Log in

View Full Version : Molilete Tutti



Pages : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

-=Rho=-
17th March 2020, 11:10
la disinformazione = "la legge dice che posso farlo, quindi lo faccio"?

Cmq tu avendo in casa una persona che rischia e si fa il culo, ti senti più in diritto di parlare?
Mi sorprende anche lei che vada a correre, o forse, dal suo punto di vista pensa che se il rischio che si assume in ospedale è 1000 e finora è andato tutto bene, se vado a correre il rischio è 1 quindi posso farlo.
Forse è quello che frega...

Ovviamente spero che chi è in casa con te, possa sempre essere al 100% fisicamente e aiutare più persone possibili.
La ringrazio per il lavoro che sta svolgendo in questo momento

L'unica cosa di cui io ho parlato e' un decreto legge , visto che si stavano dicendo tante corbellerie a riguardo , tutto il resto e' stato detto da altri , auguri di malanni e malori compresi :D .

Io non mi sento di dire a nessuno cosa dovrebbe o non dovrebbe fare , ma c'e tanta disinformazione a riguardo e ancora piu' gente che parla senza cognizione di causa , ma e' anche comprensibile sono tempi duri per tutti e siamo costretti allo stare in casa , qualcuno trovera' sollievo sputando merda sulla tastiera .

Ci sono pero' tanti mezzi per informarsi un pelo sul reale stato delle cose , come ad esempio il sito della who che ha delle spiegazioni veramente semplici e comprensibili da tutti , a patto di conoscere l'inglese , su cosa realmente sia questo virus , oppure una telefonata alla autorita' sanitarie o al proprio medico di famiglia aiuta tantissimo .

-=Rho=-
17th March 2020, 11:15
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 9 marzo 2020 --- giusto per precisare che stai linkando quello precedente

no il link e' esatto , clicca su 1 alla sinistra , scorri fino in fondo e troverai la frase che ho quotato in grossetto

Mosaik
17th March 2020, 11:17
C'è scritto nel decreto quante volte posso portare il cane a pisciare?
No perchè altrimenti me ne prendo uno e lo porto ogni 10 minuti fuori e non violo nessuna legge.

Ci è stato chiesto di stare a casa e limitare gli spostamenti lasciandoci però degli spazi di manovra dei quali ovviamente sembrate approfittarne. Per rispetto a chi sta rischiando la vita in questi giorni io credo che qualche sacrificio potreste anche farlo.

Hador
17th March 2020, 11:26
oh sotto casa mia è appena passata una che correva con la mascherina.
Secondo me muore :nod:

Abby
17th March 2020, 11:31
no il link e' esatto , clicca su 1 alla sinistra , scorri fino in fondo e troverai la frase che ho quotato in grossetto

Vabbeh cortesemente non prendere quanto dicono gli altri sbagliato per preconcetto

tuo link:
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/09/20A01558/sg

Link corretto:
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/11/20A01605/sg

Il primo è il decreto del 9/3 il secondo è vigente del 11/9.


Rho ripeto nessuna cosa personale, anzi direi che anche in questo ambiente che come qualcuno dice è di adulti ed informati, ci sono visioni completamente opposte; vuol dire che c'è sicuramente un grosso problema di informazione/formazione.

Buona passeggiata a velocità sostenuta (reato ;) )

-=Rho=-
17th March 2020, 11:35
Vabbeh cortesemente non prendere quanto dicono gli altri sbagliato per preconcetto

tuo link:
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/09/20A01558/sg

Link corretto:
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/11/20A01605/sg

Il primo è il decreto del 9/3 il secondo è vigente del 11/9.


Rho ripeto nessuna cosa personale, anzi direi che anche in questo ambiente che come qualcuno dice è di adulti ed informati, ci sono visioni completamente opposte; vuol dire che c'è sicuramente un grosso problema di informazione/formazione.

Buona passeggiata a velocità sostenuta (reato ;) )

Niente di personale , io ho linkato la parte relativa alla ns discussione , e li sta .

Spidey
17th March 2020, 11:40
L'unica cosa di cui io ho parlato e' un decreto legge , visto che si stavano dicendo tante corbellerie a riguardo , tutto il resto e' stato detto da altri , auguri di malanni e malori compresi :D .

Io non mi sento di dire a nessuno cosa dovrebbe o non dovrebbe fare , ma c'e tanta disinformazione a riguardo e ancora piu' gente che parla senza cognizione di causa , ma e' anche comprensibile sono tempi duri per tutti e siamo costretti allo stare in casa , qualcuno trovera' sollievo sputando merda sulla tastiera .

Ci sono pero' tanti mezzi per informarsi un pelo sul reale stato delle cose , come ad esempio il sito della who che ha delle spiegazioni veramente semplici e comprensibili da tutti , a patto di conoscere l'inglese , su cosa realmente sia questo virus , oppure una telefonata alla autorita' sanitarie o al proprio medico di famiglia aiuta tantissimo .

Rho io lascerei perdere. Abbiamo chiesto delucidazioni e ci è stato augurato l'infarto (lol) per cambiare idea. Per il momento, ritenendo a 32 anni e con un fisico allenato (e controllato) il rischio di incappare in un problema cardiaco statisticamente nullo (non più di quello di trombare con la moglie, o non lo posso fare in quanto non espressamente vietato?), continuerò ad andare finché potrò trovare luoghi sostanzialmente deserti (strade di campagna intorno casa), dato anche il fatto che è permesso espressamente dalla legge scritta in concerto con un comitato tecnico scientifico (No, non credo al gombloddo del tizio malato di corsa infiltrato, che neanche commento essendo un insulto all'intelligenza). Conte stesso lo ha specificato nell'intervista al corriere di ieri (sarà lui l'infiltrato? :gha:).

Faz
17th March 2020, 11:42
Meritiamo l'enstinzione altro che.

Andate a correre a comprare il pane un giorno si e l'altro pure, e già che ci siamo anche la gazzetta dello sport.
che vi dirà mai la testa!
Siete in carenza di endorfine da sport? ci può anche stare è! ma correte sul posto nel vostro cazzo di cesso e fate gli addominali in soggiorno su un tappetino, direi che è uno sforzo che per 20gg si può tollerare, visto che non credo voi siate atleti olimpici.

Poi ovviamente da buon italiani non facciamo quello che ci chiedono neanche sotto minaccia di morte.

San Vegeta
17th March 2020, 11:42
Intanto, giusto una soddisfazione nella vita: se conoscete della gente che e' scappata al sud, per favore, trollatela in qualche maniera.

trollare?
hanno attivamente contribuito a espandere il virus per assicurarsi di farsi le vacanze a casa

se li conoscete, dovete denunciarli! E' dovere civico denunciare queste persone che altro non sono che terroristi involontari

Abby
17th March 2020, 11:56
Niente di personale , io ho linkato la parte relativa alla ns discussione , e li sta .

Nel 1848 le donne non votavano, ma non mi pare che dia un contributo credibile linkare l'articolo della regio decreto per dimostrare che non debbono votare oggi.

Spidey non so come cazzo ti permetta di generalizzare dicendo che io possa augurare la morte a qualcuno; e solo per rafforzare una tua idea che non è sicuramente scienza infusa.

DIMINUIRE IL RISCHIO.

Provate a scriverlo, leggerlo e fare disegni, ad interpretarlo come fosse un enigma per aprire le porte della stanza del tesoro...

PS Ho portato l'esempio delle navi e della nebbia, ti porto gli esempi delle Grandi Navi e Venezia?

Spidey
17th March 2020, 12:08
Nel 1848 le donne non votavano, ma non mi pare che dia un contributo credibile linkare l'articolo della regio decreto per dimostrare che non debbono votare oggi.

Spidey non so come cazzo ti permetta di generalizzare dicendo che io possa augurare la morte a qualcuno; e solo per rafforzare una tua idea che non è sicuramente scienza infusa.

DIMINUIRE IL RISCHIO.

Provate a scriverlo, leggerlo e fare disegni, ad interpretarlo come fosse un enigma per aprire le porte della stanza del tesoro...

PS Ho portato l'esempio delle navi e della nebbia, ti porto gli esempi delle Grandi Navi e Venezia?

Non mi riferivo a te Abby, ci mancherebbe, ma a qualche fenomeno sopra...

-=Rho=-
17th March 2020, 12:25
Nel 1848 le donne non votavano, ma non mi pare che dia un contributo credibile linkare l'articolo della regio decreto per dimostrare che non debbono votare oggi.

Mi trovi nel tuo link la parte inerente alle attivita' sportive ?

Faz
17th March 2020, 12:37
Rho vai serenamente a correre se pensi sia una buona idea che dirti!

Darkmind
17th March 2020, 12:40
Ragazzi un pò di buonsenso da ambo le parti, se una persona decide di farsi una corsa in mezzo al nulla, non rischia alcun contagio. Per quanto riguarda tutte le teorie legate ai probabili infortuni, la maggior parte avviene facendo lavori domestici e quindi rimanere a casa, paradossalmente è più pericoloso della corsa in mezzo alla campagna.
Dall'altra parte, i runners dovranno sincerarsi di avere equipaggiamento adatto senza improvvisarsi sportivi della domenica e scegliere percorsi isolati che garantiscano loro una certa sicurezza.
Il tutto ovviamente unito al rispetto per le normative e buon senso cosa che soprattutto l'ultimo, mi pare sia venuto un pò meno negli ultimi reply

Per portare un esempio valido: durante la quarantena di Vo' Euganeo, paese immerso nei colli, le persone che non presentavano sintomi, complice anche un paesaggio collinare che facilita l'isolamento, uscivano per piccole passeggiate immersi nella solitudine dei colli. Mi pare ci sia anche una sorta di diario tenuto da uno degli abitanti, un architetto del paesaggio, che appunto racconta la sua quarantena, lo potete forse trovare su repubblica. Al momento Vo' è una delle poche zone con zero contagi giornalieri, questo per dirvi che l'isolamento va rispettato e osservato in tutti i suoi aspetti chiave quali evitare il contatto con persone e attenersi a norme sanitarie restrittive qualora si dovesse andare in luoghi di aggregazione quali i Supermercati o il posto di lavoro, ma se uno ha la possibilità di uscire rimanendo isolato, non è da condannare.

ilsagola
17th March 2020, 12:45
Questo è quello che dice il ministro, lla riduzione al minimo essenziale del trasporto come previsto dal decreto del governo, con l’eccezione di motivi di lavoro urgenti, salute e situazioni improrogabili”. Insomma, il muro potrebbe però diventare inevitabile “se mancasse la consapevolezza delle persone a rispettare a queste regole”

E' il concetto di CONSAPEVOLEZZA, che purtroppo non è scontato, io stesso faccio fatica a non portare a fare una passeggiata la bimba. Però il consiglio (per chi lo vuole capire) è quello di stare a casa se non per quei 3 motivi, poi è stato esteso un decreto per non ledere alla persona, ma sta nell'intelligenza della gente capire, essere consapevoli che quello che ci viene chiesto è di STARE IN CASA se non per ragioni improrogabili.

Stamani nella mia spesa settimanale, si avvicina da dietro la mamma di un amico che amichevolmente mi prende per il braccio ed inizia a fare conversazione come se fosse un giorno qualunque di un anno qualunque.
Credo che si debbano prendere misure più restrittive perchè la CONSAPEVOLEZZA purtroppo è merce rara


EDIT: intanto in Francia come in Italia, tutti dai parentiiiii :nod:

Mellen
17th March 2020, 12:49
L'unica cosa di cui io ho parlato e' un decreto legge , visto che si stavano dicendo tante corbellerie a riguardo , tutto il resto e' stato detto da altri , auguri di malanni e malori compresi :D .

Io non mi sento di dire a nessuno cosa dovrebbe o non dovrebbe fare , ma c'e tanta disinformazione a riguardo e ancora piu' gente che parla senza cognizione di causa , ma e' anche comprensibile sono tempi duri per tutti e siamo costretti allo stare in casa , qualcuno trovera' sollievo sputando merda sulla tastiera .

Ci sono pero' tanti mezzi per informarsi un pelo sul reale stato delle cose , come ad esempio il sito della who che ha delle spiegazioni veramente semplici e comprensibili da tutti , a patto di conoscere l'inglese , su cosa realmente sia questo virus , oppure una telefonata alla autorita' sanitarie o al proprio medico di famiglia aiuta tantissimo .

le telefonate lasciale stare che proprio qui, se leggevi prima, c'è gente che si è sentita dire 4 cose diverse da 3 numeri di telefono diversi (ASL, Numero Verde, Medico di Base..)

il sito della WHO è il fulcro, ma non il dogma, considerando che giorno dopo giorno si scoprono cose su questo virus.
Si parte dalle bufale che rimane per 9 gg sull'asfalto, al dire che effettivamente sulla plastica rimane 2giorni..

Non si sa ancora nulla e si CHIEDE GENTILMENTE (non come in Cina che c'era la pena di morte) di EVITARE I RISCHI (non di abbassarli...).
Poi fate come cazzo vi pare



Rho io lascerei perdere. Abbiamo chiesto delucidazioni e ci è stato augurato l'infarto (lol) per cambiare idea. Per il momento, ritenendo a 32 anni e con un fisico allenato (e controllato) il rischio di incappare in un problema cardiaco statisticamente nullo (non più di quello di trombare con la moglie, o non lo posso fare in quanto non espressamente vietato?), continuerò ad andare finché potrò trovare luoghi sostanzialmente deserti (strade di campagna intorno casa), dato anche il fatto che è permesso espressamente dalla legge scritta in concerto con un comitato tecnico scientifico (No, non credo al gombloddo del tizio malato di corsa infiltrato, che neanche commento essendo un insulto all'intelligenza). Conte stesso lo ha specificato nell'intervista al corriere di ieri (sarà lui l'infiltrato? :gha:).

Nessuno augura niente, ma vi si fa presente la differenza tra "rischio basso" e "0 rischio" che CHIARAMENTE non sei in grado di comprendere visto quello che dici.

Rischio infarto per corsa >>>> Rischio infarto per sesso.
E se invece fai bondage e ti piace l'asfissia, è un corportamento da evitare in questi giorni sempre per questo motivo....
Dillo alla tua padrona che dovete aspettare qualche giorno per il bene di tutti.

Poi ovvio che a furia di correre, hai troppo ossigeno nei muscoli che manco capisci l'ironia....
saluti dal "fenomeno" come dici tu...

Darkmind
17th March 2020, 12:50
Questo è quello che dice il ministro, lla riduzione al minimo essenziale del trasporto come previsto dal decreto del governo, con l’eccezione di motivi di lavoro urgenti, salute e situazioni improrogabili”. Insomma, il muro potrebbe però diventare inevitabile “se mancasse la consapevolezza delle persone a rispettare a queste regole”

E' il concetto di CONSAPEVOLEZZA, che purtroppo non è scontato, io stesso faccio fatica a non portare a fare una passeggiata la bimba. Però il consiglio (per chi lo vuole capire) è quello di stare a casa se non per quei 3 motivi, poi è stato esteso un decreto per non ledere alla persona, ma sta nell'intelligenza della gente capire, essere consapevoli che quello che ci viene chiesto è di STARE IN CASA se non per ragioni improrogabili.

Stamani nella mia spesa settimanale, si avvicina da dietro la mamma di un amico che amichevolmente mi prende per il braccio ed inizia a fare conversazione come se fosse un giorno qualunque di un anno qualunque.
Credo che si debbano prendere misure più restrittive perchè la CONSAPEVOLEZZA purtroppo è merce rara


EDIT: intanto in Francia come in Italia, tutti dai parentiiiii :nod:


Sono due cose diverse, la persona che ti prende per il braccio e inizia a chiacchierare non ha capito un'emerita ceppa di quello che le è stato detto da qualsiasi fonte di informazione, tu che non porti la bimba a fare due passi, dal mio punto di vista, non è una scelta di consapevolezza ma di valutazione, nel senso che se sai che la bimba potrebbe venire inevitabilmente a contatto con persone, allora fai benissimo, se invece hai modo di farle fare due passi in riva al mare dove non c'è anima viva, non sarebbe così negativo.

Incoma
17th March 2020, 12:51
Niente, è una battaglia persa.
Non ce la fate, è evidente.

Bene così.

ilsagola
17th March 2020, 12:52
Effettivamente l'esempio era più sul comprendonio che sulla consapevolezza, pardon

San Vegeta
17th March 2020, 12:52
Il governo ha chiarito pubblicamente che l'attività sportiva all'aperto, se non include raggruppamenti di persone, anche coppie, può essere fatta rispettando gli altri criteri di buonsenso. E hanno perfettamente ragione: se si costringe la popolazione a stare chiusi in casa, questi impazziscono e fanno più cazzate di prima.
Per dirne una, io ho appena cazziato mia madre che ha deciso di portare un fiore in chiesa, però non le ho detto di non farsi una passeggiata nel parco alle 2 quando la gente sta ancora mangiando (in terronia si mangia tardi)

Estrema
17th March 2020, 12:54
ok cambiamo discorso ........la teoria che il virus sia più attivo in situazione di inquinamento più alto? la prendiamo buona o è na bufola?

Darkmind
17th March 2020, 12:55
Niente, è una battaglia persa.
Non ce la fate, è evidente.

Bene così.

Scusami Luca spiegami cosa va contro quanto richiesto di quello da me affermato. Non vedo come un isolamento totale prolungato all'esterno possa risultare diverso da quello nella propria abitazione.
Il concetto base è molto semplice: non si deve venire in contatto con alcun essere vivente a eccezione di quelli con cui sei obbligato convivere per i motivi noti a tutti, se questo viene fatto all'intero della propria abitazione e poi continuato all'esterno in un sentiero di montagna, non vedo quale sia il problema che invece sorgerebbe, nel momento in cui quel sentiero di montagna smettesse di essere isolato.

ilsagola
17th March 2020, 12:55
Il governo ha chiarito pubblicamente che l'attività sportiva all'aperto, se non include raggruppamenti di persone, anche coppie, può essere fatta rispettando gli altri criteri di buonsenso. E hanno perfettamente ragione: se si costringe la popolazione a stare chiusi in casa, questi impazziscono e fanno più cazzate di prima.
Per dirne una, io ho appena cazziato mia madre che ha deciso di portare un fiore in chiesa, però non le ho detto di non farsi una passeggiata nel parco alle 2 quando la gente sta ancora mangiando (in terronia si mangia tardi)

Il discorso sulla consapevolezza è quello; il governo ha chiarito che si può fare l'attività, ma ha chiaramente consigliato di non farla. chi vuole intendere, intenda.

ilsagola
17th March 2020, 12:57
comunque per sdrammatizzare



https://www.youtube.com/watch?v=NUOW6apgixs

Theodentk
17th March 2020, 13:05
Scusami Luca spiegami cosa va contro quanto richiesto di quello da me affermato. Non vedo come un isolamento totale prolungato all'esterno possa risultare diverso da quello nella propria abitazione.
Il concetto base è molto semplice: non si deve venire in contatto con alcun essere vivente a eccezione di quelli con cui sei obbligato convivere per i motivi noti a tutti, se questo viene fatto all'intero della propria abitazione e poi continuato all'esterno in un sentiero di montagna, non vedo quale sia il problema che invece sorgerebbe, nel momento in cui quel sentiero di montagna smettesse di essere isolato.

Il problema può sorgere quando lo sportivo in questione si facesse del male e fosse necessario portarlo in ospedale o comunque occupare dei servizi per il recupero del ferito. Infatti il soccorso alpino ha vietato lo Scialpinismo anche in solitaria. E' effettivamente uno sport che comporta dei rischi. Ma se stiamo seriamente prendendo in considerazione la possibilità che un 28enne ultramaratoneta possa fare un infarto durante una corsetta sui colli allora sì stiamo perdendo il buonsenso.

Anak
17th March 2020, 13:07
La sintesi di tutto è questa:

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/16/coronavirus-la-sfuriata-del-sindaco-nisseno-ma-dove-andate-a-correre-ora-tutti-podisti-siete-diventati-la-vostra-e-stupidita/5738530/?fbclid=IwAR0gqdsY7Fp4rHTpLo3eMKDJgV0ORHpdLKjsqEWu v27OtCKM5XXIOa83xX8

Poi, permettetemi, avete le idee un po' confuse e non riuscite a capire che più che non contagiarvi voi dovete avere la paura di contagiare gli altri e di non stressare maggiormente gli organi di controllo. E la statistica di base ci dice che il rischio si riduce se state a casa il più possibile.

Quello che manca è sempre il buon senso. Certo che puoi andare a correre (se stai da solo), ma DEVI farlo? Permettono di farvi andare a fare la spesa solo perché non tutti sono attrezzati per garantirvela a domicilio, altrimenti farebbero anche questo, perché la gente non ha buon senso.

Si può evitare no? Si può ridurre la frequenza con cui lo si fa no?

Tu che vai a correre hai pure il cane per caso? No così, per sapere.

Il cane certo che non deve pisciare e cacare in casa, ma ti devi fare il giro del quartiere?

Pure nei parchi si poteva andare da soli... ma li hanno chiusi, perché evidentemente ci andavano tutti, e non è più "da soli".

A fare la spesa si può andare, han dovuto dire: 1 per nucleo familiare. Perché?

Perché andavano marito e moglie o tutta l'allegra combriccola, ma perché?

E' indiscutibile che c'è stato un aumento di maratoneti nel mese di Marzo in Italia. Ed è sinceramente comprensibile: è pesante stare a casa tutto il giorno tutti i giorni, quindi la corsetta me la vado a fare > tanto lo posso fare...

Il problema è che tra il "lo posso fare" e il "lo devo fare" c'è un abisso. E con un po' di consapevolezza faccio una cosa che posso fare una tantum, "quando necessario". Altrimenti sto semplicemente dimostrando che posso esser governato solo da un regime dittatoriale.

Perché han dovuto dire di andare a fare la spesa solo nel proprio comune? Evidentemente c'erano i coglioni che dovevano farsi 15 km per andare a fare la spesa, così facevano la apsseggiata, TANTO lo posso fare... Beh, ok, allora adesso vai solo nel market sotto casa. > Ok, ci vado con mia moglie, almeno faccio 2 chiacchiere e perdo un po' di tempo > Ok, allora si può andare massimo 1 per famiglia > Ah, cazzo... allora adesso chiedo a un amico se mi fa compagnia, tanto basta che sto a 1 metro di distanza... e ci vado tutti i giorni...

Non vi rendete nemmeno conto che la maggior parte delle restrizioni, anche attuali, ci sono solo perché la gente non è in grado di usare la testa e di essere equilibrata. Se è per questo, se tutti fossero rispettosi come sembra essere qui dentro, non c'era nemmeno bisogno di chiudere i bar e i ristoranti. E nemmeno si dovevano chiudere i parchi. E nemmeno si dovrebbero fare i controlli e le denunce (decine di migliaia in una settimana, chi sa perché?), tanto io mi preoccupo per la mia famiglia, mica avrò comportamenti rischiosi...

Cioè diciamolo che vogliamo essere trattati da ritardati allora.

San Vegeta
17th March 2020, 13:13
oh, io sono l'essere asociale per definizione e persino io mi sono dovuto andare a fare una passeggiata in campagna altrimenti morivo... ho il culo a forma di sedia.
Hai ragione che andare sempre fuori è sbagliato. Dare del ritardato a uno che si fa una corsetta o una passeggiata ogni tanto e da solo, è esagerato.
Ripeto: abbiamo migliaia di persone che sono andate in treno in barba a legge e raccomandazioni: bisogna sparare lì

Darkmind
17th March 2020, 13:19
Il problema può sorgere quando lo sportivo in questione si facesse del male e fosse necessario portarlo in ospedale o comunque occupare dei servizi per il recupero del ferito. Infatti il soccorso alpino ha vietato lo Scialpinismo anche in solitaria. E' effettivamente uno sport che comporta dei rischi. Ma se stiamo seriamente prendendo in considerazione la possibilità che un 28enne ultramaratoneta possa fare un infarto durante una corsetta sui colli allora sì stiamo perdendo il buonsenso.

ma che discorsi fai, stai paragonando lo sci a una corsa o passeggiata, tra l'altro come ho già detto, non è che se uno sta in casa sta fermo senza fare alcunché, anche solo pulendo casa puoi incappare in incidenti domestici e quindi causarti comunque dei traumi. Ripeto, un pò di buon senso è il modo migliore per affrontare questo momento difficile in cui la chiave di tutto è: isolatevi sempre e comunque.

Anak
17th March 2020, 13:33
oh, io sono l'essere asociale per definizione e persino io mi sono dovuto andare a fare una passeggiata in campagna altrimenti morivo... ho il culo a forma di sedia.
Hai ragione che andare sempre fuori è sbagliato. Dare del ritardato a uno che si fa una corsetta o una passeggiata ogni tanto e da solo, è esagerato.
Ripeto: abbiamo migliaia di persone che sono andate in treno in barba a legge e raccomandazioni: bisogna sparare lì

Eh no, se si spara, si spara a tutti.

Se vediamo caso per caso hanno quasi tutti una motivazione.

Io comunque non ho chiamato ritardato chi veramente va fuori 1 volta ogni tanto...

Mosaik
17th March 2020, 13:46
se invece hai modo di farle fare due passi in riva al mare dove non c'è anima viva, non sarebbe così negativo.

Il concetto è che non c'è anima viva perché gli altri stanno a casa.

Io mia figlia (3 anni quindi immagina quante energie ha da scarica) la faccio correre su e giu nel balcone della cucina (2m x 1m) invece di portarla giu anche se abbiamo una zona del palazzo all'aperto (privata) che si potrebbe usare tranquillamente per far correre i bimbi e sai perché? Perché se comincio io anche quello del piano di sotto vorrà portarci i suoi. Potremmo quindi organizzarci ad orari. Ma poi anche i vicini degli altri palazzi forse comincerebbero a portare fuori i loro. Ricreando cosi' un casino di gente che si muove.

Potrei anche portarla in tutta sicurezza nel terrazzo dei miei ( stanno a 500 metri da casa mia la strada è vuota e loro li chiudo in camera 0 contatti rischiosi) ma anche quello non lo faccio per le ragioni di cui sopra.


State sfruttando i glitch del decreto che vi devo dire contenti voi :)

black
17th March 2020, 13:57
Il concetto è che non c'è anima viva perché gli altri stanno a casa.
Io mia figlia (3 anni quindi immagina quante energie ha da scarica) la faccio correre su e giu nel balcone della cucina (2m x 1m) invece di portarla giu anche se abbiamo una zona del palazzo all'aperto (privata) che si potrebbe usare tranquillamente per far correre i bimbi e sai perché? Perché se comincio io anche quello del piano di sotto vorrà portarci i suoi. Potremmo quindi organizzarci ad orari. Ma poi anche i vicini degli altri palazzi forse comincerebbero a portare fuori i loro. Ricreando cosi' un casino di gente che si muove.
Potrei anche portarla in tutta sicurezza nel terrazzo dei miei ( stanno a 500 metri da casa mia la strada è vuota e loro li chiudo in camera 0 contatti rischiosi) ma anche quello non lo faccio per le ragioni di cui sopra.
State sfruttando i glitch del decreto che vi devo dire contenti voi :)


glitch ! escono dalle fottute leggi i glitch!

Theodentk
17th March 2020, 14:00
ma che discorsi fai, stai paragonando lo sci a una corsa o passeggiata, tra l'altro come ho già detto, non è che se uno sta in casa sta fermo senza fare alcunché, anche solo pulendo casa puoi incappare in incidenti domestici e quindi causarti comunque dei traumi.

No no sono d'accordo con te, sottolineavo appunto che sono due attività completamente diverse e infatti una è stata vietata mentre l'altra (se attuata con buonsenso) non dovrebbe provocare danni.

Spidey
17th March 2020, 14:11
https://alimentazione.gazzetta.it/salute/17-03-2020/coronavirus-mascherina-corre-virologo-pregliasco-46921

Intervista di oggi al Prof. Pregliasco, virologo ma assolutamente incompetente sul PbAoE nella 1.60. Per chi non abbia voglia di leggere, o non lo sappia fare, vi riporto un estratto:

" I runners che vanno a correre da soli in campagna possono farlo senza rischi, ovviamente se stanno bene e non sono positivi. Fare la passeggiata o la corsa da soli non è un pericolo, ricordando sempre di mantenere le distanze dagli altri”.

Che è quello che dicevamo Io, Rho e Darkmind ma che i Dredd del forum non riescono a capire, con addirittura auguri di morte più o meno velati :gha:

Ripeto, sono prontissimo a murarmi in casa qualora qualche esperto dicesse che è necessario a tutela della salute mia e della collettività. Per il momento, usando il buon senso (strade isolate, tenere la distanza di sicurezza per eventuali incroci), nessun esperto (non di Uthgard eh) lo sconsiglia.

Mosaik
17th March 2020, 14:19
E' uscito il modulo nuovo di autocertificazione.
Domanda che casella spuntate quanto andate a correre?
https://static.gedidigital.it/repubblica/pdf/2020/cronaca/modulo_autodichiarazione_17.3.2020.pdf

In cina eri obbligato a fare la spesa con il trolley qui volendo puoi comprare 1 pezzo alla volta e far su e giu tutte le ore restando comunque nella legalità. Questi sono i glitch :D

Wolfo
17th March 2020, 14:28
io esco a pisciare in strada

Estrema
17th March 2020, 14:33
E' uscito il modulo nuovo di autocertificazione.
Domanda che casella spuntate quanto andate a correre?
https://static.gedidigital.it/repubblica/pdf/2020/cronaca/modulo_autodichiarazione_17.3.2020.pdf

In cina eri obbligato a fare la spesa con il trolley qui volendo puoi comprare 1 pezzo alla volta e far su e giu tutte le ore restando comunque nella legalità. Questi sono i glitch :D
c'è chi deve camminare tot ore al giorno per esigenze mediche lo sai?

poi molti non lo sanno se hai un disabile a casa certificato puoi muoverti per esigenze mediche ad esempio

Lupoazzurro
17th March 2020, 14:38
E' uscito il modulo nuovo di autocertificazione.
Domanda che casella spuntate quanto andate a correre?
https://static.gedidigital.it/repubblica/pdf/2020/cronaca/modulo_autodichiarazione_17.3.2020.pdf


Nessuna, in caso rilascio dichiarazione verbale all'operatore di polizia, come previsto

Comunque non mi è ancora mai capitato.....

Wolfo
17th March 2020, 14:45
alle 12.33 il ministero della salute twitta che è assolutamente consentito andare in bicicletta per fare attività sportiva pur mantenendo le distanze ed evitando assemblamenti... lo ribadiscono anche, a me non tange perchè non esco di casa da 7 giorni ma però non mi sento di condannare chi fa sport solitario , a me piacerebbe fare un giro di 10 minuti qua dietro casa a piedi dove c'è la zona golenale e non è escluso che prima del fine settimana non la faccia. Se ammazzo uno mi fanno comunque fare un ora d'aria al giorno.

Faz
17th March 2020, 15:15
Intanto tra una corsetta e l'altra da domani nel lazio i supermercati dovranno forzatamente chiudere alle 19.

Incoma
17th March 2020, 15:20
Scusami Luca spiegami cosa va contro quanto richiesto di quello da me affermato. Non vedo come un isolamento totale prolungato all'esterno possa risultare diverso da quello nella propria abitazione.
Il concetto base è molto semplice: non si deve venire in contatto con alcun essere vivente a eccezione di quelli con cui sei obbligato convivere per i motivi noti a tutti, se questo viene fatto all'intero della propria abitazione e poi continuato all'esterno in un sentiero di montagna, non vedo quale sia il problema che invece sorgerebbe, nel momento in cui quel sentiero di montagna smettesse di essere isolato.

No il concetto base è più semplice ancora.
Non bisogna uscire di casa se non per situazioni di reale nececssità. Alimentarsi, cure mediche, lavoro.

Il resto è fuffa del "si può per legge, il decreto lo consente, non è vietato espressamente, ecc.". Sai perfettamente perchè è il tuo campo quanto le leggi e i decreti siano sistematicamente fatti col culo, quindi inutile stare a discutere su questo. E' consentita ma, visto l'art 1 e cosa viene comunicato verbalmente da qualsiasi autorità, governativa o "scientifica", altamente sconsigliata vista poi la non indispensabilità, in maniera contraddittoria rispetto all'essenza del decreto, nel più puro stile di legge di merda fatta in Italia. Risultato tangibile per racconti di forze dell'ordine: strade di campagna fino a una settimana fa deserte ora qui sono popolate a ogni ora del giorno di gente (numerosa) che fino a ieri non la alzavi dal divano e birretta nemmeno con le cannonate e che con il cane andava fuori il tempo di farlo pisciare a un metro da casa e nemmeno gliela faceva fare tutta perchè se no perdeva la partita di campionato, deve fare "ineludibile ed imprescindibile attività fisica" o porta fuori il cane ogni ora per 30 minuti.

La differenza è che non abbiamo alcun dato riguardo alla trasmissibilità del virus materia-paziente se non quello che la sopravvivenza del medesimo su superfici tipo acciaio e plastica arriva a 72 ore. Quindi sarebbe bene far valere il principio di massima prudenza, visto che c'è chi sta tirando il calzino.
Quindi per il principio di massima precauzione e nel rispetto dell'articolo 1 del decreto, che ne detta il principio ispiratore, che viene verbalmente ripetuto da tutti coloro che lo hanno redatto, si deve stare tappati in quella cazzo di casa in cui abitate, senza rompere i coglioni, fino a quando la situazione non migliora. Meno gente circola, anche se lontanissimo da altri, meglio è. Il modello teorico dice che se tutti nessuno escluso stessero in casa 15 giorni senza uscire, avresti contagi 0 dopo 2 settimane. Chiaro che non si può fare, ma ogni persona in più in giro aumenta il tempo di sto delirio.

Poi porcodio, manco si chiedesse di andare a spaccare i sassi in miniera per una vita. Un mese, fossero anche due o tre, senza uscire se non per l'essenziale, cristo è così difficile? Mi sembra il solito bastiancontrariesimo tutto italico, siccome c'è una raccomandazione io sono più furbo più bello e più sveglio e visto che non è vietato quindi ho anche formalmente ragione, faccio come cazzo credo e ti dimostro che lo posso fare a colpi di puntacazzismo leguleio.

Ok. Potete uscire per legge a correre perchè è previsto dal decreto? Lo so. Per me, e sottolineo per me, siete insindacabilmente dei coglioni irresponsabili, e non ho nessuna intenzione di discutere su questo punto.

Dr.Doomed
17th March 2020, 15:43
Questo virus sara` una manna per gli psicologi: passeranno anni a curare i "sopravvissuti", a scrivere articoli sull'analisi dei comportamenti (compresi i contenuti dei forum) sia durante che dopo il contagio, a fare teorie sulla tenuta della civilta` con l'epidemia che verra`. Fico.

Per quel che mi riguarda, basta non mi tolgano internet. In tal caso diventa veramente dura (ma dovrei tenere botta per un po' con la raccolta delle ROM del MAME).

black
17th March 2020, 15:44
https://www.facebook.com/gianfilipposindaco.bancheri/videos/1142187229461037/?fref=mentions

se non avete facebook fa nulla...

Darkmind
17th March 2020, 15:51
No il concetto base è più semplice ancora.
Non bisogna uscire di casa se non per situazioni di reale nececssità. Alimentarsi, cure mediche, lavoro.

Il resto è fuffa del "si può per legge, il decreto lo consente, non è vietato espressamente, ecc.". Sai perfettamente perchè è il tuo campo quanto le leggi e i decreti siano sistematicamente fatti col culo, quindi inutile stare a discutere su questo. E' consentita ma, visto l'art 1 e cosa viene comunicato verbalmente, altamente sconsigliata vista poi la non indispensabilità, e contraddittoria nel più puro stile di legge di merda fatta in Italia. Risultato tangibile per racconti di forze dell'ordine: strade di campagna fino a una settimana fa deserte ora qui sono popolate a ogni ora del giorno di gente (numerosa) che fino a ieri non la alzavi dal divano e birretta nemmeno con le cannonate e che con il cane andava fuori il tempo di farlo pisciare a un metro da casa e nemmeno gliela faceva fare tutta perchè se no perdeva la partita di campionato, deve fare "ineludibile ed imprescindibile attività fisica" o porta fuori il cane ogni ora per 30 minuti.

La differenza è che non abbiamo alcun dato riguardo alla trasmissibilità del virus materia-paziente se non quello che la sopravvivenza del medesimo su superfici tipo acciaio e plastica arriva a 72 ore. Quindi sarebbe bene far valere il principio di massima prudenza, visto che c'è chi sta tirando il calzino.
Quindi per il principio di massima precauzione e nel rispetto dell'articolo 1 del decreto, che ne detta il principio ispiratore, che viene verbalmente ripetuto da tutti coloro che lo hanno redatto, si deve stare tappati in quella cazzo di casa in cui abitate, senza rompere i coglioni, fino a quando la situazione non migliora. Meno gente circola, anche se lontanissimo da altri, meglio è. Il modello teorico dice che se tutti nessuno escluso stessero in casa 15 giorni senza uscire, avresti contagi 0 dopo 2 settimane. Chiaro che non si può fare, ma ogni persona in più in giro aumenta il tempo di sto delirio.

Poi porcodio, manco si chiedesse di andare a spaccare i sassi in miniera per una vita. Un mese, fossero anche due o tre, senza uscire se non per l'essenziale, cristo è così difficile? Mi sembra il solito bastiancontrariesimo tutto italico, siccome c'è una raccomandazione io sono più furbo più bello e più sveglio e visto che non è vietato quindi ho anche formalmente ragione, faccio come cazzo credo e ti dimostro che lo posso fare a colpi di puntacazzismo leguleio.

Ok. Potete uscire per legge a correre perchè è previsto dal decreto? Lo so. Per me, e sottolineo per me, siete insindacabilmente dei coglioni irresponsabili, e non ho nessuna intenzione di discutere su questo punto.


Solo una precisazione: stai confondendo Pazzo che è avvocato con me che faccio tutt'altro lavoro ... però la vecchiaia e lo stare in casa capisco che possano essere motivo di confusione :nod:

scherzi a parte, quanto dici è giusto, infatti ho da subito parlato di buon senso che dovrebbe farti capire se puoi o non puoi fare determinate cose, vedi il post di Mosa dove pur potendo far uscire la figlia preferisce non farlo per non creare un precedente che potrebbe portare a una consuetudine pericolosa ... Nello specifico della corsa, ci sono paesi che sono talmente immersi nel nulla dove chi esce non viene praticamente visto perché appunto non ha vicini, logico è che se abiti in un quartiere residenziale con gente attorno, beh te ne stai a casa perché appunto vedendoti la gente potrebbe cadere nel più classico dei cliché "se lo fai lui lo faccio anche io" che però è ben diverso e lontano dalla motivazione iniziale che era "non andare a correre perché metti a rischio il sistema sanitario già sotto pressione"

Mellen
17th March 2020, 15:55
La sintesi di tutto è questa:

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/16/coronavirus-la-sfuriata-del-sindaco-nisseno-ma-dove-andate-a-correre-ora-tutti-podisti-siete-diventati-la-vostra-e-stupidita/5738530/?fbclid=IwAR0gqdsY7Fp4rHTpLo3eMKDJgV0ORHpdLKjsqEWu v27OtCKM5XXIOa83xX8

Poi, permettetemi, avete le idee un po' confuse e non riuscite a capire che più che non contagiarvi voi dovete avere la paura di contagiare gli altri e di non stressare maggiormente gli organi di controllo. E la statistica di base ci dice che il rischio si riduce se state a casa il più possibile.

Quello che manca è sempre il buon senso. Certo che puoi andare a correre (se stai da solo), ma DEVI farlo? Permettono di farvi andare a fare la spesa solo perché non tutti sono attrezzati per garantirvela a domicilio, altrimenti farebbero anche questo, perché la gente non ha buon senso.

Si può evitare no? Si può ridurre la frequenza con cui lo si fa no?

Tu che vai a correre hai pure il cane per caso? No così, per sapere.

Il cane certo che non deve pisciare e cacare in casa, ma ti devi fare il giro del quartiere?

Pure nei parchi si poteva andare da soli... ma li hanno chiusi, perché evidentemente ci andavano tutti, e non è più "da soli".

A fare la spesa si può andare, han dovuto dire: 1 per nucleo familiare. Perché?

Perché andavano marito e moglie o tutta l'allegra combriccola, ma perché?

E' indiscutibile che c'è stato un aumento di maratoneti nel mese di Marzo in Italia. Ed è sinceramente comprensibile: è pesante stare a casa tutto il giorno tutti i giorni, quindi la corsetta me la vado a fare > tanto lo posso fare...

Il problema è che tra il "lo posso fare" e il "lo devo fare" c'è un abisso. E con un po' di consapevolezza faccio una cosa che posso fare una tantum, "quando necessario". Altrimenti sto semplicemente dimostrando che posso esser governato solo da un regime dittatoriale.

Perché han dovuto dire di andare a fare la spesa solo nel proprio comune? Evidentemente c'erano i coglioni che dovevano farsi 15 km per andare a fare la spesa, così facevano la apsseggiata, TANTO lo posso fare... Beh, ok, allora adesso vai solo nel market sotto casa. > Ok, ci vado con mia moglie, almeno faccio 2 chiacchiere e perdo un po' di tempo > Ok, allora si può andare massimo 1 per famiglia > Ah, cazzo... allora adesso chiedo a un amico se mi fa compagnia, tanto basta che sto a 1 metro di distanza... e ci vado tutti i giorni...

Non vi rendete nemmeno conto che la maggior parte delle restrizioni, anche attuali, ci sono solo perché la gente non è in grado di usare la testa e di essere equilibrata. Se è per questo, se tutti fossero rispettosi come sembra essere qui dentro, non c'era nemmeno bisogno di chiudere i bar e i ristoranti. E nemmeno si dovevano chiudere i parchi. E nemmeno si dovrebbero fare i controlli e le denunce (decine di migliaia in una settimana, chi sa perché?), tanto io mi preoccupo per la mia famiglia, mica avrò comportamenti rischiosi...

Cioè diciamolo che vogliamo essere trattati da ritardati allora.



10 minuti di applausi



https://alimentazione.gazzetta.it/salute/17-03-2020/coronavirus-mascherina-corre-virologo-pregliasco-46921

Intervista di oggi al Prof. Pregliasco, virologo ma assolutamente incompetente sul PbAoE nella 1.60. Per chi non abbia voglia di leggere, o non lo sappia fare, vi riporto un estratto:

" I runners che vanno a correre da soli in campagna possono farlo senza rischi, ovviamente se stanno bene e non sono positivi. Fare la passeggiata o la corsa da soli non è un pericolo, ricordando sempre di mantenere le distanze dagli altri”.

Che è quello che dicevamo Io, Rho e Darkmind ma che i Dredd del forum non riescono a capire, con addirittura auguri di morte più o meno velati :gha:

Ripeto, sono prontissimo a murarmi in casa qualora qualche esperto dicesse che è necessario a tutela della salute mia e della collettività. Per il momento, usando il buon senso (strade isolate, tenere la distanza di sicurezza per eventuali incroci), nessun esperto (non di Uthgard eh) lo sconsiglia.

Gli esperti dicono che dovresti uscire per:
"andare a fare la spesa da solo e il più vicino possibile e solo per generi di necessità"
"esigenze mediche"
"andare a lavoro se proprio non puoi fare smart working"

Poi puoi uscire per
"far cagare il cane"
"andare a fare un corsa in solitaria"

Quello che si cerca di farti capire è la differenza tra
"necessità/bisogno" e "possibilità/sfizio".

Io andavo a correre 3 volte a settimana. Ho scelto 2-3 siti su youtube e mi sto facendo 20-30 minuti di cardio in cui sudo anche peggio.
Apro le finestre sul lato interno che non c'è nessuno e lascio che entri il sole a riscaldare la stanza.


"auguri di morte" addirittura..
maronna mia..
guarda il tuo avatar e prendi esempio..




c'è chi deve camminare tot ore al giorno per esigenze mediche lo sai?

poi molti non lo sanno se hai un disabile a casa certificato puoi muoverti per esigenze mediche ad esempio

appunto. ESIGENZE MEDICHE.
Non mi pare che i runner che han parlato finora abbiano problemi di Epo che si alzano la notte e devono pedalare sennò vengono le trombosi...



No il concetto base è più semplice ancora.
Non bisogna uscire di casa se non per situazioni di reale nececssità. Alimentarsi, cure mediche, lavoro.

Il resto è fuffa del "si può per legge, il decreto lo consente, non è vietato espressamente, ecc.". Sai perfettamente perchè è il tuo campo quanto le leggi e i decreti siano sistematicamente fatti col culo, quindi inutile stare a discutere su questo. E' consentita ma, visto l'art 1 e cosa viene comunicato verbalmente da qualsiasi autorità, governativa o "scientifica", altamente sconsigliata vista poi la non indispensabilità, in maniera contraddittoria rispetto all'essenza del decreto, nel più puro stile di legge di merda fatta in Italia. Risultato tangibile per racconti di forze dell'ordine: strade di campagna fino a una settimana fa deserte ora qui sono popolate a ogni ora del giorno di gente (numerosa) che fino a ieri non la alzavi dal divano e birretta nemmeno con le cannonate e che con il cane andava fuori il tempo di farlo pisciare a un metro da casa e nemmeno gliela faceva fare tutta perchè se no perdeva la partita di campionato, deve fare "ineludibile ed imprescindibile attività fisica" o porta fuori il cane ogni ora per 30 minuti.

La differenza è che non abbiamo alcun dato riguardo alla trasmissibilità del virus materia-paziente se non quello che la sopravvivenza del medesimo su superfici tipo acciaio e plastica arriva a 72 ore. Quindi sarebbe bene far valere il principio di massima prudenza, visto che c'è chi sta tirando il calzino.
Quindi per il principio di massima precauzione e nel rispetto dell'articolo 1 del decreto, che ne detta il principio ispiratore, che viene verbalmente ripetuto da tutti coloro che lo hanno redatto, si deve stare tappati in quella cazzo di casa in cui abitate, senza rompere i coglioni, fino a quando la situazione non migliora. Meno gente circola, anche se lontanissimo da altri, meglio è. Il modello teorico dice che se tutti nessuno escluso stessero in casa 15 giorni senza uscire, avresti contagi 0 dopo 2 settimane. Chiaro che non si può fare, ma ogni persona in più in giro aumenta il tempo di sto delirio.

Poi porcodio, manco si chiedesse di andare a spaccare i sassi in miniera per una vita. Un mese, fossero anche due o tre, senza uscire se non per l'essenziale, cristo è così difficile? Mi sembra il solito bastiancontrariesimo tutto italico, siccome c'è una raccomandazione io sono più furbo più bello e più sveglio e visto che non è vietato quindi ho anche formalmente ragione, faccio come cazzo credo e ti dimostro che lo posso fare a colpi di puntacazzismo leguleio.

Ok. Potete uscire per legge a correre perchè è previsto dal decreto? Lo so. Per me, e sottolineo per me, siete insindacabilmente dei coglioni irresponsabili, e non ho nessuna intenzione di discutere su questo punto.

altri dieciminutidiapplausi

Darkmind
17th March 2020, 16:02
Intanto tra una corsetta e l'altra da domani nel lazio i supermercati dovranno forzatamente chiudere alle 19.

quello è giusto per tutelare anche i cassieri e gli operatori in generale, venerdì quando sono andato a fare la spesa mi la cassiera si lamentava che aveva raggiunto quota 50 ore di fila e le aspettava tutto il week end

Axet
17th March 2020, 16:07
Intanto con le borse che vanno così io sto iniziando a perdere cifre belle alte, porco il coronavirus (e pure dio, visto che ci siamo)

Marphil
17th March 2020, 16:11
In qualche modo ci stiano rimettendo tutti, visto che hanno chiuso/sospeso/in ribasso praticamente qualsiasi cosa, tocca solo sperare di uscirne fuori il più velocemente possibile.

Incoma
17th March 2020, 16:19
Solo una precisazione: stai confondendo Pazzo che è avvocato con me che faccio tutt'altro lavoro ... però la vecchiaia e lo stare in casa capisco che possano essere motivo di confusione :nod:

Hai ragione, sono un vecchiodimmerda rincoglionito e brontolone...

ilsagola
17th March 2020, 16:21
Intanto con le borse che vanno così io sto iniziando a perdere cifre belle alte, porco il coronavirus (e pure dio, visto che ci siamo)

io aspetterei ancora 10 giorni per poi comprare come se non ci fosse un domani

Wolfo
17th March 2020, 16:21
Vai a fare una passeggiata Incoma :sneer:

Incoma
17th March 2020, 16:30
Vai a fare una passeggiata Incoma :sneer:

Mi è bastata la spesa "mensile" di ieri in orario strategico. 13.30. Al supermercato "solo" 10 persone in fila per entrare.

Rimpiango di aver fatto l'obiettore di coscienza, volevo il kalashnikov.

Figlia 50enne con mamma 80enne con la bombola di ossigeno (...) a bighellonare al supermercato. Quello dietro di me in coda che non riusciva a non starmi nel culo. Ingressi contingentati ma comunque dentro i conoscenti che se la raccontavano face to face come se fossero al bar, davanti ai freschi frutta e verdura. Rientrando in auto un'ora e mezza dopo (15.00) sulle strade del paesino di campagna in cui abito, di solito più deserte del sahara il 15 d'agosto, complice il bel sole e clima gradevole, tutti a zonzo a due per due o a nuclei familiari per fare "attività fisica" o pisciare il cane-gatto-pesce rosso.

Ho tirato una quantità di porchiddii ad alta voce praticamente da quando ho messo il naso fuori di casa a quando sono rientrato. Guardato da molti con aria di disapprovazione...

black
17th March 2020, 16:38
Mi è bastata la spesa "mensile" di ieri in orario strategico. 13.30. Al supermercato "solo" 10 persone in fila per entrare.

Rimpiango di aver fatto l'obiettore di coscienza, volevo il kalashnikov.

Figlia 50enne con mamma 80enne con la bombola di ossigeno (...) a bighellonare al supermercato. Quello dietro di me in coda che non riusciva a non starmi nel culo. Ingressi contingentati ma comunque dentro i conoscenti che se la raccontavano face to face come se fossero al bar, davanti ai freschi frutta e verdura. Rientrando in auto un'ora e mezza dopo (15.00) sulle strade del paesino di campagna in cui abito, di solito più deserte del sahara il 15 d'agosto, complice il bel sole e clima gradevole, tutti a zonzo a due per due o a nuclei familiari per fare "attività fisica" o pisciare il cane-gatto-pesce rosso.

Ho tirato una quantità di porchiddii ad alta voce praticamente da quando ho messo il naso fuori di casa a quando sono rientrato. Guardato da molti con aria di disapprovazione...
http://www.umbria24.it/cronaca/coronavirus-si-porta-la-spesa-da-casa-per-poter-uscire-denunciato?fbclid=IwAR1thEZX5vTORyHlcohhfA4g-TIW16ftkVYMUSneRi6ezYXRaskrdDtHgHs

abbiamo una fantasia fantastica

Axet
17th March 2020, 16:46
io aspetterei ancora 10 giorni per poi comprare come se non ci fosse un domani

Eh sono azioni della mia società, non posso comprarle quando voglio ma solo durante finestre di mercato.
Cioè ad oggi se non erro potrei vendere e riacquistare poi prima della fine di marzo, ma puta caso che a fine marzo chiude la finestra e le azioni sono ancora in picchiata boh..
Non ho ancora fatto i calcoli giusti ma oscillo sui 50k di loss :sneer:

Non so, come ben sai faccio cagare con ste cose, spero solo che ritornino su (e oltre) una volta finita la crisi.
Anche perché ok il trend negativo di tutta la borsa, ma se ci sono società poco affette dal coronavirus sono proprio quelle IT.

Axet
17th March 2020, 17:00
Comunque a me la cosa che pesa di più al momento credo sia il non poter guidare, c'ho la macchina in garage a fare la muffa mi prende il magone ogni volta che vedo le chiavi sul mobiletto :cry:

ilsagola
17th March 2020, 17:04
:rotfl::rotfl: ma vai a caghèr

Mellen
17th March 2020, 17:12
quello è giusto per tutelare anche i cassieri e gli operatori in generale, venerdì quando sono andato a fare la spesa mi la cassiera si lamentava che aveva raggiunto quota 50 ore di fila e le aspettava tutto il week end

corretto...
poveri anche loro.

ad alto rischio.

i fattorini/postini ti mollano i pacchi nella busta delle lettere, anche senza firma, basta che confermi che sei a casa.
Ma loro sono veramente a diretto contatto con tutti...




Mi è bastata la spesa "mensile" di ieri in orario strategico. 13.30. Al supermercato "solo" 10 persone in fila per entrare.

Rimpiango di aver fatto l'obiettore di coscienza, volevo il kalashnikov.

Figlia 50enne con mamma 80enne con la bombola di ossigeno (...) a bighellonare al supermercato. Quello dietro di me in coda che non riusciva a non starmi nel culo. Ingressi contingentati ma comunque dentro i conoscenti che se la raccontavano face to face come se fossero al bar, davanti ai freschi frutta e verdura. Rientrando in auto un'ora e mezza dopo (15.00) sulle strade del paesino di campagna in cui abito, di solito più deserte del sahara il 15 d'agosto, complice il bel sole e clima gradevole, tutti a zonzo a due per due o a nuclei familiari per fare "attività fisica" o pisciare il cane-gatto-pesce rosso.

Ho tirato una quantità di porchiddii ad alta voce praticamente da quando ho messo il naso fuori di casa a quando sono rientrato. Guardato da molti con aria di disapprovazione...

sto ridendo come uno scemo a immaginare la scena.
Tipo "papà incacchiato" dei Simpsons...

Comunque ti capisco.
Io ho prenotato la spesa sul sito e alle 20 vado a prenderla già imbustata.
Pago, prendo le borse e fuggo.

Mosaik
17th March 2020, 17:29
Intanto tra una corsetta e l'altra da domani nel lazio i supermercati dovranno forzatamente chiudere alle 19.

boh sarà tutto giusto ma la Conad vicino da me ha cominciato a fare 8-24 proprio per far diluire la gente visto che devono far entrare poco persone per volta, facendo cosi' ritorneremo a file enormi fuori dal supermercato
Io sono andato l'altro giorno alle 22:30 ed infatti eravamo in 10 in tutto il super

ilsagola
17th March 2020, 17:49
In ogni caso chi esce per cose non necessarie dovrebbe lasciare perdere i divieti e le norme e farsi una semplice domanda " se tutti facessero come me, cosa succederebbe?" quello che succederà è nella risposta :)

Wolfo
17th March 2020, 17:55
Mi è bastata la spesa "mensile" di ieri in orario strategico. 13.30. Al supermercato "solo" 10 persone in fila per entrare.

Rimpiango di aver fatto l'obiettore di coscienza, volevo il kalashnikov.

Figlia 50enne con mamma 80enne con la bombola di ossigeno (...) a bighellonare al supermercato. Quello dietro di me in coda che non riusciva a non starmi nel culo. Ingressi contingentati ma comunque dentro i conoscenti che se la raccontavano face to face come se fossero al bar, davanti ai freschi frutta e verdura. Rientrando in auto un'ora e mezza dopo (15.00) sulle strade del paesino di campagna in cui abito, di solito più deserte del sahara il 15 d'agosto, complice il bel sole e clima gradevole, tutti a zonzo a due per due o a nuclei familiari per fare "attività fisica" o pisciare il cane-gatto-pesce rosso.

Ho tirato una quantità di porchiddii ad alta voce praticamente da quando ho messo il naso fuori di casa a quando sono rientrato. Guardato da molti con aria di disapprovazione...


io grazie a dio in tempi non sospetti prima dei grandi assedi ai supermercati ho fatto 3 spese importanti e ho prenotato una spesa esselunga online, per il fresco ho il fruttivendolo del paese che fa consegna quando vuoi , idem la macelleria, sono autosufficiente per molto tempo ancora... ho già preparato i menù di questa e della prossima settimana :sneer:

cmq abito di fronte ad un parchetto , vedo cose che se te le facessi vedere vomiteresti bile a profusione :sneer:

Mellen
17th March 2020, 18:16
io grazie a dio in tempi non sospetti prima dei grandi assedi ai supermercati ho fatto 3 spese importanti e ho prenotato una spesa esselunga online, per il fresco ho il fruttivendolo del paese che fa consegna quando vuoi , idem la macelleria, sono autosufficiente per molto tempo ancora... ho già preparato i menù di questa e della prossima settimana :sneer:

cmq abito di fronte ad un parchetto , vedo cose che se te le facessi vedere vomiteresti bile a profusione :sneer:

ti prego Wolfo. Fatti un video mentre urli "POCCCCHIDDDDIO ANDATE A CASAAAAAAA"

Faz
17th March 2020, 18:28
quello è giusto per tutelare anche i cassieri e gli operatori in generale, venerdì quando sono andato a fare la spesa mi la cassiera si lamentava che aveva raggiunto quota 50 ore di fila e le aspettava tutto il week end
Giustissimo per carità! io ho ringraziato tutti i commessi del supermercato dove vado abitualmente, o almento quelli che ho "incrociato" facendo la spesa, xò cmq è un'altro giro di vite, visto che da domani dopo le 19 nel lazio o stai male che vai all'ospedale oppure difficilmente sarà possibile giustificare il fatto che non sei in casa.

Se si continua ad autogiustificarsi x qualsiasi cazzata che tanto non incontro nessuno, che tanto il dpcm lo permette finirà che istituiranno un coprifuoco, almeno nei grandi centri, poi se vivi alle pendici del genagentu dove normalmente c'è il desertoè tutto un altro discorso.

Hador
17th March 2020, 18:29
Eh sono azioni della mia società, non posso comprarle quando voglio ma solo durante finestre di mercato.
Cioè ad oggi se non erro potrei vendere e riacquistare poi prima della fine di marzo, ma puta caso che a fine marzo chiude la finestra e le azioni sono ancora in picchiata boh..
Non ho ancora fatto i calcoli giusti ma oscillo sui 50k di loss :sneer:

Non so, come ben sai faccio cagare con ste cose, spero solo che ritornino su (e oltre) una volta finita la crisi.
Anche perché ok il trend negativo di tutta la borsa, ma se ci sono società poco affette dal coronavirus sono proprio quelle IT.
io sono sotto di 20k circa su quanto investito... Il wise investor in questi casi non fa un cazzo.

tu sei comunque pazzo a tenerti le azioni, capisco che te le diano, ma dovresti venderne almeno un po' e differenziare. Ok chi in google se le è tenute ha fatto montagne di soldi, ma è veramente rischiosissimo.
Ora fossi tu esposto in un fondo differenziato globale (i vari VT su MSCI all world o FTSE all, o anche SP500), stai sicuro che prima o poi risale. C'è fa vedere quando, nel 2008 ci ha messo 5 anni a tornare ai livelli della crisi (ma poi ha galoppato con retun assurdi per anni).

Però non c'è garanzia che questo accada per ogni singola azienda. E.g. le banche dal 2008 non hanno mai ripreso valore, e non vedo possibile tornino mai a quei valori.
Poi vabbè, non vedo motivi per cui voi dovreste andare in merda per sta cosa, è immaginabile che le big tech rimbalzino con tutto il resto, ma cmq hai un bel pelo.

Incoma
17th March 2020, 18:37
ti prego Wolfo. Fatti un video mentre urli "POCCCCHIDDDDIO ANDATE A CASAAAAAAA"

E' quello che ho fatto io sfrecciando per la piazzetta del paese, tra pensionati sulle panchine e gente che se la raccontava mentre "faceva attività fisica".

Per fortuna salvo urgenze la mia prossima uscita per spesa sarà tra un mese circa, così evito l'ittero.

Axet
17th March 2020, 19:13
io sono sotto di 20k circa su quanto investito... Il wise investor in questi casi non fa un cazzo.

tu sei comunque pazzo a tenerti le azioni, capisco che te le diano, ma dovresti venderne almeno un po' e differenziare. Ok chi in google se le è tenute ha fatto montagne di soldi, ma è veramente rischiosissimo.
Ora fossi tu esposto in un fondo differenziato globale (i vari VT su MSCI all world o FTSE all, o anche SP500), stai sicuro che prima o poi risale. C'è fa vedere quando, nel 2008 ci ha messo 5 anni a tornare ai livelli della crisi (ma poi ha galoppato con retun assurdi per anni).

Però non c'è garanzia che questo accada per ogni singola azienda. E.g. le banche dal 2008 non hanno mai ripreso valore, e non vedo possibile tornino mai a quei valori.
Poi vabbè, non vedo motivi per cui voi dovreste andare in merda per sta cosa, è immaginabile che le big tech rimbalzino con tutto il resto, ma cmq hai un bel pelo.

Eh è un mix di RSU e ESPP, ci metto un 20k all'anno di tasca mia.
Le tengo perchè se guardi il grafico dell'azione (se non erro sai dove lavoro), l'incremento annuale di revenue e l'aumento di revenue in proiezione da qui al 2024 non dovrebbe far altro che continuare a salire.


Per capirci quando sono entrato 2 anni e mezzo fa le azioni erano a 80$, prima di sto crash erano a 192$ :shrug:

edit:
comunque dopo l'osservazione di sagola ho controllato, le azioni le posso solo vendere ma non comprare. L'unico modo per comprarle è via ESPP che è cappato a 20k/anno (e comunque gestito dalla società nelle due finestre di acquisto annuali).

San Vegeta
17th March 2020, 19:23
chi fa investimenti sa che quando i titoli crollano, si comprano. sapevatelo.
io sto per spendere altri soldi in roba rischiosissima :(

Marphil
17th March 2020, 19:24
-0.5% circa rispetto a ieri (che aveva registrato un bel gap), 12.6% , ottimo che non pare ci siano per ora effetti yo-yo e si continui sul trend decrescente.

Hador
17th March 2020, 19:26
tanto revenue tanto rischio, un sacco di aziende tecnologiche hanno avuto aumenti assurdi, ma l'inculata è sempre dietro l'angolo.
Guardati tipo lo storico di UBS (cerca ubs stocks su google e metti MAX). :D

Drako
17th March 2020, 19:53
-0.5% circa rispetto a ieri (che aveva registrato un bel gap), 12.6% , ottimo che non pare ci siano per ora effetti yo-yo e si continui sul trend decrescente.

io ancora non ho capito come fa a non essere yoyo se è risalito a 3k :scratch:

Glorifindel
17th March 2020, 19:54
Mi sa che durerà più del previsto

https://www.youtube.com/watch?v=cBU-MxImlFI

Marphil
17th March 2020, 19:59
io ancora non ho capito come fa a non essere yoyo se è risalito a 3k :scratch:

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

Mancavano i dati ieri di Puglia e Trento.

Comunque è la percentuale rispetto al giorno prima.

Drako
17th March 2020, 20:02
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

Mancavano i dati ieri di Puglia e Trento.

Comunque è la percentuale rispetto al giorno prima.

ah si guardo anche io lì, sono calcoli sulla curva, dice 12,9.

Io so solo che in toscana ieri 85 ed oggi 187. mah.

stranamente livorno sale pochissimo.

Incoma
17th March 2020, 20:26
Mi sa che durerà più del previsto

https://www.youtube.com/watch?v=cBU-MxImlFI


Se sono immagini di oggi andate pure a correre, tanto siamo degli idioti :lol:

Drako
17th March 2020, 20:37
Se sono immagini di oggi andate pure a correre, tanto siamo degli idioti :lol:

In questo caso ci sono colpe organizzative. Hanno diminuito le corse invece di aumentarle <,<

Mellen
17th March 2020, 20:41
domanda che non ricordo se ho già fatto:

questi numeri non è che sono "falsati" dal fatto che inizialmente si facevano più tamponi e ora i tamponi si fanno solo su chi entra in ospedale in condizioni già "critiche"?

Axet
17th March 2020, 20:57
tanto revenue tanto rischio, un sacco di aziende tecnologiche hanno avuto aumenti assurdi, ma l'inculata è sempre dietro l'angolo.
Guardati tipo lo storico di UBS (cerca ubs stocks su google e metti MAX). :D

Si ma sono industrie diverse, poi chiaro una componente di rischio c’è sempre.
Se guardi qua capisci perché sono positivista: https://finance.yahoo.com/quote/CRM/

Marphil
17th March 2020, 20:57
domanda che non ricordo se ho già fatto:

questi numeri non è che sono "falsati" dal fatto che inizialmente si facevano più tamponi e ora i tamponi si fanno solo su chi entra in ospedale in condizioni già "critiche"?

E te pensa che siamo il Paese che ne fanno di più di tamponi.

Quindi si, ci sarà sicuramente una sottostima rispetto alla reale propagazione del virus che sarà sicuramente molto più alta, essendo molte persone positive ed asintomatiche, ma è un discorso che si può fare a tutto il mondo.

https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_marzo_17/coronavirus-per-ogni-caso-positivo-ce-ne-sono-5-10-non-tracciati-293ce25a-6845-11ea-9725-c592292e4a85.shtml?refresh_ce-cp

Sono numeri per far capire il trend piuttosto e quando potrebbe finire l'epidemia, alla fine i numeri che contano maggiormente sono i posti letti delle terapie intensive che lì c'è poco da stimare.

La data del 4 aprile alla fine non penso proprio sia stata fatta a caso ma su stime Cinesi, forse ce la caviamo anche con una settimanella in anticipo ma questo non vuol dire che lasceranno subito le "briglie sciolte" ma ci sarà sicuramente una fase di follow up.

Hador
17th March 2020, 21:34
Si ma sono industrie diverse, poi chiaro una componente di rischio c’è sempre.
Se guardi qua capisci perché sono positivista: https://finance.yahoo.com/quote/CRM/
Ripeto, prendi un dipendente UBS nel 2006 e ti diceva la stessa cosa.
Mettere tanti soldi in un solo asset azionario è la cosa più rischiosa che puoi fare, a prescindere dal fatto che te le "regalino". Lo storico poi, in borsa, non vuol dire nulla.

Chiaramente, più c'è rischio più c'è possibilità di guadagno. Inoltre tu sei dipendente puoi avere informazioni aggiuntive ed essere certo dell'andamento e delle performance dell'azienda.

Conosco chi ha messo tanti soldi in tesla perché è un fanboy, e ha fatto un buon più 300%.
Ma non ci metterei la mia pensione o una parte significativa dei miei risparmi

Drako
17th March 2020, 21:34
E te pensa che siamo il Paese che ne fanno di più di tamponi.

Quindi si, ci sarà sicuramente una sottostima rispetto alla reale propagazione del virus che sarà sicuramente molto più alta, essendo molte persone positive ed asintomatiche, ma è un discorso che si può fare a tutto il mondo.

https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_marzo_17/coronavirus-per-ogni-caso-positivo-ce-ne-sono-5-10-non-tracciati-293ce25a-6845-11ea-9725-c592292e4a85.shtml?refresh_ce-cp

Sono numeri per far capire il trend piuttosto e quando potrebbe finire l'epidemia, alla fine i numeri che contano maggiormente sono i posti letti delle terapie intensive che lì c'è poco da stimare.

La data del 4 aprile alla fine non penso proprio sia stata fatta a caso ma su stime Cinesi, forse ce la caviamo anche con una settimanella in anticipo ma questo non vuol dire che lasceranno subito le "briglie sciolte" ma ci sarà sicuramente una fase di follow up.

cioè secondo te per fine prossima settimana siamo sotto l'1 di R0?

Mah.

Alkabar
17th March 2020, 21:48
domanda che non ricordo se ho già fatto:

questi numeri non è che sono "falsati" dal fatto che inizialmente si facevano più tamponi e ora i tamponi si fanno solo su chi entra in ospedale in condizioni già "critiche"?


Stesso andamento che in Cina. No, non sembrano falsati.

Marphil
17th March 2020, 22:04
cioè secondo te per fine prossima settimana siamo sotto l'1 di R0?

Mah.

Sono 12 giorni se continua a scendere così forse sì ma dipende.

Io penso realisticamente tra il 29 e il 4 se non ci sono intoppi, per vedere solo pochi nuovi contagi giornalieri.

Speriamo bene


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alkabar
17th March 2020, 22:53
Sono 12 giorni se continua a scendere così forse sì ma dipende.

Io penso realisticamente tra il 29 e il 4 se non ci sono intoppi, per vedere solo pochi nuovi contagi giornalieri.

Speriamo bene


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Primo calo in 5 giorni, sempre che l'idiozia dei nostri connazionali non abbia alzato la curva.

holysmoke
17th March 2020, 22:58
questa è la settimana decisiva, spero che i preparativi che sta facendo Milano (con a capo Bertolaso) siano solo di precauzione e non perche prevedono lo sfracelo

intanto la gente gira, il 40% della popolazione della Lombardia gira indisturbato e aumentano le multe a nastro anche in altre zone d'italia soprattutto le 3 regioni top

Marphil
17th March 2020, 23:05
Primo calo in 5 giorni, sempre che l'idiozia dei nostri connazionali non abbia alzato la curva.

Io parlo del trend dei contagi totali rispetto al giorno precedente, quello è in calo dal 3 Marzo e dovrebbe quasi arrestarsi tra il 29 e il 4 Aprile se continua così.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mellen
17th March 2020, 23:08
https://public.flourish.studio/visualisation/1592916/

mi pare che al sud il trend stia salendo....

Mosaik
17th March 2020, 23:15
Fino al 25 c'è poco da guardare il trend , da quel giorno in poi dobbiamo cominciare ad incrociare le dita

Marphil
18th March 2020, 01:20
Cmq sto Coronavirus stavo pensando è veramente bastardo, oltre a diffondersi con una facilità disarmante attacca anche in maniera molto differente, cioè si passa da gente che neanche se ne accorge di averlo avuto (magari molta gente qui sul forum, incluso me, l'ha avuto e gli è passato) a gente che viene spedita in terapia intensiva nel giro di qualche giorno, e ci trovi anche gente giovane in terapia intensiva da corona virus, senza magari avere avuto un quadro patologico con malattie pregresse.

Aggiungiamo che il fatto che uno ce l'ha e non se ne accorge ti trasforma in una specie di mina vagante ^ N per tanti quanti girano e non sanno di averlo.

Io veramente non so con che coraggio si possa puntare ad un' immunità di gregge con un virus così, è come girare la ruota e ti dice se sei salvo o te ne vai in terapia intensiva boh, è proprio giocare con la vita delle persone, per me so matti gli inglesi.

Zl4tan
18th March 2020, 01:21
Al sud i numeri aumenteranno, grazie al combinato disposto dei rientri in massa + quarantena a maglie larghe, perché giustamente se prima non ti muore il parente stretto non è che lo capisci che ti devi stare a casa.
Non so se state seguendo a cateno De Luca su fb, in pratica a messina c’è una grossissima polemica.
Un dottore del policlinico risulta positivo.
Si scopre che è andato a madonna di campiglio il 7 e L 8 marzo con una comitiva di altri medici e notabili messinesi.
Una 50ina di persone.
C’è grandissima omertà in pratica a quanto pare in pochissimi si sono messi in quarantena al ritorno ed addirittura ci sarebbe un medico che ha continuato ad a lavorare venendo in contatto con centinaia di persone senza precauzioni, risultato positivo anche lui.
Cateno sta facendo come un pazzo per risalire ad ognuno di questi 50 geni.

Anak
18th March 2020, 09:55
Ma non è che sia importante il numero dei casi in assoluto. Certo che è stra-falsato.

Ciò che al limite può contare è il "trend settimanale", cioè se l'aumento percentuale diminuisce man mano e ci discostiamo dall'andamento esponenziale, tutto qua.

Poi, a livello pratico, ciò che conta, è l'aumento dei casi in T.I., lì non c'è molto da contare, hai un limite di posti e se li saturi quando non prevedi che sia finito il picco, allora moriranno un botto di persone. Esattamente come già succede al Nord e in particolare in Lombardia da quasi 1 settimana, che ci ha portati quasi al 10% di letalità quando realmente la letalità è sotto al 3% (no assistenza no party).

Chiaramente Lombardia ed Emilia Romagna sono quelle più alte e con più morti, e quelle sature, ma che sono più avanti nella curva discendente (non c'è ancora il picco nemmeno per loro). Nel tempo saliranno tutte le altre regioni di più (in termini percentuali - si spera e si crede con un numero molto più basso di quello che è arrivato e arriverà in Lombardia, e quindi si spera saturando meno o non saturando i posti letto, abbassando di nuovo la letalità).

Poi, ripeto, senza polemica, tra spesa a cazzo di cane, preparazioni alle prossime olimpiadi e cani in ogni dove che devono pisciare, abbiamo un'incognita niente male su quando sarà realmente il picco.

Incoma
18th March 2020, 14:01
Sicuramente c'è stato un momento nel quale c'è stato un bias da cambio di strategia, dal li facciamo un po' a cazzo a un protocollo più standardizzato.

Ci sono ancora enormi disomogeneità, ma l'importante è che si mantengano costanti, in modo da minimizzare il bias sulla curva, e credo che tutto sommato non dovrebbe incidere.
Siamo nel campo delle mere ipotesi.

ISS ieri stimava un picco verso il 25 marzo (più precisasmente ISS dice fra il 25 marzo e il 15 aprile), una settimana fa al 16 marzo, quindi anche fior fior di epidemiologi stanno un po' tirando i dadi. . La ministra ha già detto che stanno pensando cosa fare dopo il 6 aprile ma non è escluso che si vada avanti, e secondo me (a cazzo di cane eh) è realistico pensare che sta roba qui ce la puppiamo almeno per tutto aprile. Almeno. Anche perchè in presenza di focolai residui sul territorio dare il liberi tutti sarebbe una idiozia totale, ripartirebbero in multifocale altri focolai in giro per tutta Italia. Una volta che hai chiuso ha senso riaprire solo quando i nuovi contagiati giornalieri nazionali li conti sulle dita di una mano, e gli storici stanno tutti quarantenati in ospedale (a domicilio già mi preoccupa, vista la mancata diligenza della gente...)

Paradossalmente più le misure di contenimento funzionano più il picco si abbassa e si sposta in avanti temporalmente.

Riguardo agli idioti ripropongo un meme che avrete senz'altro visto

Il numero dei denunciati ha superato quello dei contagiati.
Abbiamo più cretini che malati (cit.)


In questo caso ci sono colpe organizzative. Hanno diminuito le corse invece di aumentarle <,<

Assolutamente.
Oltre al numero delle corse devi controllare gli accessi alle salite, non esiste che ti scaglionano ai supermercati e non nelle metro che sono il posto di norma più incline all'affollamento del mondo...

Mellen
18th March 2020, 14:28
11316

Aumenta il rapporto tra positivi e tamponi...

ilsagola
18th March 2020, 15:25
visto che tempo a disposizione ne avete


https://youtube.com/watch?feature=share&v=DavWFA0ymgQ

Mellen
18th March 2020, 15:29
Da alcuni giorni la regione Lombardia utilizza un sistema per analizzare gli spostamenti della popolazione durante l’epidemia da coronavirus, attraverso una collaborazione con i principali operatori di telefonia mobile. Stando alle informazioni fornite dalla regione, i dati sono raccolti in forma aggregata e anonima e consentono di farsi un’idea sulle distanze percorse da chi si muove con un cellulare in tasca, in modo da verificare il rispetto delle restrizioni sugli spostamenti decise dal governo per contenere il coronavirus. Seppure su scala più piccola, e per ora con sistemi più limitati, l’iniziativa lombarda ricorda le soluzioni di sorveglianza adottate in Corea del Sud e in Cina contro il coronavirus, che hanno sollevato molte perplessità da parte degli esperti sulla tutela dei dati personali.

Lombardia
L’assessore per la Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione della Lombardia, Fabrizio Sala, ha spiegato martedì in un collegamento video che dai dati cellulari risulta ancora un numero eccessivo di spostamenti in regione, invitando nuovamente la popolazione a rimanere il più possibile a casa.

Il dato viene rilevato grazie ai ripetitori della rete cellulare: quando ci si sposta con uno smartphone in tasca, questo cerca costantemente i ripetitori più vicini a cui collegarsi per mantenere il segnale. Ogni ripetitore copre una “cella”, una porzione di territorio, quindi quando un cellulare passa da una cella a un’altra si può calcolare con una buona approssimazione il suo spostamento. Le celle si incrociano e sovrappongono, quindi analizzando queste sovrapposizioni si possono ottenere informazioni ancora più dettagliate sulla posizione di ogni cellulare.

Sala ha spiegato che la regione ha ottenuto i dati dagli operatori telefonici e ha poi effettuato alcune analisi, mettendo per esempio a confronto le giornate antecedenti la scoperta dei primi casi da coronavirus nel lodigiano con quelli degli ultimi giorni, con le restrizioni del governo. Mediamente gli spostamenti sulle lunghe distanze all’interno della Lombardia si sono ridotti del 60 per cento, un risultato che secondo Sala non è ancora sufficiente per consentire un buon contenimento dei contagi.

Il calo più significativo si è registrato nelle giornate subito dopo l’emanazione del decreto con le misure del governo, poi gli spostamenti sono tornati ad aumentare, fatta eccezione per il fine settimana dove si è assistito a una riduzione più significativa. Sala ha parlato di spostamenti di almeno 300-500 metri, quindi secondo il suo giudizio superiori a quelli che dovrebbero fare in media le persone per le uscite essenziali almeno in città, per esempio per fare la spesa o portare fuori il cane.

La regione non ha però fornito molte altre informazioni, né sull’effettiva estensione temporale delle rilevazioni giornaliere né sulle distanze più consistenti coperte durante gli spostamenti. È bene ricordare che ci sono numerosi lavori che non possono essere eseguiti da casa e che rendono quindi necessario lo spostamento di molte persone, che devono raggiungere il posto di lavoro.

Le compagnie telefoniche forniscono spesso dati di questo genere, in forma aggregata, ad altre società che li impiegano per statistiche e applicazioni di vario tipo. Diverse app per la navigazione satellitare, per esempio, sfruttano questi dati per fare previsioni sul traffico nei vari momenti della giornata, fornendo di conseguenza tragitti alternativi su strade meno trafficate. È più raro che queste informazioni siano utilizzate dalle istituzioni e in molti hanno sollevato dubbi e preoccupazioni circa la tutela della privacy degli utenti, anche nel timore che ci possano essere ulteriori iniziative più invasive come avvenuto all’estero.

Corea del Sud
Sul tema del tracciamento degli spostamenti per contenere l’epidemia da coronavirus, la Corea del Sud è sicuramente il paese che ha investito più risorse e sperimentato soluzioni. Il governo sudcoreano da settimane utilizza dati raccolti dalle reti cellulari, dai sistemi GPS, dalle transazioni effettuate con carta di credito e dalle telecamere di videosorveglianza per tracciare la popolazione. Le informazioni sono poi mostrate in forma anonima su un sito web dedicato e inviate anche tramite SMS a chi potrebbe avere incrociato un infetto, in modo da ridurre la catena dei contagi.

A inizio marzo, la Corea del Sud aveva registrato in pochi giorni un aumento consistente di casi positivi alla COVID-19, la malattia causata dal coronavirus, e aveva messo in atto diverse politiche per tenere sotto controllo la situazione, per esempio con un uso estensivo dei test per rilevare la presenza del virus. Dopo essere stato per alcuni giorni il paese con più casi positivi dopo la Cina, la Corea del Sud è rapidamente scesa nella classifica, diventando con 8mila casi il quinto paese, superato da Spagna (quasi 12mila), Iran (oltre 16mila) e Italia (più di 31mila).

La riduzione dei contagi è stata attribuita soprattutto all’impiego estensivo dei test per identificare rapidamente i casi positivi, isolandoli dal resto della popolazione, mentre non è ancora chiaro se i sistemi di sorveglianza abbiano avuto un ruolo rilevante. Il governo sudcoreano ritiene comunque che in una situazione di emergenza come l’attuale sia lecito sorvegliare il più possibile gli spostamenti. “È vero che l’interesse pubblico tende a essere più enfatizzato dei diritti umani dei singoli in una situazione con malattie infettive” ha ammesso Jeong Eun-kyeong, direttore dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie della Corea del Sud. Jeong ha anche detto che si sta lavorando per trovare il giusto “equilibrio” tra la sorveglianza sanitaria e la tutela della privacy.

I dati sugli spostamenti resi pubblici dal governo sono anonimi, ma comunque piuttosto dettagliati, al punto da rendere possibile l’identificazione dei luoghi in cui è stato un proprio conoscente o familiare. Il Washington Post ha pubblicato alcuni esempi dei messaggi che si possono ricevere sugli infetti in circolazione. Nella città di Daejon, per esempio, più di un milione di smartphone ha ricevuto un messaggio con l’avviso su una persona risultata positiva che era stata al: “Magic Coin Karaoke a Jayang-dong intorno alla mezzanotte del 20 febbraio”. Un altro messaggio, diffuso a Cheonan, ha invece avvisato i residenti su un infetto che aveva fatto visita all’”Imperial Foot Massage alle 13:46 del 24 febbraio”.

Il dettaglio su orari e luoghi rende possibile l’identificazione delle singole persone, almeno ai loro conoscenti più stretti, e potrebbe quindi portare a situazioni di emarginazione sociale o ancora più pericolose. Una donna, che ha chiesto di rimanere anonima, ha spiegato al Washington Post di avere smesso di frequentare un bar per omosessuali nella sua città: “Se inconsapevolmente contraessi il virus, quell’informazione sarebbe diffusa in tutto il paese. È spaventoso quanto l’idea che qualcuno sveli il tuo orientamento sessuale in pubblico.”

Inizialmente i dati sugli spostamenti e i loro orari erano forniti dal governo in database di non semplice consultazione, cosa che offriva qualche tutela in più per la privacy. Nelle ultime settimane, singoli informatici e aziende produttrici di app hanno invece iniziato ad attingere a quei dati, incrociandoli tra loro per creare applicazioni più semplici da consultare, ma con informazioni molto più dettagliate sulle attività del prossimo. Un sito che si chiama Coronamap ha attirato in pochi giorni più di 14 milioni di visitatori.

Nel 2015 il governo della Corea del Sud aveva ricevuto numerose critiche per non avere fornito tempestivamente informazioni sulla diffusione della MERS, altra malattia infettiva causata da un coronavirus che aveva provocato un numero preoccupante di contagi. Memori di quell’esperienza, le autorità sudcoreane hanno realizzato diverse soluzioni per tracciare i contagi, fare più test possibile e fornire informazioni dettagliate alla cittadinanza, non solo sui malati, ma anche sui contagiati in circolazione.

Cina
Altri paesi hanno adottato misure simili a quelle della Corea del Sud, su scale e con intensità diverse. In Cina il governo ha sfruttato i propri sistemi di sorveglianza di massa per tenere traccia dei contagiati e dei potenziali nuovi contagi. I sistemi impiegati violano il diritto alla privacy dei cittadini per i nostri standard, ma sono utilizzati senza particolari problemi in un paese con un assetto non democratico e nel quale la popolazione è abituata a fare i conti con le continue ingerenze da parte dell’autorità.

Oltre alla videosorveglianza, alcune delle app più popolari in Cina come WeChat e AliPay sono state impiegate per diffondere informazioni sul coronavirus e per indicare agli utenti se mettersi o meno in quarantena per precauzione. Secondo diversi analisti, queste app forniscono inoltre dati e statistiche al governo, nell’ambito dei suoi programmi di sorveglianza, che prima dell’epidemia avevano scopi diversi e legati al controllo della popolazione.

Efficacia e privacy
Ricercatori ed esperti sostengono che sia ancora presto per dire se il controllo tramite rete cellulare, l’impiego di app e di dati GPS siano efficaci e utili per contenere un’epidemia, mentre l’isolamento degli infetti, un alto numero di test per trovare precocemente i positivi e le buone pratiche igieniche (come lavarsi spesso le mani) si stanno rivelando certamente utili. La sorveglianza di massa ha inoltre un costo sociale dal punto di vista della tutela dei cittadini ancora difficile da calcolare, rispetto ai benefici tutti da dimostrare che potrebbe portare nel contenimento del coronavirus.

Associazioni e attivisti per la tutela della privacy ricordano che potrebbero essere adottate soluzioni intermedie e meno invasive, per esempio per fare in modo che i dati sugli spostamenti non siano gestiti in forma centralizzata, quindi in possesso di un unico soggetto, ma in una rete condivisa. In questo modo le informazioni potrebbero essere gestite sui singoli smartphone, riducendo anche il rischio di perdite o furti di dati sensibili.

Il regolamento per la protezione dei dati nell’Unione Europea (GDPR) offre diverse tutele e protezioni per ogni cittadino, ma prevede comunque alcune eccezioni per casi di emergenza e di utilità pubblica. L’impiego di dati aggregati sulle reti cellulari che sta conducendo la Regione Lombardia non sembra violare le regole, ma iniziative di ulteriore controllo ipotizzate negli ultimi giorni potrebbero invece porre diversi problemi per la privacy.

Non è inoltre chiaro come le istituzioni intendano utilizzare i dati che stanno raccogliendo in futuro, quando l’epidemia sarà terminata. Governi e singoli gestori di siti e applicazioni potranno avere a disposizione un’enorme mole di informazioni sugli spostamenti della popolazione, che potrebbero essere poi impiegate per scopi diversi da quelli per cui erano state raccolte.

Sul tema della sorveglianza tramite cellulari e coronavirus, Antonello Soro, il Garante per la protezione dei dati personali, ha detto che: “Non esistono preclusioni assolute nei confronti di determinate misure in quanto tali. Vanno studiate, però, molto attentamente le modalità più opportune e proporzionate alle esigenze di prevenzione, senza cedere alla tentazione della scorciatoia tecnologica solo perché apparentemente più comoda, ma valutando attentamente benefici e costi, anche in termini di sacrifici imposti alle nostre libertà”.

.

Glorifindel
18th March 2020, 15:30
E aggiungo

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/03/18/coronavirus-in-1-settimana-43mila-denunciati.-la-maggior-parte-fuori-senza-motivo_b41d7e61-13cb-4607-a860-7c293dede5c1.html

uno è stato denunciato perchè passeggiava con la busta della spesa in mano, dopo averla fatta (la spesa)... ma 5 ore prima secondo lo scontrino :gha:

in pratica girava col sacchetto pieno per avere "un valido motivo" ...

Mellen
18th March 2020, 15:40
https://www.huffingtonpost.it/entry/evitare-attivita-sportiva-allaperto_it_5e71e72fc5b63c3b64874d34



"Evitare attività sportiva all'aperto". La raccomandazione di Spadafora, ministro dello Sport
"Non vedo questa esigenza straordinaria proprio in questa settimana, che è la più critica". Possibile una nuova stretta


“Hanno fatto bene i sindaci a chiudere i parchi ma non possiamo essere più chiari di così. Non vedo questa esigenza straordinaria proprio in questa settimana, che la comunità scientifica ci dice essere più critica a livello di picchi, mettendo a rischio se stessi e gli altri. Sicuramente si può evitare, se dovremo essere ancora più chiari nella nostra linea in un prossimo decreto, lo faremo”. Vincenzo Spadafora, ministro delle Politiche giovanili e dello Sport, ad “Agorà” su Rai3 risponde così ad una domanda sulla possibilità di fare attività sportiva all’aperto.

“Non riguarda solo la mia delega, lo sport - spiega - purtroppo stiamo vedendo che la stragrande maggioranza della popolazione ha reagito bene aiutandoci, ma purtroppo ci sono ancora tantissime persone che sembrano assolutamente sottovalutare i rischi che sta correndo il Paese. Quindi valuteremo sicuramente anche ulteriori misure”.


waitin'....

holysmoke
18th March 2020, 15:45
stanno tutti fuori poi tornano a casa per fare i minchioni sui balconi

Dr.Doomed
18th March 2020, 15:53
Si comprano la robba e poi fanno i rave dai balconi

Mellen
18th March 2020, 16:20
Si comprano la robba e poi fanno i rave dai balconi

lascia stare che ho letto la news che a Treviso i pusher hanno triplicato i prezzi per il rischio che corrono
:sneer:

Incoma
18th March 2020, 16:21
Il ministro Spadafora: “Valutiamo divieto assoluto attività all’aperto”

Mellen
18th March 2020, 16:24
Il ministro Spadafora: “Valutiamo divieto assoluto attività all’aperto”

avevo postato il link sopra dall'Huff'...
:p

Marphil
18th March 2020, 16:25
Il ministro Spadafora: “Valutiamo divieto assoluto attività all’aperto”

Si che poi valutiamo di fatto è uguale a "lo inseriamo quanto prima"

Cmq il problema restano gli assembramenti non l'attività all'aperto, una metro piena di gente costituisce un enorme possibilità di contagio in più rispetto ad uno che si va a fare una corsa in solitario ovviamente, neanche a discutere su questo.

Per questo resta un decreto fatto alla cazzo perchè cmq mandi a lavorare persone che poi rischiano di morire (come i due delle Poste) creando cmq assembramenti nel tragitto e in varie zone lavorative.

Poi personalmente io me ne sto a casa da N tempo quindi mi tange 0 però è per sottolineare l'incongruenza del decreto che è palese che è scritto e fatto ad cazzum.

Dryden
18th March 2020, 16:32
Vabe ma potevano fare il decreto meno buggato prima, come se scoprissero ora che siamo un popolo che guarda solo ai cazzi propri e se una cosa "può" farla allora la fa. Fare affidamento al buon senso, se vabe.

Pandemia Mondiale - - - - - > esco a fare jogging
Se ci penso guarda

Marphil
18th March 2020, 16:40
Vabe ma potevano fare il decreto meno buggato prima, come se scoprissero ora che siamo un popolo che guarda solo ai cazzi propri e se una cosa "può" farla allora la fa. Fare affidamento al buon senso, se vabe.

Pandemia Mondiale - - - - - > esco a fare jogging
Se ci penso guarda

Il punto è che non dovresti proprio uscire come hanno fatto in Cina, se tu dai poi un dito ad una persona quella si prende il braccio e non puoi farci niente se non mettere poi le pezze in corsa andando a restringere sempre di + il campo quando ci potevi pensare dall'inizio.

E per fortuna che siamo un "modello", il modello era quello Cinese che è stato scopiazzato ad cazzum.

Cioè da noi hanno dovuto aggiungere la postilla perchè pure la gente infetta di Covid-19 (consapevole) se ne andava in giro alla cazzo, te pensa che bel decreto avevano fatto inizialmente.

Pic STK
18th March 2020, 16:42
personalmente vedere quei video della gente ammassata dentro la metropolitana fa pensare davvero male.
O la gente ancora non ha compreso la gravità della situazione (quindi è stupida) oppure se ne fottono completamente perchè "devono andare a lavurà" (quindi sono coglioni).
Davvero non riesco a comprendere... Eppure non puoi nemmeno dire che non ne sai nulla visto che praticamente è un mese che non si parla d'altro.

black
18th March 2020, 16:53
personalmente vedere quei video della gente ammassata dentro la metropolitana fa pensare davvero male.
O la gente ancora non ha compreso la gravità della situazione (quindi è stupida) oppure se ne fottono completamente perchè "devono andare a lavurà" (quindi sono coglioni).
Davvero non riesco a comprendere... Eppure non puoi nemmeno dire che non ne sai nulla visto che praticamente è un mese che non si parla d'altro.


si, ma mettiamo anche il caso che io abbia solo la metro da poter usare per lavorare.

il datore di lavoro non mi lasci a casa.

come ci vado?

di nuovo, bisognava imporre un numero di persone massimo (difficile da realizzare visto che si può scendere, salire, cambiare in corsa...)

Glorifindel
18th March 2020, 17:02
Morto un altro medico di 57 anni, intubato in terapia intensiva a Milano. Era medico di famiglia nell'area di Codogno.

In Lombardia siamo al limite dei posti.

Darkmind
18th March 2020, 17:17
Il ministro Spadafora: “Valutiamo divieto assoluto attività all’aperto”

ragazzi si fa presto eh ... nel paese di origine di mia moglie (Serbia) hanno messo coprifuoco e divieto assoluto di circolazione degli over 65 e qualora vieni preso con le mani nella marmellata ti viene fatta una multa da 1.500€ che in Serbia equivalgono a tre mesi interi di stipendio ... Il portare avanti questo atteggiamento possibilistico a mò di minacce velate non serve a nulla, se viene ritenuto opportuno usare il pugno di ferro che venga fatto e messo nero su bianco, ma per una volta tanto smettiamola con i /quote da bimbi da asilo perché alla fine del discorso se si fosse usato del buon senso e la gente avesse utilizzato la possibilità di fare due passi per prendere una boccata d'aria fresca anziché girare e farsi i cazzi propri come fosse in vacanza, non saremmo qui a fare tutti questi discorsi. E giusto per capirci ore 08.00 di stamane in farmacia una fila di 10 persone ammassate e un'altra che ne contava più o meno il doppio all'entrata dell'alimentari di paese, ma ovviamente questi vanno bene.

Darkmind
18th March 2020, 17:21
si, ma mettiamo anche il caso che io abbia solo la metro da poter usare per lavorare.

il datore di lavoro non mi lasci a casa.

come ci vado?

di nuovo, bisognava imporre un numero di persone massimo (difficile da realizzare visto che si può scendere, salire, cambiare in corsa...)


il datore di lavoro con tutto quello che stanno facendo per i dipendenti, ha solo l'imbarazzo della scelta sul come lasciarti a casa senza tra l'altro correre il rischio di licenziamento.

ilsagola
18th March 2020, 17:24
comunque stasera/domani prevedo una stretta a queste misure di sicurezza. C'è pure vertice a Palazzo Chigi oggi

Wolfo
18th March 2020, 17:33
Il problema è che non puoi fare un appello alla coscienza della gente, perchè in via di massima la nazione ha risposto bene, io sono certo di persone che conosco che hanno sfruttato la possibilità di poter fare due passi con intelligenza e responsabilità, ma poi purtroppo esistono anche gli irresponsabili e gli stronzi, le forze dell'ordine non potranno mai tenere sotto controllo tutto, e allora non bisogna lasciare che la decisione sia presa in modo democratico e con ideali di libertà , di fatto i totalitarismi in queste situazioni funzionanao meglio dell'abbracciamoci e l'aria buona fa bene usatela con moderazione, regole severe e non interpretabili, cazzo sto decreto sembra la regola del fallo di mano in area a calcio... regole precise , motivazioni precise, e responsabilità oggettive. Questo deve valere anche per i luoghi di lavoro, la mia compagna va a lavorare in assicurazione , fino ad oggi ha fatto da casa con ottimi risultati, ma domani deve andare perchè i capi vogliono così, è una compagnia grossa hanno tanti clienti ma stanno facendo tutto bene da casa, non c'è nessuna necessità reale che vada, eppure...

Anche in questi casi ci vogliono disposizioni chiare e imprescindibili.

Marphil
18th March 2020, 17:48
comunque stasera/domani prevedo una stretta a queste misure di sicurezza. C'è pure vertice a Palazzo Chigi oggi

Al 100% restringeranno, è inevitabile.

Incoma
18th March 2020, 18:21
Ah certamente l'errore è stato confidare sul buon senso della gente.

Riguardo alla metro siccome c'è meno gente hanno ridotto le corse, sarebbero da fucilare sulla pubblica piazza.

Capisco che non è facile, però io se vedessi arrivare una metro piena così non ci salirei manco per il cazzo, piuttosto arriverei tardi al lavoro facendomi decurtare lo stipendio per l'assenza ingiustificata (che non lo è, ma meglio non questionare)


Al 100% restringeranno, è inevitabile.

Sempre così, mai fare le cose fatte bene da subito.
Inetti e superficiali.

Alkabar
18th March 2020, 19:23
Ah certamente l'errore è stato confidare sul buon senso della gente.
Riguardo alla metro siccome c'è meno gente hanno ridotto le corse, sarebbero da fucilare sulla pubblica piazza.
Capisco che non è facile, però io se vedessi arrivare una metro piena così non ci salirei manco per il cazzo, piuttosto arriverei tardi al lavoro facendomi decurtare lo stipendio per l'assenza ingiustificata (che non lo è, ma meglio non questionare)
Sempre così, mai fare le cose fatte bene da subito.
Inetti e superficiali.

+4207

Francamente, non m'aspettavo un'altra accelerata.

Marphil
18th March 2020, 19:24
Oggi c'è una leggera risalita percentuale che purtroppo poi si rispecchia nell'alto numero di nuovi casi e di morti odierni.

Il trend dei nuovi casi rispetto al giorno prima si mantiene cmq in linea generale in discesa (a partire dal 7 marzo) anche dovuto al forte calo dal 15 al 16 Marzo (dal 19.97% al 13.06%, oggi è 13.35%) ma se dovesse iniziare a stallare nei prossimi giorni sarebbe un problema e vorrebbe dire che le misure prese sono state fondamentalmente inefficaci ad un decremento forte della diffusione.

Continuiamo a monitorare ma rimane cmq il periodo critico dove i numeri iniziano a farsi pesanti e le terapie, soprattutto al nord, sono strapiene.

Oggi hanno fatto 55 trasferimenti dal nord al resto d'Italia di pazienti che necessitano terapia intensiva, sono un botto, e la percezione è che possa solo peggiorare sto dato.

Wolfo
18th March 2020, 19:30
+4207

Francamente, non m'aspettavo un'altra accelerata.

perchè io leggo ovunque +2648?

Marphil
18th March 2020, 19:33
perchè io leggo ovunque +2648?

Usa questo, viene aggiornato praticamente in contemporanea con il bollettino della protezione civile (solitamente sulle 18.10 - 18.20)

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/


2648 sono cmq gli attualmente positivi, poi ci sono i guariti, i morti e appunto il totale.

Nefion
18th March 2020, 19:33
perchè io leggo ovunque +2648?

perchè probabilmente non leggi il numero dei nuovi contagi (+4207) ma il numero dei nuovi malati che viene influenzato dai morti e dai guariti.
Il numero giusto da guardare in trend è sicuramente il 4200

Wolfo
18th March 2020, 19:35
capito

Mosaik
18th March 2020, 19:38
Ma perché si contano i guariti? Non si contano due volte così?

Wolfo
18th March 2020, 19:40
ma infatti i dati più interessanti non sono i nuovi contagi?

Marphil
18th March 2020, 19:40
Ma perché si contano i guariti? Non si contano due volte così?

No perchè? Hai gli attualmente positivi, i morti, i guariti e poi il totale.


ma infatti i dati più interessanti non sono i nuovi contagi?

Tutto è interessante perchè poi + casi hai + morti hai ma si possono fare analisi separate ovviamente ma cambia poco sto virus si arresterà quando arriverà allo 0,... rispetto al giorno prima, come è accaduto in Cina, dove hanno giusto pochi casi giornalieri ormai, noi siamo ancora oltre il 13%, se questo si arresta o rallenta vuol dire che si prolunga il periodo di allerta, la speranza è che possa cmq procedere a scendere con costanza.

A me il dubbio viene perchè in Cina hanno fatto una quarantena serissima per arrivare allo "0,..." noi non è detto che ci arriviamo con gli stessi tempi, i nodi diciamo che + ci avviciamo a fine mese, + arrivano al pettine.

Wolfo
18th March 2020, 19:42
sì però al fine di stimare come sta procedendo giornalmente la diffusione il dato più interessante dovrebbe essere solo i nuovi contagi trovati, quindi i 2648
che poi alla fine non cambia un cazzo

Marphil
18th March 2020, 19:47
sì però al fine di stimare come sta procedendo giornalmente la diffusione il dato più interessante dovrebbe essere solo i nuovi contagi trovati, quindi i 2648
che poi alla fine non cambia un cazzo

Si esatto puoi anche farlo sui contagi attuali ma non cambia il discorso a fine del trend, facendolo sul totale hai uno sguardo completo.

Devon
18th March 2020, 20:13
C'è solo da dire che domani superiamo la Cina a morti
#celafaremo...(lacorsetta)

Estrema
18th March 2020, 20:23
io qualche post sopra lo dicevo speriamo si inverta il trend perchè la gente non so quanto regge ste misure poi ognuno inzaia a fa i cazzi suoi

holysmoke
18th March 2020, 20:34
Qnd metteranno il coprifuoco sara forse tardi...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Alkabar
18th March 2020, 20:56
Io guardo qui.

https://www.worldometers.info/coronavirus/


Guardo al processo globale per capire se c'e' speranza che differenze climatiche influenzino lo spread factor.
Ma non sembra, e' un virus assai assai cazzuto.

L'unico dato strano e' la Russia, ma forse semplicemente non riportano.

Dr.Doomed
18th March 2020, 20:56
https://www.youtube.com/watch?v=v1mE_lyVKRQ&feature=youtu.be&t=104

Oltre ad un incremento dell'ammenda, potrebbe aiutare collegare la contravvenzione per violazione delle restrizioni al decreto alla posizione nella lista di attesa nell'eventualità di ricovero in terapia intensiva. In soldoni, implicito consenso all'essere escluso, qualora ci fosse da scegliere.

holysmoke
18th March 2020, 23:03
ciclabile del Naviglio Martesana a Milano ieri pome...

11317

Mellen
18th March 2020, 23:18
Forse diminuiscono quando confermano lo spostamento delle Olimpiadi....

Mosaik
18th March 2020, 23:18
No perchè? Hai gli attualmente positivi, i morti, i guariti e poi il totale.



Si ma sommarli è sbagliato perchè i guariti sono una parte dei positivi in teoria

Per quanto riguarda i morti l'OMS dovrebbe dare le guide di come conteggiarli esattamente perchè altrimenti non si capisce piu' nulla tipo la Germania oggi ne ha segnati 2 che per carità buon per loro ma sembra abbastanza assurdo contando che hanno 12,327 positivi di cui +2,960 solo oggi.

Marphil
18th March 2020, 23:40
Si ma sommarli è sbagliato perchè i guariti sono una parte dei positivi in teoria

No Mosa i guariti sono guariti, proprio perchè appunto non hanno più il virus e risultano negativi ai tamponi finali :D

Gli attualmente positivi sono tutti coloro che hanno il virus, sia quelli in isolamento che hanno fatto il tampone e sono risultati positivi sia quelli in terapia intensiva dove stanno nello stato aggravato.

E i morti vengono conteggiati sia con che per Coronavirus da noi, altri Paesi usano solo Per Coronavirus, fatto sta che il Coronavirus di sicuro una mano non te la da se già hai un quadro clinico complesso pregresso, quindi alla fine è + per statistica che altro visto che un morto è un morto e di certo la percentuale di morti nel nostro Paese in questo periodo e soprattutto per le zone del Nord è ben oltre la media solita annuale dello stesso periodo.

Kat
18th March 2020, 23:41
ciclabile del Naviglio Martesana a Milano ieri pome...

11317

wtf

Incoma
18th March 2020, 23:59
Jogging in sicurezza

Il plotone di esecuzione ci vuole, altrochè le multe

Theodentk
19th March 2020, 00:02
ciclabile del Naviglio Martesana a Milano ieri pome...

11317

Eh ma questi so scemi, io quando dicevo che vado a correre vado la mattina presto verso villa ghigi o la sera tardi su oltre san luca (a parte il pomeriggio tardi fino al panificio che mi lascia il sacchetto con gli avanzi) , cioè è così la situazione:

https://lh3.googleusercontent.com/Br7TWJS-mzXD6b-67KnqFax9KWf3FkoiJ4zXDFwFTwioydaltIOT_kOD2CLz1JGhZ m8_mpbfLUY8mJRi8OmLzaDHvR8jD1lbaCpkHiAdEkfhWbnEybV IJl5w8v5qWSt8kN4XHCCD1DH61rizZkJ8H4aOupTncxl7hWJFl od14rLv_mrCMa33s52bt762i57VQKyI-FEU1odZuWQV5S9NXktzAxJtrnZp--dQFsTrJ7HHGM1pPkuCLDjB7WEv6ga07AtEgsijw0gLfAX8HYq6 X-xGqPocX9dKXn0EVxLfQkCMYTlkazbHjOMDtPoUKFuxSeTDgb00 v_K2Kd__VKq4CIEA1vCrQJ9pR2qQYPzI1CxjmfEQNCOdG8b2_i Z9M72JtdhZzmNurX9f3Ae9B_HtTIVkfT50_IepP3yA1Ddd8iXQ 0EsHItjCxCjChndH6clA0hKiXmOw5lDeWz58tx0kz_ErzvpQ9D T9GWH-1OiWHN380r9Zb5mRkaqq5wiTctvGMEWpmSH5NlZPSXX_60zaQZ Pcb4rUjJDxLzdSdNc1YRiYMvONhwR5Nciz6_pCj55Kw_E312VG ovDcCnKmHfuNF4JGaEvXXhEmmhAaJMnRTzznivkxngScKxLODW ee9lI-y8e3peH5xVhO3M8UWpjukCYa0ixwz3jLBvlTYahj44dE6DjUpK xA7105ME8AXGA=w735-h979-no

https://lh3.googleusercontent.com/uS8kicD3707Tq5Z2PUkMiEH431uZN52GtXxW5tfhXHTtE1Qet9-l594AT5Zu9wxWCXLHEClksag8EylkwsDDKBMFs_zivRW9_MrFn pV2gEflsZVZkaNKUfUW84N7xoeRfrqFnFEZ04WET0__LtHO1_D PL0wEVmE1G8xaiBsMAjHLaApdjDPy0TQ_zVVgYdO8_lyH9pf_o HsY1f-mAoYqmde2qS2WGJOrmQFSGnJJDNp7j5luUnL5ASsZewmOjMuLX RM7REUuUE74LnZka2j51ERXhF_qpYq00whD46zklTN56GZz3Zo ou8ytjdICwylyz21fnN6aO3iiBkQ-OxhtmOdEsvHbyI8H_PhICl3EVqY5TqNwiUlRPu3V91g86T-tpKBzm9hsQzcy_nitbjQTPY408-JrgzAqGYXSHeDLW8VrtUp_ug6OoNK9kjmGVi8j5IPELPzCt9IO EGHunXMjwk8RtAjBv_ktysIFykWJHDGuD1vzM2VIWxU9jShiDK 301D688KPHV_k1u59pLJeg2q7Auold-VrnS2Kcp0a-idVBF-0knllSi8ae7_xs0-Y7ztVy_81tmK9GHXOcx8wVg7NqvTRnm6YSxJOLmrzWNx1EI9-UrP-uMosZP93CvCxvlvTLX9BgMOX7EYRbYaiZLGGsdY3FE4fkzH_Iw m9J7yLopWJ0Bjnp4HhhqI8MeVU=w1306-h979-no

ps: tornei ATP annullati fino al 7 giugno, ahiahia

Incoma
19th March 2020, 00:04
A me De Luca sta sul cazzo in maniera incommensurabile, ma in questi gg è diventato il mio idolo.

Divieto regionale di passeggiare e fare jogging. Ricorso di qualche coglione al TAR. Respinto oggi.

holysmoke
19th March 2020, 01:18
Da domani si cambia in Emilia-Romagna. Bonaccini ha emesso limitazioni chiudendo i parchi e per chi corre o piscia il cane lo puo fare solo "sottocasa".
Ci si muove solo per lavoro, farmaci e cibo.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Marphil
19th March 2020, 02:10
Rimangono molto più pericolosi i mezzi pubblici e luoghi di lavoro rischiosi con distanza non a norma.

Cioè il punto è sempre quello è l'assembramento che devi limitare, stanno agendo un pò quando provi a curare il sintomo e non la causa, e molto alla cazzo.

Incoma
19th March 2020, 08:44
Rimangono molto più pericolosi i mezzi pubblici e luoghi di lavoro rischiosi con distanza non a norma.

Cioè il punto è sempre quello è l'assembramento che devi limitare, stanno agendo un pò quando provi a curare il sintomo e non la causa, e molto alla cazzo.

Sui mezzi pubblici sono completamente d'accordo, stanno agendo tardi e male.

Sul posto di lavoro sono meno d'accordo, perchè a differenza dell'andare a giro a mucchi, se scoppia un focolaio in un luogo di lavoro tracciare e quarantenare la cerchia dei suscettibili a contatto è più semplice, se si interviene tempestivamente.

Per i luoghi di lavoro peraltro il decreto era già esaustivo formalmente, dove non è possibile rispettare la sicurezza non si può lavorare. Poi è chiaro che il problema sono i controlli...

Invece su sta roba della gente a giro va data rapidamente una stretta perchè la gente non capisce un cazzo se non i divieti, che già fatica a rispettare. Bene anche Emilia Romagna che dopo Campania ha ristretto notevolmente la possibilità di uscire a cazzo.


Nel frattempo nella notte la BCE finalmente si è data una svegliata... 750 miliardi sul piatto.

Hador
19th March 2020, 09:07
Meanwhile sterlina ai minimi storici dal 1985, perde il 5% in un giorno.
Covid+brexit+Johnson gg

Abby
19th March 2020, 09:23
11318
Forse non ero io ad aver interpretato male le FAQ del decreto, ma capisco che "interpretare" non dovrebbe essere il verbo collegato ad una legge totale.

Anak
19th March 2020, 09:25
non vi rendete nemmeno conto che la maggior parte delle restrizioni, anche attuali, ci sono solo perché la gente non è in grado di usare la testa e di essere equilibrata. Se è per questo, se tutti fossero rispettosi come sembra essere qui dentro, non c'era nemmeno bisogno di chiudere i bar e i ristoranti. E nemmeno si dovevano chiudere i parchi. E nemmeno si dovrebbero fare i controlli e le denunce (decine di migliaia in una settimana, chi sa perché?), tanto io mi preoccupo per la mia famiglia, mica avrò comportamenti rischiosi...

Cioè diciamolo che vogliamo essere trattati da ritardati allora.

cvd

holysmoke
19th March 2020, 09:33
A bergamo le vittime covid portate via dall'esercito... dai a fare le corsetta e a pisciare il cane https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200319/af56130d047a99e77c07055d2826360f.jpg

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Wolfo
19th March 2020, 09:42
Ha fatto bene bonaccini, purtroppo le masse non le puoi dirigere senza andare a limitare anche qualche sana libertà individuale, perchè poi il vecchio vede quello che va a correr e dice sticazzi esco a fare due passi, l'altro vecchio dice be vabbè vado a fare dua passi anch'io e passo dal fornaio, il ragazzino si trova alla fontanella con 2 amichetti, tanto se si può uscire per una passeggiata o per correre posso andare anch'io a far un giretto, e poi ti trovi qualche runner diligente di qua, qualche vecchio a mucchio di la, gruppetto di ragazzini... serviva dare un giro, ora serve incutere terrore se becchi qualche stronzo e farlo sapere a tutti che ora non si scherza più. Poi detto tra noi, chi cazzo ha voglia di andare a correre con 400 morti al giorno? io son triste e spaventato, di correre non ne ho nessuna voglia, e vivo di sport e aria aperta..

Sylent
19th March 2020, 09:50
Il problema del lavoro, almeno in Italia, è sempre lo stesso : il datore di lavoro (che sta a casa) pretende che i dipendenti producano comunque profitto per l'azienda.
So di velate minacce "non fare cazzate ora che anche se non posso licenziarti adesso niente mi vieta di farlo a fine emergenza"... quindi tanti, troppi, sono comunque costretti a lavorare anche in assenza di distanza di sicurezza.
Che fai? denunci? e domani dove lavori poi?

-=Rho=-
19th March 2020, 10:03
Il problema del lavoro, almeno in Italia, è sempre lo stesso : il datore di lavoro (che sta a casa) pretende che i dipendenti producano comunque profitto per l'azienda.
So di velate minacce "non fare cazzate ora che anche se non posso licenziarti adesso niente mi vieta di farlo a fine emergenza"... quindi tanti, troppi, sono comunque costretti a lavorare anche in assenza di distanza di sicurezza.
Che fai? denunci? e domani dove lavori poi?

Denunci , anche se hai portato un esempio molto italiano e poco reale , in confindustria giovani in sardegna chiunque poteva fermarsi lo ha fatto , e chi sta lavorando lo fa a norma , perche che ci crediate o no i controlli sul territorio almeno qua li fanno .

Io ho lasciato a casa ( a stipendio pieno ) tutti i miei dipendenti il 3 marzo , pre decreto pre quarantena , per un semplice motivo di sicurezza e quando li ho mandati a casa gli e' stato spiegato perche e percome da un medico cosa sarebbe successo nelle settimane a seguire e come comportarsi in linea di massima . E la mia e' una di quelle attivia' che potrebbe ( e DEVE ) continuare a produrre nonostante questa emergenza e abbiamo dei macchinari in produzione che non possono essere fermati e che vano controllati periodicamente il che si traduce in me medesimo che passa 14+ore al giorno solo ( col cane :sneer: ) in azienda .

Hador
19th March 2020, 10:27
Denunci , anche se hai portato un esempio molto italiano e poco reale , in confindustria giovani in sardegna chiunque poteva fermarsi lo ha fatto , e chi sta lavorando lo fa a norma , perche che ci crediate o no i controlli sul territorio almeno qua li fanno .

Io ho lasciato a casa ( a stipendio pieno ) tutti i miei dipendenti il 3 marzo , pre decreto pre quarantena , per un semplice motivo di sicurezza e quando li ho mandati a casa gli e' stato spiegato perche e percome da un medico cosa sarebbe successo nelle settimane a seguire e come comportarsi in linea di massima . E la mia e' una di quelle attivia' che potrebbe ( e DEVE ) continuare a produrre nonostante questa emergenza e abbiamo dei macchinari in produzione che non possono essere fermati e che vano controllati periodicamente il che si traduce in me medesimo che passa 14+ore al giorno solo ( col cane :sneer: ) in azienda .
Ma te non stavi in aeroporto?

-=Rho=-
19th March 2020, 10:28
2015 mi scadeva la concessione e non la ho rinnovata , sono passato a fare tutt'altro .

Hador
19th March 2020, 10:30
2015 è passato così tanto tempo? Cazzo che vecchi

-=Rho=-
19th March 2020, 10:32
anche di piu' :D

Mellen
19th March 2020, 10:40
Denunci , anche se hai portato un esempio molto italiano e poco reale , in confindustria giovani in sardegna chiunque poteva fermarsi lo ha fatto , e chi sta lavorando lo fa a norma , perche che ci crediate o no i controlli sul territorio almeno qua li fanno .

Io ho lasciato a casa ( a stipendio pieno ) tutti i miei dipendenti il 3 marzo , pre decreto pre quarantena , per un semplice motivo di sicurezza e quando li ho mandati a casa gli e' stato spiegato perche e percome da un medico cosa sarebbe successo nelle settimane a seguire e come comportarsi in linea di massima . E la mia e' una di quelle attivia' che potrebbe ( e DEVE ) continuare a produrre nonostante questa emergenza e abbiamo dei macchinari in produzione che non possono essere fermati e che vano controllati periodicamente il che si traduce in me medesimo che passa 14+ore al giorno solo ( col cane :sneer: ) in azienda .

complimenti.

Io vedo diversi tipi di Italie.

Da noi, il DL è stato "costretto" ad accettare che persone si portassero a casa i pc fissi perchè per avere i portatili ci si metteva troppo tempo e lui non voleva cazzi con RdL che sono sempre a rompergli le balle.
Azienda di mia moglie che ci hanno impiegato 1 settimana in più a muoversi (multinazionale della moda... con lei che abitualmente lavora con vpn in giro l'europa, ma stavolta problemi a dargli l'ok per lo smart working).
Azienda di mia suocera dove ancora continuano a farla andare pur essendo amministrativa e potendo lavorare da casa (pc+telefono) è costretta ad andare in ufficio (azienda che fa silos quindi non mi pare che facciano dispositivi medici...) e ho sentito un whatsapp del DL che diceva che bastava stare attenti, che anche lui andava a lavorare...

Comunque la colpa è nostra, della nostra mentalità di merda, specie quando si tratta di rischio/pericolo.... ma sicuramente se ci fosse dietro uno Stato solido, con possibilità di parare il culo a tutti nel momento di emergenza, magari i DL si sentirebbero anche meno sotto pressione.


Cmq abito in una via parecchio trafficata di macchina di Firenze e intravvedo anche il Lungarno.
Il flusso di macchine è notevolmente dimunuito ma cmq è parecchio presente ...

Devon
19th March 2020, 10:58
Tanto i controlli alle aziende, quelle con 3+ operai dentro, li fanno per telefono

Darkmind
19th March 2020, 11:01
Il problema del lavoro, almeno in Italia, è sempre lo stesso : il datore di lavoro (che sta a casa) pretende che i dipendenti producano comunque profitto per l'azienda.
So di velate minacce "non fare cazzate ora che anche se non posso licenziarti adesso niente mi vieta di farlo a fine emergenza"... quindi tanti, troppi, sono comunque costretti a lavorare anche in assenza di distanza di sicurezza.
Che fai? denunci? e domani dove lavori poi?

Ma dove vivi? Ma porco *** tra te che te ne esci coi capi fascisti e holy che posta le foto dei defunti per colpa delle corse nel parco, stiamo rasentando il ridicolo.
Per inciso è il datore di lavoro che si reca in ufficio e il dipendente sta a casa non il contrario e ti ripeto che al momento qualsiasi azienda ha tutti i modi per non sopportare il costo del lavoratore e ha tutti gli interessi a poter mantenere la produttività quindi farà di tutto per mantenere distanze e norme per poter continuare a portare avanti la sua attività dal momento che i costi fissi ci sono e devi pagarli mensilmente

Lupoazzurro
19th March 2020, 11:22
Qui è lo SPISAL che fa i controlli, e finora tutte le aziende controllate sono risultate a posto.

https://www.trevisotoday.it/attualita/controlli-spisal-aziende-treviso-18-marzo-2020.html

anche da noi parte del personale è a casa in smart working e parte in sede, poi chiaramente c'è chi si trova bene e lo farebbbe sempre e chi (me compreso) si trova molto meno bene e sta facendo di tutto per anticipare la rotazione e tornare in ufficio.

Comunque per noi o si riapre tutta la parte produttiva in tempi rapidi (1 settimana, massimo massimo due) oppure smart working e ferie diventano cassa integrazione per tutti per le ragioni già spiegate da Dark....

-=Rho=-
19th March 2020, 11:24
Tanto i controlli alle aziende, quelle con 3+ operai dentro, li fanno per telefono

ovviamente ogni caso fa testo a se , ma io ho 7 dipendenti e mi hanno fatto 2 controlli , una volta la finanza una volta i vigili del fuoco .

Incoma
19th March 2020, 11:25
Intanto la borsa sembra aver preso bene la mossa della BCE

Incoma
19th March 2020, 11:37
complimenti.

Io vedo diversi tipi di Italie.

Da noi, il DL è stato "costretto" ad accettare che persone si portassero a casa i pc fissi perchè per avere i portatili ci si metteva troppo tempo e lui non voleva cazzi con RdL che sono sempre a rompergli le balle.
Azienda di mia moglie che ci hanno impiegato 1 settimana in più a muoversi (multinazionale della moda... con lei che abitualmente lavora con vpn in giro l'europa, ma stavolta problemi a dargli l'ok per lo smart working).
Azienda di mia suocera dove ancora continuano a farla andare pur essendo amministrativa e potendo lavorare da casa (pc+telefono) è costretta ad andare in ufficio (azienda che fa silos quindi non mi pare che facciano dispositivi medici...) e ho sentito un whatsapp del DL che diceva che bastava stare attenti, che anche lui andava a lavorare...

Comunque la colpa è nostra, della nostra mentalità di merda, specie quando si tratta di rischio/pericolo.... ma sicuramente se ci fosse dietro uno Stato solido, con possibilità di parare il culo a tutti nel momento di emergenza, magari i DL si sentirebbero anche meno sotto pressione.




Se vuoi ti racconto il delirio nella pubblica amministrazione/sanità servizio essenziale amministrativo ragioneria, dove il lavoro consiste nello stare al pc 8 ore (quindi attivare smart working basta dare una vpn per collegarsi da casa, siete voi gli esperti quanto ci vuole?), tutti assolutamente in ufficio dicendo alla gente non sognatevi di stare a casa in questo momento (con un positivo in ufficio settimana scorsa, ovviamente tampone a nessuno perchè tutti asintomatici, ieri un'altro a casa con febbre) ieri dopo mille discussioni la soluzione è stata disinfettare i locali e chiedere di fare ferie a giro per ridurre la gente negli uffici.

Storie di vita familiare vissuta.

Glorifindel
19th March 2020, 11:57
Io invece devo dire che nei cantieri si stanno comportando bene, addirittura stanno pensando ad un fermo continuato fino alla fine di Pasqua, dato che la maggior parte della gente viene dalle province di Bergamo e Brescia.

Solo a Roma la multinazionale salcazzo spinge per far riprendere i lavori. Per inciso, è un albergo in costruzione quasi ultimato. Che corrono a fare che tanto almeno fino a Natale in Italia non ci viene più nessuno...

Il vero problema sarà cronicizzare questo modo di lavorare, non credo che un giorno ci sveglieremo ed andremo di nuovo tutti al lavoro ammassati e disinvolti come prima. Qua toccherà andare in giro con guanti, mascherine e disinfettante per 6 mesi / 1 anno.

Bho vediamo i numeri, magari un'estate calda ha un qualche tipo di effetto sulla sopravvivenza globale del virus.

Incoma
19th March 2020, 12:01
Nel frattempo come ampiamente previsto Conte dichieara che dopo il 6 si continua a manetta. Il comitato scientifico ha suggerito come minimo 2 mesi di blocco delle attività scolastiche.

Dal punto di vista dell'economia nazionale la vedo davvero male male, se non arrivano miliardi su miliardi dalla BCE.

Preoccupiamoci di una cosa alla volta, ma il problema nella fase 2 sarà cosa fare della libera circolazione delle persone, interna e cross borders, perchè se ne vieni a capo e poi hai i contagi di ritorno si entra in un loop devastante arrestabile solo dal vaccino (e devo dire che su quel versante si sta veramente correndo, compatibilmente con le norme da rirspettare per la sperimentazione clinica.

La cosa che mi mette una tristezza infinita è che abbiamo mandato il personale sanitario allo sbaraglio, senza alcun tipo di addestramento e protezione sufficiente per gestire la situazione, con mancanza addirittura dei dpi di base, ed ora i risultati si vedono... nelle zone caldissime come BG, BS LO % di sanitari malati enorme, grossi problemi a garantire i servizi sanitari essenziali, figuriamoci quelli straordinari. Il nuovo ospedale da campo fermo perchè non si trovano i medici per aprirlo, operatori del 118 una strage...

Quando a gennaio epidemiologi e virologi dicevano a gran voce che non eravamo pronti a gestire un'emergenza sanitaria da COVID e che il nostro SS stava correndo un rischio enorme di non riuscire a far fronte ad un'emergenza, forse sarebbe stato il caso di prepararsi almeno sulle dotazioni di base.

Mellen
19th March 2020, 12:28
Se vuoi ti racconto il delirio nella pubblica amministrazione/sanità servizio essenziale amministrativo ragioneria, dove il lavoro consiste nello stare al pc 8 ore (quindi attivare smart working basta dare una vpn per collegarsi da casa, siete voi gli esperti quanto ci vuole?), tutti assolutamente in ufficio dicendo alla gente non sognatevi di stare a casa in questo momento (con un positivo in ufficio settimana scorsa, ovviamente tampone a nessuno perchè tutti asintomatici, ieri un'altro a casa con febbre) ieri dopo mille discussioni la soluzione è stata disinfettare i locali e chiedere di fare ferie a giro per ridurre la gente negli uffici.

Storie di vita familiare vissuta.



cioè... se avessi saputo io di un positivo in ufficio da me, sai che casino piantavo col DL...
ricordiamo che il DL deve prima di tutto fare attenzione alla salute del lavoratore... ma purtroppo spesso si pensa che il compito del DL è di dare lo stipendio e basta...



Io invece devo dire che nei cantieri si stanno comportando bene, addirittura stanno pensando ad un fermo continuato fino alla fine di Pasqua, dato che la maggior parte della gente viene dalle province di Bergamo e Brescia.

Solo a Roma la multinazionale salcazzo spinge per far riprendere i lavori. Per inciso, è un albergo in costruzione quasi ultimato. Che corrono a fare che tanto almeno fino a Natale in Italia non ci viene più nessuno...

Il vero problema sarà cronicizzare questo modo di lavorare, non credo che un giorno ci sveglieremo ed andremo di nuovo tutti al lavoro ammassati e disinvolti come prima. Qua toccherà andare in giro con guanti, mascherine e disinfettante per 6 mesi / 1 anno.

Bho vediamo i numeri, magari un'estate calda ha un qualche tipo di effetto sulla sopravvivenza globale del virus.

Anche da noi molti cantieri fermi, ma non tutti...
però anche lì.. gli operai sicuramente non lavorano a strettissimo contatto e spesso quando lo sono, possono indossare DPI (che già di loro isolano), ma poi se ne vanno via insieme in furgone in 3/4...



Nel frattempo come ampiamente previsto Conte dichieara che dopo il 6 si continua a manetta. Il comitato scientifico ha suggerito come minimo 2 mesi di blocco delle attività scolastiche.

Dal punto di vista dell'economia nazionale la vedo davvero male male, se non arrivano miliardi su miliardi dalla BCE.

Preoccupiamoci di una cosa alla volta, ma il problema nella fase 2 sarà cosa fare della libera circolazione delle persone, interna e cross borders, perchè se ne vieni a capo e poi hai i contagi di ritorno si entra in un loop devastante arrestabile solo dal vaccino (e devo dire che su quel versante si sta veramente correndo, compatibilmente con le norme da rirspettare per la sperimentazione clinica.

La cosa che mi mette una tristezza infinita è che abbiamo mandato il personale sanitario allo sbaraglio, senza alcun tipo di addestramento e protezione sufficiente per gestire la situazione, con mancanza addirittura dei dpi di base, ed ora i risultati si vedono... nelle zone caldissime come BG, BS LO % di sanitari malati enorme, grossi problemi a garantire i servizi sanitari essenziali, figuriamoci quelli straordinari. Il nuovo ospedale da campo fermo perchè non si trovano i medici per aprirlo, operatori del 118 una strage...

Quando a gennaio epidemiologi e virologi dicevano a gran voce che non eravamo pronti a gestire un'emergenza sanitaria da COVID e che il nostro SS stava correndo un rischio enorme di non riuscire a far fronte ad un'emergenza, forse sarebbe stato il caso di prepararsi almeno sulle dotazioni di base.

apparte l'ovvio problema di chi viaggiava da zone a rischio che se n'è sbattuto e ha iniziato ad andare in giro ad infettare (volente o nolente), il fatto che prima si è vista come una cosa distante, poi come una "banale influenza" (lo dicevano persino esperti che non si doveva essere troppo preoccupati o troppo allarmisti ...) e si è perso tempo.

Shub
19th March 2020, 12:36
Da noi... azienda tra le più grandi in italia nel settore dell'IT iniziano a mettere in cassa integrazione... Il bello è che la nostra capa (dio la purghi con l'amuchina avariata) ci fa "fate le ferie o preferite la cassa integrazione?" Non riguarderà il mio reparto ma per altri...

Detto questo, giusto limitare pisciate e jogging ma stupido ridurre gli orari dei negozi, contingenti la gente ad andare tutti insieme.. e già ora stai diverso tempo ad aspettare. Sul discorso lavoro... alcuni rispettano le norme altri so un lo fanno e diversi sono incazzati perché costretti ad andare in ufficio... vedremo...

Per il resto... Penitenziagide!

Ah per inciso... il ministero della pubblica istruzione si sta muovendo ora per dare una continuità didattica... in altri stati fanno le lezioni online con video call... da noi manco per il cazzo! Siamo il 4° mondo dell'informatica

Lupoazzurro
19th March 2020, 12:48
Ah per inciso... il ministero della pubblica istruzione si sta muovendo ora per dare una continuità didattica... in altri stati fanno le lezioni online con video call... da noi manco per il cazzo! Siamo il 4° mondo dell'informatica

Non è così semplice, intanto non è scontato che tutti abbiano una connessione internet a casa, poi metti il caso di famiglia con due genitori a casa in smart working e uno o due figli che dovrebbero fare lezione online.

Se le aziende non forniscono i dipendenti di portatile ma ti dicono "usa quello di casa" o hai 4 pc/tablet o che fai?

Incoma
19th March 2020, 12:54
cioè... se avessi saputo io di un positivo in ufficio da me, sai che casino piantavo col DL...

Tu hai idea vero del potere della RSU nel pubblico? Enorme.
Se li sono pisciati allegramente dicendo "è un servizio essenziale, sapevate di lavorare per la sanità, sono i rischi del mestiere. Altrimenti andavate alle poste. Chi non se la sente è libero di stare in congedo senza retribuzione. Abbiamo disinfettato e dato mascherine e guanti, è tuttapposto". Agli amministrativi eh, non ai medici...

Nel pubblico, eh...

Posso immaginare cosa succede in alcune PMI

Mellen
19th March 2020, 13:04
Tu hai idea vero del potere della RSU nel pubblico? Enorme.
Se li sono pisciati allegramente dicendo "è un servizio essenziale, sapevate di lavorare per la sanità, sono i rischi del mestiere. Altrimenti andavate alle poste. Chi non se la sente è libero di stare in congedo senza retribuzione. Abbiamo disinfettato e dato mascherine e guanti, è tuttapposto". Agli amministrativi eh, non ai medici...

Nel pubblico, eh...

Posso immaginare cosa succede in alcune PMI



disgusto....


Cmq appena saputo che mia moglie avrà ferie forzate e poi chissà...
commericale europeo... hanno chiuso tutti i negozi anche nel nord-est europa (si sono presi per tempo).

Dr.Doomed
19th March 2020, 14:04
Nel frattempo come ampiamente previsto Conte dichieara che dopo il 6 si continua a manetta. Il comitato scientifico ha suggerito come minimo 2 mesi di blocco delle attività scolastiche.

Dal punto di vista dell'economia nazionale la vedo davvero male male, se non arrivano miliardi su miliardi dalla BCE.

Preoccupiamoci di una cosa alla volta, ma il problema nella fase 2 sarà cosa fare della libera circolazione delle persone, interna e cross borders, perchè se ne vieni a capo e poi hai i contagi di ritorno si entra in un loop devastante arrestabile solo dal vaccino (e devo dire che su quel versante si sta veramente correndo, compatibilmente con le norme da rirspettare per la sperimentazione clinica.

La cosa che mi mette una tristezza infinita è che abbiamo mandato il personale sanitario allo sbaraglio, senza alcun tipo di addestramento e protezione sufficiente per gestire la situazione, con mancanza addirittura dei dpi di base, ed ora i risultati si vedono... nelle zone caldissime come BG, BS LO % di sanitari malati enorme, grossi problemi a garantire i servizi sanitari essenziali, figuriamoci quelli straordinari. Il nuovo ospedale da campo fermo perchè non si trovano i medici per aprirlo, operatori del 118 una strage...

Quando a gennaio epidemiologi e virologi dicevano a gran voce che non eravamo pronti a gestire un'emergenza sanitaria da COVID e che il nostro SS stava correndo un rischio enorme di non riuscire a far fronte ad un'emergenza, forse sarebbe stato il caso di prepararsi almeno sulle dotazioni di base.

Gli esperti sono ascoltati solo quando fanno comodo oppure quando la loro previsione funesta si trova AMPIAMENTE giustificata dalla realta` o da segnali di instabilita` economica EVIDENTEMENTE legati a fenomeno in esame.

Chi non verra` colpito selvaggiamente da sta epidemia e/o riuscira` a contenerla in modo rapido ed efficace avra` un'enorme opportunita`, a livello economico e politico. La Cina di fatto ci ha gia` messo la bandierina.
E quelli che la prenderanno in culo si piangeranno addosso e cominceranno a giustificare quanto perduto con trame e complotti fantascientifici. Teorie che potrebbero prendere piede e destabilizzare ulteriormente la situazione.

Purtroppo anche avessimo avuto qualche politico avveduto temo sarebbe presto caduto linciato dai suoi simili piu` spregiudicati, da un sistema miope e da una popolazione che non avrebbe tollerato determinate restrizioni. Un po' come nel Constantine cinematografico, e` uno di quei casi in cui ci devi finire all'inferno per capire quanto brutto sia e se riesci a scamparne passi una vita a cercare di metterci una pezza. Il che non e` detto ti riesca.

Incoma
19th March 2020, 14:13
ah sono perfettmente d'accordo.

Un mio reseller di medical device in italia in questi giorni sta facendo i milioni con l'import di mascherine...
Ed anche come dici tu in futuro che riuscirà a ripartire veloce, azienda o nazione avrà un vantaggio competitivo non indifferente.

Edit o meglio stava per farli perchè ho appena visto sul corriere che sono tutte bloccate in Turchia perchè Erdogan non le molla :-)

Theodentk
19th March 2020, 14:57
Ah per inciso... il ministero della pubblica istruzione si sta muovendo ora per dare una continuità didattica... in altri stati fanno le lezioni online con video call... da noi manco per il cazzo! Siamo il 4° mondo dell'informatica


Non so come sia nei piccoli paesetti sperduti di campagna o alta montagna ma sia Unibo che i licei di bologna hanno iniziato quasi subito a tenere lezioni online tramite TeamMicrosoft.
Piuttosto mi viene da pensare a quelle poche persone ma che comunque immagino esistano che non possono contare su sufficienti dispositivi e connessione da casa per collegarsi con la scuola.

Shub
19th March 2020, 15:07
Non è così semplice, intanto non è scontato che tutti abbiano una connessione internet a casa, poi metti il caso di famiglia con due genitori a casa in smart working e uno o due figli che dovrebbero fare lezione online.

Se le aziende non forniscono i dipendenti di portatile ma ti dicono "usa quello di casa" o hai 4 pc/tablet o che fai?

Esistono anche piattaforme multimediali dove carichi contenuti e poi li scarichi, non devi necessariamente fare una lezione online in diretta.

Che poi l'ItaGlia sia un paese troglodita per quanto riguarda la tecnologia ed internet è indubbio.... Oggi mi sono venuti a dire rappresentanti di classe, a seguito di una circolare del ministero e del dirigente scolastico dove parlavano di didattica a distanza... che le maestre di mia figlia la facevano... perchè dal 13 marzo, giorno della chiusura della scuola... loro davano i compiti da fare tramite email e cazzo hanno mandato ben 2msg vocali su whatsapp...

Alla mia rimostranza sul fatto che dare compiti non equivale a fare didattica ma solo mero mantenimento e/o ripasso... la risposta è stata "se solo 2-3 genitori si lamentano io non posso portare le lamentele alle maestre".

Ergo... accetto e alla prima si lancia una bella cattedra di taglio dove dico io... Almeno ho la fortuna che mia figlia è avanti rispetto a quasi tutti quindi egoisticamente parlando me ne posso fottere la minchia.. certo è che le maestre non sono in vacanza ma STANNO LAVORANDO quindi.. gradirei lo facessero più dei 5 minuti necessari a scrivere un doc o una mail dove elencano le pagine da fare sui libri degli esercizi

black
19th March 2020, 15:15
Esistono anche piattaforme multimediali dove carichi contenuti e poi li scarichi, non devi necessariamente fare una lezione online in diretta.

Che poi l'ItaGlia sia un paese troglodita per quanto riguarda la tecnologia ed internet è indubbio.... Oggi mi sono venuti a dire rappresentanti di classe, a seguito di una circolare del ministero e del dirigente scolastico dove parlavano di didattica a distanza... che le maestre di mia figlia la facevano... perchè dal 13 marzo, giorno della chiusura della scuola... loro davano i compiti da fare tramite email e cazzo hanno mandato ben 2msg vocali su whatsapp...

Alla mia rimostranza sul fatto che dare compiti non equivale a fare didattica ma solo mero mantenimento e/o ripasso... la risposta è stata "se solo 2-3 genitori si lamentano io non posso portare le lamentele alle maestre".

Ergo... accetto e alla prima si lancia una bella cattedra di taglio dove dico io... Almeno ho la fortuna che mia figlia è avanti rispetto a quasi tutti quindi egoisticamente parlando me ne posso fottere la minchia.. certo è che le maestre non sono in vacanza ma STANNO LAVORANDO quindi.. gradirei lo facessero più dei 5 minuti necessari a scrivere un doc o una mail dove elencano le pagine da fare sui libri degli esercizi


regione lombardia riconosce le ore solo in presenza, quindi se non hai modo di farlo con un elenco di file

Mellen
19th March 2020, 15:22
Non so come sia nei piccoli paesetti sperduti di campagna o alta montagna ma sia Unibo che i licei di bologna hanno iniziato quasi subito a tenere lezioni online tramite TeamMicrosoft.
Piuttosto mi viene da pensare a quelle poche persone ma che comunque immagino esistano che non possono contare su sufficienti dispositivi e connessione da casa per collegarsi con la scuola.

mmmm...
domanda: ma in italia quanti telefonini ci sono?
la copertura mi pare che sia intorno al 90+ % della popolazione.

Ora, esclusi chi sta nei monti sperduti, "credo" che per seguire una videolezione, possa bastare il cellulare che viene usato per whatsapp, IG e Facebook e non solo per guarda i video dei gattini, degli influencer o del bomba...


edit: sicuramente siamo indietro su fibra, banda larga e tutto quello che può essere utile per le aziende a livello serio, ma un video credo chiunque riesca a scaricarlo/vederlo...

Incoma
19th March 2020, 15:30
Esatto.

Noi abbiamo probabilmente dalla prox settimana satureremo i 3 PC domestici e quindi a rotazione uno dei figli farà le lezioni in remoto dallo smartphone.

In attesa che arrivi un quarto pc budget appena ordinato

Shub
19th March 2020, 15:52
regione lombardia riconosce le ore solo in presenza, quindi se non hai modo di farlo con un elenco di file

Non ho capito, spiega pls.

Io ho chiesto ad un amica insegnante se causa chiusura era da considerarsi a lavoro o meno e lei mi ha detto "io sono a lavoro". Per questo me so incazzato...

Hador
19th March 2020, 15:55
Per università o licei ok, ma medie ed elementari organizzare didattica da remoto non per nulla banale. Qua stanno tirando in piedi il tutto ma gli insegnanti sono abbastanza in difficoltà sul cosa fare

Dryden
19th March 2020, 16:17
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/19/news/coronavirus_l_analisi_del_suo_genoma_svela_l_origi ne_naturale-251680316/?ref=RHPPTP-BH-I251485995-C12-P10-S1.12-T1

Sistema immunitario del pianeta confirmed :fffuuu:

Glorifindel
19th March 2020, 16:27
https://www.ilpost.it/2020/03/18/pandemie-zoonosi-ambiente-wwf/

Si, ormai pare assodata la teoria di correlazione tra le azioni dell'uomo sulla natura e la diffusione di questi virus.

black
19th March 2020, 16:36
Per università o licei ok, ma medie ed elementari organizzare didattica da remoto non per nulla banale. Qua stanno tirando in piedi il tutto ma gli insegnanti sono abbastanza in difficoltà sul cosa fare


ricevuta richiesta da ODI della mia provincia :

Volontariato per insegnare una piattaforma online ai docenti della provincia...


risposto : OK, questi sono i miei contatti.

ad oggi Zero ricontatti da alcuna scuola (GRATISE!)

black
19th March 2020, 16:39
Non ho capito, spiega pls.

Io ho chiesto ad un amica insegnante se causa chiusura era da considerarsi a lavoro o meno e lei mi ha detto "io sono a lavoro". Per questo me so incazzato...


probabilmente la tua amica è "Statale".

io parlo di percorsi regionali

regione lombardia (pare) riconosca solo la FAD in presenza. cioè tu piu alunni contemporaneamente. le ore svolte in differita, appunti digitali, videolezioni no!

ai colleghi dipendenti viene riconosciuto 1/5 dell'orario settimanale per la FAD in non presenza, chi come me è una partita iva lavora per la https://www.youtube.com/watch?v=sU1whIgDJaA GLORIA

Sylent
19th March 2020, 16:46
Ma dove vivi? Ma porco *** tra te che te ne esci coi capi fascisti e holy che posta le foto dei defunti per colpa delle corse nel parco, stiamo rasentando il ridicolo.
Per inciso è il datore di lavoro che si reca in ufficio e il dipendente sta a casa non il contrario e ti ripeto che al momento qualsiasi azienda ha tutti i modi per non sopportare il costo del lavoratore e ha tutti gli interessi a poter mantenere la produttività quindi farà di tutto per mantenere distanze e norme per poter continuare a portare avanti la sua attività dal momento che i costi fissi ci sono e devi pagarli mensilmente

Vivo a Roma e lavoro praticamente sotto San Pietro.
Nel mio ufficio, ad oggi, ci stanno suggerendo di rientrare lunedì (siamo commercialisti, io sono dipendente e lavoro da casa da 2 settimane) perché il DL al momento permette ANCORA di andare per lavorare.
Hanno paura che se bloccano tutto non potremo più recuperare documenti necessari in ufficio o svolgere pratiche che necessitano la presenza fisica del contribuente.

Per inciso, mi metto istant in aspettativa se rompono seriamente i coglioni... per ora è stato solo un "sentite ma perché lunedì non rientrate? così intanto chiudiamo i sospesi..." (capi a casa eh..)

EDIT : mia sorella è avvocato con p.iva e lavora in uno studio associato (in realtà è una finta dipendente)... il gran capo ha tranquillamente detto "se state a casa non ve do un euro a prescindere dal lavoro quindi venite qua in ufficio"...ed uno di loro domenica scorsa è rientrato da VERONA e MILANO dove aveva delle udienze...

Ho un amico programmatore e sistemista (dipendente) che PREFERISCE lavorare in ufficio perché ora che sta a casa il capo lo sta chiamando fino a mezzanotte perché sono indietro con le consegne con la scusa "ehhhhhhhhh stai a casa"...

Vado avanti?

Faz
19th March 2020, 17:24
Bhe vah beh il tuo amico programmatore è scemo che gli risponde....oppure prende una barcata di soldi, probabilmente preferisce andare in ufficio xchè je sta sul cazzo la moglie :sneer:

Darkmind
19th March 2020, 17:39
Vivo a Roma e lavoro praticamente sotto San Pietro.
Nel mio ufficio, ad oggi, ci stanno suggerendo di rientrare lunedì (siamo commercialisti, io sono dipendente e lavoro da casa da 2 settimane) perché il DL al momento permette ANCORA di andare per lavorare.
Hanno paura che se bloccano tutto non potremo più recuperare documenti necessari in ufficio o svolgere pratiche che necessitano la presenza fisica del contribuente.

Per inciso, mi metto istant in aspettativa se rompono seriamente i coglioni... per ora è stato solo un "sentite ma perché lunedì non rientrate? così intanto chiudiamo i sospesi..." (capi a casa eh..)

EDIT : mia sorella è avvocato con p.iva e lavora in uno studio associato (in realtà è una finta dipendente)... il gran capo ha tranquillamente detto "se state a casa non ve do un euro a prescindere dal lavoro quindi venite qua in ufficio"...ed uno di loro domenica scorsa è rientrato da VERONA e MILANO dove aveva delle udienze...

Ho un amico programmatore e sistemista (dipendente) che PREFERISCE lavorare in ufficio perché ora che sta a casa il capo lo sta chiamando fino a mezzanotte perché sono indietro con le consegne con la scusa "ehhhhhhhhh stai a casa"...

Vado avanti?


mio cuGGino invece lavora da casa ... ma che discorsi fai ...

Il caso della partita Iva non è nulla di nuovo, non è un dipendente è un libero professionista e nella categoria al momento più misera perché se vogliono continuare ad avere un posto di lavoro devono sottostare alle regole del "boss" altrimenti vengono messi alla porta senza problemi dal momento che al contrario dei dipendenti, non sono hanno tutele.

Il tuo studio non so come sia organizzato, anche lì è un ambiente abbastanza border line, perché ci sono studi come quello a cui mi appoggio che hanno trasferito la maggior parte su cloud e si sono organizzati per lo SW, va comunque da sè che è più un ambiente simile a quello sopra citato e che quindi si rifà alle regole delle partite iva oltre al fatto che purtroppo mi pare ci siano dei portali a cui puoi accedere solamente tramite delle certificazioni o abbonamenti che vengono fatti dallo studio e non hai modo di utilizzare in remoto.

discorso del tuo amico, ha detto tutto Faz , qualsiasi azienda che sviluppa SW o applicazioni sta lavorando da remoto ...


e a prescindere dai casi citati, la realtà dei fatti è che le azienda non vogliono assolutamente casini perché rischiano di chiudere e non potere andare avanti con consegne e quindi oltre alle problematiche del momento a cui sarà legata una possibile perdita di fatturato, si presenta la certezza di tagli a quest'ultimo con probabile crisi aziendale e annessi licenziamenti che guess what? non possono essere fatti se non nel momento in cui ripartirà la macchina che peccato nel frattempo si sia rotta. Quindi va da sé che chiunque con sale in zucca sta invitando le proprie risorse a lavorare da casa e chiama in azienda solo lo stretto necessario per mantenere la baracca operativa. Poi sicuramente ci saranno i disonesti che useranno qualsiasi pretesto per forzare determinate scelte come chi invece, forte di una certa solidità economica chiuderà l'azienda forte del fatto che potrà contare su sussidi statali e una continuità produttiva che non inficerà l'andamento aziendale in termini di liquidiità

Slurpix
19th March 2020, 17:57
Da noi... azienda tra le più grandi in italia nel settore dell'IT iniziano a mettere in cassa integrazione... Il bello è che la nostra capa (dio la purghi con l'amuchina avariata) ci fa "fate le ferie o preferite la cassa integrazione?" Non riguarderà il mio reparto ma per altri...

Detto questo, giusto limitare pisciate e jogging ma stupido ridurre gli orari dei negozi, contingenti la gente ad andare tutti insieme.. e già ora stai diverso tempo ad aspettare. Sul discorso lavoro... alcuni rispettano le norme altri so un lo fanno e diversi sono incazzati perché costretti ad andare in ufficio... vedremo...

Per il resto... Penitenziagide!

Ah per inciso... il ministero della pubblica istruzione si sta muovendo ora per dare una continuità didattica... in altri stati fanno le lezioni online con video call... da noi manco per il cazzo! Siamo il 4° mondo dell'informatica

in azienda mia han mandato in smart w la maggioranza, ma in formato 4 ore ferie e 4 lavoro; poi quando termineranno ferie c'è la cig;

altri miei amici sono tutti in smart w con 8 ore normali diciamo

Marphil
19th March 2020, 18:12
Per università o licei ok, ma medie ed elementari organizzare didattica da remoto non per nulla banale. Qua stanno tirando in piedi il tutto ma gli insegnanti sono abbastanza in difficoltà sul cosa fare

Ok mica tanto, devi avere cmq un' infrastruttura alle spalle e un organizzazione rodata per gestirle bene, non è assolutamente banale anche per università e licei.

Di conseguenza oggi è improvvisazione pura ovunque in tutte quelle strutture che non facevano didattica online prima (ma parlo a livello generale mondiale non solo Italia), da noi ci aggiungiamo il fatto che la rete dati è sotto gli standard europei e lo stiamo vedendo in questi giorni come ci siano dei picchi altissimi di accesso dati che portano rallentamenti un pò ovunque in tutto il Paese.

Io sono assolutamente favorevole alla didattica online, ma ci vuole tempo e organizzazione per proporre un servizio decente, qui ora è improvvisazione pura, spero che cmq questa esperienza faccia drizzare le antenne a qualcuno e possa essere un occasione di accelerazione in tal senso a prescindere da virus o non, per proporre sempre di più una didattica online qualitativa però.

Hador
19th March 2020, 18:45
In termini assoluti la didattica online è una merda, si dica che si dica ma fare le cose di persona è meglio. È come discutere di problemi a lavoro, puoi farlo benissimo via remoto, ma di persona è un'altra cosa (prima di sto casino io andavo fisicamente ogni 2 settimane in Lussemburgo perché il cliente voleva avermi li).

Secondo me non possono pensare di andare avanti col programma normale ma online, serve qualcosa di complementare o che tamponi fino a che non si finisce.

Qua in Ticino avevano un progetto pilota, ora lo stanno finendo in 2 settimane. Nulla di fantascientifico, Moodle e teams. Starà però poi ai docenti arrangiarsi con la didattica

Anak
19th March 2020, 19:03
Beh insomma, per l'Università è una manna dal cielo e forse sarà una delle poche cose buone che usciranno fuori da questo evento. Purtroppo, per questioni di mentalità (IMHO), soprattutto in Italia, è poco compreso il potenziale che ha.

Marphil
19th March 2020, 19:10
In termini assoluti la didattica online è una merda, si dica che si dica ma fare le cose di persona è meglio. È come discutere di problemi a lavoro, puoi farlo benissimo via remoto, ma di persona è un'altra cosa (prima di sto casino io andavo fisicamente ogni 2 settimane in Lussemburgo perché il cliente voleva avermi li).

Tua opinione ma estremamente generalista, ci sono intere aziende che vengono gestite completamente in remoto come i corsi online, sia universitari che professionali, aumentano sempre maggiormente.

Il tutto sta nel COME le fai le cose e CHI le gestisce, un professore scarso resta scarso sia offline che online, non cambia nulla, come dipende dal tipo di azienda dalla tipologia e delle procedure che implementa, non tutto può essere gestito da remoto ma ci sono tantissime attività che non c'è proprio differenza tra farle in remoto e in loco, altre sicuramente cambia la cosa e non puà essere traslata l'operazione.

Cmq io parlavo di didattica inteso come corso tenuto in classe, e lì ripeto se il professore/professoressa è brava cambia 0 se farlo online/a casa (anzi facendolo online hai tutta una serie di vantaggi e di risparmio di tempo negli spostamenti e negli orari) cosa diversa se il prof. è scarso ma lì appunto sempre una merda sarà il corso, a prescindere che lo fai in aula davanti le persone o davanti una webcam

Drako
19th March 2020, 19:18
+4480 positivi? Impennata? Pensavo saremmo arrivati il 28 a questi numeri.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Hador
19th March 2020, 19:18
Certo che è una mia opinione, ma maturata dall'esperienza. Un certo livello di interattività e di ambiente non lo riscrei da remoto. Poi lo puoi fare, ma se pensi alle grandi aziende della silincon Valley, quasi nessuno ti fa fare principalmente remote working. E ovviamente tutti lo possono fare.

Ora pretendere che in 3 settimane i docenti sostituiscano la didattica classica con qualche piattaforma online è semplicemente ridicolo.

Marphil
19th March 2020, 19:21
BTW 41035 casi totali, + 5322, 427 morti.

Pessimo segnale, non solo sta rallentando forte ma sembra anche in risalita, ultimi 2 giorni è risaluto dal 12,60% al 13,35% e oggi 14,90%. Il 12 Marzo eravamo cmq al 21%, considerando anche queste oscillazioni essendo oggi al 14.90, siamo cmq sempre nel trend discendente (di circa 1 al giorno) ma proprio al limite, se inizia a stallare o risalire sono cazzi

Ho sempre più il presentimento che le misure restrittive fatte non abbiano di fatto portato a nulla e che era doveroso fare una quarantena tipo Wuhan da subito.

Se ne stanno accorgendo ora volendo stringere maggiormente la cinta ora, con il problema che poi l'effetto delle misure che fai lo vedo sempre 1-2 settimane dopo ed ora i numeri sono grossi, intervenire ora non fa solo che attestare l'errore che è stato fatto in precedenza.

Speriamo di avere una forte inversione di tendenza nei prossimi giorni o aspettiamoci di vedere 400-500 morti al giorno per non poco tempo.


Certo che è una mia opinione, ma maturata dall'esperienza. Un certo livello di interattività e di ambiente non lo riscrei da remoto. Poi lo puoi fare, ma se pensi alle grandi aziende della silincon Valley, quasi nessuno ti fa fare principalmente remote working. E ovviamente tutti lo possono fare.

Ora pretendere che in 3 settimane i docenti sostituiscano la didattica classica con qualche piattaforma online è semplicemente ridicolo.

Ti ripeto è troppo ampio il discorso, va valutato poi ogni singolo caso, ma il mezzo resta super valido, poi è l'implementazione a fare la differenza. Concordo che non si può pretendere che i docendi diventano dei maestri della didattica online in 3 settimane, è assolutamente utopico.

Drako
19th March 2020, 19:27
BTW 41035 casi totali, + 5322, 427 morti.

Pessimo segnale, non solo sta rallentando forte ma sembra anche in risalita, ultimi 2 giorni è risaluto dal 12,60% al 13,35% e oggi 14,90%.

Ho sempre più il presentimento che le misure restrittive fatte non abbiano di fatto portato a nulla e che era doveroso fare una quarantena tipo Wuhan da subito.

Se ne stanno accorgendo ora volendo stringere maggiormente la cinta ora, con il problema che poi l'effetto delle misure che fai lo vedo sempre 1-2 settimane dopo ed ora i numeri sono grossi, intervenire ora non fa solo che attestare l'errore che è stato fatto in precedenza.

Speriamo di avere una forte inversione di tendenza nei prossimi giorni o aspettiamoci di vedere 400-500 morti al giorno per non poco tempo.



Ti ripeto è troppo ampio il discorso, va valutato poi ogni singolo caso, ma il mezzo resta super valido, poi è l'implementazione a fare la differenza. Concordo che non si può pretendere che i docendi diventano dei maestri della didattica online in 3 settimane, è assolutamente utopico.Però la maggior parte di loro era completamente impreparata. Io ho fatto l'audit della iso 9001 con un Google meeting e dropbox. Non ho avuto problemi di alcun tipo e non mi sembra chissà che...

Ovvio non è come fare le cose di persona, per me è stato meglio direi :sneer:

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

holysmoke
19th March 2020, 19:40
quasi 700 nuovi casi a Milano, se sfonda so cazzi amarissimi

Nefion
19th March 2020, 19:51
oggi davvero numeri brutti, anche se per fortuna ancora in trend.
Sentire che abbiamo fatto più morti della Cina - con tutti i dovuti caveat dati dalle modalità di reportizzazione - fa davvero impressione.
E di certo non è finita qui. Il mondo anglosassone si avvicina a grandi passi!

Alkabar
19th March 2020, 19:57
In termini assoluti la didattica online è una merda, si dica che si dica ma fare le cose di persona è meglio.

E' piu' che altro una questione di maturita' e necessita', ma e' veramente lungo spiegare dove e come funziona. Ci sono situazioni in cui e' molto effettivo, data la giusta motivazione alla base (i.e. riqualificare forza lavoro).

In questo caso la motivazione e' forte anche per ragazzini: non perdere un intero anno a causa di questa crisi.




È come discutere di problemi a lavoro, puoi farlo benissimo via remoto, ma di persona è un'altra cosa (prima di sto casino io andavo fisicamente ogni 2 settimane in Lussemburgo perché il cliente voleva avermi li).
Secondo me non possono pensare di andare avanti col programma normale ma online, serve qualcosa di complementare o che tamponi fino a che non si finisce.
Qua in Ticino avevano un progetto pilota, ora lo stanno finendo in 2 settimane. Nulla di fantascientifico, Moodle e teams. Starà però poi ai docenti arrangiarsi con la didattica

Se non hanno training per presentazioni online, sara' un macello totale.

Marphil
19th March 2020, 20:21
oggi davvero numeri brutti, anche se per fortuna ancora in trend.
Sentire che abbiamo fatto più morti della Cina - con tutti i dovuti caveat dati dalle modalità di reportizzazione - fa davvero impressione.
E di certo non è finita qui. Il mondo anglosassone si avvicina a grandi passi!

Si è questa la cosa che rende abbastanza evidente che cmq le misure "soft" di quarantena implementate si siano rivelate di fatto veramente poco efficaci, cioè ci ritroviamo con + morti della cina a 41k casi totali che sono meno della metà del loro totale a fine corsa.

Di fatto stiamo (ancora a pelo) alla discesa di 1 un punto percentuale di media che avevamo dal 7 marzo, se continuasse a scendere così ritorneremmo ai famosi 110k al 4 aprile di casi totali.

Vediamo se si muove qualcosa nei prossimi giorni, alla fine 2 settimane piene non sono passate, ma se poco poco ci dovesse essere un rallentamento o rialzo all'1% si potrebbe tranquillamente raggiungere un 1.5x rispetto alla Cina (un 120k-130k quindi)

Resto sempre + convito che si è sottovalutato il problema, si è provato a dare una botta alla botte e l'altra al cerchio, cercando di non chiudere tutto ma questo non ha fatto altro che prolungare il problema, e prolungare il problema in questi casi significa maggiore casi, maggiore morti, + danni all'economia e in generale.

Pazzo
19th March 2020, 20:27
oggi davvero numeri brutti, anche se per fortuna ancora in trend.
Sentire che abbiamo fatto più morti della Cina - con tutti i dovuti caveat dati dalle modalità di reportizzazione - fa davvero impressione.
E di certo non è finita qui. Il mondo anglosassone si avvicina a grandi passi!

posto che io ai numeri della Cina come di qualsiasi altro regime o semi regime credo molto poco, l'età media altissima dell'Italia si fa sentire sui numeri

black
19th March 2020, 20:48
+4480 positivi? Impennata? Pensavo saremmo arrivati il 28 a questi numeri.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk


https://www.worldometers.info/coronavirus/country/italy/

purtroppo 5000 non 4000

Alkabar
19th March 2020, 21:09
Versione lunga:
Non ascolta nessuno quando si parla di trend. Nessuno. Tutti gli analisti del pianeta, di qualunque ambito, dall'ambientalista al finanziere al virologo, sono stati a guardare il car crash a rallentatore, con una frustrazione della madonna, e chi ha tentato di parlare in anticipo s'e' beccato dell'idiota, degli yeah yeah, dei gran pat pat.
E' un periodo cosi', di antivaccinisti, persone che negano l'evidenza, sovranisti (col cazzo che c'era la supply chain intatta se non c'era l'EU, era tutti a morire di fame in casa), persone che ascoltano slogan di tre parole come mantra (TAKE BACK CONTROL, ACHIEVE HERD IMMUNITY). E soprattutto di tanta gente che al primo problema, da contro al consorzio Europeo, che e' forse l'unica ragione per cui ci riprenderemo in fretta.
Riassunto:
Italexit un gran cazzo. :rotfl: :rotfl:

Glorifindel
19th March 2020, 21:17
https://bologna.repubblica.it/cronaca/2020/03/15/news/coronavirus_prostituta_denunciata_due_volte_a_rave nna_sto_lavorando_anche_io_-251346477/

Porca troia, non mandate tutto a puttane perché vi tira!

Wolfo
19th March 2020, 21:19
Ragazzi tenete conto che molte province sono indietro di almeno 3 o 4 giorni con i risultati dei tamponi quindi siamo ancora in tempo per vedere gli effetti dei decreti restrittivi

Hador
19th March 2020, 21:23
La cosa disarmante è che mi sembra che tutti i paesi stiano facendo gli errori dell'Italia. La Svizzera è qua a menarsela puntando sulla responsabilità personale ma in giro è cmq pieno di vecchi di merda e il sistema sanitario è già vicino alla saturazione. Han messo in campo l'esercito ad allestire reparti di supporto.
Solo il Canton uri, buco di culo sul Gottardo, posto dove abitano più mucche che umani, e dove le mucche sono sicuramente più simpatiche degli umani, ha vietato a tutti gli over 65 di uscire di casa.

Ieri ho sentito i clienti e in Lussemburgo molta gente è ancora in ufficio (e vivono tutti in Francia Belgio e Germania, è il posto ideale per diffondere qualcosa).

Alkabar
19th March 2020, 21:31
...., posto dove abitano più mucche che umani, e dove le mucche sono sicuramente più simpatiche degli umani, ....


:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Wolfo
19th March 2020, 22:00
La cosa disarmante è che mi sembra che tutti i paesi stiano facendo gli errori dell'Italia. La Svizzera è qua a menarsela puntando sulla responsabilità personale ma in giro è cmq pieno di vecchi di merda e il sistema sanitario è già vicino alla saturazione. Han messo in campo l'esercito ad allestire reparti di supporto.
Solo il Canton uri, buco di culo sul Gottardo, posto dove abitano più mucche che umani, e dove le mucche sono sicuramente più simpatiche degli umani, ha vietato a tutti gli over 65 di uscire di casa.
Ieri ho sentito i clienti e in Lussemburgo molta gente è ancora in ufficio (e vivono tutti in Francia Belgio e Germania, è il posto ideale per diffondere qualcosa).
Pazzesca questa cosa....

Mellen
19th March 2020, 23:35
Secondo me non si è voluto passare subito alle misure estreme per due motivi:
1 non passare da fascisti
2 il problema economico di non avere il culo parato in caso di chiusura totale.
C'era una speranza che l'italiano fosse più intelligente del cinese che deve essere costretto, ma non potendo fare campagne informatiche di paragone, han sukato dij fronte alla verità che siamo un popolo di coglioni (se abbiamo 1/3 della gente che voterebbe Salvini, non facciamoci illusioni).

Ora forse, viste le misure della UE possiamo permetterci di chiudere totalmente.

Marphil
19th March 2020, 23:43
Alla fine l'Italia onestamente si sta dimostrando migliore degli altri Paesi Europei per le misure adottate anche se di fatto è tutta una scopiazzata fatta male del modello Cinese, che era di fatto l'unico che doveva essere implementato correttamente.

Però dici che bene che non era facile farlo perchè lì il governo funziona diversamente, non si fa tanti scrupoli nell'adottare misure drastiche immediatamente, è un' organizzazione totalmente differente rispetto alla nostra e di qualsiasi Stato Europeo.

Anche le misure adottate in Sud corea sono cmq fantascientifiche rispetto alle nostre, basti pensare che se risulti positivo, prendono possesso di tutti i tuoi dati personali (spostamenti, contatti, pagamenti elettronici ecc.) dell'ultimo periodo per ricostruire la mappa a ritroso dei contatti che uno ha avuto e dei possibili contagiati, senza che tu faccia nulla, nessun intervista, nessun sforzo di memoria, viene tutto fatto in maniera automatica.

Oltre scanner termici ovunque.

Hador
19th March 2020, 23:55
Semplicemente si pensa che non arrivi così in fretta. I primi giorni davamo tutti degli appestati a quelli di codogno ma nessuno avrebbe pensato che in una settimana sarebbe diventato un problema nazionale.
E il resto d’Europa sta facendo uguale

L’Italia non ha fatto così male considerando è stata la prima.

Dr.Doomed
19th March 2020, 23:58
In Cina e Corea ci sono gia` passati per sta merda nel passato recente, sanno come muoversi e come reagire, nel momento in cui scatta la consapevolezza del problema.
Sto giro i cinesi sono stati cazzoni, ma l'hanno comunque sfangata. Noi la consapevolezza ce la stiamo costruendo ora.
Col senno di poi, a parita` dovevamo sigillare la lombardia (o l'intero nord): ma, come ho gia` avuto modo di dire, quanto durava (politicamente, ma anche fisicamente) quello che firmava un blocco totale alla cinese?

Marphil
20th March 2020, 01:15
Si ma infatti concordo è stato un discorso d'inesperienza (nel senso che non avevamo mai avuto a che fare un con virus simile) e di autorità forte (e il governo Cinese è cmq un caso a parte che in questo caso ha fatto la differenza a livello di gestione del caso), ovvio che con il senno del poi avrebbero dovuto mettere l'esercito immediatamente al Nord, sigillare la gente a casa e non fare uscire/entrare nessuno dalle regioni.

Speriamo solo a sto punto di uscirne il più velocemente possibile ma in ogni caso se saremo i primi ad uscirne (avendo un vantaggio temporale rispetto agli Paesi Europei) toccherà per forza chiudere le frontiere per un pò di tempo, dando pure il tempo necessario agli altri per fermare il contagio a casa loro.

Io penso che a livello globale europeo ce lo trasciniamo per tutta l'estate sto problema, pregando il cielo che poi non ci siano ondate secondarie autunnali o non lo so proprio come andrà a finire sta storia.

Estrema
20th March 2020, 01:27
a me quello che fa piu paura non è il coronavirus in se ma i casini sociali che si puo portare dietro se la scommessa del governo a 30 giorni non va a buon fine

Dr.Doomed
20th March 2020, 01:34
Io non ne capisco un gran che, ma l'impressione e` che l'Europa stia cadendo vittima delle divisioni interne e della sua supponenza, come al solito: quello dell'Europa Unita e` sempre piu un sogno venduto all'interesse economico, e fa sempre piu` male vedere come esso venga distorto e lacerato da ragionieri opportunisti e miopi. Solo che sto giro si rischia veramente di rompere il gioco.
Agli USA sto giro gli ha detto veramente male di avere un coglione assoluto al governo. In UK anche peggio, ma in fondo sticazzi degli inglesi... ormai sono veramente i cialtroni d'Europa e quasi non fanno piu` neanche ridere.
Se l'epidemia prende piede seriamente, per come la vedo io (e sottolineo che non ne capisco un cazzo), alla fine di tutto sto casino non ci sara` un piano Marshal... ma, sulla falsariga del titolo di sto thread, un piano Malshall. La via della seta diverra` un'autostrada. E questo se va "bene": il caso peggiore manco voglio considerarlo... non perche` lo veda improbabile, ma perche` mi inquieta davvero.

Shub
20th March 2020, 01:41
Grazie delle spiegazioni sulla scuola. Si è statale.

Ora passato sto discorso...

Ricordatevi che stanno iniziando ad arrivare i dati del Sud Italia... leggevo sul corriere campania +40% d'infettati. Basilicata o molise non ricordo ma idem sul 40%... L'Europa si sta rivelando per quello che è, un totale fallimento. Ora... l'unica cosa buona, sotto la spinta di no nso quale santo.. vuoi opinione pubblica, vuoi altri politici, vuoi lo spirito santo la BCE ha capito che deve cambiare registro... Ma comunque... non è possibile che in Spagna si arriva a 15000 infetti con 1 morto ogni 15min negli ospedali di Madrid, dopo 3 settimane che da noi sto casino era scoppiato...

Per il dopo.. o l'Europa cambia o ci aspettano anni di stronzi cubici

Gramas
20th March 2020, 04:35
https://roma.fanpage.it/coronavirus-in-30-alla-grigliata-condominiale-sul-terrazzo-denunciati-poi-si-picchiano-tra-vicini/

Nel mentre il mio ex capo ancora mi deve pagare febbraio (con assegno...) Ed eravamo rimasti che che ci saremmo sentiti nella seconda settimana per pagamento e riconsegna di alcuni materiali.

Ovviamente il posto di lavoro dove avevo preso accordi verbali ha chiuso per la quarantena. e gg

Ho 2 amici che hanno come attività 2 pub e sono letteralmente disperati.

Io ci scommetto che la quarantena durerà di più e si inasprirà. Inutile che la gente si accalca in metro a Milano. Ma che senso ha... chiudete tutto.

Lupoazzurro
20th March 2020, 08:29
a me quello che fa piu paura non è il coronavirus in se ma i casini sociali che si puo portare dietro se la scommessa del governo a 30 giorni non va a buon fine

idem

se non facciamo ripartire tutto in tempi rapidi il virus in sè sarà il problema minore

Brcondor
20th March 2020, 10:31
Il problema rimangono come sempre le persone, troppo italiote per non pensare di poter essere più furbe delle altre.
Da questo punto di vista questo virus potrebbe avere una funzione darwinista, andando a colpire maggiormente quelli che hanno scelto deliberatamente di trovare un workaround per eludere le regole.
Ma senza andare tanto lontano, ho litigato 3 giorni furiosamente con i miei genitori e le mie sorelle che se ne stavano battendo il cazzo (pre decreto conte ovviamente, quando c'erano solo le scuole chiuse) perchè tanto era "solo un'influenza".
O i maratoneti 2K1, tanto correre non è espressamente vietato...
Nessuna ha l'altruismo sociale di fare un sacrificio che lo lede, perchè tanto "cosa cambia"? O "ma loro fanno l'aperitivo"... che tristezza

Mellen
20th March 2020, 10:50
Il problema rimangono come sempre le persone, troppo italiote per non pensare di poter essere più furbe delle altre.
Da questo punto di vista questo virus potrebbe avere una funzione darwinista, andando a colpire maggiormente quelli che hanno scelto deliberatamente di trovare un workaround per eludere le regole.
Ma senza andare tanto lontano, ho litigato 3 giorni furiosamente con i miei genitori e le mie sorelle che se ne stavano battendo il cazzo (pre decreto conte ovviamente, quando c'erano solo le scuole chiuse) perchè tanto era "solo un'influenza".
O i maratoneti 2K1, tanto correre non è espressamente vietato...
Nessuna ha l'altruismo sociale di fare un sacrificio che lo lede, perchè tanto "cosa cambia"? O "ma loro fanno l'aperitivo"... che tristezza

il problema è che al 99% non saranno colpiti direttamente chi se ne sbatte, ma morirà o andrà in terapia intensiva uno che magari sta attento e per una "sfiga/necessità" rimane contagiato

Alkabar
20th March 2020, 10:59
idem
se non facciamo ripartire tutto in tempi rapidi il virus in sè sarà il problema minore


A 30 giorni, diventera' un tradeoff tra il creare un danno irreparabile all'economia, e quindi salvare la vita dei cittadini in un secondo momento, e salvare la vita dei cittadini immediatamente.

Non ripartira' tutto all'improvviso, si dovra' ripartire gradualmente, altrimenti si espande tanto che di nuovo muore talmente tanta gente che porta a una crisi economica comunque.

Quindi, e' un clusterfuck.

Voglio passare un punto, perche' questo comunque e' un forum quindi lo spread factor e' >20.

Se facciamo una regressione/predizione da esperti in una materia, non e' perche' vogliamo fare della magia e della mistificazione, ma perche' conoscere il trend in anticipo aiuta a cambiare il comportamento delle persone.

E' vero per il covid, come e' vero per il tempo atmosferico, come e' vero per il clima.

Se vedete populismo, sovranismo, faciloneria e gente che da contro agli "ESPERTI", fatemi il piacere di reagire ed ingaggiare queste persone, perche' sono coloro che causano la maggior parte dei danni.

Con sta crisi comunque due o tre cose sono divenute chiare:

a) Siamo fragili alle pandemie (e non piu' perche' lo dice Netflix, ma perche' lo dice la realta').
b) Ci dobbiamo coordinare di piu', piu' in fretta e senza remore oppure spendiamo di piu' a causa del comportamento sbagliato.
c) Non e' possibile che l'opionione dell'omino che vuol fare l'aperitivo in strada abbia lo stesso peso dell'esperto in questione.

Hador
20th March 2020, 11:08
il problema è che in ambito economico gli esperti fanno cagare e dicono tutti il contrario di tutto.
l'emergenza sanitaria passerà, quella economico sociale chissà quanto durerà. Quantomeno a differenza del 2008 siamo tutti sulla stessa barca, i tedeschi e la loro industria dell'auto sono messi male quanto l'italia.

Pic STK
20th March 2020, 11:12
articolo molto interessante da leggere

https://www.milanofinanza.it/news/non-torneremo-piu-alla-normalita-ecco-come-sara-la-vita-dopo-la-pandemia-202003181729195935?fbclid=IwAR0llrX9XEY6a4lo48mQMg S7tWZZAqrd1XadHLqPidP9Y9o70q7tbaa8rR8

Mellen
20th March 2020, 11:40
Secondo voi, potrebbe esserci un lato positivo verso il lavoro in nero che teoricamente non avrà ammortizzatori ecc..?

Anak
20th March 2020, 11:45
Da questo punto di vista questo virus potrebbe avere una funzione darwinista, andando a colpire maggiormente quelli che hanno scelto deliberatamente di trovare un workaround per eludere le regole.


Purtroppo la selezione naturale non funziona così. Il virus colpirà di più quelli non adatti a tale modifica ambientale: gli anziani. E questo, sul proseguo della specie, deve essere chiaro, non ha assolutamente alcuna importanza.
Ad oggi, ovviamente, NON c'è la possibilità di un'estinzione dell'essere umano, né la possibilità che vi nasca negli anni una mutazione casuale che sia vantaggiosa nell'ambiente attuale (pandemia), perché questo succede solo se muoiono e non riescono a riprodursi quelli deboli al virus e se vivono quelli resistenti al virus. L'altro motivo per cui questo non succederà mai, è che c'è l'evoluzione tecnologica e la medicina, che scombina le carte. Sono decenni che non siamo più soggetti a una vera selezione naturale (che agisce ancora, ma moooolto lentamente, e in ogni caso NON in questo scenario).

Per quanto riguarda la fragilità alle epidemie, è una cosa che si conosce da decenni, i biologi lo dicono da tempo. Come per il clima. Vi consiglio il libro Spillover, c'è anche tradotto in italiano. Il problema principale - e questo sarà sempre più pressante - è che determinate modificazioni del comportamento, anche se hanno un senso studiando la biologia e le modificazioni ambientali, non sono compatibili con la crescita economica e della produttività che sono ormai la prigione del Mondo Moderno.

Potevamo prepararci a questa pandemia, sapevamo fosse arrivata, così come "sappiamo" che nei prossimi vent'anni ne avremo quais sicuramente un'altra simile, con una percentuale vicina al 50% che sia più grave perché il virus sia più letale. Ma prepararci a una pandemia, come prepararci a una catastrofe ambientale (che sappiamo arriverà anche quella, tra un po' più di anni) non è conveniente economicamente, quindi non lo faremo :)

Anak
20th March 2020, 11:51
Secondo voi, potrebbe esserci un lato positivo verso il lavoro in nero che teoricamente non avrà ammortizzatori ecc..?

A me sembra ovvio che se le cose continuano così sarà decuplicato il lavoro in nero, soprattutto dei liberi professionisti, e così anche la delinquenza più becera. Bisogna capire - e anche questo è un costrutto biologico - che siamo fatti non per suicidarci ma per rispondere a istinti e bisogni primari. Oggi sono educato e civile, se domani non potrò mangiare inizierò a pensare al da fare, e se dopodomani continuo a non mangiare, significa che tra 3 giorni ti uccido e prendo ciò che hai tu. Non sono cattivo, sono un animale.

Non so se conoscete una serie di esperimenti biologici e psicologici sulla delinquenza NON negli esseri umani, ma su altri animali, in primis lo si fa con le scimmie, da cui discendiamo, ma funziona anche con topi e, lo osserviamo, con praticamente tutti gli animali. Solo ultimamente - non come esperimento, ma come osservazione casuale, c'è stata una vera e propria guerra civile tra specie di scimmie che vivevano in Oriente e che avevano trovato un equilibrio ambientale per anni con gli esseri umani: questi le adoravano, scendevano in piazza, facevano festa, davano loro un po' di cibo, una banana, e via dicendo. O le scimmie rubavano orologi, bracciali, cappelli agli esseri umani, e li scambiavano con gli stessi per un po' di cibo. Epidemia > tutta la gente chiusa dentro > modifica ambientale svantaggiosa (niente cibo e nessuna opportunità per procurarselo) > alla vista di mezza banana c'è guerra civile tra centinaia di scimmie che il giorno prima convivevano, con feriti e morti a decine, per la competizione a sopravvivere (mangiare).

Mellen
20th March 2020, 12:12
A me sembra ovvio che se le cose continuano così sarà decuplicato il lavoro in nero, soprattutto dei liberi professionisti, e così anche la delinquenza più becera. Bisogna capire - e anche questo è un costrutto biologico - che siamo fatti non per suicidarci ma per rispondere a istinti e bisogni primari. Oggi sono educato e civile, se domani non potrò mangiare inizierò a pensare al da fare, e se dopodomani continuo a non mangiare, significa che tra 3 giorni ti uccido e prendo ciò che hai tu. Non sono cattivo, sono un animale.

Non so se conoscete una serie di esperimenti biologici e psicologici sulla delinquenza NON negli esseri umani, ma su altri animali, in primis lo si fa con le scimmie, da cui discendiamo, ma funziona anche con topi e, lo osserviamo, con praticamente tutti gli animali. Solo ultimamente - non come esperimento, ma come osservazione casuale, c'è stata una vera e propria guerra civile tra specie di scimmie che vivevano in Oriente e che avevano trovato un equilibrio ambientale per anni con gli esseri umani: questi le adoravano, scendevano in piazza, facevano festa, davano loro un po' di cibo, una banana, e via dicendo. O le scimmie rubavano orologi, bracciali, cappelli agli esseri umani, e li scambiavano con gli stessi per un po' di cibo. Epidemia > tutta la gente chiusa dentro > modifica ambientale svantaggiosa (niente cibo e nessuna opportunità per procurarselo) > alla vista di mezza banana c'è guerra civile tra centinaia di scimmie che il giorno prima convivevano, con feriti e morti a decine, per la competizione a sopravvivere (mangiare).

questo ragionamento porta al motivo per cui gli americani erano in coda ai negozi di armi....

Drako
20th March 2020, 12:37
Ma non sarebbe stato meglio economicamente chiudere tutto subito e stroncarla sul nascere?

Anche le fabbriche a parte i regimi minimi di funzionamento.

Sarebbe stato peggio rispetto al prolungamento per chissà quanto del lockdown a mezzo servizio?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Anak
20th March 2020, 13:00
questo ragionamento porta al motivo per cui gli americani erano in coda ai negozi di armi....

Per quanto reputi scemi gli americani, il concetto di base è una verità biologica, scientifica. Poi la reazione è umana: corro a comprare i fucili... beh, forse meglio altre soluzioni XD

@Drako, penso che siamo tutti concordi con quanto dici. Credo piuttosto che subentrino altre considerazioni: ci si aspettava / ci si aspetta che sarebbero bastate misure meno restrittive senza prolungarle troppo, oppure si fa così solo per non creare maggiore isteria di massa nelle persone (mi preparo per le olimpiadi se mi dici che devo fare 3 settimane a casa, figuriamoci se mi dici 6 mesi) e avevano già calcolato tutto, oppure, semplicemente (e io son d'accordo) non abbiamo i mezzi e l'organizzazione per chiudere tutto e garantire i servizi e i rifornimenti necessari, sia semplicemente agli alimentari e agli ospedali.

Spidey
20th March 2020, 14:06
Comunque volevo capire una cosa. Siete non fumatori o avete smesso dall'inizio dell'epidemia, giusto? No, perché non vorrei che qualcuno qua predichi bene ma razzoli malissimo: http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italia no&menu=notizie&p=dalministero&id=4269

Anak
20th March 2020, 14:12
Che c'entra con il predicare bene e razzolare male?

Che c'entra fumare o meno con la responsabilità di ogni cittadino di ridurre al minimo il contagio?

Mellen
20th March 2020, 14:20
Che c'entra con il predicare bene e razzolare mano?

Che c'entra fumare o meno con la responsabilità di ogni cittadino di ridurre al minimo il contagio?

credo intenda dire che se fumi, già aggravi sul sistema sanitario di norma, ma oggigiorno col COVID-19, sei ancora più a rischio.

Spidey
20th March 2020, 14:23
Che c'entra con il predicare bene e razzolare mano?

Che c'entra fumare o meno con la responsabilità di ogni cittadino di ridurre al minimo il contagio?

Io non vado più a correre perché mi ha convinto l'argomentazione del dare l'esempio di non vedere gente in giro (pur andando esclusivamente su strade di campagna isolate ed a orari improponibili tipo le 6,30 di mattina).

Detto questo, c'entra perché qualcuno diceva che andare a correre aumentava il rischio di aggravare gli ospedali causa infortuni/arresti cardiaci (vabbè c'era anche il fumo dello sputo ma quella è fantascienza). Ecco, da chi obiettava, giustamente questo, mi aspetto che non sia fumatore, visto che l'ISS ci dice che aumenta in maniera importantissima il rischio di essere attaccato ad un respiratore in caso di contagio. Tutti sappiamo le problematiche connesse alle terapie intensive in questi giorni, no?

Anak
20th March 2020, 14:32
Io non vado più a correre perché mi ha convinto l'argomentazione del dare l'esempio di non vedere gente in giro (pur andando esclusivamente su strade di campagna isolate ed a orari improponibili tipo le 6,30 di mattina).

Detto questo, c'entra perché qualcuno diceva che andare a correre aumentava il rischio di aggravare gli ospedali causa infortuni/arresti cardiaci (vabbè c'era anche il fumo dello sputo ma quella è fantascienza). Ecco, da chi obiettava, giustamente questo, mi aspetto che non sia fumatore, visto che l'ISS ci dice che aumenta in maniera importantissima il rischio di essere attaccato ad un respiratore in caso di contagio. Tutti sappiamo le problematiche connesse alle terapie intensive in questi giorni, no?

Ah ok, giusto :D Hai ragione, non avevo seguito bene.

Glorifindel
20th March 2020, 15:15
L'HuffPost: Mezza Lombardia va ancora in giro.
https://www.huffingtonpost.it/entry/mezza-lombardia-va-ancora-in-giro_it_5e74a0b5c5b63c3b648e442b

Wolfo
20th March 2020, 15:58
Io non vado più a correre perché mi ha convinto l'argomentazione del dare l'esempio di non vedere gente in giro (pur andando esclusivamente su strade di campagna isolate ed a orari improponibili tipo le 6,30 di mattina).

Detto questo, c'entra perché qualcuno diceva che andare a correre aumentava il rischio di aggravare gli ospedali causa infortuni/arresti cardiaci (vabbè c'era anche il fumo dello sputo ma quella è fantascienza). Ecco, da chi obiettava, giustamente questo, mi aspetto che non sia fumatore, visto che l'ISS ci dice che aumenta in maniera importantissima il rischio di essere attaccato ad un respiratore in caso di contagio. Tutti sappiamo le problematiche connesse alle terapie intensive in questi giorni, no?

in linea di principio hai assolutamente ragione, io non fumo da 4 anni , conduco una vita piuttosto sana , buona alimentazione , peso sotto controllo, faccio movimento e mi tengo in forma, però adesso non dobbiamo in ogni situazione cercare un colpevole o un untore, il perchè si sia ricorso a misure restrittive non è per quelli come te, tu sei il classico cliente a cui non si fa credito per colpa di altri, non tua, non mia e non di tanti altri bravi passeggiatori e runner solitari e attenti, le motivazioni le hai capite e son convito che in parte anche le condividi.
Detto questo però dovrebbero tutti darsi una calmata, la ricerca dell'untore fra chi esce a pisciare il cane e il runner solitario è sbagliata, ci stiamo scannando fra vittime , la colpa non è di questa gente, la colpa è di chi ha preso misure del cazzo in tempi lunghi , tempistiche di reazione da bradipo morto, io, (che come tanti altri conosce e lavora con la cina ) non ho mai sottovalutato la cosa, è dal 27 febbraio che viviamo in modo da "quarantena " ho fatto 3 spese in quasi un mese delle quali 2 online quando ancora si riusciva, ero casa ufficio ufficio casa , giravo con il gel disinfettante in tasca dal metà febbraio e in quel periodo il governo promuoveva abbracci e aperitivi, #milanononsiferma lo ricordo solo io? la colpa è di misure pressapochiste e ritardatarie, eravamo pronti dicevano, ma non era vero, io ero più pronto di questo governo di stronzi questa è la verità. quindi non prendetevela con chi corre, con chi piscia il cane, con chi fuma una sigaretta, prendetevela con chi ci doveva proteggere e invece ha sottovalutato, e l'esempio lo avevamo in Cina eh non siamo stati colti di sorpresa.

Wolfo
20th March 2020, 16:04
L'HuffPost: Mezza Lombardia va ancora in giro.
https://www.huffingtonpost.it/entry/mezza-lombardia-va-ancora-in-giro_it_5e74a0b5c5b63c3b648e442b

ah beh se devi lavorare e non puoi da casa o hai il teletrasporto o ti muovi, che poi in questo 42/44% ci sia in mezzo un 2 o 3% di persone che potrebbero stare a casa è altrettanto vero, ma i contagi adesso sono negli ambienti di lavoro.

Anak
20th March 2020, 16:08
Io personalmente non me la prendo con nessuno, per deformazione professionale non posso che avere rispetto per chi è più sfortunato di me.

Però anche prendersela ogni volta con il Governo mi sembra un atteggiamento inutile e giustificatorio. Una volta che l'evento è arrivato, preparati o impreparati, una volta che viene detto a tutti di girare con il gel e stare il più possibile a casa, dovremmo tutti fare come stai facendo tu, dal 27 Febbraio 2020 o dal 15 Giugno 2017.

Shub
20th March 2020, 16:14
Bhè anche il grande e leggendario Burioni diceva mesi fa che l'epidemia di covid 19 non sarebbe mai arrivata in itaGlia... ergo.. non ci ha capito un cazzo nessuno, ma almeno i nostri li giustifico.. chi mai aveva subito una cosa del genere.. chi non capisco sono inglesi francesi tedesci spagnoli.. che dopo averci preso per il culo... stanno commettendo criminalmente i nostri stessi errori, con l'aggravante che hanno avuto quasi 1 mese per prepararsi dopo che noi italioti eravamo diventati il buco del culo dell'epidemia

Faz
20th March 2020, 16:19
Io non vado più a correre perché mi ha convinto l'argomentazione del dare l'esempio di non vedere gente in giro (pur andando esclusivamente su strade di campagna isolate ed a orari improponibili tipo le 6,30 di mattina).

Detto questo, c'entra perché qualcuno diceva che andare a correre aumentava il rischio di aggravare gli ospedali causa infortuni/arresti cardiaci (vabbè c'era anche il fumo dello sputo ma quella è fantascienza). Ecco, da chi obiettava, giustamente questo, mi aspetto che non sia fumatore, visto che l'ISS ci dice che aumenta in maniera importantissima il rischio di essere attaccato ad un respiratore in caso di contagio. Tutti sappiamo le problematiche connesse alle terapie intensive in questi giorni, no?

Nel decreto non c'è scritto che devo smettere di fumare.

Nightwalker
20th March 2020, 16:30
io non sono fumatore e andavo in palestra.
Da quando sono arrivate le limitazioni (e mi pento di non aver capito prima la gravità) non faccio più sport all'esterno, ma solamente dentro casa.

Quindi, #bravome

Wolfo
20th March 2020, 16:32
questa sera ore 18.00 in casa c'è l'appuntamento per la mezz'ora di fitness tutti insieme , con la piccolina che si diverte un casino, menomale che c'è l'internet se no diventeremmo scemi qua dentro...

black
20th March 2020, 16:32
Nel decreto non c'è scritto che devo smettere di fumare.


...simpatia...

però è cosi che molti hanno preso il decreto

Sono contento che Spidey in un modo o nell'altro hai capito l'intento di chi chiede di stare a casa (in modo nazi o in modo soft)

stamattina su FB ho scritto un WOT a mio cugino, che perculava l'altro WOT sui runner.(tutto perchè ieri girando per lavoro qualche nazi #staiacasa lo ha insultato in macchina)

in fondo se chi può se ne restasse a casa, anche chi deve starci per forza la vivrebbe meglio.

il mio WOT di stamattina è simile al tuo ragionamento :

se la tua libertà di correre o passeggiare lede la mia libertà di correre o passeggiare, allora non è giusto che ne io ne tu usciamo a correre/passeggiare.

che poi come sottolinea FAZ la gente studia i cavilli per aggirare le regole, beh siamo in Italia.

io so solo che se mai ripartiremo con la scuola (dove lavoro io), il prossimo che sbadiglia/tossisce/starnutisce senza la mano davanti alla bocca gli faccio una ramanzina di 1 ora con annessa nota sul registro... (perchè non mi consentivano fino al 26 febbraio di farlo,.... solo annotazioni causa lamentele genitori) + lo mando diretto in presidenza senza passare dal via...


tutto sto problema nasce dalla maleducazione/mancanza di senso civico


PS:
Uno si sveglia , scende dal letto , mette le ciabatte da camera e da solo lo va a fare una sana eliminazione dell’ammoniaca in eccesso presente nel suo organismo. Il fisico trova giovamento e la mente è libera.
Quando sente qualcuno da lontano, chiude a chiave la porta per non incrociarlo e mantenersi anche oltre la distanza di sicurezza.Apre la finestra .
Il tempo è bello, il sole tiepido è l'aria fresca. Tutto è perfetto. Una gran scrollata all'ammennicolo e via : appuntamento in cucina con la moka per il caffè
Poi... il dramma . Quel tappetino del bagno; quello bello rosa alto 5 cm con 3milioni di frange .Il piede destro la centra, la caviglia cede, si piega, troppo, fa "crack". Gonfia subito, il dolore non si descrive. Rientra in camera a fatica,il caffè si fredda , toglie la ciabatta ed il calzino. La caviglia oltre al gonfiore ha preso un brutto colore.
Che fare? Il dolore a freddo aumenta. Si sente una merda ma non può fare a meno di chiamare il 118 e, nonostante il momento difficile, di li a poco arriva l'ambulanza. I volontari, chiusi nelle loro tute ermetiche, parlano poco dietro le mascherine, lo fanno salire.
Lui si sente una merda, loro non fanno nulla per farlo sentire diversamente.
Al Pronto Soccorso fanno tutto quello che si deve fare, radiografie e tutti i controlli sanitari dettati dall'emergenza.
Mentre aspetta si sente una merda, e nessuno fa nulla per farlo sentire diversamente, anzi, a volte anche solo gli sguardi contribuiscono. Arrivano i risultati della radiografia e non ci sono sorprese, come aveva predetto il medico, c'è una frattura.
Mentre gli fanno il gesso si sente una merda, e nessuno fa nulla per farlo sentire diverso, anzi l'infermiere che gli tiene il piede dritto che in quel modo gli fa un male cane, sembra ne goda.
Poi arrivano i risultati sanitari e qui c'è la sorpresa: PAZIENTE POSITIVO AL CORONAVIRUS COVID 19 IN CONDIZIONI ASINTOMATICHE.
Gli cade il mondo addosso insieme a una montagna di merda.
Allarme rosso: il reparto del Pronto Soccorso viene totalmente isolato e reso inagibile mentre tutto il personale medico e paramedico insieme a tutti i degenti vengono messi in quarantena.
Il caos è totale e la situazione è drammatica.
Lui si sente una merda e nessuno fa nulla per farlo sentire diverso, anzi glielo dicono in coro: SEI UNA VERA MERDA!!!
Così è più chiaro ???
E ora andate a pisciare nel vaso da notte e attenti a non allagare il piano di sotto ��


Questo è quello che gira su fb, ma diretto ai runner

Mellen
20th March 2020, 16:32
11319

Faz
20th March 2020, 16:58
...simpatia...



E' quello che mediamente è stato risposto dai runner di questo forum.

Quoto te ma la mia risposta è prevalentemente x spidey

Ma perdonami se mi faccio un paio di domande in più del becero sbofonchiare, ma sei avessi anche smesso 15gg fa di fumare x via di questa pandemia visto che andrei ad aggravare e pesare sul sistema sanitario nel caso mi contaggiassi, ti domando che cosa cambierebbe sul mio profilo clinico da tabagista ventennale?

Anak
20th March 2020, 17:01
In realtà, una delle poche cose "buone" del fumo è che i benefici risultanti dallo smettere di fumare si osservano già nel breve termine (nell'ordine di poche settimane) :D

Faz
20th March 2020, 17:06
Quindi x te il mio profilo clinico cambierebbe?, non sono medico ma a naso x non andare a pesare sul sistema sanitario (xchè di questo stiamo parlando) avrei dovuto smettere almeno 1/2 anni fa.

Con questo non voglio dire che il fumo fa bene e che non farei bene a smettere, ma la ritengo una situazione un pizzico più personale di rinunciare a correre per un mesetto.(Tra l'altro sono runner anche io con tutto il mio tabagismo, certo non farò mai la maratona ma ho il parco della caffarella a 50 metri da casa, chi vive a roma lo avrà sentito nominare, ho semplicemente interrotto e faccio stratcing e addominali sul terrazzo, me lo faccio bastare x il momento)

Shub
20th March 2020, 17:07
dopo 1 settimana di scaracchiate grigie... ho smesso... questo succedeva nel 2007... davanti alla tv "ok questa è l'ultima" e da li non ho fatto più un peo...

poi ricominci a sentire i sapori.. gli odori.. non ti si sente che puzzi di sigaretta a 1mt di distanza.. unico problema... ehm ho preso un pò di panza...

quindi magari non mi viene il cancro ai polmoni ma l'infarto si... :cry:

Mellen
20th March 2020, 17:16
...simpatia...

però è cosi che molti hanno preso il decreto

Sono contento che Spidey in un modo o nell'altro hai capito l'intento di chi chiede di stare a casa (in modo nazi o in modo soft)

stamattina su FB ho scritto un WOT a mio cugino, che perculava l'altro WOT sui runner.(tutto perchè ieri girando per lavoro qualche nazi #staiacasa lo ha insultato in macchina)

in fondo se chi può se ne restasse a casa, anche chi deve starci per forza la vivrebbe meglio.

il mio WOT di stamattina è simile al tuo ragionamento :

se la tua libertà di correre o passeggiare lede la mia libertà di correre o passeggiare, allora non è giusto che ne io ne tu usciamo a correre/passeggiare.

che poi come sottolinea FAZ la gente studia i cavilli per aggirare le regole, beh siamo in Italia.

io so solo che se mai ripartiremo con la scuola (dove lavoro io), il prossimo che sbadiglia/tossisce/starnutisce senza la mano davanti alla bocca gli faccio una ramanzina di 1 ora con annessa nota sul registro... (perchè non mi consentivano fino al 26 febbraio di farlo,.... solo annotazioni causa lamentele genitori) + lo mando diretto in presidenza senza passare dal via...


tutto sto problema nasce dalla maleducazione/mancanza di senso civico


PS:
Uno si sveglia , scende dal letto , mette le ciabatte da camera e da solo lo va a fare una sana eliminazione dell’ammoniaca in eccesso presente nel suo organismo. Il fisico trova giovamento e la mente è libera.
Quando sente qualcuno da lontano, chiude a chiave la porta per non incrociarlo e mantenersi anche oltre la distanza di sicurezza.Apre la finestra .
Il tempo è bello, il sole tiepido è l'aria fresca. Tutto è perfetto. Una gran scrollata all'ammennicolo e via : appuntamento in cucina con la moka per il caffè
Poi... il dramma . Quel tappetino del bagno; quello bello rosa alto 5 cm con 3milioni di frange .Il piede destro la centra, la caviglia cede, si piega, troppo, fa "crack". Gonfia subito, il dolore non si descrive. Rientra in camera a fatica,il caffè si fredda , toglie la ciabatta ed il calzino. La caviglia oltre al gonfiore ha preso un brutto colore.
Che fare? Il dolore a freddo aumenta. Si sente una merda ma non può fare a meno di chiamare il 118 e, nonostante il momento difficile, di li a poco arriva l'ambulanza. I volontari, chiusi nelle loro tute ermetiche, parlano poco dietro le mascherine, lo fanno salire.
Lui si sente una merda, loro non fanno nulla per farlo sentire diversamente.
Al Pronto Soccorso fanno tutto quello che si deve fare, radiografie e tutti i controlli sanitari dettati dall'emergenza.
Mentre aspetta si sente una merda, e nessuno fa nulla per farlo sentire diversamente, anzi, a volte anche solo gli sguardi contribuiscono. Arrivano i risultati della radiografia e non ci sono sorprese, come aveva predetto il medico, c'è una frattura.
Mentre gli fanno il gesso si sente una merda, e nessuno fa nulla per farlo sentire diverso, anzi l'infermiere che gli tiene il piede dritto che in quel modo gli fa un male cane, sembra ne goda.
Poi arrivano i risultati sanitari e qui c'è la sorpresa: PAZIENTE POSITIVO AL CORONAVIRUS COVID 19 IN CONDIZIONI ASINTOMATICHE.
Gli cade il mondo addosso insieme a una montagna di merda.
Allarme rosso: il reparto del Pronto Soccorso viene totalmente isolato e reso inagibile mentre tutto il personale medico e paramedico insieme a tutti i degenti vengono messi in quarantena.
Il caos è totale e la situazione è drammatica.
Lui si sente una merda e nessuno fa nulla per farlo sentire diverso, anzi glielo dicono in coro: SEI UNA VERA MERDA!!!
Così è più chiaro ???
E ora andate a pisciare nel vaso da notte e attenti a non allagare il piano di sotto ��


Questo è quello che gira su fb, ma diretto ai runner



piccola postilla alla storia di FB: TEORICAMENTE quando si entra al PS viene fatto subito il tampone apposta per sapere se portarlo in una zona o nell'altra.
Almeno così mi han detto due-tre amici che lavorano in ospedali diversi.

Poi non so se succede ovunque

Spidey
20th March 2020, 17:18
Quindi x te il mio profilo clinico cambierebbe?, non sono medico ma a naso x non andare a pesare sul sistema sanitario (xchè di questo stiamo parlando) avrei dovuto smettere almeno 1/2 anni fa.


Vabbè ma se anche, dopo due settimane dall'aver smesso, tu dovessi diminuire dello 0,001% le probabilità di aver bisogno di un respiratore in caso di contagio, ne varrebbe comunque la pena no? O vale soltanto per quello che fanno gli altri?

Tutto questo per dire che sono d'accordo con Wolfo, è sterile questa caccia all'untore. Se tutti avessimo usato il buon senso, il problema a queato punto sarebbe un po' ridimensionato. Trovo ipocrita, tuttavia, giudicare comportamenti degli altri quando, in qualche caso, si pongono in essere comportamenti che, statiscamente, sono molto più pericolosi per se stessi e per il nostro SSN in questa fase (da qua il confronto tra il correre in solitaria ed il fumare sigarette, però #incasaeh).

Anak
20th March 2020, 17:19
Quindi x te il mio profilo clinico cambierebbe?, non sono medico ma a naso x non andare a pesare sul sistema sanitario (xchè di questo stiamo parlando) avrei dovuto smettere almeno 1/2 anni fa.

Con questo non voglio dire che il fumo fa bene e che non farei bene a smettere, ma la ritengo una situazione un pizzico più personale di rinunciare a correre per un mesetto.(Tra l'altro sono runner anche io con tutto il mio tabagismo, certo non farò mai la maratona ma ho il parco della caffarella a 50 metri da casa, chi vive a roma lo avrà sentito nominare, ho semplicemente interrotto e faccio stratcing e addominali sul terrazzo, me lo faccio bastare x il momento)

Guarda, rispondevo sull'aspetto tecnico e scientifico :D

...Perché per il resto a me sembrano tutte provocazioni, da entrambi i lati (corri, cadi e ti fai male, fumi e ti viene l'ictus, e via dicendo), e va bene che ne discutiate voi.

Per quanto riguarda l'aspetto biologico, smettere di fumare per 2 settimane ha già RILEVANTI risvolti positivi, anche in termini di rischio (di qualunque patologia si parli, il fumo non fa venire SOLO il cancro ai polmoni). Rischio che, comunque, va valutato sul singolo individuo (concetti di rischio relativo e assoluto). Per quanto riguarda il fumo c'è una solida relazione dose-risposta, come per l'alcol (no, il bicchiere di vino al giorno non fa bene - forse riduce leggermente il rischio di evento cardiovascolare -, ma alza il rischio relativo di sviluppare un certo numero di tumori). Quindi 20 sigarette sono meglio di 40, 10 sono meglio di 20, 5 sono meglio di 10 e 0 è preferibile, come è preferibile essere astemi.

Esattamente come, per onor di cronaca, passare da uno stile di vita sedentario al praticare attività fisica (aerobica o anaerobica, con meccanismi in parte differenti) porta a consistenti benefici già dopo 4 settimane (benefici che in gran parte si perdono dopo 2 settimane di ritorno alla sedentarietà).

Hador
20th March 2020, 17:22
ma che minchia c'entra il fumare?
Fare attività fisica all'aperto non sarebbe un problema, non la facessero tutti assieme.
O non facendo cose evitabilissime in questo momento (e.g. un bel 100km in bicicletta facendomi le discese a 60 km/h).

Chi se la prende ha la coda di paglia.

Darkmind
20th March 2020, 17:34
cmq oggi leggevo mi pare su repubblica che il problema della Lombardia sta ne fatto che quasi il 50% della popolazione continua a spostarsi e non per motivi idioti come la passeggiatina del cane da 10 km o la corsetta per tenersi in allenamento, quanto la necessità di recarsi al lavoro, infatti sono stati riscontrati dei picchi di affluenza delle persone tra le 12 e le 13 e dalle 18 alle 19 (non ricordo di aver letto di orari mattutini) che coinciderebbero con gli orari di ritorno della maggior parte delle persone che si riversa nelle strade o prende i mezzi pubblici.
In una situazione del genere, si rischia veramente la necessità di una chiusura totale in modo da abbassare drasticamente il numero delle persone che sono costrette a spostarsi.

Faz
20th March 2020, 17:36
Non lo so Hador chiedilo a Spidey, io mi son sentito tirato in causa xchè fumo e xchè ritengo che sia una cazzata continuare ad andare a correre quando ti si chiede di cercare di aver meno contatti possibili tra cittadini tutto qui.
Sinceramente mi sta mancando la mia oretta scarsa di corsetta un giorno si ed uno no, lo sto surrogando in altro modo, ho tentato la corsa sul posto ma è davvero troppo alienante, dopo 10 minuti ho smesso che mi stava venendo voglia di buttarmi di sotto :sneer: :sneer:

Spidey
20th March 2020, 17:40
E tutto ad un tratto, arriva l'idolo assoluto: https://www.ilmessaggero.it/italia/coronavirus_news_droga_autocertificazione_multe_de nunciati_ultime-5122641.html

Anak
20th March 2020, 17:59
Intanto, un po' di note tecniche:

https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2020.03.13.990226v1?fbclid=IwAR3Kv0rJ5alvQ8Dg_1Xzz avxKu10jvcxzVocQYGSnFs2S14tPpObRCJRd24

Questo studio preliminare, e preclinico, suggerisce che si può ottenere una seppur parziale resistenza dopo esser guariti dall'infezione. Questo significa che un vaccino potrebbe funzionare, qualora fosse elaborato e non avesse effetti collaterali (no, non lo si sapeva ancora, era un'ipotesi, anzi, lo è ancora) e che in futuro potremmo avere la cosiddetta immunità di gregge - ottenuta in maniera cristiana, non come ipotizzavano drogato 1 e drogato 2.

P.S. Questo studio non è peer review (cioè, per ora va revisionato da altri scienziati e poi confermato con altri studi simili).

https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=3551767&fbclid=IwAR3Ld57wCyGgYloYgsl5AykyljVk1vaunhz79S8vv JzdLOEstqKhLugr1h8

Quest'altro studio, invece, mette in correlazione temperatura climatica, umidità e R0 (sapete tutti cosa significa ormai sì?)

Per descrivere sinteticamente l'osservazione e le conclusioni, con un clima tra i 25 e i 30 gradi e un tasso di umidità del 70%, R0 dovrebbe essere < 1 (quindi sconfiggiamo il virus, almeno per l'estate).

P.S. Ci sono anche studi che dicono l'opposto, quindi anche qui sono solo promesse e speranze, per ora.

Ercos
20th March 2020, 18:29
sono stati riscontrati dei picchi di affluenza delle persone tra le 12 e le 13 e dalle 18 alle 19 (non ricordo di aver letto di orari mattutini)

https://www.corriere.it/cronache/20_marzo_17/affollamento-metro-milano-continua-nonostante-divieti-a8b73dba-683f-11ea-9725-c592292e4a85.shtml

Purtroppo finchè si permetterà alla gente di andare a lavorare ci sarà poco da fare, conosco gente che non ha niente da fare al lavoro, ma visto che l'azienda non gli da lo smart working, il medico non gli da la malattia, per non incularsi le ferie vanno al lavoro lo stesso :(

Devono andare al lavoro solo gli strettamente necessari (che purtroppo sono tanti anche solo loro) e chiudere ste minchia di metro.

Marphil
20th March 2020, 18:51
cmq oggi leggevo mi pare su repubblica che il problema della Lombardia sta ne fatto che quasi il 50% della popolazione continua a spostarsi e non per motivi idioti come la passeggiatina del cane da 10 km o la corsetta per tenersi in allenamento, quanto la necessità di recarsi al lavoro, infatti sono stati riscontrati dei picchi di affluenza delle persone tra le 12 e le 13 e dalle 18 alle 19 (non ricordo di aver letto di orari mattutini) che coinciderebbero con gli orari di ritorno della maggior parte delle persone che si riversa nelle strade o prende i mezzi pubblici.
In una situazione del genere, si rischia veramente la necessità di una chiusura totale in modo da abbassare drasticamente il numero delle persone che sono costrette a spostarsi.

Boh a me sembrano tutti scemi son sincero, ma ci voleva il monitoraggio delle celle dei cellulari per capire che la maggior parte delle persone, SE LE CONTINUI A MANDARE A LAVORO si spostano durante la giornata e c'è poi la punta alle 13 e alle 18 (quando rientrano?)

Figa, Sherlock spostati proprio eh, e torniamo poi sempre allo stesso punto, dovevano evitare gli assembramenti dall'inizio, chiudendo TUTTO e lasciare che il contagio si arrestasse, mo fanno le misure per la passeggiatina del cane e per la corsetta quando la maggior parte della gente continua a spostarsi per lavoro ed è quello il motivo principale.

Poi non dico che la gente non debba andare a lavorare e debba farse corsette e cane per l'amor di dio, ma si comincia prima dal problema + grosso e poi scendi, qui stanno facendo il contrario perchè hanno paura di fermare tutto quando il danno ormai lo stiamo già vedendo, è sotto i nostri occhi, 400-500 persone che muoiono al giorno e l'intero pianeta in ginocchio, con migliaia e migliaia di euro bruciati.

Prolungando st'agonia può andare solo peggio.