View Full Version : Molilete Tutti
Milker
20th March 2020, 19:05
in effetti mi sembra un filo spropozionata la cosa...
come dice Marphil: prima cerchi di fermare la massa lavorativa ancora in circolazione e poi hai tutte le ragioni di questo mondo per cagare il cazzo a tutti sti pagliacci con la sindrome da maratoneta
black
20th March 2020, 19:14
ma scaglionare gli orari di lavoro è troppo difficile eh...
cioè con un po di "statistica" da camera di commercio : le aziende ateco dal al iniziano alle 8 finiscono alle 12
le aziende ateco+1 iniziano alle 9 finiscono alle 13
ecc ecc...
un laureato in ingegneria delle merendine ci potrebbe anche arrivare.
47,021
+ 5986
Alkabar
20th March 2020, 19:17
Passa.
Il problema e' quello che viene dopo. La crisi economica del 2008 non ha fatto cosi' tanto danno cosi' in fretta.
Alkabar
20th March 2020, 19:19
https://www.worldometers.info/coronavirus/country/italy/
E' impressionante, sono d'accordo, anche demoralizzante, ma quella curva di incremento va saturando.
Ho paura del gradino francamente.
Marphil
20th March 2020, 19:20
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
A sto punto mi pare evidente che le misure restrittive prese siano stati insufficienti e che il problema sia stato veramente sottovalutato.
Sceso da 14.90 a 14.59, rallentamento evidente anche meno dell'1%, di sto ritmo purtroppo si supereranno i 110k casi e i morti vedrete arriveremo sui 8k-10k
Darkmind
20th March 2020, 19:29
Boh a me sembrano tutti scemi son sincero, ma ci voleva il monitoraggio delle celle dei cellulari per capire che la maggior parte delle persone, SE LE CONTINUI A MANDARE A LAVORO si spostano durante la giornata e c'è poi la punta alle 13 e alle 18 (quando rientrano?)
Figa, Sherlock spostati proprio eh, e torniamo poi sempre allo stesso punto, dovevano evitare gli assembramenti dall'inizio, chiudendo TUTTO e lasciare che il contagio si arrestasse, mo fanno le misure per la passeggiatina del cane e per la corsetta quando la maggior parte della gente continua a spostarsi per lavoro ed è quello il motivo principale.
Poi non dico che la gente non debba andare a lavorare e debba farse corsette e cane per l'amor di dio, ma si comincia prima dal problema + grosso e poi scendi, qui stanno facendo il contrario perchè hanno paura di fermare tutto quando il danno ormai lo stiamo già vedendo, è sotto i nostri occhi, 400-500 persone che muoiono al giorno e l'intero pianeta in ginocchio, con migliaia e migliaia di euro bruciati.
Prolungando st'agonia può andare solo peggio.
Molto più semplicemente pensavano che ci sarebbe stato un maggior uso dello SW e del turn over delle risorse. Poi questo è circoscritto alla Lombardia, in veneto la situazione è più per "non sei a casa in ferie per relax ma perché ci sta una cazzo di pandemia, stattene a casa invece di gironzolare perché il tempo è bello". A tal proposito vedremo subito visto che da lunedì è previsto un peggioramento delle condizioni meteo, se nelle giornate che seguiranno ci sarà un abbassamento dei casi, prova lampante che siamo davvero coglioni al 1quadrato
Marphil
20th March 2020, 19:32
Molto più semplicemente pensavano che ci sarebbe stato un maggior uso dello SW e del turn over delle risorse. Poi questo è circoscritto alla Lombardia, in veneto la situazione è più per "non sei a casa in ferie per relax ma perché ci sta una cazzo di pandemia, stattene a casa invece di gironzolare perché il tempo è bello". A tal proposito vedremo subito visto che da lunedì è previsto un peggioramento delle condizioni meteo, se nelle giornate che seguiranno ci sarà un abbassamento dei casi, prova lampante che siamo davvero coglioni al 1quadrato
ALMENO al Nord, devono far stare TUTTI a casa, non vedo nessun altra via di uscita.
Possono tenere le misure leggermente meno restrittive (quelle attuali) al centro sud, ma al nord non deve volare una mosca.
Se poi vogliono la parità per tutti, mettessero tutti a casa ovunque
New York ha appena chiuso tutto, consentita solo la spesa.
Wolfo
20th March 2020, 19:33
lo sapevamo che oggi sarebbe stata così, e sarà così ancora per qualche giorno... però devono cambaire strategia, nei grossi centri e nelle zone dove sta impennando, se si va tutti a lavorare ciao bambino, ad agosto stiamo ancora qua
Anak
20th March 2020, 19:34
Io non so cosa vi aspettate dai report giornalieri, ma ci si aspetta il picco se va bene a fine Marzo / inizio Aprile al Nord e al Sud (in Campania ad esempio, mia regione) intorno a metà Aprile. Fino a quel periodo sarà sempre e solo peggio.
Le stime, già da qualche giorno, sono ottimistiche per un 10.000 - 30.000 morti.
Se partite da presupposti diversi da questi, e vi aspettate qualcosa di diverso, sare al 99% delusi (e si spiegherebbe anche, in parte, la leggerezza con cui è presa la situazione - in questo forum la media è alta, pensa l'italiano medio come percepisce la situazione)
Poi, smettetela di guardare i dati nazionali totali, sono estremamente falsati. Iniziate a guardare i dati regionali MENO quelli lombardi, e non tanto i nuovi contagi, ma piuttosto i posti letto e in T.I. Ad oggi in Lombardia il 75% dei morti non è mai stato curato, e sempre peggio sarà. I contagi sono falsati dalla capacità di fare tamponi, e così la letalità. Sopra i 70 anni con patologie, se ti viene male, sei morto a prescindere, non sarai curato. Sarò crudo, ma è così. Se andate dietro con i post vedrete che quando la letalità era al 3% avevo già preannunciato che sarebbe salita intorno al 10% o superata, se sfonda anche al Sud. I morti vanno contati nell'ordine delle decine di migliaia, anche se chiudono tutto da stasera, in ogni singolo paesino italiano.
Wolfo
20th March 2020, 19:34
Molto più semplicemente pensavano che ci sarebbe stato un maggior uso dello SW e del turn over delle risorse. Poi questo è circoscritto alla Lombardia, in veneto la situazione è più per "non sei a casa in ferie per relax ma perché ci sta una cazzo di pandemia, stattene a casa invece di gironzolare perché il tempo è bello". A tal proposito vedremo subito visto che da lunedì è previsto un peggioramento delle condizioni meteo, se nelle giornate che seguiranno ci sarà un abbassamento dei casi, prova lampante che siamo davvero coglioni al 1quadrato
considerando i tempi medi d'incubazione la misura restrittiva di oggi ha effetti sulle statistiche fra almeno 7/9 giorni, a cui poi devi aggiungere i tempi del tampone
Milker
20th March 2020, 19:35
Anche NY da domani lavoratori a casa fino a data da destinarsi
Aperte solo attività produttive "essenziali"
Spostamenti solo per spesa
Cosa cazzo stanno aspettando qui da noi?
Pensano di salvare qualcosa a livello economico continuando a mandare la gente a lavorare?
Wolfo
20th March 2020, 19:36
Io non so cosa vi aspettate dai report giornalieri, ma ci si aspetta il picco se va bene a fine Marzo / inizio Aprile al Nord e al Sud (in Campania ad esempio, mia regione) intorno a metà Aprile. Fino a quel periodo sarà sempre e solo peggio.
Le stime, già da qualche giorno, sono ottimistiche per un 10.000 - 30.000 morti.
Se partite da presupposti diversi da questi, e vi aspettate qualcosa di diverso, sare al 99% delusi.
Poi, smettetela di guardare i dati nazionali, sono estremamente falsati. Iniziate a guardare i dati regionali MENO quelli lombardi, e non tanto i nuovi contagi, ma piuttosto i posti letto e in T.I. Ad oggi in Lombardia il 75% dei morti non è mai stato curato, e sempre peggio sarà. I contagi sono falsati dalla capacità di fare tamponi, e così la letalità. Sopra i 70 anni con patologie, se ti viene male, sei morto a prescindere, non sarai curato. Sarò crudo, ma è così.
è un affermazione pesante quella che dici, è una cosa di cui sei sicuro perchè lo sai o come me perchè temi sia così?
Drako
20th March 2020, 19:40
È il trend che si prospetta no? A suon di +200 morti ogni 2 giorni ci arrivi facile.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Alkabar
20th March 2020, 19:40
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
A sto punto mi pare evidente che le misure restrittive prese siano stati insufficienti e che il problema sia stato veramente sottovalutato.
Sceso da 14.90 a 14.59, rallentamento evidente anche meno dell'1%, di sto ritmo purtroppo si supereranno i 110k casi e i morti vedrete arriveremo sui 8k-10k
Adesso sarebbe assai conveniente se qualcuno venisse fuori con una droga che normalmente e' usata per qualcosa d'altro e che permette di allungare i tempi, per smorzare la curva dei morti.
ilsagola
20th March 2020, 19:41
Questi dati hanno così tante lacune che fare previsioni non ha alcun senso se non far pensare cazzo cazzo cazzo aumentano.
Il vero dato è quando ti si riduce di un ordine di grandezza i tamponi positivi con lo stesso numero di testati, allora si sta succedendo qualcosa, ma chiaramente non è così.
Vedo gente che chiaramente non sa di cosa si sta parlando e aspetta il picco.
Per fare cosa poi?
black
20th March 2020, 19:43
l ha letta sui giornati temo, come molti di noi al nord... ma qualcuno o non legge o non sa leggere o anche se legge , meh ma io sono giovane e i bambini non si ammalano (visto di persona)
Anak
20th March 2020, 19:45
è un affermazione pesante quella che dici, è una cosa di cui sei sicuro perchè lo sai o come me perchè temi sia così?
Si tratta di stime (nessuno sa con certezza), ce ne sono tante, fatte ogni giorno, da chi si "diverte" e fa questo per lavoro. Io sono più o meno del settore (biologo che studia l'epidemiologia, e ci sono discussioni ogni giorno con scienziati e fisici in particolare, che provano a prevedere il tutto).
Copio un concetto (non mio). Ma è solo uno dei tanti:
Coronavirus: i dati più realistici del contagio
Grazie allo stimolo di Stefano Riemma, Maurizio Aiello, Massimiliano DAiuto, Pierluigi Siano, Verio Massari sto facendo un po' di analisi a ritroso per comprendere i dati ed emerge quanto segue.
1. Stiamo vedendo solo la punta dell'iceberg;
2. I casi in Italia non sono circa 24 mila, ma più di 1 milione;
3. L'immunizzazione e' già cominciata; stiamo ad oltre 1 persona su 60 che si è immunizzata (ciò vuol dire non che non si potrebbe riammalare, ma che come per le nuove influenze legate alle precedenti il virus troverà un fisico più immunitariamente robusto agli insulti);
4. Il range di decessi a consuntivo prevede una forbice molto ampia tra i 30.000 ed i 360.000 solo in Italia. Sono numeri spaventosi. Ma rimanere sul valore più basso è possibile abbattendo al minimo le interazioni sociali.
5. La differenza tra il valore minimo e massimo di cui al punto precedente è legata solo alla nostra capacità di rispettare le regole e stare a casa, perché in questo modo daremo la possibilità al sistema sanitario di rispondere con efficacia. Viceversa il numero più alto è dell'ordine delle perdite della seconda guerra mondiale e fa riferimento ad una immunizzazione del gregge non controllata (per intenderci quella a cui pensa l'UK); da ciò si comprende la follia di un tale approccio e di quante vite invece si possono salvare.
6. Confrontare una perdita controllata di 30.000 soggetti seppure doloroso è fisiologico se spalmato su 100 giorno. Infatti in Italia i decessi sono 1500 al giorno che su 100 giorni significano 150.000. Di questi se assumiamo che l'80% sono anziani vuol dire 120.000. Di complicanze da coronavirus o meno questi soggetti muoiono comunque; quindi diventa irrilevante se per una parte di questi la causa di partenza a sviluppare la complicanza sia il coronavirus o altro. Nel caso specifico sarebbero 30.000 di questi 120.000. Viceversa se invece non si fa nulla, il sistema sanitario non regge ed a questa base di valore se ne aggiungono altri, cioè altre vite che invece si potevano salvare.
Ecco perché bisogna stare a casa e non per due settimane, ma almeno un mese se tutti rispettano le regole, due o tre mesi se invece si fa di testa propria e quindi il virus aumenta la propria diffusione in modo libero.
7. Da un punto di vista strategico internazionale superata l'onda europea, bisognerà introdurre misure coercitive per i Paesi che non hanno fatto contenimento o contenimento parziale. Bisogna insomma prendere tempo per far: 1. Far crescere la risposta autoimmunitaria grazie alla immunizzazione controllata; 2. Creare un antivirale; 3. Individuare come sta accadendo antinfiammatori efficaci; 4 creare consapevolezza della popolazione sulle nuove limitazioni sociali necessarie.
Approfondiamo adesso i numeri
Quanti sono i contagiati fino a ieri?
24.747? Errato
Questi sono i contagiati sottoposti a tampone.
Vediamo invece come calcolare l'intero insieme probabile di contagiati inclusi asintomatici, guariti e coloro che hanno il virus in incubazione.
Il ragionamento è il seguente
1. Si parte dai decessi e si procede a ritroso: 1809=M;
2. La malattia dura in media 14-18 giorni accertati per i sintomaci che muoiono (quindi campione affidabile e certo), chiamo D questo fattore cioè D=16 (media).
3. I contagiati evidenti si raddoppiano in 6,3 giorni in media (questo dato è confermato anche da un problema matematico che si chiama Kissing problem o honeycomb), chiamo R questo fattore cioè R=6,3;
4. Si calcola il fattore di espansione
K=2^(D/R)
Uguale circa a 6;
5. Assumiamo in via ottimistica che l'1% della popolazione muoia per complicanze di questa influenza, quindi nella formula che costruisco dovrò avere un fattore moltiplicativo P=100;
6. Risultato Infetti I:
I=M•K•P=1,1 milioni
di contagiati reali contenenti i 24 mila evidenti, gli asintomatici e quelli che stanno incubando.
I 24 mila sintomatici sono solo la punta dell'Iceberg.
In Italia ad oggi più di 1,1 milioni di persone hanno contratto il coronavirus.
E' possibile fare una previsione sui decessi a fine processo?
Si è possibile
E' una forbice ampia tra qualche decina di migliaia (statisticamente accettabile) che dipende dal contenimento a qualche centinaia di migliaia (valore analogo alla seconda guerra mondiale inaccettabile se si trattasse di inerzia di un governo come il caso UK o perché il popolo non segue le regole restrittive).
Questo è il quadro; lo ho verificato con i dati cinesi e con i dati precedenti relativi alla SARS e funziona; inoltre grazie ad un articolo che mi ha trasmesso il collega e amico Pierluigi Siano ho confrontato i dati ottenuti con quelli di analisti in Cina che hanno riscontrato valori simili. Ovvero cambia le ottimizzazioni ma i risultati e gli ordini di grandezza sono questi.
Se il Covid19 in Italia in 100 giorni dovesse essere la causa di 30.000 dei 150.000 decessi tutti Istituzioni e cittadini avremo fatto un lavoro straordinario; viceversa se ti tenta una immunizzazione di gregge non controllata e senza la indispensabile risposta medico sanitaria è una tragedia, ed il numero di decessi potrebbe triplicare le statistiche nazionali. In questo caso infatti il ragionamento è il seguente:
1. Popolazione italiana: 60 milioni
2. Potenziali contagiati (60%): 36 milioni
3. Potenziali a rischio (7% di 2.): 2,5 milioni
4. Decessi (8% di 3.): 200.000 (baseline)
Quindi se vi state a casa il picco si raggiunge prima. Prima vuol dire con una campana più bassa (meno decessi mentre cresce) ma anche un tratto temporale per uscirne (ovvero quando diminuiranno i casi) più breve.
Ecco la campana e dove siamo secondo il sole24ore, che io condivido (mancano le img allegate, ovviamente).
Oppure
CORONAVIRUS: COMPRENDERE IL PICCO
Cerchiamo di capire: Quando ci sarà?
Dipenda da noi poiché quando ci sarà il covid19 potrebbe aver fatto già molto danno. Quindi piuttosto che pensare al picco bisogna impegnarsi a contenere.
Cerchiamo di capire il perché di tale affermazione con la seguente analisi.
Un contagio come è il covid19 ha una crescita esponenziale.
Cosa significa?
Significa che cresce indefinitamente se non ci sono fattori di contenimento naturali o indotti.
Quali sono i fattori naturali?
1. La popolazione
2. L'immunizzazione della popolazione
Quali sono i fattori indotti?
3. Il contenimento grazie all'isolamento;
4. Le terapia antivirali che immunizzano la popolazione.
Mentre i punti 1 e 2 realizzano un contenimento stazionario, i punti 3 e 4 portano ad un contenimento dipendente dal tempo.
Cosa significa?
I punti 1 e 2 trasformano il covid19 in un virus endemico come tanti altri, ovvero va a viene a livello stagionale e produce i suoi effetti come tante virus influenzali stagionali a cui siamo abituati.
Viceversa i punti 3 e 4 realizzano un contenimento simile a quando abbiamo una bombola del gas e cerchiamo di far uscire una quantità di gas che siamo in grado di gestire, senza che la bombola esploda.
Cosa significa?
Significa dare il tempo alle Istituzioni, agli individui e soprattutto al sistema sanitario di reagire in modo efficace.
Ci stiamo riuscendo?
Purtroppo no!
Perché?
Perché seppure grazie all'impegno sociale e delle Istituzioni la crescita del contagio non è più esponenziale ma polinomiale, la concavità della curva non è cambiata e la curva dei contagi continua a crescere.
Che significa?
Significa che il picco poteva essere già oggi ma non c'è se non limitiamo al massimo i nostri comportamenti.
C'è un momento certo in cui il picco dovrà esserci per forza?
Si
Ma se aspettiamo il picco dai punti 1 e 2 avremo molte perdite di vite umane?
Cosa significa?
Significa che
a. Siamo 60 milioni
b. Abbiamo imparato dal caso nave Diamond Princess e Korea (vedi mie analisi precedenti) che il 20% della popolazione si contagia; cio condurrà ad avere almeno 12 milioni di contagi (dico almeno perché assumo che gli italiani siano purtroppo "più Social")
c. Sempre dalle analisi precedenti abbiamo imparato che l'incidenza di mortalità su un campione affidabile di contagiati è l'1%. Da cui si ricava che l'1% di 12 milioni, saranno 120 mila decessi.
Già l'ultimo numero ovvero 120 mila decessi dovrebbe far comprendere che ogni azione di contenimento di tipo 3 e 4 è auspicabile.
I 120 mila decessi si distribuiranno lungo una campana. Ciò significa che se aspettiamo che il virus induca in modo naturale l'immunizzazione allora potremmo dire che il picco ci sarà a 60 mila decessi.
Tutto ciò che oggi stiamo facendo sia come popolazione sia come Istituzioni serve proprio ad arginare questa spaventosa montagna di decessi che il covid19 ha la forza di fare se non facessimo nulla; inoltre l'impegno sociale ed istituzionale porta due vantaggi:
i. Abbassare l'altezza di questo picco (cioè abbassare il numero di decessi per fissato intervallo di tempo;
ii. Avvicinare quanto più è possibile la data del picco alla data odierna.
Come faremo a sapere quando il trend è cambiato e stiamo sul picco o lo abbiamo lasciato alle spalle?
Quando le medie mobili dei decessi su 3, su 5 e su 7 giorni saranno tutte e tre minori di quelle precedenti al variare del tempo.
Come è la situazione ad oggi?
Purtroppo non siamo in questa situazione
Fino ad allora cosa bisogna fare?
Limitazioni personali, sociali ed istituzionali sempre più restrittive!
Perché perché mentre in Lombardia, Emilia e Veneto le percentuali sono in crescita (quindi la valutazione è negativa), ma con percentuali inferiori al 15%, la crescita in Abruzzo, Campania, Puglia, Sardegna, Calabria supera il 25% toccando anche il 50% (quindi valutazione molto negativa).
Quando riusciremo a superare il picco potremo stare sereni?
No, perché si tratterà di un picco indotto, molto più piccolo di quello naturale. Il nostro impegno e delle Istituzioni sara' fondamentale per dare al sistema sanitario là possibilità di una risposta efficace, ma noi dovremmo tenere alta la guardia fino a Giugno almeno.
Altrimenti ci saranno picchi secondari nazionali, ed un continuo di picchi regionali e provinciali che non permetteranno il contenimento fino alle condizioni climatiche estive e staremo in continua emergenza.
Perché fino a Giugno?
Perché come tutti i virus influenzali, anche al covid 19 non piacciono le temperature estive ed una temperatura tra i 25 ed i 30 gradi ci aiuterà molto.
Poi in autunno dovremo di nuovo essere attenti, ma la situazione sarà può agevole per tre motivi:
1. Sarà avvenuta una parziale immunizzazione della popolazione;
2. Avremo sperimentato antinfiammatori per curare i casi gravi;
3. Potrebbe essere arrivato un antivirale seppure sperimentale per proteggere le fasce più a rischio.
In altre parole non saremo impreparati come siamo oggi.
Ecco perché oggi dobbiamo fare di più di quanto stiamo facendo, trincerandosi in casa e riducendo ogni attività non essenziale, soprattutto in quelle regioni meno colpite, ovvero in tutte ad eccezione di Veneto, Emilia Romagna e Lombardia. Tra queste la regione che ha risposto meglio ad oggi in termini di contenimento sociale e responsabile è il Veneto, che nonostante tutto segna tra un giorno ed il successivo un più 8% che rispetto al 14% nazionale è distintivo, soprattutto se si guardano:
- il più 25% del Piemonte
- Il più 41% della Campania
- Il più 30% del Friuli
- Il più 46% del Abruzzo
- Il più 54% della Sardegna
valori di incremento tra i più alti a livello nazionale e più pericolosi considerata anche la popolazione residente in loco.
Cosa possiamo fare?
Stare a casa!
Ma lo dicono quasi tutti.
Questa analisi mi può spiegare perché?
Perché il virus viene trasportato dal l'ospite cioè da noi. La sua vita media in un ospite coincide con il periodo di malattia dell'ospite cioè 14-18 giorni con media a 16,2.
Cosa significa?
Che se tutti stessimo a casa a livello nazionale per 18 giorni lasciando uscire solo coloro che devono andare in ospedale o per altri vitali e dico vitali necessità in 18 giorni da oggi, avremo vinto o staremo per vincere!
E' così difficile?
Ogni volta che scrivo una analisi, in modo accorato cerco di fornire nel modo più semplice e comprensibile possibile elementi utili a comprendere che il nostro futuro oggi è nelle nostre mani, nella nostra responsabilità personale e sociale.
Ognuno di noi può fare tanto per se e per gli altri mettendosi in auto isolamento perche questa è l'unica arma che ogni singolo ha nelle proprie mani, lasciando al sistema sanitario ed alle Istituzioni di usare le loro armi. Ma noi dobbiamo usare la nostra arma, Tutti e adesso.
Non sarà mai troppo tardi, ma ogni giorno quando leggiamo i decessi dobbiamo sapere che è anche un po' colpa nostra, perche' ognuno può dare il suo contributo stando a casa.
black
20th March 2020, 19:45
Questi dati hanno così tante lacune che fare previsioni non ha alcun senso se non far pensare cazzo cazzo cazzo aumentano.
Il vero dato è quando ti si riduce di un ordine di grandezza i tamponi positivi con lo stesso numero di testati, allora si sta succedendo qualcosa, ma chiaramente non è così.
Vedo gente che chiaramente non sa di cosa si sta parlando e aspetta il picco.
Per fare cosa poi?
pare che nemmeno ci siano al governo i fini statisti
Estrema
20th March 2020, 19:55
In realtà, una delle poche cose "buone" del fumo è che i benefici risultanti dallo smettere di fumare si osservano già nel breve termine (nell'ordine di poche settimane) :D
sie io da 6 mesi che non fumo ho costantemente la tosse e il raffreddore e prima non ne avevo mai :sneer:
Anak
20th March 2020, 19:56
Al di là di tutto, il concetto è, senza spaventarci: la crisi, per noi come in realtà per TUTTI i Paesi europei, alcuni che realisticamente avranno la peggio (peggio di noi) e altri che ne usciranno LEGGERMENTE meglio, è GRAVE. Non passerà tra 1 settimana o 1 mese, nemmeno tra 3 mesi. Seguite un po' Marco Cattaneo per chi bazzica nel settore scientifico (è il direttore di Le Scienze e National Geographic Italia).
Quando si dice di stare a casa è perché la situazione è grave grave. Poi noi ci scherziamo, su chi sputa e su chi corre, sul fumo o meno, però semplicemente la gente dovrebbe avere la giusta dimensione della realtà (dopodiché, GIUSTAMENTE, correre da soli non crea realmente rischio, ecc. ecc.).
Per quanto riguarda i limiti dei dati, è lapalissiamo, lo sto dicendo da giorni (ma se non sbaglio non sono l'unico, anche Incoma ci ha provato). Che voi guardiate il + 1000 - 3000 - 5000 contagi non ha senso, perché questi dipendono dal numero di tamponi che viene fatto e dalla capacità degli ospedali, che già sono allo stremo al nord, di portare i dati in tempo e in ordine.
...Benissimo, non mi interessa se siano falsati, mi interessa il trend!
...anche il trend è falsato, se includiamo le regioni del nord e in particolare la Lombardia.
...Benissimo, voglio vedere il trend di morti, o la letalità (valore epidemiologico). La Lombardia deve restare fuori. Gli ospedali sono saturi da un pezzo. Se fai un incidente stradale e devi essere operato bisogna scegliere se salvare te o l'ennesimo settantenne in crisi respiratoria. Se tu hai una crisi e tuo padre pure, tuo padre non viene curato, è più vecchio, bisogna scegliere.
Questo succederà probabilmente anche al Sud. Ce lo si aspetta già. In Campania (mia regione ad esempio) sappiamo già (prevediamo) che avremo (secondo i tamponi, ma in realtà sno anche di più) più di 3000 contagiati e avremo bisogno più di 300 posti in T.I., per inizio - metà Aprile, ed è quelli che stiamo organizzando. SE le misure un minimo funzionano, magari riusciamo a non saturare, e ci salviamo (cioè, morirà un 3% circa). SE non riusciamo, esattamente come in Lombardia, moriranno a fiotti, come in Lombardia. Vale per la Campania (regione più densa d'Italia) ma succederà per l'Emilia Romagna molto a breve, e vale per tutte le regioni del Centro Sud anche, che non sono ancora state toccate seriamente (MA SI SA GIà che saranno toccate), ma non hanno la capacità di quelle del Nord (in Primis Lombardia), che, tra parentesi, come ho detto più volte, non è stata comunque all'altezza.
Ecco. Tutto questo non per allarmarvi, ma inutile che guardiate ogni giorno i contagi e vi aspettiate un calo o una certa tendenza più veloce o più lenta (certo, lo speriamo tutti). Ma dobbiamo aspettarci il tutto, molto più avanti.
P.S. Chiaramente per ovvi motivi difficilmente troverete al TG che "se si morirà in 50.000 avremo fatto un lavoro straordinario". Anzi, non so se cancellare il post tra qualche minuto. Io ho evitato di dire tante cose ai miei genitori come ad altri, ma è importante che proviate in tutti i modi a capire e soprattutto a far capire che la situazione è grave grave grave e non si può continuare a prenderla alla leggera. Se il Governo ha fatto degli sbagli (e sicuramente li ha fatti, come tutti i Governi a quanto vedo) è bene che i cittadini ci mettano del loro per non passare guai.
L'aspetto economico viene dopo, e lì sarà un'altra ecatombe. Lì vi leggerò con piacere (e terrore), io non me ne intendo.
Anak
20th March 2020, 20:07
Molti di noi non si rendono conto che la vita non tornerà alla normalità in poche settimane o pochi mesi.
È il concetto stesso di normalità che è destinato a cambiare, per lungo tempo. È un cambiamento che dovremo interiorizzare in fretta, per impedire ai sistemi sanitari e all'economia di collassare, moltiplicando i danni dell'epidemia.
Un team di epidemiologi dell'Imperial College guidato da Neil Ferguson ha simulato l'evoluzione dell'epidemia nel Regno Unito in diversi scenari, ognuno caratterizzato da diverse misure di contrasto (https://bit.ly/3943b1c).
Gli autori stimano che strategie "leggere" (come quella inizialmente ipotizzata da Boris Johnson, basata sull'isolamento dei casi sospetti, la quarantena dei loro parenti e l'isolamento sociale di anziani, immunodepressi e pazienti cronici) potrebbero dimezzare i decessi e ridurre di 2/3 il flusso di malati nei reparti di terapia intensiva.
Tuttavia, nel solo Regno Unito morirebbero comunque centinaia di migliaia di persone e il sistema sanitario collasserebbe lo stesso.
Secondo la simulazione, si può sperare di arrestare l'epidemia solo mediante una lunga quarantena dell'intera popolazione combinata con la chiusura delle scuole e delle università e il contemporaneo isolamento dei casi sospetti e delle loro famiglie (come nello Hubei).
La figura a sinistra mostra la pressione dell'epidemia sul sistema sanitario nei diversi scenari di policy.
Il problema è che tali misure dovrebbero restare in vigore finché non sarà disponibile un vaccino, cioè per almeno 18 mesi, secondo gli autori. Sempre ammesso che un vaccino sia possibile.
La simulazione prevede che ogni allentamento delle restrizioni prima che l'epidemia sia completamente debellata consentirà al virus di diffondersi di nuovo. Dovremo ricominciare da capo.
È chiaro che i costi della strategia "forte" sono troppo alti. Gli autori suggeriscono allora di applicarla non sempre ma "solo" ogni volta che i reparti di terapia intensiva vanno sotto pressione, e rilassarla quando la pressione si allenta.
La figura a destra è una rappresentazione grafica di tale approccio (i rettangoli blu sono le fasi di lockdown). Anche in tale scenario, il lockdown dovrebbe durare 2/3 del tempo per essere efficace, per esempio due mesi sì e uno no, per la durata necessaria a ottenere un vaccino (sempre ammesso che sia possibile) e nella speranza di trovare, nel frattempo, una terapia farmacologica efficace che risolva una parte del problema. Di nuovo, 18 mesi.
Anche in questo modo però i costi saranno altissimi e non è detto che potremo permetterceli. Non senza ripensare le interazioni sociali, cambiare radicalmente stile di vita e, nei limiti del possibile, l'organizzazione dei processi produttivi.
È evidente che la vita non tornerà presto alla "normalità" cui siamo abituati.
Ora, il lockdown può essere supportato da strategie complementari, come il tracciamento "aggressivo" dei potenziali contagiati effettuato oggi in Corea del Sud e a Taiwan (che non è preso in considerazione nelle simulazioni degli autori).
Il tracciamento digitale dei potenziali contagiati e della loro rete di contatti ci offre una grande opportunità, a patto che sia volontario, duri solo il tempo necessario a sconfiggere l'epidemia, e vi sia la massima chiarezza e trasparenza sull'uso dei dati personali.
Gideon Lichfield (chief editor della MIT Technology Review) avverte dei pericoli di un tracciamento prolungato nel tempo in cui le autorità condividono i dati del sistema di "sorveglianza" con altri soggetti pubblici e privati (il pezzo è qui: https://bit.ly/38ZDz5v).
Per esempio, Lichfield immagina un mondo in cui per salire su un aereo dovremo sottoscrivere un servizio che traccia i nostri spostamenti, in modo che la compagnia aerea riceva un alert se ci siamo avvicinati troppo a persone infette o focolai d'infezione. Un sistema simile potrebbe essere usato per filtrare l'accesso anche ad altri luoghi pubblici. Oggi i nightclub chiedono di dimostrare la maggiore età, domani potrebbero chiedere una prova di immunizzazione, e finiremo con l'adattarci anche a tali misure come ci siamo abituati ai controlli antiterrorismo in aeroporto.
Da qui a immaginare un mondo in cui le persone con accesso limitato al sistema sanitario e/o che vivono in aree a maggiore rischio di contagio (probabilmente le più povere) sono sistematicamente discriminate il passo è breve.
In ogni caso, sembra chiaro che il costo più duro dell'epidemia lo pagheranno i più deboli. I lavoratori precari potrebbero diventare ancora più precari. Gli immigrati, i rifugiati e gli ex detenuti troverebbero un nuovo ostacolo all'integrazione in una società sempre più stratificata e segregata. I criteri di discriminazione potrebbero allargarsi, per esempio a chi percepisce un reddito inferiore a una certa soglia o vive in certe aree di un paese.
Quello immaginato da Lichfield è solo uno dei tanti scenari possibili (uno dei peggiori).
E può sempre darsi che a migliorare la situazione intervengano fattori esogeni (il tempo, una mutazione del virus) o endogeni (una cura, un vaccino).
Ma è chiaro che la normalità in cui siamo cresciuti non tornerà tanto presto e che dobbiamo affrettarci a interiorizzare tale cambiamento radicale. E a contrastare il virus con strategie quanto meno più "aggressive".
Nel farlo, dovremo tenere conto anche dell'effetto dell'epidemia sulle disuguaglianze.
11320
11321
Marphil
20th March 2020, 20:10
Anak, diciamo che m'hai convinto.
E' che a leggerla in termini di questi numeri è veramente shockante, senza girarci troppo intorno.
Alkabar
20th March 2020, 20:11
Da analista dati, trovo questa analisi fatta benino.
https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-the-hammer-and-the-dance-be9337092b56
E sono un po' invidioso di come sa visualizzare le cose a dire il vero...:pokerfacen:
Anak
20th March 2020, 20:13
Da analista dati, trovo questa analisi fatta benino.
https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-the-hammer-and-the-dance-be9337092b56
E sono un po' invidioso di come sa visualizzare le cose a dire il vero...:pokerfacen:
Concordo, credo sia il post più completo ed esauriente sull'argomento. O comunque "uno dei".
Anak
20th March 2020, 20:18
Anak, diciamo che m'hai convinto.
E' che a leggerla in termini di questi numeri è veramente shockante, senza girarci troppo intorno.
Serve capire la gravità ma provare ad essere ottimisti. E serve che il Governo si svegli pure, perché anche recitare alle 18.00 i vari dati, come ho ampiamente detto, incompleti, parziali, fuorvianti, è solo una presa per il culo per i cittadini, e inutile per gli esperti, perché con quei dati ti ci pulisci il sedere in gran parte :D
Serve un'analisi fatta per singole regioni considerando caratteristiche demografiche (densità ecc.,) e "cultura", per trovare il modo di rendere le misure contro il contagio più aggressive e più efficienti. E serve capire che la "quarantena", anche senza far la spesa (estremismo), serve solo per farci prendere un po' di tempo, che però va sfruttato, non che ci si ritorce contro (più stanchi, più poveri, più demoralizzati, più stressati, come sta succedendo).
A meno che non ci chiudiamo in casa, TUTTI, per poco meno di 3 settimane. Con un po' di scorte quanto meno di liquidi, da nutrizionista, posso dire che possiamo sopravvivere :D Non so i risvolti economici di bloccare TUTTO (tranne gli ospedali) per 3 settimane però :D
Alkabar
20th March 2020, 20:19
Edit: niente divento vecchio non riesco a linkare l'immagine.
La cosa piu' preoccupante sono le mutazioni gia' avvenute.
Marphil
20th March 2020, 20:22
Serve capire la gravità ma provare ad essere ottimisti. E serve che il Governo si svegli pure, perché anche recitare alle 18.00 i vari dati, come ho ampiamente detto, incompleti, parziali, fuorvianti, è solo una presa per il culo per i cittadini, e inutile per gli esperti, perché con quei dati ti ci pulisci il sedere in gran parte :D
Serve un'analisi fatta per singole regioni considerando caratteristiche demografiche (densità ecc.,) e "cultura", per trovare il modo di rendere le misure contro il contagio più aggressive e più efficienti. E serve capire che la "quarantena", anche senza far la spesa (estremismo), serve solo per farci prendere un po' di tempo, che però va sfruttato, non che ci si ritorce contro (più stanchi, più poveri, più demoralizzati, più stressati, come sta succedendo).
A meno che non ci chiudiamo in casa, TUTTI, per poco meno di 3 settimane. Con un po' di scorte quanto meno di liquidi, da nutrizionista, posso dire che possiamo sopravvivere :D Non so i risvolti economici di bloccare TUTTO (tranne gli ospedali) per 3 settimane però :D
Io non penso che vada reinventata la ruota, la ruota esisteva, i Cinesi l'hanno mostrata a tutti il funzionamento, ma di fatto nessuno l'ha seguito alla lettera.
Hanno tutti provato a farne pallide imitazioni.
Di fatto non risolvendo un cazzo ma posticipando solo la fine del tunnel
C'è stata una sottovalutazione di massa del problema di cui porteremo sicuro la cicatrice, questo al 100%
Estrema
20th March 2020, 20:54
Io non penso che vada reinventata la ruota, la ruota esisteva, i Cinesi l'hanno mostrata a tutti il funzionamento, ma di fatto nessuno l'ha seguito alla lettera.
Hanno tutti provato a farne pallide imitazioni.
Di fatto non risolvendo un cazzo ma posticipando solo la fine del tunnel
C'è stata una sottovalutazione di massa del problema di cui porteremo sicuro la cicatrice, questo al 100%
penso che il ns ordinamento giuridco non preveda molto delle cose applicate in cina eh, ma neanche probabilmnte quando c'era il codice penale militare in tempo di guerra tanto eravamo piu garantisti :sneer:
Anak
20th March 2020, 20:55
Io non penso che vada reinventata la ruota, la ruota esisteva, i Cinesi l'hanno mostrata a tutti il funzionamento, ma di fatto nessuno l'ha seguito alla lettera.
Hanno tutti provato a farne pallide imitazioni.
Di fatto non risolvendo un cazzo ma posticipando solo la fine del tunnel
C'è stata una sottovalutazione di massa del problema di cui porteremo sicuro la cicatrice, questo al 100%
Esatto.
Ad ogni modo, c'è ancora una speranza perché SE (e parlo di Sud e Centro) questi giorni (ieri e oggi) sono lo specchio dei ritorni al Sud dal Nord, allora forse è da domani (o giù di lì) che si possono vedere gli effetti del "lockdown" (che è avvenuto il 10 Marzo in tutta Italia). I dati del nord, ripeto, a parte la Lombardia, vanno analizzati bene. Perché il lockdown c'è stato prima. C'è da dire che lì c'è un problema serio di affollamento per andare a lavorare. E lì il governo deve intervenire.
Estrema
20th March 2020, 20:57
Esatto.
Ad ogni modo, c'è ancora una speranza perché SE (e parlo di Sud e Centro) questi giorni (ieri e oggi) sono lo specchio dei ritorni al Sud dal Nord, allora forse è da domani (o giù di lì) che si possono vedere gli effetti del "lockdown" (che è avvenuto l'8 - 9 Marzo in tutta Italia). I dati del nord, ripeto, a parte la Lombardia, vanno analizzati bene. Perché il lockdown c'è stato prima. C'è da dire che lì c'è un problema serio di affollamento per andare a lavorare. E lì il governo deve intervenire.
allora io ho sentito il tg regionale e qui continuano a parare di casi d'importazione, che non ci sono focolai( parlo dell'umbria) che adesso sta cosa me la devono pure spiegare però.
Hador
20th March 2020, 21:03
Due considerazioni.
1) i presunti data scientist hanno rotto i coglioni. Il senso di aggregare a cazzo di cane dati di qualità disomogenea è pura masturbazione. Poi oh si trovano grafici bellissimi in giro, ottimi per farci dei poster.
2) mi colpisce dove in tutto sto casino vengano richiesti grandi sacrifici senza dare nulla in cambio ai cassieri e lavoratori dei supermercati. Stanno facendo turni straordinari, a contatto con un sacco di gente, prendendo due lire. Quando tra l'altro i supermercati sono una delle poche attività che stanno beneficiando dalla situazione. Mi sembrano veramente gli ultimi stronzi.
Estrema
20th March 2020, 21:12
Due considerazioni.
1) i presunti data scientist hanno rotto i coglioni. Il senso di aggregare a cazzo di cane dati di qualità disomogenea è pura masturbazione. Poi oh si trovano grafici bellissimi in giro, ottimi per farci dei poster.
2) mi colpisce dove in tutto sto casino vengano richiesti grandi sacrifici senza dare nulla in cambio ai cassieri e lavoratori dei supermercati. Stanno facendo turni straordinari, a contatto con un sacco di gente, prendendo due lire. Quando tra l'altro i supermercati sono una delle poche attività che stanno beneficiando dalla situazione. Mi sembrano veramente gli ultimi stronzi.
in realta hanno detto anche che dilazionavano le bollette ma io entro il 3 devo pagare lf24 della tari/tasi :sneer:
black
20th March 2020, 21:25
in realta hanno detto anche che dilazionavano le bollette ma io entro il 3 devo pagare lf24 della tari/tasi :sneer:
non si sta a capi una sega ovviamente
(nemmeno i commercialisti)
non ho idea se dovevo pagare l'iva il 16
non ho idea se come ingegnere ho diritto a qualcosa (pare di no)
se non mi ammalerò(spero) non ho diritto a nulla insomma.
solo la cassa previdenziale ha pensato a qualcosa in caso di malattia (sgrat sgrat)
Alkabar
20th March 2020, 21:26
Due considerazioni.
1) i presunti data scientist hanno rotto i coglioni. Il senso di aggregare a cazzo di cane dati di qualità disomogenea è pura masturbazione. Poi oh si trovano grafici bellissimi in giro, ottimi per farci dei poster.
2) mi colpisce dove in tutto sto casino vengano richiesti grandi sacrifici senza dare nulla in cambio ai cassieri e lavoratori dei supermercati. Stanno facendo turni straordinari, a contatto con un sacco di gente, prendendo due lire. Quando tra l'altro i supermercati sono una delle poche attività che stanno beneficiando dalla situazione. Mi sembrano veramente gli ultimi stronzi.
Sto tizio sembra legittimo pero':
https://medium.com/@tomaspueyo
Tornando in discorso,
Questo e' interessante, concernente l'Italia, uscito oggi:
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_20_marzo.pdf
Anak
20th March 2020, 21:26
allora io ho sentito il tg regionale e qui continuano a parare di casi d'importazione, che non ci sono focolai( parlo dell'umbria) che adesso sta cosa me la devono pure spiegare però.
Gente infetta (sintomatica o asintomatica) che è passata per l'Umbria prima del 10 Marzo può tranquillamente aver contagiato gente i cui sintomi si sono manifestati ieri, oggi e domani, e gente a sua volta asintomatica. Quest'ultima, può aver benissimo infettato altra gente una settimana fa, sei giorni fa o 5 giorni fa, anche solo scendendo mezza volta a far la spesa, e lo si saprà solo tra una settimana, e così via.
Il contagio NON può essere fermato ad oggi, va solo diradato, per prendere tempo. Che non ci siano focolai è un bene, perché significa appunto prendere tempo. Nel momento in cui c'è focolaio va isolato il Paese in cui c'è il focolaio. Tuttavia, SE la gente di quel Paese non ha fatto la brava, e intendo ad esempio che è andata a far la spesa in un altro comune, oppure va a lavoro in un'altra zona (vabe qui non è colpa sua), il fatto di isolare il luogo del focolaio è una mezza-misura, perché quasi sicuramente il virus ha avuto già tutto il tempo per espandersi a macchia d'olio.
P.S. I "data scientist" fanno questo per lavoro, e quando lo fanno bene, come ovvio che sia, inseriscono postille e premesse. Peraltro, è il lavoro più importante in questo momento del fenomeno, perché va almeno provato a prevedere l'evoluzione a livello regionale, nazionale, continentale e mondiale (parlo per gli ufficiali e i non ufficiali). Certo, se i dati sono a cazzo di cane non aiutano.
Hador
20th March 2020, 21:37
Sto tizio sembra legittimo pero':
https://medium.com/@tomaspueyo
Tornando in discorso,
Questo e' interessante, concernente l'Italia, uscito oggi:
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_20_marzo.pdf
Quello che prima del corona virus faceva articoli su come fare un funny speech o come fare un'app per l'oroscopo?
Drako
20th March 2020, 22:17
Si ma che i dati sono sballati si vede chiaramente. Livorno ieri 0%, oggi +88,71%.
:confused:
Lupoazzurro
20th March 2020, 22:25
Serve capire la gravità ma provare ad essere ottimisti. E serve che il Governo si svegli pure, perché anche recitare alle 18.00 i vari dati, come ho ampiamente detto, incompleti, parziali, fuorvianti, è solo una presa per il culo per i cittadini, e inutile per gli esperti, perché con quei dati ti ci pulisci il sedere in gran parte :D
Serve un'analisi fatta per singole regioni considerando caratteristiche demografiche (densità ecc.,) e "cultura", per trovare il modo di rendere le misure contro il contagio più aggressive e più efficienti. E serve capire che la "quarantena", anche senza far la spesa (estremismo), serve solo per farci prendere un po' di tempo, che però va sfruttato, non che ci si ritorce contro (più stanchi, più poveri, più demoralizzati, più stressati, come sta succedendo).
A meno che non ci chiudiamo in casa, TUTTI, per poco meno di 3 settimane. Con un po' di scorte quanto meno di liquidi, da nutrizionista, posso dire che possiamo sopravvivere :D Non so i risvolti economici di bloccare TUTTO (tranne gli ospedali) per 3 settimane però :DBloccare TUTTO TUTTO per altre tre settimane potrebbe voler dire scegliere se rischiare di morire di coronavirus oggi o di fame domani.
Per dire, dopo lo stop di una settimana da lunedì noi facciamo ripartire le linee di produzione.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Shub
20th March 2020, 22:29
Più che altro... parlo da profano ma.. chi mi spiega come mai, a detta di alcuni virologi il virus gira da novembre e nessuno di sti cervelloni si è accorto di un incremento abnorme di morti?
che si sono svegliati tutti a fine gennaio quando la cina non è più riuscita a zittire che era in un mare di merda?
A me sta cosa un mi torna...
Parlando poi dell'articolo lincato ovvio che i paesi più esposti sono quelli ricchi perchè faccianno i tamponi, e noi siamo anche più coglioni degli altri, perché a differenza di altri paesi diamo i dati veri e pure sbagliati, perchè a leggere il corriere l'80% dei tamponi positivi sono ASINTOMATICI quindi hanno si il virus ma manco hanno tosse o febbre. Il restante 20% va da quelli con febbre e tosse a quelli in terapia intensiva.
In Toscana aumentano i casi ma bisogna ricordare che... 10gg fa ancora si poteva andare in giro... e subito dopo chiusero i parchi recintati e a Firenze dopo qualche altro giorno le Cascine. Va comunque detto che il più giovane decesso in Toscana ha 68 anni... poi la media è e rimane altissima come età, della serie se beccava una polmonita che si chiamava cureggia 10 moriva uguaglio o comunque gli dava una bella botta.
Comunque 1790 casi +311 da ieri e +9 i morti. Fatti circa 10k di tamponi con 9300 testati (alcuni tamponi sono stati fatti doppi) e come detto 1790 positivi.
ilsagola
20th March 2020, 22:38
Se non altro saremo gia milioni o poco meno i contagiati
Boroming
20th March 2020, 22:49
intanto la mia ditta, grandvision, ha chiuso tutti i negozi d'italia (400+) e messo tutti i dipendenti in una sorta di cassa integrazione (CCNL non ha diritto alla cassa ne ordinaria ne straordinaria) fino al 23 maggio....
il retail è fottuto
Drako
20th March 2020, 22:52
Più che altro... parlo da profano ma.. chi mi spiega come mai, a detta di alcuni virologi il virus gira da novembre e nessuno di sti cervelloni si è accorto di un incremento abnorme di morti?
che si sono svegliati tutti a fine gennaio quando la cina non è più riuscita a zittire che era in un mare di merda?
A me sta cosa un mi torna...
Parlando poi dell'articolo lincato ovvio che i paesi più esposti sono quelli ricchi perchè faccianno i tamponi, e noi siamo anche più coglioni degli altri, perché a differenza di altri paesi diamo i dati veri e pure sbagliati, perchè a leggere il corriere l'80% dei tamponi positivi sono ASINTOMATICI quindi hanno si il virus ma manco hanno tosse o febbre. Il restante 20% va da quelli con febbre e tosse a quelli in terapia intensiva.
In Toscana aumentano i casi ma bisogna ricordare che... 10gg fa ancora si poteva andare in giro... e subito dopo chiusero i parchi recintati e a Firenze dopo qualche altro giorno le Cascine. Va comunque detto che il più giovane decesso in Toscana ha 68 anni... poi la media è e rimane altissima come età, della serie se beccava una polmonita che si chiamava cureggia 10 moriva uguaglio o comunque gli dava una bella botta.
Comunque 1790 casi +311 da ieri e +9 i morti. Fatti circa 10k di tamponi con 9300 testati (alcuni tamponi sono stati fatti doppi) e come detto 1790 positivi.
54 a livorno shub
Alkabar
20th March 2020, 23:21
Quello che prima del corona virus faceva articoli su come fare un funny speech o come fare un'app per l'oroscopo?
Non mi stupisce tanto che vada dietro alla conversion rate,
lavora in Marketing come la maggior parte degli analisti di sto mondo:
https://www.linkedin.com/in/tomaspueyo/
e' utile avere chi aggrega dati e modelli, anche se lo fa a scopi di lucro, se nessuno lo fa si continuera' ad avere chi minimizza il problema.
Alkabar
20th March 2020, 23:32
Più che altro... parlo da profano ma.. chi mi spiega come mai, a detta di alcuni virologi il virus gira da novembre e nessuno di sti cervelloni si è accorto di un incremento abnorme di morti?
che si sono svegliati tutti a fine gennaio quando la cina non è più riuscita a zittire che era in un mare di merda?
A me sta cosa un mi torna...
Parlando poi dell'articolo lincato ovvio che i paesi più esposti sono quelli ricchi perchè faccianno i tamponi, e noi siamo anche più coglioni degli altri, perché a differenza di altri paesi diamo i dati veri e pure sbagliati, perchè a leggere il corriere l'80% dei tamponi positivi sono ASINTOMATICI quindi hanno si il virus ma manco hanno tosse o febbre. Il restante 20% va da quelli con febbre e tosse a quelli in terapia intensiva.
In Toscana aumentano i casi ma bisogna ricordare che... 10gg fa ancora si poteva andare in giro... e subito dopo chiusero i parchi recintati e a Firenze dopo qualche altro giorno le Cascine. Va comunque detto che il più giovane decesso in Toscana ha 68 anni... poi la media è e rimane altissima come età, della serie se beccava una polmonita che si chiamava cureggia 10 moriva uguaglio o comunque gli dava una bella botta.
Comunque 1790 casi +311 da ieri e +9 i morti. Fatti circa 10k di tamponi con 9300 testati (alcuni tamponi sono stati fatti doppi) e come detto 1790 positivi.
11322
non ce ne e' una versione sola, ce ne sono gia' 149 e continua a mutare.
Shub
20th March 2020, 23:41
più piccina la foto no diassa...
Alkabar
20th March 2020, 23:52
più piccina la foto no diassa...
Viene da qui:
https://nextstrain.org/ncov
Hador
21st March 2020, 00:36
Non mi stupisce tanto che vada dietro alla conversion rate,
lavora in Marketing come la maggior parte degli analisti di sto mondo:
https://www.linkedin.com/in/tomaspueyo/
e' utile avere chi aggrega dati e modelli, anche se lo fa a scopi di lucro, se nessuno lo fa si continuera' ad avere chi minimizza il problema.
se dobbiamo farci spiegare cosa voglia dire esponenziale da uno che fa marketing abbiamo ben altri problemi che il corona virus :sneer:
È utile quando uno scienziato analizza dati e modelli, se lo fanno 100 pirla che sanno usare due proiezioni su excel allora è solo caciara.
Non capisco poi il linkedin cosa dovrebbe provare, se non che ho ragione :sneer:
intanto la mia ditta, grandvision, ha chiuso tutti i negozi d'italia (400+) e messo tutti i dipendenti in una sorta di cassa integrazione (CCNL non ha diritto alla cassa ne ordinaria ne straordinaria) fino al 23 maggio....
il retail è fottuto
Questo è il vero problema. Prevedo però una montagna di soldi pubblici inseriti nell'economia nei prossimi mesi (anni?). Il problema è che l'italia parte già con un debito altissimo, sarà difficile.
Slurpix
21st March 2020, 00:55
Più che altro... parlo da profano ma.. chi mi spiega come mai, a detta di alcuni virologi il virus gira da novembre e nessuno di sti cervelloni si è accorto di un incremento abnorme di morti?
che si sono svegliati tutti a fine gennaio quando la cina non è più riuscita a zittire che era in un mare di merda?
A me sta cosa un mi torna...
Parlando poi dell'articolo lincato ovvio che i paesi più esposti sono quelli ricchi perchè faccianno i tamponi, e noi siamo anche più coglioni degli altri, perché a differenza di altri paesi diamo i dati veri e pure sbagliati, perchè a leggere il corriere l'80% dei tamponi positivi sono ASINTOMATICI quindi hanno si il virus ma manco hanno tosse o febbre. Il restante 20% va da quelli con febbre e tosse a quelli in terapia intensiva.
In Toscana aumentano i casi ma bisogna ricordare che... 10gg fa ancora si poteva andare in giro... e subito dopo chiusero i parchi recintati e a Firenze dopo qualche altro giorno le Cascine. Va comunque detto che il più giovane decesso in Toscana ha 68 anni... poi la media è e rimane altissima come età, della serie se beccava una polmonita che si chiamava cureggia 10 moriva uguaglio o comunque gli dava una bella botta.
Comunque 1790 casi +311 da ieri e +9 i morti. Fatti circa 10k di tamponi con 9300 testati (alcuni tamponi sono stati fatti doppi) e come detto 1790 positivi.
occhio che anche oggi Borelli ha detto che i dati dei morti sono morti con coronavirus e non per coronavirus e che poi sarà l'oms che dovrà decidere come gestire i dati
Glorifindel
21st March 2020, 01:11
https://www.ansa.it/documents/1584736213425_Coronavirus_ordinanza_ministro_salut e_20300320.pdf
Ordinanza del ministero della salute, in vigore dal 21 al 25 marzo ...
Serve a creare ancora più confusione sulle attività all'aperto e a vietare la corsa verso le seconde case il weekend (ma dopo lunedì 23 si può andare anche lì...)
Ma scrivere semplicemente che é vietato allontanarsi dal proprio domicilio se non per fare la spesa, curarsi e svolgere lavori indispensabili alla collettività, pareva brutto?
Drako
21st March 2020, 01:16
ed intanto nelle fabbriche si lavora e le mascherine son finite
Marphil
21st March 2020, 01:17
Ma la Russia in tutto questo? Lo sta combattendo con la vodka?
Drako
21st March 2020, 01:22
Ma la Russia in tutto questo? Lo sta combattendo con la vodka?
o mette sotto ghiaccio tutti (visto che gli manca la sabbia)
Shub
21st March 2020, 01:47
occhio che anche oggi Borelli ha detto che i dati dei morti sono morti con coronavirus e non per coronavirus e che poi sarà l'oms che dovrà decidere come gestire i dati
Appunto i morti non sanno se sono per corona virus causa o erano "solo" infetti.... quindi noi si da i numeri totali mentre sono convintissimo gli altri paesi col cazzo lo fanno.. Ora dimmi te se a Madrid muore una persona in ospedale ogni 15 minuti.. se in capo ad una giornata non fanno più di 80 persone nella sola madrid in una giornata in ospedale...
Tnx Alkabar per il link.
L'ordinanda è l'ennesimo esempio di provvedimento italiota... Io posso andare a camminare vicino casa mia purchè non ci siano altre persone vicino e quando ci sono comunque non fermarmi e possibilmente avere mascherine ecc... Posso correre ma se solo e vicino a casa... ma quanto vicino? Il cane lo puoi portare a pisciare ma quante volte, vicino quanto?
La Russia ha i suoi morti e almeno a Mosca hanno chiuso le università.. ma di certo non vengono a dire a noi che cazzo succede da loro.
Darkmind
21st March 2020, 01:52
https://www.ansa.it/documents/1584736213425_Coronavirus_ordinanza_ministro_salut e_20300320.pdf
Ordinanza del ministero della salute, in vigore dal 21 al 25 marzo ...
Serve a creare ancora più confusione sulle attività all'aperto e a vietare la corsa verso le seconde case il weekend (ma dopo lunedì 23 si può andare anche lì...)
Ma scrivere semplicemente che é vietato allontanarsi dal proprio domicilio se non per fare la spesa, curarsi e svolgere lavori indispensabili alla collettività, pareva brutto?
Sta accadendo di tutto, da un lato c'è chi vorrebbe fermare tutto a tempo indeterminato correndo il rischio di far crollare l'intera economia,dall'altro c'è chi con febbre esce di casa e sputa pure sulla cassiera rischiando di contagiarla. Nel mezzo ci sta una miriade di persone con mille preoccupazioni da gestire (avranno ancora un lavoro? Riusciranno a pagare il mutuo? I figli come faranno a gestirli se devono lavorare da casa e nessuno può venire ad aiutarli senza correre rischio di contagio?) che si vedono piano piano limitare la loro libertà ... è una situazione critica e questo lo si capisce tutti a mente fredda, il problema è sta diventando molto difficile da gestire e forse si cerca, probabilmente erroneamente, di far leva sul buon senso anziché puntare su una soluzione drastica che potrebbe dare risultati peggiori delle vie percorse finora
Alkabar
21st March 2020, 02:34
E' l'ultimo messaggio che scrivo al riguardo di questo blog post perche' non mi interessa poi piu' di tanto discutere in questi termini, non e' che dissezioni i modelli e dici dov'e' che sono sbagliati, stai attaccando ad hominen, per cui e' di gia' un atteggiamento sterile.
Ma comunque:
se dobbiamo farci spiegare cosa voglia dire esponenziale da uno che fa marketing abbiamo ben altri problemi che il corona virus :sneer:
Tu hai lavorato in software engineering and testing, sei molto meno qualificato di questa persona, a dire il vero.
È utile quando uno scienziato analizza dati e modelli, se lo fanno 100 pirla che sanno usare due proiezioni su excel allora è solo caciara.
Sto ragazzo, alla fine del post, scrive:
Special thanks to Dr. Carl Juneau (epidemiology), Dr. Brandon Fainstad, Pierre Djian, Jorge Peñalva, John Hsu, Genevieve Gee, Elena Baillie, Chris Martinez, Yasemin Denari, Christine Gibson, Matt Bell, Dan Walsh, Jessica Thompson, Karim Ravji, Annie Hazlehurst, and Aishwarya Khanduja. This has been a team effort.
Riporta anche tutti i modelli, tutti gli articoli e tutti i parametri usati.
Non capisco poi il linkedin cosa dovrebbe provare, se non che ho ragione :sneer:
Che e' piu' qualificato di te per fare un post al riguardo di un modello. Tra parentesi gli algoritmi sono gli stessi in marketing, nelle scienze mediche, in finanza, quello che cambia sono features e targets. Il modello che usa nel simulatore per altro sembra essere basato su equazioni differenziali, non e' solo "esponenziale".
Il modello e' qui, e' prodotto a UC Davies, da quest'altro ragazzo:
http://gabgoh.github.io/COVID/index.html
Axet
21st March 2020, 03:23
Cmq USA e germania o riportano dati anomali sulle morti oppure c'è qualche trucco da qualche parte. Gli states hanno meno letti di terapia intensiva che l'italia, eppure hanno solo una manciata di morti a fronte di 20k contagi: https://www.worldometers.info/coronavirus/
In dettaglio:
- Germania: 19'848 casi - 68 morti
- USA: 19'522 casi - 262 morti
Con lo stesso numero di contagiati noi eravamo già oltre i mille.. posso (quasi) capire la Germania visto il numero di posti in TI, ma gli states?
Marphil
21st March 2020, 04:03
Ne abbiamo già parlato di questo, i morti vengono contati in maniera differente da noi e negli altri Paesi, la protezione civile da i dati dei morti Con Coronavirus semplicemente perchè è + facile e veloce "catalogarli", poi Borrelli lo dice sempre che c'è in corso un'indagine epidemiologica sulla vera causa delle morti, che ovviamente per accertartene ci vuole tempo.
Però quello che conta è che alla fine un morto è un morto, ed è fuori discussione che le morti in questo periodo sono molto oltre la media rispetto l'anno scorso, le immagini delle bare trasportate e le terapie intensive stra piene sono numeri che non mentono e poi sono quelli che contano.
Di sicuro che il coronavirus se non è la causa principale sicuramente non è che ti da una mano a stare meglio, anzi, può essere la gocciolina finale che fa traboccare il vaso causando poi l'effetto domino di un quadro clinico già complesso di suo. Perchè poi ricordiamocelo non è che il coronavirus ha il monopolio e stoppa automaticamente tutti i problemi di salute già esistenti e preesitenti, è un nuovo virus che si va a sommare ed è tremendamente facile da prendere e da diffondere con un bell'effetto randomico su chi ce l'ha.
black
21st March 2020, 07:13
Più che altro... parlo da profano ma.. chi mi spiega come mai, a detta di alcuni virologi il virus gira da novembre e nessuno di sti cervelloni si è accorto di un incremento abnorme di morti?
che si sono svegliati tutti a fine gennaio quando la cina non è più riuscita a zittire che era in un mare di merda?
A me sta cosa un mi torna...
Parlando poi dell'articolo lincato ovvio che i paesi più esposti sono quelli ricchi perchè faccianno i tamponi, e noi siamo anche più coglioni degli altri, perché a differenza di altri paesi diamo i dati veri e pure sbagliati, perchè a leggere il corriere l'80% dei tamponi positivi sono ASINTOMATICI quindi hanno si il virus ma manco hanno tosse o febbre. Il restante 20% va da quelli con febbre e tosse a quelli in terapia intensiva.
In Toscana aumentano i casi ma bisogna ricordare che... 10gg fa ancora si poteva andare in giro... e subito dopo chiusero i parchi recintati e a Firenze dopo qualche altro giorno le Cascine. Va comunque detto che il più giovane decesso in Toscana ha 68 anni... poi la media è e rimane altissima come età, della serie se beccava una polmonita che si chiamava cureggia 10 moriva uguaglio o comunque gli dava una bella botta.
Comunque 1790 casi +311 da ieri e +9 i morti. Fatti circa 10k di tamponi con 9300 testati (alcuni tamponi sono stati fatti doppi) e come detto 1790 positivi.
i miei alunni in un compito con dati di un bel po di tempo fa dicono
4) Italia abitanti 60.359.546 60.359.546*14,90% = 8.993.572,35 (infetti)
edit: sui morti noi stiamo seguendo le linee guida della WHO, gli altri no... ma non lo dico io, lo dicono diverse testate + la stessa protezione civile.
noi segnamo morti tutti quelli che avevano il coronavirus, poi non abbiamo tempo di fare le autopsie e inceneriamo i cadaveri. gli altri stanno segnando solo quelli che muoiono senza patologie pregresse
Hador
21st March 2020, 08:44
Alka il problema dell’Università è che vivete in una bolla. Io ci lavoro quotidianamente con i “Vice President col mba” è dura farmi cambiare idea.
Ma soprattutto resta il punto: plottare roba disomogenea non serve ad una sega, non serve ormai ad una sega neanche farlo tra regioni italiane viste le diverse modalità di somministrazione dei test. Serve solo a fare slide ed articoli. E le slide ed articoli non risolvono niente. Trovo molto parallelismo con un certo tipo di ricerca universitaria in effetti :sneer:
C’è solo un dato che va guardato, la saturazione delle terapie intensive, il resto al momento sono chiacchiere da bar che distolgono dal punto centrale della questione
Estrema
21st March 2020, 09:14
inziamo a diventare tutti persone pie preghiamo che entro il 3 si sia arrestata la tendenza perchè un altro mese di stop totale l'italia non lo regge sia economicamnte che socialmnte, io ripeto la questione economica mi spaventa molto meno della pazzia sociale .........e sopratutto è arrivata la primavera dopo un inversno caldissimo, voi siete sicuri sicuri che noi italiani riusciamo a mantenerci bravi e buoni con sto popo di giornate? dopo 1 mese di "reclusione"
Hador
21st March 2020, 09:39
Fino ad ora ero convinto della mia scelta di prendere un appartamento e non una casa con giardino fuori città, ma ora sto un po'rivalutando :(
Almeno ho un balcone enorme :nod:
Comunque come scritto altrove, la quarantena è molto diversa se hai 120 o 30 metri quadri. Anche e soprattutto in questa occasione i più poveri se lo prendono in culo
black
21st March 2020, 09:46
Fino ad ora ero convinto della mia scelta di prendere un appartamento e non una casa con giardino fuori città, ma ora sto un po'rivalutando :(
Almeno ho un balcone enorme :nod:
Comunque come scritto altrove, la quarantena è molto diversa se hai 120 o 30 metri quadri. Anche e soprattutto in questa occasione i più poveri se lo prendono in culo
dipende anche dalla durata.
perchè se durasse molto chi ha 30 metri di appartamento paga poco o nulla di mutuo.
chi ha la casa col giardino prima o poi smette di pagare il mutuo se non lavora
Hador
21st March 2020, 10:37
Le categorie colpite sono tantissime, ma altrettante sono quelle poco impattate.
Tutti i servizi bancari e finanziari, assicurativi, informatica ed informazione, tutto l'online è salvo, ad esempio. E tutto il pubblico pure, magari non lavori ma ti pagano.
Personalmente, ad esempio, e grazie a dio, non sono toccato dalla cosa da un punto di vista lavorativo-economico. (Io lavoro da casa senza problemi, mia moglie è insegnante.)
black
21st March 2020, 11:01
Le categorie colpite sono tantissime, ma altrettante sono quelle poco impattate.
Tutti i servizi bancari e finanziari, assicurativi, informatica ed informazione, tutto l'online è salvo, ad esempio. E tutto il pubblico pure, magari non lavori ma ti pagano.
Personalmente, ad esempio, e grazie a dio, non sono toccato dalla cosa da un punto di vista lavorativo-economico. (Io lavoro da casa senza problemi, mia moglie è insegnante.)
la cosa forte è che alcuni di quelli che percepiscono comunque un reddito in questo periodo saranno beneficiari del bonus statale...
Incoma
21st March 2020, 11:20
Bhè anche il grande e leggendario Burioni diceva mesi fa che l'epidemia di covid 19 non sarebbe mai arrivata in itaGlia...
Non mi risulta, anzi https://www.medicalfacts.it/2020/01/21/coronavirus-cinese/ 21 gennaio: "Leggo sui giornali che alcune autorità sanitarie hanno affermato che il rischio che il virus arrivi in Europa, e in particolare in Italia, è minimo. Io non sono per niente d’accordo con loro, ma spero vivamente di sbagliarmi. A presto per ulteriori aggiornamenti."
Fonte della tua affermazione?
Riguardo alla durata prepariamoci perchè non sarà affatto una cosa breve. Ieri Lo Palco, che uno dei top epidemiologi mondiali, ventilava ipotesi di limitazioni alla circolazione delle persone almeno fino all'estate. E dopo non pensate che sia finita. Non so se è già stata postata ma questa è un'analisi lunga, ma estremamente lucida e circostanziata, dei modelli di gestione dell'epidemia. Con quest'affare ci balleremo almeno 12-18 mesi, fino ad un'eventuale vaccino funzionante.
https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-the-hammer-and-the-dance-be9337092b56
Se le cose stanno così, vedo moooolto male la tenuta del sistema dal punto di vista economico. Ma non solo quello italico.
holysmoke
21st March 2020, 11:29
Se continua cosi saltano pure le vacanze al mare...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Mellen
21st March 2020, 11:48
Se continua cosi saltano pure le vacanze al mare...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
pensiamo intanto a sopravvivere che alle vacanze.......
Mellen
21st March 2020, 11:50
Molte attività commerciali e artigianali in questi giorni sono chiuse e questo ha favorito il laboratori abusivi e in nero. E' quanto afferma la Cgia secondo la quale molti hanno approfittato della chiusura totale imposta a estetiste, acconciatori e alla difficoltà di trovare artigiani che sono disponibili solo per le urgenze, non per gli interventi ordinari. Si tratta , sostiene l'associazione, degli edili, dei dipintori, degli elettricisti, dei fabbri, degli idraulici, dei manutentori di caldaie che in questi giorni stanno subendo una concorrenza sleale aggressiva". La Cgia ricorda che, secondo l'Istat, i lavoratori "invisibili" in Italia sono 3,3 mln. A 'usufruire' buona parte dei 78,5 miliardi di fatturato in nero, per la Cgia, è il Mezzogiorno. A fronte di poco più di 1.250.000 occupati irregolari (38% del totale Italia), al Sud il valore aggiunto dato dall'economia sommersa è di 26,8 mld (34%). La realtà meno investita dal fenomeno è il Nordest: qui è pari a 14,8 mld. Per la Cgia si tratta prevalentemente di lavoratori dipendenti che fanno il secondo/terzo lavoro, cassaintegrati o pensionati che arrotondano o disoccupati. In Campania, Calabria e Sicilia il lavoro nero è più diffuso; oasi felici Aosta, Veneto e Bolzano.
Secondo le stime Istat relative al 2017 (ultimo anno per cui i dati sono disponibili), in Calabria il tasso di irregolarità è del 21,6% (136.400 irregolari), in Campania al 19,8% (370.900), in Sicilia al 19,4% (296.300), in Puglia al 16,6% (229.200) e nel Lazio al 15,9% (428.100). La media nazionale è del 13,1%. Le situazioni più virtuose sono nel Nordest. Se in Emilia R. il tasso di irregolarità è al 10,1% (216.200), in Valle d'Aosta è al 9,3% (5.700), in Veneto al 9,1% (206.500) e nella Provincia autonoma di Bolzano al 9% (26.400).
sigh
Alkabar
21st March 2020, 11:56
Alka il problema dell’Università è che vivete in una bolla.
Io ci lavoro quotidianamente con i “Vice President col mba” è dura farmi cambiare idea.
Congratz.
Ma soprattutto resta il punto: plottare roba disomogenea non serve ad una sega, non serve ormai ad una sega neanche farlo tra regioni italiane viste le diverse modalità di somministrazione dei test.
Il modello di propagazione e' molto plausibile in base all'RMSE che ottiene. Un'altra bella simulazione e' disponibile qua: https://www.washingtonpost.com/graphics/2020/world/corona-simulator/
La gente non ha ancora accettato l'idea di fare una quarantena durissima, simulazioni, dati, regressioni, e visualizzazioni che siano comprensibili e spiegabili, sono tutte molto utili a far funzionare la quarantena.
Non si capisce cosa intendi sul "plottare roba disomogenea", un modello a equazioni differenziali viene poi valutato in base all'RMSE, o quanto diverge dalla realta', come ogni altra serie temporale.
Pre la valutazione di un modello, tutti i dati sono disponibili, giorno per giorno, su siti governativi, per esempio:
https://www.ecdc.europa.eu/en/publications-data/download-todays-data-geographic-distribution-covid-19-cases-worldwide
Serve solo a fare slide ed articoli. E le slide ed articoli non risolvono niente. Trovo molto parallelismo con un certo tipo di ricerca universitaria in effetti :sneer:
Tipo la gente che ti salva se ti ammali, fa proprio quella ricerca li. Non dirglielo magari.
C’è solo un dato che va guardato, la saturazione delle terapie intensive, il resto al momento sono chiacchiere da bar che distolgono dal punto centrale della questione
Se e' la questione centrale, sempre da da qua:
http://gabgoh.github.io/COVID/index.html
In addition to the transmission dynamics, this model allows the use of supplemental timing information to model the death rate and healthcare burdon.
prego.
Anak
21st March 2020, 12:04
Il modello di propagazione e' molto plausibile in base all'RMSE che ottiene. Un'altra bella simulazione e' disponibile qua: https://www.washingtonpost.com/graphics/2020/world/corona-simulator/
La gente non ha ancora accettato l'idea di fare una quarantena durissima, simulazioni, dati, regressioni, e visualizzazioni che siano comprensibili e spiegabili, sono tutte molto utili a far funzionare la quarantena.
Non si capisce cosa intendi sul "plottare roba disomogenea", un modello a equazioni differenziali viene poi valutato in base all'RMSE, o quanto diverge dalla realta', come ogni altra serie temporale.
Pre la valutazione di un modello, tutti i dati sono disponibili, giorno per giorno, su siti governativi, per esempio:
https://www.ecdc.europa.eu/en/publications-data/download-todays-data-geographic-distribution-covid-19-cases-worldwide
Tipo la gente che ti salva se ti ammali, fa proprio quella ricerca li. Non dirglielo magari.
*
E sottolineo l'aspetto psicologico e sociale:
"La gente non ha ancora accettato l'idea di fare una quarantena durissima, simulazioni, dati, regressioni, e visualizzazioni che siano comprensibili e spiegabili, sono tutte molto utili a far funzionare la quarantena."
Si tratta purtroppo proprio di questo, almeno per buona parte. Ed è un fenomeno psicologico ben conosciuto, molto facile da riconoscere, per chi studia queste cose naturalmente.
Troppa gente pensa che ci sia del sadismo nel dire che le cose sono gravi, e non accettano, semplicemente, i dati (con tutti i limiti che hanno), quando sono "devastanti". Perché va detto che in questa situazione una delle cose che anche non ha funzionato e non sta funzionando è una corretta standardizzazione dei dati raccolti a livello mondiale, nazionale e regionale, che rende il lavoro più difficile e lungo, e più impreciso.
Incoma
21st March 2020, 12:15
http://gabgoh.github.io/COVID/index.html
Che figata
holysmoke
21st March 2020, 12:46
pensiamo intanto a sopravvivere che alle vacanze.......Nn hai capito cosa intendo... la hai presa al contrario
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Mellen
21st March 2020, 12:51
Nn hai capito cosa intendo... la hai presa al contrario
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
sorry..
è che in giro leggi gente che davvero la pensa così...
solo perchè non viene toccata sul serio, pensa che loro debbano continuare a vivere come se nulla fosse (e infatti vanno in giro, si lamentano se i bar sono chiusi, pensano alla rottura di non poter andare in collina con queste giornate ecc..)
Glorifindel
21st March 2020, 13:26
Il modello di propagazione e' molto plausibile in base all'RMSE che ottiene. Un'altra bella simulazione e' disponibile qua: https://www.washingtonpost.com/graphics/2020/world/corona-simulator/
http://gabgoh.github.io/COVID/index.html
In addition to the transmission dynamics, this model allows the use of supplemental timing information to model the death rate and healthcare burdon.
Belle le simulazioni, chiariscono bene quale strategia produca migliori risultati.
holysmoke
21st March 2020, 13:31
Intanto 2 ore e mezza per fare la spesa. Carrello pieno 160 euro mentre ce chi prende lensolite 3 o 4 cose diosanto
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Anak
21st March 2020, 14:18
Intanto c'è ancora gente che si fa i cazzi propri come se il problema non fosse suo e, come dici, gente che va al supermercato per diletto.
Non c'è problema, se continuiamo così entro la fine di Aprile avremo centinaia di migliaia di morti. A questo punto consiglio a chi ci tiene per la vita, sua e dei cari che vivono con lui, di stare a casa ed evitare il più possibile anche la spesa.
Glorifindel
21st March 2020, 14:30
Il sabato é improponibile fare la spesa. Io sono andato stamattina alle 9,45 e sono tornato indietro come ho visto dove arrivava la fila. Ci riprovo alle 14,30...
Hador
21st March 2020, 15:02
Congratz.
Il modello di propagazione e' molto plausibile in base all'RMSE che ottiene. Un'altra bella simulazione e' disponibile qua: https://www.washingtonpost.com/graphics/2020/world/corona-simulator/
La gente non ha ancora accettato l'idea di fare una quarantena durissima, simulazioni, dati, regressioni, e visualizzazioni che siano comprensibili e spiegabili, sono tutte molto utili a far funzionare la quarantena.
Non si capisce cosa intendi sul "plottare roba disomogenea", un modello a equazioni differenziali viene poi valutato in base all'RMSE, o quanto diverge dalla realta', come ogni altra serie temporale.
Pre la valutazione di un modello, tutti i dati sono disponibili, giorno per giorno, su siti governativi, per esempio:
https://www.ecdc.europa.eu/en/publications-data/download-todays-data-geographic-distribution-covid-19-cases-worldwide
i modelli teorici sulla propagazione sono sicuramente un buono strumento per spiegare le cose.
Le proiezioni statistiche sul numero di morti fatte a minchia per cercare di indovinare quanti se ne ammalano domani invece non hanno un cazzo di senso. E sono i secondi che vanno per la maggiore. Fare proiezioni su dati incompleti (e.g., in italia ogni regione fa caso a se, e in lombardia ormai è appurato che i dati non abbiano alcun senso) serve giusto per fare clickbait. Ora la moda è la gara a indovinare quando ci sarà il picco. Non si sa quando ci sarà il picco perché non si sa quanti casi ci siano in giro, questa è la realtà, tutte le simulazioni servono al cazzo di niente. (Poi sicuramente saranno retrofittate ogni giorno così da matchare al 100% quando ci sarà sto picco, come va di moda nell'ambito.)
Detto la gente non la accetta perché i governi tentennano e perché le fabbriche sono aperte.
Come puoi accettare di fare la quarantena durissima se allo stesso tempo ti mandano ad assemblare lavatrici alla whirpol? Quello che sta mancando non è comunicazione, è una linea dura sulla produzione privata. Sti grandissimi cazzi dei runner, qua la gente va a lavorare.
Ora l'operaio può guardarsi tutti i grafici del minchia, ma poi deve prendere la metropolitana e andare altrimenti lo lasciano a casa.
L'altra categoria sono i vecchi di merda che non capiscono un cazzo e sono TUTTI in giro a prendere aria. E anche li, auguri a fargli vedere medium.
Serve lo stato, non serve facebook, medium, i professori universitari, i ted talk o salcazzo che. Tutte queste cose possono aiutare a mandare giù la pillola, ma è come essere in guerra. La guerra la fai con l'esercito non con i post su internet.
Tipo la gente che ti salva se ti ammali, fa proprio quella ricerca li. Non dirglielo magari.No, non fa quel tipo di ricerca li. È proprio questo il punto.
Mosaik
21st March 2020, 15:04
Il sabato é improponibile fare la spesa. Io sono andato stamattina alle 9,45 e sono tornato indietro come ho visto dove arrivava la fila. Ci riprovo alle 14,30...
Io ormai Amazon Prime a bomba , carico il carrello di roba ed a mezzanotte mi metto con 4+ IP per concludere l'ordine prima che il sito vada giu :D
Glorifindel
21st March 2020, 15:41
Io faccio la spesa il mercoledì o il giovedì mattina. Il 18 alle 9:10 non c'era quasi nessuno; poi se scegli supermercati piccoli e infrattati meglio.
Ho provato a guardare i siti delle catene che fanno l'imbustamento e poi vai a ritirare quando è pronto... c'è 1 ora+ di coda per entrare sul sito! LoL
Hador
21st March 2020, 15:49
Poi dato che pare siamo diventati degli schiavi da calcolatori, ecco il calcolatore per la carta da culo per convincere i popoli inferiori senza bidet a non comparsi ottocento rotoli a testa
https://howmuchtoiletpaper.com/
Darkmind
21st March 2020, 15:50
Io ho fatto una spesa abbastanza grossa e ora mi sa che userò easycoop che ha le prime consegne libere tra due settimane
Mosaik
21st March 2020, 15:55
Se riescono a mandare giù il sito di Amazon figurati gli altri
Mi dicono anche Glovo se becchi il fattorino libero si riesce a fare
Wolfo
21st March 2020, 16:11
Io ho fatto una spesa abbastanza grossa e ora mi sa che userò easycoop che ha le prime consegne libere tra due settimane
io sono 3 settimane che non vado al supermercato, sono andato giusto al forno sotto casa per prendere il pane da congelare per me i miei e il suocero, prossimo arrivo prenotato con esselunga a domicilio il 4 aprile , non ce la posso fare ad arrivare, martedì mattina vado in missione mi barderò e mi muoverò come un ninja. Qua nel paesello di 14mila abitanti siamo fortunati, ho il macellaio che mi porta tutto a casa, il fruttivendolo anche , si fanno pagare caro ma d'altra parte lo capisco. stilando i menù settimanali e facndo economia nei consumi con quella spewsa + quella in arrivo al 4 aprilepenso di tirare quasi fino alla fine di aprile. Il problema è mia figlia, siamo in appartamento, grande eh , però senza un balcone senza una terrazza, 3 o 4 settimane sono un conto, dura ma possiamo farcela ma poi anche per i bambini può diventare traumatico fare più di un mese chiusi in casa senza socializzare
Marphil
21st March 2020, 17:32
https://youtu.be/yVDnn88GgAk
E tutto questo ammesso che ci sia una reale immunità al virus e non che poi si ripresenti tipo influenza, perché ancora non è che ci sono certezze a riguardo.
Wolfo
21st March 2020, 17:41
il link non funzia
Devon
21st March 2020, 17:49
https://youtu.be/yVDnn88GgAk
E tutto questo ammesso che ci sia una reale immunità al virus e non che poi si ripresenti tipo influenza, perché ancora non è che ci sono certezze a riguardo.
https://www.youtube.com/watch?v=yVDnn88GgAk ;)
Marphil
21st March 2020, 17:54
il link non funzia
Sistemato, l'avevo linkato al volo mentre stavo sul cesso :sneer:
antonybridge
21st March 2020, 18:19
oggi si sfioreranno i 7000 contagi
solo la lombardia 3200
Slurpix
21st March 2020, 19:10
Io ormai Amazon Prime a bomba , carico il carrello di roba ed a mezzanotte mi metto con 4+ IP per concludere l'ordine prima che il sito vada giu :D
ma dici amazon pantry?
perchè onestamente non è che ci sia molta scelta
Slurpix
21st March 2020, 19:14
ma dici amazon pantry?
perchè onestamente non è che ci sia molta scelta
mia moglie è andata venerdi scorso a fare la spesa al super e non c'era tantissima gente...ma neanche poca;e poi lunedi sono andato io dal macellaio davanti casa ma non c'era nessuno e ero bardato come un chiururgo
x 1 altra settimana siamo a posto così, ma x fine della settimana prox devo andare x forza e non ho un cazzo di voglia....
un mio ex collega ieri, in zona como, ha dovuto fare la spesa per i genitori anziani che hanno problemi di mobilità e ci ha messo + di 3 ore a farla..1 ora e mezza solo di attesa fuori...
Drako
21st March 2020, 19:17
oggi si sfioreranno i 7000 contagi
solo la lombardia 3200
3821. Non ci si capisce una mazza, i numeri sono completamente a caso. La realtà è che la lombardia ammassa i morti e gli ospedali sono al collasso, il resto è fuffa.
Mellen
21st March 2020, 19:42
mia moglie è andata venerdi scorso a fare la spesa al super e non c'era tantissima gente...ma neanche poca;e poi lunedi sono andato io dal macellaio davanti casa ma non c'era nessuno e ero bardato come un chiururgo
x 1 altra settimana siamo a posto così, ma x fine della settimana prox devo andare x forza e non ho un cazzo di voglia....
un mio ex collega ieri, in zona como, ha dovuto fare la spesa per i genitori anziani che hanno problemi di mobilità e ci ha messo + di 3 ore a farla..1 ora e mezza solo di attesa fuori...
dal giorno in cui tutto è partito 24/2 in cui all'Esselunga sembrava fossero passati gli Unni, siamo andati a fare la spesa 2 volte e 1 volta abbiamo usato la prenotazione così arrivato al market, pagato, preso le borse e tanti saluti alla fila.
C'è il rischio che alcuni prodotti sono esauriti quindi non puoi scegliere alternative, ma sticazzi.. mi accontento.
Per fortuna abbiamo vicino panetteria (30m), fruttivendolo (e abbiamo scoperto uno che fa a domicilio a 500m), macellerie (200m).
Mosaik
21st March 2020, 20:05
ma dici amazon pantry?
perchè onestamente non è che ci sia molta scelta
No Prime Now credo sia attivo solo Roma e Milano però
Hador
21st March 2020, 20:40
Che tempo fa domani? Piovono morti
https://www.ilmeteo.it/notizie/coronavirus-italia-aggiornamento-previsione-matematica-ad-1-mese-su-contagi-picco-epidemia-covid19-decessi/amp
Mosaik
21st March 2020, 20:46
Giustamente il meteo non lo vede piu' nessuno in qualche modo devo attirare traffico :truestory:
Alkabar
21st March 2020, 20:48
https://www.worldometers.info/coronavirus/
+6557, 793 morti.
Mi chiedo a sto punto, se la variante italiana non sia particolarmente piu' pesante e lunga nei tempi di incubazione.
Marphil
21st March 2020, 20:52
Resta tutta una questione di misure troppo "soft" adottate fin dall'inizio e che il virus continua a circolare perchè la gente continua a circolare.
O si blocca veramente tutto o non se ne uscirà mai definitivamente con un enorme rischio di prolungarla per tantissimo tempo.
A giorni (se non domani o dopodomani) arriveremo a + di 1000 morti al giorno, c'è poco altro da aggiungere.
Dryden
21st March 2020, 21:01
Si vabè ma cristo, 800 morti in un giorno in Italia, in Germania 15.
O si decide che tutti contano alla stessa maniera o così è RIDICOLO, fraudolento e immorale.
Noi che guardiamo in faccia la situazione, la gente, i mercati, il futuro, facendo i conti con un'ecatombe, e nel fratempo altri dicono al resto del mondo "no vabe noi 15 decessi su 22.000 kkByeTnx!1!". E la loro borsa tutto ok, e lo spread tutto ok.
Ma siamo noi coglioni o sono loro che non hanno perso il vizio di essere la peggio merda dell'europa da 100 anni a sta parte?
Alkabar
21st March 2020, 21:05
Si vabè ma cristo, 800 morti in un giorno in Italia, in Germania 15.
O si decide che tutti contano alla stessa maniera o così è RIDICOLO, fraudolento e immorale.
Noi che guardiamo in faccia la situazione, la gente, i mercati, il futuro, facendo i conti con un'ecatombe, e nel fratempo altri dicono al resto del mondo "no vabe noi 15 decessi su 22.000 kkByeTnx!1!". E la loro borsa tutto ok, e lo spread tutto ok.
Ma siamo noi coglioni o sono loro che non hanno perso il vizio di essere la peggio merda dell'europa da 100 anni a sta parte?
C'hanno il triplo dei ventilatori e gli ospedali nelle citta' piu' colpite sono molto attrezzati. Ho Aachen qui di fianco a me, e' super avanti come ospedale. Ci spendono sopra un sacco di soldi e sono contenti di spenderceli.
Sostanzilmente, e' come dire che hanno sovradimensionato talmente tanto che al momento possono far fronte al problema. Nel lungo termine, con quei trend, hanno un problema anche loro.
Edit: UK e US sono da osservare da vicino.
Hador
21st March 2020, 21:10
Si vabè ma cristo, 800 morti in un giorno in Italia, in Germania 15.
O si decide che tutti contano alla stessa maniera o così è RIDICOLO, fraudolento e immorale.
Noi che guardiamo in faccia la situazione, la gente, i mercati, il futuro, facendo i conti con un'ecatombe, e nel fratempo altri dicono al resto del mondo "no vabe noi 15 decessi su 22.000 kkByeTnx!1!". E la loro borsa tutto ok, e lo spread tutto ok.
Ma siamo noi coglioni o sono loro che non hanno perso il vizio di essere la peggio merda dell'europa da 100 anni a sta parte?
Sono semplicemente in ritardo, arriverà anche lì.
Le borse sono crollate in tutto il mondo e la produzione auto è ferma. Siamo tutti nella stessa barca.
Dryden
21st March 2020, 21:40
Si ma avere tanti posti in TI e strutture attrezzate, su quei numeri, non può ridurre cosi tanto i decessi, semplicemente per il fatto che se hai 80 anni e 2 patologie croniche alle spalle il virus ti stende, con o senza ospedali fighi.
O loro non hanno vecchi (sicuramente meno di noi, ma nsomma) o da noi stanno applicando un triage di lacrime e sangue che praticamente tutti gli over 70 li lasciano morire in un letto nel corridoio (e mi auguro che non si sia ancora arrivati a questa cosa).
Oppure semplicemente comunicano i numeri secondo il loro personale sistema di conteggio, limortacciloro quelli veri.
"Analizzando con attenzione il bollettino epidemiologico dell’Istituto Superiore di Sanità si scopre che, conteggiando i decessi per il solo coronavirus, il tasso di letalità in Italia crollerebbe allo 0,8%" da Il Sole24Ore.
Ps. Se lo spread aumenta di sicuro è perchè "loro" appaiono messi meglio di noi, per carità lo sono, ma che almeno ci si rapportasse con lo stesso metro.
Hador
21st March 2020, 21:52
No lo spread aumenta perché serviranno una montagna di soldi pubblici per uscire da sto casino, e i soldi pubblici verranno tirati fuori a debito.
La Germania, come altri paesi, possono permettersi di chiedere una montagna di soldi partendo da un pregresso a basso debito.
l'Italia parte già con l'acqua alla gola, farà fatica, anche dopo tutte le misure della BCE.
Wolfo
21st March 2020, 22:10
economicamente siamo nella merda nera, ma prima di tutto dobbiamo arrivarci a fare i conti con l'economia in recessione, vivi possibilmente, poi un modo per tirare la carretta lo troveremo, l'abbiamo sempre fatto, lo faremo ancora.
Spidey
21st March 2020, 22:14
Esatto, Hador ha centrato il problema principale della ripartenza che, in ambiti finanziari, spaventa da quando la Cina si è arrestata (perché la recessione sarebbe arrivata anche se il Virus non fosse arrivato in Europa, anche se non delle dimensioni gigangesche che ci aspettano).
Se avessi una azienda / partita IVA inizierei a preoccuparmi seriamente. Il nostro stato, a differenza di quello tedesco, non potrà in maniera sostenibile salvare tutti.
Per me l'Europa sarà ad un bivio. O capiscono che le politiche fiscali (che non vuol dire solo la parte fiscale in Economia, ma anche la Spesa Pubblica, gli investimenti ecc) dovranno necessariamente essere comuni, con la conseguenza che il debito di prossima emissione sarà comune o, in alternativa, rischiamo di tornare ad avere ognuno la sua politica monetaria. Macro-economicamente sarebbe preferibile la prima ipotesi, ma sono pronto a scommettere che i popolini dei vari stati membri daranno sempre più potere ai c.d. sovranisti con esiti infausti nel lungo periodo per tutti.
Marphil
21st March 2020, 22:27
Nel video che ho postato sopra sono molto chiari gli scenari e altamente probabili, e fondamentalmente qualsiasi scenario è un palo in culo senza girarci troppo intorno, perchè ci sarà sicuramente una crisi a livello mondiale, migliaia di aziende fallite, gente che perderà il lavoro, con molti settori + in crisi di altri e vari Paesi che reggeranno meglio l'urto rispetto ad altri.
Ma prima di tutto bisogna GUARIRE ed ARRESTARE il contagio, e questo a turno lo devono fare TUTTI i Paesi colpiti dalla pandemia (di fatto il pianeta), perchè il mercato è un mercato globale e di conseguenza qualsiasi rapporto import/export ne risente e risenterà.
Per me l'unica cosa in cui veramente c'è da pregare è questa, che il virus venga arrestato definitivamente a livello mondiale e che non risulti veramente come un influenza stagionale con una immunità temporanea e vaccino stagionale perchè sarebbe un casino assurdo e un ciclo che si ripeterebbe annualmente con ondate differenti.
Quindi spero che sarà un virus a cui ci sarò immunità totale con vaccino (il prima possibile) o è anche solo difficile parlare di qualsiasi tipo di ripartenza, che in ogni caso sarà difficile, ma semi impossibile se poi un virus del genere si dovrebbe ripresentare ad ondate forti.
Mosaik
21st March 2020, 22:33
Qui si parla di Europa quando gli stati bloccano alle frontiere le mascherine diretta agli altri (anche noi abbiamo fatto una cosa simile per un farmaco)
Se continuiamo così l’Europa è finita
Noi dobbiamo solo sperare che anche questo virus si comporti come le altre influenze e che con l’arrivo del caldo sparisca altrimenti gg
Marphil
21st March 2020, 22:43
Noi dobbiamo solo sperare che anche questo virus si comporti come le altre influenze e che con l’arrivo del caldo sparisca altrimenti gg
No, dobbiamo sperare che questo virus si possa arrestare definitivamente con immunità totale e vaccino, altrimenti che fai, dichiari una pandemia ad ogni autunno?
Hador
21st March 2020, 22:48
economicamente siamo nella merda nera, ma prima di tutto dobbiamo arrivarci a fare i conti con l'economia in recessione, vivi possibilmente, poi un modo per tirare la carretta lo troveremo, l'abbiamo sempre fatto, lo faremo ancora.bhe mica tanto. Questo virus non è così letale. Nel caso peggiore, rischiano di esserci più morti causati dal danno economico sociale che dal virus .
Ma secondo me questo è chiaro, mi aspetto misure impensabili fino a poco tempo fa (stamperanno un sacco di soldi). Bisogna solo vedere se si riuscirà a fare decentemente come Europa. Se così non fosse la vedo grigia
Mosaik
21st March 2020, 22:49
In teoria il virus potrebbe anche mutare e diventare meno aggressivo rendendo di fatto la convivenza con lui possibile abbassando la mortalità a quella dell’influenza.
Il discorso comunque ora è capire come uscire dalla situazione attuale che se speriamo nel solo lockdown stiamo freschi
Marphil
21st March 2020, 22:51
Di sicuro ci sono scenari + positivi e altri + negativi, però ad oggi non si può escludere di fatto nulla perchè è un nuovo virus, e di fatto nessuno era realmente preparato ad una cosa del genere, il che pone una marea d'interrogativi per il prossimo mesi.
Mosaik
21st March 2020, 22:54
Ho trovato veramente interessante la chiacchiera di montenagno con la Capua se vi interessa
https://youtu.be/z9WsX3hdCyU
Galandil
21st March 2020, 23:14
Meanwhile, gli amichetti di salveenee:
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/21/news/coronavirus_cosi_la_repubblica_ceca_ha_sequestrato _680_mila_mascherine_inviate_dalla_cina_all_italia-251883320/
Marphil
21st March 2020, 23:19
Meanwhile, gli amichetti di salveenee:
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/21/news/coronavirus_cosi_la_repubblica_ceca_ha_sequestrato _680_mila_mascherine_inviate_dalla_cina_all_italia-251883320/
Mazza che figura di merda
Galandil
21st March 2020, 23:25
Mazza che figura di merda
Magari fosse solo una figura eh. Questi c'hanno RUBATO roba di cui abbiamo mostruosamente bisogno, siamo al livello dello sciacallaggio più becero.
Dryden
21st March 2020, 23:28
E nessuno dice niente.......?
Spidey
21st March 2020, 23:31
Ho trovato veramente interessante la chiacchiera di montenagno con la Capua se vi interessa
https://youtu.be/z9WsX3hdCyU
Ma la Capua e la Gismondo ancora le fanno parlare?
Galandil
21st March 2020, 23:34
E nessuno dice niente.......?
Le prove son venute fuori oggi, vediamo che succede. Anche se per me, la risposta ideale sarebbe un reenactment della primavera di Praga.
Spidey
21st March 2020, 23:42
22.45 parla Conte.
Sylent
22nd March 2020, 00:18
Ma ora che in Lombardia hanno chiuso praticamente tutto e sarà vietato anche correre e camminare in strada lo capiranno? O troveranno altre scuse idiote per uscire?
Faz
22nd March 2020, 00:26
Ma la Capua e la Gismondo ancora le fanno parlare?
In che senso scusa?
Slurpix
22nd March 2020, 00:32
chiuso tutto
Boroming
22nd March 2020, 00:35
Rip economia
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
holysmoke
22nd March 2020, 00:36
Rip economia
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando TapatalkÈ una battuta?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
holysmoke
22nd March 2020, 00:40
Cioè ragazzi a livello economico siamo nella merda ma ce sempre una possibilità di ripresa, dall'aumento dei malati dal collasso del SSN e delle millate di morti no.
Come ragionate? Poi se dobbiamo zittire la Capua e/o Burioni stiamo apposto
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Boroming
22nd March 2020, 00:44
È una battuta?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando TapatalkNon fraintendere. Questa era l'unica cosa che il governo doveva fare, ma ciò non toglie che sarà un disastro per l'economia... è un dato di fatto.
Lavoro nel retail e sarà molto peggio del 2008, dove sono stati persi un sacco di attività e posti di lavoro.
In Cina hanno fermato una zona di 60milioni di persone certo, ma il restante miliardo di cinesi lavorava. Qua no, se non entra l'eu ce l'abbiamo nel culo per anni
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Drako
22nd March 2020, 01:03
ma non è un po' vago? cosa vuol dire aziende strategiche?
Per esempio solvay chimica? un minimo di regime lo devono tenere o si blocca l'impianto. avevano già deciso di lavorare in reperibilità.
Tutte le aziende medie e piccole di manutenzione che ci girano intorno come si devono regolare? Faranno una lista?
Molto vago il tutto.
Marphil
22nd March 2020, 01:16
Si l'ha detto, verrà rilasciata una lista precisa delle attività.
Cmq prima di pensare all'economia tocca pensare a guarire BENE e TUTTI e superiamo in maniera DEFINITIVA se no non ripartirà proprio una sega di niente, altro che economia.
Sarà sicuramente peggio del 2008 per il semplice motivo che lì c'era una domanda gonfiata, qui sono proprio i mercati che spariscono, mancano domanda e offerta, e vanno ricostruiti perchè non ci sono i rapporti e scambi.
Mosaik
22nd March 2020, 01:25
Sentivo l'altro giorno che il problema del paragonare questa ad una guerra ed al Piano Marshall che ci vorrà per ripartire sta nel fatto che al tempo l'america non era stata quasi toccata dal conflitto e quindi aveva sia fondi che interesse a far ripartire l'europa , in questa situazione chi ci può mettere i soldi? La Russia che ha 1 solo morto? :troll:
Spidey
22nd March 2020, 01:27
In che senso scusa?
Se non erro erano le due che, a inizio epidemia in Italia, minimizzavano dicendo che si stava facendo troppo allarmismo per una simil-influenza (si trovano anche le interviste su google). Loro due, insieme al fenomeno da baraccone che ha "ispirato" Sgarbi. Dall'inizio dell'epidemia in Italia mi sembra che gli esperti più seri ed onesti intellettualmente siano stati altri (es. Burioni, Galli ecc).
Per l'Economica ragazzi non c'è niente da fare, il cadavere de il suo giace a terra. E sarà molto difficile rialzarsi, dato il nostro debito pubblico. Ciò premesso, prima pensiamo a non crepare, poi vedremo se e come ci rialzeremo. Non serve a niente essere i più ricchi del cimitero.
Shub
22nd March 2020, 01:35
Non mi risulta, anzi https://www.medicalfacts.it/2020/01/21/coronavirus-cinese/ 21 gennaio: "Leggo sui giornali che alcune autorità sanitarie hanno affermato che il rischio che il virus arrivi in Europa, e in particolare in Italia, è minimo. Io non sono per niente d’accordo con loro, ma spero vivamente di sbagliarmi. A presto per ulteriori aggiornamenti."
Fonte della tua affermazione?
Riguardo alla durata prepariamoci perchè non sarà affatto una cosa breve. Ieri Lo Palco, che uno dei top epidemiologi mondiali, ventilava ipotesi di limitazioni alla circolazione delle persone almeno fino all'estate. E dopo non pensate che sia finita. Non so se è già stata postata ma questa è un'analisi lunga, ma estremamente lucida e circostanziata, dei modelli di gestione dell'epidemia. Con quest'affare ci balleremo almeno 12-18 mesi, fino ad un'eventuale vaccino funzionante.
https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-the-hammer-and-the-dance-be9337092b56
Se le cose stanno così, vedo moooolto male la tenuta del sistema dal punto di vista economico. Ma non solo quello italico.
https://www.iene.mediaset.it/2020/news/coronavirus-codogno-tampone-vicini-paziente-1_698697.shtml Minuto 14.40 parla di twitter e Burioni.
Milker
22nd March 2020, 01:36
giusto così anche se con 20 giorni di ritardo
adesso c'è solo da sperare che non vengano fatte le solite cose all'italiana con una lista di attività alla Dottor Ballanzone
Drako
22nd March 2020, 01:37
Si l'ha detto, verrà rilasciata una lista precisa delle attività.
Cmq prima di pensare all'economia tocca pensare a guarire BENE e TUTTI e superiamo in maniera DEFINITIVA se no non ripartirà proprio una sega di niente, altro che economia.
Sarà sicuramente peggio del 2008 per il semplice motivo che lì c'era una domanda gonfiata, qui sono proprio i mercati che spariscono, mancano domanda e offerta, e vanno ricostruiti perchè non ci sono i rapporti e scambi.
ho visto la versione stringata mi sa. lunedì sarà il delirio, quando uscirebbe questa lista? domani?
Shub
22nd March 2020, 01:44
dal giorno in cui tutto è partito 24/2 in cui all'Esselunga sembrava fossero passati gli Unni, siamo andati a fare la spesa 2 volte e 1 volta abbiamo usato la prenotazione così arrivato al market, pagato, preso le borse e tanti saluti alla fila.
C'è il rischio che alcuni prodotti sono esauriti quindi non puoi scegliere alternative, ma sticazzi.. mi accontento.
Per fortuna abbiamo vicino panetteria (30m), fruttivendolo (e abbiamo scoperto uno che fa a domicilio a 500m), macellerie (200m).
https://www.lanazione.it/prato/cronaca/foto-serpentone-esselunga-1.5076740 Roba da folli....
Marphil
22nd March 2020, 01:44
ho visto la versione stringata mi sa. lunedì sarà il delirio, quando uscirebbe questa lista? domani?
Immagino di si.
Hador
22nd March 2020, 08:21
Bho io trovo disarmante l'incertezza sul piano economico.
Non si sa quanto ci si metterà ad uscirne, ma già si conoscono i danni. Non capisco perché la politica nazionale ed europea non inizino da subito a discutere di manovre per ripartire. Boris minchia almeno ha istituito un reddito sostitutivo.
L'economia è un costrutto, non è qualcosa di assoluto, tipo le leggi (anche se su quest'ultimo punto vecchi utenti del forum non sarebbero d'accordo :sneer: ). Non è che bisogna soffrire per forza, la BCE potrebbe benissimo stampare moneta da dare a tasso 0 agli stati per pagare la perdita di guadagno alle imprese private, almeno in parte. Vedremo.
Rispetto alle leggi nessun ricorso contro la quarantena? Secondo me è incostituzionale, l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro :sneer:
Drako
22nd March 2020, 08:39
Vago come volevasi dimostrare. Produzione di gomma, plastica e prodotti chimici. Noi facciamo tubazioni in plastica, non produciamo direttamente la materia prima.
Il mio capo riesce a svicolare il decreto? Perché lo fa.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Estrema
22nd March 2020, 08:52
cmq certo che governare oggi in italia specialmente dove qualunque cosa fai non va bene a prescindere è proprio una bella sfiga eh, non lo so quando ne usciremo come bisognera consiederare l'ìoperato di conte, vediamo.
Drako
22nd March 2020, 08:54
cmq certo che governare oggi in italia specialmente dove qualunque cosa fai non va bene a prescindere è proprio una bella sfiga eh, non lo so quando ne usciremo come bisognera consiederare l'ìoperato di conte, vediamo.Vabbè la lista non è ufficiale, ma sarà quella probabilmente.
In pratica a livello di fabbriche non è cambiato molto, forse un po' di metalmeccanici.
Il resto tutti a lavoro: https://www.calabriamagnifica.it/politica/decreto-del-21-marzo-2020-elenco-attivita-operative/
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Alkabar
22nd March 2020, 09:20
Si ma avere tanti posti in TI e strutture attrezzate, su quei numeri, non può ridurre cosi tanto i decessi, semplicemente per il fatto che se hai 80 anni e 2 patologie croniche alle spalle il virus ti stende, con o senza ospedali fighi.
O loro non hanno vecchi (sicuramente meno di noi, ma nsomma) o da noi stanno applicando un triage di lacrime e sangue che praticamente tutti gli over 70 li lasciano morire in un letto nel corridoio (e mi auguro che non si sia ancora arrivati a questa cosa).
Oppure semplicemente comunicano i numeri secondo il loro personale sistema di conteggio, limortacciloro quelli veri.
"Analizzando con attenzione il bollettino epidemiologico dell’Istituto Superiore di Sanità si scopre che, conteggiando i decessi per il solo coronavirus, il tasso di letalità in Italia crollerebbe allo 0,8%" da Il Sole24Ore.
Ps. Se lo spread aumenta di sicuro è perchè "loro" appaiono messi meglio di noi, per carità lo sono, ma che almeno ci si rapportasse con lo stesso metro.
Sarebbe giusto avere una analisis in cui si conta il decesso da polmonite per COVID, come anche tutte gli altri casi (infarto associato a calo in ossigenazione, insufficienza renale e via dicendo). Se non mi ricordo male i dati della protezione civile avevano una divisione in questo senso.
In secondo luogo, noi abbiamo una mutazione del virus differente dalla Germania, anche quello puo' incidere.
Drako
22nd March 2020, 10:01
22.1 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA
22.2 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN MATERIE PLASTICHE
Noi siamo credo 22.19, ma non produciamo nulla di quello che è scritto nella lista ateco. Nemmeno sotto 22.29.
Boh, forse era il caso di mettere su un sito in cui tu inserisci il codice e lui ti dà delle specifiche?
Glorifindel
22nd March 2020, 10:11
Mi linkate la lista ufficiale per cortesia?
Edit: ho trovato l’ordinanza del 21/03 della regione Lombardia che specifica le attività, ma non trovo la legge dello Stato
Quella lombarda pare già più stringente e dura fino al 15 aprile per ora.
-=Rho=-
22nd March 2020, 11:06
22.1 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA
22.2 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN MATERIE PLASTICHE
Noi siamo credo 22.19, ma non produciamo nulla di quello che è scritto nella lista ateco. Nemmeno sotto 22.29.
Boh, forse era il caso di mettere su un sito in cui tu inserisci il codice e lui ti dà delle specifiche?
Non si capisce onestemente una bega come al solito , io posso andare sotto 20 22.2 35 38 39 , perche un'azienda come la mia non e' ancora neache chiaramente codificata , tocchera' sentire l'avvocato domani sperando che anche lui riesca a trovarci un senso .
Mellen
22nd March 2020, 11:27
ho trovato solo questo indicato come ufficioso delle 8:55
01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI
03 PESCA E ACQUACOLTURA
10 INDUSTRIE ALIMENTARI
11 INDUSTRIA DELLE BEVANDE
13.96.20 FABBRICAZIONE DI ALTRI ARTICOLI TESSILI TECNICI E INDUSTRIALI
13.94 FABBRICAZIONE DI SPAGO, CORDE, FUNI E RETI
13.95 FABBRICAZIONE DI TESSUTI NON TESSUTI E DI ARTICOLI IN TALI MATERIE (ESCLUSI GLI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO)
14.12.00 CONFESIONI DI CAMICI, DIVISE E ALTRI INDUMENTI DA LAVORO
17 FABBRICAZIONE DI CARTA
STAMPA E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI
19 FABBRICAZIONE DI COKE E PRODOTTI DERIVANTI DALLA RAFFINAZIONE DEL PETROLIO
20 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI
21 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI FARMACEUTICI DI BASE E DI PREPARATI FARMACEUTICI
22.1 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA
22.2 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN MATERIE PLASTICHE
23.19.10 FABBRICAZIONE DI VETRERIE PER LABORATORI, PER USO IGIENICO, PER FARMACIA
23.20.00 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI REFRATTARI
24.42.00 PRODUZIONE DI ALLUMINIO E SEMILAVORATI
26.60.02 FABBRICAZIONE DI APPARECCHI ELETTROMEDICALI (INCLUSE PARTI STACCATE E ACCESSORI)
26.60.09 FABBRICAZIONE DI ALTRI STRUMENTI PER IRRADIAZIONE E ALTRE APPARECCHIATURE ELETTROTERAPEUTICHE
28.95.00 FABBRICAZIONE DI MACCHINE PER L’INDUSTRIA DELLA CARTA E DEL CARTONE (INCLUSE PARTI E ACCESSORI)
32.50 FABBRICAZIONE DI STRUMENTI E FORNITURE MEDICHE E DENTISTICHE
33.12.40 RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DI ATTREZZATURE DI USO NON DOMESTICO PER LA REFRIGERAZIONE E LA VENTILAZIONE
33.13.03 Riparazione e manutenzione di apparecchi medicali per diagnosi, di materiale medico chirurgico e veterinario, di apparecchi e strumenti per odontoiatria
33.12.53 Riparazione e manutenzione di macchine per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere
33.12.60 Riparazione e manutenzione di trattori agricoli
33.12.70 Riparazione e manutenzione di altre macchine per l’agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia
33.13.04 Riparazione di apparati di distillazione per laboratori, di centrifughe per laboratori e di macchinari per pulizia ad ultrasuoni per laboratori
33.16.00 Riparazione e manutenzione di aeromobili e di veicoli spaziali
33.17.00 Riparazione e manutenzione di materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario e per metropolitane (esclusi i loro motori)
33.20.07 Installazione di apparecchi medicali per diagnosi, di apparecchi e strumenti per odontoiatria
33.20.08 Installazione di apparecchi elettromedicali
35 FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA, GAS, VAPORE E ARIA CONDIZIONATA
36 RACCOLTA, TRATTAMENTO E FORNITURA DI ACQUA
37 GESTIONE DELLE RETI FOGNARIE
38 ATTIVITÀ DI RACCOLTA, TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI; RECUPERO DEI MATERIALI
39 ATTIVITà DI RISANAMENTO E ALTRI SERVIZI DI GESTIONE DEI RIFIUTI
43.21 Installazione di impianti elettrici
43.22.01 Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione
43.22.02 Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione)
43.22.03 Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione)
45.2 Manutenzione e riparazione di autoveicoli
45.3 Commercio di parti e eccessori di autoveicoli
45.4 Per la sola attività di manutenzione e riparazione di motocicli e commercio di relative parti e accessori
46.49.10 Commercio all’ingrosso di carta, cartone e articoli di cartoleria
46.69.94 Commercio all’ingrosso di articoli antincendio e antinfortunistici
49.10.00Trasporto ferroviario di passeggeri (interurbano)
49.20.00 Trasporto ferroviario di merci
49.31.00 Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane
49.32.10Trasporto con taxi
49.32.20Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente
49.41.00 Trasporto di merci su strada
49.50.10 Trasporto mediante condotte di gas
49.50.20 Trasporto mediante condotte di liquidi
50 TRASPORTO MARITTIMO E PER VIE D’ACQUA
51 TRASPORTO AEREO
52 MAGAZZINAGGIO E ATTIVITÀ DI SUPPORTO AI TRASPORTI
53 SERVIZI POSTALI E ATTIVITÀ DI CORRIERE
J (DA 58 A 63) SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
K (da 64 a 66) ATTIVITà FINANZIARIE E ASSICURATIVE
72 RICERCA SCIENTFICA E SVILUPPO
74.3 TRADUZIONE E INTERPRETARIATO
75 SERVIZI VETERINARI
80.1 Servizi di vigilanza privata
80.2 Servizi connessi ai sistemi di vigilanza
81.22.01 Attività di sterilizzazione di attrezzature medico sanitarie
81.29.91 Pulizia e lavaggio di aree pubbliche, rimozione di neve e ghiaccio
81.29.99 Altre attività di pulizia
82.20.00 Attività dei call center
84 AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E DIFESA; ASSICURAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIA
85 ISTRUZIONE
86 ASSISTENZA SANITARIA
87 SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE RESIDENZIALE
88 ASSISTENZA SOCIALE NON RESIDENZIALE
94 ATTIVITÀ DI ORGANIZZAZIONI ECONOMICHE, DI DATORI DI LAVORO E PROFESSIONALI
.
Mosaik
22nd March 2020, 12:42
Comunque siamo arrivati al fatto che per paura di qualche gola profonda prima si fanno gli annunci ad orari senza senso e poi il giorno dopo tirano fuori la lista.
Fare tutto oggi alle 13 senza mettere ulteriore ansia sarebbe stato chiedere troppo...
Hador
22nd March 2020, 12:53
La gola profonda l'altra volta era la regione Lombardia... Basta non dire le cose a fontana e tuttappost
Drako
22nd March 2020, 15:39
Fontana poco fa era già in conferenza stampa :sneer:
Glorifindel
22nd March 2020, 17:00
Probabilmente supereremo l'andamento cinese, ma per ora siamo sulla stessa falsariga del Hubei. Morti a parte per le ragioni già spiegate.
https://public.flourish.studio/visualisation/1548817/?utm_source=embed&utm_campaign=visualisation/1548817
dobbiamo resistere fino al 3-6 aprile per avere la conferma.
Kat
22nd March 2020, 17:05
Probabilmente supereremo l'andamento cinese, ma per ora siamo sulla stessa falsariga del Hubei. Morti a parte per le ragioni già spiegate.
https://public.flourish.studio/visualisation/1548817/?utm_source=embed&utm_campaign=visualisation/1548817
dobbiamo resistere fino al 3-6 aprile per avere la conferma.
Eh insomma, non abbiamo preso proprio le stesse misure di contenimento dei cinesi.
Anak
22nd March 2020, 17:13
11323
Marphil
22nd March 2020, 17:39
Probabilmente supereremo l'andamento cinese, ma per ora siamo sulla stessa falsariga del Hubei. Morti a parte per le ragioni già spiegate.
https://public.flourish.studio/visualisation/1548817/?utm_source=embed&utm_campaign=visualisation/1548817
dobbiamo resistere fino al 3-6 aprile per avere la conferma.
L'andamento Cinese ce lo dobbiamo scordare, i numeri Cinesi li fai se adotti le stesse misure di contenimento loro, e nessuno le ha adottate, quindi si avranno per forza numeri superiori.
Concordo che i numeri saranno molto simili invece nei Paesi Europei, almeno i numeri VERI contati con lo stesso criterio, ovvio che se vai a differenziare i numeri di morti CON e PER Coronavirus a seconda di come gira al Paese, ci sono numeri bassissimi se prendi il tipo che ha 3 patologie + Coronavirus, crepa, e dici che che non è morto PER Coronavirus e non lo conti.
Cmq mi sembra evidente che certi modelli matematici siano MOLTO sovrastimati sulle possibilità di morti totali, cioè sicuramente ci sarà qualche milione di morti al Mondo a fine Anno per il coronavirus (che poi ripeto dipende da come viene considerato il morto) ma siamo ben lontani da scenari alla Spagnola per intenderci anche se i danni saranno enormi, soprattutto economici ma anche di salute.
Perchè poi è questo il problema di fondo, questo è un nuovo virus che si AGGIUNGE agli altri virus, tra l'altro nella categoria di quelli ESTREMAMENTE facili da beccare.
Ieri ho visto i dati ISTAT e nel 2019 le morti in Italia per cause respiratorie erano state tipo 60000 ed erano al terzo posto tra le cause di morte , facile quindi pensare che a fine anno (se tutto va bene) saranno raddoppiate di fatto per sto CoronaVirus.
E toccherà conviverci anche nel futuro, a seconda delle caratteristiche di immunizzazione per sto virus, sperando siano le + durature possibili, o bisognerà poi vaccinarci ogni anno obbligatoriamente per evitare poi cicli simili.
Cmq presto per fare sti discorsi, è troppo nuovo sto virus e lo si conosce troppo poco.
Mi viene da pensare che poi alla fine di tutto sto discorso (2021+) sarà "se hai 59+ anni e sei maschio, sappi che dal 2020 in poi le possibilità di morire aumentano, soprattutto se hai già altre patologie croniche. Vaccinati per influenza e COVID-19 per abbassare tali chances".
Anche perchè la possibile combo COVID-19 + influenza (scenario assolutamente possibile) inizia a diventare un cazzo di rischio un pò per tutti alla fine, e sicuramente non una passeggiata pure se ne esci bene.
holysmoke
22nd March 2020, 17:53
se hai 2 o 3 patologie e ti viene un infarto sei morto per le patologie o per infarto? il per/con nn ha senso
Marphil
22nd March 2020, 17:59
se hai 2 o 3 patologie e ti viene un infarto sei morto per le patologie o per infarto? il per/con nn ha senso
Anche io penso che sia una complicazione inutile anche perchè quando sei morto sei morto, se poi il Coronavirus ha contribuito il 10%, 20 ecc. rispetto alle altre patologie di sicuro ha impattato a livello infiammatorio e di certo non ha aiutato.
Casomai è utile saperlo su chi non ha veramente un cazzo, quindi si becca solo il coronavirus e in quel caso ad oggi le morti sono veramente pochissime
Però i morti vengono contati in maniera differente e quindi poi alla fine se uno li legge in maniera globale da Paese a Paese si capisce veramente poco.
Anak
22nd March 2020, 18:18
L'andamento Cinese ce lo dobbiamo scordare, i numeri Cinesi li fai se adotti le stesse misure di contenimento loro, e nessuno le ha adottate, quindi si avranno per forza numeri superiori.
Concordo che i numeri saranno molto simili invece nei Paesi Europei, almeno i numeri VERI contati con lo stesso criterio, ovvio che se vai a differenziare i numeri di morti CON e PER Coronavirus a seconda di come gira al Paese, ci sono numeri bassissimi se prendi il tipo che ha 3 patologie + Coronavirus, crepa, e dici che che non è morto PER Coronavirus e non lo conti.
Cmq mi sembra evidente che certi modelli matematici siano MOLTO sovrastimati sulle possibilità di morti totali, cioè sicuramente ci sarà qualche milione di morti al Mondo a fine Anno per il coronavirus (che poi ripeto dipende da come viene considerato il morto) ma siamo ben lontani da scenari alla Spagnola per intenderci anche se i danni saranno enormi, soprattutto economici ma anche di salute.
Perchè poi è questo il problema di fondo, questo è un nuovo virus che si AGGIUNGE agli altri virus, tra l'altro nella categoria di quelli ESTREMAMENTE facili da beccare.
Ieri ho visto i dati ISTAT e nel 2019 le morti in Italia per cause respiratorie erano state tipo 60000 ed erano al terzo posto tra le cause di morte , facile quindi pensare che a fine anno (se tutto va bene) saranno raddoppiate di fatto per sto CoronaVirus.
E toccherà conviverci anche nel futuro, a seconda delle caratteristiche di immunizzazione per sto virus, sperando siano le + durature possibili, o bisognerà poi vaccinarci ogni anno obbligatoriamente per evitare poi cicli simili.
Cmq presto per fare sti discorsi, è troppo nuovo sto virus e lo si conosce troppo poco.
Mi viene da pensare che poi alla fine di tutto sto discorso (2021+) sarà "se hai 59+ anni e sei maschio, sappi che dal 2020 in poi le possibilità di morire aumentano, soprattutto se hai già altre patologie croniche. Vaccinati per influenza e COVID-19 per abbassare tali chances".
Anche perchè la possibile combo COVID-19 + influenza (scenario assolutamente possibile) inizia a diventare un cazzo di rischio un pò per tutti alla fine, e sicuramente non una passeggiata pure se ne esci bene.
Non son riuscito a capire se la risposta al PM è arrivata oppure no. Comunque riporto qui per sicurezza:
quelle analisi erano basate sui dati della Princess (circa 3700 passeggeri e 700 contagiati = quasi il 20% di contagiati). Ovviamente sono realistici alla condizione che non si faccia nulla (cioè, senza considerare gli effetti delle misure di contenimento, che vanno comunque ben valutate dalla settimana prossima in poi).
Sono comunque numeri che lasciano il tempo che trovano perché statistiche fatte più di qualche giorno fa che comprendevano i decessi lombardi che, come dicevo, ormai non vanno più considerati perché la maggior parte, in alcuni comuni, muore prima di raggiungere la T.I e perché non c'è il tempo e quindi la possibilità di fare autopsia e capire "di cosa sono morti", perciò inglobano tutto (ecco anche perché la letalità sale sempre di più, in Lombardia).
SE le misure di contenimento funzionano i morti saranno comunque nell'ordine delle decine di migliaia, ma speriamo "poche decine". Del resto oggi ci aspettiamo circa 1000 decessi e sarà così per un po' (anzi, l'andamento va aumentando). Il picco, che non si può realmente stimare, è ipotizzato per fine Marzo al Nord e intorno a Pasqua al Centro - Sud. Se consideri altri 7 - 10 giorni con questo ritmo di decessi capisci che la stima di 10 - 30000 decessi (quanto meno con questo standard di conteggio) può solo che essere ottimistico. Mentre i 120000 o oltre sono ovviamente pessimistici e possibili solo se ce ne fottiamo altamente della situazione. Poi ci possono essere degli errori di sovrastima della gravità, e ce lo auguriamo tutti, ovviamente.
Ah, se i decessi sono ormai dati sfalsati, i nuovi contagi lo sono ancora di più, ovviamente. Ho linkato qualche post fa un'immagine esplicativa per la gravità dell'epidemia in tutti i Paesi europei (e in realtà anche negli USA). Sono solamente dietro di noi di una decina di giorni. Guarda il parallelo con i decessi tra It e UK giorno per giorno. Sono solo traslati.
Marphil
22nd March 2020, 18:22
Si visto che mi avevi messo l'immagine qui ti ho risposto direttamente qui con quello che pensavo, rispondendo pure a Gala.
Thx
Alkabar
22nd March 2020, 19:31
+5560 o giu' di li.
E adesso speriamo che oscilli, o cali.
Drako
22nd March 2020, 22:18
Comunque la lista è rimasta più o meno quella. Quindi se produco cazzi di gomma sono azienda strategica.
Immagino di sì...
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Marphil
22nd March 2020, 22:50
+5560 o giu' di li.
E adesso speriamo che oscilli, o cali.
Speriamo proprio che cali si anche se io ho sempre l'impressione che sti stati siano sempre mancanti di qualche pezzo, che poi arriva il giorno seguente, e si risale.
Se si scendesse sotto il 10 (in maniera costante) sarebbe ottimo.
Mellen
22nd March 2020, 23:11
https://www.ilpost.it/2020/03/22/decreto-chiusura-aziende-lista/
Incoma
22nd March 2020, 23:35
giusto così anche se con 20 giorni di ritardo
adesso c'è solo da sperare che non vengano fatte le solite cose all'italiana con una lista di attività alla Dottor Ballanzone
Uscito il decreto firmato.
Da domani è chiuso tutto. Tranne tutto. Per ora è tutto.
Cit. Conte
Uniche chiusure "vere" metalmeccanico e pubblico "non essenziale". Il resto lavorano tutti.
Divieto di uscire dal Comune di residenza se non per lavoro o salute (no spesa altri comuni, per chi sta nei paesini ditarculo senza molto senso) ma lo han fatto per evitare altro megaesodo di chi smette di lavorare verso altre regioni d'italia specie Sud (e infatti ne han blindati un mucchio oggi a Milano che cercavano di prendere un treno per il sud italia)
Lombardia e altre regioni ancora più restrittive, vietata attività fisica individuale anche in prossimità abitazione. Piemonte scan della temperatura agli alimentari (devo verificare l'ordinanza se consigliata o obbligatoria, già mi viene da ridere per le code).
Per fortuna ho fatto la hard spesa di sussistenza la scorsa settimana e mi durerà occhio e croce 1 mese almeno, il fresco lo compro nel paesino di residenza senza problemi, c'è pochissima gente (3000 abitanti malcontati con 2 supermarket, 2 alimentari vari, 2 macellerie, 2 panetterie.
Se quando finisce ho ancora un'azienda (situazione si fa complicatissima) direi che va benissimo.
La mia previsione a cazzo è che la settimana prox, tra la metà e la fine cominciamo a scendere, sono tre settimana dalle prime misure restrittive, si vedranno gli effetti. Finora eravamo in piena ondata lunga da pre-blocco.
Se così non fosse altra chance è la finestra 2-16 aprile, quelle individuata da ISS per il picco.
SE per allora non comincia a scendere con riopen per inizi maggio beh, allora addio, è stato bello (non per la salute, per l'economia).
Drako
22nd March 2020, 23:49
Uscito il decreto firmato.
Da domani è chiuso tutto. Tranne tutto. Per ora è tutto.
Cit. Conte
Uniche chiusure "vere" metalmeccanico e pubblico "non essenziale". Il resto lavorano tutti.
Divieto di uscire dal Comune di residenza se non per lavoro o salute (no spesa altri comuni, per chi sta nei paesini ditarculo senza molto senso) ma lo han fatto per evitare altro megaesodo di chi smette di lavorare verso altre regioni d'italia specie Sud (e infatti ne han blindati un mucchio oggi a Milano che cercavano di prendere un treno per il sud italia)
Lombardia e altre regioni ancora più restrittive, vietata attività fisica individuale anche in prossimità abitazione. Piemonte scan della temperatura agli alimentari (devo verificare l'ordinanza se consigliata o obbligatoria, già mi viene da ridere per le code).
Per fortuna ho fatto la hard spesa di sussistenza la scorsa settimana e mi durerà occhio e croce 1 mese almeno, il fresco lo compro nel paesino di residenza senza problemi, c'è pochissima gente (3000 abitanti malcontati con 2 supermarket, 2 alimentari vari, 2 macellerie, 2 panetterie.Io invece non ho lo spazio per stockare per 1 mese
Nel comune dove vivo io non c'è una macelleria. Non ci sono negozi per l'igiene.
Vado a caccia e mi lavo con il muschio.
Poi noi siamo un azienda sotto codice ATECO 22.29.09, ma abbiamo anche una divisione meccanica con gente sotto CCNL metalmeccanici.
Si chiude a metà? Ma poi gomma e plastica sono sacrificabili? Con che criterio?
Le cose fatte a cazzo. Stiamo allungando il tutto e creando esasperazione. Non finirà bene.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Incoma
22nd March 2020, 23:59
Eh secondo me non consentire la spesa in altro comune è un po' una cacata. Tra l'altro ci si va in macchina, quindi non capisco il problema. Boh. PEr me ad esempio è paradossale perchè abito a ridosso di un confine di comune, ed è più vicino il supermercato sito nel comune a fianco...
Intanto direi pietra tombale sul complottismo del virus creato in laboratorio. Nature eh, non donna moderna.
https://www.nature.com/articles/s41591-020-0820-9?utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_content=organic&utm_campaign=NGMT_USG_JC01_GL_NRJournals&fbclid=IwAR2VR_Pzak7Q7TE_pwq5be7PpooC4YRHlkhrJuwdH _TOXvOyZ7g5007UTCc
"...the evidence shows that SARS-CoV-2 is not a purposefully manipulated virus..."
si vede chiaramente dalle analisi genomiche che deriva attraverso alcune mutazioni naturali progressive da altri ceppi già noti. Riporto le conclusioni di un esperto, io della materia so una sega.
Theodentk
23rd March 2020, 00:20
https://www.ilpost.it/2020/03/22/decreto-chiusura-aziende-lista/
"conseguentemente all’articolo 1 comma 1 lettera a) del dpcm 8 marzo 2020 le parole “E’ consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza” sono soppresse”"
Quindi ora, proprio ora che sono rimasto solo a bologna, non posso tornare a casa a verona dalla famiglia se non per emergenza? :\
Incoma
23rd March 2020, 00:22
"conseguentemente all’articolo 1 comma 1 lettera a) del dpcm 8 marzo 2020 le parole “E’ consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza” sono soppresse”"
Quindi ora, proprio ora che sono rimasto solo a bologna, non posso tornare a casa a verona dalla famiglia se non per emergenza? :\
Esatto
Glorifindel
23rd March 2020, 00:23
Tutti i provvedimenti per i lombardi (andare a fondo pagina):
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/Prevenzione-e-benessere/red-coronavirusnuoviaggiornamenti
alcuni limiti sono superiori in Lombardia, tipo la durata al 15 aprile. Altro lo devo capire domani perchè nel frattempo è uscita un'altra ordinanza del 22/03 per chiarire quella di ieri del 21/03, evidentemente per combinarsi meglio con il dpcm del 22/03.
Comunque gli ateco sono abbastanza estesi, ci sono dentro pure io nella 74 ma preferisco lavorare da remoto finchè posso.
Theodentk
23rd March 2020, 00:27
Esatto
Proprio ieri ho sentito il maresciallo di legnago che ha detto che i miei possono venire a prendermi in macchina, stessa cosa quello di bologna. Solo, hanno specificato, nei comuni tra legnago e bologna è possibile che la pensino diversamente.
Bene, ora non c'è manco più il dubbio se nei comuni fra noi si possa o no.
Incoma
23rd March 2020, 00:33
https://www.iene.mediaset.it/2020/news/coronavirus-codogno-tampone-vicini-paziente-1_698697.shtml Minuto 14.40 parla di twitter e Burioni.
Figa le iene.
Prendono due twitter di burioni quando c'erano i due cinesi a Roma in quarantena, nei quali dice che il virus in Italia non sta circolando (assolutamente vero in quel momento sulla base delle info a quel punto), e quindi il contagio è impossibile (ed era esattamente così, gli unici due casi erano in isolamento a Roma, di conseguenza era impossibile contagiarsi visto che lo avevano solo due cinesi a Roma belli isolati allo Spallanzani) per fargli dire che sostenesse che il virus non potesse arrivare in Italia? Il suo articolo del 21 gennaio, antecedente ai twitter che avevano un altro, evidente, significato, dice esattamente il contrario.
Io francamente mi chiedo perchè guardate ancora sta merda delle iene o gli date un minimo di credito. Arrivare addirittura a citarli come fonte attendibile, quando c'è una dichiarazione autografa facilmente reperibile da parte dell'interessato, che da mesi attenzionava tutti riguardo al rischio che correva l'Italia a pensare che era un problema cinese, significa rasentare veramente il ridicolo, eh. Non vi sono bastati Stamina e le altre mille minchiate, continuate pure a ritenere che facciano del giornalismo di inchiesta e non uno show per gonzi boccaloni.
Invece la Gismondo si è beccata una diffida dal PTS, vediamo se la pianta con le cattive, visto che con le buone non c'è verso di farla smettere...
https://www.pattoperlascienza.it/wp-content/uploads/2020/03/Lettera-diffida-Gismondo.pdf
https://www.pattoperlascienza.it/2020/03/22/il-pts-diffida-la-prof-gismondo/?fbclid=IwAR0CbCyoQl4GBcDg8IdbHdf6eaLdwRghghrKygCi j2DpubFK-woJ2YaerCw
Mellen
23rd March 2020, 00:54
Io invece non ho lo spazio per stockare per 1 mese
Nel comune dove vivo io non c'è una macelleria. Non ci sono negozi per l'igiene.
Vado a caccia e mi lavo con il muschio.
Poi noi siamo un azienda sotto codice ATECO 22.29.09, ma abbiamo anche una divisione meccanica con gente sotto CCNL metalmeccanici.
Si chiude a metà? Ma poi gomma e plastica sono sacrificabili? Con che criterio?
Le cose fatte a cazzo. Stiamo allungando il tutto e creando esasperazione. Non finirà bene.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Si ricorda sempre che la scelta è da parte del DL. Se la sua azienda rientra in quei codici PUO' tenere aperto.
Presumo, vedendo le categorie che si sia guardato ad aziende che sono legate a quelle di prima necessità, quindi chi fa gomma, plastiche, è colui che fornisce gli strumenti che poi assemblati fanno le macchine mediche...
Figa le iene.
Prendono due twitter di burioni quando c'erano i due cinesi a Roma in quarantena, nei quali dice che il virus in Italia non sta circolando (assolutamente vero in quel momento sulla base delle info a quel punto), e quindi il contagio è impossibile (ed era esattamente così, gli unici due casi erano in isolamento a Roma, di conseguenza era impossibile contagiarsi visto che lo avevano solo due cinesi a Roma belli isolati allo Spallanzani) per fargli dire che sostenesse che il virus non potesse arrivare in Italia? Il suo articolo del 21 gennaio, antecedente ai twitter che avevano un altro, evidente, significato, dice esattamente il contrario.
Io francamente mi chiedo perchè guardate ancora sta merda delle iene o gli date un minimo di credito. Arrivare addirittura a citarli come fonte attendibile, quando c'è una dichiarazione autografa facilmente reperibile da parte dell'interessato, che da mesi attenzionava tutti riguardo al rischio che correva l'Italia a pensare che era un problema cinese, significa rasentare veramente il ridicolo, eh. Non vi sono bastati Stamina e le altre mille minchiate, continuate pure a ritenere che facciano del giornalismo di inchiesta e non uno show per gonzi boccaloni.
Invece la Gismondo si è beccata una diffida dal PTS, vediamo se la pianta con le cattive, visto che con le buone non c'è verso di farla smettere...
https://www.pattoperlascienza.it/wp-content/uploads/2020/03/Lettera-diffida-Gismondo.pdf
https://www.pattoperlascienza.it/2020/03/22/il-pts-diffida-la-prof-gismondo/?fbclid=IwAR0CbCyoQl4GBcDg8IdbHdf6eaLdwRghghrKygCi j2DpubFK-woJ2YaerCw
il nervoso che mi creano le Iene......
Drako
23rd March 2020, 01:03
Si ricorda sempre che la scelta è da parte del DL. Se la sua azienda rientra in quei codici PUO' tenere aperto.
Presumo, vedendo le categorie che si sia guardato ad aziende che sono legate a quelle di prima necessità, quindi chi fa gomma, plastiche, è colui che fornisce gli strumenti che poi assemblati fanno le macchine mediche...
Noi non si rientra nella filiera farmaceutica/alimentare/sanitaria. Si fa interventi di manutenzione ed impiantistica in plastica per industria chimica, ma non siamo i diretti responsabili della manutenzione interna. Quello che fa il sistema a codici ateco è dare una scusa per rimanere aperti anche quando non si riescono a mantenere le condizioni di sicurezza necessarie (perchè tanto nessuno controlla).
Spidey
23rd March 2020, 01:06
Ma quindi se io vado a lavorare in un comune limitrofo (essendo servizio essenziale), al ritorno posso fermarmi a fare la spesa o devo "allungare" la strada ed andare in un supermercato del mio comune? Peraltro è più vicino a casa mia il supermercato del comune dove lavoro rispetto a quello del mio comune di residenza.
Come detto qualche pagina fa, non riesco a capire perché i giornalisti continuino ad intervistare la Gismondo e la Capua come sedicenti esperte dopo le figure di merda che hanno fatto.
Mellen
23rd March 2020, 01:48
Noi non si rientra nella filiera farmaceutica/alimentare/sanitaria. Si fa interventi di manutenzione ed impiantistica in plastica per industria chimica, ma non siamo i diretti responsabili della manutenzione interna. Quello che fa il sistema a codici ateco è dare una scusa per rimanere aperti anche quando non si riescono a mantenere le condizioni di sicurezza necessarie (perchè tanto nessuno controlla).
Credo che l'idea di base fosse appunto quella della filiera diretta...
Poi, come detto, sta al DL.
Il Decreto se non ho capito male, impone la chiusura alle aziende che non hanno quei codici e la possibilità di tenere aperto a chi rientra in questi codici, perché le ditte che fanno servizi fondamentali o che sono collegate ad esse, rientrano i questi codici.
A me fa sorridere la carta stampata..
Ma se esco a prendere il giornale in edicola, è considerata spesa??
Che poij ormai in Italia tutti leggono online.. Ora ancora di più...
Alkabar
23rd March 2020, 02:29
Il Favipavir, sembra ridurre i tempi di guarigione.
https://en.wikipedia.org/wiki/Favipiravir
Alla sperimentazione in Italia. Tutti cauti:
https://www.ilgazzettino.it/nordest/primopiano/coronavirus_avigan_favipiravir_burioni_sperimentaz ione_veneto-5126349.html
Nel frattempo provano anche col plasma dei malati.
Drako
23rd March 2020, 08:28
Credo che l'idea di base fosse appunto quella della filiera diretta...
Poi, come detto, sta al DL.
Il Decreto se non ho capito male, impone la chiusura alle aziende che non hanno quei codici e la possibilità di tenere aperto a chi rientra in questi codici, perché le ditte che fanno servizi fondamentali o che sono collegate ad esse, rientrano i questi codici.
A me fa sorridere la carta stampata..
Ma se esco a prendere il giornale in edicola, è considerata spesa??
Che poij ormai in Italia tutti leggono online.. Ora ancora di più...Si ma è implementata a cazzo. A parte un po' di PA e la metalmeccanica non è cambiato nulla.
Allora metti nel DL che devo dimostrare di far parte di una delle filiere fondamentali.
Stamattina sarà il caos in ufficio, ma io pretenderò misure più restrittive se si deve proseguire.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Drugnon
23rd March 2020, 12:13
Meanwhile, sfruttando il caos generato dal coronavirus Albion zerga a Snowdonia
Saturday was the "busiest ever visitor day in living memory" in Snowdonia, officials say
Https://www.bbc.co.uk/news/uk-51999864
Mellen
23rd March 2020, 12:26
Il Favipavir, sembra ridurre i tempi di guarigione.
https://en.wikipedia.org/wiki/Favipiravir
Alla sperimentazione in Italia. Tutti cauti:
https://www.ilgazzettino.it/nordest/primopiano/coronavirus_avigan_favipiravir_burioni_sperimentaz ione_veneto-5126349.html
Nel frattempo provano anche col plasma dei malati.
https://www.ilpost.it/2020/03/23/avigan-coronavirus/
Lupoazzurro
23rd March 2020, 13:19
Uscito il decreto firmato.
Da domani è chiuso tutto. Tranne tutto. Per ora è tutto.
Cit. Conte
Uniche chiusure "vere" metalmeccanico e pubblico "non essenziale". Il resto lavorano tutti.
Divieto di uscire dal Comune di residenza se non per lavoro o salute (no spesa altri comuni, per chi sta nei paesini ditarculo senza molto senso) ma lo han fatto per evitare altro megaesodo di chi smette di lavorare verso altre regioni d'italia specie Sud (e infatti ne han blindati un mucchio oggi a Milano che cercavano di prendere un treno per il sud italia)
Lombardia e altre regioni ancora più restrittive, vietata attività fisica individuale anche in prossimità abitazione. Piemonte scan della temperatura agli alimentari (devo verificare l'ordinanza se consigliata o obbligatoria, già mi viene da ridere per le code).
Per fortuna ho fatto la hard spesa di sussistenza la scorsa settimana e mi durerà occhio e croce 1 mese almeno, il fresco lo compro nel paesino di residenza senza problemi, c'è pochissima gente (3000 abitanti malcontati con 2 supermarket, 2 alimentari vari, 2 macellerie, 2 panetterie.
Se quando finisce ho ancora un'azienda (situazione si fa complicatissima) direi che va benissimo.
La mia previsione a cazzo è che la settimana prox, tra la metà e la fine cominciamo a scendere, sono tre settimana dalle prime misure restrittive, si vedranno gli effetti. Finora eravamo in piena ondata lunga da pre-blocco.
Se così non fosse altra chance è la finestra 2-16 aprile, quelle individuata da ISS per il picco.
SE per allora non comincia a scendere con riopen per inizi maggio beh, allora addio, è stato bello (non per la salute, per l'economia).
Le aziende di medie dimensioni chiuse già ora non arrivano a maggio intere.
Se vogliamo che ripartano devi per forza aprirle prima
Qui han già detto in regione che se la chiusura va oltre il 3 aprile le possiamo già salutare.
BTW da me stanno cercando di forzare qualche deroga in quanto noi siamo fornitori di aziende che rientrano nel DL quindi vogliono tenere aperto....
Anak
23rd March 2020, 14:01
Ecco qui uno studio che confermerebbe "l'ipotesi" che la letalità in Italia (e in altri Paesi) è drogata da un'incapacità di scovare i reali contagiati (che sono tantissimi di più).
https://cmmid.github.io/topics/covid19/severity/global_cfr_estimates.html?fbclid=IwAR3Mj95kz2bh_Q_ k4M5ypblm9U748nbsllhZGEX68l9XZs5milXqKZtXOZQ
Poi, c'è sempre lo stesso discorso per quanto riguarda alcuni Comuni Lombardi circa la saturazione dei posti letto.
black
23rd March 2020, 15:21
Ecco qui uno studio che confermerebbe "l'ipotesi" che la letalità in Italia (e in altri Paesi) è drogata da un'incapacità di scovare i reali contagiati (che sono tantissimi di più).
https://cmmid.github.io/topics/covid19/severity/global_cfr_estimates.html?fbclid=IwAR3Mj95kz2bh_Q_ k4M5ypblm9U748nbsllhZGEX68l9XZs5milXqKZtXOZQ
Poi, c'è sempre lo stesso discorso per quanto riguarda alcuni Comuni Lombardi circa la saturazione dei posti letto.
non è un ipotesi.
non capisco cosa si stia facendo.
sono entrato in contatto il 5 marzo (e giorni prima) con uno risultato positivo (saputo oggi per vie traverse, perchè nessuno mi ha contattato)
nel frattempo sono stato chiuso in casa (non ho sintomi) tranne per la spesa 1 volta e per ordinare il pane a domicilio un'altra.
siccome l'incubazione è incerta io attendo fino al 26 (21esimo giorno)
nel frattempo fossi stato obbligato a lavorare, avrei potuto infettare il mondo intero perchè la strategia di contenimento fa acqua...
o cominciamo a fare tamponi (reagenti è la cosa corretta da dire, perchè i tamponi ne abbiamo miliardi, sono laboratori e reagenti che mancano da quello che mi par di capire)
holysmoke
23rd March 2020, 15:24
Tutti questi contagi e morti sono dovuti anche ad una mal gestione iniziale in alcuni reparti ospedalieri. Nn sono stati eseguiti i protocolli e questo ha portato ad avere personale medico infettato, pazienti dimessi infettati che a loro volta hanno infettato medici di famiglia e parenti e questo ha fatto salire di molto il numero degli infetti.
I malati con patologie morti si contano, non contarli è una fesseria
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Mellen
23rd March 2020, 15:32
Tutti questi contagi e morti sono dovuti anche ad una mal gestione iniziale in alcuni reparti ospedalieri. Nn sono stati eseguiti i protocolli e questo ha portato ad avere personale medico infettato, pazienti dimessi infettati che a loro volta hanno infettato medici di famiglia e parenti e questo ha fatto salire di molto il numero degli infetti.
I malati con patologie morti si contano, non contarli è una fesseria
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Partiamo col dire che l'italiano medio è idiota.
Posso capire chi all'inizio non sapeva, ma poi hanno continuato a dire che se si avevano sintomi non bisognava andare in PS e invece abbiamo avuto marea di personale medico infettato perchè la gente non aspettava il controllo a casa o si faceva prendere dal panico pur non avendo sintomi.
il protocollo migliore, ahimè e mi duole dirlo, sarebbe stato giusto quello cinese, con pena di morte per chi si faceva trovare in giro per strada e positivo.
Vedi tu quanta più gente se ne stava tranquilla col timore...
Hador
23rd March 2020, 15:34
cmq i crucchi han detto che i morti li contano come noi, dov'è che avete tirato fuori sta storia dei "per" e "con" scusate, al momento la ho letta solo su wayne
holysmoke
23rd March 2020, 15:40
Partiamo col dire che l'italiano medio è idiota.
Posso capire chi all'inizio non sapeva, ma poi hanno continuato a dire che se si avevano sintomi non bisognava andare in PS e invece abbiamo avuto marea di personale medico infettato perchè la gente non aspettava il controllo a casa o si faceva prendere dal panico pur non avendo sintomi.
il protocollo migliore, ahimè e mi duole dirlo, sarebbe stato giusto quello cinese, con pena di morte per chi si faceva trovare in giro per strada e positivo.
Vedi tu quanta più gente se ne stava tranquilla col timore...I protocolli esistono proprio per quello. Proprio perché nn sai chi hai davanti li devi eseguire. E gli errori si pagano cari.
@hador è una polemica di larga diffusione sia in tv che sui giornali specialmente molto gradita da chi vuole minimizzare
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Anak
23rd March 2020, 15:41
non è un ipotesi.
non capisco cosa si stia facendo.
sono entrato in contatto il 5 marzo (e giorni prima) con uno risultato positivo (saputo oggi per vie traverse, perchè nessuno mi ha contattato)
nel frattempo sono stato chiuso in casa (non ho sintomi) tranne per la spesa 1 volta e per ordinare il pane a domicilio un'altra.
siccome l'incubazione è incerta io attendo fino al 26 (21esimo giorno)
nel frattempo fossi stato obbligato a lavorare, avrei potuto infettare il mondo intero perchè la strategia di contenimento fa acqua...
o cominciamo a fare tamponi (reagenti è la cosa corretta da dire, perchè i tamponi ne abbiamo miliardi, sono laboratori e reagenti che mancano da quello che mi par di capire)
Sì, certo, questo lo sappiamo. Ma è realisticamente una situazione presente in ogni Paese in emergenza, e quindi non spiegherebbe da sola la differenza italiana con il resto. Lo studio è uno studio, comunque non peer review per ora, con delle falle palesi a livello statistico, ma è comunque uno studio da considerare.
Cioè, rafforzo l'idea, è sì un'ipotesi che l'Italia abbia molti più casi di quelli conosciuti RISPETTO agli altri Paesi (mentre è più di un'ipotesi, cioè, siamo tutti d'accordo, che ci siano molti più infetti di quelli che conosciamo, ma non solo in Italia... ovunque). Questo studio rafforzerebbe l'ipotesi, ma è comunque ad oggi uno studio debole.
Alkabar
23rd March 2020, 15:53
Non so quanto sia plausibile, ma mi hanno detto che in Olanda sono dei cazzoni, quindi non contano i guariti.
Lo voglio ben sperare, considerando che tutti coloro che hanno avuto un outcome, a parte due fortunelli, sono morti !
https://www.worldometers.info/coronavirus/country/netherlands/
:afraid::afraid::afraid::afraid:
Sylent
23rd March 2020, 16:30
mia ignoranza : cosa intendono per "outcome"? :look:
Incoma
23rd March 2020, 16:47
Ma quindi se io vado a lavorare in un comune limitrofo (essendo servizio essenziale), al ritorno posso fermarmi a fare la spesa o devo "allungare" la strada ed andare in un supermercato del mio comune? Peraltro è più vicino a casa mia il supermercato del comune dove lavoro rispetto a quello del mio comune di residenza.
Come detto qualche pagina fa, non riesco a capire perché i giornalisti continuino ad intervistare la Gismondo e la Capua come sedicenti esperte dopo le figure di merda che hanno fatto.
Ti puoi fermare, guarda la FAQ governativa http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa
Mi son tolto il dubbio anch'io, posso andare nel comune limitrofo perchè è più vicino alla mia abitazione.
Milker
23rd March 2020, 17:35
anche secondo me i crucchi contano come noi
quindi per farla breve la sanità italiana è semplicemente allo sbando
taglia oggi, taglia domani bastava riempirsi la bocca con paroloni sull'eccellenza "mondiale" del nostro SSN al nord
eh sì...alla fine nascondere la polvere sotto il tappeto non funziona mai
Alkabar
23rd March 2020, 18:29
anche secondo me i crucchi contano come noi
quindi per farla breve la sanità italiana è semplicemente allo sbando
taglia oggi, taglia domani bastava riempirsi la bocca con paroloni sull'eccellenza "mondiale" del nostro SSN al nord
eh sì...alla fine nascondere la polvere sotto il tappeto non funziona mai
Bisogna vedere se sono piu' vecchi o giovani colpiti in Germania, da noi sono i piu' vecchi, decisamente. Poi bisognerebbe vedere se la variante del virus che abbiamo noi e' anche particolarmente piu' perniciosa. Se sono processi identici da quel punto di vista (stessa media e dev standard per eta', patologie etc), allora si puo' discutere del sistema sanitario in termini di effetti.
Glorifindel
23rd March 2020, 18:42
nha sono comunque troppo bassi, pure molto più bassi dei francesi.
Sono semplicemente fuori logica così pochi morti, qualche differenza nel calcolo dev'esserci per forza. Posso capire tutti gli altri, ma i tedeschi non me la raccontano giusta.
Milker
23rd March 2020, 18:45
https://i.ibb.co/3rKc8vs/1.jpg (https://ibb.co/WxCfd03)
Non è che in Germania girano così tanti meno anziani rispetto a noi :D
Dr.Doomed
23rd March 2020, 18:50
anche secondo me i crucchi contano come noi
quindi per farla breve la sanità italiana è semplicemente allo sbando
taglia oggi, taglia domani bastava riempirsi la bocca con paroloni sull'eccellenza "mondiale" del nostro SSN al nord
eh sì...alla fine nascondere la polvere sotto il tappeto non funziona mai
Vedremo. I numeri italiani non sono poi cosi` diversi dai numeri degli altri in Europa... e considera che chiaramente in Lombardia han saturato (quindi i morti gli scappano tra le dita senza che possano far nulla per arginare la cosa: ho sentito di persone che non chiamano, perche` preferiscono crepare in casa piuttosto).
Ma quelli tedeschi fanno veramente effetto perche` sono si e no 10 volte piu` bassi dell'atteso (0.4% invece che 3%). Va detto che i tedeschi sono passati attraverso un'influenza pesante proprio a ridosso dell'insorgere del coronavirus (https://www.dw.com/en/massive-flu-wave-grips-germany/a-52445643). Magari la cosa li ha aiutati... ma piu` probabilmente dico una cazzata.
Pero`... davvero la sanita` crucca e` meglio di un fattore 10 rispetto a quella Europea? E in cosa, allora?
Edit: A chi ha accesso a informazioni piu` attendibili: ci sono degli studi circa la vaccinazione antiinfluenzale e contagio/insorgenza di complicazioni/esito letale?
Hador
23rd March 2020, 19:17
nha sono comunque troppo bassi, pure molto più bassi dei francesi.
Sono semplicemente fuori logica così pochi morti, qualche differenza nel calcolo dev'esserci per forza. Posso capire tutti gli altri, ma i tedeschi non me la raccontano giusta.
i giornali internalzionali dicono che la storia del conteggio è una teoria del complotto della far right italiana.
Quello che ho letto sui crucchi è che se il paziente muore per covid ma non era ancora stato testato, non viene conteggiato (perché non vogliono sprecare test post mortem).
Probabilmente sono semplicemente indietro, e inoltre pare abbiano fatto tanti test con requisiti bassi, cioè a differenza dell'italia fanno test anche a gente con sintomi non gravi / giovani.
Marphil
23rd March 2020, 19:23
Cmq finalmente oggi siamo scesi sotto il 10% (8.10%).
Alla fine il trend decrescente continua ad esserci e dopo un rallentamento quasi al limite ha ripreso ed accelerato il che è un ottimo segno.
Speriamo continui perchè potremmo vedere la luce in fondo al tunnele
Hador
23rd March 2020, 19:23
Vedremo. I numeri italiani non sono poi cosi` diversi dai numeri degli altri in Europa... e considera che chiaramente in Lombardia han saturato (quindi i morti gli scappano tra le dita senza che possano far nulla per arginare la cosa: ho sentito di persone che non chiamano, perche` preferiscono crepare in casa piuttosto).
Ma quelli tedeschi fanno veramente effetto perche` sono si e no 10 volte piu` bassi dell'atteso (0.4% invece che 3%). Va detto che i tedeschi sono passati attraverso un'influenza pesante proprio a ridosso dell'insorgere del coronavirus (https://www.dw.com/en/massive-flu-wave-grips-germany/a-52445643). Magari la cosa li ha aiutati... ma piu` probabilmente dico una cazzata.
Pero`... davvero la sanita` crucca e` meglio di un fattore 10 rispetto a quella Europea? E in cosa, allora?
Edit: A chi ha accesso a informazioni piu` attendibili: ci sono degli studi circa la vaccinazione antiinfluenzale e contagio/insorgenza di complicazioni/esito letale?
In CH è intorno all'1% al momento. Mi sembra che i numeri al momento siano ancora molto disomogenei in europa.
Il caso svizzero sarà interessante da vedere, dato che è paragonabile come popolazione alla lombardia (e ci confina quindi siamo stati esposti), qua un po' di grafici: http://www.corona-data.ch/
Wolfo
23rd March 2020, 19:24
hanno fatto anche 10mila tamponi in meno
Glorifindel
23rd March 2020, 19:29
Ma ci può stare comunque in questa fase, i dati sulla mortalità hanno più un effetto mediatico e sui mercati che politico, in termini di provvedimenti ormai possiamo aggiungere ben poco anche considerando una mortalità maggiore.
Poi può anche essere che nel tempo i tedeschi hanno sviluppato una maggior resistenza alle polmoniti a livello genetico, rispetto a paesi sul Mediterraneo, bho. Tutto fa brodo nel calcolo alla fine, ne verremo a capo forse a fine emergenza.
Marphil
23rd March 2020, 19:29
hanno fatto anche 10mila tamponi in meno
Ma infatti vanno presi ormai sempre e cmq con le pinze sti numeri
Alkabar
23rd March 2020, 19:38
Minchia, proprio preciso come un orologio Svizzero sto virus.
Anak
23rd March 2020, 20:21
Edit: A chi ha accesso a informazioni piu` attendibili: ci sono degli studi circa la vaccinazione antiinfluenzale e contagio/insorgenza di complicazioni/esito letale?
Ovviamente no.
Hador
23rd March 2020, 20:58
Ma ci può stare comunque in questa fase, i dati sulla mortalità hanno più un effetto mediatico e sui mercati che politico, in termini di provvedimenti ormai possiamo aggiungere ben poco anche considerando una mortalità maggiore.
Poi può anche essere che nel tempo i tedeschi hanno sviluppato una maggior resistenza alle polmoniti a livello genetico, rispetto a paesi sul Mediterraneo, bho. Tutto fa brodo nel calcolo alla fine, ne verremo a capo forse a fine emergenza.
Ai mercati che muoiano in 10 o in 5000 non gliene frega niente, gli frega se le aziende sono aperte e se la gente è in giro o no
elroniel
23rd March 2020, 22:14
Da medico di un grosso ospedale lombardo mi sono dovuto occupare di covid in questi giorni (anche se non è per niente la mia specialità), ho sentito mille ipotesi sulla Germania in questi giorni.
Molto probabilmente mi sbaglio, ma le due ipotesi più accattivanti secondo me sono:
- I tedeschi si vaccinano molto più spesso di noi contro lo pneumococco dopo i 60 anni, quindi le polmoniti potrebbero essere molto più leggere tali da non andare in terapia intensiva (hanno tanti casi, ma pochi severi). Un chirurgo toracico che fa le broncoscopie per il test mi ha confermato che là sotto è pieno di pus.
- Hanno una struttura sociale per cui giovani ed anziani vivono meno a contatto, quindi si ammalano meno anziani.
Ovviamente sono tutte speculazioni (però la Merkel è entrata in contatto con il medico positivo, che l'aveva vaccinata per lo pneumococco)
Glorifindel
23rd March 2020, 22:58
Ai mercati che muoiano in 10 o in 5000 non gliene frega niente, gli frega se le aziende sono aperte e se la gente è in giro o no
C'è correlazione indiretta tra mortalità ed economia, se faceva semplicemente tre volte gli allettati della normale influenza ma la gente guariva di suo non penso avrebbero bloccato tutti in casa così , fermando la produzione.
Hador
23rd March 2020, 23:01
C'è correlazione indiretta tra mortalità ed economia, se faceva semplicemente tre volte gli allettati della normale influenza ma la gente guariva di suo non penso avrebbero bloccato tutti in casa così , fermando la produzione.sono bloccati tutti in casa comunque e l'industria tedesca è basata sull'export, quindi possono anche stare in giro a cogliere margherite ma se tutti gli altri stanno in casa non vendono un cazzo comunque.
Siamo tutti nella stessa barca e gli indici globali sono a picco, anche basta con le teorie del complotto contro i crucchi.
Come ho già detto lo spread dipende dal fatto che l'italia parte con le pezze al culo, mentre gli altri hanno più margine di manovra
Dr.Doomed
23rd March 2020, 23:51
Ovviamente no.
Spero fosse chiaro che non intendevo che si sia penalizzati dalla vaccinazione, quanto piuttosto il contrario.
Poi immagino che al momento i dati relativi alla storia clinica dei pazienti abbiano difficolta` ad emergere e tutto sommato non siano la priorita`, ma magari qualcosa dalla Cina era arrivato nel mentre.
E se no, aspetteremo: da sta cosa avranno da studiare e dissertare per decenni, a tutti i livelli...
Marphil
24th March 2020, 00:11
BTW è cambiato ancora il modulo per sta autocertificazione
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/23/news/coronavirus_nuovo_modulo_autocertificazione-252112207/?ref=RHPPTP-BH-I252111706-C12-P2-S1.12-T1
Ma curiosità qualcuno di voi è stato fermato? Ha provato a darglielo in formato elettronico (se si come) invece che cartaceo?
Ma poi se mi reco dal punto X al punto Y devo avere l'autocertificazione sia per l'andata che per il ritorno?
Darkmind
24th March 2020, 00:19
Io sono stato fermato oggi, me lo hanno chiesto e ho dato quello che avevo (non avevo ancora stampato quello aggiornato). Per essere sicuro me ne sono fattio di due tipi quello per quando vado al lavoro e quello per quando rincaso. Finora non ho mai avuto problemi. Il formato digitale non capisco cosa possa servire dal momento che devi lasciare il documento firmato
Marphil
24th March 2020, 00:36
Finora non ho mai avuto problemi. Il formato digitale non capisco cosa possa servire dal momento che devi lasciare il documento firmato
Firmi il pdf e glielo invii, ma non so se lo accettano, per questo chiedevo.
Cioè la comodità risiede che te lo terresti così già precompilato e salvato nello smartphone (da aggiornare giusto i campi variabili) invece di doverlo stampare e portare ogni volta.
Glorifindel
24th March 2020, 00:39
sono bloccati tutti in casa comunque e l'industria tedesca è basata sull'export, quindi possono anche stare in giro a cogliere margherite ma se tutti gli altri stanno in casa non vendono un cazzo comunque.
Siamo tutti nella stessa barca e gli indici globali sono a picco, anche basta con le teorie del complotto contro i crucchi.
Come ho già detto lo spread dipende dal fatto che l'italia parte con le pezze al culo, mentre gli altri hanno più margine di manovra
Per chiarire, non penso che ci sia un complotto, prima intendevo dire solo che i numeri relativi ai morti in Germania sono evidentemente più bassi rispetto a tutti gli altri Stati. Siccome avere il minor numero di morti é l'obiettivo, alla fine tutte le teorie dette finora in parte possono spiegare il fenomeno. Però bho, troveremo conferma quando i numeri saranno definitivi.
Theodentk
24th March 2020, 00:54
Ma curiosità qualcuno di voi è stato fermato? Ha provato a darglielo in formato elettronico (se si come) invece che cartaceo?
Io sono stato fermato la settimana scorsa: è vero, ho sbagliato non andando al supermercato piu' vicino ma ho allungato un po' per andare fino a Forno Brisa per prendere gli avanzi ad un prezzo stracciatissimo (conoscete TooGoodToGo?). In piu' sono sempre vestito in abiti running se non devo vedere un prof o cose del genere... in poche parole la polizia mi ferma al semaforo, mi fa storie perchè non sono al supermercato più vicino e perde completamente la testa quando realizza che non sono residente a bologna ma solo domiciliato, quando alla domanda (e anche sull'autocertificazione, ops) dove risiede ho risposto Bologna. Ovviamente poi ho spiegato tutto ma tra gli abiti da running, la spesa non esattamente indispensabile e questo fraintendimento... boh non so, ho tenuto toni calmi senza sbruffoneggiare ma non li ho inteneriti affatto: denuncia penale per l'articolo 650 con aggiunta falsa testimonianza.
L'avvocato dice che essendoci oltre 62mila denunce simili non verrà mai processata ma comunque che sbatta, sia l'essere trattato come una merda (perchè davvero mi hanno dato del bugiardo, han detto di smetterla di prenderli per il culo e simili) sia il problema di una denuncia penale. Per essere andato in centro a bologna da porta san donato a prendere panificati vari.
L'autocertificazione è chiaramente passata in secondo piano, manco l'hanno firmata.
ps: a Legnago invece mio fratello è stato fermato mentre correva intorno al condominio e l'hanno semplicemente rimandato a casa, senza controlli vari. Qui a bologna invece a quanto ho capito si può ancora correre attorno al condominio, se hai la freddezza di fare 20, 30, 50 giri di 300metri su asfalto e marciapiede.
Marphil
24th March 2020, 01:11
Io ho una visita medica giovedì, non ho ben capito se devo portarmi anche l' autocertificazione di ritorno dal centro medico --> casa mia, oltre che ovviamente da casa mia al centro medico.
Penso di si ma non sono sicuro.
Estrema
24th March 2020, 01:17
Io ho una visita medica giovedì, non ho ben capito se devo portarmi anche l' autocertificazione di ritorno dal centro medico --> casa mia, oltre che ovviamente da casa mia al centro medico.
Penso di si ma non sono sicuro.
te l'hanno confermata? perchè qui da me chiamano per confermare le visite, cmq portati la prenotazione e poi la ricevuta firmata della prenotazione, è visita medica perciò sei autorizzato non te possono dire nulla.
Marphil
24th March 2020, 01:30
te l'hanno confermata? perchè qui da me chiamano per confermare le visite, cmq portati la prenotazione e poi la ricevuta firmata della prenotazione, è visita medica perciò sei autorizzato non te possono dire nulla.
Me la confermano solitamente sempre il giorno prima (anche se non c'è motivo per disdirla è una cosa importante in struttura privata).
Cmq non c'è mai stata nessuna ricevuta firmata della prenotazione (ne ho già fatte varie), gli scrivo tutto sull'autocertificazione e non devono rompere i cojoni.
Cmq sull' andata non c'è problema, era sul ritorno che avevo il dubbio.
Pic STK
24th March 2020, 10:49
Ma curiosità qualcuno di voi è stato fermato? Ha provato a darglielo in formato elettronico (se si come) invece che cartaceo?
e
ieri hanno fermato un mio dipendente ed aveva la versione del giorno prima quindi gli hanno chisto anche la visura camerale dell'azienda e la busta paga e gli hanno fatto mille domande...
Anak
24th March 2020, 11:25
Spero fosse chiaro che non intendevo che si sia penalizzati dalla vaccinazione, quanto piuttosto il contrario.
Poi immagino che al momento i dati relativi alla storia clinica dei pazienti abbiano difficolta` ad emergere e tutto sommato non siano la priorita`, ma magari qualcosa dalla Cina era arrivato nel mentre.
E se no, aspetteremo: da sta cosa avranno da studiare e dissertare per decenni, a tutti i livelli...
Assolutamente. Il problema è che il vaccino può proteggere solo dal virus per cui è stato fatto, ed è un concetto base di biologia.
Darkmind
24th March 2020, 12:06
Me la confermano solitamente sempre il giorno prima (anche se non c'è motivo per disdirla è una cosa importante in struttura privata).
Cmq non c'è mai stata nessuna ricevuta firmata della prenotazione (ne ho già fatte varie), gli scrivo tutto sull'autocertificazione e non devono rompere i cojoni.
Cmq sull' andata non c'è problema, era sul ritorno che avevo il dubbio.
per visite mediche hai la voce apposita, devi farti l'autocertificazione per andata e ritorno tenendoti la ricevuta della visita.
Dr.Doomed
24th March 2020, 12:23
Da medico di un grosso ospedale lombardo mi sono dovuto occupare di covid in questi giorni (anche se non è per niente la mia specialità), ho sentito mille ipotesi sulla Germania in questi giorni.
Molto probabilmente mi sbaglio, ma le due ipotesi più accattivanti secondo me sono:
- I tedeschi si vaccinano molto più spesso di noi contro lo pneumococco dopo i 60 anni, quindi le polmoniti potrebbero essere molto più leggere tali da non andare in terapia intensiva (hanno tanti casi, ma pochi severi). Un chirurgo toracico che fa le broncoscopie per il test mi ha confermato che là sotto è pieno di pus.
- Hanno una struttura sociale per cui giovani ed anziani vivono meno a contatto, quindi si ammalano meno anziani.
Ovviamente sono tutte speculazioni (però la Merkel è entrata in contatto con il medico positivo, che l'aveva vaccinata per lo pneumococco)
Grazie, questo e` molto interessante e potrebbe fare effettivamente la differenza. Aspettiamo le verifiche a venire.
black
24th March 2020, 13:14
in altri lidi si sta facendo anche questo ragionamento sui risultati "discendenti"
11324
11325
Ipnotik
24th March 2020, 13:25
in altri lidi si sta facendo anche questo ragionamento sui risultati "discendenti"
11324
11325
Non saprei. Mi sembra poco sensato un ragionamento simile.
I tamponi si fanno laddove vi sia il sospetto di un contagio. Se si sono fatti meno tamponi evidentemente è perché si sono avuti meno sospetti su contagi (proprio perché un infetto, restando a casa, al massimo infetta altre 2 o 3 persone conviventi, al contrario di uno che da "libero" ne può infettare anche 20-30).
Shub
24th March 2020, 13:33
Io sono stato fermato la settimana scorsa: è vero, ho sbagliato non andando al supermercato piu' vicino.....
Puoi andare al super basta che sia nel tuo comune, se la pula rompe il cazzo è perché gli frizza il culo. Almeno a Firenze così è stato detto.
Io ho vicino una Lidl e una Esselunga ma tempo medio di entrata 2h, ho una conad a 5min di macchina tempo medio di entrata 10 min quindi...
In Toscana stanno aumentando il numero di tamponi effettuati e continua a decrescere il numero degli infetti. Quindi... sono stime che lasciano il tempo che trovano... Sia in positivo che negativo.
black
24th March 2020, 15:05
Non saprei. Mi sembra poco sensato un ragionamento simile.
I tamponi si fanno laddove vi sia il sospetto di un contagio. Se si sono fatti meno tamponi evidentemente è perché si sono avuti meno sospetti su contagi (proprio perché un infetto, restando a casa, al massimo infetta altre 2 o 3 persone conviventi, al contrario di uno che da "libero" ne può infettare anche 20-30).
questo è quelle che ci viene dato sapere. non sono complottista, guardo solo i numeri. i numeri dicono che sono fatti solo a chi è in ospedale.
mia sorella ha 37.5 di febbre tutte le sere (no durante il giorno) da 20 giorni. ora ha la tosse
non sente più gli odori. ma niente tampone... deve praticamente finire in ospedale per fare tampone.
amico con febbre a 38.5 da giorni. a casa, niente tampone...
i tamponi non si vogliono fare altro che
Mellen
24th March 2020, 15:12
Firmi il pdf e glielo invii, ma non so se lo accettano, per questo chiedevo.
Cioè la comodità risiede che te lo terresti così già precompilato e salvato nello smartphone (da aggiornare giusto i campi variabili) invece di doverlo stampare e portare ogni volta.
Hanno detto che quelli digitali spesso sono fatti da siti che poi ti potrebbero inculcare i dati per le pubblicità ad usual. Errore anche mio tempo fa (poi mai usato)
Cmq se ti fermano LORO (vigile, polizia ecc) hanno sempre il modulo da farti firmare
Non saprei. Mi sembra poco sensato un ragionamento simile.
I tamponi si fanno laddove vi sia il sospetto di un contagio. Se si sono fatti meno tamponi evidentemente è perché si sono avuti meno sospetti su contagi (proprio perché un infetto, restando a casa, al massimo infetta altre 2 o 3 persone conviventi, al contrario di uno che da "libero" ne può infettare anche 20-30).
Ma comunque rimane contagiato che non è contato.
Oggi ricordavano le persone che usano le bombole d'ossigeno in casa che non sono mappate.
questo è quelle che ci viene dato sapere. non sono complottista, guardo solo i numeri. i numeri dicono che sono fatti solo a chi è in ospedale.
mia sorella ha 37.5 di febbre tutte le sere (no durante il giorno) da 20 giorni. ora ha la tosse
non sente più gli odori. ma niente tampone... deve praticamente finire in ospedale per fare tampone.
amico con febbre a 38.5 da giorni. a casa, niente tampone...
i tamponi non si vogliono fare altro che
Infatti. Sono tanti gli asintomatici, ma senza tampone non sono contati. Ho sempre detto, sin dal primo giorno, che il vero calcolo deve essere fatto non sul numero singolo ma sul rapporto rispetto ai tamponi
Mellen
24th March 2020, 15:13
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/03/24/coronavirus-bloccato-a-ancona-carico-di-respiratori-per-export-_06bc07ad-91cc-4f68-b65e-d5aa2b20d027.html
La mamma degli stronzi è sempre incinta
Axet
24th March 2020, 15:45
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/03/24/coronavirus-bloccato-a-ancona-carico-di-respiratori-per-export-_06bc07ad-91cc-4f68-b65e-d5aa2b20d027.html
La mamma degli stronzi è sempre incinta
Giusto così, però se non erro quando la Germania non ci vendeva i respiratori a inizio crisi tutti a piangere dare contro all'Europa (non qui sul forum eh, in generale).
Sempre parlando di Germania, io continuo a rimanere perplesso dai numeri. Passi il numero di morti dovute a un sistema sanitario più efficiente (?) e con più posti letto. Ma il numero di gente in TI è veramente minimo, tipo 20/30 persone su 30k contagiati.
O contano i numeri a caso o l'ipotesi di una mutazione locale, sebbene abbastanza fantasiosa, potrebbe acquistare valore.
black
24th March 2020, 15:59
Infatti. Sono tanti gli asintomatici, ma senza tampone non sono contati. Ho sempre detto, sin dal primo giorno, che il vero calcolo deve essere fatto non sul numero singolo ma sul rapporto rispetto ai tamponi
che è quanto fatto sul grafico di prima
holysmoke
24th March 2020, 16:01
Giusto così, però se non erro quando la Germania non ci vendeva i respiratori a inizio crisi tutti a piangere dare contro all'Europa (non qui sul forum eh, in generale).
Sempre parlando di Germania, io continuo a rimanere perplesso dai numeri. Passi il numero di morti dovute a un sistema sanitario più efficiente (?) e con più posti letto. Ma il numero di gente in TI è veramente minimo, tipo 20/30 persone su 30k contagiati.
O contano i numeri a caso o l'ipotesi di una mutazione locale, sebbene abbastanza fantasiosa, potrebbe acquistare valore.
una soluzione potrebbe essere l'alto numero di vaccinazioni al pneumococco in germania che bloccano le polmoniti generiche e quindi probabile anche il covid attecchisca di meno
Faz
24th March 2020, 16:11
Giusto così, però se non erro quando la Germania non ci vendeva i respiratori a inizio crisi tutti a piangere dare contro all'Europa (non qui sul forum eh, in generale).
Sempre parlando di Germania, io continuo a rimanere perplesso dai numeri. Passi il numero di morti dovute a un sistema sanitario più efficiente (?) e con più posti letto. Ma il numero di gente in TI è veramente minimo, tipo 20/30 persone su 30k contagiati.
O contano i numeri a caso o l'ipotesi di una mutazione locale, sebbene abbastanza fantasiosa, potrebbe acquistare valore.
X me c'è anche una differenza sociale, in italia si vive molto più a contatto con la famiglia, io ho colleghi ultraquarantenni che vivono ancora in casa coni genitori, altri magari ci vivono nello stesso condominio o villa plurifamigliare, abbiamo quindi un contatto più diretto con la nostra famiglia mentre magari nei paesi più nordici hanno più possibilità di fare uscire i figli di casa il prima possibile. ( un pò la storia dei bamboccioni x intenderci :sneer:)
Axet
24th March 2020, 17:10
una soluzione potrebbe essere l'alto numero di vaccinazioni al pneumococco in germania che bloccano le polmoniti generiche e quindi probabile anche il covid attecchisca di meno
Non sono medico ergo altamente ignorante in materia, ma pensavo che la polmonite derivante da coronavirus fosse di origine virale.
Ergo che c'entra la vaccinazione contro pneumococco?
Dr.Doomed
24th March 2020, 17:11
una soluzione potrebbe essere l'alto numero di vaccinazioni al pneumococco in germania che bloccano le polmoniti generiche e quindi probabile anche il covid attecchisca di meno
Non ostacola tanto che attecchisca il virus (come diceva anak, il vaccino antivirale e` tarato su quel virus specifico - lo pneumococco peraltro manco e` un virus, ma un batterio), quanto che la seria affezione polmonare degeneri in polmonite.
Non sono medico ergo altamente ignorante in materia, ma pensavo che la polmonite derivante da coronavirus fosse di origine virale.
Ergo che c'entra la vaccinazione contro pneumococco?
Da quanto riportato da elrionel sembra che molti in condizione critica abbiano i polmoni pieni di pus, quindi un'infezione opportunista che si scatena sul "terreno fertile"creato dal virus
elroniel
24th March 2020, 17:23
Non ostacola tanto che attecchisca il virus (come diceva anak, il vaccino antivirale e` tarato su quel virus specifico - lo pneumococco peraltro manco e` un virus, ma un batterio), quanto che la seria affezione polmonare degeneri in polmonite.
Da quanto riportato da elrionel sembra che molti in condizione critica abbiano i polmoni pieni di pus, quindi un'infezione opportunista che si scatena sul "terreno fertile"creato dal virus
Le infezioni batteriche possono complicare quelle virali (polmoniti batteriche secondarie), ed anche quella da covid-19. Ad esempio dal 30 al 50% delle morti da SARS erano dovute a sovrainfezioni batteriche secondarie. Non so quali siano i dati per il covid-19, e ho seguito pochi pazienti per avere una idea chiara. Io per sicurezza ho vaccinato i miei genitori.
elroniel
24th March 2020, 17:36
Le infezioni batteriche possono complicare quelle virali (polmoniti batteriche secondarie), ed anche quella da covid-19. Ad esempio dal 30 al 50% delle morti da SARS erano dovute a sovrainfezioni batteriche secondarie. Non so quali siano i dati per il covid-19, e ho seguito pochi pazienti per avere una idea chiara. Io per sicurezza ho vaccinato i miei genitori.
https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(20)30566-3/fulltext#tbl2
In questo studio sui casi di Wuhan pubblicato su Lancet l'1% dei survivors ed il 50% dei non-survivors ha avuto una sovrainfezione batterica ad esempio.
holysmoke
24th March 2020, 17:45
Non sono medico ergo altamente ignorante in materia, ma pensavo che la polmonite derivante da coronavirus fosse di origine virale.
Ergo che c'entra la vaccinazione contro pneumococco?Hai avuto le risposte per quanto siano sempre da prendere con le pinze dato che nn si sa molto ancora del covid
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Mellen
24th March 2020, 18:10
Giusto così, però se non erro quando la Germania non ci vendeva i respiratori a inizio crisi tutti a piangere dare contro all'Europa (non qui sul forum eh, in generale).
non ho capito il commento.
La differenza tra uno che di contrabbando stava vendendo fuori italia.
Non mi pare che ora le ditte che producono mascherine le stiano regalando, ma lo Stato/Comuni/Protezione Civile/Ospedali, le paghino a chi le produce.
Oppure sto dicendo una cazzata e ora tutte le aziende che producono mascherine stanno vedendo "derubate" per il bene comune?
che è quanto fatto sul grafico di prima
yes
X me c'è anche una differenza sociale, in italia si vive molto più a contatto con la famiglia, io ho colleghi ultraquarantenni che vivono ancora in casa coni genitori, altri magari ci vivono nello stesso condominio o villa plurifamigliare, abbiamo quindi un contatto più diretto con la nostra famiglia mentre magari nei paesi più nordici hanno più possibilità di fare uscire i figli di casa il prima possibile. ( un pò la storia dei bamboccioni x intenderci :sneer:)
mia moglie abitava in Germania.
Raccontava che gli amici non avevano nemmeno l'abitudine di andare a trovare i parenti (ma nemmeno genitori e nonni) nel weekend, cosa che da noi, se uno vive anche solo a pochi km di distanza è una eresia..
Axet
24th March 2020, 18:53
Le infezioni batteriche possono complicare quelle virali (polmoniti batteriche secondarie), ed anche quella da covid-19. Ad esempio dal 30 al 50% delle morti da SARS erano dovute a sovrainfezioni batteriche secondarie. Non so quali siano i dati per il covid-19, e ho seguito pochi pazienti per avere una idea chiara. Io per sicurezza ho vaccinato i miei genitori.
Chiaro, grazie!
Ma quindi fare un vaccino a tappeto per pneumococco avrebbe senso o è troppo tardi?
Mellen
24th March 2020, 18:59
https://www.ilpost.it/2020/03/24/coronavirus-germania-tasso-letalita/
Articolo del post che riprende alcune cose già dette qui
Marphil
24th March 2020, 19:26
Parla Conte a momenti.
Ercos
24th March 2020, 19:50
non mi sembra abbia aggiunto niente se non le multe....
Wolfo
24th March 2020, 20:01
vogliono fare cassa, hanno capito che 20mila processi non potevano farli, ma così possono spillare un sacco di quattrini
San Vegeta
24th March 2020, 20:07
vogliono fare cassa, hanno capito che 20mila processi non potevano farli, ma così possono spillare un sacco di quattrini
ho pensato la stessa cosa. spero che quei soldi siano indirizzati a punire tutti gli altri, poi vedi che bella cassa
Ora parliamo di quanto siano incapaci tecnici e giornalisti a usare un telefonino, gestire il microfono e l'audio. Parliamone. Mia nipote a 3 anni sapeva fa le videochiamate meglio di loro
Ercos
24th March 2020, 20:07
si ma anche sulle multe ho i miei dubbi, imo vanno in prescrizione anche quelle XD
Mellen
24th March 2020, 20:09
si ma anche sulle multe ho i miei dubbi, imo vanno in prescrizione anche quelle XD
e perchè??
Cioè, scusa... che bisogna fare in italia per essere dichiarati colpevoli????
elroniel
24th March 2020, 20:34
Chiaro, grazie!
Ma quindi fare un vaccino a tappeto per pneumococco avrebbe senso o è troppo tardi?
E' solo una ipotesi. Uno studio, anche retrospettivo, dovrebbe confermarla. E' noto dalla letteratura che una vasta percentuale di tedeschi over 60 si vaccinano, e che le infezioni covid complicate da sovra-infezione batterica hanno una prognosi peggiore.
Adesso vaccinare tutta la popolazione sarebbe però un disastro. Penso che in questo momento nessun anziano vorrebbe vedere un medico che sicuramente è stato a contatto con pazienti infetti e forse è un portatore asintomatico per ricevere un vaccino che non si sà se funzioni. Basterebbe un medico portatore asintomatico per fare un massacro. In aggiunta, trovare un vaccino a Milano adesso è un impresa.
Alkabar
24th March 2020, 20:48
https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(20)30566-3/fulltext#tbl2
In questo studio sui casi di Wuhan pubblicato su Lancet l'1% dei survivors ed il 50% dei non-survivors ha avuto una sovrainfezione batterica ad esempio.
Che potrebbe sostanzialmente dire che anche 50% dei nostri morti ha avuto una infezione batterica a complicare il tutto. Inoltre un altro 40% era forse debole a causa del fatto che ha avuto l'influenza recentemente.
elroniel
24th March 2020, 20:59
Che potrebbe sostanzialmente dire che anche 50% dei nostri morti ha avuto una infezione batterica a complicare il tutto. Inoltre un altro 40% era forse debole a causa del fatto che ha avuto l'influenza recentemente.
magari non il 50% (lo pneumococco non è l'unico batterio, benchè quello che più frequentemente causa polmonite nei primi giorni di ospedalizzazione), ma forse qualche polmonite sarebbe stata meno severa (io prima di questa storia facevo il neurochirurgo a tempo pieno, queste cose dovrebbe discuterle uno pneumologo). La cosa che mi ha insospettito è che Angelona Merkel è corsa a vaccinarsi...
Per l'influenza, non credo che possa avere un ruolo, sono due virus diversi...
Marphil
24th March 2020, 21:48
Trump deve essersi ubriacato per dire che a Pasqua riapriranno.
Glorifindel
24th March 2020, 21:54
Probabilmente intendeva Pasqua 2021 :confused:
Mosaik
24th March 2020, 22:23
vogliono fare cassa, hanno capito che 20mila processi non potevano farli, ma così possono spillare un sacco di quattrini
Hanno capito che se non gli tocchi il portafoglio la gente se ne frega. Non spillano soldi fanno solo pagare a chi continua a fregarsene
holysmoke
24th March 2020, 22:35
1800 trentenni a Bergamo con polmonite da covid è mostruoso
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Anak
24th March 2020, 22:39
magari non il 50% (lo pneumococco non è l'unico batterio, benchè quello che più frequentemente causa polmonite nei primi giorni di ospedalizzazione), ma forse qualche polmonite sarebbe stata meno severa (io prima di questa storia facevo il neurochirurgo a tempo pieno, queste cose dovrebbe discuterle uno pneumologo). La cosa che mi ha insospettito è che Angelona Merkel è corsa a vaccinarsi...
Per l'influenza, non credo che possa avere un ruolo, sono due virus diversi...
Anche il virus influenzale può predisporre a maggior rischio successivo di polmonite batterica, forse in questo senso ci può essere un minimo legame.
elroniel
24th March 2020, 22:46
1800 trentenni a Bergamo con polmonite da covid è mostruoso
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
la maggior parte dei pazienti ospedalizzati sono giovani (in Cina il 70%). La prima volta che ho guardato le età dei pazienti intubati in PS (non in terapia intensiva, ammassati in PS dove la settimana prima visitavo la gente con l'ernia del disco) ci sono rimasto di merda...
Shub
24th March 2020, 23:37
e perchè??
Cioè, scusa... che bisogna fare in italia per essere dichiarati colpevoli????
Delle leggi chiare, se come ho già scritto ad alcuni è stato contestato l fatto che non ha fatto la spesa nel super più vicino a casa sua ma invece non viene detto assolutamente questo nel decreto e anzi Merdella dice di andare ndo vi pare nel comune... capisci che... senza chiarezza non si pole fa alcuna discussione sul "dichiarati colpevoli"
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.