno (di quelli trovati) e 500 morti (di quelli contati, perché iniziano già a
non contarli, come in Lombardia a Marzo).

Hanno messo fuori teatri e cinema e palestre perché praticamente son quelli che non lavorano e guadagnano un cazzo nemmeno in tempi di pace. Poveri cristi che non c'entrano nulla. Ristoranti, bar e pub alle 18.00, e l'Italia è a fuoco. Figurati se 20 giorni fa chiudevano tutto.

Galandil
28th October 2020, 23:01
Mi sta sfuggendo una cosa: in Francia lockdown generale, ma le scuole restano aperte? Che cazzo di senso ha?

Mosaik
28th October 2020, 23:57
Mi sta sfuggendo una cosa: in Francia lockdown generale, ma le scuole restano aperte? Che cazzo di senso ha?

Non lo so ma spero funzioni la cosa in modo che potremmo farla anche noi cosi'

Nefion
29th October 2020, 09:00
Mi sa che ho il covid.. oggi mi fanno il tampone ma ho un bel po di sintomi :(
Com’è successo? Io credo di avere un’idea che come al solito ci fa capire che abbiamo degli idioti al timone.
Due settimane fa un compagno di asilo di mio figlio risulta positivo.
Opzioni per tornare a scuola: con un tampone fatto almeno 10gg dopo l’ultimo contatto (che quindi alla fine è disponibile solo dopo 13-14 giorni) o senza tampone dopo 14 gg di quarantena.
Come TUTTA la classe - sbagliando con il senno di poi - abbiamo scelto la via senza tampone (che comunque per un bimbo di nemmeno 5 anni è una scocciatura). Quarantena fatta rigidamente, mai usciti di casa.
Peccato che.... ci sono gli asintomatici! Quindi se mio figlio ha preso il virus e l’ha passato da asintomatico nei 14 giorni non ha avuto sintomi ma ha avuto tutto il tempo di attaccarlo al resto della famiglia.. speriamo bene...

Mellen
29th October 2020, 09:07
Non lo so ma spero funzioni la cosa in modo che potremmo farla anche noi cosi'

Non riusciremo ad aspettare così tanto per vedere gli effetti.
Finiremo per doverfare qualcosa prima

Darkmind
29th October 2020, 09:55
Mi sa che ho il covid.. oggi mi fanno il tampone ma ho un bel po di sintomi :(
Com’è successo? Io credo di avere un’idea che come al solito ci fa capire che abbiamo degli idioti al timone.
Due settimane fa un compagno di asilo di mio figlio risulta positivo.
Opzioni per tornare a scuola: con un tampone fatto almeno 10gg dopo l’ultimo contatto (che quindi alla fine è disponibile solo dopo 13-14 giorni) o senza tampone dopo 14 gg di quarantena.
Come TUTTA la classe - sbagliando con il senno di poi - abbiamo scelto la via senza tampone (che comunque per un bimbo di nemmeno 5 anni è una scocciatura). Quarantena fatta rigidamente, mai usciti di casa.
Peccato che.... ci sono gli asintomatici! Quindi se mio figlio ha preso il virus e l’ha passato da asintomatico nei 14 giorni non ha avuto sintomi ma ha avuto tutto il tempo di attaccarlo al resto della famiglia.. speriamo bene...

Non capisco dove sia l'idiozia di chi sta al timone nel tuo caso, hai avuto la possibilità di fare il tampone e hai scelto di non farlo sapendo appunto che ci sono gli asintonatici .

Faz
29th October 2020, 09:58
L'idiozia è che gli dovevano imporre di fare il tampone così si poteva gridare alla dittatura.

Nefion
29th October 2020, 10:23
Non capisco dove sia l'idiozia di chi sta al timone nel tuo caso, hai avuto la possibilità di fare il tampone e hai scelto di non farlo sapendo appunto che ci sono gli asintonatici .
L’idiozia è che ho seguito pedissequamente le indicazioni di ATS e sono in questa condizione.
Non è questione di dittatura se per essere sicuri di far rientrare gente sana serve il tampone ovviamente devono dire che per rientrare ci vuole il tampone.
Do per scontato che le indicazioni di ATS mi garantiscano, visto che loro lo fanno di mestiere..

Faz
29th October 2020, 10:26
Mi sembra che scaricare sempre le responsabilità sugli altri a fronte delle proprie scelte sia un pochino troppo facile

Dryden
29th October 2020, 10:30
Mi sembra fin troppo evidente.
Non è un complotto, è che bisogna dar conto alle persone. Dopo che la meni con "eviteremo il lockdown / abbiamo lavorato (con i bonus monopattino?) per scongiurare un nuovo lockdown", non lo puoi più fare. Soprattutto se poi non hai nemmeno gli occhi per piangere. Gli altri Paesi un piano di ristoro lo hanno previsto. Voglio vedere in Italia che c'è ancora chi non ha preso la cassa integrazione.

Ma vale ovunque eh. Guarda in Francia, era Agosto e avrebbero già dovuto pensarci al lockdown. Prima avevano tolto anche le mascherine perché erano europei superiori. Le han rimesse ad Agosto. Ora annunciano il lockdown con 50.000 positivi al giorno (di quelli trovati) e 500 morti (di quelli contati, perché iniziano già a
non contarli, come in Lombardia a Marzo).

Hanno messo fuori teatri e cinema e palestre perché praticamente son quelli che non lavorano e guadagnano un cazzo nemmeno in tempi di pace. Poveri cristi che non c'entrano nulla. Ristoranti, bar e pub alle 18.00, e l'Italia è a fuoco. Figurati se 20 giorni fa chiudevano tutto.


L'italia non è a fuoco, ci sono stati dei disordini di piazza dovuti ai soliti sub-umani ultras del cazzo che, dopo mesi senza stadi, hanno colto la prima occasione valida per scendere in strada a spaccare tutto. Commercianti e ristoratori non scendono in piazza con fumogeni e bombe carta in gruppi di decine\centinaia che si muovono tutti a squadrone a volto coperto.
Sicuramente le proteste che ci sono state (quelle vere) sono indicative dello stato delle categorie, ma sono arrivate prima della decreto con gli aiuti, vediamo se la manovra ristori saprà tamponare questo dissenso, improbabile ma meglio di niente.

Rimango dell'idea che questa scelta "morbida" per non far arrabbiare il popolino andando contro il suo stesso interesse sia sbagliata.

Hador
29th October 2020, 10:34
Mi sa che ho il covid.. oggi mi fanno il tampone ma ho un bel po di sintomi :(
Com’è successo? Io credo di avere un’idea che come al solito ci fa capire che abbiamo degli idioti al timone.
Due settimane fa un compagno di asilo di mio figlio risulta positivo.
Opzioni per tornare a scuola: con un tampone fatto almeno 10gg dopo l’ultimo contatto (che quindi alla fine è disponibile solo dopo 13-14 giorni) o senza tampone dopo 14 gg di quarantena.
Come TUTTA la classe - sbagliando con il senno di poi - abbiamo scelto la via senza tampone (che comunque per un bimbo di nemmeno 5 anni è una scocciatura). Quarantena fatta rigidamente, mai usciti di casa.
Peccato che.... ci sono gli asintomatici! Quindi se mio figlio ha preso il virus e l’ha passato da asintomatico nei 14 giorni non ha avuto sintomi ma ha avuto tutto il tempo di attaccarlo al resto della famiglia.. speriamo bene...

mi sembra strano che ti vengano i sintomi 14 giorni dopo però.

Nefion
29th October 2020, 10:36
Mi sembra che scaricare sempre le responsabilità sugli altri a fronte delle proprie scelte sia un pochino troppo facile

perdonami ma non è questione di scaricare le responsabilità.
C'è un'organizzazione fatta apposta per dare indicazioni alle persone su come comportarsi per evitare la diffusione della pandemia.
Lascia stare me, per un attimo, magari sono solo un coglione.

Ma ti assicuro che tutte le classi di tutte le scuole si comportano nello stesso modo. Ed è OVVIO che sia così.
Ma non perchè le persone sono tutte cretine, semplicemente perchè pensano che obbedire alle regole sia sufficiente. Se le regole che ATS passa non hanno senso, forse meglio che smetta di passarle ed ognuno sceglie per sè.
Diverso sarebbe stato se avessero imposto una quarantena e le persone non l'avessero rispettata.

E' c

Nefion
29th October 2020, 10:47
mi sembra strano che ti vengano i sintomi 14 giorni dopo però.

in effetti lo è ma siamo sempre stati in casa quindi:
- o mi sto sbagliando ed ho normale influenza
- o non so come spiegarmelo alternativamente

Darkmind
29th October 2020, 10:50
L’idiozia è che ho seguito pedissequamente le indicazioni di ATS e sono in questa condizione.
Non è questione di dittatura se per essere sicuri di far rientrare gente sana serve il tampone ovviamente devono dire che per rientrare ci vuole il tampone.
Do per scontato che le indicazioni di ATS mi garantiscano, visto che loro lo fanno di mestiere..

Scusami, ma è come pulirsi il culo coi coriandoli e poi lamentarsi che le dita sanno di merda. In una situazione attuale è più che logico che se hai anche solo la minima probabilità vai a farti il tampone per essere sicuro. Stai cavillando sul nulla quando la responsabilità è palesemente tua. Ti auguro cmq che sia una forma lieve e che sopratutto il piccolo non peggiori.


in effetti lo è ma siamo sempre stati in casa quindi:
- o mi sto sbagliando ed ho normale influenza
- o non so come spiegarmelo alternativamente

O lo hai contratto durante i 14 gg di quarantena, fai un tampone al bimbo, o un sierologico, ma per esperienza ti dico che è piu facile fare il tampone che bucare un dito...almeno a mio nipote

Faz
29th October 2020, 11:00
Perdonami forse non ho capito io la questione.

L'organizzazione ti da due possibilità o fai il tampone o fai 14gg di quarantena ora tu scegli liberamente tra le due possibilità quella più blanda e ti lamenti di fatto che l'organizzazione ti ha lasciato una scelta.

Personalmente sono d'accordo con te che forse un'unica direttiva che prevede il tampone sarebbe la scelta migliore, ma forse c'è anche un problema logistico di base (leggi file interminabili per farlo, almeno a Roma, ma qui siamo 3M quindi magari ci sta anche)
Lamentarsi con il senno del poi che qualcun altro non ti ha costretto a fare la cosa migliore lo trovo un pò pretestuoso.

Nefion
29th October 2020, 11:20
ragazzi non sono d'accordo, ma proprio per niente. (ps mio figlio non ha niente al momento).

E' come se il fisco mi dicesse: "quest'anno puoi pagare le tasse oppure no" e poi si lamentasse che falliamo .
Ma la vogliamo contenere questa pandemia o no?
ma pensate davvero che la gente normale questioni rispetto alle indicazioni di ATS? Senza che nemmeno ATS dica: se vuoi puoi non fare il tampone ma in questo modo ti esponin ai seguenti rischi (abcd)

non è pretestuoso Faz, ed il tema qui non sono io.
Il tema è che se vogliamo fermare questa cosa ci vanno indicazioni chiare non interpretabili, se no siamo sempre qui.

ps in base a queste indicazioni di ATS mio figlio (insieme a tutti i suoi compagni) è tornato a scuola settimana scorsa (da quando io ho sintomi è ovviamente a casa). ma vi sembra il modo giusto per arginare?

pps non mi lamento che mi hanno lasciato una scelta. mi lamento del fatto che mi hanno presentato come sicura una modalità che non lo era

Incoma
29th October 2020, 11:24
Hai sicuramente ragione relativamente al fatto che un sistema di tracciamento efficiente dovrebbe prevedere il tampone obbligatorio e entro 24-48 ore per tutti i contatti di un positivo.

Questo in un mondo ideale, con tamponi illimitati e capacità sanitaria di personale illimitato.
Purtroppo il mondo reale è milioni di km distante dalla situazione ideale. E non c'è tempo di preparazione che tenga, tamponi ci sono quelli che ci sono, vanno a ruba; personale sanitario nell'area prevenzione ASL per reggere questo carico di lavoro dovrebbe essere decuplicato, minimo. Cosa impossibile.

Io sono in una situazione analoga alla tua, figlia contatto di un positivo, asintomatica.

L'ho quarantenata 14gg senza tamponarla e mi sono preso il rischio che ci contagiasse tutti (e che noi potessimo contagiare altri) da positiva asintomatica (rischio calcolato perchè io e mia moglie facciamo un tampone a settimana/15gg dove lavoriamo, quindi unico pericoloso mio figlio, che non esce di casa da quando hanno messo in DAD le scuole)

Nefion
29th October 2020, 11:26
se è come dici tu vanno chiuse le scuole però perchè se tutti avessero scelto di "fare il tampone" non sarebbero riusciti ad erogarlo.
Invece si lascia una via più facile (ma meno sicura) per gestire il fatto che mancano i tamponi?

Incoma
29th October 2020, 11:37
se è come dici tu vanno chiuse le scuole però perchè se tutti avessero scelto di "fare il tampone" non sarebbero riusciti ad erogarlo.
Invece si lascia una via più facile (ma meno sicura) per gestire il fatto che mancano i tamponi?

No perchè la "scelta di fare il tampone" non è coperta dal SSN e non fa parte della procedura di tracciamento.

Quindi vai da un privato, e sono certo che se lo facessero tutti i tamponi finirebbero in 2gg su tutto il territorio nazionale...
Si fa una procedura di tracing che sia compatibile con le risorse esistenti. Ahimè, aggiungo.

Quella nazionale prevede che il contatto di un positivo certo deve o quarantenarsi 14gg o quarantenarsi 10 se ha il tampone (non fatto da ASL) negativo. Se si sintomatizza in quarantena deve fare il tampone.

Purtroppo ieri l'ISS ha candidamente ammesso che il tracciamento in Italia è fallito, non si riesce a verificare chi si infetta da chi. siamo oltre il 40% di casi non riconducibili ad un contatto tracciato, il che siginifica che il virus sta dilagando ben al di là dei numeri dei positivi giornalieri.

Quindi unici dati che ha un senso analizzare quotidianamente al momento per prendere decisioni strategiche sono i ricoveri e le intensive, e le decisioni che possono avere un impatto favorevole sono esclusivamente quelle che riducono la mobilità individuale ed i contatti interpersonali.

Ultimo: in regioni dove le capacità della prevenzione territoriale come personale e/o tamponi sono agli sgoccioli so che stanno già cominciando a non tamponare i positivi sintomatici lievi, impongono l'isolamento fiduciario 14gg senza fare il tampone. E più aumentano i casi più la capacità di tracciamento si ridurrà ulteriormente.
Non a caso uno dei marker di capacità di controllo dell'epidemia è la % positivi su tamponi. Se sale troppo significa che stai rilevando solo i sintomatici medi e gravi.

Facile dirlo col senno di poi, ma ai primi di ottobre, quando i tre principali indicatori (% positivi su tamponi, crescita occupazione letti ed intensive) davano segnali negativi (% sopra il 3% e raddoppio settimanale dei ricoveri / intensiva) bisognava avere il coraggio di chiudere tutto 15-21gg (il famoso "colpo di freno") almeno nelle aree con i dati peggiori.
Non si è fatto per millemila ragioni, alcune ragionevoli, altre secondo me molto meno.

Ora si balla.

PS sulla domanda ma in base a cosa vengono prese le decisioni: la CTS viene ascoltata, ovviamente, ma dà un parere esclusivamente tecnico. Poi è la politica che deve decidere, temperando le esigenze, che non sono e non possono essere solo sanitarie. Se fosse stato per i tecnici ai primi di ottobre si sarebbe probabilmente già chiuso tutto. Ma purtroppo o per fortuna non governano i tecnici.

Hador
29th October 2020, 12:52
Cmq in lockdown totale, chiusi in casa da 2 settimane salvo giro dell'isolato e fare la spesa, mio figlio prima e io poi ci siamo fatti l'influenza, a marzo-aprile. Per dire che non è proprio una scienza esatta

Incoma
29th October 2020, 12:57
Cmq in lockdown totale, chiusi in casa da 2 settimane salvo giro dell'isolato e fare la spesa, mio figlio prima e io poi ci siamo fatti l'influenza, a marzo-aprile. Per dire che non è proprio una scienza esatta

Non lo sarebbe se fossi stato in casa 100% del tempo, in totale isolamento (nessun contatto con nessuno).
Uno dei due l'ha presa e ha contagiato l'altro.

Non penserete mica che mascherine e distanziamento riducano a 0% la probabilità di contagio virale...
Di certo i virus non viaggiano nell'aria per chilometri.


PS il fantastico ospedale Fiera... "Milano, manca il personale, Fiera svuota anche le Rsa"
Per cercare di avere PS in Fiera si levano clinici e infermieri alle RSA, che già sono messe male.

Anak
29th October 2020, 14:41
L'italia non è a fuoco, ci sono stati dei disordini di piazza dovuti ai soliti sub-umani ultras del cazzo che, dopo mesi senza stadi, hanno colto la prima occasione valida per scendere in strada a spaccare tutto. Commercianti e ristoratori non scendono in piazza con fumogeni e bombe carta in gruppi di decine\centinaia che si muovono tutti a squadrone a volto coperto.
Sicuramente le proteste che ci sono state (quelle vere) sono indicative dello stato delle categorie, ma sono arrivate prima della decreto con gli aiuti, vediamo se la manovra ristori saprà tamponare questo dissenso, improbabile ma meglio di niente.

Rimango dell'idea che questa scelta "morbida" per non far arrabbiare il popolino andando contro il suo stesso interesse sia sbagliata.

Ovvio che sia sbagliata. Ma lo dovevamo fare 4 settimane fa e, forse, lo faremo settimana prossima se non tra 2 settimane.
La scuola era un problema e lo sapevamo già ad Aprile ma ce ne siamo fottuti bellamente perché i ragazzi devono andare a scuola - del resto vuoi mettere la formazione elitaria che hanno negli ultimi 30 anni?! Ma che scherzi... -

Mettiamoci in testa che se non si guarda al di là del proprio naso, se abbiamo la lungimiranza di un rinoceronte strabico (i rinoceronti sono fortemente miopi) è perché, come popolo, abbiamo esattamente questa mentalità. E il Governo fa esattamente ciò che "vogliamo".

Anak
29th October 2020, 14:58
Holy, anche da te stanno chiedendo lattoferrina come fosse il pane... anzi, il lievito? :D

holysmoke
29th October 2020, 15:04
Holy, anche da te stanno chiedendo lattoferrina come fosse il pane... anzi, il lievito? :DSi... Ogni settimana c'è la stronzata nuova che vogliono comprare perché si bevono tutto dalla TV e dalla vicina di casa.


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Incoma
29th October 2020, 15:10
https://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=89334

Mellen
29th October 2020, 16:14
PS il fantastico ospedale Fiera... "Milano, manca il personale, Fiera svuota anche le Rsa"
Per cercare di avere PS in Fiera si levano clinici e infermieri alle RSA, che già sono messe male.

dio che cazzata...
ma perchè noi italiani se facciamo una cosa decente, poi finiamo per sputtanarla?
o le RSA si è deciso di lasciarle andare alla deriva che tanto sono solo vecchi che vanno a battere briscola...

Mellen
29th October 2020, 16:25
"I test rapidi per rilevare il Covid-19, anche se costosi e comprati in farmacia, sono inutili e dannosi. State attenti, non fidatevi": Rocco Siffredi attribuisce a due 'falsi negativi' il focolaio che ora tiene in ostaggio lui e la sua famiglia in casa a Budapest. Al telefono con l'ANSA riferisce di avere contratto il virus a Roma, con ogni probabilità venerdì 16 ottobre, ad una cena, e di avere acquistato in Italia test e medicinali, solo per precauzione, prima di rientrare in Ungheria.

"Siamo partiti da Budapest negativi al 100%. Avevamo fatto i test molecolari. Sono andato a Roma con mia moglie (Rosa Caracciolo ndr) per incontri legati al film sulla mia vita, un biopic a puntate in fase di scrittura che dovrebbe uscire nel 2022 e per il quale abbiamo individuato il protagonista", racconta la star internazionale del cinema porno confermando la notizia della positività al Covid anticipata dal sito Dagospia.

"Per evitare di dover fare la quarantena al ritorno, come imposto in Ungheria, con tanto di visite a casa della polizia, ci siamo fatti fare un invito 'business' grazie al quale è possibile muoversi con libertà". Ma, al ritorno, qualcosa non è andato per il verso giusto. "Io e mia moglie abbiamo iniziato ad avere sintomi influenzali e siamo rimasti in casa. Per ben due volte i test comprati in Italia hanno dato esito negativo. Dopo il secondo ci siamo tranquillizzati e abbiamo riabbracciato i nostri due figli, Lorenzo di 24 anni e Leonardo di 21". L'indomani anche loro hanno iniziato a sentirsi male. "Ieri mattina abbiamo deciso di fare anche un tampone molecolare e alle ore 18 ci hanno chiamati dal laboratorio per comunicarci che eravamo tutti positivi, anche la fidanzata del mio figlio grande, la nostra domestica e il marito. Siamo infetti e con sintomi, tutti".

Siffredi non riesce a darsi pace soprattutto per le persone più anziane, cioè la donna di servizio e il marito. "Non mi perdonerei di aver fatto del male a loro, che hanno 70 e 75 anni", dice. La preoccupazione riguarda anche la famiglia della fidanzata del figlio, che è ora in attesa dell'esito del tampone. "Io e mia moglie - racconta - siamo stati attenti. Il nostro hotel a Roma era semi vuoto ma i mezzi pubblici erano affollatissimi. L'ultima sera al ristorante eravamo seduti e distanziati ma ci siamo distratti e lasciati andare a qualche stretta di mano di troppo. C'erano alcuni colleghi attori, non del cinema porno. Una persona che era lì ci ha poi chiamati comunicandoci la positività al Covid di uno di loro".

Due giorni dopo, a Budapest "sono apparsi i primi sintomi con un po' di febbre e di tosse e io e mia moglie abbiamo detto ai figli di stare lontani, di non toccarci", racconta. Sembrava una leggera influenza. "Abbiamo fatto un primo test, da Roma ci hanno detto di ripeterlo, sempre con una goccia di sangue: negativo. Soprattutto mia moglie però continuava a stare male", spiega.

Siffredi è furioso per il contagio inconsapevole a macchia d'olio: "E' sbagliatissimo mettere in circolazione test fai da te, un business dannoso. Bisogna fare solo esami molecolari. L'altra cosa che non va sono i mezzi di trasporto. A Parigi in aeroporto ci siamo trovati con migliaia di persone addosso", racconta. "I ragazzi ora stanno meglio mentre io e Rosa abbiamo perso il gusto e abbiamo ancora sintomi". Le terapie proseguono a domicilio. "Sento al telefono medici italiani e seguo le loro indicazioni, mi sento più tranquillo", spiega Rocco.

Il Covid rischia di far saltare a Siffredi un lavoro al quale tiene molto. "Proprio ieri - racconta - avrei dovuto mandare un test negativo in Turchia per girare dal 16 novembre 8 spot sull'educazione sessuale insieme alla pornostar statunitense Lisa Ann. Un messaggio molto importante in un Paese musulmano. Spero di poterlo fare". A Las Vegas 3 anni fa "mia moglie stava per morire per una brutta influenza. Era disidratata, aveva la bocca appiccicata, non dava quasi segni di vita. Stavolta - conclude - sono convinto che si tratti di una malattia meno grave, almeno nel nostro caso. Non vorrei essere frainteso da chi ha perso i suoi cari".

.

Incoma
29th October 2020, 19:08
Diciamo che se vuoi avere certezze devi fare i molecolari.

Da quello che so i rapidi migliori che circolano danno il 30% di falsi negativi e un 5-10% di falsi positivi.
Poi c'è ovviamente in giro della merda china che ha la stessa utilità di tirare la moneta.

Edit

Oggi rapporto positivi/tamponi 20%, siamo fuori controllo.
Le intensive tengono abbastanza, ma i ricoveri ospedalieri crescono ad un ritmo insostenibile.

Si discute di livello 4 (lockdown)...

Mellen
30th October 2020, 11:36
La provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, visto che la situazione epidemiologica legata al coronavirus è «peggiorata ulteriormente negli ultimi giorni», ha deciso di approvare una nuova ordinanza che verrà firmata dal presidente Arno Kompatscher nelle prossime ore. L’ordinanza contiene norme più severe rispetto a quelle dell’ultimo Dpcm del governo e supera quella emanata il 26 ottobre che invece prevedeva misure meno restrittive di quelle valide a livello nazionale. Kompatscher ha motivato la decisione dicendo che queste misure si sono rese necessarie alla luce di una situazione epidemiologica ulteriormente peggiorata negli ultimi giorni.

Da sabato 31 ottobre fino a martedì 24 novembre bar e gelaterie dovranno restare chiusi, mentre ristoranti e negozi (ad eccezione di quelli che vendono generi alimentari e delle farmacie) potranno rimanere aperti fino alle 18: la precedente ordinanza prevedeva che i bar potessero chiudere alle 20 e i ristoranti alle 22. Ci sarà inoltre un coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino con il divieto di spostamento dal proprio domicilio, ad eccezione che per motivi di salute, di lavoro o di necessità.

Nei servizi di assistenza alla prima infanzia, nelle scuole materne, in quelle elementari e medie le lezioni proseguiranno in presenza, mentre nelle scuole superiori, sino a fine novembre, la didattica a distanza dovrà coprire almeno il 50 per cento delle ore di lezione. Saranno inoltre vietate le feste private, mentre sarà consentita l’attività sportiva solamente in forma individuale. Si dovranno fermare invece gli sport di contatto e gli allenamenti di gruppo. Inoltre la provincia sta valutando se introdurre misure ancora più rigide da applicare nei cosiddetti comuni-cluster, «ovvero chiusura totale di scuole, bar e ristoranti per 14 giorni e spostamenti da e verso i comuni».


due gg fa a fare i servizi in tv e nei giornali e fare i fighi che loro tenevano aperto fino alle 22..
RIDICOLI

Dr.Doomed
30th October 2020, 11:49
due gg fa a fare i servizi in tv e nei giornali e fare i fighi che loro tenevano aperto fino alle 22..
RIDICOLI

Indeed: comunque mi dicevano che la scelta sudtirolese sembra avesse innescato una sorta di aperiturismo veneto e austriaco nella provincia... Un po' come se nel Mose si alzassero tutte le paratie eccetto una... :sneer:

Shub
30th October 2020, 12:31
Articolo Corriere (https://www.corriere.it/cronache/20_ottobre_30/lockdown-anziani-covid-8d26eab0-1a81-11eb-9e4d-437f7f93aec5.shtml) <--- Cliccami sono un link

Quando lo dicevo io ero un coglione mo che lo dicono loro? So coglioni loro o non ero coglione io?

Chissà....

Spidey
30th October 2020, 13:03
Non sono un epidemiologo, ma secondo me chi pensa che basti rinchiudere i vecchi in casa , e "noi" giovani continuare ad andare in giro per ristoranti ed ovovie su impianti sciistici, per fermare il prossimo collasso del SSN è un povero illuso. Mi sbaglierò.

E' una misura intelligente, beninteso. Ma se non fermiamo la circolazione del virus ho l'impressione che arriviamo con le "palle al culo" anche decidessimo di mettere tutti gli over 80 in dei campi di concentramento.

Mellen
30th October 2020, 13:35
i vecchi che muoiono, non son di certo quelli che vanno a battere briscola in giro e a bere l'ombra.
Sono principalmente quelli nelle RSA e (vedendo le età), quelli che probabilmente avranno badante e/o figli che la accudiscono.

Che i vecchi siano tra i peggiori rompicoglioni e poco attenti alle regole, siamo tutti d'accordo.
Ma qui, adesso in Italia, c'è la gara tra chi rompe di più le palle.

E i ristoratori che senza gente non possono fare da mangiare.
gli albergatori che vogliono i turisti.
gli artisti che gli spettacoli servono per dare relax alla gente.
ora ripartiamo con gli studenti/professori.

Serve un nuovo lockdown. tutti a casa, categorie a circolare solamente quelle dell'altra volta così tutti si lamentano e non fanno a gara a chi batte più forte i piedini

Estrema
30th October 2020, 13:52
Articolo Corriere (https://www.corriere.it/cronache/20_ottobre_30/lockdown-anziani-covid-8d26eab0-1a81-11eb-9e4d-437f7f93aec5.shtml) <--- Cliccami sono un link

Quando lo dicevo io ero un coglione mo che lo dicono loro? So coglioni loro o non ero coglione io?

Chissà....
e certo anziani han scritto so considerati i cinquantenni perciò praticamnte cosa cambi che in questa italia gli over 50 saranno il 70% della popolazione :sneer:

na dai io penso che qualcuno inziera a far leva sull'ammissibilita giuridca delle varie regolette che sta facendo sto governo, e ne vedremo delle belle perchè non è proprio del tutto regolare quello che fanno visto che se dovessero farle a regola d'arte probabilmnte non potrebbero, causa grossi problemi in parlamento.

Incoma
30th October 2020, 13:56
non è proprio del tutto regolare quello che fanno

Lol, qualche fonte che non sia Libero?

Estrema
30th October 2020, 14:17
Lol, qualche fonte che non sia Libero?
bhè se fai un giro ci sono vari siti diciamo giuridici che parlano di sta cosa sui dpcm quanto sia adatto e regolare lo strumento usato da conte, intendiamoci non è che sia incostituzionale o illegale solamnte è che appunto non del tutto esatto si poteva otare ìper altro tipo ad esempio i decreti leggi, solo che a quanto ho capito i dpcm li fai e per 30 giorni stanno in vigore il decreto legge entro mi sembra 5 giorni puo essere bloccato dal parlamento ( cosa molto pericolosa per un governo che non ha proprio un gran consenso), io ti posso linkare qualcosa ma non so quanto siano seri e attendibili, insomma è una materia un po ostica la giurisprudenza

https://www.altalex.com/

https://www.laleggepertutti.it/

Incoma
30th October 2020, 14:38
Si potevano utilizzare altri strumenti, ma non era necessario o obbligatorio farlo. Anche le fonti tecniche più critiche si limitano a dire "sarebbe stato preferibile..." ecc ecc.

C'è ampia convergenza da parte dei conoscitori della materia sul fatto che il combinato disposto di stato di emergenza approvato in parlamento più la supremazia costituzionale del bene "salute" renda non solo legittimo ma anche opportuno il ricorso allo strumento del DPCM, anche a raffica; non si capisce infatti quale stato di urgenza più della tutela della salute di fronte ad un'epidemia possa esistere per l'uso di uno strumento previsto in questi casi, il decreto. Semmai bisognerebbe discutere il ricorso sistematico alle decretazione in casi ben lontani dall'urgenza, pessima prassi di tutti i governi degli ultimi ventimila anni... Peraltro sono passati tutti poi in parlamento, quindi non vedo di cosa si debba discutere in termini di regolarità formale.

Poi se vogliamo parlare di opportunità, specie politica, prego, ma la legittimità ed efficacia dei provvedimenti non è e non è mai stata in discussione, quindi dubito fortemente che qualcuno "faccia leva sull'ammissibilità giuridica" se non a parole, per fare della propaganda politica.

Strano che lle critiche più forti sull'opportunità politica del ricorso al DPCM provengano dalla parte di colui che fino a pochi mesi prima invocava "pieni poteri"... come gira in fretta il mondo delle convinzioni quando stai da una parte o dall'altra della barricata, eh...

Estrema
30th October 2020, 15:00
Si poteva ma non era necessaario farlo.

C'è ampia convergenza dei conoscitori della materia sul fatto che il combinato disposto di stato di emergenza approvato in parlamento renda assolutamente leggittimo il ricorso allo strumento del DPCM, che peraltro sono passati tutti in parlamento, quindi non vedo di cosa si debba discutere in termini di regolarità.

Poi se vogliamo parlare di opportunità, specie politica, prego, ma la legittimità ed efficacia dei provvedimenti non è in discussione.
invece la leggitimita è in discussioni perchè c'è chi considera il DL che attribuisce al PC la possibilita di emanare i dpcm non è regolare, se cade quello cade tutto, è qui che ha fatto leva ad esempio la famosa senteza del giudice di pace per annullare le multe del lockdown.

e se per il momnto le restrizioni sono abbastanza blande a livello di percezione dei diritti, fare un qualcosa che proibisce di uscire di casa per face di eta( che equivale per me a razza sesso o religione) la vedo un attimino piu complicata anche politicamnte, poi siamo in italia percarita puo succedere di tutto.

Anak
30th October 2020, 15:10
Qualcuno ha il link delle stime della letalità per fasce di età, aggiornato, che non lo trovo più sull'ISS?

Shub
30th October 2020, 15:17
Questo??? (https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_22_ottobre.pdf) <--- Cliccami

I vecchi che si ammalano non sono solo quelli che battono briscola, ma anche quelli che fanno la spesa, quelli che vanno sui mezzi pubblici, quelli che vanno a prendere i nipoti a scuola (perché i genitori lavorano o sono semplicemente stronzi)

Incoma
30th October 2020, 15:43
La sentenza del giudice di pace, giuridicamente parlando in scala valoriale come precedente, è carta da culo. Sotto ci sono solo le sentenze del processo del lunedì.

Non c'è una sola fonte tecnica decente e non palesemente schierata politicamente che valuti non legittimo il ricorso al DPCM sotto "l'ombrello giuridico" del decreto legge precedente, del quale i DPCM sono gli atti governativi consequenziali attuativi.
I più critici parlano di inopportunità, o questionano su elementi secondari, quali le durate aperte, ecc.

Se fosse attaccabile giuridicamente, vista l'irresponsabilità dell'opposizione attuale, al governo lo avrebbero già fatto nero al primo giro. E invece non mi risulta una sola sollevazione di questione di legittimità preso la consulta. Curioso, no?

"I decreti legge sono equivalenti alle leggi, che servono, secondo Costituzione, a fronteggiare i “casi straordinari di necessità e urgenza”. Credo che nessuno dubiti che si sia in uno di questi casi. Il decreto legge numero 6 di febbraio stabilisce che le autorità competenti sono “tenute ad adottare ogni misura di contenimento e gestione adeguata e proporzionata all’evolversi della situazione epidemiologica”. Successivamente indica le materie in cui tali misure possono intervenire: circolazione, trasporti, scuola, manifestazioni pubbliche, ecc. In breve: le misure attuative (i dpcm) sono autorizzate dalla legge e il governo ha fatto uso dell’autorizzazione in quanto “autorità competente”. Il governo non ha usurpato poteri che non gli fossero stati concessi dal Parlamento."

Questo è Zagrebelsky, non il primo giudice di pace in cerca di fama che capita.

Dai sù, parliamo di cose più serie.

Mellen
30th October 2020, 16:03
Questo??? (https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_22_ottobre.pdf) <--- Cliccami

I vecchi che si ammalano non sono solo quelli che battono briscola, ma anche quelli che fanno la spesa, quelli che vanno sui mezzi pubblici, quelli che vanno a prendere i nipoti a scuola (perché i genitori lavorano o sono semplicemente stronzi)

eh, no...
dovete mettervi d'accordo tra voi odiatori dei vecchi di merda..
perchè se quando fate l'elenco dei morti sparate numeri sopra il 90, io non ci credo che in italia siamo pieni di ultranoventenni che vanno ancora in giro in macchina e si fanno i selfie al market...

Sarei curioso di eliminare dai numeri: anziani morti da focolai nelle RSA (quindi virus portato dentro da persone più giovani che siano parenti o infermieri) e anziani morti per lasciare il posto dei respiratori ai giovani...
Sicuramente i numeri diminuiscono ma credo che anche la media età cali drasticamente.



edit:
Medici, su rianimazioni non si decida in base all'età
L'appello dell'Ordine dei chirurghi e Società Anestesia
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/10/30/medici-su-rianimazioni-non-si-decida-in-base-alleta_93ea6352-184a-4b98-ad18-48bb7ff02512.html

Shub
30th October 2020, 16:11
a maggior ragione se sono tutti chiusi nelle rsa rompere il cazzo con lock down e quant'altro sono stronzate ancor più grosse....quindi di una l'altra.

Estrema
30th October 2020, 16:15
Dai sù, parliamo di cose più serie.
di cose serie c'è poco da parlare serve il mes per sistemare le case dei soliti noti e per convicere tutti che il mes sia cosa buona e giusta serve una catastrofe e quale occasione migliore di una pandemia per far rientrare tutto nel "siamo stati costretti", o forse voi pensate veramnte che han fatto tutti questi errori( a leggervi da setimane) solo perchè sono stupidi, cero certo sono proprio degli idioti come no gli dovete spiegare voi come devono essere fatte le cose :sneer:

Mellen
30th October 2020, 16:17
a maggior ragione se sono tutti chiusi nelle rsa rompere il cazzo con lock down e quant'altro sono stronzate ancor più grosse....quindi di una l'altra.

se sono chiusi nelle RSA quelli a rischio, che senso ha fare un lockdown per età come tu ed altri state dicendo?
capisci che è un controsenso?
Muoiono quelli che già stanno rinchiusi (casa o RSA) e tu dici che devi rinchiudere anche gli altri vecchi (considerando che quelli che sono morti da rinchiusi, sono stati infettati da coloro che sono andati a trovarli).

1+1 fa ancora 2 a casa mia

Mellen
30th October 2020, 16:17
di cose serie c'è poco da parlare serve il mes per sistemare le case dei soliti noti e per convicere tutti che il mes sia cosa buona e giusta serve una catastrofe e quale occasione migliore di una pandemia per far rientrare tutto nel "siamo stati costretti", o forse voi pensate veramnte che han fatto tutti questi errori( a leggervi da setimane) solo perchè sono stupidi, cero certo sono proprio degli idioti come no gli dovete spiegare voi come devono essere fatte le cose :sneer:

Soros e Bill Gates dove li inserisci in questo schema?
mancano solo loro due, dai....

Estrema
30th October 2020, 16:21
Soros e Bill Gates dove li inserisci in questo schema?
mancano solo loro due, dai....il prboema lo sai qual'è che vi hanno cosi lobotomizzato da farvi credere che chiunque dica come stanno le cose rientra nella categoria dei complottisti.

ma te sai come funziona e a che livello sta l'economia di questo paese? ma te sai che da almeno 5 anni paralnao di un nuovo piano marshal europeo per salvare la crisi del vecchio continente, ma te hai capito che il modno funziona per econoimia e tutto il resto èp secondario, che di 1 o 10 milioni di morti non frega un cazzo a nessuno?

secondo me vivete veramnte in una bolla di vetro.

Hador
30th October 2020, 16:22
il prboema lo sai qual'è che vi hanno cosi lobotomizzato da farvi credere che chiunque dica come stanno le cose rientra nella categoria dei complottisti.

ma te sai come funziona e a che livello sta l'economia di questo paese? ma te sai che da almeno 5 anni paralnao di un nuovo piano marshal europeo per salvare la crisi del vecchio continente, ma te hai capito che il modno funziona per econoimia e tutto il resto èp secondario, che di 1 o 10 milioni di morti non frega un cazzo a nessuno?

secondo me vivete veramnte in una bolla di vetro.

estre ma che cazzo stai dicendo :rotfl:

Estrema
30th October 2020, 16:25
estre ma che cazzo stai dicendo :rotfl:
quello che sta succedendo,nella vita reale in questo paese

ripeto se anche il piu stupido si è reso conto che a fa tana libera tutti sarebbe stato un casino e lo dicevano in molti, se anche il piu ebete sapeva che le misure per la scuola non era sufficenti e potevano diventare i nuovi veicoli di trasmissione, come fai a non pensare che questi hanno altri obiettivi dietro, perchè non pososno essere cosi stupidi è impossibile

Incoma
30th October 2020, 16:48
Oh, figa.
Er Gomblottone.

Quindi visto che sta accadendo dappertutto in EU deve essere Gomblotto montiale, tipo new order, illuminati, bilderberg, rettiliani, ecc.

Vabbè torniamo pure a parlare della legittimità, se queste son le cose serie.

Dryden
30th October 2020, 16:56
Aoh svegliaaaa (cit.)

Incoma
30th October 2020, 16:58
Aoh svegliaaaa (cit.)

mancano gli 11!!!11!!!111 e "non cielo dicono"

Estrema
30th October 2020, 17:03
Oh, figa.
Er Gomblottone.

Quindi visto che sta accadendo dappertutto in EU deve essere Gomblotto montiale, tipo new order, illuminati, bilderberg, rettiliani, ecc.

Vabbè torniamo pure a parlare della legittimità, se queste son le cose serie.
vedi qual'ìè il problema che te contestuallizzi tutto al cgomblotto, io inveve ti sti dicendo cosa accade in italia, che è diverso da quello che accade in altri paesi per innumerevoli mtivi, la pandemia è ovunque ma ogni stato la sta affrontando a suo modo chi bene chi male ec ec lascio sti disocrsi cinici a voi che li fate da mesi ormai sulla conta dei morti ecc ecc.

in italia c'è una grossa fetta di politica che sta spingendo per il mes e quando parlo di mes non intendo quello che andrebbe a potenziare( vabbè si fa per dire) le nostre strutture sanitarie, ora ripeto vi rifaccio la domanda; possono essere cosi ebeti da non rendersi conto che han fatto una marea di errori dopo il lockdown? io penso che ebeti non sono è che hanno altri interessi piu urgenti e sperano che ci vada di culo a livello sanitario. voi poensate che tutto questo è na stronzata perchè solo i tonti complottisti potrebbero pensare a una stronzata simile...ok buon per voi, giustamnte se non ci foste voi i governi ste cazzate non le farebbero perchè durerebbero da natale a santo stefano come nei paesi seri.

Mosaik
30th October 2020, 17:04
il prboema lo sai qual'è che vi hanno cosi lobotomizzato da farvi credere che chiunque dica come stanno le cose rientra nella categoria dei complottisti.

ma te sai come funziona e a che livello sta l'economia di questo paese? ma te sai che da almeno 5 anni paralnao di un nuovo piano marshal europeo per salvare la crisi del vecchio continente, ma te hai capito che il modno funziona per econoimia e tutto il resto èp secondario, che di 1 o 10 milioni di morti non frega un cazzo a nessuno?

secondo me vivete veramnte in una bolla di vetro.

Io sto ancora aspettando che tu ci dica quando i governi cominceranno a dare dati fasulli sul contagio visto che era una cosa che davi per certa alcuni mesi fa eh...

Estrema
30th October 2020, 17:08
Io sto ancora aspettando che tu ci dica quando i governi cominceranno a dare dati fasulli sul contagio visto che era una cosa che davi per certa alcuni mesi fa eh...
guarda che non l'ho detto io eh lo stanno dicendo in molti che all'inzio i dati do alcuni governi non eran proprio esatti, lo scritto pure qualcuno qui che alcuni dati erano sottostimati..............

poi che tu che per anni hai votato berliusconi e quando ti dicevo che te la metteva in culo mi rispondevi che vaneggiavo ero il solito comunistello del cazzo, pesno che dovresti solo che sta zitto visto come è andata :sneer:

Darkmind
30th October 2020, 17:08
Quindi in ordine ci sono:
I negazionisti: il covid non esisteh
I complottisti: ce fanno ammalare col 5gg
Gli allarmisti: moriremo tutti e se crepa er nonno come famo senza la pensione
Gli illuminati: famo morire un po di persone iniziando coi gialli tanto so un fottio e poi quando tutto sembra lontano sganciato la bomba MES

Quasi quasi ci sono le basi per un MMPORG

Estrema
30th October 2020, 17:12
Quindi in ordine ci sono:
I negazionisti: il covid non esisteh
I complottisti: ce fanno ammalare col 5gg
Gli allarmisti: moriremo tutti e se crepa er nonno come famo senza la pensione
Gli illuminati: famo morire un po di persone iniziando coi gialli tanto so un fottio e poi quando tutto sembra lontano sganciato la bomba MES

Quasi quasi ci sono le basi per un MMPORG
allora per te sono ebeti al governo( e ripeto io faccio il discorso italia del resto del mondo non mi interessa al momento) in italia spiegatemi se non è per un altro interesse perchè hanno fatto errori sopra errori datemi una spiegazione seria, dirtemi perchè in campania gli han dato i soldi per fa le strutture covid e non le han fatte tanto per fa un esempio, ditemi perchè in lombarida han messo la gente nelle rsa han visto che crepava e continuano a metterle nele rsa spiegatemi sta cosa visto che siete tanto intelligenti.

Mosaik
30th October 2020, 17:21
guarda che non l'ho detto io eh lo stanno dicendo in molti che all'inzio i dati do alcuni governi non eran proprio esatti, lo scritto pure qualcuno qui che alcuni dati erano sottostimati..............

poi che tu che per anni hai votato berliusconi e quando ti dicevo che te la metteva in culo mi rispondevi che vaneggiavo ero il solito comunistello del cazzo, pesno che dovresti solo che sta zitto visto come è andata :sneer:

12 Aprile 2020

tranquilli tra poco daranno dati del tutto falsati, per 2 motivi primo motivo devi dare fiducia alla gente e non mandarla nel panico, secondo motivo molto più importante bisogna far ripartire l'italia e non far sembrare il paese in braghe di tela agli occhi dei paesi esteri, un po come sta facendo la germania che è piena di malati...ma per il resto del mondo è tutt'apposto :sneer:

Ok la smettiamo con le figure di merda o vuoi continuare?

Estrema
30th October 2020, 17:27
12 Aprile 2020


Ok la smettiamo con le figure di merda o vuoi continuare?
ed infatti lo ha detto lo stesso iss che all'inzio potevano avere fatto una sottostima dei morti e continuo con il dirti che alcuni paesi europei all'inzio han dato probabilmnte dati inseatti per non apparire deboli a livello internazionale, chi cazzo ci va in un paese dove ci sono migliaia di casi di covid? se non fosse cosi spiegami perchè dalla povera italia martoriata dal covid adesso c'è chi sta peggio di noi? perchè certi discorsi vostri nno tornano se sbagliamo tutto allora non potevamo fare delle politiche migliori degli altri e allora qualcuno ha dato dati che non erano reali.

Incoma
30th October 2020, 17:27
Quindi in ordine ci sono:
I negazionisti: il covid non esisteh
I complottisti: ce fanno ammalare col 5gg
Gli allarmisti: moriremo tutti e se crepa er nonno come famo senza la pensione
Gli illuminati: famo morire un po di persone iniziando coi gialli tanto so un fottio e poi quando tutto sembra lontano sganciato la bomba MES

Quasi quasi ci sono le basi per un MMPORG

Cristo chiamate Tanek che lo realizzi su smartphone che approfittando del nuovo lockdowm famo i piccioli

Hador
30th October 2020, 17:30
Il MES vero (non quello di cui si parla oggi) prevede un accordo di riforme in cambio di prestiti, come fatto con la grecia di fatto. Mi sfugge perché un governo in carica dovrebbe spingere per uno strumento che gli tolga il controllo. Non vedo proprio dove dovrebbe essere il guadagno. È esattamente l'opposto di quello che vuole qualsiasi governo, ed infatti nessuna forza politica lo vorrebbe.
Non è neanche in discussione tra l'altro, dato che l'italia non ha problemi a piazzare bond ne problemi di spread al momento.

Cioè anche a crederci non ha proprio un cazzo di senso.
allora per te sono ebeti al governo( e ripeto io faccio il discorso italia del resto del mondo non mi interessa al momento) in italia spiegatemi se non è per un altro interesse perchè hanno fatto errori sopra errori datemi una spiegazione seria, dirtemi perchè in campania gli han dato i soldi per fa le strutture covid e non le han fatte tanto per fa un esempio, ditemi perchè in lombarida han messo la gente nelle rsa han visto che crepava e continuano a metterle nele rsa spiegatemi sta cosa visto che siete tanto intelligenti.

perché sono degli incompetenti ai quali non farei amministrare il mio condominio, cosa che puoi realizzare da solo sentendo Gallera parlare per tipo 10 secondi.

Estrema
30th October 2020, 17:33
Il MES vero (non quello di cui si parla oggi) prevede un accordo di riforme in cambio di prestiti, come fatto con la grecia di fatto. Mi sfugge perché un governo in carica dovrebbe spingere per uno strumento che gli tolga il controllo. Non vedo proprio dove dovrebbe essere il guadagno. È esattamente l'opposto di quello che vuole qualsiasi governo, ed infatti nessuna forza politica lo vorrebbe.
Non è neanche in discussione tra l'altro, dato che l'italia non ha problemi a piazzare bond ne problemi di spread al momento.

Cioè anche a crederci non ha proprio un cazzo di senso.
chiedilo al pd..................e soppratutto a chi lo finanzia, e hador non sarebbe la rpima volta che fanno affluire dei soldi a qualcuno a scapito della popolazione anche perchè facciamo un esempio assurdo pigliamo il mes ristemiamo la fca l'europa ci dice che cazzo fai dovevi usralo per fare la nuova linea ferroviaria che la tua è obsoleta,ci fanno un culo a canestro ma chi lo paga? io e te o la fca?

è un po come la storia della fibra ottica e la tim solo molto piu in grande e con lo stato di mezzo da cui non puoi scappare :sneer:

senti hador non ci rpendiamo per il culo eh, cioè non pososno essere cosi stupidi suvvia non potete crederlo nenache voi che sono cosi ebeti ma dai su.............

Dryden
30th October 2020, 17:34
e olè

https://media.tenor.com/images/e93c764132cfd3b6414c657fc0396d99/tenor.gif

Hador
30th October 2020, 17:41
chiedilo al pd..................e soppratutto a chi lo finanzia, e hador non sarebbe la rpima volta che fanno affluire dei soldi a qualcuno a scapito della popolazione anche perchè facciamo un esempio assurdo pigliamo il mes ristemiamo la fca l'europa ci dice che cazzo fai dovevi usralo per fare la nuova linea ferroviaria che la tua è obsoleta,ci fanno un culo a canestro ma chi lo paga? io e te o la fca?

è un po come la storia della fibra ottica e la tim solo molto piu in grande e con lo stato di mezzo da cui non puoi scappare :sneer:

senti hador non ci rpendiamo per il culo eh, cioè non pososno essere cosi stupidi suvvia non potete crederlo nenache voi che sono cosi ebeti ma dai su.............

Estre quel che ti sfugge è che per "affluire soldi" lo stato può semplicemente emettere bond, attualmente i vincoli di bilancio non esistono e lo spread è bassissimo. Non c'è bisogno di titare in ballo i poterih fortih e i finanziatori magici, basta far debito. Il MES serve se stai fallendo, attualmente l'italia non sta fallendo e il MES non serve a un cazzo.
Perché andare dagli strozzini quando puoi andare in banca e farti fare un mutuo allo 0.6%

Estrema
30th October 2020, 17:44
Estre quel che ti sfugge è che per "affluire soldi" lo stato può semplicemente emettere bond, attualmente i vincoli di bilancio non esistono e lo spread è bassissimo. Non c'è bisogno di titare in ballo i poterih fortih e i finanziatori magici, basta far debito. Il MES serve se stai fallendo, attualmente l'italia non sta fallendo e il MES non serve a un cazzo.
Perché andare dagli strozzini quando puoi andare in banca e farti fare un mutuo allo 0.6%
oh ma io ti do ragione però sta cazzo de corsa alle consultazioni pdiote per il mes complice anche l'amico delle banche ( renzi) me puzza troppo, poi sti scemi che stanno fa cazzate su cazzate a livello di pandemia, io non me fido ce la vogliono mette in culo perchè ripeto non possono esse cosi idioti è impossibile,oh quanrti cazzo di tecnici han preso per l'emrgenza covid e che so tutti con la laurea comprata a tirana, dai suvvia non ce ne sta uno nromale non dico illuminato ma normale

mi dispèiace io continuo a vederla come una grossa oppurtinita economica sta pandemia e questi la stanno a tira fino alla morte sperando che non muoiano perdavero troppe persone.

Lupoazzurro
30th October 2020, 17:46
se sono chiusi nelle RSA quelli a rischio, che senso ha fare un lockdown per età come tu ed altri state dicendo?
capisci che è un controsenso?
Muoiono quelli che già stanno rinchiusi (casa o RSA) e tu dici che devi rinchiudere anche gli altri vecchi (considerando che quelli che sono morti da rinchiusi, sono stati infettati da coloro che sono andati a trovarli).

1+1 fa ancora 2 a casa mia


Mellen quelli rinchiusi nelle RSA già da mo non potevi andarli a trovare, ma non sono solo loro quelli più a rischio

Nessuno odia i vecchi, ma semplicemente visto che se lo piglio io probabilmente (salvo sfiga) mi fo due settimane a casa e poi torno a lavoro (come successo già a parecchi colleghi, anzi quelli in smart erano operativi pure prima) mentre se lo piglia un over 60 c'è caso che rischi di stirare, direi che potrebbe non essere proprio un idea peregrina pensare di fermare e mettere in sicurezza loro finchè non abbiamo un vaccino da dargli piuttosto che fermare tutto il cazzo di tutto, o no?

Hador
30th October 2020, 17:50
oh ma io ti do ragione però sta cazzo de corsa alle consultazioni pdiote per il mes complice anche l'amico delle banche ( renzi) me puzza troppo, poi sti scemi che stanno fa cazzate su cazzate a livello di pandemia, io non me fido ce la vogliono mette in culo perchè ripeto non possono esse cosi idioti è impossibile,oh quanrti cazzo di tecnici han preso per l'emrgenza covid e che so tutti con la laurea comprata a tirana, dai suvvia non ce ne sta uno nromale non dico illuminato ma normale

mi dispèiace io continuo a vederla come una grossa oppurtinita economica sta pandemia e questi la stanno a tira fino alla morte sperando che non muoiano perdavero troppe persone.il mes di cui parlano è un'altra cosa, è una seconda linea di credito a tassi ancora più vantaggiosi se non a fondo perduto, non ha nulla a che fare col fondo salva stati originale.
Estrema, non solo stai facendo il complottista, ma lo stai facendo male.

Ad ogni modo il capitalismo si basa sul consumo, le manovre che limitano il consumo uccidono il capitalismo, non si capisce esattamente come possa essere sta gran opportunità economica.

Quel che è è una grande opportunità POLITICA, perché è stato tolto il veto sull'indebitamento e il deficit. Ma dato che avete rotto il cazzo per decenni contro l'austerity, dovreste solo esser contenti

Estrema
30th October 2020, 17:55
il mes di cui parlano è un'altra cosa, è una seconda linea di credito a tassi ancora più vantaggiosi se non a fondo perduto, non ha nulla a che fare col fondo salva stati originale.
Estrema, non solo stai facendo il complottista, ma lo stai facendo male.

Ad ogni modo il capitalismo si basa sul consumo, le manovre che limitano il consumo uccidono il capitalismo, non si capisce esattamente come possa essere sta gran opportunità economica sinceramente.
no quello che dici te è il recovery found io parlo proprio del mes quello con i paletti, in realta se andassimo a vedere il solo e mero ritorno economico a discapito delle vite umane( e per me mi dispiace c'è gente che fa sti conti perchè sa che non ha nulla da perdere nemmeno a fronte di una pandemia che potrebbe copirla) ce ne sta e tanto, se devi fare complotiista all'estremo basta pensare alle semplici cose che ruotano intornao al covid che usiamo tutti i giorni, le mascherine i gel per le mani ec ecc. pensa all'fca cosi al volo con la comesse delle merda mascherine che gli ha dato lo stato tirera avanti per 1 anno circa altrimenti sarebbe in mezzo alla merda( dipendenti compres ma qui ci sarebbe un discorso piu ampio da fare) con la crisi dell'atuo con una comessa all'anno potrebbe anche pensare di tirare avanti in attesa di momenti migliori( e questo è un esempio semplice sai quanti ce ne saranno che manco ci immaginiamo)

Hador
30th October 2020, 17:59
il mercato dell'auto è sprofondato e tipo tutte le compagnie aeree stanno fallendo, e relativi aeroporti controllati dagli stati, però oh con le mascherine si che se ne fanno di soldi eh.
Dai cristo. Puoi vedere nel valore azionario di FCA quanto gli ha fatto bene la pandemia :sneer:
Tienilo d'occhio eh, vedrai ora la seconda ondata quanto gli farà bene :sneer:

Estrema
30th October 2020, 18:03
il mercato dell'auto è sprofondato e tipo tutte le compagnie aeree stanno fallendo, e relativi aeroporti controllati dagli stati, però oh con le mascherine si che se ne fanno di soldi eh.
Dai cristo. Puoi vedere nel valore azionario di FCA quanto gli ha fatto bene la pandemia :sneer:
Tienilo d'occhio eh, vedrai ora la seconda ondata quanto gli farà bene :sneer:appunto con una comesa statale per le mascherine si stanno tenendo a galla ho fatto un esempio per dirtre che sicuramnte di canali dove guadagnare ce ne stanno tanti anche quelli che magari a prima vista non ci penseresti, e pensa te se arriva pure una barca di soldi.

oddio ci sta un indagine della gabanelli sui settori che stanno volando con la pandemia però onestamnte bho non mi fido piu di questi reportage

Spidey
30th October 2020, 18:45
Estrema fatti un favore, non renderti ridicolo.

Studia, informati e poi vieni a discutere di cose su cui hai minimamente idea di cosa stai dicendo.

Estrema
30th October 2020, 19:20
Estrema fatti un favore, non renderti ridicolo.

Studia, informati e poi vieni a discutere di cose su cui hai minimamente idea di cosa stai dicendo.
certo certo me lo devi spiegare te il mes e recovery found :sneer:

Anak
30th October 2020, 19:22
Solo una curiosità: qualcuno ti ha mai risposto "Ok boomer"?

Galandil
30th October 2020, 19:39
Solo una curiosità: qualcuno ti ha mai risposto "Ok boomer"?

:rotfl:

Estrema
30th October 2020, 20:40
e hanno vietato halloween

Dalle ore 22.00 del 31 ottobre 2020 alle ore 5.00 del 1 novembre 2020 nonché dalle 22 del 1 novembre 2020 alle 5.00 del 2 novembre 2020 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza ovvero motivi di salute. È sempre consentito il rientro al proprio domicilio, dimora o residenza dal luogo di lavoro.La prova della sussistenza delle situazioni che consentono la possibilità di spostamento incombe sull’interessato. Tale onere potrà essere assolto producendo un’autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

È fatto divieto di porre in essere per l’intera giornata di sabato 31 ottobre 2020 le consuetudini legate alla festa cosiddetta di Halloween intese quali il crearsi di gruppi di bambini, seppure accompagnati, e di giovani per effettuare passeggiate e percorsi porta a porta.

e chiudono pure le scuole dal 3 all'11 novembre oltre a sospendere pure alcune tipologie di attivita sportive

Mosaik
30th October 2020, 21:14
Ma dove scusa? Sono provvedimenti regionali?

Estrema
30th October 2020, 21:15
Ma dove scusa? Sono provvedimenti regionali?
a si scusate mi ero dimenticato di scrivere qui da me in umbria

Glorifindel
30th October 2020, 21:49
Meanwhile... torna Supersgarbi

https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/10/29/sgarbi-senza-mascherina-espulso-dallaula-della-camera_34966d54-bdc7-4773-9947-1fb5638fec35.html


il bastardo invece continua a fare laboratorio

https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2020/10/30/identificate-in-italia-5-varianti-del-nuovo-coronavirus_d0fd45f3-04f5-4735-b391-d480fd7752ca.html

che due palle.

Spidey
30th October 2020, 22:44
certo certo me lo devi spiegare te il mes e recovery found :sneer:

Se avessi voglia di spiegartelo, mi toccherebbe partire dal nome. Recovery FUND, non FOUND.

Posso interloquire con chi quantomeno sappia di cosa stiamo parlando.

Estrema
30th October 2020, 22:56
Se avessi voglia di spiegartelo, mi toccherebbe partire dal nome. Recovery FUND, non FOUND.

Posso interloquire con chi quantomeno sappia di cosa stiamo parlando.
sempre che lo sai te di cosa si parla eh....perchè io ho i mie dubbi :sneer:

Spidey
30th October 2020, 23:21
sempre che lo sai te di cosa si parla eh....perchè io ho i mie dubbi :sneer:

Il Recovery FOUND dovrebbe essere un complotto di Bill Gates per diffondere il COVID tramite il 5g, giusto? O mi sono perso qualcosa?

Estrema
31st October 2020, 00:05
Il Recovery FOUND dovrebbe essere un complotto di Bill Gates per diffondere il COVID tramite il 5g, giusto? O mi sono perso qualcosa?
no stavolte so i sionisti ebrei :nod:

holysmoke
31st October 2020, 00:26
Cioè i bimbi sono separati in sezioni all'asilo proprio per evitare di chiudere tutta la materna in caso di covid e poi li mandiamo in giro con altri bimbi più genitori nei negozi con altra gente a prendere caramelle e varie...

Really?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Anak
31st October 2020, 14:04
Riporto lo scritto di un'amica che vive in Corea.

Contagi odierni in Corea, 124 casi.

Questo weekend fino a mercoledì, si festeggia Hallowen, che in Corea è sentito molto più che in Italia per la presenza di una cospicua comunità statunitense.
Inoltre, ai Coreani piacciono le feste.

La foto è di ieri sera, scattata da me nella famosa strada dietro l'Hamilton hotel, la stessa in cui il governo sudcoreano ha sconsigliato di recarsi per evitare di beccare il Covid.

Molta meno gente rispetto agli anni scorsi, quindi in parecchi hanno deciso di seguire il consiglio governativo. Gli altri, si sono divertiti tenendo la mascherina tutta la sera (e la notte). Anche per bere abbiamo dovuto infilare la cannuccia sotto la mascherina.
A mio parere, con soli 124 contagi su 52 milioni, direi che è un comportamento ragionevole.

Ma, e questo è un bel MA, sono state decise delle restrizioni particolari per i locali, solo in questi giorni e solo per questo quartiere e altri due dove risiedono parecchi stranieri.

Nei locali si entrava solo se c'era posto ai tavoli, ben distanziati, con obbligo di tenere la mascherina, sempre. Divieto di ballare e praticamente divieto di socializzare. Molti esercenti hanno preferito non aprire a queste condizioni che chiaramente non permettono di chiudere la serata in attivo, quelli aperti sono stati rigidissimi sul rispetto delle regole (io e i miei amici ne abbiamo provati due e visto come funzionano i controlli qui, do per scontato che fosse così ovunque)

I cimiteri dovrebbero stare chiusi in questi prossimi giorni, per evitare folle.

La mia domanda è, in Italia queste misure e restrizioni sarebbero state accettate con 124 contagi? Le persone dentro i locali sarebbero state rigide come militari? Ci sarebbero stati controlli accurati al fine di far rispettare le regole?

Purtroppo non si riesce a capire che quest'anno non è un anno normale e non è possibile fare le cose abituali che facevamo prima!

Mosaik
1st November 2020, 11:01
Comunque il bello di essere nerd
È da 1 settimana che non esco di casa , oggi mia moglie mi ha chiesto se volevo andare io a fare la spesa visto che non uscivo dallo scorso weekend invece io neanche me ne ero reso conto :awk:

Anni ed anni di isolamento davanti al pc hanno temprato il nostro corpo per farci vivere al meglio questa situazione :rotfl:

Incoma
1st November 2020, 11:06
Vero, io non sto soffrendo un cazzo, e sta per partire la nuove season di D3 :-)

Poi perderò il lavoro, ma questo è un dettaglio irrilevante.

Marphil
1st November 2020, 16:06
Solo i veri nerd sopravvivranno a tale pandemia, è stato tutto un lungo allenamento per arrivare a questo punto, è ora di raccoglierne i frutti :sneer:

Devon
1st November 2020, 18:39
Solo i veri nerd sopravvivranno a tale pandemia, è stato tutto un lungo allenamento per arrivare a questo punto, è ora di raccoglierne i frutti :sneer:

Se solo avessero lasciato la release di cyberpunk il 19 novembre, praticamente in pieno lockdown
Ma cosi, sarà dura comunque

NelloDominat
1st November 2020, 18:41
beh mio figlio ancora non si capacita.... Quando mi ha chiesto se il suo amichetto poteva venire a giocare alla Switch sabato e la risposta ovviamente é stata negativa in base alle normative in vigore. Sgranando gli occhi mi ha fatto notare che non ha alcun senso. Poiché per 5 giorni alla settimana da 5-7ore al giorno li passa con il suo amico, studiano e lavorano fianco a fianco... Ma non possono vedersi fuori dalla scuola?

Incoma
1st November 2020, 18:43
Siamo intorno ai 2000 in rianimazione e 20k ricoverati.

Domani nuovo DPCM e chiudono in zona rossa un pò di province/comuni, e buona parte delle mobilità interregionali se non per lavoro e studio, secondo me.


beh mio figlio ancora non si capacita.... Quando mi ha chiesto se il suo amichetto poteva venire a giocare alla Switch sabato e la risposta ovviamente é stata negativa in base alle normative in vigore. Sgranando gli occhi mi ha fatto notare che non ha alcun senso. Poiché per 5 giorni alla settimana da 5-7ore al giorno li passa con il suo amico, studiano e lavorano fianco a fianco... Ma non possono vedersi fuori dalla scuola?

Eh, durissima da far capire.

Incoma
2nd November 2020, 14:13
Conte alla Camera illustra cosa ci sarà nel DPCM di domani.

No lockdown totale, 3 aree critiche con misure modulate a seconda del progredire dell'RT, DAD tutte le superiori, si dice coprifuoco nazionale ore 21, limite alla mobilità inter ed intra regionale nelle regioni a rischio più elevato.

Darkmind
2nd November 2020, 15:41
Ma che senso ha il coprifuoco dopo le 21 durante la settimana?

Spidey
2nd November 2020, 16:24
A me non tange, da quando ho la bambina alle 21 ho già cenato da un'ora e mezza :D

Mellen
2nd November 2020, 16:37
cmq Shub ha chiamato Toti il quale ha scritto su twitter per lui causando un casino epocale...
https://images2.corriereobjects.it/methode_image/2020/11/01/Politica/Foto%20Politica%20-%20Trattate/Clipboard-0040-kew-U32207923197132n-656x492@Corriere-Web-Sezioni.jpg?v=20201101125523

Incoma
2nd November 2020, 16:41
Ma che senso ha il coprifuoco dopo le 21 durante la settimana?

Nessuno.

Solito tira e molla regioni/stato che produce compromessi inutili.

Le regioni volevano il coprifuoco alle 18 e nessuna differenziazione tipo chiusure selettive in zone critiche (Fontana pare si sia impuntato su no a chiudere Milano nonostante sia in merda) il governo centrale chiusure pesanti nelle aree più critiche e nessuna limitazione nazionale ulteriore.

Ne è uscita la cacata del coprifuoco dappertutto alle 21 e un piano di escalation in 3 aree critiche via via che i dati raggiungono determinati parametri.

In sintesi: le regioni non vogliono varare provvedimenti utili ma impopolari e rimbalzano le decisioni allo stato centrale, che fa altrettanto, e la via di mezzo non serve a un cazzo.
Perfetto. Il tutto sulla ns pelle.

Glorifindel
2nd November 2020, 18:01
A giudicare da come sta volgendo ancora più in merda sto anno, dopo che ci hanno lasciato Connery e Proietti a distanza di pochi giorni (ok, l'età e i suoi mali... però dispiace), ci manca solo che Trump rivinca le elezioni dopodomani e un bel "worst year of ever" non glielo leva nessuno :nod:

Mellen
2nd November 2020, 18:15
Due studi (non ancora pubblicati) farebbero notare come, sebbene i casi siano superiori, la mortalità in alcuni paesi più poveri, dove l'igiene è peggiore di quelli occidentali, il tasso di mortalità sarebbe inferiore perchè sarebbero "immunizzati" a causa di tante altre malattie già presenti..

Quindi non lavatevi.

Galandil
2nd November 2020, 18:25
Due studi (non ancora pubblicati) farebbero notare come, sebbene i casi siano superiori, la mortalità in alcuni paesi più poveri, dove l'igiene è peggiore di quelli occidentali, il tasso di mortalità sarebbe inferiore perchè sarebbero "immunizzati" a causa di tante altre malattie già presenti.

Cribbio le puttanate che ormai si leggono in giro...

Spidey
2nd November 2020, 21:11
Non ancora pubblicati dove? Su Lercio? :D

Drugnon
3rd November 2020, 10:00
NEi paesi dove l'eta' media non arriva a 20 ci mettiamo a guardare se si lavano o meno in relazione ad una malattia la cui mortialia' sale esponenzialmente in base all'eta'...


Due studi degni degli ig nobel.

Mellen
3rd November 2020, 10:25
senza le faccine non riuscite a capire l'ironia nell'aver messo una news palesemente assurda, vero?

mmmmm

Spidey
3rd November 2020, 19:41
Oggi più di 350 morti e più di 200 nuove terapie intensive... Ste vespe sono proprio pericolose :gha:

Anak
4th November 2020, 20:20
Non so perché, ma ho come l'impressione che abbiamo raggiunto la soglia di capacità di trovare nuovi contagiati con cosiddetto fenomeno di falso-rallentamento delle curve, in particolare in Lombardia, ma in settimana probabilmente per almeno altre 2-3 regioni.
Benvenuti a Marzo.

Drako
4th November 2020, 20:56
https://www.reuters.com/article/health-coronavirus-lungs-int/lung-damage-found-in-covid-dead-may-shed-light-on-long-covid-study-idUSKBN27K00X

Ribadisco, prendetelo voi se volete...io preferirei evitare.

Incoma
5th November 2020, 00:23
Aggiungo che sono usciti 4 studi sugli asintomatici che mostrano come il 45% circa all'RX mostra opacità polmonari e innalzamento della Troponina (enzima marker di danno ischemico cardiaco).

Non sono evidenze certamente risolutive, bisognerà indagare gli asintomatici a distanza di qualche tempo perchè potrebbero anche essere situazioni temporanee, ma aspetterei a dire che chi lo piglia in maniera asintomatica può stare tranquillissimo.

Dryden
5th November 2020, 11:48
Fantastico vedere come chi è zona gialla si lamenti di non essere rossa (Campania? e Alto Adige) e chi è rossa si scandalizza di esserlo (Piemonte, Lombardia?)
Ma esattamente Fontana con quale dignità ancora apre la bocca e parla per lamentarsi dello "schiaffo in faccia alla Lombardia ed a tutti i Lombardi? Suo cognato è d'accordo?

Hador
5th November 2020, 11:57
Aggiungo che sono usciti 4 studi sugli asintomatici che mostrano come il 45% circa all'RX mostra opacità polmonari e innalzamento della Troponina (enzima marker di danno ischemico cardiaco).

Non sono evidenze certamente risolutive, bisognerà indagare gli asintomatici a distanza di qualche tempo perchè potrebbero anche essere situazioni temporanee, ma aspetterei a dire che chi lo piglia in maniera asintomatica può stare tranquillissimo.età?

Mellen
5th November 2020, 12:29
età?

sono andato su google, messo "troponina covid" e mi sono apparsi questi due articoli come primi

link "generico"
https://www.giornaledicardiologia.it/archivio/3343/articoli/33128/

paziente 54enne senza storia di malattie cardiovascolari
https://www.giornaledicardiologia.it/archivio/3405/articoli/33891/

Glorifindel
5th November 2020, 13:16
eh ma il problema è che lo dovremo fare tutti sto virus prima o poi. Con una diffusione del genere è difficile sparisca punto e basta, dovremo lavorare di vaccini e casi tenuti a livello asintomatico ma gli esperti cosa dicono, meglio avere più persone con sistema immunitario che lo conosce questo virus o no? (Chiedo)

Darkmind
5th November 2020, 13:52
Gli esperti dicono tutto e il contrario di tutto, l'emergenza e la novità del virus lo rendono oggetto di continui studi che portano a pubblicazioni su cui poi si vanno a fare approfondimenti. Attualmente il COVID e in fase di studio e il virus stesso mi pare sia all'ennesima mutazione, credo che l'unico vero modo per affrontarlo sia accettare di doverci convivere e usare coscienza civile nella quotidianità che tradotto vuol dire: mascherina, distanziamento ed evitare di creare assembramenti per futuli motivi. Questo unito a una diagnostica su base bisettimanale che facilita la raccolta dati.

Mosaik
5th November 2020, 14:07
Il padre di una compagna di nido di mia figlia è risultato positivo ora vediamo che cinema si apre.

Per il momento la bimba sta a casa in isolamento fiduciario credo/spero in attesa di tampone mentre tutta la classe / asilo continua senza problemi.

Speriamo risulti negativa lei altrimenti si comincia a ballare tutti :banana:

Hador
5th November 2020, 14:12
Gli esperti dicono tutto e il contrario di tutto, l'emergenza e la novità del virus lo rendono oggetto di continui studi che portano a pubblicazioni su cui poi si vanno a fare approfondimenti. Attualmente il COVID e in fase di studio e il virus stesso mi pare sia all'ennesima mutazione, credo che l'unico vero modo per affrontarlo sia accettare di doverci convivere e usare coscienza civile nella quotidianità che tradotto vuol dire: mascherina, distanziamento ed evitare di creare assembramenti per futuli motivi. Questo unito a una diagnostica su base bisettimanale che facilita la raccolta dati.
gli esperti dicono tutti di tutto ma il numero dei morti parla chiaro, non è una malattia pericolosa sotto i 50 anni, e non particolarmente pericolosa sotto i 60.
Parlando di morte.
Statistiche su danni permanenti invece si fanno più fatica a trovar, c'è qualcosa di serio in giro?

Darkmind
5th November 2020, 14:23
Guarda Science ci sono vari articoli

Anak
5th November 2020, 14:46
Per sintetizzare, la malattia non è particolarmente letale / gravosa per il 60-65% della popolazione mentre lo è per il 35% circa, che equivale a circa 20 milioni di persone. Mentre per gli altri 40 milioni di persone la letalità è molto bassa e i danni a lungo termine non si conoscono.
Nel caso quanto meno italiano una grande percentuale dei soggetti a rischio è anche quella che lavora, mentre i soggetti meno a rischio hanno una direi grande probabilità di beccarsi comunque sintomi, lievi o più gravi (che non permetterebbero di lavorare).

Con questi numeri i sistemi sanitari (di nessun Paese al Mondo, figuriamoci quello italiano) non sono in grado di reggere quando il tasso di diffusione è elevato (sintetizziamo con un rt > 1,5?) causando non solo una letalità maggiore di quella stimata per covid, ma alzando vertiginosamente la mortalità per tutte le cause.

Hador
5th November 2020, 15:16
sta storia del non poter lavorare la ripeti da un po' ma come ho detto non mi trova molto d'accordo. Lockdown totale = il 100% di chi non può lavorare da casa non lavora, chi può lavorare da casa lavora.
No lockdown totale o lockdown light: chi non può lavorare da casa lavora se sano (qualsiasi sia la percentuale, è sicuramente meglio del 100% che non lavori), chi può lavorare da casa lavora.
Inoltre non è che se ti prendi il covid non lavori per un mese. Io ho un collega positivo si è fatto 1 giorno di febbre e morta li, ora è a casa e lavora senza problemi.

Lupoazzurro
5th November 2020, 15:58
Io ho un collega positivo si è fatto 1 giorno di febbre e morta li, ora è a casa e lavora senza problemi.

Idem qua...chi se lo è preso in genere si è fatto le due settimane canoniche a casa e poi è tornato....

Anak
5th November 2020, 16:43
sta storia del non poter lavorare la ripeti da un po' ma come ho detto non mi trova molto d'accordo. Lockdown totale = il 100% di chi non può lavorare da casa non lavora, chi può lavorare da casa lavora.
No lockdown totale o lockdown light: chi non può lavorare da casa lavora se sano (qualsiasi sia la percentuale, è sicuramente meglio del 100% che non lavori), chi può lavorare da casa lavora.
Inoltre non è che se ti prendi il covid non lavori per un mese. Io ho un collega positivo si è fatto 1 giorno di febbre e morta li, ora è a casa e lavora senza problemi.

Non è una cosa da contrapporre al lockdown totale che è ovviamente la misura più drastica possibile e pertanto quella da prendere il meno possibile / mai / solo nei casi più estremi (purtroppo in Italia ci siamo, almeno per alcune regioni).

Però, invece, per quanto riguarda il semplice concetto di persona malata = persona che (potenzialmente) non lavora la questione che pongo è questa: una persona malata / con febbre (ma anche senza febbre) non può e non deve lavorare (e non riesce) a lavorare. Se è malata ma riesce a lavorare ma non ha una malattia infettiva può farlo da casa (quindi sia in lockdown che altro), ma un magazziniere, un barista, uno chef, un cameriere, un meccanico, se ha la febbre o non si sente bene non può lavorare e non lavora, come è sempre stato d'altra parte. Chi ha invece la necessità di guadagnare altrimenti non ha tutela (p. iva ad es.) decide talvolta anche di lavorare il giorno prima di morire, ma questo è un altro discorso.

Non ha senso dire: "se sei malato lavori da casa", perché 1) non sempre è così 2)se sei malato ma puoi lavorare da casa, benissimo, puoi lavorare da casa anche in lockdown totale, e magari anche da non malato, che rendi pure di più.

Tornando al discorso iniziale, e non c'entra lockdown sì o lockdown no, se vogliamo valutare le problematiche / il disagio che causa questa malattia non dobbiamo considerare solo la % in T.I. o la % di ottantenni che muore. Alla percentuale di persone ricoverate in ospedale non in T.I. oppure in T.I. e alla percentuale di persone che muoiono (vedi i discorsi sulla letalità) va considerata anche la percentuale di persone che semplicemente si ammala, sta male, ma per fortuna non muore e non deve venire nemmeno intubato. Ma non è che basta non essere intubati per poter lavorare sempre.

Si tratta solo di mettere tutto sul piatto. Perché a volte sembra che questa malattia uccida solo gli ottantenni, qualche over 70 si fa la terapia intensiva, e gli altri hanno solo rotture di coglioni. Purtroppo non è così e mi sembra che la si faccia anche troppo facile perché in realtà (i dati sono pubblici) la % di letalità per la fascia 60-69 (che quindi lavora ancora) è bella alta, e a dirla tutta anche 50-59 non è trascurabile (e anche questa è la fascia che lavora, forse anche la più occupata in Italia XD). Poi ci mettiamo il fatto che se i giovani non lavorano / hanno stipendi da fame stanno con i genitori che quindi hanno proprio la fascia 50-59 se non 60-69. Che il tipo di famiglia in Italia privilegia la presenza del nonno, soprattutto per guardare i nipoti, e via dicendo. In primis, gli over 50 e over 60 che lavorano sono un botto di medici (anche categoria a rischio), di insegnanti e professori (altra categoria a rischio), e via dicendo.

Per cui pensare che si possa spaccare l'Italia in vecchi e giovani, isolando i vecchi e lasciando i giovani in giro, è utopistico. Le soluzioni da trovare devono essere altre... in altri momenti.

Perché allo stato attuale, soprattutto per alcune regioni con rt 2 o > 2, SE vogliamo seguire la logica scientifica, le soluzioni sono 2: 1) dare fuoco a tutta la popolazione e circoscrivere l'infezione 2) lockdown. Non ci sono cazzi.

holysmoke
5th November 2020, 16:48
Il padre di una compagna di nido di mia figlia è risultato positivo ora vediamo che cinema si apre.

Per il momento la bimba sta a casa in isolamento fiduciario credo/spero in attesa di tampone mentre tutta la classe / asilo continua senza problemi.

Speriamo risulti negativa lei altrimenti si comincia a ballare tutti :banana:Nn li hanno divisi in sezioni? Almeno si chiude solo 1 e nn tutta la scuola

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Incoma
5th November 2020, 16:59
età?

65+-12,8 in uno (10 pazienti) https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2020.05.09.20096370v1

Gli altri li trovi qui https://www.thelancet.com/journals/laninf/article/PIIS1473-3099(20)30460-6/fulltext in bibliografia non ho avuto tempo di cercarli.

Sul danno cardiaco:

https://jamanetwork.com/journals/jamacardiology/fullarticle/2770645 Giovani atleti
https://jamanetwork.com/journals/jamacardiology/fullarticle/2763843?guestAccessKey=a87f2a9c-ef04-4f19-b396-c6ff6568d51d&utm_source=For_The_Media&utm_medium=referral&utm_campaign=ftm_links&utm_content=tfl&utm_term=032720 Case report, individuo 53 anni.

https://www.giornaledicardiologia.it/archivio/3343/articoli/33128/ un riassunto

Sul fatto che sia poco "pericolosa" sotto i 50-60 anni aspetterei a dirlo, troppo presto. In acuto sicuramente sono pochi gli under 50-60 che sviluppano gravi o fatali situazioni cliniche e la maggior parte con almeno 1 comorbilità (pochi non vuol dire 0, comunque stiamo parlando del 4,6% dei morti under 60, di cui il 3,5 tra i 50 ed i 59, che è una fascia a cui sono piuttosto interessato... :-) ), in cronico lo vedremo con l'osservazione negli anni dei positivi asintomatici e paucisintomatici.

Nel dubbio la massima prudenza è dovuta, certa faciloneria che sento ultimamente del tipo "ah ma è un problema solo dei vecchi", beh, ci andrei cauto.

Non c'è da fare terrorismo, ma nemmeno ridurre il tutto a "fanculo i vecchi".

Hador
5th November 2020, 17:14
Non è una cosa da contrapporre al lockdown totale che è ovviamente la misura più drastica possibile e pertanto quella da prendere il meno possibile / mai / solo nei casi più estremi (purtroppo in Italia ci siamo, almeno per alcune regioni).

Però, invece, per quanto riguarda il semplice concetto di persona malata = persona che (potenzialmente) non lavora la questione che pongo è questa: una persona malata / con febbre (ma anche senza febbre) non può e non deve lavorare (e non riesce) a lavorare. Se è malata ma riesce a lavorare ma non ha una malattia infettiva può farlo da casa (quindi sia in lockdown che altro), ma un magazziniere, un barista, uno chef, un cameriere, un meccanico, se ha la febbre o non si sente bene non può lavorare e non lavora, come è sempre stato d'altra parte. Chi ha invece la necessità di guadagnare altrimenti non ha tutela (p. iva ad es.) decide talvolta anche di lavorare il giorno prima di morire, ma questo è un altro discorso.

Non ha senso dire: "se sei malato lavori da casa", perché 1) non sempre è così 2)se sei malato ma puoi lavorare da casa, benissimo, puoi lavorare da casa anche in lockdown totale, e magari anche da non malato, che rendi pure di più.

Tornando al discorso iniziale, e non c'entra lockdown sì o lockdown no, se vogliamo valutare le problematiche / il disagio che causa questa malattia non dobbiamo considerare solo la % in T.I. o la % di ottantenni che muore. Alla percentuale di persone ricoverate in ospedale non in T.I. oppure in T.I. e alla percentuale di persone che muoiono (vedi i discorsi sulla letalità) va considerata anche la percentuale di persone che semplicemente si ammala, sta male, ma per fortuna non muore e non deve venire nemmeno intubato. Ma non è che basta non essere intubati per poter lavorare sempre.

Si tratta solo di mettere tutto sul piatto. Perché a volte sembra che questa malattia uccida solo gli ottantenni, qualche over 70 si fa la terapia intensiva, e gli altri hanno solo rotture di coglioni. Purtroppo non è così e mi sembra che la si faccia anche troppo facile perché in realtà (i dati sono pubblici) la % di letalità per la fascia 60-69 (che quindi lavora ancora) è bella alta, e a dirla tutta anche 50-59 non è trascurabile (e anche questa è la fascia che lavora, forse anche la più occupata in Italia XD). Poi ci mettiamo il fatto che se i giovani non lavorano / hanno stipendi da fame stanno con i genitori che quindi hanno proprio la fascia 50-59 se non 60-69. Che il tipo di famiglia in Italia privilegia la presenza del nonno, soprattutto per guardare i nipoti, e via dicendo. In primis, gli over 50 e over 60 che lavorano sono un botto di medici (anche categoria a rischio), di insegnanti e professori (altra categoria a rischio), e via dicendo.

Per cui pensare che si possa spaccare l'Italia in vecchi e giovani, isolando i vecchi e lasciando i giovani in giro, è utopistico. Le soluzioni da trovare devono essere altre... in altri momenti.

Perché allo stato attuale, soprattutto per alcune regioni con rt 2 o > 2, SE vogliamo seguire la logica scientifica, le soluzioni sono 2: 1) dare fuoco a tutta la popolazione e circoscrivere l'infezione 2) lockdown. Non ci sono cazzi.Il covid sta generando un enorme danno economico a causa delle misure di contenimento. Il danno economico creato dalla gente ammalata che non lavora per 2 settimane è risibile, non è quello di cui dobbiamo preoccuparci. 2 giorni di lockdown di zona rossa fanno più male delle 2 settimane a casa degli infetti. È questo il punto.

Relativamente ai dati pubblici, non mi pare ci sia sta gran letalità sotto i 70, ma anche sotto i 75, in persone non affette da malattie pregresse se devo essere sincero eh.
Cioè a me pare che sia esattamente come tu dici non sia :D

Questo fermorestando l'importanza di limitare per non far collassare gli ospedali e compagnia bella

Mosaik
5th November 2020, 18:08
Nn li hanno divisi in sezioni? Almeno si chiude solo 1 e nn tutta la scuola

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Si è un asilo diviso in fasce di età ma ci sono alcuni fratelli/sorelle tipo le mie che vanno in 2 delle tre fasce disponibili quindi se la piccola se l'è presa di base anche la classe delle "grande" credo rischi per ovvie ragioni.

Boh vedremo

Mellen
5th November 2020, 18:55
Il covid sta generando un enorme danno economico a causa delle misure di contenimento. Il danno economico creato dalla gente ammalata che non lavora per 2 settimane è risibile, non è quello di cui dobbiamo preoccuparci. 2 giorni di lockdown di zona rossa fanno più male delle 2 settimane a casa degli infetti. È questo il punto.

Relativamente ai dati pubblici, non mi pare ci sia sta gran letalità sotto i 70, ma anche sotto i 75, in persone non affette da malattie pregresse se devo essere sincero eh.
Cioè a me pare che sia esattamente come tu dici non sia :D

Questo fermorestando l'importanza di limitare per non far collassare gli ospedali e compagnia bella

come si vede che sei milanese dentro..
uè, lavorare vecchi e negri a casa loro.
Noi dobbiamo produrre! op op op din din din...


se nemmeno davanti ad un ragionamento così ben snocciolato la capisci...
"un mio amico l'ha avuta, si è fatto 1 giorno di febbre e poi basta..."
1) non sappiamo che danni possa avere in un futuro (gli studi li avevo linkati io, ora incoma te ne ha passati altri...) Una roba così recente, non puoi pretendere che si sappia quanto male ti farà tra 10 anni. Tu vuoi rischiare? Avanti...
2) ti si è fatto notare che non si parla solo di mortalità, ma anche di debilitazione/necessità di cure (che non sia per forza la T.I.) per una fascia di età superiore ai 50-60 che è quella che lavora/fa i nonni e accudiscono i nipoti ecc.. Alla faccia di Toti che pensa che muoiano solo i vecchi nelle RSA (che poi non escono a bere il vinello quindi chi ha portato il male nelle case di cura sono quelli + giovani di loro).
3) mia moglie la prossima settimana deve fare una gastroscopia... nulla di grave... ma l'ospedale dove deve andare, ha già predisposto un reparto covid... magari finisce per diventare totalmente un ospedale covid e infatti sta pensando di rimandare l'esame per timore. chissà quante visite devono essere spostate.

Hador
5th November 2020, 19:12
Quindi chiudi il mondo e mandi sul lastrico milioni di persone perché magari tra 10 anni forse succede qualcosa? Se per qualsiasi motivo non ci sono vaccini per il morbillo chiudi tuo figlio in casa finché non lo fa?

Come ho scritto tipo un milione di volte, ma capisci e non capisci, è chiaro che il problema sia quello del sovraccarico del sistema sanitario. Ma, dati alla mano oggi, il problema è solo quello.
Qua la dipingete come se fosse la spagnola, mentre è un virus respiratorio grave per anziani e debilitati e con rischio dal basso al medio basso per tutti gli altri.
Se voi volete chiudervi in casa per paura di prendervi il covid accomodatevi eh, basta che non chiudiate in casa me : nod:

Glorifindel
5th November 2020, 19:26
Io ho un corso primo soccorso da svolgere in presenza sabato in una sede privata. Ho chiesto al dottore se il corso era confermato e mi ha detto di sì, con tutti gli accorgimenti del caso dall'uso di guanti, alle ffp2, al disinfettante-sanitizzante per superfici.
Il corso é legato ad una necessità lavorativa, devo seguire due lavoratori di una azienda cliente che lo fanno e lo faccio anche io, anche perché aggiornarsi con le tecniche di primo soccorso in tempo di covid credo sia utile.
Bho se mi fermano per strada mostro la certificazione e la prenotazione del corso, che posso fare...

Incoma
5th November 2020, 20:12
Quindi chiudi il mondo e mandi sul lastrico milioni di persone perché magari tra 10 anni forse succede qualcosa? Se per qualsiasi motivo non ci sono vaccini per il morbillo chiudi tuo figlio in casa finché non lo fa?
Come ho scritto tipo un milione di volte, ma capisci e non capisci, è chiaro che il problema sia quello del sovraccarico del sistema sanitario. Ma, dati alla mano

Dati alla mano, oltre al vantaggio in risparmio di vite diretto ed indiretto, il FMI dice che è conveniente per l'economia nel medio termine il contenimento del contagio tramite i lockdown, almeno fino a quando non hai il controllo della trasmissibilità del virus, dopo puoi fare degli interventi fini come la protezione delle popolazioni più vulnerabili.

Quindi sì, chiudiamo in casa anche te che ti piaccia o meno, e non rompere il cazzo. :-D

https://www.adnkronos.com/soldi/economia/2020/10/08/covid-fmi-contagi-danneggiano-economia-piu-lockdown_HIOIkAvW1YivjLlO1YmzxK.html

Drako
5th November 2020, 20:21
Quindi chiudi il mondo e mandi sul lastrico milioni di persone perché magari tra 10 anni forse succede qualcosa? Se per qualsiasi motivo non ci sono vaccini per il morbillo chiudi tuo figlio in casa finché non lo fa?

Come ho scritto tipo un milione di volte, ma capisci e non capisci, è chiaro che il problema sia quello del sovraccarico del sistema sanitario. Ma, dati alla mano oggi, il problema è solo quello.
Qua la dipingete come se fosse la spagnola, mentre è un virus respiratorio grave per anziani e debilitati e con rischio dal basso al medio basso per tutti gli altri.
Se voi volete chiudervi in casa per paura di prendervi il covid accomodatevi eh, basta che non chiudiate in casa me : nod:

https://www.thelancet.com/journals/laninf/article/PIIS1473-3099(20)30434-5/fulltext?fbclid=IwAR0m2JtGDFUTS2RpDZDTizByHGz6Q7rQ 3okeKd6xjxw2TAfM2XjoQnsDYqQ

https://www.thelancet.com/journals/ebiom/article/PIIS2352-3964(20)30480-1/fulltext?fbclid=IwAR0avQj-hlUQco8KhJSuctTDy3i232glv4ByIQo6-d-QeIsYkOwCoRA01Sg#%20

E io ribadisco che è un rischio che preferisco non correre...per quanto basso.

Hador
5th November 2020, 20:26
Dati alla mano, oltre al vantaggio in risparmio di vite diretto ed indiretto, il FMI dice che è conveniente per l'economia nel medio termine il contenimento del contagio tramite i lockdown, almeno fino a quando non hai il controllo della trasmissibilità del virus, dopo puoi fare degli interventi fini come la protezione delle popolazioni più vulnerabili.

Quindi sì, chiudiamo in casa anche te che ti piaccia o meno, e non rompere il cazzo. :-D

https://www.adnkronos.com/soldi/economia/2020/10/08/covid-fmi-contagi-danneggiano-economia-piu-lockdown_HIOIkAvW1YivjLlO1YmzxK.html
Si, conviene a causa delle conseguenze del collasso del sistema sanitario. Non metto in discussione quello, metto in discussione lallarmismo estremo o ad esempio la volontà di chiudere le scuole.

E qua un lockdown come in Italia non lo faranno mai fortunatamente :D

Anak
5th November 2020, 21:58
Il covid sta generando un enorme danno economico a causa delle misure di contenimento. Il danno economico creato dalla gente ammalata che non lavora per 2 settimane è risibile, non è quello di cui dobbiamo preoccuparci. 2 giorni di lockdown di zona rossa fanno più male delle 2 settimane a casa degli infetti. È questo il punto.

Relativamente ai dati pubblici, non mi pare ci sia sta gran letalità sotto i 70, ma anche sotto i 75, in persone non affette da malattie pregresse se devo essere sincero eh.
Cioè a me pare che sia esattamente come tu dici non sia :D

Questo fermorestando l'importanza di limitare per non far collassare gli ospedali e compagnia bella

Ma per non farli collassare devi trovare un modo per non far ammalare decine di milioni di persone in un periodo stretto (2-4 mesi). Proprio questo è il punto.
Per quanto riguarda il resto, se tu dici che è trascurabile la letalità sotto i 70 o i 75, beh, alla fine può anche essere... ma dipende che valore SOGGETTIVO utilizzi per dire è trascurabile o meno. Non affette da malattie pregresse è una postilla che non devi mettere, perché rendi biased tutto. Innanzitutto si contano sulle dita di una mano gli over 70 non affetti da patologie. Poi, anche under 70 o 60, quasi metà popolazione italiana ha almeno 1 patologia pregressa.

Hador
5th November 2020, 22:17
Oh sono d'accordo con voi che qualcosa bisogna fare.
Sto solo dicendo che vista la situazione, dopo la prima ondata, non mi sembra sia opportuno chiudere la gente in casa e chiudere le scuole. Con un rischio praticamente nullo per i giovani non ha senso fare pagare il costo sociale ed educativo di un lockdown ai bambini ed ai ragazzi. Per questo mi indispettiscono gli estremismi, i dati (ad oggi) sono chiari, non è una roba rischiosa sotto i 50. Prendiamo tutte le precauzioni del caso, chiudiamo pure ristoranti bar il cazzo che volete, ma fate andare mio figlio fuori a giocare e i bambini e ragazzi a scuola. Se drako ha paura se ne stia a casa lui, non i bambini.

Anche chiudere le medie secondo me è sbagliato, ha un impatto, soprattutto sui ragazzi di famiglie più deboli e povere, che qua dentro state ignorando del tutto. Ma in Italia si sa che l'importante è la tutela del pensionato prima di qualsiasi altra cosa :)

holysmoke
5th November 2020, 22:45
i bambini e i ragazzi infettano gli adulti che poi crepano e fra questi di piu i pensionati. La prima ondata è nulla in confronto a questa... in francia quasi 60K oggi, tra un po li raggiungiamo

black
5th November 2020, 23:29
, i dati (ad oggi) sono chiari, non è una roba rischiosa sotto i 50. Prendiamo tutte le precauzioni del caso, chiudiamo pure ristoranti bar il cazzo che volete, ma fate andare mio figlio fuori a giocare e i bambini e ragazzi a scuola. Se drako ha paura se ne stia a casa lui, non i bambini. :)

sono docente a scuola, abbiamo docenti positivi. alcuni stanno molto male. e non l' hanno preso probabilmente a casa, visto che i primi sintomatici sono stati più e più alunni. quindi teniamo tutto aperto e poi piangiamo i morti

Drako
6th November 2020, 00:27
Oh sono d'accordo con voi che qualcosa bisogna fare.
Sto solo dicendo che vista la situazione, dopo la prima ondata, non mi sembra sia opportuno chiudere la gente in casa e chiudere le scuole. Con un rischio praticamente nullo per i giovani non ha senso fare pagare il costo sociale ed educativo di un lockdown ai bambini ed ai ragazzi. Per questo mi indispettiscono gli estremismi, i dati (ad oggi) sono chiari, non è una roba rischiosa sotto i 50. Prendiamo tutte le precauzioni del caso, chiudiamo pure ristoranti bar il cazzo che volete, ma fate andare mio figlio fuori a giocare e i bambini e ragazzi a scuola. Se drako ha paura se ne stia a casa lui, non i bambini.

Anche chiudere le medie secondo me è sbagliato, ha un impatto, soprattutto sui ragazzi di famiglie più deboli e povere, che qua dentro state ignorando del tutto. Ma in Italia si sa che l'importante è la tutela del pensionato prima di qualsiasi altra cosa :)

Drako non ce l'ha con i bambini, ma visto che non può stare a casa vorrebbe vedere un po' più di buon senso in giro.

Personalmente il mio rischio non viene dai ragazzetti in giro non avendo figli, ma dagli adulti che non badano alle regole.
Rimane il fatto che i dati non sono chiari per un cazzo, visto che il virus non si conosce a modo e non si sa che danni possa fare da qui a 5/10 anni. Senza un controllo rischiamo di trovarci con un mare di giovani adulti con cuore e polmoni mezzi marci (estremizzo ovviamente, ma nel rischio si valutano tutti gli scenari).

Per quanto non me ne freghi del problema bambini, riconosco la necessità dell'interazione sociale. Ma qui si parla di 1/2 mesi ogni 3/4 per non mandare tutto al collasso, non li stiamo mandando in guerra e non è per sempre. Tutti dobbiamo fare sacrifici, come si sono sempre fatti nei momenti difficili. Vedrai che anche crescere senza nonni è dannoso per un ragazzino, te lo dice uno che ha avuto solo una nonna vicina e nemmeno un nonno che possa ricordarsi.

Mellen
6th November 2020, 01:26
https://www.ilpost.it/2020/11/05/danimarca-uccidera-visoni-coronavirus/
Pure le mutazioni dei visoni...

Randolk
6th November 2020, 01:33
https://youtu.be/gXlOSEafzhY

Hador
6th November 2020, 08:32
sono docente a scuola, abbiamo docenti positivi. alcuni stanno molto male. e non l' hanno preso probabilmente a casa, visto che i primi sintomatici sono stati più e più alunni. quindi teniamo tutto aperto e poi piangiamo i mortianche mia moglie lavora a scuola, fino ad ora nessun problema particolare se non qualche classe in quarantena (non da loro).
Però gli effetti del primo lockdown sugli alievi ci sono stati eccome. Ma nessuno piange i ragazzini che si perdono via perché sticazzi.

@ Drako si ma il ragionamento scientifico non funziona così.
È come dire che la scienza deve dimostrare che dio non esiste, e se non può farlo meglio pregare ed andare in chiesa che non si sa mai quello che può succedere quando muori.
Ad oggi non c'è motivo di credere, sui numeri mondiali che si sono visti, in danni permanenti - tantomeno cuore e polmoni bruciati - sui guariti non in fascia a rischio. Non c'è nessun governo, nessuna organizzazione mondiale e sanitaria che sostengono che il virus vada evitato del tutto per evitare di rischiare sintomi imprevedibili. Nessuno. Tu stai portando avanti una tesi facendo cherry picking su articoli preliminari che tra l'altro non capisci (come non li capisco io).
Poi sicuramente esistono casi di complicazioni, come esistono effetti collaterali anche gravi nei farmaci o nei vaccini.

Questo ripeto non vuol dire libera tutti sticazzi, ma non facciamo dell'isteria

Incoma
6th November 2020, 10:15
Non è esattamente così.

Vale sempre il principio di prudenza, quindi certamente il primum movens dei provvedimenti restrittivi sulla circolazione dlele persone e sulla chiusura delle attività commerciali che ovunque più o meno è in corso in 2nd wave è evitare il sovraccarico dei SS con impennate della mortalità diretta ed indiretta e collasso dei sistemi, ma ciò non esclude il fatto che venga fatto anche per minimizzare il contagio di nuovi soggetti indipendentemente dall'età dal momento che

una quota di "giovani" seppur piccola muore o ha esiti gravi
non c'è nessuna certezza che le forme asintomatiche siano indenni da rischi cronici, al contrario diversi trials preliminari, che andranno certamente approfonditi, mostrano indicatori di potenziali danni in cronico.

Se così non fosse, la stragrande maggioranza dei paesi si sarebbe orientata per la strategia del "tutti liberi e contagiamoci tutti proteggendo gli anziani" che nessuno, tranne qualche matto come Bolsonaro, ha mai applicato, ed i paesi che ci sono andati più vicini oggi stanno facendo clamorosi dietrofront, soprattutto dopo che le poche evidenze scientifiche che abbiamo dimostrerebbero che è rischiosissimo ed improduttivo fare affidamento sulla herd immunity.

Al contrario di quello che affermi, OMS e scienziati sostengono proprio che si debba limitare il più possibile la diffusione del virus in tutte le fasce di popolazione, e non solo per motivi di intasamento dei sistemi sanitari.

Nessuna isteria, ma vista la propensione della gente a fare 1/10 di quello che viene chiesto, io rimango per del sanissimo terrorismo preventivo (non completamente infondato), così almeno magari otteniamo 5/10 invece di 1/10, piuttosto che per messaggi presuntivamente rassicuranti del tipo "se non sei vecchio te lo puoi prendere easy e non ti succede un cazzo come un raffreddore".

Ripeto, in medicina e sanità vale sempre il principio di prudenza. Finchè qualcosa non è dimostrata innocua la si tratta come dannosa, non il contrario. Specie se si tratta di virus, nei confronti dei quali abbiamo armi terapeutiche mooolto spuntate.

Hador
6th November 2020, 10:27
Non è esattamente così.

Vale sempre il principio di prudenza, quindi certamente il primum movens dei provvedimenti restrittivi sulla circolazione dlele persone e sulla chiusura delle attività commerciali che ovunque più o meno è in corso in 2nd wave è evitare il sovraccarico dei SS con impennate della mortalità diretta ed indiretta e collasso dei sistemi, ma ciò non esclude il fatto che venga fatto anche per minimizzare il contagio di nuovi soggetti indipendentemente dall'età dal momento che

una quota di "giovani" seppur piccola muore o ha esiti gravi
non c'è nessuna certezza che le forme asintomatiche siano indenni da rischi cronici, al contrario diversi trials preliminari, che andranno certamente approfonditi, mostrano indicatori di potenziali danni in cronico.

Se così non fosse la stragrande maggioranza dei paesi si sarebbe orientata per la strategia del "tutti liberi e contagiamoci tutti proteggendo gli anziani" che nessuno, tranne qualche matto come Bolsonaro ha mai applicato, ed i paesi che ci sono andati più vicini oggi stanno facendo clamorosi dietrofront, soprattutto dopo che le poche evidenza scientifiche che abbiamo dimostrerebbero che è rischiosissimo fare affidamento sulla herd immunity.

Al contrario di quello che affermi, OMS e scienziati sostengono proprio che si debba limitare il più possibile la diffusione del virus in tutte le fasce di popolazione, e non solo per motivi di intasamento dei sistemi sanitari.

Nessuna isteria ma vista la propensione della gente a fare 1/10 di quello che viene chiesto io sono per del sanissimo terrorismo preventivo (non completamente infondato), così almeno magari otteniamo 5/10 invece di 1/10 piuttosto che per messaggi rassicurantri del tipo "se non sei vecchio te lo puoi prendere easy e non ti succede un cazzo come un raffreddore".un lockdown per fascia di età è inapplicabile, il problema è logistico. Non riusciamo ad isolare le RSA, figuriamoci. Drako parlava dei nonni morti. I nonni come tu ben sai sono terribili, come se una pandemia mondiale possa fermare i nonni dal voler vedere i nipoti. Daje.

Ma se guardi i dati dell'ISS sotto i 50 su 30k morti quanti sono stati i morti sotto i 40 anni che non erano affetti da gravi patologie note? Tipo 14? ora 14/30000 è lo 0.05%. Moltiplicato per la probabilità di morire sul numero di contagiati andiamo nello 0.000X%. Se poi moltiplichiamo questo per la % di ammalarsi andiamo allo 0.000000....etc. Prudenza va bene ma hai più probabilità di vincere il super enalotto due volte. Poi succede eh.
Ció detto chiudiamo le attività più a rischio, mentre le indenniziamo, mettiamo la mascherina, incoraggiamo il distanziamento sociale, ma non chiudiamo tutto il mondo in casa per il principio di prudenza estrema. Altrimenti, ripeto, tutti giù a baciare i piedi al papa e a imbottirci di omeopatia, che magari funziona eh. Chissà.

Incoma
6th November 2020, 10:50
un lockdown per fascia di età è inapplicabile, il problema è logistico. Non riusciamo ad isolare le RSA, figuriamoci. Drako parlava dei nonni morti. I nonni come tu ben sai sono terribili, come se una pandemia mondiale possa fermare i nonni dal voler vedere i nipoti. Daje.

Ma se guardi i dati dell'ISS sotto i 50 su 30k morti quanti sono stati i morti sotto i 40 anni che non erano affetti da gravi patologie note?

Non gravi. e chi decide il cutoff oltre il quale il rischio è "accettabile"? Già nella fascia 50-60 si muoricchia... 3,5% dei contagiati. Basta una comorbilità: ipertensione (ce l'ha un terzo degli italiani in quella fascia di età) o sovrappeso/obesità (50%), o diabete (7% della popolazione)

Nessuno sta chiudendo il mondo per estrema prudenza, ma se non spieghi alla gente che con un virus ancora estremamente sconosciuto è meglio non scherzare se ne fottono pure delle prescrizioni di base.
Già facciamo una fatica incredibile a far entrare nella testa il rispetto delle prescrizioni di base, ignorate da molti ed addirittura combattute da una banda di deficienti, se passa il messaggio "medio" che under 70 è più facile essere colpiti da un fulmine che avere un qualsiasi problema di salute, campacavallo.

Shub
6th November 2020, 10:51
Mi trovate un dato ufficiale, magari dell'ISS dove mi dicono l'età media dei ricoverati in TI per sintomi covid e lo stesso nei pronto soccorsi???

L'unico dato ufficiale al 20 ottobre era sul sito dell'ISS uno studio sull'età media dei morti, già riportato altre volte dove si evidenziava che l'età media era di 80 anni, dove sotto i 50 anni avevamo 409 decessi di cui 90 con patologie e 15 senza dati quindi non si sa se lo erano o meno.

Stando a sti dati ad oggi... la chiusura che stanno applicando con le conseguenze relative è un danno immensamente maggiore al rischio. Quindi per il bene comune proteggiamo le fasce più deboli chiudendo tutto e tutti, bloccando l'economia e mettendo intere famiglie nella merda.

Un pò come tagliarsi il cazzo per fare un dispetto alla moglie...

Il virus esiste, il virus circola, ho amici che lo hanno contratto e stanno benissimo, non ho amici di età avanzata che lo hanno contratto quindi non mi posso esprimere ma a vedere i dati...

Drako
6th November 2020, 11:02
un lockdown per fascia di età è inapplicabile, il problema è logistico. Non riusciamo ad isolare le RSA, figuriamoci. Drako parlava dei nonni morti. I nonni come tu ben sai sono terribili, come se una pandemia mondiale possa fermare i nonni dal voler vedere i nipoti. Daje.

Ma se guardi i dati dell'ISS sotto i 50 su 30k morti quanti sono stati i morti sotto i 40 anni che non erano affetti da gravi patologie note? Tipo 14? ora 14/30000 è lo 0.05%. Moltiplicato per la probabilità di morire sul numero di contagiati andiamo nello 0.000X%. Se poi moltiplichiamo questo per la % di ammalarsi andiamo allo 0.000000....etc. Prudenza va bene ma hai più probabilità di vincere il super enalotto due volte. Poi succede eh.
Ció detto chiudiamo le attività più a rischio, mentre le indenniziamo, mettiamo la mascherina, incoraggiamo il distanziamento sociale, ma non chiudiamo tutto il mondo in casa per il principio di prudenza estrema. Altrimenti, ripeto, tutti giù a baciare i piedi al papa e a imbottirci di omeopatia, che magari funziona eh. Chissà.Infatti ho detto che mi preoccupano di più gli adulti :sneer:
I nonni da quel punto di vista sono il male. Io sono molto preoccupato dai miei in Calabria per via della mentalità di merda. Se si avesse più buon senso generale non sarebbe necessario chiudere a destra e a manca eh...

Preferirei anche io preservare salute ed economia, perché sebbene lavori in un settore che non è al momento colpito dalla crisi mi rendo conto delle implicazioni a lungo termine di alcune misure.

Allo stesso tempo vorrei:

A - non prendere il covid perché non so che ripercussioni potrei avere da qui a 10 anni
B - non perdere i miei genitori/suoceri per colpa di un branco di animali senza un cervello funzionante


Se da te c'è una gestione migliore ed un rispetto più accurato delle normative bene. In Italia abbiamo centinaia di calabresi che scendono in piazza senza mascherine a fare i coglioni...

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Hador
6th November 2020, 11:02
Non gravi. e chi decide il cutoff oltre il quale il rischio è "accettabile"? Già nella fascia 50-60 si muoricchia... 3,5% dei contagiati. Basta una comorbilità: ipertensione (ce l'ha un terzo degli italiani in quella fascia di età) o sovrappeso/obesità (50%), o diabete (7% della popolazione)

Nessuno sta chiudendo il mondo per estrema prudenza, ma se non spieghi alla gente che con un virus ancora estremamente sconosciuto è meglio non scherzare se ne fottono pure delle prescrizioni di base.
Già facciamo una fatica incredibile a far entrare nella testa il rispetto delle prescrizioni di base, ignorate da molti ed addirittura combattute da una banda di deficienti, se passa il messaggio "medio" che under 70 è più facile essere colpiti da un fulmine che avere un qualsiasi problema di salute, campacavallo.
no scusa ma ad oggi in italia ci sono stati 40'000 decessi su 825'000 contagi certi. Cioè lo 4.8%.
Vista la distribuzione dei morti per età, il dato di 3.5% della fascia 50-60 è impossibile (sui dati italiani almeno). Da dove viene?

Sulle strategie comunicative poi sono scelte politiche non sanitarie. In italia c'è la tendenza a de-responsabilizzare le persone. Ma parliamo di adulti, sarebbe anche il caso che la gente si svegli un attimo

Shub
6th November 2020, 11:04
Va di per se, che un genitore con un minimo di senno non fa vedere i nipotini ai nonni se non da distanza... se poi.. i genitori non possono lasciare il figliolo da nessuna parte è uno di quei problemi a cui chi governa doveva pensarci, ma in teoria lo smart working dovrebbe aiutare a poter mantenere i figlioli con i genitori nel caso in cui sono costretti a casa.

Mia figlia non vede i nonni da quasi 2 mesi

Hador
6th November 2020, 11:07
Va di per se, che un genitore con un minimo di senno non fa vedere i nipotini ai nonni se non da distanza... se poi.. i genitori non possono lasciare il figliolo da nessuna parte è uno di quei problemi a cui chi governa doveva pensarci, ma in teoria lo smart working dovrebbe aiutare a poter mantenere i figlioli con i genitori nel caso in cui sono costretti a casa.

Mia figlia non vede i nonni da quasi 2 mesisia i miei genitori che quelli di mia moglie settimana scorsa sono venuti a vedere il nipote "dato che poi ci sarà il lockdown e chissà quando ci faranno venire di nuovo".
Hanno l'età (e l'istruzione) per fare scelte consapevoli, io lo ho sconsigliato ma poi cazzi loro.

Mellen
6th November 2020, 11:30
"un minimo di senno", "sono adulti"...

sento tante belle parole qui dentro, ma forse vivete in un mondo di favole dove la gente raccoglie la cacca dei loro cani sempre....

Anak
6th November 2020, 11:31
Questo è il report del Sole24ore sulla base degli aggiornamenti dell'ISS. Adesso non ho sottomano il report pdf dell'ISS stesso.
Adesso, tutto sta nel "decidere" quando un dato rappresenta una letalità alta e quando una letalità bassa, tenendo conto però di DUE fatti oggettivi:
1)Questa malattia non è come il tumore al cervello (circa 6000 ogni anno distribuite abbastanza equamente nei 12 mesi) ma può tranquillamente esser presa (ogni anno?) da 10-20-30 milioni di persone in u narco di tempo di pochi mesi. Quindi anche una % dello 0,5% valutatela in questa ottica.
2)Il problema non è mai stata la letalità diretta ma i disagi che crea una malattia che causa questa quota di ospedalizzazioni in così poco tempo.

La vostra NON soluzione diventerebbe una (NON) soluzione solo se si decidesse, semplicemente, che chi ha i sintomi del covid gravi viene lasciato a morire. Chi ha culo / riesce a proteggersi, bene, chi no, muore da solo senza causare danni al Sistema Sanitario in termini di soldi, di tempo, di operatori impiegati, di mezzi impiegati, di spazio impiegato, di linea telefonica occupata. Ma altrimenti non ha senso continuare a parlare di over 80 che poi diventano over 70 che poi diventano over 60 che poi diventano alcune centinaia anche di under 50 senza considerare che parliamo di più di 1/3 dell'intera popolazione. Un numero enormemente alto per essere gestito da qualunque sistema sanitario (a livello mondiale), e infatti...

Appunto, una non soluzione :D Però se siamo così convinti che muore solo l'ottantenne con 3 patologie e che quindi è il male minore, allora facciamolo...
11410

Hador
6th November 2020, 11:53
Questo è il report del Sole24ore sulla base degli aggiornamenti dell'ISS. Adesso non ho sottomano il report pdf dell'ISS stesso.
Adesso, tutto sta nel "decidere" quando un dato rappresenta una letalità alta e quando una letalità bassa, tenendo conto però di DUE fatti oggettivi:
1)Questa malattia non è come il tumore al cervello (circa 6000 ogni anno distribuite abbastanza equamente nei 12 mesi) ma può tranquillamente esser presa (ogni anno?) da 10-20-30 milioni di persone in u narco di tempo di pochi mesi. Quindi anche una % dello 0,5% valutatela in questa ottica.
2)Il problema non è mai stata la letalità diretta ma i disagi che crea una malattia che causa questa quota di ospedalizzazioni in così poco tempo.

La vostra NON soluzione diventerebbe una (NON) soluzione solo se si decidesse, semplicemente, che chi ha i sintomi del covid gravi viene lasciato a morire. Chi ha culo / riesce a proteggersi, bene, chi no, muore da solo senza causare danni al Sistema Sanitario in termini di soldi, di tempo, di operatori impiegati, di mezzi impiegati, di spazio impiegato, di linea telefonica occupata. Ma altrimenti non ha senso continuare a parlare di over 80 che poi diventano over 70 che poi diventano over 60 che poi diventano alcune centinaia anche di under 50 senza considerare che parliamo di più di 1/3 dell'intera popolazione. Un numero enormemente alto per essere gestito da qualunque sistema sanitario (a livello mondiale), e infatti...

Appunto, una non soluzione :D Però se siamo così convinti che muore solo l'ottantenne con 3 patologie e che quindi è il male minore, allora facciamolo...
11410
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
sei d'accordo con me che quella tabella è inconsistente con i dati del resto della pagina?
Se ci sono stati 34k morti su 850k casi, come è possibile che la letalità totale sia al 10%?
Non noto, 1 caso, 4.3% ? Ma come le hanno calcolate le percentuali scusa :sneer:
Secondo me han fatto un *10 di troppo

Va bene citare tabelle ma cerchiamo di leggere quello che ci sta scritto dentro :D

Incoma
6th November 2020, 11:58
Stando a sti dati ad oggi... la chiusura che stanno applicando con le conseguenze relative è un danno immensamente maggiore al rischio.

Il FMI sostiene esattamente il contrario (sull'aspetto economico, che è quello che raccoglie più critiche). Guardati il link di qualche post fa.

Quindi secondo te sostanzialmente tutti i governi europei e non stanno facendo un errore madornale. Libero di pensarlo, ma mi sembri quello che guida in contromano in autostrada e dice "guarda tutti sti cretini contromano".

Hador
6th November 2020, 12:01
la scuola dell'obbligo è stata chiusa solo in italia comunque, le misure non sono per nulla omogenee, ne lo è la mortalità rispetto al numero di contagiati.

Incoma
6th November 2020, 12:03
no scusa ma ad oggi in italia ci sono stati 40'000 decessi su 825'000 contagi certi. Cioè lo 4.8%.
Vista la distribuzione dei morti per età, il dato di 3.5% della fascia 50-60 è impossibile (sui dati italiani almeno). Da dove viene?

Sulle strategie comunicative poi sono scelte politiche non sanitarie. In italia c'è la tendenza a de-responsabilizzare le persone. Ma parliamo di adulti, sarebbe anche il caso che la gente si svegli un attimo

Forse mi sono spiegato male, Non ho detto che muore il 3,5% dei contagiati della fascia 50-59. Ho detto che il 3,5% del totale dei morti sono nella fascia 50-59. 1316 su 37.468, report ISS al 28 ottobre https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_28_ottobre.pdf

La letalità del virus è ben più bassa del 4,8%... gli studi più attendibili dicono nei paesi "ricchi" intorno all'1,15%. 10 volte circa quella dell'influenza stagionale (0,1%).

La responsabilizzazione, lol. Il senno, stralol.
In Italia c'è la tendenza a non fare affidamento sulla responsabilità delle persone perchè danno sistematicamente prova di essere un branco di irresponsabili, quindi giustamente li tratti come bambini di 5 anni, divieti e punizioni. Peccato che il controllo sia inesistente...


la scuola dell'obbligo è stata chiusa solo in italia comunque, le misure non sono per nulla omogenee, ne lo è la mortalità rispetto al numero di contagiati.

Primo lockdown Francia aveva chiuso le scuole, secondo LD ha avuto finora 2 settimane di vacanze... coi dati che ha la Francia vedrai che tra un po' richiudono anche lì. Irlanda nord ha chiuso scuole per 2 settimane. Repubblica Ceca ha le scuole chiuse. In Italia non sono chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado... fino alla 1° media stanno andando tutti, in regioni gialle mi pare anche fino alla 3za. Inoltre siamo il paese europeo con maggiori contatti intergenerazionali tra fascia scolare e anziani.

Sembra che pensiate che le misure vengano prese tirando delle monete e giusto per rompere il cazzo alla gente ed all'economia e solo in ITA... Le misure non devono essere omogenee, perchè gli scenari epidemiologici, la capacità di tracing e di riserva clinica non sono omogenei. Ognuno deve studiare le sue, ed in generale mi pare che ci sia in EU un bel giro di vite abbastanza generalizzato... https://www.ilpost.it/2020/10/29/chiusure-europa-coronavirus-ottobre/

Comunque non sono sorpreso dalla incomprensione del percorso decisionale, visto che per primi i governatori regionali, nonostante ieri 1 ora di spiegazione dettagliata di ISS sui 21 parametri adottati ponderalmente per classificare il rischio relativo regionale sono andati avanti a sbraitare come bambini peeeeeehhhh perchè io si e lui no, perchè io no e lui sì... lui è più alto qui, io sono più alto là... cazzo manco alle elementari quando la mastra dava i voti.


le differenze di letalità sono surrogate, per via del conteggio dei positivi (possono essere quasi tutti i contagi reali o solo una parte, vedi prima ondata Italia).

Negli studi fatti post-hoc con indagine epidemiologica sierologica e il dato di mortalità non da ICD ma da dati ISTAT e simili le % sono abbastanza omogenee e sono quelle sopra.

Hador
6th November 2020, 12:14
Forse mi sono spiegato male, Non ho detto che muore il 3,5% dei contagiati della fascia 50-59. Ho detto che il 3,5% del totale dei morti sono nella fascia 50-59. 1316 su 37.468, report ISS al 28 ottobre https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_28_ottobre.pdf

La letalità del virus è ben più bassa del 4,8%... gli studi più attendibili dicono nei paesi "ricchi" intorno all'1,15%. 10 volte circa quella dell'influenza stagionale (0,1%).

La responsabilizzazione, lol. Il senno, stralol.
In Italia c'è la tendenza a deresponsabilizzare le persone perchè danno sistematicamente prova di essere un branco di irresponsabili, quindi giustamente li tratti come bambini di 5 anni, divieti e punizioni.



le differenze sono surrogate per via del conteggio dei positivi.

Negli studi fatti post-hoc con indagine epidemiologica sierologica e il dato di mortalità non da ICD ma da dati ISTAT e simili le % sono abbastanza omogenee e sono quelle sopra.
ah ok, siamo d'accordo sui numeri. Ci tengo a sottolinearlo perché in altri reply / altri dati si dice che il rischio è alto. Non dico che il rischio non ci sia, ma il 3.5% di 1.15% è lo 0.04% di letalità sulla fascia 50-59. Giusto per mettere le cose in prospettiva, che a leggere la tabella del sole pare sia del 2% :D

Lupoazzurro
6th November 2020, 12:15
Il FMI sostiene esattamente il contrario. Guardati il link di qualche post fa.
Quindi secondo te sostanzialmente tutti i governi europei e non stanno facendo un errore madornale. Libero di pensarlo, ma mi sembri quello che guida in contromano in autostrada e dice "guarda tutti sti cretini contromano".

Vero, però anche quell'articolo termina con:

Visto l'impatto dei lockdown, si legge quindi in un capitolo del World Economic Outlook, i governi "dovrebbero perseguire metodi alternativi per contenere le infezioni che possono comportare costi economici a breve termine inferiori rispetto ai blocchi totali, come l'aumento dei test, la tracciabilità dei contatti, la promozione dell'uso di mascherine facciali e l'incoraggiamento del lavoro da casa". "Man mano che la comprensione della trasmissione del virus migliora - si sottolinea - i paesi potrebbero adottare misure mirate piuttosto che lockdown improvvisi, ad esempio concentrandosi sulla protezione delle persone vulnerabili e limitando i raggruppamenti in spazi chiusi".

Il "concentrandosi sulla protezione delle persone vulnerabili" cosa sarebbe se non il tentativo di isolare per quanto possibile le fasce più a rischio piuttosto che tutta la popolazione?

Idea che però non mi pare stia riscuotendo molto successo....

Shub
6th November 2020, 12:21
I tuoi genitori da persona adulte fanno le loro scelte, se a loro sta bene... come io ho detto ai miei. "preferite stiamo lontani o chissene?" io mi adeguo alle loro scelte, sono loro la caterogia a rischio.

Non fanno il lock down degli ultra sessantenni altrimenti il 90% dei politici starebbe a casa :sneer:

Mellen
6th November 2020, 12:33
Vero, però anche quell'articolo termina con:
Visto l'impatto dei lockdown, si legge quindi in un capitolo del World Economic Outlook, i governi "dovrebbero perseguire metodi alternativi per contenere le infezioni che possono comportare costi economici a breve termine inferiori rispetto ai blocchi totali, come l'aumento dei test, la tracciabilità dei contatti, la promozione dell'uso di mascherine facciali e l'incoraggiamento del lavoro da casa". "Man mano che la comprensione della trasmissione del virus migliora - si sottolinea - i paesi potrebbero adottare misure mirate piuttosto che lockdown improvvisi, ad esempio concentrandosi sulla protezione delle persone vulnerabili e limitando i raggruppamenti in spazi chiusi".
Il "concentrandosi sulla protezione delle persone vulnerabili" cosa sarebbe se non il tentativo di isolare per quanto possibile le fasce più a rischio piuttosto che tutta la popolazione?
Idea che però non mi pare stia riscuotendo molto successo....


Al solito se leggiamo e commentiamo un articolo, facciamolo in toto.
Il governo italiano non sta facendo lockdown totale come a marzo, promozione mascherine, aumento tamponi ecc.. quindi stanno facendo le cose indicate sopra.
Lockdown parziali, tracciamento (che poi le regioni specie quelle del cdx non aiutino, ormai è appurato)
anche "evitare i raggruppamenti in spazi chiusi" vorrebbe dire chiudere tutti i ristoranti, eppure mi pare che vengano chiusi solo la sera...
Quindi in entrambi i casi, si sta facendo qualcosa "contro i consigli".



I tuoi genitori da persona adulte fanno le loro scelte, se a loro sta bene... come io ho detto ai miei. "preferite stiamo lontani o chissene?" io mi adeguo alle loro scelte, sono loro la caterogia a rischio.
Non fanno il lock down degli ultra sessantenni altrimenti il 50% dei LAVORATORI starebbe COMUNQUE a casa :sneer:
FIXED

Incoma
6th November 2020, 12:39
Vero, però anche quell'articolo termina con:

Visto l'impatto dei lockdown, si legge quindi in un capitolo del World Economic Outlook, i governi "dovrebbero perseguire metodi alternativi per contenere le infezioni che possono comportare costi economici a breve termine inferiori rispetto ai blocchi totali, come l'aumento dei test, la tracciabilità dei contatti, la promozione dell'uso di mascherine facciali e l'incoraggiamento del lavoro da casa". "Man mano che la comprensione della trasmissione del virus migliora - si sottolinea - i paesi potrebbero adottare misure mirate piuttosto che lockdown improvvisi, ad esempio concentrandosi sulla protezione delle persone vulnerabili e limitando i raggruppamenti in spazi chiusi".

Il "concentrandosi sulla protezione delle persone vulnerabili" cosa sarebbe se non il tentativo di isolare per quanto possibile le fasce più a rischio piuttosto che tutta la popolazione?

Idea che però non mi pare stia riscuotendo molto successo....

Certo.

Lo puoi fare quando sei in bolla con tutto il resto.
E siamo enormemente lontani dall'essere in bolla sul resto...

Quindi strumento principe è ancora il LD "generalizzato", morbido o duro.

Incoma
6th November 2020, 12:42
ah ok, siamo d'accordo sui numeri. Ci tengo a sottolinearlo perché in altri reply / altri dati si dice che il rischio è alto. Non dico che il rischio non ci sia, ma il 3.5% di 1.15% è lo 0.04% di letalità sulla fascia 50-59. Giusto per mettere le cose in prospettiva, che a leggere la tabella del sole pare sia del 2% :D

Perfetto, sono d'accordo.

Il problema è che il 99% della gente non è in grado di interpretare correttamente quello 0,04%, che diventa immediatamente "allora fottesega".

Ho fatto un conto spannometrico veloce quindi potrebbe essere inaccurato, se si contagiano tutti quelli della fascia 50-59 la mortalità annua in quella fascia di età diventa più che doppia (+123%)

Quindi io 52enne, se si diffonde incontrollato, ho un rischio doppio rispetto al normale di tirare le cuoia quest'anno.

Messa così in rischio relativo fa un altro effetto che non il mio rischio assoluto di morire di COVID dello 0,04%, no?

Hador
6th November 2020, 12:48
Primo lockdown Francia aveva chiuso le scuole, secondo LD ha avuto finora 2 settimane di vacanze... coi dati che ha la Francia vedrai che tra un po' richiudono anche lì. Irlanda nord ha chiuso scuole per 2 settimane. Repubblica Ceca ha le scuole chiuse. In Italia non sono chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado... fino alla 1° media stanno andando tutti, in regioni gialle mi pare anche fino alla 3za. Inoltre siamo il paese europeo con maggiori contatti intergenerazionali tra fascia scolare e anziani.

Sembra che pensiate che le misure vengano prese tirando delle monete e giusto per rompere il cazzo alla gente ed all'economia e solo in ITA... Le misure non devono essere omogenee, perchè gli scenari epidemiologici, la capacità di tracing e di riserva clinica non sono omogenei. Ognuno deve studiare le sue, ed in generale mi pare che ci sia in EU un bel giro di vite abbastanza generalizzato... https://www.ilpost.it/2020/10/29/chiusure-europa-coronavirus-ottobre/

Comunque non sono sorpreso dalla incomprensione del percorso decisionale, visto che per primi i governatori regionali, nonostante ieri 1 ora di spiegazione dettagliata di ISS sui 21 parametri adottati ponderalmente per classificare il rischio relativo regionale sono andati avanti a sbraitare come bambini peeeeeehhhh perchè io si e lui no, perchè io no e lui sì... lui è più alto qui, io sono più alto là... cazzo manco alle elementari quando la mastra dava i voti.

le differenze di letalità sono surrogate, per via del conteggio dei positivi (possono essere quasi tutti i contagi reali o solo una parte, vedi prima ondata Italia).

Negli studi fatti post-hoc con indagine epidemiologica sierologica e il dato di mortalità non da ICD ma da dati ISTAT e simili le % sono abbastanza omogenee e sono quelle sopra.
No, ripeto, io penso che il costo sociale ed educativo, soprattutto per le fasce più deboli della società, sia ampiamente sottostimato se non ignorato in toto in questa discussione (e al nazionale), dando per scontato che il lockdown sia una scocciatura ma tanto chissenefrega ho la sedia comoda e posso lavorare da casa nel mio quadrilocale mentre i figli giocano sul terrazzo.
Ritengo in particolar modo che sia necessario continuare ad erogare in presenza la scuola dell'obbligo, che sia necessario non impedire alla gente di uscire ed ai bambini ragazzi di giocare / andare al parco / fare passeggiate etc. Questo oggi non è all'ordine del giorno, ma qua si rimpiange il primo lockdown coatto.
Poi se si parla di chiudere una o due settimane va bene eh. Ma se si discute di arrivare a natale il discorso cambia. Qua la priorità assoluta è tenere le scuole aperte, ad esempio. Francia idem. Germania non le hanno mai chiuse. Nord europa sono state chiuse solo nelle zone rosse (tipo bergamo in italia, non tutte le regioni) e per tempo limitato. Le limitazioni agli spostamenti anche all'interno del proprio comune idem sono stati messi in piedi più negli stati del sud che del nord. Italia e spagna in primis.

edit: rettifico che non avevo capito, in zona rossa non puoi portare il figlio al parco ma puoi andare dal parrucchiere. Ok vabbé senza parole.



FIXED

m a che stracazzo stai dicendo :rotfl:

Hador
6th November 2020, 13:01
Perfetto, sono d'accordo.

Il problema è che il 99% della gente non è in grado di interpretare correttamente quello 0,04%, che diventa immediatamente "allora fottesega".

Ho fatto un conto spannometrico veloce quindi potrebbe essere inaccurato, se si contagiano tutti quelli della fascia 50-59 la mortalità annua in quella fascia di età diventa più che doppia (+123%)

Quindi io se si diffonde incontrollato ho un rischio doppio rispetto al normale di tirare le cuoia quest'anno.

Messa così in rischio relativo fa un altro effetto che non il rischio assoluto dello 0,04%, no?
probabilità di morte sono il mio lavoro :nod:
queste le prob di morte dai 50 ai 59 (è una tabella qx, ce ne sono diverse a seconda delle assicurazioni, ma più o meno per farsi un'idea), prima riga 50 anni, a seguire. Vuol dire che una persona di 50 anni ha lo 0.005% di probabilità di morire quell'anno. A 58 anni, il tuo rischio assoluto è dello 0.01% su base statistica:

0.0051714
0.0055175
0.0059524
0.0065683
0.0071746
0.0078794
0.0086381
0.0094889
0.010454
0.0114857

Non si può sommare questa percentuale a quella del covid, in quanto queste comprendono già la probabilità di morte da malattia, però di nuovo giusto per mettere le cose in prospettiva. Quanti anni hai? :sneer:

Incoma
6th November 2020, 13:07
"Non c'è un'altra strada, la via della precauzione è una via obbligata per arginare la pandemia. I numeri continuano ogni giorno drammaticamente a crescere e sono oltre 1 milione di morti nel mondo, sono cifre che parlano da sole e danno il senso della gravità della situazione. Questo Dpcm è in piena continuità con le misure che il governo ha tenuto finora, c'è stato sempre un filo comune che unisce tutti i provvedimenti ed è il primato della tutela delle persone, un principio di precauzione evitando che il Ssn venga travolto".

"Si possono avere opinioni differenti sulle scelte che abbiamo compiuto ma per favore non capovolgiamo la realtà. Andando oltre inutili polemiche tutti dobbiamo trarre una lezione tanto evidente quanto amara: senza consistenti limitazioni dei movimenti e rispetto delle regole la convivenza con il virus fino al vaccino è destinata ad un clamoroso fallimento"

Minsitro della Salute. Chiaro, è l'oste che dice che il vino è buono, ma mi pare un discorso la cui sensatezza è difficilmente discutibile, dati alla mano.

Incoma
6th November 2020, 13:08
probabilità di morte sono il mio lavoro :nod:
queste le prob di morte dai 50 ai 59 (è una tabella qx, ce ne sono diverse a seconda delle assicurazioni, ma più o meno per farsi un'idea), prima riga 50 anni, a seguire. Vuol dire che una persona di 50 anni ha lo 0.005% di probabilità di morire quell'anno. A 58 anni, il tuo rischio assoluto è dello 0.01% su base statistica:

0.0051714
0.0055175
0.0059524
0.0065683
0.0071746
0.0078794
0.0086381
0.0094889
0.010454
0.0114857

Non si può sommare questa percentuale a quella del covid, in quanto queste comprendono già la probabilità di morte da malattia, però di nuovo giusto per mettere le cose in prospettiva. Quanti anni hai? :sneer:

Ho preso i dati istat di mortalità per fasce 2019.

Certo che si somma, perchè è un fattore aggiuntivo per una patologia prima inesistente. Prima non c'era, ora c'è.

Scusami, in un anno muoiono circa 3000 nella fascia 50-59. Applico 0,04% di mortalità da covid alla popolazione 50-59, sono 3700 morti.
In quell'anno mi aspetto 6700 morti anzichè 3000 in quella fascia di età. Come fai a non considerarla additiva, è gente che senza covid non morirebbe.

Forse ho capito, vorresti ragionare in eccesso di mortalità per la fascia, che è un dato che non so se abbiamo. Quini ipotizziamolo tutto a "tuo" vantaggio, ovvero muoiono 3700 invece dei soliti 3000. aumento relativo della mortalità del 23%.

Hador
6th November 2020, 13:09
no non funziona così, se li sommi muore un attuario

Brcondor
6th November 2020, 13:13
Al massimo puoi moltiplicarle :D (non ho seguito tutto il topic)

ilsagola
6th November 2020, 13:23
https://www.lanazione.it/pisa/cronaca/malore-in-banca-la-moglie-ammette-ha-il-covid-siamo-in-quarantena-1.5688126

:nod:

Estrema
6th November 2020, 13:31
molti forse non lo sanno ma il suicidio è illecito in italia, perciò se uno pensa che tanto io decido di morire e giro senza preucazioni sei fuorilegge ancora prima che venga fatto un dpcm, se vuoi sucidarti sei fuorilegge se non rispetti i dpcm sei fuorileggi, non c'è via di scampo alle regolette di igene imposte dal nostro governo.
cosi visto che mi pare che qualcuno la ste mettendo sul io so responsabile e decido di beccarmi il covid consapevole di quello che faccio......no non funziona cosi.

Mosaik
6th November 2020, 13:36
molti forse non lo sanno ma il suicidio è illecito in italia, perciò se uno pensa che tanto io decido di morire e giro senza preucazioni sei fuorilegge ancora prima che venga fatto un dpcm, se vuoi sucidarti sei fuorilegge se non rispetti i dpcm sei fuorileggi, non c'è via di scampo alle regolette di igene imposte dal nostro governo.
cosi visto che mi pare che qualcuno la ste mettendo sul io so responsabile e decido di beccarmi il covid consapevole di quello che faccio......no non funziona cosi.

Questa è un'ottima notizia. Si possono incriminare tutti di tentato suicidio a chi non segue il DPCM? :D

Darkmind
6th November 2020, 13:59
Daje suicidio di massa :metal:
Dopo il suicidio a base di limonata avvelenata è il momento del covid party

Mellen
6th November 2020, 14:06
Daje suicidio di massa :metal:
Dopo il suicidio a base di limonata avvelenata è il momento del covid party

me li hanno già fatti i covidddiparty




m a che stracazzo stai dicendo :rotfl:

ma tu, un giorno, capirai l'ironia? :D (edit: o una iperbole)
è OVVIO che non tutti gli over60 sono lavoratori, ma dire che non ci sono lavoratori tra i 60enni è tapparsi gli occhi sulla realtà presente in Italia.

Anak
6th November 2020, 14:29
Per evitare soliti wall of text.
La letalità, anche se bassa, non è trascurabile anche negli under 80 e under 70, la gente che non muore comunque se la passa brutta, e soprattutto se non si venisse curati si morirebbe ancora di più. Ma non si possono curare tutti con questi livelli di contagi. Quindi il problema, in conclusione, è la letalità + il tasso di ospedalizzazione (soprattutto) che causa un aumento della letalità per Covid + aumento della mortalità per tutte le cause.

Ma se vogliamo semplificare ancora la situazione, ad oggi ci sono +40.000 morti per Covid, si dice probabilmente sottostimate, in 10 mesi circa, che si vanno a sommare ai morti che avremo in futuro per il sovraccarico del sistema sanitario. E questi sono dati ottenuti CON lockdown e restrizioni, quindi è logico aspettarsi una quantità di morti molto maggiore senza queste restrizioni.

Sono pochi?

Incoma
6th November 2020, 14:39
no non funziona così, se li sommi muore un attuario

Hai ragione, come ho scritto in edit vanno considerati più appropriatamente gli eccessi di mortalità, errore mio.

In prima ondata il dato di eccesso di mortalità della classe di età 50-59 (dato istat report) è stato del 26% per gli uomini, 12% per le donne (nelle aree ad alta diffusione) https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/pdf/Rapp_Istat_Iss_3Giugno.pdf

Inoltre c'è un altro dato interessante, il contributo all'eccesso di mortalità del covid è inversamente proporzionale alla classe di età, purtroppo non ho trovato il dato della fascia 50-59 nel report, ma per quella 60-69 il report istat attribuisce il 95% dell'eccesso di mortalità rilevato al covid, che diventa 80-57-34 nelle classi successive, mi aspetto un 100% o vicino per la 50-59, per logica di proporzionalità inversa.

Quindi riformulando sulla base di questi dati: proviamo a dire alla gente, invece che c'è una letalità da covid19 dello 0,04% nei 50-59enni, che il rischio di mortalità aumenta del 12-26% a seconda del sesso.
Tanto, poco? tutto è relativo (su una riduzione di mortalità del 10% ad esempio si basano protocolli di scelta terapeutica, considerandolo un risultato altamente significativo in termini di HTA), ma certamente fa un effetto diverso da sentirsi dire 0,04%


Il problema non è mai stata SOLO la letalità. E quel SOLO ce lo metto. Perché, come abbiamo convenuto (spero), la letalità è comunque molto alta (nel complesso).

Esatto. A spanne, con la letalità all'1%, se lo fanno tutti gli italiani lasciamo per terra 600k morti (quanti ne muoiono già in un anno in Italia da altre cause) di cui il 4,6% tra 0 e 60 anni.

E l'aumento di rischio relativo di mortalità covid-related nelle fasce 50-70 è tutt'altro che trascurabile.

Glorifindel
6th November 2020, 15:21
Qualcuno ha capito perché fanno aprire i rivenditori di auto, cicli e motocicli se non si può girare salvo che per lavoro e necessità primarie (tipo fare spesa alimentare e generi di prima necessità)?

holysmoke
6th November 2020, 15:29
Ragionare coi morti è una cazzata.
Bisogna ragionare coi numeri di posti in ospedale... Se si riempiono quelli poi si ride

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Incoma
6th November 2020, 16:21
Ragionare coi morti è una cazzata.
Bisogna ragionare coi numeri di posti in ospedale... Se si riempiono quelli poi si ride

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Figa siamo in loop.

E' chiaro che il problema principale e lo stress che mette sul SSN
Stiamo dicendo che il resto (morti e feriti) non sono cazzabubbole da dimenticare o sminuire.

Incoma
6th November 2020, 16:22
Qualcuno ha capito perché fanno aprire i rivenditori di auto, cicli e motocicli se non si può girare salvo che per lavoro e necessità primarie (tipo fare spesa alimentare e generi di prima necessità)?

Per necessità primarie e per recarsi negli esercizi commerciali aperti.

Estrema
6th November 2020, 17:17
https://www.agi.it/cronaca/news/2020-11-05/calabria-zona-rossa-ricorso-speranza-10190762/

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/11/05/news/cosi_la_calabria_e_passata_in_poche_ore_da_26_a_10 _letti_occupati_in_terapia_intensiva-273201335/